n° 30 • Dicembre 2006 Rivista semestrale a cura dell’Amministrazione Comunale di Saint-Marcel Spedizione in a.p. comma 20/c legge 662/96 n. 29/DC/DCI/AO/01 SOMMARIO

Notizie dall'Amministrazione Direttore Questa rivista 3 Parola al Sindaco Fiorenzo Meloni viene redatta per la 4 Bilancio – consuntivo Comitato di redazione popolazione. Sono quindi 6 Aggiornamento anagrafe a cura della bene accette eventuali 7 Delibere di Consiglio Comissione di gestione 9 Delibere di Giunta della Biblioteca osservazioni e ogni tipo 11 In ricordo dell’amministratore Antonella Grange (presidente) di collaborazione. Artaz Dotto Giuseppe (Pino) Ettore Danna (vice Coloro i quali 12 Puliamo il mondo presidente) intendessero collaborare 14 Festa della Terza età Daniele Rean con scritti, foto, ricette o 14 Fête des Campagnards Marisa Bracci documenti sono invitati 15 L’uso razionale dell’energia Lorena Gualtieri a rivolgersi ai membri 18 Foto neonati Lucia Hugonin Elena Spalla dell’attuale Comitato Spazio biblioteca Paolo Blanc di Redazione il quale 19 L’attività della Biblioteca Daniele Sinibaldi si riserva tuttavia di Comunale Pierre Lexert scegliere e pubblicare 24 Presentazione del libro di Emilia Sara Cerallo (aiuto il materiale a suo Agavit Pasquino bibliotecario) insindacabile giudizio. 26 Qualche notizia dalla Biblioteca 27 Il Sistema Bibliotecario Foto di copertina Regionale ha compiuto 30 anni di Roger Artaz 28 Novità in Biblioteca 30 Cinema amore mio… La Luge 31 L’angolo della musica n° 30 - Anno 2006 Pubblicazione semestrale Notizie dal territorio registrata presso 32 Albergo diffuso “Grand Hotel il tribunale di Saint-Marcel“ n. 3/92 il 10/7/1992 33 Scuola primaria 34 Formaggi d'autore Stampa 35 Dal palcoscenico dei Tan pé ri-ye Grafiche ITLA 36 Resoconto della stagione Aosta ciclistica 2006 37 Gruppo Sportivo Ricreativo (G.S.R.) Saint-Marcel 38 Notizie dalla Pro-loco 39 Pêle-mêle Notizie dall'amministrazioneIn questo numero della Luge trove- suddiviso tracomunale i vari comuni in base LA PAROLA rete una parte dedicata al bilancio alla legge regionale n° 48/1995 che comunale. I dati si riferiscono al tiene conto della popolazione, delle AL SINDACO consuntivo dell’anno 2005. Ritengo caratteristiche del territorio e delle importante che i cittadini siano condizioni socio-economiche di ogni informati, per quanto possibile, su . Il trasferimento permet- come vengono impegnati i soldi ed te ai comuni di coprire le spese di abbiano una visione più consapevole funzionamento (Dipendenti, Servizi della provenienza delle entrate del scolastici, Gestione dei rifiuti ecc.) nostro Comune. Mi rendo conto che alle quali non riuscirebbe a far fronte la lettura di un bilancio partendo dai con le sole entrate proprie. Infatti documenti a disposizione dell’ammi- le spese correnti del nostro comu- nistrazione è difficoltosa, poco invi- ne ammontano a euro 1.586.225,41 tante e soprattutto è troppo disper- mentre le entrate proprie (tributa- siva in quanto molto dettagliata. Si è rie più extratributari) ammontano a pensato, quindi, di fare una specie di euro 460.131,20. “riassunto” che sia più comprensibile incorporando le voci più significati- Con questa sezione dedicata al bilan- ve. La maggior parte dei dati è stata cio, non si pretende di rispondere a pubblicata utilizzando delle tabelle tutte le possibili domande in merito, contenenti importi e percentuali e ma si cerca di fornire delle informa- per i dati più importanti si è pensato zioni in più. Pertanto se qualcuno di utilizzare dei grafici. volesse avere dei chiarimenti può contattarmi direttamente. Senza entrare troppo nel detta- glio vorrei far notare alcuni aspetti Nel salutare approfitto importanti. La maggior parte delle entrate dei comuni valdostani è rap- dell’occasione per farvi presentato dal trasferimento regio- gli auguri di buone feste nale. La regione destina il 95% del- l’IRPEF che incassa, per finanziare gli e di Buon 2007. enti locali (comuni e comunità mon- tane). L’importo complessivo viene

★ ★★ ★ NotizieBILANCIO dall'amministrazione comunale

ENTRATE ■ Entrate Tributarie Entrata Importo % ■ Entrate dalla Regione Entrate Tributarie 285.436,83 8,9% ■ Entrate dallo Stato Entrate dalla Regione 1.520.673,04 47,5% ■ Entrate Extra Tributarie Entrate dallo Stato 10.044,32 0,3% ■ Entrate in Conto Capitale Entrate Extra Tributarie 174.694,37 5,5% ■ Entrate per accensione prestiti Entrate in Conto Capitale 761.766,31 23,8% Entrate per accensione prestiti 450.000,00 14,1% Totale 3.202.614,87 100,0%

■ Entrate Tributarie ■ Entrate Extra Tributarie Le entrate tributarie sono quelle di Le voci più significative si riferiscono competenza comunale, sulle quali il a: comune può intervenire per aumen- s0ROVENTI SERVIZI SCOLASTICI tare o diminuire le proprie entrate. s0ROVENTO DAI BENI COMUNALI Le due maggiori entrate tributarie s0ROVENTO SERVizio idrico integrato derivano da: ■ Entrate in Conto Capitale Imposta Comunale sugli Immobili (ICI) `190.028,35 Le voci più significative si riferiscono a: Tassa raccolta e smaltimento s#ONCESSIONE DI LOCULI Rifiuti (TARSU) `63.814,91 s4RASFERIMENTI DALLA 2EGIONE PER ■ Entrate dalla Regione opere pubbliche s/NERI DI URBANIZZAZIONE Siccome la regione contribuisce anche per una parte degli inve- ■ Entrate per stimenti, per calcolare l’effettivo accensione di prestiti valore della quota regionale bisogna Sono le entrate che derivano dai sommare alla voce “Entrate dalla prestiti richiesti. Regione” anche una parte della voce “Entrate in conto capitale”. A grandi linee si può affermare che le entrate provenienti dalla regione coprono più della metà del totale delle entra- te del nostro comune.

■ Entrate dallo Stato Sono le entrate provenienti dallo stato italiano e da destinarsi ai servizi indispensabili.

4 NotizieSERVIZI COMUNAL dall'amministrazioneI comunale Servizio Spesa Proventi utenti % copertura Mensa e assistenza scolastica 86.217,51 48.877,80 56,69% Trasporto alunni 24.956,23 7.227,00 28,96% Raccolta e trasporto rifiuti e pulizia strade 117.723,48 63.814,91 54,21% Servizio Idrico Integrato 64.266,66 53.187,87 82,76% Totale 293.163,88 173.107,58

■ Mensa e assistenza scolastica ■ Raccolta e trasporto Il servizio mensa a favore degli alun- rifiuti e pulizia strade ni delle scuole materne ed elemen- Questo servizio è delegato alla Comunità tari è stato affidato alla cooperativa Montana Monte Emilius che si avvale Noi&Altri di Aosta. Le spese per il della società DeVizia per la gestione. servizio ammontano a `86.217,51. Nell’appalto sono previsti anche i costi Gli utenti versano per il servizio per lo spazzamento delle strade e la ` ■ Mensa e assistenza scolastica 48.877,80. Quindi i cittadini pulizia delle cunette effettuati una volta ■ Trasporto alunni coprono le spese del servizio per il all’anno. La spesa complessiva ammonta ■ Raccolta e trasporto rifiuti 56,69%, la restante quota è a carico ` e pulizia strade a 117.723,48. Gli utenti versano per dell’amministrazione. ` ■ Servizio idrico integrato il servizio (Tassa Rifiuti) 63.814,91. ■ Trasporto alunni Quindi i cittadini coprono le spese del servizio per il 54,21%, la restante quota Il servizio di trasporto alunni, per la è a carico dell’amministrazione. parte bassa del paese viene gestito direttamente dal comune, mentre il ■ Servizio Idrico Integrato servizio di trasporto in collina viene Il servizio idrico integrato comprende dato in appalto. Le spese per il ser- vizio ammontano a ` 24.956,23. i costi per la gestione dell’acquedotto, Gli utenti versano per il servizio della fognatura e i costi della depura- `7.227,00. Quindi i cittadini copro- zione. La spesa complessiva ammonta ` no le spese del servizio per il 28,96%, a 64.266,66. Gli utenti versano per ` la restante quota è a carico dell’am- il servizio 53.187,87. Quindi i citta- ministrazione. dini coprono le spese del servizio per l’82,76%, la restante quota è a carico dell’amministrazione.

SERVIZI DELEGATI ALLA COMUNITÀ Voce di spesa Importo ■ Spesa per analisi acque 5.971,33 MONTANA ■ Raccolta e trasporto rifiuti e pulizia strade 117.723,48 ■ Soggiorni marini per anziani 1.015,74 ■ Gestione stipendi del personale 1.530,64 ■ Spese per scuola media 5.678,86 ■ Spese per asilo nido 39.741,50 ■ Centri diurni e marini per giovani 6.581,85 ■ Sistema informatico 8.489,72 ■ Spese di funzionamento 23.405,71 Totale 210.138,83

La nuova legge sulle comunità mon- ti alla comunità Montana Monte tane, ha affidato alle stesse il com- Emilius e che vengono condivisi con pito della gestione dei servizi che i gli altri comuni. La colonna degli comuni intendono gestire in forma importi rappresenta la quota che il associata. nostro comune sostiene per erogare Nella tabella sono elencati i servizi il servizio. più significativi che sono delega-

5 NotizieSPESE dall'amministrazione comunale Spesa Importo % Amministrazione generale. Gestione e controllo 695.312,97 22,3% Istruzione, Cultura e Sport 204.265,41 6,5% Viabilità, Territorio e Ambiente 493.497,46 15,8% Interventi nel campo sociale ed economico 133.372,10 4,3% Investimenti 1.534.219,29 49,2% Rimborsi e Prestiti 59.777,47 1,9% Totale 3.120.444,70 100,0%

■ Amministrazione generale. s'ESTIONE SERVIZIO RACCOLTA E SMALTI- Gestione e controllo MENTO RIFIUTI In questa voce sono conteggiate le s'ESTIONE SERVIZIO DI PROTEZIONE spese per civile s)NDENNITÌ DI CARICA E GETTONI DI ■ Interventi nel campo sociale PRESENZA DEGLI !MMINISTRATORI e economico ■ Amministrazione 3INDACO !SSESSORI E #ONSIGLIERI generale. Gestione e controllo s3TIPENDI DEL PERSONALE In questa voce sono conteggiate le ■ Istruzione, Cultura e Sport spese per: ■ Viabilità, Territorio e Ambiente s1UOTE DI BILANCIO ASSEGNATE AGLI s!SILO NIDO ■ Interventi nel campo sociale uffici. ed economico s'ESTIONE DI SPAZI ISTITUZIONALI s-INORI E GIOVANI ■ Investimenti s!NZIANI E INABILI ■ Rimborsi e Prestiti ■ Istruzione, Cultura e Sport s-ICROCOMUNITÌ PER ANZIANI E SERVI- In questa voce sono conteggiate le zi sul territorio spese per: s3ERVIZI CIMITERIALI s3CUOLE MATERNE ED ELEMENTARI s)NTERVENTI VARI IN CAMPO SOCIALE s3CUOLA MEDIA s2EFEZIONE SCOLASTICA ■ Investimenti s4RASPORTO SCOLASTICO In questa voce sono conteggiate le s&UNZIONAMENTO DELLA BIBLIOTECA spese per: s)MPIANTI SPORTIVI CAMPO SPORTIVO E s-ANUTENZIONE STRAORDINARIA DI SALA GINNICO RICREATIVA OPERE PUBBLICHE s2EALIZZAZIONE DI OPERE PUBBLICHE ■ Viabilità, Territorio e Ambiente In questa voce sono conteggiate le ■ Rimborsi e Prestiti spese per: In questa voce sono conteggiati gli s -ANUTENZIONE STRADE E SEGNALETICA IMPORTI RELATIVI ALLE QUOTE DI AMMOR- s3GOMBERO NEVE TAMENTO DEL CAPITALE DEI SEGUENTI s)LLUMINAZIONE PUBBLICA MUTUI s'IARDINI E AREE VERDI s-UTUO PER LA SALA GINNICO RICREATIVA s'ESTIONE SERVIZIO IDRICO INTEGRATO s -UTUO PER LACQUEDOTTO 2ÏAN-EZEIN ACQUEDOTTO FOGNA DEPURAZIONE s-UTUO PER LA STRADA DI #RÏTAZ

AGGIORNAMENTO ANAGRAFE POPOLAZIONE DECESSI MATRIMONI BLANC Mario Stefano e BRUNIER Alessandra POLETTI Luigi MARTINETTI MAZONI Bruno 16 settembre 2006 † 27.07.2006 e REAN Monica BRUNET Marco 26 agosto 2006 Popolazione (20.10.2006) † 11.09.2006 PERRIN Eddy Maschi 603 COSTA Luigi e Nicole Femmine 620 † 22.09.2006 2 settembre 2006 Totale 1223

