di Provincia di

Copia N° 24 del 26/05/2010

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: Approvazione accordo di parternariato tra i Comuni di Rivarolo del Re, , , , , , , , , , , , , , San Daniele Po e per la partecipazione al progetto "Un patto per l'energia sostenibile nelle Terre d'acqua" cofinanziato attraverso il bando 2010 della fondazione Cariplo "Promuovere la sostenibilità energetica nei comuni piccoli e medi".

L'anno duemiladieci , addì ventisei del mese di maggio alle ore 21.00 , nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale, previo osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge, vennero oggi convocati a seduta i componenti il Consiglio Comunale. All'appello risultano:

N. Cognome e Nome Carica P A 1 PERSICO Davide SINDACO SI 2 MIGLIOLI Marco CONSIGLIERE COMUNALE SI 3 DUSI Giampaolo CONSIGLIERE COMUNALE SI 4 PONZONI Aldino CONSIGLIERE COMUNALE SI 5 GUERRESCHI Francesca CONSIGLIERE COMUNALE SI 6 RANCATI Barbara CONSIGLIERE COMUNALE SI 7 GHILARDI Franca CONSIGLIERE COMUNALE SI 8 PINI Enrico CONSIGLIERE COMUNALE SI 9 GARINI Silvia CONSIGLIERE COMUNALE SI 10 GHISANI Pierdino CONSIGLIERE COMUNALE SI 11 GHISANI Alberto CONSIGLIERE COMUNALE SI 12 BIA Franco CONSIGLIERE COMUNALE SI 13 CASALI Ezio CONSIGLIERE COMUNALE SI

Totale presenti: 10 Totale assenti: 3

Partecipa all'adunanza Il Segretario Comunale PUZZI DOTT. PIETRO il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig. Dott. PERSICO DAVIDE nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'argomento indicato in oggetto. Oggetto: Approvazione accordo di parternariato tra i Comuni di Rivarolo del Re, San Giovanni in Croce, Solarolo Rainerio, San Martino del Lago, Voltido, Spineda, Piadena, Gussola, Cella Dati, Casteldidone, Ostiano, Motta Baluffi, Scandolara Ravara, Rivarolo Mantovano, San Daniele Po e Derovere per la partecipazione al progetto "Un patto per l'energia sostenibile nelle Terre d'acqua" cofinanziato attraverso il bando 2010 della fondazione Cariplo "Promuovere la sostenibilità energetica nei comuni piccoli e medi".

------Sono presenti gli assessori non consiglieri (assessori esterni): Donini Adelio Mantovani Ermanno

------

IL CONSIGLIO COMUNALE

PREMESSO: che la Fondazione Cariplo ha pubblicato il bando 2010 “Promuovere la sostenibilità energetica nei Comuni Piccoli e Medi ” con scadenza il 31 maggio 2010, avente una dotazione finanziaria pari a 2 milioni di euro; che il Comune di ha manifestato la disponibilità a presentare alla Fondazione Cariplo domanda di cofinanziamento nell’ambito del suddetto bando, in qualità di capofila dei Comuni di cui all’oggetto, nonché di “soggetto richiedente”;

RILEVATO: che a tale fine i soggetti interessati devono procedere alla sottoscrizione di apposito Accordo di Partenariato per la partecipazione al progetto denominato “Un Patto per l’energia sostenibile nelle terre d’acqua”, afferente al bando “Promuovere la sostenibilità energetica nei Comuni Piccoli e Medi” di Fondazione Cariplo, e poter conseguentemente prendere parte alla selezione per l’ammissione al relativo finanziamento da destinarsi ad una propria proposta progettuale da sviluppare sul territorio con specifico riferimento all’adesione al Patto dei Sindaci, nonché alla redazione di un Piano di Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) e alla realizzazione di tutte le attività previste dal citato bando;

