Orari Trentino Trasporti Estate 2021

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Orari Trentino Trasporti Estate 2021 ORARIO ESTIVO 2021 5SERVIZIO EXTRAURBANO Autolinee e Ferrovia VALLE DI PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA VAL CANALI | PASSO CEREDA SAGRON-MIS | AGORDO VALLE DEL VANOI LAGO CALAITA PREDAZZO | CANAZEI PASSO ROLLE | FELTRE SERVIZI URBANO TURISTICI Contiene orario Orario in vigore linea ferroviaria dal 26 GIUGNO TRENTO BASSANO del GRAPPA al 12 SETTEMBRE 2021 Trentino trasporti S.p.A. DIREZIONE GENERALE Via Innsbruck 65 - 38121 Trento Tel. 0461 821 000 (call center) TELEFONO Sede BORGO VALSUGANA - Autostazione 0461 754049 Sede CLES - Via Dallafi or 0463 421563 Sede FIERA DI PRIMIERO - Autostazione 0439 64165 Sede CROVIANA - Via di Carbonara 75 0463 901587 Sede PREDAZZO - Autostazione 0462 501104 - Biglietteria CAVALESE 0462 231421 Sede RIVA DEL GARDA - Autostazione 0464 552385 Sede ROVERETO - Via Pedroni 2 0464 434299 Sede TIONE - Autostazione 0465 321222 Autostazione TRENTO 0461 821000 Stazione FTM TRENTO 0461 238350 Stazione FTM MEZZOLOMBARDO 0461 601361 Stazione FTM CLES 0463 421042 Stazione FTM MALÈ 0463 901150 Gli orari del Servizio Extraurbano sono consultabili sul sito Internet della Società: www.trentinotrasporti.it Data aggiornamento libretto: GIUGNO 2021 A cura del Servizio Extraurbano Trentino trasporti Via Innsbruck, 65 - 38121 Trento - [email protected] © La Fotolito (TN) INDICE LINEE 3 B503 LINEA PAGINA B503 B101 (and): Cavalese - Predazzo - Moena - Canazei - Penia .................................................................. 56 B503 B101 (rit): Penia - Canazei - Moena - Predazzo - Cavalese .......................................................................... 62 B501 B512 B104 (and): Trento - S.Michele a/A - Salorno - Egna - Ora - Cavalese ......................................... 72 B511 B122 B104 (rit): Cavalese - Egna - Ora - Salorno - S.Michele a/A - Trento ............................................... 75 B501 B514 B503 B138 B122 (and): Predazzo - P. Rolle - S. M. di Castrozza - Fiera di Primiero ..................................... 36 B503 B501 B514 B122 (rit): Fiera di Primiero - S. M. di Castrozza - P. Rolle - Predazzo ........................................... 37 B514 B506 B123 (and): Moena - Passo S. Pellegrino - Falcade.................................................................................................... 54 B123 Canal S. Bovo B512 B123 (rit): Falcade - Passo S. Pellegrino - Moena.......................................................................................................... 55 B504 B130 (and): Canazei - Passo Pordoi ................................................................................................................................................. 68 B506 Caoria Ronco ....................................................................................................................................................... Chiesa B130 (rit): Passo Pordoi - Canazei 69 B131: Penia - Passo Fedaia ............................................................................................................................................................................. 71 B138 ......... B101 : Paneveggio - Pian dei Casoni (biv. Val Venegia) - Malga Vallazza - P. Valles 39 ..................................................... B410 B501 (and): S. Martino di Castrozza - Fiera di Primiero - Feltre 22 B405 B501 (rit): Feltre - Fiera di Primiero - S.Martino di Castrozza ............................................................. 25 .................................... B101 B503 (and): Caoria - Fiera di Primiero - Passo Cereda - Sagron - Agordo 44 B503 (rit): Agordo - Sagron - Passo Cereda - Fiera di Primiero - Caoria .......................................... 