6 Notizie dall'amministrazionecani”. mente espressi comunale delibera: DELIBERE I Consiglieri si dichiarano soddisfatti sDI DARE ATTO VISTO IL PARERE DI della risposta ammissibilità certificato dall’Uf- DI CONSIGLIO ficio Tecnico comunale in data N. 17 del 24/08/2006 16.08.2006 relativo alle pratiche COMUNALE Variazione al Bilancio di Previsione edilizie N. 35/C1997 e N. 3/A2006, 2006/2008 ed alla Relazione che le opere di urbanizzazione pri- Previsionale e Programmatica. maria , in relazione alle effettive Con voti unanimi favorevoli palese- esigenze del nuovo intervento edi- mente espressi, delibera: N. 7 del 23/06/2006 ficatorio in zona “D” in premessa sDIAPPORTAREAL"ILANCIO0LURIENNALE Risposta ad interrogazione su costru- citato, sono sufficienti e congrui. e alla Relazione Previsionale e zione centralina nel Comune di Programmatica le variazioni di N. 20 del 24/08/2006 : I Consiglieri si dichiarano competenza che costituiscono Il Sindaco comunica al Consiglio soddisfatti della risposta parte integrante e sostanziale della che: N. 8 del 23/06/2006 presente deliberazione e che nel s)L  !GOSTO SCORSO Ò AVVENUTA LA Risposta ad interrogazione su illu- complesso comportano i seguenti consegna dei lavori per la ristrut- minazione pubblica in località Plout: movimenti contabili: turazione del vecchio municipio. I Consiglieri si dichiarano soddisfatti ENTRATE ` 100.000,00 s4RAILSETTEMBREEDILNOVEM- della risposta. SPESE ` 100.000,00 bre 2006 si svolgerà un corso di sDIDAREATTOCHELEMAGGIORIENTRA- formazione della durata di 10 N. 9 del 23/06/2006 te previste assicurano l’integrale incontri, rivolto agli Amministratori Risposta ad interrogazione su reso- copertura delle maggiori spese. comunali, realizzato dall’Agenzia conto sull’efficacia della raccolta dif- sDI DARE ATTO CHE IL "ILANCIO PER regionale del lavoro con fondi ferenziata: I Consiglieri si dichiarano l’esercizio finanziario 2006 com- europei. soddisfatti della risposta. porta i seguenti risultati: s)L TRASLOCO DEGLI UFFICI COMUNA- ENTRATE ` 2.566.000,00 li e dell’archivio ha avuto esito N. 10 del 23/06/2006 SPESE ` 2.566.000,00 positivo. Sono stati consegnati gli Conto consuntivo dell’esercizio 2005. spazi alle Associazioni. Il salone Esame ed approvazione. N. 18 del 24/08/2006 non verrà utilizzato solo per il Con voti unanimi favorevoli espres- Approvazione progetto preliminare Consiglio comunale ma sarà dispo- si per alzata di mano delibera di lavori di realizzazione di zone di nibile a quanti ne faranno richiesta approvare il rendiconto del comune sosta e miglioramento della viabilità per incontri e riunioni. per l’esercizio 2005, comprensivo del di accesso nella plaine di Saint- conto del bilancio e del conto del Marcel e contestuale adozione di N. 22 del 26/10/2006 patrimonio. variante non sostanziale al P.R.G.C. Lavori di realizzazione di zone di Con voti unanimi favorevoli palese- sosta e miglioramento della viabilità N. 11 del 23/06/2006 mente espressi delibera: di accesso nella plaine di Saint- Adesione in via provvisoria al sub.Ato sDIREVOCARELAPROPRIADELIBERAZIONE Marcel. Approvazione variante non Monte Emilius - Piana di Aosta. n. 5 in data 17.02.2005 e conte- sostanziale al P.R.G.C. Con voti unanimi favorevoli pale- stuale adozione di variante non Con voti unanimi favorevoli palese- semente espressi delibera di aderire sostanziale al P.R.G.C.”. mente espressi delibera: in via provvisoria, in esecuzione del sDIAPPROVAREILPROGETTOPRELIMINARE sDI ACCOGLIERE LE OSSERVAZIONI FOR- Piano regionale di Tutela delle acque completo di tutti gli elaborati pro- mulate dalla Direzione urbanisti- – Norme di attuazione – Disciplina gettuali dei lavori di realizzazione ca dando atto che gli interventi del servizio idrico integrato, alle atti- di zone nell'importo complessivo di in progetto nelle località Prarayer vità promosse dal Consorzio B.I.M ` 2.358.500, e Troil sono individuati in zone N. 15 del 24/08/2006 sDI ADOTTARE CONTESTUALMENTE UNA A del vigente PRG pertanto, ai Risposta ad interrogazione su variante non sostanziale al vigente sensi dell’art. 52, comma 1 della “Lavori di arginatura del torrente”: P.R.G. L.R. 11/1998, prima di realizzare le I Consiglieri si dichiarano soddisfatti opere sarà necessario predisporre della risposta. N. 19 del 24/08/2006 gli appositi strumenti attuativi del Verifica livello urbanizzazione prima- PRG. N. 16 del 24/08/2006 ria per interventi edilizi in zona “D” sDIAPPROVARELAVARIANTENONSOSTAN- Risposta ad interrogazione su “Avviso del P.R.G.C. ziale al vigente P.R.G.C.relativa al per richiamare le leggi in merito ai Con voti unanimi favorevoli palese- progetto preliminare dei lavori per

7 Notiziela realizzazione di dall'amministrazione zone di sosta N. 25 del 26/10/2006 l’esercizio incomunale corso si concluderà in e miglioramento della viabilità Regolamento per la gestione dei pareggio o conseguendo un avan- di accesso nella plaine di Saint- rifiuti in forma associata dei Comuni zo di amministrazione Marcel. della Comunità Montana Mont sDIDAREATTOCHENONESISTONODEBI- Emilius. Esame ed approvazione. ti fuori bilancio. N. 23 del 26/10/2006 Con voti unanimi favorevoli palese- Lavori di realizzazione di zone di menti espressi delibera di: N. 28 del 26/10/2006 sosta e miglioramento della viabilità sDIAPPROVAREILh2EGOLAMENTOPERLA Attribuzione indennità di carica e get- di accesso nella plaine di Saint- gestione dei rifiuti in forma asso- toni di presenza agli Amministratori Marcel. Approvazione aggiornamen- ciata dei Comuni della Comunità per l’anno 2006. Rettifica. to progetto preliminare e relative Montana Mont Emilius”, nel testo Con voti unanimi favorevoli espressi schede per finanziamento FoSPI. predisposto; in forma palese delibera: Con voti unanimi favorevoli delibera sDI DARE ATTO CHE IL 2EGOLAMENTO sDIRIDURREPERLANNOLINDEN- di: entra in vigore dalla data di ese- nità di carica al Sindaco del 10%, sDI APPROVARE LAGGIORNAMENTO DEL cutività del presente provvedimen- il gettone di presenza del 2,70% progetto preliminare per i lavori to e precisamente dal 27 ottobre per adeguarlo al 50% del massimo di realizzazione di zone di sosta 2006. e miglioramento della viabilità attribuibile, con l’arrotondamento di accesso nella plaine di Saint- N. 26 del 26/10/2006 per entrambi gli importi. Marcel, completo di tutti gli ela- Bozza di convenzione con la Comunità sDI NON MODIFICARE LINDENNITÌ DI borati dettagliatamente descritti Montana per la gestione dei servizi di carica agli Assessori, poiché già in premessa. microcomunità e assistenza domici- attualmente inferiore al 50% del liare. Esame ed approvazione. sDIAPPROVAREALTRESÖLASCHEDAPRO- massimo attribuibile. Con voti unanimi favorevoli palese- gettuale dell’opera consistente sDI ATTRIBUIRE PERTANTO PER LANNO menti espressi delibera di: nella parte relativa alle informa- 2006: sDI APPROVARE LA BOZZA DI CONVEN- zioni generali e nello studio di fat- - l’indennità di carica al Sindaco: zione per farne parte integrante e tibilità e convenienza economica importo mensile lordo ` 3.781,00 sostanziale, relativa alla gestione completo delle relative tavole. - l’indennità di carica agli Assessori: dei servizi di microcomunità ed sDI RICHIEDERE IL FINANZIAMENTO ` assistenza domiciliare, regolante i importo mensile lordo 546,00 FoSPI inserendo l’intervento nel rapporti organizzativi e finanziari - gettone di presenza ai Consiglieri programma di cui all’art. 19 della tra la Comunità Montana Mont e membri Commissioni: importo L.R. 20.11.95 n. 48, come modifica- Emilius, ente gestore del servizio, e giornaliero ` 44,00 ta dalla L.R. 17.08.2004 n. 21. i Comuni affidatari dello stesso, tra sDI DARE ATTO CHE DALLE RIDUZIONI sDI DARE ATTO CHE IL COSTO TOTALE cui il Comune di Saint-Marcel. operate deriva una economia di dell’opera ammonta complessiva- sDIDAREATTOCHEILSERVIZIOINOGGET- spesa presumibile di ` 5.200,00. MENTEAD¬ COSÖSUD- to è gestito direttamente dalla diviso: Comunità Montana Mont Emilius . N. 29 del 26/10/2006 Il Sindaco comunica al Consiglio N. 24 del 26/10/2006 sDIIMPEGNARSIACORRISPONDEREALLA che: Regolamento comunale di polizia Comunità Montana Mont Emilius sSONO STATI EFFETTUATI N  SOPRA- mortuaria. Esame ed approvazione. gli oneri finanziari eventualmente derivanti dall’art. 5 della conven- luoghi, rispettivamente in data Con voti unanimi favorevoli palese- zione in oggetto. menti espressi delibera di: 30.08.2006 e 11.10.2006 per la rea- lizzazione del 4° lotto della pista sDI APPROVARE IL h2EGOLAMENTO DI N. 27 del 26/10/2006 ciclabile dell’Envers sul territorio polizia mortuaria” nel testo pre- Verifica salvaguardia degli equilibri comunale. disposto, allegato alla presente di Bilancio ai sensi dell’articolo 28 deliberazione per farne parte inte- del Regolamento di contabilità. sIN DATA  SI TERRÌ UN grante e sostanziale, composto da Con voti unanimi favorevoli espressi incontro di approfondimento con n. 3 titoli suddivisi in 40 articoli e in forma palese delibera: l’Ing. Frassy sul tema “Fonti ener- comprensivo di un glossario, come sDIDAREATTOCHEÒSTATAEFFETTUA- getiche”, per cui tutti sono invitati ampiamente illustrato in premes- ta una ricognizione sullo stato al pubblico dibattito. sa. di attuazione dei programmi per sDIDAREATTOCHEIL2EGOLAMENTODI la salvaguardia degli equilibri di Polizia Mortuaria entra in vigore il bilancio 1° novembre 2006. sDIDAREATTOCHEÒPREVEDIBILECHE

8 Notizie dall'amministrazioneca nell’edificio in località Prelaz, in complessivo comunale dei lavori rideterminati DELIBERE fase di ristrutturazione, destinato a in ` 1.449.243,53. centro socio culturale, comportante DI GIUNTA una spesa complessiva di ` 4.312,15 N. 64 del 07/06/2006 e che tale importo risulta già impe- Lavori di ristrutturazione centro socio gnato con appositi provvedimenti nel culturale. Conferimento incarico per costo totale dell’opera che ammonta collaudo amministrativo. attualmente ad ` 1.880.346,11. Con voti unanimi favorevoli delibera di affidare all’arch. BECHAZ Sergio N. 50 del 17/05/2006 N. 57 del 24/05/2006 dello Studio PROGEUR il collaudo Lavori di sistemazione e allarga- Rendiconto servizio sgombero neve amministrativo delle opere dei lavori mento della strada di accesso alla su strada regionale stagione inverna- di ristrutturazione del centro socio frazione Valmeanaz. Aggiudicazione le 2005/2006. Approvazione. culturale in località Prelaz e di dare provvisoria. Con voti unanimi favorevoli delibe- atto che la relativa spesa, calcolata Con voti unanimi favorevoli delibe- ra di approvare il rendiconto, con in ` 4.700,00, è già stata prevista nel ra di aggiudicare provvisoriamen- richiesta all’Assessorato dei Lavori quadro economico dell’opera. te i suddetti lavori all’Impresa Edile Pubblici del rimborso della spesa Franco s.r.l., con sede in Strambino sostenuta per il servizio di sgom- N. 65 del 07/06/2006 con il ribasso del 11,206 per cui bero neve e sabbiatura della strada Centro estivo intercomunale per con un importo contrattuale di regionale di accesso al Comune nel- minori anno 2006. Autorizzazione ` 275.185,93. l’inverno 2005/2006 per un totale di all’organizzazione. Con voti unanimi favorevoli delibera N. 53 del 17/05/2006 ` 11.490,82 di autorizzare l’organizzazione di un Corresponsione del contributo L.R. n. N. 58 del 24/05/2006 centro diurno di animazione per i 3/99 a richiedente inabile. Erogazione di un primo acconto sul minori del Comune di Saint-Marcel Con voti unanimi favorevoli delibe- ra di erogare il contributo previsto contributo a favore della Pro Loco nel periodo 7 agosto - 1° settembre dall’art. 13 della L.R. n.3/99 per il per l’anno 2006. 2006 e di determinare la quota a pagamento di interessi su mutuo per Con voti unanimi favorevoli delibe- carico degli utenti, quantificata in ` l’acquisto di autovettura in ` 460,50 ra di impegnare, liquidare e pagare 120,00 pro-capite per i residenti, pari al 75% della spesa sostenuta dal a favore della Pro loco di Saint- pari a circa il 50% della spesa a cari- ` richiedente. Marcel un primo acconto sul contri- co del Comune, e in 240,00, pari a buto previsto per il corrente anno di circa il 100% della spesa a carico del N. 54 del 17/05/2006 ` 10.000,00 all’intervento 10103. Comune per gli eventuali iscritti non Sgombero neve stagione 2005/2006. residenti. Approvazione certificato regolare N. 62 del 31/05/2006 esecuzione. Procedura per la concessione dell’au- N. 67 del 14/06/2006 Con voti unanimi favorevoli delibera torizzazione all’affidamento e con- Lavori di sistemazione della strada di di approvare il certificato di regolare servazione delle ceneri. accesso all’acquedotto delle sorgenti esecuzione del servizio di sgombero Con voti unanimi favorevoli deli- alte. Esame ed approvazione perizia neve nel corso della stagione inver- bera di affidare ai competenti uffi- suppletiva n. 1. nale 2005/2006 da parte della Ditta ci comunali individuati nel Servizio Con voti unanimi favorevoli delibera DUCOURTIL Alberto di Saint-Marcel, cimiteriale il compito di concedere ai di approvare la perizia suppletiva n. dal quale risulta che i lavori sono parenti richiedenti l’autorizzazione 1 predisposta dal direttore dei lavo- stati eseguiti regolarmente e il saldo all’affidamento alla conservazione ri Ing. Franco LUNGHI dello Studio da liquidare ammonta ad ` 4.996,49 delle ceneri dei defunti Europroget di Aosta per un impor- oltre I.V.A. pari ad ` 999,30 e quindi to di ` 9.588,66 comportante un N. 63 del 07/06/2006 per un totale di ` 5.995,79. importo complessivo dei lavori ride- Lavori di ristrutturazione centro terminati in ` 78.135,21 e di dare N. 55 del 17/05/2006 socio culturale. Esame ed approva- atto che il costo totale dell’opera in Lavori di ristrutturazione centro zione perizia suppletiva n. 1. 148.499,44 è rimasto invariato. socio culturale. Fornitura di energia Con voti unanimi favorevoli deli- elettrica. bera di approvare la perizia sup- N. 69 del 14/06/2006 Con voti unanimi favorevoli delibera pletiva n. 1 predisposta dal diretto- Progetto straordinario di lavori di di di approvare il preventivo della re dei lavori Arch. Alder Tonino in utilità sociale per la gestione dei cen- DEVAL s.p.a. di Aosta relativo alla data 22.05.2006 per un importo di tri comunali di conferimento rifiuti. nuova fornitura di energia elettri- 250.284,05 comportante un importo Con voti unanimi favorevoli delibera

