Adozione Preliminare
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Eventi Garda Trentino 2018
EVENTI GARDA TRENTINO 2018 Mercato settimanale di Dro Mercato settimanale di Arco Dall’acqua alla luce Tutti i giovedì. 1° e 3° mercoledì del mese. Esclusiva escursione in cui cultura, storia, natura e architettura industriale si fondono Mercato contadino di Arco Mercato settimanale di Riva in un ambiente spettacolare. Tutti i martedì. 2° e 4° mercoledì del mese. Tutti i giovedì (9:00 – 18:00 Euro 15) APRILE 16 TOUR OF THE ALPS 19 - 21 CB 66 ESL 2018 - Regata velica. 20 - 22 ADVENTURE AWARDS DAYS Festival internazionale dell’avventura e dell’esplorazione. 20 - 22 COPPA ITALIA LASER - Tappa del circuito nazionale Laser. 22 - 26 YACHTING RUS CUP - Regata velica. 26 - 28 ALPEN CUP - Regata velica. 28 UNA GIORNATA A DRENA: Un’intera giornata fra storia, ambiente, natura, paesaggio e prodotti tipici. Passeggiate con accompagnatori di territorio, visite alle aziende agricole con assaggi di prodotti tipici. 28 Apr. - 1 Mag. BIKE FESTIVAL MAGGIO 4 - 6 ARCO BONSAI 5 3ª GARDA TRENTINO TRAIL Tre percorsi, tre laghi e tutta la magia della location del Garda Trentino. 10 - 12 RIVA CUP 505 DYAS KORSAR - Storica regata velica. 11 - 13 ARCOZEN: Città del benessere - Rassegna dedicata al mondo del benessere psicofisico: trattamenti, camminate meditative, village, workshops e shows. 17 UNA GIORNATA A DRENA: un’intera giornata fra storia, ambiente, natura, paesaggio e prodotti tipici. Passeggiate con Accompagnatori di territorio, visite alle aziende agricole con assaggi di prodotti tipici. 18 - 27 GC32 WORLD CHAMPIONSHIP - Riva Cup Prima tappa del GC32 Racing Tour con i suoi catamarani volanti. 19 - 20 TROFEO NEIROTTI 20 OPEN DAY ALLA PISTA BMX - Corsi gratuiti di un’ora a tutti i bambini che vogliono divertirsi con l’approccio alla BMX. -
BCT1 (Fondo Miscellaneo). Archivi Di Famiglie 2018
BCT1 (Fondo miscellaneo). Archivi di famiglie 2018 AGOSTINI COLLOCAZIONE: BCT1–3088/16, BCT1–3088/29 ESTREMI CRONOLOGICI: 1754-1773 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: i documenti collocati al ms. BCT1–3088 sono stati donati da Pietro Zanolini nell’anno 1908 e fanno parte di una raccolta di 43 documenti, relativi a diverse famiglie trentine, rilegati in due volumi. DESCRIZIONE: 1. Contratti di compravendita - 1754 aprile 28, Leonardo Segata di Sopramonte vende a Valentino Agostini di quel luogo un prato ubicato nelle pertinenze di Sopramonte: BCT1–3088/16 - 1773 maggio 20, Contratto di permuta concluso tra Gianantonio Rosat di Sopramonte e Antonio Agostini del medesimo luogo: BCT1–3088/29 ALBERTINI COLLOCAZIONE: BCT2 ESTREMI CRONOLOGICI:1590 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Hippoliti, famiglia DESCRIZIONE: 1. Contratti - 1590 febbraio 10, Maria fu Tomeo Pazzo da Cinte, vedova di Pellegrino Alde da Scurelle e Zaneto suo figlio vendono a Nicolò Albertino una pezza di terra sita a Scurelle, in luogo det- to ‘a Pra de Ponte’: BCT2–884 ALESSANDRINI DI NEUENSTEIN COLLOCAZIONE: BCT1–482, BCT1–905, BCT1–1038, BCT1–2409, BCT2 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: raccolta Mazzetti e altre provenienze fondo manoscritti BCT1–1696, BCT1–1818, BCT1–2224, BCT1–2518, BCT1–2668, vedi anche BCT2 DESCRIZIONE: - De anatome humani corporis, auctore Julio Alexandrino cum notis, copia del sec. XVII: BCT1–2409 ALIPRANDI COLLOCAZIONE: BCT1–1188 ESTREMI CRONOLOGICI:1654 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Raccolta Antonio Mazzetti DESCRIZIONE: 1. Privilegi di nobiltà - 1654: BCT1–1188 ALMERICO 1 BCT1 (Fondo miscellaneo). Archivi di famiglie dicembre 2014 COLLOCAZIONE: BCT1–2478 ESTREMI CRONOLOGICI:1820 DESCRIZIONE: 1. Eredità - 1820, Pretesa Mazani sull’eredità di famiglia: BCT1–2478 ALTENBURGER COLLOCAZIONE: BCT1–3322 ESTREMI CRONOLOGICI:1733 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Lascito Tranquillini dell’aprile 1923, pervenuta con i docu- menti della famiglia Valentini di Calliano e della famiglia Zambaiti di Vezzano. -
