l'Unità + € 3,50 libro "Fatti e personaggi": tot. € 4,50 l'Unità + € 4,90 libro "Corvo Rosso": tot. € 5,90 l'Unità + € 4,90 libro "Ebraismo": tot. € 5,90 l'Unità + € 4,90 libro "L'Islam": tot. € 5,90 ARRETRATI EURO 2,00 anno 81 n.29 venerdì 30 gennaio 2004 euro 1,00 l'Unità + € 3,50 libro "Meditate che questo è stato": tot. € 4,50 www.unita.it SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% l'Unità + € 2,20 rivista "No Limits": tot. € 3,20 ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA l'Unità + € 4,90 vhs "Jona che visse nella balena": tot. € 5,90

Cultura di governo. «Berlusconi ha ricchissimo. Possiede la squadra di nuova generazione. Dedicherò ad esso trovato finalmente un sosia calcio di Bucarest e dice: “Mi dichiaro la mia vita come finora l’ho dedicata in Romania. È un certo Gigi Becali, comandante supremo del partito della al pallone”». Le Monde, 28 gennaio Comincia lo smembramento d’Italia La Thyssen-Krupp taglia 900 posti Riforme, Bossi vuole trasferire il Senato a Milano sotto il suo diretto controllo Terni, chiudono Dice: oppure la Lega farà azioni dirompenti sul territorio. L’Ulivo: sarà scontro le Acciaierie Persino Fisichella parla di «progetti avventati che generano conflitto istituzionale» Luana Benini La città si ribella Governo Il Paese spaccato in due dalla neve TERNI Blocchi stradali, scioperi, as- oggi è stato proclamato uno scio- ROMA L’ultimo ricatto della Lega: il semblee: Terni si mobilita a difesa pero ad oltranza. Una delegazio- Senato della Repubblica a Milano. Il delle “sue” Acciaierie e risponde ne, poi, sarà a Roma per protesta- progetto di riforma della maggioran- IL CONDUCATOR così alla decisione della Thys- re davanti a Palazzo Chigi. «La za configura sempre più lo smembra- sen-Krupp di chiudere la produ- vertenza della Tk-Ast è una que- mento dell’Italia. L’Ulivo si ribella e NON VERIFICA zione del “magnetico”. Un taglio stione nazionale e come tale se ne anche nel centrodestra si levano voci che significa 900 posti di lavoro in deve occupare la presidenza del critiche. Ma Bossi minaccia i suoi alle- Agazio Loiero meno. Per centinaia di famiglie Consiglio - sottolinea Manlio Ma- ati: se non si fa come dice lui ci saran- una prospettiva carica di pesante riotti segretario generale della no «azioni dirompenti sul territorio». on l’incontro avvenuto ieri a incertezza. Ieri i lavoratori hanno Cgil ternana - Il governo non può C Palazzo Chigi con Follini, il bloccato il raccordo Terni-Orte, continuare a far finta di nulla, Per A PAGINA 3 premier ha esaurito la sua tormenta- all’imbocco della E-45. Ed è solo ottenere l’incontro di oggi al mini- ta trilogia ma i nodi della verifica l’inizio. Nel corso di un’assem- stero delle Attività produttive si è restano irrisolti. Probabilmente quel- blea di fabbrica, alla quale hanno dovuto attendere che la situazio- la vera sarà affrontata dopo le elezio- partecipato settecento lavoratori, ne esplodesse». Risparmio ni europee, come afferma da tempo è stato approvato un intenso ca- il segretario dell’Udc. Quello che ve- lendario di iniziative di lotta. Per FACCINETTO A PAG. 15 rosimilmente Berlusconi è riuscito a Tremonti fermato strappare ai tre alleati è solo una tre- gua indispensabile a portare a casa la da Ciampi Gasparri e forse anche la devolution. Legge rinviata Ma nulla di più. SEGUE A PAGINA 26 CASCELLA e DI GIOVANNI PAG.5 Mezzi bloccati nella notte dalla neve sull’autostrada del Sole RENZINI A PAGINA 7 Strage sotto casa di Sharon: 11 morti Gerusalemme, poliziotto palestinese si fa esplodere su un bus. Continua lo scambio dei prigionieri Roma, scritte fasciste contro gli ebrei Umberto De Giovannangeli TENTARE Questa volta la strage è arrivata sotto ca- sa di Sharon. Un poliziotto palestinese si DI VIVERE è fatto esplodere su un bus che passava vicino alla residenza del primo ministro Alon Altaras israeliano, seminando morte e terrore. Undici sono i morti e una cinquantina i o scambio di prigionieri fra feriti, molti in gravi condizioni. L’attenta- L Hezbollah, la falange armata to, rivendicato dalle Brigate Al Aqsa, non integralista, e lo stato di Israele è sen- ha fermato lo scambio dei prigionieri or- Ulivo za dubbio un evento storico. Le trat- ganizzato all’aeroporto di Colonia: Israe- tative e l’accordo raggiunto sono en- le ha liberato 400 palestinesi e 30 libane- trambi una forma di riconoscimen- si, gli Hezbollah hanno riconsegnato un Europee, nasce la lista Occhetto-Di Pietro to reciproco fra due vecchi nemici. I uomo d’affari e i corpi di tre soldati. leader delle due parti, Hassach Na- Fassino: ora cerchiamo di battere Berlusconi srallach e Ariel Sharon, rappresenta- ALLE PAGINE 10 e 11 no due estremi del conflitto che Isra- Simone Collini stituisce il motore di un nuovo proces- ele e Libano hanno avuto dall’82 ad so di rilancio del centrosinistra, le di- oggi. Nell’opinione pubblica medio- verse liste non sono in competizione rientale e mondiale, Sharon è legato Rai ROMA Achille Occhetto va con Di Pie- tra loro». al massacro di Shabra e Shatila. Na- tro: la nuova lista annunciata ieri, na- Con Occhetto e Di Pietro si sche- srallach rappresenta una presenza ar- I Ds: è emergenza sce «non per aprire lacerazioni all’in- rano Sylos Labini, Veltri e Pardi, ma i mata non governativa che non rico- terno del centrosinistra», ma - hanno girotondi sono divisi. Molti esponenti nosce il confine tracciato dalle Nazio- Giovanardi: assicurato i due - in uno spirito di non si candideranno, qualcuno lo farà ni Unite fra Israele e Libano. collaborazione. E anche il primo com- con la lista Prodi, altri con Di Pietro. comandiamo noi mento di Piero Fassino è all’insegna SEGUE A PAGINA 27 della distensione: «La lista unitaria co- A PAGINA 6 Roma, le scritte antisemite apparse sui muri del quartiere Marconi A PAGINA 8 A PAGINA 2 La condanna della Bbc GIORNI DI STORIA MA GLI INGLESI NON CREDONO A BLAIR diario di un anno Gianni Marsilli fronte del video Maria Novella Oppo CONTRO I GIUDICI unque una buona metà de- Porta girevole D gli inglesi - dice un sondag- entendo dal Tg3 delle 19 di mercoledì, la notizia della severa L’ODIO DI RICINO gio realizzato a botta calda dall’ S bocciatura inflitta al ministro Tremonti dalla Corte dei Conti, La guerra e le bandiere. Blackout! Le stragi ”Evening Standard” - non crede all’ pensavamo già a come avrebbero fatto a camuffarla i solerti uffici dei kamikaze. Le nuove Br. La terra trema. tridono le immagini incrociate di Ma tutto questo fu vero? Il Cavaliere ha “equità” del verdetto emesso da stampa e propaganda della maggioranza. Infatti il Tg1 ha provvedu- La morte nello Shuttle. Alinghi, l’oceano in Svizzera. S questi giorni. Il decennale color ma- parlato su uno sfondo celestiale. Furioso Lord Hutton. A questo 56 per cen- to da par suo, come ha giustamente stigmatizzato il sindacato dei Il cadavere di Mr. Kelly. Addio Avvocato. donna del Cavaliere, con tutti gli ingredien- con gli uomini in toga che nei tribunali to non va giù che il giudice abbia giornalisti. Ma è stato “Porta a porta” il luogo in cui (e non per Il terrore della Sars. Le vittime di “Antica Babilonia”. ti di una soap opera o di una domenica della Repubblica hanno condotto le inchie- sistematicamente concesso al gover- colpa di Bruno Vespa) la tecnica della manipolazione e rimozione Un cinese in orbita. Le fantasie del conte Igor... pomeridiana alla tv, con il capo, un punti- ste e domandato la sua condanna, le sue no, nei passaggi più delicati, il bene- si è dispiegata come un vero e proprio magistero. Il merito va tutto Giorno per giorno, la cronaca, no davanti a una parete uniforme, lo stre- condanne, anzi, per reati comuni. Un vero ficio del dubbio. Trova “iniquo” al teorico Schifani e al pratico La Russa. L’esponente di Forza Italia i personaggi, le curiosità del 2003. gone, i cortigiani, le veline, le parole che moderato, si sa. Naturalmente elegante: «Il che tutte le colpe siano ricadute sul- si era portato un ritaglio di giornale che ha sventolato per accusare ricordano la predica arcaica di un oratorio fascismo usa la violenza in nome della giu- la Bbc, e che nessuna colpa debba Di Pietro, noto responsabile di ogni nefandezza passata, presente e parrocchiale dismesso e, di contrasto, i la- stizia. Nella storia d’Italia, se la libertà aves- attribuirsi a Tony Blair. Perché que- futura, anche in campo economico (non si dimentichi che è stato Oggi in edicola con l’Unità ger, i fili spinati, gli scheletri, i forni crema- se prevalso, come ormai mi sembra certo, i sto è stato lo schema al quale si è ministro per ben tre mesi!). Invece La Russa faceva spallucce, a euro 3,50 in più tori, il color del piombo fuso e della morte, nomi dei magistrati di Milano, i Borrelli, i attenuto Hutton: giornalisti colpe- chiedendo: «Ma quando mai? Nel discorso del procuratore genera- le parole incrinate di pianto dei pochi so- Di Pietro, i Colombo, le Boccassini sareb- voli, politici (Tony Blair, Alastair le Apicella non c’era nessuna bocciatura del governo; semmai c’era pravvissuti, i ricordi più pesanti della roc- bero per sempre “signati nigro lapillo” co- Campbell, Geoff Hoon...) innocen- la definizione di “meno peggio”»; come dire che meglio di così non cia di chi allora era bambino. La ferocia e me figure da ricordare con orrore». ti. si poteva fare. D’altra parte, per La Russa, l’unico Apicella che la pietà rammentate nel Giorno della me- conta è quello che canta su parole e musica di Berlusconi. moria. Il cuore ferito, la mente paralizzata. SEGUE A PAGINA 27 SEGUE A PAGINA 13 2 oggi venerdì 30 gennaio 2004

l’esposizione delle linee guida sulla campagna elettorale. In conclusione più condivisa». Ma già la maggioranza fa sape- Sicurezza, droga, pensioni attesa della conclusione della verifica, Fini inizia ad organiz- Telekom Serbia, Pera e Casini re che le richieste dell’opposizione sarano accolte in mini- zare il partito sulla comunicazione. ma parte: potrebbe venire ascoltato Antonio Martino, ma An si prepara alle elezioni Tra le campagne di comunicazione, innnanzitutto quel- non rasserenano l’opposizione non Berlusconi né Bossi. E neppure il membro della com- la sulla legge Fini contro le droghe, poi quella sulla tutela dei missione Elio Vito, noto per i suoi ambigui rapporti con piccoli risparmiatori. Nei mesi successivi toccherà alla sicu- Volpe e Marini. Così Violante (Ds) ribatte: «Riteniamo la «È stata una riunione tecnico operativa sulle elezioni». Così rezza dei cittadini, al lavoro, all’inflazione. E poi ancora la I presidenti di Camera e Senato rispondono all’opposizione risposta dei presidenti delle Camere insufficienti, le parole Gianfranco Fini definisce, lasciando Montecitorio, la riunio- riforma delle pensioni e la difesa dei ceti medi. In discussio- che tra tre settimane diserta i lavori della commissione. di Trantino aggravano lo stato di questa commissione e ne dell'esecutivo del partito, allargata ai ministri. Oltre due ne manifesti, mailing, calendario degli eventi e delle manife- Non possiamo intervenire, scrivono Pera e Casini, ma ab- evidenzia i problemi di una sua delegittimazione. Chiedere- ore dedicate ad una relazione approfondita del coordinatore stazioni elettorali nelle città italiane, con la partecipazione di biamo già segnalato al presidente «che la riserva di una mo a Pera e Casini di incontrarci la prossima settimana per Ignazio La Russa sullo studio commissionato alla agenzia di Fini e di tutti i ministri di An. Centrale sarà il ruolo del quota di audizioni richiesta dalle opposizioni è la garanzia esporre la verità. Finchè non ci sarà un processo di rilegitti- comunicazione Leo Burnett, per le prossime elezioni, con presidente di An. migliore della dialettica di voci e opinioni necessaria alla mazione della Commissione l'opposizione non rientrerà». La Destra vuole Sofri in carcere Forza Italia, An, Lega bloccano la legge Boato per la grazia. «È incostituzionale»

Giuseppe Vittori re una pagliuzza per raggiungere l’obiettivo, nemme- Michele Saponara - è che nella riunione di ieri sera è piena costituzionalità e alcuni di essi hanno fornito te contro Adriano Sofri, che ha sempre legittimamen- no tentando la moral suasion verso il suo ministro emersa con chiarezza la volontà di non rompere con opportuni suggerimenti di miglioramento tecni- te dichiarato di non voler presentare domanda di Castelli. Che è, appunto, il macigno che impedisce a An e con la Lega su questo punto. Loro questo provve- co-giuridico del testo. L’ipotesi di reintrodurre l’obbli- grazia». Questa sì, sarebbe una legge incostituzionale, ROMA Miracoli da azzeccagarbugli parlamentari. Av- Ciampi di firmare la grazia per l’ex leader di Lotta dimento non lo vogliono. E così è passata la linea di go della domanda di grazia è stata definita "vessato- e inaccettabile. viene che il relatore di una legge - quella presentata da continua. Taormina e di Nitto Palma...». E allora l'appello firma- ria" da Saponara di Forza italia, rifiutata D'Alia e «Hanno fatto scattare la trappola - dice Paolo Boato per poter superare il «no» del guardasigilli alla Taormina l’aveva detto chiaro, ai suoi: il testo to dal coordinatore Sandro Bondi per la grazia a Mongiello dell'Udc, dichiarata non condivisibile an- Cento, vicepresidente della commissione Giustizia - grazia per Sofri - si sbracci perché il suo gruppo, così come è stato scritto da Marco Boato «non va. Sofri? «Un conto - spiega ancora Saponara - è chiede- che da Dussin della Lega, respinta inoltre da tutti gli Forza Italia ha avuto un atteggiamento pilatesco ver- Forza Italia, appoggi la richiesta presentata da un Non solo è incostituzionale, ma anche sbagliato». Si re la grazia al Capo dello Stato per un detenuto. Un esponenti del centro-sinistra finora intervenuti nel so una battaglia civile e politica». «Un’occasione per- altro gruppo di maggioranza, An, che la dichiari inco- potrebbe inserirvi la richiesta obbligatoria del condan- altro è mettersi contro gli alleati per far passare un dibattito. Reintrodurlo non solo cancellerebbe una duta, così si capovolge il testo e il senso della propo- stituzionale. Autore della fantastica architettura dina- nato (Adriano Sofri si è sempre rifiutato di chiedere la testo considerato dai più incostituzionale...». norma vigente, non solo farebbe rivivere una norma sta» commentano Silvio Di Francia, Franco Corleo- mica è l’avvocato Carlo Taormina, relatore della legge grazia proclamandosi innocente), più il parere obbli- Eppure, ricorda Boato, l’appello per la grazia ha del fascista Codice Rocco, ma sarebbe anche una limi- ne, Luigi Manconi, Gad Lerner e Mimmo Pinto al «incostituzionale». Resta solo da notare che il capo e gatorio del ministro (che Castelli trascinerebbe per i ottenuto consensi e firme trasversali, né può essere tazione indebita del potere presidenziale. Sarebbe, in loro primo giorno di sciopero della fame per sollecita- padrone di Forza Italia, Berlusconi, si è più volte secoli) e poi la sua controfirma (uno scogluio ulterio- oggetto di scontro tra i poli. E, aggiunge, ben «sei realtà, questa sì, una norma-fotografia, esclusivamen- re la grazia a Sofri. «Ragione di più - concludono - detto favorevole alla grazia per Sofri, senza però alza- re) ma non è bastato. «La verità - spiega il forzista costituzionalisti su nove si sono pronunciati per la te ad personam, anzi contra personam: esclusivamen- per andare avanti nel nostro sciopero della fame». Fassino: «La Rai è in emergenza critica» La democrazia televisiva per Giovanardi: «L’ultima parola spetta alla maggioranza». L’Usigrai: il ministro offende la verità

ROMA Il sistema dell'informazio- l'Esecutivo Usigrai in una nota ne televisiva, e quello della Rai di replica al ministro. «Nel defi- in particolare, vivono una situa- nirli giornalisti militanti - con- zione «di emergenza critica». A tinua l'Usigrai - il ministro of- sostenerlo è il segretario dei fende non solo loro, ma anche Ds, Piero Fassino, secondo il la verità dei fatti. Eppure baste- quale, «è significativo che più rebbe poco per capire: bastereb- di metà dei redattori del Tg1 be guardare come ieri sera il abbia espresso il proprio disa- Tg1 e il Tg2 abbiano annacqua- gio con la solidarietà alla dotto- to e reso incomprensibili le cri- ressa Tagliafico». «È significati- tiche della Corte dei Conti al vo - dichiara Fassino - l'inquie- ministro Tremonti. Le regole tante episodio dell'ultimo CdA parlamentari che Giovanardi dove ancora una volta c'è stata invoca non c'entrano nulla con la dimostrazione di come que- un'informazione corretta e sta destra abbia una concezio- completa». ne proprietaria di un bene pub- I presidenti dei gruppi par- blico degli italiani quale la Rai. lamentari dell'opposizione si ri- Credo che si ponga seriamente volgono al Presidente dell'Au- il problema di ottenere un radi- torità per le garanzie nelle co- cale cambiamento nella condu- municazioni, Enzo Cheli, e zione del sistema informativo e chiedono un intervento che televisivo italiano». «verifichi le cause dei sempre Quale sia l’atteggiamento Il direttore generale della Rai Flavio Cattaneo accanto al direttore del TG1 Clemente Mimun durante la presentazione del nuovo studio e della nuova sigla più evidenti e numerosi com- del governo in materia è reso portamenti discriminatori del- terribilmente chiaro da quanto la RAI e garantisca il rispetto ha dichiarato ieri Giovanardi. Gasparri dei principi di pluralismo e del- «Mi dispiace molto che il Tg1 la professionalità da parte del di Clemente Mimun, il telegior- servizio pubblico. Dalla censu- nale più amato (e seguito dagli lavorando in questo senso il presidente della commissio- ra esplicita di Sabina Guzzanti, italiani) non piaccia ai giornali- ne Trasporti a Montecitorio, l’azzurro Paolo Romani, all'indagine sul TG3 richiesta sti militantì di quella redazio- L’Udc non si allinea che ieri mattina ha avuto un lungo colloquio con Alfre- Tg1 dal Presidente del Consiglio, al- ne», ha detto il ministro per i do De Laurentiis, capogruppo Udc in commissione. La Lega mette una zeppa grossa così (un emendamento per le pressioni su «L'elmo di Sci- Rapporti con il Parlamento. De Laurentiis ha chiesto a Romani una nuova portare il Senato a Milano) negli ingranaggi già scombiccherati pio» per un intervista al diretto- Che aggiunge: «Le motivazioni sulla legge tv “aggiustatina” al famigerato Sic. “Ci auguriamo che i della maggioranza e il Tg1 cosa dice? Che si tratta di uno scherzo, re dell'Economist, si è arrivati del vice direttore Daniela Ta- nostri rilievi sull’omogeneità dei media e la quantifica- di una burla di fine gennaio, insomma prende per oro colato al controllo politico indebito gliafico che accusa Mimun di bilità del paniere vengano accolti” ha detto De Laurenti- tutto quello che Calderoli propina al resto del mondo. Ma non sull'informazione, a costringe- aver trasformato la pagina poli- Alessandra Chini is alla fine dell’incontro, con Romani subito pronto a basta. Berlusconi incontra Follini e chiude il trittico dei faccia a re alle dimissioni un vice diret- tica in un panino blindato, che gettare acqua sul fuoco. “Stiamo lavorando per andare faccia. Non ha concluso nulla, la verifica – di fatto – non c’è stata tore del Tg1, a rifiutare il con- pur dando voce a tutti, si chiu- incontro alle loro indicazioni – ha detto l’azzurro - che e tutto viene rinviato a dopo le elezioni di primavera. Insomma, tributo di professionisti di altis- de sempre con la voce della ll’Udc, evidentemente, la riduzione del 25%, che sono comunque solo tecniche e non politiche”. E lo stesso gli "alleati" del Polo si vogliono contare, prima di darsi finalmen- simo livello». maggioranza, denunciano una il Sic (il pluricitato Sistema integrato delle co- ministro, Maurizio Gasparri, nel suo intervento in Au- te, e non solo a chiacchiere, mazzate. E il Tg1 dice (viene chiama- Le norme che disciplinano totale ignoranza delle regole A municazioni) ha subito in commissione Traspor- la, durante la discussione generale sul testo, si è affretta- ta pomposamente "cronaca") che ora Berlusconi ha tutti gli assi il servizio pubblico hanno «al parlamentari, culla della demo- ti e Telecomunicazioni alla Camera, non è bastata. E’ to a sottolineare l’importante lifting subito dal Sic in in mano e che rilancia l’azione di governo. Berlusconi stesso non proprio centro l'indipendenza, crazia, dove il governo può in- materia delicata, sulla quale il Quirinale ha concentra- Commissione. avrebbe potuto dir meglio. Perché non lo mandano in onda tutte l'obiettività, il pluralismo, la tervenire quando lo ritiene op- to una parte consistente dei suoi rilievi. E allora, il An fa sapere, col responsabile Telecomunicazioni, Ales- le sere e il Tg1 se lo fa lui, da solo? competenza e l'imparzialità portuno e l'ultima parola spet- partito di Follini fa sapere che presenterà un emenda- sio Butti, di avere “qualche emendamento nel cassetto” dell'informazione e l'osservan- ta al gruppo parlamentare più mento al testo per ridurre il “paniere” almeno della da sfoderare contro i centristi. In tutto la vicenda spic- za di questi stessi principi è ri- forte. Forse la Tagliafico si con- metà. Si complica così la partita sulla Gasparri, perché ca, poi, il silenzio della Lega, che al momento sembra Tg2 badita in molteplici sentenze fonde con i processi, dove -con- se l’emendamento dovesse passare, il provvedimento, comunque soddisfatta per l’approvazione dell’emenda- Allora, la Bbc, televisione pubblica inglese (paragonabile alla Rai) della Corte Costituzionale così clude Giovanardi- l'ultima pa- dovrebbe tornare, ancora una volta, al Senato. Con un mento sulle produzioni della Rai fatte nei centri in cui aveva accusato Blair di aver "gonfiato" i dossier su Saddam per come nel recente messaggio al- rola spetta agli imputati. Ma in problematico allungamento dei tempi per la maggioran- ci sia un maggior numero di abbonati. Una sorta di far digerire l’intervento militare. Le cose (lo racconta Antonio le Camere del Capo dello Sta- democrazia sono gli elettori a za visto che il decreto “salvaretequattro” appena appro- federalismo delle produzioni della tv pubblica. Le carte Caprarica nella "copertina") non stavano così: il "dossier" (visto to». indicare chi ha diritto a parlare vato dal Senato, indica la data limite del 30 aprile, per si scopriranno lunedì data della scadenza della presen- che armi di distruzione di massa non ce n’erano) era solo un I capigruppo dell'opposizio- per ultimo». la verifica da parte dell’Autorità per le Comunicazioni, tazione degli emendamenti al provvedimento che si ini- bidone. Alla Bbc, condannata da un giudice, si sono dimessi ne, all'approssimarsi di scaden- «Le dichiarazioni del mini- del pluralismo determinato dal digitale. I centristi tor- zia a votare martedì. In proposito, il diessino Giuseppe presidente e direttore. Bene, si dirà: la stampa (figurarsi la Tv ze elettorali nazionali «e riser- stro Giovanardi sono di estre- nano a mostrare i muscoli anche se potrebbero decidere Giulietti, mormora un venefico e provocatorio “l’Udc pubblica) deve essere accorta, imparziale e deve "verificare" le vandosi altre iniziative parla- ma gravità perché dimostrano di ritirare l’emendamento in sede di discussione. Sta mostra i muscoli ma solo fino a lunedì...”. notizie. Da noi non è così, le notizie politiche alla Rai gliele mentari, valutano necessario una totale incomprensione del- passano Berlusconi e i suoi bravi. Così non sbagliano e non si quindi sollecitare un attento in- le più elementari norme del dimettono. tervento del Presidente dell'Au- giornalismo e delle ragioni di torità affinchè quei principi autonomia professionale che vengano rispettati dal servizio sono alla base della protesta Tg3 pubblico». dei colleghi del Tg1», sostiene Ieri il Tg3 è stato (si fa per dire) leghista. Ha cominciato con g.v.

l’emendamento Calderoli alla cosiddetta "riforma istituzionale", un emendamento che scompagina ancora la maggioranza. La Si pone il problema Francesco Pionati, vicedirettore del zione invece, al rilancio del program- Lega insiste e vuole il Senato federale a Milano. Fini e Follini Usigrai: le regole ‘‘ ‘‘ Tg1 e firma del settimanale Panora- La verifica è finita ma di governo, che potrebbe essere voteranno sì con la mano sul cuore e la lacrima sul viso? La di ottenere un radicale ma, di proprietà del presidente del ridefinito subito, in attesa che il capi- seconda puntata leghista si è vista (solo sul Tg3) al Parlamento parlamentari che cambiamento Consiglio, ha finito di verificare: la Lega è unitaria tolo verifica venga riaperto dopo le europeo. Il segretario dell’Onu sollecitava l’Europa: accogliete gli Giovanardi invoca «Berlusconi ha un quadro completo. elezioni europee. A confermare che immigrati, l’Europa ne ha bisogno, sono la vostra ricchezza. Non nella conduzione Dopo Fini e Bossi, ha incontrato Fol- verifica, azione di governo e riforme l’avesse mai detto: il leghista Borghezio gli si è accostato e gli ha non c'entrano nulla del sistema lini, che gli ha ripetuto la posizione dell’Udc. All’impegno viaggiano comunque su binari separati, senza interferire, la regalato il fazzoletto verde. Speriamo che Annan non abbia capi- con un'informazione positivo per garantire maggiore collegialità nelle scelte eco- posizione della Lega. Calderoli propone provocatoriamen- to e ci si sia soffiato il naso. Esclusiva del Tg3: la banca Mediola- informativo nomiche del governo - dice Follini - è necessario aggiunge- te di trasferire a Milano la sede del Senato federale, ma num (di Berlusconi) usa le Poste come "sportelli" privati. Fra un corretta re più attenzione ai rapporti istituzionali, a cominciare da subito aggiunge: nella maggioranza abbiamo raggiunto un po’ gli impiegati gireranno con i distintivi di Forza Italia. quelli col Quirinale. Insomma, dall’Udc scarso interesse accordo che intendiamo rispettare». per la verifica e la ridistribuzione di poltrone, molta atten- p.oj. venerdì 30 gennaio 2004 oggi 3

metà di una legislatura, momento propizio per pro- invece tiri a campare, fai carriera allo stesso modo. È sbaglia- Famiglia cristiana: tutto cambia porre un bilancio di quello che si è fatto e prendere Non basta una bocciatura, Castelli to. Bisogna premiare i più capaci, i più meritevoli, chi impegni per quello che si intende fare, si comporte- occupa posizioni di maggior responsabilità. E invece l'Anm Berlusconi invece no rebbe come lui, che ritorna ossessivamente agli argo- insiste: soldi ai giudici di Cassazione difende l'egualitarismo». La Cassazione non ha bisogno di menti che lo hanno premiato dieci anni fa: strapaz- generalizzate gratifiche, dice Giuseppe Salmè, componente za i “comunisti” passati, presenti e futuri; dipinge i togato del Csm, «ma di interventi strutturali e di modifiche ROMA Famiglia cristiana non ha affatto gradito l’esi- magistrati che lo stanno giudicando come “figure L'emendamento che estendeva l'indennità di missione a delle norme processuali che rendano più agevole e snello il bizione di Berlusconi. in un editoriale titolato “Il da ricordare con orrore”, peggio del fascismo; tratta tutti i magistrati di Cassazione, bocciato alla Camera, po- suo lavoro. Invece condivisibile il testo originario che rico- mondo sta cambiando Berlusconi invece no”, Bep- gli alleati come fastidiosi creatori di problemi per trebbe essere riproposto dal ministro della Giustizia Castel- nosce un'indennità di trasferta solo ai magistrati che non pe Del Colle stronca la riproposizione dei temi di un’alleanza che comunque so fonda su una sola li. Lo ha annunciato a Radio Padania: «Voglio spezzare il risiedono a Roma, favorendo l'inserimento di tutti i magi- dieci anni fa fatta dal premier. «È probabile che realtà, lui e il suo partito, che sono a loro volta principio perverso simile al 6 politico. Oggi nella magistra- strati d'Italia, altrimenti disincentivati dall'onere economi- nessun capo di governo di un Paese democratico, a un’unica cosa». tura funziona così. Sia che tu lavori 12 ore al giorno, sia che co per i viaggi e per l'alloggio a Roma». Senato a Milano, l’ultimo ricatto della Lega Fisichella: «Progetti avventati che generano conflitto». Bossi: pronti ad azioni sul territorio

Luana Benini sione all’altra di Camera e Senato? A bisogna «riflettere pacatamente». za». Il timore è che sui tavoli della verifi- presentati 124 e molti sono su una li- avventati che generano conflitto». Alla re in questo modo la Costituzione e parte le difficoltà di funzionamento di Insomma, è l’ultima provocazione ca non si cavi il ragno dal buco e gli nea «accettabile», dice Bassanini, a pro- fine il centrosinistra è andato a congra- occorre «fermare una deriva assai peri- tutto il sistema, sarebbero costi spaven- della Lega per tenere accesi i motori del alleati, rimasti a bocca asciutta, per ri- postito della Consulta, dell’attenuazio- tularsi. colosa». Naturalmente i leghisti si sono ROMA Dal malloppo degli emenda- tosi...». Ma intanto nel profondo Nord suo federalismo devolutivo, mentre torsione, mettano i bastoni fra le ruote ne del rischio «premier assoluto» di cui Un gruppetto bipartisan (Gerardo subito fatti sentire, rispedendo al mit- menti al testo di riforma costituzionale festeggiano. La presidente della Provin- continua a minacciare di «fare le vali- alla riforma federalista. Fra l’altro, si è invece An ha fatto la sua bandiera. Ieri Bianco, Margherita, Alfredo Bioni e tente: «Macché Assemblea costituente ne balza fuori uno della Lega che è cia di Milano, Ombretta Colli trabocca gie» se la riforma subirà ritardi. L’ulti- già sperimentato quante e quali siano, Domenico Fisichella, vicepresidente Raffaele Costa, Fi, Gianfranco Roton- - ha tuonato Calderoli-. Quelle si fan- tutto un programma: «Il Senato federa- di complimenti a Calderoli. I consiglie- ma minaccia è quella del ministro della anche su temi chiave della riforma, le del Senato aennino, ha sferrato un at- di, Udc) ha preso carta e penna per no dopo le guerre, le rivoluzioni. È solo le della Repubblica ha sede a Milano». ri lombardi del Carroccio sollecitano Giustizia Castelli: «Si vedrà che cosa divergenze. Nei circa trecento emenda- tacco senza quartiere. «Non si sa anco- «prendere il toro per le corna». Ha chie- una mossa per far finta di cambiare Firmato Roberto Calderoli, vicepresi- Formigoni a sostenere la proposta. E accade al Senato. Se il federalismo non menti presentati dai parlamentari del ra sappia esattamente qual è il testo in sto di dare vita ad una Assemblea Costi- tutto per poi non cambiare niente». dente del Senato. L’aveva già presenta- lui non si sottrae: sullo spostamento arriva, dovremo arrenderci all’eviden- centrodestra c’è di tutto. L’Udc ne ha discussione. Siamo davanti a progetti tuente. Perché non è possibile riforma- Ieri Calderoli si è incontrato con il to in commissione ed era stato boccia- relatore del testo Francesco D’Onofrio, to. Ma le bandiere sono bandiere. E lui alle prese con l’ingrato compito di met- l’ha ripresentato, anche se, ammette, tere ordine fra gli emendamenti del «non rientra nelle mediazioni» interne centrodestra cercando le possibili me- alla coalizione. «Se c’è una Camera che diazioni da trasferire in un certo nume- rappresenta lo Stato a Roma, è giusto ro di «emendamenti significativi» (in che la Camera che rappresenta il terri- quanto relatore può presentarli in qual- torio si trovi a Milano», sorride sornio- siasi momento a partire da mercoledì ne. Lasciando intendere che questo prossimo). Lunedì si incontreranno di emendamento è il solito petardo per nuovo i «saggi». Anche qualora non si tenere alta l’attenzione. Sparare alto trovasse «la quadra», farà fede il testo per scuotere la coalizione e far capire originario del governo, si dice. Che è che la Lega è lì, vigilante, nel caso di già un compromesso tra le diverse visio- sgambetti. Bossi: siamo pronti ad azio- ni. ni sul territorio se fossimo traditi dagli Ma che proprio per questo, denun- alletai politici. cia il centrosinistra, è un’accozzaglia in- Battuta fulminante del segretario digesta fra presidenzialismo estremo ds, Piero Fassino: «Dopo di che qualsia- senza contrappesi e garanzie, incardina- si parlamentare del Mezzogiorno si sen- to su un sistema devolutivo. D’Onofrio tirebbe autorizzato a proporre di trasfe- assicura che «tutte le modifiche saran- rire il Senato a Caserta». No, «in tutti i no approvate all’unanimità», ma poi paesi normali il Parlamento sta nella ammette che l’unità di voto del centro- Capitale». Calderoli lo definisce un destra è legata a ciò che avviene sui emendamento «birichino». Tacciono «tavoli politici» della verifica. Intanto questa volta An e Udc. Chi non si trat- però, anche l’incontro di ieri fra Berlu- tiene è il governatore del Lazio, France- sconi e il segretario dell’Udc, Follini sco Storace, An: «C’è da vergognarsi. (che ha seguito in ordine di tempo, i Questo signore dovrebbe ricordarsi faccia a faccia del premier con Fini e che è il vicepresidente del Senato. Le Bossi) si è concluso con un nulla di istituzioni sono una cosa seria e vanno fatto. rispettate». Follini ha puntato i piedi: in buona Una «provocazione» tagliano cor- sostanza ha messo sul tavolo tutte le to nel centrosinistra. «È folkloristico - questioni aperte (Gasparri, immunità, commenta il ds Franco Bassanini - Ve etc) che riguardano direttamente il pre- lo immaginate un ministro che passa le mier, problemi che l’Udc non vuole sue giornate saltando da una commis- Una seduta del Senato a Palazzo Madama portare sulle sue spalle.

È morto Vasili Mitrokhin, l'ex archi- tolineo di tutti, maggioranza e oppo- vista del Kgb che attraverso migliaia sizione, nel ricercare la verità. Lavore- di documenti consegnati ai servizi se- remo, se possibile, con maggiore lena greti britannici ha raccontato la sto- ed impegno». ria - sulla cui attendibilità vi sono Diversa la valutazione dell’oppo- fortissimi dubbi - delle trame sovieti- Mitrokhin muore, Guzzanti è un po’ più solo sizione. «Ora si apre una nuova fase, che in Occidente. Aveva 81 anni e dal perchè se vogliamo davvero fare luce 1992 viveva in Gran Bretagna con La Commissione perde il riferimento principale. Fino ad ora si è dimostrata del tutto inutile sul dossier Mitrokhin è sempre più una nuova identità. A rivelare il de- necessario acquisire i documenti ori- cesso, avvenuto il 23 gennaio per pol- ginali che l'ex archivista sovietico ha monite, è stato il Times. Negli ultimi di Stalin. Nel 1972 cominciò a copia- seppelliva nel giardino. Fino all’84, trokhin venne trasferito agli archivi nel dossier. Non fu fatto e fu gravissi- portato con se al momento della sua mesi, scrive il Times, la sua salute era re a mano migliaia di documenti in quando andò in pensione. Nel 1992, alla fine degli anni Quaranta perchè mo. La morte di Mitrokhin grida ven- defezione»: è la richiesta che viene da andata declinando ma l’ex spia anco- piccoli fogli che si nascondeva addos- quando ormai l'impero sovietico era considerato non adatto ai precedenti detta perchè è la vendetta della verità alcuni dei componenti Ds, (Walter ra lavorava a un progetto di libro. so. Poi, durante i fine settimana a crollato, offrì all'ambasciata Usa in compiti operativi, e lì restò fino a sepolta. Ora non possiamo che che Bielli, Mario Gasbarri e Loris Maco- Chi l'ha conosciuto descrive Mi- casa, ricopiava gli appunti a macchi- Lettonia il suo archivio, ma gli ameri- quando andò in pensione. Dichiara- rafforzare e rendere più forte e deciso ni) della commissione di inchiesta trokhin come un uomo timido, schi- na e li chiudeva in casse di latta che cani non lo presero sul serio. Si rivol- zioni «strabilianti» per Paolo Guzzan- l'impegno di tutti i commissari, e sot- sul dossier. «Se non abbiamo potuto vo, dedito alla famiglia. Nel 1999 ave- se allora ai britannici, che invece ac- ti, senatore di Forza Italia e presiden- conoscere i protagonisti di questo af- va perso la moglie Nina, un medico, cettarono i suoi sei bauli pieni di do- te della Commissione Mitrokhin, faire abbiamo almeno il diritto dove- uccisa da una malattia degenerativa I servizi russi ripetono: cumenti. Sette anni dopo, le migliaia che che considera oro colato quei do- I Ds: ora si apre una re di conoscere i suoi documenti. In del sistema nervoso; accanto gli era ‘‘ di foglietti dell'archivista venuto dal cumenti. Poi annuncia: «La morte di ‘‘ una dichiarazione congiunta gli espo- rimasto il suo unico figlio. Fino alla quei documenti freddo, diventavano un libro, «L’ar- Mitrokhin non toglie e non aggiunge nuova fase nenti Ds affermano che ovviamente fine ha continuato a dire che nel pro- non hanno valore chivio Mitrokhin», a cura di Chri- nulla ai lavori della nostra commissio- La Commissione la morte è un fatto che non può non fondo del suo cuore si sentiva ancora stopher Andrew. ne che si svolgono in maniera appro- incidere sull'attività della commissio- comunista, ma che il comunismo era Mitrokhin era solo Materiali inattendibili, hanno fondita, laboriosa e silenziosa. Mitro- d’inchiesta deve ne di inchiesta. Abbiamo chiesto più stato corrotto dalla leadership sovieti- un archivista poco detto anche ieri i servizi di spionag- khin è morto ma questo non aggiun- acquisire i documenti volte di poter sentire l'ex archivista o ca. gio russi. «Era solo un impiegato, ge nulla se non fa gridare vendetta direttamente o per rogatoria ma non Per il Kgb aveva cominciato a la- apprezzato quel che sapeva era limitato», dice il per l'inspiegabile atteggiamento del originali è mai stato possibile. L'ultima volta è vorare nel 1948 con cieca fiducia. Fi- colonnello Boris Labusov, capo dell' Sismi che rifiutò di ascoltarlo, men- giunta la risposta delle autorità ingle- no al 1956, quando Krusciov - al con- ufficio stampa del Servizio di spionag- tre poteva verificare la veridicità e si che dichiarava la non disponibilità gresso del Pcus - denunciò i crimini gio all'estero (Svr). E spiega che Mi- completezza delle notizie riportate di Mitrokhin ad essere ascoltato».

Forse ispirato dal luogo particolarmente Ci vorrà un altro mese di latitanza, alme- Presidente della Repubblica o premier con da me». Gli fanno anche le leggi su misura. consono, la Sala delle Galere, il Cavalier no. Sarà il primo «impedimento istituzio- poteri imperiali. Ma stavolta lui conta di Crac a sorpresa. «Il crac Parmalat è un Bisunto ha colto l'occasione di una serata nale» accampato dagli avvocati non appe- resistere. caso assolutamente isolato. Nessuno lo po- di gala a Palazzo Chigi per abbandonarsi a na il Tribunale riaprirà il processo Sme. La baby sitter. «Rispetto la scelta di teva prevedere». Strano: Tremonti conti- un lungo outing sul lifting. È il suo modo Poi, per le udienze successive, si rifarà il mia moglie che vuole fare la madre dei nua a dire che lui aveva previsto tutto, che di fare la verifica di governo, ripetutamen- naso, le orecchie, l'ombelico, e giù giù fino miei figli». L'idea che i figli siano anche è tutta colpa del governatore di Bankitalia te sollecitata dagli alleati: spara quattro ta- ai piedi, alle unghie incarnite. Già che c'è, della moglie non lo sfiora neppure. e dei banchieri comunisti. Bondi e la Lega vanate, si fa i complimenti da solo, e la potrebbe addirittura decidere di incorpora- La gavetta. «Mia figlia Barbara si è in- chiedono le dimissioni di Antonio Fazio verifica è chiusa. Il lifting invece, quello, è re nei talloni i tacchi col rialzo interno. IL TRISUNTO DEL SIGNORE namorata dell'editoria. Spera di poter en- un giorno sì e l'altro pure. E ora Berlusco- ancora in corso. I restauri, si sa, sono ope- Intanto si spera che venga approvata la trare in Mondadori dove ha fatto uno sta- ni se ne viene fuori a dire che nessuno razioni delicate, richiedono tempi lunghi e legge costituzionale sull'impunità, per inse- ge al marketing periodici, mi pare, comin- poteva prevedere nulla. Che hanno scher- manca ancora il via libera della Soprinten- rire nella Costituzione il Lodo incostituzio- qualunque sacrificio. Previti lo costringe a bere l'amaro calice e a scendere in campo: ciando dai livelli più bassi». Ora la ragazza zato. Devono averlo costretto anche stavol- denza ai beni archeologici. nale. Sennò finisce che gli tocca rifarsi per soffiare a un'orfana per 400 milioni una e quelle dello Spirito Santo, come può testi- è in trepida attesa. Spera in un contratto ta. Prima di Natale, Berlusconi sembrava la terza volta e si trasforma in Sandra Milo. villa con annessi e connessi da 40 miliardi. moniare anche Maria di Nazaret, sono pro- da Co.co.co., ma la concorrenza alla Mon- Geni del male. «(Nel caso Parmalat) Mister Magoo: non riusciva più ad aprire Voce del verbo. «Io il lifting non lo Dell'Utri lo costringe a prendersi come stal- poste che non si possono rifiutare. Più re- dadori è spietata, e non si sa se la spunterà. c'è una genialità del male, una genialità gli occhi. I chirurghi glieli hanno riaperti volevo fare. Sono stato tirato dentro a far- liere un mafioso. Anonime entità con forte centemente, i comunisti bulgari lo costrin- Ne sa qualcosa anche il padre. Anche lui, maligna che vince su tutto». In effetti un giusto in tempo per vedere la sentenza del- lo». Ecco: «tirato» è l'espressione giusta. accento siciliano gli impongono di riceve- gono a chiedere da Sofia la cacciata di Bia- nel 1989, sognava di entrare nella prestigio- imprenditore che apre società off-shore la Corte costituzionale che lo riconsegnava Colpa degli altri. «È stata Veronica a re qualche centinaio di miliardi di prove- gi, Santoro e Luttazzi. Ciampi, per dispet- sa casa editrice. Ma fu escluso dagli stage. nei paradisi fiscali, le intesta a vari presta- al tribunale di Milano e don Gianni Baget spingermi a fare il lifting». Molti credeva- nienza ignota. Craxi lo costringe a prender- to, gli impone addirittura l'umiliazione del Così chiamò Previti, che gli presentò il nomi, trucca i bilanci, accumula fondi ne- Bozzo che perdeva i pantaloni al suo co- no che l'uomo più potente d'Italia, il politi- si tutte le televisioni e a subire due umilian- Lodo Maccanico: lui è contrario ma alla giudice Metta, che gli consegnò tutta la ri, froda il fisco, forse corrompe politici, spetto. Ma i chirurghi blefaroplastici sono co più ricco del mondo potesse fare più o ti decreti per salvarle dai pretori. Gervaso fine deve accettarlo obtorto collo; ma cu- Mondadori. Entrare, a quel punto, fu piut- giudici e Guardia di Finanza, infine chiede solo a metà dell'opera: «Non sono ancora meno quel che gli pare. Invece siamo di lo costringe a iscriversi alla P2. Poi nel '93 riosamente, quando la Consulta lo boccia, tosto facile. che il processo venga spostato lontano da a posto, come vedete. Ho fatto soltanto le fronte a un ostaggio, a un prigioniero cir- ci si mette pure lo Spirito Santo, che d'inte- non si arrabbia Ciampi, si arrabbia lui. Pret à porter. «Alla mia età dai sarti Milano, dev'essere proprio un genio del palpebre sotto». Ora tocca a quelle sopra. condato da gente malvagia che gli impone sa con padre Budget Bozzo lo costringe a Ora qualcuno vorrebbe addirittura farlo non ci vado più. Sono i sarti che vengono male. In galera. 4 oggi venerdì 30 gennaio 2004

Susanna Ripamonti ri che l'azienda avrebbe fatto, a titolo

di favore - almeno questa era l' inter- pretazione del gruppo di Collecchio MILANO «Non creeremo un altro ca- Quinto giorno Oggi la richiesta di - nei confronti di alcuni personaggi so Marini». Risponde così, il procura- del mondo della politica e dell' im- tore aggiunto di Milano Angelo Cur- di interrogatori per trasferimento dell’indagine da ‘‘ prenditoria, i cui nomi compaiono a to a chi gli chiede conferma del coin- verbale senza che peraltro sia stato volgimento di politici nell’inchiesta l’imprenditore: secondo i Milano a Parma. L’ex direttore finora riscontrato nel comportamen- Parmalat. Tanzi parla di esponenti to alcun reato. dei partiti che hanno avuto un ruolo giudici di Bologna la truffa Tonna parla di presunti favori In particolare, nel '95 o nel '96, nella vicenda? L’uomo di Collecchio, ‘‘ secondo quanto ha riferito Tonna, la che ieri per il quinto giorno consecu- nasce dalla sua avidità a Cossiga, Mannino Parmalat avrebbe dovuto procedere tivo è stato interrogato dai pm mila- all' acquisto, per decisione dello stes- nesi, sta descrivendo la ragnatela di di denaro e di potere e Donatella Dini so patron Calisto Tanzi, di una socie- relazioni che gli hanno consentito di tà denominata Margherita yoghurt coprire i buchi di bilancio fino al che era stata all'epoca costituita con crac finale. Cita fondi per l'im- personaggi del prenditoria gio- mondo della po- vanile. Secondo litica che hanno quanto Tonna fatto da interme- sostiene, gli fu ri- diari tra Parma- ferito da Tanzi lat e le banche e che l'acquisto di fa i nomi dei ban- questa impresa, chieri che gli «Tanzi non sarà usato come Igor Marini» costato circa 3 o hanno consenti- 4 miliardi di vec- to quella crescita chie lire, sarebbe drogata. Descri- Per ora nessun politico indagato. Il procuratore di Milano, Curto: sull’aggiotaggio l’inchiesta è nostra stato portato a ve in sostanza termine dietro un’attività di lob- quella che sareb- by, fatta di scambi di favori, che pos- competenza territoriale. Anche su Quell'avidità «del denaro» che è «ra- be stata una segnalazione di France- sono avere risvolti penali. Ma per gli questo Curto ribadisce: «Siamo con- dice di tutti i mali» e che è di per sè sco Cossiga. Immediata la replica iro- inquirenti il punto è proprio questo: vinti di essere competenti per il reato un «male non curabile, per il quale nica dell’ex Presidente della repubbli- distinguere tra condotte che possono di aggiotaggio, ma se il procuratore l'accaparramento di ricchezze divie- ca: «Sinceramente non ricordo il no- essere deprecabili(clientele, racco- generale della Cassazione deciderà di- ne nefasta attività fine a se stessa, me di questa ditta, pur essendo stato mandazioni, pressioni ecc.) ma che versamente, non ne faremo una ma- immeritevole di altre spiegazioni». per molti anni un accanito consuma- non hanno rilevanza penale e reati lattia». Tanzi è andato per anni «a caccia di tore di yoghurt». veri e propri, ovvero tangenti, coper- Certamente in Emilia, Tanzi non arricchimenti sempre più sfrenati» Tonna afferma nei verbali che tura dolosa della situazione catastro- troverà una magistratura più morbi- con espedienti truffaldini che «han- un'altra società, la Cipro Sicilia, fu fica in cui si trovava l’azienda, omis- da. Il tribunale del riesame di Bolo- no distrutto anni di sacrifici e di ri- ugualmente acquistata su «sollecita- sione di controlli. Curto smentisce gna che ha appena respinto la sua sparmi» di decine di migliaia di ri- zione politica», in quanto godeva del- in modo netto che ci siano politici istanza di scarcerazione non lo ha sparmiatori. L'ex direttore finanzia- la sponsorizzazione di Calogero Man- indagati a Milano e precisa: «Noi pro- trattato coi guanti di velluto. Il colle- rio di Parmalat Fausto Tonna, nel nino. Anche in questo caso, però, af- cediamo per un unico reato che è gio presieduto da Libero Mancuso, corso degli interrogatori del 13 gen- ferma Tonna, questo è quanto gli fu quello di aggiotaggio». Il fuoco del- scrive motivando il provvedimento, naio a Parma, avrebbe parlato, a riferito da Tanzi. l’inchiesta resta sempre l’indagine che Tanzi ha peccato di avidità. quanto riferisce l’Ansa, di alcuni affa- Mentre per avere buoni uffici sui «controllori» e il procuratore ag- con Donatella Zingone, moglie di giunto precisa «è chiaro che tutti Lamberto Dini, Tanzi, sempre secon- quelli che istituzionalmente doveva- do quanto il patron riferì in seguito no controllare non l'hanno fatto. al suo direttore finanziario, assoldò Noi dobbiamo accertare chi, colposa- Le cooperative pronte a comprare un consulente di affari di nome Otto- mente o dolosamente ha contribuito ne, vicino all' imprenditrice, che fece a tenere alto il titolo Parmalat sul MILANO Legacoop e Confcooperative produttori agricoli e delle acquistare alla Parmalat uno stabili- mercato». E dunque banche e ban- sono pronte ad intervenire per il produzioni tipiche, la difesa mento in CostaRica, ad un prezzo chieri? «Non spetta alle banche fare recupero ed il rilancio delle attività dell'ambiente, lo sviluppo del made molto più elevato del suo valore rea- dei controlli - risponde il magistrato produttive di Cirio e Parmalat. In in Italy agroalimentare passano le. Infine Tonna chiama in causa un - ma dobbiamo accertare se i falsi tal senso una lettera è stata inviata soprattutto attraverso la filiera ex deputato emiliano, Franco Bonfer- macroscopici che sono stati prodotti dai presidenti di Legacoop , rappresentata dalle cooperative roni, che a suo dire avrebbe caldeg- non dovevano insospettirle». Giuliano Poletti, e di (che in Italia già organizza il 50% giato diverse operazioni Parmalat in Ieri si è saputo che anche Calisto Confcooperative, Luigi Marino, al delle produzioni). Viceversa il caso Vietnam e Cambogia.

