COMUNE DI COLOGNO AL (Provincia di ) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

Allegato alla deliberazione di GC n. 65 del 21.04.2018

Pagina 1 di 56

COMUNE DI (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

Il ciclo di gestione della performance organizzativa e individuale prevede quale passaggio finale la verifica effettiva delle prestazioni rese dalle strutture organizzative comunali in relazione agli obiettivi alle stesse assegnati, stabiliti negli atti di programmazione e pianificazione adottati dall’Ente.

In seguito all’adozione degli strumenti di programmazione generale approvati dall’Ente DUP 2017-19 (deliberazioni di CC n. 41 del 06/08/2016 e n. 15 del 30/03/2017) e bilancio di previsione finanziario 2017-19 (deliberazione di CC n. 16 del 30/03/2017), sono stati declinati nel Piano esecutivo di gestione (PEG) 2017-19 sia i singoli obiettivi gestionali assegnati alle Aree, sia gli obiettivi intersettoriali valevoli per tutte le strutture organizzative.

Il Comune di Cologno al Serio, in osservanza di quanto prescritto dall’art. 7 del D.Lgs. n. 150/2009, si è dotato di un apposito strumento per la valutazione della performance organizzativa e individuale approvando con atto deliberativo di GC n. 15 del 03/03/2011 e successive modificazioni il “Regolamento sul sistema permanente di valutazione delle prestazioni e dei risultati dei dipendenti”. Detto sistema contiene le regole che indirizzano i soggetti valutatori nell’attività di verifica e riscontro delle prestazioni e dei risultati ottenuti dai dipendenti in funzione del conseguimento degli obiettivi fissati nel PEG. Il percorso valutativo prevede l’intervento dei seguenti attori:  Il Responsabile di Area provvede alla valutazione dei dipendenti assegnati alla struttura cui è preposto, sulla base dei parametri definiti nel predetto regolamento ed utilizzando le relative apposite schede di valutazione;

 Il Segretario Generale provvede, a sua volta, alla valutazione dei responsabili di Area, sempre sulla base dei parametri definiti nel predetto regolamento ed utilizzando le relative apposite schede di valutazione;

 Il Nucleo interno di Valutazione, infine, procede alla valutazione della Performance organizzativa sulla base delle relazioni predisposte e trasmesse dai responsabili di Area ai sensi dell’art. 6 co. 4 del menzionato Regolamento sul sistema permanente di valutazione delle prestazioni e dei risultati dei dipendenti.

La valutazione della Performance organizzativa assume particolare importanza in quanto la stessa, a seconda del grado di realizzazione degli obiettivi assegnati [coefficiente con valore pari a 1 = completo raggiungimento degli obiettivi assegnati; in caso di mancata/parziale realizzazione degli stessi il coefficiente decresce in proporzione verso lo 0], incide sulla valutazione e quindi sull’erogazione del premio di produttività e della retribuzione di risultato, rispettivamente dei dipendenti e dei titolari di PO. In attuazione di quanto sopra detto, per l’anno 2017 tutti i responsabili di Area del Comune di Cologno al Serio, esercenti funzioni dirigenziali, hanno relazionato sullo stato di attuazione degli obiettivi loro assegnati in sede di Piano esecutivo di gestione 2017/2019.

Pagina 2 di 56

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

Dette relazioni sono state esaminate e pienamente validate dal Segretario Generale, in veste di nucleo interno di valutazione, per quanto concerne le relazione relative alle Aree Amministrativa, Finanziaria, Gestione del Territorio e Servizi alla Persona. Per quanto concerne l’Area della Polizia Locale, esaminate le relazioni in puntuale correlazione con gli obiettivi assegnati, si rileva un parziale raggiungimento degli obiettivi, come si evince dal verbale di validazione redatto dal Nucleo interno di valutazione, richiamato nella deliberazione di GC approvativa della presente relazione annuale sulla performance. Di seguito si riportano le singole relazioni redatte dai responsabili dei Area, mentre, a mezzo tabelle e grafici, si rappresenta lo stato di attuazione degli obiettivi operativi per l’anno 2017 fissati in sede di programmazione, sviluppati nel più volte citato PEG 2017/2019 come sopra approvato.

Pagina 3 di 56

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

RELAZIONE FINALE SUL GRADO DI REALIZZAZIONE DEGLI OBIETTIVI ASSEGNATI ALLA STRUTTURA - Anno 2017 – PROGRAMMA N. 1 Documento Unico di Programmazione (DUP) e relativa nota di aggiornamento triennio 2017-2019 - approvato con deliberazione di CC n. 41 del 06/08/2016 e n. 15 del 30/03/2017 - Strumenti di Bilancio di previsione finanziario 2017-2019 programmazione: - approvato con deliberazione di CC n. 16 del 30/03/2017 - Piano esecutivo di gestione (PEG) triennio 2017-2019 - approvato con deliberazione di GC n. 76 del 16/05/2017 - Strumento di Regolamento sul sistema permanente di valutazione delle prestazioni e dei valutazione: risultati dei dipendenti - approvato con deliberazione di GC n. 15 del 03/03/2011 e s.m.i.-

Mediante gli strumenti di programmazione e pianificazione indicati in epigrafe adottati dall’Ente per il triennio 2017-19 e, in particolare, con il piano esecutivo di gestione (PEG), approvato dalla Giunta Comunale con atto deliberativo n. 76 del 16/05/2017, è stato fissato un obiettivo trasversale riguardante tutte le 5 Aree in cui si articola l’Ente, concernente l’attuazione degli adempimenti in materia di “trasparenza”, nel rispetto delle indicazioni previste dalla legge in detta materia e dei relativi atti interni adottati dall’ente (PTPC-DUP). E’ stato definito, per ogni Area, il relativo obiettivo strategico di ordine generale, e sono stati, altresì, assegnati, per quanto concerne l’Area Amministrativa, specifici obiettivi operativi. In osservanza dell’art. 6 comma 4 del vigente regolamento sul sistema permanente di valutazione si riporta di seguito la relazione sul grado di raggiungimento degli obiettivi assegnati, nell’anno 2017, all’Area Amministrativa con riferimento rispettivamente al Servizio Affari Generali e Organizzazione ed ai Servizi Demografici.

Servizio Affari Generali e Organizzazione Nell’anno 2017 il Servizio Affari Generali e Organizzazione ha garantito il mantenimento dei risultati positivi raggiunti negli scorsi anni. La struttura ha assicurato il mantenimento ed il consolidamento delle prassi virtuose avviate negli anni scorsi in materia di protocollo degli atti in entrata ed uscita dall’Ente, con smistamento degli stessi in formato elettronico e celerità delle operazioni di registrazione e trasmissione agli uffici deputati all’istruttoria amministrativa, nonché nel contenimento dei tempi di redazione dei provvedimenti degli organi collegiali. E’ stata garantita la tempestività nella redazione e pubblicazione degli atti deliberativi giuntali e consiliari. E’ stato correttamente gestito il servizio di tenuta e aggiornamento degli spazi informativi comunali, sia per quanto riguarda le bacheche lignee, che per quanto riguarda i display luminosi.

Pagina 4 di 56

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

Sono stati, inoltre, garantiti i servizi di comunicazione istituzionale attivati negli anni passati e relativi ai contenuti del sito web, al servizio newsletter ed al notiziario comunale. Come accennato nella relazione al Peg dell’anno 2016, ai fini di una corretta lettura ed un’equa valutazione dei risultati raggiunti da parte di questa Area nel corso del 2017, è necessario far presente che la sostituzione della figura del messo comunale (addetto, altresì, al servizio protocollo), cessato dal servizio per collocamento a riposo alla fine del 2016, è avvenuta a metà del mese di aprile del 2017. Pertanto, al fine di garantire il regolare espletamento della protocollazione degli atti in entrata ed in uscita, le unità assegnate al Servizio Affari Generali e Organizzazione sono state impegnate, altresì, nello svolgimento di tale incombenza aggiuntiva. Da segnalare, inoltre, tra le attività che impegnano l’ufficio in questione in compiti “aggiuntivi”, l’aumento esponenziale del deposito, presso la segreteria comunale, di atti emessi dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione, rispetto ai quali il personale del servizio postale non è riuscito a provvedere alla relativa notifica al destinatario. Alla consegna di tali atti deve perciò provvedere il personale in forza alla segreteria. Fatte queste premesse è necessario rappresentare che la realizzazione di taluni obiettivi assegnati all’Area si è rivelata più gravosa del previsto per la difficoltà di superare alcune problematiche di ordine tecnico-informatico. ******************************************** Per quanto attiene all’obiettivo trasversale – trasparenza – ai responsabili di ogni Area spettava il compito pubblicare nell’apposita sezione del sito web istituzionale denominata “Amministrazione Trasparente”, in particolare nelle specifiche sezioni e sotto-sezioni in cui si articola lo stesso, gli atti/documenti che, per materia o per prevalenza della stessa, afferiscono all’area cui gli stessi sono preposti. In riferimento all’Area Amministrativa, in osservanza degli obblighi di pubblicazione indicati nella tabella allegata al PTPCT 2017-19, approvato con deliberazione di GC n. 50 dell’11.04.2017, sono stati aggiornati e monitorati nel corso dell’anno gli obblighi posti in capo all’Area stessa, unitamente al supporto reso al responsabile della trasparenza in ordine alla predisposizione dei report e delle relazioni previsti dal d.lgs. n. 33/2013 e dall’ANAC. Alla data del 31.12.2017 erano in corso attività di verifica e sistemazione del c.d. albero della trasparenza, alla luce delle modifiche (implementazione e abrogazione di sezioni) apportate al decreto 33/2013 dal d.lgs. n. 97/2016. ******************************************** Per quanto riguarda gli obiettivi operativi assegnati per l’anno 2017, definiti con l’approvazione del Piano Esecutivo di Gestione (PEG) 2017/2019, si rappresenta quanto segue: Obiettivo 1) Nuovo regolamento in materia di accesso agli atti e accesso civico (semplice e generalizzato) L’obiettivo n. 1 per l’anno 2017 prevedeva una accurata analisi delle fonti in materia, finalizzata alla redazione di un testo regolamentare contenente la disciplina interna sull’accesso civico, sia nella forma dell’accesso semplice, che in quello generalizzato, recentemente introdotto dal D.Lgs. n. 97/2016, noto anche come FOIA. Detto obiettivo risultava suddiviso nelle seguenti n. 4 fasi realizzative. La prima consisteva, come detto, nell’effettuare un’analisi delle fonti (Leggi, Linee Guida ANAC, Circolari ministeriali …) in tema di accesso civico, attività necessaria per avere un quadro normativo della materia. La seconda prevedeva la verifica degli atti interni a valenza generale in materia di accesso agli atti e conseguente predisposizione di una bozza di atto regolamentare. La terza fase richiedeva l’illustrazione di detta bozza agli organi competenti (Segretario comunale e organo esecutivo). La quarta fase, infine, consisteva nella presentazione alla Giunta della proposta di deliberazione da sottoporre successivamente all’approvazione dell’organo consiliare, nonché nella predisposizione della modulistica dedicata. Tutte le fasi previste sono state regolarmente espletate, il regolamento in questione è stato definitivamente approvato dall’organo consiliare con atto deliberativo n. 10 del 05.02.2018.

Pagina 5 di 56

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

Si sottolinea che l’attuazione di detto obiettivo non si è esaurita con la predisposizione del regolamento in parola, ma ha richiesto e richiede una specifica attività di informazione nei confronti degli operatori destinati a darvi esecuzione, attesa la complessità e delicatezza della predetta materia. Per quanto qui rileva, si è provveduto altresì ad aggiornare l’apposita pagina del sito web istituzionale, inserendo i relativi moduli per facilitare i cittadini nell’esercizio di questo nuovo diritto loro riconosciuto dal legislatore. Peso obiettivo: 40%. Grado di coinvolgimento del personale: Omar 60% - Luana 15% - Cristina 15 % - Stefania 10%.

Obiettivo 2) Completamento digitalizzazione iter procedurali atti amministrativi (Deliberazioni GC/CC) L’obiettivo n. 2 per l’anno 2017 Tale progetto prevedeva 4 fasi di realizzazione e l’attività dell’ufficio si è svolta come di seguito indicato: 1° fase Verifica fattibilità ed interventi necessari per la realizzazione del progetto, mediante contatto con la società Halley, fornitrice del programma di gestione degli atti amministrativi ed eventuale valutazione dell’opportunità di integrazione dei programmi in dotazioni. Entro il termine previsto per la conclusione di questa fase, fissato per il 31 maggio 2017, sono state effettuate le verifiche di competenza e rilevati dubbi ed incertezze. In un secondo momento, in particolare nei giorni 17 e 19 maggio, è stata contattata l’assistenza della società Halley, fornitrice del programma utilizzato per la gestione degli atti amministrativi, al fine di chiarire gli interrogativi sorti. E’ stato altresì verificato, con la medesima società, che non risultavano necessari altri costi aggiuntivi per la realizzazione del progetto in questione. 2° fase Adeguamento procedure per l’introduzione delle firme digitali negli iter riguardanti gli atti amministrativi. Modifica di tutti i modelli di stampa presenti nei programmi di gestione delle procedure relative alle deliberazioni GC/CC. Dal punto di vista operativo, durante questa seconda fase, sono state implementate le banche dati del programma di gestione degli atti amministrativi, mediante l’inserire dei dati riguardanti le firme digitali del segretario comunale e del sindaco. Sono stati altresì predisposti i modelli di stampa da inserire nel programma Halley al momento dell’adeguamento delle procedure. In particolare, la modifica ha interessato le ultime pagine degli originali delle deliberazioni di giunta e consiglio nelle quali è stata inserita una dicitura inerente l’utilizzo delle firme digitali. I files così elaborati sono stati salvati in un’apposita cartella sul ns. server, al fine di sostituirli nel programma solo al momento dell’effettuazione delle prove. Tali modelli sostituiranno quelli attualmente presenti e serviranno anche per la stampa degli originali cartacei che nel periodo di avvio del progetto verranno ancora conservati. Tutta la fase si è conclusa entro il termine stabilito del 30 settembre 2017 3° fase Prova e controllo di tutte le procedure ed eventuali modifiche ed integrazioni nel caso di errori o problemi rilevati durante la verifica. Come previsto in questa terza fase sono state effettuate le ultime modifiche ai modelli di stampa che sono stati poi sottoposti e concordati con il segretario comunale.

Pagina 6 di 56

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

E’ stata altresì rilevata la necessità di inserire, nelle banche dati del programma, le informazioni riguardanti le firme digitali del vicesegretario e del vicesindaco. Tali soggetti devono poter firmare digitalmente gli atti rispettivamente in assenza del Segretario e/o del Sindaco. All’atto dell’inserimento dei dati è stato riscontrato un problema di difformità tra il nominativo del vicesindaco già presente nelle banche dati Halley e quello presente sul certificato della sua firma digitale. Considerato che il problema non bloccava lo sviluppo del progetto è stato deciso di valutarlo in sede di prove definitive. Sono state, quindi, effettuate diverse prove e controlli di funzionamento dell’iter, procedendo inizialmente con una sola firma, quella del Segretario comunale, ed utilizzando come atti le deliberazioni già pubblicate. L’iter è risultato funzionante con tale firma digitale. Le prove di controllo sono state effettuate sia entro il termine previsto del 31 ottobre 2017 sia successivamente con il progressivo coinvolgimento del Sindaco. L’utilizzo della firma digitale del Sindaco all’interno del programma ha creato diversi problemi per i quali è stata contattata più volte la società Halley. 4° fase Avvio definitivo delle procedure con firma digitale ed assistenza del ns. ufficio ai responsabili di area, al Segretario ed al Sindaco nel periodo iniziale di utilizzo. In questa fase, al fine di poter avviare definitivamente le procedure con firma digitale, si è cercato di risolvere i problemi sopracitati che al momento delle prove definitive di funzionamento si sono rivelati bloccanti, in particolare ha creato problemi il tipo di supporto (chiavetta USB) all’interno del quale è contenuto il certificato di firma digitale del Sindaco. Per tale motivo, nel mese di dicembre, è stata contattata più volte l’assistenza della società Halley che ha fornito telefonicamente una serie di indicazioni e soluzioni (ad es. percorsi di firma alternativi per le chiavette usb e verifiche dati). Tuttavia anche applicando tali soluzioni non è stata ottenuta una risoluzione soddisfacente del problema. Su indicazione della stessa assistenza Halley è stato coinvolto anche il ns. collega che si occupa del CED, al fine di verificare se il problema riscontrato potesse riguardare la configurazione dei computer utilizzati o le versioni dei programmi in uso. Una volta svolte anche queste verifiche il problema è risultato più complesso del previsto. In data 22 dicembre 2017, è stato effettuato un ultimo tentativo di avvio definitivo riscontrando però un funzionamento corretto della procedura solo con firme digitali su smartcard, che utilizzano i più diffusi programmi di firma (Dike e Aruba). Non è risultato invece possibile concludere l’iter della procedura a causa del verificarsi dei già citati errori bloccanti, nel caso di utilizzo di firme diverse (ad esempio chiavette USB). In conclusione entro il 31 dicembre 2017 tutte le fasi del progetto sono state eseguite dal personale dell’ufficio segreteria. Il risultato finale risulta tuttavia parziale, in quanto i problemi sopracitati, di natura squisitamente tecnica, hanno creato una situazione di stallo che richiede la valutazione di una soluzione al di fuori delle competenze dell’ufficio Affari Generali e Organizzazione. Peso obiettivo: 30%. Grado di coinvolgimento del personale: Omar 15% - Luana 35% - Cristina 35% - Stefania 15%.