PRESO pertanto ATTO della volontà del Comune di Rivarolo del Re (CR), Comune di San Giovanni in Croce (CR), Comune di Solarolo Rainerio (CR), Comune di San Martino del Lago (CR), Comune di Voltido (CR), Comune di Spineda (CR), Comune di Piadena (CR), Comune di Gussola (CR), Comune di Cella Dati (CR), Comune di Casteldidone (CR), Comune di Ostiano (CR), Comune di Motta Baluffi (CR), Comune di Scandolara Ravara (CR), Comune di Rivarolo Mantovano (MN), Comune di San Daniele Po (CR) e Comune di Derovere (CR), di sottoscrivere il sopra richiamato Accordo di Partenariato e partecipare alla suddetta selezione per ammissione al relativo finanziamento;

VISTO l’allegato sub a) ovvero “Accordo di partenariato tra i Comuni di Rivarolo del Re, San Giovanni in Croce, Solarolo Rainerio, San Martino del Lago, Voltido, Spineda, Piadena, Gussola, Cella Dati, Casteldidone, Ostiano, Motta Baluffi, Scandolara Ravara, Rivarolo Mantovano, San Daniele Po e Derovere per la partecipazione al progetto “Un Patto per l’energia sostenibile nelle terre d’acqua” afferente al bando “Promuovere la sostenibilità energetica nei Comuni Piccoli e Medi” di Fondazione Cariplo, costituente parte integrante e sostanziale del presente atto, ritenuto lo stesso meritevole di approvazione;

RILEVATO inoltre che ai fini della piena attuazione del suddetto Accordo di Partenariato gli enti aderenti e sottoscrittori dovranno impegnarsi, nella fattispecie, a quanto previsto dall’accordo medesimo, ovvero:

- il Comune capofila a:

• presentare istanza di cofinanziamento alla Fondazione Cariplo; • recepire il cofinanziamento proveniente dagli altri enti pubblici; • integrare le somme raccolte con il cofinanziamento concesso dalla Fondazione Cariplo; • orientare e guidare il processo di implementazione del progetto; • definire la programmazione operativa del progetto; • organizzare e gestire il progetto attraverso: 1. l’adeguata gestione amministrativa al fine di una corretta rendicontazione secondo quanto previsto dalla Guida alla rendicontazione di Fondazione Cariplo; 2. l’adeguata circolazione della comunicazione interna e funzionale tra i partner e quella esterna al fine di promuovere il progetto; • monitorare l’iniziativa e verificare il cronoprogramma attuativo del progetto; • creare il team di collaboratori interni ed esterni per la realizzazione delle iniziative, nel rispetto delle fasi procedurali previste nella Descrizione dettagliata del progetto; • svolgere le attività secondo le modalità ed i tempi previsti nella descrizione dettagliata del progetto; • corrispondere al progetto attività e servizi equivalenti alla quota di cofinanziamento come da Piano Economico dettagliato; • aderire al Patto dei Sindaci, assumendosi gli impegni previsti dalla Convezione allegata all’Accordo di Partenariato con la dicitura “Allegato 1”, per nome e conto dei partner di progetto; • mantenere in essere il servizio di raccolta ed elaborazione delle informazioni per la redazione del Rapporto biennale previsto dal “Patto dei Sindaci”; • mantenere una funzione propositiva e di coordinamento delle attività di informazione e sensibilizzazione previste dal Patto dei Sindaci.

- I Comuni partner a: • creare il team di collaboratori interni per la realizzazione delle attività nel rispetto delle fasi procedurali previste nella Descrizione dettagliata del progetto; • svolgere le attività secondo le modalità ed i tempi previsti nella descrizione dettagliata del progetto; • corrispondere al progetto attività e servizi corrispondenti alla quota di cofinanziamento come da Piano Economico dettagliato; • partecipare agli incontri convocati e presieduti dal capofila al fine di garantire il monitoraggio e la verifica degli stati di avanzamento del progetto; • dare mandato al capofila di aderire per nome e conto del partner di progetto al “Patto dei Sindaci”; • mantenere in essere il servizio di monitoraggio del PAES al fine di supportare il capofila nella redazione del Rapporto biennale previsto dal Patto dei Sindaci; • contribuire e partecipare alla realizzazione di iniziative di informazione e sensibilizzazione.