Tanzi vuole andarsene da Milano e Presidente del Consiglio e ai Parmalat, come quello Cirio, ha A Parma i magistrati hanno tira- che i suoi legali depositeranno oggi ministri per le Politiche agricole e evidenziato organizzazioni di to le somme dei quattrini rastrellati un’istanza per chiedere il trasferi- per le Attività produttive. Nel filiera azzardate e approssimative. fino ad oggi sui conti degli indagati: mento a Parma dell’inchiesta, per in- chiedere un incontro «per illustrare La filiera cooperativa può solo tredici milioni di euro. le nostre proposte di politica assicurare invece condizioni di settoriale e per manifestare solidità, affidabilità e trasparenza Per gli inquirenti il l'interesse e la disponibilità di incomparabilmente maggiori, Sinora sui conti ‘‘‘ importanti imprese cooperative, che anche a vantaggio dei consumatori. ‘‘ punto resta fare luce sono pronte a intervenire nel Occorre sostenerla - scrivono i due della famiglia sono sugli eventuali recupero e nel rilancio delle attività leader della cooperazione - con stati rastrellati solo produttive di Parmalat e Cirio, norme e iniziative appropriate, comportamenti anche grazie alla presenza della favorendo nei suoi confronti una 13 milioni di euro dolosi dei cooperazione nel settore della maggiore attenzione da parte del in attesa dei sequestri distribuzione», Legacoop e mondo del credito, fornendola di controllori Confcooperative sostengono che in una strumentazione finanziaria per rogatoria Italia - come avviene in Europa - la che possa sostenerne i piani di reale difesa dei redditi dei sviluppo.

Calisto Tanzi in un’immagine di repertorio

DALL’INVIATO Oreste Pivetta Parma, che ha fatto la sua inchiesta e sequestrato il cantiere. Ricorso e il tribunale dissequestra. Ma la procu- PARMA Non sarà così. I trenta nomi ra non si convince e si rivolge alla di Tanzi, i trenta amici benedetti cassazione. In attesa di verdetto, la pronti a ricambiare il favore, non Parma teme altri arresti «eccellenti» medesima procura si presenta con saranno trenta e non avranno col- un comunicato che avverte: signori pe, non saranno tutti parmigiani o L’ansia dei salotti («di chi sta parlando oggi Tanzi?»), mentre scoppia lo scandalo Bonatti eventuali acquirenti, state attenti, parmensi (della campagna), ma ba- perché è vero che il cantiere è stato sta una voce inquieta per giocare a dissequestrato, ma deve ancora Parma avvelenata, per rimettere as- ma dove chi può è ai blocchi di siologici» in testa alle banche. Silin- risparmio a amici poco raccoman- sce che sono tempi di vendette. Ha euro, dalla visura camerale risulte- esprimersi la corte di cassazione, sieme i sospetti in una città che in partenza, come riconosce il sindaco gardi ha lasciato Cariparma dopo dabili. Tutto annotato dai giudici. gà pagato lo scandalino dell'impie- rebbe un ventisette per cento per sei che potrebbe accogliere la nostre te- passato ha avuto le sue brutte storie Ubaldi, navigatore eccellente: «La quindici anni ai vertici. Alla notizia, Cadute inevitabili. Il resto è fer- gata comunale promossa a una bril- milioni e mezzo di euro. si e voi andreste incontro a qualche (da raccontare, comunque) e che si corsa è iniziata. Ovunque quando si il primo commento è stato: ne avrà mo, si aspettano notizie da San Vit- lantissima carriera. Adesso gliene ca- La Bonatti è l'impresa alla quale fastidio. Chissà se la famosa Autho- è persino dedicata una «piazza dei crea un vuoto di potere, c'è chi cor- maneggiati di soldi. Gorreri ha la- tore, dagli interrogatori secretati. pita un'altra, per colpa proprio di Ubaldi ha affidato il compito di co- rity salverà il cantiere e il sindaco, guasti» (tradotta modernamente in re e c'è chi pensa di approfittare». E sciato la Banca del Monte per colpa Ma il sindaco non si sente tranquil- Tanzi, di grande attualità oltretut- struire, in un'area vicino alla stazio- perché, a rischio di una clamorosa una meno colorita e originale piaz- apre lo scontro: naturalmente con di Parmalat, di cui è stato dirigente. lo: era lui l'amico di Tanzi. Era Ubal- to, dopo che il lattaio di Collecchio ne, una nuova sede comunale, con gaffe, Ubaldi aveva promesso il nuo- za della Pace). Non saranno stati i Forza Italia, delusa, ma in prima Alle spalle di Silingardi vi è anche di che confessò orgoglioso, all'indo- ha messo a disposizione, per risarci- un contratto di projet financing: vo palazzo, tutto vetro, proprio all' quattrocento milioni regalati a For- fila. Giorni difficili. Proprio Marco l'amicizia con Giovanni Panebian- mani del voto: «Ho speso centinaia re, il suo panfilo da quaranta metri, cioè l'affitto di vent'anni in cambio organismo europeo. za Italia in campagna elettorale a Rosi, il presidente degli industriali, co, procuratore capo, contro il qua- di milioni per la campagna elettora- la villa con parco in Toscana e le della costruzione. Peccato che nel Tanzi ha rovinato l'immagine mettere in corsa il papatrac, ma sic- inventore di Parmacotto, il più ber- le il consiglio superiore della magi- le». Democristiano con Forza Italia, sue quote nella società Bonatti, so- «pacchetto» il bravo sindaco abbia di Parma e c'è chi rivanga che quan- come ormai Tanzi è inevitabilmen- lusconiano di tutti, ha invocato un stratura ha avviato una procedura ha tenuto lontano dai centri di pote- cietà di costruzioni. Pare che anche aggiunto anche un terreno edificabi- do il marchio nacque qualcuno pro- te il cattivo, chiunque abbia avuto ribaltone. S'è beccato solo un attac- di trasferimento d'ufficio «per in- re quelli di Forza Italia, che hanno in questo caso, Tanzi continui nel le, che sarebbe stato molto sottova- testò per appropriazione indebita traffici con lui rischia di trovarsi ap- co dai suoi associati: decisionista, compatibilità ambientale». Anche mugugnato, e quelli di Alleanza na- vizio di truccare i conti: dichiara di lutato. Sarebbe stato alla fine un «il- della città ducale a simbolo di una picciccata l'etichetta di cattivo. poco democratico. in questo caso, all'origine, correva- zionale, che hanno alzato la voce. possederne il quaranta per cento lecito arricchimento» per la Bonat- bottiglia di latte. È capitato anche «Almeno a noi di soldi non ne Dunque, per ora solo cambi «fi- no miliardi: prestiti dalla cassa di Ubaldi non è stato fortunato, capi- per un valore di venti milioni di ti. Sensazione della magistratura di con Parmacotto, che non è un bel ha proprio dati», commenta un sentire. Sperano nell'Authority, che diessino di rango con soddisfazione sta mettendo piede a Parma insie- e con l'anima a posto al punto da me con i cinquecento funzionari poter considerare che in fondo, da L’Espresso racconta i legami di alcuni anni fa tra l’esponente di Forza Italia e Finmatica. Gli ex colleghi collaboratori del ministero dell’Economia dell'Unione europea, con le loro fa- questo scandalo, Parma può facil- miglie. L'aeroporto dovrà consenti- mente riemergere, anche salvando re un collegamento quotidiano con quei posti di lavoro di Collecchio. Bruxelles. Più che agli stipendi si Ma finchè le telecamere sono fisse La consulenza Crudele dello studio Tremonti pensa agli affitti, ai ristoranti, agli davanti a palazzo di giustizia o all'in- alberghi, alla scuola internazionale. gresso del carcere, è difficile rime- Mentre crollano i bond, sale il mat- diare all'ansia. Nel freddo, sotto il MILANO Nel 2000 Giulio Tremonti era un un delicato software. Un sistema sicuro che un rapporto per Crudele. Che soddisfatto denziali. E poi? E poi consulenze di ogni tone: sei milioni al metro quadro in cielo grigio, ai primi fiocchi di neve, semplice parlamentare. L’Ulivo governava, il garantisce i pagamenti delle transazioni via paga e ringrazia. genere. In special modo quella fornita alla centro, tre nella periferia nord. In- Parma sembra una una città immo- Polo era all’opposizione. Non ancora con in- Internet. Un affare da non poco conto. Spe- Ma lo studio di Tremonti, che cambia Scip, la Società di cartolarizzazione degli im- tanto aspettano il ritorno di Tanzi, bile, dove nessuno rischia un passo, carichi governativi, il futuro ministro del- cie in quel frangente. A chi si rivolge l’indu- nomi per evitare il sospetto di qualche conflit- mobili pubblici. La cui paternità, tra l’altro, è all'indirizzo di via Burla, il carcere.

l’Economia, oltre a passare un po’ di tempo a striale, ora indagato dalla Procura di Brescia to di interesse, nella sua lunga lista di clienti ancora avvolta dal mistero. Proprietarie risul- Roma, era anche molto impegnato a livello per false comunicazioni sociali e aggiotaggio? ne vanta altri di grande prestigio. Uno fra tano, infatti, due società olandesi, la Sti- In città si è creato professionale. Nel suo studio, prima Tremon- Proprio allo studio dell’ideatore della finanza tutti desta un particolare stupore nonché am- chting Thesaurum e Stichting Palatium. Per la ripresa ‘‘ ‘‘ ti e Associati, poi Studio Tributario e Associa- creativa come sistema di governo, come sot- mirazione. Il ministero del Tesoro, pardon, E se in altri affari non troviamo l’ufficio un vuoto di potere ti e ora Vitali Romagnoli Piccardi e Associati, tolinea un articolo in edicola oggi sull’Espres- l’Italian Tresury, come riportato in lingua del ministro ci sono sempre quelli ad esso in molti contano il presidente degli sono passati decine di clienti. so. inglese per i clienti che vogliano accedere da collegati. Un esempio? Eccolo. La privatizza- nell’insediamento Ma il 2000 è un anno particolare anche Tutto regolare naturalmente. Lo scopo è Internet. Ricapitolando. Lo studio dove ha zione dell’Eti, l’Ente tabacchi italiano. In que- industriali Rosi per un altro aspetto. Siamo in piena bolla quello capire quali implicazioni fiscali possa lavorato Tremonti, Vitali Romagnoli Piccar- sto caso tra gli studi che hanno fornito consu- dell’Authority e il sindaco cercano speculativa da Internet. La Borsa vola sull’on- comportare la sua ultima invenzione per le di e Associati, fa affari con il ministero del- lenza c’è quello internazionale Clifford Chan- alimentare da dell’euforia da titoli tecnologici. Una socie- aziende che faranno uso del software. Lo stu- l’Economia retto e condotto dallo stesso Tre- ce. Clifford è il partner più importante dello spazio tà in particolare si sta affermando. Partita da dio si mette in moto. A curare la pratica è un monti. Se non è conflitto di interessi questo. studio milanese. E se ne vanta anche. Basta europea molto lontano, da Salerno per la precisione, collaboratore di Tremonti. Un certo Renato Resta da vedere che tipo di affari hanno andare a vedere il suo sito Internet. Lo studio la Finmatica di Pier Luigi Crudele è in piena Bogoni (ora in proprio a Padova), che nel fatto assieme. Già, quali? Uno di questi è Romagnoli e Piccardi è messo lì, in bella espansione. La società sta mettendo a punto giro di pochi giorni studia, analizza e stende l’alienazione degli immobili degli enti previ- mostra. venerdì 30 gennaio 2004 oggi 5

Bianca Di Giovanni sulla concorrenza bancaria all’Anti-

trust dovrebbe essere la novità maggio- re rispetto al regime attuale, ma la Ban- ROMA Ancora un nulla di fatto. Da La riforma del Tesauro (Antitrust): nella ca d’Italia dovrebbe mantenere i poteri almeno tre settimane Parlamento e cit- dell’articolo 19 del Testo unico banca- tadini aspettano la proposta del gover- sistema delle vicenda Parmalat siamo stati ‘‘ rio (il cuore del potere di Via Naziona- no per il riordino delle Authority di le), vale a dire l’autorizzazione alle ac- controllo. Ieri doveva essere la giorna- Autorità di controllo divide beffati, non possiamo andare quisizioni oltre il 5% del capitale di ta decisiva, con un consiglio dei mini- una banca. Non è ancora chiaro, però, stri preceduto da incontri-fiume e ver- il governo che non riesce a a controllare nel Delaware se debba o meno deliberare d’intesa tici a Palazzo Chigi. Invece, niente. ‘‘ con l’Antitrust e con quale formula. «Sul riordino di tutto il sistema dei licenziare un disegno di legge Telecom è in Proprio su questo punto si è con- controlli finora noi abbiamo presenta- centrata gran parte dell’audizione di to una proposta di legge - commenta il da presentare in Parlamento posizione dominante Giuseppe Tesauro ieri davanti alle segretario della Quercia Piero Fassino commissioni bicamerali d’indagine sul- - mentre registro che oggi il governo la tutela del risparmio. Il nodo da scio- ha deciso un en- gliere, infatti, è il nesimo rinvio del- conflitto che a la sua proposta». volte si crea tra tu- A sentire fonti vi- tela della stabilità cine all’esecutivo, e quella della con- si tratterebbe sol- correnza. Come tanto di un «ritar- si risolve? «Per i do tecnico». «Il casi di intese e di Consiglio oggi ha Risparmio, Ciampi corregge Tremonti abuso di posizio- avviato la discus- ne dominante - sione - commen- spiega Tesauro - ta Giulio Tremon- Il Quirinale segnala le «incongruenze». Berlusconi ne approfitta e avoca a sé l’ultima stesura non c’è storia: de- ti al termine della ve vincere la con- riunione - abbia- correnza (dun- mo deciso di convocare il consiglio que l’Antitrust, ndr). Diverso è il caso martedì per chiudere». Insomma, l’en- il punto delle concentrazioni (cioè le acquisizio- nesimo giorno decisivo si sposta al 3 ni tra istituti). L’articolo 19 resti pure a febbraio. Sta di fatto che il blitz voluto Banca d’Italia, purché la sua analisi sia all’inizio dal ministro dell’Economia è IL PRESIDENTE mordere il freno, acconciandosi, una volta tanto, a mediare con sulla stabilità e non sulla concorrenza andato a vuoto. E non solo. Anche il centristi e anennini. Ha dovuto persino rassicurare Berlusconi in che appartiene a noi. Insomma, nel «decretino» che alcuni (Rocco Butti- TRA ERLUSCONI persona che gli aveva indirizzato un inequivocabile avvertimento caso di un’operazione che comporti il glione in primis) volevano varare per B attraverso il quotidiano “Libero” di Vittorio Feltri: «Berlusconi passaggio di controllo, una volta con- dare un segnale immediato ai mercati sconfessa Tremonti». Ma, ieri, dopo essersi assicurato che il prov- dotti gli accertamenti a garanzia della è stato «affondato». Il testo avrebbe E«TRE...CONTI» vedimento sarebbe arrivato al Consiglio dei ministri «fuori sac- stabilità, si dovrebbe segnalare l’opera- dovuto prevedere più poteri per la Pasquale Cascella co», ovvero al riparo dalle indiscrezioni sull’esame nel «pre Consi- zione all’Antitrust. Quest’ultima do- Consob, l’istituzione del Garante per i glio» tecnico, surrogando questa incombenza con un faccia a vrebbe avere poteri esclusivi sulla possi- risparmiatori e un inasprimento delle na «bufala mediatica» lo strapotere di Giulio Tremonti, se faccia con Rocco Buttiglione, per l’Udc, e Gianni Alemanno, per bile creazione di posizioni dominan- sanzioni. È stato il Quirinale a imporre persino Silvio Berlusconi avoca a se l’ultima messa a pun- An, a ridosso del plenum dei ministri, contava di farcela. E si è ti». Con Bankitalia «ci sono ottimi rap- lo stop, visto che il testo avrebbe dovu- Uto delle norme a tutela del risparmio coprendosi dietro presentato a palazzo Chigi con un sorrisetto sornione che tradiva porti di collaborazione», sottolinea Te- to contenere norme penali, che non una riserva del Quirinale sul ricorso alla decretazione d’urgenza? la volontà di vendicarsi, in un colpo solo, confronti del Governa- sauro, , ma anche «una diversa sensibi- possono essere emanate per decreto. Nel momento in cui il leghista Roberto Calderoli prendeva le sue tore, del Procuratore generale e di quant’altri. Compreso il presi- lità,dovuta alle diverse attribuzioni». Così si torna ad un unico provvedi- difese d’ufficio alla stregua di un azzeccagarbugli («Nessuno spa- dente della Repubblica? Già, perché proprio dal Colle pare essere Poi la frecciata ad Antonio Fazio: «Un mento da inviare alle Camere. Il dise- zio ha trovato il comunicato stampa ufficiale della Corte dei caduto l’ennesimo ostacolo. Chiusi da quel dì i vecchi canali conto è tutelare la stabilità, un altro è gno di legge che martedì dovrebbe usci- conti»), il ministro dell’Economia assumeva in Consiglio dei ufficiali della moral suasion (il che rende vana ogni richiesta di chiudere le frontiere agli stranieri, so- re dal consiglio dei ministri è frutto di ministri la stessa faccia da «pesci in faccia» dell’altro giorno. conferma o smentita), sono però rimasti aperti più riservati cana- prattutto se si tratta di Paesi dell’Ue». un faticoso lavoro di mediazione tra le Quando, appunto, si era trovato tra le mani la relazione del li ufficiosi che consentono di cogliere l’orientamento di Carlo Anche se non si può negare l’importan- due «anime» della maggioranza. Il pro- procuratore generale della magistratura contabile, con relativo Azeglio Ciampi a concedere la controfirma ai provvedimenti del za della difesa dell’interesse nazionale, cesso di avvicinamento degli alleati è supporto documentale (informale ma con tanto di diffusione governo. E i dubbi sul decreto legge immaginato da Tremonti questo non ha nulla a che fare né con cominciato venerdì, quando Gianfran- pubblica) sulla scarsa trasparenza della finanza pubblica, le trop- devono essere stati alquanto espliciti, per via - si vocifera - dell’in- la concorrenza, né con la stabilità. co Fini si è incontrato con Tremonti a pe coperture inconsistenti e l’arbitrario ricorso alla decretazione conciliabilità tra l’urgenza e le prerogative del Parlamento in Quanto al sistema bancario, è ancora Palazzo Chigi. Martedì, poi, il mini- d’urgenza amalgamate a una «discrezionalità» senza pari in Euro- materia penale, se il provvedimento, elaborato come decreto fortemente in ritardo sul fronte della stro dell’Economia e il viceministro pa. È, a guardar bene, quanto gli rimproverano gli stessi alleati di legge è diventato di punto in bianco un disegno di legge. Ma il concorrenza, «è uno dei settori patolo- Mario Baldassarri hanno lavorato «go- governo che hanno chiamato Tremonti alla sbarra di una verifica fatto che proprio il ricorso a «pene più severe», a leggere gici». Così come «patologico» resta mito a gomito» (vera novità politica) che Berlusconi stenta a far quadrare. Né più né meno come i “Libero”, sarebbe stata alla base dell’ostilità di Berlusconi accende quello delle telecomunicazioni sul fis- nelle stanze del ministero. Mercoledì si «Tre...conti» che non tornano ai risparmiatori nel caso Parmalat, un giallo nel giallo. Visto che il rilievo del Quirinale non sarebbe so. «L’ex monopolista è ancora ul- è tenuta una lunga riunione allargata ben poco convinti dello scaricabarile di ogni responsabilità sulla stato ostativo al varo di un disegno di legge, e che Udc e An tra-dominante - continua Tesauro - ci tra Tremonti, Baldassarri, Gianni Ale- Banca d’Italia e la Consob. La giornata del colpo grosso, di cui il avevano dato il via libera, qualcuno ha «usato» Ciampi (oltre che dà molta preoccupazione». E Parma- manno, Alberto Giorgetti (An), che si ministro è cultore, era stata preparata in gran segreto. Tremonti le resistenze di Fazio alla sottrazione di competenze e i timori lat? «Siamo stati beffati nell’affare New- è protratta fino a tarda notte. Ha pre- ci aveva provato, a dire il vero, già tre settimane fa, quando i imprenditoriali per l’aggravio di controlli) per coprire ben più lat - ammette Tesauro - Ma non pote- valso la tesi delle tre Authority con pretoriani leghisti avevano spianato la strada a un provvedimen- cogenti riserve (o interessi) da far digerire a Tremonti nelle more vamo andare nel Delaware a controlla- poteri suddivisi per funzioni. Consob to d’urgenza a tutela dei risparmiatori. Beffati anche dal burocrati- del rinvio a martedì prossimo? Fatto è che da palazzo Chigi re l’acquirente americano. Alla globa- per la trasparenza, Banca d’Italia per la smo ministeriale. Puntava, il ministro, a riconquistarli con un Tremonti è uscito con le pive nel... sacco. I risparmiatori possono lizzazione dei mercati non si è accom- stabilità delle banche, Antitrust per la provvedimento ad effetto, così da avere una leva populista per attendere. Anzi, no: possono parlare solo con l’opposizione. Co- pagnata una globalizzazione dei con- concorrenza. L’attribuzione dei poteri impossessarsi di qualche altro pezzo di potere, ma aveva dovuto me dice Piero Fassino: «L’unica proposta che esiste è la nostra». trolli».

STATO SOCIALE, SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE, INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA, POLITICHE SOCIALI, RISORSE, STRUTTURE, SERVIZI, POVERTÀ, ESCLUSIONI, IMMIGRAZIONE, TOSSICODIPENDENZE, SALUTE MENTALE, PREVENZIONE, AMBIENTE, RISCHI ALIMENTARI, FARMACI, UMANIZZAZIONE DELLE CURE, APPROPRIATEZZA, RICERCA, ETICA, INNOVAZIONE, FORMAZIONE, LAVORO, ANZIANI, FAMIGLIA, AUTODETERMINAZIONE DELLA DONNA, NON AUTOSUFFICIENZA, DISABILITÀ, INFANZIA, TERZO SETTORE, QUALITÀ, BENESSERE, DIRITTI DI CITTADINANZA 6 oggi venerdì 30 gennaio 2004

ROMA Il primo al quale dà la notizia è del “Messaggero”».

Romano Prodi. Achille Occhetto lo Il leader della Quercia non com- chiama appena finita la riunione del menta queste parole e non mostra sor- comitato per la costituente del nuovo L’annuncio dopo Con loro Sylos Labini, Veltri, presa per la nascita della nuova lista: «È Ulivo. Una telefonata dai toni distesi, una decisione coerente con l’impianto «amichevole» la definisce il fondatore una riunione di due Pardi, Mascia e Vattimo. Erano‘‘ unitario deciso la settimana scorsa. del Pds. Poi raggiunge Antonio Di Pie- Che ci sarebbe stata una lista Di Pietro tro e dà l’annuncio ufficiale alla stam- ore. L’ex segretario non presenti anche il diessino era nelle cose, rientrava nelle intenzio- pa: alle europee ci sarà una lista unita- ni che si erano determinate nei giorni ria aperta a esponenti dei movimenti e risparmia critiche al Triciclo: Falomi e Tana De Zulueta scorsi, quando abbiamo convenuto delle società civile, la nostra. «Si sta ‘‘ che alle elezioni europee si poteva ave- formando un grande vuoto tra la lista sono stati disattesi gli «Andiamo ad occupare re più liste, tutte appartenenti al centro- cosiddetta unitaria e Rifondazione co- sinistra e facenti riferimento all’Ulivo». munista. E questo grande vuoto noi impegni presi uno spazio vuoto» Fassino non risponde a chi gli doman- abbiamo il dovere di riempirlo, anche da cosa provi a vedere il primo segreta- per evitare che i giovani delusi da una rio del Pds aderire a un’altra lista, e certa politica si ri- invece difende la fugino nell’asten- lista unitaria, di- sionismo», spiega cendo che «costi- Occhetto dicendo tuisce il motore anche che l’Italia di un nuovo pro- dei valori non cesso di rilancio avrebbe potuto del centrosini- da sola coprire stra», e sottolinea questo spazio e Ulivo, nasce la lista Occhetto-Di Pietro che «la cosa più che invece ci so- importante è che no «personalità le liste del centro- dei movimenti, Il fondatore del Pds: prima ho informato Prodi. Fassino: lavoriamo assieme ma la lista unitaria è il motore sinistra non sono dei Girotondi, del- in competizione l’ambientalismo e tra di loro, ma ap- della società civile che vogliono contri- stesso presidente della Commissione razioni all’interno del centrosinistra». partengono tutte ad una alleanza che si buire a farlo». Al suo fianco c’è l’ex pm, Ue potrebbe apparire nella lista). Però non risparmiano un’accusa al co- propone di vincere le elezioni europee ma ci sono anche Paolo Sylos Labini ed Di Pietro è tutto un sorriso dopo siddetto triciclo. Lo fa Occhetto, che dimostrando che in italia c’è una mag- Elio Veltri, di Opposizione Civile, il fio- l’incontro durato due ore. Era sorriden- prima di dare l’annuncio della nascita gioranza proprio del centrosinistra». rentino “Pancho” Pardi e il girotondi- te anche la scorsa settimana dopo aver del comitato promotore della «lista Una posizione su cui convergono an- no ravennate Gianfranco Mascia, Gian- visto i leader Ds, Margherita e Sdi, aperta» fa una lunga premessa in cui che le altre forze della lista nata dalla ni Vattimo. E ci sono anche i diessini quando aveva accettato di buon grado critica i leader della lista unitaria di proposta di Prodi. Dice per la Marghe- Antonello Falomi e Tana de Zulueta. di non fare parte della lista unica. Ma si aver «disatteso» gli impegni presi «nel rita Pierluigi Castagnetti che la novità Per ora tutti la chiamano semplice- vede che la cosa è diversa: «Noi dell’Ita- comunicato redatto al termine del no- di ieri «non infastidisce» la lista Ds, mente «lista aperta»: «Poi decideremo lia dei valori ribadiamo la parola data. stro ultimo incontro». Dice il senatore: Margherita, Sdi: «L’importante è conti- il nome, il simbolo e spiegheremo il Lavoreremo per mantenere l’impegno «Era stato detto esplicitamente che la nuare a lavorare con il massimo di con- nostro progetto per ricorrere ad una preso con i partiti che abbiamo incon- lista unitaria sarebbe stata un primo vergenza sugli obiettivi politici, perché moderna consultazione per le candida- trato. Ma Italia dei valori fatto un pas- passo per una coalizione sempre più l’Ulivo deve dare di sé una rappresenta- ture», anticipa Occhetto. Poi, insieme so in più: si è voluta aprire ai movimen- forte. E che non sarebbe stato in nes- zione la più unitaria possibile». agli altri, l’ultimo segretario del Pci fir- ti, ai Girotondi e alla società civile per sun modo l’abbozzo di un partito rifor- Per vedere come conviveranno le ma il documento che segna la nascita dare un contributo più ampio e deter- mista. Nei giorni successivi invece è sta- due liste basterà aspettare domenica, del comitato promotore della nuova minante al rafforzamento dell’Ulivo. to detto tutto il contrario. Si è parlato quando Fassino e Occhetto, Franceschi- lista, che si riunirà per la prima volta Non vogliamo lavorare contro, ma vo- apertamente di partito riformista e og- ni e Pardi, Di Pietro e Rosy Bindi si ufficialmente la prossima settimana. gliamo solo migliorare e ampliare il gi il segretario dei Ds è stato inequivo- incontreranno tutti insieme all’assem- Possibilmente, auspica Veltri, dopo consenso del centrosinistra». cabile nella sua intervista: “La lista uni- blea nazionale indetta dalla Rete dei aver ricevuto «l’adesione» dello stesso Non lavoreranno contro né, assicu- taria è il primo passo verso il partito Cittadini per l’Ulivo. Prodi (un riferimento all’Ulivo e allo rano, hanno intenzione di «aprire lace- riformista”», dice leggendo una copia s.c.

il retroscena

perlo e Paolo Gentiloni, della Marghe- to anche un passo indietro rispetto rita, incontravano rappresentanti di agli impegni che gli esponenti dei par- L’io diviso dei Girotondi movimenti e associazioni come Arci, titi della lista unitaria avevano preso Acli, Legambiente, Libertà e giustizia, con noi al teatro Vittoria. Se ci sarò Auser, Movimento ecologista e Giro- alla convention? Non mi interessa an- Chi si candida, chi lascia tondi. Il tema erano le modalità di dare a fare celebrazioni che passano partecipazione alla convention del 13 sopra la testa di tutti quelli che hanno e 14 febbraio. Ma per il modo in cui è cercato di contribuire sul piano del Simone Collini delle due operazioni, la cosiddetta so- sarà la «lista aperta». Nessuno si sbi- Gianni Vattimo della torinese Altera, cosiddetto triciclo e gli esponenti dei stata impostata la discussione, qualcu- programma. Ho fatto un appello in cietà civile organizzata si spacca. C’è lancia, ancora. Alla parola «candida- oggi al Parlamento europeo in quota movimenti, tutti erano soddisfatti: no è andato via soddisfatto, qualcuno extremis affinché prendessero degli chi, come la girotondina milanese Da- tura» tutti scuotono la testa e prendo- Ds, ma non ripresentato per far posto l’Italia dei valori era contenta di en- no. «Sono tornata a casa fortemente impegni seri: albo degli elettori e sele- ROMA E adesso come andranno a ria Colombo, apprezza la lista-trici- no tempo. «Candidarmi? È troppo a un’altra candidatura. Tutti dicono trare a pieno titolo nell’Ulivo; Occhet- delusa», dice Marina Astrologo. La zione trasparente dei candidati in pri- Strasburgo i movimenti? Saliranno clo e dà il suo contributo per organiz- presto per dirlo, bisogna fare un passo che non c’è nessun automatismo, che to aveva avuto l’assicurazione che sa- girotondina romana, che giudica «un mis. Vedremo». Di tutt’altro umore sul triciclo targato Ds, Margherita, zare la convention del 13 e 14 febbra- alla volta», dice “Pancho” Pardi dopo non è detto che chi fa parte oggi del rebbe partita la costituente per il nuo- fallimento» il fatto che si andrà alle la girotondina milanese Daria Colom- Sdi, Repubblicani europei o si uniran- io. E chi, come la girotondina roma- aver messo la sua firma sul documen- comitato promotore della «lista aper- vo Ulivo; nessuno aveva parlato di europee con due liste unitarie, si la- bo, che non solo ci sarà, ma è pronta a no alla carovana messa insieme dalla na Marina Astrologo, è «delusa e to che sancisce la nascita del comitato ta», domani sarà candidato alle euro- veti e Fassino aveva detto «oggi ci scia andare a un lungo sfogo: «Ho partecipare all’organizzazione della coppia Occhetto-Di Pietro? Gianfran- amareggiata» per come Ds, Margheri- per la «lista aperta». «È presto per pee. Intanto, però, un primo passo è siamo fatti del bene». Il clima disteso sentito la assoluta mancanza di pro- convention: «Sarebbe molto impor- co Mascia, fino ad ieri responsabile ta e Sdi stanno dando corpo alla pro- parlare di candidature, ma darò il fatto. è però durato poco. La giornata cru- poste concrete alla società civile. Non tante che a questo evento partecipi il del sito www.igirotondi.it, da oggi an- posta che è stata lanciata questa esta- mio contributo e lavorerò perché pos- Che il centrosinistra sarebbe an- ciale è stata martedì. Prodi incontra- si stimola una nostra reale partecipa- più possibile la società civile. Ma non che membro del comitato promotore te da Romano Prodi. sano partecipare quante più persone dato alle elezioni del 13 giugno con va a Bruxelles Fassino, Rutelli, Bosel- zione. Ho visto un progetto ingessato, per inglobarci e poi farci star zitti, ma della «lista aperta», taglia corto: Ad accomunare le due è comun- possibili della società civile», dice Ma- un’altra lista unitaria oltre a quella li, Parisi e la Repubblicana Sbarbati: che cammina lungo le linee della poli- per costruire insieme qualcosa che sia «Ogni lista presenterà il suo program- que il rifiuto di candidarsi alle euro- scia lasciando l’incontro con Occhetto Ds, Margherita, Sdi, Repubblicani eu- Di Pietro faceva sapere che a nessuno tica che siamo abituati a vedere, pri- veramente vicino alla gente. I partiti? ma. Sarà in base a questo che associa- pee. Perché poi ci sono anche esponen- e Di Pietro. Nel comitato messo in ropei era nell’aria già prima che Oc- piace essere trattato come «figlio di va di respiro. Per i cittadini che si Si è fatto il meglio che si potesse fare, e zioni e movimenti sceglieranno chi se- ti della vasta galassia dei movimenti piedi dall’ex pm e dal fondatore del chetto e Di Pietro dessero l’annuncio serie B». sono mossi e che vogliono dare il loro non condivido l’idea di dar vita a guire». Chiaro. Ma intanto, in attesa che sono pronti al grande passo: entra- Pds entrano anche Elio Veltri e Paolo ufficiale. Dopo l’incontro della scorsa Nelle stesse ore, a Roma, a piazza contributo sui contenuti, in questa un’altra lista unitaria caratterizzata che si definiscano meglio i contorni re in politica. Per lo più, il veicolo Sylos Labini, di Opposizione Civile, e settimana tra loro due, i leader del Santi Apostoli, il diessino Gianni Cu- operazione non c’è spazio. È stato fat- come lista dei movimenti». «Siamo pronti anche a votare no se dovesse essere questo l’esito all’interno del raggruppamento riformista. Occorre salvaguardare l’unità d’intenti» Intini: «Sull’Iraq lo Sdi seguirà la scelta della Lista unitaria»

Luana Benini ci adegueremo alla volontà prevalen- paesi islamici». re il voto contrario? nessuna risposta positiva probabil- te». La risoluzione 1511 lasciava «Se il governo Berlusconi cades- mente ritirerebbe i soldati». La volontà prevalente nella ag- spazio a una trasformazione se per assurdo domani e ci fosse un Di fatto, però Berlusconi non ROMA Lo Sdi «non vuole polemiche gregazione riformista? della spedizione militare ita- governo di centrosinistra. Cosa fa- ha nessuna intenzione di im- o drammatizzazioni in questo mo- «Certo». liana in un intervento del- rebbe il ministro delle difesa? Ritire- postare una politica diversa. mento». Perché sarebbero deleterie. Sareste disponibili anche a l’Onu. Poi però non è accadu- rebbe dall’oggi al domani i militari? «Per questo credo che non si Stati Generali della «È importante - spiega Ugo Intini - esprimere in Parlamento un to nulla. Allora, obiettano, Non credo. Imposterebbe con forza possa approvare la sua politica. L’op- che in una prova significativa come voto contrario? perché astenersi e non replica- una politica diversa. E se non avesse posizione su questo è unita». comunicazione e della cultura questa ci sia un segnale di coesione «Se la maggioranza dell’aggrega- promossi dal Comitato per la libertà e il diritto all’informazione e di unità da parte dell’opposizione, zione riformista decidesse in questo e innanzitutto da parte della aggre- senso ci adegueremmo». gazione riformista della lista unica Franceschini ha proposto di Bruxelles ROMA, VENERDÌ 30 GENNAIO che si presenta alle elezioni euro- convocare una assemblea di pee». tutti i parlamentari per deci- ORE 10.00 - 19.00 Intini è preoccupato della spac- dere a maggioranza. La convi- (Eldr), cinque deputati dell'Uen catura dell’Ulivo ma soprattutto di ce questa proposta? (destra), i radicali italiani. A favo- Auditorium del quella che sta attraversando, in vi- «La cosa migliore sarebbe che i Eurostat, su documento contro Prodi re: il gruppo Eldr (compresi Gior- VIALE P. DE COUBERTIN, 30 sta del voto sulla missione italiana segretari dei partiti si riunissero e gio Calò di Italia dei Valori e Clau- in Iraq, il nucleo forte riformista. dicessero la loro, giungendo a una dio Martelli), il gruppo Gue della «Almeno occorre salvaguardare posizione unitaria. Una eventuale as- Rutelli si astiene. Passa per un voto Sinistra unitaria (con gli italiani Di “Tutti hanno diritto l’unità di intenti nella lista unica. semblea non potrebbe che segui- Lello, Manisco, Morgantini e Vin- Non dovrebbe essere così difficile. re...». ci), una pattuglia del Ppe (con gli a manifestare liberamente Non vedo delle divisioni profonde Allo stato c’è una spaccatura BRUXELLES Il gruppo Eldr (i Libera- inserito in un documento sul bilan- italiani Mantovani, Musotto e Ni- il proprio pensiero, con le parole, lo scritto dal momento che tutti danno un netta nella Margherita e nei li democratici europei, che accolgo- cio del 2001, è stato approvato dall' sticò di Forza Italia), i leghisti Spe- giudizio negativo della guerra volu- Ds, Verdi, Pdci, Rifondazione no anche gli eletti dei "I Democrati- aula per un solo voto: i "sì" sono roni e Borghezio, Pietro Mennea ed ogni altro mezzo di diffusione” ta da Bush. A maggior ragione do- sono per il no... ci", la lista presentata da Prodi nel stati 175, i "no" 174 e gli astenuti ex liberale ed ex Forza Italia, i depu- art.21 della Costituzione Italiana po che non sono state trovate le «C’è una spaccatura in tutti i 1999) contro la Commissione euro- 126. Bastava spostare un solo voto tati di An Muscardini, Angelilli, Bi- armi di distruzione di massa. Nel partiti europei. Non è una stranez- pea per il "caso Eurostat". É succes- di astensione per bloccare il giudi- gliardo, Musumeci, Poli Bortone e contempo tutti pensano che occor- za. Soprattutto su argomenti come so ieri nell'aula del Parlamento eu- zio sull'operato di Solbes. Un giudi- Turchi, e infine l'altra parte dei Ver- ra senso dello Stato e solidarietà ver- questi per i quali non c’è una divisio- ropeo a Bruxelles. Due deputati El- zio, peraltro, che indirettamente di. La folta pattuglia degli astenuti contro ogni censura so il sacrificio dei soldati italiani. ne drammatica. Le differenze sono dr - l'olandese Jan Mulder e il dane- colpisce anche Romano Prodi che ha compreso prevalentemente il Dunque non è affatto impossibile tattiche, non strategiche. Tutti sia- se Ole Sølensen - hanno presentato ha sempre difeso l'operato di Sol- gruppo del Ppe (con i parlamentari per una comunicazione libera e plurale trovare una posizione comune, evi- mo d’accordo che la guerra è stata un emendamento di censura al bes. di Forza Italia guidati da Antonio tando le drammatizzazioni e le pole- un errore e che ha aggravato invece commissario per gli Affari econo- Contro la censura si sono Tajani, ma anche con De Mita, Bo- miche». che semplificare la situazione. Sia- mici, Pedro Solbes, da cui dipende espressi i parlamentari del Pse drato, e Marini della Margherita, Qual è l’indicazione di voto mo anche d’accordo che l’unica so- l'Ufficio di statistica: "Non ha agito (compresi i Ds Napoletano, Napoli- Mastella dell'Udeur e Gemelli dell' arci del suo partito? luzione possibile è una internaziona- - hanno scritto - in tempo di fronte tano, Paciotti, Pittella e Volcic), Udc). Tra i parlamentari astenuti ★ «Noi vedremmo positivamente lizzazione del conflitto con un inter- all'emergere di sempre maggiori una parte dei Verdi, alcuni del Ppe risalta il nome di Francesco Rutelli, una astensione ma non ne facciamo vento sotto l’egida dell’Onu che pre- prove di una gestione irregolare tra (tra cui Cocilovo della Margheri- il presidente della Margherita. una tragedia. Se si decide altrimenti veda una presenza di contingenti di il 2000 e il 2003". L'emendamento, ta), Paolo Costa e Luciana Sbarbati se. ser. venerdì 30 gennaio 2004 Italia 7

Il tratto appenninico Situazione difficile in Toscana: diversi blackout nella regione, neve a Firenze, chiuso l’aeroporto dell'Autostrada del Sole chiuso per consentire l'intervento dei mezzi Emergenza maltempo spazzaneve e per rimuovere gli automezzi pesanti finiti per traverso sulla carreggiata nord l’Italia spaccata in due Alato la riviera ligure Migliaia di automobilisti bloccati per ore sull’A1, interviene la Protezione civile inbiancata

Sonia Renzini formazioni, sui pannelli autostra- dali e perfino su Isoradio sembrava- no un bolettino di guerra. «Non è FIRENZE «Sono qui da cinque ore, possibile che nessuno ci dica nien- al freddo, fermo, senza che nessu- te - dice Fausto di Bibbiena - dalle no mi dica nulla. E non so quanto 16 su Isoradio non viene detto ci dovrò restare ancora». Al telefo- niente sulla coda ferma al casello no Mario Cantini è arrabbiato. È Valdarno, e non è comparsa nep- solo uno delle migliaia di automo- pure una scritta sui panneli auto- bilisti fermi sul’Autosole, nel tratto stradali, altrimenti sarei uscito dal- appenninico tra Firenze e Bologna, l’autostrada». È una rabbia che si uno dei mille nel serpente di auto amplifica con il susseguirsi delle bloccato dalla neve. Una nevicata e ore, chi ha il cellulare dopo un po’ come al solito l’Italia si è spezzata lo usa e telefona a tutti: polizia, in due. L’autostrada del Sole, che vigili del fuoco, carabinieri, socetà collega il nord e il sud è un inferno autostrade. E soprattutto ai giorna- bianco che inghiotte automobili e li. «Voglio denunciare questo scan- rabbia. I giorni della merla hanno dalo - dice Mario Notoroberto di portato neve e gelo, bloccato la cir- Salerno .- sono partito stamani e colazione nelle strade e messo la sono fermo in autostrada all’altez- Toscana e l’Italia in ginocchio. za di Firenze sud da ore. I soccorsi Sul tratto appenninico il tratto sono arrivati tardi, ho visto due autostradale è stato chiuso per di- macchine spargisale dopo che la ne- verse ore, solo in tarda serata è ri- ve era caduta da tempo, in Lussem- presa la circolazione prima in dire- burgo quando si prevedono le nevi- zione sud, poi anche verso nord, cate i mezzi soccorritori entrano in anche se è rimasto l’obbligo di cate- funzione un’ora prima che cada». ne a bordo. Mentre è stato chiuso In Italia no. Neanche un’ora dopo quasi contemporaneamente il vali- a giudicare dai racconti degli auto- co Sasso Marconi Rioveggio. mobilisti. Sono bastate poche ore Code di 12 chilometri di neve per mandare in tilt tutta la Ma il traffico di ieri è stato se- nella morsa del freddo circolazione. Delle grandi arterie e gnato dalle code interminabili e in- nele strade di campagna, causando sopportabili: tra Firenze sud e Fi- fortissimi disagi all’interno delle cit- renze nord dove in direzione Bolo- monti dell’Alta Val di Susa: meno 25 gradi. La to il territorio dell'Irpinia. Situazione difficile tà dove si sono riversate durante gna le code hanno raggiunto i 12 Valtellina e la Valchiavenna, da 24 ore, sono anche nel tratto appenninico dell'A 16: tra i l’arco della giornata migliaia di au- chilometri. Una situazione che si è Dal centro al sud, mezzo Paese nel gelo investite da una ondata di aria gelida prove- comuni irpini di Grottaminarda e Vallata, do- tomobili in fuga dalle grandi strade ripetuta nel tratto Valdarno Arez- niente dal nord Europa. La colonnina del mer- ve in meno di due ore la neve ha raggiunto i di scorrimento. zo in direzione Roma, sulla Firenze curio, a Livigno (1816 metri sul livello del 25 centimetri, si è formata una lunga fila di Blackout e scuole chiuse Mare, sulla superstrada Firenze-Pi- L’appello: non mettetevi in viaggio mare), è scesa a -22 gradi. automezzi pesanti fermi sulla corsia di emer- Mentre il black out drammatiz- sa-Livorno dove molti automobili- Neve al centro-sud genza. zava la situazione che di coloro che sti, bloccati dalle 13, erano rimasti Ha nevicato abbondantemente anche nel La- Black-out a Capri e in Sardegna erano rimasti a casa. La corrente a secco di carburante, usato per ri- ROMA Temperature polari: meno 35 gradi sul to - le temperature si abbasseranno e la neve e zio. Tutti i trentuno paesi della valle dell’Anie- Black out totale a Capri causato dal maltem- elettrica è mancata fino a tre ore a scaldarsi nelle lunghe ore di coda. Monte Rosa, meno 22 gradi in alcuni paesi l’acqua cadute si trasformeranno in ghiaccio. ne sono stati ricoperti da una coltre di neve po. Un fulmine ha colpito un paletto sul ma- Siena, nel’aretino, a Firenze sud, La situazione è stata resa ancora della Valtellina e della Valchiavenna. Tutta Oltre che in Toscana ed Emilia, le regioni più che in alcuni casi ha raggiunto anche i cinque gazzino adiacente alla centrale che impartisce nel Mugello, a Volterra, nela Val di più drammatica dall’assenza di cor- Italia è stata investita da un’ondata di maltem- colpite, è sconsigliato mettersi in viaggio an- centimetri di altezza. Difficoltà anche sulle energia elettrica autonoma e ha provocato un Cecina e a Grosseto. Particolarmen- sie di emergenza. La Protezione ci- po senza precedenti. Nevica ovunque e piog- che nell’alto Lazio, sui valichi appenninici di strade intorno alla capitale. Fiocchi bianchi e incendio. Immediatamente sono stati staccati te notevoli i disagi in Mugello dove vile è intervenuta con la distribu- gia e vento che in alcune zone della Sardegna Umbria, Marche, Molise, Abruzzo, Campania grande freddo tornano in Molise dove sono i nodi elettrici che si diramano per Capri e che i sindaci hanno decretato per oggi zione di coperte e cioccolata. E i ha raggiunto gli 80 chilometri orari ha paraliz- e Puglia. caduti circa 20 centimetri caduti di neve tra sono stati riattivati dopo un paio d'ore. E in la chiusura delle scuole, che rimar- sindaci di Empoli e Montelupo Fio- zato i collegamenti con le isole, divelto linee Freddo polare in Piemonte Capracotta e Rionero Sannitico, in provincia Sardegna decine di linee elettriche sono state ranno chiuse anche ad Arezzo. rentino hanno attrezzato i palazzet- elettriche, messo in difficoltà gli aeroporti. Il gelo di questi giorni non risparmia il Pie- di Isernia. Nel capoluogo e a Isernia il traffico messe fuori servizio per la rottura dei condut- Mentre all’aereoporto fiorentino ti dello Sport per accogliere i ca- Molte autostrade sono state chiuse e oggi monte dove ieri in quasi tutti i capoluoghi la cittadino è andato in tilt, con decine di auto- tori causata dal peso di ghiaccio e neve. Sem- di Peretola ieri sono stati cancellati mionisti rimasti bloccati durante è previsto un peggioramento tanto che la Pro- temperatura è scesa sotto lo zero con il picco mobilisti che, colti di sorpresa, sono rimasti in pre in Sardegna un aereo della compagnia 13 voli sui 30 programmati in par- la notte. tezione invita i cittadini a non utilizzare l’auto- di Asti, città più fredda con meno 8 gradi. Alla panne. Una coltre bianca ha coperto anche Meridiana diretto a Olbia è stato costretto a tenza, mentre su quelli in partenza Le telefonate degli automobili- mobile se non in caso di estrema urgenza. Capanna Margherita sul Monte Rosa il termo- Portofino e tutta la riviera ligure di levante. tornare a Cagliari per l'impossibilità di atterra- sono stati cancellati 8 e altri 6 dirot- sti disperati per la mancanza di in- Con il passare delle ore - avverte il dipartimen- metro ha segnato meno 35,3 gradi e così sui Abbondanti nevicate stanno interessando tut- re nello scalo gallurese a causa del forte vento. tati all’aereoporto Galilei di Pisa.

Alessio Gervasi Parco Archeologico, dov'era un vec- chio e malmesso ovile distrutto e ov- viamente già la zona era a divieto di AGRIGENTO Il senatore dell'Udc Calo- edificabilità assoluta; dopodichè ecco gero Sodano è stato condannato due la domanda al Comune per ristruttu- giorni fa dalla Cassazione, in via defi- Scempio nella Valle dei Templi: condannato Sodano rare un immobile che non c'è… Poi, nitiva a un anno e mezzo di reclusio- nel '98, costruiscono abusivamente e ne, come era già avvenuto in primo La Cassazione conferma la pena: un anno e mezzo. Il senatore dell’Udc dovrà sborsare 150mila euro a Wwf e Legambiente nel '99 trafugano le carte al Comune grado e in appello. Il senatore è stato sostituendole con alcune false e soste- condananto per non aver fermato nendo che in quel terreno c'era un l'abusivismo edilizio nella Valle dei presidente nazionale di Legambiente altro di processo, ancora nella fase di- immobile da circa 50 anni. Invece ce Templi, nonché al pagamento di Roberto Della Seta: «È una sentenza battimentale, per la costruzione di l'avevano messo l'anno prima (…). 150mila euro a Wwf e Legambiente, meritoria per la tutela del territorio, Summit di boss, pene per oltre cent’anni di carcere a Palermo una villa abusiva sempre nella Valle Nel 2000 ottengono i permessi neces- che si erano costituite parte civile nel perché sancisce definitivamente la re- dei Templi. sari da Sovrintendenza e Comune. processo. sponsabilità penale dei sindaci che PALERMO Pene per oltre cento anni di carcere sono corso del summit di mafia i capi mandamento La villa in questione era intestata Nel 2001 Legambiente denuncia tutto Calogero Sodano non soltanto omettono i controlli e la repressione state inflitte ieri pomeriggio ai 18 presunti mafiosi agrigentini presenti avrebbero dovuto formalizzare inizialmente alla suocera dell'ex sinda- e la Procura di Agrigento apre un'in- non ostacolò l'abusivismo nella Valle dell'abusivismo edilizio». che nel mese di luglio di due anni fa furono sorpresi la nomina a capo mafia della provincia di Agrigento co, Clelia Aiazzi, che poi donò l'im- chiesta; e dalle foto aeree degli ultimi dei Templi ma nel periodo in cui è Ma il senatore Sodano ha già col- dalla polizia in casolare mentre partecipavano ad di Maurizio Di Gati, di Racalmuto, in atto mobile alla figlia, Antonella Gulotta, anni in Procura vedono che lì non stato sindaco di Agrigento i giudici lo lezionato altre due condanne (per ora un summit di mafia. La sentenza, con il rito latitante. moglie di Sodano. Tra i reati contesta- c'era mai stato nessun immobile». hanno ritenuto responsabile del reato in primo grado) in altrettanti proces- abbreviato, è stata emessa nell'aula bunker del Il summit che si teneva in un casolare nella ti vi sono la truffa aggravata, il falso Ma Sodano non ci sta. Dopo es- di omissione di atti d'ufficio. Secondo si: 2 anni e 6 mesi per le opere di carcere dell'Ucciardone, dal gup del Tribunale di campagne di Santa Magherita Belice, nella zona ideologico, l'abuso edilizio e la viola- sersi appellato alla Cirami - quando l'accusa originaria Sodano sindaco urbanizzazione di Favara ovest e 10 Palermo, Maria Elena Gamberini. occidentale della provincia di Agrigento fu interrotto zione della normativa della Galasso. un ufficiale giudiziario andò a casa dal ‘93 al 2001 - avrebbe tratto vantag- mesi per l'appalto truccato del depura- Tra gli imputati che hanno avuto la pena più alta, dalla polizia con un blitz, denominato operazione L'avvocato Giuseppe Arnone di Le- sua per eseguire il pignoramento di gio dal proliferare degli abusivi nella tore del villaggio Peruzzo, entrambi nove anni di carcere, anche l'ex consigliere di Forza «Cupola». Il gup ha in pratica accolto le richieste di gambiente (ha da poco ricevuto un 15mila euro (che poi divennero 18mi- valle, soprattutto nella prima campa- in provincia di Agrigento. Sodano è Italia della Provincia Regionale di Agrigento condanna che erano state formulate dal sostituto indennizzo di 18mila euro dallo stes- la) per il risarcimento nei confronti di gna elettorale. anche imputato in un altro processo Giuseppe Nobile, ritenuto il capo della «famiglia» di procuratore della Direzione distrettuale antimafia so Sodano per diffamazione) ripercor- Giuseppe Arnone -invoca l'articolo Soddisfazione per la conferma con l'accusa di aver distribuito acqua Favara. Secondo quanto accertato dalla polizia, nel di Palermo, Mauro Terranova. re i passaggi cruciali: «La famiglia del 68 della Costituzione, che tutela i della condanna è stata espressa dal inquinata alla città. C’è n’+ anche un sindaco nel '96 compra un terreno nel membri delle Camere.

