Diocesi Dugoni BAM Sarcomi
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Le Tavole Statistiche Fuori Testo
Tavole statistiche Elenco delle tavole statistiche fuori testo Tirature e vendite complessive dei giornali quotidiani per area di diffusione e per categoria (2003-2004-2005) Provinciali ....................................................................................................................................................... Tavola I Regionali .......................................................................................................................................................... Tavola II Pluriregionali ............................................................................................................................................... Tavola III Nazionali .......................................................................................................................................................... Tavola IV Economici ....................................................................................................................................................... Tavola V Sportivi .............................................................................................................................................................. Tavola VI Politici ................................................................................................................................................................. Tavola VII Altri ...................................................................................................................................................................... -
Servizio Della Biblioteca
ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA SERVIZIO DELLA BIBLIOTECA GIORNALI CORRENTI E CESSATI POSSEDUTI DALLA BIBLIOTECA Elenco in ordine alfabetico di titolo* Aggiornato a luglio 2020 TITOLO CONSISTENZA L’AGRICOLTURA MECCANIZZATA. Mensile 1955-1965 d'informazioni, tecnico, commerciale, sindacale, amministrativo, fiscale, a cura della Cooperativa trebbiatori. L’AMICO DEL POPOLO. Settimanale cattolico. 1957-1959 L’AMICO DEL POPOLO Si pubblica tutti i giorni di 1875-1881 mattina. L'APE IBLEA. Giornale per tutti [poi La Sicilia 1/1/1869-31/12/1870 cattolica]. L’ARTIGIANATO D’ITALIA. Organo della 10/1/1953-30/11/1986 Confederazione generale dell'artigianato d'Italia. L’ARTIGIANATO TRAPANESE. Organo mensile 1/1/1954-31/12/1955; 6/3/1957- dell'Associazione provinciale degli artigiani. 30/10/1958 ASSO DI BASTONI. Settimanale satirico 11/7/1948-17/10/1954 anticanagliesco. ATENEO PALERMITANO. Periodico dell'Università 1952-1956 degli studi di Palermo. AVANTI! 1949-1993 AVVENIRE [già Avvenire d’Italia]. 4/12/1968- L’AVVENIRE D’ITALIA [poi Avvenire]. 23/6/1911; 28/12/1911; 2/1/1965-1968 AVVISATORE. Settimanale commerciale - agricolo - 5/1/1946-31/12/1986 industriale - marittimo. L’AZIONE. 16/1/1915; 24/12/1915 AZIONE SINDACALE. Organo della Confederazione 8/1951-10/1952 italiana sindacati nazionali lavoratori. BANDIERA AZZURRA. Periodico monarchico di 16/7/1948-8/10/1949 opposizione BANDIERA ROSSA. Organo dei gruppi comunisti 15/01/1965-15/12/1966 rivoluzionari. BOLLETTINO DEI LAVORI E DEGLI APPALTI 1956-1974 DELLA CASSA PER IL MEZZOGIORNO. BULLETIN DE L'ÉXECUTIF ÉLARGI DE 12/7/1924 * Titoli ordinati parola per parola; in caso di titoli uguali si ordina secondo il sottotitolo; l’articolo iniziale non viene preso in considerazione. -
L'allarme Sicurezza De La Nuova Sardegna Nel Centro Di Sassari
