SETTORE LAVORI PUBBLICI, EDILIZIA, TRASPORTI N. Proposta

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

SETTORE LAVORI PUBBLICI, EDILIZIA, TRASPORTI N. Proposta SETTORE LAVORI PUBBLICI, EDILIZIA, TRASPORTI N. Proposta 261 del 02/10/2019 ORDINANZA N.257 del 02/10/2019 OGGETTO: LA CHIUSURA DELLA SP 12 “BRESSANA BOTTARONE - CONFINE AL” AL KM 18+800 E LA CIRCOLAZIONE A DOPPIO SENSO DI MARCIA SULLA CORSIA DIREZIONE VOGHERA DELLA SP 206 “VOGHERA-NOVARA” DAL KM 2+600 AL KM 3+050 NEL COMUNE DI CASEI GEROLA , DALLE ORE 07:00 DEL 07/10/2019 ALLE ORE 18:00 DEL 18/10/2019 E COMUNQUE FINO ALLA FINE DEI LAVORI IL DIRIGENTE DEL SETTORE LAVORI PUBBLICI, EDILIZIA, TRASPORTI Visto il D.L.vo 30/04/1992 n. 285 “Nuovo Codice della Strada” e s.m.i.; visto il Decreto del Presidente della Provincia di Pavia n. 109 del 12/04/2018; visto il progetto esecutivo “LAVORI DI RIPAVIMENTAZIONE BITUMINOSA DELLE STRADE PROVINCIALI AMMALORATE PER GLI EFFETTI CLIMATOLOGICI AVVERSI NELL’INVERNO 2017/2018 E PASSIBILI DI AGGRAVAMENTO NELL’INVERNO 2018/2019 - LOTTO 2 “ZONA OLTREPO 1” e la successiva perizia di lavori aggiuntivi ed incremento di spesa entro il quinto d’obbligo; considerato che il progetto in menzione è stato aggiudicato all’ Impresa TRAVERSA CALCESTRUZZI E STRADE s.r.l. con sede legale in Voghera (PV) strada Retorbido, 6 con Determina Dirigenziale di aggiudicazione ed efficacia n. 981 del 30/11/2018 e formalizzato con scrittura privata 1709 del 10/05/2019; considerato che la Strada Provinciale oggetto dei lavori SP 206 “Voghera-Novara” al km 2+700 all’altezza della rotatoria con la strada provinciale n. 12 “Bressana Bottarone - confine AL” e la strada comunale denominata via A. Pertini, risulta a doppio senso di marcia per ogni carreggiata stradale; considerato che nell’ambito del citato progetto e nello specifico nella perizia di lavori aggiuntivi si è previsto il rifacimento del sottofondo e del manto stradale sull’intera rotatoria sopradescritta, in quanto lo stesso risulta fortemente deteriorato; dato atto che per consentire l’esecuzione dei lavori di cui sopra in condizioni di sicurezza occorre procedere alla chiusura della SP 12 “Bressana Bottarone - confine AL” al km 18+800 con deviazione del traffico per Casei Gerola sulla strada comunale via Ing. Luigi Carena, mentre per la direzione Pavia la Sp 12 “Bressana Bottarone - confine AL” risulterà interrotta dalla rotatoria all’innesto con la SP 206 “Voghera-Novara” con deviazione del traffico per Pavia in autostrada A7 “Milano-Genova” o la SP 25 “Voghera-Cornale”. La corsia della SP 206 “Voghera-Novara” con direzione Novara verrà interrotta al km 2+600 ed il traffico canalizzato sulla corsia opposta con rientro nella viabilità ordinaria al km 3+050 mentre la corsia con direzione Voghera della citata strada provinciale verrà interrotta all’altezza della via Ing. Luigi Carena con deviazione del traffico su quest’ultima e successivamente sulla via comunale G. Mazzini, il ricompreso all’interno del perimetro comunale di Casei Gerola, dalle ore 07:00 del 07/10/2019 alle ore 18:00 del 18/10/2019 e comunque fino alla fine dei lavori; tutto ciò premesso ORDINA la chiusura della SP 12 “Bressana Bottarone - confine AL” al km 18+800 e la