Il caso del tunisino che aveva parlato di maltrattamenti te non nell’arco di tempo dei due o L’Europarlamento vara il provvedimento «Cielo Unico» ha ricordato la vice presidente Loyola tre giorni di cui si era parlato». De Palacio. L'iniziativa va incontro, in- Intanto si comincia a fare chiarez- nanzitutto ai problemi della sicurezza. Cpt di Ponte Galeria za sulla dinamica dell’incidente che, Coordinamento europeo E contiene anche il principio della «co- il 9 luglio scorso nei pressi dell’aereo- operazione tra autorità civile e milita- Rida è ancora in Italia porto di Fiumicino, ha visto coinvolti per volare più sicuri re» ai fini dell'utilizzazione dello spa- in una colluttazione l’immigrato e un zio aereo. Con il «Cielo Unico» non agente della polizia di frontiera aerea. dovrebbero più accadere le tragiche in- ROMA Rida Ben Mohammed non ha In quell’occasione, il tunisino, onde BRUXELLES Volare più sicuri. Almeno comprensioni tra i vari centri radar ancora lasciato Italia. evitare l’imbarco che lo avrebbe ripor- in Europa. Dovrebbe accadere dal 31 che hanno portato a disastri nei cieli Il tunisino, che tramite il segreta- tato alle terre d’origine, si era dato dicembre quando scatteranno gli effet- europei. Fava ha ricordato che, se l'in- rio generale di «Avvocati senza fron- alla fuga. Ma quando si è trovato in ti del cosiddetto «Cielo Unico», un tesa fosse già esistente, probabilmente tiere» Francescomaria Tuccillo aveva prossimità della pensilina «arrivi e complesso di provvedimenti che han- non si sarebbe verificato il recente disa- raccontato di maltrattamenti subiti partenze», è stato raggiunto dal poli- no lo scopo di garantire ai cieli europei stro aereo di Costanza. La riorganizza- all’interno Cpt (centro di permanen- ziotto che, afferratolo, ha tentato di più efficienza, più sicurezza e minori zione dello spazio aereo dovrà portare za temporanea) di Ponte Galeria, sa- fermarlo. Ma le precarie condizioni costi. L'ultimo atto di un'iniziativa par- alla forte riduzione dei ritardi: un volo rebbe dovuto tornare nel suo Paese di equilibrio dei due hanno fatto sì tita dalla Commissione Prodi nel 2001 su quattro subisce attualmente un ri- mercoledì scorso. Ma a tutt’oggi la che entrambi siano caduti al di là del- è stato sancito ieri dal Parlamento eu- tardo a causa del forte traffico. Il coor- sua espulsione non ha avuto esecuzio- la barriera. Un volo di oltre sette me- ropeo che ha approvato, e in via defini- dinamento europeo dovrà eliminare ne. Del caso «Rida» si è interessato il tri che ha causato sia all’agente che a tiva, l'accordo sul «Cielo Unico» con il anche la gestione parcellizzara dei voli. garante per i diritti dei detenuti, Lui- Rida lesioni e fratture plurime, tanto Consiglio dei ministri dell'Ue. «Abbia- Non accadrà più, infatti, che un volo gi Manconi: «Ho avuto dal sottosegre- da disporre un rinvio d’udienza al 16 mo conseguito una tappa storica», ha Roma-Bruxelles sia accompagnato da tario agli Interni, Antonio D’Alì, rassi- aprile poichè il poliziotto - chiamato detto l'on. Claudio Fava (Ds), relatore ben nove differenti centro di controllo curazioni sul fatto che l’allontana- come teste al tribunale di Civitavec- del provvedimento. «È una delle inizia- a terra. Il «Cielo Unico» porrà fine a mento di Rida Ben Mohammed non chia - non si è potuto presentare es- tiva più importanti adottate da questa questa Babele. avverrà in tempi ristretti, sicuramen- sendo ancora in malattia. Commissione in materia di trasporti», se.ser. 8 Italia venerdì 30 gennaio 2004

Il discorso del segretario generale delle Nazioni Unite a Bruxelles: «Smettiamo di considerarli alla stregua di terroristi e criminali, vogliono integrarsi» Il Sisde: nessun rapporto tra anarchici e Br ROMA Nessun rapporto tra le varie ha proposto la costituzione di una sigle legate alle Brigate rosse e la commissione affari interni e della L’appello di Annan: Italia, senza immigrati sarai più povera galassia anarco-insurrezionalista. Ne sicurezza, un organismo stabile in è certo il direttore del Sisde, Mario cui governo e Parlamento discutono Mori, ascoltato ieri dal comitato dei problemi legati alla sicurezza. DAL CORRISPONDENTE Sergio Sergi Annan ha posato le cartelline dell'in- natura politica e sociale. «Non vanno importante. E ha dato una stoccata ai d'immigrazione. Il suo messaggio: parlamentare di controllo sui servizi Parlando della minaccia del tervento sul leggio, ha guardato in fac- minimizzati i problemi che l'immigra- paesi che «chiudono le porte quando «Gli immigrati hanno bisogno dell'Eu- segreti. Mori, secondo quanto riferito terrorismo di matrice islamica Mori cia l'Europa e ha detto: «Non chiudete- zione può portare», ha precisato. Ep- avrebbero bisogno degli immigrati». ropa, l'Europa ha bisogno di loro». In dal presidente del Copaco Enzo ha «escluso che l'Italia si trovi al BRUXELLES Che colpo di genio e di vi a riccio. Non siate fortezza. Non pure, gli immigrati non «sono il pro- Il segretario generale ha sottolineato conferenza stampa, Annan ha posto Bianco, e dai componenti del centro di possibili atti di terrorismo politica, quello di Kofi Annan. Poteva chiudete gli occhi davanti alla tragedia blema». Sono soltanto una «parte del- che il tasso di natalità europea diminu- anche con forza l'accento sui diritti Comitato, Piefrancesco Gamba, da islamico». Mentre, riflettendo sulle fare, davanti al Parlamento europeo umana dell'immigrazione». Un pu- la soluzione, non sono nè vanno presi isce drammaticamente, «le popolazio- umani e, citando i detenuti di Guanta- Pasquale Giuliano e da Fabrizio polemiche che hanno investito i riunito a Bruxelles, un discorso ritua- gno nello stomaco. Una lezione mora- come i capri espiatori di una ampia ni diventano più piccole e più vec- namo (già richiamati da Cox) ha det- Cicchitto, ha rilevato che gli servizi segreti nei giorni scorsi, le. Improntato alla formalità delle se- le. Venti minuti di politica mondiale gamma di disagio». Gli immigrati so- chie». to che «il mancato rispetto dei diritti anarchici responsabili dei pacchi Bianco ha riferito che il direttore del dute solenni e, poi, limitarsi a ritirare incentrata sulla più alta difesa dei di- no anche ricchezza. «Basta considerar- Un po’ di conti dell'uomo nella lotta contro il terrori- bomba «non hanno ancora varcato Sisde «concorda con la necessità di il bel premio "Sakharov" assegnato in sperati della Terra e, al tempo stesso, li alla stregua di terroristi o criminali. Non c'è scampo, dunque. «Senza smo rischia di fare un favore ai terrori- la soglia del terrorismo vero e non fare il passacarte, accentuando il onore degli operatori delle Nazioni sull'appassionata, quasi commossa sol- Sono privati della legge: essi non vo- immigrazione, la popolazione dell'Eu- sti». proprio, ma vanno guardati con ruolo di filtro e assumendosi la Unite caduti in servizio. Come il non lecitazione ad operare per alleviare il gliono essere discriminati, vogliono in- ropa fatta di 25 paesi passerà da 452 Quando ha terminato il discorso, grande attenzione perchè possono responsabilità delle informative». dimenticato Sergio Vieria de Mello, problema. Nel nome stesso degli inte- tegrarsi, mantenendo anche la loro milioni a 400 milioni nel 2050", ha Annan si è mosso per tornare sul po- prendere il posto delle Br - ormai Infine, il Comitato ha deciso di ucciso a Baghdad. Il segretario genera- ressi dell'Europa. identità». Parole ficcanti. Per alcuni, detto. È qui che Annan ha fatto un dio della presidenza, accompagnato sgominate - occupando il loro posto ascoltare nelle prossime settimane il le del Palazzo di Vetro ieri è entrato Voce calma detro il Parlamento, come fumo negli richiamo all'Italia, insieme a Germa- dai commessi. Prima di imboccare i ». Gli anarco - insurrezionalisti, capo della Polizia Gianni De nel grande emiciclo, è andato alla tri- Il segretario generale ha parlato occhi. Hanno scalpitato, talvolta, i nia, Austria e Grecia. «Alcuni Stati - e gradini, il leghista Borghezio si è spor- secondo il direttore del Sisde, sono Gennaro, il comandante dei buna accolto da un'ovazione e dal pre- con voce calma ma ferma. «Un'Euro- conservatori britannici, gli esponenti ha citato i quattro paesi - vedrebbero to e gli dato qualcosa. Annan non ha alcune decine, forze un centinaio e Carabinieri Guido Bellini, il sidente Pat Cox, ha preso la prestigio- pa chiusa - ha scandito - sarebbe più della destra. Persino il capogruppo del ridursi la loro popolazione di circa un battuto ciglio: ha messo velocemente hanno sviluppato una capacità di responsabile della Guardia di sa targa, salutato anche dai familiari ingenerosa, più povera, più debole, Ppe, Hans Poettering, ha evitato di quarto. Ciò significherà che un italia- in tasca. Più tardi si è saputo che Bor- fare strategia. Il loro intento non è Finanza Roberto Speciale; magistrati commossi dei funzionari morti («So- più vecchia». Un'Europa, al contrario, unirsi nei ricorrenti applausi che han- no su tre avrà più di 65 anni, quasi il ghezio avrebbe consegnato un fazzo- uccidere, anche se è possibile fare il esperti di terrorismo come Vigna, no fiero d'accettarla in loro nome», ha accogliente «sarà più giusta, più ricca, no punteggiato il discorso. doppo dell'attuale popolazione». Ecco lettino verde. Nel pomeriggio il fazzo- salto di qualità quando si spediscono Dambruoso, Ionta e Saviotti; detto), infine ha guadagnato la tribu- più forte e più giovane». Non è stato L'immigrazione come risorsa per perchè il segretario dell'Onu ha incita- letto, rinvenuto a terra, sarebbe stato i pacchi bomba. Il presidente Bianco giornalisti esperti del mondo arabo. netta per il discorso. Ecco, poteva leg- uno slogan. Annan non ha nascosto le le società che invecchiano. Kofi An- to l'Unione europea a mettere in cam- raccolto da un inserviente e gettato gere un testo burocratico. E, invece, difficoltà, e si è capito, anche quelle di nan lo ha ricordato in un passaggio po una coraggiosa politica di asilo e nella spazzatura.

Al fianco dei martiri delle stragi nazifasciste VIMINALE Pisanu: 600mila Proposta di legge del centrosinistra: 25mila euro per i sopravvissuti e i parenti delle vittime immigrati regolarizzati Più immigrati regolari e meno gli sbarchi clandestini. Mimmo Torrisi spiegato le ragioni della sua adesione con il «do- Questo è il bilancio definitivo del 2003 tracciato dal la commemorazione di Milano vere morale e politico di continuare ad impe- ministro dell'Interno Giuseppe Pisanu che ha gnarci affinché prevalgano i valori dell’antifasci- fotografato, alla chiusura della sanatoria per la ROMA Venticinquemila euro a testa per i fami- smo, valori fondanti della nostra Repubblica, e regolarizzazione del lavoratori extracomunitari, la liari delle vittime e per i superstiti delle stragi sia mantenuto vivo il ricordo di donne e uomi- situazione del nostro Paese. Dall’entrata in vigore della nazifasciste che hanno insanguinato l'Italia ni innocenti che hanno immolato la loro vita legge Bossi-Fini i lavoratori effettivamente regolarizzati dall'8 settembre del 1943 alla fine della seconda per la nostra libertà». sono 634.728, mentre coloro ai quali non è stato guerra mondiale, provocando oltre 15mila mor- Niente revisionismi concesso il permesso di soggiorno sono 25.892. Gli ti. È questo uno dei due obiettivi del disegno di La speranza è che il progetto di legge venga sbarchi clandestini sono diminuiti di circa il 40% e in legge, presentato da deputati e senatori di tutti i presto messo all'ordine del giorno in Parlamen- particolare, il responsabile del Viminale, ha riscontrato gruppi d'opposizione. L'altro scopo del proget- to, anche se non mancano i timori che alcuni un sostanziale azzeramento del flusso migratorio verso to è l'istituzione di un Fondo che aiuti la ricerca partiti del centrodestra possano ripetere lo stes- le coste della Puglia e della Calabria, indice di un buon storica sulle stragi di quel periodo. Se duplice è so ostruzionismo registrato nei confronti della funzionamento degli accordi stipulati con gli altri l'obiettivo, duplice è anche l'origine dell'iniziati- commissione d'inchiesta sull'«armadio della ver- governi del mediterraneo. va. Da una parte la necessità di preservare la gogna». In quella circostanza ci fu chi tentò di memoria senza fare confusione, «senza mettere subordinare la commissione ad un'inchiesta tutti sullo stesso piano. Senza dimenticare le analoga sui crimini commessi dai partigiani do- ragioni di giustizia e di libertà, il patrimonio di po la fine della guerra: «Ora come allora - ha GENOVA valori che ha caratterizzato la Resistenza», come ribadito Gloria Buffo - ripetiamo che questa ha spiegato Marisa Rodano, esponente dei Ds non è materia di negoziazione. Saranno benve- Arrestato naziskin che della Resistenza romana è stata protagoni- nute adesioni da parte di esponenti della mag- sta in prima persona. gioranza, ma accettiamo di discutere con chi per tentato omicidio L’armadio della vergogna vuole mettere tutto sullo stesso piano». Si sa già Accanto ad una ragione politica, c'è anche che il progetto di legge avrà almeno una modifi- Giuseppe Vanore, un naziskin genovese di 20 anni, è un episodio concreto: il famoso ritrovamento, ca in modo da potere destinare i fondi delle stato arrestato dagli agenti del commissariato Centro di nel 1994, di documenti su 695 stragi perpetrate ricerche non solo alle 695 stragi documentate, Genova per il tentato omicidio del ventiseienne M. B. dai nazifascisti, tra l'8 settembre del 1943 e la ma anche alle molte altre di cui, spesso, si sa ferito a coltellate nella notte del 25 gennaio per aver fine della seconda guerra mondiale. Erano sepol- pochissimo: «In molti casi, la dignità del dolore difeso un marocchino. Erano in un locale del centro ti in un armadio chiuso, con le porte rivolte al ha indotto i sopravvissuti a tacere», ha ricordato quando Vanore con alcuni suoi amici ha iniziato a muro, della procura militare di Roma. Le vitti- Rosetta Stame dell'Associazione nazionale fami- insultare due marocchini che stavano bevendo al bar. me complessive dei 695 episodi di cui sono stati glie italiane martiri caduti per la libertà. Lei non Una volta usciti Vanore ha tentato di scagliarsi contro recuperati i documenti ammontano a circa ha taciuto mai, e anche ieri ha spiegato perché: uno di questi, ma M. B. si è messo, Vanore ha estratto un 15mila. «Avevo 6 anni l'ultima volta che vidi mio padre, coltello e l'ha colpito più volte alla schiena per poi fuggire E sull'intera vicenda, per individuare i re- nel carcere di Regina Coeli, irriconoscibile dopo sponsabili di un occultamento durato 50 anni è due mesi passati tra quelle mura e la prigione di stata istituita una commissione parlamentare via Tasso. Gli chiesi perché si trovasse lì e lui mi che propri ieri ha ripreso i suoi lavori: «Uno rispose che stava lì perché tutti i bambini come stato degno di questo nome, che porta il peso me potessero vivere in un mondo libero e giu- VICENZA dei comportamenti di alcuni suoi componenti - sto». L'associazione della signora Stame, come ha detto Gloria Buffo, parlamentare diessina tra l'Anpi e molte altre è a rischio d'estinzione. Il Terrorismo islamico le firmatarie della proposta di legge e anima governo, infatti, non ha ancora versato gli stan- dell'iniziativa insieme Antonio Pizzinato, sena- Foto di Herm/ Emblema ziamenti previsti dalla legge, che comunque sa- scarcerati due algerini tore Ds - non può dimenticare queste vittime. Luigina Venturelli no solo 20, tra le quali Liliana Segre, ranno ridotti di oltre la metà: «Aspettiamo anco-

Come giustamente ne ricorda altre, come quelle I treni per Auschwitz che ha ieri offerto la sua testimonianza ra i fondi dovuti per il 2003 - ha detto Rosetta Il gip di Vicenza Massimo Gerace non ha convalidato i di Nassyria, deve ricordare anche queste». alle centinaia di persone presenti alla Stame - e non abbiamo alcuna garanzia che fermi dei due algerini - Djelloul Halimi e Abdelkader

Tra i firmatari anche Piero Fassino che ha MILANO «Non solo dobbiamo combat- il dolore del cardinale cerimonia, tra le quali anche il rabbino continueranno a versarceli per i prossimi anni». Toubal - che nei giorni scorsi erano stati identificati

tere uniti le diverse forme di antisemiti- capo di Milano Rav Giuseppe Laras e il come appartenenti Gruppo Salafita per la predicazione e smo che ancora esistono, ma dobbia- presidente della comunità ebraica Ro- il combattimento. Secondo il gip, che ha anche rigettato Previsto anche mo fare un passo ulteriore, più corag- tolineare l’inadeguatezza di ogni discor- berto Jarach, svoltasi negli stessi sotter- Tra i firmatari Buffo e la richiesta di applicazione di misura cautelare in ‘‘ gioso e doveroso. Quello di un vero so di fronte alla tragedia e per invitare ranei freddi e bui di via Ferrante Aporti ‘‘ carcere, non nei loro confronti non ci sarebbero gravi un fondo destinato grande amore per il popolo ebraico, «al silenzio interiore, alla meditazione e dove i deportati furono allora portati Fassino: «È un dovere indizi di colpevolezza nè esisterebbe un pericolo di fuga. a ricerche erede di una promessa irrevocabile da al pensiero da cui scaturisce la memo- sui camion dal carcere di San Vittore. morale e politico parte di Dio». ria vera». Lì vennero ammassati in carrozze storiche sulle tante Con queste parole l’arcivescovo Tet- A parlare, durante la rievocazione, per il bestiame, innalzate al livello dei impegnarsi affinché stragi avvenute a partire tamanzi ha concluso ieri la commemo- sono stati soprattutto i luoghi, quelli binari da un elevatore tuttora esistente, i valori dell’antifascismo BARI dal ’43 razione degli ebrei milanesi deportati della stazione Centrale da cui il 6 dicem- e poi mandati allo sterminio. Quei tre- prevalgano» sessant’anni fa nei campi di sterminio bre del ‘43 e il 30 gennaio del ‘44 parti- ni, nonostante il periodo di guerra e i Parco archeologico nazisti. Poche parole che il cardinale rono i convogli per Auschwitz e Bergen numerosi trasporti militari, viaggiava- stesso ha chiamato «balbettii», per sot- Belsen con 605 persone. Ne ritornaro- no con precedenza assoluta. indagate 17 persone Per il sequestro del parco archeologico di Botromagno a Gravina (Ba) e per blocco di alcuni conti correnti del consorzio incaricato a svolgere lavori (mai effettuati) Insulti e svastiche comparse di notte, indaga la Digos. Solidarietà alla comunità ebraica dal Consiglio comunale sono state indagate 17 persone. Tra questi figurerebbero anche nomi illustri come quello del soprintendente archeologo della Puglia, Giuseppe Andreassi e lo studioso materano Pietro Laurean oltre Roma, scritte antisemite nel quartiere Marconi ad alcuni componenti della famiglia Dibattista, noti imprenditori di Gravina. Secondo l'accusa si tratta di una presunta truffa allo Stato per almeno 9 dei 15 ROMA Insulti antisemiti sono stati fende solo la comunità ebraica le intollerabile e razzista di chi lo ha miliardi di vecchie lire. scritti, l’altra notte a Roma, sulle scritte antisemite fatte al quartiere compiuto». Anche il presidente saracinesche di alcuni negozi in Marconi», ha commentato il presi- del circolo di An Marconi, e capo- via Grimaldi, una traversa di viale dente del Municipio 15, Giovanni gruppo del partito alla Provincia Marconi: a poca distanza dalla zo- Paris,che ha condannato l’episo- di Roma, Piergiorgio Benvenuti, ANTITERRORISMO na di Porta Portese. «Ebrei strozzi- dio e ha sottolineato che «la solida- ha stigmatizzato l’episodio. «È an- ni», «Juden Raus», «Anche se tut- rietà dei romani va in primo luo- che indispensabile - ha detto - una «Premio Improta» ti... noi no»: sono solo alcune delle go alla comunità ebraica» e che condanna di tale clima di odio e di vigliacche frasi scritte sui muri e «questi atti ingiuriosi sono gravis- razzismo che qualcuno vorrebbe consegnato a 5 agenti sulle serrande dei negozi. Le scrit- simi soprattutto all'indomani del- creare in un quartiere dove convi- te, accompagnate da numerose la Giornata della Memoria, che ha vono nella massima civiltà cittadi- Cinque agenti di polizia, distintisi nelle operazioni svastiche, sono state realizzate nel visto la città intera condannare ni di diverse religioni». della lotta al terrorismo, mercoledì scorso hanno corso della notte. Sul posto è giun- senza appello la tragedia dell’anti- Ma forse non è stato un caso ricevuto il premio «Prefetto Improta» dediacto alla ta la Digos che si sta occupando semitismo». che le scritte siano apparse pro- memoria dell’ex prefetto di Napoli. Il conferimento è delle indagini. Il Comune di Ro- Il Consiglio comunale con un prio all’indomani della «Giornata avvenuto nel giorno del secondo anniversario della sua ma, invece, ha inviato una squa- Ordine del giorno ha espresso soli- della memoria» celebrata in tutta scomparsa durante la cerimonia alla quale hanno dra specializzata per cancellarle. darietà alla comunità ebraica di Italia. Adesso spetterà alla Digos partecipato sia i rappresentanti delle forze dell’ordine «Un atto vergognoso che non of- Roma e ha condannato «il gesto cercare di risalire ai colpevoli. Una delle scritte naziste comparse ieri sui muri di Roma Omniroma che le autorità cittadine. venerdì 30 gennaio 2004 Italia 9

he rapporto c'era tra John Ri- Tony Renis chard Li Voti, l'uomo venu- Direttore artistico C to in Italia da New York, e del prossimo L’accusa di Don Backy accusato dai carabinieri di Legnano Le chiamate (numerose), gli inviti a Festival di e di Milano di avere preso parte all' Sanremo «Pieno conflitto d’interessi omicidio di tre mafiosi a Palermo il cena e le tempestive offerte di soccorso 15 febbraio del 1978, e il cantante a John Li Voti incappato nelle maglie a Sanremo 2004» Tony Renis? Davvero tutto si limita- della giustizia: continua il nostro va alla (ovvia, naturale, ci manche- ‘‘ ROMA «Vabbè che siamo in Italia, rebbe...) presenza dei recapiti telefo- viaggio tra le relazioni pericolose ma a Sanremo quest'anno siamo in nici del cantante nell'agendina perso- pieno conflitto d'interessi», dice nale dell'italo-americano? E perché dell’autore di «Quando quando quando» Don Backy, 64 anni e «un nuovo abbiamo presentato questa piccola disco dopo 10 anni di cui nessuno storia come una amabile barzelletta? ha parlato perchè non vado mai in Vediamo. tv o frequento certi giri». L'accusa di Don Backy, da oggi in in tv tra i Telefonate & lauti pranzi vip che partecipano a La talpa su Il dettaglio rivelatore venne messo Raidue, è soprattutto per Mogol, nero su bianco il 20 febbraio. Quel Il cantante Tony Renis collega con cui tra l'altro ha giorno, mentre i carabinieri avrebbe- condiviso una buona e significativa ro dovuto occuparsi, indisciplinati parte della carriera artistica che non sono altro, delle Brigate ros- all'epoca del sodalizio del clan se, vi fu un balordo sottufficiale che, Celentano. «Perchè i cantanti del a stento dissimulando il suo sconcer- festival sono andati al centro to, lasciò scritto per il proprio co- i «presunti amici» musicale di Mogol, il Cet? Ed è mandante un appunto da niente, ro- possibile che Mogol - dice ancora ba che in America neanche ci bada- Don Backy - firmi i testi di no, tante sono le volte che capitano numerose, mi pare cinque, canzoni questi episodi. Annotò, il sottufficia- in gara e addirittura produca una le, che all'ora di cena aveva telefona- delle cantanti, Veruska, che guarda to in caserma (provate a indovinare) e le calorose telefonate caso è del clan Celentano? Se non è un tale Tony Renis. Il quale si infor- questo conflitto d'interessi, ditemi mava se il signor Li Voti aveva rice- Nando Dalla Chiesa cosa lo è». Quanto alla formula del vuto il pacco che lui, sì, proprio il festival targato Tony Renis, anche cantante di Quando quando quando, E da buon costruttore edile, appena rispetteremo la riservatezza della sua di umanissimi desideri sessuali. Tira- su questo Don Backy ha da dire gli aveva fatto mandare tramite il arrivato a Milano il sabato mattina, deposizione nella veste di testimo- rono essi dunque il fiato e ripresero qualcosa: «Altro che festival padre. Ed essendo un tipo davvero dove era andato? In treno a Sassuolo ne), confermò proprio tutto. Le tour- ad andare per la propria strada. Co- svecchiato. Non ci sono nomi premuroso, il Tony Renis pregava per visitare una fabbrica di cerami- née, il cordiale rapporto, le telefona- me qualcuno, è certo, tirerà il fiato gloriosi semplicemente perchè non anche di chiedere all'arrestato se per che. Purtroppo, ci credereste?, il sa- te, l'invito a cena a Roma. Sicché anche oggi. si sono presentati. Se faceva caso avesse bisogno di un avvocato. bato pomeriggio aveva trovato la fab- anche quella con John Richard Li Perché, non c'è che dire, fa davvero domanda Vasco Rossi volevo Un tentativo di contatto sporadico, brica chiusa. Una faticaccia inutile, Voti va fatta rientrare a pieno titolo la sua bella figura il Tony Renis che vedere se Renis lo rispediva a o addirittura solitario? No: le chia- non gli era venuto in mente di fare tra le sue (come recita il linguaggio offriva generoso e tempestivo soccor- casa!». E poi perchè «noi mate del cantante furono molte di prima una telefonata per verificare Rai) «presunte amicizie». so al signor Li Voti immacolato e professionisti acclarati non più di quella registrata il 20 sera. Lo se la fabbrica fosse aperta. Così era devoto di Santa Rosalia, alla stregua dovremmo avere il diritto di riferì per iscritto l'ufficiale competen- andato a dormire a Modena. Per par- Sette poveri innocenti... di un evangelico missionario. Anche andare a cantare al festival? Mi te del nucleo investigativo, il quale tire da Bologna verso Palermo il gior- La barzelletta continua così. Il pro- se proprio la presenza del Li Voti era sembra pura follia», conclude Aldo rilevò che il Renis aveva «sovente- no dopo, senza lasciare traccia del cesso venne scomposto in tre tronco- apparsa al sostituto procuratore mi- Caponi in arte Don Backy, che nel mente telefonato» e che anzi il suo suo passaggio per Milano. Li Voti, ni per le diverse imputazioni: a Paler- lanese (che aveva chiesto per i sette '67 portò a Sanremo una delle sue genitore aveva garantito al Li Voti che risultò imparentato con la fami- mo, a Torino e a Milano. A Palermo almeno la libertà vigilata) un indizio canzoni più note, L'immensità.Fu una assidua e generosa assistenza glia Inzerillo (ai vertici della gerar- i tre accusati di omicidio furono pro- consistente che quella riunione nella un mezzo fiasco, ma ci pensò Mina portandogli o facendogli portare tut- chia mafiosa palermitana dell'epo- sciolti due anni dopo in sede istrutto- palazzina di Legnano fosse in realtà a farne un successo. ti i giorni dei «lauti pranzi» in came- ca), disse anche di essere presidente ria. Gli strumenti investigativi ma an- un «vertice mafioso». ra di sicurezza. di una associazione che a Brooklyn che le conoscenze dell'epoca (ad onorava Santa Rosalia; e di avere per- esempio sull'esistenza di una struttu- Ah, il caso maligno... C’entra pure Santa Rosalia ciò approfittato del viaggio a Paler- ra di comando come la Cupola o Volle poi il caso maligno che pro- Arma. Ma diventa nuova di zecca se trimonio milanese tra una folla di Che non si fa per gli amici... I carabinieri andarono oltre. Fecero mo per comprare (in attesa di cerca- Commissione) non consentirono, prio uno di quei signori trovati nell' si pensa che il suo benefico protago- autorità. E ancora: non «una telefo- Che cosa non si fa per gli amici. indagini a ritroso sui viaggi del sicu- re donnine allegre a Legnano) una per rispetto delle garanzie, di andare appartamento e che - per carità - nista è oggi il testimonial della Rai, nata», ma tante telefonate, rapporti Ognuno se li sceglie dentro le barzel- lo-americano a Milano. E appuraro- statua della santa per le processioni oltre. In Piemonte ci fu un simpati- non facevano parte di un'associazio- del servizio pubblico che festeggia il di intimità e di deferenza con Joe lette che preferisce. E con l'intuito no che dall'hotel milanese in cui ave- religiose. E che poi era tornato da co proscioglimento dalle altre accu- ne a delinquere, ossia Francesco Pao- suo mezzo secolo di vita, della televi- Adonis e Samuel Lewin (altro traffi- che si ritrova. Renis, d'altronde, di va soggiornato l'anno prima, il si- Palermo a Milano per incontrare il se maggiori. A Milano, invece, restò lo Rinella, venisse assassinato poco sione di quello stesso Stato - mica cante internazionale), come può ve- intuito ne ha da vendere. O non fu gnor Li Voti aveva chiamato (prova- «vecchio amico» Tony Renis, venu- la contestazione della associazione a tempo dopo in uno scontro tra i un altro - che ogni tanto celebra rificare qualsiasi parlamentare della lui che telefonò ai carabinieri per te sempre a indovinare) proprio to più volte in America; amico che delinquere per tutti e sette. Come clan mafiosi di Torino, a certificare compunti funerali dei propri im- commissione antimafia che si voglia chiedere come stesse John Richard Tony Renis. Contemporaneamente lui voleva invitare di nuovo negli Sta- finì? Dopo la bellezza di otto anni la che la «giustizia» mafiosa, sbrigativa provvidi servitori eliminati da Cosa prendere la briga di consultarne gli Li Voti quando questi era ancora in procedettero ai primi interrogatori. ti Uniti per una tournée. Precisò pu- sentenza del giudice istruttore (del e sanguinaria, arriva anche quando nostra. atti riservati (dei quali per discrezio- camera di sicurezza e senza avvoca- E in quella sede l'eclettico cittadino re che era tale l'amicizia che egli pen- quale, giusto per rendere più salace non arriva quella dello Stato. Volle ne non farò citazione ). to? Oddio, già, perché se non si trat- di New York fornì la sua versione sava di potersi fare ospitare proprio la barzelletta, verrebbe la voglia di ancora il caso maligno che Salvatore Eccoci a Sanremo Ricorderemo solo che, fra tutti, John tasse di intuito miracoloso, verrebbe sul viaggio che lo aveva portato in da Tony Renis non appena tornato fare il nome) confermò al millime- Montalto, quello che aveva accompa- Così è lo Stato, così è Sanremo. Do- Gambino in particolare era per da chiedersi: ma come lo seppe, da Sicilia. Raccontò che, non potendo dalla sua, diciamo così, missione a tro i fatti raccontati ma prosciolse gnato a Milano John Li Voti alla ri- ve può vincere, commuovendo tutti, Tony Renis un benefattore, «il più quali amici seppe che avevano preso la sua ditta di costruzioni lavorare a Palermo; e che lo aveva cercato tele- leggiadramente tutta la comitiva; e cerca di Tony Renis, fosse individua- Minchia signor tenente, e poi può ar- grande amico che ho in America», l'uomo di New York? causa del maltempo, aveva preferito, fonicamente più volte senza trovar- questo benché da Palermo i giudici to e condannato all'ergastolo come rivare con il bastone di comando «un uomo che stimo, che lavora, in- P.S.: Tutti i fatti raccontati sono trat- proprio come il più dinamico dei lo. Aggiunse che con Tony Renis, in in prima linea, che nel frattempo ave- capo-mandamento di Villabate e l'amico dichiarato dei mafiosi. Ave- telligente, generoso», a cui «voglio ti scrupolosamente da atti e docu- manager, fare un salto nel nostro Italia, si era incontrato l'anno prima vano messo a fuoco il ruolo degli componente della Commissione, e vamo già raccontato, in ottobre su dire un grazie con la 'G' maiuscola». menti ufficiali paese per sbrigare delle commissio- a Roma, e che ne era stato invitato a imputati, si affannassero a sottoline- che per gli anni settanta venisse an- questo giornale, delle amabili fre- Dice: ma che c'entra, Gambino è ro- (2 / fine) ni. cena. Manco a dirlo, era venuto dall' arne la pericolosità. noverato tra i fedelissimi di Salvato- quentazioni degli ambienti di Cosa ba americana. Purtroppo no. Gambi-

America con un impresario dello Si ebbe insomma una di quelle tipi- re Inzerillo; e ancora che il triplice nostra da parte di Tony Renis: da no è stato condannato in via definiti- spettacolo suo amico, tale Fragale, che decisioni che hanno costellato la omicidio fosse avvenuto proprio sul Joe Adonis agli Spatola a John Gam- va proprio in Italia. Sei anni e mezzo Che dire di Gambino Torniamo sulle tracce che andava... al festival di Sanremo. storia amena dei rapporti tra Stato e territorio, Passo di Rigano, controlla- bino, con tutti i dintorni del falso di carcere. Il motivo principale? Era ‘‘ di Li Voti, accusato ‘‘ mafia; una sentenza in tutto simile, to dagli Inzerillo, imparentati, come sequestro Sindona. Non illazioni, al vertice, «il punto di convergenza e «il più grande amico Roba da film? No... per logica giudiziaria, a quella che abbiamo detto, con il Li Voti, che di non malignità, non «presunte amici- la destinazione finale in America», che ho in America»? di aver partecipato Vanterie, frottole di un italo-ameri- mandò assolti gli assassini del capita- Passo di Rigano era -per combinazio- zie», non «prestazioni artistiche». scrissero i magistrati siciliani negli all’omicidio di tre cano astuto che nel suo interrogato- no Basile. Con l'eccezione del porto ne- originario. Ma si tratta di detta- Ma atti ufficiali, dichiarazioni dello anni ottanta, di tutta l'eroina spedita Che fu condannato rio sembrò in effetti raccontare mol- d'armi per il Barbagallo, fu così stabi- gli. stesso Tony Renis, amicizie rivendi- dalle famiglie palermitane oltreocea- in Italia a sei anni mafiosi a Palermo te cose inverosimili, degne della più lito trattarsi di sette poveri innocen- Per il resto c'è da ridere. Certo, la cate pubblicamente come trofei, pro- no. Tra le sue fonti di approvvigiona- faceta cinematografia sulla mafia? ti, a cui i carabinieri (da bravi sbirri barzelletta è vecchiotta, pur se quasi prio come l'auto di Al Capone con mento una raffineria di Alcamo che e mezzo nel 1978... No, perché lo stesso Tony Renis, sen- bacchettoni) avevano ingiustamente inedita, visto che ha avuto forse cir- cui egli - si era già passati agli anni produceva l'inezia di quattro tonnel- tito dall'autorità giudiziaria (ma qui negato sul più bello la soddisfazione colazione limitata alle caserme dell' novanta - arrivò festante al suo ma- late di eroina all'anno.

Il primo è finito in manette ad Alessandria, dopo la denuncia dei genitori di un ragazzino. Il secondo nel Pinerolese, avrebbe molestato una bimba Stati Generali della Pedofilia: due sacerdoti arrestati in Piemonte comunicazione e della cultura promossi dal Comitato per la libertà e il diritto all’informazione ROMA È andata come purtroppo sempre 14 anni. Le indagini sono scattate una succede in questi casi. Prima le avances e decina di giorni fa, dopo la denuncia dei Cei poi la minaccia alla quale i bambini di genitori di un ragazzino. Il resto, la neces- solito credono: se parli ti faccio del male. sità dell’arresto, è arrivata dopo la visione ROMA, VENERDÌ 30 GENNAIO E così è stato solo grazie a due coppie di dei filmati registrati dalle telecamere na- genitori particolarmente attente che due scoste nell’istituto. Il sacerdote che faceva ORE 10.00 - 19.00 preti sono stati arrestati in Piemonte a 24 l’animatore agiva nelle ore di doposcuo- Quando i vescovi dissero: ore di distanza l’uno dall’altro per mole- la. Uno dei ragazzini che lo ha accusato stie e violenza sessuale. Le due storie non ha parlato di abbracci, palpeggiamenti e Auditorium del Parco della Musica hanno nulla in comune se non l’orrore baci. «È un fenomeno marginale» VIALE P. DE COUBERTIN, 30 degli abusi subiti dalla persona da cui Il secondo arresto è invece scattato meno te lo aspetti. all’alba di ieri mattina a Castagnole Pie- E la paura, le domande, il terrore tenu- monte, nel Pinerolese. Il parroco si chia- ROMA Quando nel 2002 la burrasca dei «preti pedofili» to nascosto per anni. Ma l’arresto dei pre- ma Roberto Volterra e ha 30 anni. È accu- si è abbattuta sulla Chiesa cattolica e in particolare su “Tutti hanno diritto ti pedofili arriva guarda caso proprio nel sato di aver molestato per più di un’anno quella degli Stati Uniti, il segretario della Conferenza giorno del monito del Papa a proteggere i una bambina che oggi ha tredici anni. episcopale italiana, monsignor Giuseppe Betori si è a manifestare liberamente bambini dalle violenze degli adulti. Fino Anche in questo caso se ne sono accorti i sentito di affermare che in Italia non vi erano particola- ad ora la Chiesa romana si era dichiarata genitori. La ragazzina che era stata minac- ri misure da prendere perché il fenomeno era «margi- il proprio pensiero, con le parole, lo scritto estranea al fenomeno, ma ieri le gerarchie ciata aveva tenuto sempre nascosto il suo nale». Per questo i vescovi italiani non ritenevano ecclesiastiche sono dovute scendere in segreto. Però un trauma così molto rara- fosse necessario alcun «monitoraggio» della situazio- ed ogni altro mezzo di diffusione” campo. Così il cardinale Severino Polet- mente non provoca mutamenti nel carat- ne, né predisporre particolari équipe di esperti per to, arcivescovo di Torino, ha chiesto che tere, che infatti i genitori hanno comincia- studiare il fenomeno. Spettava ai singoli vescovi «vigi- art.21 della Costituzione Italiana sulla vicenda sia fatta piena luce e al più to a notare qualche tempo fa. Solo succes- lare» sulla formazione dei seminaristi. Pochissimi i presto. «Confermo la stima e la fiducia sivamente sono arrivate le conferme ed casi di «preti pedofili», veniva affermato. Una mancia- nei confronti del clero torinese - ha detto esattamente quando sul telefonino della ta. Forse una decina negli ultimi anni sulle decine di l’arcivescovo - che da sempre si distingue ragazzina i genitori hanno scoperto dei migliaia di sacerdoti. Con casi eclatanti di accuse dimo- per il generoso impegno sociale. Spero messaggi volgari. Intercettando una di stratesi false, come a Napoli al quartiere Sanità con che in tempi brevi gli inquirenti facciano queste chiamate sono poi riusciti a rico- don Rassello e a Palermo con padre Paolo Turturro, contro ogni censura piena luce sul caso». noscere la voce e il numero telefonico del che nel «borgo vecchio» era in prima fila sul fronte Il primo arresto è stato eseguito mer- parroco che frequentava spesso quella ca- della lotta alla mafia e dell’educazione alla legalità. Un per una comunicazione libera e plurale coledì scorso ad Alessandra, ma la notizia sa con la scusa di dare ripetizioni alla modo per infangare uomini di Chiesa in prima linea è stata data solo ieri. Su mandato del pub- bambina. nell’impegno per la solidarietà sociale e l’accoglienza. blico ministero Patrizia Nobile i carabi- Quando poi i carabinieri hanno per- Ma i casi sono di più e le accuse spesso fondate. Anche nieri si sono presentati alla parrocchia quisito la stanzetta della giovane hanno se il riserbo sulle inchieste è sempre fortissimo. Ad gestita dal centro Don Orione per infilare trovato le prove: lettere morbose scritte esempio due preti sono finiti nell’inchiesta del maggio arci le manette a un sacerdote di 48 anni. Si di pugno da Roberto Volterra. Ora il pre- scorso sulla rete «pedo-pornografica» via Internet che ★ chiama Domenico Mercanti e le sue vitti- te si trova rinchiuso nel carcere di Saluz- ha coinvolto 102 persone. Ora arrivano i due casi del me erano sei ragazzini tutti al di sotto dei zo. Presto sarà interrogato. Piemonte. Il fenomeno non è poi così episodico. 10 pianeta venerdì 30 gennaio 2004

Umberto De Giovannangeli bron, Ramallah, Jenin, Tulkarem. il ritor-

no dei quattrocento prigionieri - quasi tut- ti condannati per reati minori e vicini alla Il dolore e la collera per la strage del bus 19 L’operazione Arafat ha salutato scarcerazione - suscitano scene di giubilo. a Gerusalemme, non ha fermato la «madre Il presidente dell’Anp Yasser Arafat ha te- di tutti gli scambi» (definizione del quoti- all’aeroporto alla Muqata i 57 detenuti ‘‘ nuto a salutare personalmente nella Muqa- diano Ha’aretz): quello avvenuto ieri tra ta, il semidiroccato quartier generale del- Israele e gli Hezbollah libanesi. Sono le di Colonia: è stata la Germania rilasciati vicino Ramallah l’Autorità palestinese, i 57 detenuti rilascia- 05:00, quando due aerei si alzano in volo ti al valico di Bitunia, vicino Ramallah. A contemporaneamente, da Beirut e Tel a mediare l’accordo Le scene di gioia immortalate Beirut i libanesi liberati da Israele, tra i Aviv, diretti verso l’aeroporto militare di ‘‘ quali uno dei capi di Hezbollah, lo sceicco Colonia, in Germania, il Paese che con la A Tel Aviv cerimonia per dalle telecamere Abdel Karim Obeid, e l’ex leader della mili- sua mediazione ha permesso di raggiunge- zia sciita Amal, Mustafa Dirani, vengono re l’accordo. A bordo del primo i resti di l’arrivo delle bare dei 3 caduti scuotono gli israeliani accolti da da una folla festosa. Ad attender- tre soldati israeliani, catturati dai guerri- li, sotto la scaletta dell’aereo, ci sono tutti i glieri sciiti libanesi nel 2001 - di cui Hezbol- dignitari e le massime autorità libanesi: il lah ha formalmen- capo dello Stato te confermato la Emile Lahoud, il morte, per tutti or- premier Rafik Hari- mai scontata in ri, il presidente del Israele, solo l’altra Parlamento, Nabih notte - e anche l’ex Berri, e, natural- colonnello Elha- mente il leader di nan Tannembaum, Hezbollah, lo sceic- prigioniero del L’attentato non ferma lo scambio dei prigionieri co Hassan Nasral- «Partito di Dio» da lah: i rapimenti dei 40 mesi. Nel secon- soldati israeliani, do aereo, una tren- Israele libera 400 palestinesi e 30 libanesi. Hezbollah riconsegna un uomo d’affari e i corpi di 3 soldati avverte Nasrallah, tina di detenuti ara- potrebbero prose- bi non palestinesi, guire, se lo Stato per lo più libanesi, liberati da Israele. L’ac- ebraico «non libererà tutti i combattenti cordo contemplava anche la successiva li- Afghanistan libanesi ancora incarcerati». Quelle scene berazione da parte di Israele di 432 detenu- festose, con tanto di fuochi d’artificio, can- ti palestinesi e la restituzione a Hezbollah, ti e cortei oceanici, immortalate dalle tele- attraverso la Croce Rossa Internazionale, camere, scuotono Israele, indignano un in- delle salme di 59 libanesi, per lo più milizia- tero popolo ferito dal massacro di Gerusa- ni, morti in territorio israeliano. Esplode deposito dei talebani lemme. Al dolore e alla rabbia si accompa- Ma la prima cruciale tappa imposta gna fra la gente l’incertezza sulla figura di da Israele prevedeva l’identificazione for- Tannembaum, il personaggio controverso male delle salme dei tre soldati, Adi Avi- Morti sette soldati americani per il quale soprattutto Israele ha accettato tan, Benny Avraham e Omer Suad. Subito il grande scambio: una sorta di 007 cattura- dopo l’arrivo dell’aereo da Beirut, un team to nel 2000 mentre era in missione in Liba- di medici militari israeliani guidato dal rab- KABUL Almeno sette militari americani sono morti ieri in un’esplosione no su mandato dei servizi israeliani per bino capo dell’esercito ha proceduto al- avvenuta nel Sud dell’Afghanistan, mentre stavano tentando di disinne- raccogliere informazioni su Ron Arad, un l’identificazione dei resti dei tre soldati, scare armi e ed esplosivi nascosti in un deposito dei guerriglieri talebani. aviatore scomparso nel 1986, come lui stes- grazie al Dna e all’impronta dei denti. Il L’esplosione sarebbe stata accidentale, ma non si esclude del tutto l’ipote- so ha detto l’altro ieri sera nella sua cella di risultato positivo delle analisi sblocca il re- si che i militari siano stati attirati in una trappola. Proprio due giorni fa si Beirut alla Tv al Manar degli Hezbollah? sto della massiccia operazione. Simultanea- era parlato di una imminente offensiva in grande stile contro la guerriglia Oppure un faccendiere invischiato in traffi- mente, poco prima di mezzogiorno, all’ae- afghana, alla ricerca di Osama Bin laden che potrebbe nascondersi secon- ci equivoci, come hanno affermato diversi roporto di Colonia i detenuti arabi vengo- do alcune fonti nelle montagne al confine tra l’Afghanistan e il Pakistan. mezzi di stampa israeliani? Le immagini no consegnati ai mediatori tedeschi, e Tan- Su un altro fronte, in Iraq, la guerriglia prosegue gli attacchi contro le (le prime di 40 mesi) del prigioniero, im- nenbaum ai delegati israeliani, mentre in forze di polizia. A Baquba, città del triangolo sunnita, una bomba è paurito, invecchiato, malamente ingrassa- Israele una ventina di autobus con a bordo esplosa nei pressi di un commissariato ferendo dieci poliziotti, due dei to, diffuse l’altro ieri dalle Tv sembrano gli oltre 400 palestinesi si mettono in movi- quali in modo serio. Un ausiliario delle forze di sicurezza irachena è stato aver modificato l’opinione degli israeliani mento verso cinque punti di passaggio nei ucciso ieri e un altro è stato ferito in un attacco avvenuto in Iraq setten- su di lui. Fra le 8162 persone che ieri han- territori, dove qualche ora dopo sono stati trionale nel villaggio di al Muradiyah, ad un’ottantina di chilometri dalla no risposto a un sondaggio su internet del liberati. Intanto al valico di Rosh Hanikra, città petrolifera di Kirkuk. Guerriglieri hanno lanciato razzi anticarro quotidiano Maariv, l’81% ha affermato di fra Israele e Libano, tre camion della Cri contro un posto di blocco delle Forze di difesa civile. A Bassora tre civili, ritenere che l’ex colonnello non abbia men- iniziano a trasferire le salme dei 59 morti tra i quali un bambino, sono rimasti feriti dall’esplosione di una bomba tito e che sia stato catturato dagli Hezbol- libanesi da un Paese all’altro. Il tutto viene fatta saltare al passaggio di un convoglio britannico. lah mentre cercava notizie su Arad. In sera- vissuto in diretta televisiva con il fiato so- Un altro grave episodio è accaduto nella strada tra Bassora e Nassiri- ta la Tv israeliana trasmette la mesta ceri- speso dagli israeliani: le emittenti interrom- ya dove alcuni autisti di origine indiana, otto secondo alcune fonti, sono monia ufficiale, svoltasi all’aeroporto di pono i programmi per mostrare in tempo morti in un attentato. Un commando ha aperto il fuoco contro una Tel Aviv, con cui vengono ricevute le sal- reale tutte le fasi dell’operazione, e a mez- carovana composta da cisterne cariche di petrolio. Il convoglio era parti- me dei tre militari. «Si è trattato di una zogiorno dividono in tre gli schermi tra- to dal Kuwait ed era diretto a Baghdad nel quadro di una fornitura di decisione (lo scambio, ndr.) morale, giu- smettendo in contemporanea le immagini carburante per attenuare la crisi della capitale. In seguito all’attacco sta, etica», ribadisce, visibilmente commos- dall’aeroporto di Colonia, dai check-point alcune cisterne hanno preso fuoco e sono andate completamente distrut- so, Sharon. Nel giorno del dolore per la con i territori palestinesi e da Rosh Ha- te. Le vittime sono alcuni autisti; sul numero dei morti non vi sono strage di innocenti, Israele ricorda i suoi nikra. tuttavia testimonianze precise. Secondo fonti irachene sarebbero almeno tre eroi. Morti per difendere la sicurezza di Come in Libano, nei Territori, a He- I prigionieri liberati dagli israeliani al loro arrivo a Gaza otto. un Paese in trincea.

