Prefettura – UTG Di Trieste Albo Segretari Comunali E Provinciali Friuli Venezia Giulia

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Prefettura – UTG Di Trieste Albo Segretari Comunali E Provinciali Friuli Venezia Giulia Prefettura – UTG di Trieste Albo Segretari Comunali e Provinciali Friuli Venezia Giulia Trieste, data del protocollo TRASMESSO: Al Sig. Sindaco del Comune di PAULARO MOGGIO UDINESE Al dott. Martino DEL NEGRO c/o il Comune di Paularo OGGETTO: D.P.R. 4 dicembre 1997 n. 465, art. 10 – Presa d’atto dell’avvenuto rinnovo della convenzione per l’ufficio di segreteria tra i Comuni di Paularo e Moggio Udinese. Il Prefetto della provincia di Trieste quale Prefetto del capoluogo della regione Friuli Venezia Giulia ai sensi dell’art. 7, comma 31-ter del D.L. n. 78/2010 convertito in legge n. 122/2010, e dell’art. 1 del decreto 23.5.2012 del Ministro dell’Interno di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze PREMESSO che - i sindaci dei Comuni di Paularo e di Moggio Udinese, in data 23.9.2016, hanno sottoscritto un accordo per la gestione associata dell’ufficio di segretario comunale, con capo convenzione il Comune di Paularo, giusto D.P. di presa d’atto n. 40230/2016; - in data 29.6.2019, lo stesso è stato rinnovato, come da deliberazioni, esecutive ai sensi di legge degli stessi Comuni; VISTA la deliberazione n. 150 del 1999 del Consiglio d’Amministrazione Nazionale dell’Agenzia Autonoma per la Gestione dell’Albo dei Segretari Comunali e Provinciali; VISTI gli articoli 98, comma 3 del D.Lgs. n. 267/2000 e 10 del D.P.R. n. 465/1997 concernenti le convenzioni di segreteria; RICHIAMATE: - la circolare del Ministero dell’Interno – Albo Nazionale dei segretari comunali e provinciali, prot. n. 485 E del 24.3.2015, con cui sono state fornite nuove indicazioni volte a disciplinare l’istituto delle convenzioni di segreteria, in base alle quali il segretario nominato Prefettura Trieste - Prot. Uscita N.0034004 del 03/07/2019 titolare di una convenzione di segreteria deve aver conseguito l’idoneità alla nomina presso il Comune di più elevata classificazione tra quelli facenti parte della convenzione, e la sua retribuzione di posizione sarà corrispondente a quella prevista dalla contrattazione collettiva per il Comune capofila, che lo nomina; - la circolare del Ministero dell’Interno – Albo Nazionale dei segretari comunali e provinciali, prot. n. 3782 E del 18.6.2015 contenente criteri direttivi per l’assegnazione del segretario nel caso di scioglimento anticipato, scadenza, proroga o rinnovo di una convenzione di segreteria con particolare riferimento al criterio classificatorio applicabile nel caso di rinnovo/proroga; ATTESO che il segretario del Comune di Paularo (ente con popolazione dai 3.001 ai 10.000 abitanti, così classificato con D.M. pubblicato sulla G.U. n. 289 del 12.12.1993) in convenzione Via Piave, 16 - 33100 Udine Tel 0432/594111 Fax 0432/594668 [email protected] Prefettura – UTG di Trieste Albo Segretari Comunali e Provinciali Friuli Venezia Giulia con il Comune di Moggio Udinese (ente con popolazione sino ai 3.000 abitanti) è il dott. Martino Del Negro (cod. 2201), già titolare della convenzione; DECRETA di prendere atto dell’intervenuta proroga fino al 30.6.2020 dell’accordo per la gestione associata del servizio di segretario comunale fra i Comuni di Paularo e di Moggio Udinese, con capo convenzione il Comune di Paularo, ente con popolazione dai 3.001 ai 10.000 abitanti, ex classe III, così classificato con D.M. pubblicato sulla G.U. n. 289 del 12.12.1993; Il titolare del Comune di Paularo, in convenzione con il Comune di Moggio Udinese, è il dott. Martino Del Negro, in possesso dei requisiti. La retribuzione di posizione del segretario convenzionato dovrà risultare corrispondente a quella prevista, dalla contrattazione collettiva, per il comune capo convenzione. Il presente provvedimento, immediatamente esecutivo, è impugnabile davanti al Tribunale Amministrativo Regionale o con ricorso straordinario al Presidente della Repubblica rispettivamente entro 60 o 120 giorni dalla ricezione. p. il Prefetto il Viceprefetto Vicario (Argentieri) Via Piave, 16 - 33100 Udine Tel 0432/594111 Fax 0432/594668 [email protected] .