9 Notiziedi aderire al progetto “Lavoridall'amministrazione di utili- N. 83 del 02/08/2006 nio 2006/2007 comunale e 2007/2008. tà sociale per i lavoratori gravemente Fornitura attrezzatura informatica Aggiudicazione. a rischio di esclusione dal mercato per edificio scolastico. Con voti unanimi favorevoli delibera di del lavoro per la gestione dei centri Con voti unanimi favorevoli delibera aggiudicare alla Cooperativa “Noi e Gli comunali di conferimento rifiuti”. di autorizzare la fornitura di n° 1 ser- Altri” il servizio scolastico per il biennio ver OLIDATA per il laboratorio infor- 2006/2007 e 2007/2008, per l’importo N. 78 del 12/07/2006 matico delle scuole, per un importo annuo di ` 88.650,00 + I.V.A. 4% pari Erogazione di un contributo straor- complessivo di 753,91. ad ` 3.546,00 per un totale comples- dinario a favore del Consorzio di sivo di ` 92.196,00 annui Miglioramento Fondiario “Saint- N. 84 del 02/08/2006 Marcel”. Avviso per affidamento incarico pro- N. 96 del 06/09/2006 Con voti unanimi favorevoli delibera fessionale per sistemazione strade Realizzazione segnaletica stradale di impegnare, liquidare e pagare a della collina. Autorizzazione. orizzontale. Aggiudicazione. favore del Consorzio di Miglioramento Con voti unanimi favorevoli delibera Con voti unanimi favorevoli delibera Fondiario “Saint-Marcel” operante di autorizzare la predisposizione del di approvare l’aggiudicazione per i sul territorio un contributo straor- bando per l’incarico di progettazio- lavori di realizzazione della segnale- tica stradale alla ditta ECOPLAN s.n.c. dinario non previsto per il corrente ne preliminare delle seguenti opere pubbliche: sistemazione strade della di Verrès per l’importo di ` 3.508,80 anno di ` 5.025,00. collina. + I.V.A. 20% pari ad ` 701,76 per un N. 79 del 26/07/2006 totale complessivo di ` 4.210,56 N. 87 del 09/08/2006 Redazione della documentazione Fornitura materiale di arredo per edi- N. 98 del 06/09/2006 per la domanda di subconcessione ficio scolastico. Aggiudicazione. Erogazione saldo contributo alla ad uso idroelettrico per lo sfrutta- Con voti unanimi favorevoli deli- Associazione Pro Loco anno 2006. mento del torrente di Saint-Marcel. bera di autorizzare la fornitura di Con voti unanimi favorevoli delibera Integrazione incarico. materiale di arredo per edificio sco- di impegnare, liquidare e pagare a Con voti unanimi favorevoli delibera lastico per un totale complessivo di favore della Pro Loco di Saint-Marcel di integrare l’incarico all’Ing. ENRIETTI ` 1.941,60 presso la Ditta LAGOVAL il saldo sul contributo previsto per il OSLINO Giorgio della redazione della s.n.c. di Aosta. corrente anno di ` 5.000,00. documentazione necessaria per la domanda di subconcessione ad uso N. 88 del 09/08/2006 N. 104 del 20/09/2006 idroelettrico per lo sfruttamento del Avviso per affidamento incarico pro- Organizzazione festa della 3^ età. torrente di Saint-Marcel, in base fessionale per miglioramento viabili- Con voti unanimi favorevoli delibera alle richieste del competente servizio tà comunale. Autorizzazione. di organizzare a favore della popola- REGIONALE DIAFFIDAREALTRESÖLINCARICO Con voti unanimi favorevoli delibera zione del Comune di età superiore ai di predisposizione della valutazione di autorizzare la predisposizione del sessanta anni la festa della terza età di impatto ambientale, quale incari- bando per l’incarico di progettazio- per il giorno domenica 29 ottobre co congiunto all’Ing. GADIN Andrea ne preliminare delle seguenti opere 2006. Cesare di Aosta e di prenotare la pubbliche: miglioramento viabilità comunale. N. 106 del 27/09/2006 spesa presumibile in un totale com- Attività del distaccamento comu- ` plessivo di 30.000,00. N. 89 del 09/08/2006 nale dei Vigili del Fuoco volonta- N. 79 del 26/07/2006 Predisposizione di atti e patti para- ri. Erogazione finanziamento anno Appalto servizi scolastici. sociali in ambito societario nella 2005. Autorizzazione al bando di gara. procedura per l’ottenimento della Con voti unanimi favorevoli deli- subconcessione di derivazione acque. bera di erogare direttamente al Con voti unanimi favorevoli delibera Conferimento incarico di assistenza. Distaccamento locale dei Vigili del di appaltare mediante asta pubblica Con voti unanimi favorevoli delibera Fuoco di Saint-Marcel per il finan- i servizi scolastici di assistenza al di incaricare gli Avv.ti Alessandro ziamento delle attività facenti capo trasporto, preparazione e sommini- MULINACCI, Chiara PEJA e Patrizia allo stesso per l’anno 2005 la somma strazione dei pasti della refezione GOZZOLI con studio in Milano del- di ` 1.461,42. scolastica ed assistenza agli alunni, l’attività di consulenza ed assistenza nonché di pulizia dell’edificio sco- in merito agli oggetti e di prenotare N. 110 del 10/10/2006 lastico, della sala ginnica adiacen- la spesa presumibile di ` 18.000,00. Lavori di ristrutturazione centro te, degli impianti sportivi e della socio-culturale. Ripartizione costi biblioteca per il biennio 2006/2007 N. 93 del 30/08/2006 Comune-Regione. e 2007/2008. Appalto servizi scolastici bien- Con voti unanimi favorevoli delibera di

10 Notizieapprovare il riparto dall'amministrazionedegli oneri tra gli interrata come richiesto e di dare atto mento centri comunale comunali di conferi- Enti, da cui emerge che al Comune di che dal presente provvedimento non mento rifiuti a servizio dei Comuni Saint-Marcel rimane a carico l’impor- deriva alcun onere finanziario a carico della Comunità Montana, per l’inter- to complessivo di ` 280.929,44 con dell’Amministrazione comunale. vento nel Comune di Saint-Marcel. un incremento di spesa di ` 29.423,53 rispetto all’importo previsto. N. 115 del 17/10/2006 N. 117 del 24/10/2006 Lavori di realizzazione ed adeguamen- Realizzazione attività tempo mensa. N. 112 del 10/10/2006 to centri comunali di conferimento Esame ed approvazione. Costruzione dissabbiatore su terreno rifiuti a servizio dei Comuni della Con voti unanimi favorevoli deli- di proprietà comunale da parte del Comunità Montana. Progettazione bera di autorizzare le insegnanti Consorzio Miglioramento Fondiario preliminare. Parere in merito. della scuola primaria ad acquistare “La Collina”. Autorizzazione. Con voti unanimi favorevoli delibera il materiale occorrente per l’attività Con voti unanimi favorevoli delibe- di approvare, per quanto di com- tempo mensa per l’anno scolastico ra di autorizzare la costruzione del petenza, il progetto preliminare dei 2006/2007 per un importo comples- sabbiatore e la posa della condotta lavori di realizzazione ed adegua- sivo di ` 500,00.

Nasce il 25 maggio del 1917 a di orologiaio nella vicina che In ricordo Chevroz da una famiglia di conta- porta avanti da solo per poi cederla dell’amministratore dini, come la maggior parte dei suoi al figlio Graziano quando finalmente coetanei. Nel 1937 sposa CHAMPION giunge il meritato momento della Gisella il giorno del “Patron di foglie” pensione. ARTAZ DOTTO a Surpian. Dai loro 66 anni di unione La vita di Pino è stata caratterizzata GIUSEPPE nascono Giocondo e Graziano. in maniera forte dal suo impegno Dopo il servizio militare inizia il lavo- politico ed amministrativo. (PINO) ro alle miniere di Saint-Marcel, come Fin dall’immediato dopoguerra ha addetto alla produzione di aria com- ricoperto cariche importanti nel nostro Comune: dal 1946 all’11 novembre 1956 è stato vice-sindaco ed assessore. Successivamente per due legislature Sindaco di Saint- Marcel. Dal 1963 al 1968 consi- gliere regionale, eletto nel Partito Comunista Italiano, primo mar-ou- len a ricoprire questa importante carica istituzionale. In quel periodo difficile sono stati fatti diversi interventi per lo sviluppo e la crescita del Paese. Tra i più signi- ficativi vogliamo ricordare: – la progettazione e la costruzione dell’attuale edificio scolastico; – l’allargamento del ponte sulla dora pressa, necessaria per il funziona- per l’accesso al paese; mento dei martelli pneumatici. Nel – la costruzione delle strade per frattempo, nonostante le difficoltà accedere alle frazioni di Prarayer e della vita, consegue il diploma in Surpian; orologeria. – la costruzione della strada di colle- Le dure e difficili condizioni di lavoro gamento con Fénis; fanno emergere la necessità di difen- – la progettazione e la costruzione di dere e far valere i diritti dei lavora- un tratto della strada della collina. tori. L’impegno nell’attività sindacale Questo vuole essere il ricordo del gli costa il licenziamento. Da quel Consiglio comunale di Saint-Marcel. momento ecco l’avvio dell’attività

11 Notizie dall'amministrazioneQuest’anno il tradizionale appunta- stre si sono recaticomunale nell’area sportiva PULIAMO IL mento con “PULIAMO IL MONDO”, del paese per passare una giornata campagna di volontariato ambien- dedicata alla pulizia del sito in modo MONDO tale promossa da Lega Ambiente alla didattico, senza dimenticare di ren- quale l’Amministrazione di Saint- dere il tutto più piacevole con un Marcel aderisce da vari anni, ha visto ampio spazio dedicato al gioco. come protagonisti i bambini delle La giornata si è articolata nel modo nostre scuole elementari. seguente: dopo aver percorso a piedi 6ENERDÖ  SETTEMBRE CIRCA SESSANTA la distanza che separa l’edificio sco- alunni accompagnati dalle loro mae- lastico dal campo sportivo, i bambini

12 Notiziehanno trovato ad aspettarlidall'amministrazione un grup- raccolto. Finalmente nel prato del Dopo tante comunale fatiche e prima di far po di persone composto da ammini- campo sportivo si è potuto dare ritorno a scuola, la giornata è ter- stratori e volontari i quali, in colla- sfogo al gioco affrontando, sempre minata con una buona pizza in borazione con le insegnanti, hanno a squadre, prove impegnative aventi compagnia preparataci da Valerio e suddiviso in 5 squadre gli scolari ed come tema l’ambiente che ci circon- Marina. eletto un capo-squadra (il più gio- da ed il riciclo dei rifiuti. Tra un gioco Si coglie l’occasione per ringraziare le vane del gruppo) con il compito di e l’altro non sono stati dimenticati maestre e l’Istituzione scolastica per portare il proprio vessillo (bottiglia, gli spuntini ed i prelibati panini pre- l’adesione e la partecipazione nonché pila, carta, lattina, gomma). Dopo la parati dalle mamme per l’occasione. i volontari che hanno contribuito distribuzione del materiale – guanti, Al termine dei giochi i bambini sono alla realizzazione e alla buona riu- sacchetti, berretti, pettorine, bandie- stati accompagnati all’isola ecologi- scita della giornata ma soprattutto re – le nostre 5 squadre si sono spar- ca comunale all’interno della quale i bambini che hanno affrontato e pagliate a raccogliere le varie tipo- hanno potuto vedere dove e in che condiviso gli argomenti trattati con logie di rifiuti abbandonati quindi maniera vengono conferiti i rifiuti molto interesse, attenzione e attiva abbiamo provveduto, tutti insieme, ingombranti e quelli che non trovano partecipazione. alla differenziazione del materiale destinazione nei cassonetti stradali.

