COMICS Viva Il Re! L a Vita E Le Opere Del Co-Creatore Della Marvel

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

COMICS Viva Il Re! L a Vita E Le Opere Del Co-Creatore Della Marvel ADM Editore - nr. 35 settembre/ottobre 2017 Metti in collaborazione con Sui Fu FuMetti e Ale A StA Digit lA Rivi FUMETTO E SCUOLA l a parola a laura Scarpa e Paolo Forni SBAM!COMICS VIVA IL RE! l a vita e le opere del co-creatore della Marvel www.sbamcomics.it RE DEL TERRORE 100 ANNI DI JACK KIRBY ... IN CAMPO l otti e Mainardi ci raccontano Drawing by Ron Frenz, inks by Sal Buscema - Captain America © Marvel Comics America © Marvel - Captain Sal Buscema by inks Frenz, Ron by Drawing INTERVISTA ESCLUSIVA A il Diabolik “calcistico” FUMETTI RON FRENZ b ondi-leone-nanni L’ulTIMO DEI KIRBYANI! antonio Pannullo Fascinella-Zuppini NOVITÀ! arrivano in libreria gli IN QUESTO NUMERO 35 4 Pre-cover Dall’esperienza della rivista digitale fumettosa più bella di tutti i tempi, lo Sbam-sito ecco nelle migliori librerie i primi titoli della nostra nuovissima collana http://sbamcomics.it/ di volumi: sono nati gli Sbam! libri. Tutti i dettagli dell’iniziativa. 12 i n copertina SBAM!COMICS Il centenario del Re del Fumetto, Jack Kirby: per celebrarlo come si deve, abbiamo intervistato l’eccellente Ron Frenz, ultimo dei kirbyani e copertinista d’eccezione di questo numero di Sbam!, e ripercorso Sbam! Comics è la rivista digitale l’incredibile carriera del King! completamente gratuita per tutti 76 Fumetto e scuola Fortunatamente, sono ormai molto lontani i tempi in cui nelle scuole gli appassionati di fumetti: è diffusa la Sbam-vetrina dei nostri libri www.sbamcomics.it/sbamlibri vigeva il più assoluto ostracismo per i fumetti. Ma oggi, che rapporto c’è tra scuola e Nona Arte? Lo abbiamo chiesto a chi di insegnamento ogni due mesi tramite il sito del Fumetto se ne intende, laura Scarpa, e a un docente che propone www.sbamcomics.it. anche il Fumetto nelle sue lezioni, Paolo Forni. 88 Un re del Terrore in campo La rivista e il sito – aggiornato Mai Diabolik aveva avuto a che fare col calcio. Almeno fino a ora: con quotidianamente – annunciano l’albo di settembre, il Re del Terrore entra a gamba tesa nel mondo del calcioscommesse. Ci hanno raccontato tutto gli sceneggiatori enrico le uscite e le novità a fumetti delle lotti e Alessandro Mainardi, interista il primo, juventino il secondo... la Sbam-pagina Facebook migliori case editrici, segnalano www.facebook.com/Sbamcomics/ 104 Fare fumetti... senza disegnarli? Non solo Sio: ormai sono tanti gli autori di fumetti che ammettono mostre e iniziative, intervistano candidamente di non saper disegnare! Abbiamo incontrato uno i maestri e i protagonisti del di loro: Charlie B., autore dei Fumetti disegnati peggio. qUa mondo dello Spettacolo Disegnato, e là r eviews e altro Sbam-carrellata di novità in libreria, edicola e fumetteria, con pubblicano i fumetti di autori le nostre recensioni. Inoltre, su queste pagine: Alessandro Costa ci porta dietro le quinte dei corsi di Fumetto umoristico della Scuola emergenti (o aspiranti tali). lo Sbam-profilo Twitter del Fumetto di Milano; la mostra di Wow Spazio Fumetto dedicata https://twitter.com/sbamcomics al King; le news-Flash dai vari editori. E, naturalmente, alcune pagine-assaggio tratte dai nostri Sbam! libri. qUa nr. 35 - settembre-ottobre 2017 • www.sbamcomics.it e là i fumetti di Sbam! 1 40 PV dixit 162 Federica 173 L’Angolo del Tarlo Direttore editoriale Sbam! Comics Sono con noi 174 Satirichinson Antonio Marangi è una testata ADM editore Max Anticoli, Annalisa Bianchi, Sergio Brambilla, 186 Pieri & Kant: La rivolta del Comandante Marko (divisione di ADM Studio Sas) Renato Giovanelli, Matteo Giuli, Daniele Marazzani, Direttore responsabile distribuita esclusivamente 103 A chi piace il Pappatacio? Marco De Rosa in formato digitale Domenico Marinelli, Roberto Orzetti, 110 Antonio Pannullo: Blacky Sabbath Paolo Pizzato, Stefania Quaranta 119 Penguin Bros. Redazione Direzione, Amministrazione 120 Funny Zoo [email protected] e Pubblicità Via E. Curiel, 7 Registrazione Trib. Milano nr. 228 122 Fascinella-Zuppini: Il principe e il drago grafica 20093 Cologno M.se (MI) dell’8 maggio 2009. Riproduzione vietata. 