“Terra Viva” Di Luigi Libra: “La Campania Non È Soltanto Terra Dei Fuochi E Gomorra”

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

“Terra Viva” Di Luigi Libra: “La Campania Non È Soltanto Terra Dei Fuochi E Gomorra” “Terra Viva” di Luigi Libra: “La Campania non è soltanto Terra dei Fuochi e Gomorra” Dopo molti anni dedicati alla canzone classica napoletana, il cantautore Luigi Libra presenta il suo primo cd di brani inediti. S’intitola Terra Viva ed è un omaggio alla vitalità della Campania, di Napoli e della sua gente. “La mia terra non è soltanto Terra dei Fuochi e Gomorra, ma è soprattutto una Terra viva” spiega l’artista, noto al pubblico televisivo per aver affiancato a lungo Paolo Limiti in diversi programmi, che ha sentito il bisogno di valorizzare gli aspetti positivi della regione in cui è nato e di offrire una narrazione diversa a quella diffusasi negli ultimi anni. “O’Sole Ca Coce” il nome del singolo in promozione radio. Non è un album di denuncia, ma di speranza – sottolinea Luigi Libra – La Campania per me fatta di gente dalla bell’anima, di terreni e panorami incontaminati e di prodotti di eccellenza, di terra viva appunto”. Il cofanetto che include il cd e il documentario inspirato agli stessi temi delle canzoni, sarà presentato a Napoli, al Teatro Mediterraneo, presso la Mostra D’Oltremare, alle ore 21.00, il 18 dicembre (ingresso gratuito a invito). Il cd contiene 11 brani più una bonus-track dal titolo “Il suo nome è Paolo Limiti”, dedicato al conduttore televisivo, eseguiti con Mariano Bellopede (pianoforte), Corrado Calignano (basso), Fabio Malfi (batteria), Andrea Palazzo (chitarra), Ciccio Merolla, Rosario Scotti di Carlo e Gabriele Borrelli (percussioni), Gianfranco Campagnoli (fiati) e 12 elementi d’orchestra diretti da Arcangelo Michele Casu. Nelle sue canzoni, Luigi Libra, insignito nel 2016 dal Sindaco Luigi de Magistris della carica di Ambasciatore della canzone napoletana nel mondo, fonde diversi generi, dal classic napoletano al soul, dal rhythm and blues al pop mediterraneo, e alterna il dialetto all’italiano all’inglese Il cd è stato registrato nel GIDIESSE Studio di Napoli e masterizzato presso 3Sixty Studio di Nino Viola a Dortmund in Germania. Il dvd patrocinato da Città metropolitana di Napoli, Presidenza del Consiglio della Regione Campania, EPT e Film Commission Campania e anche i suddetti comuni e diretto da Calo Ruggero, è un viaggio nei comuni di Minori (Sa), Pozzuoli (Na), Castelvolturno (Na), San Marzano sul Sarno (Na), Flumeri (Av) e Napoli. Tra le testimonianze ascolteremo quelle degli attori: Massimiliano Gallo, Gaetano Amato, Angelo Di Gennaro. I parte dei proventi derivanti dal progetto (cd/dvd) Terra Viva, prodotto da Luigi Libra & Vittorio Lombardoni per Self Distribuzione, saranno devoluti all’Associazione Onlus “Noi genitori di tutti”, con sede a Caivano (Na) in via Circumvallazione ovest Parco Verde, che rappresenta e dà voce alle famiglie sfortunate e danneggiate dagli effetti negativi della terra dei fuochi. Ps Dove c’e’ emergenza Terra dei fuochi bisogna intervenire e bonificare. Biografia Luigi Libra nasce a Posillipo (Napoli) nel 1976. Debutta nel mondo della musica a 15 anni con la band da lui fondata “I sotto la pioggia”. Nel 1996 partecipa al Festival dei nuovi musicisti emergenti italiani organizzato dalla CGD Music & Company e si aggiudica il Premio rivelazione con il brano “Amore Maledetto”. Nel 1999 partecipa alla II edizione del Festival di Napoli (Rete 4) con la canzone “Piccerella” classificatasi tra