circolazione a doppio senso di marcia sulla corsia direzione Voghera della SP 206 “Voghera-Novara” dal km 2+600 al km 3+050 nel Comune di Casei Gerola con le modalità sopradescritte, dalle ore 07:00 del 07/10/2019 alle ore 18:00 del 18/10/2019 e comunque fino alla fine dei lavori. La presente ordinanza, ai sensi dell’art.5, comma 3 del vigente Codice della Strada, è resa nota al pubblico mediante l’installazione dei prescritti segnali nonché della necessaria segnaletica verticale/orizzontale per la segnalazione delle chiusure, delle canalizzazioni oltre le indicazioni delle deviazioni e dei percorsi alternativi. Il presente provvedimento, viene rilasciato ai sensi dell’ Art. 21 del D.Lgs. n. 285/92 “Nuovo Codice della Strada” e s.m.i., in ossequio alle norme sulla sicurezza dei cantieri di cui al D.Lgs. n. 81 del 09/04/2008 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro ed al D.M. 10/07/2002 per il segnalamento dei cantieri temporanei stradali, e loro s.m.i., inoltre i lavori dovranno rispettare quanto disposto dagli Artt. 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42 e 43 del D.P.R. 495/92 “Regolamento di Esecuzione del Codice della Strada” e s.m.i.. E’ incaricata dell’esecuzione della presente ordinanza la Ditta TRAVERSA CALCESTRUZZI E STRADE s.r.l. con sede legale in Voghera (PV) strada Retorbido, 6 in qualità di Impresa esecutrice dei lavori che dovrà esporre l’ordinanza in loco. Copia del provvedimento verrà portato tempestivamente a conoscenza delle Autorità di (Polizia Stradale, Carabinieri, mezzi di soccorso, autostrada A 7 e A 21, Comune di Casei Gerola e limitrofi) dall’ente proprietario della strada. La Provincia sarà ritenuta sollevata ed indenne da qualsiasi pretesa proveniente da utenti stradali e/o terzi, in dipendenza dei lavori di cui trattasi, pertanto qualsiasi responsabilità per danni a persone o cose resteranno a capo della società esecutrice dei lavori. IL DIRIGENTE Piergiuseppe Dezza.
Recommended publications
  • FILE VENDITA DIRETTA Aggiornatox
    LA VENDITA DIRETTA DEI NOSTRI PRODOTTI IMPRESE AGRICOLE PRODOTTO AGRICOLO INDIRIZZO COMUNE PROV. TELEFONO MAIL CONSEGNE FRUTTA E VERDURA ABBATE FRANCESCA CIPOLLA ROSSA BREME VIA PO 21 BREME PV 0384 77049 ADAMI IVONE PATRIZIO FRUTTA E VERDURA VIA TERESIO OLIVELLI 11 VIGEVANO PV 338 4465653 [email protected] AGRIBIO DI FILIPPINI ENRICA ORTAGGI FRESCHI FRAZ. GRAZZI 75/B ROMAGNESE PV 333 4319680 [email protected] AGRICORTI SS AGR. NOCI C.NA MARLENZONE PONTECURONE AL 0131 887213 [email protected] AZ.AGR. LA BIANCHINA DI CREMONESI ELISA FRUTTA,ORTICOLE,PIANTE AROMATICHE, FIORI EDIBILI LOC. TORRE BIANCHINA 3 BORGO PRIOLO PV 393 9053452 [email protected] AZIENDA LA CORTE DI GAROFALO ALESSIA FRUTTA,VERDURA, CONSERVE CASCINA CHIARABELLA BARBIANELLO PV 349 4314751 [email protected] NO BAZZANO CESARE FRUTTA, VERDURA, CONFETTURA VIA MORTARA 78 - F.NE REMONDO' GAMBOLO' PV 333 8086282 [email protected] CAMPANINI GIAN PAOLO ZUCCHE VIA CANNOBBIO 8 LUNGAVILLA PV 334 3556661 [email protected] CHIOSSA LUIGI ZUCCA BIOLOGICA VIA UMBERTO I 694 LUNGAVILLA PV 0383 76001 [email protected] CIGNOLI ANDREA FRUTTA, SUINI VIA SAN ROCCO ARENA PO PV 335 7764763 [email protected] SI BREGA NICOLA FRUTTA E VERDURA VIA ALBERICIA CAMPOSPINOSO PV 0385 277534 [email protected] SI FARAVELLI PAOLO LUIGI DIEGO FRUTTA FRAZ. SORIASCO SANTA MARIA DELLA VERSA PV 347 2927327 [email protected] NO FRIGERIO FRANCESCO FRUTTA,VERDURA, CONSERVE, RISO VIA ALAGNA 70/3 GARLASCO PV 339 7765477 [email protected]