130 Gatto Pepè e impaginazione Tel. 02 254 59 768 Per tutte le illustrazioni pubblicate, anche dove non specificato, 132 Marcello Bondi-Biagio Leone: Viaggio nel tempo ADM Studio ([email protected]) il © si intende degli autori e/o degli aventi diritto. 138 Marcello Bondi-Lorenzo Nanni: L’uomo col passamontagna 144 Kugio & Gina pre-cover oi Sbam-redattori ce lo siamo sen- Dall’esperienza di Sbam! Comics, la rivista digitale titi chiedere parecchie volte: a che state leggendo, nasce Sbam! (senza “aggiunte”), quando Sbam! Comics cartaceo? la nostra nuova etichetta editoriale. Con essa, È la domanda che più volte è sta- ta indirizzata alla nostra mail o alla vogliamo estenderci oltre i confini del solo digitale nostra pagina Facebook. In un cer- ed entrare in libreria. Ci spiega tutto antonio Marangi, Nto senso, stavolta quasi quasi ci siamo... Non avre- direttore editoriale di Sbam! Comics mo (non ancora, almeno...) un vero e proprio Sbam! e curatore della nuova linea di volumi cartaceo, ma dalla nostra rivista digitale è appena nata – udite! udite! – un’intera collana di volumi cartacei. Ebbene sì, Sbam! è sbarcato in libreria! a cura di roberto orzetti e Domenico Marinelli Da settembre, Sbam! (così da “solo”, senza altri termini aggiuntivi) è anche il nome della nostra nuova etichetta digitale, quella sotto il cui marchio sono pubblicati gli Sbam! libri. Ci facciamo spiegare tutto da Antonio Marangi, co- fondatore e direttore editoriale della nostra rivista, Per tutti voi, e ora anche curatore della neonata collana libraria. u Tutti pazzi per gli Sbam! Libri... iniziamo… dall’inizio! Chi (o cosa) è Sbam!? Descrivici con tre soli aggettivi la nuova linea Veramente lo avete appena detto voi (vi control- editoriale… lo, ragazzi!). Dopo anni di meditazioni notturne, Proviamo: direi, selezionata, umoristica, econo- riunioni di redazione, analisi di mercato, ricerche mica. ecco gli scientifiche, consulenze di luminari del marketing Selezionata, perché i fumetti che pubblicheremo e... Troppo, eh? Ebbene, dicevo, dopo anni di lavo- dovranno passare le forche caudine del nostro in- ro sulle pagine della rivista digitale fumettosa più sindacabile Sbam-giudizio, attraverso la valutazio- bella che si sia mai vista (ancora troppo...?), abbia- ne di persone diverse, dalle diverse “specializza- mo pensato di ampliare i nostri orizzonti. zioni” e dai diversi background di esperienza e di Da anni osserviamo il mondo dell’editoria a fumet- gusto personale. Vogliamo buoni fumetti! ti, i generi più apprezzati, i personaggi più amati, umoristica, perché almeno in questa primissima le linee editoriali più riuscite... fase vogliamo specializzarci in questo particolare In parallelo, da sempre incontriamo autori di fu- settore, uno di quelli meno presenti sugli scaffa- metti, siano essi grandi maestri, artisti affermati, o li, nonostante sia invece ben vivo sul web e tra i giovani appena sbucati nel mondo delle Nuvolette giovani autori. Proporremo sia avventura umori- con le loro proposte, magari nei pertugi più remo- stica, con graphic novel comiche e/o grottesche, ti delle fiere di settore. Abbiamo dato una bel- sia strip umoristiche autoconclusive. Cioè pro- la shakerata al tutto e abbiamo creato questo prio quei generi che sono alla base stessa della progetto: pubblicare volumi a fumetti no- storia del Fumetto. stri, firmati Sbam!, selezionando autori tra i economica, perché proporremo libri agili, dal- moltissimi che ci hanno inviato i loro lavori la struttura grafica ben identificabile, ben cu- per Sbam! Comics o incontrati nelle più di- rati editorialmente, ma dal costo contenuto. sparate occasioni. Ed eccoci con i primi titoli Per voi Sbam-affezionatissimi, è nostro sa- www.sbamcomics.it/sbamlibri in libreria. cro dovere! 