Obiettivo 3) Predisposizione e attuazione Piano di Comunicazione L’obiettivo n. 3 per l’anno 2017 prevedeva la redazione di un “Piano della Comunicazione”, inteso quale strumento volto a disciplinare le attività di informazione e comunicazione pubblica rivolte alla cittadinanza, al fine di promuovere e garantire la trasparenza dell’azione amministrativa e dare impulso alle attività di comunicazione interna quale strumento di sviluppo organizzativo per garantire il diritto all’informazione di tutti i cittadini.

Pagina 7 di 56

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

L’attività di comunicazione deve essere considerata propria dell’Ente nel suo complesso, pertanto tutte le Aree e tutti gli Uffici sono chiamati ad agire di concerto nonché a essere propositivi e partecipi dei processi di informazione e comunicazione verso la cittadinanza. Al fine di attuare l’obiettivo operativo n. 3 assegnato all’Area Amministrativa - Servizio Affari Generali e Organizzazione sono state definite tre fasi da realizzare entro tre periodi diversi. Entro la data prevista per la realizzazione della prima fase dell’obiettivo è stata realizzata una ricognizione dei canali comunicativi utilizzati attualmente dall’Amministrazione comunale, dagli Amministratori e dagli Uffici comunali. Tale analisi ha evidenziato i canali tradizionali di comunicazione utilizzati, le applicazioni e i social networks impiegati con l’indicazione dello scopo di utilizzo, ed infine è stata fatta una ricognizione delle modalità di utilizzo del sito istituzionale al fine di informare la cittadinanza sugli eventi promossi dall’Amministrazione. Questi canali vengono utilizzati quotidianamente con risultati positivi. (la ricognizione dei canali comunicativi è stata resa disponibile agli operatori del servizio Affari Generali, compreso lo scrivente, per condividerne i contenuti ed effettuare eventuali aggiunte o correzioni). Entro la data prevista per la realizzazione della ultime due fasi dell’obiettivo si sono concretizzati momenti di confronto tra il personale del Servizio Affari generali e Organizzazione ed il Sindaco allo scopo individuare gli obiettivi di miglioramento necessari a meglio veicolare la comunicazione, sia interna che esterna dell’Ente per predisporre un efficace Piano della Comunicazione finalizzato in particolare a: - favorire la conoscenza e l’accesso ai servizi pubblici , alle informazioni, ai documenti; - promuovere conoscenze e approfondimenti di temi di rilevante interesse pubblico; - illustrare e favorire la conoscenza delle decisioni pubbliche; - illustrare e promuovere le attività dell’Ente, il suo funzionamento, le finalità e le strutture; - favorire processi interni ed esterni di comunicazione. E’ sorta altresì l’esigenza di organizzare l’Ente ed in particolare la comunicazione fra i vari Servizi dell’Ente, e fra Responsabili e dipendenti assegnati ai Servizi, al fine di dare coerenza tra comunicazione interna ed esterna, e a tale scopo il Sindaco aveva espresso la necessità di organizzare tavoli di lavoro fra Responsabili e Sindaco che, per motivi organizzativi, non è stato possibile effettuare.

Per ultimo è stata predisposta ed ultimata la bozza del Piano della Comunicazione composto da sette punti che affrontano i seguenti argomenti: le finalità del Piano della Comunicazione, la normativa di riferimento, i soggetti e la rete della comunicazione, gli strumenti e le tipologie di comunicazione, la strategia comunicativa, la progettazione grafico/creativa degli strumenti di comunicazione ed infine la misurazione dei risultati. (La bozza del Piano della Comunicazione è stata è stata resa disponibile agli operatori del servizio Affari Generali, compreso lo scrivente, per condividerne i contenuti ed effettuare eventuali aggiunte o correzioni). Alla luce di quanto sopra si può affermare che tutti gli steps previsti dal progetto in esame sono stati effettuati, mentre non è stata pienamente realizzata la fase attuativa del progetto stesso - anche per cause non direttamente imputabili ai dipendenti dell’Area Amministrativa - in quanto detto Piano, seppur formalmente predisposto, non è stato licenziato nella versione definitiva e quindi lo stesso non ha potuto, al momento, trovare effettiva attuazione, considerato che la condivisione dei suoi contenuti tra organo politico e funzionari apicali non essendosi svolta, ha fatto venir meno un tassello fondamentale del progetto in argomento, essenziale per dargli, appunto, concreta attuazione.

Peso obiettivo: 30%. Grado di coinvolgimento del personale: Omar 25% - Luana 25% - Cristina 25% - Stefania 25%.

Pagina 8 di 56

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

ATTIVITA’ DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI E ORGANIZZAZIONE: L’attività, nel contesto della declaratoria delle competenze previste in capo al servizio, è volta a garantire un’efficace ed efficiente gestione finalizzata al raggiungimento degli obiettivi fissati in sede di approvazione del Piano esecutivo di gestione per la realizzazione del programma di governo dell’Amministrazione comunale.

PIANO DEGLI OBIETTIVI SPECIFICI – anno 2017

Per quanto riguarda gli obiettivi specifici indicati nel PEG, si segnala il seguente stato di attuazione:

N. Ponderazion Descrizione Stato di attuazione alla data di rilevamento % % Obiettivo e obiettivo realizzaz. ponderale 1° fase Analisi delle novità apportate dal D.Lgs. n. 97/2016 al c.d. decreto trasparenza e dall’ANAC (delibera n.1309/2016), in tema di accesso civico generalizzato (FOIA). 2° fase Verifica degli atti a valenza generale dell’ente Nuovo in materia di accesso agli atti, predisposizione regolamento in bozza di regolamento. materia di accesso 1 40% 3° fase 100% 40% agli atti e accesso civico (semplice e Illustrazione bozza di regolamento al S.G. e generalizzato) all’organo esecutivo, definizione e condivisione delle scelte in merito agli aspetti organizzativo- gestionali. 4° fase Presentazione alla Giunta della proposta di deliberazione per l’approvazione del Regolamento, predisposizione della modulistica per l’accesso civico generalizzato. 1° fase Verifica fattibilità ed interventi necessari per la realizzazione del progetto, mediante contatto con la società Halley, fornitrice del programma di gestione degli atti amministrativi ed eventuale valutazione dell’opportunità di Completamento integrazione dei programmi in dotazione; digitalizzazione 2° fase iter procedurali atti 2 30% 100% 30% amministrativi Adeguamento procedure per l’introduzione (Deliberazioni delle firme digitali negli iter riguardanti gli atti GC/CC) amministrativi. Modifica di tutti i modelli di stampa presenti nei programmi di gestione delle procedure relative alle deliberazioni GC/CC;

3° fase Prova e controllo di tutte le procedure ed

Pagina 9 di 56

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

eventuali modifiche ed integrazioni nel caso di errori o problemi rilevati durante la verifica; 4° fase Avvio definitivo delle procedure con firma digitale ed assistenza del ns. ufficio ai responsabili di area, al segretario ed al sindaco nel periodo iniziale di utilizzo. 1° fase Ricognizione ed analisi degli attuali canali comunicativi utilizzati dall’Ente. 2° fase Predisposizione e Individuazione degli obiettivi di miglioramento 3 30% attuazione Piano di 100% 30% necessari a meglio veicolare la comunicazione, Comunicazione sia interna che esterna, dell’Ente 3° fase Predisposizione e condivisione di un Piano di Comunicazione

In considerazione di quanto sopra esposto, si conferma che la realizzazione del programma assegnato a questo servizio ha avuto uno sviluppo coerente con gli obiettivi gestionali previsti nel PEG ed ha raggiunto, al 31 dicembre 2017, un grado di realizzazione complessiva pari al 100%.

Misuratori attività ed Indicatori previsti – Anno 2017

Dati al Indicatori Previsione 31/12/2017  Deliberazioni di Giunta comunale N. 140 204  Deliberazioni di Consiglio comunale N. 75 71  Contratti N. 20 31  Determinazioni del Responsabile N. 30 42  Determinazioni del segretario comunale / direttore generale N. 4 3  Atti di liquidazione N. 35 39  Decreti sindacali N. 20 26  Proposte di deliberazione N. 45 64  Deleghe del Sindaco per stato civile e partecipazione ad N. 10 7 assemblee, conferenze di servizio, ecc.  Contratti personale dipendente N. 03 6  Incontri di delegazioni parte pubblica e sindacale N. 05 6  Interventi formativi gestiti N. 35 13  Richieste di accesso agli atti N. 15 12  Certificati di servizio N. 02 1  Autentiche copie provvedimenti e autentiche firme N. 80 37  Raccolte sottoscrizioni proposte di legge ad iniziativa popolare e N. 20 2 referendum  Stampe del periodico comunale “Cologno in Comune” N. 1 2  Sedute del Consiglio comunale N. 12 10  Sedute di Giunta comunale N. 36 49  Atti protocollati in entrata N. 18.100 15.904

Pagina 10 di 56

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

 Atti protocollati in uscita N. 4.500 5.138  Atti notificati N. 750 727  Atti pubblicati all’Albo pretorio on-line N. 1.300 1.329  Servizi di recapito / ritiro documenti uffici periferici N. 110 85  Articoli pubblicati rassegna stampa (con newsletter) N. 90 88  Pubblicazione avvisi su tabellone luminoso di P.zza Vittorio N. 250 337 Emanuele II  Inserimenti informazioni su sito web N. 250 210

***************************************

Servizi Demografici

Nell’anno 2017 i Servizi Demografici hanno gestito l’erogazione dei servizi di competenza statale (anagrafe, statistica, stato civile, elettorale e leva) garantendo il mantenimento dei risultati positivi raggiunti negli anni passati. In questo esercizio gli stessi Servizi Demografici, oltre agli obiettivi di seguito indicati, hanno garantito il necessario mantenimento e consolidamento dell’attività ordinaria (con particolare riguardo a: front office, back office, gestione delle tornate elettorali, rilascio “Attestazione di regolarità del soggiorno” ai cittadini comunitari, gestione INA/SAIA , ecc...). Oltre a quanto precede, va altresì evidenziato che:  gli artt. 6 e 12 del D.L. 12.09.2014, n. 132, convertito nella legge 10.11.2014, n. 162, in tema di separazione personale, di cessazione degli effetti civili o di scioglimento del matrimonio e di modifica delle condizioni di separazione o divorzio, in vigore dall’11.12.2014, hanno introdotto numerosi nuovi adempimenti, particolarmente significativi in termini di complessità e quantità, a carico dell’Ufficio di Stato Civile, adempimenti precedentemente in carico al Tribunale civile ordinario;  la legge 20.05.2016, n. 76, concernente la regolamentazione delle “unioni civili” tra le persone dello stesso sesso e la disciplina delle “convivenze”, in vigore dal 05.06.2016, ha introdotto nuove modalità di gestione delle “convivenze di fatto” e nuove disposizioni per la tenuta dei registri di stato civile nel caso delle “unioni civili”; in particolare, è da rilevare l’emanazione del D. Lgs. n. 5/2017, attuativo della legge n. 76/2016, dei decreti legislativi n. 6/2017 e 7/2017, nonché del Decreto del Ministro dell’Interno e della correlata circolare ministeriale n. 3/2017, entrambi del 27.02.2017, con i quali è stato adottato il nuovo formulario e che rendono di fatto esecutivo, a tutti gli effetti giuridici, l’istituto delle “unioni civili” tra le persone dello stesso sesso;  è in fase di avviamento il processo relativo alla costituzione dell’anagrafe nazionale della popolazione residente (A.N.P.R.) che comporterà il conglobamento in essa delle anagrafi della popolazione residente (A.P.R.) comunali e delle Anagrafi degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.) comunali; in particolare, questo Comune è chiamato ad avviare le operazioni di test e di pre–subentro, propedeutiche al vero e proprio subentro in A.N.P.R., consistenti in azioni capillari finalizzate alla bonifica della banca dati anagrafici comunale;  prosegue il lavoro propedeutico al rilascio della “nuova” carta d’identità elettronica (C.I.E.) consistente nella normale validazione dei codici fiscali delle nuove persone iscritte in anagrafe ed il conseguente costante incremento del popolamento dell’Indice nazionale delle anagrafi (INA); prosegue altresì l’attività di comunicazione di dati e variazioni anagrafiche, tramite l’applicativo INA-SAIA, che prevede l’inoltro di detti dati a più uffici centrali deputati alla loro elaborazione e trattazione (Agenzia delle Entrate – Motorizzazione civile – INPS);  viene data regolare attuazione alla sentenza della Corte Costituzionale n. 286/2016 che ha dichiarato l’illegittimità della norma che non consente ai genitori, di comune accordo, di trasmettere ai figli (sia nati in costanza di matrimonio, sia nati fuori dal matrimonio, sia adottivi), al momento della nascita o dell’adozione, anche il cognome materno e che, conseguentemente, ha introdotto l’obbligo per l’ufficiale dello stato civile di accogliere la richiesta dei

Pagina 11 di 56

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

genitori che, di comune accordo, intendano attribuire il doppio cognome, paterno e materno in occasione degli eventi sopra indicati;  è sempre in itinere l’iter parlamentare per la formulazione del testo della nuova legge sulla cittadinanza italiana la cui entrata in vigore introdurrà “sostanziali e significative” nuove disposizioni sulle modalità e tempistiche circa l’acquisto della cittadinanza italiana da parte di cittadini stranieri.

