Programma IL TEATRO PER TUTTI STAGIONE 2018-19 www.teatrosociale.it

6 PROSA

6 VEGLIONE A TEATRO

Contatti 9 OPERA

11 LE RASSEGNE TEATRO SOCIALE “DELIA CAJELLI” GIORNATE UFFICI 15 ISTITUZIONALI Tel. +39 0331 679000 e-mail: [email protected] 17 INFORMAZIONI BIGLIETTERIA Tel. +39 0331 632.912 19 MUSICA ASSOCIAZIONE CULTURALE EDUCARTE [email protected] 21 CABARET

ASSOCIAZIONE PROGETTO ZATTERA TEATRO BIGLIETTERIA (solo per spettacoli 24 PER BAMBINI della “Rassegna di teatro per l’infanzia SCINTILLE”) 25 CONCERTO Tel. +39 349 3281029 DI CAPODANNO [email protected] 25 BALLETTO

26 CALENDARIO INFORMAZIONE PUBBLICITARIA Benvenuti

La dimensione sociale della cultura

n teatro di qualità con un’offerta vede anche la continuazione dei corsi di teatro selezionata e diversificata, la cui gratuiti del Progetto Zattera, la riproposizione del vocazione è di essere un permanente Carnevale a Teatro con la Commedia d’Arte ed U spazio culturale condiviso. infine le giornate pirandelliane curate da Educarte. Le oltre 30.000 presenze della stagione 2017-2018 Il ricco e corposo programma della stagione confermano il cammino intrapreso e motivano il 2018-2019 siamo sicuri rispecchi la politica culturale ricco e variegato cartellone della stagione entrante: del Teatro e la sua vocazione storica. Un teatro danza, prosa, lirica, concerti, pop, teatro per ragazzi aperto alla Città con la collaborazione e il patrocinio e matinée per le scuole. della Fondazione Comunitaria del Varesotto e della Fondazione Cariplo. La vocazione “sociale“ del Teatro “Delia Cajelli” Ing. Luca Galli viene oggi declinata come “apertura“ culturale e Presidente Il Teatro Sociale Impresa Sociale srl Prosa

4 NOVEMBRE 2018 31 DICEMBRE 2018 22 FEBBRAIO 2019 ore 16:00 ore 21.30 ore 21:00

Spettacoli Teatrali Produzioni Presenta 4 DONNE E UNA VEGLIONE A TEATRO FINCHÉ SOCIAL CANAGLIA NON CI SEPARI

Marisa Laurito - Corinne Clery - By Educarte Katia Follesa & Angelo Pisani Barbara Bouchet - Gianfranco D’angelo

Davvero straordinarie e divertenti EDUCARTE, in collaborazione con Molte coppie convivono non le donne orbitanti attorno a gli AMICI DEL CAFFE’ TEATRO, dicendosi le cose e il risultato è che questo classico Maschio Crudele presenta l’ormai tradizionale la coppia scoppia. Angelo e Katia, (La Canaglia) che in maniera Veglione a Teatro nell’originale coppia sul palco ma soprattutto nella impenitente alterna la propria formula del doppio spettacolo vita, hanno scelto di dirsi tutto, anche vita da una donna ad un’altra per festeggiare l’inizio del 2019: le cose meno belle, e per farlo si con cadenza decennale, fino a alle 22, le irresistibili SCEMETTE sono affidati all’ironia che smorza i collezionare un’ex-moglie, una di ZELIG e, dopo il brindisi di toni senza sminuire l’importanza di moglie, un’ex-amante ed una mezzanotte, le bravissime UNIO cio che ci si dice. Tutto parte da una amante molto giovane. con le loro canzoni vecchie e lista dei difetti. La lista viene subito Fin qui tutto sembra sotto il suo nuove. mostrata al pubblico che non solo controllo sapiente e magistrale. assisterà per tutto lo spettacolo allo Ma un nuovo impensabile e I biglietti sono acquistabili scambio comico tra i due a suon di irrealizzabile progetto della presso gli uffici del teatro. difetti , ma sarà anche chiamato a dire canaglia scombina questo Per informazioni scrivere a la propria attraverso il meccanismo apparente perfetto menage. La [email protected] dei bigliettini anonimi e dei social. canaglia sembra spacciata, ma Come? nell’imprevedibile finale dimostra Possiamo solo anticiparvi che in tutta la sua coerenza. questo spettacolo qualcuno si aggirerà in mezzo al pubblico e che i telefoni rimarranno accesi!