Recommended publications
  • Aziende Sanitarie Della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
    All. 1 Aziende sanitarie della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ELENCO DEGLI AMBITI TERRITORIALI CARENTI DI MEDICI DI MEDICINA GENERALE DI ASSISTENZA PRIMARIA PER L’ANNO 2019 AZIENDE SANITARIE AMBITI TERRITORIALI CARENTI MEDICI ASUI di Trieste Ambito territoriale del comune di 8* via G. Sai, 1-3 Trieste 34128 TRIESTE *di cui n. 4 incarichi con le seguenti decorrenze: -n.1 incarico dal 1.4.2019 -n.1 incarico dal 4.8.2019 -n.1 incarico dal 1.9.2019 -n.1 incarico dal 29.11.2019 Ai sensi dell’art. 34, comma 2, del vigente, n. 6 degli 8 incarichi sono vincolati all’apertura dell’ambulatorio nei seguenti territori: -n. 1 incarico nel Distretto n. 1- III Circoscrizione, rione di Gretta; - n. 1 incarico nel Distretto n. 1 – II Circoscrizione, rione Villa Opicina; - n. 3 incarichi nel Distretto n. 3 – VII Circoscrizione, rione S.M.M. Inferiore; n. 1 incarico nel Distretto n. 4 – VI Circoscrizione, rione Chiadino. Ambito del Consorzio del Comune di 1* Duino Aurisina * con decorrenza 1.4.2019 AAS n. 2 “Bassa Friulana-Isontina” Ambito territoriale dei comuni di 1 Via Vittorio Veneto, 174 Doberdò del Lago, Fogliano 34170 GORIZIA Redipuglia, Ronchi dei Legionari, San Canzian d’Isonzo, San Pier d’Isonzo e Turriaco Ambito territoriale dei comuni di 1 Aquileia, Fiumicello-Villa Vicentina, (vincolo di ambulatorio nel comune di Aquileia) Terzo d’Aquileia Ambito territoriale del comune di 1 Cervignano del Friuli Ambito territoriale dei comuni di 1 1 All. 1 Carlino, Marano Lagunare, Porpetto, San Giorgio di Nogaro, Torviscosa Ambito territoriale dei comuni di Farra 1* d’Isonzo, Gradisca d’Isonzo, Romans d’Isonzo, Sagrado e Villesse * con decorrenza 2.12.2019 AAS n.
