Emergenza Covid : vademecum sanitario per le istituzioni scolastiche

L’ASP per la Scuola..! Prevenzione: esecuzione test sierologici rapidi e test rinofaringei per comune

Distretto di Ragusa (Ragusa, , , e Distretto di Vittoria (Vittoria, Distretto di (Modica, , Monterosso Almo) , ) e )

• Ragusa: martedì e mercoledì • Vittoria: lunedì e mercoledì • Modica: martedì e giovedì dalle ore 15:30 alle ore 17:00, presso il dalle ore 15:00 alle ore 17:00, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, poliambulatorio di via Vittorio presso il poliambulatorio di presso il poliambulatorio sito Veneto (secondo piano; via A. Licitra; in via G. Cascino 26/A; • Scicli: martedì e giovedì dalle ore 15:30 alle ore 17:00, presso il PTA • Santa Croce Camerina: dell’ospedale “Busacca”; lunedì e giovedì dalle ore 9:00 • Comiso: Martedì e Giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:00, • Pozzallo: martedì e giovedì dalle alle 11:00, presso il ore 15:30 alle ore 17:00, presso il poliambulatorio di via G. Di presso il PTA dell’ospedale poliambulatorio di via Orione; Vittorio; “R. Margherita”; • Ispica: martedì e giovedì dalle ore 15:30 alle ore 17:00, presso il • Chiaramonte Gulfi, • Acate: Martedì dalle ore 9:00 poliambulatorio di via Sardegna; Giarratana e Monterosso alle ore 12, presso il Almo: martedì e giovedì, poliambulatorio di via dalle ore 9:00 alle 11:00 presso i poliambulatori di Veneto; riferimento; Prevenzione : attivazione nucleo aziendale di Medicina Scolastica

Distretto di Ragusa (Ragusa, Santa Croce Camerina, Chiaramonte Gulfi, Giarratana e Distretto di Vittoria (Vittoria, Comiso, Distretto di Modica (Modica, Scicli, Monterosso Almo) Acate) Pozzallo, Ispica) [email protected] [email protected] [email protected]

• Supervisione misure di prevenzione; • Valutazione dei comportamenti organizzativi; • Valutazione epidemiologica

Attivati dal Dirigente Scolastico di ogni istituto pubblico e privato Studente con Temperatura > 37,5

Studente Assistito con DPI da Operatore Scolastico che provvede a sintomatico a chiamare i genitori dell’alunno scuola I genitori dell’alunno contattano il Pediatria o Medico di Famiglia

Pediatra o Medico di famiglia valutazione sintomatologica

Sintomi Sospetti Sintomi non sospetti

Pediatra o Medico di famiglia contatta Centrale di coordinamento aziendale [email protected] Gestione Operatori 0932447415 Sanitari USCA Esecuzione tampone da parte del Invio a convalescenza Invio a convalescenza * Autocertificazione per Positivo Distretto/Dipartimento Prevenzione: Negativo domiciliare guarigione domiciliare task force (drive point)-USCA (domicilio) rientro a scuola

Certificazione medica di Guarigione avvenuta guarigione Rientro a Scuola Studente Studente con Temperatura > 37,5 sintomatico a Convalescenza domiciliare I genitori dell’alunno contattano domicilio il Pediatra o Medico di Base

Pediatra o Medico di base per valutazione sintomatologica

Sintomi Sospetti Sintomi non sospetti

Pediatra o Medico di famiglia contatta Centrale di coordinamento aziendale [email protected] 0932447415 Gestione operatori Esecuzione tampone da parte del Invio a convalescenza * Autocertificazione per Sanitari USCA Positivo Negativo guarigione Distretto/Dipartimento Prevenzione: domiciliare rientro a scuola Invio a convalescenza task force (drive point)-USCA (domicilio) domiciliare

Certificazione medica di Guarigione avvenuta guarigione Rientro a Scuola Operatore scolastico con Operatore Temperatura > 37,5° Scolastico sintomatico Convalescenza domiciliare

Medico di base per valutazione sintomatologica

Sintomi Sospetti Sintomi non sospetti

Medico di famiglia contatta Centrale di coordinamento aziendale [email protected] 0932447415 Gestione operatori * Autocertificazione per Esecuzione tampone da parte del Invio a convalescenza guarigione Sanitari USCA Positivo Negativo rientro a scuola Invio a convalescenza Distretto/Dipartimento Prevenzione: domiciliare domiciliare task force (drive point)-USCA (domicilio)

Certificazione medica di Guarigione avvenuta guarigione Rientro a Scuola