Monitoraggio Media

Mercoledì 20 gennaio 2021

SIFA srl - Via G. Mameli, 11 – 20129 MILANO +390243990431 [email protected] - www.sifasrl.com

Sommario N. Data Pag Testata Articolo Argomento 1 20/01/2021 26 DI PORDENONE CROLLO DEI POSITIVI, SONO 450 SU 10.409 TEST. DICIOTTO MORTI SANITÀ LOCALE 2 19/01/2021 27 IL GAZZETTINO DI PORDENONE A RISCHIO SLITTAMENTO I VACCINI AGLI ULTRA-OTTANTENNI SANITÀ LOCALE RITARDI NELLE CASE DI RIPOSO IL "TAGLIO" DELLE DOSI PFIZER PENALIZZA ANCHE GLI 3 19/01/2021 27 IL GAZZETTINO DI PORDENONE ANZIANI SANITÀ LOCALE 4 20/01/2021 25,... IL GAZZETTINO DI UDINE CROLLANO I CONTAGI, MA OSPEDALI PIENI SANITÀ LOCALE 5 20/01/2021 27 IL GAZZETTINO DI UDINE IN FVG NESSUNA DOSE PFIZER IN 48 ORE. E LATITA IL PERSONALE SANITÀ LOCALE 6 20/01/2021 10 IL PICCOLO NUOVE DOSI DI VACCINO IN RITARDO E SULLA SCUOLA ORA TOCCA AL TAR SANITÀ LOCALE 7 20/01/2021 11 IL PICCOLO TRA RABBIA E RASSEGNAZIONE LA LUNGA ATTESA DEGLI OVER 80 "SPERIAMO NEL " SANITÀ LOCALE 8 20/01/2021 10,... MESSAGGERO VENETO PFIZER RITARDA ANCORA LE CONSEGNE FEDRIGA E RICCARDI: "DANNO GRAVE" SANITÀ LOCALE 9 20/01/2021 11 MESSAGGERO VENETO TAMPONI RAPIDI E QUARANTENE MENO CODE E ATTESE PER I TEST SANITÀ LOCALE 10 20/01/2021 12 MESSAGGERO VENETO IN CALO L'INDICE DI POSITIVITÀ ANCORA 18 MORTI IN REGIONE SANITÀ LOCALE 11 19/01/2021 14 MESSAGGERO VENETO ANCHE LA RICETTA "BIANCA" ARRIVERÀ VIA MAIL O SMS SANITÀ LOCALE 12 20/01/2021 29 MESSAGGERO VENETO INAUGURATO TAMPONI CON I MEDICI DELLA COLLINARE SANITÀ LOCALE Data: 20.01.2021 Pag.: 26 Size: 195 cm2 AVE: € 25155.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Crollo dei positivi, sono 450 su 10.409 test. Diciotto morti IL BOLLETTINO cura per il Covid. TRE VITTIME PREGRESSE M.A. PORDENONE In un giorno feriale, I DECESSI NEL PORDENONESE caratterizzato tra l'altro da un Quindici le vittime nelle ulti­ OTTO DECESSI elevato numero di test (per me 24 ore in regione, a cui si de­ l'esattezza 10.409 tra molecolari vono aggiungere tre decessi av­ ADDIO AD AVE MONORCHIO e rapidi), il dato assume un signi­ venuti il 14 e il 15 gennaio. In pro­ ANIMA DELL'ASD TORRE ficato forte: in Friuli Venezia vincia di Pordenone otto morti Giulia ieri è letteralmente crolla­ nelle ultime ore. A Cordenons MA SI ERA NEGATIVIZZATA to il tasso di positivi sui tampo­ addio all'89enne Francesco Za­ ni. Considerando solo i moleco­ Nel settore delle residenze per nardo, mentre in città non ce anziani sono stati rilevati 22 casi lari, l'incidenza giornaliera è l'ha fatta la 76enne Clara Minu­ precipitata al 3,8 per cento, men­ di positività tra le persone ospi­ del. Era ricoverata alla Rsa Co­ tate nelle strutture regionali, tre includendo anche i test rapi­ vid di Maniago. La Regione se­ di si è passati al 5,5 per cento. In mentre gli operatori sanitari ri­ gnala poi i decessi di tre donne sultati contagiati all'interno del­ totale, in regione sono stati tro­ del capoluogo, rispettivamente vati 454 nuovi casi, per un tasso le stesse strutture sono in totale del 4,4 per cento, il più basso da di 84, 83 e 71 anni. Addio anche 18. Sul fronte del Sistema sanita­ tre mesi. I totalmente guariti so­ ad Ave Maria Monorchio, 72 rio regionale da registrare no 45.277, i clinicamente guariti anni. Era la moglie di Fulvio Sil­ nell'Azienda sanitaria universi­ salgono a 1.380, mentre diminui­ vani, tra i fondatori dell'Asd Tor­ taria Friuli Centrale le positività scono le persone in isolamento re Basket, nonché madre di Mat­ al Covid di quattro infermieri e che oggi risultano essere 11.831. teo. La donna, però, si sarebbe tre Oss; nell'Azienda sanitaria negativizzata prima del decesso. universitaria Giuliano Isontina Capitolo ospedali, qui invece la Infine addio a un 90enne di Ca­ di un terapista della riabilitazio­ pressione non cala. Anzi, nelle sarsa, a un 76enne di Meduno e ne, due infermieri, un ammini­ ultime 24 ore i ricoveri sono au­ a un ospite della casa di riposo strativo e due Oss; nell'Azienda mentati di 11 unità in Area medi­ di Spilimbergo. sanitaria del Friuli occidentale, ca, con i reparti che ora ospitano IL RESOCONTO di un terapista della riabilitazio­ 691 persone. Situazione stabile ne di due infermieri; al Centro di ormai da 48 ore in Terapia inten­ riferimento oncologico di Avia­ siva, dove ci sono 63 persone in no di un operatore tecnico.

SANITÀ LOCALE 19 Data: 19.01.2021 Pag.: 27 Size: 222 cm2 AVE: € 28638.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

A rischio slittamento i vaccini agli ultra­ottantenni `In provincia sono ro che ora ogni ipotesi di lavoro è persone più anziane non appena condizionata dai flussi di conse­ saranno disponibili le fiale di vac­ quasi 24 mila, in 95 gna del vaccino, non solo per la cino che non richiedono la cate­ nuova fase ma anche la chiusura na del freddo. Si potrà usare il hanno più di 100 anni della prima". Dipenderà dunque modello delle vaccinazioni an­ dalle forniture e dai tipi di vacci­ ti­influenzali anche nei nostri ni che arriveranno da febbraio. studi, dove le persone più anzia­ ne sono abituate a recarsi. Si po­ I RISCHI DEL PIANO CENTOMILA OVER­80 tranno così evitare spostamenti La Regione ha già individuato disagevoli". Ma sui tempi resta PORDENONE Lo stop, con la giorna­ il numero di over­80 che vanno un pesante interrogativo dovuto ta di oggi, delle prenotazioni e potenzialmente vaccinati: sono proprio all'inghippo fornitore e delle prime inoculazioni del vac­ al rallentamento della campa­ cino pone qualche rischio sul circa centomila. E ha già incassa­ gna. to la disponibilità dei medici di "crono­programma" della cam­ CHIRURGIA "PULITA" pagna vaccinale in regione. La famiglia di rendersi partecipi atti­ pesante riduzione (del 54 per vi nella campagna di vaccinazio­ Intanto, in ospedale la pressio­ cento) della fornitura delle fiale ne dei pazienti più anziani. Nella ne sui ricoveri resta ancora piut­ da parte di Pfizer, di fatto, blocca Destra Tagliamento le persone con oltre ottant'anni sono quasi tosto alta e rimane complicato le agende delle prenotazioni fino (per la carenza di personale) or­ a febbraio. Ciò al fine di consenti­ 24 mila, sui 312 mila abitanti. La fascia più "popolosa" è quella ri­ ganizzare nuove degenze. È inve­ re la prosecuzione delle vaccina­ ce uscito dalla "quarantena" il re­ zioni per chi necessita della se­ compresa tra gli 80 e gli 84 anni che raggruppa quasi 12 mila per­ parto della Chirurgia nel padi­ conda dose. Le preoccupazioni sone. Sono invece 7.100 gli anzia­ glione A. Nessun paziente è posi­ della giunta regionale guardano ni che hanno un'età compresa tivo e anche tutti gli operatori però avanti: ci sono state le rassi­ che si erano contagiati si sono curazioni della casa farmaceuti­ tra gli 84 e gli 89 anni. Si scende a ca, ma se la settimana prossima 3.400 tra gli over­90, fascia 90­94 "negativizzati" potendo gradual­ non arriveranno le dosi program­ anni. Poco più di mille i vecchi mente rientrare al lavoro. Nel re­ mate potrebbe subire ritardi la tra i 95 e i 99 anni. E sono ben 95 parto è ripresa la normale attivi­ seconda fase, quella che punta a (83 donne e 12 uomini) gli anzia­ tà di ricovero e di dimissione, immunizzare gli ultraottantenni ni che hanno superato i cento an­ nonché quella legata agli inter­ (non delle case di riposo) e le per­ ni. "Ribadiamo la nostra disponi­ venti chirurgici (sia d'urgenza sone con disabilità. "Su questo bilità ­ ha detto ieri Guido Lucchi­ che oncologici) che proseguono fronte le linee con le direzioni sa­ ni, presidente dell'Ordine porde­ nonese dei medici ­ a vaccinare le nelle quattro sale operatorie e nitarie sono tracciate, ma è chia­ nella sala operatoria­Covid.