46 B406 B504: Canal S.Bovo - Ronco Fosse - Ronco Chiesa ................................................................................................. 42 B109 B408 B506 (and): Fiera di Primiero - Canal S. Bovo - Lago Calaita - Caoria ........................................... 40 B407 B112 B506 (rit): Caoria - Lago Calaita - Canal S. Bovo - Fiera di Primiero ................................................. 41 B120 B111 B511 (and): Siror - Fiera di Primiero - Imer - Canal S. Bovo ........................................................................... 48 B409 B511 (rit): Canal S. Bovo - Imer - Fiera di Primiero - Siror ................................................................................. 50 B 104 B512 (and): Borgo Valsugana - Arten - Feltre ........................................................................................................................ 32 Castello- B114 Molina di F Molina di B512 (rit): Feltre - Arten - Borgo Valsugana .............................................................................................................................. 33 B121 B416 B413 B514 (and): (Borgo V.) - Arten - Fiera di Primiero - S. Martino di Castrozza ........................... 30 B414 B403 B429 B415 B514 (rit): S. Martino di Castrozza - Fiera di Primiero - Arten - (Borgo V.) ................................. 31 B 418 B 103 B 102 B402 Orari Servizi Urbano Turistici B403 B104 B417 Sentiero etnografi co del Vanoi S.M. di Castrozza - Fiera di Primiero - Caoria .......... 34 B404 B401 Navetta del Parco Fiera di Primiero - Paneveggio - Malga Venegia .............................................. 35 B401 B421 B422 B103 Linee ferroviarie ....................................................................................................................................................................................................... B104 79 Trento - Bassano del Grappa (A/R) B 116 B 401 B105 B303 B102 B301 B104 B302 4 LEGENDA SIMBOLI / ZEICHENERKLÄRUNG / CONVENTIONAL KEY INDICE ANALITICO DELLE LOCALITÀ E LINEE DI RIFERIMENTO 5 SERVIZIO / BUSVERKEHR / SERVICE Località LINEA Località LINEA Agordo (Luxottica) B503 Canazei bivio Passo Pordoi B130 Bus Treno Bus Bus autonoleggiatore privato Privatautoverleiher TT FTM Urbano Alba di Canazei B101 Canazei (Fun. Belvedere) B130 Private bus hirer Servizi Urbano Turistici Alpe Lusia B123 Canazei H. Lupo Bianco B130 Treno Treno Bus Stadt- Touristdienstleistungen TT Trenitalia SAD Urban tourist services Arten B501 B512 Canazei H. Pordoi B130 B514 Canazei Loc. Pecol B130 FREQUENZA / HÄUFIGKEIT / FREQUENCY Baita del Vecio B503 Canazei (Via Pareda) B101 B130 Giornaliera Tägliche Linie / Daily Bellamonte B122 Caoria B506 Bellamonte (A. Zaluna) B122 Castelir di Bellamonte B122 Festiva z Nur an Sonn- und Feiertagen / On Sundays and holidays only Bellamonte (H. Torretta) B122 Castello di Fiemme B104 Bivio Ponte Piereni B503 Cavalese (Autostaz.) B101 B104 Feriale Nur an Werktagen / On workdays only Bivio Prade B506 Cavalese (Ospedale) B101 Bivio Val Canali B503 Cavalese (P. G. Verdi) B104 K Solo nei giorni feriali dal lunedì al venerdì Nur an Werktagen Montag bis Freitag / On workdays, only from Monday to Friday Borgo Valsugana (Autost.) B512 B514 Cicona B506 Solo nei giorni feriali post-festivi Borgo Valsugana Est B512 B514 Egna - Neumarkt B104 Nur an Werktagen nach einem Sonn- und Feiertag / On workdays after Sunday or holiday Busarel B501 B503 Falcade B123 Solo al martedì feriale L2 Nur an Dienstag (Werktag) / Only on Tuesday (workday) B506 B511 Falcade Alto B123 Solo al mercoledì feriale B512 B514 Fango B123 L3 Nur an Mittwoch (Werktag) / Only on Wednesdays (workday) Cadino B104 Feltre (Ospedale) B501 B512 Solo al giovedì feriale L4 Nur an Donnerstag (Werktag) / Only on Thursday (workday) Caldonazzo B512 B514 Feltre (Staz. F.S.) B501 B512 