O

PREMIO presenta 25 NAZIONALE POESIA E NARRATIVA Una iniziativa culturale a favore delle attività della Associazione Libro Parlato per non vedenti IL LIONS CLUB MILANO DUOMO indìce il 25o Premio Nazionale di Poesia e Narrativa, con il seguente BANDO DI CONCORSO 1) La Giuria, presieduta da GIANCARLA RE MURSIA e composta da to a € 10,00 per ciascuna composizione, e la partecipazione LIANA DE LUCA - GASTONE GERON - MINO MILANI - LUCIO sarà inserita nella sezione “Giovani Poeti e Scrittori”. PISANI - ADRIANO SANSA - GUIDO ZAVANONE, designerà le composizioni alle quali assegnare i seguenti premi: 4) Le composizioni, preferibilmente dattiloscritte, dovranno pervenire entro il 30 marzo 2004, in duplice copia, a mezzo raccomandata POESIA IN LINGUA ITALIANA POESIA IN VERNACOLO recante nome, cognome, indirizzo completo, numero telefonico e 1° premio € 2.000,00 1° premio € 2.000,00 firma autografa dell’autore al LIONS CLUB MILANO DUOMO 2° premio € 1.000,00 2° premio € 1.000,00 presso “Associazione Libro Parlato” Via Boscovich 44 - 20124 Milano. Per informazioni rivolgersi ai numeri telefonici NARRATIVA IN LINGUA ITALIANA 02. 2046404 r.a., nei giorni feriali dalle ore 14,00 alle 18,00 ed al 1° premio € 2.000,00 sito internet: www.premionazionalepoesia.it, sito che può L’ANOMALO 2° premio € 1.000,00 essere utilizzato per l’invio delle composizioni. I nomi dei finalisti e dei vincitori saranno pubblicati su questo sito il 7 giugno 2004, POESIA IN LINGUA ITALIANA NARRATIVA IN LINGUA ITALIANA data entro la quale verrà inviato a tutti i partecipanti il Verbale della Giuria. PER GIOVANI POETI PER GIOVANI SCRITTORI BICEFALO. € € 1° premio 750,00 1° premio 750,00 5) La partecipazione al concorso costituisce espressa autorizzazio- € € 2° premio 500,00 2° premio 500,00 ne alla pubblicazione, senza fini di lucro, delle opere inviate ed all’uso dei dati anagrafici unicamente ai fini delle comunicazioni inerenti al Premio stesso. Le composizioni inviate non saranno La Giuria, a suo insindacabile giudizio, potrà inoltre assegnare men- restituite. Nella 25a edizione del Premio, non potranno essere zioni d’onore con Medaglia d’Oro ad altre composizioni ritenute par- assegnati premi ai vincitori della precedente edizione. ticolarmente meritevoli. 6) PREMIO DEL PUBBLICO - In considerazione della positiva Il giudizio della Giuria è insindacabile. esperienza e partecipazione dello scorso anno, viene rinnovato il “premio del pubblico” riservato alle poesie in lingua italiana alle 2) Sono ammesse poesie in lingua italiana ed in vernacolo e novelle quali la Giuria avrà assegnato la menzione d’onore. Ad esse è esclusivamente in lingua italiana. Le composizioni, a tema libero, riservato il “premio del pubblico” del valore di € 500,00 da asse- non devono essere state premiate in altri concorsi e devono esse- gnare all’autore della poesia che avrà ottenuto il maggior numero re inedite. Le poesie, in duplice copia, non devono superare i 50 di preferenze dai presenti alla cerimonia di premiazione. versi e, se in vernacolo, devono essere accompagnate dalla ver- Le modalità della votazione saranno comunicate all’inizio della pre- sione in lingua italiana quanto più possibile fedele alle espressio- miazione stessa. ni dialettali; le novelle non devono superare le 4 pagine, per un

totale di massimo 200 righe in corpo 12. La cerimonia di premiazione, aperta al pubblico, avverrà lunedì Creo

14 giugno 2004, alle ore 18,00, presso la sede della Banca Popolare Advertising 3) La finalità del premio è di sostenere le attività del “Libro Commercio e Industria, Via della Moscova 33 Ð Milano, e sarà Parlato” a favore dei non vedenti. Pertanto è richiesto un contri- condotta da RAFFAELE FALLICA Ð Madrina del Premio LILIANA buto di € 20,00 per ciascuna composizione, da inviarsi all’indi- FELDMANN. rizzo sotto indicato, preferibilmente a mezzo assegno o vaglia inte- stato a LIONS CLUB MILANO DUOMO. Un brindisi insieme celebrerà il traguardo raggiunto. Per i giovani che alla scadenza della data prevista del bando non avranno ancora compiuto i 21 anni, il contributo richiesto è ridot- Le composizioni premiate saranno interpretate da giovani attori.

industrie cosmetiche riunite S.p.A.

LA COMMEDIA SATIRICA DI FRANCA RAME E DARIO FO. FINALMENTE STASERA SU PLANET ALLE ORE 21.00, LA FINALITÀ LA VERSIONE NON CENSURATA. CANALE 430 L’iniziativa è a sostegno della “Associazione Libro Parlato” ed in particolare per i nuovi corsi gratuiti di informatica per non vedenti onde favorirne l’ingresso nel mondo del lavoro Organizzato dal LIONS CLUB MILANO DUOMO venerdì 30 gennaio 2004 pianeta 11

Umberto De Giovannangeli A rivendicare il massacro sono le

«Brigate martiri di Al Aqsa», il gruppo terrorista vicino ad Al-Fatah, il movi- L’esplosione ha letteralmente squarciato L’uomo bomba era Una cinquantina i feriti mento presieduto da Yasser Arafat. L’uo- il bus della linea 19. Ha divelto il tetto. mo-bomba, Ali Yussef Jaara, 24 anni, Sventrato il muso. Sfondato tutti i vetri un agente di cui 13 in gravi condizioni ‘‘ originario del campo profughi di dei finestrini. Mandato in frantumi le el-Arub (Hebron), è partito in missione finestre dei palazzi nel raggio di decine della polizia palestinese Powell condanna l’attacco da Betlemme, città che dista pochi chilo- di metri. Ridotto a brandelli i corpi di metri da Gerusalemme e che si trova civili inermi. Gerusalemme, ore 8:45. I L’attentato suicida e chiede ad Abu Ala sotto il controllo dei servizi di sicurezza terroristi palestinesi tornano a colpire su ‘‘ palestinesi. Lui stesso era un agente della di un autobus, in un orario di punta, a è stato rivendicato di fermare davvero polizia di Betlemme. Il terrorista era ni- una quindicina di metri dalla residenza pote di Jihad Jaara, uno dei 13 miliziani ufficiale del premier Ariel Sharon. Il ka- dalle Brigate Al Aqsa i terroristi palestinesi espulsi all’estero nel maggio mikaze entra in azione quando il bus si 2002 dopo 39 giorni di assedio israelia- trova all’incrocio fra Gaza Street e Bal- no alla Basilica della Natività, dove i mili- four Street, nel ziani si erano asserra- rione residen- gliati. In una lette- ziale di Reha- ra-testamento, il ka- via. Nulla nel mikaze scrive di ap- suo aspetto partenere alle «Briga- esteriore lascia te al Aqsa» e di aver pensare che in messo in atto l’attenta- qualche istante to per vendicare gli ot- avrebbe attiva- Kamikaze fa strage vicino alla casa di Sharon to palestinesi uccisi to il proprio l’altro ieri in un raid a corpetto esplo- Gaza dall’esercito isra- sivo e decreta- Terrore su un bus, undici morti a Gerusalemme. Il governo israeliano prepara la rappresaglia eliano: «Dopo la mia to così la mor- missione ne seguiran- te atroce degli no altre, ancora più ignari passeggeri, in gran parte dipenden- gravi», prevede Jaara. Al momento del- ti dell’ospedale Hadassah che rientrava- l’esplosione Sharon era nel suo ranch nel no nelle loro abitazioni al termine di deserto del Neghev da dove seguiva gli una nottata di lavoro. La deflagrazione è sviluppi dello scambio dei prigionieri potentissima, ed è seguita da momenti con gli Hezbollah libanesi che - su sua di totale silenzio. Un silenzio spettrale. istruzione - è proseguito, malgrado l’at- Un anno fa, nello stesso punto, un affol- tentato. Da Ramallah, l’Anp condanna lato caffè, il «Moment», era stato devasta- la strage di Gerusalemme: «Noi condan- to da un analogo attentato (11 morti). niamo qualsiasi attacco che colpisca i L’esplosione. Gli attimi di silenzio. civili, siano essi israeliani o palestinesi», E poi i gemiti dei feriti, le urla dei passan- afferma Saeb Erekat, ministro per gli af- ti, il suono lancinante delle sirene delle fari negoziali palestinese. «Questo circo- autoambulanze. L’opera dei soccorritori lo vizioso - aggiunge - può essere arresta- è improba. «I cadaveri sono orrenda- to solo da un processo di pace significati- mente mutilati», conferma il capo della vo». La strage è accolta invece con aper- polizia di Gerusalemme, Micky Levi. to compiacimento dai gruppi armati del- «Era come una scena pastorale. C’era il l’Intifada. «Siamo combattenti per la li- sole fuori ed era sereno, ma nell’autobus bertà...L’operazione di Gerusalemme è era un incubo. C’erano corpi bruciati stata una reazione al massacro di al-Zai- ancora sui sedili, immobili», dice tra le tun», sostiene Abdel Aziz Rantisi, porta- lacrime Drora Resnich, una testimone. voce di Hamas a Gaza. Da Washington Ofer Mozes stava camminando per Gaza giunge la condanna «nei termini più for- Street quando è avvenuta l’esplosione: ti possibili» dell’attentato suicida. «È sta- «Non potrò mai dimenticare i brandelli to un attacco terroristico terribile. Que- di carne umana sparsi per decine di me- sti attacchi hanno il solo effetto di mette- tri, l’aria irrespirabile... Se l’inferno esi- re a rischio le aspirazioni e le speranze ste, oggi io l’ho visto». «Avevo superato del popolo palestinese», afferma il porta- l’ultima fermata di una ventina di metri voce della Casa Bianca Scott McClellan. quando sono stato schiacciato dall’onda Dello stesso tenore è la dichiarazione del d’urto della deflagrazione», racconta segretario di Stato Colin Powell: «Con- l’autista Shalom Zaken. «Nessuno dei danno con la massima fermezza - dice - passeggeri sembrava sospetto». Membra l’orribile attentato a Gerusalemme, che umane vengono ritrovate sul tetto di ha ucciso numerose persone innocenti e una casa di due piani, brandelli di carne allontanato ancora una volta le speranze dentro gli appartamenti circostanti. Un del popolo palestinese di avere una pro- uomo anziano cerca di forzare il cordo- pria patria». Il capo della diplomazia ne di sicurezza e urla un nome, quello di americana lancia un appello al premier suo figlio: «Potrebbe essere su quell’auto- palestinese Abu Ala: «Lo imploro di uti- bus», ripete più volte. Gli agenti di poli- lizzare tutti i suoi poteri contro i terrori- zia faticano a trattenere la folla che si sti». ammassa attorno alla carcassa dell’auto- Ma Israele non crede più nella vo- bus. C’è chi maledice i palestinesi, chi lontà, mai attuata, della leadership pale- invoca vendetta, chi chiede notizie di un stinese di fermare il terrore. Da più parti parente che poteva viaggiare sul «19». In i precedenti si invoca l’espulsione di Yasser Arafat: una piazza vicina al luogo dell’attentato, «Non c’è dubbio che è lui il fomentatore i soccorritori allineano sacchi di plastica del terrorismo che insanguina Israele», bianchi che contengono ciò che resta dei dendo 19 persone, molte delle quali studenti di persone oltre a se stesso. denunciano due dirigenti del Likud: il corpi dilaniati dalla deflagrazione. Il bi- liceo. La strage è rivendicata da Hamas. 5 gennaio 2003: due kamikaze si fanno esplodere a ministro Israel Katz e il presidente della lancio di questa ennesima strage di inno- Tutti gli attacchi agli autobus 16 luglio 2002: un autobus di coloni è bloccato Tel Aviv, nel quartiere di Neve Shaanan vicino alla Commissione parlamentare per la sicu- centi, (il ventinovesimo attentato suici- dallo scoppio di una mina, collocata da terroristi, stazione degli autobus. I morti sono 23, compresi i rezza e la difesa, Yuval Stheinitz. In not- da a Gerusalemme), è devastante: dieci nel nord della Cisgiordania. Mentre i passeggeri due kamikaze. Tra le vittime molti immigrati. tata. Ariel Sharon convoca a Tel Aviv i morti (oltre l’attentatore), cinquanta i tra le vittime studenti e bambini escono dal veicolo vengono colpiti da distanza ravvi- 5 marzo 2003: attentato suicida contro un autobus suoi più stretti collaboratori. I territori feriti, 13 dei quali versano in condizioni cinata. Sette i morti. a Haifa. I morti sono 17, oltre al kamikaze. non saranno sigillati: «Dobbiamo colpi- disperate. Tra i feriti c’è anche la scrittri- 4 agosto 2002: a pochi chilometri da Safed, un 11 giugno 2003: un kamikaze si fa esplodere su un re i terroristi e i loro mandanti, e non ce Zruya Shalev, autrice di diversi ro- Ancora una volta nel mirino dei kamikaze ci sono i oltre all'attentatore. terrorista suicida si fa esplodere su un bus della autobus a urbano a Gerusalemme. Il bilancio è di provocare sofferenza per la gente incol- manzi di successo. Tra le vittime c’è Eli bus. Ecco un riepilogo dei principali attentati nei 5 giugno 2002: un'autobomba esplode a Megiddo, linea Haifa-Safed. Dieci morti. 16 morti. pevole», anticipa il ministro degli Difesa Zfira, 47 anni, insegnante in una scuola quali sono stati coinvolti, dopo l'inizio della secon- a fianco di un autobus della linea 830 in viaggio da 21 ottobre 2002: un'autobomba affianca un bus 19 agosto 2003: un kamikaze appartenente a Ha- Shaul Mofaz. A Betlemme, da dove pro- sperimentale: «Centinaia di bambini so- da Intifada. Tel Aviv a Tiberiade. Sedici i morti. vicino ad Hadera: nello scoppio, 14 vittime. mas si fa esplodere su un autobus nella città vecchia veniva l’agente-kamikaze, la popolazio- no rimasti in lacrime nell’apprendere 10 aprile 2002: esplosione su un autobus della linea 18 giugno 2002: a Gerusalemme, un kamikaze pale- 21 novembre 2002: un kamikaze si fa saltare in aria di Gerusalemme provocando 20 morti, tra cui mol- ne si prepara al peggio. La rappresaglia è della sua morte», dice il preside. 960, che collega Haifa a Gerusalemme. Otto morti, stinese si fa esplodere a bordo di un autobus, ucci- dentro un autobus a Gerusalemme uccidendo 11 ti bambini, e più di 100 feriti. solo questione di ore.

Ranaan Gissin «È la prova che non possiamo rinunciare al Muro» Il portavoce del premier: dopo l’ennesimo massacro nessun Paese può negarci il diritto alla difesa

«L’orrendo attentato terrorista a non vi sarà un attimo di pace. Li nella lotta al terrorismo. L’attentato criminali. E non vi sarà tribunale al ca internazionale, in particolare in Israele non è l’aggressore bensì la vit- lunque altro luogo al mondo dove si Gerusalemme è l’argomento più for- colpiremo ovunque si nascondano». di Gerusalemme dimostra in modo mondo che potrà impedire di eserci- Europa e negli Stati Uniti». tima del terrorismo e che la costru- annidano i nemici di Israele e del te che Israele può utilizzare per difen- I terroristi sono tornati a col- incontrovertibile la necessità di rea- tare il nostro diritto all’autodifesa. Qual è l’obiettivo che Israele zione della barriera non fa che tra- popolo ebraico. Questi assassini e i dere il suo sacrosanto diritto alla le- pire a Gerusalemme. lizzare questa barriera, che deve ri- La vera battaglia non si svolgerà da- si prefigge con questa campa- durre il diritto di Israele all’autodife- loro mandanti non avranno un atti- gittima difesa; un diritto che è alla «Si è trattato di un orrendo mas- guardare anche Gerusalemme, una vanti alla Corte dell’Aja ma in un gna d’informazione? sa». mo di pace né un rifugio sicuro in base della barriera di sicurezza che sacro che non resterà impunito. Isra- città troppe volte colpita da questi faccia a faccia con l’opinione pubbli- «L’obiettivo è di dimostrare che L’Anp ha duramente condan- cui rintanarsi». stiamo erigendo». Ad affermarlo è ele eserciterà con la massima deter- nato la strage di Gerusa- I dirigenti palestinesi sosten- Ranaan Gissin, portavoce del primo minazione il suo diritto-dovere al- lemme. gono che il modo migliore per ministro israeliano Ariel Sharon. l’autodifesa». «Non basta. Le parole di circo- contrastare la violenza è rilan- «Dopo le scene di orrore a Gerusa- Sul banco degli imputati tor- la cerimonia a Vienna il 2 febbraio stanza non possono bastare a Israe- ciare da subito e senza pregiu- lemme - sottolinea Gissin - non ci na l’Anp? le, ai familiari delle vittime, al mon- diziali il negoziato di pace. può essere alcuna istituzione, alcun «Sicuro. E non potrebbe essere do civile. A queste parole siamo or- «I dirigenti palestinesi fanno Paese al mondo che possono permet- altrimenti. L’Anp non ha fatto nulla, La partecipazione di Prodi è stato considerata dalla mai abituati e abbiamo imparato sul- spesso, e a sproposito, riferimento tersi di darci lezioni di morale per assolutamente nulla, per lottare con- Comunità ebraica in Austria -afferma la nota della Com- la nostra pelle che servono solo per agli accordi di Oslo o alla Road Map, ciò che riguarda la barriera di sicu- tro le organizzazioni terroriste che Il Centro Rabbinico missione- come un importante messaggio del presidente cercare comprensione nella comuni- facendo finta di dimenticare che il rezza. Alla Corte dell’Aja invieremo continuano ad armarsi e ad agire li- verso la direzione che l'Europa sta prendendo verso il tà internazionale o per attenuare la primo punto di questi piani di pace le immagini video dell’attentato (al- beramente nei Territori sotto con- futuro della comunità austriaca ebraica. Il capo rabbino nostra reazione. A parlare sono i fat- è la fine degli attacchi terroristici. cune, tra le più scioccanti, sono state trollo dell’Autorità palestinese. Il ter- europeo premia Prodi di Israele Yona Metzger, parteciperà a questo incontro e ti: e i fatti dimostrano che l’Anp di Nessun Paese al mondo tratterebbe proposte dal sito internet del mini- rorista che ha compiuto il massacro anche all'inaugurazione dell'Accademia per gli insegnan- Yasser Arafat è connivente con le or- sotto il ricatto terroristico». stero degli Esteri israeliano, ndr.). Sa- a Gerusalemme proveniva da Bet- ti ebrei d'Europa. L'annuncio dell'assegnazione del pre- ganizzazioni terroristiche». Nel momento in cui avviene il ranno sufficienti per giustificare la lemme, città sotto il controllo della BRUXELLES Un premio per Romano Prodi, per il suo mio giunge a tre settimane dal seminario sull'antisemiti- L’attentato a Gerusalemme av- nostro colloquio, Il premier nostra posizione». Il massacro di Ge- polizia palestinese, della quale faceva impegno profuso durante il suo mandato per promuove- smo in Europa, previsto per il 19 febbraio. La preparazio- viene il giorno stesso dello Sharon sta decidendo come ri- rusalemme avviene il giorno stesso parte. Quell’area non è protetta dal- re il dialogo culturale e proteggere i diritti delle minoran- ne del seminario era stata interrotta in seguito alla pub- scambio di prigionieri tra Isra- spondere alla strage di Gerusa- dello scambio di prigionieri tra Israe- la barriera di sicurezza, e i terroristi ze e per il suo impegno con le diversità culturali in blicazione sul Financial Times di una lettera di Benatoff ele e gli Hezbollah libanesi. lemme. C’è chi chiede l’espul- le e gli Hezbollah libanesi: «I palesti- ne hanno approfittato per colpire». Europa e in particolare la comunità ebraica. Sono queste e Bronfman in cui i due accusavano la Commissione Ue «Non c’è alcun legame tra lo sione immediata di Yasser Ara- nesi - avverte Gissin - commettono Israele si riserva il diritto di le ragioni che stanno alla base della decisione del Centro di favorire l'antisemitismo «con l'azione e l'inazione». La scambio di prigionieri e la strage di fat. un grave errore nel ritenere che que- difendere con ogni mezzo la Rabbinico d’Europa, di consegnare al presidente della querelle si era poi chiusa grazie ad un incontro chiarifica- Gerusalemme. Una cosa è certa: i «Da tempo non esistono più re- sto scambio sia una dimostrazione sua popolazione. Anche accele- Commissione europea un premio il 2 febbraio prossimo tore tra Prodi e il direttore del Congresso ebraico interna- palestinesi commettono un grave er- more politiche nel decidere di agire di debolezza da parte israeliana. Isra- rando la costruzione della bar- a Vienna. A riferirlo è stata la stessa Commissione. Prodi zionale, Israel Singer, tenutosi a Bruxelles l'8 gennaio rore nell’interpretare la decisione contro Arafat. Si tratta solo di valu- ele prenderà tutte le misure necessa- riera in Cisgiordania? parteciperà anche all'inaugurazione della prima Accade- scorso. Al seminario saranno presenti personalità di alto d’Israele come un segnale di debolez- tarne l’opportunità e il momento rie per proteggere la sua popolazio- «Non abbiamo alternative, di mia degli insegnanti ebrei d'Europa, situata dalla secon- livello della comunità ebraica, tra i quali i presidenti del za. La nostra lotta al terrorismo non propizio. Ed è ciò che stiamo facen- ne. Per i terroristi e i loro mandanti fronte all’assoluta latitanza dell’Anp da guerra mondiale a Vienna. Congresso ebraico internazionale ed europeo. avrà sosta, nei Territori come in qua- do». u.d.g. 12 pianeta venerdì 30 gennaio 2004

La Santa Sede lancia l’allarme: colpiti due milioni e mezzo di bambini. Lo scorso anno la malattia ha ucciso uno piccolo su cinque Il Vaticano: troppo cari i farmaci anti-Aids Appello alle case farmaceutiche per abbassare i costi: in Africa è un genocidio

Roberto Monteforte esplicita e più coinvolgente. muoiono ogni giorno in Kenya per Ai- Il tema lo ha posto direttamente ds - ha ricordato -. Eppure, in Europa Giovanni Paolo II nel suo messaggio e in America del Nord la malattia sta CITTÀ DEL VATICANO Fermiamo la stra- reso noto ieri, parlando della violenza diventando sempre meno mortale e ge dei bambini, vittime innocenti del- contro i minori. «Che dire della trage- sempre più cronica. Perché questa dif- l’Aids. Sono oltre 2 milioni e mezzo, dia dell'Aids con conseguenze deva- ferenza?». La sua risposta ha reso anco- per lo più in Africa. Lo scorso anno, stanti in Africa? Si parla ormai di milio- ra più esplicita la denuncia: «È per per uno su cinque di loro il male è ni di persone colpite da questo flagel- l'azione di genocidio dei cartelli farma- stato letale: un genocidio. Per questo le lo, e di queste, tantissime sono state ceutici che rifiutano di abbassare i prez- multinazionali farmaceutiche abbassi- contagiate sin dalla nascita. L'umanità zi per l'Africa, nonostante abbiano rea- no i prezzi dei prodotti antivirali neces- non può chiudere gli oggi di fronte a lizzato profitti per 517 miliardi di dolla- sari per curare i malati. È questo l’ap- un dramma così preoccupante!». Una ri nel 2002». L’effetto è drammatico. pello drammatico lanciato ieri dalla esplicita chiamata di responsabilità ri- Secondo l’Organizzazione mondiale Santa Sede che intende esercitare tutta volta all’opinione pubblica mondiale. della Sanità sono 11 milioni i bambini la sua pressione sulle case farmaceuti- «Questi bambini - ha chiosato rimasti orfani a causa di questo male, che che producono i farmaci «salvez- mons. Paul Josef Cordes - muoiono ma c’è chi parla per il fine decennio di za» anti-Aids. Lo ha spiegato ieri, nel perché non hanno le medicine. Biso- Il Papa durante oltre trenta milioni di minori senza corso della conferenza stampa per pre- gna fare una pressione pubblica per l’incontro di ieri genitori a causa dell’Aids. sentare il messaggio del Papa per la convincere le case farmaceutiche ad ab- con i giudici della Nel corso dell’incontro è stato sot- Quaresima dedicato proprio ai «mali bassare i prezzi per curare le vittime Sacra Rota tolineato come per battere questo fla- dell’infanzia», mons.Paul Cordes, pre- dell'Aids». In basso gello vi sia anche da seguire la via della sidente del Pontificio Consiglio Cor Quanto sia drammatica questa ne- il candidato prevenzione, e questo vuole dire educa- Unum. cessità lo ha ricordato padre Angelo democratico zione sanitaria e formazione culturale. È un «genocidio» che può essere D’Agostino, gesuita, fondatore e diret- Dean Bisogna fare i conti, come ha ricordato fermato - è stato sottolineato -, visto tore medico di un centro in un villag- padre D'Agostino, con mentalità e che in Occidente la malattia è sempre gio in Kenia. «Oggi circa 400 persone comportamenti come la poligamia che meno mortale e sempre più cronica. E favoriscono la diffusione del contagio questo grazie alla possibilità di utilizza- da Aids. Questo richiama un tema deli- re farmaci adatti. Per questo la Chiesa cato per la Chiesa: l’uso del preservati- insiste su due punti: abbassare il prez- rimpatriati in Afghanistan vo ufficialmente condannato con fer- zo dei medicinali anti-Aids e consenti- mezza, ma poi in tanti casi «tollerato». re un libero utilizzo dei brevetti da Ma su questo punto ieri mons. Cordes parte dei paesi che vivono le conse- Nemici, dunque, non bambini. Il Pentago- «persone molto, molto pericolose»: «Hanno non ha voluto rispondere. guenze di questo flagello. Questo signi- no ci tiene a far sapere che le porte di Guanta- detto di aver già ucciso e che lo faranno di Oltre alla campagna di sensibilizza- fica scontrarsi con gli interessi delle Guantanamo, liberati i baby-detenuti namo si sono aperte per i tre giovani afghani nuovo». zione la Santa Sede lancia anche due grandi multinazionali farmaceutiche solo perché è stato stabilito che «non rappre- Con la liberazione dei tre ragazzini sale a iniziative concrete: quella di un franco- che detengono il monopolio sui brevet- sentano più una minaccia contro la nostra 91 il numero dei detenuti di Guantanamo bollo delle poste vaticane dedicato «ai ti. Ma la Santa Sede sembra intenziona- «Ora non sono più una minaccia» nazione, non sono in possesso di altre infor- rilasciati. Diverse organizzazioni per la difesa bambini che soffrono» e una raccolta ta a dare battaglia. È la conferma di mazioni di intelligence utili e che non saran- dei diritti umani hanno criticato tanto le con- di fondi per un centro dedicato ai pic- una linea precisa. «Interventi in questo no processati dal governo degli Stati Uniti per dizioni di detenzione, quanto l’incertezza del- coli malati di Aids in Kenia. Dalla ven- senso sono stati pronunciati in passato WASHINGTON Hanno lasciato le gabbie di legata alle proteste delle organizzazioni per la alcun crimine». L’obiettivo ora, sostiene il co- lo status giuridico degli internati di Campo dita del francobollo (che sarà emesso a in occasione delle riunioni del Wto e Guantanamo diretti in Afghanistan, dove cer- difesa dei diritti umani, che hanno duramente municato ufficiale, è quello di fare in modo Delta, non considerati prigionieri di guerra maggio) ci si aspetta di raccogliere 500 davanti all'assemblea Onu» ha ricorda- cheranno di ricominciare una vita normale, criticato l’arresto e la detenzione di bambini o che i ragazzini possano reintegrarsi nella loro ma «combattenti illegali» e trattenuti, salvo mila euro che saranno utilizzati per la to l'arcivescovo tedesco. Non solo. «con l’assistenza di organizzazioni non gover- poco più. «L’età non è un fattore determinan- società. poche eccezioni, senza nessuna accusa forma- realizzazione del progetto di aiuti per i L’obiettivo di fermare il flagello dell’Ai- native». I tre ragazzini, di età compresa tra i te per la detenzione - si legge nel comunicato Secondo la versione ufficiale due dei tre le. È stato chiesto alla Corte Suprema degli bambini orfani in Kenya. La raccolta ds in Africa è stato uno dei punti af- 13 e i 15 anni, erano i soli detenuti minorenni ufficiale che dà notizia della scarcerazione dei minorenni sono stati catturati in un campo di Stati Uniti di esprimersi sulla costituzionalità di fondi servirà per realizzare il frontati da Giovanni Paolo II nell’in- nella base americana a Cuba, dove tuttora tre ragazzini - Noi tratteniamo combattenti addestramento dei Talebani, il terzo mentre di queste detenzioni. Un'azione cui si sono «Nyumbany Village» per bambini orfa- contro dello scorso giugno con il segre- sono prigionieri circa 660 presunti terroristi. nemici che sono coinvolti in conflitti armati cercava di procurarsi armi per uccidere solda- uniti anche gli ufficiali militari che sono stati ni di Aids a Nairobi, che, viene assicu- tario di Stato Usa, Collin Powell. Ora Il Pentagono respinge seccamente l’idea che la contro le nostre forze o hanno fornito soste- ti americani. In passato un alto ufficiale del assegnati come avvocati d'ufficio degli unici rato, «sarà da modello per villaggi simi- l’iniziativa si è fatta più diretta. Più loro liberazione possa essere in qualche modo gno a quelli che ci combattono». Pentagono non ha esitato a definirli come tre detenuti incriminati. li in Africa». Dean licenzia il capo della sua campagna elettorale Dopo l’insuccesso nell’Iowa e nel New Hampshire l’outsider democratico sceglie un ex consigliere di Al Gore

Roberto Rezzo New Hampshire», osserva scettico lasciati con una stretta di mano. Secon- Charles Cook, autorevole analista della do le indiscrezioni, Dean avrebbe offer- capitale. «La campagna sta attraversan- to al suo ex manager di continuare a NEW YORK Cambio al vertice nella do una fase di ristrutturazione, e chiara- lavorare nella campagna come consi- squadra di Howard Dean che - dopo mente ne aveva proprio bisogno – ha gliere speciale, ma Trippi avrebbe rifiu- gli umilianti risultati in Iowa e nel New dichiarato Zoe Logfren, deputato de- tato. Hampshire – perde terreno in tutti i mocratico della California che sostiene Il senatore Kerry intanto cerca di sondaggi. L’ex governatore del Ver- Dean – Dobbiamo convincere gli ame- consolidare il vantaggio accumulato su- mont ha messo alla porta Joe Trippi, il ricani che Howard è il candidato con gli avversari in Iowa e nel New Hamp- manager della sua campagna elettorale, tutte le carte in regola per rispedire shire. Questa settimana è volato nella affidando l’incarico a Roy Neel, uomo Bush nel suo ranch di Crawford in Carolina del Sud, dove ha spuntato di fiducia dell’ex vice presidente Al Go- Texas». l’appoggio del deputato democratico re. «Aspettatevi un’organizzazione più Nella squadra di Dean si lavora in James Clyburn, leader della numerosa snella e più incisiva – ha spiegato Dean stato di emergenza. Ai dipendenti è sta- comunità afro americana. Nella prossi- – Abbiamo davanti una lunga guerra to chiesto di posticipare di due settima- ma settimana si vota in sette Stati per di resistenza e ora siamo preparati ad ne la riscossione degli stipendi per far un totale di oltre 250 delegati alla Con- affrontarla». La manovra ha suscitato fronte al costo di una nuova ondata di vention del Partito che dovrà nomina- tanto interesse quanto stupore. Il candi- spot televisivi. L’ex governatore del Ver- re lo sfidante di Bush per le presidenzia- dato che si è fatto avanti come l’outsi- mont ha concesso nelle ultime quaran- li di novembre. Gli Stati sono: Arizona, der del Partito democratico, chiama al tott’ore 26 interviste televisive via satel- Missouri, Carolina del Sud, Oklaho- timone un personaggio che è considera- terreno sugli avversari, e in particolare grado di sconfiggere George W. Bush e lite e si prepara a un numero record di ma, New Mexico, Delaware e North to «la quintessenza di Washington», su John Kerry, senatore del Massachu- diventare presidente degli Stati Uniti. comizi in 12 Stati. «L’idea che io mi Dakota. Per tutti i candidati, tranne il un professionista di consumata espe- setts, o la sua corsa verso la Casa Bian- Dean lascia i guanti da chirurgo e in- possa ritirare non sta né in cielo né in favorito Kerry, la vittoria in almeno rienza che si è fatto notare sia come ca è già arrivata al capolinea. dossa quelli di velluto per andare incon- terra – ha dichiarato Dean alla rete Abc uno di questi Stati è considerata indi- consigliere di Gore che come lobbista me di Dean nel 2003 e quindi nel racco- ne. Quando però si è trattato di racco- La nuova strategia a grandi linee è tro ai moderati. – Abbiamo abbastanza denaro e abba- spensabile per poter proseguire la cam- delle società telefoniche. Una figura in gliere contributi per oltre sette milioni gliere voti tra le valli ghiacciate del già stata impostata: smorzare le polemi- I commentatori americani non az- stanza volontari per arrivare sino alla pagna con qualche possibilità di succes- profondo contrasto con quella di Trip- di dollari. Il suo capolavoro era stato Nord, la macchina elettorale virtuale che e gli attacchi, meno critiche e più zardano pronostici. «Le elezioni di feb- Convention democratica». so. Per questo Dean gioca il tutto per pi, il guru di Internet che ha inventato quello di mettere la politica in Rete, ha girato a vuoto. Il 3 febbraio inizia proposte. La scommessa che Dean de- braio sono un’incognita. In nessuno de- Durante l’ultima conferenza stam- tutto e altrettanto si prepara a fare un un nuovo modo di fare campagna elet- facendo incontrare nel cyberspazio i una seconda tornata elettorale e Dean ve vincere è sul terreno della credibili- gli Stati in cui si vota Dean ha un van- pa, Dean ha ringraziato Trippi per il altro ex favorito, il generale Wesley torale, decisivo per far emergere il no- movimenti e tutte le forze di opposizio- non ha tempo da perdere: o recupera tà, dimostrare di essere il candidato in taggio particolare rispetto all’Iowa o al lavoro svolto, ma i due non si sono Clark.

I familiari tutti annunciano la perdi- in edicola ta del loro caro con a €2.20 in più DUILIO PIOVANI I funerali partiranno dall’Obitorio, Informazione, cultura e sport senza barriere via della Certosa 16, domani alle ore 8,45 per il cimitero di Ca’ de Fabbri dove alle ore 10 sarà tumula- ta. Non fiori, ma offerte all’A.N.T. Bologna, 30 gennaio 2004 O.F. Tarozzi Armaroli Tel. 43.21.93 I compagni e le compagne del- l’Unione Ds del Quartiere Borgo Pa- nigale e della sezione Ds E. Roveri ricordano

FLEANO SERRA ed esprimono ai famigliari le più sentite condoglianze. Il mensile rivolto alla disabilità Bologna, 30 gennaio 2004 venerdì 30 gennaio 2004 pianeta 13

Alfio Bernabei uscito con la prima pagina mezzo vuo-

ta e il titolo «Whitewash?» per mettere in risalto la mano di bianco che il giudi- LONDRA Tony Blair ha ottenuto la te- Blair incassa nuove La stampa critica il verdetto ce ha passato sugli aspetti meno puliti sta di due dei massimi dirigenti della della vicenda. «Lord Hutton non è riu- Bbc ma la maggioranza della popolazio- scuse dall’emittente del giudice che ha «assolto» ‘‘ scito a far luce sulla domanda cruciale: ne si è schierata dalla parte dell’emitten- se Blair ha portato il paese in guerra te e un 70% adesso vuole sapere dal e le dimissioni del direttore il governo dall’accusa di aver contro l’Iraq basandosi su motivi falsi» premier su quali basi intimò al paese ha scritto Andrew Grice sul quotidia- che bisognava far guerra all’Iraq per- generale dopo quelle gonfiato le prove no. Gli fa eco il leader liberaldemocrati- ché Saddam aveva armi di distruzione ‘‘ co Charles Kennedy: «C’è bisogno di di massa capaci di essere attivate in 45 del presidente per scatenare un’inchiesta indipendente per scoprire minuti. Le armi non sono state ancora cos’è veramente successo». Jackey Ash- trovate e si calcola che la guerra sia Ma la polemica non è chiusa la guerra in Iraq ley sul Guardian riassume il caso: «Il costata la vita a circa quindicimila civi- paese entra in guerra sulle basi delle li. armi di distruzione di massa irachene Facendo leva che ormai sono sul rapporto del tutti d’accordo, giudice Hutton non esistono. Mi- che ha assolto il gliaia di persone governo dall’accu- vengono uccise. sa di aver delibera- Uno scienziato tamente inserito (David Kelly) si nel dossier sulle toglie la vita dopo armi irachene in- Gli inglesi difendono la Bbc: caso Kelly insabbiato aver presentato formazioni gon- dubbi legittimi fiate sapendole er- sull’intelligence rate, Blair ha otte- In molti delusi dal rapporto Hutton, il 70% vuole un’inchiesta indipendente sulle armi di Saddam del governo. E do- nuto le scuse dal- po sei mesi un giu- la Bbc che aveva dice eminente dato la notizia di questa manipolazio- conclude che gli unici a fare sbagli so- ne senza fare le dovute verifiche. Ma i dubbi della stampa britannica no stati quelli della Bbc». Qualcuno ha questo non ha soddisfatto né lui, né il guardato più da vicino al giudice stes- suo ex uomo-immagine Alastair Camp- L’assoluzione piena del governo e la colpevolezza della datosi dopo essere stato indicato come la fonte della so. «Uno che rappresentò i soldati in- bell. Il presidente della Bbc Gavyn Da- Bbc decretata dal giudice Hutton ha dominato ieri le Bbc per l'ormai famigerato servizio di Andrew Gilligan, glesi ai tempi dell’inchiesta su Bloody vies è stato costretto a dare le dimissio- aperture della stampa inglese. Quasi tutti i giornali, chi e un'altra domanda «giustizia?». Sunday (14 civili uccisi) e che li assolse ni, seguito dal direttore generale Greg in modo ironico chi in maniera drammatica, parlavano tutti», scrive Seamus Milne sempre sul Dyke. Se ne sono andati lasciando di insabbiamento, riproponendo la domanda: se Blair · GUARDIAN Il giornale per tradizione vicino ai laburisti Guardian «tanto che poi è stato neces- l’emittente letteralmente decapitata. ha ragione, le fantomatiche armi di Saddam dove so- con un commento in prima pagina parla di insabbia- sario aprire una nuova inchiesta per Ma pur piegando la testa, i due dirigen- no? Tutti concordi poi sulla bufera che si è abbattuta mento: «se l'inchiesta Hutton fosse stata uno show del scoprire la verità». Numerosi i com- ti hanno alluso alla mancanza d’equili- sulla Bbc, uscita dal rapporto Hutton con le ossa rotte. West End il titolo sarebbe stato insabbiamento». menti che alludono a Hutton come ad brio di un rapporto che assolve intera- un membro dell’establishment che mente il governo da qualsiasi sbaglio e · THE INDEPENDENT La prima pagina più originale è · DAILY MIRROR Critico anche l’altro giornale di sini- non può neppure contemplare l’idea di che, a loro avviso, pone pesanti questio- dell'Independent, quotidiano di area di sinistra: un fo- stra, uno dei primi a fare una serrata campagna pacifi- incolpare figure del governo o dei servi- ni sulla libertà d’informazione. Entram- glio quasi interamente bianco con in mezzo la scritta sta durante la crisi irachena. In prima pagina fa un zi segreti. «Per fortuna che i verbali bi hanno riconosciuto che c’erano stati rossa Whitewash? (insabbiamento?) e sotto poche ri- gioco di parole fra «unfounded» (infondato) e unfound delle testimonianze fatte davanti a Hut- errori nella presentazione della notizia ghe di testo che si concludono con un’altra domanda: (non trovato): «Infondata l'accusa che avevano gonfia- ton ci permettono di verificare la ten- sulle informazioni «gonfiate», ma han- «Se il dossier di settembre 2002 che contribuì a convin- to il dossier - Non trovate le armi di sterminio per le denziosità quasi comica delle conclusio- no sottolineato che l’emittente aveva cere la nazione dell'urgente bisogno della guerra era quali ci hanno portato alla guerra». ni a cui è giunto», conclude Milne. visto giusto nell’individuare seri dubbi attendibile, dove sono le armi di distruzione di massa Tra le preoccupazioni negli am- negli ambienti dell’intelligence sull’esi- irachene?». · FINANCIAL TIMES In un editoriale il quotidiano finanzia- bienti giornalistici c’è quella che il ver- stenza di armi di distruzione di massa. rio della City scrive: «È improbabile che l'atteso rappor- detto contro la Bbc possa andare a de- La trasmissione di tali dubbi costituiva, · DAILY EXPRESS Ironica la prima pagina del foglio to di Lord Hutton sulla morte di David Kelly metta fine trimento della libertà d’informazione. a detta dei due dirigenti, un caso di vicino alla destra: una foto di Blair sorridente con in alla controversia nata con il suicidio dello scienziato. Forse non si potrà più trasmettere una pubblico interesse perché era sulla cer- testa un'aureola e accanto la scritta Santo Tony e sotto Assolve il governo dall'aver mentito sulla minaccia rap- notizia attribuita ad una sola persona tezza dell’esistenza di tali armi che il la domanda «whitewash?». presentata dall'Iraq e critica aspramente la Bbc per la senza prima controllarla parlando con governo aveva attaccato l’Iraq. A soste- negligenza dei controlli. Tuttavia il governo se la cava altre fonti. La Bbc ha cercato di giustifi- gno dei due dirigenti dimessisi sono · DAILY MAIL L’altro quotidiano vicino alla destra sce- troppo facilmente per il suo ruolo dell'esposizione di carsi col fatto che Kelly era tra i più scesi in piazza in tutto il Regno Unito glie invece una versione drammatica: in prima pagina Kelly e le domande sull'uso delle informazioni dell'intel- eminenti esperti mondiali di armi bio- 400 fra giornalisti, tecnici e impiegati una foto della tomba di David Kelly, lo scienziato suici- ligence erano al di là del mandato di Hutton». chimiche e che aveva espresso dubbi dell’emittente pubblica. sulla validità delle informazioni conte- I primi sondaggi del dopo-Hutton nute nel dossier, conversando con un rivelano che la popolazione guarda al altro giornalista. Ma questo non è ap- rapporto che ha provocato le dimissio- parso sufficiente data la gravità delle ni con scetticismo e molte incertezze. dichiarazioni «infondate» che hanno al- Dai dati pubblicati dall’Evening Stan- luso ad un deliberato inganno del go- dard emerge che il 56% degli interpella- verno. Non mancano allusioni preoccu- ti trova «troppo dure» le critiche alla panti sul fatto che Blair entro il 2006 Bbc. Per quasi il 50% il rapporto costi- intende apportare una riforma alla ge- tuisce un «whitewash» ovvero copre stione della Bbc e che gli obiettivi di con vernice bianca i dubbi sul compor- questa riforma non sono ancora chiari. tamento del governo e insabbia la veri- Neal Curtis e Joss Hands, due docenti tà. Il 33% si dichiara meno incline a di comunicazioni presso l’Anglia votare per il partito laburista e il 70% Polytechnic University di Cambridge vuol che venga aperta un’inchiesta indi- hanno scritto che «il rapporto Hutton pendente sui motivi addotti da Blair mette fine alla Bbc così come la cono- per far guerra all’Iraq. Numerosi com- sciamo. Sembra che costituisca il tipo mentatori hanno denunciato sui gior- di munizioni che il governo e i suoi nali la mancanza di equilibrio nelle con- sponsor, in particolare Rupert Murdo- clusioni di Hutton. L’Independent è ch, stavano aspettando».

I sondaggi dicono Per il 50% la verità che il 56% considera ‘‘ non è emersa ‘‘ «troppo dure» I dipendenti della Bbc le critiche scendono alla radio tv in piazza pubblica per protesta

La pistola fumante ancora non c’è Segue dalla prima riconquistare la fiducia del paese. Per uno come Blair, le cui convin- Tanto da spingere parte della zioni assumono spesso carattere stampa a parlare di “whitewash”, quasi religioso, essere accusato di che corrisponde all’italico vizio aver mentito era semplicemente dell’”insabbiamento”. Dubbio pe- Per il premier il momento della verità è solo rinviato insopportabile. Un handicap pe- sante, ma sviluppato in maniera santissimo, misurabile negli indici del tutto diversa dai nostri usi e di gradimento che per la prima costumi. commenti e interviste. ri della radio “non stop” Five Li- pienamente accettato nella sua so- parole di un giudice. E ancor più spettoso delle regole, fa pubblica volta dal ‘97 danno i conservatori A Hutton vari commentatori han- Il presidente e il direttore generale ve. Se non lo licenziano, è per via stanza e nella sua lettera, a comin- di chi commette materialmente ammenda e offre le due teste più largamente in testa. Ma la doman- no fatto le pulci, ipotizzando per hanno prontamente rassegnato le di un tragico precedente: James ciare da chi ne è rimasto vittima. l’errore paga chi è oggettivamente alte in grado. Tony Blair ha ritro- da di fondo, alla quale Lord Hut- esempio una sua naturale benevo- dimissioni e chiesto scusa al pri- Forlong, inviato speciale di Sky Tutti ne hanno tratto le dovute responsabile del lavoro dei giorna- vato il suo onore, ma l’ha fatto ton non poteva dare risposta, ri- lenza nei confronti di chi è grava- mo ministro. News in Iraq, venne messo alla conseguenze. Se secondo alcuni listi, vale a dire i massimi dirigen- anche la Bbc. Per l’etica pubblica, mane ed è politica. E’ stato giusto to dagli affari di governo, e una Quanto ad Andrew Gilligan, il porta per colpe professionali, e su- non è stato il trionfo di una giusti- ti. E’ un servizio pubblico che ave- in Gran Bretagna, è stata una o no invadere l’Iraq? E quelle ar- speculare antipatia nei confronti giornalista che attribuì a Blair e bito dopo si suicidò. E’ storia di zia “equa”, è certamente stato il va preso di petto il primo mini- buona giornata. mi di distruzione di massa, dove della giornalistica petulanza. Non al suo consigliere Alastair Camp- ieri. trionfo del principio di responsabi- stro, accusandolo di menzogna. Quanto al primo ministro, è in- diavolo sono? E’ il dilemma che è certo impossibile, in un canuto bell la volontà di rendere «più Il verdetto di Lord Hutton viene lità. La menzogna non c’è stata, ha dubbio che il rapporto di Lord rovina le giornate anche alla Casa signore 73enne che più british sexy» i rapporti dei servizi sul- insomma anatomizzato, criticato Alla Bbc chi sbaglia paga, tanto detto il giudice Hutton. Hutton gli abbia offerto il primo Bianca. A Washington come a non si può. Ma non ci risulta che l’Iraq, giace al servizio documenta- e persino sbertucciato. Però viene più se l’errore è certificato dalle Il servizio pubblico s’inchina, ri- scalino per invertire la tendenza e Londra il capro espiatorio sono i si sia levata, né da parte dei con- servizi di intelligence. Inadeguati, servatori né dalle fila della sini- fallaci, dilettanteschi, creduloni ri- stra del Labour né sulle colonne la suggerisce l’ex capo degli ispettori Usa spetto all’elettronica, colpevolmen- della stampa, una sola voce di te negligenti rispetto alle vecchie, quelle che in Italia si levano ad lente ma più affidabili fonti uma- ogni sentenza o iniziativa giudi- colare, sono stati utilizzati dall’amministrazione re ai molti gravi interrogativi che pesano sulla ne. Blair non ha ancora ammesso ziaria, e che iscrivono d’ufficio i Bush per giustificare l’intervento militare in sua scelta di portare l’America in guerra. Con- che le armi di distruzione non ci magistrati in una precisa scuderia Arsenale proibito non trovato Iraq. Quei rapporti citavano arsenali chimico tro l’ipotesi di una commissione d’inchiesta è sono. Quando lo farà, qualcuno politica, accusandoli di asservi- batteriologici, traffici di uranio con il Niger, subito scesa in trincea Condoleezza Rice, consi- gli ricorderà che sì, d’accordo, i mento puro e semplice. lasciavano addirittura intendere che Saddam gliere speciale del presidente per la Sicurezza servizi segreti sono stati un disa- Non un lamento si è levato dalla Bush teme commissione d’inchiesta fosse a un passo dall’atomica e pronto a scagliar- che dal programma mattutino della Abc ha di- stro, ma fino a prova contraria tartassatissima “auntie”, la ziet- la contro gli Usa. Sono bastati un un paio di chiarato: «Non mi pare proprio che questo sia il sono agli ordini del governo e del ta, come i britannici chiamano af- mesi dallo scoppio del conflitto per far conclu- momento di fare il punto su una situazione che primo ministro. Il quale ne è ogget- fettuosamente la Bbc. La quale ha NEW YORK L’incubo di un’altra commissione settimana capo degli ispettori Usa sugli arma- dere a Kay quello che già avevano sostenuto gli ancora non conosciamo esattamente. Solo quan- tivamente responsabile. Così co- accettato quel durissimo verdetto d’inchiesta – questa volta sulle armi di stermi- menti, dopo aver reso conto del suo lavoro du- ispettori Onu: in Iraq non c’erano più armi do avremo a disposizione tutti gli elementi, allo- me Gavyn Davies, presidente del- a scatola chiusa, come fosse il ver- nio in Iraq - tormenta la Casa Bianca, proprio rante un’audizione al Senato. «È importante ri- chimico batteriologiche dalla fine della prima ra sarà possibile procedere con una valutazio- la Bbc, era oggettivamente respon- bo di Dio. mentre la maggioranza repubblicana al Congres- conoscere che c’è stato un clamoroso fallimento guerra. Gli scienziati del regime avevano conti- ne». Non è chiaro quali elementi decisivi l’am- sabile del lavoro del suo cacciatore Da Londra sono partite discrete so cerca di liquidare quella che si occupa degli dei nostri servizi d’intelligence. Dobbiamo capi- nuato a lavorare su qualche progetto, ma soprat- ministrazione Bush aspetti di presentare all’opi- di scoop Andrew Gilligan. Sarà telefonate ai corrispondenti sparsi attentati dell’11 settembre. A raccomandare re perché questo è potuto accadere ed esser certi tutto per intascare finanziamenti. nione pubblica, ma intanto si sta dando da fare quello, il vero giorno della verità per il mondo, gentilmente invitati un’indagine a tutto campo è stato un alto fun- che non abbia a ripetersi in futuro». I rapporti L’ultima cosa che George W. Bush vuol fare perché le indagini sull’11 settembre non appro- per Tony Blair. al riserbo nel caso di richieste di zionario della Cia, David Kay, sino alla scorsa dei servizi segreti americani, e della Cia in parti- in questi mesi di campagna elettorale è risponde- dino da nessuna parte. ro. re. Gianni Marsilli 14 venerdì 30 gennaio 2004

TRAM E BUS, SCIOPERO DEI COBAS. A MILANO DEI TAXI

MILANO Nuovo sciopero nazionale per i trasporti locali: è Quella di oggi per i Cobas è una sfida agli altri sindacati, stato proclamato per la giornata di oggi dal Coordinamento che hanno sottoscritto l’accordo del 20 dicembre scorso: se dei sindacati di base, durerà 24 ore, con la garanzia delle fasce l’adesione sarà massiccia, la vertenza resterà aperta. Per ferma- orarie protette che variano per ciascuna città. Trasporti pub- re la firma definitiva dell’accordo, in calendario domani, che blici regolari, invece, a Milano, Catanzaro, Brindisi e Napoli. prevede una una tantum di 970 euro per gli arretrati del A Milano la protesta è stata rinviata per evitare il sovrap- biennio 2002-2003 e un aumento di 81 euro lordi, i Cobas porsi con quella dei taxisti, che oggi scioperano dalle 8 alle 22 ribadiscono le proprie richieste di 106 euro di aumento e di contro la decisione del sindaco Albertini di rilasciare nuove 3mila euro di arretrati. Ma «pretendono anche l’immediata licenze. Inevitabili, i disagi per i cittadini, anche perchè pro- apertura delle trattative per il rinnovo del contratto scaduto il prio oggi in Fiera si inaugura il Macef, il salone internazionale 31 dicembre scorso con la presenza di tutte le organizzazioni della casa. Rinviato lo sciopero dei taxisti di Roma, che aveva- effettivamente rappresentative», ricorda il Coordinamento na- no annunciato la protesta in appoggio a quella dei colleghi zionale Cub (Confederazione unitaria di base). milanesi. A Roma, peraltro, i sindacati confederali del Lazio Sempre domani, si saprà l’esito del referendum che la hanno siglato ieri l’accordo aziendale e sindacale con le azien- Filt-Cgil sta svolgendo tra i lavoratori proprio sull’accordo di

mibtel petrolio euro/dollaro de del trasporto pubblico. dicmebre.