le migliori posizioni della rassegna. L’anno successivo, nella stessa manifestazione, presenta “Succedera’” e “Battiti nel cuore” interpretata al festival da Sabrina Canzano. Apprezzato da Paolo Limiti, entra a far parte nello stesso anno come ospite fisso del programma di Rai1 “Ci vediamo in tv”, dove interpreta canzoni del repertorio classico napoletano. Nel 2001 in collaborazione con Limiti, realizza il brano “Ddoje Parole” che presentato alla VI edizione del Festival di Napoli si aggiudica il Premio della critica. La canzone diventa poi sigla di chiusura del programma “Ci vediamo in tv“, singolo di grande successo portato in tour per l’Italia. Nel 2003 viene premiato al Festival delle Terme di Rapolano nell’ambito della rassegna “Quando le rose appassiscono” di Guido Bocci. Nello stesso anno viene riconfermato nel cast del programma “Paolo Limiti Show” (Rai2), dedicato alla musica leggera internazionale e al cinema hollywoodiano degli anni 50-60. Nel 2005 è tra gli artisti che ricevono il Premio Fuorigrotta e, l’anno successivo, in collaborazione con Luciano Liguori e Gianfranco Caliendo del Giardino dei Semplici, realizza l’album “Ddoje Parole tra Napoli e Marechiaro” edito dalla storica etichetta discografica La Canzonetta records. Il cd racchiude 13 brani classici della cultura partenopea e 7 inediti che vedono l’artista in veste sia di autore, che compositore. Il singolo estratto dall’album è “Voglio turnà a Marechiaro“ in duetto con Tiziana Rivale. Nel 2007 partecipa a La Piedigrotta con il nuovo singolo “Cammina“, un brano dall’atmosfera R’nb-etno-popolare. L’anno successivo incide con Peppino di Capri “Amare di Meno“ (di P. Limiti-U. Balsamo). Il singolo accompagnato da altri 2 brani, è prodotto da Splash e distribuito da Lucky Planets. Nel 2010 esce il nuovo lavoro discografico “Amarsi un po’”, un E.P. di 5 brani prodotto da Sergio Ferraiulo per la Dop Agency su etichetta Universo Multimedia. Nello stesso anno, è ospite in prima serata su Rai2 nello speciale “Minissima 2010” condotto da Paolo Limiti. Nel 2012 esce “Luigi Libra Napoli Duets” che lo vede duettare, tra gli altri, con Albano, Peppino Di Capri, Tullio De Piscopo, Audio2. Il cd è un viaggio musicale alla riscoperta con nuovi arrangiamenti dei più grandi successi internazionali della canzone classica napoletana. Il lavoro comprende anche 5 brani inediti, sempre in lingua, di cui Libra è autore e compositore in questo percorso emerge il suono black and soul dell’artista. Il cd è prodotto dalla casa editrice La Canzonetta. Il 2012 segna il ritorno di Luigi Libra in tv nel cast della nuova trasmissione di Paolo Limiti “E-state con noi in tv” (Rai1). Nell’ambito del Premio Fabula viene premiato per il cd celebrativo del centenario della nascita de La Canzonetta e nell’ambito del Premio speciale Mia Martini riceve un riconoscimento in quanto “Voce nuova della canzone napoletana”. Nel cd “Napoli Duets”, tra classici e canzoni inedite, mette in luce quella “passione napoletana” autentica che colpisce dritto al cuore. Nel 2014 dal Consiglio Regionale della Campania gli viene conferita la nomina di Ambasciatore della Canzone Napoletana nel mondo. Nel 2015 esce “Luigi Libra Napoli” e “L’incanto Melodico degli anni ’50” (Libro/Dvd/Cd Graus Editore). Nel 2016 anche il sindaco di Napoli Luigi De Magistris, in occasione del concerto tenutosi al Teatro Mediterraneo di Napoli “Luigi Libra, Napoli e L’Incanto Melodico degli anni ’50”, conferisce al cantautore la nomina di Ambasciatore della Canzone Napoletana nel Mondo..