Caldonazzo (Staz. F.S.) B512 B514 Fiera di Primiero B122 B501 L5 Solo al venerdì feriale Nur an Freitag (Werktag) / Only on Fridays (workday) Campestrin B101 B503 B506 Solo al sabato feriale Campitello di Fassa B101 B511 B514 L6 Nur an Samstag (Werktag) / Only on Saturday (workday) Canal S. Bovo B503 B504 Fiera di Primiero Viale Piave 129 B511 Solo nei giorni feriali di martedì, mercoledì e venerdì LX Nur an Werktagen, am Dienstag, Mittwoch und Freitag B506 B511 Fontanazzo B101 On workdays, only on Tuesdays, Wednesdays, and Fridays Canal S. Bovo (Loc. Giaroni) B504 Fontanefredde B104 Gli Orari del Servizio Extraurbano, nonché le relative tariffe, sono suscettibili di modifi che Canal S. Bovo (Somprà) B504 anche durante il periodo della loro validità. Trentino trasporti farà il possibile affi nché le variazioni siano rese note attraverso comunicati stampa, avvisi alle principali fermate ed alle biglietterie. 6 INDICE ANALITICO DELLE LOCALITÀ E LINEE DI RIFERIMENTO INDICE ANALITICO DELLE LOCALITÀ E LINEE DI RIFERIMENTO 7 Località LINEA Località LINEA Località LINEA Località LINEA Fonzaso B501 B514 Mezzano B501 B503 Pian dei Casoni (bivio Venegia) B138 Siror (Centro Sportivo) B511 Forno B101 B506 B511 Pian Trevisan (Bivio) B101 Soraga B101 Gardolo (Via Bolzano) B104 B514 Ponte Oltra B501 B514 Sorive B511 Imer B501 B503 Mezzano Salgetti B511 Ponte Serra B501 B514 Sornello B104 B506 B511 Mezzavalle B101 Pontet B501 B514 Sorni Bivio B104 B514 Mis B503 Povo-Mesiano (Staz. F.S.) B512 B514 Tesero B101 Imer (Via Nazionale 1) B511 Mis di Mezzo B503 Pozza di Fassa B101 Tonadico (Lisiera) B503 Imer (Via Nazionale 144) B511 Moena (Albergo Trentino) B123 Prade B506 Tonadico Tre Ponti B511 Impianti Col Verde-Rosetta B122 Moena (Piazza Ramon) B101 B123 Predazzo (Autostaz.) B101 B122 Transacqua (Alb. Belvedere) B511 Impianti Tognola B122 B501 Nave S. Felice B104 Predazzo (Borgo Nuovo) B101 Transacqua Isolabella B511 B514 Ora - Auer B104 Predazzo (Latemar) B101 Transacqua (P.za S. Marco) B511 Laghetti - Laag B104 Panchià
Recommended publications
  • Eventi Garda Trentino 2018
    EVENTI GARDA TRENTINO 2018 Mercato settimanale di Dro Mercato settimanale di Arco Dall’acqua alla luce Tutti i giovedì. 1° e 3° mercoledì del mese. Esclusiva escursione in cui cultura, storia, natura e architettura industriale si fondono Mercato contadino di Arco Mercato settimanale di Riva in un ambiente spettacolare. Tutti i martedì. 2° e 4° mercoledì del mese. Tutti i giovedì (9:00 – 18:00 Euro 15) APRILE 16 TOUR OF THE ALPS 19 - 21 CB 66 ESL 2018 - Regata velica. 20 - 22 ADVENTURE AWARDS DAYS Festival internazionale dell’avventura e dell’esplorazione. 20 - 22 COPPA ITALIA LASER - Tappa del circuito nazionale Laser. 22 - 26 YACHTING RUS CUP - Regata velica. 26 - 28 ALPEN CUP - Regata velica. 28 UNA GIORNATA A DRENA: Un’intera giornata fra storia, ambiente, natura, paesaggio e prodotti tipici. Passeggiate con accompagnatori di territorio, visite alle aziende agricole con assaggi di prodotti tipici. 28 Apr. - 1 Mag. BIKE FESTIVAL MAGGIO 4 - 6 ARCO BONSAI 5 3ª GARDA TRENTINO TRAIL Tre percorsi, tre laghi e tutta la magia della location del Garda Trentino. 10 - 12 RIVA CUP 505 DYAS KORSAR - Storica regata velica. 11 - 13 ARCOZEN: Città del benessere - Rassegna dedicata al mondo del benessere psicofisico: trattamenti, camminate meditative, village, workshops e shows. 17 UNA GIORNATA A DRENA: un’intera giornata fra storia, ambiente, natura, paesaggio e prodotti tipici. Passeggiate con Accompagnatori di territorio, visite alle aziende agricole con assaggi di prodotti tipici. 18 - 27 GC32 WORLD CHAMPIONSHIP - Riva Cup Prima tappa del GC32 Racing Tour con i suoi catamarani volanti. 19 - 20 TROFEO NEIROTTI 20 OPEN DAY ALLA PISTA BMX - Corsi gratuiti di un’ora a tutti i bambini che vogliono divertirsi con l’approccio alla BMX.