Conflitto di interessi senza limiti Autostrade, tariffe ferme sei mesi Mediolanum usa gli sportelli delle Poste: A luglio aumenteranno del 2,6%, oltre il tasso d’inflazione programmato per Gasparri è tutto ok Roberto Rossi del gruppo, Vito Gamberale, ha ri- badito l’impegno della società per investimenti aggiuntivi per oltre 5 Marco Tedeschi MILANO Niente aumenti autostrada- miliardi di euro. «Faremo terze e li. Per ora. Con una mossa a sorpre- quarte corsie per 312 chilometri, pa- sa, dopo un tira e molla durato me- ri al 12% della rete gestita da Auto- MILANO L'accordo denunciato da brokers e agenti assicurativi si, il governo ha deciso di bloccare strade». Su quote altrettanto estese «che protestano per la concessione che Poste Italiane ha fatto a le tariffe fino al prossimo primo lu- della rete verranno aumentate sicu- Mediolanum di vendere i propri prodotti agli sportelli postali glio. Un intervento che ha fatto esul- rezza e la qualità, «faremo altri casel- evidenzia un nuovo conflitto di interessi per il premier». È il tare le associazioni dei consumato- li, verrà dato grande respiro al polo duro commento del parlamentare dei Ds, Giorgio Panattoni, ri, ma che presenta anche dei punti di Milano, grande respiro alla linea preoccupato per la crescente «confusione sulla strategia e sul non chiari. adriatica da Rimini nord a Pedaso» destino di Poste Italiane: prima con lo scorporo della Cassa La scelta di congelare gli aumen- ha aggiunto ancora Gamberale. In- Depositi e Prestiti, poi con l'ingresso nel suo capitale di Eni, Enel ti è stata annunciata dal ministro vestimenti che peseranno per oltre e Fondazioni Bancarie (di nuovo le banche) e ora con l'accordo dell’Economia Giulio Tremonti nel lo 0,5% del prodotto interno lordo, con la banca del presidente del Consiglio». corso di una conferenza stampa a e comporteranno uno sviluppo del- Insomma, sta emergendo ancora una volta la commistione Palazzo Chigi dopo che nella matti- l’occupazione di 130.000 unità. pubblico-privato che caratterizza dall’inizio l’operato dell’esecuti- na si era riunito il Consiglio dei mi- Gli aumenti sono di fatto conge- vo, il cui ministro responsabile, Maurizio Gasparri, si è ben nistri. Tremonti, ha giudicato «mol- lati, ma a partire dal primo luglio le guardato dall’intervenire sul caso in questione. «Questa decisio- to ragionevole» la richiesta di inter- tariffe saliranno di 2,26 punti per- ne - ha aggiunto Panattoni - pare del tutto in contraddizione con vento che gli è arrivata due giorni fa centuali. Comunque ben al di sopra la difesa dell'analogo prodotto che Poste Italiane ha previsto di da alcune associazioni di consuma- del tasso di inflazione programma- commercializzare in proprio attraverso la sua rete. Più di 14.000 tori. Non solo. Il ministro ha anche ta (1,7%) fissata dallo stesso gover- sportelli in tutti i paesi italiani sono un bene prezioso: Berlusconi fatto sapere che il differimento de- no nel documento di programma- ha deciso di appropriarsene? Il cda delle Poste ha deliberato in gli aumenti tariffari sarà condiziona- zione economica per l’anno 2004. merito?». to «alla verifica di un incremento, Inoltre , come ha spiegato il presi- Il parlamentare Ds ha conclu- di una progressione degli investi- L’amministratore di Autostrade Vito Gamberale durante un sopralluogo in un cantiere dente di Autostrade Gian Maria so ricordando che «il Parlamento menti». In sostanza si realizzeranno Gros-Pietro, ci sarà alla fine dell’an- non è stato informato, manca un incrementi a condizione di «certi no un secondo aumento tariffario Il parlamentare Ds piano di impresa e non si sa dove presupposti», come la realizzazione ferrovie la cui entità «dipenderà anche dal Giorgio Panattoni: si voglia andare. Nel frattempo, di infrastrutture. tasso di inflazione come previsto per ridurre i costi, si stanno chiu- L’uscita di Tremonti, come det- dal meccanismo di price cap». «Si privilegiano dendo molti sportelli nei paesi to, è piaciuta molto ai consumatori. Dopo il toto-nomine dell'ulti- Se la decisione di Tremonti ha interessi privati in più piccoli, disattendendo così i «Svolta epocale nei trasporti» ha mo mese, la rosa dei candidati si fatto tirare un sospiro di sollievo ai doveri del servizio pubblico e pe- commentato l’Intesa. «Questo ac- Scontro tra ministri è ristretta: i favoriti sarebbero l'at- consumatori non altrettanto si può una società pubblica» nalizzando le comunità più debo- cordo consentirà di combattere l’in- tuale amministratore delegato dire della società e del gruppo Be- li. Una storia purtroppo già vista, flazione - si legge in una nota - e della società Stretto di Messina, netton che la controlla attraverso come nella scuola e nella sanità pubblica, per privilegiare il priva- l’aumento dei prezzi di tutti i beni rinviate le nomine Pietro Ciucci, gradito a Lunardi, Edizioni Holding. «Il gruppo Auto- to e le regole del mercato. Peccato che lo si faccia con una società che sono influenzati dall’aumento e il commissario straordinario strade è uso ad obbedir tacendo», a totale capitale pubblico e contro le necessità dei cittadini». dei pedaggi essendo una componen- dell'Inpdap, ex consigliere di am- ha sibillinamente commentato Ed in questo contesto a poco servono le precisazioni giunte te del trasporto merci su strada». ROMA Un rinnovo di tre mesi per versia giuridica sorta sull'interpre- ministrazione della Rai, ex presi- Gamberale. «Una grande azienda al nella giornata di ieri. L'accordo tra Banca Mediolanum (control- In realtà, però, la mossa del mi- i vertici delle Fs spa. È questa la tazione della legge 444 del '94, che dente di Lottomatica, Marco Sta- servizio di un grande Paese può ac- lata al 100% da Mediolanum spa) e Poste Italiane «riguarda nistro dell’Economia si presta a via d'uscita individuata all’ulti- fissa i 45 giorni dalla scadenza na- derini, gradito all'Udc. cettare un sacrificio. Ci auguriamo, esclusivamente i servizi per operazioni di versamento, incasso e qualche riflessione. La prima. La re- mo momento dal Governo per turale come termine ultimo per la Se i due sono i papabili per la noi che pesiamo il 3 per mille sul pagamento di contante e assegni e «non prevede clausole di alizzazione delle infrastrutture, alla uscire dall'impasse in cui versava proroga dei vertici delle aziende poltrona di amministratore dele- costo della vita, che i settori che esclusività». È quanto ha dichiarato in una nota Banca Mediola- quale il ministro vincola gli aumen- la partita delle nomine della hol- di Stato. gato, per quella rappresentativa e pesano di più possano seguire il no- num, in merito, appunto, all'intesa fra le due società. ti, era stata già definita da tempo. A ding di Villa Patrizi a causa dei In questo modo, con il rinno- meno operativa della presidenza stro esempio». L’ironia di Gambera- «L'accordo - prosegue il comunicato - non prevede la com- dicembre 2002, Autostrade e Anas contrasti all’interno della maggio- vo si è aggirato l'ostacolo di una potrebbe spettare all'uscente Ci- le non è immotivata. Il gruppo Au- mercializzazione di prodotti finanziari e assicurativi del gruppo avevano siglato una convenzione ranza. proroga non più consentita dal moli. Gradito invece al Tesoro sa- tostrade ha necessità di generare cas- Mediolanum, commercializzazione che avviene solo e esclusiva- che comportava il completamento Il presidente e amministrato- momento che, secondo quanto ri- rebbe l'ex presidente dell'Enav sa, presentando un indebitamento mente tramite la rete dei propri consulenti globali». da parte di Autostrade degli investi- re delegato, Giancarlo Cimoli, e il levano fonti ministeriali, il caso Massimo Varazzani, mentre sem- di 8,5 miliardi su un patrimonio I servizi di incasso e pagamento tramite le Poste Italiane, si menti indicati nella convenzione consiglio di amministrazione so- delle Fs spa rientrava nella fattispe- bra che abbia perso quotazioni netto di 1,6. Stessa musica per i Be- legge nella nota, «sono a disposizione di molte realtà economi- del 1997 (passati da 3,5 a 4,5 miliar- no rinnovati e non prorogati, co- cie della legge 444 e pertanto Ci- l'attuale amministratore delegato netton. Che il gruppo di Ponzano che: banche, pubbliche amministrazioni, aziende private e muni- di di euro), cui si aggiungevano al- me ha puntualizzato il ministro moli sarebbe scaduto alla mezza- di Omnitel, Vittorio Colao. Veneto non viva uno dei suoi mo- cipalizzate. Già dal 1997, anno di nascita della banca, i clienti tri 4,7 miliardi di investimenti per il delle Infrastrutture Pietro Lunar- notte di ieri (il suo mandato e Entro il 30 aprile 2004 si do- menti migliori è noto (concorrenza Mediolanum potevano effettuare talune di queste operazioni periodo 2004-2009 destinati al po- di, per tre mesi. quello del consiglio di amministra- vrà tenere l'assemblea delle Fs e rallentamento dei consumi). Che tramite gli sportelli postali come qualsiasi altra azienda: gli svilup- tenziamento della rete esistente. Una soluzione, questa, che zione era infatti scaduto il 14 di- per l’approvazione del bilancio la società non sia così vicina all’at- pi operativi effettuati da Poste Italiane in questi anni hanno Ieri l’amministratore delegato consente di sciogliere la contro- cembre dell’anno scorso). dell'esercizio 2003. tuale governo anche. consentito il passaggio a una gestione più evoluta».

La denuncia dei Ds: nei due anni e mezzo del duo Tremonti-Lunardi gli investimenti sono drasticamente crollati. Con la legge Obiettivo non si è ancora aperto un cantiere Grandi opere, le promesse mancate del governo Berlusconi

Laura Matteucci legge Obiettivo che non ha portato in tre anni liardi di euro, ovviamente non intende parlare questo momento il maggior investitore italiano re all’accordo dell’Ulivo - dice Penati - per il all’apertura di un solo cantiere. Non ci sono di risorse disponibili, ma del costo complessivo - riprende Bersani - E adesso una società che quale la quota per Linate è fissata in 8 milioni scelte strategiche, chiare e individuabili, si stan- delle grandi opere che sogna di realizzare. E funziona rischia di finire allo sbando a causa di di passeggeri; se si supera quella quota, allora si MILANO Hanno promesso miracoli, in realtà no perdendo delle occasioni. «Bisogna cambia- l’annuncio di 24 miliardi di euro di investimen- lotte di potere interne alla maggioranza». È scat- faranno delle verifiche e delle successive valuta- hanno dimezzato gli investimenti. «Nei tre an- re radicalmente strada. Le infrastrutture - dice ti entro il 2004 è semplicemente un lancio pro- tato infatti l’assalto al treno da parte del mini- zioni». ni del duo Tremonti-Lunardi, gli investimenti ancora Fassino - devono essere il volano di una pagandistico. stro Lunardi, con l’obiettivo di riportare sotto Riprende Bersani: «Le procedure che dove- sono drasticamente crollati. L’Italia ha bisogno nuova fase di crescita e di sviluppo». Bersani fa il punto della situazione: aero- il diretto controllo del ministero la gestione vano dimostrarsi più accelerate non sembrano di una grande opera di modernizzazione. Nel Sullo stesso tenore l’intervento di Pierluigi porti (mentre ancora non si è risolta la questio- degli appalti e degli investimenti. funzionare, noi chiediamo realisticamente di Nord le infrastrutture scoppiano. Nel Sud man- Bersani, responsabile per i ds delle politiche ne dell’hub e si continua a litigare tra Linate, Altro punto di frizione, la situazione degli fare il punto della situazione». Ancora: «In Ita- cano. In ogni caso il Paese non ha quello di cui economiche, che ricorda come tutti i cantieri Malpensa e Fiumicino, si è perso il passo delle scali, un settore su cui pesa come un macigno lia ci vogliono innanzittutto più ferrovie, abbia- ha bisogno». Piero Fassino conclude così il con- che Berlusconi si appresta ad inaugurare siano alleanze internazionali), e poi corridoi maritti- la crisi dell’Alitalia. «Un tema che non si può mo in allestimento l’alta capacità che cantie- vegno nazionale organizzato dai ds sul tema in realtà cantieri del centrosinistra: «Forse negli mi, ferrovie. Nessun passo in avanti in alcun giocare sul campanilismo - interviene Filippo rammo negli anni del nostro governo». «Nel delle infrastrutture, ieri a Milano. anni dell’Ulivo si poteva fare di più, di certo in settore. Penati, candidato per il centrosinistra alle pros- 2007-2008 avremo un raddoppio della capacità Una situazione «peggiorata drasticamen- questi anni si è fatto di meno». «La Legge Obiet- Proprio di ieri, peraltro, la notizia che per i sime provinciali di Milano - Sarebbe certo mol- ferroviaria, bisogna vedere se avremo la capaci- te» col centrodestra, mentre col centrosinistra, tivo non si è ancora messa in movimento - dice vertici delle Fs Tremonti ha deciso la proroga to meglio se il piano industriale di Alitalia non tà di utilizzarla al meglio, se avremo gli inter- dal 1996 al 2001, «c’era stato un incremento Bersani - Si dice che i soldi non sono un proble- di altri tre mesi, modo salomonico per non dovesse solo gestire la crisi». Bocce ferme sulla porti, e tutto cio che servirà per utilizzare que- degli investimenti infrastrutturali del 10% l’an- ma, ma la verità è che di risorse fresche non ce prendere decisioni su una questione (l’ennesi- annosa questione del ruolo futuro degli scali sta struttura. Al momento - conclude Bersani - no». Per il segretario dei Ds, si è voluta fare una ne sono». Quando il governo parla di 125 mi- Pierluigi Bersani ma) che sta spaccando la maggioranza. «Fs è in milanesi di Linate e di Malpensa: «Si deve torna- la risposta è negativa». venerdì 30 gennaio 2004 economia e lavoro 15

Felicia Masocco Alla conferenza sul Welfare e il diritto alla salute la Cgil denuncia l’attacco del centrodestra al sistema delle protezioni sociali tori e del lavoro ed è ora di promuove- re, assieme a questa, una grande mobi- litazione in difesa dei diritti dei cittadi- ROMA Sono poco meno di 2 milioni e ni». mezzo le famiglie italiane al confine L’offensiva prefigurata ha al cen- della soglia di povertà, 926mila fami- «Sempre più poveri e con meno tutele» tro «la quantità di risorse necessarie e glie quel confine lo hanno già varcato. la qualità dell’intervento pubblico». I pensionati con assegni mensili al di In pratica si tratta di recuperare i due sotto dei 500 euro sono 7 milioni e vince e i comuni fanno sforzi gigante- tiva di questi giorni la Cgil intende punti di differenza nella spesa sociale 300mila, le retribuzioni continuano a schi per riuscire a garantire che non si lanciare la sua «offensiva» che, va da che lo distanziano da altri paesi euro- perdere potere d’acquisto, l’erosione abbassi pericolosamente il livello del- sé, non può essere portata avanti da pei. Va poi rilanciata la cultura e le effettiva oscilla tra lo 0,5 e l’1% circa la qualità della vita». Ancora dati: nel soli, ma in sinergia con amministrato- politiche di prevenzione e, nell’ambi- 120-220 euro lordi all’anno che van- biennio 2001-2002 il deficit delle re- ri locali, movimenti, associazioni, «va to specifico delle politiche socio-sani- no a sommarsi alla mancata restituzio- gioni per la sanità era di 8,2 miliardi costruito - ha detto Passoni - un am- tarie occorre rendere esigibile il dirit- ne del fiscal drag, altri 150 euro. di euro. La previsione per l’anno scor- pio movimento». E con Cisl e Uil «va to ai livelli essenziali di assistenza sani- Aprendo i lavori della prima conferen- so guarda a quota 4,5 miliardi di euro definita una posizione unitaria su cui taria e la definizione di quelli relativi za della Cgil sul Welfare e il diritto e per il 2004 una stima «molto pru- aprire un largo confronto con lavora- alle prestazioni sociali; la costituzione alla salute in corso al Palafiera di Ro- denziale» parla di 5 miliardi di euro. tori e pensionati». È una lunghissima del Fondo nazionale per la non auto- ma, il segretario confederale Achille E non va meglio alle politiche sociali lista di nomi quella che ieri e oggi si è sufficienza per il quale la Cgil non si Passoni snocciola le cifre del «progres- che registrano tagli e «altre sottrazio- data appuntamento al Palafiera insie- sottrarrebbe all’introduzione di una sivo impoverimento» di ampie fette ni di risorse» visto che il 10% circa dei me a mille delegati. E domani per la tassa di scopo; la definizione di uno della società italiana. A 25 anni dal trasferimenti globali ai comuni «ta- conclusione s terrà una manifestazio- strumento di natura non assistenziale varo della riforma sanitaria, a 10 anni gliati quest’anno di 1 miliardo e 800 ne nazionale al Palalottomatica con di lotta alla povertà e all’esclusione; del Libro bianco di Delors con la sua milioni di euro» viene normalmente gli interventi di Walter Veltroni, Gino una politica di sostegno alla famiglia «centralità della persona e l’afferma- utilizzato per le politiche assistenziali. strada, Anna Diamantopoulou, Don basata innanzitutto su una rete appro- zione della piena cittadinanza». Solo Questo è il quadro e la Cgil inten- Luigi Ciotti, Rita Evaristo, Walter Cer- priata di servizi». un decennio fa. de riportarlo in proscenio. In gioco feda e Guglielmo Epifani. «Servizi fon- Priorità che «autonomamente» «Oggi la situazione che in cui ci c’è lo smantellamento dello Stato so- damentali come la sanità, la scuola, vanno indicate alle forze politiche, troviamo in Italia è diametralmente ciale, di quanto costruito nel corso l'assistenza e la previdenza sono sotto per poi verificare altrettanto autono- opposta», denuncia Passoni. «L’ulti- del ‘900: «l’attacco che il centrodestra attacco», ha detto il leader della Cgil. mamente quale schieramento le racco- ma legge finanziaria è la terza che ta- sta portando al sistema delle protezio- «Abbiamo fatto una grande campa- glierà «traendone legittimamente le glia lo stato sociale. Le regioni, le pro- ni sociali va contrastato». Con l’inizia- Una manifestazione in difesa delle pensioni gna per la difesa dei diritti dei lavora- conseguenze». Terni si mobilita a difesa dell’acciaieria Sciopero e blocchi stradali contro la decisione di Thyssen di cessare la produzione del «magnetico»

Angelo Faccinetto le Attività produttive - si è dovuto attendere che la situazione esplodes- Fiom: congresso anticipato se. TERNI Blocchi stradali, presidi, scio- La produzione dell’acciaio ma- peri, assemblee. Un hotel preso d’as- MILANO Congresso Fiom anticipato ed elezione dei nuovi gnetico (un lamierino di alta qualità sedio. E tanta tensione. Tanto che la gruppi dirigenti. È questa la proposta formulata dal utilizzato per la fabbricazione dei delegazione tedesca giunta in Um- segretario generale, Gianni Rinaldini, al Comitato centrale trasformatori) occupa, oggi a Terni, bria per affrontare la questione ha dell’organizzazione che si aperto ieri mattina a Roma. Una direttamente 470 lavoratori, altri potuto allontanarsi dall’albergo solo proposta che modifica la decisione, assunta la scorsa estate, 400 sono occupati nell’indotto. Una sotto scorta. I lavoratori dell’Ast, le di effettuare una consultazione straordinaria degli iscritti. sua cessazione - sottolinea il segreta- acciaierie di Terni, hanno risposto «A norma di Statuto - ha spiegato Rinaldini al rio nazionale della Fiom, Riccardo così all’ipotesi di una prossima, defi- parlamentino delle tute blu Cgil - la consultazione Nencini - avrebbe quindi gravi con- nitiva, chiusura della linea di produ- straordinaria si dovrebbe fare proponendo agli iscritti uno seguenze sia per l’occupazione che zione del «magnetico» dello stabili- o più documenti, senza però eleggere i gruppi dirigenti che per le altre attività produttive del mento, confermata ieri mattina nel dovrebbero tradurre in pratica gli orientamenti strategici sito. Ma non è questa la sola preoc- corso di un incontro fra la Thys- così assunti. Poichè quelle che ci propone l’attualità cupazione del sindacato. L’apparato sen-Krupp, la società proprietaria, politica, economica e sindacale sono questioni strategiche di industriale del Paese - sostiene anco- ed i rappresentanti di sindacati ed fondo, ritengo sia necessario costruire nella nostra ra Nencini - non può permettersi di istituzioni. Anche se per l’ufficialità organizzazione le condizioni per effettuare un dibattito subire altri colpi derivanti dalla per- si dovrà con ogni probabilità atten- franco e aperto, e che sia più coerente far seguire alla dita di produzioni di qualità. Come, dere il 9 febbraio, quando ad Essen definizione dei nostri orientamenti su tali questioni anche appunto, quelle che caratterizzano si riunirà il Comitato di sorveglian- l’elezione dei gruppi dirigenti che, in base a tali lo stabilimento siderurgico ternano za che dovrà assumere le sue decisio- orientamenti, dovranno poi agire in concreto». La e che verrebbero concentrate nei siti ni in ordine agli assetti produttivi decisione, come detto, verrà assunta oggi, al termine della produttivi del gruppo localizzati in del gruppo in Europa. discussione politica. Il dibattito - e le votazioni - non Francia e in Germania. Anche per Alcune centinaia di operai che, dovrebbero comunque riservare sorprese. A favore della questo è stata interpellata la Fem, la già nei giorni scorsi, preoccupati proposta del segretario si dovrebbero pronunciare sia gli federazione europea dei metalmec- per la ventilata chiusura del loro re- esponenti che si riconoscono nell’area vicina allo stesso canici. Obiettivo, far sì che assuma parto, avevano attivato una serie di Rinaldini (e al compianto ex leader Claudio Sabattini, che un’iniziativa diretta nei confronti iniziative di protesta, hanno blocca- la caldeggiò lo scorso luglio) che quelli della sinistra vicina della multinazionale. to in mattinata Via Eroi dell’Aria, al segretario nazionale Giorgio Cremaschi. Contrari C’è poi il risvolto sociale. Il «ma- una delle principali strade di acces- dovrebbero dichiarsi invece gli esponenti dell’area gnetico» è un reparto relativamente so alla città, mentre nel pomeriggio, riformista. giovane e - spiegano alla Cgil - im- è toccato al raccordo Orte-Terni, al- Operai della TK-Ast di Terni bloccano il raccordo autostradale Terni-Orte per protestare contro il taglio dei posti di lavoro Valentini/Ap piega soprattutto giovani che per l’imbocco della E-45. E le manifesta- più di un anno hanno fatto i precari zioni di ieri non sono che l’inizio. e poi, finalmente, hanno ottenuto Un’assemblea di fabbrica, alla quale l’assunzione. Un’assunzione sulla hanno partecipato circa 700 lavora- Nata nel 1884 per corazzare le navi della Regia Marina, è stata rilevata nel 1994 dalla multinazionale tedesca. Oggi occupa circa 4.500 persone quale hanno fatto progetti per il fu- tori, ha approvato un nutrito calen- turo. Progetti che, con l’ipotesi di dario di iniziative di lotta. Che do- licenziamento, rischiano di saltare. vrebbe culminare il 6 febbraio con Sulla «vertenza Terni» hanno uno sciopero generale cittadino. Og- Storia di lavoro e di passioni tra la città e la sua fabbrica preso posizione le copnfederazioni gi a Roma, davanti a Palazzo Chigi, sindacali, partiti e le istituzioni. «Fa- mentre in fabbrica è stato proclama- remo di tutto perché questa fabbri- to uno sciopero ad oltranza, si terrà una storia lunga più di un secolo quel- nel suo logo) ed era sufficientemente lonta- Commerciale assorbì la Società Italiana per sco Thyssen Krupp assumendo l’attuale de- ca non venga chiusa» - dice il nume- un presidio sindacale (un tavolo di È la delle acciaierie di Terni. La fondazio- na da coste e confini, quindi poteva ritenersi il Carburo di Calcio e l’azienda allargò la sua nominazione di Acciai Speciali Terni (Ast). ro uno della Cgil, Guglielmo Epifa- confronto si terrà invece martedì al- ne risale al 1884, la data di nascita è il 10 ragionevolmente al riparo da possibili attac- sfera di attività intervenendo in campo elet- La produzione annua ammonta oggi a ni. «È una vergogna che il ministro le 19). Il motivo è semplice. La ver- marzo. chi nemici. Di terra e di mare. trico ed elettrochimico. La Saffat, questo il un milione e 200mila tonnelate di acciaio, di Marzano non abbia incontrato sin- tenza dell’Ast è una questione nazio- Tutto comincia comincia nel 1883, quan- La «Società degli Altiforni, Acciaierie e suo acronimo, assunse così la denominazio- cui 800mila inox e le rimanenti divise tra dacati, enti locali e regione - afferma nale. E, come tale, se ne deve occupa- do il ministro della Marina, Acton, fece costi- Fonderie di Terni» venne dunque fondata ne di Terni- Società per l’Industria e Elettrici- acciai speciali al carbonio ed acciai magneti- il presidente dei senatori della Quer- re la presidenza del Consiglio, apren- tuire una Commissione delle industrie mec- per costruire, e gestire, impianti capaci di tà. E si strutturò come gruppo industriale ci (di altissima qualità). E quest’ultima è ap- cia, Gavino Angius, in un’interroga- do un apposito tavolo. L’esecutivo, caniche e navali, con lo scopo di stabilire produrre acciaio secondo le tecniche più polisettoriale. Quest’ultima denominazione punto la produzione che la multinazionale zione al presidente del Consiglio -. però, finora - ricorda il segretario quali società italiane fossero in grado di sod- avanzate in uso nei principali paesi industria- - nel frattempo, nel ’29, l’azienda era entrata tedesca ha messo ora in discussione. Il governo deve ora intervenire con generale della Cgil ternana, Manlio disfare le commesse di materiale bellico ne- li. E con il proposito specifico di fabbricare a far parte dell’Iri, l’istituto per la ricostruzio- Attualmente lo stabilimento ternano oc- urgenza per fermare la decisione di Mariotti - «ha brillato per la sua as- cessarie al giovane Regno. Allo scopo, a Ter- le piastre necessarie a corazzare le navi della ne industriale - è stata mantenuta anche do- cupa una superficie di un milione e mezzo Thyssen Krupp». Nella vicenda so- senza», nonostante a più riprese ni, ne venne realizzata una. Regia Marina. Cosa che, fino al 1914, consen- po il 1962. Assorbita dall’Ilva nel 1989, la di metri quadrati, copre l’intero ciclo produt- no intervenuti i vertici regionali, dal- Fiom, Fim e Uilm nazionali lo abbia- E alla fine proprio Terni venne prescelta. tì alla fabbrica di operare in regime di mono- Terni ha subìto la crisi economica mondiale tivo dell’acciaio e dà lavoro, complessiva- la presidente Maria Rita Lorenzetti no chiamato in causa. Per ottenere Per ragioni tecniche e strategiche, dice la polio. dell’acciaio ridimensionando notevolmente mente, a circa 4.500 persone. Di cui un mi- all’assessore regionale allo Sviluppo l’incontro richiesto - si svolgerà oggi storia. Disponeva infatti di energia in abbon- Nel 1922 l’amministratore delegato An- la quantità di personale impiegato. Finchè gliaio addette al «magnetico». economico, Ada Girolamini, al sin- pomeriggio alle 14, al ministero del- danza (la cascata delle Marmore compare tonio Bocciardo con l’appoggio della Banca nel 1994 è stata acquistata dal gruppo tede- a.f. daco della città, Paolo Raffaelli. 16 economia e lavoro venerdì 30 gennaio 2004

I CAMBI Costituita con tre partner finanziari una nuova società che avrà tra i suoi obiettivi lo sbarco in Borsa nel giro dei prossimi anni 1 euro 1,2468 dollari -0,010 Borsa 1 euro 132,1300 yen -0,920 Non ha fatto eccezione la 1 euro 0,6850 sterline -0,002 Borsa di Milano, nel pano- Manutencoop si prepara per Piazza Affari 1 euro 1,5621 fra. svi. -0,007 rama dei mercati azionari 1 euro 7,4491 cor. danese +0,001 mondiali, in calo sia in Eu- ropa che negli Usa, e ieri ZOLA PREDOSA (Bologna) Il mondo cooperati- coop, e dei responsabili dei partner finanziari fatturato di 125 milioni di euro realizzato in 1 euro 33,2130 cor. ceca +0,141 ha chiuso la seduta con il vo strizza l’occhio a Piazza Affari. La Manu- dell’operazione, che hanno acquistato com- prevalenza con enti pubblici (il 75% del tota- 1 euro 15,6466 cor. estone +0,000 Mibtel a -0,84%, dopo aver tencoop, uno dei maggiori gruppi italiani di plessivamente il 28%. Ecco le quote: Mps Ven- le) e grandi gruppi privati e con un Ebit mar- Pistorio: tra un anno lascio Stm toccato un minimo di 1 euro 8,7640 cor. norvegese +0,082 servizi ambientali, e tre partner finanziari che ture 1 e Ducato Venture, gestiti da Monte gin attorno al 6%. Il piano industriale punta a 20.716. Fib marzo che è sci- gestiscono fondi chiusi hanno costituito «Ma- Paschi Siena Venture Sgr, hanno il 18%; Gia- realizzare nel 2006 un fatturato di 235 milio- MILANO Pasquale Pistorio, amministratore delegato e 1 euro 9,1640 cor. svedese +0,038 volato sotto la soglia di re- nutencoop Facility Management», spin off di da Equity Fund, sponsorizzato da «21 Investi- ni, con una crescita dei dipendenti a circa 600 presidente di STMicroelectronics, il prossimo anno 1 euro 1,6198 dol. australiano -0,001 sistenza dei 28.000 punti, una divisione aziendale all’interno della Lega menti» che fa capo al gruppo Benetton, e unità. lascerà gli incarichi di dirigenza. Lo ha confermato lo scambiato a 27.985 nel fina- delle Cooperative. Banca popolare di Vicenza, sono entrati con «Il modello cooperativo - spiega Levorato stesso leader della multinazionale di microelettronica 1 euro 1,6546 dol. canadese +0,002 le. I mercati sembrano La creazione di questo soggetto è una circa il 6%; e Centroinvest, gestito da Sici Sgr, - non era più sufficiente a garantire la crescita a margine della conferenza di presentazione del 1 euro 1,8514 dol. neozelandese -0,009 aver risentito delle decisio- svolta nel mondo cooperativo: la Spa si occu- una società di gestione del risparmio che fa di una società che nel 2003 è arrivata a fattura- bilancio del 2003. Pistorio ha auspicato «una 1 euro 263,3600 fior. ungherese +0,160 ni della Fed, peraltro scon- perà di quello che viene definito «global servi- capo a un gruppo di banche toscane, con re 454 milioni di euro e a occupare quasi 11 successione interna all' azienda». STMicroelectronics tate, sui tassi, oltre che dei ce», ovvero la gestione del patrimonio immo- poco meno del 4%. Manutencoop conserva il mila persone». La forma delle coop, infatti ha chiuso l'esercizio 2003 con un utile netto di 253 1 euro 0,5861 lira cipriota +0,000 dati americani non così biliare degli enti e della manutenzione straor- restante 72% della partecipazione. «penalizza l’apporto di capitali esterni - conti- milioni di dollari. I ricavi sono stati pari a 7.238 1 euro 237,4000 tallero sloveno +0,020 buoni come era previsto. dinaria e ordinaria del verde e di parte dell’ar- Uno degli obiettivi della società è proprio nua il presidente di Manutencoop e della nuo- milioni di dollari, in crescita del 14,6%. Il margine Le vendite, su un totale di lordo è stato di 2.566 milioni di dollari e i costi di 1 euro 4,7403 zloty pol. +0,008 redo urbano; la cooperativa si concentrerà lo sbarco in Borsa, ma non prima di tre o va società - la leva primaria per crescere non scambi per 3,1 miliardi, sull’attività tradizionale di nettezza urbana e quattro anni, come ha precisato Levorato, può che essere il capitale di rischio». La neces- ricerca e sviluppo per il 2003 sono stati di 1.238 hanno toccato un po’ tutti pulizia di ambienti. che è anche presidente e amministratore dele- sità di denaro per nuovi investimenti, però, milioni di dollari, il 17,1% dei ricavi netti. «STM - BOT i settori, tecnologici com- La nuova società è stata presentata ieri gato di Manutencoop facility management. non cambierà lo spirito della missione coope- ha detto Pistorio - ha mantenuto i solidi livelli di Bot a 3 mesi 99,76 1,76 presi. In controtendenza mattina nella sede di Manutencoop a Zola Quando saranno completati i due aumenti di rativa: «Il reddito della nuova società - sottoli- redditività raggiunti anche se sono stati penalizzati in Edison, Saipem, Seat Pagi- maniera significativa dalla sovracapacità che ha Bot a 6 mesi 99,10 1,77 Predosa, nel Bolognese, alla presenza di Clau- capitale previsti (tra due anni), il capitale so- nea Levorato - sarà poi ridistribuito tra tutti i ne Gialle. dio Levorato, presidente di Manutencoop, di ciale della Spa sarà di 59 milioni 926 mila soci secondo le regole della cooperativa mu- interessato tutto il settore ed alle pressioni sui prezzi». Bot a 12 mesi 98,01 1,87 Giuliano Poletti, presidente nazionale di Lega- euro. Si parte con circa 400 dipendenti, un tualistica». a.bo.

AZIONI

nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. uff. uff. rif. rif. 2/1/04 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/04 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/04 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro)