Prendendo spunto dalla giornata passata con i bambini delle nostre scuole elementari, voglia- mo inserire alcune immagini che talvolta si presentano nei pressi dei cassonetti deputati alla raccolta dei rifiuti e soprattutto visto che sono stati proprio alcuni bambini a chiederci spiegazioni sul perché domenica 24 settembre il piazzale del cimitero presentasse uno spetta- colo non certo dei più educativi. Le situazioni di degrado non sono piacevoli e provocano nella coscienza civile uno stato di malessere oltre che a danneggiare l’immagine del Paese in cui viviamo. Cerchiamo il più pos- sibile di collaborare perché queste situazioni non si verifichino e a tal proposito si ricorda di non abbandonare i rifiuti al di fuori degli appositi cassonetti. L’isola ecologica è aperta il MERCOLEDÖDALLEALLE ILSABATODALLE 8:00 alle 12:00 e, previo accordo con gli uffici comunali, sono previste aperture straordinarie nel caso di particolari esigenze da parte dei cittadini.

13 Notizie dall'amministrazioneDomenica 29 ottobre scorso si è len che hanno comunaletrascorso un pomerig- Festa della svolta presso il Ristoro del Viandante gio in allegria con la musica di Lino, in località Lillaz, la consueta Festa Franco e Renzo. Terza età annuale degli Over Sessanta. Hanno Il libro offerto dalla Biblioteca comu- partecipato alla Santa Messa, all’ape- nale alla donna e all’uomo presenti ritivo offerto dalla Pro Loco (in com- alla festa con più primavere sono pagnia dei giovani musici della Banda stati consegnati dal suo presidente a musicale “La Lyretta” di Nus) e al REAN Leontina Linda di Lillaz (classe pranzo offerto dall’amministrazione 1910) e a REAN Ester di Jayer (classe comunale locale circa 120 mar-ou- 1923).

Fête des Campagnards

Il 14 agosto 2006 si è svolta a Quart la 33° edizione della “Fête des Campagnards “ nella suggestiva cor- nice del villaggio di Vignil. Nell’occasione, Saint-Marcel ha voluto riconoscere il lavoro svolto in ambito agricolo da parte di GALLEGO SELLES Paola.

14 NotizieL’USO dall'amministrazione comunale RAZIONALE DELL’ENERGIA

Manuela Zublena

Questo il titolo della serata organiz- zata dall’Amministrazione Comunale il 17 novembre scorso su uno degli argomenti più attuali e dibattuti, quello dell’energia. Si tratta certamente di un problema che periodicamente, in modo più o meno intenso, si ripropone in tutta la sua complessità. Ricordiamo tutti l’austerity degli anni ’70 che ci obbli- i conti con i costi sempre più alti dei la nostra regione è interessata da gava a non usare l’auto la domenica. vari combustibili con cui alimentare questa realtà. Nonostante una buona Ed è dello scorso inverno la crisi più i nostri impianti e con la coscienza produzione di energia idroelettrica, la recente, quella dell’approvvigiona- ecologica sempre più attenta a ridurre domanda energetica risulta comples- mento di gas naturale dalla Russia. l’impatto sull’ambiente. sivamente dipendente dal petrolio: I tempi moderni sono caratterizzati da Ecco allora il bisogno di saperne di più a fronte di una produzione di 2.833 una domanda energetica in continua su quali “comportamenti energetici” GWh si regista un consumo lordo crescita, una vera e propria bulimia assumere, a partire dalla produzione (somma di tutti i fabbisogni, civili, energetica, la cui fonte principale è di calore per le nostre case: come industriali, trasporti) di 4790 GWh rappresentata dai combustibili non ridurre i consumi di combustibile, (anno 2000 dati BER) . rinnovabili:, i derivati del petrolio, il quali tecnologie sono disponibili per Attualmente la politica dell’energia in carbone, il gas… Ai problemi di dispo- utilizzare fonti energetiche rinnova- Valle è ancora frazionata e suddivisa nibilità delle risorse non rinnovabili, si bili, quali sono gli orientamenti negli stessi settori di utilizzo (agri- sommano quelli, prima sottovalutati, legislativi regionali in materia e quali coltura, civile, industriale, trasporti), di ordine ecologico. Questi combu- le opportunità contributive messe a mancando quindi di una visione di stibili producono infatti importanti disposizione dei cittadini. insieme e di un collegamento tra i vari emissioni in atmosfera di gas inqui- L’ingegnere Lorenzo Frassy dell’Uf- settori. Tuttavia con la legge regionale nanti, in particolare di anidride car- ficio ENERGIA dell’ARPA Valle d’Ao- 3/2006 si sono poste le basi per defi- bonica, principale responsabile del- sta è intervenuto all’incontro, che nire una politica energetica regionale l’effetto serra. ha riscosso successo e suscitato un con proprie peculiarità ed originalità, Urge oggi dare risposte concrete alla forte interesse fra i partecipanti, con in grado di riunificare i diversi aspetti domanda di quale energia garantirsi un intervento molto efficace che ha della questione. per domani. Ma anche se il proble- permesso di rispondere alle numerose Per dare un contributo concreto a ma appartiene in primo luogo alla domande. questo sviluppo, è stato istituito pres- sfera delle grandi strategie politiche Ecco alcune sue riflessioni che ripor- so l’ARPA Valle d’Aosta un ufficio che nazionali ed internazionali, vero è che tano in parte gli argomenti trattati ognuno di noi ne risente direttamente durante la serata: e indirettamente gli effetti alla scala “Produzione e consumi di energia in individuale. E più che mai in questo Valle d’Aosta periodo di avviato autunno, siamo Il mondo “civilizzato” ha sviluppato confrontati con tutte le incombenze abitudini, stili di vita, attività che legate al riscaldamento da garantire richiedono molta energia, la cui pro- per far fronte ai rigori del freddo in duzione, attualmente, è fortemente arrivo. E più che mai dobbiamo fare dipendente dalle fonti fossili. Anche Ing. Lorenzo Frassy

15 Notizie dall'amministrazionetermodinamici, comunale il cui rendimento non supera il 40%: cioè il 60% dell’energia del combustibile viene “sprecata”. Un impianto di coge- nerazione consente di recuperare questo calore impiegandolo negli impianti termici. La realizzazione di questo tipo di impianti attualmente è più consigliabile per grandi realtà, ma in futuro potrà costituire un’in- teressante opportunità anche per il privato. ❂ le fonti rinnovabili Sono rappresentate nella nostra real- tà da sole, vento, energia idraulica, energia geotermica, biomasse. Le opportunità più promettenti nel set- si occupa di informazione e divulga- termica a partire da energia elettri- tore sono: zione delle tematiche legate all’ener- ca; la pompa di calore utilizza quin- - solare. Anche all’Envers dove si trova gia. di elettricità per prelevare calore il Comune di Saint Marcel, l’insola- Quali le opportunità di risparmio? dall’ambiente esterno (aria, acqua, zione si presenta piuttosto elevata, Esaminando più praticamente ciò che terreno) e trasferirlo all’impianto anche se concentrata nei mesi non ogni cittadino può fare a partire da termico. La disponibilità di acqua invernali. Complessivamente l’inso- casa sua. Si possono individuare tre di falda o corpi idrici superficiali lazione è a livello di regioni ben più strategie: permete di ottenere elevate rese. meridionali come la Campania o la - cogenerazione consiste nella pro- Sicilia, principalmente per effetto ❂ il risparmio energetico duzione contemporanea di calore della limpidezza dell’atmosfera per si intendono tutte quelle attività volte ed elettricità. Nelle centrali ter- via dell’assenza di foschie che alla riduzione dei consumi nei vari moelettriche la produzione di ener- invece penalizzano buona parte del settori: ad esempio gli interventi di gia elettrica avviene mediante cicli nord Italia. Tali caratteristiche per coibentazione degli edifici, la sosti- tuzione dei serramenti, l’impiego di elettrodomestici a elevata efficien- Settore Esempio za e di lampade a basso consumo, Edilizia isolamento di pareti, pavimenti, solai, tetti fino all’adozione di sistemi e modi installazione di serramenti dotati di vetrocamera di progettazione e costruzione volti Elettrodomestici disposizione degli elettrodomestici (es. il frigorifero alla riduzione dei consumi non solo lontano da sorgenti di calore) energetici ma in generale di tutte le uso accorto degli elettrodomestici (es. avviare la lavatri- risorse ambientali. ce solo a pieno carico, spegnere gli apparecchi quando Le principali azioni sono riassunte non sono utilizzati, evitando lo stand-by) nella tabella fianco. sostituzione con apparecchi più efficienti (classe ener- ❂ getica A o B) l’uso razionale dell’energia Illuminazione sostituzione di lampadine ad incandescenza con lampa- Tenendo conto che nei prossimi anni de fluorescenti elettroniche compatte non potremo prescindere dall’uso di installazione di timer, interruttori crepuscolari, sensori combustibili fossili, è importante uti- di presenza lizzarli nel modo migliore, sfruttando- Riscaldamento interventi di manutenzione sui generatori di calore ne al massimo la potenzialità. installazione di cronotermostati Si possono quindi individuare i installazione di valvole termostatiche sui radiatori seguenti principali sistemi: sostituzione della caldaia con apparecchi ad alto rendi- - pompe di calore La pompa di mento o a condensazione calore, che si può paragonare ad Veicoli evitare le brusche accelerazioni e la guida “sportiva” un frigorifero usato al contrario, è limitare l’uso di portapacchi, portasci un apparecchio che consente una rispettare le pressioni di gonfiaggio degli pneumatici produzione più efficace di energia

16 NotizieI COMUNI DELL%NVERS dall'amministrazione FANNO SÖ CHE come combustibile. Se da un lato esposte e serramenticomunale esterni. sia possibile realizzare sistemi solari l’impiego massiccio della biomassa - interventi nel settore delle fonti che consentano la copertura del su impianti di tipo tradizionale può energetiche rinnovabili, attraverso 50% dei fabbisogni di acqua calda creare problematiche di impatto l’utilizzo di sistemi per la produzione sanitaria mentre non appaiono par- sulla qualità dell’aria, dall’altro la di energia termica destinati unica- ticolarmente convenienti sistemi realizzazione di impianti collega- mente al riscaldamento degli ambien- per integrazione degli impianti ti a reti di teleriscaldamento, che ti e/o alla produzione di acqua calda di riscaldamento. Le frazioni alte, beneficiano delle migliori tecnolo- sanitaria mediante lo sfruttamento viceversa, potrebbero utilizzare gie disponili e di sistemi di riduzio- delle fonti solare, idraulica e biomassa favorevolmente questa tecnologia ne delle emissioni inquinanti, può legnosa; anche per il riscaldamento estivo. rappresentare un efficace sistema - interventi nel settore dell’uso razio- Quest’ultima opzione consente un di produzione energetico che com- nale dell’energia, mediante l’impiego maggiore sfruttamento dell’impian- porta notevoli miglioramenti anche di sistemi innovativi di produzione e to solare che può essere utilmente dal punto di vista della sicurezza e impiego dell’energia, quali, ad esem- impiegato anche per le funzioni di del risparmio. La realizzazione di pio, i generatori di calore a gas a con- antigelo nel periodo invernale. questi impianti, qualora associati densazione e le pompe di calore.” - mini e micro idroelettrico. alla creazione di una filiera agro- A conclusione di un’interessante sera- E’ lo sfruttamento degli acque- forestale, consentirebbe inoltre di ta di informazione, viene da rileggere dotti, delle reti di irrigazione e di recuperare zone marginalizzate e in chiave energetica il detto popo- piccole cadute per la realizzazione oramai abbandonate dall’agricol- LARE h6O DÏ PÖ @NA BONA ECUMUMIA di impianti idroelettrici di piccola tura tradizionale, permettendone il QUÏ@NAGRANFORTEUNAvILRISPARMIO potenza ma caratterizzati da un recupero e il presidio del territorio energetico, cioè il consumo evitato, ridottissimo impatto ambienta- in un’ottica anche di prevenzione di non solo permette di alleggerire le le, poiché si sfruttano captazio- fenomeni di dissesto idrogeologico. nostre bollette, ma è la fonte virtuale ni e canalizzazioni già esistenti, Quali le opportunità di contributo di energia pulita che aiuta a rispettare con sensibili benefici economici. La Regione attraverso la nuova di più l’ambiente. L’Autorità per l’Energia Elettrica e legge regionale 3 gennaio 2006, n. Per informazioni su questi temi è il Gas ha approvato nel febbraio 3 (“Nuove disposizioni in materia di possibile contattare l’area Energia 2006 le modalità per lo scambio sul interventi regionali per la promo- DELL!20! 6ALLE @!OSTA LOC 'RANDE posto dell’energia elettrica prodotta zione dell’uso razionale dell’energia”) Charrière, 44 – Saint Christophe - tel. da impianti a fonti rinnovabili con intende incentivare la realizzazione 0165278506 / 0165278503 potenza inferiore a 20kW. Questo dei seguenti interventi energetici nel e-mail: [email protected] consente un’interessante opportu- settore dell’edilizia residenziale: sito web: www.arpa.vda.it nità per produrre energia elettrica - interventi di isolamento che posso- in estate e, attraverso lo scambio no migliorare le prestazioni energe- con la DEVAL, utilizzarla nei mesi tiche dell’involucro edilizio, in corri- invernali. spondenza delle diverse componenti - biomasse. Si intende l’utilizzo di opache e trasparenti: copertura, pare- tutti i prodotti forestali e/o agricoli ti perimetrali, strutture orizzontali

