Effetti Delle Infrastrutture Sulla Distribuzione E Sulla Mortalità Del Lupo in Alta Valle Di Susa (Torino)
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TORINO Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi Tesi di Laurea Magistrale in Conservazione e Biodiversità animale Classe di laurea 6/S Effetti delle infrastrutture sulla distribuzione e sulla mortalità del lupo in Alta Valle di Susa (Torino). Candidato: Relatore: Domenica Perrone Francesca Marucco Correlatore: Elisa Avanzinelli Anno Accademico 2016-2017 A Edo e ai nostri figli, Daniele e Zoe Indice Riassunto ......................................................................................................................... 5 Abstract ........................................................................................................................... 6 1. INTRODUZIONE ..................................................................................................... 7 1.1 Aspetti generali del processo di ricolonnizzazione delle Alpi e stato attuale della popolazione alpina di lupo .................................................................................... 8 1.2 I Progetti di monitoraggio sulle Alpi Occidentali: il Progetto Lupo Piemonte e Life Wolfalps ............................................................................................. 10 1.3 Aspetti genetici del processo di espansione della specie dagli Appennini verso le Alpi e cenni sul trend della popolazione alpina .......................................... 12 1.4 Mortalità e cause di mortalità della popolazione di lupo riscontrate sulle Alpi Occidentali ............................................................................................................. 14 1.5 Effetti delle infrastrutture lineari e di altri elementi antropogenici del paesaggio sulle popolazioni selvatiche, e sul lupo in particolare ............................ 15 1.6 Principali strategie di mitigazione per migliorare la connettività ecologica per la fauna selvatica ..................................................................................................... 20 1.7 I branchi di lupo coinvolti nell’indagine e relativa contestualizzazione territoriale……………………………………………………………………………....24 1.8 Scopi della ricerca............................................................................................... 26 2. AREA DI STUDIO .................................................................................................. 28 2.1 Inquadramento generale ..................................................................................... 29 2.2 Analisi morfologica derivata del Digital Elevation Model (DEM) .............. 31 2.2.1 Altimetria ....................................................................................................... 31 2.2.2 Pendenze ........................................................................................................ 33 2.2.3 Esposizioni ..................................................................................................... 34 2.2.4 Copertura del suolo ........................................................................................ 36 2.3 Principali infrastrutture ...................................................................................... 43 2.3.1 Infrastrutture lineari e viabilità ...................................................................... 43 2.3.2 Aree adibite allo sci ....................................................................................... 47 2.4 Componente biotica: fauna teriologica ............................................................ 48 3. MATERIALI E METODI ..................................................................................... 51 2.5 Raccolta dei dati di presenza della specie: metodi di campo ........................ 52 2.6 Metodi per la realizzazione dei modelli spaziali di idoneità ambientale per la specie.…………………………………………..........................................................55 2.6.1 Modelli spaziali predittivi a partire da dati di sola presenza ......................... 55 2.6.2 Scale di risoluzione dei modelli spaziali di idoneità ambientale ................... 56 2.6.3 Dati di presenza dei lupi (samples data) in Alta Valle di Susa ..................... 58 2.6.4 Caratterizzazione dei “background samples”: selezione delle variabili predittive ...................................................................................................................... 60 2.6.5 Regolarizzazione dei parametri del software MaxEnt ................................... 64 2.6.6 Output di MaxEnt e valutazione dei modelli ................................................. 67 2.7 Mortalità del lupo in Alta Valle Susa dovuta ad incidenti lungo le infrastrutture lineari.........................................