AMICI DI EMMAUS ODV Via Bassa, 5 26034 (CR) 0375 94167 [email protected] Sommario CONTINUIAMO! 2: CONTINUIAMO! Il 2019 è stato per Emmaus un anno di anniversari: 3: L'Associazione 70° della nascita del Movimento, 50° della costituzione di Emmaus Internazionale e 25° della 3: La Comunità nostra Associazione. Gli anniversari sono sempre 3: I Volontari un’occasione per stilare bilanci, riflettere sul proprio 4: L'Accoglienza cammino e darsi nuovi traguardi. Com’è nel nostro 5: Il Lavoro stile, l’abbiamo fatto senza indulgere a particolari 6: La Solidarietà celebrazioni e ad autocompiacimenti, ma con la 6: Come sostenerci consapevolezza di quanta sia la distanza tra il sogno di un mondo libero dalla miseria, dalle ingiustizie e 7: Le Reti dalla violenza e la cruda realtà nella quale siamo 7: Servizio Civile immersi. Una distanza che sembra aumentare di 8: Incontri Pubblici giorno in giorno, se guardiamo al numero ed Iniziative impressionante di conflitti armati, al dilagare di 10: Centro del atteggiamenti xenofobi e razzisti, all’acuirsi delle disuguaglianze nella distribuzione delle ricchezze, Riuso all’accelerazione dei cambiamenti climatici e alle 11: Comunicazione drammatiche conseguenze che ne derivano. 11: Campo di lavoro Si rischia di rimanere sopraffatti da un senso di estivo impotenza di fronte al compito immane a cui si è 12: Le nostre chiamati. Ecco, allora, che gli anniversari possono vendite speciali servire. Aiutano a riprendere fiato, a ritornare alle sorgenti, a riscoprire la forza originaria, l’essenza del 13: Mediterranea nostro impegno. Accoglienza, condivisione, 14: Il Rendiconto solidarietà, lavoro: pochi concetti, linee guida nette e Economico precise, incarnati nell’azione quotidiana di uomini e 15: L'organigramma donne che da 70 anni in tutto il mondo li rendono 16: Contatti e orari credibili. Emmaus non è un Movimento a favore delle persone più emarginate. Emmaus è un’esperienza di condivisone tra poveri che prova a trasformare in ricchezza ciò che la società dei consumi considera scarto. E questo vale per gli oggetti che raccogliamo nei nostri mercatini dell’usato come per le persone messe ai margini, che nelle nostre Comunità ritrovano un senso alla propria esistenza diventando artefici in prima persona di azioni solidali. In questo sovvertire il senso , nel dimostrare quanta ricchezza vi sia negli “scarti”, stanno la nostra originalità e la nostra forza. E dunque, come ci ha esortato l’Abbé Pierre, continuiamo!, insieme e più determinati che 2 mai. L'Associazione L'associazione di volontariato "Amici e 1 gruppo di volontari. di Emmaus" si è costituita nel 1994. Lo scopo dell'Associazione è quello di Aderisce al Movimento internazionale contribuire concretamente a costruire Emmaus fondato dall'Abbé Pierre in un mondo più giusto, attraverso azioni Francia nel 1949 e diffuso in oltre 40 di solidarietà e di lotta alla miseria e Paesi con circa 350 gruppi. In Italia all'ingiustizia. sono presenti 17 Comunità Emmaus La Comunità Nel 2001 il gruppo ha aperto la accoglienza, di condivisione, di lavoro Comunità Emmaus di Canove de' e di solidarietà con i più poveri del Biazzi, nel Comune di Torre de' mondo, anche attraverso la scelta di Picenardi. La Comunità è un luogo di uno stile di vita sobrio. I Volontari La nostra è un’ Associazione di visto coinvolti i volontari per un volontariato e, come tale, si avvale del numero complessivo di oltre 600 lavoro e della dedizione di un gruppo giornate di presenza. di persone che mettono una parte del loro tempo e delle loro capacità al servizio degli altri. I Soci al 31/12/2019 soci dell’Associazione sono 34, provenienti da Piadena, Asola, Canneto sull’Oglio, Drizzona, , Torre de’ Picenardi, . I volontari offrono il loro contributo in modi diversi: collaborano al lavoro di raccolta, alla gestione dei mercatini solidali, alla vita della Comunità, all’organizza­ zione di iniziative di promo­ zione e sensibilizzazione e partecipano alle iniziative di Emmaus a livello italiano ed internazionale. È un impegno notevole che, nel 2019, ha 3 L'Accoglienza L’accoglienza dell’altro ed in Accoglienze per provenienza particolare delle persone in difficoltà rappresenta il cuore della vita di tutto il 17 Movimento Emmaus e un importante 15 momento di solidarietà. L’accoglienza si realizza principalmente attraverso la Comunità di Canove de’ Biazzi, una struttura nella quale le persone vivono insieme condividendo tutti i momenti della giornata, dai pasti alle attività di raccolta e vendita di materiale usato, dai momenti di svago alle iniziative di solidarietà. La Comunità è diretta da 2 responsabili, Alida e Bruno, ed è in grado di accogliere fino a 14 persone alle quali vengono garantiti vitto, alloggio, cure mediche, attività per il tempo libero. Nel 2019 le persone accolte in Comunità sono state Accoglienze per età 2019 2018

