DI Provincia di Piazza Garibaldi n. 3 - Tel. 0375.98125 - Fax n. 0375.98733 Codice fiscale e Partita IVA 01695750198 Pec: [email protected]

Il Comune di con sede legale in PIADENA DRIZZONA (CR), P.zza Garibaldi 3 in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 4 comma 7 e art. 24 del Regolamento UE 679/16, La informa che ai sensi dell’art 13 Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR”), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali da Lei forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza cui è tenuta il comune.

1. Trattamento di categorie particolari di dati personali

Il Comune potrà trattare categorie particolari di dati personali (art. 9 del GDPR) in quanto idonei a rilevare lo stato di salute o dati giudiziari (art. 10 del GDPR). Per i suddetti dati personali particolari e giudiziari, l’interessato apponendo la firma in calce al presente documento presta il proprio consenso.

2. Finalità del trattamento di dati personali

I dati da Lei forniti verranno trattati dal personale incaricato del Comune, nominato e autorizzato, per le seguenti finalità: analisi problematica, valutazione e attivazione servizio, interventi, attività sociale, socio- assistenziale e ad integrazione socio-sanitaria, da parte del Comune, del Consorzio Casalasco dei Servizi Sociali, ASST Cremona, ed altri soggetti istituzionali da specificare di seguito: COMUNE di ALER BS.CR.MN REGIONE LOMBARDIA

3. Modalità di trattamento e conservazione

I suoi dati personali saranno sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato mettendo in atto misure tecniche ed organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio per garantire la sicurezza del trattamento (art. 32 del GDPR) mediante soggetti appositamente incaricati e autorizzati. Il trattamento dei Suoi dati personali sarà effettuato per mezzo delle seguenti operazioni art. 4, comma 2 del GDPR): raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, adattamento o modifica, estrazione, consultazione, uso, comunicazione mediante trasmissione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, raffronto o interconnessione, limitazione, cancellazione o distruzione. Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, il periodo di conservazione dei suoi dati personali è stabilito per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati, nel rispetto dei tempi prescritti dalla legge.

4. Ambito di comunicazione e diffusione

La informiamo che i dati raccolti non saranno mai diffusi e non saranno comunicati a soggetti o enti non precedentemente indicati, senza suo esplicito consenso.

5. Diritto dell’Interessato

In ogni momento, Lei ha il diritto di ottenere dal Comune la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che la riguardano e di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni: a. le finalità del trattamento; b. le categorie di dati personali in questione; c. i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati; d. quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e. l'esistenza del suo diritto di chiedere la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; f. il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo; g. qualora i dati non siano raccolti presso di Lei, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; h. l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per Lei. In seguito a specifica richiesta, il Comune di residenza fornisce una copia dei dati personali oggetto del trattamento. In caso di ulteriori copie richiesta da Lei, potrà essere addebitato un contributo spese ragionevole, basato sui costi amministrativi. Il diritto di ottenere una copia non deve ledere i diritti e le libertà altrui. Lei ha il diritto di ottenere dal Comune la cancellazione dei dati personali che la riguardano, secondo quanto citato nell’art. 17 del GDPR, Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio), quando: a. i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o trattati; b. Lei revoca il consenso su cui si basa il trattamento e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; c. Lei si oppone al trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento; d. i dati personali sono stati trattati illecitamente; e. i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto italiano o dell'Unione Europea. Lei ha il diritto di ottenere dal Comune di residenza la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi: a. contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza dei dati personali; b) il trattamento è illecito e Lei si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo; c) i dati personali sono necessari a Lei per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, benché il comune non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento; d) si è opposto al trattamento, in attesa della verifica in merito alla eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Comune rispetto ai suoi.

Il Comune comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali, le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento Le comunica tali destinatari qualora Lei lo richieda. Lei ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che la riguardano forniti al Comune e ha diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte qualora: a. il trattamento si basi sul consenso o su un contratto; b. il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.

Lei ha diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali dal Comune ad altro titolare del trattamento, se tecnicamente fattibile. Lei ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che la riguardano, compresa la profilazione. Il Comune si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sui suoi interessi, sui suoi diritti e sulle sue libertà oppure il trattamento è necessario per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. Per esercitare i suoi diritti la preghiamo di inviare la richiesta al Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) del Comune nominato ai sensi art. 37 del GDPR, mediante raccomandata all’indirizzo: ______oppure all’indirizzo di posta elettronica [email protected] Titolare Trattamento Dati, Responsabile Trattamento Dati, Responsabile Protezione Dati, Sub- Responsabili e Incaricati Autorizzati: Il Titolare del trattamento ai sensi art. 4 comma 7 e art. 24 del GDPR è il Comune di PIADENA DRIZZONA. Il Responsabile della Protezione Dati ai sensi art. 37 del GDPR per il Comune è il CONSORZIO CASALASCO DEI SERVIZI SOCIALI.

Il sottoscritto, ______nato/a a ______il______dichiara di aver preso visione dell’informativa ai sensi degli artt. 4, 5, 7 e 13 del GDPR, di averne compreso i contenuti, i diritti e le finalità e, pertanto, prestano il consenso e autorizzano il trattamento dei dati personali da parte del Comune di PIADENA DRIZZONA in conformità al Regolamento UE 679/16 e successive modifiche ed integrazioni.

li, ______Firma ______