    [Show full text]
  • Pr UNAR Sito
    Comune di Pavia PROGETTO FACCIA A FACCIA COL TUO PREGIUDIZIO Una biblioteca vivente per condividere la memoria e creare radici Durata del progetto: 18 mesi • dal 21/12/2015 data di sottoscrizione della convenzione – al 21/06/2017 termine ufficiale delle attività Soggetto proponente: Associazione Temporanea di Comuni composta da Comune di Pavia (capofila), Certosa di Pavia, Cava Manara, Travacò Siccomario, Bressana Bottarone, Broni, Stradella, San Martino Siccomario, Borgarello, Torre d’Isola Soggetti attuatori: Cooperativa sociale Progetto Con-Tatto, Associazione di solidarietà familiare Babele Onlus, Associazione Ci Siamo Anche Noi Onlus, Fondazione Iniziative e Studi sulla Multietnicità-ISMU Tipologia di intervento: percorsi o strumenti di partecipazione civica interculturale o di gestione partecipata della città Sintesi del progetto: Il progetto si dispiega nel lungo periodo e ha una connotazione interculturale, partecipativa e inclusiva. Obiettiv i: favorire il dialogo interculturale, valorizzare le differenze costitutrici dell’identità locale, decostruire i pregiudizi e gli stereotipi, ridurre la componente under reporting dei fatti discriminatori mediante la creazione di un archivio etnografico multimediale e una libreria vivente. Localizzazione : una sede permanente nel centro di Pavia, sedi itineranti in spazi aperti e/o chiusi nei quartieri periferici e nei territori dell’aggregazione dei comuni che aderiscono al progetto. Target : diversi gruppi che compongono la popolazione locale e specificamente, giovani studenti e non, donne
    [Show full text]
  • Commissione Provinciale Di Pavia
    Allegato 1 COMMISSIONE PROVINCIALE per l’indicazione dei valori fondiari medi di PAVIA - Costituita con decreto n. 12701 del 26/10/2020 Tabella dei valori fondiari medi dei terreni valida per l’Anno 2020 Reg. Ag. 1 Reg. Ag. 2 Reg. Ag. 3 Reg. Ag. 4 Reg. Ag. 5 Reg. Ag. 6 Reg. Ag. 7 Reg. Ag. 8 Reg. Ag. 9 Reg. Ag. 10 Reg. Ag. 11 COLTURA €/mq. €/mq. €/mq. €/mq. €/mq.. €/mq. €/mq. €/mq. €/mq. €/mq. €/mq. Seminativo 0,78 2,00 1,35 3,00 3,40 3,50 3,80 3,30 3,00 3,80 3,30 Seminativo Arb. 0,85 2,20 1,05 === === === === === === 3,75 === Seminativo Irr. === === === 3,50 3,95 4,25 4,90 3,80 3,40 === 3,70 Prato 0,56 1,70 1,05 === === === === === === === === Prato Irriguo === 2,17 === 2,40 2,90 3,36 3,10 2,56 === 2,70 2,80 Prato a Marcita === === === 2,30 3,00 3,10 3,00 2,43 2,45 === 2,50 Risaia Stabile === === === 3,00 2,86 3,30 3,50 3,00 2,78 === 3,00 Pascolo 0,33 0,36 0,33 === === === === === === === === Pascolo Arb. 0,34 0,37 0,34 === === === === === === === === Orto === 3,07 === 2,78 3,09 2,77 2,95 2,77 2,77 3,44 2,77 Orto Irriguo === === === 3,60 4,25 4,35 5,10 3,90 3,40 3,90 3,80 Vigneto I.G.P. 1,27 4,00 3,20 === === === === === === 3,20 2,20 Vigneto D.O.C. === 5,04 4,00 === === === === === === 4,00 2,68 Frutteto 2,75 3,30 2,90 === === === === === === 3,80 2,50 Bosco Alto F.