……………………………………...70 2.7.1 Descrizione qualitativa dei siti di mortalità ................................................... 71 2.7.2 Creazione delle mappe di densità spaziale della mortalità ............................ 71 2.8 Indagine sui sottopassi relativi alle infrastrutture lineari ............................... 72 2.8.1 Individuazione e monitoraggio dei sottopassi ............................................... 72 2.8.2 Descrizione qualitativa delle caratteristiche dei sottopassi utilizzati dal lupo ……………………………………………………………………………....75 4. RISULTATI .............................................................................................................. 77 2.9 Modelli spaziali di idoneità ambientale per il lupo riferiti alla stagione invernale in Alta Valle Susa ......................................................................................... 78 2.9.1 Modelli spaziali di idoneità ambientale con risoluzione 250 m .................... 79 2.9.2 Modelli spaziali di idoneità ambientale con risoluzione 25 m ...................... 88 2.10 Mortalità accidentale del lupo causata da incidenti stradali e ferroviari in Alta Valle di Susa .......................................................................................................... 98 2.10.1 Descrizione delle caratteristiche ambientali dei siti di collisione in riferimento al lupo ....................................................................................................... 99 2.10.2 Hotspots di mortalità del lupo in Alta Valle di Susa ................................... 103 2.11 Risultati del monitoraggio dei sottopassi delle infrastrutture lineari ......... 105 2.11.1 Cenni sull’utilizzo dei sottopassi da parte delle altre specie ....................... 112 2.12 Integrazione dei principali risultati ................................................................. 114 5. DISCUSSIONE ...................................................................................................... 118 2.14 Proposte per la mitigazione della mortalità accidentale del lupo dovuta al traffico veicolare nell’area di studio ......................................................................... 132 6. Bibliografia e Sitografia ....................................................................................... 141 Ringraziamenti ........................................................................................................... 160 Riassunto La presenza del lupo sulle Alpi Occidentali è una realtà ormai consolidata da più di 20 anni, ed è il risultato del processo di espansione della popolazione di lupo italiana, tutt’ora in atto nella parte centro-orientale dell’Arco Alpino (Marucco et al. 2017a). L’Alta Valle di Susa (Provincia di Torino), è caratterizzata dalla presenza stabile della specie dalla fine degli anni ’90 (Bertotto e Luccarini 1999), grazie alla presenza di ampi complessi forestali e una ricca comunità di ungulati selvatici (Benatti et al. 2014). La compresenza di zone caratterizzate da elevata vocazione faunistica e di numerosi elementi antropogenici, tra cui una fitta rete di infrastrutture viarie caratterizzate da uno sviluppo lineare concentrato lungo il fondovalle, rende l’Alta Valle di Susa un territorio particolarmente complesso per la conservazione del lupo, infatti, sono stati documentati 18 episodi di mortalità accidentale dovuti al traffico veicolare lungo le infrastrutture lineari,distribuiti tra il 2002 e il 2012 (Marucco et al. 2010; Marucco et al. 2012b). La presente ricerca, condotta nell’ambito del Progetto Lupo Piemonte, si articola su 3 livelli di indagine: 1) ricavare dei modelli spaziali di idoneità ambientale a scala locale, per il lupo, e riferiti alla stagione invernale, riferiti all’area di studio (Alta Valle Susa), processando nel software MaxEnt i dati di sola presenza della specie, raccolti attraverso il monitoraggio condotto negli inverni 2003-2004 e 2007-2008; 2) analizzare i dati mortalità documentati tra il 2002 e il 2012 attraverso la funzione di densità di Kernel per di individuare le eventuali zone di aggregazione spaziale dei siti in cui il lupo è stato coinvolto mortalmente in collisioni con veicoli; questo metodo, consente di localizzare le zone in cui il rischio di mortalità è più intenso (hotspots di mortalità); 3) identificare e monitorare i sottopassi delle infrastrutture lineari potenzialmente utilizzabili da parte del lupo come strutture per l’attraversamento, al fine di verificarne l’eventuale efficacia ecologica come opere di mitigazione della mortalità accidentale. Le informazioni derivanti dai 3 livelli di ricerca sono state integrate per individuare alcune possibili strategie, localmente contestualizzate, per mitigare l’impatto delle infrastrutture sulla conservazione del lupo. I modelli spaziali di idoneità ambientale per la specie hanno evidenziato che, in