Prezzo biglietti Prezzo biglietti Prezzo biglietti Platea: 20.00€ + prevendita Posto unico numerato: 50.00€ Galleria: 22.50€ + prevendita Galleria: 20.00€ + prevendita Platea: (file A-H) 26.00€ + prevendita Platea: (file I - O) 22.00€ + prevendita

6 www.teatrosociale.it www.teatrosociale.it 7 5 - 6 - 7 MARZO 2019 Dall’ 11 al 14 APRILE 2019 12 APRILE 2019 matinée ore 21:00

CARNEVALE GIORNATE IL FU MATTIA PASCAL A TEATRO PIRANDELLIANE l’uomo che visse due volte Alichin di Malebolge By Educarte Adattamento di Alberto Oliva e Mino di e con Enrico Bonavera a cura di Paolo Scheriani Manni , regia di Alberto Oliva. By Educarte

Dopo “I segreti di Arlecchino” Terza edizione di un “ ... con Mattia Pascal i Demoni della scorsa stagione, Educarte appuntamento ormai tradizionale portano avanti il loro percorso presenta ancora il grande dedicato principalmente alle di esplorazione del lato oscuro Bonavera in uno spettacolo scuole. Organizzate da Educarte dell’uomo, del mistero dei sensi e particolarmente dedicato agli in collaborazione con il Centro delle pulsioni irrazionali, rileggendo studenti delle scuole superiori. Nazionale Studi Pirandelliani i testi classici con sguardo Chi parla e agisce è Alichino, un di Agrigento le Giornate contemporaneo e con una poetica diavolo dei Malebranche che, Pirandelliane partono dall’eredità personale sempre più orientata inseguendo Dante e Virgilio, a suo artistica lasciataci da Delia Cajelli verso un teatro di parola e immagine, dire colpevoli di aver fatto cadere che del grande drammaturgo classico e innovativo insieme, che lui e il suo compagno Calcabrina ha più volte esplorato l’opera. rispetta i testi nella loro integrità, ma nella pece bollente, finisce fuori La partecipazione alle Giornate li attraversa con un immaginario dall’Inferno e si perde nel mondo Pirandelliane è gratuita, previa forte dal taglio cinematografico”. dei vivi. registrazione. A Pirandello ci lega un rapporto Racconta così le sue peripezie, Per informazioni: particolare, che nasce dal Premio che l’hanno visto per otto secoli [email protected] Internazionale Luigi Pirandello vinto da accompagnarsi a compagnie di Alberto Oliva nel 2012 come regista teatranti vagabondi e reincarnarsi emergente, da cui è nato lo spettacolo di volta in volta negli interpreti di Enrico IV nel 2013/14, che ha ottenuto Arlecchino. il Premio Delia Cajelli come miglior allestimento pirandelliano.

Prezzo biglietti Prezzo biglietti Posto unico: 8.00€ Posto unico numerato: 15.00€ + prevendita

6 www.teatrosociale.it www.teatrosociale.it 7 8 www.teatrosociale.it www.teatrosociale.it 9 Opera

20 GENNAIO 2019 24 FEBBRAIO 2019 24 MARZO 2019 ore 16:00 ore 16:00 ore 16:00

RIGOLETTO I TRE TENORI GRAN GALÀ OPERETTA

In forma di Concerto Francesco Tuppo, Marco Ciaponi e Comico: MATTEO MAZZOLI con Orchestra, Soli e Coro Alessandro Fantoni Soubrette: ELENA D’ANGELO “Omaggio a Luciano Pavarotti” Tenore: FRANCESCO TUPPO Violino: LIVIA HAGIU

L’opera “Rigoletto” è ambientata a “Penso che una vita consacrata Lo spettacolo costituisce un atto Mantova e nei suoi dintorni, nel alla musica sia una vita d’amore verso questa forma di secolo XVI. Inizia con una festa al consacrata alla bellezza, e questo teatro musicale, sempre molto palazzo ducale, si svolge nel giro è esattamente ciò che ho fatto…. amata dal pubblico e di recente di pochi giorni e finisce, come ogni Ho consacrato la mia vita alla oggetto di una notevole riscoperta. dramma lirico che si rispetti, con BELLEZZA”. Un viaggio un po’ nostalgico a una morte! Rigoletto, deforme e In semplici ma significative parole ritroso nel tempo, nei favolosi anni pungente buffone di corte, che si pronunciate da Luciano Pavarotti della Belle Epoque, in un mondo burla con cattiveria di tutti e trama, poco prima di morire, sta l’anima di di fiaba animato da granduchesse all’occasione, scherzi e vendette questo concerto. Sono ormai sette e fiumi di champagne, ussari a crudeli, ha una figlia “segreta”, che anni che ci ha lasciati, ma ancora cavallo e giapponesine innamorate, è la luce dei suoi occhi, avuta dalla vivo è il ricordo della sua inimitabile misteriose leggende di carillon e donna amata ormai morta. Duro voce, della sua simpatia, della sua campanelli, uomini in frac e violini e crudele con tutti, con la figlia contagiosa, irrefrenabile allegria. tzigani. Ed ecco allora scorrere le Gilda, invece, Rigoletto è un padre Sarà allora un viaggio musicale arie più belle, i duetti, terzetti tratti tenerissimo e premuroso che si attraverso la “sua” musica. dalle operette più famose ed amate preoccupa di tenerla lontana dal Assisteremo ad una vera e propria dal pubblico. mondo corrotto della corte, ma Hit Parade delle immortali melodie Il programma dettagliato è che per uno scherzo del destino è scritte per la chiave vocale del consultabile sul sito del teatro diventata oggetto dell’attenzione tenore che da sempre affascina (www.teatrosociale.it) del suo giovane padrone, il Duca compositori e pubblico. di Mantova. Prezzo biglietti Prezzo biglietti Prezzo biglietti Platea: 25.00€ + prevendita Platea: 15.00€ + prevendita Platea: 15.00€ + prevendita Galleria: 15.00€ + prevendita Galleria: 12.00€ + prevendita Galleria: 12.00€ + prevendita