    [Show full text]
  • Milan and the Lakes Travel Guide
    MILAN AND THE LAKES TRAVEL GUIDE Made by dk. 04. November 2009 PERSONAL GUIDES POWERED BY traveldk.com 1 Top 10 Attractions Milan and the Lakes Travel Guide Leonardo’s Last Supper The Last Supper , Leonardo da Vinci’s 1495–7 masterpiece, is a touchstone of Renaissance painting. Since the day it was finished, art students have journeyed to Milan to view the work, which takes up a refectory wall in a Dominican convent next to the church of Santa Maria delle Grazie. The 20th-century writer Aldous Huxley called it “the saddest work of art in the world”: he was referring not to the impact of the scene – the moment when Christ tells his disciples “one of you will betray me” – but to the fresco’s state of deterioration. More on Leonardo da Vinci (1452–1519) Crucifixion on Opposite Wall Top 10 Features 9 Most people spend so much time gazing at the Last Groupings Supper that they never notice the 1495 fresco by Donato 1 Leonardo was at the time studying the effects of Montorfano on the opposite wall, still rich with colour sound and physical waves. The groups of figures reflect and vivid detail. the triangular Trinity concept (with Jesus at the centre) as well as the effect of a metaphysical shock wave, Example of Ageing emanating out from Jesus and reflecting back from the 10 Montorfano’s Crucifixion was painted in true buon walls as he reveals there is a traitor in their midst. fresco , but the now barely visible kneeling figures to the sides were added later on dry plaster – the same method “Halo” of Jesus Leonardo used.
    [Show full text]
  • Ltrapadum 2017 Da Maggio a Settembre
    Festival ltrapadum 2017 da maggio a settembre Anniversario musica en plein air SOCIETÀ DELL’ACCADEMIA Direzione Artistica: Angiolina Sensale Coordinamento organizzativo Nadia Lanetti e Michela Anselmi Informazioni Tel. 335.6680112 Michela www.FestivalUltrapadum.com Tel. 345.4272076 Nadia Tel. 349.1880328 Angiolina e-mail: [email protected] [email protected] Venticinque anni: un traguardo importante per ripercorrere la storia del primo festival musicale itinerante ideato nella nostra provincia. Era il 22 giugno 1992 ed iniziava la prima rassegna, nei castelli e nelle ville dell’Oltrepo. L’intento, allora come adesso, era quello di dare visibilità e risalto ai tanti angoli di interesse architettonico, artistico o naturalistico, che contribuiscono a connotare l’Oltrepo Pavese come una terra di indiscutibile fascino e di richiamo turistico. Dai cinque appuntamenti della prima edizione si è arrivati ai 54 dell’edizione 2010 e all’ambìto riconoscimento della certificazione di rilevanza regionale nel 2009. Un percorso fatto di consensi da parte delle amministrazioni comunali, di collaborazioni con le altre associazioni del territorio, con il sostegno determinante della Fondazione Comunitaria della Provincia di Pavia. Una storia siglata dai rapporti internazionali che hanno veicolato nel festival musicisti provenienti da tutto il mondo. La grande musica lirica e sinfonica ha beneficiato della singolarità dell’ambientazione en plein air. L’edizione 2017 ripresenta diverse eccellenze che in un quarto di secolo hanno preso parte al festival come la prestigiosa Orchestra dei Pomeriggi Musicali, la Rovereto Wind Orchestra, l’Orchestra degli Urali con il M° Leonardo Quadrini. Ospita altresì gruppi internazionali provenienti da Australia, Estonia e Stati Uniti. L’opera lirica occupa sempre un posto di rilievo con la rappresentazione di Rigoletto e con molti concerti lirici che portano alla ribalta vincitori di concorsi internazionali e giovani promesse.