Recommended publications
  • Exploring Canzone Napoletana and Southern Italian Migration Through Three Lenses
    Exploring Canzone Napoletana and Southern Italian Migration Through Three Lenses John L. Vitale Preamble and Purpose As a first-generation Italian-Canadian, the southern Italian immigrant experience has figured centrally in my upbringing. I have vivid memories of the rich and vibrant conversations that transpired at the dinner table every day. There were countless tales of my parents’ childhood, which included living in impoverished conditions and surviving the devastation of the Second World War. Other common topics of conversation included crossing the Atlantic, being separated from family, and the daily struggles of immigrating to an English-speaking country. At the very core of these conversations, however, was music, particularly the form of popular song that emanated out of Naples in the 19th and 20th centuries, otherwise known as the canzone napoletana. These songs of love, laughter, sorrow, and pain—famous the world over— have always been a genuine and sincere portal into the heart, mind, and soul of the southern Italian immigrant experience in Canada. The purpose of this article is threefold. First, through a biographical lens, this article investigates my own personal experiences as a first-generation Italian-Canadian and explores how post-World War II southern Italian immigrants in Toronto, Canada used the canzone napoletana as a coping mechanism for the daily hardships and struggles of immigrant life. Second, through the lens of the Italian Diaspora, this article investigates how Neapolitan song became the metaphorical voice for the vast majority of southern Italian immigrants around the world. Lastly, through the lens of non-Italians, this article examines how the canzone napoletana influenced non-Italian perceptions about Italy on a global scale.
    [Show full text]
  • Il Bollettino INSTITUTE Dedicated to the History and Culture of Italians in America
    CALANDRA ITALIAN AMERICAN il Bollettino INSTITUTE dedicated to the history and culture of Italians in America VOLUME 2 • ISSUE 2 • SUMMER 2009 TABLE OF CONTENTS 2 Dean’s Letter Personaggi: Angela Bambace 3 Conference: The Land of Our Return 4 Italics Staff News From the Archives 5 Si, Parliamo Italiano! Faculty Fellows 6-7 Conference: Neapolitan Postcards 8 CUNY/Italy Exchange Program Hunter College Student Interview 9 Ad Memoriam 10 Book Reviews 11 IAFSAC Publications back Calendar of Events The John D. Calandra Italian American Institute is a University Institute under the Aegis of Queens College/The City University of New York LETTER FROM THE DEAN Welcome to il Bollettino and news of College and Dr. Francesca Canadè Sautman increase in enrollment over the years and the exciting work the Calandra Institute has of Hunter College spent the spring semester the paradoxical suspension of the Advanced undertaken in recent months. working on their respective projects. This fall Placement Program in Italian. This spring we hosted two conferences, each professor will deliver a lecture reporting The latest “Affirmative Action Trends” each attended by an international lineup of on their research findings. report, prepared by Milione, Gambino, Itala scholars from Australia, Europe, Israel, and In June, the first nine interviews were Pelizzoli, and Carmine Pizzirusso, sheds North America. In March, the conference conducted for the Oral History Archive light on the position of Italian Americans “Neapolitan Postcards: The Canzone of Italian-American Legislators, beginning as a “protected class” within CUNY. The Napoletana as Transnational Subject” with state senators and assemblypersons. report indicates that nine of twenty CUNY presented a first in-depth look at this The project is coordinated by our visiting colleges have a lower percentage of Italian musical-cultural phenomenon.
    [Show full text]
  • La Canzone Napoletana
    La canzone napoletana. Tra memoria e innovazione a cura di Anita Pesce e Marialuisa Stazio La canzone napoletana. Tra memoria e innovazione a cura di Anita Pesce e Marialuisa Stazio Culture e Società del Mediterraneo, 1 Collana del Cnr-Issm, Responsabile Paola Avallone I contributi di questa pubblicazione sono stati sottoposti a un double blind peer reviewing Progettazione e sviluppo dei testi e dei contenuti multimediali a cura di Antonio Marra ISBN 978-88-909500-0-1 Copyright © 2013 by Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo (ISSM). INDICE PAOLA AVALLONE Prefazione pag. 7 MARIALUISA STAZIO I motivi di un progetto » 11 GIANFRANCO PLENIZIO I Passatempi Musicali da Guglielmo Cottrau a » 25 Francesco Florimo. Due diverse concezioni nell’elaborazione del ‘popolare’. Modalità di fruizione ed evoluzione dei linguaggi musicali. GIOVANNI AULETTA Canti paralleli » 41 MASSIMO LEOCATA Memoria ovvero rimembranza. Analisi dell’opera » 71 Rimembranza di Napoli di Giovanni Caramiello CARLA CONTI Schedare per credere. Analisi dei repertori della canzone » 87 napoletana per la configurazione di una scheda condivisa GIORGIO RUBERTI Presentazione e primi risultati di un’analisi stilistica » 97 sulla canzone napoletana classica ROSSELLA DEL PRETE La città del loisir. Il sistema produttivo dello spettacolo » 121 dal vivo a Napoli tra ‘800 e ‘900 MASSIMO PRIVITERA La nostra musica: «Fortunio» tra vecchie e nuove » 165 canzoni (1888-1899) PAOLO SOMMAIOLO Il café-chantant e la spettacolarizzazione della canzone a » 183 Napoli tra la fine dell’Ottocento e la prima guerra mondiale ANNAMARIA SAPIENZA Grandi interpreti della canzone napoletana tra musica e » 205 teatro: il caso di Gilda Mignonette GIULIANA MUSCIO Tra nostalgia e memoria: da Francesco Pennino a » 217 Francis Coppola GINO FREZZA Lacreme napulitane.