OsservaMedia Sardegna Caso studio: l'allarme sicurezza de La Nuova Sardegna nel centro di Sassari Abstract: Tra il 3 ottobre e il 2 novembre del 2018 La Nuova Sardegna ha costruito una lunga campagna di stampa sulla sicurezza nel centro storico di Sassari. Impostata a partire da un caso di cronaca piuttosto banale, la campagna si è prolungata con toni allarmistici e sensazionalistici, talora marcatamente razzisti, in un discorso volto esplicitamente a problematizzare la presenza dei nigeriani, e a proporre una idea di riqualificazione del quartiere sostanzialmente escludente ed aggressiva nei confronti degli attuali residenti. In questo caso studio, attraverso l'analisi testuale della imponente mole di materiale prodotta dal giornale, intendiamo mostrare le contraddizioni e i meccanismi distorsivi dell'informazione con cui si è cercato di giustificare un discorso marcatamente discriminatorio, volto esplicitamente a produrre effetti concreti nella definizione delle politiche locali, e ad imporre nell'agenda della campagna elettorale per le comunali la cornice interpretativa emergenziale dell'"allarme sicurezza". Indice generale OsservaMedia Sardegna...................................................................................................................................1 Caso studio: l'allarme sicurezza de La Nuova Sardegna nel centro di Sassari...................................................1 1. Introduzione.......................................................................................................................................2 -
Il Piccolo 5 Giugno 2017 Cisint: «L'unità Coronarica Non Si Tocca»
Il Piccolo 5 giugno 2017 Monfalcone Cisint: «L'Unità Coronarica non si tocca» Il sindaco chiede di non perdere il riferimento al San Polo. Telesca: «La scelta è Gorizia, su Monfalcone valuteremo» di Laura Borsani. «L'Unità Cardiologica non si tocca. Il San Polo non può permettersi di veder affluire il Servizio nell'Area dell'emergenza, a fronte peraltro di un Pronto soccorso in condizioni di criticità». Il sindaco Anna Maria Cisint non intende "mollare la presa". Alla scelta tra Monfalcone e Gorizia lei pone lo "stop": «Non si tratta di imbastire battaglie tra Monfalcone e Gorizia ma di criteri di sicurezza e di esigenze rapportate al territorio», sottolinea. Lo ha rappresentato all'assessore regionale alla Salute, Maria Grazia Telesca, mercoledì, quando l'ha incontrata a Trieste. Ciò che ha perorato con forza il sindaco, accompagnata dall'assessore comunale alla Salute, Sebastiano Callari, è una proposta articolata e complessiva. A sostenere la causa-San Polo, considerando la contestualizzazione dell'Unità coronarica ad altri Servizi indissolubilmente collegati, come ha evidenziato il primo cittadino, sono dati oggettivi. «Il mio ruolo di sindaco - ha chiarito la Cisint - è anche quello di tutelare la salute pubblica. Da questo principio si parte per portare avanti le istanze e le necessità dell'ospedale di Monfalcone». Insomma, non si tratta di politica, ed una «scelta non politica» è quella che il primo cittadino si aspetta dalla Regione. La Cisint, nel corso dell'incontro mercoledì, ha fornito all'assessore Telesca ulteriori elementi per illustrare il quadro delle criticità esistenti, frutto di «analisi e valutazioni tecniche». All'assessore Telesca ha quindi posto le sue richieste, anche in ordine agli investimenti, già contemplati nel piano dell'Azienda sanitaria Isontino Bassa Friulana, a partire dall'acquisizione della nuova risonanza magnetica, e al rimpinguamento di 6 milioni alla spesa corrente aziendale. -