Per quanto riguarda gli obiettivi operativi dell’anno 2017, definiti con l’approvazione del Piano Esecutivo di Gestione (PEG) 2017/2019, si evidenzia quanto segue:

Obiettivo 1) Consultazione elettorale referendaria - Referendum popolare regionale consultivo cosiddetto “per l’autonomia della Lombardia” di domenica 22.10.2017

L’obiettivo atteneva allo svolgimento di attività orientate a garantire una efficiente organizzazione ed il puntuale e regolare svolgimento, a livello locale, di tutti gli adempimenti di legge connessi alla consultazione referendaria in oggetto, tenuto conto anche del prevedibile elevato numero di nuove tessere elettorali da rilasciare agli elettori in sostituzione di quelle a suo tempo rilasciate ed ormai inutilizzabili per esaurimento degli spazi utili alla certificazione dell’avvenuta espressione del voto. L’attività svolta durante il periodo della tornata elettorale è consistita, nello specifico, nelle seguenti operazioni: Adempimenti preliminari  esecuzione della revisione dinamica straordinaria delle liste elettorali;  delimitazione, ripartizione ed assegnazione spazi per la propaganda elettorale;  rilascio duplicati delle tessere elettorali per smarrimento delle precedenti o sostituzione delle stesse per esaurimento spazi attestanti l’avvenuta espressione del voto;  formazione elenchi per espressione del voto dei cittadini italiani residenti permanentemente o temporaneamente all’estero;  formazione elenchi per espressione del voto degli elettori ricoverati in luoghi di cura o detenuti;  formazione elenchi per elettori ammessi al voto assistito o al voto domiciliare;  partecipazioni di nomina all’ufficio di Presidente, Segretario e Scrutatore delle sezioni elettorali;  attività di allestimento e funzionamento delle sezioni elettorali;  predisposizione atti per copertura delle spese di funzionamento delle sezioni elettorali. Adempimenti post-elettorali  predisposizione atti per pagamento competenze dei Presidenti, Segretari e Scrutatori delle sezioni elettorali. Tutte le operazioni di competenza dell’Ufficio Elettorale Comunale sono state regolarmente concluse entro i termini di legge previsti dal procedimento elettorale. Il grado di realizzazione dell’obiettivo è dunque in linea con le previsioni del Piano esecutivo di gestione e l’obiettivo quindi è stato raggiunto al 100%. Peso obiettivo: 20%. Grado di coinvolgimento del personale: GABBIADINI Domenico 70% – LATTARULO Antonio 10% – MACCAGNI Antonella 10% – MUSSINI Alessandra 10%

Pagina 12 di 56

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

Obiettivo 2) Sicurezza pubblica contro immigrazione clandestina e/o residenza irregolare L’obiettivo prevedeva lo svolgimento dell’attività lungo tutto l’arco temporale dell’anno solare. Esso prevedeva, nell’ottica di un sereno ed ordinato svolgimento della vita civile ed una migliore qualità della vita del cittadino, di effettuare accertamenti contro fenomeni di immigrazione clandestina e controlli anagrafici sulla regolarità del soggiorno con eventuale cancellazione anagrafica dello straniero per mancato rinnovo della dichiarazione di dimora abituale di cui all’art. 7, comma 3, del D.P.R. 30.05.1989, n. 223. Per il perseguimento dell’obiettivo i Servizi Demografici si sono avvalsi anche di controlli incrociati con l’Ufficio Polizia Locale, l’Ufficio Servizi alla Persona ed altre agenzie del territorio (Ufficio servizio vaccinazioni dell’A.T.S. di Bergamo, Istituto comprensivo di Cologno al Serio, Servizi Comunali SpA, etc.). L’attività svolta è consistita, nello specifico, nelle seguenti operazioni:  distribuzione, a mezzo delle scuole locali, di locandina informativa plurilingue per invito a presentare, alla scadenza, il permesso di soggiorno in corso di validità;  invio di un primo avviso scritto plurilingue al cittadino straniero;  invio di un sollecito scritto plurilingue, con notifica, al cittadino straniero non rispondente;  aggiornamento dell’archivio anagrafico del cittadino straniero rispondente;  richiesta accertamento Polizia Locale per verifica residenza del cittadino straniero non rispondente;  notifica del provvedimento di cancellazione anagrafica del cittadino straniero non rispondente e conseguente eliminazione del cittadino straniero stesso dall’A.P.R.  comunicazioni di rito agli uffici competenti (Prefettura e Questura di Bergamo) Le posizioni da verificare riguardavano circa n. 200 soggetti. Alla data del 31.12.2017 la situazione delle posizioni verificate risulta essere la seguente:

Previsione Posizioni Posizioni da verificare iniziale verificate

Posizioni da verificare circa n. 200 193 --

Il grado di realizzazione dell’obiettivo è stato completamente raggiunto, essendo n. 193 le effettive posizioni totali da verificare. Peso obiettivo: 30%. Grado di coinvolgimento del personale: GABBIADINI Domenico 10% – LATTARULO Antonio 15% – MACCAGNI Antonella 30% – MUSSINI Alessandra 45%

Obiettivo 3) Ricerca mirata e in tempo reale cartellini carte d’identità, cittadini residenti o già residenti, a richiesta diretta delle Forze dell’Ordine o di altra P.A. L’obiettivo prevedeva lo svolgimento dell’attività lungo tutto l’arco temporale dell’anno solare.

Pagina 13 di 56

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

Esso prevedeva la formazione di un archivio documentale informatizzato dei cartellini delle carte d’identità rilasciate da questo Comune relative a cittadini residenti o a suo tempo già residenti. L’attività svolta è consistita, nello specifico, nelle seguenti operazioni:  recupero dei singoli cartellini cartacei dall’apposito archivio di raccolta;  scansione dei singoli cartellini cartacei;  inserimento della scansione dei cartellini cartacei nel fascicolo documentale elettronico personale dei singoli cittadini. I cartellini cartacei da scansionare erano previsti in circa n. 4.000. Alla data del 31.12.2017 la situazione dei cartellini cartacei delle carte d’identità scansionati risulta essere la seguente:

Previsione Cartellini Cartellini da scansionare iniziale scansionati

Cartellini da scansionare circa n. 4.000 4.035 --

Il grado di realizzazione dell’obiettivo è risultato superiore alle previsioni indicate nel Piano esecutivo di gestione; l’obiettivo quindi è stato raggiunto. Peso obiettivo: 20%. Grado di coinvolgimento del personale: GABBIADINI Domenico 10% – LATTARULO Antonio 30% – MACCAGNI Antonella 20% – MUSSINI Alessandra 40%

Obiettivo 4) AN.P.R. (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente)

L’obiettivo prevedeva un’attività di verifica dei dati durante la fase che precede il subentro in ANPR. Per le azioni di bonifica dei dati è stato dato seguito:  all’analisi delle segnalazioni restituite dall’applicativo INA-SAIA ANPR sui dati inoltrati dal Comune;  alla rimozione degli errori e delle anomalie sanabili dall’operatore senza l’ausilio di apposito software;  al coinvolgimento di altri comuni per la correzione degli errori evidenziati con le pratiche di immigrazione e di emigrazione.

Previsione Posizioni Posizioni da bonificare iniziale bonificate

Posizioni da bonificare circa n. 2.500 2.578 --

Il grado di realizzazione dell’obiettivo è risultato superiore alle previsioni indicate nel Piano esecutivo di gestione; l’obiettivo quindi è stato raggiunto. Peso obiettivo: 30%.

Pagina 14 di 56

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

Grado di coinvolgimento del personale: GABBIADINI Domenico 10% – LATTARULO Antonio 45% – MACCAGNI Antonella 40% – MUSSINI Alessandra 5%

ATTIVITA’ DEI SERVIZI DEMOGRAFICI : L’attività, nel contesto della declaratoria delle competenze previste in capo al servizio, è volta a garantire un’efficace ed efficiente gestione finalizzata al raggiungimento degli obiettivi fissati in sede di approvazione del Piano esecutivo di gestione per la realizzazione del programma di governo dell’Amministrazione comunale.

PIANO DEGLI OBIETTIVI SPECIFICI anno 2017

Per quanto riguarda gli obiettivi specifici indicati nel PEG, si segnala la seguente fase di attuazione:

% % N. Stato di attuazione realizzaz. peso Ponderazione Descrizione obiettivo obiettivo alla data di rilevamento obiettivo ponderale

L’obiettivo è stato realizzato completamente

Adempimenti preliminari :

 esecuzione della revisione dinamica straordinaria delle liste elettorali  delimitazione, ripartizione ed assegnazione spazi per la propaganda elettorale Consultazione elettorale  rilascio duplicati delle tessere elettorali per

referendaria smarrimento delle precedenti o sostituzione delle stesse per esaurimento spazi attestanti l’avvenuta

Referendum popolare regionale espressione del voto

consultivo cosiddetto  formazione elenchi per espressione del voto dei “per l’autonomia della cittadini italiani residenti permanentemente o

Lombardia” temporaneamente all’estero

di domenica 22.10.2017  formazione elenchi per espressione del voto degli elettori ricoverati in luoghi di cura o

detenuti  formazione elenchi per elettori ammessi al voto Puntuale svolgimento di tutti gli adempimenti di legge, nonché assistito o al voto domiciliare

organizzativi, afferenti la tornata  partecipazioni di nomina all’ufficio di elettorale per il regolare Presidente, Segretario e Scrutatore delle sezioni

svolgimento della consultazione elettorali 20% elettorale  attività di allestimento e funzionamento delle sezioni elettorali 1 100% 20%  predisposizione atti per copertura delle spese di funzionamento delle sezioni elettorali

Adempimenti post-elettorali :

 predisposizione atti per pagamento competenze dei Presidenti, Segretari e Scrutatori delle sezioni elettorali

Sicurezza pubblica contro L’obiettivo è stato realizzato completamente immigrazione clandestina e/o residenza irregolare Sono state completate tutte le fasi delle attività consistenti in: Accertamenti contro fenomeni di 2 30% immigrazione clandestina e  distribuzione, a mezzo delle scuole 100% 30% controlli anagrafici regolarità del locali, di locandina informativa soggiorno con eventuale plurilingue per invito a presentare, alla cancellazione anagrafica dello scadenza, il permesso di soggiorno in straniero per mancato rinnovo corso di validità;

Pagina 15 di 56

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

della dichiarazione di dimora  invio di un primo avviso scritto abituale di cui all’art. 7, comma 3, plurilingue al cittadino straniero del D.P.R. 30.05.1989, n. 223  invio di un sollecito scritto plurilingue

Controlli incrociati con Ufficio con notifica al cittadino straniero non Polizia Locale, Ufficio Servizi alla rispondente Persona ed altre agenzie del  aggiornamento dell’archivio anagrafico territorio (Ufficio servizio del cittadino straniero rispondente vaccinazioni dell’ATS di  richiesta accertamento Polizia Locale per Bergamo, Istituto comprensivo di verifica residenza del cittadino straniero Cologno al Serio, Servizi non rispondente Comunali SpA, ecc.)  notifica del provvedimento di cancellazione anagrafica del cittadino straniero non rispondente e conseguente eliminazione del cittadino stesso dall’A.P.R.  comunicazioni di rito agli uffici competenti (Prefettura e Questura di Bergamo)

Posizioni verificate: n. 193 Ricerca mirata e in tempo reale L’obiettivo è stato realizzato completamente cartellini carte d’identità, cittadini residenti o già residenti, Sono state completate tutte le fasi delle attività a richiesta diretta delle Forze consistenti in: dell’Ordine o di altra P.A.  recupero dei singoli cartellini cartacei

dall’apposito archivio di raccolta 3 20% Formazione archivio documentale 100% 20% informatizzato dei cartellini carte  scansione dei singoli cartellini cartacei d’identità relative a cittadini  inserimento della scansione dei cartellini cartacei residenti o a suo tempo già nel fascicolo documentale elettronico personale residenti dei singoli cittadini

Cartellini scansionati: n. 4.035 A.N.P.R. Attività svolta (Anagrafe Nazionale della durante tutto l’anno Popolazione Residente) Attività da svolgere: 4 30% Avviamento delle operazioni 100% 30%  bonifica banca data anagrafici comunale di test e di pre–subentro

in A.N.P.R. Posizioni bonificate: n. 2.578

In considerazione di quanto sopra esposto, si conferma che la realizzazione del programma assegnato a questo servizio ha avuto uno sviluppo coerente con gli obiettivi gestionali previsti nel PEG ed ha raggiunto, al 31.12.2017, un grado di realizzazione complessiva pari al 100%.

Misuratori attività ed Indicatori relativi – Anno 2017

Previsione Dati al Indicatori 31/12/2017 Pratiche di immigrazione 200 241 Pratiche di emigrazione 200 184 Variazioni anagrafiche (cambi di via, di numero civico, scissione di nuclei familiari) 150 167 Carte di identità 1.500 1.482 Certificati anagrafici rilasciati all’interessato e su richiesta di uffici pubblici e privati 4.000 4.057 Pratiche di iscrizione AIRE 20 36 Pratiche di cancellazione AIRE 2 7 Pratiche di variazione AIRE 15 51 Atti di nascita 150 165 Atti di riconoscimento di filiazione naturale e di assenso -- 1 Sentenze e provvedimenti stranieri (divorzio) -- 1 Atti relativi a cambiamento di nome e cognome 3 6 Provvedimenti di adozione -- --

Pagina 16 di 56

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

Atti di morte 70 99 Pubblicazioni di matrimonio 30 35 Atti di matrimonio (compresi accordi scioglimento matrimonio) 60 94 Atti di cittadinanza (compresi verbali giuramento e jure sanguinis) 90 116 Convenzioni patrimoniali 3 4 Atti relativi a sentenze di separazione personale, omologa, ricorso per ottenere lo 90 89 scioglimento/cessazione effetti civili del matrimonio Atti relativi ad apertura e chiusura tutela, nomina e revoca curatore/tutore, sentenza di -- 12 interdizione/inabilitazione Trasporto salma/resti mortali (pratiche istruite nel Comune, per altro Comune, da e per l’estero) 80 70 Trasporto salma/resti mortali (pratiche istruite da altro Comune) 30 34 Cremazione di salma/resti mortali (pratiche istruite nel Comune) 40 36 Cremazione di salma/resti mortali (pratiche istruite da altro Comune) 15 12 Istanze di rettificazioni di atti alla Procura della Repubblica per l’emissione del decreto 15 35 Revisioni dinamiche delle liste elettorali 3 4 Revisioni semestrali delle liste elettorali 2 2 Nuove tessere elettorali rilasciate 100 418 Variazioni alle tessere elettorali rilasciate 100 102 Variazioni mensili alle liste elettorali 80 169 Aggiornamento annuale albo presidenti di seggio elettorale 1 1 Aggiornamento annuale albo scrutatori 1 1 Consultazioni elettorali 1 1 Formazione annuale lista di leva militare 1 1 Formazione annuale ruolo matricolare militare 1 1 Passaggi di proprietà di veicoli 50 33 Atti provenienti dall’estero, in attesa di trascrizione, per richiesta documentazione integrativa e/o 5 5 chiarimenti ai rispettivi Consolati italiani

Complessivamente l’Area Amministrativa nell’anno 2017 ha realizzato il programma n. 1 coerentemente con gli obiettivi gestionali previsti nel PEG ed ha raggiunto un grado di realizzazione pari al 100%.

Cologno al Serio, 22 marzo 2018 Il Responsabile dell’Area Amministrativa (f.to dott. Omar Frignani)

Pagina 17 di 56

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

RELAZIONE FINALE SUL GRADO DI REALIZZAZIONE DEGLI OBIETTIVI ASSEGNATI ALL’AREA FINANZIARIA RESPONSABILE: rag. Gabriella Bernini - Anno 2017 – PROGRAMMI N. 2 e N. 3 Documento Unico di Programmazione (DUP) e relativa nota di aggiornamento triennio 2017-2019 - approvato con deliberazione di CC n. 41 del 06/08/2016 e n. 15 del 30/03/2017 - Strumenti di Bilancio di previsione finanziario 2017-2019 programmazione: - approvato con deliberazione di CC n. 16 del 30/03/2017 - Piano esecutivo di gestione (PEG) triennio 2017-2019 - approvato con deliberazione di GC n. 76 del 16/05/2017 - Strumento di Regolamento sul sistema permanente di valutazione delle prestazioni e dei valutazione: risultati dei dipendenti - approvato con deliberazione di GC n. 15 del 03/03/2011 e s.m.i.-

SERVIZI COLLEGATI ALL’AREA FINANZIARIA E RISORSE UMANE ASSEGNATE

Servizio Dipendente Categoria Profilo professionale

Facchinetti rag. Ornella C Istruttore amm.vo contabile p.t. 30h Entrate e fiscalità Rota dott.ssa Sara C Istruttore amm.vo contabile locale Lotta Veronica (per 18 ore)(dal C Istruttore amm.vo contabile 1.12.2017) Direttore Farmacia Finazzi dott.ssa Ilaria D3 Funzionario Farmacista Ambrosiani dott.ssa Silvia sino al D3 Funzionario Farmacista 28.08.2017 Farmacia D3 Funzionario Farmacista p.t. Daminelli dott.ssa Marilena D3 30h Petrogalli dott.ssa Agnese B4 Esecutore operativo Nozza Bielli Gianclaudia specializzato Personale ed Rodolfi dott.ssa Lara C Istruttore amm.vo contabile Economato

Lanfranchi rag. Elena C Istruttore amm.vo contabile p.t. 32h Ragioneria Lotta rag. Veronica (per 18 ore) (dal 1.12.2017) C Istruttore amm.vo contabile

Pagina 18 di 56

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

PREMESSA

Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 41 del 06.08.2016 è stato approvato il Documento Unico di Programmazione (DUP) che è stato successivamente aggiornato con Deliberazione Consiliare n. 15 del 30.03. 2017. In tale documento sono state definite le strategie che l’amministrazione Comunale intendeva perseguire nel triennio 2017/2019 e sono stati indicati i programmi da realizzare. Con deliberazione di Consiglio Comunale n. 16 del 30.03.2017 è stato approvato il Bilancio di Previsione 2017/2019 che definisce i dati contabili entro cui gli obiettivi devono essere realizzati. Infine, con deliberazione di Giunta Comunale n. 76 del 16.05.2017 è stato adottato il PEG 2017/2019 con cui sono state assegnate le risorse ai Responsabili di Area ed è stato assegnato l’obiettivo trasversale denominato “ Trasparenza”. Per quanto attiene all’obiettivo trasversale sopraindicato, la sottoscritta, in qualità di responsabile di area ha suddiviso il compito tra le proprie collaboratrici al fine di far loro pubblicare puntualmente sull’apposito link dell’Amministrazione Trasparente, nelle specifiche sezioni e sotto-sezioni in cui si articola lo stesso, gli specifici atti che, per materia o per prevalenza della stessa, afferiscono all’Area Finanziaria: Gli obiettivi di sviluppo e miglioramento dell’ Area Finanziaria sono stati finalizzati ad assicurare una gestione coerente con i programmi approvati dal Consiglio Comunale e con le nuove regole di contabilità “Armonizzata” in attuazione del Decreto Legislativo n. 118 del 23 giugno 2011 e del principi contabili applicati allegati al decreto stesso. Nel corso degli ultimi anni ci sono state numerosissime modifiche legislative che hanno radicalmente modificato la programmazione finanziaria e la conseguente gestione degli enti locali che dovevano ancora essere in parte attuate nel corso dell’anno 2017. Il bilancio 2017/2019 è stato oggetto della riforma operata dalla legge n. 163/2016 sulla legge di contabilità e finanza pubblica n. 196/2009, i contenuti della legge di bilancio e della legge di stabilità sono stati poi ricompresi in un unico provvedimento, costituito dalla legge di bilancio, ossia la legge 232/2016 composta da 638 articoli.