SANITÀ LOCALE 20 Data: 19.01.2021 Pag.: 27 Size: 328 cm2 AVE: € 42312.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Ritardi nelle case di riposoIP ADDRESS: 2.37.90.241 sfoglia.ilgazzettino.it Il "taglio" delle dosi Pfizer penalizza anche gli anziani

`Si tratta degli ospiti che attendevano l'amministratore di sostegno Intanto ieri somministrazione del richiamo a 265 operatori sanitari LA CAMPAGNA PORDENONE I ritardi causati dalla te, visto il passo spedito che ha Pfizer in fase di presentazione decisione dell'azienda Pfizer di seguito la primissima fase della dei risultati poi validati tagliare momentaneamente campagna, la maggior parte de­ dall'agenzia europea Ema) con­ (per una settimana, questa la gli anziani aveva già ricevuto la tro la possibilità di sviluppare comunicazione ufficiale) le for­ prima somministrazione nei la malattia Covid­19. L'inizio niture dei vaccini ai Paesi mem­ giorni scorsi. della fine dell'incubo. Domani bri dell'Unione europea, in­ toccherà anche a Luciano Clari­ fluenza anche la campagna di LE RASSICURAZIONI zia, presidente dell'Ordine re­ immunizzazione degli anziani Ieri, nonostante i ritardi del­ gionale delle professioni infer­ nelle case di riposo del Friuli la Pfizer, in Friuli Venezia Giu­ Venezia Giulia e non solo il per­ lia si è andati avanti con la cam­ LA RASSICURAZIONE sonale sanitario della regione. pagna di vaccinazione. Anzi, si DEL COORDINATORE Lo hanno comunicato ieri mat­ è fatto di più. Non si è atteso il tina i vertici del coordinamento martedì per somministrare la CHITTARO: regionale dell'operazione. La seconda dose alle prime perso­ "I RITARDI DURERANNO decisione di interrompere tem­ ne che avevano ricevuto l'inie­ poraneamente la somministra­ zione il 27 dicembre a Palmano­ SOLO UNA SETTIMANA zione delle prime dosi, per ri­ va, quando in corrispondenza AVREMO FIALE PER TUTTI" servare le fiale in arrivo a chi della giornata­evento in tutta mieristiche del Fvg e primo deve ricevere il richiamo, inte­ Italia, anche in Fvg era partito il pordenonese a ricevere il vacci­ ressa quindi anche tutti quegli programma. Negli ospedali del­ no il 27 dicembre. Con lui rice­ anziani di Rsa e case di riposo la regione adibiti a punto­vacci­ veranno la seconda dose anche che erano stati inseriti nelle li­ ni, sono state 265 le persone ad gli altri operatori della Destra ste per questa settimana. E tra aver ricevuto la seconda e deci­ Tagliamento che a Palmanova loro c'è soprattutto chi era sta­ siva dose del siero della Pfizer. erano stati protagonisti del to escluso dal primo "giro" a Tra loro anche la dottoressa go­ "giorno del vaccino". La campa­ causa della mancanza degli am­ riziana Ariella Breda, la prima gna vera e propria, invece, era ministratori di sostegno. Si trat­ ad aver ottenuto il vaccino il 27 iniziata tre giorni dopo negli ta, ad esempio in provincia di dicembre nonché la prima ­ a fi­ ospedali. Pordenone, di una quarantina ne febbraio 2020 ­ ad aver "sco­ di persone a Spilimbergo, di al­ perto" un caso di Coronavirus IL PROGRAMMA trettante nel complesso Umber­ in . I 265 "Riusciremo a garantire le to I ­ Casa Serena, e di una pla­ operatori sanitari dovranno seconde dosi a tutti, non ci sa­ tea che supera il centinaio di ora attendere sette giorni, do­ ranno problemi", ha rassicura­ anziani in tutto il Friuli Occi­ podiché la risposta dei loro an­ to ieri Michele Chittaro, diretto­ dentale. Le vaccinazioni, ad ticorpi diventerà massima. Si re sanitario dell'AsFo ma so­ esempio, erano in programma tratta delle prime persone in prattutto coordinatore regiona­ anche a Cordenons e a Sacile, Friuli Venezia Giulia ad essere le della campagna vaccinale in solo per citare le case di riposo protette al 95 per cento (è que­ Fvg. "E siamo molto fiduciosi ­ con più ospiti. Fortunatamen­ sta l'efficacia comunicata dalla ha aggiunto ­ che già dalla pros­ sima settimana le dosi della Pfi­

SANITÀ LOCALE 21 Data: 19.01.2021 Pag.: 27 Size: 328 cm2 AVE: € 42312.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

zer saranno nuovamente quel­ ne di gennaio e l'inizio di feb­ le solite e che il ritardo sarà li­ braio, le ultime prenotazioni mitato a questi sette giorni. La per la prima dose, quelle cioè campagna procede bene". In­ che non potranno essere evase tanto ieri sono state riprogram­ questa settimana. mate, principalmente per la fi­

SANITÀ LOCALE 22 Data: 20.01.2021 Pag.: 25,26 Size: 851 cm2 AVE: € 109779.00 Tiratura: Diffusione: Lettori: Crollano i contagi, ma ospedali pieni

`Nella settimana tra l'11 e il 17 gennaio, casi giù dell'8 per cento `Ieri 454 positivi su oltre 10mila tamponi. Diciotto morti Scende anche l'incidenza sui test, ma nei reparti è ancora crisi Fedriga: "Ripartenza in primavera". Focolaio a Palmanova La settimana tra il 4 e il 10 gen­ naio è stata quella "fatale". Ha ri­ portato a suon di contagi e rico­ veri il Friuli Venezia Giulia in zona arancione. La settimana successiva, quella tra l'11 e il 17 di questo mese, sarebbe stata potenzialmente in grado di evi­ tarle o mitigarle, le chiusure di cui oggi soffrono tutti. Solo un parametro ­ ma importantissi­ mo ­ resta alto e stabile: i ricove­ ri in ospedale. Il contagio, inve­ ce, ha intrapreso una strada in discesa, con l'8 per cento di casi in meno. Ieri 454 positivi su ol­ tre 10mila test. Diciotto morti. Fedriga agli sportivi: "Riparten­ za in primavera". Vaccini, nuo­ vi ritardi. Focolaio in casa di ri­ poso a Palmanova. Alle pagine II e III Contagi, svolta in 7 giorni Ma negli ospedali è crisi

`Giù dell'8 per cento i nuovi casi nella settimana che sarà presa in esame dall'Istituto superiore di sanità. Occupazione dei letti mai scesa sotto soglia IL PUNTO

PORDENONE E UDINE La settimana tra il 4 e il 10 gennaio è stata quella "fatale". Ha riportato a suon di contagi e ricoveri (ma purtroppo anche di vittime, an­ che se non costituiscono un pa­ rametro per prendere le decisio­ ni) il Friuli Venezia Giulia in zo­ na arancione. La settimana suc­ cessiva, quella tra l'11 e il 17 di questo mese, sarebbe stata po­ tenzialmente in grado di evitar­ le o mitigarle, le chiusure di cui oggi soffrono tutti. Solo un para­ metro ­ ma importantissimo ­ resta alto e stabile: i ricoveri in ospedale. Il contagio, invece, ha intrapreso una strada in discesa dovuta principalmente alle forti restrizioni natalizie. Lo dimo­ stra il confronto tra due settima­ ne chiave, la seconda delle quali sarà presa in esame dall'Istituto superiore di sanità per il prossi­ mo monitoraggio, che include­ rà anche il valore Rt della regio­ ne.

