residenza La Corte residenza Il sorriso è di casa ReSIDeNzA ANNI AzzuRRI LA CORTe via Marconi, 163 - 12030 (CN) La Corte Tel. 0172 743175 - Fax 0172 743336 email: [email protected]

www.anniazzurri.it Marene (Cn)

Orario segreteria: La Residenza Anni Azzurri La Corte dal lunedì alla domenica dalle ore 8,00 alle ore 20,00 vi sorprenderà: per la gradevolezza del luogo prima di tutto, per Orario visite: l’atmosfera che si respira, gli allestimenti ricchi di colore, per dal lunedì alla domenica dalle ore 10,00 alle ore 20,00 l’ampio spazio verde che la circonda.

COME RAGGIUNGERCI Il sorriso, la professionalità e la disponibilità sono lo standard di Da Torino - Milano - Savona: autostrada A6 Torino Savona, riferimento per tutto il Personale. L’obiettivo primario di tutti i uscita “Marene”. Proseguire per circa 3 km in direzione Savigliano, la Residenza è sulla destra in cima alla collina. collaboratori si identifica nel contribuire ad offrire agli Ospiti la Da - Savigliano - Bra: alla grande rotonda che collega migliore qualità di vita supportata dal calore umano, ed accanto le tre cittadine (SP165), proseguire per il centro di Marene. alle esigenze mediche e terapeutiche trovano diritto di Alla successiva rotonda svoltare a destra. Percorrere ulteriori cittadinanza i valori e l’affettività. 500 metri circa, imboccare il bivio a sinistra, per arrivare direttamente al parcheggio antistante la Residenza. La Residenza La Corte è In autobus da Savigliano: fermata del bus sulla strada principale aperta al Territorio e antistante la Residenza. Per orari e tratte vedere il link: sviluppa in rapporto ad www.allasiaautolinee.com esso molte delle proprie attività di intrattenimento e di svago, mentre la rICeTTIVIT à famiglia continua a 119 POSTI LeTTO TOTALI LE ALTRE RESIDENZE IN PROVINCIA DI svolgere il proprio ruolo affettivo e trova Residenza Anni Azzurri Biarella Borgata Biarella 48/49 - 12063 (CN) accoglienza e molti spazi a disposizione. ● Edificio ampio e luminoso, di recente costruzione, immerso Tel. 0173 742329 La collaborazione con i famigliari dei nostri Ospiti fa parte della nel verde a pochi passi dalle Langhe Piemontesi. terapia. ● Facilmente raggiungibile da tutta la Provincia di Cuneo Residenza Anni Azzurri Villa San Vincenzo e Torino, a due passi dal casello autostradale A6, uscita vicolo Campagna, 5 - 12030 Scarnafigi (CN) Tel. 0175 274852 Marene. ● I visitatori possono usufruire di ampio parcheggio. ● Spazi verdi curati ed attrezzati. ● Le camere doppie o singole sono dotate di bagno e ogni comfort. Gruppo residenza anni azzurri La CorTe Marene (Cn) ATTIVITÀ E SERVIZI

Più valore SERVIZI

alla persona Specializzazione e competenza ● Accoglienza Ospiti da autosufficienti a gravemente non auto - sufficienti Per noi, l’accoglienza è un rituale importante. Al momento Tutti gli Operatori de La Corte affrontano quotidianamente un ● Specializzazione per patologie complesse dell’ingresso in Residenza, l’Ospite riceve il benvenuto dal lavoro impegnativo e delicato. Per questo seguono un programma ● Soggiorni di sollievo o di riabilitazione, Direttore che avrà cura di presentarlo all’équipe multiprofessionale. di formazione permanente e supervisione psicologica, sia per ● Degenza post ospedaliera e lungodegenza di mantenimento aggiornare le competenze tecniche che per affinare le proprie ● Soggiorni temporanei durante tutto l’anno ● Durante il periodo di conoscenza della nuova realtà abitativa e capacità di comprensione ed empatia nei confronti degli Ospiti. Nucleo NAT Alzheimer dotato delle più innovative tecnologie e servizi delle persone che vi sono inserite, l’Ospite sarà seguito con ● Nuclei specializzati per stati vegetativi, minime coscienze, alte particolare attenzione sia dal punto di vista sanitario che complessità neurologiche sociale. Compatibilmente con le sue condizioni psicofisiche, ● Assistenza medica geriatrica interna sarà stimolato con delicatezza e sensibilità a stabilire le prime ● Assistenza psicologica per Ospiti e Famigliari relazioni interpersonali. ● Servizio infermieristico 24 su 24 Sentirsi a ● Animatrice Educatore Professionale La socialità è un valore importante a La Corte, e viene incoraggiata casa ● Fisioterapisti qualificati - nel rispetto delle inclinazioni personali - anche attraverso le ● Palestra attrezzata molteplici e diversificate attività di animazione scelte per gli L’impegno costante del Personale espresso a La Corte è quello ● Animazione socioculturale e attività ludico ricreative Ospiti. Naturalmente l’Ospite può sempre decidere se e in di far sentire ogni Ospite come a casa propria. ● Laboratori creativi, gite ed eventi quale misura partecipare alle attività ludiche. Il calore umano, la reale attenzione alle esigenze individuali è ● Musicoterapia e pet therapy comune a tutti gli Operatori e diffuso in tutti gli ambienti della ● Servizio lavanderia Tutti i collaboratori sono dotati di tesserino di riconoscimento Residenza, da quelli destinati alle terapie a quelli dedicati alla ● Ristorazione con cucina interna ● Estetista, manicure e pedicure che ne riporta il nome, cognome e qualifica. Questo rende più socializzazione. Il clima famigliare rappresenta il tratto caratteristico ● Parrucchiere semplice l’identificazione delle persone a cui rivolgersi. del soggiorno a La Corte, contribuisce a rafforzare l’efficacia di ● ogni pratica terapeutica e delle più attuali tecniche di riabilitazione Assistenza religiosa ● Aria condizionata in tutti gli spazi comuni La vita nella Residenza è psicomotoria applicate. organizzata secondo orari SPAZI DESTINATI ALLE ATTIVITÀ e modalità propri di una L’Ospite vive al centro di un’attenzione costante: nelle attività famiglia, così da creare ● Ambulatori medici quotidiane, nelle esigenze mediche e riabilitative, fino al benessere continuità con i ritmi ed ● Infermerie psicologico e relazionale. i valori precedenti: i ● Sala da pranzo in ogni Nucleo Il lavoro di assistenza e cura è seguito da un’équipe multi- famigliari continuano ● Soggiorno TV ad ogni piano professionale che formalizza un Piano di Assistenza Individuale a svolgere il proprio ruolo ● Aree incontro nella hall per famigliari e amici (PAI), rapportato alle esigenze assistenziali, terapeutiche e ● Spazi dedicati all’animazione affettivo ed hanno a sociali della persona. ● Sala polifunzionale disposizione spazi Il PAI è elaborato anche in collaborazione con i famigliari, ed è ● Cappella per il culto accoglienti e dedicati. sempre flessibile ed adattabile alle nuove esigenze dell’Ospite ● Terrazze coperte ed alle variazioni del contesto. ● Giardino attrezzato e giardino protetto nucleo Alzheimer