PRECISATO che il progetto da presentarsi si intende cofinanziato dai Comuni selezionati, sottoscrittori dell’Accordo di Partenariato, attraverso una quota parte di cui in dettaglio all’allegato sub b), determinata per ogni singolo comune e quantificabile, complessivamente, nel 30% del costo generale del progetto, che, per la rimanente parte, verrà invece cofinanziato attraverso la quota derivante dalla eventuale ammissione al finanziamento derivante dal bando “Promuovere la sostenibilità energetica nei Comuni Piccoli e Medi ” di Fondazione Cariplo;

EVIDENZIATO che il suddetto Accordo di Partenariato decorrerà dal 01 settembre 2010 con validità sino al 31/12/2020, periodo di riferimento per il raggiungimento dell’obiettivo di riduzione delle emissioni di CO2 di oltre il 20%; che il progetto dovrà essere realizzato nel periodo compreso tra la data di presentazione della richiesta di contributo e il 30 novembre 2011, pena la revoca del contributo; che il Comune capofila dovrà rendicontare le spese sostenute per l’intero progetto entro 6 mesi dalla fine del progetto, pena la revoca del contributo; che i dati di aggiornamento inerenti il sistema di monitoraggio dovranno essere inseriti ciascun anno entro il 30 marzo;

PRESO ATTO della illustrazione del Sindaco;

ACQUISITO il parere favorevole del Segretario Comunale per quanto concerne la regolarità tecnica e del Responsabile del servizio Risorse Finanziarie per quanto concerne la regolarità contabile così come previsto dall’art. 49 del T.U. sull’Ordinamento degli Enti Locali;

CON VOTI favorevoli n° 10, contrari ed astenuti nessuno, resi ed espressi nei modi e nelle forme di legge

DELIBERA

- di approvare, come approva, sulla base di quanto premesso e considerato, l’allegato sub a) ovvero “Accordo di partenariato tra i Comuni di Rivarolo del Re ed Uniti, San Giovanni in Croce, Solarolo Rainerio, San Martino del Lago, Voltido, Spineda, Piadena, Gussola, Cella Dati, Casteldidone, Ostiano, Motta Baluffi, Scandolara Ravara, Rivarolo Mantovano, San Daniele Po e Derovere per la partecipazione al progetto “Un Patto per l’energia sostenibile nelle terre d’acqua” afferente al bando “Promuovere la sostenibilità energetica nei Comuni Piccoli e Medi ” di Fondazione Cariplo, costituente parte integrante e sostanziale del presente atto, ritenuto lo stesso meritevole di approvazione;

- di dare altresì atto che la sottoscrizione del sopra richiamato Accordo di Partenariato prevede la partecipazione dei soggetti firmatari, in forma aggregata, al progetto in ordine all’eventuale conseguente ammissione al cofinaziamento erogato dalla Fondazione Cariplo;

- di autorizzare, come autorizza, il Sindaco/Legale rappresentante dell’Ente, alla sottoscrizione del sopra richiamato “Accordo di partenariato tra i Comuni di Rivarolo del Re ed Uniti, San Giovanni in Croce, Solarolo Rainerio, San Martino del Lago, Voltido, Spineda, Piadena, Gussola, Cella Dati, Casteldidone, Ostiano, Motta Baluffi, Scandolara Ravara, Rivarolo Mantovano, San Daniele Po e Derovere per la partecipazione al sopra richiamato progetto;

- di dare atto che il suddetto Accordo di Partenariato inizia a decorrere dal 01 settembre 2010 ed ha validità sino al 31/12/2020, periodo di riferimento per il raggiungimento dell’obiettivo di riduzione delle emissioni di CO2 di oltre il 20%; - che il progetto dovrà essere realizzato nel periodo compreso tra la data di presentazione della richiesta di contributo e il 30 novembre 2011, pena la revoca del contributo; - che il Comune capofila dovrà rendicontare le spese sostenute per l’intero progetto entro 6 mesi dalla fine del progetto, pena la revoca del contributo; - che i dati di aggiornamento inerenti il sistema di monitoraggio dovranno essere inseriti ciascun anno entro il 30 marzo;