    [Show full text]
  • Inaugurazione Monumento All'emigrante
    ANNO 7 - NUMERO 14 - DICEMBRE 2011 WWW.COMUNE.RAGOGNA.UD.IT SEMESTRALE DI INFORMAZIONE DEL COMUNE DI RAGOGNA - DISTRIBUITO GRATUITAMENTE A TUTTE LE FAMIGLIE DEL COMUNE STAMPATO SU CARTA RICICLATA AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI UDINE NUMERO 9 DEL 12/3/2005 EDITORIALE INAUGURAZIONE MONUMENTO ALL'EMIGRANTE GRANDE FESTA SUL MONTE DI RAGOGNA VENERDÌ 5 AGOSTO QUANDO OLTRE UN MIGLIAIO DI PERSONE HA POTUTO ASSISTERE CON EMOZIONE E COMMOZIONE ALLO SCOPRIMENTO DEL TANTO ATTESO MONUMENTO ALL'EMIGRANTE CHE I FRATELLI ARRIGO E MARIO COLLAVINO HANNO VOLUTO REGALARE ALLA COMUNITÀ DI RAGOGNA Era la folla delle grandi occasioni quella che per sempre l'operosità della nostra gente che ha salito le pendici del nostro monte per ovunque nel mondo si è fatta apprezzare e assistere ad un evento annunciato da tempo benvolere. e che aveva accresciuto settimana dopo E i fratelli Collavino hanno voluto realizzare settimana la frenesia dell'attesa. tutto questo per donarlo al Comune di Rago- Hanno lavorato sodo i volontari del Gruppo gna e quindi a tutta la nostra comunità che ha Alpini di Muris per realizzare il basamento molto apprezzato il gesto e che è accorsa in su cui è stata collocata una statua in bronzo massa all'inaugurazione del Monumento. raffigurante un emigrante con la valigia in La cerimonia si è tenuta nel piazzale anti- mano che si incammina verso le strade di stante la baita del Gruppo Alpini ed ha visto tutto il mondo. La statua è collocata giust'ap- la grande e prestigiosa partecipazione di punto su un globo in cemento raffigurante la numerosi emigranti provenienti dai tanti “Fo- Terra con delinetati tutti e 5 i continenti dove golars furlans” nel mondo intervenuti anche i nostri emigranti friulani hanno lavorato ed per la concomitanza dell'annuale raduno che operato con capacità, onestà e laboriosità.
    [Show full text]
  • SMALL Tour in Friuli Venezia Giulia
    SMALL tour in friuli venezia giulia Day 1 | Venezia 10.30am - 5.30pm Short and intense tour starting from St. Erasmus (the garden of Venice), as readable model of the formation process of agricultural and of settlement land, where you can see the formation of the settlement (rural and urban) and of the territory: the island, full of linear watery basins (fish ponds, dug up to obtain fill soil, where the fish is bred or kept alive), lined with banks and lapped by waterways. Moving then to Murano (the island of glass) which has Sant’Erasmo both mature settlement forms, extremely dense (compact textures with the characteristic bipolar amphibious water-land system, developed in depth, even up to more than one hundred meters, for the production needs of the rolling of glass cane beads), and recent low density settlement forms and even soils of more recent, controversial, colonization. Un unusual visit to understand the essence itself of the lagoonal city and to bring back home an unforgettable memory. Unique chaperon: Guido Masè, architect Murano and former professor at IUAV of Venice, expert of the ecomuseum world and member of the Technical Committee of Friuli Venezia Giulia ecomuseums. Hour of freedom for lunch and shopping city transport costs € 30.00 per person 6.00pm departure for Maniago Venezia Santa Lucia - Sacile | regionale veloce 2462 departure 6.04pm | arrival in Sacile 7.06pm Sacile - Maniago | Autobus TS414 cdoespta orftu trhee 7tr.1a4ipnm jo u| ranrreivya €l 9in,5 0 Maniago 8.17pm San Marco Day 1 | Ecomuseo Lis Aganis 8.30pm arrival in Maniago Overnight stay in one of the city hotels http://www.albergomontenegro.net http://www.leondoromaniago.com ahvttepr:a/g/we cwoswts.
    [Show full text]
  • An Application of Pruning in the Design of Neural Networks for Real Time flood Forecasting
    Neural Comput & Applic (2005) 14: 66–77 DOI 10.1007/s00521-004-0450-z ORIGINAL ARTICLE Giorgio Corani Æ Giorgio Guariso An application of pruning in the design of neural networks for real time flood forecasting Received: 18 December 2003 / Accepted: 20 July 2004 / Published online: 28 January 2005 Ó Springer-Verlag London Limited 2005 Abstract We propose the application of pruning in the a challenging field of operational hydrology, and a huge design of neural networks for hydrological prediction. amount of literature has been published over the years; The basic idea of pruning algorithms, which have not in particular, the rainfall-runoff relationship has been been used in water resources problems yet, is to start recognized to be nonlinear. from a network which is larger than necessary, and then Since the flood warning system does not aim at pro- remove the parameters that are less influential one at a viding explicit knowledge of the rainfall-runoff process, time, designing a much more parameter-parsimonious black box models have been widely used in addition to model. We compare pruned and complete predictors on the traditional physically based models, which include a two quite different Italian catchments. Remarkably, great number of parameters and require a fine-grained pruned models may provide better generalization than physical description of the area under study. In partic- fully connected ones, thus improving the quality of the ular, over the last decade, artificial neural networks forecast. Besides the performance issues, pruning is use- (ANN) have been increasingly used in hydrological ful to provide evidence of inputs relevance, removing forecasting practice (see, for instances of this [1], where measuring stations identified as redundant (30–40% in tens of papers on the topic are quoted) and they were our case studies) from the input set.