SANITÀ LOCALE 23 Data: 20.01.2021 Pag.: 25,26 Size: 851 cm2 AVE: € 109779.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

PORDENONE E UDINE La settimana evincere comunque che sia in Dal 4 al 10 gennaio in Friuli calo uno degli indicatori più im­ portanti, spesso dimenticato tra il 4 e il 10 gennaio è stata Venezia Giulia sono stati verifi­ sull'altare dei tamponi totali, che comprendono anche l'attivi­ quella "fatale". Ha riportato a cati dalla macchina della Prote­ tà di screening programmato: si tratta del rapporto tra nuovi ca­ suon di contagi e ricoveri (ma zione civile 4.932 contagi. Nel si testati (quindi pazienti con sintomi sospetti o contatti stret­ purtroppo anche di vittime, an­ ti di persone infettate) e conta­ periodo tra l'11 e il 17 gennaio, in­ giati. Ebbene, il calo in questo che se non costituiscono un pa­ caso è evidente: sino a una setti­ vece, il dato è sceso a 4.533. E tra ma fa, infatti, un nuovo test su rametro per prendere le decisio­ tre era Covid. Generava un ma­ il 18 e il 19 gennaio il calo è stato lato da gestire. Oggi questo rap­ ni) il Friuli Venezia Giulia in zo­ porto supera quota uno su sei. na arancione. La settimana suc­ ancora più apprezzabile. La ri­ cessiva, quella tra l'11 e il 17 di duzione del contagio su base questo mese, sarebbe stata po­ settimanale è stata pari a circa tenzialmente in grado di evitar­ l'8 per cento. E si tratta della pri­ A INIZIO GENNAIO le o mitigarle, le chiusure di cui ma discesa dopo settimane di oggi soffrono tutti. Solo un para­ costante crescita dei numeri. metro ­ ma importantissimo ­ Inoltre, nei sette giorni che han­ resta alto e stabile: i ricoveri in no portato il Friuli Venezia Giu­ UN NUOVO TAMPONE ospedale. Il contagio, invece, ha lia in arancione (per la seconda intrapreso una strada in discesa volta dopo le chiusure autunna­ dovuta principalmente alle forti li) per due volte era stata supera­ restrizioni natalizie. Lo dimo­ ta la soglia (psicologica ma non OGNI TRE ERA COVID stra il confronto tra due settima­ solo) dei mille casi giornalieri: ne chiave, la seconda delle quali era accaduto il 7 gennaio (1.067 sarà presa in esame dall'Istituto contagi) e il 9 gennaio (1.015 con­ superiore di sanità per il prossi­ tagi). Nella settimana tra l'11 e il ORA IL RAPPORTO mo monitoraggio, che include­ 17 gennaio, invece, il picco più rà anche il valore Rt della regio­ alto è stato rappresentato dai ne. 919 casi registrati il 15 gennaio. Per il resto della settimana, i nu­ MOSTRA UN'INCIDENZA meri sono stati molto più bassi. IL RAFFRONTO E ciò è accaduto in tutte le pro­ vince del Friuli Venezia Giulia: DIMEZZATA l'incidenza media è scesa prati­ Dal 4 al 10 gennaio in Friuli camente ovunque al di sotto de­ Venezia Giulia sono stati verifi­ gli 800 positivi ogni 100mila abi­ tanti, mentre sino a sette giorni La metà. cati dalla macchina della Prote­ fa era stabilmente al di sopra di quella soglia. Ora lo è solo in zione civile 4.932 contagi. Nel provincia di . Il Friuli Oc­ cidentale, l'area peggiore della IL PROBLEMA periodo tra l'11 e il 17 gennaio, in­ regione, ora è la migliore, con vece, il dato è sceso a 4.533. E tra un'incidenza vicina ai 600 posi­ il 18 e il 19 gennaio il calo è stato tivi. C'è però un'emergenza che è ancora più apprezzabile. La ri­ ancora viva, e che seguirà ineso­ duzione del contagio su base L'ATTIVITÀ DI TEST settimanale è stata pari a circa rabilmente il ritmo del conta­ l'8 per cento. E si tratta della pri­ ma discesa dopo settimane di Ai tamponi molecolari, dal 15 gio. Gli ospedali sono ancora costante crescita dei numeri. gennaio, sono aggiunti nel con­ pieni: in Terapia intensiva il tas­ Inoltre, nei sette giorni che han­ no portato il Friuli Venezia Giu­ to giornaliero anche i test rapi­ so di occupazione dei letti non è lia in arancione (per la seconda volta dopo le chiusure autunna­ di. Ai sensi del bollettino, però, mai sceso al di sotto del 34 per li) per due volte era stata supera­ cambia in realtà poco. Si può cento (la soglia d'allarme è fissa­ ta la soglia (psicologica ma non solo) dei mille casi giornalieri: evincere comunque che sia in ta al 30 per cento), mentre in era accaduto il 7 gennaio (1.067 contagi) e il 9 gennaio (1.015 con­ calo uno degli indicatori più im­ Area medica si è sempre rimasti tagi). Nella settimana tra l'11 e il portanti, spesso dimenticato al di sopra del 51 per cento, 17 gennaio, invece, il picco più sull'altare dei tamponi totali, alto è stato rappresentato dai quando la soglia d'allarme è si­ 919 casi registrati il 15 gennaio. che comprendono anche l'attivi­ tuata al 40 per cento della dispo­ Per il resto della settimana, i nu­ tà di screening programmato: si meri sono stati molto più bassi. tratta del rapporto tra nuovi ca­ nibilità. Anche ieri in Area me­ E ciò è accaduto in tutte le pro­ vince del Friuli Venezia Giulia: si testati (quindi pazienti con dica sono entrati altri 11 pazien­ l'incidenza media è scesa prati­ sintomi sospetti o contatti stret­ ti, portando il totale a quota 691 camente ovunque al di sotto de­ ti di persone infettate) e conta­ gli 800 positivi ogni 100mila abi­ persone. In Terapia intensiva i tanti, mentre sino a sette giorni giati. Ebbene, il calo in questo fa era stabilmente al di sopra di caso è evidente: sino a una setti­ ricoveri sono stabili a quota 63 quella soglia. Ora lo è solo in ma fa, infatti, un nuovo test su pazienti. La pressione sugli provincia di Gorizia. Il Friuli Oc­ cidentale, l'area peggiore della tre era Covid. Generava un ma­ ospedali calerà solo se la disce­ regione, ora è la migliore, con lato da gestire. Oggi questo rap­ sa dei contagi si dimostrerà pro­ un'incidenza vicina ai 600 posi­ porto supera quota uno su sei. tivi. lungata. Marco Agrusti

SANITÀ LOCALE 24 Data: 20.01.2021 Pag.: 25,26 Size: 851 cm2 AVE: € 109779.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

Contagi, ricoveri in Terapia intensiva, ricoveri in Area medica Confronto tra la settimana 4­10 e la settimana 11­17 Contagi Ricoveri in Terapia intensiva Area medica

1200 1.067 1.015 1000 919 870 805 800 688 647 55% 54% 54% 52% 52% 53% 54% 53% 52% 52% 53% 53% 51% 51% 600 633 642 606 38% 39% 39% 39% 39% 36% 37% 37% 37% 38% 34% 35% 35% 36% 546 400

361 385

281 200

0 0 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 GENNAIO GENNAIO L'Ego­Hub

SANITÀ LOCALE 25 Data: 20.01.2021 Pag.: 27 Size: 185 cm2 AVE: € 23865.00 Tiratura: Diffusione: Lettori:

In Fvg nessuna dose Pfizer in 48 ore. E latita il personale LA CAMPAGNA tuosi e per questo adesso siamo nemmeno sugli operatori sanita­ "puniti". È inaccettabile, si tratta ri "figli" del bando del commissa­ PORDENONE E UDINE Ieri e lunedì la di un danno arrecato alla salute rio Arcuri. O meglio, una novità Pfizer ha consegnato al Friuli Ve­ dei cittadini". Dichiarazioni, que­ c'è e non è positiva: il personale nezia Giulia zero dosi di vaccino. ste, rese ieri mattina, quindi pri­ non arriverà in Fvg oggi, come Lo conferma il vicepresidente del­ ma della riunione tra le Regioni e inizialmente preventivato. A con­ la Regione, Riccardo Riccardi. "È i ministri Boccia (Affari regiona­ tinuare le vaccinazioni, quindi, difficile lavorare con queste in­ li) e Speranza (Salute) andata in saranno gli infermieri e i medici certezze". L'azienda americana, della regione. Ieri si è andati avan­ con un'anima tedesca e la base di scena in formato telematico ieri ti con la somministrazione delle produzione in Belgio, ha comuni­ sera. "Ci auguriamo che Pfizer seconde dosi agli operatori. Oggi cato che la prossima fornitura (ri­ confermi la fornitura così da an­ tocca ai pordenonesi vaccinati il dotta del 54 per cento, com'è no­ dare avanti con le case di riposo e 27 dicembre a Palmanova. In Fvg to) dovrebbe arrivare in Friuli Ve­ gli over 80, che sono sicuramente somministrate 33.471 dosi sulle nezia Giulia solo oggi, anziché la nostra priorità. Oggi sento che 39.655 disponibili, pari all'84,4%. due giorni fa. Un ritardo nel ritar­ ogni categoria dice di dover esse­ La media nazionale è del 74%. do che ha irritato anche il presi­ re vaccinata prima delle altre. Ri­ M.A. dente regionale Massimiliano Fe­ cordo che l'ordine è stato deciso driga: "Il ritardo ­ ha spiegato ­ è dal Parlamento, ma non si può RICCARDI: "DIFFICILE un danno enorme soprattutto per sempre cercare di riversare la col­ LAVORARE COSÌ" una Regione come la nostra, che pa sulle Regioni, che al contrario si era impegnata a fare le cose con hanno risolto tanti problemi. Og­ SLITTA ANCHE L'ARRIVO senno, senza creare code chilo­ gi credo che sia arrivato il mo­ DEI MEDICI DI ARCURI metriche per ricevere un vaccino mento che ognuno si assuma le solo per far vedere di essere i più proprie responsabilità, come ho INOCULATO L'84% bravi. Avevamo accantonato le fatto io firmando le diverse ordi­ DELLE FIALE dosi per la seconda iniezione, per nanze". questo siamo stati considerati vir­ Intanto non si hanno novità

SANITÀ LOCALE 26 Data: 20.01.2021 Pag.: 10 Size: 389 cm2 AVE: € 11670.00 Tiratura: 23562 Diffusione: 20697 Lettori: 138000

il contagio frena ancora: 454 positivi Nuove dosi di vaccino in ritardo E sulla scuola ora tocca al Tar Dopo il taglio della fornitura, la Pfizer comunica uno slittamento di 24 ore. Arrivo previsto per oggi Marco Ballico /

Una comunicazione, quella forniture sono i fattori chiave Una comunicazione, quella della Pfizer, senza troppe – insiste Riccardi –: se reggo­ Ma, dovesse esserci una se­ della Pfizer, senza troppe spiegazioni: i vaccini arrive­ no proseguiremo secondo i conda sentenza contraria del ranno 24 ore dopo rispetto a programmi; altrimenti, salta spiegazioni: i vaccini arrive­ quanto previsto. E dunque so­ tutto". Tar, da Palazzo trapela che, ranno 24 ore dopo rispetto a lo oggi. Riccardo Riccardi in­ Un altro fronte aperto è forma via Twitter di un altro quello della scuola. Al botta e stavolta, non si andrà allo quanto previsto. E dunque so­ intoppo nelle forniture. Que­ risposta che ha visto la Regio­ stione di trasporti, probabil­ ne replicare l'ordinanza di scontro con una terza ordi­ lo oggi. Riccardo Riccardi in­ mente, ma la preoccupazione chiusura delle superiori alle nanza. E i ragazzi, dunque, forma via Twitter di un altro non è sui motivi dell'intoppo. lezioni in presenza dopo lo Il vero cruccio è lavorare stop del Tar Fvg, è seguito ieri potrebbero tornare in classe intoppo nelle forniture. Que­ nell'incertezza, sottolinea il il secondo ricorso, depositato vicepresidente, mentre il go­ da lunedì 25 gennaio. stione di trasporti, probabil­ vernatore Massimiliano Fe­ mente, ma la preoccupazione driga, in serata in riunione La buona notizia, per il con governo e commissario nuovamente dall'avvocato Fi­ quarto giorno di fila, è la fre­ non è sui motivi dell'intoppo. Arcuri, ribadisce: "Ritardi inaccettabili". lippo Pesce. "Due i punti di nata del virus. Nella comuni­ Il vero cruccio è lavorare Il colosso farmaceutico già nell'incertezza, sottolinea il aveva tagliato del 54% le cazione di ieri compaiono quantità da inviare in settima­ forza – spiega il legale in rap­ vicepresidente, mentre il go­ na in Friuli Venezia Giulia (si 454 nuovi positivi (40 nelle vernatore Massimiliano Fe­ conteranno 7.020 dosi invece case di riposo, 17 nel Ssr) tra delle 15.210 in agenda). Lo presentanza di 19 genitori –. driga, in serata in riunione slittamento di un giorno non tamponi molecolari (265 su cambia il programma, ma è la Nel primo si ribadisce l'incon­ con governo e commissario conferma di una trasmissio­ 6.950, 3,81%) e antigenici ra­ Arcuri, ribadisce: "Ritardi ne complicata. Eppure, osser­ va Riccardi, "i flussi di conse­ gruità anche della seconda or­ pidi (189 su 3.459, 5,46%), inaccettabili". gna sono determinanti per con un'incidenza tra positivi l'andamento della campagna Il colosso farmaceutico già vaccinale". Raggiunta quota dinanza rispetto alle eviden­ e casi testati dell'11,08% aveva tagliato del 54% le 33.471 somministrazioni, con le 7.020 dosi in casa vero­ ze scientifiche del Cts che han­ (mai così bassa dal 20 otto­ quantità da inviare in settima­ similmente da oggi (le 3.510 di Trieste e le 1.170 di Monfal­ bre). Il totale è ora di 61.373 na in Friuli Venezia Giulia (si cone saranno appunto taglia­ no portato all'emanazione de­ conteranno 7.020 dosi invece te del 54%) e le annunciate 10.530 promesse per lunedì infezioni, di cui 26.945 in pro­ delle 15.210 in agenda). Lo 25 gennaio, il sistema sanita­ gli ultimi due Dpcm. Nel se­ slittamento di un giorno non rio proseguirà negli obbliga­ tori richiami, come già da ie­ condo si afferma l'incompe­ vincia di Udine (+186), cambia il programma, ma è la ri. Si tratta infatti di rendere immune chi si è sottoposto al­ conferma di una trasmissio­ la prima iniezione, dopo di tenza da parte della Regione 13.589 a Pordenone (+162), ne complicata. Eppure, osser­ che si cercherà di recuperare circa 3 mila prenotazioni ri­ di emettere ordinanze a segui­ 12.562 a Trieste (+72), va Riccardi, "i flussi di conse­ maste in coda e avviare la fase della campagna che coinvol­ gna sono determinanti per gerà over 80 non in casa di ri­ to dell'approvazione degli 7.506 a Gorizia (+28) e 771 l'andamento della campagna poso e persone disabili. Ma il percorso dipende dal rispetto vaccinale". Raggiunta quota delle intese. stessi Dpcm nazionali". di fuori regione (+6). Con al­ 33.471 somministrazioni, "Flusso e dimensione delle con le 7.020 dosi in casa vero­ "Non mi diverto a chiudere tri 18 decessi (tre pregressi) similmente da oggi (le 3.510 In caso di ok al ricorso le scuole", è la risposta di Fe­ si sale a 2.131: 994 a Udine di Trieste e le 1.170 di Monfal­ cone saranno appunto taglia­ bis sulle lezioni driga nel riaffermare che, vi­ (+6), 509 a Trieste (+3), te del 54%) e le annunciate sti i contagi, è preferibile riav­ 481 a Pordenone (+6) e 147 10.530 promesse per lunedì in presenza, la Regione 25 gennaio, il sistema sanita­ viare le superiori in presenza a Gorizia (+3). Stabili i rico­ rio proseguirà negli obbliga­ orientata a non opporsi tori richiami, come già da ie­ non prima del 1° febbraio. veri nelle terapie intensive ri. Si tratta infatti di rendere forniture sono i fattori chiave Ma, dovesse esserci una se­ conda sentenza contraria del (63), mentre quelli nelle aree immune chi si è sottoposto al­ – insiste Riccardi –: se reggo­ Tar, da Palazzo trapela che, stavolta, non si andrà allo la prima iniezione, dopo di no proseguiremo secondo i scontro con una terza ordi­ mediche salgono a 691 nanza. E i ragazzi, dunque, che si cercherà di recuperare programmi; altrimenti, salta potrebbero tornare in classe da lunedì 25 gennaio. (+11). Gli attualmente positi­ circa 3 mila prenotazioni ri­ tutto". La buona notizia, per il quarto giorno di fila, è la fre­ maste in coda e avviare la fase Un altro fronte aperto è nata del virus. Nella comuni­ vi sono 12.585 (­100), i total­ della campagna che coinvol­ quello della scuola. Al botta e cazione di ieri compaiono 454 nuovi positivi (40 nelle mente guariti 45.277 gerà over 80 non in casa di ri­ risposta che ha visto la Regio­ case di riposo, 17 nel Ssr) tra tamponi molecolari (265 su poso e persone disabili. Ma il ne replicare l'ordinanza di 6.950, 3,81%) e antigenici ra­ pidi (189 su 3.459, 5,46%), (+493), i clinicamente guari­ percorso dipende dal rispetto chiusura delle superiori alle con un'incidenza tra positivi e casi testati dell'11,08% delle intese. lezioni in presenza dopo lo (mai così bassa dal 20 otto­ ti 1.380 (+43), gli isolamenti "Flusso e dimensione delle stop del Tar Fvg, è seguito ieri bre). Il totale è ora di 61.373 11.831 (­111). ­ il secondo ricorso, depositato