8 www.teatrosociale.it www.teatrosociale.it 9 10 www.teatrosociale.it www.teatrosociale.it 11 Opera LE RASSEGNE

 IL CINEMA DEL SOCIALE Dopo il successo della passata stagione, anche quest’anno continua la collaborazione fra Cinema Anteo e Teatro Sociale. Il lunedì alle 21:00, una prima visione alla settimana in lingua originale, al modico prezzo di 5€!

7 APRILE 2019 ore 16:00 ENGLISH MOVIES  In collaborazione con la Cambridge Open School di Busto Arsizio e a grande richiesta, il Cinema in inglese! Due giovedì al mese, alle ore 21. 00, la nuova rassegna del MADAMA BUTTERFLY Teatro Sociale, il Cineforum in lingua inglese Su libretto di Giuseppe Giacosa e CORSO DI TEATRO Luigi Illica  Progetto Zattera organizza e conduce laboratori musicali teatrali il cui progetto didattico è finalizzato a un”fare teatro” Durante il soggiorno a Nagasaki, concretamente, affrontando tutti i problemi che I’allievo trova Pinkerton, Ufficiale della Marina lungo la sua strada di attore. I laboratori hanno l’obbiettivo di Americana (tenore), sposa la geisha fornire una qualificata opportunità a chi desidera accostarsi quindicenne Cio-cio-san (soprano). al teatro per passione nel tempo libero e sono rivolti non solo Il matrimonio per l’americano è solo ad aspiranti attori, piccoli o grandi che siano, ma anche a un gioco, fatto per vanità e spirito coloro che per ragioni personali, artistiche o di lavoro, vogliano d’avventura, diversamente da migliorare le proprie capacità comunicative e di relazione. I Butterfly, la quale si è innamorata corsi sono gratuiti. Per informazioni telefonare al 338 7547484 di lui tanto da rinnegare fede e o mandare una email a [email protected] famiglia. Poco dopo l’Ufficiale ritorna in America e non manda più sue notizie per tre anni. Butterfly TEATROLAND però, forte di un amore ardente e Baby brunch con spettacoli e laboratori domenicali per tenace, aspetta il suo ritorno “con  famiglie di bimbi 0-5 anni in scena al Sociale! Da novembre a sicura fede” e, pur struggendosi maggio un giorno al mese la sala di piazza Plebiscito diventa nella lunga attesa accanto al la casa dei più piccoli con attività ludico-formative e momenti bimbo nato dal breve matrimonio, ad hoc per i neo genitori. A seguire, brunch, con possibilità di continua a ripetere a tutti la sua svago a misura di bimbo, mentre mamma e papà assaporano incrollabile fiducia nel ritorno un attimo di relax nel bar di fianco al foyer del teatro, che dell’amato, rifiutando le proposte ospiterà la baby animazione. dei pretendenti, trascorrendo la vita quasi in miseria, aiutata dalla fedele Suzuki... " RESTA AGGIORNATO Per restare aggiornati con le tante iniziative del Teatro Sociale”Delia Cajelli ”vi invitiamo a visitare costantemente Prezzo biglietti il nostro sito internet www.teatrosociale.it dal quale potrete Platea: 15.00€ + prevendita anche iscrivervi alla nostra newsletter per ricevere le notizie Galleria: 12.00€ + prevendita direttamente nella vostra casella email!

10 www.teatrosociale.it www.teatrosociale.it 11

(Ph: Francesca Gussoni)

OREFICERIA E ARGENTERIA OROLOGERIA di Roberto Asta Via Mazzini,16 - Busto Arsizio (VA) Tel. +39 0331 630993 - Email [email protected] Asta Roberto gioielleria 14 www.teatrosociale.it www.teatrosociale.it 15 Giornate Istituzionali

26 GENNAIO 2019 - ore 21:00 16 MARZO 2019 19 MARZO 2019 28 GENNAIO 2019 - matinée ore 21:00 ore 21:00

In occasione della giornata della memoria In occasione della giornata della donna In occasione della giornata della legalità COME UNA RANA LA FORZA DI ESSERE GIORGIO AMBROSOLI D’INVERNO DONNA

A cura del Centro Arte Danza A cura del Centro Arte Danza DI E CON LUCA MACIACCHINI Uno spettacolo di Antonella Uno spettacolo di Antonella Colombo Colombo