- di precisare che il progetto da presentarsi si intende cofinanziato dai Comuni selezionati, sottoscrittori dell’Accordo di Partenariato, attraverso una quota parte di cui in dettaglio all’allegato sub b), determinata per ogni singolo comune e quantificabile, complessivamente, nel 30% del costo generale del progetto, che, per la rimanente parte verrà invece cofinanziato attraverso la quota derivante dalla eventuale ammissione al finanziamento derivante dal bando “Promuovere la sostenibilità energetica nei Comuni Piccoli e Medi ” di Fondazione Cariplo;

- di individuare, come individua, nel Comune di Rivarolo del Re l’Ente capofila del progetto, incaricato di rappresentare tutti i soggetti sottoscrittori dell’accordo di partenariato nei rapporti con Fondazione Cariplo e con la Commissione Europea, così come nella presentazione della domanda di ammissione al suddetto finanziamento;

- di trasmettere copia della presente deliberazione agli Enti e agli uffici interessati per gli adempimenti esecutivi di relativa competenza;

- di demandare al Segretario Comunale l’adozione degli atti relativi e conseguenti al presente provvedimento;

 DI DICHIARARE la presente deliberazione, con separata ed unanime votazione, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del d.lgs. n° 267/2000.

Oggetto: Appro vazione accordo di parternariato tra i Comuni di Rivarolo del Re, San Giovanni in Croce, Solarolo Rainerio, San Martino del Lago, Voltido, Spineda, Piadena, Gussola, Cella Dati, Casteldidone, Ostiano, Motta Baluffi, Scandolara Ravara, Rivarolo Mantovano, S an Daniele Po e Derovere per la partecipazione al progetto "Un patto per l'energia sostenibile nelle Terre d'acqua" cofinanziato attraverso il bando 2010 della fondazione Cariplo "Promuovere la sostenibilità energetica nei comuni piccoli e medi".

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

Si esprime parere favorevole di regolarità tecnica espresso ai sensi dell'art. 49 del T.U. - D.Lgs. 18 Agosto 2000 n. 267, in quanto la proposta che precede è conforme alle norme legislative e tecniche che regolamentano la materia.

Lì 21/05/2010 IL RESPONSABILE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO F.to Puzzi Dott. Pietro

PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE

Si esprime parere favorevole in riguardo alla regolarità contabile di cui sopra, parere espresso ai sensi dell'art. 49, del T.U. - D.Lgs. 18 Agosto 2000 n. 267.

Lì 21/05/2010 IL RESPONSABILE SETTORE FINANZIARIO f.to TORRESANI MAURELLA

Letto, confermato e sottoscritto

Il Sindaco Presidente Il Segretario Comunale F.to Dott. PERSICO DAVIDE F.to PUZZI DOTT. PIETRO

ADEMPIMENTI RELATIVI ALLA PUBBLICAZIONE Si attesta che copia della presente deliberazione viene pubblicata all'Albo Pretorio del Comune il : 27/05/2010 ed ivi rimarrà per 15 giorni consecutivi.

Il Segretario Comunale F.to PUZZI DOTT. PIETRO

ESECUTIVITA'

La presente deliberazione è divenuta esecutiva il 07/06/2010

[ ] Ai sensi dell'art. 134, comma 3°, del T.U. - D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267. [X] Ai sensi dell'art. 134, comma 4°, del T.U. - D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267.

San Daniele Po lì, 07/06/2010 Il Segretario Comunale F.to PUZZI DOTT. PIETRO

Copia conforme all'originale, in carta libera per uso amministrativo.

San Daniele Po 27/05/2010 Il Segretario Comunale PUZZI DOTT. PIETRO