SANITÀ LOCALE 27 Data: 20.01.2021 Pag.: 10 Size: 389 cm2 AVE: € 11670.00 Tiratura: 23562 Diffusione: 20697 Lettori: 138000

CORONAVIRUS IL CONTAGIO IN FVG

Positivi da inizio epidemia

61.373 (+454)

di cui Udine 26.945 (+186) Pordenone 13.589 (+162) Trieste 12.562 (+72) Gorizia 7.506 (+28) Residenti fuori regione 771 (+6)

Positivi ai test molecolari 265 Positivi ai test antigenici 189

Test molecolari eseguiti 6.950 Test antigenici eseguiti 3.459

Decessi 2.070 (+ 18)* di cui Udine 994 (+6) Trieste 509 (+3) Pordenone 481 (+6) Gorizia 147 (+3)

*di cui 3 avvenuti fra il 14 e il 15/1/2021, inseriti a sistema ieri

In terapia intensiva 63 (=)

In altri reparti 691 (+11)

Attualmente positivi 12.585 (­100)

Totalmente guariti 45.277 (+493)

Clinicamente guariti 1.380 (+43)

In isolamento 11.831 (­111)

SANITÀ LOCALE 28 Data: 20.01.2021 Pag.: 11 Size: 501 cm2 AVE: € 15030.00 Tiratura: 23562 Diffusione: 20697 Lettori: 138000 La doccia fredda del rinvio lascia nello sconforto molti anziani che confidavano nel ritorno a una vita normale: "Non sappiamo quanto futuro abbiamo ancora a disposizione" Tra rabbia e rassegnazione la lunga attesa degli over 80 "Speriamo nel domani"

IL FOCUS pida, e invece è addirittura sta­ ta interrotta – dice Fiore Babu­ dri, classe 1934 –. Io e la mia Linda Caglioni / TRIESTE famiglia ci siamo sempre ade­ guati, abbiamo rispettato tut­ "Cosa pensia­ te le regole. Noi anziani, però, mo? Nulla di attendiamo il vaccino, il no­ particolare. A stro domani non è così sicuro. parte che sia­ Le nostre giornate non sono mo sempre più convinti di es­ giornate qualsiasi, perché sere nelle mani di Dio". La no­ non sappiamo quanto futuro tizia della riduzione delle dosi abbiamo ancora a disposizio­ disponibili di vaccino Pfizer ne". E anche quando l'iniezio­ ha stimolato nei coniugi Mori ne sarà eseguita, anche quan­ più un senso di devozione reli­ do tutte le polemiche sulla vi­ giosa che di sconforto. Forse cenda saranno evaporate, perché la loro vita, dall'inizio non tutti sono sicuri che si tor­ della pandemia, non è cam­ nerà a una vera normalità. biata poi molto. "Andiamo a "Tutto questo sconvolgimen­ fare la spesa la mattina. Poi il to lascerà il segno dentro di resto della giornata stiamo in noi. Anche se non voglio rom­ casa, ci arrangiamo, non ab­ pere le scatole a nessuno, de­ biamo né figli né nipoti", pre­ vo dire che sono stanco di ri­ cisa la signora Antonietta, 86 nunciare a ciò che amavo fare anni, mentre il marito Fausto – afferma Silvio Dodini, 87 an­ – che ne ha 89 – le sta accanto ni –. Mi piaceva stare con gli silenzioso, sorreggendosi su amici, passeggiare. Mentre un bastone di legno da passeg­ oggi non faccio che vedere gio. Due anziani camminano in un giardino pubblico persone che se ne vanno". In quanto ultraottantenni, i La pandemia è vista come coniugi rientrano tra le cate­ Ed è questo il modo in cui lo no –. La riduzione delle dosi un evento eccezionale, certo, gorie prioritarie per la ricezio­ dipinge anche Lucia Vasieri, mi ha allarmato, mi auguro ma non per tutti è davvero uni­ ne del vaccino. Ma il freno 80 anni: "Io il vaccino lo avrei che dalla prossima settimana co e irripetibile. A qualcuno, messo alle forniture non li ha fatto volentieri. Mi sono infor­ tutto torni regolare". A ren­ come a Franca Avolio, 83 an­ colpiti troppo. "Speriamo che mata poco e capire come derlo impaziente c'è un ele­ ni, le immagini delle lunghe fi­ qualcuno si faccia vivo quan­ orientarmi non è semplice – mento in più: il fatto che an­ le davanti ai negozi e l'inquie­ do sarà il nostro turno. Noi sia­ ammette la signora Lucia –. che il figlio Enrico, in quanto tudine generalizzata per le mo favorevoli al vaccino, an­ Di notizie ne circolano tante, affetto da disabilità, rientri strade hanno ricordato i tem­ che se questa fretta ci lascia è vero, ma ho l'impressione nelle categorie prioritarie. pi della Seconda guerra mon­ qualche dubbio. Ma non im­ che alimentino più confusio­ "Lui avrebbe dovuto ricevere diale: "Io non avevo ancora porta: lo faremo lo stesso", ne che chiarezza". Secondo il vaccino oggi (ieri, OES), pro­ prenotato il vaccino, ero stata conclude Antonietta, che nel­ l'assessore regionale alla Sani­ prio in cui la sommi­ dal medico di base e sembra la voce ha la rassegnazione di tà, Riccardo Riccardi, si tente­ nistrazione delle dosi è stata che ancora non ci sia nulla di chi da molti mesi osserva gli rà di tornare a ritmi regolari interrotta. Così non siamo organizzato. Ma d'altra parte eventi zigzagare in modo di­ di prenotazione in febbraio. tranquilli, facciamo fatica a ri­ è inutile arrabbiarsi, tutto que­ sordinato e illogico. A lei, co­ Ma non tutti gli interessati trovare ritmi di vita regolari". sto è un già visto – sottolinea me a molti altri ultraottanten­ sono sorretti da una calma Oltre a una sensazione di la signora Franca –. Guardo la ni, questo ennesimo singhioz­ ecumenica nel valutare l'ulte­ paura, a guidare l'attesa di chi mia città e mi vengono in men­ zo appare semplicemente co­ riore attesa: "Non vedo l'ora si trova in una posizione di vul­ te ricordi di guerra. La furia in­ me una parentesi di ulteriore di essere contattato per rice­ nerabilità è anche la stanchez­ combeva. E non si poteva fare caos stagliata sullo sfondo del verlo – ci tiene a precisare Ma­ za nel morale: "Le notizie par­ nulla per evitarla". ­

caos. rio Brancati, 82 anni, gorizia­ lavano di una distribuzione ra­ © RIPRODUZIONE RISERVATA