    [Show full text]
  • Orari Biglietterie Autoservizio
    ORARI BIGLIETTERIE AUTOSERVIZIO TRENTO VIA POZZO Lunedì – sabato dalle ore 06.10 alle ore 19.45 Domenica e festivi dalle ore 07.00 alle ore 19.45 BORGO VALSUGANA Periodo invernale (01 settembre – 15 giugno): Lunedì – venerdì dalle ore 06.00 alle ore 12.25 e dalle ore 13.30 alle ore 17.55 Sabato dalle ore 07.00 alle ore 12.55 Periodo estivo (16 giugno – 31 agosto): Lunedì – venerdì dalle ore 06.30 alle ore 12.25 e dalle ore 14.30 alle ore 17.00 Sabato dalle ore 07.00 alle ore 12.25 CAVALESE Lunedì – venerdì dalle ore 07.30 alle ore 11.30 e dalle ore 12.00 alle ore 17.10 Sabato dalle ore 7.30 alle ore 10.10 FIERA DI PRIMIERO Lunedì – venerdì dalle ore 07.45 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00 Sabato dalle ore 07.45 alle ore 12.30 PREDAZZO Lunedì – venerdì dalle ore 08.15 alle ore 12 e dalle ore 14.30 alle ore 16.30 RIVA DEL GARDA Lunedì – sabato dalle ore 06.30 alle ore 19.10 Domenica e festivi dalle ore 09.05 alle ore 12.00 e dalle ore 15.35 alle ore 19.00 Da novembre a febbraio: Chiuso la domenica e i festivi ROVERETO Periodo invernale scolastico: Tutti i giorni escluso domeniche e festivi dalle ore 06.35 alle ore 19.05 Periodo estivo (luglio e agosto): Chiuso il sabato pomeriggio TIONE Lunedì - sabato dalle ore 07.40 alle ore 12.40 Solo il giovedì dalle ore 14.00 alle ore 17.00 FERROVIA FTM TRENTO VIA DOGANA Orario feriale: Dalle ore 06.09 alle ore 20.13 Orario festivo: Dalle ore 06.12 alle ore 20.02 MEZZOLOMBARDO Orario feriale: Dalle ore 06.23 alle ore 20.15 Orario festivo: Dalle ore 08.33 alle ore 11.33 e dalle ore 13.28 alle ore 18.02 CLES Orario feriale: Dalle ore 5.50 alle ore 19.48 Orario festivo: Dalle ore 8.55 alle ore 11.33 e dalle ore 13.14 alle ore 18.35 MALE’ Orario feriale: Dalle ore 05.29 alle ore 19.24 Orario festivo: Dalle ore 09.34 alle ore 11.58 e dalle ore 12.42 alle ore 17.36 Aggiornato al 22 aprile 2014.
    [Show full text]
  • BCT1 (Fondo Miscellaneo). Archivi Di Famiglie 2018
    BCT1 (Fondo miscellaneo). Archivi di famiglie 2018 AGOSTINI COLLOCAZIONE: BCT1–3088/16, BCT1–3088/29 ESTREMI CRONOLOGICI: 1754-1773 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: i documenti collocati al ms. BCT1–3088 sono stati donati da Pietro Zanolini nell’anno 1908 e fanno parte di una raccolta di 43 documenti, relativi a diverse famiglie trentine, rilegati in due volumi. DESCRIZIONE: 1. Contratti di compravendita - 1754 aprile 28, Leonardo Segata di Sopramonte vende a Valentino Agostini di quel luogo un prato ubicato nelle pertinenze di Sopramonte: BCT1–3088/16 - 1773 maggio 20, Contratto di permuta concluso tra Gianantonio Rosat di Sopramonte e Antonio Agostini del medesimo luogo: BCT1–3088/29 ALBERTINI COLLOCAZIONE: BCT2 ESTREMI CRONOLOGICI:1590 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Hippoliti, famiglia DESCRIZIONE: 1. Contratti - 1590 febbraio 10, Maria fu Tomeo Pazzo da Cinte, vedova di Pellegrino Alde da Scurelle e Zaneto suo figlio vendono a Nicolò Albertino una pezza di terra sita a Scurelle, in luogo det- to ‘a Pra de Ponte’: BCT2–884 ALESSANDRINI DI NEUENSTEIN COLLOCAZIONE: BCT1–482, BCT1–905, BCT1–1038, BCT1–2409, BCT2 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: raccolta Mazzetti e altre provenienze fondo manoscritti BCT1–1696, BCT1–1818, BCT1–2224, BCT1–2518, BCT1–2668, vedi anche BCT2 DESCRIZIONE: - De anatome humani corporis, auctore Julio Alexandrino cum notis, copia del sec. XVII: BCT1–2409 ALIPRANDI COLLOCAZIONE: BCT1–1188 ESTREMI CRONOLOGICI:1654 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Raccolta Antonio Mazzetti DESCRIZIONE: 1. Privilegi di nobiltà - 1654: BCT1–1188 ALMERICO 1 BCT1 (Fondo miscellaneo). Archivi di famiglie dicembre 2014 COLLOCAZIONE: BCT1–2478 ESTREMI CRONOLOGICI:1820 DESCRIZIONE: 1. Eredità - 1820, Pretesa Mazani sull’eredità di famiglia: BCT1–2478 ALTENBURGER COLLOCAZIONE: BCT1–3322 ESTREMI CRONOLOGICI:1733 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Lascito Tranquillini dell’aprile 1923, pervenuta con i docu- menti della famiglia Valentini di Calliano e della famiglia Zambaiti di Vezzano.