Sul fronte della fiscalità locale, la legge di bilancio 2017 non ha apportato modifiche rispetto all’esercizio 2016, e pertanto sono state confermate tutte le esenzioni introdotte dalla legge 208/2015 nonché il blocco dell’aumento dei tributi locali.

Sono invece state introdotte modifiche sul fronte dei vincoli di finanza pubblica in modo particolare per quanto attiene all’inclusione del Fondo pluriennale vincolato in entrata e spesa escluso quello rinveniente da debito. E’ stato altresì revisionato il sistema sanzionatorio in caso di mancato rispetto dei vincoli di pareggio di bilancio ed introdotto un nuovo sistema premiante per gli Enti rispettosi del patto.

Sul fronte delle assunzioni di personale, la legge di stabilità con l’anno 2017 ha terminato il processo di collocamento del personale delle province dichiarato in esubero ma permangono ancora restrizioni in materia di assunzioni e sono in corso attualmente ulteriori modifiche legislative.

La gestione dell’Area finanziaria è stata pertanto improntata sia al consolidamento delle innovazioni apportate negli anni precedenti, sia al raggiungimento di un elevato grado di efficienza amministrativa attraverso:  Servizio Tributi: partecipazione all’attività di accertamento dell’agenzia delle Entrate, attivazione nuove modalità di pagamento delle entrate comunali e al controllo dell’evasione tributaria.  Servizio Ragioneria e Personale ed Economato: attuazione della contabilità economico patrimoniale e delle norme inerenti il bilancio consolidato, utilizzo del nuovo programma PA04 e verifiche del personale interessato a futuri pensionamenti;  Servizio Farmacia Comunale: garanzia del raggiungimento di un risultato di bilancio positivo almeno pari a quello degli esercizi precedenti nonostante la crisi economica e preparazione e distribuzione di prodotti fitogemmoterapici. Le attività svolte dai singoli servizi possono essere così riassunte:

4.1.1 Servizio Ragioneria:

Dall’anno 2017 è stato necessario garantire l’applicazione a regime della riforma con la piena adozione della contabilità economico patrimoniale e del bilancio consolidato, al fine di consentire: 1) la conclusione dell’attuazione della contabilità economico patrimoniale secondo il principio contabile generale n. 17 di cui all’allegato 1 al D.lgs. 118/2011; 2) la formazione del bilancio consolidato dell’esercizio 2016 da adottare entro il 30 settembre 2017.

Pagina 19 di 56

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

I nuovi obiettivi gestionali per l’anno 2017 approvati con il PEG 2017/2019 sono stati:  Attuazione della contabilità economico patrimoniale secondo il principio contabile generale n. 17 di cui all’allegato 1 al D.Lgs. 118/2011 e al principio applicato alla contabilità economico patrimoniale di cui all’allegato 4/3;  Attuazione del principio contabile applicato A/4 concernente il bilancio consolidato.

Essi sono stati realizzati alla data del 31.12.2017 come segue:

4.1.1.1 SCHEDA OBIETTIVI STRATEGICI PER L’ANNO 2017 UFFICIO RAGIONERIA N Indicatore Peso Grado in % di realizzazione Risultato Finalità Descrizione dell’obiettivo . Obiettivo Obiettivo alla data del 31.12.2017 conseguito Attuazione della 1 1° fase contabilità economico La prima attività richiesta per l’adozione della 30 aprile 2017 patrimoniale secondo il contabilità economico patrimoniale è stata la realizzazione principio contabile riclassificazione delle voci dello stato fase 1 generale n. 17 di cui patrimoniale chiuso il 31 dicembre dell’anno all’allegato 1 al D. Lgs. 2015 nel rispetto del DPR 194/1996, secondo 118/2011 e il principio l’articolazione prevista dallo stato patrimoniale applicato alla contabilità allegato al decreto legislativo n.118 del 2011 e economico patrimoniale di l’apertura del nuovo stato patrimoniale al cui all’allegato 4/3 con 1.1.2016 . 15% 90 % 13.5% particolare riferimento al Il nuovo stato patrimoniale è stato ricostruito principio n. 9 al fine di ed approvato con la delibera di consiglio applicare i nuovi criteri di comunale n. 32 del 30.05.2017. valutazione dell’inventario. 31 dicembre 2° fase 2017 La seconda attività richiesta consisteva realizzazione nell’applicazione dei criteri di valutazione fase 2 dell’attivo e del passivo previsti dal principio applicato della contabilità economico patrimoniale all’inventario e allo stato patrimoniale riclassificato. A tal fine sono stati analizzati tutti i valori dei beni ed è stato riclassificare tutto l’inventario secondo i nuovi principi del D.Lgs. 118. Per quanto attiene al valore dei fabbricati da scorporare dal valore dei terreni in conformità al principio 9.3, è ancora in corso la valutazione con l’aiuto di supporti esterni per affiancare l’ufficio tecnico nella valutazione, posto che affidare l’incarico di una perizia esterna ti tutti i beni comunali a comporterebbe costi eccessivi per l’Ente.

Attuazione del principio 2 Con deliberazione n. 9 del 29.11.2016 questo contabile applicato A/4 Comune ha individuato gli enti, aziende e concernente il bilancio società che compongono il gruppo 30.9.2017 15% 100% 15% consolidato amministrazione pubblica del Comune di conclusione Cologno al Serio, pertanto ai sensi dell’articolo 151, comma 8, del d.Lgs. n. 267/2000, si è reso necessario approvare il bilancio consolidato entro il 30 settembre 2017. Con deliberazione consiliare n. 57 del 29.09.2017 è stato approvato il bilancio consolidato 2016 ai sensi dell’art. 11-bis del D.Lgs. n. 118/2011.

Pagina 20 di 56

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

4.1.1.2 Misuratori attività ed Indicatori previsti – Anno 2017

Indicatori: Ragioneria Previsione al 31.12.2017 a. Prenotazione impegni di spesa 15 10 b. Impegni di spesa 1000 1093 c. Liquidazioni 1000 550 d. Mandati di pagamento 50 00 4933 e. Accertamenti di entrate 250 252 f. Reversali di cassa 3700 3603 g. Verifiche di cassa 4 13 h. Variazioni di bilancio e PEG - prelevamenti dal fondo 7 0 i. Sgravi e rimborsi concessi 0 0 j. Verifica accertamenti residui attivi e passivi 230 490 k. Fatture registrate 2100 2600 l. Fatture emesse 6 0 148 m. Dichiarazioni fiscali (Unico IRAP IVA) 3 3 n. Sedute collegio revisori 14 14 o. Proposte deliberazioni di Giunta e di Consiglio 9 0 51 p. Determinazioni 98 180 q. Pareri contabili ed attestazioni di copertura finanziaria 250 500 circa r. Gestione attività con rilevanza commerciale 7 7 s. Pratiche assicurative 2 10 t. Movimentazione inventario beni immobili 0 30

4.1.1.3 Risorse strumentali Ragioneria Quantità Tipologia 3 Computer 3 Calcolatrici 1 Stampante 1 Fotocopiatrice

4.1.2 Servizio Entrate e fiscalità locale:

Obiettivo primario dell’Amministrazione è stato quello di continuare ad offrire al cittadino nuovi strumenti di pagamento e , ai contribuenti, la consulenza finalizzata a ridurre sostanzialmente il contenzioso. Sono stati recapitati a domicilio i modelli F24 sia per il versamento dell’IMU che della TASI ed è stato costantemente aggiornato il sito nella sezione tributi. Si è provveduto, altresì a recuperare l’evasione per garantire equità fiscale.

Gli obiettivi innovativi e/o migliorativi per l’anno 2017 assegnati con il PEG 2017/2019 sono stati:  Partecipare all’attività i accertamento tributario e contributivo con nuove segnalazioni al fine di garantire al Comune maggiori risorse;  Attivazione nuova modalità di pagamento delle entrate comunali aderendo a Pago Pa;  Aumentare il controllo dell’evasione attraverso l’aumento dell’emissione degli avvisi di pagamento.

Pagina 21 di 56

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

Essi sono stati realizzati alla data del 31.12.2017 come segue:

4.1.2.1 SCHEDA OBIETTIVI STRATEGICI PER L’ANNO 2017

Grado in % di Descrizione Indicatore Peso realizzazione Risultato Finalità N. dell’obiettivo Obiettivo Obiettivo alla data del conseguito 31.12.2017 Partecipare 1° fase 30.06.2017 all’attività di Organizzazione di incontri realizzazione accertamento 1 con l’Agenzia delle Entrate fase 1 tributario e di Bergamo e i responsabili contributivo dei Servizi Tecnico, con nuove Vigilanza e Demografico al 10 % 100% segnalazioni al fine di ottenere le 10% fine di informazioni necessarie da garantire al comunicare all’Agenzia Comune stessa. 31.12.2017 maggiori Sono stati fatti colloqui e realizzazione risorse un incontro con l’Agenzia fase 2 delle Entrate per verificare alcune situazione.

2° fase Sono state trasmissione all’Agenzia delle entrate le n. 5 segnalazioni e/o i documenti richiesti. Attivare nuova L’art. 2-bis del D.L. modalità di 193/2016 ha introdotto pagamento nuove modalità di entrate 2 pagamento di tributi ed 31/12/2017 15% 100% 15% comunali ai entrate locali in deroga realizzazione sensi dell’art. all’art. 52 del D.Lgs. obiettivo 13 comma 4 446/1997 pertanto le entrate del D.L. comunali diverse da IMU e 244/2016 al TASI possono fine di essere riscosse con strumenti ampliare le di pagamento elettronici resi modalità di disponibili dal Comune. versamento Questo ente ha aderito al delle entrate Pago Pa e nel corso patrimoniali dell’anno 2017. L’ufficio ha promosso l’ utilizzazione di tale strumento organizzando un incontro dove un formatore ha spiegato ai responsabili di area le modalità pratiche per l’utilizzo di tale strumento di pagamento. Nello stesso tempo ha fornito ai cittadini la

Pagina 22 di 56

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

possibilità di pagare le bollette dell’illuminazione votiva con Pago Pa dandone adeguata informazione sia sul sito del comune sia sulle bollette recapitate nell’anno 2017.

Emettere 3 La media degli avvisi emessi avvisi di negli anni 2014/2015/2016 accertamento dall’ufficio è stata 143, nel tributi corso dell’anno 2017 si 31.12.2017 25% 100% 25% comunali al doveva raggiungere l’obiettivo fine di di emissione n. 200 avvisi di aumentare la pagamento. base Al 31.12.2017 sono stati imponibile emessi n. 294 avvisi .

4.1.2.2 Misuratori attività ed Indicatori previsti – Anno 2017

Indicatori: Entrate e fiscalità locale Previsione al 31.12.2017 1. Atti di liquidazioni 20 15 2. Reversali di cassa 900 1088 3. Concessioni cimiteriali 50 77 4. Contribuenti IMU/ TASI movimentati 600 640 5. Contribuenti Tosap movimentati 1 7 0 132 6. Contribuenti entrate patrimoniali movimentati 140 378 (Illuminazione Votiva , Mercato etc) 7. Avvisi di accertamento/liquidazione emessi 200 294 8. Sgravi e rimborsi concessi 100 168 9. Comunicazioni al MEF – Portale del 50 237 Federalismo – certificazione rimborsi

Pagina 23 di 56

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

4.1.2.3 Risorse strumentali Entrate e fiscalità locale Quantità Tipologia 3 computer 1 stampanti 3 Calcolatrici

4.1.3 Servizio Personale ed Economato:

Obiettivo prioritario del servizio personale è stato il rispetto delle numerose norme in materia di assunzione del personale e di rispetto dei tetti di spesa. Gli obiettivi innovativi sono: da un lato l’utilizzo del nuovo programma P04 sostituendo tutti i dati contabilizzati nel vecchio programma e dall’altro la predisposizione delle pratiche di TFR o TFS per il personale cessato in corso d’anno oltre che l’analisi del personale in prossimità di pensionamento.

Gli obiettivi prioritari per l’anno 2017 assegnati con il PEG sono stati:  Pianificazione delle fasi e registrazione dei dati nel nuovo programma PA 04;  Predisporre le pratiche TFS o TFR per il personale dimissionario e verificare la possibile data di collocamento a riposo del personale in servizio alla luce delle nuove disposizioni normative,

Essi sono stati realizzati alla data del 31.12.2017 come segue:

4.1.3.1 SCHEDA OBIETTIVI STRATEGICI PER L’ANNO 2017 UFFICIO PERSONALE

Grado in % di Indicatore realizzazio Risultato Finalità N. Descrizione dell’obiettivo Peso Obiettivo Obiettivo ne alla data conseguito del 31.12.2017 Pianificare e 1 programmare le 1° Fase modalità di utilizzo E’ stato analizzato il nuovo 30/09/2017 del nuovo programma di caricamento dati e realizzazione programma PA04 e sono stato effettuati gli interventi in fase 1° 10% 100% 10% sostituirlo con il collaborazione con il responsabile vecchio PA04 CED

2° Fase 31/12/2017 Sono stati inseriti i dati relativi al realizzazione personale più prossimo al fase 2° pensionamento

Pagina 24 di 56

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

Verifiche del 31/12/2017 personale interessato 2 E’ stato analizzato il personale in realizzazione 1° 10% 100% 10% a futuri servizio e la presunta data di fase pensionamenti collocamento a riposo. Sono state costantemente monitorate le fasi dell’attuazione delle nuove disposizioni contenute nell’art. 1 commi da 166 a 178 della legge di bilancio 2017 (legge n. 232 del 11 dicembre 2016). Alla data del 31.12.2017 lo Stato non aveva attuato le disposizioni legislative previste nella legge finanziaria 232/2016, come per esempio l’Ape volontaria, pertanto non ci sono state modifiche sostanziali al fine del raggiungimento della data di pensionamento dei dipendenti di questo Ente.

4.1.3.2 Misuratori attività ed Indicatori previsti – Anno 2017

Indicatori: Personale ed economato Previsione Al 31.12.2017 a) Atti di liquidazioni 120 169 b) Buoni d’ordine informatizzati 30 39 c) Modelli fiscali compilati ( Irap F24 F24 enti 50 47 pubblici) d) Cedolini elaborati 630 620 e) Cud elaborati 75 80 f) Pratiche pensione e/o modelli PA 04 8 7 g) Buoni pasto 800 460 h) Rapporti Collaborazione 0 0 i) Missioni 20 22 j) Stagisti 2 k) Atti datoriali 15 13 l) Lavoratori socialmente utili 0 0 m) Movimentazione inventario beni mobili 10 61

4.1.3.3 Risorse strumentali Personale Economato Quantità Tipologia 1 Computer 1 Calcolatrice 1 Stampante 1 Personal computer portatile 1 Macchina per scrivere

Pagina 25 di 56

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

4.1.4 Servizio Farmacia Comunale: Nel corso degli anni la crisi che ha colpito anche il settore farmaceutico ha spinto il cittadino consumatore a risparmiare sempre più anche sulla propria salute. La farmacia comunale concentrerà ogni sua forza nell’obiettivo di garantire un bilancio positivo utilizzando diverse strategie per attirare sempre maggiore clientela, non ultima quella di “portare nella scuola” la farmacia comunale con un progetto specifico.