SANITÀ LOCALE 29 Data: 20.01.2021 Pag.: 10,11 Size: 637 cm2 AVE: € 19110.00 Tiratura: 43843 Diffusione: 36620 Lettori: 231000

Pfizer ritarda ancora le consegne Fedriga e Riccardi: "Danno grave" L'azienda dopo aver tagliato il 54% delle forniture consegnerà solo oggi le dosi settimanali di vaccini. Ieri vertice con Arcuri Mattia Pertoldi / UDINE

le senza costringere le perso­ ne in coda con il numero in bera al vaccino di AstraZene­ Un altro (piccolo) intoppo si to che questo ritardo fa au­ mano come quando si com­ pra il prosciutto, ma proce­ ca, ma resta il fatto che al mo­ dendo con grande velocità mentare nervosismo e irrita­ grazie alle agende. Questo ri­ mento il Friuli Venezia Giu­ frappone tra il Friuli Venezia tardo è inaccettabile per due motivi: non è possibile che lia – come le altre Regioni, sia il fornitore, e non il clien­ Giulia e il prosieguo, senza zione ai piani alti di piazza te, a decidere la distribuzio­ siamo chiari – ha a disposizio­ ne di un prodotto e in una pandemia come questa ogni ne soltanto le fiale di Pfi­ patemi, della campagna vac­ Unità dove sono stati già co­ giorno diventa prezioso. Le zer­Biontech e quelle di Mo­ priorità? Tutti la rivendica­ cinale. Pfizer­Biontech, infat­ stretti a spostare a data da de­ derna con queste ultime, pe­ no, ma l'ordine di vaccinazio­ rò, prenotate per poche centi­ ti, dopo aver tagliato per que­ stinarsi 3 mila 200 vaccina­ naia di migliaia. Il Friuli Ve­ zioni originariamente in pro­ ne lo ha deciso il Parlamento. nezia Giulia, pertanto, deve sta settimana del 54% le dosi prima di tutto augurarsi che gramma questa settimana e Si può modificare, però toc­ venga rispettata la consegna destinate alla regione, ha an­ delle 67 mila 200 dosi di Pfi­ nunciato ieri un nuovo slitta­ a bloccare, fino a febbraio, ul­ ca al Governo farlo". teriori prenotazioni. E anche se Pfizer­Biontech zer­Biontech previste a feb­ mento delle consegne. "Pfizer ci ha comunicato ha garantito la normalizza­ braio che permetterebbero Le 7 mila 20 dosi rimaste che le nostre già ridotte con­ zione delle consegne a parti­ di immunizzare oltre 30 mila dopo la riduzione decisa segne del vaccino previste nuove persone. Con un focus dall'azienda americano­tede­ re dalla prossima settimana, per oggi, sono riprogramma­ promettendo di recuperare principale sugli over 80, cioè sca, infatti, dovevano arriva­ te alla giornata di domani – le dosi ridotte a partire dalla la categoria giudicata come re nei cinque centri vaccinali ha commentato in mattinata metà di febbraio e comun­ prioritaria nella fase 2, che in del Friuli Venezia Giulia tra il vicepresidente della Regio­ regione rappresentano una ieri e lunedì. Alla Regione, in­ ne Riccardo Riccardi senza que entro e non oltre la fine nascondere il proprio disap­ del primo trimestre dell'an­ fetta notevole di cittadinan­ vece, ieri, è stato comunicato za visto che parliamo di 108 che la consegna verrà effet­ punto –. I flussi di consegna no, resta il fatto che Governo sono determinanti per l'anda­ mila persone non residenti tuata soltanto oggi. Ora, se è e Regioni sono molto preoc­ nelle case di riposo. La Dire­ mento delle campagna vacci­ cupate e non per nulla, ieri se­ vero che grazie alle scorte ac­ nale. È difficile lavorare con zione Salute, inoltre, vorreb­ cumulate nelle scorse setti­ queste incertezze". Ancora ra, è andato in scena un verti­ be aggiungere le persone con mane – pari al 30% delle fia­ più chiaro, e duro, in questo ce tra il commissario straordi­ esenzione a causa delle loro le, come da indicazioni mini­ senso è stato Massimiliano nario Domenico Arcuri e i patologie – 243 mila – e per steriali – il Friuli Venezia Giu­ Fedriga. "Questo ritardo rappresentanti degli enti lo­ disabilità – 45 mila –per un lia non avrà patemi in questi crea un danno enorme – ha cali per tracciare il quadro totale di 396 mila cittadini. giorni a garantire la seconda attaccato –. Siamo una delle della situazione. Il rischio, in­ Secondo gli esperti, il rag­ inoculazione a chi ha già otte­ Regioni che ha organizzato fatti, è quello di rallentare ul­ giungimento della copertura nuto la prima dose, resta il fat­ meglio la campagna vaccina­ teriormente la campagna di per almeno il 60% di questa le senza costringere le perso­ vaccinazione a partire dagli popolazione consentirebbe In caso di ulteriori ne in coda con il numero in over 80. di mettere in relativa sicurez­ mano come quando si com­ tagli alle forniture pra il prosciutto, ma proce­ Tutti, in fondo, attendono za il servizio sanitario. Per dendo con grande velocità che l'Ema garantisca il via li­ toccare il 60% entro aprile, il rischio è grazie alle agende. Questo ri­ bera al vaccino di AstraZene­ tardo è inaccettabile per due ca, ma resta il fatto che al mo­ però, sono necessarie alme­ di mettere in pericolo mento il Friuli Venezia Giu­ motivi: non è possibile che lia – come le altre Regioni, no 25 mila dosi settimanali sia il fornitore, e non il clien­ siamo chiari – ha a disposizio­ l'immunizzazione ne soltanto le fiale di Pfi­ per gli over 80 e ulteriori 20 te, a decidere la distribuzio­ zer­Biontech e quelle di Mo­ derna con queste ultime, pe­ ne di un prodotto e in una rò, prenotate per poche centi­ mila per le altre categorie in­ degli over 80 pandemia come questa ogni naia di migliaia. Il Friuli Ve­ nezia Giulia, pertanto, deve teressate. ­ to che questo ritardo fa au­ mentare nervosismo e irrita­ zione ai piani alti di piazza Unità dove sono stati già co­ stretti a spostare a data da de­ prima di tutto augurarsi che stinarsi 3 mila 200 vaccina­ zioni originariamente in pro­ giorno diventa prezioso. Le gramma questa settimana e a bloccare, fino a febbraio, ul­ teriori prenotazioni. "Pfizer ci ha comunicato che le nostre già ridotte con­ segne del vaccino previste venga rispettata la consegna per oggi, sono riprogramma­ te alla giornata di domani – ha commentato in mattinata il vicepresidente della Regio­ ne Riccardo Riccardi senza nascondere il proprio disap­ priorità? Tutti la rivendica­ punto –. I flussi di consegna delle 67 mila 200 dosi di Pfi­ sono determinanti per l'anda­ mento delle campagna vacci­ nale. È difficile lavorare con queste incertezze". Ancora più chiaro, e duro, in questo senso è stato Massimiliano Fedriga. "Questo ritardo crea un danno enorme – ha attaccato –. Siamo una delle Regioni che ha organizzato meglio la campagna vaccina­

SANITÀ LOCALE 30 Data: 20.01.2021 Pag.: 10,11 Size: 637 cm2 AVE: € 19110.00 Tiratura: 43843 Diffusione: 36620 Lettori: 231000

LA CAMPAGNA VACCINALE DOPO IL TAGLIO DELLE FORNITURE DI PFIZER

­54% 8.190

l'azienda è il numero americano­tedesca di dosi cui il per questa settimana Friuli Venezia Giulia ha comunicato una deve rinunciare riduzione di più della questa settimana metà delle dosi previste

3.200 1.200

tanti sono sono le fiale coloro che di Moderna arrivate si erano prenotati in regione per le vaccinazioni e che permetteranno e che dovranno di vaccinare attendere altre 600 persone