Rapporto 2019 Sull'industria Dei Quotidiani in Italia
RAPPORTO 2019 RAPPORTO RAPPORTO 2019 sull’industria dei quotidiani in Italia Il 17 dicembre 2012 si è ASSOGRAFICI, costituito tra AIE, ANES, ASSOCARTA, SLC-‐CGIL, FISTEL-‐CISL e UILCOM, UGL sull’industria dei quotidiani in Italia CHIMICI, il FONDO DI ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA “Salute Sempre” per il personale dipendente cui si applicano i seguenti : CCNL -‐CCNL GRAFICI-‐EDITORIALI ED AFFINI -‐ CCNL CARTA -‐CARTOTECNICA -‐ CCNL RADIO TELEVISONI PRIVATE -‐ CCNL VIDEOFONOGRAFICI -‐ CCNL AGIS (ESERCENTI CINEMA; TEATRI PROSA) -‐ CCNL ANICA (PRODUZIONI CINEMATOGRAFICHE, AUDIOVISIVI) -‐ CCNL POLIGRAFICI Ad oggi gli iscritti al Fondo sono circa 103 mila. Il Fondo “Salute Sempre” è senza fini di lucro e garantisce agli iscritti ed ai beneficiari trattamenti di assistenza sanitaria integrativa al Servizio Sanitario Nazionale, nei limiti e nelle forme stabiliti dal Regolamento Attuativo e dalle deliberazioni del Consiglio Direttivo, mediante la stipula di apposita convenzione con la compagnia di assicurazione UNISALUTE, autorizzata all’esercizio dell’attività di assicurazione nel ramo malattia. Ogni iscritto potrà usufruire di prestazioni quali visite, accertamenti, ricovero, alta diagnostica, fisioterapia, odontoiatria . e molto altro ancora Per prenotazioni: -‐ www.unisalute.it nell’area riservata ai clienti -‐ telefonando al numero verde di Unisalute -‐ 800 009 605 (lunedi venerdi 8.30-‐19.30) Per info: Tel: 06-‐37350433; www.salutesempre.it Osservatorio Quotidiani “ Carlo Lombardi ” Il Rapporto 2019 sull’industria dei quotidiani è stato realizzato dall’Osservatorio tecnico “Carlo Lombardi” per i quotidiani e le agenzie di informazione. Elga Mauro ha coordinato il progetto ed ha curato la stesura dei testi, delle tabelle e dei grafici di corredo e l’aggiornamento della Banca Dati dell’Industria editoriale italiana La versione integrale del Rapporto 2019 è disponibile sul sito www.ediland.it Osservatorio Tecnico “Carlo Lombardi” per i quotidiani e le agenzie di informazione Via Sardegna 139 - 00187 Roma - tel. -
Nota Metodologica
La serie storica dell’indagine sulla Domanda di lavoro qualificato (Dlq) in Italia ha per oggetto le inserzioni di lavoro sui principali quotidiani italiani. Ciò che si mette qui a disposizione corrisponde ai database annuali del periodo 2000-2010. Essi presentano uniformità di classificazione all’interno di una serie comunque trentennale (terminata nel 2010). I dati sono stati materialmente raccolti dal Csa-Centro statistica aziendale di Firenze. Oggetto della rilevazione Dlq sono le inserzioni cosiddette “a modulo”, che transitano su appositi spazi (moduli, appunto) nelle pagine e nei giorni fissi che i quotidiani vi dedicano. I giornali sempre presenti nel corso degli anni sono: La Stampa, Il Corriere della Sera, Il Secolo XIX, Il Gazzettino, Il Piccolo, Il Resto del Carlino, La Nazione, Il Tirreno, Il Tempo, Il Messaggero, Il Mattino, La Gazzetta del Mezzogiorno, Il Giornale di Sicilia, Il Giorno, La Nuova Sardegna, L’Unione Sarda, L’Alto Adige, L’Adige, Il Giornale, La Repubblica, Il Sole 24 Ore, La Sicilia e La Gazzetta del Sud. Ogni record rappresenta una posizione lavorativa in un annuncio: il record corrisponde dunque a un annuncio, nel caso tramite quest’ultimo si ricerchi un solo profilo professionale. Per ciascuno di questi ultimi, è sempre indicato il numero corrispondente di unità lavorative richieste. Le variabili rilevate, permettono di indagare una varietà di caratteristiche dell’inserzione, legate in particolare a: - identificazione dell’annuncio: data di pubblicazione (“Data”), testata (“Grn”), pagina (“Pag”) e numero -