17 complessivamente 17 con un’età 15 media di circa 51 anni. La permanenza media di 1993 giorni conferma in maniera forte la tendenza alla stanzialità dei Comunitari. Abbiamo continuato le accoglienze "non tradizionali" nei 2 bilocali, inaugurati nel 2013, ospitando tra gli altri i partecipanti al Campo di lavoro estivo svoltosi in Comunità nel mese di luglio.

2019 2018 4 Leila ­ agosto 2003 / marzo 2019 Il Lavoro Altro aspetto fondamentale di delle Province limitrofe. Le cose Emmaus è il lavoro. È attraverso il raccolte vengono vendute presso i lavoro svolto dai comunitari e dai nostri mercatini solidali dell'usato e il volontari che è possibile ricavare tutte ricavato sostiene la Comunità e le le risorse necessarie al mantenimento azioni di solidarietà in Italia e nel della Comunità e al sostegno di azioni Mondo. Ringraziamo tutti coloro che ci di solidarietà. La nostra Comunità hanno sostenuto donandoci del non costa un solo centesimo alle materiale e ribadiamo a tutti che i casse dello Stato o degli altri Enti ritiri sono gratuiti: non paghiamo e pubblici. Le persone che vi vivono non chiediamo soldi per ciò che ci non sono pertanto degli assistiti, viene donato! Per questo motivo ma hanno la consapevolezza di non non ritiriamo rifiuti, nemmeno a dipendere da altri se non da se stessi. pagamento: non è il nostro lavoro e Ciò li rende capaci di una vita per noi sarebbe un dannoso aggravio dignitosa e in grado di destinare le di spese che toglierebbe risorse a chi risorse eccedenti ad altre persone in ha più bisogno. I mercatini solidali difficoltà, in Italia e nei Paesi del sud dell’usato di Piadena, Canove de’ del mondo. Nel 2019 i nostri camion Biazzi e Cremona sono rimasti sono usciti a ritirare gratuitamente aperti 205 giorni nel 2019, molte merce usata 537 volte in 73 diversi volte contemporaneamente nelle tre Comuni della Provincia di Cremona e sedi, grazie al'impegno di Comunitari e Volontari che permettono di garantire un servizio fon­ damentale per la nostra attività.

5 La Solidarietà La prima e più alta forma di solidarietà più poveri. Molte delle risorse è rappresentata dalla Comunità, cioè derivanti dai mercatini solidali sono dalla scelta di condividere con altri un pertanto ad essa destinate. tratto della propria vita nel segno della Nel 2019 si sono sostenute le sobrietà e dell’attenzione costante ai seguenti azioni di solidarietà esterne.

1 Vendita speciale 2019 a sostegno delle azioni di solidarietà di Emmaus Internazionale € 1.000,00 2 Contributo al Memoriale della Shoah in occasione della visita dell'Associazione del mese di Febbraio € 380,00 3 N° 1 adozione a distanza presso AFCECO (Afganistan) € 540,00 4 Sostegno delle attività della scuola di Saint Helene di Cotonou (Benin) gestita da Emmaus Pahou € 600,00 Contributo alla campagna "Salviamo gli umani, 5 salviamo l'umanità" a sostegno delle attività di Mediterranea € 2.260,00 6 Contributo alla Mezzaluna Rossa Kurda per Rojava € 500,00 7 N° 1 adozione a distanza presso il Movimento Provida (Brasile) fondato da Don Savino Mombelli € 350,00