5 sbam! liBRi u I primi titoli disponibili Qualche anteprima in libreria degli Sbam! Libri: da settembre, Opono - Hai dei prossimi titoli? paura della tua ombra?, di Al momento, pos- Ilaria Facchi, e un’estate in so rivelarne solo due, montagna, di Vince Ricotta; tra ottobre e novembre, sarà ma vi basterà tenere la volta di Rapa & Nui, opera d’occhio lo Sbam-sito del trio Augusto Rasori - Giorgio – www.sbamcomics. Sommacal - Laura Stroppi, e di Barba & Barnaba, le strip it – per i prossimi ag- umoristiche di Ugo D’Orazio. giornamenti. Tra ottobre e inizio Tutte le info su www.sbamcomics.it/sbamlibri novembre, usciran- no due nuovi volumi di strip umoristiche: Rapa & Nui, i grot- teschi dialoghi tra due dei “capoccio- Quando avverrà il “lancio” ufficiale? ni” dell’Isola di Pa- Al momento dell’uscita di questo numero di Sbam! squa, animati dalla sagace penna di Augusto Ra- Comics sarà imminente, con i primi due titoli in li- sori (uno dei fondatori di Lercio.it, e ho detto tut- breria entro il mese di settembre. Il programma to...) e dalla matita di g iorgio Sommacal & laura prevede l’uscita di 1-2 novità al mese, per arrivare mente diversa: un’estate in montagna, di v ince sue molteplici sfaccettature: l’amante dell’avven- Stroppi, eccellenti autori con una carriera comin- a creare un catalogo abbastanza ampio già per la Ricotta. Si tratta di un delicato graphic novel dal tura lunga e quello della striscia autoconclusiva, ciata tra Cattivik e Lupo Alberto; subito dopo avre- prossima primavera. tratto umoristico Eighties-style, ambientata l’11 lu- chi cerca la novità e chi invece ama l’umorismo mo Barba & Barnaba, il mondo di oggi visto at- glio del 1982, cioè il giorno che vide a poche ore di più classico, spaziando tra le epoche, le zone del taverso gli occhi di due battaglieri clochard, opera Come avviene la selezione dei fumetti? distanza uno dall’altro lo storico concerto italiano mondo, le ambientazioni più diverse, come solo il dell’ottimo u go D’Orazio. Come accennavo prima, ogni titolo che “localizzia- dei Rolling Stones e la vittoriosa finale dei Mondiali Fumetto può fare.
Recommended publications
  • LEAPING TALL BUILDINGS American Comics SETH KUSHNER Pictures
    LEAPING TALL BUILDINGS LEAPING TALL BUILDINGS LEAPING TALL From the minds behind the acclaimed comics website Graphic NYC comes Leaping Tall Buildings, revealing the history of American comics through the stories of comics’ most important and influential creators—and tracing the medium’s journey all the way from its beginnings as junk culture for kids to its current status as legitimate literature and pop culture. Using interview-based essays, stunning portrait photography, and original art through various stages of development, this book delivers an in-depth, personal, behind-the-scenes account of the history of the American comic book. Subjects include: WILL EISNER (The Spirit, A Contract with God) STAN LEE (Marvel Comics) JULES FEIFFER (The Village Voice) Art SPIEGELMAN (Maus, In the Shadow of No Towers) American Comics Origins of The American Comics Origins of The JIM LEE (DC Comics Co-Publisher, Justice League) GRANT MORRISON (Supergods, All-Star Superman) NEIL GAIMAN (American Gods, Sandman) CHRIS WARE SETH KUSHNER IRVING CHRISTOPHER SETH KUSHNER IRVING CHRISTOPHER (Jimmy Corrigan, Acme Novelty Library) PAUL POPE (Batman: Year 100, Battling Boy) And many more, from the earliest cartoonists pictures pictures to the latest graphic novelists! words words This PDF is NOT the entire book LEAPING TALL BUILDINGS: The Origins of American Comics Photographs by Seth Kushner Text and interviews by Christopher Irving Published by To be released: May 2012 This PDF of Leaping Tall Buildings is only a preview and an uncorrected proof . Lifting