C L a I R E F O N T a I N E
C L A I R E F O N T A I N E Claire Fontaine is a Paris based collective founded in 2004. Solo Projects and Exhibitions: 2007 Claire Fontaine, Fondation d’Enterprise Ricard, Paris T293, Napoli 04.07 Téléphone Arabe, Air de Paris, Paris 03.07 Footnotes on the state of exception, Reena Spaulings Fine Art, New York 01.07 2006 Siamo tutti singolarità qualunque, Il piccolo Museion, progetto Garutti, Museion Bolzano Couvrir Les Feux, Zoo Galerie, Nantes, France 2005 Foreigners Everywhere, Reena Spaulings Fine Art, New York Requiem for Jean-Charles de Menezes, Tratari, Graz Etrangers Partout, 21 rue Ste Marthe, Paris Claire Fontaine, Galerie Meerrettich im Glaspavillon an der Volksbühne, Berlin Groups projects and Exhibitions: 2007 Group show, New Museum of Contemporary Art, New York, 10.07 2-person show with Elaine Sturtevant, Galerie Frank Elbaz, Paris 09.07 Group show, Galerie Chantal Crousel, Paris (dates t.b.c.) Power Play, curated by Kate Green, with Adel Abdessemed & Mircea Cantor, Artpace San Antonio, Texas 05.07 Otra de Vaqueros, Perros Negros, with Sean Snyder, Jeremy Deller, Karl Holmqvist, Bernadette Corporation, Minerva Cuevas, Reena Spaulings, Allora-Calzadilla, Mario Garcia-Torres, Los Super Elegantes, UNAM, Mexico City. 02.07 Mafia, or One Unopened Packet of Cigarettes, Galerie Catherine Bastide, Brussels 02.07 Group show, Cereal Art, Philadelphia 02.07 Mt Analogue Academy, curated by Gareth James & Reena Spaulings, with Amy Granat, K8 Hardy, Wyndam Lewis, Sam Lewitt, Klara Liden, Genesis P’Orridge, Martha Rosler, Sturtevant, Kara Walker, Lee Williams, Galerie Christian Nagel, Cologne 01.07 For the people of Paris, Group show, Sutton Lane, Paris 01.07 2006 Drapeaux Gris, Musée d'Art Contemporain CAPC, Bordeaux, France 12.06 Domino, Air de Paris, Paris ANONYM, In the Future no one will be famous, Schirn Kunsthalle, Frankfurt Incipit, curated by Charlotte Laubard, with Gilles Balmet, Benoît Broisat, Ghazel, Vincent Lamouroux, Guillaume Leblon, Bettina Samson, Denis Savary, Yann Sérandour, Espace Paul Ricard, Paris* The Look of Law. -
Appendice 1.1: Testate
Appendice 1 - Anagrafe dell’industria italiana dei quotidiani 1.1 - Testate quotidiane edite in Italia PIEMONTE GETTONE (IL) MADONNA DELL’OLMO GIORNALE NUOVO DEL PIEMONTE (IL) TORINO STAMPA (LA) TORINO TORINO CRONACA TORINO TUTTOSPORT TORINO LIGURIA AVVISATORE MARITTIMO (L’) GENOVA CORRIERE MERCANTILE GENOVA SECOLO XIX (IL) GENOVA LOMBARDIA AVVENIRE MILANO BRESCIA OGGI BRESCIA CITTADINO (IL) QUOTIDIANO DEL LODIGIANO LODI CITY MILANO MILANO CORRIERE DELLA SERA MILANO CORRIERE DI COMO COMO CRONACA DI CREMONA (LA) CREMONA ECO DI BERGAMO (L’) BERGAMO FATTI NUOVI MILANO FINANZA & MERCATI MILANO FOGLIO (IL) MILANO GAZZETTA DELLO SPORT (LA) MILANO GAZZETTA DI MANTOVA MANTOVA GIORNALE DI BRESCIA BRESCIA GIORNALE (IL) MILANO GIORNO (IL) MILANO ITALIA OGGI MILANO LIBERO MILANO METRO MILANO MILANO MF IL QUOTIDIANO DEI MERCATI FINANZIARI MILANO NUOVO GIORNALE DI BERGAMO BERGAMO PADANIA (LA) MILANO PREALPINA (LA) VARESE PROVINCIA (LA) QUOTIDIANO DI COMO E LECCO COMO PROVINCIA (LA) - QUOTIDIANO DI CREMONA CREMONA PROVINCIA PAVESE (LA) PAVIA SECONDAMANO MILANO Rapporto Annuale sull’industria italiana dei quotidiani - 2004 Appendice 1.1 - Testate quotidiane edite in Italia SOLE 24 ORE (IL) MILANO SPORTSMAN (LO) CAVALLI E CORSE MILANO VOCE DI CREMONA (LA) CREMONA VOCE DI MANTOVA (LA) MANTOVA VENETO ARENA (L’) S.MARTINO B.ALBERGO CORRIERE DEL VENETO PADOVA CORRIERE DELLE ALPI BELLUNO GAZZETTINO (IL) VENEZIA MESTRE GIORNALE DI VICENZA (IL) VICENZA IN CITTA BRESCIA VERONA IN CITTA’ VERONA VERONA MATTINO DI PADOVA (IL) PADOVA NUOVA VENEZIA E MESTRE (LA) VENEZIA -