TOTALE SOLIDARIETÀ ESTERNA € 5.630,00 Come sostenerci Puoi sostenere la Comunità, il Movimento Emmaus e le sue azioni: • Donando materiale riutilizzabile che verrà rivenduto nei nostri Mercatini Solidali dell'Usato (telefona allo 0375 94167) ; • Acquistando presso i nostri mercatini solidali dell'usato • Diventando volontario dell'Associazione (contattaci: 0375 94167 ­ [email protected]) • Attraverso un sostegno economico (contattaci o fai un'offerta attraverso il C/C di Banca Etica IBAN IT02 T050 1811 2000 0000 0000 206) • Destinando a noi il 5 per mille ­ C.F. 90003090199 6 Le Reti La nostra Associazione ha voluto e dignità delle persone. Lo schema qui saputo sviluppare in questi anni un sotto rende sinteticamente l’idea dei importante lavoro in rete con altre principali collegamenti e dei rapporti di associazioni, comitati, organizzazioni collaborazione diretta più importanti e operanti nella difesa dei diritti e della frequenti nel corso del 2019.

LIBERA Alleanza contro la CONCASS Associazione, nomi e numeri contro le Mafie povertà nel Cremonese Coop. Comune di Mediterranea Torre de' Lega di Cultura Saving "ènostra" Humans ACLI CR Picenardi AFCECO di Piadena CISDA RAWA Fondazione Campagna Onlus Comitato Anziani Drizzona "Io accolgo" Tavola della Pace Cremona SCUOLE for Rojava Associazioni di Primarie e Secondarie del Canneto sull'Oglio ARCI CSV territorio Lombardia Cremona Sud Emmaus Italia Forum Provinciale Emmaus Europa Banca Comune di 3° Settore Emmaus Internazionale Popolare Cremona Etica Servizio Civile Nel 2019 abbiamo cominciato Cremona per diventare volontario nei l'accoglienza di un volontario di prossimi anni. Servizio Civile, collocato presso il Centro del Riuso di Cremona. Si tratta di Filippo De Antoni di Cremona che per tutto il 2019 ci ha aiutato con l'apertura e la sistemazione del Centro. Un grande grazie per il prezioso aiuto. Dal 2020 i volontari sono 2 e sono collocati presso la Comunità di Canove e il mercatino solidale di Piadena. Pensiamo di mantenere nel tempo questa opportunità, pertanto invitiamo chiunque fosse interessato ad informarsi presso la Comunità o l'apposito ufficio del Comune di Filippo 7 Incontri Pubblici ed Iniziative Se l'accoglienza rappresenta la forma cia e azione per la risoluzione delle più evidente e di maggior impegno situazioni di ingiustizia in Italia e nel dell'attività dell'Associazione, l'iniziati­ mondo. Gli Amici di Emmaus e la va esterna rappresenta ugualmente Comunità hanno partecipato a uno dei princìpi fondanti del iniziative ed incontri pubblici, alcuni Movimento Emmaus, non tanto come dei quali insieme ad altre realtà momento di promozione delle nostre dell’associazionismo e del volontariato realtà, ma principalmente come o ad istituzioni pubbliche. momenti di sensibilizzazione, denun­ Principali iniziative del 2019 • Commemorazione della morte dell'Abbé Pierre: S. Messa a Torre Gennaio de' Picenardi. • De Antoni Filippo inizia il servizio civile presso il Centro del Riuso di Cremona. • Visita al Memoriale della Shoah a Milano Febbraio • Iniziano gli incontri (7 in totale) nelle scuole del Casalasco all'interno del progetto Human Library. • Vendita speciale della Primetta (indumenti nuovi 2^ scelta). Marzo • Convegno sulle migrazioni in collaborazione con la Lega di Cultura di Piadena Aprile • Presentazione del Bilancio sociale 2018 in Comunità. • Partecipazione alla festa di Pasquetta di Emmaus Italia presso la Comunità di Padova • Incontro pubblico di presentazione della Campagna nazionale "Salviamo gli umani, salviamo l'umanità" del Progetto Mediterranea a Cremona con la presenza di Maso Notarianni, referente del progetto e Franco Monnicchi, presidente di Emmaus Italia.