    [Show full text]
  • 5Aafa7a07966e145c68bb297.Pdf
    САНКТ-ПЕТЕРБУРГСКИЙ ГОСУДАРСТВЕННЫЙ УНИВЕРСИТЕТ Филологический факультет Кафедра романской филологии Ефимова Ксения Николаевна КЛАССИЧЕСКАЯ НЕАПОЛИТАНСКАЯ ПЕСНЯ В ПЕРЕВОДЕ НА РУССКИЙ И АНГЛИЙСКИЙ ЯЗЫКИ Выпускная квалификационная работа на соискание степени магистра лингвистики Научный руководитель: к.ф.н., доцент Кокошкина С.А. Рецензент: к.ф.н. Золотайкина Е.А. Санкт-Петербург 2016 UNIVERSITÀ STATALE DI SAN PIETROBURGO Facoltà di lettere Dipartimento di filologia romanza Ksenia Efimova LA CANZONE CLASSICA NAPOLETANA NELLE TRADUZIONI IN RUSSO E IN INGLESE Tesi di laurea magistrale Relatore: prof. S. Kokoshkina Correlatore: prof. E. Zolotaykina San Pietroburgo 2016 Indice Indice ................................................................................................................................................. 3 Introduzione ...................................................................................................................................... 4 Capitolo I. Le particolarità della traduzione letteraria e la storia della canzone napoletana ... 9 1.1 Traduzione letteraria ............................................................................................................. 9 1.1.1 Equivalenza e adeguatezza ....................................................................................... 13 1.1.2 Traduzione di poesia ....................................................................................................... 22 1.1.3. Traduzione delle canzoni ..............................................................................................
    [Show full text]
  • 9283764 Comp Italian Ju02
    The University of the State of New York REGENTS HIGH SCHOOL EXAMINATION COMPREHENSIVE EXAMINATION IN ITALIAN Friday, June 21, 2002 — 9:15 a.m. to 12:15 p.m., only This booklet contains Parts 2 through 4 (76 credits) of this examination. Your performance on Part 1, Speaking (24 credits), has been evaluated prior to the date of this written examination. The answers to the questions on this examination are to be written in the separate answer booklet. Be sure to fill in the heading on the front of your answer booklet. When you have completed the examination, you must sign the statement printed at the end of the answer booklet, indicating that you had no unlawful knowledge of the questions or answers prior to the examination and that you have neither given nor received assistance in answering any of the questions during the examination. Your answer booklet cannot be accepted if you fail to sign this declaration. DO NOT OPEN THIS EXAMINATION BOOKLET UNTIL THE SIGNAL IS GIVEN. Part 2 Answer all questions in Part 2 according to the directions for a and b. [30] aDirections (1–9): For each question, you will hear some background information in English once. Then you will hear a passage in Italian twice and a question in English once. After you have heard the question, the teacher will pause while you read the question and the four suggested answers in your test booklet. Choose the best suggested answer and write its number in the space provided in your answer booklet. Base your answer on the content of the passage, only.