“Come una rana d’inverno” è il “La forza di essere donna” è Lo spettacolo ricostruisce la nuovo spettacolo del Centro Arte uno spettacolo di danza, musica, vicenda umana e professionale Danza in occasione della Giornata teatro dedicato alle donne. dell’avvocato milanese basandosi della Memoria 2019. Il titolo è tratto Lo spettacolo racconta di donne sulle testimonianze dirette dei dalla Poesia di Primo Levi “Se che con la loro passione, arte, familiari e i testi fondamentali scritti questo è un uomo”. “Considerate dedizione e forza hanno lasciato sulla vicenda, tra cui “Un eroe se questa è una donna, senza un messaggio importante borghese” di Corrado Stajano capelli e senza nome, senza più nel campo artistico, politico, e “Qualunque cosa succeda” forza di ricordare, vuoti gli occhi e sociale e religioso; donne forti del figlio Umberto Ambrosoli. freddo il grembo... Meditate che come Madre Teresa di Calcutta, La formula è quella del “teatro- questo è stato...” L’obiettivo del impegnate nella politica come canzone”. Luca Maciacchini, solo in nuovo spettacolo è di entrare con Evita Peron, nell’arte come Frida scena, narra la vicenda alternando la mente e lo spirito (grazie alle Kahlo, - solo per citarne alcune - al racconto canzoni originali e immagini, ai video, alle musiche e hanno cambiato il mondo e lo accompagnandosi con la chitarra. alle parole e alla danza) nel ricordo hanno reso migliore. Lo spettacolo si è aggiudicato il di ciò che non deve accadere “PREMIO ISABELLA D’ESTE” per il mai più. Nessun colore della teatro-canzone nel 2011 e il premio pelle, nessuna distanza politica “MEI - Cultura contro le mafie” o ideologica, nessuna religione presso il “Meeting delle etichette differente dalla nostra può portare indipendenti di FAENZA nel 2014”. a tutto quello che è stato. La giornata del 28 è dedicata alle scuole Prezzo biglietti Prezzo biglietti Ingresso gratuito Posto unico: 10.00€ Posto unico: 10.00€

14 www.teatrosociale.it www.teatrosociale.it 15 16 www.teatrosociale.it www.teatrosociale.it 17 Giornate Istituzionali INFORMAZIONI

ACQUISTO BIGLIETTI Sono previste le tariffe ridotte (ove indicato, nella misura del 10%), riservate a: giovani fino ai 21 anni, ultra 65enni, Cral, biblioteche, dopolavoro e associazioni con minimo dieci persone. DOVE ACQUISTARE I BIGLIETTI - I biglietti possono essere acquistati presso la biglietteria del Teatro Sociale Tel. +39 0331 632.912 “Delia Cajelli”, dal lunedì al venerdì e i giorni in cui vi è lo spettacolo dalle 16:00 alle 18:00. 4 NOVEMBRE 2018 - Presso il Bar Savoia, via XXII marzo 2, dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 19.30, ore 21:00 e la domenica dalle 7.30 alle 16.00. - I biglietti di alcuni spettacoli possono essere acquistati on-line sul sito www.ticketone.it. - I biglietti della “Rassegna teatro per l’infanzia SCINTILLE” possono essere WOODinSTOCK prenotati e acquistati anche tramite Associazione Progetto Zattera: AVVERTENZE I biglietti emessi non sono rimborsabili, né sostituibili. Al momento dell’acquisto Spettacolo a favore verificate sempre attentamente che data, titolo, settore/posto e prezzo dello dell’Associazione spettacolo da voi scelto corrispondano a quanto riportato sul biglietto. WOODinSTOCK, storicamente attiva nella raccolta fondi per ANNULLAMENTO DELLO SPETTACOLO la ricerca contro il MORBO DI Il rimborso del biglietto è previsto esclusivamente in caso di annullamento PARKINSON e per l’assistenza dei definitivo dello spettacolo. Per ottenere il rimborso, il biglietto deve essere reso malati. integro, esclusivamente presso il punto vendita di acquisto e non oltre sette giorni Per maggiori informazioni visitare dalla data prevista e riportata sul biglietto. Il rimborso non comprende la prevendita il sito www.teatrosociale.it e/o eventuali altri diritti di agenzia e commissioni di acquisto. Non è previsto il rimborso nel caso in cui lo spettacolo subisse variazioni di data o di interpreti. Il Teatro non è tenuto ad avvertire i possessori in caso di annullamento o variazione di data, se non affiggendo opportuni avvisi presso la biglietteria, pertanto rimane onere dello spettatore informarsi sul regolare svolgimento dello spettacolo. ACCESSO A PERSONE CON DISABILITÀ Il Teatro è accessibile e dispone di tutte le caratteristiche per l’accoglienza di persone con disabilità. Contattare gli uffici per informazioni. REGOLAMENTO DI SALA All’atto dell’acquisto del titolo di accesso lo spettatore accetta il regolamento di sala, esposto in biglietteria, che norma i comportamenti e i divieti all’interno del Teatro. Il regolamento prevede (estratto): il divieto di fumare, di consumare cibi o bevande all’interno della sala, effettuare registrazioni audio/video o fotografie dello spettacolo, introdurre in sala oggetti ingombranti o potenzialmente pericolosi (es. ombrelli, zaini, valigie, passeggini), creare disturbo agli spettatori e/o agli interpreti durante lo svolgimento dello spettacolo. Il regolamento inoltre Prezzo biglietti prevede che non sia possibile l’ingresso in sala a spettacolo iniziato, ove previsto Posto unico: 15.00€ + prevendita sarà possibile l’ingresso durante l’intervallo.