    [Show full text]
  • Presentano Un Film Di Alessandro Valori Prodotto Da Iginio Straffi E
    presentano un film di Alessandro Valori prodotto da Iginio Straffi e Simone Riccioni durata 98' www.tiroliberoilfilm.it UFFICIO STAMPA PIERLUIGIMANZOALESSIOPICCIRILLO FILM • COMMUNICATION • PR (+39) 347.0133173 (+39) 393.9328580 [email protected] - www.manzopiccirillo.com CAST ARTISTICO SIMONE RICCIONI Dario Lanciotti ANTONIO CATANIA Emilio Lanciotti MARIA CHIARA CENTORAMI Isabella BIAGIO IZZO Direttore Carmine PAOLO CONTICINI Avvocato Riccardi SAMUELE SBRIGHI Filippo MARIANNA DI MARTINO Rebecca JACOPO BARZAGHI Simone CARLTON MYERS Campione di Basket CARLO RECALCATI Campione di Basket LUCA VITALI Campione di Basket PIER GIORGIO BELLOCCHIO Primario NANCY BRILLI Diana 2 CAST TECNICO UNA PRODUZIONE Rainbow e Linfa Crowd 2.0 PRODOTTO DA Iginio Straffi Simone Riccioni REGIA Alessandro Valori FOTOGRAFIA Sandro De Pascalis MONTAGGIO Letizia Caudullo SCENEGGIATURA Valentina Capecci MUSICHE Andrea Gargioni SCENOGRAFIA Laura Perini COSTUMI Marzia Mataloni TRUCCO E PARRUCCO Matteo Scibetta FONICO DI PRESA DIRETTA Giovanni Frezza ORGANIZZATORE GENERALE Davide Tovi DIRETTORE GENERALE Stefano Rabbolini UFFICIO STAMPA ManzoPiccirillo 3 TIRO LIBERO è la storia di un cambiamento, di un venticinquenne fortunato ma tanto arrogante da sfidare persino Dio, e Dio raccoglie la sfida mettendolo alla prova e aprendogli gli occhi sul senso delle cose. È anche la storia di un amore che nasce tra due coetanei apparentemente così diversi, inaspettato e improvviso. È una storia di coraggio, sport e solidarietà, che mette in luce i veri “campioni” nella vita. SINOSSI Dario ha 25 anni, è bello, ammirato da tutti e leader, pieno di fan, di una squadra di basket. È un ragazzo arrogante e spocchioso che non avrebbe mai immaginato che tipo ti prova la vita gli chiederà di superare.
    [Show full text]
  • Caremoli Anna Cristina
    Caremoli Anna Cristina ROMA Tel. 06.3296490 fax 06.3296872 Web: www.cristinacaremoli.com E-mail [email protected] GINO NARDELLA STUDI Diploma Liceo Scientifico. Discipline Arti Musica Spettacolo (DAMS), Facoltà di Lettere e Filosofia Bologna. Diploma Accademia Nazionale di Arte Drammatica “Silvio D’Amico”. EDITORIA Nel 1985 collabora con Andrea Pazienza a Vincenzo Sparagna alla stesura del Manifesto del Maivismo, pubblicato dalla rivista FRIZZER. Successivamente pubblica racconti e articoli per LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO, i giornali di satira BOXER ed EXTRALARGE diretti da Vauro, Vincino e Mannelli, e le riviste IL RACCONTO, LETTERE, VIRGOLE e FRIGIDAIRE. Nel 1998 pubblica il romanzo AGENTI ATMOSFERICI, edizioni BESA. Nel 2001 è primo classificato al Premio Letterario “Città di Vico del Gargano” col romanzo breve GIGOLO’, edizioni Stampa Alternativa, e collabora col nuovo settimanale di satira IL CUORE. Nel 2002 escono il romanzo IL SENSO DELLA VITA E' NON ROMPERE I COGLIONI (ristampa di AGENTI ATMOSFERICI, sempre per Stampa Alternativa), e la commedia “IL CAVALIERE DELLA MEL@” nell’antologia COMMEDIE & RAGAZZI edita da Erga. Nel 2003 pubblica il racconto di fantascienza 12X FILES nell’antologia IL FUTURO NEL SANGUE edita da R&D-CARMILLA. Nel 2011 pubblica il romanzo ZERO67 per Cicorivolta Edizioni. Nel 2014 Vince il Premio Letterario “Città di Forlì” col romanzo inedito LO SAI CHE E’ MORTO FABRIZIO DE ANDRE’? TEATRO 1977 - Accademia Silvio D'Amico di Roma, SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE di W. Shakespeare, regia di G. Compagnoni. Gruppo Teatro La Tarumba, DON CRISTOBAL E DONNA ROSITA da F. G. Lorca, regia di G. Ferraiola. 1978 - Teatro Stabile di Torino, LA DUCHESSA DI AMALFI di J.