Case Study 11. Trentino, Italy
Mapping and Performance Check of the Supply of Accessible Tourism Services (220/PP/ENT/PPA/12/6491) Case Study 11 Trentino, Italy “This document has been prepared for the European Commission; however it reflects the views only of its authors, and the European Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.” 1 European Commission Enterprise and Industry Directorate General (DG ENTR) “Mapping and Performance Check of the Supply of Accessible Tourism Services” (220/PP/ENT/PPA/12/6491) Case Study: Trentino, Italy 2 Contents Executive Summary ................................................................................................................ 4 1.0 Introduction .................................................................................................................. 6 2.0 Overview and background information ......................................................................... 7 3.0 The integration of the supply chain .............................................................................. 9 4.0 Provisions for cross-impairments ............................................................................... 23 5.0 Business approach – building a business case for accessibility ................................ 24 6.0 Evidence of impact ..................................................................................................... 26 7.0 Conclusions ............................................................................................................... -
Speciale Centenario
LINEA DIRETTA 01 2020 MAGGIO RIVistA SOCIO TRIMEstrALE Linea diretta Socio è stata registrata presso il Tribunale di Trento in data 20/1/2010 n. 29. Iscrizione al ROC n. 20818 n. 29. in data 20/1/2010 Trento di il Tribunale presso Socio è stata registrata Linea diretta - contiene I.R. – TN n. 01/2020 in Regime Libero - Stampe Periodiche Italiane SpA - Spedizione in Abbonamento Postale Poste DELLA CAssA RURALE AltA VALSUGANA SPECIALE CENTENARIO LINEA Direttore editoriale: Franco Senesi Direttore responsabile: Gabriele Buselli Comitato di redazione: Franco Senesi, Enrico Campregher, Emanuela Giovannini, Giorgio Vergot, Maria Rita Ciola, Massimiliano Andreatta, Roberto Casagrande, Michele DIRETTA Plancher, Stefano Zampedri, Paolo Carazzai, Gabriele Buselli Hanno collaborato: Andrea Alessandrini, Lino Beber, Carlo Borzaga, Umberto Caldonazzi, Elio Carlin, Maria Rita Ciola, Renzo Ciola, Andrea Curzel, Luciano Dellai, Paola Faifer, Fabrizio Fedel, Adriana Fontanari, Elio Franceschetti, Daniele Lazzeri, SOCIO Nadia Martinelli, Alessandra Morelli, Claudio Morelli, Nadia Osler, Mario Pacher, Mauro Pintarelli, Vittorio Sgarbi, Mauro Stenico, Giorgio Vergot, Carla Zanella Per le fotografie: archivio Cassa Rurale Alta Valsugana, Gabriele Buselli, Daniele Celva, Romano Magrone, Luca Margoni, archivi privati Redazione presso la sede centrale della Cassa Rurale Alta Valsugana Grafica e stampa: Publistampa Arti grafiche Stampa secondo criteri documentati di responsabilità ambientale. IL FOTORACCONTO La plaga perginese negli anni ’20. CAssA RURALE ALTA -