    [Show full text]
  • A.S. 2020/2021 - INIZIO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE LUNEDÍ 14 SETTEMBRE 2020
    ISTITUTO COMPRENSIVO “Linussio - Matiz” Via Roma n. 42 33026 PALUZZA (UD) e mail [email protected] pec: [email protected] Sito web: http://www.icpaluzza.gov.it Ai Sigg Genitori degli alunni Scuole dell’Infanzia, Primarie, Secondarie di I grado Istituto Comprensivo “Linussio - Matiz”di Paluzza Ai Sigg. Sindaci dei Comuni di Arta Terme - Cercivento – Paluzza – Paularo Ravascletto - Sutrio - TreppoLigosullo Al personale Docente e A.T.A. Loro Sedi OGGETTO: CALENDARIO SCOLASTICO 2020/2021 Per opportuna conoscenza e per gli atti di competenza, si riporta il calendario scolastico per l’anno 2020/2021, come deliberato dal Consiglio di Istituto nelle sedute del 31.07.2020 e del 25.08.2020, in applicazione della delibera di Giunta regionale FVG n. 469 del 27 marzo 2020. a.s. 2020/2021 - INIZIO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE LUNEDÍ 14 SETTEMBRE 2020 LUNEDÍ INIZIO delle attività didattiche 14 SETTEMBRE 2020 scuole dell’infanzia, primarie e secondaria di I grado orario antimeridiano senza servizio mensa DELIBERA GIUNTA REG. FVG GIOVEDÍ FINE delle attività didattiche scuole primarie integrata dalla delibera del 10 GIUGNO 2021 orario antimeridiano senza servizio mensa C.d.I nr. 6 del 31.07.2020 e dalla delibera del C.d.I nr. 1 del 25.08.2020 GIOVEDÍ FINE delle attività didattiche scuole secondarie 10 GIUGNO 2021 orario antimeridiano senza servizio mensa VENERDÍ FINE delle attività didattiche scuole dell’Infanzia 30 GIUGNO 2021 orario antimeridiano senza servizio mensa Il Consiglio di Istituto ha inoltre deliberato: SCUOLE DELL’INFANZIA dal 14 al 16 settembre 2020 Lezioni antimeridiane senza servizio mensa 23.12.2020 11.02.2021 31.03.2021 28-29-30 giugno dal 17 al 18 settembre 2020 Lezioni antimeridiane con servizio mensa Giornata giochi Infanzia (pranzo al sacco Escluso il plesso di Ravascletto confezionato dalle cuoche della scuola) Per il plesso di Piano d’Arta 23.12.2020 11.02.2021 31.03.2021 28-29-30 giugno dal 21 settembre 2020 Orario completo Esclusi i plessi di TreppoLigosullo/Cercivento – Ravascletto* Codice Mecc.