RASSEGNA STAMPA Del 13/04/2011 Sommario Rassegna Stampa Dal 11-04-2011 Al 13-04-2011
RASSEGNA STAMPA del 13/04/2011 Sommario Rassegna Stampa dal 11-04-2011 al 13-04-2011 L'Adige: Nuovo terremoto, due morti È davvero Cernobyl ............................................................................................... 1 Alto Adige: giappone, rivolta anti-nucleare........................................................................................................................ 2 Alto Adige: il piccolo peter e tutte quelle lacrime istantanea del dolore di una valle intera.............................................. 3 AltoFriuli: Paluzza, il Soccorso Alpino mette in salvo due escursionisti............................................................................. 4 L'Arena: Ore 13.15, brilla la bomba: emergenza finita....................................................................................................... 5 L'Arena: Fonte delle Monache ripulita dai volontari .......................................................................................................... 6 L'Arena: Lago e spiagge più sicuri con il corso di salvamento ........................................................................................... 7 L'Arena: Accordo quinquennale tra l'Ana e il Comune ....................................................................................................... 8 L'Arena: Appello a Zaia: l'argine dell'Alpone dev'essere alzato ......................................................................................... 9 Bellunopress: «La Provincia può offrire un miglior coordinamento di Protezione -
Foiba of Basovizza: the Pit, the Monument, the Memory, and the Unknown Victim
Gaetano DATO Foiba of Basovizza: the Pit, the Monument, the Memory, and the Unknown Victim. 1945.-1965. FOIBA OF BASOVIZZA: THE PIT, THE MONUMENT, THE MEMORY, AND THE UNKNOWN VICTIM. 1945.-1965. Gaetano DATO University of Trieste UDK: 323.281(497.5=131.1)“1943/1945“ 355.1-058.65(497.5-3 Istra=131.1)“1943/1945“ 930.1(450)“19“ Izvorni znanstveni članak Primljeno: 10.10.2013. Prihvaćeno: 02.04.2014. Pic 1 The Basovizza pit (F. Rocchi, Le Foibe di Basovizza e Monrupino, Roma: ANVGD, 1962, 9.) The “Foiba” of Basovizza is a mine pit located in the outskirts of Trieste, on the western side of the border between Italy and the former Yugoslavia, in the contested and multiethnic Julian March region. For the Italian, Slovenian, and Croatian public opinion, foibas are related to the killings committed by Tito’s partisan forces after the armistice between the Allies and the kingdom of Italy 35 Časopis za povijest Zapadne Hrvatske, VIII./8., 2013. Gaetano DATO Rat i sjećanje / War and Remembrance Foiba of Basovizza: the Pit, the Monument, the Memory, and the Unknown Victim. 1945.-1965. (September 1943), and throughout the Yugoslav military occupation As part of the Western world, settled at its borders, the Italian Julian March of the whole Julian March in May 1945. Soldiers and civilians were society was more familiar with the memory and the exaltation of heroes. The thrown into such pits, sometimes still alive or after being tortured. commemorations for WWI soldiers at the Redipuglia shrine3 remained for decades Numbers of victims and causes of these massacres remain a disputed the most important site of memory for the Italian identity at its eastern boundaries. -