• Approvazione del nuovo Statuto dell'Associazione la cui nuova Maggio denominazione è: Amici di Emmaus ODV. • Incontro ad Assisi con tutti i gruppi Emmaus italiani per festeggiare Giugno i 70 anni del Movimento Emmaus. • Vendita di solidarietà di Emmaus Internazionale. Luglio • Campo di lavoro estivo presso la Comunità di Canove de' Biazzi. 8 Vendita libro CR ­ ottobre

Sfilata di moda ­ ottobre Emmaus ad Assisi ­ giugno

• Aperture serali del Centro del Riuso di CR durante la festa del PD nell'Ex Mercato Ortofrutticolo. Agosto • Vendita Straordinaria di Solidarietà (3° weekend di settembre) a sostegno delle azioni dell'Associazione. Settembre • Partecipazione alla Festa del Volontariato Cremonese a Cremona. • Partecipazione alla Borsa scambio del giocattolo di Canneto sull'Oglio.

• Vendita speciale del libro usato al Centro del Riuso di CR. • Sfilata di moda circolare "Ri­Vestiti" a Canneto S/O (MN). Ottobre

• Vendita speciale di giochi e articoli di Natale. • Partecipazione alla Giornata della Colletta Alimentare del Banco Novembre Alimentare. • Presentazione della raccolta poetica "III Millennium" di Grazia Antonia Rossi a CR il cui ricavato è destinato a Mediterranea.

• Incontro a CR nell'ambito del Festival dei Diritti 2019 organizzato da CSV Lombardia Sud dal titolo "Elogio delle Dicembre erbacce", un approccio ecologico al tema delle immigrazioni, con Mauro Ferrari.

IN MEMORIA Vogliamo cogliere l'occasione per • MARCO TILLI, responsabile della ricordare 2 persone decedute nel 2019 Comunità Emmaus di Quarrata (PT) che sono state importanti per la nostra e responsabile del campo di lavoro Associazione. che nel 1994 ha dato il via • FABRIZIO IMPARATA, Compagnon all'avventura della nostra Associa­ di Emmaus Piadena dal 2017 e zione, deceduto il 29/09. deceduto il 25/11. 9 Centro del Riuso In ottobre 2016, il Comune di possono conferire il materiale di cui Cremona ha aperto, in via vogliono disfarsi, ma ancora dell’Annona, 11, il Centro del Riuso, riutilizzabile ed ha chiamato gli Amici un luogo dove i cittadini di Cremona di Emmaus per gestirlo. I numeri del 2019 GIORNI DI KG ritirati: APERTURA: 22.453

KG venduti: 6.289

KG donati o 12.800 riciclati:

3.364 KG a saldo:

Totale donazioni: 1.240 Media kg donati ad apertura: 241 Totale aperture 2019: 105 Media kg acquistati ad apertura: 187 Totale vendite: 2.968 Media incasso ad apertura: € 256

10 Campo di lavoro estivo ­ luglio Comunicazione Non è sempre facile riuscire a Naturalmente ogni iniziativa è comunicare all’esterno la ricchezza di pubblicizzata attraverso locandine, elaborazione e di iniziative che volantini, inviti, comunicati stampa, caratterizza la nostra, come altre interviste, … associazioni. Altro strumento importante per Gli strumenti che abbiamo finora conoscere, più in generale, la vita del utilizzato sono: Movimento Emmaus è la rivista ­ il sito internet trimestrale di Emmaus Italia che dal https://amicidiemmaus. wordpress.com/ 2020 tornerà ad essere distribuita in ­ la newsletter mensile “Informa­ formato cartaceo presso i nostri emmaus” che ha raggiunto i 5 anni di mercatini solidali. vita e un numero di 338 destinatari; Per rimanere costantemente aggior­ ­ le pagine facebook dell’Asso­ nati sulla nostra attività consigliamo, a ciazione @amicidiemmauspiadena chi ancora non l’avesse fatto, di (seguita da 895 persone) e del Centro seguire le nostre pagine facebook e di del Ri­uso di Cremona iscriversi alla newsletter comunicando @centrodelriusoCR (seguita da 552 il proprio indirizzo mail presso i persone); mercatini, scrivendo a: ­ il bilancio sociale stampato in 500 [email protected] copie e presentato annualmente in un o direttamente sul sito internet. incontro pubblico. Campo di lavoro estivo Presso la Comunità di Canove de’ l’immigrazione e la difesa dell’am­ Biazzi si è svolto dal 14 al 28 luglio un biente, anche attraverso incontri con campo internazionale di lavoro al gli operatori e i richiedenti asilo dello quale hanno partecipato un ragazzo SPRAR di e i francese e una ragazza polacca. volontari di Filiera Corta Solidale di Nonostante il numero esiguo di Cremona. Non sono mancati i partecipanti, le diverse attività previste momenti di svago e di scoperta del si sono regolarmente svolte e il territorio con la visita guidata di risultato può dirsi complessivamente Cremona e Mantova. Ricordiamo che positivo. Nelle due settimane di la nostra Comunità è sempre Campo i ragazzi hanno avuto modo di disponibile ad accogliere singole dedicarsi al lavoro ordinario di cernita, persone e piccoli gruppi che volessero sistemazione e vendita dei materiali vivere un’esperienza di volontariato raccolti, di approfondire la cono­ nello stile e secondo i valori di scenza del Movimento Emmaus e di Emmaus. confrontarsi su tematiche quali 11 Le nostre vendite speciali