SANITÀ LOCALE 31 Data: 20.01.2021 Pag.: 11 Size: 411 cm2 AVE: € 12330.00 Tiratura: 43843 Diffusione: 36620 Lettori: 231000

Il ministero ha alleggerito le procedure per i test e velocizzato il tracciamento dei contatti I medici di medicina generale: gli antigenici di ultima generazione sono più sicuri Tamponi rapidi e quarantene meno code e attese per i test

GIACOMINA PELLIZZARI

Dopo aver valutato l'evoluzio­ ne della pandemia, le nuove evidenze scientifiche e le indi­ La circolare detta le regole an­ cazioni fornite dal Centro eu­ ropeo per la prevenzione e il controllo delle malattie(Ec­ che per gli asintomatici che Dopo aver valutato l'evoluzio­ dc), il ministero chiarisce che di fronte a pazienti con tosse, febbre, problemi respiratori, non hanno avuto contatti con Meno tamponi mo­ perdita dell'olfatto e del gu­ sto, cefalea, brividi, mialgia, astenia, vomito e diarrea, il comunità chiuse, che effet­ medico deve trattare il pa­ ziente come un possibile caso ne della pandemia, le nuove di Covid­19. Alla luce di que­ tuano il test volontariamente ste e altre precisazioni, la di­ rettrice della Direzione salu­ te, Gianna Zamaro, con una circolare ha fornito le indica­ prima di partire per un viag­ zioni per l'utilizzo dei tampo­ lecolari e quaran­ ni rapidi che vengono effet­ gio in un laboratorio a paga­ tuati anche dai medici di me­ evidenze scientifiche e le indi­ dicina generale. Nel caso di contatti avuti con persone po­ sitivi al Sars­CoV2 asintomati­ mento: "Se il saggio antigeni­ che, con persone che potreb­ bero aver contratto il virus e manifestano sintomi oppure co risulta negativo non neces­ con componenti di comunità sottoposte a screening di mas­ cazioni fornite dal Centro eu­ sa, il tampone molecolare sita di ulteriori approfondi­ esce di scena. "In tutti i conte­ tene immediate sti sopraccitati, in presenza di positività al test rapido anti­ genico il caso si considera menti, se è positivo va confer­ "confermato" senza necessi­ tà di test molecolare e i prov­ vedimenti di isolamento pos­ mato con un test di terza gene­ ropeo per la prevenzione e il sono essere attuati immedia­ tamente" recita il documento precisando che nel caso di razione o test in biologia mo­ eventuale risultato negativo il test deve essere ripetuto con un tampone molecolare lecolare" per i contatti stret­ o con un secondo test antige­ nico rapido a distanza di due controllo delle malattie(Ec­ o quattro giorni. dc), il ministero chiarisce che ti: la Regione sdogana i test ra­ SCREENING PERIODICO I MEDICI DI FAMIGLIA pidi e allenta le maglie del di fronte a pazienti con tosse, febbre, problemi respiratori, Lo screening periodico viene I primi ad applicare le nuove tracciamento del contagio. Ri­ perdita dell'olfatto e del gu­ regole sono i medici di fami­ presa dalla Direzione regiona­ sto, cefalea, brividi, mialgia, effettuato nelle comunità col­ astenia, vomito e diarrea, il pite maggiormente dal virus glia, gli stessi che più di altri le salute, la circolare firmata medico deve trattare il pa­ hanno dovuto ascoltare le la­ dal direttore generale del mi­ ziente come un possibile caso e nei luoghi di lavoro. In en­ di Covid­19. Alla luce di que­ trambi i casi "la ripetizione mentele dei guariti che riceve­ nistro della Salute, Giovanni ste e altre precisazioni, la di­ vano in ritardo i certificati di Rezza, semplifica la tracciabi­ rettrice della Direzione salu­ del tampone antigenico a di­ te, Gianna Zamaro, con una stanza di 2­4 giorni e la fre­ guarigione. "La circolare ripo­ lità dei possibili casi di infezio­ circolare ha fornito le indica­ siziona l'utilizzo dei tamponi ne da Sars­CoV2. L'obiettivo zioni per l'utilizzo dei tampo­ quenza di ripetizione del test ni rapidi che vengono effet­ deve essere valutata dal medi­ anche perché ora gli antigeni­ è ridurre attese e code nei tuati anche dai medici di me­ ci di ultima generazione sono punti tamponi e velocizzare il dicina generale. Nel caso di co competente o dal medico contatti avuti con persone po­ più affidabili" spiega il com­ rientro al lavoro delle perso­ sitivi al Sars­CoV2 asintomati­ responsabile dello screening ponente del direttivo regiona­ ne che hanno concluso il pe­ che, con persone che potreb­ e commisurata al rischio infet­ bero aver contratto il virus e le della Federazione italiana riodo di isolamento e di quel­ manifestano sintomi oppure tivo, alla circolazione del vi­ medici di medicina generale le guarite dal Covid­19. con componenti di comunità rus e al possibile impatto di sottoposte a screening di mas­ (Fimmg), Ezio Beltrame, nel LE REGOLE sa, il tampone molecolare un focolaio". confermare le valutazioni in esce di scena. "In tutti i conte­ Dopo aver valutato l'evoluzio­ ASINTOMATICI ne della pandemia, le nuove evidenze scientifiche e le indi­ sti sopraccitati, in presenza di corso sull'apertura di nuovi cazioni fornite dal Centro eu­ ropeo per la prevenzione e il controllo delle malattie(Ec­ positività al test rapido anti­ La circolare detta le regole an­ dc), il ministero chiarisce che punti tampone. Forse ora que­ di fronte a pazienti con tosse, febbre, problemi respiratori, genico il caso si considera che per gli asintomatici che perdita dell'olfatto e del gu­ sto, cefalea, brividi, mialgia, sti presidi sono meno urgenti astenia, vomito e diarrea, il "confermato" senza necessi­ medico deve trattare il pa­ non hanno avuto contatti con ziente come un possibile caso tà di test molecolare e i prov­ di Covid­19. Alla luce di que­ comunità chiuse, che effet­ di prima. Lo stesso afferma il ste e altre precisazioni, la di­ rettrice della Direzione salu­ te, Gianna Zamaro, con una vedimenti di isolamento pos­ circolare ha fornito le indica­ tuano il test volontariamente zioni per l'utilizzo dei tampo­ segretario provinciale della ni rapidi che vengono effet­ sono essere attuati immedia­ tuati anche dai medici di me­ prima di partire per un viag­ dicina generale. Nel caso di tamente" recita il documento contatti avuti con persone po­ Fimmg, Khalid Kussini, se­ sitivi al Sars­CoV2 asintomati­ gio in un laboratorio a paga­ che, con persone che potreb­ precisando che nel caso di bero aver contratto il virus e manifestano sintomi oppure mento: "Se il saggio antigeni­ condo il quale è indispensabi­ con componenti di comunità eventuale risultato negativo sottoposte a screening di mas­ sa, il tampone molecolare co risulta negativo non neces­ esce di scena. "In tutti i conte­ il test deve essere ripetuto sti sopraccitati, in presenza di le usare buon senso nella va­ positività al test rapido anti­ sita di ulteriori approfondi­ genico il caso si considera con un tampone molecolare "confermato" senza necessi­ tà di test molecolare e i prov­ menti, se è positivo va confer­ lutazione dei pazienti. "Biso­ vedimenti di isolamento pos­ o con un secondo test antige­ sono essere attuati immedia­ tamente" recita il documento mato con un test di terza gene­ precisando che nel caso di nico rapido a distanza di due gna parlare con loro e decide­ eventuale risultato negativo il test deve essere ripetuto con un tampone molecolare o quattro giorni. razione o test in biologia mo­ o con un secondo test antige­ re di conseguenza". ­ nico rapido a distanza di due o quattro giorni. lecolare"

SANITÀ LOCALE 32 Data: 20.01.2021 Pag.: 11 Size: 411 cm2 AVE: € 12330.00 Tiratura: 43843 Diffusione: 36620 Lettori: 231000

FRANCESCO CURCIO KHALID KUSSINI DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO SEGRETARIO PROVINCIALE DI MEDICINA DI LABORATORIO DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE

La presenza dell'Rna La semplificazione è molto maggiore va bene ma della contagiosità, il buon senso ci dice se c'è l'antigene che alle volte il test la persona può va ripetuto anche trasmettere il virus se risulta negativo

il commento

Il direttore del laboratorio di Udine: giusto puntare su nuove possibilità

"È giusto spostare una parte 50 giorni". Il professore pre­ della sorveglianza sul test an­ cisa, infatti, che anche nel ca­ tigenico". Il direttore dei Di­ so del coronavirus "la pre­ partimento di medicina di la­ senza dell'Rna è molto mag­ boratorio dell'Azienda sani­ giore della contagiosità del taria universitaria Friuli cen­ soggetto". Mentre invece trale (Asufc), Francesco Cur­ quando c'è l'antigene (test cio, apprezza la circolare rapido) il paziente è conta­ emanata la scorsa settimana gioso. Questo per dire che dalla Regione. "Un paziente "in fase di alta prevalenza co­ può avere residui di Rna ma me ora i l test rapido positivo questo non significa che sia è sufficiente per mettere in ancora malato e contagio­ isolamento un paziente, so" spiega Curcio nel far no­ mentre un sintomatico con tare che "dopo l'influenza i test rapido negativo deve fa­ pazienti restano positivi per re il test molecolare".