    [Show full text]
  • 33027 Paularo (UD) Tel: 043370046 E-Mail: [email protected]
    ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARTA e PAULARO via Roma, 37 – 33027 Paularo (UD) Tel: 043370046 E-mail: [email protected] www.icartapaularo.gov.it Sintesi per le famiglie a.s. 2017/2018 Dirigente scolastico reggente: prof. Rossella Rizzatto LE SEDI La presidenza si trova presso la sede Presidenza principale di Paularo. Il Dirigente scolastico reggente, prof. Rossella Rizzatto, riceve su via Roma, 37 appuntamento. 33027 Paularo (UD) Gli uffici di segreteria si trovano presso la tel. 043370046 Uffici di sede principale di Paularo e sono aperti al email: [email protected] segreteria pubblico tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.30 alle 12.30. Formeaso lunedì – venerdì 8.00 -16.00 via Madussi, 3 40 ore settimanali. 33020 Formeaso di Zuglio (UD) Scuole L’Amministrazione Comunale fornisce alle tel. 0433929504 dell’Infanzia famiglie un servizio gratuito di pre e post email: [email protected] accoglienza con proprio personale (ore 7.30 - 8.00 e 16.00 -17.30) Piano d’Arta via Peresson, 21 lunedì – venerdì 8.00 -16.00 33022 Piano d'Arta (UD) 40 ore settimanali tel. 043392040 email: [email protected] Arta Terme via Roma, 14 lunedì: 8.10 -16.10 con servizio mensa 33022 Arta Terme (UD) martedì - venerdì 8.10 -13.10 tel. 043392196 27 ore settimanali fax 0433929663 email: [email protected] Scuole Paularo via Roma 37 Primarie lunedì – venerdì 8.00 - 16.00 con servizio 33027 Paularo (UD) mensa tel. 043370046 email: [email protected] Arta Terme via Roma, 14 lunedì e giovedì 8.10 - 16.30 con servizio 33022 Arta Terme (UD) mensa tel.
    [Show full text]
  • COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia Di Udine Medaglia D'oro Al Valore Civile
    COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine medaglia d'oro al valore civile P.ZZA UFFICI, 1 C.A.P. 33015 C.F. 8400 1550 304 P. I.V.A. 01 134 980 307 TEL. 0433 / 51177-51877-51888 FAX 0433 / 51371 www.comune.moggioudinese.ud.it [email protected] VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE ANNO 2014 N. 52 del Reg. Delibere OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE FRA I COMUNI DI PAULARO, LIGOSULLO E MOGGIO UDINESE PER L©ESERCIZIO ASSOCIATO DELLA FUNZIONE DI SEGRETERIA COMUNALE. L©anno 2014, il giorno 26 del mese di Settembre, alle ore 18:00, nella sala consiliare, in seguito a convocazione disposta con avvisi recapitati ai singoli Consiglieri, si è riunito il Consiglio Comunale. Intervennero i signori: Presente/Assente Filaferro Giorgio Sindaco Presente Di Lenardo Annalisa Consigliere Presente Linossi Paola Consigliere Presente Saveri Matteo Consigliere Presente Callegarin Maurizio Consigliere Presente Tassinari Luigino Consigliere Presente Biancolino Ilenia Consigliere Presente Monai Ingrid Consigliere Presente Zearo Enrico Consigliere Presente Musi Ezio Consigliere Presente De Colle Elena Consigliere Presente Goi Elsa Consigliere Presente Gardel Bruno Consigliere Presente È presente l'Assessore esterno dott. Flavio Missoni. Assiste il Segretario Comunale dott.ssa Paola Bulfon. Constatato il numero degli intervenuti, assume la presidenza l'ing. Giorgio Filaferro nella sua qualità di Sindaco ed espone gli oggetti inscritti all©ordine del giorno, su questi il Consiglio Comunale adotta la seguente deliberazione: Comune di Moggio Udinese ± Deliberazione n. 52 del 26/09/2014 1 OGGETTO: Approvazione convenzione fra i Comuni di Paularo, Ligosullo e Moggio Udinese per l'esercizio associato della funzione di Segreteria Comunale.