    [Show full text]
  • Provincia Di Pavia Assessorato Alle Politiche Agricole, Faunistiche E
    Provincia di Pavia Assessorato alle Politiche Agricole, Faunistiche e Naturalistiche PIANO FAUNISTICO-VENATORIO E DI MIGLIORAMENTO AMBIENTALE DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI PAVIA 2006 - 2010 Provincia di Pavia Assessorato alle Politiche Agricole, Faunistiche e Naturalistiche PIANO FAUNISTICO-VENATORIO E DI MIGLIORAMENTO AMBIENTALE DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI PAVIA Assessore alle Politiche Agricole, Faunistiche e Naturalistiche: Ruggero Invernizzi Supervisione scientifica Guido Tosi Settore Faunistico-Naturalistico: Anna Betto (Dirigente) Mario Tuzzi (Responsabile di Unità Operativa) Anna Brangi (Funzionario) Ernestino Mezzadra (Istruttore) Simona Galuppi (Funzionario) Enrica Ambrosini (Funzionario) Paolo Losio (Funzionario) Bruno Sparpaglione (Funzionario) Sergio Carlissi (Primo Vigile Caccia e Pesca) Giovanni Boiocchi (Primo Vigile Caccia e Pesca) Alberto Lanati (Istruttore) Settore Agricoltura: Franco Campetti (Funzionario) Consulenti esterni: Eugenio Carlini Barbara Chiarenzi Giovanni Franco Zoller Hanno collaborato: Alessandro Banterle, Renato Bertoglio, Paolo Ferrari, Vincenzo Fontana, Enrico Leone, Pietro Soria, Wilma Tosi INDICE PIANO FAUNISTICO VENATORIO ....................................................... 1 1. INTRODUZIONE ............................................................................................................................ 3 1.1. PREMESSA......................................................................................................................................... 3 1.2. OBIETTIVO GENERALE
    [Show full text]
  • Graduatorie ATA Definitive 28.09.2019
    Graduatoria di Istituto III Fascia Personale ATA PVIC80700X Data Produzione Graduatoria Definitiva: 28/09/2019 Pos. Prov. Scuola Acquis. Denom. Scuola Acquis. Fascia Profilo Graduat Cognome Nome Data Nascita Punteggio Anno Nascita Domanda Domanda oria 3 AA 1 VIOLA CESARE 05/06/1965 PV 40,65 2019 PVIC835004 IC DI GARLASCO 3 AA 2 MAZZOTTA GIUSEPPINA 19/10/1969 VV 28 2019 PVRA02000D CIRO POLLINI - MORTARA 3 AA 3 DI LORENZO GRAZIELLA 22/05/1975 TP 28 2019 PVIC83300C IC DI VIA BOTTO 3 AA 4 PASTORMERLO ATTILIO FRANCESCO 24/10/1967 PV 26,9 2019 PVIC83100R IC DI VIALE LIBERTA' 3 AA 5 CAMBARERI GRAZIA 27/10/1965 RC 26,8 2019 PVIC82400N IC DI CASTEGGIO 3 AA 6 MONTAGNA PIER CARLO 28/06/1972 TO 26,23 2019 PVIC81700E IC DI MORTARA 3 AA 7 DI GENUA GIOVANNI 07/12/1980 SA 25,45 2019 PVIC82000A IC DI BEREGUARDO 3 AA 8 AMBROSINI ROBERTA 01/10/1982 NA 25,3 2019 PVIC82000A IC DI BEREGUARDO 3 AA 9 MASSARO CLARA 25/12/1978 PV 24,67 2019 PVTF01000B G. CARDANO - PAVIA 3 AA 10 BRIVIO ANNA 06/02/1966 VC 24,1 2019 PVRA02000D CIRO POLLINI - MORTARA 3 AA 11 IACOPETTA CLAUDIO 21/03/1969 EE 24 2019 PVIC80700X IC DI VALLE LOMELLINA 3 AA 12 VERDUCI SAVERIO 12/11/1969 RC 23,7 2019 PVIC82900R IC DI CORSO CAVOUR 3 AA 13 CARPINO STEFANIA 13/12/1967 BZ 22,97 2019 PVIS01100Q ISTITUTO SUPERIORE TARAMELLI - 3 AA 14 COLOMBO LETIZIA 06/09/1982 PV 22,4 2019 PVIC830001 IC DI VIA VALLETTA FOGLIANO 3 AA 15 GUARDAMAGNA LAURA 15/04/1969 PV 22,17 2019 PVIC827005 IC DI VIA DANTE 3 AA 16 STEFANETTI SILVIA 16/03/1981 TO 21,5 2019 PVIC81700E IC DI MORTARA 3 AA 17 SALVATI ASSUNTA 27/05/1982 SA 21,4 2019 PVIC80200R IC DI GAMBOLO' 3 AA 18 QUARONI FERRUCCIO 17/08/1954 PV 21,3 2019 PVIC830001 IC DI VIA VALLETTA FOGLIANO 3 AA 19 TRIFILO' PAOLO 26/07/1990 ME 21,3 2019 PVIC82000A IC DI BEREGUARDO 3 AA 20 ABBATE BARBARA RITA 04/11/1982 ME 21,3 2019 PVIS00900Q ALFIERI MASERATI - VOGHERA 3 AA 21 TIMPANARO ROBERTO 04/07/1985 PV 21,1 2019 PVRA02000D CIRO POLLINI - MORTARA 3 AA 22 VESCIO BEATRICE 02/06/1988 CZ 20,65 2019 PVIC822002 IC DI STRADELLA 3 AA 23 ROSELLI SONIA 29/05/1979 NA 20,6 2019 PVIS001005 IS A.