Nel corso dell'anno, l'Associazione apprezzati momenti, alcuni dei quali organizza alcuni eventi "commerciali" ormai tradizionali nel corso dell'anno. che stanno diventando, nel tempo, Vendita Straordinaria di Settembre (3^ settimana) È l'evento più noto e quello che e qualità, richiedono una valutazione richiede il maggior sforzo organiz­ più attenta e dettagliata che lasciamo zativo. Si svolge il 3^ weekend di fare, con calma e pazienza, ai nostri settembre nei mercatini solidali di specialisti di settore. È anche l'unico Piadena (vestiti) e di Canove de' evento che viene massicciamente Biazzi. Per tale evento vengono poste pubblicizzato sul territorio con in vendita cose che, per caratteristiche manifesti e spot radiofonici. Gran Bazar della Primetta Da qualche anno Calzedonia e gli altri lavoro di selezione e separazione dei marchi del gruppo ci hanno scelto capi da parte dei nostri volontari, quali destinatari dei prodotti con effettuiamo una o più vendite speciali, qualche difetto o fuori catalogo (in a tema o stagionali, dove è possibile gergo del settore la "primetta"). Anche acquistare grandi marche a prezzi in questo caso, dopo un accurato veramente interessanti. Vendita Speciale del libro usato Per la prima volta quest'anno si è altre iniziative in città, l'evento ha svolta nei locali del Centro del Riuso suscitato l'apprezzamento dei nume­ di Cremona una vendita speciale di rosi visitatori e probabilmente verrà libri usati, con un'attenzione speciale riproposto anche nel 2020, pensiamo per la storia locale e i libri dei secoli agli inizi di ottobre. scorsi. Nonostante la concomitanza di Borsa scambio del giocattolo di Canneto S/O (MN) Da ormai alcuni anni i nostri volontari museo. Data la vicinanza con la sono presenti con uno stand alla Comunità e la presenza di nostri Borsa scambio del giocattolo di esperti del settore tra i volontari, Canneto S/O (MN), patria storica della presentiamo in quall'occasione i nostri bambola italiana e sede di un famoso pezzi più pregiati. Vendita di giocattoli e articoli natalizi Ogni anno, nel mese di Novembre, si e selezioniamo durante l'anno per svolge la vendita dei giocattoli e degli rendere più luminoso e gioioso il 12 articoli natalizi che conserviamo periodo delle feste natalizie. Mediterranea

“Mediterranea” è una piattaforma, ora Cremona con il presidente di Emmaus divenuta Associazione, promossa da Italia Franco Monnicchi e Maso alcune organizzazioni della società Notarianni in rappresentanza di civile con lo scopo di svolgere “Mediterranea” e in novembre ha un’azione di monitoraggio e di even­ promosso la presentazione del libro di tuale soccorso in mare attraverso una poesie “III Millenium” di Grazia Antonia nave battente bandiera italiana, la Rossi, ex insegnante di Cremona, che Mare Jonio. L’operazione è stata resa ha deciso di devolvere l’intero ricavato possibile grazie a un prestito di Banca della vendita del libro al sostengo di Etica e al contributo di singole questa azione umanitaria. persone e realtà organizzate. Nel 2019 la nostra Associazione ha “Mediterranea” rappresenta una contribuito alla campagna di raccolta concreta azione in difesa dei valori fondi con € 2.260. primari della vita umana, del diritto Chi volesse contribuire può acquistare internazionale, della solidarietà e della la raccolta poetica di Grazia Antonia dignità delle persone, di fronte agli Rossi presso i nostri mercatini solidali attacchi di una politica inumana e oppure può effettuare un versamento razzista che si è nutrita anche sul conto corrente (IBAN: IT 13 U dell’indifferenza o dell’interessato 05018 02800 000015118102) disinteresse della politica italiana ed intestato a europea. Emmaus Italia Lo scorso anno Mediterranea ha scrivendo compiuto 7 missioni salvando in mare come causale 237 persone. “contributo per Emmaus Italia ha scelto di sostenere Mediterranea”. “Mediterranea” fin dal primo momento attraverso una campagna di raccolta fondi e di indumenti. Ad oggi sono stati raccolti da Emmaus a livello nazionale oltre 40.500 euro. La nostra Associazione ha orga­ nizzato in aprile un incontro pubblico a