16 www.teatrosociale.it www.teatrosociale.it 17 18 www.teatrosociale.it www.teatrosociale.it 19 Musica

31 OTTOBRE 2018 17 NOVEMBRE 2018 1 DICEMBRE 2018 ore 21:00 ore 21:00 ore 21:00

THE ROCKY HORROR JERRY CALÀ OMAGGIO AD PICTURE SHOW NON SONO BELLO... ENNIO MORRICONE PIACCIO! Dopo il successo dello scorso Ensemble “le Muse” anno, ritorna al Teatro Sociale Spettacolo scritto e diretto da Diretto dal Maestro Andrea Albertini direttamente dal Cinema Mexico di Jerry Calà Milano!

The Rocky Horror Picture Show Torna a teatro un fuoriclasse della In seguito all’assegnazione di nasce nel 1973 come spettacolo comicità italiana: Jerry Calà, che alcuni riconoscimenti al Maestro teatrale. Due anni dopo verrà con il suo nuovo entusiasmante Ennio Morricone, avvenuta nel realizzata una trasposizione spettacolo ripercorre gli oltre 45 anni 2016, quali: Premio Oscar, Premio cinematografica. In Italia il film inizia di carriera. Una storia che ha scritto Golden Globe, Premio Critic’s ad essere proiettato dal Cinema alcune pagine del Cinema della Choice Awards e Stella sulla Mexico ai primi anni 80, in seguito commedia all’Italiana. Walk of Fame, con la presente alla pubblicità ricevuta da un altro film Sia da adolescente come attore vogliamo proporvi un concerto musicale, “Fame”, e all’intuizione di cabaret, musicista e cantante, che vuole esaltare il genio e passione del proprietario del compositivo del Maestro e delle che come protagonista al cinema, cinema Antonio Sancassani, che sue composizioni più celebri la vita di Jerry Calà è sempre stata oltre a proiettare il film, coinvolge nella storia della cinematografia accompagnata da bellissime nell’animazione serale un gruppo di internazionale. canzoni che hanno fatto da giovani studenti del Piccolo Teatro, colonna sonora ai suoi spettacoli capitanati da Claudio Bisio. cominciando dagli albori con il Eccezionalmente a Busto Arsizio, gruppo dei Gatti di Vicolo Miracoli, nella serata di Halloween, il cast del Cinema Mexico sarà presente per proseguendo la sua carriera artistica allietare il pubblico e far vivere il Rocky con i film, che hanno rilanciato Horror come deve essere vissuto vecchi successi degli anni ’60 e ’70 davvero. Don’t dream it be it! e naturalmente degli anni ’80.

Prezzo biglietti Prezzo biglietti Prezzo biglietti Platea: 15.00€ + prevendita Platea: (file A-E) 35.00€ Platea: 20.00€ + prevendita Galleria: 15.00€ + prevendita (file F-I) 30.00€ Galleria: 15.00€ + prevendita (file J-O) e Galleria 25.00 €

18 www.teatrosociale.it www.teatrosociale.it 19 Musica

12 GENNAIO 2019 2 FEBBRAIO 2019 9 FEBBRAIO 2019 ore 21:00 ore 21:00 ore 21:00

ACQUA E SALE ABBA DREAM EUGENIO FINARDI OMAGGIO A MINA E CELENTANO

Flavio Furian e Ornella Serafini “ABBAdream – - The Ultimate Abba Tribute Show”

Tutte “Le migliori” canzoni del Nel 2014 sono ricorsi i quaranta FINARDIMENTE: un gioco di repertorio di Mina e Celentano? anni dalla storica esibizione degli parole per tre significati che dà il No, tutte no, ma un bell’estratto, ABBA all’Eurofestival con il brano nome a uno spettacolo ricco e dai tempi di Studio Uno (il celebre “Waterloo” e l’inizio di una carriera sempre nuovo in cui il cantautore varietà in onda sulla RAI tra il 1961 folgorante con oltre 400 milioni ribelle si interroga sul significato e il 1966) ed ancor prima, fino alla di dischi venduti. Gli ABBA si della Verità nell’Arte. storia recente con “Le Migliori”, formarono intorno al 1970 senza Da oggi anche nella versione album uscito nel 2016. I più bei mai cambiare la loro formazione: “FINARDIMENTE IN DUE” con duetti, le più belle canzoni e un Björn Ulvaeus, Benny Andersson, Giuvazza. Ogni serata è uno po’ di aneddoti e notizie conditi Agnetha Fältskog e Anni-Frid spettacolo a sé e l’unica costante dalla peculiare verve comica Lyngstad (meglio conosciuta come è il senso di libertà con cui Finardi di Flavio Furian (visto anche a “Frida”). Le canzoni degli ABBA affronta il suo vasto repertorio Colorado su Italia 1), e dalla vena sono ormai considerate un vero e assecondando i propri umori interpretativa di Ornella Serafini proprio ‘cult’, anche grazie al musical e quelli del pubblico, col quale accompagnati da una band teatrale “Mamma mia!” ed al film di stabilisce un rapporto profondo veramente eccezionale con successo con Meryl Streep e Pierce e spontaneo. Lo stesso rapporto musicisti già affermati a livello Brosnan. ABBAdream ripropone che lo lega da un decennio al nazionale nel corso di lunghe ed le canzoni in versione originale, chitarrista Giovanni Maggiore (alias importanti carriere! eseguite interamente dal vivo da Giuvazza), promettente cantautore una band che supporta le due e affermato musicista della scena voci femminili. torinese.