    [Show full text]
  • A Dynamic Factor Approach for Estimating an Aggregate Multipollutant Air Quality Indicator
    "Science Stays True Here" Journal of Mathematics and Statistical Science (ISSN 2411-2518), Vol.5, 345-354 | Science Signpost Publishing A Dynamic Factor Approach for Estimating an Aggregate Multipollutant Air Quality Indicator Giuliana Passamani Department of Economics and Management, University of Trento, Trento, Italy. E-mail address: [email protected] Paola Masotti Department of Economics and Management, University of Trento, Trento, Italy. E-mail address: [email protected] Abstract Measurement of air pollution has become an important issue since it has been established that air quality is closely connected to human health and environment. International organizations as well as local authorities are particularly concerned with air pollution, but, in spite of the huge amount of data on various pollutants recorded frequently at the monitoring sites located in many countries all over the world, the problem of properly synthetizing the available information is still a matter of discussion in the specialized literature. In this paper we present an explicit dynamic time series factor model that implicitly determines a variable which can be thought of as measuring the state of local air pollution. With the suggested operative approach, we aim to contribute to measuring air quality, by proposing a methodological procedure leading to the estimation of a single site indicator determined jointly by present and past pollution as well as by the meteorological conditions. These single indicators are then spatially aggregated using principal component analysis. The advantage of using this dynamic factor model for the empirical analysis is that, besides measuring air pollution, we can use the estimated model for forecasting future air pollution, given the meteorological predictions.
    [Show full text]
  • Abano Terme Acerra Aci Castello Acqualagna Acquanegra
    Abano Terme Alzano Scrivia Azzano San Paolo Belvedere Marittimo Acerra Amelia Azzate Benevento Aci Castello Anagni Bagnaria Benna Acqualagna Ancarano Bagnatica Bentivoglio Acquanegra Cremonese Ancona Bagno A Ripoli Berchidda Adro Andezeno Bagnoli Di Sopra Beregazzo Con Figliaro Affi Angiari Bagnolo Cremasco Bereguardo Afragola Anguillara Veneta Bagnolo Di Po Bergamo Agliana Annicco Bairo Bernareggio Agliano Annone Di Brianza Baone Bertinoro Agliè Antrodoco Baranzate Besana in Brianza Agna Anzola D’Ossola Barasso Besenello Agordo Aosta Barbarano Vicentino Besnate Agrate Brianza Appiano Gentile Barberino Di Mugello Besozzo Agugliano Appiano sulla strada del vino Barberino Val D’Elsa Biassono Agugliaro Aprilia Barbiano Biella Aicurzio Arce Barchi Bientina Ala Arcene Bardello Bigarello Alano Di Piave Arco Bareggio Binago Alba Arconate Bariano Bioglio Alba Adriatica Arcore Barlassina Boara Pisani Albairate Arcugnano Barone Canavese Bolgare Albano Laziale Ardara Barzago Bollate Albaredo Arnaboldi Ardea Barzanò Bollengo Albaredo D’Adige Arese Basaluzzo Bologna Albavilla Arezzo Baselga Di Pinè Bolsena Albese Con Cassano Argelato Basiano Boltiere Albettone Ariccia Basiliano Bolzano Albiano Arluno Bassano Bresciano Bolzano Vicentino Albiate Arquà Petrarca Bassano Del Grappa Bomporto Albignasego Arquà Polesine Bassano In Teverina Bonate Sotto Albino Arre Bastida Pancarana Bonemerse Albiolo Arsago Seprio Bastiglia Bonorva Albisola Superiore Artegna Battaglia Terme Borghetto S. Spirito Albuzzano Arzachena Battuda Borgo San Dalmazzo Aldeno Arzano Baveno
    [Show full text]
  • Strada Dei Formaggi Delle Dolomiti Itinerari Lungo La Strada Dei Formaggi Delle Dolomiti DOLOMITE CHEESE ROUTE Dolomite Cheese Route Itineraries