    [Show full text]
  • C.V. Mara Giordano.Pdf
    Curriculum Vitae Ing. Mara Giordano CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome Mara Giordano Indirizzo via Tomadini 11, 33010 Reana del Rojale Udine Telefono 346 2260671 Mail [email protected] Pec [email protected] Nazionalità italiana Data di nascita 12 gennaio 1983 Esperienze lavorative Data Dal 1 agosto 2018 Datore di lavoro Comune di Paularo Tipo di impiego Istruttore direttivo tecnico cat. D1. Dipendente a tempo pieno ed indeterminato. Dal 1 settembre 2018 Titolare di Posizione Organizzativa dell’Area Tecnica del comune di Paularo Principali mansioni Gestione Area Tecnica: realizzazione opere pubbliche, gare di appalti, monitoraggi ed aggiornamenti banche dati, programmazione opere, progettazione e direzione lavori di interventi di manutenzione straordinaria del patrimonio comunale, gestione opere finanziate con contributi europei, gestione autorizzazioni dei lavori di edilizia privata, gestione iter approvazione strumenti urbanistici, coordinazione manutenzioni sul territorio comunale. Data Dal 29 dicembre 2016 al 31 luglio 2018 Datore di lavoro Comune di Tolmezzo Tipo di impiego Istruttore tecnico cat. C1. Dipendente a tempo pieno ed indeterminato. Gestione Associata tra i comuni di Amaro. Cavazzo Carnico, Tolmezzo e Verzegnis – Servizio Opere Pubbliche. Principali mansioni Gestione iter procedurale opere pubbliche dei quattro comuni, Responsabile del Procedimento, gare di appalto lavori e servizi tecnici, espropri, assistenza amministrativa al Responsabile del Procedimento. Data Dal 31 dicembre 2015 al 28 dicembre
    [Show full text]
  • Udmm000vp6 Provincia Di Udine Udmm001zq2 Distretto
    UDMM000VP6 PROVINCIA DI UDINE UDMM000XP4 DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE AMMINISTRATIVO, TECNICO ED AUSILIARIO) UDMM001ZQ2 DISTRETTO 001 UDCT70200L CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE - ISTRUZIONE IN ETA' ADULTA TOLMEZZO - (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEDE AMMINISTRATIVA IN TOLMEZZO : UDIS014006 DISTRETTI DI COMPETENZA : 001 CON SEDI CARCERARIE : UDMM70201X - TOLMEZZO UDMMA267Q3 COMUNE DI AMPEZZO UDMM82302V M. DAVANZO - AMPEZZO (AS. IST. COM. UDIC82300R/TOT. T. PROL. ) VIA DELLA MAINA N. 29 AMPEZZO UDIC82300R ISTITUTO COMPRENSIVO VAL TAGLIAMENTO - AMPEZZO AMPEZZO - VIA DELLA MAINA N. 29 (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) CON SEZIONI ASSOCIATE : UDAA82300L - AMPEZZO, UDAA82301N - FORNI DI SOPRA, UDAA82302P - FORNI DI SOTTO, UDAA82303Q - SAURIS, UDAA82304R - SOCCHIEVE, UDAA82305T - ENEMONZO, UDAA82306V - LAUCO, UDEE82301V - AMPEZZO, UDEE82302X - FORNI DI SOPRA, UDEE823031 - FORNI DI SOTTO, UDEE823042 - SAURIS, UDEE823053 - SOCCHIEVE, UDEE823064 - VILLA SANTINA, UDEE823075 - ENEMONZO, UDEE823086 - LAUCO, UDMM82301T - FORNI DI SOPRA, UDMM82302V - AMPEZZO, UDMM82303X - VILLA SANTINA UDMMA447Q0 COMUNE DI ARTA TERME UDMM814024 VIA ROMA - ARTA TERME (ASSOC. ALL'IST. COMPR. UDIC814002) VIA ROMA 14 ARTA TERME (SPERIMENTALE A NORMA DELL' ART. 3 COMMA 3 D.P.R. 419/74) UDMMC918S1 COMUNE DI COMEGLIANS UDMM80901G M. GORTANI - COMEGLIANS (AS. IST. COM. UDIC80900E/TOT. T. PROL. ) VIA ROMA 49/A COMEGLIANS (SPERIMENTALE A NORMA DELL' ART. 3 COMMA 3 D.P.R. 419/74) UDIC80900E ISTITUTO COMPRENSIVO M. GORTANI - COMEGLIANS COMEGLIANS - VIA ROMA 49/A (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) CON SEZIONI ASSOCIATE : UDAA80900A - COMEGLIANS, UDAA80901B - COMEGLIANS, UDAA80902C - FORNI AVOLTRI, UDAA80903D - OVARO, UDAA80904E - PRATO CARNICO, UDEE80901L - FORNI AVOLTRI, UDEE80902N - OVARO, UDEE80903P - PRATO CARNICO, UDEE80906T - COMEGLIANS, UDMM80901G - COMEGLIANS, UDMM80902L - FORNI AVOLTRI, UDMM80903N - OVARO UDMMD718T2 COMUNE DI FORNI AVOLTRI UDMM80902L RICCARDO ROMANIN (ASSOC.