Prezzo biglietti Prezzo biglietti Prezzo biglietti Poltronissima: 25.00€ + prevendita Platea: (file A-H) 26.00€ + prevendita Platea: 22.00€ + prevendita Poltrona: 22.00€ + prevendita (file I-O) 22.00€+ prevendita Galleria: 22.00€ + prevendita Seconda platea: 18.00€ + prevendita Galleria: 17.50€ + prevendita Galleria: 18.00€ + prevendita

20 www.teatrosociale.it www.teatrosociale.it 21 MUSI Cabaret

23 MARZO 2019 27 OTTOBRE 2018 29 NOVEMBRE 2018 ore 21:00 ore 21:00 ore 21:00

LONG LIVE FLAVIO OREGLIO ANDREA PUCCI THE QUEEN Discorso sul metodo IN... TOLLERANZA 2. ZERO dell’attor comico

Grande spettacolo tributo Queen In collaborazione con l’Associazione Di e con Andrea Baccan con la con Break Free - Queen Tribute Amici del caffè Teatro partecipazione della ZURAWSKI Show Live Band. Regia di Dino Pecorella Long Live The Queen, lo spettacolo Flavio Oreglio festeggiava nel 2015 “IN... TOLLERANZA 2.ZERO” è in cui il rock dei Queen incontra i suoi trent’anni di attività artistica la ripresa dello spettacolo “In…. la musica classica! Descritti da con una performance sull’arte del Tolleranza Zero” rivisto e corretto moltissimi come il miglior tributo sorriso e le sue implicazioni sociali, sempre in “EVOLUZIONE” in Europa, i più simili all’originale, politiche, scientifiche e storiche. attento all’attualità della vita di Break Free - Queen Tribute Show Il titolo vuole essere un tributo ognuno di noi, in cui PUCCI, è il tributo internazionale ai Queen simultaneo a Cartesio (Discorso sostenuto musicalmente dalla accolto con entusiasmo in Italia e in sul metodo) e Petrolini (Discorso brillante Zurawski live Band, rende tutta Europa. In Questo spettacolo dell’attor comico), simboli dei esilarante la fatica del vivere a per la prima volta in Europa, la grandi amori di Oreglio, scienza/ 50 anni. L’interagire con nuove formazione rock dei Queen è unita filosofia e cabaret. Due discorsi che e incomprensibili mode, nuove alle sonorità di una formazione diventano uno. Il percorso narrativo tecnologie, l’educazione dei figli classica. Gli arrangiamenti sono dello spettacolo affronta l’essenza e le loro devastanti e dispendiose scritti da musicisti diplomati al dell’arte del ridere attraverso l’analisi attività extrascolastiche, rende tutti conservatorio di Vicenza, dando delle dinamiche per esercitarla e INTOLLERANTI. Pucci appesantito origine a un connubio perfetto che, delle motivazioni che spingono dagli acciacchi del mezzo secolo arricchito da spettacolari show di i cultori a metterla in atto. È un sarà costretto a rivoluzionare la sua luci ed effetti speciali, stupisce discorso comico sul comico. vita con esami clinici, esercizi fisici e l’audience. Comicità al quadrato. ad un nuovo tipo di alimentazione per rimanere in forma e vitale.

Prezzo biglietti Prezzo biglietti Prezzo biglietti foto firmata Platea: 15.00€ + prevendita Platea: 34.80€ + prevendita Platea: (file A-B+ dagli artisti ) 28,00€ + prev. Platea: (file C-H) 25,50€ + prevendita Galleria: 15.00€ + prevendita Galleria: 30,50 + prevendita (file I-O) 23,50€ + prevendita Galleria: 22.00€

20 www.teatrosociale.it www.teatrosociale.it 21 22 www.teatrosociale.it www.teatrosociale.it 23 Cabaret