    Strada dei Formaggi delle dolomiti Itinerari lungo la Strada dei Formaggi delle Dolomiti DOLOMITE CHEESE ROUTE Dolomite Cheese Route itineraries Dalla Val di Fassa alle Pale di San Martino Valli di Fiemme, Fassa, Primiero A From Fassa Valley to Pale of San Martino La differenza tra mangiare e assaporare, I Magnifici Prodotti della Val di Fiemme dormire e riposare, acquistare e scoprire B Magnificient products of Fiemme The difference between eating and tasting, Primiero, filo diretto tra passato e futuro C sleeping and resting, buying and discovering Primiero between past and present www.stradadeiformaggi.it Per scoprire i dettagli di questi itinerari, A 48 50 63 richiedi la brochure della Strada dei Formaggi delle Dolomiti presso gli uffici ApT 48 For further details on these tours, ask for the Dolomite Cheese Route brochure at the Tourist Board information offices 32 3 I nostri prodotti BellUno Our products 92 93 65 FORMAGGI 49 66 CHEESE 91 Puzzone di Moena, Caprino di Cavalese, Cuor di Fassa, Tosèla e Primiero, Dolomiti, Fontal di Bolzano Cavalese, Trentingrana, Botìro di Primiero di Malga A e i tanti Nostrani, uno diverso dall’altro Puzzone di Moena, Caprino di Cavalese, Cuor 94 di Fassa, Tosèla di Primiero, Dolomiti, Fontal di 64 Cavalese, Trentingrana, Botìro di Primiero di Malga and the various Nostrani (local cheeses), each one 61 62 different to the next 33 MIELE A HONEY Miele di millefiori d’alta montagna, miele di rododendro e melata di abete Bolzano A Mountain wild-flower honey, rhododendron honey A and fir honeydew TrenTo
    [Show full text]
  • Case Study 11. Trentino, Italy
    Mapping and Performance Check of the Supply of Accessible Tourism Services (220/PP/ENT/PPA/12/6491) Case Study 11 Trentino, Italy “This document has been prepared for the European Commission; however it reflects the views only of its authors, and the European Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.” 1 European Commission Enterprise and Industry Directorate General (DG ENTR) “Mapping and Performance Check of the Supply of Accessible Tourism Services” (220/PP/ENT/PPA/12/6491) Case Study: Trentino, Italy 2 Contents Executive Summary ................................................................................................................ 4 1.0 Introduction .................................................................................................................. 6 2.0 Overview and background information ......................................................................... 7 3.0 The integration of the supply chain .............................................................................. 9 4.0 Provisions for cross-impairments ............................................................................... 23 5.0 Business approach – building a business case for accessibility ................................ 24 6.0 Evidence of impact ..................................................................................................... 26 7.0 Conclusions ...............................................................................................................
    [Show full text]
  • Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2014
    Ufficio del territorio di TRENTO Data: 20/05/2015 Ora: 10.12.58 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2014 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 C1 - VALLE DI FIEMME - ZONA A C1 - VALLE DI FIEMME - ZONA BC11 - VALLE DI FASSA Comuni di: CAPRIANA, CASTELLO MOLINA DI FIEMME (P), Comuni di: CAMPITELLO DI FASSA, CANAZEI, CARANO, CASTELLO VALFLORIANA MOLINA DI FIEMME (P), CAVALESE, DAIANO, MAZZIN, MOENA, PANCHIA`, POZZA DI FASSA, PREDAZZO, SORAGA, TESERO, VARENA, VIGO DI FASSA, ZIANO DI FIEMME COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO - CLASSE A: BOSCO CEDUO 16000,00 21-BOSCO CEDUO CLASSE A - 16000,00 21-BOSCO CEDUO CLASSE A - BOSCO A CEDUO FERTILE) BOSCO A CEDUO FERTILE) BOSCO - CLASSE A: BOSCO DI FUSTAIA 25000,00 18-BOSCO FUSTAIA CLASSE A 25000,00 18-BOSCO FUSTAIA CLASSE A - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA V IV E III) TARIFFA V IV E III) BOSCO - CLASSE B: BOSCO CEDUO 12000,00 22-BOSCO CEDUO CLASSE B - 12000,00 22-BOSCO CEDUO CLASSE B - BOSCO A CEDUO BOSCO A CEDUO MEDIAMENTE FERTILE) MEDIAMENTE FERTILE) BOSCO - CLASSE B: BOSCO DI FUSTAIA 18000,00 19-BOSCO FUSTAIA CLASSE B 18000,00 19-BOSCO FUSTAIA CLASSE B - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA VII E VI) TARIFFA VII E VI) BOSCO - CLASSE C: BOSCO CEDUO 9000,00 23-BOSCO CEDUO CLASSE C - 9000,00 23-BOSCO CEDUO CLASSE C - BOSCO A CEDUO POCO BOSCO A CEDUO POCO FERTILE) FERTILE) BOSCO - CLASSE C: BOSCO DI FUSTAIA 12000,00 20-BOSCO FUSTAIA CLASSE C 12000,00 20-BOSCO FUSTAIA CLASSE C - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA VIII E IX) TARIFFA VIII E IX) Pagina: 1 di 81 Ufficio del territorio di TRENTO Data: 20/05/2015 Ora: 10.12.58 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2014 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.