Riva Del Garda Congressi Centre
Waiting for you on Lake Garda. Where we are. How to reach us. All means of transport BY PLANE Verona - Villafranca 86 km Brescia - Montichiari 117 km Bergamo - Orio al Serio 165 km Milan - Linate 179 km Milan - Malpensa 207 km Venice - Marco Polo 206 km BY TRAIN Brennero line Rovereto railway station (20 minutes) Connection to Riva del Garda by bus BY CAR Brenner A22 Brennero motorway Exit: Rovereto Sud Bolzano From the exit: 17 km RIVA DEL Trento Trento 40 km GARDA Verona 90 km Bolzano 100 km Bergamo Venice 180 km Milan Trieste Milan 190 km Turin Brescia Verona Innsbruck 230 km Venice Florence 300 km Munich 370 km Modena BY BUS Bologna Genoa Rovereto – Riva del Garda line Extra-urban line – Zone 3 Florence Timetable and fares info: www.ttspa.it Verona – Riva del Garda line Ancona Extra-urban service Timetable and fares info: www.atv.verona.it Rome Transportation on demand For: • Personalized shuttle bus service • Railway and air ticketing service • Car hire with or without driver Contact Rivatour the Incoming Travel Agency of Riva del Garda Fierecongressi Spa Phone +39 0464 570370 Fax +39 0464 555184 www.rivatour.it [email protected] Waiting for you on Lake Garda. Fly to Verona. Airlines and routes London > British Airways • Ryanair Amsterdam > Transavia Paris > Air France • Ryanair Frankfurt > Lufthansa London Amsterdam Munich > Lufthansa Vienna > Air Dolomiti-Austrian Airlines Frankfurt Rome > Air Italy • Meridiana • Alitalia Paris > Naples Air Italy • Meridiana Munich Vienna Bari > Air Italy Palermo > Wind Jet • Alitalia • Air Italy Timisoara Verona • Ryanair • Meridiana Catania > Wind Jet • Alitalia • Air Italy Barcelona • Meridiana Rome Barcelona > Vueling Tirana Naples Cagliari > Meridiana Cagliari Bari Timisoara > Carpatair Palermo Tirana > Belle Air Catania AEROPORTO VALERIO CATuLLO DI VEROnA VILLAFRAnCA 37060 Caselle di Sommacampagna - Verona Phone +39 045 8095666 • Fax +39 045 8619074 Appointment on the lake. -
Stagione Teatrale
PREZZI E INFORMAZIONI In collaborazione con ABBONAMENTI STAGIONE DI PROSA STAGIONE TEATRALE SISTEMA CULTURALE VALSUGANA ORIENTALE Gli spettacoli avranno luogo presso il Teatro del Centro Scolastico di Abbonamento a tutti gli spettacoli programmati a Borgo, Borgo Valsugana, presso il Teatro Parrocchiale di Roncegno Terme, 2018.19 Grigno, Scurelle, e due a Pergine Valsugana e uno a Bolzano presso il Teatro Parrocchiale di Ospedaletto, presso il Teatro Parroc - chiale di Scurelle, presso il Teatro Parrocchiale di Telve e presso il Tea - Abbonamento intero € 85,00 tro Comunale di Tezze tutti con inizio alle 20.45, fatta eccezione per Abbonamento ridotto € 75,00 gli spettacoli di Teatro ragazzi con inizio alle 16.30. (anziani oltre i 65, giovani fino ai 21, possessori A coloro che sottoscriveranno gli abbonamenti alla Stagione teatrale “Carta in Cooperazione”, aziende* e associazioni*) di Valsugana sono riservati gli spettacoli: * acquisto minimo di 5 abbonamenti per associati o impiegati della stessa azienda - NEL TEMPO DEGLI DEI - il calzolaio di Ulisse con Marco Paolini presso il Teatro Comunale di Pergine Valsugana giovedì 24 gennaio INGRESSI TEATRO 2019 alle ore 20.45 - TRAVIATA, l’intelligenza del cuore con Lella Costa presso il Tea - Per gli spettacoli “Concerto - Storyville Story” tro Comunale di Pergine Valsugana giovedì 28 marzo 2019 alle ore e ”Un borghese piccolo piccolo” 20.45 Ingresso intero € 15,00 - SLAVA’S SNOWSHOW presso il Teatro Comunale di Bolzano Sala Ingresso ridotto € 13,00 Grande sabato 6 aprile 2019 alle ore 16.00 Per lo spettacolo “Viale Pitentino n. 4” AGLI ABBONATI È INOLTRE RISERVATO PULLMAN GRATUITO Ingresso intero € 8,00 PER LO SPETTACOLO “SLAVA’S SNOWSHOW” A BOLZANO, CON Ingresso ridotto € 6,00 PARTENZA DAL CENTRO COMMERCIALE DI BORGO VALSU - GANA ALLE ORE 13.30. -