17 Anais Bionaz 10 luglio 2006 Corinne Darensod 8 settembre 2006

Simone Forestiero Filippo Iervolino 29 agosto 2006 4 agosto 2006

Giulia Catone 10 ottobre 2006

18 Spaziodella Biblioteca Fondazione Istituto Musicale L’ATTIVITA’ IVˆ edizione della Valle d’Aosta per completare la preparazione dei ragazzi mediante DELLA del Concerto di la pratica della musica da camera per ottoni, trascurata dai program- BIBLIOTECA S. Anna mi di studio tradizionali. In seguito all’ampliamento dell’attività con- Domenica 23 luglio 2006 il Santuario COMUNALE certistica e al consolidamento della di Plout ha ospitato il concerto di formazione il gruppo è stato fon- A cura di Antonella Grange strumenti a fiato e percussioni della dato definitivamente con il nome “Bb Brass Ensemble”. di Bb Brass Ensemble. Bb in quanto, Il gruppo diretto dal maestro Stefano nella notazione anglosassone, questo Viola ha allietato il pubblico presente acronimo indica la nota si bemolle, con strumenti quali le trombe con i taglio tonale tipico e caratteristico musicisti Marco Beltramelli, Gianluca della maggioranza degli strumen- Filippa, Dino Domatti e René Martinet, ti ad ottone. La sigla vuole anche il corno con Julien D’herin, i trombo- RICORDARE LA @"IG "AND FORMAZIO- ni con Andrea Domatti, Fabio Massa ne tipica della musica swing e jazz e Samuel Zoppo, l’euphonium con degli anni ’30, per il suono molto Andrea Balocco, il bassotuba con caratteristico proposto dal gruppo. Daniele Fiorio, le percussioni con il L’ampio organico permette al gruppo giovane Manuel. di avere un repertorio molto vasto. Il programma della serata ha spazia- Recentemente è iniziata una colla- to dalla musica del tardo medioevo borazione con affermati compositori e del periodo rinascimentale fino ed arrangiatori nazionali ed interna- a brani contemporanei, tratti dalle zionali, al fine di creare un repertorio colonne sonore di film e dalla musica di brani unici ed esclusivi per questa leggera, senza disdegnare escursioni formazione. nella musica popolare e tradizionale, Fin dalle sue prime attività il Bb Brass il tutto condito da gags e sketches Ensemble ha promosso ed organiz- al fine di coinvolgere il pubblico e zato master class e scambi con altri presentare in maniera originale e gruppi musicali analoghi. Si è esibito divertente musicisti e strumenti. in numerose stagioni concertistiche Il gruppo nasce nel 1995 su iniziativa nazionali ed internazionali, ad esem- della classe di tromba e trombone pio a Monaco di Baviera, Empoli (Fi),

19 Spazio Biblioteca

“A spasso con i colori“, foto di Roger Artaz.

al Teatro Romano di Aosta nell’am- sempre la possibilità di ascoltare n occasione dei 30 anni di attività bito della stagione musicale Aosta della buona musica in un luogo cari- I del Sistema Bibliotecario Regio- Classica 2003 e 2004, a Saluzzo per co di fascino e spiritualità quale è il nale il 30 luglio la nostra Biblioteca il Festival & Usa, a Villair sur Santuario dedicato alla Madonna de ha partecipato ai festeggiamenti con Quart (Ao) per il Festival degli ottoni, Tout Pouvoir di Plout. l’apertura straordinaria di domenica a St.Vincent, nella Valle di Gressoney pomeriggio e la lettura di fiabe per e nella , per il Festival bambini. Internazionale della Via Francigena, per il Campus Internazionale Musica l 23 agosto presso l’area verde co- Futuro. Nell’estate del 2003 il Bb I munale “Pocher”, finalmente dopo Brass Ensemble ha effettuato la sua a giornata del 6 agosto è sta- vari rinvii, il tempo ci ha concesso prima tournée americana esibendosi L ta dedicata al “TREKKING”. In una serata di diapositive all’aperto A al St.Mary’s College di St.Mary’s City, compagnia di Andrea Bionaz, la no- SPASSO CON I COLORI: una serie Maryland, ottenendo un unanime stra guida escursionistica naturalista di suggestive immagini della natura consenso e ricevendo ulteriori inviti. di fiducia, un gruppo di appassionati che ci circonda realizzata dagli ap- Da alcuni anni importanti composi- della natura è salito nel vallone di passionati dello scatto: Roger Artaz tori ed arrangiatori quali David Short Saint Marcel alla scoperta delle mi- e Luigi Danna. e Fabrizio Francia collaborano con il niere e dintorni. gruppo al fine di elaborare un reper- torio originale ed esclusivo. onostante l’estate 2006 sia sta- Al termine del concerto la N ta dal punto di vista meteorolo- Commissione di Gestione ha avuto gico un po’ capricciosa siamo riusciti il piacere di condividere col pubblico a realizzare due proiezioni di CINE- un piccolo rinfresco… MA ALL’APERTO molto apprezzate Colgo l’occasione per ringraziare il soprattutto dai più piccini: “Cappuc- nostro parroco Don Vittorio Vuyet cetto rosso e gli insoliti sospetti” ed che con la sua disponibilità ci dà “Herbie il super maggiolino”.

20 Spazio Biblioteca

Mostra fotografica “Anciennes familles de Saint-Marcel”

MOSTRA FOTOGRAFICA tema le antiche famiglie del Paese. da appassionati esperti in materia Siamo riusciti a risalire a nuclei fami- COSÖ COME IL MATERIALE DEL h&ONDS “Anciennes familles de liari presenti sul territorio di Saint- Champion” messoci a disposizione Saint-Marcel” Marcel già dal 1600 attraverso dati dal BREL. La Biblioteca Comunale di Saint- ricavati dagli archivi parrocchiali, dai Nei locali della Casa di Accoglienza Marcel, in occasione della tradizio- registri catastali del Duché d’Aoste nei pressi del Santuario in loc. Plout nale festa di “Santa Croce”nei giorni del XVIII° secolo contenenti i nomi sono stati esposti antichi oggetti di 9, 10,11 settembre, ha presentato dei proprietari dei terreni. Ha sicura- uso quotidiano nel mondo rurale val- la mostra fotografica: “Anciennes mente rappresentato un valido aiuto dostano e fotografie raffiguranti anti- Familles de Saint-Marcel”. l’attenta ricostruzione genealogica che famiglie locali. Si è trattato di un Quest’anno abbiamo scelto come rilasciataci dai diretti interessati e vero e proprio tuffo nel passato che ha appassionato i visitatori dando loro la possibilità di riscoprire (o scoprire per la prima volta) con emozione i volti dei propri antenati… Ringraziamo calorosamente la popo- lazione che ha collaborato all’ini- ziativa fornendoci le fotografie con le quali è stato possibile ricostruire l’evoluzione delle famiglie dei Mar- oulèn. La disponibilità dimostrataci da Voi tutti ha reso meno faticoso il nostro lavoro. Un ringraziamento va anche alla Pro Loco che gentilmente ci ha concesso l’utilizzo dei tabelloni in legno per l’allestimento.

21 Spazio Biblioteca

Incontri di letteratura

n pubblico numeroso e atten- a ottobre a gennaio 2007 sarà partire dal 1° dicembre 2006 e U to ha partecipato il 27 ottobre Dtenuto dal fotografo Garofalo Afino a maggio 2007, a cadenza alla serata di presentazione del libro Vincenzo un CORSO BASE TEORICO mensile, con date ancora da stabili- “ALBERI E GIOCHI RITROVATI” E PRATICO DI FOTOGRAFIA. Con le re, il prof. Bruno Germano terrà degli scritto da Emilia Agavit Pasquino. fotografie scattate dai corsisti duran- INCONTRI DI LETTERATURA “Il La scrittrice valdostana ha rievocato te le lezioni (quelli che decideranno reale e l’immaginario: la letteratura il suo mondo di bambina attraverso la di aderire all’iniziativa…) la Biblioteca come specchio e autocoscienza del- descrizione attenta di quanto avve- intende realizzare un’esposizione in l’umanità”. niva nei pressi della casa materna occasione della festa patronale pre- Gli incontri che si terranno presso nel villaggio di Jayer a Saint-Marcel vista per sabato 14 gennaio 2007. la Biblioteca sono aperti a tutti gli e nella zona di La Crête a Villeneuve: interessati e soprattutto agli studenti dalle attività di campagna, le quali er gli appassionati di cucina è delle scuole superiori sperando che ERANO SÖ FATICOSE MA MAI FRENETICHE P stato organizzato un CORSO DI possano trarne un valido aiuto per e sempre nel rispetto per la natu- CUCINA con idee per il Natale della gli studi. ra e per i suoi tempi, ai giochi dei durata di quattro lezioni tenute dal bambini (la slitta dello zio Serafino, cuoco Ezio Straccini. spettando il Santo Natale sono la settimana, i quattro cantoni), agli A stati dedicati dei pomeriggi ai alberi (il mandorlo, il salice, il tiglio l 24 novembre è stata tenuta dal- ragazzi: incontri di lettura di fiabe e il fico,la vite). L’autrice, attraverso I l’Avv. Romilda Blanc la conferenza laboratori per la creazione di addobbi l’appassionato ricordo di situazioni “CENNI SULLA SUCCESSIONE. Come natalizi. e immagini del passato di Saint- si devolve l’eredità. Quando conviene Marcel, ha saputo suscitare grandi fare testamento e come farlo… e tan- emozioni tra i presenti. te altre cose ancora…”

22 a Biblioteca comunale Vi invita musicale formatoSpazio da sei elementi, Commissione Biblioteca di Gestione sarà lieta L tutti al CONCERTO DI NA- musicisti e cantanti, si esibisce su di ospitarVi tutti presso i locali della TALE in compagnia di “MUSIC basi ritmiche con strumenti dal vivo Biblioteca Comunale per un brindi- FRIENDS” presso la Chiesa Parroc- coniugando atmosfere classiche e si. Vi aspettiamo numerosi!!! CHIALE DI 3AINT -ARCEL 'IOVEDÖ  sonorità Gospel moderne. dicembre 2006 ore 21.00. il gruppo Al termine del concerto la

menti gastronomici”. corso. … Per il 2007 ◗ Continueranno gli “incontri di let- ◗ Sono previste conferenze interes- sono in programma diverse attività teratura” presso la Biblioteca. santi e… tante altre cose ancora… che ci auguriamo possano interes- ◗ Per gli appassionati del ballo pro- Non Vi resta che tenere d’occhio sarVi: porremo “un corso di balli latino- le nostre locandine pubblicate in ◗ Il 27 gennaio la dott.ssa Silvana americani”. Paese e, per ottenere informazioni Presa terrà una conferenza sul ◗ Corso di pasticceria o per proporre iniziative interessan- tema della deportazione in occa- ◗ Lo scorso anno scolastico abbia- ti potete rivolgerVi direttamente in sione della “giornata della memo- mo realizzato, in via sperimentale, Biblioteca negli orari di apertura al ria” . dei pomeriggi di doposcuola per pubblico. ◗ Visto il successo riscosso la pre- i ragazzi delle scuole medie otte- Vi aspettiamo numerosi!!!! cedente edizione e le numerose nendo buoni risultati. Terremo un richieste pervenuteci, verrà pro- incontro con le famiglie interessa- posto un corso avanzato sul tema te per valutare se l’iniziativa può “degustazione dei vini e abbina- essere ripetuta anche per l’anno in Buone Feste a tutti

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO DELLA BIBLIOTECA

Mar–Mer: 13,30 – 17,30 Ven: 8.00 – 12.00 Sab : 14,30 – 17,30

Tel./fax 0165/778659 E-mail: [email protected]

23 Spazio BibliotecaNella sala consiliare della nuova sede anni prima e che sentendola conver- Presentazione del MUNICIPALE SI Ò TENUTA VENERDÖ  sare aveva intuito le sue doti lettera- ottobre, alla presenza di un pubblico rie. Inizialmente nati come semplici libro di Emilia attento e numeroso, la presentazione racconti destinati a qualche amico del libro di Emilia Agavit Pasquino e parente, i suoi componimenti Agavit Pasquino “Alberi e giochi ritrovati”. sono poi diventati un libro, grazie La presentazione dell’autrice è stata all’incoraggiamento ed alla supervi- a cura di Lucia Hugonin alternata alla lettura di brani di alcu- sione critica di un collega e amico. ni racconti da parte di Paolo, Luca L’idea poi ha potuto concretamente e Nicole della Compagnia teatrale realizzarsi quando, in occasione del Tan pe ri-ye, con l’accompagnamen- suo sessantesimo compleanno, suo to delle musiche dell’opera di Vivaldi marito e suo figlio hanno pensato Le quattro stagioni e la proiezione di di “regalarle” la pubblicazione del alcune fotografie scattate dal marito suo libro. Peter e dal figlio Andrea. Alberi e giochi ritrovati si compone Le parole intense e a tratti commosse di dieci racconti, quattro dei quali, di Emilia ma anche la forza evocativa ambientati nel villaggio di La Crete delle delle immagini e della musica di Villeneuve, sono dedicati ai giochi hanno reso la serata particolarmente infantili di Emilia e sei invece sono suggestiva ed emozionante. ispirati ad alberi e piante del villag- Nella sua introduzione Emilia ci ha gio di Jayer, attorno ai quali l’autri- raccontato come l’idea di scrivere un ce ricostruisce il ricordo dei lunghi libro le fosse stata ispirata, ma anche periodi della sua infanzia trascorsi in qualche modo predetta, da una nella casa dei nonni materni, Victorin persona completamente sconosciuta, e Julie Pessein. la signorina Elsa, incontrata molti Definire il libro di Emilia non è sem-