    [Show full text]
  • International Sales Autumn 2017 Tv Shows
    INTERNATIONAL SALES AUTUMN 2017 TV SHOWS DOCS FEATURE FILMS THINK GLOBAL, LIVE ITALIAN KIDS&TEEN David Bogi Head of International Distribution Alessandra Sottile Margherita Zocaro Cristina Cavaliere Lucetta Lanfranchi Federica Pazzano FORMATS Marketing and Business Development [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] Mob. +39 3351332189 Mob. +39 3357557907 Mob. +39 3334481036 Mob. +39 3386910519 Mob. +39 3356049456 INDEX INDEX ... And It’s Snowing Outside! 108 As My Father 178 Of Marina Abramovic 157 100 Metres From Paradise 114 As White As Milk, As Red As Blood 94 Border 86 Adriano Olivetti And The Letter 22 46 Assault (The) 66 Borsellino, The 57 Days 68 A Case of Conscience 25 At War for Love 75 Boss In The Kitchen (A) 112 A Good Season 23 Away From Me 111 Boundary (The) 50 Alex&Co 195 Back Home 12 Boyfriend For My Wife (A) 107 Alive Or Preferably Dead 129 Balancing Act (The) 95 Bright Flight 101 All The Girls Want Him 86 Balia 126 Broken Years: The Chief Inspector (The) 47 All The Music Of The Heart 31 Bandit’s Master (The) 53 Broken Years: The Engineer (The) 48 Allonsanfan 134 Bar Sport 118 Broken Years: The Magistrate (The) 48 American Girl 42 Bastards Of Pizzofalcone (The) 15 Bruno And Gina 168 Andrea Camilleri: The Wild Maestro 157 Bawdy Houses 175 Bulletproof Heart (A) 1, 2 18 Angel of Sarajevo (The) 44 Beachcombers 30 Bullying Lesson 176 Anija 173 Beauty And The Beast (The) 54 Call For A Clue 187 Anna 82 Big Racket (The)
    [Show full text]
  • Lino Guanciale Nato Ad Avezzano Nel 1979, Dopo La Maturità Scientifica
    Lino Guanciale Nato ad Avezzano nel 1979, dopo la maturità scientifica frequenta per qualche tempo la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università La Sapienza di Roma e contemporaneamente si iscrive all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” dove si diploma nel 2003 ricevendo il Premio Gassman come migliore allievo. Accanto alla formazione attoriale ha compiuto anche studi musicali, in particolare di pianoforte e chitarra. Appena diplomato in recitazione debutta in teatro con Gigi Proietti, che lo dirige in Romeo e Giulietta, spettacolo che inaugura il Silvano Toti Globe Theatre di Roma. Negli anni successivi ha lavorato, tra gli altri, con Franco Branciaroli, Luca Ronconi, Walter Le Moli, Massimo Popolizio, Claudio Longhi e Michele Placido, che dopo averlo diretto in Fontamara lo chiama ad interpretare Nunzio, uno dei personaggi del film Vallanzasca - Gli angeli del male. Accanto agli impegni teatrali, dal 2005 opera come insegnante e divulgatore scientifico-teatrale presso varie Università e le scuole superiori. Nel 2003 è iniziato il suo sodalizio teatrale con Claudio Longhi, con cui ha lavorato in occasione di numerosi allestimenti, fra cui La peste di Camus (Teatro Stabile di Torino/Teatro de Gli Incamminati, 2004), La folle giornata o Il matrimonio di Figaro di Beaumarchais (Teatro Stabile di Torino/Teatro Due di Parma/Teatro di Roma, 2007), Prendi un piccolo fatto vero da Sanguineti (2008), La resistibile ascesa di Arturo Ui di Bertolt Brecht (2011, co-produzione Emilia Romagna Teatro e Teatro di Roma), premiato come miglior spettacolo dell'anno dall'Associazione Nazionale dei Critici Teatrali. Alla lunga tournée italiana si è aggiunta anche una tappa a Mosca, nell'ambito del Festival dei Teatri Europei.