Linea Diretta Socio È Stata Registrata Presso Il Tribunale Di Trento in Data 20/1/2010 N
LINEA DIRETTA 03 2019 DICEMBRE Linea diretta Socio è stata registrata presso il Tribunale di Trento in data 20/1/2010 n. 29. Iscrizione al ROC n. 20818 n. 29. in data 20/1/2010 Trento di il Tribunale presso Socio è stata registrata Linea diretta – TN n. 03/2019 in Regime Libero - Stampe Periodiche Italiane SpA - Spedizione in Abbonamento Postale Poste Rivista SOCIO TRIMEstralE DELLA Cassa RURALE Alta VALSUGANA AssEMBLEA SOCIALE PalaLevico, 23 ottobre 2019 È stata una gran bella festa per la valorizzazione dell’impegno del volontariato, dell’attività delle associazioni e del lavoro delle nostre Cooperazione Reciproca e Cooperazione Futura. Assemblea Focus: Nuove iniziative: INSERTO sociale. una Cassa Rurale una Rurale Calendario 2020 Una festa verso il futuro “senza barriere” Cassa Rurale di comunità Alta Valsugana LINEA Direttore editoriale: Franco Senesi Direttore responsabile: Gabriele Buselli Comitato di redazione: Franco Senesi, Enrico Campregher, DIRETTA Emanuela Giovannini, Giorgio Vergot, Maria Rita Ciola, Massimiliano Andreatta, Roberto Casagrande, Michele Plancher, Stefano Zampedri, Paolo Carazzai, Gabriele Buselli Hanno collaborato: Lino Beber, Maria Rita Ciola, Renzo Ciola, Luciano Dellai, Daniele Lazzeri, Nadia Martinelli, SOCIO Fabio Mattivi, Alessandra Morelli, Claudio Morelli, Massimo Tarter, Giorgio Vergot, Carla Zanella Per le fotografie: archivio Cassa Rurale Alta Valsugana, Giuseppe Facchini, archivio Apt Valsugana, foto Archivio Apt Piné Cembra, Gabriele Buselli, Daniele Celva, Romano Magrone, Luca Margoni Redazione presso la sede centrale della Cassa Rurale Alta Valsugana Grafica e stampa: Publistampa Arti grafiche Stampa secondo criteri documentati di responsabilità ambientale. IL FOTORACCONTO In attesa delle Olimpiadi 2026, lo stadio del ghiaccio di Baselga di Piné è nel pieno della sua attività. -
SS 249 Tratto Confine-Torbole Divieto 7,5 T Dal 01.05.2020 Visto
PAT/RFS106-24/04/2020-0228121 Servizio Gestione Strade Via Gazzoletti n. 33 – 38122 Trento T +39 0461 497548 F +39 0461 497539 pec [email protected] @ [email protected] P 2 S106/19.5.6-2020-176 Numero di protocollo associato al documento come meta- dato (DPCM 3.12.2013, art. 20). Verificare l'oggetto della PEC o i files allegati alla medesima. Data di registrazione inclusa nella segnatura di protocollo. Oggetto: S.S. 249 Gardesana Orientale dalla pr. km. 91,022 (confine con la provincia di Verona) alla pr. km 96,460 (intersezione a rotatoria con la S.S. 240 di Loppio e Val di Ledro all’interno dell’abitato di Torbole), nel comune di Nago-Torbole. Istituzione di divieto permanente di transito ai veicoli adibiti al trasporto merci aventi massa complessiva autorizzata superiore a 7,5 t comprensivo dei veicoli adibiti al trasporto delle merci pericolose (ADR), dalle ore 0:00 del giorno 01.05.2020. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO GESTIONE STRADE - Visto l’esito dell’incontro dd. 9 marzo 2020, promosso dalla Prefettura della Prefettura di Verona, inerente l’istituzione del divieto di transito permanente per mezzi pesanti adibiti al trasporto di cose, comprensivi di merci pericolose, superiori a 7,5 t lungo il tratto veneto della S.S. 249; - Vista la nota dd. 10.04.2020 prot. n. 7131/2020 con la quale Veneto Strade SpA, acquisito il parere favorevole da parte degli Enti interessati, ha comunicato che a partire dal 01.05.2020 verrà istituito il divieto permanente di transito lungo il tratto della S.R. -