    [Show full text]
  • Genova - Bolzano - Canazei Andata Fermate Ritorno
    GENOVA - BOLZANO - CANAZEI ANDATA FERMATE RITORNO 5.50 p. GENOVA VITTORIA Piazza della Vittoria 2-4 - lato Inps - fermata STAT a. 23.20 SEDE CENTRALE CASALE MONFERRATO 5.57 GENOVA PRINCIPE Piazza Acquaverde - Stazione Principe 23.10 Via P.E. Motta, 30 Tel. 0142.781660 - Fax 0142.782147 6.52 TORTONA Autostazione PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 22.05 [email protected] 7.07 VOGHERA Stazione FS - P.le Marconi PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 21.50 UFF ICI NOLEGGIO 7.40 BRONI-STRADELLA Autogrill Pavesi - A21 TO - PC PRENOT. OBBLIG. 21.40 CASALE MONFERRATO Via P.E. Motta, 30 8.30 PIACENZA Via Gorra - zona Stadio - pensilia parcheggio scambiatore 21.07 Tel. 0142.781660 [email protected] 9.10 CREMONA Autostazione - Via Dante 20.35 VERCELLI 11.10 TRENTO Autostazione di Via Pozzo 17.50 Corso Libertà, 20 Tel. 0161.217711 12.00 BOLZANO Via Alto Adige - fermata bus 17.10 GENOVA 13.10 CAVALESE Autostazione - Via m. 1000 16.16 Piazza della Vittoria, 57-59/R Tel. 010.561661 - 010.565471 13.17 TESERO Fermata bus - Piazza m. 900 16.10 13.21 PANCHIÀ Fermata bus - Via Nazionale fronte ufficio informazioni 16.05 13.25 ZIANO Fermata bus - Strada Statale 48 - Hotel Jolanda 16.02 13.30 PREDAZZO Autostazione - Via Marconi m. 1014 15.55 13.45 MOENA Autostazione - Strada Lowi 96 vicino Hotel Trentino 15.40 13.48 SORAGA Strada Statale 48 delle Dolomiti KM 49+870 vicino impianti sportivi 15.33 13.52 VIGO DI FASSA Fermata bus - Hotel Carpe Diem 15.29 13.55 VIGO DI FASSA Fermata bus - S. Giovanni - htl Dolomiti 15.27 13.55 POZZA DI FASSA Località Vac 15.25 13.57 PERA DI FASSA Hotel Rizzi m.
    [Show full text]
  • Riva Del Garda Congressi Centre
    Waiting for you on Lake Garda. Where we are. How to reach us. All means of transport BY PLANE Verona - Villafranca 86 km Brescia - Montichiari 117 km Bergamo - Orio al Serio 165 km Milan - Linate 179 km Milan - Malpensa 207 km Venice - Marco Polo 206 km BY TRAIN Brennero line Rovereto railway station (20 minutes) Connection to Riva del Garda by bus BY CAR Brenner A22 Brennero motorway Exit: Rovereto Sud Bolzano From the exit: 17 km RIVA DEL Trento Trento 40 km GARDA Verona 90 km Bolzano 100 km Bergamo Venice 180 km Milan Trieste Milan 190 km Turin Brescia Verona Innsbruck 230 km Venice Florence 300 km Munich 370 km Modena BY BUS Bologna Genoa Rovereto – Riva del Garda line Extra-urban line – Zone 3 Florence Timetable and fares info: www.ttspa.it Verona – Riva del Garda line Ancona Extra-urban service Timetable and fares info: www.atv.verona.it Rome Transportation on demand For: • Personalized shuttle bus service • Railway and air ticketing service • Car hire with or without driver Contact Rivatour the Incoming Travel Agency of Riva del Garda Fierecongressi Spa Phone +39 0464 570370 Fax +39 0464 555184 www.rivatour.it [email protected] Waiting for you on Lake Garda. Fly to Verona. Airlines and routes London > British Airways • Ryanair Amsterdam > Transavia Paris > Air France • Ryanair Frankfurt > Lufthansa London Amsterdam Munich > Lufthansa Vienna > Air Dolomiti-Austrian Airlines Frankfurt Rome > Air Italy • Meridiana • Alitalia Paris > Naples Air Italy • Meridiana Munich Vienna Bari > Air Italy Palermo > Wind Jet • Alitalia • Air Italy Timisoara Verona • Ryanair • Meridiana Catania > Wind Jet • Alitalia • Air Italy Barcelona • Meridiana Rome Barcelona > Vueling Tirana Naples Cagliari > Meridiana Cagliari Bari Timisoara > Carpatair Palermo Tirana > Belle Air Catania AEROPORTO VALERIO CATuLLO DI VEROnA VILLAFRAnCA 37060 Caselle di Sommacampagna - Verona Phone +39 045 8095666 • Fax +39 045 8619074 Appointment on the lake.