    [Show full text]
  • Uffici Abilitati In
    DESC_UFF INDIRIZZO COMUNE PROVINCIA UDINE CENTRO VIA VITTORIO VENETO 42 UDINE UD ARTEGNA PIAZZA MARNICO 23 ARTEGNA UD BUJA VIA DIVISIONE JULIA 15 BUJA UD BUTTRIO VIA DIVISIONE JULIA 30 BUTTRIO UD CASSACCO VIA MONTAREZE 10 CASSACCO UD CASTIONS DI STRADA VIA EUROPA 3 CASTIONS DI STRADA UD UDINE 4 VIA FORNI DI SOTTO 43 UDINE UD CIVIDALE DEL FRIULI LARGO BOIANI 31 CIVIDALE DEL FRIULI UD CODROIPO VIA FRIULI 5 CODROIPO UD CORNO DI ROSAZZO PIAZZA DIVISIONE JULIA 14 CORNO DI ROSAZZO UD FAGAGNA PIAZZA UNITA' D'ITALIA 3 FAGAGNA UD FELETTO UMBERTO VIA UDINE 77/E FELETTO UMBERTO UD GEMONA DEL FRIULI VIA CARLO CANEVA 13 GEMONA DEL FRIULI UD GEMONA DEL FRIULI 1 VIA ROMA 52 GEMONA DEL FRIULI UD GONARS VIA ROMA 58 GONARS UD LATISANA PIAZZA MATTEOTTI 15 LATISANA UD MAJANO VIA UDINE 21 MAJANO UD MARANO LAGUNARE VIA SINODO 28 MARANO LAGUNARE UD MARTIGNACCO VIA CIVIDINA 6 MARTIGNACCO UD MERETO DI TOMBA VIA DIVISIONE JULIA 6 MERETO DI TOMBA UD MOGGIO UDINESE PIAZZETTA SANDRO PERTINI 1/A MOGGIO UDINESE UD MORTEGLIANO VIA CAVOUR 29/C MORTEGLIANO UD MUZZANA DEL TURGNANO VIA ROMA 44 MUZZANA DEL TURGNANO UD NIMIS VIA ROMA 3 NIMIS UD OSOPPO VIA ROSSELLI 8 OSOPPO UD OVARO VIA CADUTI 2 MAGGIO 185 OVARO UD PAGNACCO PIAZZA LIBERTA' 2 PAGNACCO UD PALAZZOLO DELLO STELLA VIA STELLA 4 PALAZZOLO DELLO STELLA UD PALMANOVA PIAZZA GRANDE 16 PALMANOVA UD PALUZZA VIA DIVISIONE JULIA 1/A PALUZZA UD BASILIANO VIA ALESSANDRO MANZONI 17 BASILIANO UD PAULARO PIAZZA BERNARDINO NASCIMBENI 12/A PAULARO UD PONTEBBA VIA GIUSEPPE MAZZINI 5 PONTEBBA UD POVOLETTO VIA ERMES DI COLLOREDO 30/B
    [Show full text]
  • Calendario Di Raccolta 2021-2022
    Comune di MORTEGLIANO ECOCALENDARIO 2021/22 LA FAUNA CAMBIA ASSECONDIAMO IL NATURALE RECUPERO DELLA BIODIVERSITÀ IL RITORNO DI ALCUNE SPECIE ANIMALI E IL NATURALE RECUPERO DELLA BIODIVERSITÀ In un momento storico di crisi ecologica globale, dovuta al riscaldamento climatico, all’inquinamento, all’esplosione demografi ca di Homo sapiens e alla sua grande invadenza in tutti gli ecosistemi mondiali, su scala locale si assiste a un fenomeno inverso, per certi versi strabiliante, ovvero al ritorno sul territorio di alcune specie animali, prima scomparse o quasi estinte. In ambito europeo, l’Italia è un paese ad elevata biodiversità e il Friuli Venezia Giulia, in particolare, è una delle regioni più ricche di habitat e specie. Il ritorno di questi animali è, quindi, senza dubbio un segnale positivo per l’integrità