A A.S. ROMA 2697 1,39 1,40 1,08 -12,83 33 1,39 1,67 - 72,44 FIN.PART 331 0,17 0,17 2,37 -18,01 579 0,17 0,21 0,0168 57,21 META 3774 1,95 1,95 0,26 3,89 260 1,86 1,95 0,0720 288,69 ACEA 11079 5,72 5,74 0,79 10,98 901 5,16 5,72 0,1800 1218,59 FIN.PART W05 35 0,02 0,02 8,82 -6,70 540 0,02 0,02 - - MIL ASS W05 219 0,11 0,11 2,24 -3,90 18 0,11 0,12 - - ACEGAS-APS 9941 5,13 5,15 -0,06 -1,50 32 5,11 5,22 0,1500 182,65 FINARTE ASTE 3419 1,77 1,78 0,11 4,25 12 1,66 1,78 0,0362 88,44 MILANO ASS 6192 3,20 3,22 -0,28 5,09 647 3,04 3,24 0,0500 1368,90 ACQ MARCIA 478 0,25 0,25 0,24 -3,74 45 0,25 0,26 0,0207 95,52 FINECOGROUP 1141 0,59 0,59 -2,09 1,97 13855 0,53 0,61 0,0671 2066,92 MILANO ASS R 5636 2,91 2,92 -0,44 2,90 46 2,83 2,92 0,0700 89,48 11705 6,04 6,03 -1,20 -5,27 31 6,04 6,44 0,2000 103,97 ACQ NICOLAY 4473 2,31 2,31 - 2,67 0 2,19 2,42 0,0880 31,00 FINMECCANICA 1346 0,69 0,69 -2,21 10,56 182758 0,63 0,69 0,0100 5861,12 MIRATO MITTEL 7141 3,69 3,68 -0,76 3,02 6 3,54 3,71 0,1000 143,83 ACQ POTABILI 36303 18,75 18,66 - -0,28 0 17,96 19,19 0,1100 152,85 FOND-SAI 35680 18,43 18,42 0,40 11,57 1007 16,50 18,43 0,2600 2372,11 MONDADORI 15316 7,91 7,89 -1,03 11,85 1318 7,07 8,00 0,2500 2052,09 ACSM 3315 1,71 1,71 -0,98 4,14 7 1,63 1,73 0,0500 64,19 FOND-SAI R 19874 10,26 10,32 -0,88 14,13 832 8,99 10,49 0,3120 429,01 MONRIF 1447 0,75 0,75 -0,99 -3,24 39 0,75 0,82 0,0200 112,06 ACTELIOS 12971 6,70 6,69 0,47 0,57 12 6,59 6,76 - 136,66 FOND-SAI R W 822 0,42 0,43 5,69 65,92 505 0,23 0,43 - - MONTE PASCHI 5090 2,63 2,62 -1,06 4,37 6740 2,43 2,66 0,0832 6437,09 ADF 21688 11,20 11,25 -0,53 -0,12 5 11,10 11,93 0,0600 101,20 FOND-SAI W08 6866 3,55 3,57 0,82 17,57 342 3,02 3,55 - - MONTEFIBRE 525 0,27 0,27 2,72 -31,74 324 0,27 0,40 0,0300 35,26 AEDES 6694 3,46 3,46 -0,06 3,75 9 3,33 3,58 0,1100 345,48 MONTEFIBRE R 765 0,39 0,40 -2,68 -24,92 40 0,39 0,53 0,0500 10,27 AEM 2906 1,50 1,50 -0,33 0,13 1342 1,50 1,55 0,0420 2701,87 G GABETTI 3586 1,85 1,86 0,05 1,26 50 1,81 1,92 0,0700 59,26 AEM TO W08 506 0,26 0,26 -1,45 4,48 65 0,25 0,27 - - GANDALF W04 174 0,09 0,09 - - 0 0,09 0,09 - - NAV MONTANARI 3212 1,66 1,68 0,30 4,27 210 1,56 1,67 0,0600 203,82 AEM TORINO 2498 1,29 1,29 -2,58 -0,08 648 1,28 1,32 0,0360 595,99 GARBOLI 1578 0,82 0,82 1,75 -4,12 7 0,80 0,89 0,1033 22,00 N NECCHI 137 0,07 0,07 - - 0 0,07 0,07 0,0516 16,19 ALERION 995 0,51 0,51 -2,04 -6,26 327 0,51 0,57 0,0258 205,58 GEFRAN 7584 3,92 3,85 -1,99 2,08 4 3,76 3,92 0,2000 56,40 NECCHI W05 72 0,04 0,04 - - 0 0,04 0,04 - - ALITALIA 507 0,26 0,26 -0,19 -1,25 6486 0,26 0,27 0,0413 1013,66 GEMINA 1515 0,78 0,78 -0,64 -5,77 166 0,78 0,83 0,0100 285,09 NEGRI BOSSI 4587 2,37 2,40 4,52 -0,88 61 2,23 2,39 0,0400 52,12 ALLEANZA 18062 9,33 9,33 -0,36 6,16 2392 8,79 9,50 0,1900 7894,68 GEMINA RNC 1917 0,99 0,99 - -10,00 1 0,96 1,10 0,0500 3,73 AMGA 2052 1,06 1,06 -1,31 5,16 956 1,00 1,06 0,0170 368,91 GENERALI 42637 22,02 21,96 -1,39 3,67 5007 21,24 22,34 0,2800 28097,51 OLCESE 292 0,15 0,15 -1,82 -5,39 245 0,15 0,16 0,0775 13,75 AMPLIFON 42133 21,76 21,85 -0,32 -6,53 10 21,64 23,52 0,1500 426,95 GEWISS 6876 3,55 3,58 -0,14 -0,59 18 3,49 3,62 0,0500 426,12 O OLIDATA 2486 1,28 1,28 -0,23 -4,68 31 1,24 1,37 0,0909 43,66 ARQUATI 658 0,34 0,34 - - 0 0,34 0,34 0,0100 8,35 GIACOMELLI 349 0,18 0,18 - - 0 0,18 0,18 - 9,86 GIM 1035 0,53 0,54 -0,39 -17,42 250 0,51 0,65 0,0200 79,47 ASM BRESCIA 3553 1,84 1,84 0,38 4,98 219 1,75 1,90 0,0600 1349,77 P CREMONA 37870 19,56 19,59 -0,21 0,62 31 19,44 19,63 0,1500 656,87 GIM RNC 1707 0,88 0,88 -1,12 -9,56 1 0,86 0,99 0,0724 12,05 P ASTALDI 4941 2,55 2,58 1,90 -0,47 69 2,50 2,66 0,0500 251,18 P ETR-LAZIO 33410 17,25 17,23 -0,51 -2,85 25 17,13 17,93 0,1900 443,28 GRANDI NAVI VEL 3015 1,56 1,56 -1,33 -8,63 41 1,56 1,70 0,0200 101,20 AUTO TO MI 21913 11,32 11,21 -0,16 -2,25 179 11,24 11,71 0,2000 995,90 P INTRA 24143 12,47 12,53 0,29 -3,62 57 12,38 13,07 0,4000 589,77 GRANDI VIAGGI 1390 0,72 0,73 1,39 2,00 143 0,67 0,73 0,0129 32,31 AUTOGRILL 21212 10,96 10,96 -0,36 -3,58 1077 10,77 11,77 0,0413 2786,95 P LODI 16038 8,28 8,34 0,48 -5,61 354 8,19 8,78 0,1800 2380,61 GRANITIFIANDRE 13213 6,82 6,82 -0,58 -1,02 9 6,81 7,22 0,1100 251,55 AUTOSTRADE 27687 14,30 14,13 -0,26 2,38 2591 13,97 14,36 - 8174,55 P MILANO 10653 5,50 5,54 0,97 6,30 1759 5,14 5,57 0,1200 2123,74 GRUPPO COIN 4945 2,55 2,54 -1,74 -11,78 70 2,55 2,98 - 338,84 P SPOLETO 13362 6,90 6,85 -1,92 0,01 1 6,90 7,06 0,2500 124,10 B B ANTONVENETA 29809 15,39 15,38 -0,76 3,97 982 14,19 15,73 0,6000 4437,82 P UNITE 28622 14,78 14,80 0,13 1,97 729 14,33 14,84 - 4712,14 HERA 2513 1,30 1,29 -1,45 4,42 514 1,24 1,33 - 1029,58 B BILBAO 21684 11,20 11,19 - 2,47 0 10,45 11,20 0,0900 35790,35 H P VER-NOV 28163 14,54 14,45 -0,36 7,98 3561 13,47 14,54 0,3900 5384,99 B CARIGE 5691 2,94 2,93 -0,81 4,78 183 2,81 2,94 0,0723 2821,14 PAGNOSSIN 2449 1,26 1,28 - -20,64 23 1,26 1,62 0,0250 25,30 IFI PRIV 12274 6,34 6,36 -0,70 -6,38 249 6,24 6,77 0,6300 486,84 B CARIGE R 6769 3,50 3,51 -0,28 6,49 2 3,28 3,57 0,0823 536,39 I PARMALAT 213 0,11 0,11 - - 0 0,11 0,11 0,0200 89,72 IFIL 4736 2,45 2,47 -1,20 -8,97 5674 2,45 2,69 0,1800 2538,49 B DESIO-BR 7155 3,69 3,67 -1,05 8,71 58 3,40 3,72 0,0680 432,31 PERLIER 440 0,23 0,23 13,48 9,81 590 0,21 0,23 0,0050 11,01 IFIL RNC 4506 2,33 2,31 -2,61 -3,40 77 2,33 2,45 0,2007 86,99 B DESIO-BR R 5933 3,06 3,06 1,93 17,04 76 2,60 3,06 0,0820 40,45 PERMASTEELISA 22989 11,87 12,14 4,06 -13,32 855 11,84 13,70 0,3600 327,69 IM LOMB W05 35 0,02 0,02 2,27 -9,60 525 0,02 0,02 - - B FIDEURAM 10014 5,17 5,16 -1,22 8,86 4348 4,75 5,32 0,1600 5070,06 PININFARIN R 40662 21,00 21,00 - -2,78 0 21,00 21,80 0,3814 - IM LOMBARDA 255 0,13 0,13 1,52 -10,18 411 0,13 0,15 - 79,99 B FINNAT 848 0,44 0,44 -1,73 -7,79 307 0,43 0,48 0,0060 158,83 PININFARINA 42888 22,15 22,00 - -7,86 2 22,03 24,19 0,3400 204,91 IMA 19554 10,10 10,20 0,33 -3,56 8 9,74 10,57 0,4000 364,57 B INTERM W04 132 0,07 0,07 -2,86 -14,88 7 0,07 0,08 - - PIREL &C W06 212 0,11 0,11 -1,44 2,24 1409 0,11 0,12 - - IMMSI 2298 1,19 1,19 -0,50 - 189 1,12 1,21 0,0300 261,14 B INTERMOBIL 10450 5,40 5,40 -0,86 -5,12 32 5,40 5,72 0,1290 812,52 PIRELLI REAL 49549 25,59 25,55 -0,31 0,71 26 25,41 26,40 1,2500 1039,08 IMPREGILO 858 0,44 0,45 0,84 -14,23 1431 0,43 0,52 0,0100 320,02 B INTESA 6138 3,17 3,17 -0,50 1,41 19001 2,94 3,21 0,0150 18752,79 PIRELLI&CO 1667 0,86 0,86 -1,72 4,39 10458 0,82 0,89 0,0800 2862,69 IMPREGILO R 1065 0,55 0,54 - -7,37 0 0,52 0,62 0,0980 8,89 B INTESA R 4643 2,40 2,40 0,08 5,04 3386 2,18 2,40 0,0280 2236,11 PIRELLI&CO R 1505 0,78 0,77 -1,00 3,90 189 0,75 0,80 0,0904 104,75 INTEK 1164 0,60 0,60 -0,98 -6,41 24 0,60 0,65 0,0156 99,42 B LOMBAR W04 42 0,02 0,02 1,82 6,83 460 0,02 0,02 - - POL EDITORIALE 2933 1,51 1,54 -0,71 -2,63 207 1,51 1,62 0,0413 199,98 INTEK RNC 1171 0,61 0,61 1,68 -3,82 1 0,59 0,64 0,0416 22,18 B LOMBARDA 20770 10,73 10,71 -0,28 6,37 108 10,09 10,74 0,3300 3396,88 PREMAFIN 1916 0,99 0,99 0,09 10,31 841 0,90 0,99 0,1033 307,79 B PROFILO 3836 1,98 1,99 -0,95 0,92 102 1,89 2,14 0,0594 242,75 INTERPUMP 6639 3,43 3,45 0,29 -3,19 177 3,43 3,64 0,2000 286,50 PREMAFIN W05 289 0,15 0,15 4,09 36,38 1418 0,11 0,15 - - B SANTANDER 18226 9,41 9,38 -0,76 -0,43 0 9,21 9,68 0,0775 44884,98 IPI 7472 3,86 3,85 -1,28 -1,33 13 3,86 3,95 0,1890 157,39 PREMUDA 2992 1,54 1,55 0,52 15,13 293 1,33 1,55 0,0800 95,85 B SARDEGNA R 23419 12,10 12,10 -0,97 -12,51 20 11,76 14,03 0,5000 79,83 IRCE 4624 2,39 2,38 -1,04 -4,10 13 2,38 2,51 0,0200 67,17 BANCA IFIS 19212 9,92 9,89 -1,10 -3,12 5 9,91 10,24 - 212,83 ISAGRO 5927 3,06 3,10 -0,32 -6,96 55 3,06 3,35 - 48,98 R R DEMEDICI 1352 0,70 0,70 0,40 -8,12 478 0,70 0,76 0,0165 187,92 BASICNET 1224 0,63 0,63 -1,49 -8,11 38 0,63 0,70 0,0930 18,58 IT HOLDING 3791 1,96 1,94 -2,37 -12,20 8 1,94 2,23 0,0258 481,42 R DEMEDICI R 1460 0,75 0,75 - - 0 0,75 0,75 0,0275 0,43 BASTOGI 286 0,15 0,15 -1,93 -5,38 287 0,15 0,16 - 99,90 ITALCEMENT R 11716 6,05 6,03 0,18 0,53 382 5,95 6,05 0,3000 637,97 RAS 28572 14,76 14,69 -1,57 8,70 2583 13,57 14,97 0,4400 9899,61 BAYER 47497 24,53 24,35 -1,93 3,81 40 23,63 25,56 0,9000 - ITALCEMENTI 18881 9,75 9,78 0,88 -1,77 303 9,57 9,94 0,2700 1727,07 RAS RNC 28657 14,80 14,66 -0,28 7,87 3 13,72 14,81 0,4600 19,83 BEGHELLI 1109 0,57 0,57 -2,83 3,90 105 0,53 0,64 0,0258 114,54 ITALMOBIL 69299 35,79 35,86 -0,42 -2,40 2 35,79 37,83 0,9400 793,91 RATTI 935 0,48 0,48 -3,81 -11,98 34 0,48 0,58 0,0516 15,07 BENETTON 17115 8,84 8,85 -0,20 -2,62 2829 8,35 9,15 0,3500 1604,80 ITALMOBIL R 48407 25,00 25,03 -0,28 -0,99 11 25,00 25,78 1,0180 408,58 RCS MEDGR R 4087 2,11 2,14 2,15 6,62 78 1,98 2,16 0,0600 61,96 BENI STABILI 1023 0,53 0,53 -0,49 1,73 2631 0,52 0,55 0,0100 899,25 RCS MEDIAGR 5644 2,92 2,90 -1,23 4,86 749 2,68 2,99 0,0400 2135,73 BIESSE 3816 1,97 1,98 -0,95 -10,77 20 1,97 2,29 0,0900 53,99 J JOLLY HOTELS 9790 5,06 5,03 -2,60 5,33 4 4,64 5,16 0,0500 100,35 RECORDATI 29546 15,26 15,16 -2,16 -1,27 49 15,15 15,66 0,3750 766,68 BIPIELLE INV 3117 1,61 1,61 -4,73 15,42 21 1,39 2,50 0,1500 1640,18 JUVENTUS FC 3332 1,72 1,72 -0,87 -0,52 35 1,72 1,81 0,0120 208,12 RETI BANCARIE 81285 41,98 41,70 -0,64 20,60 3 34,81 46,70 0,2000 1370,54 BNL 4273 2,21 2,22 -0,58 14,59 26789 1,87 2,22 0,0801 4831,37 RICCHETTI 606 0,31 0,31 - -11,20 80 0,31 0,36 0,0050 67,09 LA DORIA 5216 2,69 2,67 -3,33 24,15 173 2,15 3,28 0,0279 83,51 BNL RNC 3520 1,82 1,83 -0,27 6,82 124 1,66 1,82 0,0415 42,17 L RICH GINORI 1137 0,59 0,58 -3,21 -13,46 81 0,59 0,70 0,0530 53,31 LA GAIANA 2959 1,53 1,51 2,23 4,66 5 1,40 1,53 0,0400 27,44 BOERO 25487 13,16 13,15 1,15 -4,34 0 12,20 13,80 0,2500 57,13 RISAN IPI W 406 0,21 0,22 - -19,21 0 0,17 0,26 - - LAVORWASH 3582 1,85 1,85 0,54 -2,63 5 1,82 1,96 0,3500 24,67 BON FERRARESI 25927 13,39 13,37 -1,03 2,06 2 13,01 13,56 0,1100 75,32 RISANAMENTO 2755 1,42 1,43 -0,42 -2,67 84 1,42 1,51 0,0140 390,38 LAZIO BPL-RTBN W 1956 1,01 1,01 - 6,04 0 0,93 1,16 - - 73 0,04 0,04 0,53 -3,34 10981 0,04 0,05 - 88,63 ROLAND EUROPE 2734 1,41 1,42 1,21 -2,28 1 1,40 1,45 0,0300 31,06 BPU W 02/04 956 0,49 0,50 -0,16 3,76 627 0,45 0,51 - - LINIFICIO 3290 1,70 1,70 2,28 1,31 62 1,67 1,71 0,0200 46,97 RONCADIN 856 0,44 0,44 -0,36 -2,86 158 0,42 0,50 0,0413 57,60 BPU W 99/04 16 0,01 0,01 -6,82 -37,31 576 0,01 0,01 - - LOCAT 1977 1,02 1,02 0,10 0,10 6 1,02 1,02 0,0380 557,68 RONCADIN W07 467 0,24 0,24 1,49 -9,32 13 0,23 0,27 - - BREMBO 11424 5,90 5,89 -0,32 -3,15 256 5,90 6,27 0,1100 412,06 LOTTOMATICA 35887 18,53 18,58 0,29 4,86 212 17,68 18,53 3,3000 1645,99 SABAF 26571 13,72 13,67 -1,02 -0,44 6 13,71 13,82 0,3700 155,53 BRIOSCHI 525 0,27 0,27 0,26 5,57 585 0,25 0,27 0,0038 130,68 LUXOTTICA 27096 13,99 14,01 0,42 0,89 932 13,20 14,08 0,2100 6359,95 S SADI 3021 1,56 1,56 - -1,64 0 1,55 1,59 0,1500 16,07 BRIOSCHI W 51 0,03 0,03 -1,89 -6,45 140 0,03 0,03 - - MAFFEI 2926 1,51 1,52 0,46 -0,07 24 1,49 1,51 0,0430 45,33 SAECO 6976 3,60 3,61 -0,03 -0,06 1776 3,59 3,62 0,0750 720,60 BULGARI 14040 7,25 7,25 -2,20 -2,08 3045 7,03 7,54 0,0740 2146,45 M MARCOLIN 2041 1,05 1,07 0,19 -6,73 46 1,05 1,17 0,0290 47,83 SAES GETT R 10847 5,60 5,57 -3,08 -5,29 15 5,60 5,97 0,1656 53,92 BURANI F.G. 14541 7,51 7,55 - -3,83 52 7,49 7,81 0,0650 210,28 MARZOTTO 17955 9,27 9,22 -0,40 0,97 24 9,18 9,52 0,3200 615,32 SAES GETTERS 18007 9,30 9,30 -0,96 -6,30 0 9,30 10,08 0,1500 129,04 BUZZI UNIC R 12206 6,30 6,32 0,14 4,03 112 5,85 6,33 0,2740 253,89 MARZOTTO RIS 17272 8,92 8,92 - -1,76 0 8,62 9,14 0,3400 29,78 SAIPEM 13023 6,73 6,75 0,67 2,80 2768 6,16 6,73 0,1440 2963,95 BUZZI UNICEM 19082 9,86 9,89 -0,13 5,91 282 8,85 9,89 0,2500 1291,93 MARZOTTO RNC 13078 6,75 6,75 -0,74 1,21 0 6,65 6,89 0,3800 16,84 SAIPEM RIS 13360 6,90 6,90 - -1,15 0 6,90 6,98 0,1740 1,48 C C LATTE TO 9294 4,80 4,73 -12,37 36,02 652 3,53 7,27 0,0300 48,00 MEDIASET 18954 9,79 9,78 -0,51 2,25 4233 9,31 9,98 0,2100 11563,04 SCHIAPPARELLI 313 0,16 0,16 -2,24 -3,58 583 0,16 0,19 0,0155 34,62 SEAT PG 1586 0,82 0,82 1,40 7,07 42502 0,76 0,82 - 6647,98 CALTAG EDIT 12834 6,63 6,63 0,29 -2,27 85 6,52 6,79 0,2000 828,50 MEDIOBANCA 18532 9,57 9,54 -1,30 10,66 3446 8,65 9,57 0,1800 7451,70 SEAT PG R 1501 0,78 0,77 0,78 4,63 457 0,73 0,78 - 105,50 CALTAGIRON R 9606 4,96 5,04 - -6,99 0 4,96 5,33 0,0700 4,51 MEDIOLANUM 11974 6,18 6,16 -2,67 -2,84 7167 6,18 6,53 0,1000 4487,53 SIAS 13395 6,92 6,87 -0,06 -4,50 233 6,84 7,35 0,1700 882,04 CALTAGIRONE 9633 4,97 4,98 -0,40 -3,77 5 4,97 5,17 0,0500 538,74 MELIORBANCA 7869 4,06 4,06 -0,44 0,20 45 3,96 4,09 0,0500 381,83 SIRTI 3268 1,69 1,70 -2,64 -0,41 1637 1,68 1,84 0,5000 371,36 CAMFIN 3805 1,97 1,96 -1,75 0,15 46 1,96 2,08 0,0520 401,95 MERLONI 27662 14,29 14,32 0,25 -4,89 232 13,44 15,02 0,3220 1549,53 SMI METAL R 678 0,35 0,35 -1,05 -6,84 68 0,33 0,39 0,0408 20,04 CAMFIN W06 381 0,20 0,19 -2,27 -9,40 31 0,19 0,23 - - MERLONI RNC 21053 10,87 10,87 -1,09 -6,97 5 10,60 11,95 0,3400 27,21 SMI METALLI 564 0,29 0,29 -0,21 -5,18 891 0,27 0,31 0,0080 187,79 CAMPARI 71584 36,97 37,09 2,23 -3,72 43 36,10 39,15 0,8800 1073,61 SMURFIT SISA 3838 1,98 2,00 2,56 0,61 4 1,89 2,04 0,0100 122,09 CAPITALIA 4980 2,57 2,58 -0,73 8,11 13452 2,10 2,63 0,0500 5676,25 SNAI 7116 3,67 3,66 -0,46 -1,42 136 3,56 4,17 0,0387 201,92 CARRARO 5191 2,68 2,65 -1,30 8,85 68 2,46 2,68 0,1540 112,60 SNAM GAS 6992 3,61 3,58 -0,94 6,71 20029 3,38 3,61 0,1600 7059,51 CATTOLICA AS 61961 32,00 31,83 -0,84 7,56 44 29,75 32,04 1,0000 1516,52 NUOVO MERCATO SNIA 646 0,33 0,33 -3,17 -21,04 6783 0,33 0,43 0,0487 78,75 CEMBRE 4785 2,47 2,42 0,21 -2,98 1 2,42 2,55 0,0800 42,01 SOCOTHERM 8773 4,53 4,53 -0,44 -5,96 12 4,53 5,05 0,0750 170,37 CEMENTIR 4984 2,57 2,58 -0,50 1,14 90 2,54 2,66 0,0600 409,57 SOGEFI 4988 2,58 2,58 -0,43 -5,26 27 2,49 2,82 0,1300 283,67 CENTENAR ZIN 1524 0,79 0,79 -0,13 -1,63 2 0,74 0,80 0,0361 11,21 nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. SOL 7174 3,71 3,75 0,97 3,06 47 3,30 3,71 0,0610 336,04 CIR 2982 1,54 1,55 1,57 3,15 2165 1,44 1,54 0,0413 1186,37 uff. uff. rif. rif. 2/1/04 trattate anno anno div. (milioni) SOPAF 398 0,21 0,20 -2,48 -19,60 430 0,21 0,26 0,0620 24,02 CIRIO FIN 337 0,17 0,17 - - 0 0,17 0,17 0,0129 64,47 (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) SOPAF RNC 380 0,20 0,20 -1,48 -19,99 224 0,20 0,25 0,0723 7,99 CLASS EDITORI 4461 2,30 2,31 0,39 -0,60 154 2,23 2,46 0,0220 212,65 ACOTEL GROUP 32109 16,58 16,49 -1,09 -4,38 1 16,40 17,81 0,4000 69,15 SORIN 5017 2,59 2,62 -1,32 -15,79 1367 2,56 3,14 - 917,40 COFIDE 1078 0,56 0,56 0,36 -2,86 1829 0,52 0,59 0,0100 400,24 AISOFTWARE 3396 1,75 1,74 0,81 -6,15 137 1,70 1,95 - 17,97 SPAOLO IMI 21235 10,97 10,96 -1,00 5,29 6249 10,14 11,05 0,3000 15889,34 CR ARTIGIANO 6124 3,16 3,15 -0,28 -1,22 34 3,15 3,20 0,1165 388,16 ALGOL 7695 3,97 4,00 0,53 -7,21 3 3,74 4,28 - 13,92 STAYER 35 0,02 0,02 2,86 -53,13 2811 0,02 0,04 0,0258 3,27 CR BERGAMASCO 33790 17,45 17,59 1,38 1,26 2 17,18 17,73 0,7000 1077,20 ART'E' 48097 24,84 24,69 -1,20 -6,44 2 24,84 26,84 0,4000 88,92 STEFANEL 3292 1,70 1,72 1,18 -4,49 34 1,64 1,98 0,0300 91,88 CR FIRENZE 2771 1,43 1,42 -0,84 1,20 686 1,41 1,45 0,0520 1556,91 BB BIOTECH 84596 43,69 43,76 0,11 7,93 27 40,10 43,69 - 1214,58 BUONGIORNO V 3472 1,79 1,80 -1,43 -13,92 157 1,74 2,10 - 121,51 STEFANEL RNC 3969 2,05 2,05 - - 0 2,05 2,05 0,0300 0,20 CR VALTELLINESE 18213 9,41 9,42 -0,25 0,72 83 9,28 9,54 0,4000 483,64 CAD IT 19527 10,09 10,03 -1,01 -0,76 6 9,44 10,54 0,1800 90,56 STMICROEL 42540 21,97 21,88 -4,62 0,69 33842 21,82 23,62 0,0800 19800,07 CREDEM 11424 5,90 5,90 -1,21 1,64 315 5,75 6,14 0,2000 1618,67 CAIRO COMMUNICAT 56307 29,08 29,28 0,69 -1,16 5 28,29 29,42 1,6000 226,07 CREMONINI 2517 1,30 1,29 - -14,70 838 1,21 1,52 0,0206 184,37 CARDNET GROUP 2871 1,48 1,48 -1,40 -21,62 54 1,43 1,89 - 7,67 TARGETTI 5890 3,04 3,05 - -4,43 4 3,04 3,23 0,1000 53,84 CRESPI 1295 0,67 0,67 -0,15 0,74 9 0,63 0,68 0,0350 40,14 CDB WEB TECH 5189 2,68 2,70 0,37 -11,87 129 2,62 3,04 - 270,14 T TECNODIF W04 154 0,08 0,08 20,45 -52,68 20 0,05 0,17 - - CSP 2171 1,12 1,14 0,62 -14,03 18 1,11 1,34 0,0500 27,46 CDC 17678 9,13 9,17 -0,33 -4,40 18 8,94 9,55 0,1400 111,95 CELL THERAP 15233 7,87 7,95 0,82 3,85 71 7,38 8,08 - 390,51 TEL EXOL 04W 73 0,04 0,04 -6,30 -0,79 1768 0,04 0,09 - - CUCIRINI 1936 1,00 1,00 - 1,24 0 0,95 1,18 0,0516 12,00 CHL 1330 0,69 0,68 -3,49 -10,10 371 0,66 0,76 - 26,22 TELECOM IT 4887 2,52 2,52 -1,49 5,04 52580 2,40 2,62 - 26002,86 CTO 1355 0,70 0,70 - - 0 0,70 0,70 0,2453 7,00 TELECOM IT R 3357 1,73 1,74 -1,25 6,12 37190 1,63 1,79 - 10050,13 DANIELI 5114 2,64 2,60 -6,58 -20,28 285 2,64 3,35 0,0300 107,96 D DADA 8607 4,45 4,44 -1,03 -9,21 5 4,37 5,05 - 69,66 TELECOM ME 774 0,40 0,40 -1,33 -0,42 4098 0,40 0,42 - 1230,97 DANIELI RNC 3338 1,72 1,72 -0,75 -5,17 226 1,65 1,84 0,0516 69,69 DATA SERVICE 34890 18,02 17,69 -2,91 -19,41 21 16,55 22,36 0,5200 90,43 TELECOM ME R 594 0,31 0,31 -0,97 -8,08 53 0,31 0,34 - 15,85 DE FERRARI 13231 6,83 6,85 9,60 10,21 3 6,15 6,83 0,1160 152,90 DATALOGIC 28219 14,57 14,57 3,75 -0,82 71 13,54 14,76 0,1500 173,48 TENARIS 5350 2,76 2,74 -3,99 5,26 72 2,63 2,97 0,0541 3261,13 DE FERRARI R 6583 3,40 3,40 - -5,82 2 3,37 3,75 0,1210 51,21 DATAMAT 10680 5,52 5,54 1,93 -1,59 92 5,38 5,65 - 149,77 DIGITAL BROS 6430 3,32 3,33 -0,86 -11,68 2 3,28 3,81 - 44,73 TIM 8868 4,58 4,58 -0,95 5,34 44841 4,35 4,70 0,0477 38627,74 DE'LONGHI 6370 3,29 3,30 1,48 -0,72 57 3,17 3,40 0,0600 491,86 DMAIL GROUP 6124 3,16 3,15 -1,07 -2,89 15 3,00 3,37 0,0200 20,40 TIM RNC 8657 4,47 4,48 -0,47 4,22 298 4,29 4,52 0,0597 590,48 DUCATI 2490 1,29 1,28 -1,16 -6,20 249 1,29 1,39 - 203,83 E.BISCOM 92399 47,72 47,18 -3,38 -4,25 648 47,52 53,62 - 2688,81 TOD'S 59908 30,94 30,79 -3,24 -10,19 198 30,94 34,45 0,3500 935,93 EL.EN. 30074 15,53 15,50 -0,42 2,60 7 14,67 15,55 0,2500 71,78 TREVI FINANZ 1944 1,00 1,00 -2,05 -5,99 56 1,00 1,09 0,0150 64,26 EDISON 3148 1,63 1,62 1,25 9,57 8738 1,48 1,63 - 6669,02 ENGINEERING 40487 20,91 20,90 -1,32 -1,23 1 20,50 21,56 0,3600 261,38 E TREVISAN 5780 2,98 3,01 0,77 4,44 16 2,86 3,11 - 66,04 EDISON R 2651 1,37 1,37 0,74 3,24 53 1,33 1,38 - 151,40 EPLANET 854 0,44 0,44 -1,54 -13,46 859 0,44 0,52 - 147,62 ESPRINET 41010 21,18 21,16 - -6,20 4 21,09 22,62 0,5500 101,25 EDISON W07 1245 0,64 0,64 2,07 12,02 1743 0,57 0,64 - - EUPHON 15697 8,11 8,10 -0,49 -18,61 10 8,11 10,80 0,6000 38,59 U UNICREDIT 8485 4,38 4,38 -0,32 1,11 28682 4,24 4,42 0,1580 27583,07 EMAK 6122 3,16 3,15 -1,04 -1,25 30 3,16 3,33 0,1400 87,44 FIDIA 10421 5,38 5,37 -1,54 -8,52 3 5,38 5,94 0,1400 25,30 UNICREDIT R 8225 4,25 4,24 -0,33 0,38 25 4,12 4,28 0,1730 92,21 ENEL 11236 5,80 5,79 -0,70 6,65 29867 5,44 5,80 0,3600 35184,03 FINMATICA 14594 7,54 7,89 - -20,23 0 6,49 9,52 0,0258 349,21 UNIPOL 6554 3,38 3,40 -0,18 1,41 405 3,34 3,42 0,1104 1953,09 ENERTAD 8053 4,16 4,18 -0,24 -3,97 23 4,16 4,33 0,0207 260,43 GANDALF 1646 0,85 0,85 - - 0 0,85 0,85 - 6,03 UNIPOL P 3683 1,90 1,91 0,11 1,33 749 1,87 1,90 0,1156 626,25 I.NET 87442 45,16 45,01 -1,66 -8,66 2 44,45 50,75 1,0000 185,16 ENI 29073 15,02 15,00 -0,28 -1,64 14697 14,71 15,40 0,7500 60103,30 UNIPOL P W05 280 0,14 0,14 - -0,82 450 0,14 0,15 - - INFERENTIA 10485 5,42 5,36 -0,74 -10,76 0 5,30 6,31 - 54,12 EPLANET W04 151 0,08 0,08 0,50 -42,44 266 0,08 0,14 - - IT WAY 7588 3,92 3,85 -0,77 -5,66 47 3,70 4,17 0,0600 17,31 UNIPOL W05 261 0,13 0,14 -1,68 0,52 90 0,13 0,14 - - ERG 8425 4,35 4,35 -1,02 1,07 389 4,24 4,42 0,2000 703,91 MONDO TV 58417 30,17 30,24 1,04 -10,29 8 29,96 33,86 0,3000 118,52 ERGO PREVIDE 8107 4,19 4,22 0,24 1,75 98 4,11 4,28 0,0300 376,83 NTS-NETWORK 15393 7,95 7,91 0,09 -15,05 5 7,90 9,37 - 114,57 V V VENTAGLIO 3156 1,63 1,60 -5,94 -17,76 326 1,38 1,98 0,0700 52,98 ERICSSON 44437 22,95 22,86 -1,00 17,90 6 19,29 24,31 0,1400 590,73 POLIGRAF S F 87423 45,15 45,55 -2,40 -13,52 3 45,15 52,61 0,3615 40,63 VEMER SIBER 1526 0,79 0,79 0,29 -9,37 13 0,77 0,89 0,0516 51,31 ESPRESSO 9552 4,93 4,90 -1,47 0,06 1103 4,82 5,07 0,2300 2130,03 PRIMA INDUSTRIE 12003 6,20 6,21 0,11 -10,68 13 6,20 6,94 - 28,52 VIANINI INDUS 4444 2,29 2,29 1,32 -4,65 0 2,28 2,46 0,0300 69,09 REPLY 17175 8,87 8,92 -0,03 2,73 4 8,37 9,03 0,1000 72,40 VIANINI LAVORI 9650 4,98 4,99 0,24 -5,43 15 4,96 5,27 0,1000 218,29 TAS 38338 19,80 19,92 -1,11 -10,20 1 19,61 22,46 1,7500 34,83 FIAT 11418 5,90 5,88 -2,39 -3,80 23426 5,76 6,39 0,3100 4720,06 F TC SISTEMA 8909 4,60 4,89 18,13 -24,73 23 2,99 6,40 - 19,88 VITTORIA ASS 10084 5,21 5,21 -0,87 5,66 26 4,93 5,24 0,1200 156,24 FIAT PRIV 6971 3,60 3,61 -2,04 -3,15 158 3,52 3,82 0,3100 371,85 TECNODIFFUSIONE 3873 2,00 2,00 - -45,77 0 1,55 3,69 - 16,45 VOLKSWAGEN 78496 40,54 40,55 -2,03 -9,25 74 40,54 44,67 1,3000 - FIAT RNC 7455 3,85 3,81 -2,71 -3,17 155 3,84 4,05 0,4650 307,66 TISCALI 10173 5,25 5,25 -1,39 -6,60 2814 5,21 5,97 - 1938,31 FIAT W07 391 0,20 0,20 -0,10 -2,51 124 0,20 0,22 - - TXT 43837 22,64 22,68 -1,09 -14,60 3 22,43 26,74 - 57,21 Z ZIGNAGO 25257 13,04 13,04 -1,55 4,35 10 12,40 13,44 2,6000 326,10 FIERA MILANO 17419 9,00 9,03 0,61 -1,12 48 8,70 9,61 0,2850 296,87 VICURON PHARMA 35705 18,44 18,58 2,12 21,92 37 15,13 19,38 - 993,24 ZUCCHI 7726 3,99 3,99 1,01 -2,68 9 3,90 4,13 0,2500 97,26 FIL POLLONE 1414 0,73 0,73 3,69 -15,30 66 0,71 0,86 0,0500 7,78 ZUCCHI RNC 8022 4,14 4,14 1,40 3,57 6 3,95 4,14 0,2800 14,20 venerdì 30 gennaio 2004 economia e lavoro 17

TITOLI DI STATO DATI A CURA DI RADIOCOR OBBLIGAZIONI

Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec.

BTP AG 01/11 107,950 108,400 BTP FB 96/06 113,500 113,590 BTP MZ 01/04 100,270 100,280 BTP ST 03/06 99,910 100,110 CCT LG 02/09 101,020 101,050 BCA CARIGE /14 133 102,640 100,340 CAPIT/08 II BIM 97,230 97,410 DALMINE 2 05 6,25% 95,490 0,000 MEDIOB 96/11 ZC 70,970 70,700 BEI /19 EU. ST. B. 78,990 80,020 CAPIT/08 III BIM 98,840 98,890 EFIBANCA /04 IND 103,200 102,800 MEDIOB 97/07 IND 101,150 101,150 BTP AG 02/17 106,260 106,840 BTP FB 97/07 110,380 111,100 BTP MZ 01/06 104,680 104,550 BTP ST 03/08 101,830 101,290 CCT LG 98/05 0,000 100,800 BEI 96/16 ZC 56,200 56,200 CAPITALIA /09 SUB 101,650 101,680 EFIBANCA /14 REV FLOAT 99,680 99,110 MEDIOB 98/05 IND AZIONI GIAPP 2% 113,500 113,520 BTP AG 03/13 99,570 99,990 BTP GE 03/08 100,910 101,200 BTP MZ 01/07 104,530 104,760 BTP ST 03/08 100,310 100,630 CCT LG E2/09 100,860 101,050 BEI 97/04 4,75% 109,470 109,720 CAPITALIA 08 261 ZC 84,400 83,370 FIAT STEP UP/11 86,270 85,800 MEDIOB 98/08 TT 99,960 100,030 BEI 98/18 FIX STICKY FIX REV FLOATER 99,330 99,450 CENTROB /04 TV TRASF IN TF 100,140 100,130 INTBCI 01/04 DC 99,050 99,070 MEDIOB 98/18 REVERSE FLOATER 104,150 104,330 BTP AG 03/34 98,250 98,710 BTP GE 04/07 99,580 99,740 BTP MZ 02/05 101,930 102,000 BTP ST 95/05 112,330 112,480 CCT MG 97/04 100,080 100,080 BEI 99/29 FIXED 83,450 82,740 CENTROB /06 RIDEN EURO 104,350 105,000 INTBCI 01/06 DC 96,000 95,810 MEDIOCR C/28 ZC 22,800 22,600 BIRS 97/07 ZC 91,260 91,210 CENTROB /13 ELC 81,250 80,940 INTBCI 02/07 MIX 101,590 101,500 MEDIOCR L/13 TF TV 32.MA 100,150 100,140 BTP AG 94/04 102,770 102,800 BTP GE 95/05 106,250 106,210 BTP NV 01/11 95,600 94,920 CCT AG 00/07 100,810 100,830 CCT MG 98/05 100,430 100,430 BNL /05 DJ EURO STOXX 50 FLOORED 108,300 107,710 CENTROB /14 RF 98,810 98,770 INTERB /04 379 IND 102,000 101,580 MELIOR LOCKCOU06 92,600 92,580 BTP AP 94/04 100,940 100,950 BTP LG 00/05 103,380 103,440 BTP NV 93/23 152,190 152,780 CCT AG 02/09 101,000 101,030 CCT MZ 97/04 100,030 100,020 BNL/04 DOP CEN 3 99,290 99,500 CENTROB /15 RFC 104,310 104,550 INTERB /13 351 CAL 97,950 98,160 MPASCHI /08 16A 5% 105,050 105,500 BNL/04 K-O S&P 100,850 100,800 COMIT /08 TV 2 98,620 98,710 MED CENT /04 EQ L 106,910 107,600 MPASCHI /08 7A 5,35% 106,600 106,800 BTP AP 95/05 109,100 109,210 BTP LG 01/04 101,000 101,020 BTP NV 96/06 112,850 113,110 CCT AP 01/08 100,860 100,870 CCT MZ 99/06 100,520 100,540 BNL/04 KN-OUT R 102,500 102,950 COMIT /09 103,250 103,100 MED CENT/05 DJEU 104,370 104,170 MPASCHI 99/09 2 102,050 102,000 BTP AP 99/04 100,230 100,230 BTP LG 02/05 102,350 102,450 BTP NV 96/26 130,860 131,330 CCT AP 02/09 100,970 100,980 CCT OT 02/09 100,990 101,020 BNL/05 DOP CEN 5 97,900 98,010 COMIT 96/06 IND 100,000 99,870 MED CENT/11 TV 96,680 96,590 NECCHI /05 TV 20,800 20,900 BNL/05 INFO-T BB 97,300 97,300 COMIT 97/07 SUB TV 99,400 99,500 MED LOM /05 18 104,300 104,410 P COM IND/06 NAS 92,520 93,430 BTP DC 00/05 105,000 105,080 BTP LG 96/06 114,100 114,190 BTP NV 97/07 109,400 110,180 CCT DC 99/06 100,710 100,720 CCT OT 98/05 100,520 100,550 BNL/05 W BASKET 96,000 96,430 COSTA CR /05 TV 97,520 97,400 MEDIO /05 HIGH TECK BASKET 97,740 97,750 P COM IND/07 MC 95,000 95,000 BNL/06 BIS OICR 94,680 94,600 CR BO OF 97/04 314 TV 99,980 99,900 MEDIO/05 D AGO02 109,120 109,010 P LODI PREST SUB 97,400 97,110 BTP DC 93/23 0,000 147,400 BTP LG 97/07 111,360 111,650 BTP NV 97/27 120,300 121,040 CCT FB 03/10 101,010 101,030 CCT ST 01/08 100,920 100,940 BNL/06 DOP CEN 5 100,400 100,350 CREDEM/05 DOPCEN 97,700 97,490 MEDIO/05 D LUG02 108,930 108,670 P LODI/06 IND DC 98,440 98,440 BTP FB 01/04 100,090 100,090 BTP LG 99/04 100,870 100,890 BTP NV 98/29 102,680 103,110 CCT GE 96/06 0,000 101,560 CCT ST 97/04 100,190 100,200 BNL/06 HIM W IND 93,400 92,650 CREDEM/05DC AP02 99,000 98,780 MEDIO/05 D OTT02 107,900 107,900 P LODI/07 MIX2 97,490 97,850 BNL/07 ACT IND 92,910 93,350 CREDEM/05DC GN02 105,630 105,700 MEDIO/05 D SET02 111,000 110,980 POP BG CV/12 TV 101,390 101,000 BTP FB 01/12 105,980 106,480 BTP MG 02/05 102,840 102,910 BTP NV 99/09 102,890 103,250 CCT GE 97/07 101,970 101,990 CTZ AG 03/05 96,430 96,470 BNL/07 ACT INDII 93,300 93,300 CREDEM/05DC MG02 103,000 103,000 MEDIO/06 TRI OPZ 103,290 103,840 POP LODI/06 IND 96,980 96,980 BTP FB 02/13 103,770 104,190 BTP MG 03/06 100,180 100,360 BTP NV 99/10 109,400 109,910 CCT GE2 96/06 101,210 101,200 CTZ AP 03/05 97,275 97,360 BNL/07 VAL PURO 98,490 98,490 CREDEM/07 DOPCEN 100,030 100,030 MEDIO/07 D AGO02 112,570 112,440 SPAOLO /05 CONC 95,500 95,560 BNL/08 FLASH 102,230 102,000 CREDEM/07DC GN02 107,180 107,290 MEDIO/07 D SET02 114,290 114,370 SPAOLO /05 I BON 11 98,800 99,050 BTP FB 02/33 109,790 110,390 BTP MG 98/08 106,510 106,750 BTP OT 01/04 101,260 101,300 CCT GN 03/10 101,040 101,060 CTZ DC 03/04 98,105 98,144 CAPIT/06 C FEB03 106,770 106,730 CREDEM/07DC MG02 106,700 106,000 MEDIO/07 V PURO 100,810 100,900 SPAOLO /06 7 110,000 110,600 BTP FB 03/06 100,370 100,530 BTP MG 98/09 104,390 104,700 BTP OT 02/07 106,500 106,400 CCT LG 00/07 101,490 101,700 CTZ GN 02/04 99,184 99,183 CAPIT/06 C GEN03 107,570 107,500 CREDEM/08 CONCER 96,800 96,950 MEDIOB /05 CUM PRE IND 100,710 100,780 SPAOLO /19 SW EURO 93,980 93,830 CAPIT/06 C MAR03 106,170 106,210 CREDIOP /14 FE CMS 103,550 103,550 MEDIOB /08 RUSSIA 83,600 83,700 UNICR/10 IND 93,600 93,800 BTP FB 03/19 94,870 95,330 BTP MG 99/31 113,700 114,060 BTP ST 02/05 101,710 101,900 CCT LG 01/08 101,790 101,450 CTZ MZ 02/04 99,683 99,677 CAPIT/08 I BIM 100,340 100,350 CREDIOP /19 FLOAT1 83,100 82,730 MEDIOB 96/06 ZC 93,270 93,410 UNICR/10 S-U 107,660 107,140