    [Show full text]
  • Registro Aziendale Delle Associazioni Di Volontariato Dell'asst Di Pavia
    REGISTRO AZIENDALE DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DELL'ASST DI PAVIA NOME CITTA' MAIL ACAT – ASSOCIAZIONE CLUB ALCOLOGICI TERRITORIALI BRONI Broni [email protected] ACAT – ASSOCIAZIONE CLUB ALCOLOGICI TERRITORIALI VIGEVANO Vigevano [email protected] ACAT – ASSOCIAZIONE CLUB ALCOLOGICI TERRITORIALI PAVIA Pavia [email protected] ACAT – ASSOCIAZIONE CLUB ALCOLOGICI TERRITORIALI VOGHERA Voghera [email protected] AGAL (ASSOCIAZIONE GENITORI ED AMICI DEL BAMBINO LEUCEMICO) ONLUS Pavia [email protected] AGD (ASSOCIAZIONE GIOVANI CON DIABETE) Pavia [email protected] AIAS - ASSOCIAZIONE ITALIANA ASSISTENZA SPASTICI Vigevano [email protected] AICH MILANO ONLUS (ASSOCIAZIONE ITALIANA COREA DI HUNTINGTON) Milano [email protected] AIUTIAMOCI – IL SOLE ONLUS VIGEVANO Pavia [email protected] Amar (ASSOCIAZIONE MALATTIE RENALI) Vigevano [email protected] ANFFAS CASSOLNOVO Cassolnovo [email protected] ANFFAS MORTARA E LOMELLINA Mortara [email protected] ANFFAS PAVIA ONLUS Pavia [email protected] ANFFAS VIGEVANO ONLUS Vigevano [email protected] ANFFAS VOGHERA ONLUS Voghera [email protected] ANGELI COLORATI ONLUS Vigevano [email protected] ANTEAS PAVIA Vigevano [email protected] ARCOBALENO DEI SOGNI ONLUS Pavia [email protected] ASSOCIAZIONE PAVESE PARKINSONIANI ONLUS Pavia [email protected] ASSOCIAZIONE PAVESE PER LA CURA DEL DOLORE LINO SARTORI ONLUS Pavia [email protected] ASSOCIAZIONE SAN RICCARDO
    [Show full text]
  • AVANZAMENTO LAVORI - Dati Aggiornati a Gennaio 2019
    AVANZAMENTO LAVORI - Dati aggiornati a Gennaio 2019 TITOLO INTERVENTO LOCALIZZAZIONE SEGMENTO STATO INTERVENTI Interventi prioritari di potenziamento di impianto di depurazione CONCLUSO VOGHERA DEPURAZIONE intercomunale di Voghera (COLLAUDATO) Interventi prioritari di potenziamento di impianto di depurazione CONCLUSO CASTEGGIO DEPURAZIONE intercomunale di Casteggio (COLLAUDATO) Potenziamento e adeguamento dell’impianto di depurazione CONCLUSO BRONI DEPURAZIONE intercomunale di Broni (COLLAUDATO) Comune di Gambolò, fraz. Garbana e Remondò - modifica impianto di CONCLUSO GAMBOLO' ACQUEDOTTO trattamento: opere elettromeccaniche e collegamenti idraulici (COLLAUDATO) Intervento 1 – depuratore di Vigevano: potenziamento denitrificazione, ossidazione, nitrificazione; trattamento di defosfatazione, costruzione di CONCLUSO VIGEVANO DEPURAZIONE vasche volano di prima pioggia e grigliatura fine sul bypass; opere di (COLLAUDATO) presa e collegamenti Comune di Pavia - Risanamento strutturale di collettori fognari di età APPROVATO - romana – 1° stralcio – Risanamento con metodo non distruttivo – Via PAVIA FOGNATURA NECESSARIA XX Settembre-Chiavica del Vetro REVISIONE PROGETTO Potenziamento adduttrice della Valle Versa - Lotto II: tratto centrale MONTECALVO CONCLUSO ACQUEDOTTO Villanova – Serbatoio Bellaria di Montecalvo Versiggia VERSIGGIA (COLLAUDATO) Potenziamento adduttrice della Valle Versa - Lotto III: Centrale Mosca di SANTA MARIA CONCLUSO ACQUEDOTTO S. Maria della Versa – Serbatoio Torrazza di S. Maria della Versa DELLA VERSA (COLLAUDATO) Potenziamento