13 Il Rendiconto Economico Le entrate del 2019, pari a € totale) e i contributi destinati alle 264.159, provengono in buona parte azioni di solidarietà esterna (€ 5.630, (97%) dai mercatini solidali dell’usato 2,2%), costituiscono la quota di Piadena, Canove de’ Biazzi e complessiva destinata alla solidarietà. Cremona. Rispetto al 2018, le entrate Le altre uscite sono rappresentate dal sono aumentate di € 22.881 contributo del 20% (€ 51.344) delle (+9,48%); i mercatini sono in crescita entrate dei mercatini e destinato a (+27.670). Nelle altre entrate figura il Emmaus Italia, l’Associazione ONLUS contributo del 5 x 1000 e cogliamo che riunisce i 18 gruppi Emmaus l'occasione per ringraziare tutti coloro presenti in Italia, e dal rimborso che ci sostengono in questo modo. sempre a Emmaus Italia delle rate del Le uscite sono state € 257.460 mutuo stipulato con Banca Etica per (­4,62%). l’acquisto della sede della Comunità Il 2019 si è chiuso con un avanzo di (€ 27.726). € 6.699. Ancora una volta va sottolineata la Le uscite per il funzionamento della scelta della nostra Comunità, al pari di Comunità (€ 155.772, il 60,5% del tutte le realtà Emmaus italiane, di sostenersi totalmente attra­ Bilancio 2019 verso la propria attività, senza chiedere contributi pubblici. È 300.000 Entrate Uscite una scelta coerente con il 2019 principio dell’assoluto rispetto 250.000 2018 della dignità delle persone che vivono in Comunità, che 200.000 si sottraggono così alla spirale dell’assistenzialismo 150.000 divenendo capaci di mante­ nersi, ed è una scelta che 100.000 permette alla nostra Associa­ zione una completa autono­ 50.000 mia e indipendenza di azione e di giudizio. 0 i a e o a à o o e à a t % i t t t t t v u n n u i r i 0 a t e n n r t o b n i e 2 d i u e i e e f r a l u z r t f r o a t M a m m a s t O o m i d n c a a e u i v o . c l o n n b t a o C i c o l o o s r i s i S t e à o z z s t n S n n i A o v u u i F F C t t 14 A L'organigramma

Presidente: Massimo Bondioli

Vice presidente e Tesoriere: O V Tiziana Sozzi I T T

Vice presidente: E R

Maria Rosa Beretta I D O I

Umbertina Bertolotti L G I S

Mauro Ferrari N O C

Antonella Ferro Giulia Volpi À

T Responsabile: Alida Canova I N U

M Responsabile: Bruno Sereni O C 15 AMICI DI EMMAUS ODV Via Bassa, 5 26034 PIADENA DRIZZONA (CR)

0375 94167 amicidiemmaus.wordpress.com amicidiemmauspiadena [email protected] centrodelriusoCR

5Xmille http://www.emmaus.it/ È facile: basta apporre la firma nell'apposito riquadro http://emmaus­europe.org/ indicando il nostro:

Codice fiscale: https://www.emmaus­international.org/ 90003090199

Vi ricordiamo che la Comunità svolge la sua attività dal martedì al sabato, in orario d'ufficio. Pertanto al di fuori di questi giorni ed orari potete lasciare i vostri messaggi sulla segreteria telefonica o scrivere una mail per essere successivamente ricontattati.

Mercatini Solidali dell'Usato

Comunità EMMAUS MARTEDÌ 14:30 ­ 19:00 Loc. Canove de' Biazzi GIOVEDÌ 14:30 ­ 19:00 Via Sommi, 6 Torre de' Picenardi (CR) SABATO 09:00 ­ 12:00 14:30 ­ 19:00 Mercatino di Piadena Via Bassa, 5 SABATO 09:00 ­ 12:00 14:30 ­ 19:00 Piadena Drizzona (CR)

Centro del RI­USO MERCOLEDÌ 09:00 ­ 12:00 di Cremona Via dell'Annona, 11/13 SABATO 09:00 ­ 12:00