FONDI

Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno

AZ. ITALIA EPTA SELEZ. AMERICA 4,070 4,112 -1,762 6,017 EFFE LIN. AGGRESSIVA 3,744 3,753 4,933 15,734 NEXTRA AZ.NASDAQ 100 1,833 1,856 -1,079 22,445 RAS MULTIPARTNER20 5,145 5,146 1,740 5,821 OB. EURO HIGH YIELD AZIMUT C PRU 5,033 5,033 0,000 0,000 EUROCONS.AZ.AM. 4,635 4,709 -1,697 5,245 EPTA CARIGE EQUITY 2,512 2,525 1,127 11,249 OPTIMA TECNOLOGIA 2,955 2,994 3,322 19,442 SANPAOLO SOLUZIONE 2 6,162 6,159 1,583 4,035 AZIMUT SOLIDITY 7,070 7,067 1,522 3,182 AAA MASTER AZ. IT. 13,716 13,692 8,256 25,708 DUCATO FIX ALTO POT. 5,945 5,942 4,482 16,706 EUROM. AM.EQ. FUND 14,758 14,970 0,204 5,062 EPTA EXECUTIVE RED 3,723 3,750 4,579 17,334 RAS ADVANCED SERV. L 2,382 2,387 3,385 10,997 SANPAOLO SOLUZIONE 3 6,427 6,430 1,790 5,447 BANCOPOSTA PROF.REND. 5,050 5,052 1,284 0,000 ALBERTO PRIMO RE 7,645 7,634 7,691 29,973 GESTIELLE H.R. BOND 4,617 4,625 3,058 15,714 F&F L.AZIONI AMERICA 3,821 3,872 0,420 8,121 EPTAINTERNATIONAL 9,645 9,694 1,101 10,595 RAS ADVANCED SERV. T 2,379 2,385 0,000 0,000 SANPAOLO STRAT.30 5,102 5,108 0,000 0,000 BIM GLOBAL CONV. 5,061 5,066 2,160 5,438 ALBOINO RE 6,656 6,653 4,523 22,623 NEXTRA BONDHY EUROPA 5,227 5,236 5,853 28,176 F&F SELECT AMERICA 10,580 10,715 0,800 8,468 EUROCONSULT AZ.INT. 4,833 4,887 0,249 6,571 RAS ENERGY L 5,407 5,416 3,365 11,347 5,030 5,033 2,194 4,814 BIPIELLE F.80/20 8,783 8,797 0,954 4,672 APULIA AZ.ITALIA 10,875 10,876 7,545 23,889 VENT.STR.PRUDENTE NORDFONDO OBB.ALTO R 4,623 4,619 1,604 6,816 FIN.PUT. US SMC VAL 5,575 5,639 5,308 22,232 EUROM. BLUE CHIPS 10,868 10,979 0,882 10,167 RAS ENERGY T 5,393 5,402 0,000 0,000 BIPIELLE F.E.R.C.MUN 9,934 9,934 0,955 2,890 ARCA AZITALIA 19,432 19,408 7,176 23,708 VITAMIN MEDIUM TERM 5,268 5,279 2,311 0,000 FIN.PUT. USA EQUITY 6,043 6,116 -0,231 9,993 EUROM. GROWTH E.F. 6,409 6,457 2,201 10,519 RAS MULTIMEDIA L 4,875 4,921 4,704 22,734 BIPIELLE PROFILO 1 4,644 4,648 -1,652 0,000 ARTIG. AZIONIITALIA 5,332 5,320 9,870 34,987 OB. DOLLARO GOVERNATIVI BT FIN.PUT. USA OPPORT. 5,674 5,763 1,069 14,719 F&F GESTIONE INTERN. 12,446 12,490 3,381 13,766 RAS MULTIMEDIA T 4,861 4,907 0,000 0,000 BIPIEMME PLUS 5,280 5,278 1,832 3,631 AUREO AZIONI ITALIA 18,063 18,044 7,403 23,289 OB. EURO GOVERNATIVI BT F&F RIS.DOLLARI $ 8,037 8,035 -5,461 -9,994 FIN.PUT. USA V.EURO 4,140 4,184 1,845 10,695 F&F LAGEST AZ.INTER. 10,716 10,752 3,396 13,698 UNICREDIT-SERV-A 11,484 11,596 0,825 12,028 BIPIEMME SFORZESCO 8,245 8,234 1,190 4,619 AZIMUT CRESCITA ITA. 22,661 22,610 8,675 29,625 AAA MASTER MONET. 8,937 8,936 0,563 1,719 F&F RISER.DOLLAR-EUR 6,398 6,420 -5,453 -9,989 FINECO AM AZ.NORDA. 10,557 10,662 -0,434 9,478 F&F TOP 50 4,938 4,981 2,321 10,742 UNICREDIT-SERV-B 11,300 11,411 0,704 11,572 BNL PER TELETHON 4,915 4,912 -0,324 0,862 BIM AZ.SMALL CAP IT 6,420 6,431 4,204 0,000 ALTO MONETARIO 6,324 6,323 0,621 1,607 G.P. BOND DOLLARI 5,608 5,609 -5,542 -11,111 FONDERSEL AMERICA 10,779 10,915 -0,019 5,511 FIDEURAM AZIONE 11,724 11,781 2,554 15,873 BPB PRUM.PRTF.PRUD. 5,139 5,143 0,804 3,380 BIM AZION.ITALIA 7,117 7,104 6,192 27,385 ARCA MM 12,788 12,786 0,987 2,460 GEO USA ST BOND 2 6,184 6,184 0,864 3,135 FS BEST.OF.AM. 3,642 3,671 0,886 10,364 FIN.PUT. GL.SMC CORE 5,024 5,078 3,183 17,082 BPB TIEPOLO 7,502 7,494 1,750 4,137 BIPIELLE F.ITALIA 22,020 22,016 4,722 20,341 AZ. ALTRE SPECIALIZZAZIONI ARTIG. BREVE TERMINE 5,562 5,562 0,779 1,700 GESTIELLE CASH DLR 5,221 5,216 -5,656 -9,967 G.P. AMERICA VAL. 16,638 16,830 0,714 8,208 FIN.PUT. GL.SMC GROW 5,799 5,863 3,314 26,505 CARIPARMA NEXTRA EQUIL 5,061 5,065 -1,017 1,342 BIPIELLE F.SMALL CAP 10,868 10,892 -0,531 16,310 ARCA AZALTA CRESCITA 3,718 3,738 2,650 14,859 ASTESE MONETARIO 5,503 5,503 0,769 1,974 NEXTRA CASHDOLLARO 11,704 11,694 -6,022 -11,091 2,517 2,548 -1,294 6,834 3,921 3,942 4,449 16,870 CARIPARMA NEXTRA PR DIN 5,023 5,025 0,460 0,000 BIPIEMME ITALIA 14,771 14,761 7,457 26,421 G.P. USA GROWTH FIN.PUT. GL.VAL.EURO AUREO FF AGGRESSIVO 3,367 3,364 5,582 19,186 AUREO MONETARIO 5,755 5,754 0,770 1,815 NEXTRA CASHDOLLARO-$ 14,733 14,746 -5,948 -11,153 2,760 2,760 3,643 11,922 6,478 6,519 0,263 7,358 CR TRIESTE OBBL. 5,330 5,326 2,186 5,024 BPB PRUM.AZ.ITALIA 4,856 4,868 6,421 28,806 GEO US EQUITY FIN.PUT. GLOBAL EQUITY AUREO MULTIAZIONI 7,059 7,099 3,520 15,816 BANCOPOSTA MONETARIO 5,389 5,388 0,691 1,949 GESTIELLE AMERICA 11,865 11,987 -0,528 6,308 FINECO AM AZ INTERN. 11,306 11,372 2,419 20,085 DWS BIL. 0-20 5,285 5,286 0,840 3,102 BPB TIZIANO 15,688 15,721 6,417 27,018 BIPIELLE H.CRESTITA 3,483 3,510 -1,443 11,100 BIM OBBLIG.BT 5,682 5,682 0,602 1,755 OB. DOLLARO GOVERNATIVI M/L TERM GESTNORD AZ.AM. 12,709 12,846 -0,047 7,685 G.P. ALL.SERV.COM.A 3,562 3,578 4,274 14,497 BIPIELLE H.VALORE 3,979 4,000 3,728 16,618 EFFE LIN. PRUDENTE 4,652 4,655 1,550 2,943 BPVI AZ. ITALIA 4,282 4,277 6,756 22,029 BIPIELLE F.MONETARIO 12,938 12,936 0,732 2,147 ARCA BOND DOLLARI 7,572 7,600 -5,397 -10,114 IMIWEST 16,998 17,170 0,331 10,556 G.P. GLOBAL 12,101 12,167 2,978 12,735 BNL BUSS.FDF E N FRO 3,121 3,125 7,844 25,695 EPSILON LIMITED RISK 5,326 5,324 1,816 3,599 C.S. AZ. ITALIA 11,688 11,680 8,736 26,768 BIPIELLE F.TASSO VAR 8,501 8,500 0,413 1,784 ARTIG. AREADOLLARO 4,752 4,771 -5,489 -9,623 ING AMERICA 14,207 14,394 0,737 9,893 G.P. SPECIAL 8,400 8,461 1,757 14,332 CAPITALG. SMALL CAP 5,772 5,785 5,695 31,781 EPTA MULTIFONDO 1CAP 5,386 5,394 1,260 3,002 CA-AM MIDA AZ.ITALIA 19,064 19,015 7,439 24,479 BIPIEMME MONETARIO 10,614 10,614 0,549 1,891 AUREO DOLLARO 5,207 5,245 -4,773 -9,143 INVESTIRE AMERICA 16,185 16,353 0,791 12,458 G.P. WORLD TOP 50 2,913 2,932 2,426 11,738 DUCATO ETICO GL. 3,329 3,347 2,810 14,833 EPTA PROT 95 5,086 5,083 1,740 0,000 CA-AM MIDA MID CAP 4,545 4,553 5,624 33,952 BIPIEMME TESORERIA 6,029 6,029 0,467 1,910 AZIMUT REDDITO USA 5,354 5,366 -5,037 -8,666 INVESTITORI AMERICA 3,660 3,698 -0,489 8,734 GAM IT.EQ.SEL.FD 5,654 5,648 5,485 19,157 EUROM. RISK FUND 29,637 29,673 6,401 26,708 BPB PRUM.EURO B.T. 5,336 5,335 0,793 2,085 ETICA VAL.RESP.OB.M. 5,091 5,091 1,637 0,000 CAPITALG. ITALIA 16,707 16,707 8,178 23,518 BIPIELLE H.OBB.AMER 6,857 6,878 -5,421 -8,804 EUROCONSULT OBBL.MI 6,153 6,153 1,217 3,603 KAIROS US FUND 5,658 5,706 7,301 19,746 GEN.ALL.SERV.COM.A 3,522 3,539 3,710 11,562 GESTIELLE ETICO AZ. 4,898 4,917 0,865 9,771 BPVI BREVE TERMINE 5,523 5,523 0,418 1,414 CARIPARMA NEXTRA IND IT 11,181 11,160 8,680 27,158 BIPIEMME US BOND 4,519 4,512 -3,378 -6,381 5,555 5,558 1,258 3,968 MC GEST. FDF AME. 5,785 5,839 8,455 31,031 GESTIELLE INTERNAZ. 9,764 9,820 1,223 8,949 ING INIZIATIVA 17,789 17,785 7,085 22,194 C.S. MON. ITALIA 6,990 6,990 0,373 1,717 FINECO AM PROF.PRUD. DUCATO GEO ITALIA 12,857 12,844 7,743 25,032 CAPITALG. BOND-$ 6,193 6,233 -5,219 -10,828 5,260 5,260 0,728 1,682 NEXTAM P.AZ.AMERICA 3,682 3,728 -0,513 7,724 GESTNORD AZ.INT. 2,656 2,669 1,919 14,780 ML MSERIES SP.EQUIT. 3,929 3,903 5,363 14,182 CAPITALG. BOND BT 9,193 9,191 0,481 1,771 FINECO AM VALORE PR95 DWS AZ. ITALIA 11,554 11,539 8,113 27,163 CLUB A BOND USD 4,648 4,665 -1,358 -6,479 FINECO IMPIEGO 6,105 6,103 2,107 8,283 NEXTRA AZ.N.AM. 5,800 5,850 0,259 8,148 GRIFOGLOBAL INTERN. 7,885 7,927 5,414 33,238 SANPAOLO AZ.INT.ETI 6,009 6,045 0,519 12,339 CARIGE MON. 10,224 10,223 0,679 2,168 DWS ITAL EQUITYRISK 16,970 16,964 7,808 25,295 DUCATO FIX DOLLARO 6,579 6,580 -4,528 -7,922 G.P. CASH 5,774 5,771 1,960 4,963 NEXTRA AZ.N.AM.DINAM. 18,116 18,274 2,652 11,910 ING AZIONE GLOBALE 10,876 10,945 2,084 10,787 CARIPARMA NEXTRA MON 6,467 6,466 0,638 2,084 EFFE AZ. ITALIA 6,174 6,169 7,937 24,300 EUROM. NORTH AM.BOND 7,920 7,943 -4,750 -9,007 GEO GL.CONV.BOND 5,148 5,148 2,857 0,000 NEXTRA AZ.PMI N.AM. 17,350 17,596 2,053 25,816 ING WSF GLOBALE 3,342 3,360 3,340 15,760 BIL. AZIONARI CR CENTO VALORE 6,184 6,184 0,766 2,299 EPTA AZIONI ITALIA 11,296 11,281 7,489 20,504 FIN.PUT. USA BOND 5,986 6,001 -4,984 -9,686 GESTIELLE GL.ASS.1 7,886 7,894 0,947 2,803 OPEN FUND AZ AMERICA 2,942 2,967 0,034 11,271 ING WSF TEMATICO 3,562 3,574 2,948 17,752 ARCA 5STELLE D 3,757 3,768 3,842 14,299 DUCATO FIX EURO BT 5,577 5,577 0,650 1,937 EPTA MID CAP ITALIA 4,020 4,028 4,933 31,244 FONDERSEL DOLLARO 7,665 7,716 -5,289 -10,748 GESTIELLE OBB. 20 9,696 9,692 1,063 2,117 OPTIMA AMERICHE 4,347 4,408 1,589 11,921 INVESTIRE INT. 8,805 8,846 2,694 16,084 ARCA MULTFIFONDO E 4,191 4,207 3,277 11,108 DUCATO FIX EURO TV 5,434 5,434 0,499 1,608 EUROCONSULT AZ.ITAL 10,770 10,763 8,067 24,050 GESTIELLE BOND-$ 7,457 7,491 -5,188 -8,301 GRIFOBOND 6,910 6,933 0,363 5,545 PRIM.TRADING AZ.N.AM 3,642 3,675 4,535 15,693 LEONARDO EQUITY 2,883 2,905 5,027 14,587 AUREO FF DINAMICO 3,558 3,558 4,616 15,783 6,613 6,612 0,288 1,458 EUROM. AZ. ITALIANE 21,708 21,706 7,274 27,912 DWS FAMIGLIA INVESTIRE N.AM.BOND 5,348 5,358 -4,840 -8,031 GRIFOREND 7,770 7,780 1,357 6,061 RAS AMERICA FUND L 13,440 13,572 -0,562 6,751 MC GEST. FDF MEGA. W 6,025 6,055 8,519 31,007 AZIMUT C EQU 5,130 5,141 0,000 0,000 F&F GESTIONE ITALIA 20,490 20,465 7,599 25,667 DWS MONETARIO 8,583 8,582 0,527 1,382 NEXTRA BONDDOLLARO 7,174 7,186 -5,319 -9,931 INT. BOUQUET PROF. CONS. 5,017 5,016 0,000 0,000 RAS AMERICA FUND T 13,396 13,529 0,000 0,000 MC GEST. FDF MEGA.H 5,712 5,798 7,692 25,677 BANCOPOSTA PROF.SVIL. 5,146 5,174 2,164 0,000 F&F LAGEST ITALIA 3,818 3,814 7,610 22,215 EFFE OB. EURO BT 5,582 5,582 0,577 1,806 NEXTRA BONDDOLLARO $ 9,031 9,061 -5,238 -9,993 INT. BOUQUET PROF. PRUD. 5,025 5,027 0,000 0,000 RAS MULTIP.MULTAM. 5,379 5,401 0,995 7,580 MEDIOLANUM ELITE 95L 5,144 5,167 2,327 0,000 BDS ARCOB.ENERGIA 5,509 5,541 2,761 0,000 F&F SELECT ITALIA 12,059 12,063 6,821 23,860 EPSILON LOW COSTCASH 5,510 5,510 0,437 1,792 NORDFONDO OBB.DOLL. 12,155 12,207 -5,717 -9,823 INVESTIRE OBBLIGAZ. 19,429 19,428 0,559 3,865 SAI AMERICA 13,096 13,295 2,513 19,631 MEDIOLANUM ELITE 95S 10,158 10,202 2,142 0,000 BIPIELLE PROFILO 4 4,447 4,472 -0,936 0,000 FINECO AM AZ ITALIA 12,950 12,934 7,603 26,700 EPTA CARIGE CASH 5,647 5,647 0,677 1,931 RAS US BOND FUND L 5,348 5,358 -5,546 -10,911 LEONARDO 80/20 5,304 5,297 2,000 2,990 SANPAOLO AMERICA 8,729 8,811 0,541 10,256 MGRECIAAZ. 5,125 5,151 3,766 15,480 BIPIEMME COMPARTO 70 4,081 4,110 2,306 11,472 FINECO AM SC ITALY 3,994 4,003 5,161 29,802 ETICA VAL.RESP.MON. 5,112 5,111 0,709 0,000 RAS US BOND FUND T 5,336 5,346 0,000 0,000 M.G.OBBLIG.DIN. 3,890 3,894 -2,040 -9,303 UNICREDIT-AZ.AM-A 7,926 8,065 0,240 12,874 ML MSERIES EQUITIES 3,896 3,882 5,098 16,229 BIPIEMME VALORE 4,135 4,145 2,835 14,606 FINECO ITALIA OPPORTUNITÀ 12,637 12,620 7,521 24,014 EUROCONSULT OB.E.B/T 7,751 7,750 0,584 1,733 SANPAOLO BONDS DOL. 6,158 6,184 -5,596 -10,220 NEXTAM P.OBBL.MI 5,263 5,266 1,485 3,807 UNICREDIT-AZ.AM-B 7,861 8,002 0,025 13,222 MULTIFONDO C. D10/90 4,054 4,049 3,392 13,209 BNL BUSS.FDF SVILUPP 3,188 3,204 3,172 14,718 FONDERSEL ITALIA 18,663 18,636 8,544 27,689 EUROM. CONTOVIVO 10,975 10,976 0,522 1,743 UNICREDIT-OB.AM-A 5,485 5,516 -4,807 -9,414 NEXTRA EQUILIBRIO 6,946 6,952 -1,026 1,018 VEGAGEST AZ.AMERICA 3,783 3,833 -0,079 12,189 NEXTAM P.AZ.INTERNAZ 4,065 4,094 2,626 14,250 BPB PRUM.PRTF.AGGR. 4,347 4,357 3,009 18,221 FONDERSEL P.M.I. 13,392 13,425 5,101 28,844 EUROM. LIQUIDITA' 6,471 6,471 0,217 1,474 UNICREDIT-OB.AM-B 5,466 5,497 -4,873 -9,623 NEXTRA RENDITA 6,195 6,244 1,225 1,774 ZENIT S&P 100 INDEX 3,906 3,963 0,722 11,155 NEXTRA AZ.INTER. 13,784 13,850 3,670 14,800 DUCATO EQUITY 70 3,876 3,884 2,594 11,188 G.P. CAPITAL 48,096 48,122 7,128 26,909 EUROM. RENDIFIT 7,494 7,495 0,645 1,848 NEXTRA SR EQUITY 10 5,150 5,149 1,358 0,000 G.P. ITALY 17,633 17,638 7,100 26,528 NEXTRA AZ.PMI INT. 11,908 12,007 2,939 29,632 DUCATO MIX 75 4,032 4,050 1,408 10,254 F&F LAGEST MONETARIO 7,381 7,380 0,559 1,513 17,857 17,948 3,447 14,373 OB. DOLLARO CORPORATE INV. GRADE NEXTRA SR EQUITY 20 5,271 5,271 2,230 0,000 GESTIELLE ITALIA 12,979 12,982 6,788 19,380 AZ. PACIFICO NEXTRA BLUE CHIPS I DWS BIL. 50-90 3,395 3,415 2,537 9,551 F&F MONETA 6,411 6,410 0,644 1,843 NEXTRA PORT.MUL.EQ. 3,320 3,330 2,691 13,349 NEXTRA BONDCORP.DLR 4,422 4,427 -4,821 -6,964 NORDFONDO ET.OBB.M. 5,687 5,684 2,432 4,406 GESTNORD AZ.ITALIA 10,300 10,301 7,572 23,828 ALTO PACIFICO AZ. 4,542 4,588 -1,603 18,281 EPTA EXECUTIVE GREEN 3,951 3,974 3,755 12,372 F&F RISERVA EURO 7,493 7,491 0,618 1,710 OPEN F.AZ.ALTO R. 4,022 4,049 0,878 16,749 RAS LONGTERM B. F. L 5,826 5,829 0,901 3,906 GRIFOGLOBAL 11,731 11,724 6,645 35,431 ANIMA ASIA 5,272 5,316 1,424 38,445 F&F LAGEST PORT. 3 4,528 4,557 2,281 8,768 FIDEURAM SECURITY 8,718 8,718 0,357 1,196 OPEN FUND AZ INT. 2,923 2,944 1,564 14,672 RAS LONGTERM B. F. T 5,815 5,818 0,000 0,000 IMI ITALY 19,736 19,724 8,131 26,318 ARCA AZFAR EAST 5,225 5,243 -1,322 17,074 FINECO AM PROF.DINA. 4,062 4,094 1,525 14,358 FINECO AM MONETARIO 11,786 11,785 0,503 1,638 OB. INTERNAZ. GOVERNATIVI OPTIMA INTERNAZION. 4,574 4,609 3,157 15,011 AAA MASTER OBBL. INT. 7,812 7,807 -1,101 -1,933 SANPAOLO ETICO VENSER 5,023 5,021 0,000 0,000 ING AZIONARIO 21,729 21,733 7,092 24,109 ARTIG. AZIONIORIENTE 3,160 3,163 1,055 19,697 G.P. ALL.SERV.COM.B 3,873 3,888 3,695 11,872 FINECO BREVE TERMINE 8,022 8,021 0,868 1,957 PRIM. AZIONI VALUE 4,209 4,238 2,135 0,000 ALPI OBBLIGAZ.INT. 6,544 6,539 -0,229 1,269 TEODORICO MISTO INT. 5,240 5,243 1,491 4,674 INVESTIRE AZION. 18,773 18,747 7,761 25,095 AUREO PACIFICO 3,179 3,203 -0,687 15,432 GEN.ALL.SERV.COM.B 3,801 3,817 3,739 10,334 FONDERSEL REDDITO 12,554 12,551 0,714 2,065 PRIM.AZIONI PMI 5,388 5,434 2,511 32,873 ALTO INTERN. OBBL. 5,383 5,381 -2,163 -3,806 UNICREDIT-OB.MISTO-A 7,786 7,786 1,459 4,524 LEONARDO AZ. ITALIA 8,364 8,346 7,978 28,558 AZIMUT PACIFICO 5,942 5,935 1,607 16,556 IMINDUSTRIA 11,326 11,353 2,693 12,439 G.P. MONETARIO EURO 14,703 14,700 0,637 1,920 RAS BLUE CHIPS L 3,353 3,369 2,132 12,216 ARCA BOND 10,785 10,786 -1,498 -2,890 UNICREDIT-OB.MISTO-B 7,748 7,748 1,400 4,308 LEONARDO SMALL CAPS 8,058 8,065 5,859 29,011 BIPIELLE H.GIAPPONE 4,706 4,710 -1,610 19,715 ING WSF AGGRESSIVO 3,744 3,764 2,716 12,703 GEO EUROPA ST BOND 1 5,901 5,901 1,062 2,644 RAS BLUE CHIPS T 3,347 3,363 0,000 0,000 ARCA MULTFIFONDO A 5,093 5,090 0,414 0,692 VEGAGEST CR C.M.BEST 5,241 5,241 1,589 5,986 NEXTAM P.AZ.ITALIA 4,871 4,872 8,196 25,090 BIPIELLE H.ORIENTE 3,482 3,520 2,171 19,451 MULTIFONDO C. C30/70 4,197 4,197 2,142 9,439 GEO EUROPA ST BOND 2 5,911 5,911 0,939 2,657 RAS GLOBAL FUND L 11,653 11,719 2,005 14,537 ARTIG. OBB. INTERNAZ 4,940 4,937 -2,583 -7,664 VITAMIN SHORT TERM 5,170 5,174 1,812 0,000 NEXTRA AZ.ITALIA 11,820 11,792 8,760 26,188 BIPIEMME PACIFICO 4,019 4,046 -0,397 19,578 NEXTRA PORTFDIAMANTE 3,706 3,725 3,810 12,473 GEO EUROPA ST BOND 3 5,897 5,897 1,063 2,753 RAS GLOBAL FUND T 11,622 11,690 0,000 0,000 AUREO BOND 6,958 6,973 -1,487 -2,631 ZENIT OBBLIGAZIONAR. 6,932 6,931 -2,490 0,917 NEXTRA AZ.ITALIA DIN 17,134 17,088 8,863 27,267 BPB PRUM.AZ.PACIF. 4,882 4,898 0,722 27,102 RAS MULTIPARTNER70 3,963 3,967 2,589 14,207 GEO EUROPA ST BOND 4 5,878 5,878 0,962 2,798 RAS MULTIPARTNER90 3,518 3,523 3,046 17,462 AUREO FF PRUDENTE 5,123 5,114 -0,234 -0,466 NEXTRA AZ.PMI ITALIA 4,361 4,360 2,515 19,218 CAPITALG. PACIFICO 3,041 3,064 -0,033 13,048 SANPAOLO SOLUZIONE 6 18,263 18,297 3,391 14,137 GEO EUROPA ST BOND 5 5,952 5,952 0,984 2,762 RAS RESEARCH L 3,080 3,091 0,917 17,423 AZIMUT REND. INT. 8,224 8,220 -0,784 -0,772 OB. FLESSIBILI OPTIMA AZIONARIO 5,460 5,454 7,038 23,390 DUCATO GEO ASIA 4,246 4,302 3,259 22,859 SANPAOLO STRAT.70 5,875 5,895 6,162 17,500 GEO EUROPA ST BOND 6 5,931 5,931 1,074 3,040 RAS RESEARCH T 3,076 3,087 0,000 0,000 BIM OBBLIG.GLOBALE 5,387 5,397 -1,481 -2,250 BIPIEMME PREMIUM 5,622 5,620 0,988 1,682 OPTIMA SM CAP ITALIA 5,075 5,083 2,051 20,518 DUCATO GEO GIAPPONE 3,151 3,158 -2,627 18,771 VITAMIN LONG T.PLUS 5,544 5,574 3,781 0,000 GESTIELLE BT EURO 6,679 6,678 0,724 2,016 RISPARMIO AZ.TOP 100 11,335 11,375 2,588 10,856 BIPIELLE H.OBB.GLOB 9,938 9,940 -1,536 -1,905 BIPIEMME RISPARMIO 7,669 7,668 0,828 3,078 PRIM.TRADING AZ.IT.. 4,896 4,885 8,824 28,605 EFFE AZ. PACIFICO 2,986 3,019 -0,797 19,107 6,093 6,092 0,727 2,443 RISPARMIO IT.BORSEI. 14,286 14,352 1,709 11,236 GRIFOCASH BIPIEMME PIANETA 7,864 7,837 -0,355 -0,051 BPM RISP CED 5,151 5,149 1,418 0,000 RAS CAPITAL L 21,031 21,011 7,061 24,850 EPTA SELEZ. PACIFIC 6,150 6,179 -1,062 16,389 BILANCIATI 15,432 15,431 0,345 1,160 SAI GLOBALE 9,854 9,948 2,742 15,117 IMI 2000 BPB PRUM.OBB.GLOB. 4,818 4,819 -1,593 -2,765 CA-AM MIDA DINAMIC 5,041 5,041 0,318 0,000 RAS CAPITAL T 20,967 20,952 0,000 0,000 EUROM. TIGER 9,209 9,338 3,530 26,030 AAA MASTER BIL 17,251 17,300 2,746 8,867 8,002 8,001 0,730 1,845 SANPAOLO GLOBAL EQ.RISK 11,127 11,181 2,581 15,091 ING EUROBOND BPB REMBRANDT 7,323 7,327 -1,506 -3,032 CAPITALG. B.EUROPA 8,975 8,976 0,730 2,116 RISPARMIO IT.CRESC. 15,768 15,746 6,902 25,153 F&F SELECT PACIFICO 6,893 6,965 1,877 23,155 ALTO BILANCIATO 14,728 14,677 6,973 17,289 SANPAOLO SOLUZIONE 7 6,988 7,005 3,973 18,220 INVESTIRE EURO BT 6,478 6,478 0,856 2,112 BPVI OBBL. INTERN. 5,058 5,059 -1,423 -2,600 CONSULTINVEST H YIE. 4,824 4,820 -1,871 3,431 SAI ITALIA 18,358 18,342 7,501 25,619 F&F TOP 50 ORIENTE 3,437 3,479 1,327 22,882 ARCA 5STELLE C 4,219 4,226 2,928 11,143 SANPAOLO STRAT.90 6,136 6,164 7,517 22,720 LAURIN MONEY 6,176 6,175 0,767 2,100 C.S. OBBL. INTERNAZ. 7,262 7,280 -1,759 -2,497 CONSULTINVEST REDDIT 6,794 6,789 -1,207 2,628 SANPAOLO AZIONI ITA. 26,390 26,367 7,662 24,699 FERDINANDO MAGELLANO 5,321 5,367 -3,797 22,717 ARCA BB 28,650 28,721 2,861 11,154 SOFID SIM BLUE CHIPS 5,295 5,302 4,624 20,698 LEONARDO MONETARIO 5,118 5,116 0,788 2,217 CA-AM MIDA OBB.INT. 10,887 10,919 -1,830 -2,855 DUCATO FIX RENDITA 18,533 18,543 0,674 5,601 SANPAOLO ITALIAN EQ.RISK 11,963 11,942 8,096 23,165 FIN.PUT. PACIFIC EQUIT 4,313 4,321 0,349 10,420 ARCA MULTFIFONDO D 4,390 4,403 2,714 9,068 UNICREDIT-AZ.GLOB-A 12,366 12,471 2,904 17,794 MGRECMON. 8,597 8,596 0,656 2,054 CAPITALG. GLOBAL B 7,933 7,935 -1,429 -3,138 FINECO AM BOND TR 7,141 7,140 0,126 0,168 SANPAOLO OPP.ITALIA 4,309 4,309 7,162 28,092 FINECO AM AZ.PACIFICO 4,268 4,293 -0,466 16,421 ARTIG. MIX 4,266 4,270 4,150 10,863 UNICREDIT-AZ.GLOB-B 12,240 12,344 3,013 17,862 NEXTRA EURO MON. 13,738 13,736 0,667 2,164 CARIPARMA NEXTRA BOND 8,188 8,183 -1,834 -2,373 GENERALI INST.BOND 5,135 5,134 0,627 -3,040 UNICREDIT-AZ.CRES-A 13,485 13,488 7,656 26,858 FONDERSEL ORIENTE 3,996 4,031 -0,050 17,426 AUREO BILANCIATO 22,184 22,246 2,761 10,078 VENT.STR.AGGRESS. 4,446 4,457 5,756 17,031 NEXTRA EURO TAS.VAR. 6,259 6,259 0,385 1,459 DUCATO FIX GLOBALE 7,636 7,636 -1,458 -0,702 GEO GLOBAL BOND TR 1 5,693 5,693 0,636 2,429 UNICREDIT-AZ.CRES-B 13,348 13,350 7,619 26,485 FS BEST OF JAP. 4,491 4,499 -3,211 14,130 AZIMUT BIL. 19,633 19,606 5,333 16,165 ZENIT ET. & RICERCA 4,894 4,902 3,010 10,151 NORDFONDO OB.EURO BT 7,914 7,914 0,534 1,709 DUCATO GLOBAL BOND 4,806 4,803 -0,290 -0,723 GEO GLOBAL BOND TR 2 5,605 5,605 0,466 2,039 UNICREDIT-AZ.IT-A 16,439 16,441 8,287 25,834 G.P. PACIFICO 12,310 12,402 -1,803 16,066 AZIMUT BILAN.INTERN. 6,264 6,279 2,942 10,789 ZETA STOCK 11,993 12,075 2,181 13,592 OPTIMA REDDITO 5,847 5,846 1,019 1,864 DWS B RISK 9,396 9,409 -1,726 -2,884 UNICREDIT-AZ.IT-B 16,282 16,283 8,200 25,323 GEO JAPANESE EQUITY 2,486 2,486 -1,074 9,612 5,112 5,130 1,833 0,000 BANCOPOSTA PROF.CRESC. PASSADORE MONETARIO 6,259 6,258 0,676 2,154 DWS OBBL. INTERNAZ. 10,664 10,674 -2,192 -3,345 VEGAGEST AZ.ITALIA 6,135 6,127 7,180 0,000 GESTIELLE GIAPPONE 4,387 4,402 -3,349 11,799 5,401 5,426 2,466 0,000 LIQUIDITÀ AREA EURO BDS ARCOB.EQUILIBRIO PERSEO RENDITA 6,267 6,266 0,594 1,936 EFFE OB. GLOBALE 5,250 5,259 -1,759 -2,125 ZENIT AZIONARIO 10,133 10,147 4,973 25,564 GESTIELLE PACIFICO 8,398 8,500 2,452 19,681 AZ. ENERGIA E MATERIE PRIME 19,021 19,067 4,839 15,721 ANIMA LIQUIDITA' 5,677 5,676 0,710 2,399 BIM BILANCIATO RAS CASH L 6,134 6,133 0,541 1,405 EPTA 92 10,520 10,517 -1,939 -3,327 ZETA AZIONARIO 18,650 18,626 8,430 26,107 GESTNORD AZ.PAC. 5,889 5,919 -0,170 14,952 AUREO MATERIE PRIME 4,108 4,134 4,742 15,491 10,847 10,889 -2,630 5,209 ARCA BT 7,826 7,825 0,436 1,491 BIPIELLE PROFILO 3 RAS CASH T 6,120 6,120 0,000 0,000 EUROCONSULT OBB.INT. 6,440 6,450 -1,544 -2,439 IMI EAST 5,562 5,588 -1,032 18,340 AZIMUT ENERGY 4,845 4,838 10,139 20,343 4,448 4,455 3,202 11,395 ARCA BT-TESORERIA 5,070 5,070 0,515 0,000 BIPIEMME COMPARTO 50 RAS MONETARIO 13,963 13,963 0,569 1,490 EUROM. INTER. BOND 8,657 8,664 -0,836 -1,085 ING ASIA 4,043 4,076 0,422 12,996 BIPIEMME RIS. BASE 4,490 4,499 4,443 14,482 BIPIEMME INTERNAZ. 11,238 11,274 1,858 10,350 ARTIG. LIQUIDITA' 5,360 5,360 0,262 1,094 AZ. AREA EURO RISPARMIO IT.CORR. 12,117 12,115 0,765 1,789 F&F LAGEST OBBL.INT. 11,060 11,074 -1,985 -2,262 INVESTIRE PACIFICO 5,392 5,402 -0,645 16,182 DUCATO COMMODITY 4,255 4,261 6,083 22,446 BN INIZIATIVA SUD 11,779 11,766 5,095 15,311 AUREO LIQUIDITÀ 5,083 5,083 0,455 1,619 ALPI AZ.AREA EURO 8,170 8,165 8,241 24,126 SAI EUROMONETARIO 15,179 15,177 0,410 3,357 F&F REDDITO INTERNAZ 7,227 7,239 -1,807 -2,954 INVESTITORI FAR EAST 4,251 4,265 -0,631 15,611 DUCATO SET ENERGIA 5,217 5,236 5,843 9,119 4,066 4,076 1,905 8,081 AZIMUT GARANZIA 11,192 11,192 0,368 1,258 ALTO AZIONARIO 16,056 15,998 9,642 25,969 BNL BUSS.FDF CRESCIT SANPAOLO OB. EURO BT 6,874 6,872 0,925 2,079 FINECO AM GLOBAL BD 12,960 12,955 -1,505 -0,864 MC GEST. FDF ASIA 5,974 6,051 4,678 39,482 DUCATO SET MAT.P. 9,258 9,314 2,253 14,325 3,563 3,576 2,532 11,448 BIPIELLE F.LIQUIDITÀ 7,245 7,245 0,472 1,641 AUREO E.M.U. 9,833 9,799 10,894 26,943 BNL BUSS.FDF DINAMIC SANPAOLO SOLUZ. CASH 8,830 8,829 0,753 1,658 FONDERSEL INTERN. 11,966 11,999 -1,765 -2,818 NEXTRA AZ. ASIA 6,070 6,098 2,534 22,133 GESTNORD AZ.EN. 4,292 4,303 6,290 13,937 4,394 4,405 1,760 9,141 BNL CASH 19,812 19,812 0,334 1,475 BIPIELLE F.EURO 9,449 9,441 6,180 21,828 BNL SKIPPER 3 SANPAOLO SOLUZIONE 1 5,302 5,301 0,913 2,088 G.P. BOND 12,570 12,566 -2,072 -3,656 NEXTRA AZ.GIAPPONE 3,706 3,710 -3,288 21,868 NEXTRA AZ.ENMATPRIME 5,950 5,935 5,478 17,311 4,544 4,554 1,429 11,373 BNL MONETARIO 9,095 9,094 0,342 1,405 BIPIELLE F.MEDITERAN 12,732 12,723 7,944 23,961 BPB PRUM.PRTF.DIN. SICILFONDO MONETARIO 8,337 8,336 0,615 1,969 GESTIELLE BOND 9,237 9,239 -1,377 -1,818 NEXTRA AZ.PACIFICO DIN. 3,409 3,421 -0,699 17,471 SANPAOLO ENER.MAT.PRIME 10,005 10,040 4,393 0,000 17,162 17,251 1,538 8,627 BPU PRUM. LIQUIDITA' 5,020 5,020 0,000 0,000 BPB PRUM.AZ.EURO 4,512 4,497 9,515 37,352 CAPITALG. BILANC. TEODORICO MONETARIO 6,493 6,492 0,667 2,155 GESTIELLE BT OCSE 6,267 6,266 -1,740 -2,216 OPEN FUND AZ PACIFIC 2,954 2,964 -0,304 16,483 UNICREDIT-RISN-A 5,154 5,212 4,629 21,959 5,007 5,021 0,000 0,000 CA-AM MIDA MONETAR. 10,978 10,979 0,283 1,301 BSI AZIONARIO EURO 4,218 4,207 10,622 24,425 CONS. BILAN UNIBAN MONETARIO 5,018 5,018 0,000 0,000 GESTIELLE OBB. INTER 5,489 5,489 -1,383 -1,877 OPTIMA FAR EAST 2,950 2,973 -0,874 18,379 UNICREDIT-RISN-B 5,076 5,133 4,833 23,055 DUCATO CAPITAL PLUS 4,135 4,140 1,697 7,710 CAPITALG. LIQUID. 6,464 6,463 0,419 1,651 CA-AM MIDA AZ.EURO 4,783 4,775 9,176 29,832 UNICREDIT-MON-A 11,618 11,616 0,772 2,047 IMI BOND 13,394 13,393 -1,724 -2,815 5,970 5,970 0,522 1,982 ORIENTE 2000 7,460 7,513 -3,343 25,063 DUCATO EQUITY 50 4,150 4,156 1,716 7,764 DUCATO FIX LIQU. CAPGES FF EUR SECT. 4,272 4,259 11,979 26,954 UNICREDIT-MON-B 11,560 11,558 0,714 1,814 INTERMONEY 6,762 6,756 -1,601 -2,701 7,585 7,585 0,464 1,689 PRIM.TRADING AZ.GIAP 4,979 4,975 -2,238 31,615 AZ. INDUSTRIA DUCATO MIX 50 4,313 4,327 0,983 6,441 DUCATO FIX MONET DWS AZ. EURO 3,969 3,961 8,859 24,031 VEGAGEST CR C.MON.P. 5,098 5,098 0,137 1,594 INVESTIRE GLOB.BOND 7,700 7,693 -2,569 -5,044 6,640 6,640 0,393 1,809 RAS FAR EAST FUND L 4,721 4,739 -0,631 14,476 DUCATO SET INDUSTR 2,957 2,983 1,755 16,280 DWS BIL. 30-70 4,514 4,534 2,104 7,323 DWS LIQUIDITA' EPSILON QEQUITY 3,932 3,926 11,073 31,417 VEGAGEST OBB.EURO BT 5,093 5,092 0,812 0,000 LAURIN BOND 5,277 5,277 -1,475 -2,584 7,362 7,362 0,286 1,363 RAS FAR EAST FUND T 4,710 4,728 0,000 0,000 NEXTRA AZ.INDUST. 5,223 5,277 3,816 25,493 EFFE LIN. DINAMICA 4,192 4,194 3,302 8,940 DWS CRESCITA RISP. EUROM. EURO EQUITY 3,329 3,319 9,615 25,528 ZENIT MONETARIO 6,539 6,538 -0,804 0,492 LEONARDO BOND 5,129 5,136 -1,574 -2,731 DWS TESOR. IMPRESE 7,423 7,422 0,419 1,978 RAS MULTIP.MULTIPAC. 6,061 6,069 -0,345 21,220 SANPAOLO INDUSTRIAL 9,500 9,566 2,570 0,000 EPSILON LONG RUN 4,593 4,587 6,074 14,854 FINECO EURO GROWTH 11,320 11,317 7,349 23,164 ZETA MONETARIO 7,482 7,481 0,470 1,685 ML MSERIES BND 5,179 5,183 1,073 1,212 EFFE LIQ. AREA EURO 6,025 6,025 0,333 1,482 SAI PACIFICO 3,390 3,427 0,923 20,985 EPTA EXECUTIVE BLUE 4,212 4,228 2,159 7,367 FINECO EURO VALUE 4,813 4,803 9,337 30,116 NEXTRA BONDINTER. 7,777 7,772 -1,830 -2,115 EPTAMONEY B 12,585 12,584 0,335 1,516 SANPAOLO PACIFIC 4,623 4,639 0,195 17,964 EPTACAPITAL 13,146 13,113 4,624 11,482 G.P. EURO INNOVATION 2,498 2,499 7,719 31,335 AZ. BENI DI CONSUMO NEXTRA BONDTOPRATING 7,430 7,428 -1,862 -2,404 EPTAMONEY A 12,596 12,595 0,359 1,605 UNICREDIT-AZ.GIAP-A 4,235 4,265 -3,443 10,835 ETICA VAL.RESP.BIL. 5,377 5,399 3,027 0,000 OB. EURO GOVERNATIVI M/L TERM KAIROS PARTNERS S.C. 6,788 6,772 6,914 27,570 AUREO BENI CONSUMO 3,833 3,866 -0,648 9,452 AAA MASTER OBB EURO M-LT 5,016 5,014 0,000 0,000 NORDFONDO OBB.INT. 11,375 11,379 -1,617 -3,430 EPTAMONEY C 12,635 12,634 0,437 1,912 UNICREDIT-AZ.GIAP-B 4,185 4,215 -3,549 10,539 ETIF ETICO BIL.ARM. 4,903 4,903 0,451 0,389 LEONARDO EURO 4,697 4,687 8,251 23,410 AZIMUT CONSUMERS 4,509 4,511 3,134 8,939 ANIMA OBBL. EURO 5,884 5,884 1,221 4,086 OPTIMA OBBL. H.YIELD 5,926 5,932 1,195 1,282 EUGANEO 6,624 6,624 0,318 1,222 UNICREDIT-AZ.PAC-A 4,301 4,356 5,108 25,102 EUROCONSULT BIL.INTE 5,133 5,172 -0,658 3,155 PRIM.AZIONI GROWTH 4,611 4,606 11,189 0,000 DUCATO SET CONS.ALFA 5,336 5,385 -0,206 14,066 6,787 6,786 0,997 1,815 PRIM.BOND INT. 4,719 4,717 -2,741 0,000 EUROM. TESORERIA 10,114 10,114 0,407 1,516 UNICREDIT-AZ.PAC-B 9,022 9,144 5,397 26,041 EUROM. CAPITALFIT 27,527 27,571 3,970 13,336 APULIA OBB.EURO MT SANPAOLO EURO 13,864 13,836 9,079 24,676 DUCATO SET CONS.BETA 0,827 0,830 -0,601 1,100 RAS BOND FUND L 13,782 13,765 -2,179 -3,440 FIDEURAM MONETA 13,211 13,211 0,311 1,311 VEGAGEST AZ.ASIA 4,795 4,837 -1,114 19,397 F&F EURORISPARMIO 20,120 20,105 4,704 13,840 ARCA RR 7,551 7,549 1,465 2,693 UNICREDIT-AZ.MEUR-A 7,717 7,696 9,445 22,298 F&F SELECT FASHION 4,354 4,396 0,092 16,635 RAS BOND FUND T 13,764 13,747 0,000 0,000 FINECO AM CASH 5,588 5,588 0,305 1,489 F&F LAGEST PORT. 2 4,665 4,685 2,012 4,667 ARTIG. EUROBBLIGAZ. 5,928 5,928 1,351 2,013 UNICREDIT-AZ.MEUR-B 7,627 7,607 9,348 21,857 GESTIELLE W.CONSUMER 4,102 4,129 -3,072 8,318 SAI OBBLIG. INTERN. 7,659 7,672 -1,896 -2,780 FINECO AM LIQUIDITA' 5,490 5,490 0,439 1,874 F&F PROFESSIONALE 50,109 50,345 2,687 10,151 ASTESE OBBLIGAZION. 5,422 5,421 1,346 1,301 VEGAGEST AZ.AREA EUR 6,736 6,709 10,101 0,000 AZ. PAESI EMERGENTI GESTNORD AZ .TMP L. 3,512 3,551 -0,707 12,097 SANPAOLO GLOBAL B.RISK 8,011 8,006 -2,102 -3,389 FONDERSEL CASH 8,117 8,117 0,359 1,730 ANIMA EMER.MARKETS 5,808 5,891 6,393 40,698 FIDEURAM PERFORMANCE 10,744 10,772 0,102 5,852 AUREO RENDITA 17,288 17,283 1,396 2,417 ZENIT EUROSTOXX 50 I 4,428 4,411 12,215 30,274 NEXTRA AZ.BENI CONS. 6,266 6,308 1,065 13,700 SOFID SIM BOND 6,399 6,396 -1,886 -2,350 G.P. LIQUIDITA' 5,870 5,869 0,445 1,627 ARCA AZPAESI EMERG. 5,048 5,070 5,101 28,710 FIN.PUT. GL BAL 4,727 4,750 2,471 9,854 AZIMUT FIXED RATE 8,743 8,741 1,274 2,305 RAS CONSUM.GOODS L 5,556 5,571 -0,216 5,287 UNICREDIT-OB.GLOB-A 10,598 10,614 -1,551 -1,988 GEO GL. DIV.STRATEGY 5,001 5,001 0,000 0,000 AUREO MERC.EMERG. 4,181 4,223 5,024 30,493 FINECO AM PROF.ATT. 4,886 4,905 1,243 9,478 AZIMUT REDDITO EURO 13,551 13,549 0,939 1,918 AZ. EUROPA RAS CONSUM.GOODS T 5,550 5,565 0,000 0,000 UNICREDIT-OB.GLOB-B 10,549 10,565 -1,614 -2,206 GESTIELLE CASH EURO 6,349 6,349 0,411 1,747 AZIMUT EMERGING 4,180 4,216 4,422 28,655 FINECO EQUILIBRIO EURO 17,528 17,508 5,692 17,535 BANCOPOSTA OBB.EURO 5,738 5,736 1,540 2,666 AAA MASTER AZ EU 5,077 5,043 0,000 0,000 RAS LUXURY L 3,264 3,293 1,084 12,358 VEGAGEST OBB.INTERN. 4,870 4,882 -1,357 -1,537 ING EUROCASH 5,940 5,940 0,355 1,538 BIPIELLE H.AMER.LAT. 5,200 5,281 6,689 35,841 FONDERSEL 40,828 40,890 2,834 9,655 BANCOPOSTA PROF.PROTEZ. 5,031 5,028 1,004 0,000 AMERIGO VESPUCCI 5,286 5,276 4,902 15,819 RAS LUXURY T 3,259 3,289 0,000 0,000 ZETA BOND 13,356 13,387 -1,931 -3,063 NEXTAM P.LIQUIDITA 5,174 5,174 0,486 1,551 BIPIELLE H.PAESI EM 8,686 8,746 4,688 25,975 FONDERSEL TREND 8,052 8,099 0,449 3,337 BIM OBBLIG.EURO 5,649 5,646 1,582 2,690 ANIMA EUROPA 3,833 3,825 5,100 28,754 SANPAOLO BENI L.CONSUMO 9,343 9,361 -0,723 0,000 NEXTRA TESORERIA 6,830 6,829 0,397 1,637 BPB PRUM.AZ.MERC.EM. 5,010 5,035 6,983 38,436 G.P. ALL.SERV.COM.C 4,316 4,330 2,323 7,981 BIPIELLE F.CEDOLA 6,487 6,483 1,312 1,993 ARCA AZEUROPA 8,545 8,510 7,188 19,127 SANPAOLO MEDIA/TEMPO L. 9,623 9,715 0,271 0,000 NORDFONDO LIQUIDITÀ 5,517 5,517 0,437 1,509 CAPITALG. EQ EM 13,536 13,653 4,646 35,036 G.P. REND 23,914 23,886 3,942 13,202 BIPIELLE F.OBB.E.TER 5,923 5,922 1,543 2,510 OB. INTERNAZ. CORPORATE INV. GRADE ARTIG. EUROAZIONI 3,107 3,095 5,860 20,801 OPTIMA MONEY 5,521 5,520 0,364 1,414 DUCATO GEO AM.LAT. 6,503 6,604 7,028 38,864 GEN.ALL.SERV.COM.C 4,175 4,189 2,003 6,559 BIPIELLE F.OBB.EURO 13,755 13,751 1,281 2,466 ARCA BOND CORPORATE 5,924 5,931 1,525 3,985 ASTESE EUROAZIONI 4,738 4,712 7,952 25,610 AZ. SALUTE PERSEO MONETARIO 6,657 6,657 0,392 1,556 GEO GLOB BAL.1 5,794 5,794 6,117 16,135 BIPIEMME EUROPE BND 6,062 6,059 1,405 2,312 ARCA CORPORATE BT 4,981 4,981 0,000 0,000 AZIMUT EUROPA 12,725 12,683 7,575 23,137 DUCATO GEO EUR.EST 5,122 5,152 3,308 32,798 AUREO PHARMA 3,711 3,728 1,532 4,712 RISPARMIO IT.MON. 5,415 5,415 0,369 1,504 10,537 10,579 0,286 3,905 BPB PRUM.EURO M/L TE 5,538 5,536 1,447 2,879 BIPIELLE H.COR.BOND 4,404 4,412 1,288 4,040 BIM AZIONARIO EUROPA 8,502 8,509 11,224 0,000 DUCATO GEO PAESI EM. 3,426 3,442 4,931 31,516 CAPITALG. C. GOODS 11,039 11,082 1,817 2,412 GESTIELLE GL.ASS.3 SAI LIQUIDITA' 10,183 10,182 0,523 2,713 GESTNORD BIL.EURO 12,911 12,883 5,802 11,735 BPVI OBBL. EURO 5,713 5,712 1,187 2,292 BPB PRUM.OBB.GL.CORP 5,661 5,668 1,908 6,071 BIPIELLE H.CON.EUR. 4,806 4,839 8,488 42,569 DWS AZ. EMERGENTI 4,236 4,294 8,393 43,011 DUCATO SET FARM. 4,731 4,732 1,524 5,461 SANPAOLO LIQ.CL B 6,653 6,653 0,347 1,650 GESTNORD BIL.INT. 11,399 11,439 0,061 5,625 BSI OBBLIG. EURO 5,403 5,402 1,066 2,213 ZENIT BOND 6,358 6,361 -4,477 -3,344 BIPIELLE H.EUROPA 6,043 6,018 6,918 22,775 EPTA MERCATI EMERG. 7,175 7,230 5,190 36,980 EPTA H. CARE FUND 3,546 3,551 2,220 6,455 SANPAOLO LIQUIDITA' 6,606 6,606 0,273 1,381 EUROM. EM.M.E.F. 5,065 5,105 4,132 28,717 GRIFOCAPITAL 17,477 17,543 3,426 18,120 C.S. OBBL. ITALIA 7,641 7,639 0,991 2,180 BIPIEMME EUROPA 11,496 11,466 6,949 22,611 EUROM. GREEN E.F. 8,827 8,866 1,192 5,284 CA-AM MIDA OBB.EURO 16,012 16,003 1,348 2,300 OB. INTERNAZ. HIGH YIELD UNICREDIT-LIQ-A 7,466 7,465 0,417 1,634 BIPIEMME IN.EUROPA 4,916 4,924 6,615 28,792 F&F SELECT NUOVIMERC 5,500 5,540 6,879 38,191 IMI CAPITAL 27,842 27,879 2,345 10,108 G.P. HEALTH EUROPA 3,826 3,807 5,749 21,886 CAPITALG. BOND EUR 9,217 9,213 1,297 2,457 BPB PRUM.OBB.GL. A/R 6,405 6,419 6,519 23,960 UNICREDIT-LIQ-B 7,428 7,428 0,351 1,406 BPVI AZ. EUROPA 3,589 3,576 6,625 19,593 FIN.PUT. EMERG. MARK. 4,481 4,506 5,709 30,451 ING PORTFOLIO 30,026 30,029 5,592 12,731 GESTIELLE PHARMATECH 2,887 2,900 0,557 10,528 CARIGE OBBL 9,263 9,263 0,849 2,083 MC GES. FDF H.Y. 5,932 5,927 4,529 16,795 VEGAGEST MONETARIO 5,286 5,286 0,456 2,027 CAPITALG. EUROPA 6,129 6,116 6,870 22,974 G.P. EMERGING MKT 5,981 6,050 3,121 27,282 GESTNORD AZ.BIOT. 3,538 3,562 1,028 22,507 ING WSF MODERATO 4,035 4,039 2,152 8,235 GESTIELLE EM. MARKET 7,409 7,453 4,973 28,428 INVESTIRE BIL. 12,877 12,892 2,712 10,770 CARIPARMA NEXTRA OBBL 8,532 8,532 0,863 2,082 CONSULTINVEST AZIONE 8,379 8,366 5,809 24,539 GESTNORD AZ.FARM. 3,583 3,577 0,844 3,138 CLUB A BOND EUR 5,495 5,494 1,309 2,214 LIQUIDITÀ AREA DOLLARO DUCATO GEO EUR.A.P. 1,530 1,522 8,511 44,476 GESTNORD AZ.P. EM. 5,289 5,333 4,258 26,804 ING QUALITA' VITA 4,371 4,387 0,691 4,946 MC GEST. FDF BILAN. 5,795 5,819 6,761 20,004 OB. YEN ING EMERGING MARK.EQ 5,434 5,480 5,843 33,317 MEDIOLANUM ELITE 60L 5,075 5,088 1,826 0,000 DUCATO FIX EURO MT 6,515 6,517 1,733 3,511 AUREO ORIENTE 4,345 4,361 -3,552 -5,193 COLUMBUS INT. BOND 7,208 7,199 -6,231 -12,311 DUCATO GEO EUR.B.CH. 5,629 5,605 9,195 26,951 NEXTRA AZ.PH-BIOTECH 6,278 6,291 0,868 5,833 DWS EURO RISK 11,494 11,493 0,763 3,030 COLUMBUS INT. BOND-$ 9,073 9,077 -6,164 -12,376 DUCATO GEO EUR.CR. 5,193 5,179 5,807 18,399 INVESTIRE PAESI EME. 5,160 5,179 6,217 32,887 RAS INDIVIDUAL CARE L 6,233 6,238 0,727 5,626 MEDIOLANUM ELITE 60S 10,014 10,040 1,603 0,000 CAPITALG. BOND YEN 5,090 5,108 -3,763 -2,826 MC GEST. FDF P. EMER 6,667 6,702 14,122 53,194 MULTIFONDO C. B50/50 4,398 4,393 1,266 6,104 DWS OBBL. EURO 6,019 6,019 0,669 2,469 DUCATO FIX YEN 4,414 4,407 -3,159 -3,519 DUCATO GEO EUROPA 8,288 8,262 8,086 27,980 RAS INDIVIDUAL CARE T 6,221 6,226 0,000 0,000 DWS OBBL. EUROPA 12,562 12,559 0,924 2,238 FLESSIBILI DUCATO GEO EUROPA V. 5,645 5,611 6,872 22,266 NEXTRA AZ.EMER.AMER. 7,728 7,879 8,845 46,308 NEXTAM P.BILANCIATO 5,126 5,140 4,187 12,610 EUROM. YEN BOND 8,113 8,137 -3,543 -4,407 SANPAOLO SALUTE AMB. 14,429 14,450 1,313 5,684 EFFE OB. ML TERMINE 6,518 6,515 0,976 1,685 AAA MASTER FLESSIBILE 5,037 5,030 0,000 0,000 DUCATO GEO SM.CAPS 13,285 13,283 7,929 23,043 NEXTRA AZ.EMER.EUROP 7,573 7,630 8,387 40,527 NEXTRA BIL. INTER. 8,329 8,349 0,945 7,319 INVESTIRE PACIFIC B. 4,462 4,454 -3,483 -4,678 UNICREDIT-PH-A 10,951 10,998 1,248 6,145 EPSILON Q INCOME 6,006 6,003 1,659 2,702 ABIS FLESSIBILE 5,105 5,105 -4,293 2,100 EFFE AZ. EUROPA 2,609 2,605 6,490 16,996 NEXTRA AZ.PAESI EMER 4,655 4,660 5,484 29,810 NEXTRA BILAN.EURO 31,464 31,403 4,476 13,335 SANPAOLO BONDS YEN 5,571 5,561 -3,516 -5,496 UNICREDIT-PH-B 10,800 10,847 1,133 5,706 EPTA CARIGE BOND 5,804 5,802 1,080 2,093 AGORA FLEX 5,461 5,459 0,571 7,521 EPSILON QVALUE 4,458 4,443 9,184 29,255 PRIM.TRADING AZ.EMER 6,036 6,045 5,157 30,508 NEXTRA PORTFSMERALDO 4,256 4,270 2,802 8,710 EPTA LT 7,545 7,541 1,753 2,486 ALARICO RE 4,088 4,071 1,490 7,212 4,475 4,459 7,417 18,355 RAS EM. MKTS EQ. F. T 5,539 5,567 0,000 0,000 OPEN FUND BIL.INT. 3,979 3,992 0,556 5,684 OB. PAESI EMERGENTI EPTA SELEZ. EUROPA AZ. FINANZA EPTA MT 6,957 6,952 1,711 2,520 ANIMA FONDATTIVO 12,942 13,007 2,886 27,885 EUROCONSULT AZ.EUR. 4,682 4,674 6,724 18,592 RAS EM. MKTS EQUITY F. L 5,557 5,585 5,306 34,292 OPEN FUND GESTNORD 3,922 3,937 0,797 5,857 AUREO ALTO REND. 6,282 6,320 -0,143 8,516 AUREO FINANZA 4,072 4,099 2,389 18,752 EPTABOND 19,211 19,203 1,057 2,023 AUREO FLESSIBILE 4,891 4,902 4,598 22,000 EUROM. EUROPE E.F. 13,688 13,641 7,441 21,455 SAI PAESI EMERGENTI 3,835 3,866 7,153 34,373 PRIM.BIL.EURO 5,116 5,107 4,558 0,000 BIPIELLE H.OBB.P EM 7,261 7,281 2,138 9,766 AZIMUT REAL ESTATE 5,743 5,772 7,166 24,658 EUROCONS.OBB.M/L T. 5,186 5,183 1,348 1,886 AZIMUT TREND 18,168 18,153 5,432 24,387 EUROPA 2000 14,382 14,348 4,278 17,963 SANPAOLO ECON. EMER. 5,521 5,542 5,807 29,662 RAS BIL GLOBALE T 11,119 11,151 0,000 0,000 CAPITALG. BOND EM 6,936 6,980 -0,999 7,153 BIPIEMME FINANZA 4,001 4,021 3,039 20,150 EUROM. EURO LONGTERM 7,074 7,075 1,463 3,059 AZIMUT TREND I 14,672 14,645 7,930 34,138 F&F LAGEST AZ.EUROPA 19,927 19,871 7,562 21,462 UNICREDIT-AM.LAT-A 6,802 6,990 8,347 45,997 RAS BIL. EUROPA L 23,383 23,329 3,469 12,262 CLUB B BOND EUR 5,838 5,838 3,145 10,862 DUCATO SET FINANZA 3,581 3,600 2,961 18,852 EUROM. REDDITO 13,217 13,214 0,617 1,889 BIM FLESSIBILE 4,159 4,169 3,406 12,924 F&F POTENZ. EUROPA 5,696 5,675 6,567 21,450 UNICREDIT-AM.LAT-B 6,934 7,125 9,111 47,595 RAS BIL. EUROPA T 23,329 23,277 0,000 0,000 CLUB B BOND USD 5,187 5,213 1,328 4,534 EPTA FINANCE FUND 4,237 4,257 2,690 24,508 EUROMONEY 6,860 6,856 1,249 1,028 BIPIELLE F.FREE 3,874 3,909 -0,437 11,482 F&F SELECT EUROPA 16,592 16,549 7,663 22,054 UNICREDIT-AZ.MEREM-A 5,778 5,860 5,208 35,000 RAS BIL. GLOBALE L 11,134 11,165 2,053 9,922 DUCATO FIX EMERG. 10,214 10,251 4,108 15,818 F&F SELECT N FINANZA 4,104 4,127 5,447 21,205 F&F BOND EUROPA 8,625 8,621 1,007 2,850 BIPIEMME TREND 2,861 2,871 1,924 0,000 F&F TOP 50 EUROPA 3,116 3,109 7,226 25,090 UNICREDIT-AZ.MEREM-B 5,763 5,846 5,395 35,568 RAS MULTIPARTNER50 4,416 4,419 2,222 10,955 DWS OBBL. EMERG. 5,162 5,176 0,136 6,940 UNICREDIT-SVI.EU-A 7,550 7,644 5,109 34,079 G.P. FIN. EUROPA 3,777 3,759 8,441 32,202 SAI BILANCIATO 3,471 3,496 0,260 5,662 F&F EUROREDDITO 11,616 11,613 0,947 2,988 BNL TREND 19,491 19,625 4,224 21,047 FIN.PUT. EUROPE EQUITY 7,458 7,441 6,103 17,486 GESTIELLE WORLD FIN 3,842 3,858 2,344 14,858 EFFE OB. PAESI EMERG 5,614 5,614 0,971 10,143 UNICREDIT-SVI.EU-B 7,518 7,609 5,147 34,418 SANPAOLO SOLUZIONE 4 5,524 5,527 2,619 8,976 F&F LAGEST OBBL. 16,243 16,242 0,776 2,752 5,665 5,670 -2,763 -0,317 CA-AM MIDA OPPORT 5,064 5,063 0,397 0,000 FINECO AM AZ.EUROPA 10,536 10,509 4,951 19,591 GESTNORD AZ.BANCHE 9,565 9,571 3,473 17,839 EPTA HIGH YIELD SANPAOLO SOLUZIONE 5 22,801 22,828 2,907 10,561 FINECO AM EURO BD. 7,937 7,934 1,289 2,373 7,571 7,589 -0,079 7,360 CAPITALG. RED.PIU' 6,383 6,387 1,029 3,789 FIN. AM EUROPE RESEARCH 5,245 5,231 0,000 0,000 NEXTRA AZ.FINANZA 6,073 6,112 3,247 23,712 F&F EMERG. MKT. BOND AZ. PAESE SANPAOLO STRAT.50 5,643 5,655 4,616 12,860 FINECO AM EUROBB MT 5,494 5,492 1,365 2,961 GESTIELLE E.MKTS BND 7,176 7,202 -1,645 4,121 CAPITALG. RISK 7,688 7,706 7,180 15,940 FIN. AM SMALL CAP EUROPE 5,402 5,403 0,000 0,000 RAS FINANCIAL SERV. L 4,718 4,732 3,193 22,737 CLUB IT.OPP. 4,690 4,682 4,107 10,249 DWS FRANCOFORTE 9,500 9,473 10,030 34,771 UNICREDIT-BI.EU-A 19,550 19,575 3,041 9,585 FINECO REDDITO 13,459 13,455 1,470 2,764 ING EMERGING MARKETS 15,705 15,734 0,211 11,044 FONDERSEL EUROPA 11,182 11,133 7,861 22,261 RAS FINANCIAL SERV. T 4,714 4,728 0,000 0,000 DUCATO ETICO CIVITA 4,370 4,386 1,251 5,632 DWS LONDRA 4,956 4,939 2,545 19,393 UNICREDIT-BI.EU-B 19,359 19,385 2,962 9,157 FONDERSEL EURO 6,702 6,700 1,055 2,540 INVESTIRE EMERG.BOND 16,508 16,559 1,794 12,307 FS BEST OF EUR. 4,363 4,361 6,207 22,247 SANPAOLO FINANCE 22,737 22,829 2,544 20,948 DUCATO FLEX 100 10,004 10,029 0,593 8,491 DWS NEW YORK 9,040 9,140 5,386 21,767 UNICREDIT-BI.GLOB-A 13,240 13,317 1,192 9,133 G.P. BOND EURO 8,434 8,433 1,248 2,144 NEXTRA BONDEM.VATTIV 8,989 9,007 -1,974 8,812 G.P. EUROPA 3,693 3,693 7,480 23,553 DUCATO FLEX 30 16,205 16,213 0,136 2,034 DWS PARIGI 12,071 12,067 7,863 24,829 UNICREDIT-BI.GLOB-B 13,090 13,166 1,081 8,658 GESTIELLE ETICO OBB. 5,220 5,218 1,418 2,193 NEXTRA BONDEM.VCOP. 8,312 8,326 3,693 17,401 G.P. EUROPA VAL. 21,669 21,597 8,069 26,416 DUCATO FLEX 60 5,059 5,065 0,158 3,988 GEO EUROPEAN EQUITY 3,651 3,651 11,481 26,639 DWS TOKYO 5,019 5,039 1,517 20,475 AZ. INFORMATICA VENT.STR.BILANC. 4,740 4,747 4,153 10,851 GESTIELLE LT EURO 6,581 6,575 1,889 3,037 NORDFONDO OBB.P.EM. 6,285 6,295 0,512 5,648 CAPITALG. H. TECH 1,914 1,938 1,646 23,008 DUCATO STRATEGY 4,096 4,103 2,349 8,331 GEO EUROPEAN ETHICAL 3,707 3,707 8,582 18,890 EUROM. JAPAN EQUITY 2,900 2,922 -1,762 15,538 VITAMIN LONG TERM 5,437 5,460 3,228 0,000 GESTIELLE MT EURO 12,617 12,610 1,537 2,736 OPTIMA OBB EM MARKET 5,589 5,612 -0,428 3,808 DUCATO HIGH TECH 3,015 3,036 4,579 21,328 DWS HIGH RISK 6,486 6,533 1,518 12,195 GESTIELLE EUROPA 10,637 10,596 6,445 18,215 F&F SELECT GERMANIA 9,603 9,564 11,572 46,700 ZETA BILANCIATO 15,880 15,953 2,155 8,300 IMIREND 8,780 8,778 0,989 1,574 RAS EM. MKTS BOND F. L 4,794 4,817 -1,581 0,000 DUCATO SET TECN. 1,567 1,576 2,351 24,563 DWS TREND 3,876 3,895 3,360 17,847 GESTNORD AZ.EUROPA 7,720 7,687 5,191 16,213 G.P. JAPAN 2,556 2,565 -3,584 12,848 ZETA GROWTH & INCOME 3,816 3,809 5,327 15,044 ING REDDITO 16,577 16,571 1,506 2,701 RAS EM. MKTS BOND F. T 4,784 4,808 0,000 0,000 EPTA TECHNOLOGY FUND 1,899 1,917 -1,810 16,289 ETRA DINAMICO GLOB. 9,920 9,940 0,101 2,131 GESTNORD AZ.N.MERC. 4,503 4,481 9,031 47,979 GESTIELLE EAST EUROP 7,238 7,291 4,009 38,394 INVESTIRE EURO BOND 5,886 5,887 1,360 2,241 UNICREDIT-O.M.EMER-A 7,818 7,861 2,451 15,361 EUROCONS.TECNOL. 4,067 4,123 2,237 21,657 EUROM. STRATEGIC 4,008 4,019 3,780 30,003 GRIFOEUROPE STOCK 5,563 5,566 9,486 31,793 ZETA SWISS 22,018 21,983 7,979 25,502 BIL. OBBLIGAZIONARI ITALMONEY 6,753 6,750 1,178 1,726 UNICREDIT-O.M.EMER-B 7,754 7,792 2,417 15,284 EUROM. HI-TECH E.F. 11,930 12,079 1,291 24,647 FINECO AM OBIETTIVO 2005 5,039 5,039 0,000 0,000 IMI EUROPE 16,037 15,972 6,985 23,068 ARCA 5STELLE A 4,947 4,947 1,706 6,022 LEONARDO OBBL. 6,093 6,090 1,045 2,352 VEGAGEST OBB.H.YIELD 5,454 5,473 0,646 0,000 GESTIELLE HIGH TECH 1,998 2,016 1,370 24,408 FINECO AM OBIETTIVO 2007 5,074 5,071 0,000 0,000 ING EUROPA 15,704 15,663 6,866 21,548 AZ. INTERNAZIONALI ARCA 5STELLE B 4,571 4,574 2,282 8,601 NEXTRA BONDEURO 6,396 6,395 1,315 2,238 GESTNORD AZ.TECN. 1,176 1,187 1,292 23,920 NEXTRA BONDEURO MT 8,954 8,953 0,936 2,273 FINECO AM OBIETTIVO 2010 5,121 5,117 0,000 0,000 ING SELEZIONE EUROPA 11,172 11,152 7,351 22,904 AAA MASTER AZ. INT. 9,315 9,361 1,581 10,629 OB. ALTRE SPECIALIZZAZIONI ING COM TECH 1,050 1,054 4,270 18,778 NEXTRA LONG BOND E 7,694 7,693 1,263 1,772 FINECO AM OBIETTIVO 2015 5,165 5,166 0,000 0,000 INVESTIRE EUROPA 10,353 10,315 6,501 23,397 ALPI AZ.INTERNAZ. 5,501 5,507 2,976 18,658 OB. PAESI EMERGENTI AAA MASTER OBB EURO BT 15,232 15,229 0,574 1,628 ING I.T. FUND 4,699 4,750 0,449 21,767 NEXTRA SR BOND 5,093 5,093 0,792 0,000 FORMULA 1 BALANCED 6,234 6,234 1,979 5,003 INVESTITORI EUROPA 4,368 4,354 7,560 28,320 ALTO INTERN. AZ. 4,107 4,133 3,529 14,945 ARCA BOND PAESI EMER 9,837 9,872 4,405 18,862 ANIMA CONVERTIBILE 5,463 5,473 3,682 15,205 ING INTERNET 2,312 2,326 -1,027 9,573 NORDFONDO OB.EURO MT 14,708 14,707 1,030 1,842 FORMULA 1 CONSERVAT. 6,158 6,159 1,250 1,819 LAURIN EUROSTOCK 3,172 3,155 7,818 24,441 ANIMA FONDO TRADING 12,584 12,667 4,840 33,263 AUREO GESTIOBB 8,884 8,896 -0,560 -1,366 KAIROS PAR.H-T FUND 2,569 2,593 2,637 26,990 7,400 7,394 1,231 1,537 FORMULA 1 HIGH RISK 5,899 5,900 3,401 11,155 MC GES. FDF EUR. 5,341 5,337 6,099 23,720 APULIA AZ.INTERNAZ. 6,210 6,240 1,887 14,555 NORDFONDO OBB.EUROPA AZIMUT FLOATING RATE 6,840 6,840 0,279 0,989 NEXTRA AZ.TEC.AVAN. 3,580 3,612 0,421 19,813 BIL. OBBLIGAZIONARI OPEN F.OBB.EURO 5,287 5,285 1,322 1,478 FORMULA 1 LOW RISK 6,102 6,101 1,261 1,649 NEXTAM P.AZ.EUROPA 4,562 4,544 5,847 20,752 ARCA 27 11,378 11,433 3,436 16,304 ARCA MULTFIFONDO B 4,768 4,772 1,274 3,810 AZIMUT TREND TASSI 7,871 7,869 0,562 1,758 PRIM.TRADING AZ.H.T. 3,760 3,796 1,239 26,898 OPTIMA OBBLIGAZION. 5,936 5,933 1,228 2,169 FORMULA 1 RISK 5,910 5,910 3,268 9,953 NEXTRA AZ.EUROPA 3,435 3,425 7,985 24,728 ARCA 5STELLE E 3,337 3,351 4,608 17,500 ARCA MULTFIFONDO C 4,534 4,543 1,911 6,083 BN REDDITO 6,179 6,179 0,455 1,271 RAS HIGH TECH L 2,359 2,382 1,901 29,260 PRIM.BOND EURO 4,937 4,935 1,210 0,000 FS AGGRESSIVE 5,847 5,873 2,995 0,000 NEXTRA AZ.EUROPA DIN 16,012 15,971 7,847 24,047 ARCA MULTFIFONDO F 4,027 4,047 4,462 14,664 ARCA TE 14,460 14,500 0,375 4,502 BNL BUSS.FDF G H Y 4,643 4,658 -0,129 7,502 RAS HIGH TECH T 2,354 2,376 0,000 0,000 RAS OBBL. L 27,034 27,028 1,509 2,588 FS GLOBAL THEME 4,012 4,018 3,349 11,352 NEXTRA AZ.PMI EUROPA 5,777 5,782 7,081 35,229 AUREO BLUE CHIPS 3,712 3,731 2,513 12,895 AUREO FF PONDERATO 4,575 4,572 1,419 3,883 BPB PRUM.OBBLIG.USD 4,187 4,195 -4,992 -8,780 SANPAOLO HIGH TECH 4,517 4,559 1,734 26,138 RAS OBBL. T 26,978 26,974 0,000 0,000 FS TREND GBL.OPP. 4,251 4,280 4,422 17,626 OPEN FUND AZ EUROPA 3,327 3,330 7,046 22,632 AUREO GLOBAL 8,778 8,844 2,355 14,431 AZIMUT C CON 5,059 5,061 0,000 0,000 BSI OBBLIG. INTER. 4,607 4,608 -2,477 -7,267 ZENIT INTERNETFUND 1,738 1,760 0,812 24,232 SAI EUROBBLIG. 11,142 11,140 1,181 4,014 G.P. MEDIUM RISK 5,126 5,125 2,152 0,000 OPTIMA EUROPA 2,740 2,730 6,739 18,820 AUREO WWF PIAN.TERRA 5,277 5,315 2,426 11,071 AZIMUT PROTEZIONE 6,711 6,705 2,193 6,676 DUCATO FIX CONV. 7,938 7,942 3,279 9,565 SANPAOLO OB. EURO D. 11,461 11,458 1,246 2,030 G.P. RISK 5,245 5,245 4,274 0,000 PRIM.TRADING AZ.EUR 4,153 4,131 9,839 30,352 AZIMUT BORSE INT. 11,047 11,081 4,365 17,222 BANCOPOSTA PROF.OPPORT. 5,078 5,088 1,540 0,000 EUROM. EUROPE BOND 5,872 5,868 1,557 2,335 SANPAOLO OB. EURO LT 6,772 6,771 1,575 2,126 GENERALI INST.EQUITY 6,189 6,169 10,636 0,000 RAS EUROPE FUND L 13,601 13,555 7,509 24,540 AZIMUT C ACC 5,145 5,159 0,000 0,000 AZ. SERV. TELECOMUNICAZIONE BDS ARCOB.OPPORTUN. 5,272 5,286 1,776 0,000 EUROM. RISK BOND 5,439 5,447 1,266 13,787 DUCATO SET TELECOM. 5,289 5,317 6,913 12,198 SANPAOLO OB. EURO MT 6,861 6,858 1,299 2,098 GEO EUR.EQ.TOTAL RET 4,656 4,656 8,836 16,517 RAS EUROPE FUND T 13,559 13,515 0,000 0,000 BANCOPOSTA AZ.INTER. 3,229 3,248 3,163 17,163 BIPIELLE FDCRI DIVER 4,891 4,891 0,000 0,783 FIN.PUT. GLOBAL HY 5,663 5,667 1,798 7,621 GESTIELLE FLESSIBILE 11,427 11,442 0,972 3,646 G.P. TMT EUROPA 3,147 3,155 11,359 29,028 TEODORICO OB. EURO 5,640 5,639 0,967 1,622 RAS MULTIP.MULTIEUR. 6,228 6,226 7,751 24,560 BDS ARCOB.CRESCITA 5,615 5,663 3,770 0,000 BIPIELLE PROFILO 2 7,338 7,356 -1,371 3,323 FINECO AM PROF.CONS. 5,663 5,661 0,337 1,215 4,878 4,917 2,608 7,516 GESTIELLE WORLD COMM 5,692 5,726 4,383 7,721 UNIBAN OBB. EURO 5,018 5,018 0,000 0,000 GESTIELLE T.R.AMERIC SAI EUROPA 9,495 9,469 7,203 22,770 BIM AZION.GLOBALE 3,666 3,709 4,059 24,271 BIPIEMME COMPARTO 30 4,674 4,678 2,075 7,448 FS SH.TERM OPTIM. 5,141 5,140 0,410 1,141 GESTIELLE T.R.GIAPP 5,298 5,321 0,322 13,496 GESTNORD AZ.TEL. 3,847 3,864 7,548 12,749 UNICREDIT-O.M.EURO-A 6,957 6,955 1,370 2,535 SANPAOLO EUROPE 7,227 7,208 6,829 22,367 BIPIELLE H.GLOBALE 15,778 15,833 1,564 12,845 BIPIEMME MIX 4,992 4,986 3,590 7,749 G.P. CONV.B.EUROPA 5,122 5,117 1,607 7,424 GESTNORD ASSET ALL 5,101 5,113 4,038 7,935 NEXTRA AZ.TELECOMU. 8,263 8,321 9,545 23,053 UNICREDIT-O.M.EURO-B 6,921 6,920 1,318 2,306 UNIBAN AZ. EUROPA 5,198 5,183 0,000 0,000 BIPIELLE PROFILO 5 3,729 3,747 0,920 10,784 BIPIEMME VISCONTEO 28,302 28,315 1,960 8,424 GAM IT.BND.SEL.FD 5,152 5,150 1,000 2,364 GESTNORD AZ.ALTO R. 4,082 4,079 2,614 8,882 UNICREDIT-OB.EU-A 5,988 5,983 1,526 1,664 UNICREDIT-AZ.EU-A 14,145 14,098 7,387 21,136 BIPIEMME COMPARTO 90 3,790 3,821 3,411 14,848 BNL BUSS.FDF EVOLUZ 4,610 4,615 1,319 4,820 GESTIELLE GLOB.CONV. 6,183 6,180 3,222 7,568 GRIFOPLUS 5,289 5,296 0,000 0,000 UNICREDIT-OB.EU-B 5,957 5,952 1,482 1,430 UNICREDIT-AZ.EU-B 13,973 13,927 7,262 20,602 BIPIEMME GLOBALE 18,987 19,092 2,235 18,086 AZ. SERV. PUBBLICA UTILITÀ BNL SKIPPER 1 5,305 5,310 1,784 6,934 ING BOND 13,864 13,892 -1,959 -2,627 INVESTITORI FLESS. 5,463 5,473 0,220 9,787 VEGAGEST OBB.EURO LT 5,137 5,133 1,783 0,000 VEGAGEST A.EUROPA 4,275 4,255 8,751 27,270 BNL BUSS.FDF G.GROWT 2,708 2,731 3,162 15,431 DUCATO SET SERV. 5,395 5,346 5,805 11,675 BNL SKIPPER 2 4,729 4,737 1,546 6,798 MGRECIAOBB 6,563 6,560 -0,091 0,214 KAIROS PAR. INCOME 5,808 5,806 1,468 3,956 VEGAGEST OBBL.EURO 5,480 5,477 0,958 2,334 ZETA EUROSTOCK 4,110 4,098 8,129 24,057 BNL BUSS.FDF G.VALUE 3,610 3,628 4,305 17,322 EPTA UTILITIES FUND 3,071 3,040 3,296 10,190 BPB PRUM.BIL.E.R/C 4,985 4,982 3,703 8,111 NORDFONDO OBB.CONV. 5,085 5,085 2,727 8,677 KAIROS PARTNERS FUND 5,098 5,086 6,032 26,001 ZETA OBBLIGAZION. 15,848 15,849 0,833 2,829 ZETA MEDIUM CAP 4,956 4,959 6,833 32,195 BPB PRUM.AZ.GLOBALI 4,066 4,091 2,341 18,854 G.P. UTIL. EUROPA 4,388 4,319 9,590 14,929 BPB PRUM.PRTF.MOD. 4,873 4,876 0,807 6,119 PRIM.OBB.MISTO 5,008 5,004 2,455 0,000 LEONARDO FLEX 2,119 2,116 5,005 6,109 BPB PRUM.PRTF.G.OPP. 3,824 3,846 1,137 17,337 NEXTRA AZ.UTILITIES 4,136 4,096 3,478 8,899 DUCATO EQUITY 30 4,383 4,387 0,875 4,283 ZETA REDDITO 6,762 6,763 0,730 1,715 RAS CEDOLA L 6,344 6,343 1,213 2,169 MC GEST. FDF FLEX B. 5,957 5,998 6,699 26,021 AZ. AMERICA BPB RUBENS 7,149 7,193 2,671 14,899 SANPAOLO UTILITIES 8,457 8,382 2,996 0,000 DUCATO MIX 25 4,787 4,795 0,167 2,791 RAS CEDOLA T 6,331 6,330 0,000 0,000 NEXTRA OBIETTIVO RED 7,416 7,419 0,802 3,735 AAA MASTER AZ AM 5,040 5,082 0,000 0,000 BPVI AZ. INTERNAZ. 3,448 3,465 3,203 13,608 DWS BIL. 10-50 5,088 5,099 1,113 2,996 OB. EURO CORPORATE INV. GRADE RAS SPREAD FUND L 5,271 5,272 1,307 12,508 NEXTRA PORTFOLIO 1 5,405 5,404 0,746 2,000 ALTO AMERICA AZ. 4,581 4,640 -1,080 5,699 BSI AZIONARIO INTER. 4,514 4,549 2,801 16,011 AZ. ALTRI SETTORI EPTA EXECUTIVE WHITE 4,429 4,437 0,499 1,746 ABIS CASH 4,916 4,916 -4,395 -1,680 RAS SPREAD FUND T 5,261 5,264 0,000 0,000 NEXTRA PORTFOLIO 2 4,925 4,926 1,400 4,057 AMERICA 2000 10,337 10,444 0,506 9,770 C.S. AZ. INTERNAZ. 6,708 6,768 1,575 14,726 AUREO TECNOLOGIA 1,930 1,952 3,043 17,827 EPTA MULTIFONDO 2CAP 5,230 5,240 1,376 3,503 AUREO CORP.EUROPA 5,145 5,144 1,260 2,777 RISPARMIO IT.REDDITO 12,193 12,192 0,567 2,030 NEXTRA PORTFOLIO 3 4,359 4,362 2,060 6,812 ANIMA AMERICA 5,285 5,351 7,528 38,423 CA-AM MIDA AZ. INT. 2,861 2,876 3,547 13,622 AZIMUT GENERATION 4,983 4,993 3,791 15,107 EPTA MULTIFONDO 3CAP 4,433 4,449 1,187 4,478 BIPIEMME COR.BO.EUR. 6,151 6,151 1,435 6,327 SANPAOLO BONDS FSV 6,047 6,043 0,582 -5,249 NEXTRA PORTFOLIO 4 3,745 3,751 3,682 10,897 ARCA AZAMERICA 17,041 17,211 1,574 12,929 CAPGES FF GLOB.SECT. 4,085 4,088 3,575 13,567 AZIMUT MULTI-MEDIA 3,172 3,196 3,356 21,766 F&F LAGEST PORT. 1 5,320 5,326 1,198 0,738 CA-AM MIDA OB.CP.EUR 5,955 5,953 1,725 5,082 SANPAOLO CURRENCY RISK 7,539 7,533 -2,420 -3,751 NEXTRA PORTFOLIO 5 5,215 5,234 3,329 0,000 ARTIG. AZIONIAMERICA 3,304 3,337 -0,030 10,613 CARIGE AZ 5,675 5,702 3,502 15,135 BIPIEMME BENESSERE 4,037 4,039 1,153 5,487 FINECO AM PROF.MODER. 10,520 10,539 1,066 5,232 CAPITALG. BOND CORP. 6,179 6,177 1,729 5,714 SANPAOLO GLOBAL H.YIELD 6,249 6,256 3,683 17,573 NEXTRA TOP APPROACH 5,502 5,501 0,695 0,000 AUREO AMERICHE 3,145 3,188 0,672 9,506 CARIPARMA NEXTRA EQ INT 3,712 3,730 3,774 15,531 BIPIEMME INNOVAZIONE 7,492 7,546 2,841 21,584 FINECO AM VALORE PR85 4,703 4,706 1,205 3,000 DUCATO FIX IMPRESE 5,774 5,777 2,086 6,237 SANPAOLO OB. EST.ETI 6,238 6,237 0,032 -0,016 NEXTRA TOP DYNAMIC 5,610 5,629 4,411 14,912 AZIMUT AMERICA 10,013 10,102 1,841 12,848 CONSULTINVEST GLOBAL 3,782 3,809 3,475 24,983 BIPIEMME TEMPO L. 4,014 4,055 -0,075 17,885 FINECO AM VALORE PR90 5,040 5,042 0,962 2,293 EFFE OB. CORPORATE 5,660 5,659 1,325 3,987 SANPAOLO OB. ETICO 5,369 5,367 1,343 2,332 NEXTRA TREND 3,082 3,091 3,981 11,223 BIM AZIONARIO USA 6,059 6,158 5,927 0,000 DUCATO GEO GL.CR. 5,056 5,088 0,238 9,177 DUCATO SET IMMOB. 6,971 7,027 5,765 21,807 FS HIGH YIELD 5,339 5,331 2,930 0,000 EPTA EUROPA 6,270 6,265 1,604 2,317 SANPAOLO VEGA COUPON 6,082 6,080 0,762 1,352 PARITALIA ORCHESTRA C 67,715 67,678 2,077 1,212 BIPIELLE H.AMERICA 6,989 7,046 -1,104 6,653 DUCATO GEO GL.SELEZ. 2,822 2,835 2,618 13,242 EFFE AZ. B. SECTOR 2,556 2,585 0,988 12,848 FS PRUDENT 5,282 5,277 2,464 0,000 EPTA TV 6,209 6,208 0,323 1,438 SOLIDITAS 5,046 5,045 1,001 0,000 PARITALIA ORCHESTRA L 0,000 0,000 0,000 0,000 BIPIEMME AMERICHE 9,018 9,101 0,805 16,572 DUCATO GEO GL.SM.CAP 3,143 3,170 3,252 32,784 EUROM. R. ESTATE EQ. 4,819 4,871 4,353 20,656 G.P. ALL.SERV.COM.D 4,915 4,923 1,257 3,670 F&F CORPOR.EUROBOND 6,568 6,567 1,814 5,358 VASCO DE GAMA 10,849 10,876 1,845 6,829 PRIM.TRADING FL.G 4,947 4,970 4,854 11,244 BPB PRUM.AZ..USA 3,602 3,647 0,615 12,880 DUCATO GEO GL.VAL. 2,969 2,976 2,769 9,517 F&F SELECT HIGH TECH 1,736 1,739 9,389 26,346 GEN.ALL.SERV.COM.D 4,785 4,794 1,013 2,682 G.P. CORP.BOND EURO 5,745 5,745 1,448 4,189 PROFILO BEST F. 5,294 5,304 2,716 5,880 CAPITALG. AMERICA 8,140 8,276 -0,379 10,763 DUCATO GEO GLOBALE 19,018 19,110 2,088 12,346 FS INFO TECNOLOG. 3,692 3,726 3,591 23,026 GEO GLOBAL BAL.3 5,306 5,306 3,836 0,000 GESTIELLE CORP. BOND 5,656 5,654 1,362 4,085 OB. MISTI RAS OPPORT. L 4,627 4,631 0,347 9,515 CRISTOFORO COLOMBO 13,698 13,843 -0,761 8,878 DUCATO GEO TENDENZA 2,664 2,678 1,331 12,977 GESTIELLE WORLD NET 1,477 1,494 1,164 20,769 GESTIELLE ET.BIL.30 5,064 5,067 1,524 4,219 NEXTRA BONDCORP.EURO 6,175 6,176 1,948 5,268 AAA MASTER BIL OBB 8,652 8,653 1,134 2,926 RAS OPPORT. T 4,618 4,622 0,000 0,000 DUCATO GEO AM.BLUE C 4,928 4,972 1,337 10,469 DUCATO GLOBAL EQUITY 3,411 3,421 3,836 15,981 GESTIELLE WORLD UTI 3,673 3,658 3,640 7,022 GESTIELLE GL.ASS.2 11,015 11,037 -0,703 -0,181 NEXTRA CORP. BREVET. 7,146 7,146 0,818 3,281 AGORA VAL.PR.95 5,481 5,480 1,070 0,000 SAI INVESTILIBERO 6,284 6,310 2,345 8,701 DUCATO GEO AM.CR. 4,718 4,763 -2,339 7,227 DUCATO MEGATRENDS 3,463 3,474 5,035 16,560 GESTNORD AZ.AMB. 5,980 6,010 4,109 14,559 INTESA BOUQUET PROF. ATT. 5,022 5,028 0,000 0,000 NORDFONDO OBB.EURO C 6,139 6,137 1,354 4,369 ALLEANZA OBBL. 5,412 5,409 1,612 1,764 SANPAOLO HIGH RISK 4,018 4,026 -0,124 -0,937 DUCATO GEO AM.SM.CAP 14,079 14,262 1,193 18,850 DUCATO SMALL CAPS 4,050 4,056 4,814 29,933 GESTNORD AZ.ED. 4,709 4,736 5,229 24,084 INTESA BOUQUET PROF. DIN. 5,021 5,030 0,000 0,000 PRIM.BOND C.EURO 5,095 5,095 2,063 0,000 ALTO OBBLIGAZIONARIO 7,375 7,362 2,260 3,118 UNICREDIT-OPP-A 4,069 4,090 3,642 13,850 DUCATO GEO AM.VAL. 5,628 5,674 1,387 9,579 DWS PANIERE BORSE 5,231 5,269 3,257 13,767 ING GLOBAL BRAND NAM 4,374 4,419 1,745 15,318 MEDIOLANUM ELITE 30L 5,014 5,020 1,313 0,000 SANPAOL BND CORP.EUR 5,179 5,178 1,709 0,000 ANIMA FONDIMPIEGO 16,811 16,813 0,749 10,613 UNICREDIT-OPP-B 4,026 4,047 3,629 13,504 DUCATO GEO AMERICA 4,615 4,655 0,065 6,435 EFFE AZ. GLOBALE 2,783 2,803 2,091 12,809 ING REAL ESTATE FUND 5,136 5,183 4,624 23,670 MEDIOLANUM ELITE 30S 9,952 9,963 1,138 0,000 UNI.OB.EU.CE 5,091 5,090 1,759 0,000 ARCA OBBLIGAZ. EUROPA 7,107 7,098 2,083 3,706 VEGAGEST FLESSIB. 5,767 5,767 2,270 11,547 EFFE AZ. AMERICA 2,554 2,590 -0,351 8,450 EFFE AZ. TOP 100 2,712 2,730 3,079 12,252 NEXTRA AZ.IMMOB. 6,090 6,109 4,263 22,906 MULTIFONDO C. A70/30 4,602 4,598 1,545 5,817 ZETA CORPORATE BOND 6,135 6,135 1,623 6,863 ARTIG. OBBLIGAZIONI 5,625 5,623 0,572 0,915 ZENIT TARGET 5,972 5,980 -0,433 5,943 i nospvl.Èuager stra- guerra una ca- È Lea, chiusi inconsapevole. piccola via e povera corse»: tutto le con capii più Allora senza giorni fermarsi. quattro per mise correre si a e borraccia cagnolina della mia dopo l’acqua la bevve sacco giorno «Un il anni. vuotato 40 ha che Zan- chetta, Gigi ciclista, penti- un di il tardivo raccontato mento Ieri hanno sport. agenzie lo le tutto pezzo mangia si un traffici. giorno che al loschi tumore questo loro gli Contro i contro tuonato ed sempre imbroglioni ha del sa, meglio si infat- Petrucci ti quindi Di niente. è, c’è meglio non Coni e alto più è dall’alto, arrivare mondo deve del L’esempio resto al la via pallonaro. incrociati la controlli indica coi fa Figc si E qui serio. nessuno, a sul faccia non in qui guarda naviganti: si i volta una ancora cusal» od h orbeope- potrebbero bloccato che per Soldi soldi ha acquistarlo». i sono club ci «Non del l'operazione: sindacale gio colle- il Ma avanzato. reparto suo ha asfittico il attaccante rinforzare per nuovo bisogno un estremo Na- di al con che subito poli, accordo da trasferirsi un per Naldi raggiunto ha Bari del L'attaccante della Spinesi. gestione per la trattativa è società alla interna rila- simili. aveva molto Napoli, dichiarazioni del sciato capitano Pochi e giocato- re sua». ex Bruscolotti, testa prima giorni di consiglieri, sempre cattivi miei da decide i attorniato è - Nal- di ascoltati. dichiarato venivano ha non consigli - nulla con- tavo non perché porta. andato sono la ne «Me sbattendo consigliere: di cari- ca dalla dimesso è caos. si parte- Pesaola, dei il nopei, tecnico e regna giocatore intanto l'ex Ieri club Nel fideiussio- ni». le abbia per Figc Napoli la con il problemi ri- che al «Credo indiscrezioni guardo: le par- confermato in te ha Galliani, Calcio, Lega della euro. di 7 milioni circa fideiussione: tramite soldi garantiti dei banca alla restituzione diata questo l'imme- società pratici, la per termini comporterebbe In cui Napoli. tra club, il alcuni per prestate fideius- sioni delle l'escussione banche chiesto alle infatti avrebbe Figc La un'altra tegola. anche abbattersi qua- potrebbe Sul le club. il per pesanti seguenze con- una avrebbe favorevole euro): lui di a sentenza milioni 20 (oltre mico astrono- risarcimento un Cor- chiede belli Naldi. Salvatore presidente biancazzurro, dell'attuale confronti nei Corbelli, Franco Napoli, del prietario pro- dall'ex intentata causa sulla pronun- ciarsi deve che Roma, di tribu- civile del nale sentenza la poi gior- attende A si 2003. ni agosto di mensilità relativi alla quelli stati sono qual- fa, giorno solo che versati ai peraltro pagati stipendi giocatori, ultimi Gli vuote. desolatamen- te sono e societarie euro casse di le milioni 50 I i gravissima. superano è debiti club del economica cri- si La burrone. del sull'orlo Napoli Il S 18 leir en el confusione della segno Ulteriore presidente il fa giorno Qualche eatdpn.Craorassicura Carraro antidoping. te fron- dall’italico tromba di quilli lo sport in tv avtr ai Righi Maria Salvatore 23,40 23,00 20,30 18,20 16,00 15,30 14,00 12,55 12,15 09,30 uaD Carolis De Luca iaal rs cnmc enc:aaiidlmmnopùbi e lbpartenopeo club del buio più momento del analisi tecnica: e economica nuttata? crisi la ’a Dilaga passa quando ma Napoli, Sfide Egidio sciagurato Lo Messina-Livorno Sportsera Algeria-Egitto Calcio: anni primi i Foreman, Senegal-Kenya Calcio: 7 Sport donne discesa Sci, Federer-Ferrero Tennis, Rai3 a7 La ’tlacmat ldpn,m aal Wada la paga dollari ma di milioni doping, 1.78 da debito il un e combatte versati mai contributi L’Italia di anni tre ha italiano governo il mondiale: dell’agenzia denuncia la Losanna Da Rai2 oi Vesuvio. il to sot- duri Tempi seri». imprenditori bisogno di c'è «perché club di il dell' acquistare abbigliamento) di (proprietaria ditta omonima Ferragamo glia Magazine Napoli per giugno. essenziale a fino euro, almeno di arrivare milioni quanto 3 tre ol- necessita da ricapitalizzazione che una di utilizzare prima Napoli parte il gran per in potrebbe presiden- te il che euro, frutterebbe di milioni cessione cento Dalla roma- Flora. l'hotel no proprietà, sua al- di un bergo vendere e di Naldi pensando allenatore logoro. starebbe tra già sembra rapporto presidente il Ma giovani- le). settore del responsabile no, Como Mari- Raimondo a sarebbe sconfitta sostituto (il di un caso di in parlano esonero che voci insistenti le smenti- re per e tecnico», al piena fiducia sua totale «la ufficiale comunicato stato grave». è è lavoro situazione «La di chiaro: giorni che pochi Simoni, Gigi dopo veterano novembre dal A stato risultati: Natale. è a e arrivato gioco è non portare doveva gi, Mog- Alessandro di Gea dalla zato sponsoriz- nelli, Agosti- tecnico Il settimane. che po- durati sono serie A in di ritorno estivi sogni I retrocessione. na zo- piena in po- sto, 18˚ al ranca ar- squadra la to Intan- possibilità. sue le per elevato troppo monte ingaggi, il durre ri- per vendere di bisogno infatti Panathi- naikos). del ci gre- (ai Marcolin e Reggina) e scia Bre- vogliono (lo Brivio pdoria), Sam- (alla Flores Floro di cessioni dalle arrivare rò ion avr lslaie h fa chi salvabile, il nero. buco salvare nel Bisogna risucchiati ormai professioni- sti, i sempre ab- per Signori, perso allibiti. biamo e sem- smarriti naviganti più ai pre rotta la balzo palazzo. indicare al palla per del la colto colleghi ha giorno da L’altro suoi essere dei vuole non meno cuore nel Cou- De bertin sempre ha che Pescante occhi. Così tuoi ai valan- sotto diventare ga sassolino il lo- loro vedere per le ro rabbia rilasciano che ingrati Chissà gli maldicenze. così e quel- per lo, è se Si trent’anni, sacrificio. da di sacrificano spirito sul e nelle zelo greche per loro che petto, le per con invece lì gara fila Tutti retrovie. a prima fanno in generali essere i dove na, e rtep lgonl on-line giornale il frattempo Nel un in ribadito ha società la Ieri ha Napoli Il SkySport2/SkyCalcio7 SkySport1 SkySport1 Eurosport Classic ESPN Eurosport acisoal fami- alla chiesto ha Eurosport/Sky t trvrad nproodiffi- periodo società un «La attraversando dramma. sta un fa ne Passaretti non B, Serie della nei bassifondi se tristemente vivacchia E Napoli azzurri. il colori i verso disaf- fezione di sentir smobilitazione, vuole di non parlare Club, Napoli na Italia- dall’Associazione presidente vice Passaretti, non Saverio lo che arrivano?». risultati e i delusione per scoramento la co- nascondere di Ma me quelli passionali. e siamo caldi sempre: Napoli del Noi appartiene. tifosi ci non che mento NAPOLI solo...» da Naldi lasciato di L’hanno colpa tutta è «Non uadlavtoi don ot,una esitazio- senza costo, recidere ogni da ad malapianta vittoria della tura cul- la voler inflessibile modo di in recente, combattere hanno di alte volte, enti più ed più ribadito federazioni Le di tranquillo. cariche buo- stare (dei può mondo unita ni) il è doping, ed il il contro desta O s’è insomma lui. L’Italia parole, le vestito. sbaglia Si che pazzo. per vede dice sempre da le prendono lo anni, verità e diversi da la Donati, Sandro Per anche applausi. Da san- te. Parole attecchendo. il già stanno vele- dilettanti, dei ni metastasi le e dove molle ventre amatori signori, Sono loro due. pacche delle nessuna due O o spalle. sulle pagnotta una per sport ’pnoeditifosi dei l’opinione Lidfeez nsenti- un è «L’indifferenza akt oon nIrees udgal o 6 kTeioaVleran in o ooMesto Novo col Siena e Villeurbanne a Treviso Ok 16. Aviv Top Tel le guadagna a si Israele Skipper in impresa Bologna Basket, italiane, delle tris Eurolega: ispePicciano Giuseppe oi a al eòcniun a continuano però Paolo San il no diserta- massimo al - - Passaretti attenzione dice Ma allontanati. si tifosi sono «I rilancio. di qualsi- proposito essa asi con e via, volata è promo- zione di speranza Ogni ano- desolante nimato. un verso volge Na- poli del stagione la An- quest’anno che dimenticarlo». il bisogna euro. per Non di milioni d’amore 100 speso atto ha quale Un portare croce. a solo la da rimasto Na- è il ma poli salvato Ha ingeneroso. disone- e sto sarebbe al Naldi critiche presidente Muovere polemi- dannose. a che andare lasciarsi senza te costruttivamen- nostro È sostenerla presto. dovere uscirà ne ma cile, e tr lpsodgiati o la Con altri. degli Tremonti, passo e al Urbani stare per legge, cicuta una per- come fatto fino Hanno sparge atleti. degli lo vita sulla chi e il doping tregua senza combattere di coraggio- samente scelto ha L’Italia Italico. male. perime- Poco Foro nel al sella intorno federale in tro fatta ha o ne più meno quanta facendo, strada per- o lomeno fa, trent’anni sopra capirlo cui ben di poteva maggiore stato lo tutto che, questo, osservare non bello qualcuno altrettanto Per è tutto. capito ha italia- no sport dello maggiore sapere stato lo Bello che inappuntabili. lo- gessati ai ro da dentro saggiamente nascono ripetono mafie lì, delle fatturati vorti- e cosi sostanze di traffici Enormi ne. azrapeidt aLi Vini- Luis da sta presieduta gazzurra Le- pratica la giorno, in dopo giorno facendo, che Quello con- crete». offerte con silen- presidente il dal presentano zio pubblicità si farsi giornali di sui prima che loro co- preferisco compratori possibili riguarda i che quel Per collettivo. osserva zo sfor- - uno cui occorrerebbe - in Passaretti occasioni le «Queste sue. sono affon- non sta colpe Napoli per il dando giungla cui in quella debiti da di uscire ad riesca presto che calvario sperano e il presidente del Rispettano ragione. za hanno sen- entusiasmarsi tifosi non i a imparato E bar. chiac- da un chiericcio in risolto Naldi. è si affiancare tutto Finora ad pronti imprenditori locali di stadio, dello retta di- è gestione di stranieri, si di compratori possibili, mesi svolte di questi molto parlato In scel- una legittima». è campo, ta in vede si che quel- lo per più E casa. facendolo da comodamente squadra la seguire ncasfc ueaqid lPntiakses ot oiai lqat posto. quarto al solitaria del porta si sloveni e Skipper, gli Panathinaikos alla il insieme sbaragliato la B quindi gruppo ha supera poi nel classifica amiche inserita pensato in è mura ha che Sierna, ci le 82-55. per italiane fra Mesto Novo vittoria che nella di dell’Olympiacos Siena filotto megliko di il la la Montepaschi ancora completare avuto insegue ha A C, ieri casalinga. gruppo che Treviso, gara Pilsen Tyus. punti Edney 24 Efes di i turca 16 con capolista il Treviso Villeurbanne i casa Asvel ed Benetton l’Adecco Evans in la 87-74 Maurice sconfitto per per di ha battuto anche ha fa esterna Francia giorni in Eurolega Vittoria Skipper che due di Makkabi. la che B il Aviv Mosca, girone ed Tel di del Panathinaikos, di classifica Cska vittoria e nella capolista Col 24, posto alla termine. terzo Vujanic, dietro coach proprio al Milos il di il punti punti, uomini con così suoi 27 gli consolida Aviv i di Fra Tel 16 autore parziali). Delfino, Maccabi Smodis, i Carlos Matjaz del 61-70 scudi casa e sugli 35-40 in Repesa (23-24, vinto 89-99 ha di Eurolega risultato undice- nella della che Mottola) giornata foto (nella sima Bologna Skipper la per vincente Trasferta nul,cimaoopr canone: dollari. 504.978 pure chiamiamolo assegno annuale, un con pro- contribuire al deve getto aderisce che paese Per ogni Tanto. costa. questo male al Wada lotta la la Ma costa, Cio. dal la alimentata coordina lotta, e promuove Wada la quattro anni ha Da sulle contrabbandieri. non volentieri dei viaggia rotte doping alle anzi il nord e confini che polo visto dal e Antille, validi protocollo codice Un un cancro. doping questo anti tere combat- World per speranza l’unica la è agency, Wada, capito la ha Governo che Il antidoping”. mondia- le all’Agenzia contributo un di “concessione la Par- approvato il ha infatti, lamento 2003, ottobre 13 del 281 aeacmiaeacesott’ac- qua». anche lui camminare Ferlaino, è paga sapeva Non sue. presidente non il colpe Purtroppo Serie in C. andremo non che falli- E non remo. che credere per potremmo d’animo Non forza Abbiamo fede. abbandonarlo. mai una lasciarono è Na- il poli ma nell’83 banalità, la «Scusi l’Ainc. che sionisti scis- gli Napoli, Azzurri Club zione dell’Associ- presidente Marchitelli, a tifosi, parte». nostra come la fare pronti, Noi Napoli. qui del siamo storia della tativi rappresen- parte più giocatori da dei d’amore uno di atto un per- è se mette, al questo, Anche sottoporrà presidente. che diffuso azio- nariato di un’ipotesi a lavo- intorno rando è Sta si personalmente. Vinicio esposto operazione questa in perché rispetto massimo il Passaretti -merita -spiega «L’idea ’70. e anni ’60 negli Napoli del bandiera cio, uiamlaeaceprCiro per anche mollare a Guai in nimaoi iiqetoidi questioni vili pecunia. in inten- inciampano nobili zioni le dei che Dick fuori ha Viene coperta da buchi. la che diretta scopre si struttura Pound, della bito nell’am- possente ormai è in- olimpiche federazio- ni delle l’esempio, coro il seguirà mentre somma ne di- Uci la pro- perfino scussa al che aderire ora di proprio adesso deciso tocollo, ha Proprio Fifa la annuale. che rata pagare di loro dimenticati la sono si che Dicia- mo dell’Agenzia. mo- confronti paesi nei diversi rosi sono ci ha che la Rogge, ribadito Jacques Losanna di a bocca Ieri per Wada, doping. capita il però, contro ta cose, crocia- nella le anche distrazione qualche tutte in Come