Rinnovamento Nello Spirito Santo Del Trentino Alto Adige Scuola
Rinnovamento nello Spirito Santo del Trentino Alto Adige Scuola Nazionale Animatori Livello Base e Crescita 2018 Casa di Spiritualità "Villa Moretta" Via per Moretta di sotto 1, Pergine Valsugana (TN) 0461531189 SCHEDA DI PARTECIPAZIONE (da inviare compilata e firmata) Cognome e Nome …………………………………………………………………………………… Indirizzo …………………………………………………………………………… Cap ………….. Città (o località) ……………………………………………………………. Provincia …………… Luogo di nascita…………………………………………………Data di nascita ………………….. Codice Fiscale…………………………………………….……………………….………………… Tel………………………………….. Email…………………………………..…………………… Ho ricevuto la Preghiera di Effusione il………………………………..……………………………. Nome del Gruppo di appartenenza ………………………………..……………………………….... Diocesi ………………………………..………………………………………………..……………. Incarichi pastorali o ministeriali…………………………..…………………………………………. DESIDERO ISCRIVERMI ALLA SCUOLA: Base □ Crescita □ Desidero stare in stanza con: (le stanze sono singole + qualche doppia) ……………………………………………………/…………………………………………………. N° pasti pendolari da prenotare (inserire data - pranzo e/o cena) ……………………………………. Consenso del Partecipante: Io sottoscritto/a dichiaro di aver preso visione dell’informativa ai sensi dell’art 13 RGPD 679/2016 e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali Luogo: _________________ lì, __/__/2018 Firma Leggibile ______________________________ Firma del Coordinatore di Gruppo/Comunità ________________________________________ QUOTA DI ISCRIZIONE: € 25,00 per tutti (anche i pendolari-esclusi i bambini) da pagare all’iscrizione della -
Trentino-Alto Adige/Südtirol
! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! !! !! !! !! !! !! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! !! !! ! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! ! ! ! ! ! ! ! ! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! !! !! Garmisch-Partenkirchen !! Ausserfern ! ! GLIDE number: N/A Activation ID: EMSR334 Isar Tiroler s Legend ! nn ! E Liezen Tirol Unterland Salzburg ! ! Inn Product N.: 35PREDAZZO, v1, English Salzach Steiermark ! Crisis Information Hydrography ! ! ! Consequences within the AOI Innsbruck Pinzgau-Pongau ! Westliche ! Tiroler Lungau ! Obersteiermark Loss of tree cover River ! Mur ! Oberland Predazzo - ITALY ! Unit of measurement Affected Total in AOI ! ! ! ! ! Bolzano-Bozen ! General Information Stream ! Osttirol ! ! Loss of tree cover ha 214.7 ! dig Germany KAaursntrtiaen ! A e Hungary Storm - Situation as of 28/11/2018 ! Oberkarnten ! ! ! Romania Area of Interest ! Provincia 16 17 Drau Switzerland Slovenia ! Hydrography ! Estimated population Unterkarnten ! Serbia ! Autonoma di 18 Delineation Map ! 19 Italy ! Number of inhabitants 24 4371 ! Belluno ve ! Bolzano/Bozen 20 ia France Lake ! P 22 San Croatia Administrative boundaries ! Klagenfurt-Villach -
Ii.Area Di Studio