    [Show full text]
  • STORIA DELLA MUSICA CLASSICA NAPOLETANA 9 Gennaio 2017 IL SECONDO NOVECENTO
    STORIA DELLA MUSICA CLASSICA NAPOLETANA 9 gennaio 2017 IL SECONDO NOVECENTO • La Seconda guerra mondiale segnò profondamente la città di Napoli ed anche la canzone non poté sfuggire alla tragicità degli eventi, Munasterio 'e Santa Chiara è la testimonianza più struggente di quel momento ma, come sempre, Napoli riesce anche a sorridere nei momenti più bui; Tammurriata nera fu l'esempio di come l'umorismo partenopeo fosse sempre pronto ad emergere, anche di fronte a fatti tragici. Tammurriata nera è una canzone napoletana • Munasterio 'e Santa Chiara è una canzone scritta scritta nel 1944 da E. A. Mario (musica) ed dal paroliere Michele Galdieri e dal musicista Edoardo Nicolardi (testo) Alberto Barberis; è una delle più note canzoni napoletane. Tammurriata nera racconta la storia di una donna che mette al mondo un bimbo di colore, concepito da un soldato durante l'occupazione • La canzone venne presentata dalle edizioni americana . La donna, tuttavia, accetta il figlio, musicali La Canzonetta a Piedigrotta nel 1945[2]; la forte del proprio amore materno. canzone, interpretata da Ettore Fiorgenti riscosse subito un notevole successo al punto da essere reincisa negli anni successivi da interpreti molto noti come Ebe De Paulis nel 1946, Roberto Murolo nel 1948 e Giacomo Rondinella nel 1949 • Il pessimismo esistenziale di Luna rossa di Vincenzo De Crescenzo e Vian (ccà nun ce sta nisciuno, 1950) apre, però, una nuova stagione d'oro della canzone napoletana alla ricerca di una rigenerazione non solo musicale. Se Roberto Murolo diviene l'interprete per eccellenza della canzone tradizionale, Renato Carosone mette a disposizione le sue esperienze di pianista classico e di jazzista, fondendole con ritmi africani e americani e creando una forma di macchietta, ballabile e adeguata ai tempi.
    [Show full text]
  • Confronto Di Otto Canzoni Napoletane E Italiane Del Novecento Con Le Loro Versioni Finniche Analisi Linguistico-Culturale
    Confronto di otto canzoni napoletane e italiane del Novecento con le loro versioni finniche Analisi linguistico-culturale Romaanisen filologian pro gradu -tutkielma Jyväskylän yliopisto Heinäkuu 2003 Eeva Muurman JYVÄSKYLÄN YLIOPISTO Tiedekunta Laitos HUMANISTINEN Kielten laitos Tekijä Eeva Muurman Työn nimi Confronto di otto canzoni napoletane e italiane con le loro traduzioni finniche. Analisi linguistico-culturale Oppiaine Työn laji Romaaninen filologia Pro gradu -tutkielma Aika Sivumäärä Heinäkuu 2003 56 + 13 (liitteet) Tiivistelmä – Abstract Tarkastelen työssäni napolilaisia ja italialaisia iskelmiä sekä niiden suomalaisia käännöksiä. Korpukseni koostuu kuudesta napolilaisesta ja kahdesta italialaisesta iskelmästä sekä niiden suomalaisista käännöksistä. Kaksi napolilaista iskelmää on peräisin 1900-luvun vaihteesta (O sole mio ja Torna a Surriento), neljä 1950-luvun lopulta (Maruzzella, Guaglione, Lazzarella ja Chella llà) ja kaksi italialaista iskelmää (Maledetta primavera ja L’italiano) 1980-luvun alkupuolelta. Vertailen napolilaisten ja italialaisten iskelmien sanoituksia ja niiden suomalaisia käännöksiä sekä sisällöllisesti että kieliopillisesti. Vertailusta ilmenee, että vanhimpien laulujen käännökset eli Aurinkoni (O sole mio) ja Palaja Sorrentoon (Torna a Surriento) ovat sisällöllisesti uskollisimpia alkuperäisteksteille. Eniten alkuperäisestä eroava on 1980-luvun iskelmä Aikuinen nainen (Maledetta primavera). Kieliopillisesti käännöksien ja alkuperäistekstien välillä ei ollut huomattavia eroavaisuuksia. Korpukseni tekstien
    [Show full text]
  • Escholarship California Italian Studies
    eScholarship California Italian Studies Title Transnational Neomelodica Music and Alternative Economic Cultures Permalink https://escholarship.org/uc/item/0rm113j6 Journal California Italian Studies, 4(1) Authors Pine, Jason Pepe, Francesco Publication Date 2013 DOI 10.5070/C341016175 Supplemental Material https://escholarship.org/uc/item/0rm113j6#supplemental Peer reviewed eScholarship.org Powered by the California Digital Library University of California Transnational Neomelodica Music and Alternative Economic Cultures Jason Pine and Francesco Pepe Music has the potency to conjure shared affective and aesthetic time and space and help crystallize moral sensibilities.1 The contemporary Neapolitan-language pop music called la canzone neomelodica (neo-melodic song) is striking because it crystallizes, perhaps most notably, moral-political-economic sensibilities. Neomelodica is produced, distributed, performed and consumed in an alternative political economic culture, where the so-called formal, informal and illicit economies overlap. While neomelodica music, and many related musical genres, such as the Mexican narcocorrido and gangsta rap, give form to sensibilities that are of course no more moral-political-economic than those embodied by mainstream musics, their minority status renders their moral-political economies more marked.2 The markedness of neomelodica music can be traced in the particular ways that it stages heightened affect, social contact and personal sovereignty through a loosely coherent repertoire of entrepreneurial tactics that animate the music's production, performance and circulation. Neomelodici3 singers and their publics generally come from a shared milieu. The singers are often poor and/or underemployed young males (and some females) who seek opportunities to earn an income by performing live at private weddings and baptism celebrations.