SANITÀ LOCALE 33 Data: 20.01.2021 Pag.: 12 Size: 355 cm2 AVE: € 10650.00 Tiratura: 43843 Diffusione: 36620 Lettori: 231000

OGGI FRIULI VENEZIA GIULIA

ZONA ARANCIONE

I CONTAGI IN REGIONE TASSO DI POSITIVITÀ VACCINATI TOTALI 61.373 (+454) TAMPONI10.409 (+8.416)

PORDENONE UDINE

GORIZIA RICOVERATI 754 (+11) DECESSI 2.131 (+18) TRIESTE 4,36%33.140

SANITÀ LOCALE 34 Data: 19.01.2021 Pag.: 14 Size: 288 cm2 AVE: € 8640.00 Tiratura: 43843 Diffusione: 36620 Lettori: 231000

Anche la ricetta "bianca" arriverà via mail o sms È la prescrizione obbligatoria per alcuni farmaci a carico dell'assistito Elena Del Giudice / UDINE Dopo la ricetta "rossa", che a medico per il ritiro della ricet­ me che nel corso della fase Nella fase di emergenza sa­ causa dell'emergenza Covid, ta ­ che spesso, e fortunata­ emergenziale da Covid", che nitaria da Covid­19 l'assistito ha visto accelerare la proce­ mente ­ è ripetibile, quindi la entrerà in vigore il prossimo potrà anche direttamente dura di dematerializzazione, possiamo usare per un tempo 30 gennaio. inoltrare gli estremi della ri­ tanto che la possiamo riceve­ maggiore e per più confezio­ Ma come funziona? Farà il cetta, ricevuta dal medico, al­ re via mail o tramite App, a fi­ ni ­. Da fine gennaio non sarà suo esordio un nuovo codice la farmacia prescelta che po­ ne gennaio ci verrà inviata più necessario il passaggio "fi­ di ricetta il "NRBE" (Numero trà a sua volta anche recapita­ dal nostro medico di medici­ sico" dal medico: basterà ri­ della ricetta bianca), che si ag­ re i farmaci all'indirizzo indi­ na generale con gli stessi mez­ chiedere il farmaco necessa­ giunge al già esistente NRE cato dall'assistito. zi elettronici anche la ricetta rio con una telefonata, una (Numero ricetta elettronica) Anche per la ricetta "bian­ "bianca". Si tratta della ricet­ mail, un messaggino, a secon­ . Il medico trasmetterà al pa­ ca" sarà possibile ricevere via ta con cui il medico prescrive da delle modalità utilizzate ziente la ricetta tramite dei farmaci che non sono a ca­ sms o via mail il pro­memo­ dal professionista, e la ricetta e­mail, sms o altro mezzo di rico del Servizio sanitario na­ ria, che si può ovviamente "bianca" arriverà demateria­ comunicazione e l'assistito zionale, o regionale, e che stampare, così come accade lizzata al pari di quella rossa. sceglierà la farmacia nella quindi paghiamo per intero per la ricetta rossa, o la si può Sulla Gazzetta ufficiale è quale vuole ritirare il medici­ al momento del ritiro, ma che trovare nel proprio Fse, Fasci­ stato infatti pubblicato il de­ nale. Il sistema informerà la non potremmo acquistare creto dal titolo "Dematerializ­ colo sanitario elettronico, senza la prescrizione. Quindi farmacia che prenderà in cari­ per coloro che hanno maggio­ zazione delle ricette mediche co la ricetta e provvederà alla re dimestichezza con l'infor­ obbligo di ricetta sì, ma total­ per la prescrizione di farmaci mente a nostro carico. Per successiva erogazione dei far­ matica e hanno le credenziali non a carico del Servizio sani­ maci. Il sistema darà imme­ per accedervi. Ma è sufficien­ questo genere di farmaci an­ tario nazionale e modalità di cora oggi, on piena pande­ diata notifica al paziente che te ­ per avere il farmaco ­ farsi rilascio del promemoria del­ provvederà quindi al ritiro dire per telefono il numero mia, dobbiamo recarci fisica­ la ricetta elettronica attraver­ presso la farmacia. della ricetta. ­ mente nello studio del nostro so ulteriori canali, sia a regi­ Dal 30 gennaio È la ricetta Il medico potrà La si potrà L'assistito potrà La ricetta anche la ricetta obbligatoria inviare la ricetta trovare anche su quindi scegliere "bianca" potrà "bianca" sarà per ritirare via mail Sesamo, la farmacia in cui continuare ad dematerializzata alcune tipologie o via sms o potrà il Portale della recarsi per il ritiro essere ripetibile di farmaci comunicare il sanità Fvg, e nel che sono però numero per Fascicolo a carico telefono sanitario

dell'assistito elettronico CROMASIA

SANITÀ LOCALE 35 Data: 20.01.2021 Pag.: 29 Size: 210 cm2 AVE: € 6300.00 Tiratura: 43843 Diffusione: 36620 Lettori: 231000

buja Inaugurato il centro tamponi con i medici della Collinare

Piero Cargnelutti / BUJA Inaugurato ieri il nuovo cen­ tro tamponi dell'azienda sani­ taria nell'ambulatorio medico di Buja, a servizio dei comuni della collinare. A far partire il Centro è la squadra dei medici di base locali coordinati dal dottor Ciro Mamolo con i colle­ ghi Alessandro Nicoloso, Ermi­ na Cedolin e Fabio Battelino. I medici di famiglia di Buja e Treppo Grande, che già seguo­ no oltre 6 mila persone, segui­ ranno la prima fase del servi­ Il poliambulatorio di Buja dove si effettuano anche i tamponi zio in un'area che nelle ultime settimane ha registrato consi­ zieremo con le nostre fami­ dice il sindaco Stefano Berga­ stenti aumenti di positività. glie". gna – per un servizio molto im­ "Ci sono già molte richieste Negli ambulatori di via Vidi­ portante in un momento in cui per fare il test – spiega Mamo­ sêt a Buja all'entrata di Ursini­ si registrano numerosi casi di lo – e confidiamo che nelle nis sulla provinciale osovana, positività". Anche a Treppo prossime settimane anche i col­ il Comune di Buja ha messo a Grande il sindaco Manuela Ce­ leghi degli altri ambulatori disposizione i locali all'interno lotti esprime soddisfazione: nell'area collinare possano ini­ dell'ambulatorio medico, che "Il servizio è a favore dei citta­ ziare, con l'obiettivo di assicu­ sono stati separati da quelli uti­ dini del territorio che potran­ rare il servizio durante la setti­ lizzati dai medici di base per fa­ no eseguire i tamponi in sicu­ mana in modo da poterlo ga­ cilitare l'effettuazione dei test. rezza, vicino a casa e in tempi rantire al pubblico tutti i gior­ Le famiglie possono ora chie­ rapidi. Abbiamo inoltre valo­ ni. Ovviamente, dipenderà da dere il servizio ai loro medici: rizzato il Cap nella sua funzio­ quanti tamponi ci saranno for­ "Abbiamo subito dato il via li­ ne di luogo in cui si offrono fun­ niti dall'azienda: intanto ini­ bera all'utilizzo di quei locali – zioni sanitarie aggiuntive". ­

SANITÀ LOCALE 36