PARTY: linee guida per la gestione sostenibile del bacino del fiume Adige – dicembre 2010 Lupo Stanghellini P.S., Paletto A., Pascotto S., Sighel M.C. Capitolo II II. AREA DI STUDIO 43 PARTY: linee guida per la gestione sostenibile del bacino del fiume Adige – dicembre 2010 Lupo Stanghellini P.S., Paletto A., Pascotto S., Sighel M.C. Capitolo II 44 PARTY: linee guida per la gestione sostenibile del bacino del fiume Adige – dicembre 2010 Lupo Stanghellini P.S., Paletto A., Pascotto S., Sighel M.C. Capitolo II Il fiume Adige nasce da una sorgente nei pressi del lago di Resia, a quota 1.550 m s.l.m., ha una lunghezza di 409 Km ed un bacino imbrifero di circa 12.000 Km2; sbocca nel mare Adriatico a porto Fossone. Il suo bacino idrografico interessa aree comprese nelle regioni Trentino Alto Adige, Veneto e, in piccola parte, nel confinante stato della Svizzera. Il sottobacino scelto per la sperimentazione è stato individuato a monte della confluenza del torrente Noce nel fiume Adige, in corrispondenza della Piana Rotaliana. (vedi figura 2.1). Figura 2.1. Mappa del bacino del fiume Adige con evidenziata la Piana Rotaliana Piana Rotaliana Fonte: Autorità di Bacino del Fiume Adige Tale area presenta una situazione interessante ed allo stesso tempo problematica per quanto concerne la gestione della risorsa idrica perché è caratterizzata da una molteplicità di usi di tale risorsa, a volte configgenti tra loro. L’area oggetto dello studio è stata definita attraverso l’utilizzo di un Geographic Information System (GIS). 45 PARTY: linee guida per la gestione sostenibile del bacino del fiume Adige – dicembre 2010 Lupo Stanghellini P.S., Paletto A., Pascotto S., Sighel M.C. -
Strada Del Vino E Dei Sapori Della Piana Rotaliana Indice Legenda
STRADA DEL VINO E DEI SAPORI DELLA PIANA ROTALIANA INDICE LEGENDA Mappa del trentino PAG. 4 VENDITA DI PRODOTTI PROPRI MIELE la strada del vino e dei sapori della piana rotaliana PAG. 6 DEGUSTAZIONI DOLCI Mappa della strada PAG. 8 VISITE GUIDATE SU PRENOTAZIONE PRODOTTI ITTICI PAG. 10 conosciaMo la piana rotaliana ATTIVITÀ, FATTORIE DIDATTICHE OLIO e LABORATORI prodotti PAG. 12 TRASFORMaZIONE PRODOTTI TIPICI COMMERCIO e BOTTEGHE vini PAG. 16 MENÙ DELLA STRADA VINI e DISTILLATI distillati PAG. 19 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA CARNI e SALUMi botteghe di prodotti tipici, ASPARAGI e MELE PAG. 20 RISTORAZIONE LATTE e FORMAGGI VIVAI, FIORI e artigianato PAG. 21 DORMIRE itinerari PAG. 22 SUCCHI e BEVANDE FRUTTA e ORTAGGI ATTIVITÀ ED INIZIATIVE eventi PAG. 26 ENOGASTRONOMICHE agritur PAG. 28 alberghi PAG. 29 nella pagina degli itinerari i nuMeri abbinati alle seguenti icone indicano dove è possibile dorMire, Mangiare e acquistare. affittacaMere, wine bar e ristoranti PAG. 30 ASSOCIAZIONI, CONSORZi, ENTI e PROLOCO PAG. 32 COMUNI PAG. 33 CLUB DI PRODOTTO OSTERIA TIPICA TRENTINA ADERENTE AL CLUB DI PRODOTTO “b&b DI QUALITÀ” VACANZE CALENDARIO EVENTI ENOGASTRONOMICI congusto PASSO PALADE PASSO SELLA CASTELFONDO PASSO PORDOI • COL RODELLA FONDO CAMPITELLO DI FASSA • MALOSCO CORTINA • • CANAZEI CAC TINACCIO RUMO • RONZONE PREGHENA • POZZA DI FASSA • CLÒZ PASSO FEDAIA PARCO NAZIONALE LIVO RABBI • • DÀMBEL VIGO DI FASSA • DELLO STELVIO • ROMALLO• PASSO MENDOLA REVÒ • • MARMOLADA BOZZANA • •CAVARENO • DON VA L D I FA SS A CASEZ • MOSTIZZOL•O SANZEN• O EREMO DI PASSO COSTALUNGA PEJO TERZOLAS L. di • SAN ROMEDIO • CLES S.Giustina SORAGA COREDO PASSO LAVAZÈ V A L D I S O L E • MOENA MALÈ CALDES• SMARANO PASSO SAN PELLEGRINO MONCLASSICO • • • DERMULO MEZZANA TUENNO TAIO PASSO VALLES • DIMARO • • PREDAIA SEGNO• ALPE DI MARILLEVA San Lugano VARENARE PAMPEAGO BOLZANO • PREDAZZO PANEVEGGIO VERMIGLIO TON BRENNERO DAIANO • CARANO• VA LLE DEL TRA VIGNOL O • VA L V E N EG IA CAVALESE TESERO BELLUNO V A L D I N O N • • • L.