    [Show full text]
  • Tesi Dottorato Distilo Massimo.Pdf
    1 I. Lo stato della ricerca Spulciando i libri che si occupano di canzone napoletana, una cosa che colpisce immediatamente è la scarsità generalizzata, tranne che in rari casi, di riferimenti veri e propri ai testi musicali. Per gran parte degli studiosi la canzone napoletana è rappresentata soprattutto dal testo verbale, dalle parole; la musica viene vista come un fatto di secondo ordine, quasi un orpello, la cui presenza o meno non sembra essenziale all’illustrazione del fenomeno che, bene o male, resta però di carattere eminentemente musicale. Provando ad individuare i motivi di una tale vistosa lacuna, ci si potrebbe indirizzare verso il carattere di “intrattenimento” con cui questa forma musicale è stata per lungo tempo marchiata, cosa che le ha impedito di assurgere in tempi brevi al rango di vera e propria espressione artistica riconosciuta. Aggiungendo l’ambiguo confine fra musicologia ed etnomusicologia entro il quale essa viene solitamente collocata e la relativamente recente affermazione in Italia di queste branche di studi, si può comprendere come, a distanza di quasi due secoli dal suo nascere, la canzone napoletana non abbia ancora rappresentato, se non in pochi casi, un allettante campo per una ricerca davvero approfondita che avesse il fine di sviscerare le modalità della sua nascita, della sua clamorosa affermazione internazionale e dell’eco che suscita tuttora, sia pure con modalità ed in misura diversa rispetto al passato. Gli studi anteriori alla seconda guerra mondiale Il vezzo di considerare di non particolare pregnanza l’aspetto squisitamente musicale è da ascrivere sia alla bibliografia recente e relativamente recente che a quella più antica.
    [Show full text]
  • Archivio Sonoro Della Canzone Napoletana
    COMUNICATO STAMPA La canzone napoletana sotto la Madunina "A diesen la canzon la nass a Napuli e francament g’han minga tutti i tort Surriento, Margellina tucc’i popoli i avran cantà on milion de volt ma ce tengh cà nun se piglie coller’ nisciun si parlamm nu poc pure e noje Oh mia bella Marunnell’ che fai luce a la ‘ngopp tutta r’oro e piccerella, a cummann’ tu a Milan sott’e te se camp over, nun se sta maje senza fa nient’ cantan tutt’ quante “luntan a Napole se more” ma poi ven’n tutt’ quante a Milano" I versi di Giovannino D'Anzi dicono il senso dell'operazione che porta a Milano, sotto la Madunina, nella prestigiosa mediateca di Santa Teresa, l'Archivio storico della canzone napoletana, il jukebox della melodia perduta, il più grande museo virtuale della canzone italiana, nata, appunto, a Napoli, ed emigrata a Milano, dove trovò editori e discografici in grado di farle assumere una dimensione industriale, ma anche nuove prestigiose firme ed autori e, soprattutto, una platea di emigranti alla ricerca di madeleine proustiane in grado di riconnetterli con le proprie radici. Ormai istituzione riconosciuta, centrale ed indispensabile per chiunque, studioso od artista, turista o semplice curioso, nostalgico o progressista, interessato al mondo di Cantanapoli, l'ASCN raccoglie, digitalizza, difende, diffonde e rilancia pagine storiche e contemporanee, nel rispetto di una missione che RadioRai ha affrontato in quasi un decennio insieme con la Regione Campania, la Provincia e il Comune di Napoli. Superata la soglia di oltre 54.000 audio, video, spartiti, fotografie, testi, locandine e quant'altro, già presente a Roma con una postazione nella Discoteca di Stato, l'Archivio giunge ora nella capitale economica d'Italia, consapevole di quanto la sua storia sia interconnessa con quella della canzone napoletana.