24 plice, proprio perché gli scritti che Sensazioni gustative,Spazio come quelle L’oblio Biblioteca di Elie Wiesel si rivolge al suo contiene si prestano a più chiavi di del racconto “I fichi”: “ A me in realtà Dio “Tu che prevedi l’avvenire degli lettura e per questo credo essi meri- più che i fichi settembrini piacciono uomini, aiutami a non staccarmi dal tino di essere letti e riletti, perché LE FIEUFIÏ COSÖ LA NONNA CHIAMAVA I mio passato”. ogni volta vi si può cogliere qualche fioroni, quei bei fichi, pochi e grossi, Grazie dunque Emilia per questo pre- elemento di riflessione, oltreché di che maturano a fine giugno, inizio zioso dono che ci hai fatto! nostalgica e poetica rievocazione di luglio. Finite le ciliegie, erano loro la tempi passati. merenda della mia infanzia”. Alberi e giochi ritrovati non è solo un 3ENSAZIONI UDITIVE COME QUELLE COSÖ libro descrittivo di immagini e situa- poeticamente descritte in alcuni zioni passate, perché in esso si trova- passi del racconto “I grillon”, “Trama! no anche frammenti di vita presente Una parola, anzi un verbo all’impera- che proprio tramite la memoria si tivo che non ho mai più pronuncia- legano al passato, quello personale, to dai beati tempi dell’infanzia, né quello familiare e anche quello della l’ho più sentito eccheggiare. Eppure comunità di appartenenza dell’au- ogni volta che salgo per la tzarie trice. a Peraplatta, mi sembra di sentir- Esso non rappresenta solo una testi- lo ancora vibrare nell’aria azzurrina monianza di qualcosa che non c’è DELLIMBRUNIRE CHELÖSULPICCOLOPIA- più, ma esprime lo sforzo di tenere noro, quasi sospeso sul villaggio, a vivo il filo interiore che lega ognu- lungo indugia prima di cedere alla no di noi al suo passato, cercando notte” anche di capire il futuro che esso “ Il fascino di quell’ingenuo ed infan- conteneva. tile passatempo non è affatto sce- Attraverso i suoi racconti Emilia ha mato negli anni. Appena sul ciglio fatto riemergere tante sensazio- di una strada scorgo le capocchie ni capaci di evocare magicamente grigio rosate dei grillon, non resisto antiche situazioni e contesti. alla tentazione di pizzicarli per riu- Sensazioni visive, come quelle dire il noto schiocco, che mi riporta descritte nel racconto “Le Topie”: “Le alla dimensione edenica della mia topie non ombreggiavano solo gli infanzia.”. spazi antistanti le case, si estende- E infine le emozionanti sensazio- vano a coprire le llieu che univano le ni evocate dal ricordo di parole abitazioni, i viottoli che sbucavano pronunciate da persone care: “La negli orti o sulla strada principale del mamma contemplava pensiero- villaggio che lo tagliava pressoché sa questo declino che sembrava a metà immergendoli in una fresca sul punto di propagarsi all’interno penombra qua e là rinforzata da dell’albero. Da avvizzite e secche quelle grandi foglie dei fichi che si anzitempo le foglie non lasciavano protendevano dai muretti dei ver- presagire niente di buono, tant’è che ger”. un giorno la mamma, mentre i nostri Sensazioni olfattive, descritte nel sguardi erano fissi sulla pianta, se ne racconto “Il tiglio”: “Protendendomi VENNE FUORI CON QUESTA FRASEv%H SÖ per afferrare saldamente un ramo quando se ne va il fico, presto se ne e avvicinarlo a me, aspirai profon- va anche il padrone”. damente per gustarlo fino in fondo Molti di noi potranno, attraverso quel profumo forte e delicato ad un questo libro, rivivere il proprio pas- tempo, dolce, ma non stucchevole, sato, le sensazioni più belle che si che risvegliava nella mia memoria sono indelebilmente impresse nella il profumo che riempiva il modesto nostra coscienza negli anni felici bagno della mia casa di un tempo, dell’infanzia e della giovinezza e quando, ragazza, scioglievo nella che Emilia ha saputo descrivere con vasca il latte di tiglio di una casa tanta commozione e delicatezza. francese che oggi non trovo più in In conclusione vorrei citare le parole commercio.”. con cui il protagonista di un romanzo

25 Spazio BibliotecaL’anno 2006 ha visto l’alternar- lingua italiana e francese, suddivisi QUALCHE si di diverse bibliotecarie: dapprima fra saggistica, arte, letteratura, storia, Cecilia Lista fino al 30 aprile, Dorothy geografia, religione ecc, e il fondo NOTIZIA Rollandin fino al 31 agosto e Sara valdostano) I libri per ragazzi sono Cerallo dal 1° di settembre. circa 1.000, un po’ pochi rispetto agli DALLA La disponibilità e l’entusiasmo delle iscritti in biblioteca! bibliotecarie temporanee hanno Infatti i prestiti per tale sezione sono BIBLIOTECA permesso il proseguimento delle 1.070, quelli per gli adulti 3.307. attività della biblioteca con orari Per quanto riguarda gli iscritti alla A cura di Sara Cerallo che, nonostante qualche piccola biblioteca comunale (e per questi si modifica, non hanno arrecato troppi intendono gli utenti “vivi”, cioè colo- scompensi agli utenti. ro che hanno usufruito del prestito Si illustrano alcuni dati relativi alla bibliotecario almeno una volta nel statistica che, annualmente, ogni corso dell’anno) risultano 354 (un biblioteca deve compilare e che rias- incremento di 46 rispetto all’anno sume i prestiti, gli acquisti, le visite, precedente), di cui 229 di Saint- il numero degli iscritti… e come fine Marcel e gli altri per lo più residenti ha quello di far conoscere i risultati nelle zone limitrofe: Fénis, Brissogne, raggiunti. qualcuno di Verrayes e di Aosta. Le visite (sulla rilevazione delle pre- In ultimo si precisa che le riflessio- senze in alcune settimane campione) ni emerse da parte degli utenti per sono state circa 3.000 durante tutto quanto riguarda un invito ad una più l’anno scorso, un buon risultato per ampia apertura della biblioteca sono una piccola realtà come Saint-Marcel. state segnalate e saranno sicuramente La raccolta libraria iniziale è stata occasione di analisi sul servizio offer- incrementata grazie ai nuovi acquisti to dalla biblioteca e sul suo futuro e alcune donazioni; al 31 dicembre miglioramento. 2005 il patrimonio librario posseduto dalla biblioteca era di 4.377 volumi (si intendono i testi complessivi, in

26 Domenica 30 luglioSpazio 2006 il sistema tenti Biblioteca e avrebbero voluto che le tre Il Sistema bibliotecario regionale ha festeggiato fiabe fossero molte di più, hanno poi il trentennale della sua istituzione, un mangiato e giocato in compagnia Bibliotecario gran bel traguardo e un’interessante e hanno fatto un pò di fatica ad iniziativa per celebrare promuovendo- andarsene, tanto che ho chiuso un’ora Regionale la al contempo la rete delle biblioteche dopo. Si sono anche acquisiti due locali. La mia impressione personale è nuovi iscritti, madre e figlio! ha compiuto che per molte persone non sia ancora Avevo allestito la biblio con pallon- chiaro quale valore tutto ciò rappre- cini e messo in evidenza alcuni libri 30 anni senti e, di conseguenza, l’iniziativa ha per bimbi e per ragazzi, più le novità avuto un tiepido riscontro in termini già segnalate sul periodico locale “La di Dorothy Rollandin di attività volontariamente proposte Luge”, che era stato recapitato ai resi- per “animarla”. denti pochi giorni prima. Un grazie speciale va quindi alla com- I ragazzi tra i 9 e i 14 anni, abituali pagnia teatrale locale “TAN PE RI- frequentatori della biblioteca non si YE” che ha contribuito ad allestire e sono visti. Di certo le fiabe erano trop- animare il pomeriggio, letteralmente po “da piccoli”, tuttavia speravo che regalandoci il suo tempo. Si ringrazia sarebbero comparsi per il rinfresco. inoltre la sig.ra Marisa Bracci che si è 3I SONO FATTI VIVI IN REALTÌIL MARTEDÖ occupata del rinfresco. seguente, per giocare, leggere, pren- La programmazione prevedeva l’aper- dere libri e rubare qualche palloncino tura straordinaria della biblioteca la e qualche dolcino avanzato! domenica e una lettura di fiabe per Il bilancio mi pare positivo, anche se bimbi – interpretata appunto dai credo che in futuro possa essere con- “TAN PE RI-YE” - con rinfresco a siderata una apertura posticipata, seguire. L’orario di apertura previsto per esempio dalle 17.00 alle 21.00, era dalle 14.00 alle 17.00. molte persone erano infatti in mon- Hanno partecipato 6 bimbi con rela- tagna, la giornata era bella e di certo Enrica, Nicole e Luca tivi accompagnatori, due adulti e il non si possono biasimare! del Gruppo Teatrale sindaco. In tutto ci saranno state 17 Ho fatto alcune foto che vorrei condi- “Tan Pe Ri-ye” persone circa. I bimbi sono stati con- videre con voi.

27 Spazio Biblioteca

LIBRI PER RAGAZZI: FIGLI (Lucas, Patricia) NOVITÀ IN SPOTTY VUOLE BENE ALLA MAMMA GIUSTE NOZZE. GUIDA AL (Hill, Eric) MATRIMONIO IN STILE EQUO E BIBLIOTECA IL BAGNO NO! (Weninger, Brigitte) SOLIDALE (Caffulli, Giuseppe) a cura di Sara Cerallo IL BORGOMASTRO DI FRANCOFORTE FUNGHI (Evans, Shelley) (Merenda, Adriana) REFLEX DIGITALI. GUIDA COMPLETA FAUST ERIC: ROMANZO (Pratchett, (Freeman, Michael) Terry) CRYPTO (Brown, Dan) MABBUL (Monelli, Roberto) UNA GIURIA DI SOLE DONNE MATILDE (Dahl, Roald) (Glaspell, Susan) PERCHE’ TUTTE HANNO IL RAGAZZO L’APPRENDISTA FIAMMINGO E IO NO? (Hopkins, Cathy) (Kastner, JÖrg) TRAPPOLA PER TURISTI (Ogden, CUGINA K (Khadra, Yasmina) Charles) HO VOGLIA DI TE (Moccia, Federico) LULU GRENADINE SAUVE LES IL REGNO DEL DRAGO D’ORO DOUDOUS (Gillot, Laurence) (Allende, Isabel) JE CREE MES BIJOUX (Revol, L’OCA AL PASSO. NOTIZIE DAL BUIO Valérie) CHE STIAMO ATTRAVERSANDO (Tabucchi, Antonio) LIBRI PER ADULTI: IL VELO E LO SPECCHIO (Trevisani, FONDO VALDOSTANO: Ivana) LE PAYS DE LA DOIRE (Cerutti, IL DIVORZIO SPIEGATO AI NOSTRI Augusta Vittoria)

28 CANTATA DI DENARO (Gorret, to dagli scaffali delleSpazio librerie oppure digitale Biblioteca delle immagini. Daniele) da testi che trattano in modo com- Michael Freeman, fotografo e scrit- PIANTE OFFICINALI DELLA VALLE plesso gli aspetti della fotografia, tore riconosciuto a livello interna- D’AOSTA (Poggio, Laura) trascurando tuttavia il minimo di zionale, autore di best-seller sulla MERVEILLES DANS LA VALLEE’ nozioni necessarie che consentano fotografia digitale, risponde alle (BETEMPS; Alexis) di produrre ed analizzare le foto- domande più frequenti e spiega PIECES DETACHEES (Lexert, Pierre) grafie. concetti generalmente considerati Il testo infatti dà particolare rilevan- complessi quali sensori di fotoca- IN ARRIVO – NARRATIVA za alla composizione vera e propria mere, risoluzione e formati di file PER RAGAZZI dell’immagine, che è l’operazione di immagine, impostazioni ISO, la Anne Frank (Poole Josephine) fondamentale che permette di fare stampa e molto altro ancora. Copain des chevaux (Balereau Jean una bella fotografia esprimendo le Francois) proprie idee, sentimenti, personalità. COME SI FA IL FOTORITOCCO (E NON Cerise griotte (Lacombe Benjamin) La tecnica viene solo in un secondo SOLO) CON PHOTOSHOP Chicago blues (Albaut Corinne) momento, ed è soltanto un mezzo L’anniversaire de Babar (Brunhoff per tradurre in pratica il frutto della Laurent de) composizione. Le goût de la cuisine (Desjours Roberto Farina, critico cinemato- Pascal) grafico e docente di tecnica e lin- Le secret du coffre maudit ( Walt guaggio della fotografia in corsi Disney) di aggiornamento professionale per Les instruments de musique (Claude insegnanti, abbina in questo lavoro Clément) alle informazioni tecniche, consigli, Profond secret (Doherty Berli) suggerimenti e una metodologia di facile apprendimento, dando par- ticolare importanza agli elementi RECENSIONI della composizione e del linguaggio fotografico. Per coloro che partecipano al corso di fotografia, ma anche per coloro REFLEX DIGITALI. Guida completa che vogliono approfondire l’argo- Freeman, Michael mento o anche solo avvicinarsi al Sitta, Giorgio digitale, si consigliano i seguen- Tecniche Nuove, Milano, 2006 ti testi che è possibile reperire in Un libro specifico per un tipo di biblioteca: utenza che aspira ad utilizzare Photoshop nella sua organicità e FOTOGRAFIA: ISTRUZIONI PER L’USO con cognizione delle potenzialità Farina, Roberto offerte, e quindi non solo per il fotoritocco. Il testo, partendo da un dovero- so inquadramento iniziale, analizza quegli strumenti più potenti e più interessanti che vengono spesso tra- lasciati, per esempio la calibrazione dei colori, l’interfaccia con le peri- Arnoldo mondatori editore, Milano, feriche, i filtri, l’uso dei canali e dei 2005 livelli, le regolazioni Libro rivolto a fotografi professio- nisti, semiprofessionisti, ma anche MATILDE ad hobbisti che hanno deciso di Dahl, Roald passare dalla pellicola al digitale. La Salani editore, Milano, 2006 guida illustra tutte le problematiche Continua a fluire irruente la produ- Nuova arnica editrice, 2002 Roma che si devono affrontare quando ci zione dello scrittore nordico, questa Manuale dedicato ad un pubblico di si cimenta per la prima volta con la volta con la storia di una bambina principianti che spesso è scoraggia- fotocamera digitale e l’elaborazione minuscola e intelligente che cresce