    [Show full text]
  • Stefano Dionisi
    VIALE PARIOLI, 72 – 00197 ROMA TEL. 0636002430 – FAX 0636002438 emanuela.disun i @ c le v i .i t www.carolleviand company.it STEFANO DIONISI Cinema Tre piani, regia Nanni Moretti (2019) La fisica dell'acqua, regia di Felice Farina (2009) Ride, regia di Valerio Mastandrea (2107) La madre, regia di Angelo Maresca (2014) Il segreto degli alberi, regia di Alessandro Tofanelli (2012) L'amore fa male, regia di Mirca Viola (2011) Ti presento un amico, regia di Carlo Vanzina (2010) Cocapop, regia di Pasquale Pozzessere (2010) Una madre, regia di Massimo Spano (2008) Il sangue dei vinti, regia di Michele Soavi (2008) Family Game, regia di Alfredo Arciero (2007) Vivaldi, un prince à Venise, regia di Jean Louis Guillermou (2006) Last Minute Marocco, regia di Francesco Falaschi (2006) Raul - Diritto di uccidere, regia di Andrea Bolognini (2005) Ovunque sei, regia di Michele Placido (2004) Ginostra, regia di Manuel Pradal (2002) Senza freni, regia di Felice Farina (2003) La porta delle 7 stelle, regia di Pasquale Pozzessere (2003) Non ho sonno, regia di Dario Argento (2001) Lupo mannaro, regia di Antonio Tibaldi (2000) STEFANO DIONISI Cinema Il partigiano Johnny, regia di Guido Chiesa (2000) Il prezzo, regia di Rolando Stefanelli (2000) I figli del secolo, regia di Diane Kurys (1999) La perdita dell'innocenza, regia di Mike Figgis (1999) Gloomy Sunday - Ein Lied von Liebe und Tod, regia di Rolf Schübel (1999) L'albero delle pere, regia di Francesca Archibugi (1998) Notti di paura, regia di Maurizio Bonuglia (1997) La tregua, regia di Francesco Rosi
    [Show full text]
  • J a C K Kirb Y C Olle C T Or F If T Y- Nine $ 10
    JACK KIRBY COLLECTOR FIFTY-NINE $10 FIFTY-NINE COLLECTOR KIRBY JACK IT CAN’T BE! BUT IT IS! I’VE DISCOVERED... ...THE AND NOTHING WILL EVER BE THE SAME AGAIN!! 95 A TREASURE TROVE OF RARITIES BY THE “KING” OF COMICS! Contents THE OLD(?) The Kirby Vault! OPENING SHOT . .2 (is a boycott right for you?) KIRBY OBSCURA . .4 (Barry Forshaw’s alarmed) ISSUE #59, SUMMER 2012 C o l l e c t o r JACK F.A.Q.s . .7 (Mark Evanier on inkers and THE WONDER YEARS) AUTEUR THEORY OF COMICS . .11 (Arlen Schumer on who and what makes a comic book) KIRBY KINETICS . .27 (Norris Burroughs’ new column is anything but marginal) INCIDENTAL ICONOGRAPHY . .30 (the shape of shields to come) FOUNDATIONS . .32 (ever seen these Kirby covers?) INFLUENCEES . .38 (Don Glut shows us a possible devil in the details) INNERVIEW . .40 (Scott Fresina tells us what really went on in the Kirby household) KIRBY AS A GENRE . .42 (Adam McGovern & an occult fave) CUT-UPS . .45 (Steven Brower on Jack’s collages) GALLERY 1 . .49 (Kirby collages in FULL-COLOR) UNEARTHED . .54 (bootleg Kirby album covers) JACK KIRBY MUSEUM PAGE . .55 (visit & join www.kirbymuseum.org) GALLERY 2 . .56 (unused DC artwork) TRIBUTE . .64 (the 2011 Kirby Tribute Panel) GALLERY 3 . .78 (a go-go girl from SOUL LOVE) UNEARTHED . .88 (Kirby’s Someday Funnies) COLLECTOR COMMENTS . .90 PARTING SHOT . .100 Front cover inks: JOE SINNOTT Back cover inks: DON HECK Back cover colors: JACK KIRBY (an unused 1966 promotional piece, courtesy of Heritage Auctions) This issue would not have been If you’re viewing a Digital possible without the help of the JACK Edition of this publication, KIRBY MUSEUM & RESEARCH CENTER (www.kirbymuseum.org) and PLEASE READ THIS: www.whatifkirby.com—thanks! This is copyrighted material, NOT intended for downloading anywhere except our The Jack Kirby Collector, Vol.
    [Show full text]
  • 3367 10452.Pdf
    STUDI E SAGGI – 161 – FLORIENTALIA ASIAN STUDIES SERIES – UNIVERSITY OF FLORENCE Scientific Committee Valentina Pedone, editor, University of Florence Sagiyama Ikuko, editor, University of Florence Ester Bianchi, University of Perugia Alessandra Brezzi, University of Rome “La Sapienza” Marco Del Bene, University of Rome “La Sapienza” Paolo De Troia, University of Rome “La Sapienza” Fujiwara Katsumi, University of Tokyo Guo Xi, Jinan University Hyodo Hiromi, Gakushuin University Tokyo Federico Masini, University of Rome “La Sapienza” Nagashima Hiroaki, University of Tokyo Chiara Romagnoli, Roma Tre University Bonaventura Ruperti, University of Venice “Ca’ Foscari” Luca Stirpe, University of Chieti-Pescara “Gabriele d’Annunzio” Tada Kazuomi, University of Tokyo Massimiliano Tomasi, Western Washington University Xu Daming, University of Macau Yan Xiaopeng, Wenzhou University Zhang Xiong, Peking University Zhou Yongming, University of Wisconsin-Madison Published Titles Valentina Pedone, A Journey to the West. Observations on the Chinese Migration to Italy Edoardo Gerlini, The Heian Court Poetry as World Literature. From the Point of View of Early Italian Poetry Ikuko Sagiyama, Valentina Pedone (edited by), Perspectives on East Asia Transcending Borders Selected papers in East Asian studies edited by IKUKO SAGIYAMA, VALENTINA PEDONE FIRENZE UNIVERSITY PRESS 2016 Transcending Borders : selected papers in East Asian studies / edited by Ikuko Sagiyama, Valentina Pedone. – Firenze : Firenze University Press, 2016. (Studi e saggi ; 161) http://digital.casalini.it/9788864534039 ISBN 978-88-6453-402-2 (print) ISBN 978-88-6453-403-9 (online) Graphic design: Alberto Pizarro Fernández, Pagina Maestra “Florientalia” logo designed by Yoshimura Masahito Peer Review Process All publications are submitted to an external refereeing process under the responsibility of the FUP Editorial Board and the Scientific Committees of the individual series.