    [Show full text]
  • Pubblicazioni Trentine 2008
    PUBBLICAZIONI TRENTINE 2008 CATALOGO ALFABETICO a cura della BIBLIOTECA COMUNALE DI TRENTO COMUNE DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO 2009 Coordinamento e cura generale : Roberto Bertuzzi, Roberta Iseppi, Roberta Pedrotti. Periodici : Marina Chemelli Con il supporto di : Provincia autonoma di Trento, Servizio attività culturali, Ufficio per il Sistema bibliotecario trentino Informatica trentina, s.p.a. 2 NOTE TECNICHE La bibliografia registra in ordine alfabetico per intestazione principale (autore o titolo nel caso di opere con più di tre autori) le pubblicazioni di interesse locale edite nel 2008 dalle case editrici trentine e non. L'ordinamento non considera i simboli non alfabetici e gli articoli non declinati; considera invece gli articoli declinati e le preposizioni semplici ed articolate; i numeri cardinali e ordinali precedono, in questo ordine, le lettere dell’alfabeto. Sono incluse le seguenti tipologie di pubblicazioni: 1. monografie a stampa di argomento trentino (sono comprese le biografie, le memorie di persone in rapporto con il ter- ritorio trentino; le opere di carattere artistico e/o letterario ambientate nel contesto territoriale trentino (immagini, ro- manzi storici, racconti); le opere nel dialetto trentino e delle valli ; le opere in lingua ladina della Val di Fassa); 2. monografie a stampa pubblicate da editori trentini di argomento trentino e non (tra queste sono incluse anche le edizi- oni promosse da enti trentini ma curate e commercializzate da case editrici non trentine); 3. periodici a stampa di argomento o diffusione prevalentemente trentini (limitatamente alle nuove testate); 4. pubblicazioni di musica a stampa di autore, editore, occasione di esecuzione, trentini; 5. carte geografiche relative al territorio trentino La descrizione bibliografica delle pubblicazioni è stata elaborata secondo gli specifici standard descrittivi internazion- ali 1.
    [Show full text]
  • ~ Associazione Degli Ex-Sindaci Del Trentino
    ~~—— ASSOCL4.Z~o~ f~X MMMCI DEL1(FRFXFINO ~ ASSOCIAZIONE DEGLI EX-SINDACI DEL TRENTINO Trento, 11 gennaio 2019 AS.E. Lombardi dott. Sandro Commissario del Governo per la Provincia Autonoma di Trento Corso III Novembre, n. 11 38122-TRENTO Oggetto: presentazione dell ‘Associazione degli ex-Sindaci del Trentino. Le formuliamo, a nome personale e dell’intero Consiglio Direttivo dell’Associazione ex Sindaci del Trentino, le più sincere congratulazioni per la Sua recente nomina a Commissario del Governo per la Provincia Autonoma di Trento. Con l’occasione Le comunichjamo che in data 7 dicembre 2007 è stata costituita, secondo esempio in Italia, l’Associazione degli ex-Sindaci del Trentino e precisiamo che l’Assemblea generale della predetta Associazione, nella medesima seduta, ha approvato, con voto unanime, lo Statuto. Le finalità e gli scopi dell’associazione, sono i seguenti: a) mantenere vivo ed operante il vincolo che al di sopra di ogni opinione politica, ha accomunato i Sindaci durante l’esercizio del loro mandato; b) contribuire, attraverso l’esperienza maturata, all’individuazione ed alla realizzazione di iniziative tese alla valorizzazjone della cultura dell’autogoverno all’insegna della sussidiarietà, esaltando i valori dell’autonomia e la indispensabile funzione del COMUNE, anche mediante convegni, conferenze e pubblicazioni e attività formative; c) stimolare la reciproca comprensione e collaborazione fra i cittadini e i Comuni della Provincia Autonoma di Trento; d) instaurare rapporti con similari associazioni italiane ed estere, promuovendone la costituzione se non esistenti, e/o con Sindaci e Amministratori, alfine di mettere in atto tutte le iniziative possibili per il raggiungimento di una vera cultura europea ed una sempre più forte integrazione e collaborazione fra i popoli; e) organizzare ogni attività utile per valorizzare il ruolo svolto dai soci a favore delle Comunità; f) offrire solidarietà alle famiglie dei soci deceduti, nei rapporti con gli Enti pubblici.
    [Show full text]