29 Spazio Bibliotecain famiglia incapace di valorizzarla. martello olimpionico. Matilde riesce Matilde ha solo sei anni ma ha già COSÖ A LIBERARE DALLARPIA NON SOLO I letto tutto e di tutto… Quando però suoi compagni di classe, ma anche comincia a frequentare la prima la maestra Dolcemiele, unico adul- classe, si annoia talmente che l’in- to positivo e buono che la piccola telligenza deve pur uscir da qualche incontra sulla sua strada. PARTExCOSÖ LE ESCE DAGLI OCCHI ) La ragione prevale sulla stupidità, suoi occhi diventano incandescenti l’intelligenza e la cultura, sembra e da essi sprigiona un potere magi- dirci l’autore, sono le uniche armi co che l’avrà vinta sulla perfida che un debole può usare contro l’ot- direttrice che, per punire gli alunni tusità, la prepotenza e la cattiveria. si diverte a rinchiuderli in un arma- dio pieno di chiodi, lo Strozzatoio o li usa per allenarsi al lancio del

Ben ritrovati con la rubrica del cine- scarpe all'ultima moda... l'unica con- CINEMA ma, mi auguro che almeno alcuni dei troindicazione è che, alla fine del film, film da me consigliati siano piaciuti! vi verrebbe voglia di gettare tutto il AMORE MIO… Sicuramente la stagione estiva non vostro guardaroba e partire immedia- è stata foriera di grandi novità cine- tamente a fare shopping! a cura di Paolo Blanc matografiche, tuttavia per gli appas- Il film Uomini e Donne è la tipica sionati di film di avventura e storie commedia romantica, i quattro prota- di pirati vale la pena affittare “La gonisti vedranno sgretolare la propria Maledizione del forziere fantasma”: il storia damore, messa alla prova dalla secondo appuntamento con lo scan- carriera lavorativa e dai figli ...ma zonato Capitan Jack Sparrow, pirata state pure tranquilli in questo caso è dalle movenze misurate e dinoccolate, previsto lhappy-end!!! dall’eloquio forbito e dalla mente vul- Per i più piccini un bel film è “La canica...Gli effetti speciali sono molto Gang del bosco”: gli animali del bosco ben curati e Johnny Depp veramente risvegliandosi dal letargo trovano al straordinario nella sua interpretazio- posto della loro tranquilla foresta un ne. quartiere residenziale... le gag sono Altri due film da noleggiare per una davvero esilaranti e la casa di produ- piacevole serata davanti al caminet- zione e i registi sono gli stessi di Shrek to sono “Il diavolo veste Prada” e perciò il divertimento è assicurato !!! “Uomini e Donne”. Mi spiace non poter proporre altri Per quanto riguarda il primo film, film, ma non sono riuscito a visio- la sceneggiatura è brillante ma il narne molti! In compenso consiglio vero punto di forza è la magnifica a tutti di andare a vedere il nuovo interpretazione di Meryl Streep del spettacolo dei Tan pé ri-ye...il cast personaggio Miranda Priestly editri- di attori è strepitoso...peccato per ce despota di una delle rivista di la perdita, temporanea, di una delle moda più conosciuta al mondo. Il punte di diamante della compagnia film scorre molto piacevolmente tra che, all’apice della carriera, ha abban- le varie tirannie a cui sono sottoposte donato il palcoscenico per dedicarsi le assistenti della direttrice e vestiti e alla famiglia!

30 grazie alla gradevolezzaSpazio di numero- fondo: Biblioteca “Leaving so soon”, ballata in L’ANGOLO si singoli contenuti nel loro primo perfetto stile Keane con crescendo album. Una rondine non fa primavera, melodico suggestivo e coinvolgente, DELLA nella musica dopo l’exploit è sempre e la più riflessiva Crystal Ball, altra richiesta una conferma, please… traccia con tutte le carte in regola MUSICA Ebbene, questo secondo disco ribadi- per una massiccia programmazione a cura di Ettore Danna sce quanto di buono era stato propo- radiofonica. sto nel precedente lavoro, con qual- Molto intima ed emozionante che variante e spunto che, a due anni “Hamburg song”, con la sola voce di DIDISTANZA FANNOSÖCHEILSOUNDDEI Tom Chaplin adagiata su di un tappe- AUTORE: KEANE Keane non appaia affatto indebolito, to di tastiere in sottofondo. ma sappia anzi consolidarsi nei suoi Con “The frog prince” -traccia che TITOLO: UNDER THE IRON SEA (2006) tratti distintivi, cioè nel susseguirsi conclude l’album- pare invece di udire di ballate cavalcanti su robuste basi l’eco dei Coldplay più ispirati, con Abbiamo debuttato con questa rubri- ritmiche . qualche concessione in più alla melo- ca sul numero precedente de “La Luge” Non è difficile prevedere anche per dia ed al romanticismo e con chitarre consigliandovi l’ultima uscita disco- “Under the iron sea” un notevole meno prorompenti. grafica di Richard Ashcroft. Anche successo di vendite: al di là di “Is it Insomma, per i Keane si tratta di per questo nuovo appuntamento con any wonder?”, il singolo che da diversi una piacevole conferma. L’etichetta “L’angolo della musica” rimaniamo in mesi sta impazzando in tutte le radio, di “gruppo pop” è stata incollata territori pop britannici segnalandovi l’album si compone di diverse tracce a addosso a molte giovani formazioni il ritorno dei Keane, giovane forma- mio avviso convincenti. Nel comples- presenti nel panorama musicale inter- zione inglese che come si suol dire so questo album risulta forse meno nazionale. Molto spesso si tratta di aveva “fatto il botto” con il primo diretto all’ascolto rispetto al prece- un’autodefinizione che fa fine e non album “Hopes and Fears”, pubblicato dente, ma ugualmente ben connota- impegna, altre volte viene utilizzata nel maggio del 2004. Tom Chaplin alla to. Ascoltandolo con attenzione, sono con un certo spregio dai critici verso voce, Tim Rice al pianoforte, tastiere e soprattutto due i pezzi che entrano meteore dalle proposte musicali prive basso, e Richard Hughes alla batteria nelle orecchie con una facilità disar- di particolare originalità e gradevo- hanno visto balzare la loro popolarità mante, dando sin dal primo impatto lezza, sia nei testi che nelle musiche. alle stelle in poco tempo, proprio l’idea di brani azzeccati da cima a Qualche accordo facile facile, ispira- zione talvolta sfacciata verso le cult- bands degli anni ’80, un po’ di cura negli arrangiamenti et voilà le pop… Spesso la realtà è davvero questa, ma FORTUNATAMENTE NON Ò SEMPRE COSÖ gruppi come i Keane (anch’essi debi- tori di tanta grazia nei confronti di illustri predecessori nel genere, come i Cure o i primi Radiohead senza spigo- li, quelli di “The Bends”, per intender- ci) riescono invece a padroneggiare la materia del pop con grande maestria, giungendo ad un’equilibrata ricetta di graduale rinnovamento del passato, proprio ed altrui. Non sarà la rivolu- zione musicale, ma non è neppure la solita minestra.

31 Notizie dalA metàterritorio tra casa e hotel la struttura si principali fautori e sostenitori degli Albergo articola in diverse sedi sul territorio. Alberghi Diffusi, nonché docente della SISAD (scuola di specializzazio- diffuso Per fare turismo sono indispensabi- ne per la gestione di alberghi diffusi) li strutture ricettive, per realizzare ed ha richiamato a Saint Marcel un “Grand Hotel strutture ricettive ci vogliono i turi- buon numero di persone suscitando sti. Dunque da cosa iniziare per atti- l’interesse dei media. Saint-Marcel” rare quei tanto sospirati flussi turisti- La giornata é stata realizzata nel- a cura di Alberto Papagni ci? Forse é sufficiente semplificare il l’ambito delle iniziative del progetto concetto di ricettività in disponibilità “Per lo sviluppo di una comuni- di posti letto. La formula dell’alber- tà locale accogliente”, voluto dall’ go diffuso permette di godere dei amministrazione comunale promosso vantaggi offerti da una struttura dal consorzio Trait d’Union con la ricettiva senza dovere sostenere i partecipazione dell’ass. Lo Van. Il costi economici e di impatto ambien- Progetto, attivo da qualche mese tale derivanti dalla costruzione di un ha come obiettivo il potenziamento albergo. E’ sufficiente appoggiarsi ad dell’economia turistica nel territorio di Saint Marcel attraverso lo svilup- po delle risorse naturali e culturali presenti nell’area, attualmente alcu- ne persone impegnate nelle varie associazioni presenti sul territorio ed alcune persone che hanno un’attività legata direttamente o indirettamen- te al turismo stanno lavorando con impegno confrontandosi e propo- nendo varie soluzioni di sviluppo turistico. Una delle linee di lavoro del Progetto é volta allo studio di possibili soluzioni poco impattanti a livello ambientale ed economi- co che contribuiscano ad ampliare la disponibilità ricettiva. Proprio su questi assunti si basa la scelta di ipotizzare uno sviluppo dell’area di un nucleo di gestione composto da questo tipo. privati, associati tra loro, che con- L’albergo diffuso a Saint Marcel, oltre cludono accordi di cooperazione e che un reale e prestigioso obiettivo, partnership con enti privati, pubblici può costituire una spinta per l’eco- e associazioni locali, per fornire ser- nomia locale. vizi di vario tipo. Per saperne di più si può scrivere alla In alcuni comuni d’Italia questa pos- casella di posta sibilità si é già concretizzata, for- [email protected] nendo una forma di ospitalità che oppure telefonare allo 0165/239656 permette un maggiore contatto tra i o contattare direttamente il comune turisti e residenti. allo 0165/768801 (ufficio anagrafe Proprio l’Albergo Diffuso é stato al - dalle 8.30 alle 12.00). centro dei dibattiti del seminario tenutosi presso il centro Agricolo dimostrativo di Saint Marcel il 4 Ottobre 2006. Il convegno dal titolo“Forme di ospitalità diffusa per i piccoli paesi - dall’albergo diffuso al rifugio locanda” é stato presieduto tra gli altri da Maurizio Droli, uno dei

32 plici Notizie brani (capacità da potenzia -daldidattici soggiornandoterritorio presso le altre SCUOLA re in tutto l’arco del quinquennio), Istituzioni partners. Il progetto, come di familiarizzare con l’utilizzo della già in passato, si avvale della colla- PRIMARIA posta elettronica e, negli anni suc- borazione dell’Università della Valle cessivi, saranno realizzati collega- d’Aosta e, dato l’argomento, anche menti a Internet o a siti per ragazzi. di quella dell’Istituto Musicale. Progetto musica Progetti e uscite programmati per Progetto sport Il plesso di Saint Marcel sviluppe- l’anno scolastico 2006-2007 Nel corrente anno scolastico è stato rà il progetto “Ritmo elementare” promosso, in continuità con le diver- in collaborazione con il gruppo I Insegnamento della lingua inglese se offerte del territorio, un progetto Tamtando. Tale progetto prevede la L’insegnamento della lingua inglese per la valorizzazione delle compe- musica “etnica” come ingrediente è inserito in tutte le classi della tenze motorie degli alunni. base degli incontri e come elemen- Scuola primaria dall’anno scolastico La prima fase di tale progetto pre- to socializzante, un ascolto attivo 2001-2002. vede la partecipazione al corso di attraverso attività ludico-motorie, lo Le lezioni di durata di un’ora con nuoto organizzato presso la piscina sviluppo della creatività, l’acquisizio- cadenza settimanale vengono impar- di Aosta nei mesi di settembre, otto- ne del senso ritmico e la costruzione tite o da un insegnante del plesso bre, novembre e dicembre per dieci di piccoli strumenti. in possesso dei requisiti richiesti o lezioni a cadenza settimanale. Il plesso ha avviato anche una colla- da studenti del Corso di laurea in La seconda fase consiste nell’orga- borazione con l’Istituto Musicale di Scienze della Formazione Primaria nizzazione, nei mesi invernali, di Aosta che prevede concerti lezione e della Valle d’Aosta in compresenza attività sulla neve: slittino per gli preparazione di danze celtiche. con un insegnante di classe, preferi- alunni delle classi inferiori e, per E’ inoltre in corso un’attiva collabo- bilmente dell’area linguistica. gli alunni più grandi, sci da fondo razione con alcuni genitori “esperti” Risulteranno preminenti le attività e racchette da neve. Maestri di sci e in materia per la preparazione di comunicative orali (ascolto e parla- allenatori nazionali della specialità canti e danze finalizzati allo spet- to), attraverso un approccio metodo- slittino seguiranno gli alunni lungo tacolo di Natale per gli anziani del logico di tipo essenzialmente ludico. le piste di Saint-Barthélemy, Flassin paese e per i genitori. Laddove possibile saranno previsti e Les Druges; essenziale risulta la percorsi linguistici integrati italiano/ collaborazione offerta dagli Sci Club Progetto di educazione alla salute francese/inglese e saranno impie- locali. Il progetto prevede due ambiti d’in- gate le attrezzature tecnologiche tervento: in possesso della nostra Istituzione Progetto Socrates s)LPRIMOMIRERÌADAMPLIARELOFFER- Scolastica. Il programma messo a punto nel ta di opportunità sportive creando meeting tenutosi a Marsiglia (04-11 situazioni di scoperta e movimento Progetto informatica ottobre 2006) con i partners della nell’ambiente circostante (escur- Come previsto dal D.Lgs n. 59 del scuola francese di Marsiglia e quella sioni a piedi e con le racchette da 19.02.2004, per gli alunni della spagnola di Santander prevede di neve) al fine di dare continuità alle Scuola Primaria, come già avvenuto sviluppare argomenti legati all’edu- attività previste nell’arco di tutto nei precedenti anni scolastici, saran- cazione musicale. l’anno; no valorizzate esperienze di appren- Si elaboreranno ricerche sulle comp- s)LSECONDOAVRÌCOMEOBIETTIVOLA dimento finalizzate all’alfabetizza- tines, ninne nanne, canzoni per gio- conoscenza delle regole che deter- zione informatica. care, per definire parti del corpo….Si minano una corretta alimentazio- A partire da un graduale processo scambieranno canzoni significative ne al fine di rendere consapevoli i di familiarizzazione con l’uso del nella propria lingua d’origine e in bambini di quanto sia importante computer si punterà, in un conte- inglese. Si invieranno ai partners nutrirsi in modo sano (incontri sto di apprendimento trasversale e documentazioni filmate riguardan- dell’équipe del Dottor Nebiolo con ludico, a sviluppare le prime attività ti gli spettacoli musicali prodotti i bambini e con i genitori). apprenditive con l’uso della macchi- durante l’anno 2006-2007. na nell’ambito delle informazioni e Al progetto aderiscono la scuola Tempo mensa della comunicazione. Saranno previ- primaria di Saint Marcel e la scuola Nel plesso di Saint Marcel questa ste le prime attività di avvio all’ac- dell’infanzia di Nus. iniziativa coinvolge tutti gli alunni quisizione delle abilità essenziali Durante l’anno scolastico in corso gli e prevede, ogni giorno, la presen- della videoscrittura per promuovere insegnanti delle tre Istituzioni coin- za di tre insegnanti nel momen- la capacità di scrivere brevi e sem- volte parteciperanno a degli scambi to del pranzo e della successiva