    [Show full text]
  • Francesco Pannofino Michelangelo Pulci Alessandro Tiberi Daniela Virgilio
    presentano un film di LORENZO VIGNOLO con Dario Bandiera Alessandro Bianchi Paolo Briguglia Nino Frassica Nicole Grimaudo Francesco Pannofino Michelangelo Pulci Alessandro Tiberi Daniela Virgilio USCITA 11 Maggio 2012 una distribuzione www.workersilfilm.it Ufficio Stampa Film Ufficio Stampa Istituto Luce - Cinecittà Patrizia Biancamano e Paola Spinetti Tel. +39 06 72286 407 www.biancamanocomunicazioni.com [email protected] [email protected] www.cinecittaluce.it Tel. +39 0697611511 WORKERS Pronti a tutto CAST TECNICO REGIA Lorenzo Vignolo AIUTO REGIA Stefano Ruggieri SOGGETTO Stefano Sardo, Galliano Juso SCENEGGIATURA Stefano Sardo FOTOGRAFIA Paolo Bellan SCENOGRAFIA Monica Sgambellone MONTAGGIO Ian Degrassi MUSICHE Mambassa COSTUMI Fiorenza Cipollone SUONO Vito Martinelli TRUCCO Chiara Ugolini ORGANIZZATORE GENERALE Fabio Lombardelli PRODOTTO DA Margherita Film e Minerva Film in collaborazione con Rai Cinema CON IL CONTRIBUTO DI Film Commission Torino Piemonte PATROCINIO Città di Torino DISTRIBUITO DA Istituto Luce ʹ Cinecittà Comunicazione Istituto Luce ʹ Cinecittà Maria Carolina Terzi [email protected] +39 06 72286231 Italia, 2012 Durata͗ϭϬϱ͛ Colore, 35 mm e DCP Crediti non contrattuali WORKERS Pronti a tutto CAST ARTISTICO SANDRO AGENTE INTERINALE Michelangelo Pulci FILIPPO AGENTE INTERINALE Alessandro Bianchi Episodio ͞ĂĚĂŶƚĞ͟ GIACOMO Alessandro Tiberi MARIO SPADA Francesco Pannofino Episodio ͞ƵŽƌĞdŽƌŽ͟ ITALO Dario Bandiera TANIA Daniela Virgilio OMAR Andrea Bruschi GIOVANNI Pietro Casella Episodio ͞/ůdƌƵĐĐŽ͟ ALICE Nicole Grimaudo SARO TARTANNA Paolo Briguglia DON CICCIO TARTANNA Nino Frassica LEOPOLDO MILETTO Luis Molteni Crediti non contrattuali WORKERS Pronti a tutto - SINOSSI Sandro (Alessandro Bianchi) e Filippo (Michelangelo Pulci) sono proprietari dell'agenzia interinale ͞tŽƌŬĞƌƐ͕͟ƉƌĂƚŝĐĂŵĞŶƚĞƚƌŽǀĂŶŽůĂǀŽƌŽĂůůĞƉĞƌƐŽŶĞ͘Davanti a loro scorre gente di ogni tipo a caccia di impiego, personaggi pittoreschi e disoccupati pronti a tutto.