Gli obiettivi innovativi e/o migliorativi per l’anno 2017 assegnati con il PEG 2017/2019 sono:  Garantire il volume d’affari della media degli ultimi due esercizi proponendo pertanto nuove iniziative.  Preparando e distribuendo prodotti fitogemmoterapici.

Essi sono stati realizzati alla data del 31.12.2017 come indicato nella pagina seguente:

Pagina 26 di 56

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

4.1.4.1 SCHEDA OBIETTIVI STRATEGICI PER L’ANNO 2017 FARMACIA COMUNALE

Grado in % di Ris Indicato realizza ulta Peso re zione to N. Obietti Finalità Descrizione dell’obiettivo Obiettiv alla con vo o data seg del_31. uito 12.2017

Garantire il volume 1 1° Fase

d’affari già raggiunto negli anni precedenti Alle seguenti giornate già programmate anche negli e lo svolgimento scorsi anni: N. 3 delle attività già N. 12 Giornate di prova per l’udito ultimo mercoledì Giornate

proposte nei del mese; uso precedenti esercizi N. 12 Giornate consulenze della pelle e del capello corretto inserendo nuove promuovendo una linea presente in farmacia; fermenti iniziative al fine di N. 2 Giornate con l’ostetrica; lattici 70% 98% 68,6 con % allargare la clientela N. 3 Giornata del Diabete con prova gratuita glicemia e della farmacia distribuzione gratuita di macchinette domiciliari distribuz comunale. N. 3 Giornate con la nutrizionista ione N. 1 evento Eucerin (linea cosmetica) in collaborazione campioni e sconti con una dottoressa dermatologa per trattare i diversi problemi dell’invecchiamento della pelle sugli Varie giornate promozionali finalizzate alla vendita dei acquisti prodotti presenti in farmacia a carico Nell’anno 2017 sono state effettuate anche le giornate delle ditte a fianco indicate. promotri 2° Fase ci Il volume d’affari medio degli anni 2016/2015 è stato

Preparazione e 2 pari a € 1.117.657,97 mentre il volume d’affari media distribuzione prodotti 2017 è di € 1.036.905,27 con uno scostamento di € 30% 100% 30% fitogemmoterapici 80.752,70 dovuto alla contrazione degli acquisti a causa della crisi economica che ha investito il paese causando 31/12/20 una contra- 17 zione degli acquisti. realizzazi one fase 1° Fase 1e n. 2 N. 4/5 consulenze settimanali con relativa preparazione del prodotto, distribuzione e verifica efficacia

Pagina 27 di 56

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

4.1.4.2 Misuratori attività ed Indicatori previsti – Anno 2017

a. Scontrini fiscali 49200 49.253 b. Consulenze sanitarie e farmaceutiche 5000 6.000 c. Istruzioni per apparecchi sanitari 200 200 d. Rapporti con l’ASL 400 510 e. Rapporti stupefacenti e NAT 120 150 f. Rapporti con informatori scientifici 120 120 g. Corsi di aggiornamento obbligatori 15 15 h. Allestimento alimenti senza glutine 1 80 190 i. Consulenze omeopatiche 220 230 j. Rapporti con rappresentanti 1 70 200

4.1.4.3 Risorse strumentali Farmacia Quantità Tipologia 6 Personale computer 2 Stampanti 1 Fax 1 Apparecchio Omron misuratore pressione con stampante 3 Biulance 2 Apparecchi per rilevazione glicemia e colesterolo

Alla data odierna si comunica altresì che, ai fini del rispetto degli articoli 193 e 194 del TUEL 267/2000, che questo Ufficio non è a conoscenza di notizie relative:

 Ad eventuali debiti fuori bilancio;  A spese non preventivamente impegnate;  A dati, fatti o situazioni tali da far prevedere l’ipotesi di un squilibrio di bilancio

Complessivamente il raggiungimento degli obiettivi per i servizi di Ragioneria, Tributi e Personale è stato realizzato per il 98,50 % ; Il servizio Farmacia comunale ha raggiungimento dell’obiettivo nella misura del 98,60%

Cologno al Serio, 03.04.2018 Il Responsabile dell’Area Finanziaria (f.to Bernini rag. Gabriella)

Pagina 28 di 56

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

RELAZIONE FINALE SUL GRADO DI REALIZZAZIONE DEGLI OBIETTIVI ASSEGNATI ALL’AREA GESTIONE DEL TERRITORIO RESPONSABILE: geom. Simone Pinotti - Anno 2017 – PROGRAMMI N. 4 e 6 Documento Unico di Programmazione (DUP) e relativa nota di aggiornamento triennio 2017-2019 - approvato con deliberazione di CC n. 41 del 06/08/2016 e n. 15 del 30/03/2017 - Strumenti di Bilancio di previsione finanziario 2017-2019 programmazione: - approvato con deliberazione di CC n. 16 del 30/03/2017 - Piano esecutivo di gestione (PEG) triennio 2017-2019 - approvato con deliberazione di GC n. 76 del 16/05/2017 - Strumento di Regolamento sul sistema permanente di valutazione delle prestazioni e dei valutazione: risultati dei dipendenti - approvato con deliberazione di GC n. 15 del 03/03/2011 e s.m.i.-

SERVIZI COLLEGATI ALL’AREA GESTIONE DEL TERRITORIO RISORSE UMANE ASSEGNATE

Servizio Dipendente Categoria Profilo professionale

Geom. Federica Mosconi C Istruttore Tecnico Edilizia Privata / Urbanistica Dott.ssa Nadia Degiorgi C Istruttore Amm. Contabile

Ing. Michela Salustri D Istruttore Direttivo Tecnico (fino al 30/09/2017) SUAP/ AMBIENTE Scarpellini Tiziana D Istruttore Direttivo Tecnico (dal 01/10/2017)

CED Amilcare Fiammeni C Istruttore Tecnico

Lavori pubblici . Rudi Rosa Funzionario tecnico (fino al 15/06/2017) D Arch. Delcarro Silvia C Istruttore Tecnico

Pagina 29 di 56

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

Manutenzioni Rag. Osvaldo Marchetti C Istruttore Amministrativo Pelucchi Diego B Collaboratore Tecnico Pea Patrizia A Collaboratrice

PREMESSA Sulla base degli obiettivi di PEG previsti per gli anni precedenti, ed in particolare per gli anni 2015 e 2016, nel corso dell’anno 2017 si è previsto di attivare progetti finalizzati a dare impulso ad alcune attività propedeutiche alla revisione dello strumento urbanistico generale PGT e ad avviare progetti finalizzati ad un maggiore controllo del territorio sia dal punto di vista di rispetto delle norme ambientali e sia con finalità di miglioramento del servizio manutentivo del Comune di Cologno al Serio.

PROGETTO PER L’ANNO 2017 In ordine ai progetti strategici e migliorativi per l’anno in corso la presente relazione intende illustrare in modo più analitico gli obiettivi migliorativi per l’anno 2017 ed in particolare: OBIETTIVO STRATEGICO Dal punto di vista strategico la presente area sarà chiamata ad un’attenta verifica dell’urbanizzazione territoriale, con una verifica del potenziale edilizio attuato al fine di correttamente inquadrare il futuro assetto del paese. Di particolare valenza risulta il proseguimento delle attività funzionali ad accrescere la fruibilità del verde pubblico e la sua funzione sociale. 1) ATTIVITA’ EDILIZIA PRIVATA E URBANISTICA Come evidenziato in premessa è intenzione di questa Area proporre un progetto strategico di PEG che avvii le attività propedeutiche alla revisione dello strumento urbanistico generale PGT. In particolare il progetto proposto si prefigge l’obiettivo di effettuare uno screening dello stato attuativo del PGT con rilievo delle criticità riscontrate in fase applicativa. Per attività di screening si intende quindi una verifica dello stato di attuazione del piano anche con riferimento agli obiettivi fissati nel vigente PGT e suoi documenti al fine di valutare gli effetti prodotti dal piano rispetto all’assetto urbanistico del territorio ed anche agli eventuali elementi di criticità che l’applicazione del piano ha portato. Tale attività esperita attraverso un’analisi dello stato attuale del piano consentirà di apportare le dovute correzioni o aggiustamenti durante la revisione del Documento di Piano, del Piano delle Regole e del Piano dei Servizi che costituiscono il Piano di Governo del Territorio. STATO FINALE DEL PROGRAMMA E’ stato effettuato lo screening dello stato attuativo del PGT; in particolare è stato predisposto un report con l’indicazione dei piani attuativi approvati ma non ancora convenzionati, con relativi proprietari e tecnici, sia relativamente al documento di piano sia al piano delle regole.

Pagina 30 di 56

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

Nel mese di marzo 2017, prot. 4696, è stata inviata comunicazione ai proprietari dei piani di lottizzazione previsti sia dal documento di piano sia dal piano delle regole non ancora attuati, a firma dell’assessore Zampoleri, al fine di conoscere le intenzioni degli stessi ed eventuali problematiche relativamente all’attuazione dei piani attuativi.

A novembre 2018, è stata effettuata una verifica puntuale, con incrocio dei dati risultanti dalle schede catastali e da altri documenti disponibili presso l’Ufficio al fine di rilevare gli attuali proprietari dei PLD 14, PLD15 e PLD16, PL approvati ma non più attuati (Allegato depositato in atti). Per la verifica degli obiettivi di piano e criticità rilevate vedasi documento allegato (Allegato A)

2) ATTIVITA’ CED PER RIORGANIZZAZIONE SERVER FARM E PROCEDURE DI SISTEMA Il progetto si propone di attuare una completa verifica funzionale delle macchine che compongono la struttura principale del Sistema Informativo Comunale (SIC), vale a dire tutte le apparecchiature (server farm) che si trovano nella Sala server comunale. Le procedure da effettuare, comprendono una manutenzione straordinaria delle stesse, per quanto riguarda la componentistica hardware, con individuazione e predisposizione di materiale di riserva, e un completo aggiornamento di alcuni prodotti software ad uso esclusivo, per la gestione complessiva del SIC, tra i quali, ma non solo, prodotti per la sicurezza di rete. L’obiettivo primario, è quello di mantenere la consueta affidabilità dei servizi di rete offerti e la loro sicurezza senza impegni economici aggiuntivi. STATO FINALE DEL PROGRAMMA Il progetto prevedeva di effettuare una seria analisi e riconfigurazione degli apparati principali del Sistema Informativo Comunale. Con l’utilizzo di specifici programmi di test, sono state neutralizzate situazioni e procedure obsolete e migliorati i programmi necessari, aumentandone nel contempo la funzionalità. Particolare cura è stata prestata alla definizione di un nuovo programma di energy saving, che permettesse la continuità operativa dei sistemi solo quando necessaria, escludendone l’utilizzo e il consumo, nei momenti di non operatività. In questo modo l’impiego di risorse è stato limitato al necessario, diminuendo il consumo di energia del 50 % o oltre. Sono stati altresì resi disponibili a magazzino alcuni componenti hardware di rapido utilizzo in caso di necessità, come alcuni dischi, memorie e alimentatori. Per quanto riguarda la sicurezza, è stato migliorato il firewall primario e tutti i micro programmi di analisi e controllo dei vari client.

3) ATTIVITA’ PER L’ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI PRESSO I PARCHI PUBBLICI Nel 2016 è stato realizzato il censimento di tutte le strutture presenti nei vari parchi comunali e rendicontato i vari interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria da realizzare in modo da garantire l’efficienza dei parchi. L’obiettivo per il 2017 è l’attuazione degli interventi ordinari e straordinari e programmare una eventuale razionalizzazione delle strutture presenti accorpandole anche in un unico parco.

Pagina 31 di 56

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

Si riconferma la verifica settimanale e in particolare nel periodo estivo dei parchi in modo vigilare le attrezzature e verificarne le condizioni visto i continui atti di vandalismo da parte di ignoti. STATO FINIALE DEL PROGRAMMA Nel mese di aprile è stato eseguito l’intervento di manutenzione ordinaria di tutti i giochi presenti nei parchi comunali da parte della ditta incaricata dal Comune. Dalla relazione finale presentata dalla ditta è emersa la necessità di provvedere ad effettuare alcuni interventi ordinari di ripristino dei giochi. Si è valutata la possibilità di spostare i giochi presenti nell’area a verde in via Manzù nel parco vicino in via del Caravaggio intersezione via Leonardo da Vinci, chiedendo anche dei preventivi alle ditte specializzate nel settore. Dalle verifiche settimanali effettuate dal nostro personale è emersa la necessità di intervenire presso i parchi di Via dei Caniana precisamente sostituendo le recinzioni di legno che ormai versano in condizioni di degrado. Si è provveduto a chiedere diversi preventivi per la sostituzione delle recinzioni esistenti con recinzioni di diverso materiale, tuttavia le residue risorse assegnate non hanno al momento consentito di intervenire in merito.

4) ATTIVITA’ ECOLOGIA PER IL CONTROLLO DELLE MOLESTIE OLFATTIVE. Il problema della molestia olfattiva è molto sentito dalla popolazione che lo vive spesso come un disagio, fino a temere per gli eventuali effetti sulla salute. L’obiettivo per il 2017 è la verifica delle segnalazioni di molestia olfattiva pervenute con controlli mirati presso la fonte . Qualora la sorgente della molestia olfattiva sia originata da spandimenti in agricoltura, si procederà presso l’agricoltore che sta eseguendo/che ha svolto l’attività, imponendogli il rispetto di quanto previsto dal Regolamento Locale di Igiene e dalle norme vigenti . A questo proposito si cercherà di fornire indicazioni preliminari agli agricoltori mediante incontri. Nel caso la fonte della molestia olfattiva risultino essere attività industriali/artigianali, si valuterà il supporto eventuale di ARPA secondo i dettami della DGR n. 3018/12. STATO FINALE DEL PROGRAMMA Allo stato finale sono state esperite tutte le attività previste dall’obiettivo. In particolare è stato individuato come principale fonte odorigena un’Azienda di allevamento Intensivo: a seguito di un incontro tecnico con i referenti dell’Azienda e tutti gli Enti interessati, finalizzato alla valutazione delle problematiche e alla concertazione di un programma di verifica ed interventi, è stato effettuata a cura dell’attività economica una campagna di monitoraggio ambientale per la valutazione della qualità olfattiva. I risultati della suddetta indagine sono al momento al vaglio degli Enti unitamente ad una proposta dell’Azienda di partecipare ad un progetto di sperimentazione che prevede l’utilizzo di nuovi sistemi per il contenimento/riduzione delle emissioni generate dall’allevamento. Vista la complessità dell’argomento l’iter del monitoraggio e degli approfondimenti proseguirà anche per il 2018.

5) ATTIVITA’ ECOLOGIA PER IL CONTROLLO DEI SERVIZI DI IGIENE AMBIENTALE Nell’anno 2017 si intende porre in atto controlli sulle attività del gestore dei servizi di igiene ambientale SERVIZI COMUNALI SPA con l’intento di avere sempre un quadro aggiornato della movimentazione dei rifiuti, nonchè dell’andamento mensile della raccolta differenziata, in una logica di efficientamento del servizio e di implementazione della percentuale di rifiuto avviato a recupero. A questo proposito si intende avviare con il gestore

Pagina 32 di 56

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

del servizio nuove tipologie di raccolta differenziata (es. raccolta della plastica dura e del polistirolo presso il centro di raccolta, raccolta domiciliare dell’olio alimentare). STATO FINALE DEL PROGRAMMA Allo stato finale sono stati attivati i monitoraggi delle statistiche mensili del sistema di raccolta differenziata ed un monitoraggio annuale rispetto ai costi/benefici del sistema e la verifica/ottimizzazione delle movimentazioni dei rifiuti nonché correlazione con i medesimi dati dell’anno precedente. L’introduzione della frazione FORSU e l’efficientamento del sistema, oltre una variazione nelle modalità di calcolo della R.D. , hanno portato la % di R.D. ad attestarsi intorno al 73% con incremento di circa 25 punti percentuale rispetto all’anno 2016 (allegato).