33 Notiziepausa, affiancate da duedal assistenti territoriolaborazione con l’Amministrazione Laboratori didattici presso assunte da una cooperativa; durante Comunale. l’Orto Sperimentale di Saint Marcel tale momento vengono organizzate Tutte le classi “Colture biologiche” attività di valore formativo per gli Classi 2^, 3^ e 4^ alunni. Laboratorio Sicuropoli presso Progetto Dama la sede Inail di Aosta A seguito del progetto già avviato lo Percorso sulla sicurezza scorso anno, con ottimi risultati sia Classi 3^ e 4^ a livello regionale sia a livello nazio- Visita la Museo Egizio di Torino nale, prosegue la collaborazione con Classi 3^ e 4^ la Federazione Regionale Gioco della Dama con l’esperto Paolo Faleo per Soggiorno con pernottamento le classi 3^, 4^ e 5^. Laboratori didatticidel Museo delle in rifugio Rifugio Prarayer di Bionaz Alpi – Forte di Bard Classe 5^ Giornata ecologica Classi 1^ e 2^ Giornata di sensibilizzazione alla dif- “A spasso con il Dahu” Visite a mostre, musei e monumenti ferenziazione dei rifiuti presso l’Area Classi 3^ e 4^ Tutte le classi ecologica in località Lillaz in col- “Saliamo in montagna”

Il 26 Novembre 2006 a Saint-Vincent ma è stata premiata con la medaglia FORMAGGI in occasione del concorso nazionale di bronzo nella classifica generale. “Formaggi d’Autore”, l’azienda agri- A Ruben e a tutta la sua famiglia le D’AUTORE cola La Chèvre Heureuse di Ruben più sentite congratulazioni per l’otti- LAZZONI non solo è stata proclamata mo risultato conseguito. campione valdostano per l’anno 2006 grazie al prelibato Champ Chevrette

34 NotizieAbbiamo fatto il bis!!! dalche ha raccontatoterritorio il triste destino di DAL PALCOSCENICO Domenica 26 ottobre alcuni oggetti relegati in soffitta. ad si è svolta Sicuramente non è stato facile pre- DEI TAN PÉ RI-YE la settima edizione della parare questa rappresentazione, poi- “Fita di Téatro” organizza- ché la stanchezza, per aver lavorato ta dalla Fédérachon Valdoténa tutta l’estate e l’autunno per la rea- di Téatro Populéro. Quest’anno il tema lizzazione del nuovo spettacolo “Les proposto era “Trentan de Bétise”, in Secrets Dé Veriva Teuppa”, era molta. omaggio al trentesimo anniversario di Tuttavia grazie ad alcuni componenti attività della compagnia di Aymavilles. che hanno spronato i più pigri ci siamo Ogni compagnia doveva preparare una subito messi, tutti insieme, a scrivere. Il pièce di durata non superiore ai 10 risultato, a quanto pare, è stato molto minuti, nella quale comparissero i gradito e , per questa ragione, verrà, seguenti oggetti: un ombrello aperto, probabilmente, riproposto durante la una striglia, un pacco regalo, un arco- serata della festa patronale. laio, un canotto, un vaso da notte ed Prima di concludere vorremmo ringra- un aquilone. La giuria incaricata valu- ziare tutti coloro che ci sostengono tava inoltre la recitazione, la qualità e ci seguono da cinque anni, il loro del patois, e l’originalità del tema. affetto e la loro stima ci sprona a Per diritto di cronaca riportiamo la proseguire e a migliorarci, ed un gra- classifica : al primo posto i “Tan pé zie particolare va a chi, soprattutto ri-ye” di Saint Marcel (portando a quest’anno ha dovuto utilizzare spesso casa per la seconda volta il trofeo iti- la penna rossa permettendo di elimi- nerante) con la messa in scena di una nare gli “italianismi” e rispolverando farmacia tutta particolare, secondi la vecchie espressioni in mar-oulèn... “Ville de Cordèle” di Jovençan che ha Grazie!!! raccontato la salita in Paradiso di un I Tan Pé ri-ye uomo avvelenato dalla moglie, e terzi P.S Ricordiamo che il trofeo è esposto classificati la “Bétise” di Aymavilles, presso la biblioteca comunale.

35 Notizie dal territorioIl GSC oltre ad organizzare la Nell’anno 2006 gli iscritti sono 58 (di RESOCONTO Cicloturistica Romano Canavese- cui 12 mar-oulèn) e rappresentano Saint Marcel, la cronoscalata di S. tutte le categorie. I tesserati proven- DELLA Croce ed il ciclocross di novembre gono da: Aosta, , Quart, Nus, che ha riscosso un notevole successo: , Fenis, Chatillon, Sarre. STAGIONE ben 84 partecipanti! ( 2 articoli su I dirigenti del GSC contano (e ci tuttosport la domenica e nell’edizio- sperano) di avere per la prossima sta- CICLISTICA NEDELLUNEDÖ HAPARTECIPATOACICLO- gione cicloturistica/ciclistica qualche turistiche, cronoscalate, gran fondo, atleta in più di Saint-Marcel…! 2006 e gare sociali.

Cicloturistica Pollein - - Pollein maggio 2006. Il GSC Saint-Marcel si è classificato al 2 posto come gruppo

36 GRUPPO CampionatoNotizie regionale di società cat.dal D - gruppo dirigentiterritorio e giocatori SPORTIVO RICREATIVO (G.S.R.) SAINT MARCEL BOCCIOFILA NUOVA MAA ASSICURAZIONE

Saint-Marcel. Festa di Santa Croce. Lunedi’ 11 Settembre 2006. Gara A Minestrone Tre Partite. Primi Quattro Classificati: 1° Artaz Giocondo - 2° Verthuy Innocente - 3° Lavoyer Alberto - 4° Machet Ugo

Cretier Remo 1° classificato Gara Dirigenti Regionali F.I.B. 12.11.2006

Fenis – giugno 2006 – gara regionale f.I.B. – 1ˆ Classificata la coppia Rean Elio e Zanellato Giorgio. Da sinistra: Cretier Roberto (Sindaco di Saint-Marcel) - Rean Elio – Deme’ Albino (Presidente GSR) – Zanellato Giorgio – Guglielmetti Guido (Sponsor)

37 Notizie dal territorioGiorno 08/02/20004: elezioni del dell’attuale direttivo non intendo- NOTIZIE nuovo direttivo della pro-loco, no riproporsi e che l’attività della numero di votanti 39. pro-loco è fondamentale per il DALLA Giorno 12/02/2004: il direttivo eleg- nostro paese, si invitano gli abi- ge come presidente l’inossidabile tanti di Saint-Marcel a dare la PRO-LOCO Gabriele Macari. propria disponibilità a candidarsi Sono quasi terminati i tre anni previ- e a segnalarlo all’attuale direttivo La mascotte della Pro Loco sti e domenica 4 febbraio 2007 dalle in occasione della festa patronale tra i cuochi ore 9 alle ore 12 presso la sede della 2007, quando sarà anche effettua- pro-loco sarà eletto il nuovo diretti- to il tesseramento per il 2007 vo. Mi pare pertanto opportuno fare - spero che il fatto che alcune per- alcune considerazioni: sone non intendono riproporsi non - il basso numero di votanti nel 2004 sia strumentalizzato da qualcuno, indica un generale disinteresse per anche perché non è giusto che la pro-loco oppure è solo pigrizia siano sempre le stesse persone ad e si da per scontato che qualcuno impegnarsi per il proprio paese ed deciderà comunque di dare la pro- inoltre il rinnovamento dovrebbe pria disponibilità? fornire nuovi stimoli - non bisogna dimenticare che il - infine vorrei ringraziare tutti i direttivo deve essere eletto (in componenti dell’attuale direttivo, alcuni comuni sono state pro- tutti quelli che hanno dato il pro- poste addirittura due liste) e che prio contributo alla buona riuscita chiunque può essere eletto o vota- delle attività della pro-loco e tutte re, purché socio e quindi tesserato le persone che hanno partecipato (non sembra un vincolo cosi gra- con entusiasmo ed amicizia alle voso) iniziative della pro-loco. - considerato che diverse persone Luca Bertholin

Torte fatte in occasione della castagnata

Attuale direttivo della Pro Loco

38 Saint-MarcelNotizie peut pavoiser: lesdal - mais aprèsterritorio avoir passé trois fois PÊLE-MÊLE frénétiques de la mode et les obsédés plus de temps à choisir leur sandwich de la marque en viennent à réha- et à faire la queue pour le payer. Pierre Lexert biliter le banal maillot de corps, ou «singlet», autrement dit le «marcel» *** pour les intimes. D’assez quelconque Parmi les lauréats des Ig Nobel (ça et ringard qu’il était, encore que se prononce en anglais à peu près d’usage courant - et parfois triviale- comme «ignoble») figurent: ment exhibé - le voici «relooké» par . 2 Californiens pour leurs recherches un vent soufflant de Bruxelles, et, sur l’aptitude des piverts à échapper bien sûr, assorti d’une marque sous aux maux de tête; laquelle il joue l’accessoire non seu- . 2 Français qui ont expliqué pour- lement montrable mais aussi «cool, quoi les spaghettis crus tendent à se un peu fuck-off et chouette»,comme briser en plus de deux morceaux; on dit en franglais. Grâce à quoi l’on . 2 Australiens qui ont déterminé le paiera le fabuleux marcel bien plus nombre de prises photographiques cher qu’avant - entre 50 et 65 euros nécessaires pour que personne dans - ce qui donnera quand même droit un groupe n’ait les yeux fermés. à la nominette sur l’encolure et à un choix de coloris variés. Car désormais *** c’est par le fric et non par le frac Entre 1530 et 1780, les Musulmans qu’on se distingue. ont asservi environ 1.250.000 Européens, chrétiens et blancs, outre *** les esclaves provenant d’autres eth- Le recours à la marque n’a d’ailleurs nies. Ils sont donc mal venus de nous pas fini d’étendre ses ravages: de traiter d’esclavagistes. nouvelles eaux de table renchérissent - dans les deux sens du terme - qui *** se proposent en bouteilles haut de Quand le Valdôtain Maurice Garin, gamme aussi coûteuses que des gran- d’, remporta le premier Tour de ds crus d’appellation contrôlée. Et ne France le 19 juillet 1903, il venait de voit-on pas des crèmes de beauté couvrir une étape de 471 km., ayant qui, signées Estée Lauder, Guerlain, parcouru en tout 2428 km. Il avait 32 Dior, Saint-Laurent ou Chanel, se ans et mesurait 1m62. Les Français vendent respectivement 95O, 313, le surnommaient «le bouledogue 291, 274 ou 233 euros moins sonnés blanc», à cause de son maillot, ou «le que l’utilisatrice lambda ! sanglier» parce qu’il était fonceur et De plus en plus le culte de la marque portait des moustaches. entraîne la hausse des prix et fait s’accuser le clivage entre honnêtes *** gens et nouveaux riches,- ces parve- Comme le fait observer Umberto nus qui entendent faire du meilleur Eco dans son récent ouvrage, notre leur chasse gardée. monde actuel avance à reculons.

*** Un Neo-Zélandais manchot, âgé de 31 ans, a été arrêté pour excès de vitesse. Il conduisait sans permis avec ses pieds: une jambe sur le volant, l’autre sur les pédales.

*** Les salariés britanniques mettent en moyenne trois minutes pour déjeû- ner - souvent devant leur ordinateur

39 Hivers d’antan

Dans leurs godets ternis au pourtour des églises les fleurs de la Toussaint désormais agonisent. L’hiver arrive et l’on se prend à en rêver, - moins du prochain que des hivers jadis bravés. Lorsqu’encore avec eux suivait tout un cortège de fascinants et redoutables sortilèges. Le grand hiver avec sa bise et ses rigueurs; le quiet hiver avec son âtre et sa chaleur. Dehors le froid, la neige et le silence; dedans, la bonne soupe et la lueur des lampes; le bois qui crépitait, ou les marrons grillés et la rêche douceur des draps de lin faissés dans les hauts lits chargés de lourdes couvertures, quand se mourait la braise et fusait le carbure. Le givre sous la lune épandait ses diamants et le renard rôdait, furtif et vigilant. Et la neige abondait, que le peu de voitures n’obligeait pas à déblayer; dont les toitures se faisaient un épais rempart contre le gel que l’on chassait des seuils avec un peu de sel. Puis il fallait sortir et creuser des tranchées pour aller chercher l’eau, les bûches, les cruchées, - avant que de pouvoir, dûment emmitouflé, sur la luge érafler les versants verglacés...

Pierre Lexert