22 DICEMBRE 2018 16 FEBBRAIO 2019 15 MARZO 2019 ore 21:00 ore 21:00 ore 21:00

DADO IN FRANCESCA PUGLISI GIUSEPPE GIACOBAZZI L’IMPERTINENTE CCÀ NISCIUNO È NOI - MILLEVOLTI È FISSO UNA BUGIA

L’era della precarietà di Alessandra Faiella e Francesca Puglisi

L’attore, in uno spettacolo Testo finalista al Premio “ANIMA Andrea Sasdelli alias Giuseppe scritto con Emiliano Luccisano e E CORPO DEL PERSONAGGIO Giacobazzi, ovvero l’uomo e la sua Riccardo Graziosi, mette in scena FEMMINILE” - edizione 2015 maschera. Un dialogo, interiore una delle qualità più represse “Ccà nisciuno è fisso” è un ed esilarante, di 25 anni passati dell’individuo della società moderna: monologo esilarante sul tema insieme. 25 anni fatti di avventure l’impertinenza. L’impertinenza che della precarietà. ed aneddoti, situazioni ed equivoci, il comico fa esplodere in scena, Argomenti principali? Lavoro, gioie e malinconie, vissute spesso con l’ingenuità e lo sguardo casa, amore visti attraverso gli dall’uomo e raccontato sotto la di un bambino, cerca di smascherare occhi di una giovane donna, lente distorta del comico. Come tutte le ipocrisie della società in cui Francesca, attrice di teatro - in uno specchio, o meglio come viviamo. La politica, la borghesia da lavoro precario per eccellenza in un ritratto (l’omaggio a Dorian salotto, la famiglia, la religione e tutte - che racconta con umorismo e Gray è più che voluto), dove questa quelle convenzioni dietro le quali ci autoironia la sua realtà quotidiana; volta ad invecchiare è l’uomo e nascondiamo, verranno abbattute la sua satira sociale, grazie ad una non il ritratto. È uno spettacolo a suon di comicità e di canzoni che spassosa autocritica, mira ad un che con ironia e semplicità cerca lasceranno il pubblico senza respiro. rapporto di grande empatia con il di rispondere ad un domanda: Lo spettacolo è una ricerca di un pubblico. “Dove finisce la maschera e linguaggio più puro e più libero, dove dove inizia l’uomo?”, che poi è il tutto si può dire e dove nulla sfugge problema di tutti, perché tutti noi all’occhio inarrestabile della satira. conviviamo quotidianamente con una maschera..

Prezzo biglietti Prezzo biglietti Prezzo biglietti Platea: 18.00€ + prevendita Platea: 15.00€ + prevendita Platea: 33.00€ + prevendita Galleria: 15.00€ + prevendita Galleria: 15.00€ + prevendita Galleria: 26.00€ + prevendita

22 www.teatrosociale.it www.teatrosociale.it 23 Cabaret Teatro per bambini

6 APRILE 2019 ore 21:00

Compagnia Progetto Zattera presenta PAOLO MIGONE SCINTILLE BEETHOVEN non è un Rassegna teatrale per l’infanzia cane Tutti gli spettacoli sono adatti ad un pubblico dai 3 anni in su

Stasera a teatro c’è uno 28 Ottobre 2018, ore 16:30 13 Gennaio 2019, ore 16:30 spettacolo che non si può Elmer Pirù Pirù perdere. Dietro il polveroso sipario Compagnia Montessori & Compagnia Broggini - Spettacolo c’è un deejay, si, un deejay ma Brandao - Spettacolo d’attore e di burattini “a guanto” in baracca di musica classica. In scena un pupazzi pazzo con cuffia alle orecchie e 10 Febbraio 2019, ore 16:30 l’occhio spiritato che aggeggia 18 Novembre 2018, ore 16:30 Bu bu Settete! Fammi ridere che a dei vecchi vinili, un pazzo d’Amore io non ho paura incredulo davanti ad adolescenti Compagnia Nando e Maila - Compagnia Teatro Pirata - che identificano Beethoven in Spettacolo di giocoleria, trapezio, Spettacolo d’Attori, Pupazzi e un grosso e simpatico cane San tessuti aerei e musica dal vivo Teatro Di Figura Bernardo e che si è stufato di sentire in giro: bella quella musica 16 Dicembre 2018, ore 16:30 10 Marzo 2019, 16:30 è della pubblicità della Audi Moffola e Ciaspola - due renne pigrone Il Gatto con gli stivali (Mozart). Compagnia Progetto Zattera e Spettacolo d’Attore e Pupazzi Musica Colta, Musica Sepolta. Corpo Musicale “Santa Cecilia” - Compagnia Progetto Zattera Paolo Migone, il folle con le cuffie, Concerto-Spettacolo di Natale a teatro con la pala e le maniche tirate su per riesumare una musica classica ancora viva.

Prezzo biglietti Prezzo biglietti Poltronissima: 30.00€ + prevendita Posto unico: 7.00€ Poltrona: 25.00€ + prevendita Per prenotazioni scrivere a Galleria: 20.00€ + prevendita [email protected]

24 www.teatrosociale.it www.teatrosociale.it 25 Balletto Concerto di Capodanno

24 NOVEMBRE 2018 1 GENNAIO 2019 ore 21:00 ore 12:00

GHZEL RUSSIAN NATIONAL SHOW

Fondato nel 1988 a Mosca, il Torna puntuale come ogni anno il Russian National Show “Ghzel” concerto di capodanno patrocinato porta in scena un caleidoscopio dal Comune di Busto Arsizio. Il di danze nazionali esaltando Maestro Gallazzi dirigerà l’orchestra le antiche tradizioni del popolo Microkosmos. In programma, come Russo. da tradizione, le più celebri musiche 50 artisti in scena, 500 splendidi di Strauss. I biglietti di ingresso costumi, giochi di luce mozzafiato saranno distribuiti dal Comune di per ricreare miti, canzoni e Busto Arsizio Ufficio Grandi Eventi. cerimonie di tutta la Russia. Le Il concerto sarà trasmesso in coreografie pittoresche, frizzanti streaming sulla Web TV della Città di e acrobatiche della compagnia vi Busto Arsizio trasmetteranno tutta la profondità (link sul sito del Comune dell’animo russo. www.comune.bustoarsizio.va.it).