Domenica 16 Luglio 2017 Rassegna Del 16/07/2017
domenica 16 luglio 2017 Rassegna del 16/07/2017 COMITATO ITALIANO PARALIMPICO 16/07/2017 Brescia Oggi 6 Bambina rischia di annegare Atleta, disabile si tuffa e la salva ... 1 16/07/2017 Brescia Oggi 25 Polisportiva di Valcamonica Riflessi d'oro sulla stagione ... 2 16/07/2017 Gazzetta del Sud 5 Bambina salvata da ragazzo down campione di... nuoto e coraggio ... 3 - Ragazzo down salva bambina in mare 16/07/2017 Gazzetta dello Sport 35 Paralimpici ... 5 16/07/2017 Gazzetta dello Sport 37 Valerio, un mare di coraggio «Tuffarmi è stato naturale» Orlandi Nazareno 6 16/07/2017 Gazzetta di Mantova 7 Atleta disabile salva una bambina ... 7 16/07/2017 Gazzetta di Mantova 36 I Warriors super in Germania ... 8 16/07/2017 Latina Oggi 12 Un premio dal Ministro all'eroe Valerio - Il Ministro Lotti: Valerio è A.b. 9 un esempio per tutti 16/07/2017 Mattino 13 Atleta down salva una bimba in mare così Valerio diventa la star ... 11 dei social 16/07/2017 Messaggero 12 Valerio, l'atleta down eroe «Annegava, l'ho salvata» Buongiorno Vittorio 12 16/07/2017 Nuova Ferrara 25 Dodici i rioni in gara per conquistare l'ambito Palio Felletti Piergiorgio 14 16/07/2017 Provincia - Cremona 35 Sabaudia Atleta paralimpico salva una bimba Il ministro Lotti: ... 15 merita un premio speciale 16/07/2017 Provincia - Pavese 6 Atleta disabile salva una bambina ... 16 16/07/2017 Repubblica Roma 1 Lotti, ministro dello Sport "Un premio per Valerio" Pancalli: Pistilli Clemente 17 "Orgogliosi di lui" - Da Lotti un premio al campione down eroe di Sabaudia 16/07/2017 Sole 24 Ore 12 Sport &Business - Tra medaglie e lame, la scherma italiana Pilder Tiziana 18 insegue altri primati 15/07/2017 Sport Week 18 Surf 4 all, quando il mare non ha barriere Candioli Francesca 20 16/07/2017 Tuttosport 38 Atletica paralimpica La Caironi a Londra .. -
Belluno Mercoledì 25 Settembre 2019
Corriere delle Alpi - Belluno mercoledì 25 settembre 2019 Rassegna Stampa IKON Comunicazione Il Gazzettino mercoledì 25 settembre 2019 Rassegna Stampa IKON Comunicazione Cronaca dell’economia giovedì 26 settembre 2019 Rassegna Stampa IKON Comunicazione L’Arena giovedì 26 settembre 2019 Rassegna Stampa IKON Comunicazione La Cronaca del Veneto giovedì 26 settembre 2019 Rassegna Stampa IKON Comunicazione Corriere del Veneto - Venezia Domenica 29 settembre 2019 Rassegna Stampa IKON Comunicazione Legacoop informazioni martedì 1 ottobre 2019 Rassegna Stampa IKON Comunicazione Legacoop informazioni martedì 1 ottobre 2019 Rassegna Stampa IKON Comunicazione Il giornale di Vicenza mercoledì 9 ottobre 2019 Rassegna Stampa IKON Comunicazione Nel Paese.it lunedì 23 settembre 2019 Rassegna Stampa IKON Comunicazione Dire.it martedì 24 settembre 2019 Rassegna Stampa IKON Comunicazione Giornale radio sociale.it martedì 24 settembre 2019 Rassegna Stampa IKON Comunicazione Il nuovo terraglio.it martedì 24 settembre 2019 Rassegna Stampa IKON Comunicazione Il nuovo terraglio.it martedì 24 settembre 2019 Rassegna Stampa IKON Comunicazione Vicenza Più.com martedì 24 settembre 2019 Rassegna Stampa IKON Comunicazione Vicenza Più.com martedì 24 settembre 2019 Rassegna Stampa IKON Comunicazione Corriere delle Alpi.it mercoledì 25 settembre 2019 Gazzetta di Mantova.it Il mattino di Padova.it Il piccolo.it Il tirreno.it La nuova Venezia.it La tribuna di Treviso.it Messaggero veneto.it Rassegna Stampa IKON Comunicazione Corriere delle Alpi.it mercoledì 25 settembre