    [Show full text]
  • Popular Theatre in Naples: the Sceneggiata
    5 Raffaele Furno Arcadia University, Italy Popular Theatre in Naples: The Sceneggiata The theatre genre of the sceneggiata originated in Naples, Southern Italy, at the beginning of the twentieth century in proletarian neighbourhoods located in the city centre. The key aspects of the sceneggiata were its hybrid format made of popular music and spoken drama, its highly melodramatic tone, and the overlap of the staged plots with the daily experiences of its intended low-income audience. This essay analyses the aesthetic and socio-anthropological implications of the sceneggiata for popular culture in Italy from the 1920s to the late 1970s, both in live theatre and cinema. In this article the author reveals that the multiple layers of meaning the genre conveyed show that, beyond its seemingly entertaining nature, the sceneggiata narrated in depth the social, cultural and gender dynamics of Naples. Raffaele Furno is a theatre director and Professor of Performance Theory and Theatre History in the College of Global Studies, Arcadia University, Rome. Keywords: drama, Naples, melodrama, music, popular culture, sceneggiata Introduction n Italy, when you hear someone say “non fare la sceneggiata,” the I speaker is inviting the interlocutor to stop overreacting or stop being melodramatic about a situation. The expression describes a negative instance in which there is no adequate connection between the event and the emotional response to that event. What is the origin of this expression? The sceneggiata is a theatre genre that developed in Naples at the beginning of the twentieth century. It is based on musical numbers and an acting technique that privileged strong feelings and heightened emotional tensions.
    [Show full text]
  • WEB - 100 NAPOLETANE 134 Brani, 7,3 Ore, 411,5 MB
    Pagina 1 di 4 WEB - 100 NAPOLETANE 134 brani, 7,3 ore, 411,5 MB Nome Durata Album Artista 1 'o Sole Mio 3:29 Alberto Cupido Favorite Italian Songs Alberto Cupido 2 'Na Sera' E Maggio 3:26 Alberto Cupido Favorite Italian Songs Alberto Cupido 3 Marechiare 3:38 Alberto Cupido Favorite Italian Songs Alberto Cupido 4 Core 'ngrato 2:59 Cantanapoli Due Alfredo Del Pelo 5 'o Sciore Cchiù Felice 5:37 Napoli Almamegretta 6 Lilì Kangy 2:26 Angela Luce 7 Ninì Tirabusciò 2:32 Angela Luce 8 'Nnamuratella mia 3:07 Antonio Buonuomo 9 'A serenata 'e Pulecenella 3:01 Antonio Buonuomo 10 Diciott'anni 3:00 Antonio Buonuomo 11 'A sunnambula 2:48 Guaglione Aurelio Fierro 12 A Pizza 3:05 Guaglione Aurelio Fierro 13 Guapparia 3:14 Guaglione Aurelio Fierro 14 Guaglione 3:30 I Successi Di Napoli Aurelio Fierro 15 Voce `E Notte 3:44 Cantanapoli Volume 1 Beniamino Gigli 16 O' Sole Mio 3:03 Cantanapoli Volume 1 Beniamino Gigli 17 Funiculì Funiculà 2:39 Cantanapoli: Beniamino Gigli-Tito Sc… Beniamino Gigli 18 Santa Lucia luntana 4:45 Beniamino Gigli 19 'O surdato 'nnammurato 2:47 Compilation napoletana: i più grand… Claudio Villa 20 Guaglione 3:10 Compilation napoletana: i più grand… Claudio Villa 21 Malafemmena 3:13 I Successi Di Napoli Claudio Villa 22 Parlame Accussì 5:23 Napoli Consiglia Licciardi 23 Sott' 'a Chesti 'nnote 1:57 Napoli Consiglia Licciardi 24 Carmela 2:58 Napoli Daniele Sepe 25 Strada 'nfosa 2:46 Cantanapoli Domenico Modugno 26 Io, mammeta e tu 3:13 Compilation napoletana: i più grand… Domenico Modugno 27 Vaco E Vengo 4:12 Napoli Enzo Avitabile 28 Pescatore 'e Pusilleco 2:44 Cantanapoli Due Ernesto Del Muro Lomanto 29 Santa Lucia Lontana 3:30 Cantanapoli Due Ernesto Del Muro Lomanto 30 Simme ..
    [Show full text]