degli ecosistemi, per la biodiversità e per l’ambiente nel suo complesso. Le cause di questo fenomeno sono diverse. In alcuni casi assistiamo, infatti, a ritorni autonomi, favoriti dall’espansione del bosco, dalla riduzione dell’inquinamento da pesticidi e da Leggi di protezione; in altri casi a reintroduzioni volute dall’uomo e collegate ad un atteggiamento più sensibile nei confronti dell’ambiente e della biodiversità; ci sono, infi ne, casi di colonizzazione spontanea da Est. Nelle diverse pagine di questo calendario vengono illustrati gli esempi più rappresentativi ed eccezionali avvenuti nella nostra regione riguardo a questi ritorni. I cambiamenti della presenza degli animali negli ecosistemi costituiscono un processo naturale di recupero della biodiversità, che è necessario favorire e gestire. In ogni caso, è opportuno tenere in considerazione anche i rifl essi di alcune di queste presenze su diverse attività economiche e sociali, che necessitano di un’equilibrata regolazione normativa e gestionale.
    [Show full text]
  • P.R.G.C. Paularo
    Pedreit LEGENDA: Casera Tamai Casera Costa Di Crignis mt 1363 (rovine) STATO ATTUALE TERRITORIO E 3 E 2 E 2 Partitura fondiaria catastale E 3 E 2 E 2 Edifici Bosco Ravinis E 2 Alvei fluviali E 3 Stavoli Battaia R 8 Ravenchian mt 930 Rii coperti R 5 R 8 Rete viaria esistente Pradis E 3 Siceit Sentieri TV Clapert E 2 G 2b.2 Stavolo Nereledis Limite del piano attuattivo della zona attrezzata industriale Casera Pizzul Alta Maratediis opera di presa mt 1520 E 3 Bosco G 2b.1 R 5 probon Plan Di Fontanis TV Limite area di reperimento prevista dalla L.R. 42/96 - alpi Carniche e ambito Z.P.S. E 3 R 5 "Gruppo del Monte Coglians" (art. 66-68 N.A.) Cuel Moretes Casera Pizzul Bassa Ambiti dei S.I.C. "Monte Dimon e Paularo" (art. 68 N.A.) Chiaradis Sortisella mt 1484 E 3 Limite aria 1 - bosco del Duron (art. 67 N.A.) opera di presa opera di presa R 5 E 1 E 2.1 Bosco sortisella jonio Limite dell'area d'interesse archeologico (art. 64 N.A.) Selva Pissignaris E 2 Casera Paluscian Ronchis Cogliat 4 Confine territoriale comunale E 4 opera di presa mt 1625 chiarandis ZONIZZAZIONE E 2 Chiaulat ZONE OMOGENEE e E 4 E 4 ZONE "B" RESIDENZIALI DI COMPLETAMENTO (art. 23 N.A.) Palucis ESTRATTO IN SCALA 2000 R 6 ZONA OMOGENEA "TV" RIO PRABON B0 - Immobili e pertinenze soggette ad interventi di tutela ambientale Cuestauda e conservazione tipologica (art. 25 N.A.) R 5 E 3.1 E 4 B1 - Intensiva di completamento (art.
    [Show full text]