    [Show full text]
  • Dgr 11 Luglio 2014
    – 2 – Bollettino Ufficiale Serie Ordinaria n. 29 - Mercoledì 16 luglio 2014 • alla determinazione di un livello di classificazione sismica C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI maggiormente cautelativo rispetto a quello vigente; D.g.r. 11 luglio 2014 - n. X/2129 • all’aggiornamento della classificazione del territorio lom- Aggiornamento delle zone sismiche in Regione Lombardia (l.r. bardo, anche in funzione del riordino delle disposizioni 1/2000, art. 3, c. 108, lett. d) della normativa regionale in materia di vigilanza e con- trollo sulle costruzione in Zona sismica; LA GIUNTA REGIONALE Preso atto che il Gruppo di Lavoro interdirezionale «Coordina- Richiamati: mento azioni sul rischio sismico», costituito con decreto n. 8448 • il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 «Conferimento del 23 settembre 2013 del Direttore Generale della D.G. Sicu- di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni rezza, Protezione Civile e Immigrazione, ha elaborato, come da ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 verbale del 9 aprile 2014, una proposta di aggiornamento della marzo 1997, n. 59» e, in particolare, l’art. 54 comma 1 lett. classificazione sismica regionale approvata dalla richiamata c), ai sensi del quale sono mantenute in capo allo Stato le d.g.r. 14964/2003; funzioni relative alla predisposizione della normativa tecni- Preso atto che le competenti Direzioni Generali: ca nazionale per le opere in cemento armato e in acciaio e le costruzioni in zone sismiche nonché i criteri generali • hanno valutato la nuova classificazione coerente con le per l’individuazione delle zone sismiche, delegando altre- specificità del territorio lombardo, anche in considerazio- sì alle Regioni le funzioni relative all’individuazione delle ne della presenza di aree fortemente antropizzate e del zone sismiche, alla formazione e all’aggiornamento degli patrimonio storico esistente, nonché con la classificazione elenchi delle medesime; delle Regioni confinanti; • la legge regionale 5 gennaio 2000 n.
    [Show full text]
  • Elenco Nominati in Ruolo Primaria
    Posizione in canale di Tipologia digraduatori posto reclutamento Cognome Nome Ambito sede assegnata note EEEE 1530 concorso Roselli Alessandra 31 IC STRADELLA EEEE 1556 concorso Rossi Marina 30 IC MEDE EEEE 1565 concorso Lodi Marta 29 IC CAVA MANARA EEEE 1577 concorso Carioti Valentina 30 IC GAMBOLO' posto di lingua inglese IL EEEE 1579 concorso Farina Maria 30 IC MEDE EEEE 1589 concorso Bernuzzi Nelly 29 IC VILLANTERIO EEEE 1595 concorso Cilia