    [Show full text]
  • Download in Tutto Il Mondo! Incidente E Tutto Cambia… O Forse No Happens and Everything Changes
    cover aperta 2020.qxp_Layout 1 09/11/20 14:57 Pagina 1 RIFF Awards 2020 ROME INSDPEEPCEINADLE NETV FEILNMT SFESTIVAL 27 Novembre > 3 dicembre XIX Edizione R O M E I N D E P E N D E N T F I L M F E S T I V A L 2 7 N o v e m b r e > 3 d i c e m b r e 2 0 2 0 X I X E d i z i o n e r e n g i s e D z e d n a n r e F a n i r e N PROUD TO BE INDIE 1 Medaglia all’Onore conferita dal Presidente della Repubblica Honour Medal From The Italian President Con il contributo di: With the contribution of Le ambasciate di: The embassy of Con il patrocinio di: With the patronage of “Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico Contemporaneamente Roma 2020-2021-2022, fa parte di ROMARAMA 2020 il palinsesto culturale promosso da Roma Capitale, ed è realizzato in collaborazione con SIAE” 2 ROME INDEPENDENT FILM FESTIVAL Media partner Direzione Artistica / Artistic Direction direttore artistico / artistic director: Fabrizio Ferrari coordinamento artistico / artistic coordination: Fabrizio Ferrari, Gilda Ciccone, Vanessa Formichetti, Cosimo Santoro Coordinamento della selezione e programmazione / Selection & Programming Coordination programmazione e selezione / selection & programming: Fabrizio Ferrari, Giovanni Ottone delegato festival internazionali / delegate for international festivals: Giovanni Ottone love & pride day (LGBTQ Programm): Cosimo Santoro programma documentari / documentaries program: Sara Sicoli, Giacomo Odoardi corti nazionali / national shorts: Vanessa Formichetti corti internazionali / international shorts: Veronica Franchetti, Milena Vukcevic,
    [Show full text]
  • The Silver Age of DC Comics Ebook Free Download
    THE SILVER AGE OF DC COMICS PDF, EPUB, EBOOK Paul Levitz | 400 pages | 15 Jul 2013 | Taschen GmbH | 9783836535762 | English | Cologne, Germany The Silver Age of DC Comics PDF Book Unsourced material may be challenged and removed. Archived from the original on January 9, Retrieved May 7, The first appearance also introduces Carol Ferris , the love interest for Hal Jordan, but she rebuffs him, with her being his boss. Garguax and General Immortus have discovered Agamemno's plans as well as a cache of weapons belonging to Luthor that are designed to destroy the JLA. DC's " Page Super- Spectacular" titles and later page and "Giant" issues published from to featured a logo exclusive to these editions: the letters "DC" in a simple sans- serif typeface within a circle. It wasn't long before dealers were September 7, The November DC titles introduced an updated logo. Superman' Fallout: Warner Bros. Wheeler-Nicholson's next and final title, Detective Comics , advertised with a cover illustration dated December , eventually premiered three months late with a March cover date. The Avengers 1. Fawcett Warner v. Thanks for telling us about the problem. January 30, First appearance of Green Lantern Hal Jordan. The Comics Journal. This article is about the US publisher of comics. Chris Oliveria rated it really liked it Jan 20, Cover art by Carmine Infantino and Joe Kubert. There is an interesting interview with Neal Adams and snippets from other DC creators. Justice League International. The Silver Age of DC Comics Writer It is considered to be the first comic book to feature the new character archetype—soon known as "superheroes" and was a sales hit bringing to life a new age of comic books with the credit going to the first appearance of Superman both being featured on the cover and within the issue.
    [Show full text]
  • Franco Di Mare FRONTIERE Da Schengen Alla Sicilia Da Londra Alla Turchia Vita Da Strada Buona Settimana.Buona Non Potròmaidimenticarti, "Malatadivita"
    RADIOCORRIERE TV SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA numero 30 - anno 85 1 agosto 2016 Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997 Franco Di Mare FRONTIERE Da Schengen alla Sicilia da Londra alla Turchia Cara amica mia, ho provato con forza, con impegno, con gli occhi gonfi di lacrime a leggere il tuo libro. Mi sono fatto forza, quasi violentato, ma non ci sono riuscito. O forse, più semplicemente, non ho voluto farlo: mi sono rifiutato. Conservo di te un ricordo dolce, bello. Conservo di te l'ultima lunga www.radiocorrieretv.it chiacchierata insieme a Dante fermi ad una stazione di taxi. Mi risuonano nelle orecchie le tue parole: "Fabri siamo tutti a casa di Giorgio, dobbiamo stargli vicino è un momento difficile della sua vita." Appunto stare vicino a chi in #Radiocorrieretv quel momento era debole e soffriva, mentre tu, amica mia, scoprivi di aver dentro qualcosa di molto più grande da dover combattere. "Dai Rita, vedrai che andrà tutto bene, vedrai che tornerà il sereno". E il sereno era il tuo sorriso, quello sempre stampato sul tuo volto. Quel sorriso che non mancava mai, anche nei momenti difficili. Quella forza di combattere, di andare avanti di credere in un lavoro che ci ha visti in prima linea a difendere chi forse non avrebbe meritato tante attenzioni: "Siamo professionisti. Vedrai che arriverà anche il nostro turno", ripetevi nei nostri viaggi infiniti verso via Anagnina. Cara amica mia, mi sono rifiutato di leggere il tuo testamento, ma è sempre sul mio comodino in bella vista, perché non potrò mai dimenticarti, "Malata di vita".
    [Show full text]