6) CENTRO NATATORIO STATO FINALE DEL PROGRAMMA Con riferimento all’obiettivo assegnato si evidenziano nella presente relazione le attività principali esperite, in particolare si riporta lo stato di attuazione del programma al luglio 2017 laddove la relazione indicava … Omissis “Questo ufficio ha esperito parte delle attività richieste dal progetto, in particolare è stata recepita formalmente l’attività esperita dalla commissione di valutazione delle proposte degli operatori in ordine al procedimento di avviso esplorativo per la individuazione di soggetti interessati al completamento ed alla gestione del centro natatorio. Nel contempo è stata avviata ed integrata l’attività di perizia del centro natatorio che nel servizio integrativo consentirà anche di esperire valutazioni approfondite in ordine ai costi effettivamente sostenuti per la realizzazione dell’impianto oltre a consentire una migliore valutazione in ordine a carenze procedurali o progettuali imputabili ai professionisti coinvolti”..Omissis

Lo stato finale dell’attività evidenzia, con riferimento alla prima fase dell’obiettivo assegnato, che questo ufficio ed il personale assegnato ha esperito tutte le attività specifiche richieste al fine di dare tutela al Comune di Cologno al Serio nell’ambito della vicenda che riguarda il centro natatorio. In particolare sono state esperite tutte le attività per l’affidamento degli incarichi ai legali di fiducia come pure per la realizzazione dell’attività necessaria alla stima del bene al fine di consentire all’Amministrazione Comunale di avviare tutte le attività di tutela dell’Ente nei confronti di soggetti terzi e dell’Istituto del Credito Sportivo di Roma. Si evidenzia, inoltre, che il personale assegnato all’obiettivo ha esperito nel mese di dicembre tutte le attività e le incombenze necessarie a tutelare il bene dai diversi atti vandalici ed episodi di furti a carico di ignoti, in particolare si vedano i verbali dell’Ufficio di Polizia Locale riferiti ai furti del 01.12 e 05.12 dell’anno 2017. Occorre precisare che in ordine a detti eventi questo Ufficio ha esperito tutte le attività necessarie ad attivare il servizio di sorveglianza con VCB Securitas di oltre ad esperire interventi mirati, nell’immediato periodo seguente ai furti, per un controllo notturno della struttura con piantoni armati. E’ stata successivamente esperita tutta la attività successiva agli eventi con i periti degli istituti assicurativi al fine di accertare l’entità dei danni e dei furti al fine di consentire al Comune di Cologno al Serio il rimborso, da parte degli istituti assicurativi, delle relative somme. Con riferimento alla seconda fase dell’obiettivo è opportuno evidenziare come la realizzazione dell’obiettivo medesimo fosse legata, per evidenti ragioni, ad una valutazione dettagliata dello stato manutentivo dell’immobile, in particolare al fine di proporre la struttura ad eventuali soggetti interessati ovvero al fine di dare avvio a procedure

Pagina 33 di 56

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

esplorative, finalizzate all’affidamento a soggetti competenti, risultava di fondamentale necessità acquisire una stima circa i costi di riattivazione della struttura, oltre ai costi per porre rimedio ai vizi e difetti manifestatisi durante l’esecuzione dei lavori come ai costi necessari per ripristinare il degrado dell’impianto causato dalla fermo dello stesso. Tale attività preliminare, per ragioni di bilancio, ha potuto avere avvio sono nel mese di novembre 2017, data in cui sono state stanziate le necessarie risorse finanziare finalizzate alla redazione del documento e della valutazione tecnica sopra citata. Successivamente questo ufficio ha immediatamente proceduto all’affidamento del servizio in discorso che è stato esperito, per mezzo di diversi incontri e sopralluoghi presso il centro, cui il personale di questo ufficio ha partecipato, nel mese di dicembre. Il risultato finale della valutazione è stato successivamente prodotto ed elaborato ad inizio 2018 e presentato al protocollo comunale in data 08.03.2018 al protocollo n.4401.

OBIETTIVO TRASVERSALE SULLA TRASPARENZA

Era obiettivo trasversale del PEG 2017 l’attività dei responsabili di area in supporto al Segretario Comunale quale responsabile della prevenzione, della corruzione e delle trasparenza.

STATO FINALE DEL PROGRAMMA L’attività richiesta dall’obiettivo trasversale del PEG è stata regolarmente esperita per ogni procedimento che richiedesse detta pubblicazione in apposita sezione del sito internet comunale ed in “amministrazione trasparente”. In particolare tutti gli atti di programmazione in genere oltre a strumenti urbanistici o atti similari sono stati regolarmente pubblicati sul sito internet istituzionale come pure nella apposita sezione di amministrazione trasparente anche secondo i contenuti delle proposte di deliberazione predisposte da questo ufficio che, di regola, propongono la massima trasparenza degli atti da assumere e dei documenti in essi contenuti, in una logica di apertura e di informazione verso il cittadino.

SCHEDA OBIETTIVI STRATEGICI PER L’ANNO 2017

Risult Peso % di ato Finalità N Descrizione dell’obiettivo Indicatore Obiettivo Obiett coinvolgiment conseg ivo o .

ATTIVITA’ 1 1. Screening dello stato di attuazione del PGT Elaborazione di una 15% Simone 100% EDILIZIA 2. Verifica obiettivi fissati dal Documento di Piano relazione delle attività di Pinotti PRIVATE E 3. Criticità rilevate cui ai punti 1,2 e 3 Nadia URBANISTICA Degiorgi, Federica Mosconi, Michela Salustri

Pagina 34 di 56

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

Risult Peso % di ato Finalità N Descrizione dell’obiettivo Indicatore Obiettivo Obiett coinvolgiment conseg ivo o .

ATTIVITA’ CED 2 4. Attività tecnica informatica per manutenzione funzionalità e 20% Amilcare 100% PER hardware e software; adeguamento complessivo Fiammeni RIORGANIZZAZ 5. Verifica di funzionalità e sicurezza; della rete informatica da IONE SERVER 6. Riorganizzazione della struttura di rete (SIC); relazionare al termine FARM E degli interventi PROCEDURE DI SISTEMA

ATTIVITA’ PER 3 1. Attività di intervento da effettuare suddivisi Efficienza e sicurezza 15% Silvia 100% L’ATTUAZIONE come segue : delle strutture presenti nei Delcarro DEGLI - Interventi di manutenzione ordinaria parchi Rosa Rudi INTERVENTI - Interventi di manutenzione straordinaria Osvaldo PRESSO I Marchetti PARCHI 2. Monitoraggio dei parchi con cadenza settimanale Diego PUBBLICI nella stagione estiva. Pelucchi Patrizia Pea Simone Pinotti

CONTROLLO 4 1. Verifica della segnalazione Numero di controlli 20% Michela 100% DELLE 2. Individuazione dell’origine del fenomeno effettuati Salustri MOLESTIE 3. Controlli presso la fonte OLFATTIVE 4. Eventuale attività sanzionatoria

CONTROLLO 5 1. Controllo delle movimentazioni di rifiuti Statistiche mensili 10% Michela 100% DEI SERVIZI DI effettuati Salustri IGIENE 2. Elaborazione di statistiche mensili Silvia AMBIENTALE Delcarro Osvaldo Marchetti Simone Pinotti

IL PRESENTE 6 1° fase OBIETTIVO SI Predisposizione e acquisizione di ogni documentazione, 31 dicembre INCENTRA relazione, dato funzionale a garantire la tutela degli Realizzazione fase 1 SULLE interessi dell’ente in ogni sede e nei riguardi di ogni PROBLEMATIC soggetto o istituzione; 20% Simone 100% HE Pinotti CONSEGUENTI AL MANCATO 2° fase COMPLETAMEN La seconda fase sarà mirata a valutare, proporre e TO argomentare possibili iter procedurali propedeutici alla 31 dicembre DELL’OPERAZI funzionalizzazione delle strutture realizzate e, una volta Realizzazione fase 2 ONE DI acquisita la condivisione degli organi comunali PARTENARIATO competenti, approntare e gestire la conseguente PUBBLICO- documentazione e i relativi processi procedurali. PRIVATO RELATIVO ALL’IMPIANTO NATATORIO. IN MERITO

Pagina 35 di 56

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

Risult Peso % di ato Finalità N Descrizione dell’obiettivo Indicatore Obiettivo Obiett coinvolgiment conseg ivo o .

ALLE STESSE, L’AZIONE DELL’AREA DEVE DISPIEGARSI SU ALMENO DUE DIRETTRICI A FIANCO DESCRITTE

Pagina 36 di 56

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

Misuratori attività ed Indicatori previsti – Anno 2017 –

LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI INDICATORI al 31.12.2017 Progetti redatti dal personale d’ufficio / Procedure per affidamento incarichi professionali opere inserite nel Programma OO.PP. / Procedure di verifica progettazioni preliminari, definitive ed esecutive / Procedure per approvazione progettazioni di cui sopra, da parte degli enti preposti (G.C. o C.C.) / Procedure di appalto con Asta Pubblica / Procedure di appalto con Trattativa Privata 9 Schede Osservatorio LL.PP. 5 Impegni di spesa per interventi di manutenzione 90 Impegni di spesa per forniture 100 Provvedimenti del responsabile dell’Area Tecnica 2 Liquidazioni per LL.PP. 12 Liquidazioni per manutenzioni e forniture 200 Procedure per acquisto beni e servizi 112 Corrispondenza con Amministrazione Provinciale e Regionale 2 Programmazione interventi da effettuare sul territorio 50 Programmazione delle Opere Pubbliche Triennale ed annuale 1 Gestione del patrimonio immobiliare / Procedura di controllo verifica e approvazione della contabilità delle Opere Pubbliche / Redazione e approvazione della Contabilità delle opere progettate dall’Ufficio Tecnico / MANUTENZIONI Manutenzione delle aree verdi comunali da parte della squadra operai 20 Piccoli interventi edili e di manutenzioni stradali da parte della squadra operai 30 Pulizia settimanale dei cestini ubicati sul territorio comunale 310 Pulizia periodica fossato comunale e fossati ubicati sul territorio comunale 80 Interventi manutentivi di tinteggiature immobili comunali 3 Manutenzione delle strutture murarie del cimitero comunale 3 Manutenzione periodica e pulizia manufatti edilizi e monumentali comunali 15 INFORMATIZZAZIONE Gestione e manutenzione periodica sistema informativo comunale 365 Aggiornamento periodico programmi informatici dei vari settori comunali 18 Coordinamento interventi di formazione da parte della ditta esecutrice del S.I.C. 10 EDILIZIA PRIVATA INDICATORI AL 31.12.2017 Permessi a Costruire rilasciati 13 Denuncia di Inizio Attività istruite 13 SCIA Edilizie 75 Attività Edilizia Libera per manut. Straordinaria (CILA) 76 Comunicazione Inizio Lavori (CIL) 9 Comunicazioni Eseguite attività 4 Mutamento di destinazione d’uso 3 Autorizzazioni Enel/Telecom 8 Autorizzazioni Insegne 16 Autorizzazioni Telefonia 1 Pareri Preventivi 5 Provvedimenti di Reiezione di permessi a costruire 1 DIN

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

Provvedimenti di divieto effettuare trasformazioni previste con DIA/SCIA/ALTRO 4 PDIN Certificati di Assenza Vincoli urbanistici e legislativi 5 Certificati di Destinazione Urbanistica 55 Certificati di Idoneità alloggio 52 Certificati di inagibilità alloggi 1 Certificati agibilità rilasciati/Pratiche agibilità istruite 10 Attestazione stato di conservazione e manutenzione alloggio / Manutenzioni ordinarie ex art. 31, lett. a) L.457/78 ora art. 27, lett. a) L.R. 12/2005 38 Copie conformi documenti vari 16 Volturazioni CE e ALTRE PRATICHE EDILIZIA 1 Certificati vari / Condoni ex L. 47/85 e ex D.L: 269/2003 / Ordinanze contingibili ed urgenti / URBANISTICA INDICATORI al 31.12.2017 Piano di Governo del Territorio 1 Documento di Piano 1 Piano delle Regole 1 Piano dei Servizi 1 Varianti al Documento di Piano / Varianti al Piano delle regole / Varianti al Piano dei Servizi / VAS / Gestione e controllo obiettivi della VAS 1 Piani Attuativi adottati ed approvati 5 Piani Integrati di Intervento / Permessi di Costruire convenzionati per realizzazione servizi pubblici / Attività di programmazione urbanistica di concerto con A.C. 3 INDICATORI al ECOLOGIA 31.12.2017 Gestione rifiuti - MUD 1 Gestione e controllo ambientale del territorio 26 Attività di repressione degli illeciti ambientali 1 Attività di sensibilizzazione ambientale nei confronti della popolazione 3 Gestione pratiche autorizzative ambientali di competenza di enti Superiori (Provincia e Regione), mediante 9 espressione di parere di competenza Gestione pratiche per installazione ed esercizio distributori carburanti ad uso privato / Autorizzazioni al taglio piante ai sensi del regolamento Comunale sulla tutela del patrimonio arboreo 10 Liquidazioni per forniture 22 SCIA attività produttive presentate a mezzo SUAP 12 AUA 5 AIA 2 Pareri per autorizzazioni attività varie 1 Verifiche impianto di depurazione comunale 1 Vigilanza su impianti termici ed elettrici 7 Zonizzazione acustica del territorio comunale / Adempimenti D.Lgs. 81/08 Affidamento incarico RSPP per aggiornamento DVR Riunione periodica con Datore di Lavoro RSPP + MC Incontri periodici + sopralluogo luoghi di lavoro con RSPP per aggiornamento DVR

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

Aggiornamenti DUVRI per appalti manutenzioni Gestione visite mediche periodiche con MC Attivazione Programma formazione generale – primo soccorso – antincendio – preposti Approntamento Aggiornamento Documento Stress Lavoro Correlato Piani di Utilizzazione Agronomica ex L.R. 37/93 1 Bonifiche agricole e bonifiche dei siti contaminati ex DM 471/99 1 Disinfezione e disinfestazione del territorio comunale 8 Procedure di VIA 1 Ordinanze in materia igienico – sanitaria 4

RISORSE STRUMENTALI Quantità Tipologia UFFICIO EDILIZIA PRIVATA-ECOLOGIA 5 Personal computer 1 Stampanti/fotocopiatrici (condivisa con area Finanziaria) 2 Stampante bianco/nero UFFICIO EDILIZIA PUBBLICA – MANUTENZIONI – CED 10 Personal computer 4 Stampanti 1 Fotocopiatrice in dotazione 1 Fax 1 Plotter

Cologno al Serio, 30.03.2018 Il Responsabile dell’Area Gestione del Territorio Simone Pinotti Firma autografa sostituita con l’indicazione a stampa del nominativo del soggetto responsabile ai sensi del D.Lgs. 39/1993 art. 3 c. 2

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

Allegato A SCREENING STATO ATTUAZIONE DEL P.G.T.