Nadia 29 IC CAVA MANARA ADEE 1 GAE Bernini Roberta 31 IC BRONI ADEE 2 GAE Licciardi Maria Gloria 31 IC BRESSANA BOTTARONE ADEE 3 GAE Rapetti Manuela 31 IC BRONI ADEE 4 GAE Seminara Ines rinuncia RINUNCIA all'immissione in ruolo ADEE 5 GAE Vitabile Anna Maria 29 IC PAVIA VIA SCOPOLI ADEE 6 GAE Cassi Margherita 30 IC SANNAZZARO DE' BURGONDI EEEE 1 GAE Gentile Anna Maria Rosaria 31 IC VOGHERA VIA MARSALA EEEE 2 GAE MALTESE FRANCESCA 29 IC VIDIGULFO EEEE 3 Veratrini Claudia 31 IC VOGHERA VIA MARSALA EEEE 4 Iacuzzi Stefania 29 IC BELGIOIOSO EEEE 5 Nevoso Serafina 31 IC BRESSANA BOTTARONE EEEE 6 Perotti Morena 31 IC CASTEGGIO EEEE 7 CARDINALE ALESSIA 31 IC VOGHERA VIA DANTE part-time 12h/24h EEEE 8 Leprotti Marzia 31 IC VOGHERA VIA MARSALA EEEE 9 Sala Marica 30 IC GARLASCO EEEE 10 Dangelo Francesca 30 IC VIGEVANO VIA VALLETTA FOGLIANO EEEE 11 Vecchio Paola Marilena 29 IC BELGIOIOSO EEEE 12 Mascherpa Laura 30 IC VIGEVANO VIA VALLETTA FOGLIANO EEEE 13 Samberini Claudia 30 IC GARLASCO EEEE 14 Leggio Pietro 30 IC VIGEVANO PIAZZA VITTORIO VENETO EEEE 15 Quintiero Assunta 31 IC VOGHERA VIA DANTE EEEE 16 Riccardi
    [Show full text]
  • Canale Provincia Classe Di Concorso Procedura Posizione in Graduatoria
    Classe di Posizione in Scuola Canale Provincia concorso Procedura graduatoria Cognome Nome assegnata Denominazione scuola GAE PV EEEE GAE 5 BOSCO LUCIA PVEE81701L MORTARA GAE PV EEEE GAE 8 CATALANO ANNARITA PVEE813019 VILLANTERIO GAE PV EEEE GAE 10 DIGIUSEPPE MARIA PVEE801013 CHIGNOLO PO GAE PV EEEE GAE 12 OLIVERI ANNA PVEE81701L MORTARA GAE PV EEEE GAE 14 MANGANO ANGELA PVEE82401Q CASTEGGIO F.LLI CAIROLI GAE PV EEEE GAE 16 SALIERNO ROCCO PVEE801013 CHIGNOLO PO GAE PV EEEE GAE 17 EMANUELE PAOLA PVEE83201P REGINA MARGHERITA VIG.VITT.VEN. GAE PV EEEE GAE 20 BELLONE CARMELA PVEE81201D CAVA MANARA GIANNI RODARI GAE PV EEEE GAE 22 IOZZIA TERESA PVEE81201D CAVA MANARA GIANNI RODARI GAE PV EEEE GAE 23 CATANIA FLOREANA PVEE82301X BRESSANA BOTTARONE GAE PV EEEE GAE 24 BOLOGNA MARIA GRAZIA PVEE83201P REGINA MARGHERITA VIG.VITT.VEN. GAE PV EEEE GAE 26 CASTELLANI SIMONA ROSSELLA PVEE82401Q CASTEGGIO F.LLI CAIROLI GAE PV EEEE GAE 27 PENNISI VINCENZAVALENTINA PVEE835016 GARLASCO GAE PV EEEE GAE 29 PAPALIA MARIA ANTONIETTA PVEE82401Q CASTEGGIO F.LLI CAIROLI GAE PV EEEE GAE 30 VITALE GRAZIA PVEE82401Q CASTEGGIO F.LLI CAIROLI GAE PV EEEE GAE 31 GALLO MARIAASSUNTA PVEE83301E RAMELLA - VIG. VIA BOTTO GAE PV EEEE GAE 32 SPANO CATERINA PVEE801013 CHIGNOLO PO GAE PV EEEE GAE 34 SOTTILE ANTONINO PVEE83301E RAMELLA - VIG. VIA BOTTO GAE PV EEEE GAE 36 BUSCICCHIO CINZIA PVEE813019 VILLANTERIO GAE PV EEEE GAE 40 GROSSO PATRIZIA PVEE821029 BRONI PAOLO BAFFI GAE PV EEEE GAE 41 GADALETA INCORONATACIRA PVEE81101N DE AMICIS GAE PV EEEE GAE 42 TALLARITA LAURA PVEE82401Q CASTEGGIO F.LLI CAIROLI GAE PV EEEE GAE 45 MONTESANO PALMAELISADISMA PVEE83301E RAMELLA - VIG.
    [Show full text]