Prezzo biglietti Platea: 31.50€ + prevendita Galleria: 27.00€ + prevendita

24 www.teatrosociale.it www.teatrosociale.it 25 CALENDARIO

OTTOBRE 2018 27 ore 21:00 - FLAVIO OREGLIO - in collaborazione con l’Associazione Amici del caffè Teatro...... pag. 21 28 ore 16:30 - ELMER - Compagnia Montessori & Brandao ...... pag. 24 31 ore 21:00 - THE ROCKY HORROR PICTURE SHOW - dal Cinema Mexico di Milano ...... pag. 19 NOVEMBRE 2018 4 ore 16:00 - 4 DONNE E UNA CANAGLIA - G. D’Angelo, M. Laurito, C. Clery e B. Bouchet ...... pag. 6 4 ore 21:00 - WOODinSTOCK - giornata contro il Parkinson ...... pag. 17 17 ore 21:00 - NON SONO BELLO... PIACCIO! - Jerry Calà ...... pag. 19 18 ore 16:30 - SCONCERTO D’AMORE - Compagnia Nando e Maila ...... pag. 24 24 ore 21:00 - GHZEL - RUSSIAN NATIONAL SHOW ...... pag. 25 29 ore 21:00 - IN... TOLLERANZA 2. ZERO - Pucci ...... pag. 21 DICEMBRE 2018 1 ore 21:00 - OMAGGIO AD ENNIO MORRICONE ...... pag. 19 16 ore 16:30 - MOFFOLA E CIASPOLA - DUE RENNE PIGRONE - Compagnia Progetto Zattera ...... pag. 24 22 ore 21:00 - L’IMPERTINENTE - Dado ...... pag. 23 31 - VEGLIONE A TEATRO - by Educarte ...... pag. 6 GENNAIO 2019 1 ore 12:00 - CONCERTO DI CAPODANNO ...... pag. 25 12 ore 21:00 - ACQUA E SALE - omaggio a Mina e Celentano ...... pag. 20 13 ore 16:30 - PIRÙ PIRÙ - Compagnia Broggini ...... pag. 24 20 ore 16:00 - RIGOLETTO ...... pag. 9 26 (ore 21:00) e 28 (matinèe) - COME UNA RANA D’INVERNO - a cura del Centro Arte Danza ...... pag. 15 FEBBRAIO 2019 2 ore 21:00 - ABBA DREAM ...... pag. 20 9 ore 21:00 - EUGENIO FINARDI ...... pag. 20 10 ore 16:30 - BU BU SETTETE! FAMMI RIDERE CHE IO NON HO PAURA - Compagnia Teatro Pirata. pag. 24 16 ore 21:00 - CCA NISCUN È FISSO - Francesca Puglisi ...... pag. 23 22 ore 21:00 - FINCHÈ SOCIAL NON CI SEPARI - Katia Follesa & Angelo Pisani ...... pag. 6 24 ore 16:00 - I TRE TENORI - F. Tuppo, M. Ciaponi e A. Fantoni ...... pag. 29 MARZO 2019 5-6-7 matinée - CARNEVALE A TEATRO - di e con Enrico Bonavera, by Educarte ...... pag. 7 10 ore 16:30 - IL GATTO CON GLI STIVALI - Compagnia Progetto Zattera ...... pag. 24 15 ore 21:00 - NOI - MILLEVOLTI È UNA BUGIA - Giuseppe Giacobazzi ...... pag. 23 16 ore 21:00 - LA FORZA DI ESSERE DONNA - a cura del Centro Arte Danza ...... pag. 15 19 ore 21:00 - GIORGIO AMBROSOLI - di e con Luca Maciacchini ...... pag. 15 23 ore 21:00 - LONG LIVE THE QUEEN - Break Free ...... pag. 21 24 ore 16:00 - GRAN GALÀ OPERETTA ...... pag. 29 APRILE 2019 6 ore 21:00 - BEETHOVEN NON È UN CANE - Paolo Migone ...... pag. 24 7 ore 16:00 - MADAMA BUTTERFLY ...... pag. 11 Dall’ 11 al 14 - GIORNATE PIRANDELLIANE - by Educarte ...... pag. 7 12 ore 21:00 - IL FU MATTIA PASCAL, l’uomo che visse due volte - Alberto Oliva e Mino Manni ...... pag. 7

26 www.teatrosociale.it www.teatrosociale.it 27 26 www.teatrosociale.it www.teatrosociale.it 27