In prima analisi questo Ufficio ha provveduto ad una ricognizione dello stato di attuazione del vigente strumento urbanistico, in particolare con riferimento alle previsioni del documento di piano e del dettaglio degli ambiti di trasformazione. Di seguito viene riportato uno schema dei diversi ambiti di trasformazione ed il loro eventuale stato di attuazione relazionato attraverso le schede allegate (all. 1) Con riferimento agli obiettivi fissati dal documento di piano si evidenzia in breve quali obiettivi sono stati perseguiti e quali raggiunti anche parzialmente e quali invece hanno evidenziato criticità nel loro raggiungimento, in particolare: Il sistema infrastrutturale previsto dal documento di piano non ha raggiunto gli obiettivi fissati in termini di implementazioni, in particolare gli assi stradali previsti dei diversi ambiti di trasformazione non sono stati realizzati, come pure le infrastrutture connesse alla viabilità provinciale di progetto, in particolare il completamento della infrastruttura di collegamento tra la variante alla SP Cremasca e l’attuale SP cremasca, come pure la linea tramviaria connessa alla variante e dal punto di vista comunale la stazione di scambio gomma-ferroviaria. Obiettivo che invece può ritenersi raggiunto negli ambiti di trasformazione approvati che concerne i principi di perequazione, infatti per i diversi piani attuati del documento di piano , sono stati applicati i principi di perequazione e compensazione previsti dalla normativa regionale. Si evidenzia solo in parte raggiunto l’obiettivo finalizzato ad incrementare la realizzazione di edifici innovativi dal punto di vista del contenimento energetico, in particolare la SLP aggiuntiva e premiale per realizzare detti edifici è stata utilizzata in rari casi, complice anche la crisi edilizia che ha reso di fatto meno appetibili gli incrementi volumetrici; da rilevare tuttavia che i nuovi edifici sono ormai nella stragrande maggioranza realizzati in classe energetica A o B anche senza l’incremento volumetrico o di superficie consentito. Obiettivo certamente raggiunto quello per la realizzazione di aree private destinate a verde ecologico totalmente drenante e piantumato, in quanto tutti i nuovi interventi edilizi hanno rispettato le prescrizioni e le indicazioni del piano in misura pari ad 1/8 della SF per gli ambiti residenziali. Dal punto di vista del settore commerciale l’obiettivo prefissato è stato in parte realizzato in quanto, alla luce delle norme del piano, si è potuto introdurre una commissione di destinazioni d’uso, in particolare, commerciali nelle aree prevalentemente residenziali, creando un mix funzionale inteso come obiettivo del documento di piano.

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

ALLEGATO 1 DOCUMENTO DI PIANO Piani attuativi approvati ma non convenzionati: TR3A – approvato con Delib. CC 40 del 20.09.2013 Proprietari:  IMMOBILIARE SERIO SRL – Via D’Annunzio, 8 – 24055 COLOGNO AL SERIO  BALZARINI FABIO – Via Porro, 130 – 25048 EDOLO (BS)  COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Tecnico:  arch. Aurelio Poliani – via Mons. Lazzari, 3 – Cologno al Serio, MAIL: [email protected]

TR13 – approvato con Delib. CC 7 del 21.02.2014 Proprietari:  CARLESSI MARA – Via Provinciale, 112 – 24059 Tecnico:  arch. Aurelio Poliani – via Mons. Lazzari, 3 – Cologno al Serio, MAIL: [email protected]

PA TAC2 – approvato con Delib. CC 38 del 13.09.2010 Proprietari:  ABM VALORIZZAZIONE SRL – Via M.te Ortigara, 5 – 24121 BERGAMO Tecnico:  arch.Danilo Salvoni – via Pitentino 16/C – Bergamo, tel 035/246721

PIANO DELLE REGOLE Piani attuativi approvati ma non convenzionati: PLD16– approvato con Delib. C.C.19 del 03.04.2007 Proprietari:  Albani Giacomo Pietro e Madè Bianca Rosa, via Parri, 61 – 24055 COLOGNO AL SERIO;  Impresa “Albani Giacomo e Figli srl”,  Poliani Giuseppe, Via I° Maggio, 45 – 24059 Urgnano  Poliani Giovan Battista Natale, via S. Pertini 373/a – 24059 URGNANO  POLONI MARIO CALLISTO & F.LLI SNC, via Monte Grappa, 18 – 24055 COLOGNO AL SERIO Tecnici:  Carrara ing. Roberto, via Torino 1/B – tel. 035/892981 – mail: [email protected]  Ghidotti geom. Roberto, via Solferino 57 – 24055 COLOGNO AL SERIO – tel. 035/890393 - [email protected]

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

PLD15– approvato con Delib. C.C.73 del 27.11.2007 Proprietari:  Albani Giacomo Pietro e Madè Bianca Rosa, via Parri, 61 – 24055 COLOGNO AL SERIO;  Impresa “Albani Giacomo e Figli srl”,  Sandrinelli Diego, Giancarlo, Dionigi Antonio, via Palestro, 6 – 24050 ;  Cavenago Anna, via Fiume Serio, 16 – 24050 ;  Forlani Pierangelo Luca, via Crema 1 – 24050 ZANICA;  Forlani Elena Fabiola, via Padre Kolbe 193, 24059 URGNANO,  Cavenago Angela, via Bergamo 13 – 24055 COLOGNO AL SERIO;  Arnoldi Valter, Guerini Giovanna, via Mons. Lazzari, 31 – 24055 COLOGNO AL SERIO;  Eredi di Zampoleri Glauco, via F. Parri, 27 – 24055 COLOGNO AL SERIO;  Zampoleri Fabio Natale, via F. Parri 25 – 24055 COLOGNO AL SERIO;  Forlani Giacomo, Comi Iris, via Roma 17 – 24055 COLOGNO AL SERIO;  Scotti Ferdinanda, L.go della Cooperazione 10 – 24055 COLOGNO AL SEIRO  Cavenago Luigi, vicolo Poliani 5 – 24055 COLOGNO AL SERIO;  Forlani Cinzia Angela, via F. Parri, 5 – 24055 COLOGNO AL SERIO;  Forlani Eugenia Carla, via Parri 7 – 24055 COLOGNO AL SERIO; Tecnici:  Daleffe ing. Giancarlo, via Bergamo, 3 – 24055 COLOGNO AL SERIO - [email protected];  Filippoli geom. Ivan, via 5 – 24050  Ghidotti geom. Roberto, via Solferino 57 – 24055 COLOGNO AL SERIO – tel. 035/890393 - [email protected]

PLD14– approvato con Delib. C.C. 4 del 05.03.2007 Proprietari (ultima lettera inviata: 04.12.2007):  Pelucchi Achille, Via dei Moielli, 7 - 24055 COLOGNO AL SERIO  C.S.C. di Carne Giuseeppe & C. , Via Vite del Bosco, 18 - 24050  SERVIZI IMMOBILIARI AVANZATI SRL - Via , 10/A - 24035  CARNAZZI COSTRUZIONI SRL, Via Segni, 15 - 24055 COLOGNO AL SERIO  ARNOLDI NICOLA, Via Einaudi, 1 - 24055 COLOGNO AL SERIO  ARNOLDI ALESSIA, Via Mascagni, 13 - 24055 COLOGNO AL SERIO  LEONI ROBERTO e FORLANI MARIA, Via Roma, 10 - 24055 COLOGNO AL SERIO  LEONI SERGIO MARIO e BATTAGLIA SIMONA, Via Parri, 29 - 24055 COLOGNO AL SERIO  BELVEDERE FABIO e ROMINA, Via della Repubblica, 40 - 24055 COLOGNO AL SERIO Tecnici:  Arch. Pasquale Raimondi , via V. Veneto, 38 – 24055 COLOGNO AL SERIO - [email protected]  Ghidotti geom. Roberto, via Solferino 57 – 24055 COLOGNO AL SERIO – tel. 035/890393 - [email protected]

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

PLD 2– approvato con Delib. C.C. 43 del 17.07.2007 Proprietari  Verdi Adriano, via Circonvallazione 30 – 24055 COLOGNO AL SERIO;  Le Fornasette srl, via G. Matteotti – 24058 Tecnici: Ing. Giobbi Frans, via De Amicis, 1 – 24050 GHISALBA – tel. 349/3117177 – mail: [email protected]

PL 10– approvato con Delib. C.C. 17 del 14.03.2008 Proprietari (ultima lettera inviata: 27.06.2008):  Togni Giuseppe, via Bergamo 65 - 24055 COLOGNO AL SERIO Tecnici:  arch. Aurelio Poliani – via Mons. Lazzari, 3 – Cologno al Serio, MAIL: [email protected]  Togni arch. Alberto, via Gorizia 100 – 24059 URGNANO

PL 4– approvato con Delib. Giunta 126 del 25/10/2016 Proprietari:  CARNE MARIA ROSA, VIA GALILEI 196 – 24059 URGNANO  CARNE ANTONELLA MARIA, NOZZA BIELLI SANTO, VIA A. LOCATELLI n.41 - 24055 - COLOGNO AL SERIO (BG )  BREVI GIROLAMO , VIA BRESCIA n.15 - 24055 - COLOGNO AL SERIO (BG )  BREVI PIERANGELO, VIA BRESCIA n.15 - 24055 - COLOGNO AL SERIO (BG )  BREVI CHIARA , VIA BRESCIA n.15 - 24055 - COLOGNO AL SERIO (BG )  BREVI DAVIDE MARIO, VIA BRESCIA n.15 - 24055 - COLOGNO AL SERIO (BG Tecnici:  arch. Marina Tisi, geom. Fausto Tisi, via Mons. Drago, 2 – 24055 COLOGNO AL SERIO – tel. 035/896149 - [email protected]

PR 9 – approvato con Delib. Consiglio 58 del 02/10/2007 Proprietari:  INTERGREEN SPA – Via della Volta 84/D – 25124 BRESCIA – tel. 030/3462611

Tecnici:  arch. Massimo Palazzani - via Moschinone – 20079 Marudo (LO)– tel. 335/7060488

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

RELAZIONE FINALE SUL GRADO DI REALIZZAZIONE DEGLI OBIETTIVI ASSEGNATI ALL’AREA SERVIZI ALLA PERSONA RESPONSABILE: dr.ssa mag.lis Lidia Ghilardi - Anno 2017 – PROGRAMMA N. 5 Documento Unico di Programmazione (DUP) e relativa nota di aggiornamento triennio 2017-2019 - approvato con deliberazione di CC n. 41 del 06/08/2016 e n. 15 del 30/03/2017 - Strumenti di Bilancio di previsione finanziario 2017-2019 programmazione: - approvato con deliberazione di CC n. 16 del 30/03/2017 - Piano esecutivo di gestione (PEG) triennio 2017-2019 - approvato con deliberazione di GC n. 76 del 16/05/2017 - Strumento di Regolamento sul sistema permanente di valutazione delle prestazioni e dei valutazione: risultati dei dipendenti - approvato con deliberazione di GC n. 15 del 03/03/2011 e s.m.i.-

I principali interventi realizzati nel periodo gennaio/dicembre 2017 sono stati:

- azioni di supporto rivolte alla popolazione che si trova in stato di bisogno, disagio o situazioni di svantaggio di tipo sociale e/o finanziario, mediante: o erogazione di un servizio di segretariato sociale in tempo reale che aiuti l’utente ad esplorare le proprie risorse e come queste possono essere spese entro la società; o contributi economici mirati a favorire il riequilibrio di situazioni a rischio di povertà ed emarginazione, senza tuttavia ingenerare situazioni di assistenzialismo; o integrazione di rette di ricovero presso istituti socio-assistenziali e case di riposo per soggetti indigenti, tenuto conto della reale capacità contributiva dei richiedenti; o costruzione di progetti a valenza educativa in collaborazione con agenzie educative del territorio e in particolare con l’Ufficio di Piano, l’associazionismo locale e più in generale il terzo settore; o applicazione delle nuove modalità di calcolo dell’istituto dell’Indicatore della Situazione Economica (ISE/ISEE) al fine di garantire la possibilità di ottenere l’accesso a prestazioni sociali agevolate, agli aventi diritto sulla base delle fasce ISEE approvate annualmente dall’Amministrazione comunale; o gestione delle pratiche “Bonus energia e Bonus metano” mediante procedura informatizzata Sgate; o attivazione dello “Sportello lavoro”; o gestione misura “Nidi Gratis”a.s. 2016/17 e misura nidi gratis 2017/18; o gestione SIA e REI; - predisposizione dell’Albo dei beneficiari delle provvidenze economiche e gestione dell’Albo comunale delle associazioni; - gestione del servizio di assistenza domiciliare; - gestione del servizio spazio gioco comunale;

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

- sostegno all’attività dei locali gruppi ed associazioni di volontariato tramite: o supporto alla locale associazione anziani nella realizzazione del soggiorno marino invernale e montano estivo per anziani, settimana dell’anziano ed altre iniziative finalizzate alla valorizzazione e alla promozione della figura dell’anziano come risorsa territoriale; o assegnazione spazi dedicati alle associazioni del territorio, previo apposito bando e sottoscrizione di comodato d’uso; o bando per l’assegnazione di contributi ordinari alle associazioni;

- azioni di supporto alla famiglia mediante: o gestione delle pratiche relative ai contributi statali per il sostegno alla maternità e alle famiglie numerose; o erogazione di buoni sociali rivolti a specifiche categorie (anziani, disabili, famiglie con minori) sulla base delle indicazioni e dei bandi predisposti dall’Ufficio di Piano – ambito 14; o attuazione interventi previsti da specifiche leggi di settore in collaborazione con l’Ufficio di Piano – ambito 14 (Cre disabili)

- attuazione di politiche per la casa mediante: o gestione degli alloggi di edilizia residenziali pubblica di proprietà del Comune, secondo la normativa regionale Erp (R.R. 1/2004 e successive integrazioni e modificazioni); o gestione bando emergenza abitativa; o gestione n. 2 bandi di assegnazione alloggi Erp. - attuazione di tutti gli interventi previsti dal Piano Diritto allo Studio e più specificatamente: o gestione informatizzata dei servizi scolastici (iscrizioni – pagamenti – gestione presenze) o gestione dei servizi di refezione scolastica, trasporto scolastico, servizio pre-scuola e post-scuola; realizzazione di laboratori-didattici pomeridiani rivolti ad utenti della scuola primaria e secondaria, il tutto come meglio specificato nel Piano diritto allo Studio; o interventi di sostegno scolastico a favore di alunni disabili frequentanti le locali scuole d’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado – con prosecuzione degli stessi anche durante il tempo estivo; o organizzazione servizio fornitura dei libri di testo agli alunni delle scuole primarie a.s. 2017/18 o gestione delle pratiche relative alla gestione ed erogazione del sistema regionale denominato “Dote Scuola” 2017/18 o progetto di promozione alla lettura rivolto alla fascia della scuola d’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, a cura della biblioteca comunale con specifici interventi attuati in collaborazione con le scuole sulla base delle indicazioni del Piano diritto allo Studio; o gestione del servizio di assistenza scolastica e trasporto alunni scuola secondaria – mediante portale SIAGE in conformità alle nuovo normative regionali; o predisposizione del documento di Piano diritto allo Studio; - attuazione di iniziative finalizzate alla promozione della cultura e della gestione partecipata del tempo libero mediante:

o realizzazione di interventi culturali, teatrali, musicali e del tempo libero attraverso la promozione sul territorio di spettacoli ed eventi di intrattenimento e la partecipazione ad eventi/iniziative culturali fuori il territorio; o interventi in collaborazione con il sistema bibliotecario di Dalmine per la promozione della lettura degli adulti ed altre iniziative dallo stesso sponsorizzate;

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

o collaborazione con la Parrocchia per la realizzazione del Centro Ricreativo Estivo mediante apposita convenzione, in attuazione degli indirizzi regionali che riconoscono agli Oratori rilevante funzione educativa-ricreativa e sociale; o promozione di attività sportive con la concessione a gruppi e associazioni sportivi delle palestre comunali e la gestione di impianti sportivi, l’organizzazione di specifici tornei nella stagione estiva, la realizzazione di manifestazioni ricreative e sportive e del tempo libero in genere – predisposizione del calendario palestre 2017/18; o aggiornamento – per la parte di competenza – del sito web comunale in tempo reale delle iniziative che vengono promosse sul territorio e dei servizi offerti dall’Area.

All’interno del generale programma degli interventi gli obiettivi strategici previsti per l’anno 2017, sono i seguenti:

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

Grado in INDICATORI DI % di RAGGIUNGIMENTO realizzazi Indicatore Peso Finalità N. Descrizione dell’obiettivo OBIETTIVO one alla Obiettivo Obiettivo data del 31.12.201 7

AGGIORNAMENTO 1 DELL’ANAGRAFE DEL - La legge regionale n. - Inseriment 20% Nei termini indicati 100% PATRIMONIO ERP DI 16/2016 ha previsto la o dei dati dalla Regione PROPRIETA’ COMUNALE revisione dell’anagrafe nelle Lombardia sono del patrimonio Erp di tempistich stati inseriti: proprietà degli Enti – e richieste classificando tale dalla - Tutti i dati aggiornamento come Regione catastali dei “debito informativo” il 20 alloggi cui adempimento è soggetti a condizione disciplina obbligatoria per ERP e tutti i accedere ai contributi dati anagrafici regionali. In particolare ed economici – per ognuno degli degli alloggi ERP di cui è occupanti; proprietario il Comune - E’ stata - sarà necessario acquisita la procede a caricare sul certificazione portale regionale di presenza dedicato all’ERP i patrimonio seguenti dati – previa regolarmente acquisizione della censito visura catastale di ogni alloggio:

 Anagrafica dell’unità immobiliare  Caratteristiche dell’unità immobiliare  Stato dell’unità immobiliare  Dati catastali

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

2 ORGANIZZAZI - L’Amministrazione - N. di eventi 20% Sono stati organizzati n. 100% ONE EVENTI intende promuove una organizzati 24 eventi: ARTISTICI E serie di iniziative ed CULTURALI eventi di carattere 1. Rassegna “Andar artistico e culturale per per castelli – i quali si rende estiva/primaverile necessario attivare i e seguenti passaggi: autunno/invernale ”  Organizzare 2. Arena di Verona l’iniziativa 3. Uscita contattando gli Minicrociera sul operatori in loco lago di Lecco (guide – musei – 4. Uscita a Busseto e trasporti locali luoghi verdiani etc.) 5. Iniziative “Festa  Organizzare il della donna” trasporto dei 6. Iniziativa “Film partecipanti da interstellar e Cologno al luogo serata di oggetto della esplorazione del visita e ritorno; cielo”  Promuovere 7. Giornata contro la l’evento attraverso violenza sulle apposito donne volantino; 8. Giornata della  Occuparsi delle memoria iscrizioni dei 9. Ciclo di incontri partecipanti; “Giovedì in  Ogni altro aspetto famiglia” necessario alla 10. Ciclo di incontri buona riuscita con le guide dell’evento/iniziat dell’Accademia iva. Carrara 11. La salute in piazza 12. Leggera come una farfalla 13. Maggio dei libri 14. Mostra del Caravaggio 15. Mostra IN-Book 16. Mostra Chronos 17. Notte Bianca 18. Festa di Fine estate 19. Mostra Picasso 20. Rassegna Tierra 21. Serata al Chiaro di Lucna 22. Teatro Donizetti: Slava snow show 23. Voci dall’Asia 24. Organizzazione del servizio trasporto

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

ATTIVAZIONE 3 - La Regione Lombardia – per il - n. cartelle 20 Il portale della cartella elettronica è 100% DELLA tramite dell’ambito 14 – ha richiesto che % stato aggiornato con tutti i dati degli CARTELLA che entro la fine del corrente anno verranno utenti attivi – per un totale di 161 ELETTRONICA vada a regime l’attivazione della caricate utenti. SOCIALE cartella sociale elettronica. Si renderà necessario procedere al caricamento dei dati relativi a tutti utenti già in carico e all’apertura della cartella elettronica su portale web dedicato.

4 100% ATTIVITÀ DI - Promozione e realizzazione di un - n. di 20 Gli incontri hanno avuto il seguente PROMOZIONE calendario interventi di interventi % calendario: ALLA promozione alla lettura dedicate a realizzati - aprile/maggio: incontri LETTURA – tutte le fasce di età, con incontri c/o la biblioteca con tutte NATI PER presso le scuole primaria e le classi 1 e 2’ della LEGGERE secondaria, incontri presso la scuola primaria; biblioteca e tesseramento iscritti - marzo/maggio incontri classi prime scuola primaria, presso le tutte le classi organizzazione incontri del secondo ciclo con NatiPerLeggere e coordinamento autori dedicati mamme volontarie lettrici. direttamente presso la scuola primaria; - febbraio/maggio: incontri presso le classi 1-2 della scuola secondaria con presentazione di bibliografia dedicata; - febbraio/aprile: incontro con l’autore presso le classi 3’ della scuola secondaria

Nel periodo novembre/dicembre sono inoltre stati organizzati presso la biblioteca comunale n. 6 incontri di “Nati per leggere” con annessi laboratori educativi – dedicati alla fascia 0/6 anni.

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

AGGIORNAMENTO 5 - Si rende necessario procedere ad una - pagine 20% Sono stati effettuati 100% DEL PORTALE WEB rivisitazione e aggiornamento di tutte web 118 interventi di COMUNALE le pagine del sito web comunale rivisitate revisione e up-date di afferenti all’Area Servizi alla Persona e pagine del portale e del portale RBBG del sistema modulisti web-comune e del bibliotecario, nonché una verifica che ca portale RBBG del la modulistica presente e le relative aggiornat sistema bibliotecario. informazioni si aggiornate. a E’ stato creato un manuale contenente le necessarie linee guida

per facilitare gli interventi di aggiornamento del contenuto delle pagine web.

Si è inoltre provveduto a realizzare l’obiettivo trasversale “Trasparenza”, pubblicando i documenti di pertinenza dell’area nelle seguenti sezioni:

- amministrazione trasparente – contributi – bandi di gara – sottosezioni specifiche afferenti all’area SS.PP.

Tutti gli obiettivi previsti sono stati realizzati. Il grado di raggiungimento è pari al 100%.

Lì, 14.03.2018 LA RESPONSABILE DELL’AREA F.to dott.ssa Lidia Ghilardi

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

RELAZIONE FINALE SUL GRADO DI REALIZZAZIONE DEGLI OBIETTIVI ASSEGNATI ALL’AREA POLIZIA LOCALE RESPONSABILE: Comm. Capo Gionata Pizzaballa - Anno 2017 – PROGRAMMA N. 7 Documento Unico di Programmazione (DUP) e relativa nota di aggiornamento triennio 2017-2019 - approvato con deliberazione di CC n. 41 del 06/08/2016 e n. 15 del 30/03/2017 - Strumenti di Bilancio di previsione finanziario 2017-2019 programmazione: - approvato con deliberazione di CC n. 16 del 30/03/2017 - Piano esecutivo di gestione (PEG) triennio 2017-2019 - approvato con deliberazione di GC n. 76 del 16/05/2017 - Strumento di Regolamento sul sistema permanente di valutazione delle prestazioni e dei valutazione: risultati dei dipendenti - approvato con deliberazione di GC n. 15 del 03/03/2011 e s.m.i.-

Si riportano di seguito le relazioni sul grado di raggiungimento degli obiettivi operativi anno 2017 assegnati all’Area Polizia Locale, redatte, rispettivamente, dal Commissario di P.L. Giovanni Russo e dal Commissario di P.L. Gionata Pizzaballa (responsabile di Area anno 2017), atteso che, per l’assenza di quest’ultimo, la responsabilità dell’Area in questione per il periodo dal 15.09.2017 al 31.12.2017, è stata temporaneamente affidata al Segretario Generale.

OBIETTIVO N. 1: Servizio di polizia di prossimità, anche in collaborazione con il Personale del Gruppo Comunale di Protezione Civile (peso ponderato 20%): Il servizio è stato programmato secondo il calendario dell’obiettivo ed è stato realizzato indicativamente al 90% in base al personale del pronto intervento presente in servizio. Si precisa che nel periodo di svolgimento dell’obiettivo alcuni operatori di Polizia Locale del Pronto Intervento risultavano in malattia. OBIETTIVO N. 2: Videosorveglianza comunale – Ricognizione, mappatura dell’esistente e ipotesi di implementazione (peso ponderato 20%): Come richiesto dal progetto è stata effettuata una mappatura della situazione attuale dell’impianto di videosorveglianza con un report dettagliato della situazione riscontrata e sono stati individuati gli ampliamenti urgenti da realizzarsi nonché l’ipotesi di possibili futuri ampliamenti programmati in zone richieste dalla cittadinanza e/o in aree sensibili e/o maggiormente frequentate dalla popolazione. L’obiettivo risulta realizzato al 100%. OBIETTIVO N. 3: Predisposizione nuovo Regolamento comunale per la disciplina della pubblicità sulle strade (peso ponderato 20%): Sino alla data del 14/09/2017 era in corso la ricognizione dei mezzi pubblicitari presenti sul territorio al fine di poter apportare le opportune modifiche al vecchio regolamento nel rispetto del CDS ed in considerazione della situazione riscontrata sul territorio. L’assenza del Comandante dal 14/09/2017 unitamente a quella di altro personale di P.L. non ha consentito la definizione dell’obiettivo in quanto le incombenze di questi ultimi si sono riversate sui pochi operatori presenti che per garantire il buon andamento dell’ufficio hanno dovuto abbandonare il progetto obiettivo per gestire le pratiche urgenti ed inderogabili. L’obiettivo può essere considerato realizzato al 30%.

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

OBIETTIVO N. 4: Predisposizione atti propedeutici alla costituzione o adesione a Distretto del commercio costituito sul territorio di più Comuni (peso ponderato 20%): Sono stati inizialmente predisposti gli inviti per un primo incontro fra i Sindaci dei Comuni potenzialmente interessati (Urgnano, Morengo, , , e ), che si è svolto in data 27/07/2017 e, a seguito del quale, sono stati trasmessi ad ognuno alcuni documenti di altri Distretti già attivati, utili per la valutazione della proposta di costituzione di un Distretto del Commercio. La proposta è rimasta sospesa, presumibilmente a causa del costo iniziale della consulenza per la costituzione e solo in data 14/12/2017, a seguito della possibilità di finanziamento da parte della Provincia, sono stati predisposti la proposta di Giunta per l’adesione al finanziamento e gli atti conseguenti. L’obiettivo può essere considerato realizzato al 100%. OBIETTIVO N. 5: Controlli relativi al fenomeno dell’abbandono di rifiuti sul territorio, delle molestie olfattive e del disturbo della quiete pubblica e del riposo derivante da emissioni sonore non conformi al vigente Piano di Zonizzazione acustica contenuto nel P.G.T. (peso ponderato 20%): Sono stati effettuati tutti gli interventi richiesti dalla cittadinanza quando è stato possibile avere un numero sufficiente di operatori deputati al servizio esterno atti a svolgerli in sicurezza, anche di concerto con l’ufficio ecologia. Durante i servizi serali la pattuglia ha monitorato i vari pubblici esercizi (principalmente l’Agriturismo Canova ed i Bar Chiosco Café, Street 66 e Fonda 56) intervenendo in caso di abusi sia con diffide che con sanzioni amministrative. Risultano elevati n. 3 verbali all’Agriturismo Canova per violazioni inerenti i rumori provocati all’esterno del locale. L’obiettivo risulta realizzato al 100%.

Cologno al Serio, 30/12/2017 IL VICE COMANDANTE f.to Comm. RUSSO Giovanni

Dalla verifica effettuata sullo stato di raggiungimento degli obiettivi posti a PEG per l’anno 2017, in riferimento al periodo di servizio dal 01.01.2017 al 14.09.2017 si relaziona quanto segue: Preso atto del Protocollo n. 00014 del 30.12.2017 redatto a cura dell’Ufficiale di P.L. Giovanni RUSSO, del quale se ne condividono i contenuti di dettaglio degli obiettivi 1- 2 -3- 4- 5 relazionati e riferibili nei processi di attuazione anche al periodo di servizio di competenza dello scrivente, si rendiconta per gli obiettivi n. 1 e 5 con ulteriore dettaglio: OBIETTIVO N. 1: Servizio di polizia di prossimità, anche in collaborazione con il Personale del Gruppo Comunale di Protezione Civile (peso ponderato 20%):

Rispetto alla programmazione prevista nell’indicatore, l’allora Assessore di riferimento Zampoleri Roberto, ha richiesto e concordato con lo scrivente quale data di inizio dell’obiettivo n. 1 la seconda settimana di giugno 2017. L’avvicendarsi di imprevedibili assenze per malattia del personale di pronto intervento, partecipante al progetto ha determinato la rimodulazione di programmazione settimanale anche in considerazione del personale in servizio impiegabile nei servizi serali esterni. L’obiettivo è stato definito considerando disponibili 17 settimane (dal 05.06.2017 al 30.09.2017), tuttavia non è stato possibile effettuare tutti i servizi prevedibili in considerazione del fatto che per 4 settimane i dipendenti impiegabili risultavano in malattia e per 2 settimane per la fruizione delle ferie ex art. 18 CCNL., l’episodio del 14 settembre 2017 ha determinato la sospensione di programmazione del progetto obiettivo. Pertanto essendo disponibili sostanzialmente 11 settimane, in base alle risorse umane in servizio impiegabili sul territorio sono stati effettuati 20 interventi nelle seguenti date: 16/06/2017; 17/06/2017; 30/06/2017; 01/07/2017; 06/07/2017; 07/07/2017; 08/07/2017; 13/07/2017; 25/07/2017; 27/07/2017; 28/07/2017; 03/08/2017; 05/08/2017; 08/08/2017; 10/08/2017; 25/08/2017; 26/08/2017; 29/08/2017; 01/09/2017; 07/09/2017.

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

L’indice di gradimento e le annotazioni di servizio risultano dai singoli brogliacci delle pattuglie. Pertanto perfettamente in linea con quanto già relazionato nel protocollo n. 00014 del 30.12.2017,l’obiettivo n. 1 si ritiene realizzato al 90%. OBIETTIVO N. 5: Controlli relativi al fenomeno dell’abbandono di rifiuti sul territorio, delle molestie olfattive e del disturbo della quiete pubblica e del riposo derivante da emissioni sonore non conformi al vigente Piano di Zonizzazione acustica contenuto nel P.G.T. (peso ponderato 20%):

L’obiettivo è stato realizzato nell’anno 2017 ed intensificato nei servizi indicati all’obiettivo n. 1. Risultano agli atti del Corpo di Polizia Locale i seguenti interventi:  n. 7 controlli scarico rifiuti effettuati nelle seguenti date: 14/01/2017; 22/07/2017; 25/07/2017; 09/08/2017; 12/08/2017; 19/09/2017; 14/11/2017;  n. 11 controlli incendi sul territorio ed emissioni fumi effettuati nelle seguenti date: 05/01/2017; n. 2 il 19/01/2017; 23/01/2017; n. 2 il 03/03/2017; 10/03/2017; 21/03/2017; 10/08/2017; 09/09/2017; 25/10/2017;  n. 1 controllo spandimento letame il 10/01/2017;  n. 20 controlli per il rispetto delle emissioni sonore sul territorio con particolare riferimento all’Agriturismo Cascina Canova, al Bar Street 66 e alle feste popolari nonché agli altri pubblici esercizi nelle seguenti date:16/06/2017; 17/06/2017; 30/06/2017; 01/07/2017; 06/07/2017; 07/07/2017; 08/07/2017; 13/07/2017; 25/07/2017; 27/07/2017; 28/07/2017; 03/08/2017; 05/08/2017; 08/08/2017; 10/08/2017; 25/08/2017; 26/08/2017; 29/08/2017; 01/09/2017; 07/09/2017. I controlli hanno determinato tre violazioni di legge. Pertanto perfettamente in linea con quanto già relazionato nel protocollo n. 00014 del 30.12.2017, l’obiettivo n. 5 si ritiene realizzato al 100%.

Cologno al Serio, 23.03.2018 IL VICE COMANDANTE Commissario di P.L. f.to Dott. Gionata PIZZABALLA

Le sopra riportate relazioni sono state esaminate e vagliate dal Segretario comunale, in veste di NdV, ai fini della prescritta validazione. In tale sede le percentuali di realizzazione degli obiettivi, sulla base degli effettivi riscontri operati da detto organismo di valutazione, sono stati rideterminati nella misura percentuale così come risulta dal verbale di validazione del 14.04.2018, al quale si rinvia.

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

Si rappresenta di seguito, a mezzo grafici, lo stato di attuazione degli obiettivi gestionali fissati in sede di programmazione strategica 2017-19 e sviluppati nel Piano esecutivo di gestione con riferimento all’anno 2017, calcolato sula base delle effettive percentuali di realizzazione degli obiettivi, avvalorati dal Nucleo di Valutazione.

ANNO 2017

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

Si riporta più sotto il grafico che descrive il grado di realizzazione, nelle percentuali avvalorate dal NdV, degli obiettivi gestionali fissati nel PEG 2017, rappresentando a parte, rispetto al primo grafico, il servizio di Farmacia comunale (che costituisce una articolazione organizzativa facente parte della più ampia Area Finanziaria).

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO (Provincia di Bergamo) via Rocca, 2/A – Cap 24055 – C.F./P. Iva . 00281170167 Pec: [email protected] E-mail : [email protected]

Grafico a torta rappresentante la percentuale di raggiungimento, in percentuale, degli obiettivi gestionali stabiliti nel PEG 2017 da parte di tutte le Aree dell’Ente.

ANNO 2017