Premier League ngad difficoltà grande in Sud del club Altri Catania e Avellino 'rieèu'lr:sopravvivere. un'altra: è parola d'ordine la Ora luce. anni lontani sembrano Uefa zona la Bari sognava il il e cui scudetti in vinceva tempi Napoli I Sud. del club dei esclusione totale pressoché segno della nel settembre: a già potrebbe partire che squadre venti con A serie una Superlega, la preparare a intenti Sono sapere. vogliono ne non «grandi» i raggiunto: dall'essere lontanissimo appare che Accordo di sovvenzionamento. criteri nuovi su accordarsi società ad le invitato ha e onerosità» sopravvenuta «eccessiva la sua per cancellato l'ha Corte La avanti. andare per essenziale contributo un ricavavano B di “piccole” le governo). «mutualità» del Dalla decreto il dopo 24 a l’allargamento scorso nell’agosto squadre, 20 da costituita era B serie la 2002/2003 al (fino quelli cadetto a campionato davano del A di club i anno ogni che economico dell'aiuto Ossia, «mutualità». della la fine sancito ha dicembre, scorso lo che, Federale Corte della sentenza della causa a anche appare complicato, società molte di futuro Il Gaucci. famiglia della di proprietà club Catania, al e tifoseria, della parte buona con contrasto aperto in è Casillo presidente il dove all’Avellino, soprattutto difficile è situazione La ottobre. a Palermo e Messina Avellino, settembre; di quelli a Salernitana e Catania B, Cagliari, in Bari, ottobre; di quelli sono a Lecce fermi e Reggina A, serie In stipendi. gli ritardo in pagano che e economici: problemi rilevanti con Sud del i club molti Sono Napoli. solo Non eed 0gnao2004 gennaio 30 venerdì lbal rs o uifinanziari. guai con prese alle i club per meno in punti simile 10 un provvedimento: adottato aveva lo anno già scorso inglese, calcio del inferiori tre serie delle governo il League, Football La approvazione. scontata sua la pare ma dagli competenti, ratificata organi essere dovrà ora Premier- ship, della presidenti i tutti da vata appro- già proposta, La controllata. ne amministrazio- in società le pena- lizzazione di punti con sanzionare intende stagione prossima dalla inglese, sione divi- massima che della club consorzio 20 i il racchiude League, Premier La ai eiucodlsopeecnla con paese suo del Wada. debituccio il va ignora- lui Carraro, anche forse Pescante, forse Come come Thg. piaga diffon- la chi contro de e steroidi usa con- chi tro tuonanti parole appe- pronunciato ha Bush na dove Usa, gli illu- come stri, più anche creditori altri ha euro) Pound presidente un Il antidoping. (lapsus, l’agenzia lira per non una pratica scucito Avendo in ha scorso, euro. l’anno di aderito di milioni milioni 2.3 1.78 2004: dollari, al 2002 tre Wada dal alla rate, deve governo ricor- il ha che dato 45 Rogge «entro presidente pagare il di giorni», promesse le e ni» «assicurazio- le bandie- Nonostante della italiana. colori ra i ha Wada debitori la pur- verso dei nera maglia scoperto, la che abbiamo troppo, Ieri pagamento buro- cratici. aveva intoppi precisati governo meglio mancato non il con il fa mesi giustificato già, E sapeva paesi. mesi. si da diversi esempio verso per Dell’Italia crediti abbia Wa- la che da peraltro, novità, una è Non l.d.c. venerdì 30 gennaio 2004 lo sport 19

PIACENZA SCI, COPPA EUROPA SCI, COPPA DEL MONDO CALCIOMERCATO Botte e rapina ad una prostituta Il momento d’oro dei Moelgg Benny Raich e Anja Paerson Sussi dall’Ancona al Bologna Arrestato Dimitri Konychev Manuela vince all’Abetone costretti al forfait in discesa Beati in prestito alla Triestina flash Dimitri Konychev, vincitore di tappe al L’impresa di Manfred Moelgg, salito per Benjamin Raich, attuale leader della Ancora scambi negli ultimi giorni di Giro e al Tour con un argento e un la prima volta in carriera su un podio di classifica di Coppa del mondo di sci, non calciomercato. Ieri il Bologna ha bronzo mondiale all’attivo, e tre suoi Coppa del mondo martedì sera a parteciperà alle due discese libere in acquistato dall’Ancona il difensore Marco compagni di squadra della Lpr sono Schladming, ha portato fortuna alla programma oggi e sabato a Garmisch Sussi rilevandone il contratto che scade stati arrestati con l’accusa di aver sorella Manuela che si è aggiudicata il Partenkirchen, ma sarà al via domenica nel 2005. L’Inter invece ha dato in aggredito, malmenato e rapinato una gigante di Coppa Europa disputato ieri in super-G. Lo ha deciso lo stesso prestito alla Triestina il giovane prostituta (fingendosi poliziotti) sulla all’Abetone. La ventenne di San Vigilio di austriaco, che non è uno specialista delle centrocampista Nicola Beati, primavera via Emilia parmense alle porte di Marebbe, in Alto Adige, sale così per la gare veloci. Anche la leader di coppa nerazzurra e titolare dell’Under 20. Al Montale (Piacenza). I quattro, fuggiti prima volta sul gradino più alto di una femminile, Anja Paerson, sarà costretta Brescia, invece, è già arrivato in prestito poi a bordo di un’auto, sono stati prova del trofeo continentale superando al forfait oggi e domani nelle due discese dal Torino con diritto di riscatto l’esterno intercettati da una pattuglia della di 12 centesimi la polacca Dagmara di Haus Im Ennstal, in Austria. La sinistro Paolo Castellini, per lui quattro “volante” e dopo un breve Krzyzynska e di mezzo secondo la svedese, infatti, è influenzata e potrebbe stagioni nei granata von 104 presenze inseguimento bloccati e arrestati. statunitense Jessica Kelley. saltare anche il super-G di domenica. ed una promozione. Agassi lotta ma si arrende al nuovo Safin Grande tennis agli Australian Open. Nella notte l’altra semifinale: Federer-Ferrero

Ivo Romano Henin-Clijsters, la «solita» finale belga MELBOURNE Loro sì che sanno co- me si fa. Loro sì che sanno mettersi MELBOURNE Per la terza volta negli 7-6). alle spalle la parte peggiore del pas- ultimi quattro tornei del Grande Tutto più agevole nella precedente sato, risalire su dal baratro fino a Slam, anche agli Open d'Australia semifinale per la Henin, che ha già raggiungere le vette della gloria, ri- la finalissima del singolare liquidato con un secco 6-2, 6-2 la nascere dalla proprie ceneri per tor- femminile sarà interamente belga: comunque sorprendente nare a trionfare. Loro sì che lo san- domani si affronteranno infatti la colombiana Fabiola Zuluaga, no: Marat Safin e Andre Agassi. numero uno del cartellone a accreditata della testa di serie Il primo si era perso nei mean- Melbourne, Justine numero 32. dri di fastidiosi acciacchi fisici e di- Henin-Hardenne, e la testa di serie Nel torneo di doppio misto avanza scutibili scelte di vita. Quel polso lo numero due, Kim Clijsters, che l'ultima superstite della spedizione aveva tradito proprio nel periodo non era mai arrivata prima in tennistica italiana agli Open migliore. Poi lui ci aveva messo del fondo alla prestigiosa d'Australia. Rita Grande (in suo, con la sua vita dissoluta, alla manifestazione australiana coppia con l’argentino Martin perenne ricerca del divertimento. E d'inizio stagione. L’anno scorso, sia Rodriguez) ha infatti ottenuto le voci sul suo conto si sprecavano, al Roland Garros che agli Us l'accesso alle semifinali grazie al così come le ragazze da sballo che Open, s’impose la Henin. forfait della coppia composta facevano bella mostra nel suo "par- In semifinale la Clijsters ha sofferto dall'armeno Sargis Sargsian e la terre", in qualunque torneo, da qua- non poco per avere ragione russa Elena Dementieva. lunque parte del mondo. Si favoleg- dell'elvetica Patty Schneider (6-2, iv. rom. giava della sempre più celebri "Safi- nettes" e di lunghe notti all'insegna Il saluto affettuoso del pubblico australiano al momento dell’uscita dal campo di Andre Agassi. Sotto lo scambio di complimenti con Safin al termine dell’incontro del sesso, anche nel bel mezzo di un torneo. Normale che il russo si per- da una relazione (sul viale del tra- do il filo dell'equilibrio non si spo- se fosse anche solo un po' incline fosse in agguato, insieme all'inevita- desse per strada, bloccato da un in- monto) con Brooke Shields, era fini- sta per nulla nell'arco di un paio di alla resa. A lui basta poco, un nulla, bile appannamento di uno che tra fortunio e dallo stile dissoluto, re- to nelle retrovie, laddove hanno di- set non può essere che per merito per aggrapparsi al match e tenersi non molto compirà 34 anni. Il ma- trocesso fin al di sotto del 50˚ posto, mora i comprimari, non certo un di entrambi. Soprattutto perché si è in vita. Basta che il rivale stenti col tch cambia ancora padrone, Safin lui che la classifica mondiale l'aveva fuoriclasse come lui. Il tutto prima trattato di 2 set giocati a mille all' servizio, la sua arma letale, per met- prende il largo, fino alla vittoriosa pure guidata. della risalita. Una rimonta eccezio- ora, con scambi da far paura, colpi terlo alle corde. Detto, fatto. Il servi- chiusura della contesta. Vince Ma- Andre il suo periodo di magra nale avviata nella primavera del da maestri, punti da applausi infini- zio di Safin non è più quello dei rat Safin, il giovane campione ritro- l'aveva vissuto anni or sono. Sem- 1999 e ancora non esaurita. Una ti. Che poi se li sia aggiudicati il primi 2 set ed allora ecco che Agassi vato. Perde Andre Agassi, il vecchio brava perso per il grande tennis, rinascita, come solo lui poteva fare. russo Safin è questione di inezie, martella senza soluzione di conti- campione ancora in auge. Seguono sport cui lui stesso aveva dato lu- Perché loro sì che sanno come si fa. frutto di un servizio potente e affida- nuità, la certezze del russo vacilla- rispettosi inchini, braccia levate al stro, prima con il look da ribelle e Loro sì che sanno dare spettaco- bile, roba che al tie-break conta no, soprattutto dopo essersi visto cielo, sinceri applausi, assordanti lo stile da precursore, poi con la lo, regalare pathos ed emozioni, non poco. Era lì che sembrava tutto annullare 2 match-point. E così l'ex ovazioni. grande rivalità con Pete Sampras. con un tennis di eccelso livello, da finito. Perché 10 anni di differenza ragazzino terribile (giocò il suo pri- È il tennis, signori. Quello vero. Se n'era stancato, preso da altri inte- mandare in brodo di giuggiole la non sono una sciocchezza. Norma- mo Slam a New York nel 1986, 18 Come sarà vera l’altra sfida di semi- ressi, nauseato dal solito tran-tran competente platea di Melbourne, se- le che fosse il più giovane, per giun- anni fa... ) porta a casa il terzo set in finale tra Federer e Ferrero (si gioca di faticosi allenamenti, interminabi- de degli Australian Open (primo ta in netto vantaggio, ad avere il volata (7/5), poi cavalca solitario nella notte). Chi vince il match tra li viaggi, tornei a getto continuo. torneo del Grande Slam), appagata coltello dalla parte del manico, nelle praterie della quarta partita lo svizzero e lo spagnolo, guadagne- L’ex «kid» di Las Vegas aveva messo per aver assistito a una semifinale pronto per affondare la lama nel (6/1). E il match sembra cosa sua, rà (minimo) 600.000 dollari austra- su qualche chiletto di troppo e per- dai contorni epici. Per merito di en- corpo del più vecchio avversario. un traguardo da tagliare in scioltez- liani e la chance di sfidare Safin in so lo smalto, forse esaurito anche trambi, naturalmente. Perché quan- Che non si chiamerebbe Agassi za. Se l'orgoglio del russo ferito non finale.

FORMULA 1 A Palermo presentata la R24, ma Flavio Briatore trasforma tutto in uno spot per il suo locale Ecco la nuova Renault, anzi il Billionaire

Lodovico Basalù Fernando Alonso. Una festa di deci- una sola stella che l’ha firmata». Il sa per volere della FIA. Nuovissimo bel e di cavalli che hanno “scavato” il discorso si sposta sul “peso” della F1: anche il motore, che ora ha un ango- già precario manto stradale, almeno «Il calcio se la sogna la nostra audien- lo di bancata strettissimo (72˚ contro PALERMO L’avrà fatto per presentare per dei mostri di siffatta specie. E ce, ha bisogno di eventi speciali per i 90˚ abituali) sovvertendo così la filo- la nuova Renault di F.1 o per parlare meno male che la macchina vista in farlo. La politica, la FIA? Ora andia- sofia che aveva sposato fino all’anno del suo Billionaire? La domanda è una freddissima Sicilia è a grandi li- mo tutti d'accordo, anche se a propo- scorso la Règie con un V10 di ben lecita, ce lo consenta Flavio Briatore. nee quella che correrà. A grandi li- sito della partnership tra Ferrari e 111˚. E nonostante debba durare il Perché in Sicilia si è più discusso del- nee, perché eccezioni a parte (vedi il Sauber si vede che i crocefissi non doppio ha tanti cavalli in più. Per la la sua serata mondana in compagnia varo della BMW-Williams il 5 genna- esistono più. Fui messo sulla croce cronaca la galleria del vento di Ensto- di Alena Seredova nell’esclusiva di- io scorso a Valencia) ormai le presen- quando feci la stessa cosa tra Benet- ne, dove il team mantiene la factory scoteca “Tonnara Florio”, che di biel- tazioni sono diventate solo un’occa- ton e Ligier». Per ultima una stoccata telaistica diretta da un italiano, Dino le e pistoni. L’occasione, per l’ambra- sione per richiamare, appunto, spon- alla BMW-Williams: «Non terrei Toso, è almeno alla stessa altezza di to Flavio, è stata infatti buona per sor e vip. Una filosofia del resto cara mai un pilota che, come Montoya, quella avveniristica della Ferrari, dise- proporre la prima tappa del tour che anche alla Ferrari visto che, lunedì va in un altro team fra un anno». gnata quattro anni fa da Renzo Pia- toccherà le più quotate discoteche ita- scorso, Montezemolo ha associato la Tornando alla macchina è certo no. Frena però gli entusiasmi il giova- liane, da Roma a Bologna, da Firenze giornata della presentazione delle è la R24 non conserva neppure un ne Fernando Alonso: «Schumacher a Riccione. E a dar mano allo “spot nuova rossa alla sua candidatura a bullone della vecchia, già ottima a ci mette nella rosa dei vincenti? Mi fa Billionaire” ci hanno pensato anche Confindustria. livello di telaio. Davanti è abbastanza piacere, ma lo saremo solo in qual- l’onorevole (di AN), Daniela Santa- Ma passiamo al Briatore-pensie- convenzionale - anche se già si fanno che gara. La Renault ha dei grandi chè, amicissima di quello che è il ca- ro. Perentorio: «È inutile nasconder- scommesse su possibili metamorfosi obiettivi, ma partiamo più concreta- po di Renault Sport, e l’immancabile si dietro uno spillo. Corriamo per stile “Tricheco-Williams”. Le pance mente nel 2005». Ci crede un po' di Alba Parietti. Il tutto con un DVD giocarci alla pari il titolo con Ferrari, - scavatissime- e la parte posteriore più Trulli: «Appena provata la R24 è che mandava in onda di continuo Williams e McLaren. Le prime don- sono invece completamente inediti, andata benissimo. E soprattutto non filmati sulla vita del “nostro” e frasi ne? Non ci piacciono. Né tra i piloti con un gioco vorticoso di appendici si rompe. Se sono geloso di Alonso? celebri. Tipo: «Trovare le persone né tra i tecnici. La nuova R24 ha aerodinamiche che hanno lo scopo Affatto, la considerazione di cui go- giuste al momento giusto può cam- tanti papà, non parliamo quindi di di recuperare quella deportanza per- de se l’è conquistata sul campo». biare la vita di un uomo». Memorabi- Compito arduo quello del- le... E del resto solo un uomo che l’abruzzese nel mondiale alle porte, risponde al nome di Flavio Briatore proprio per la presenza dello spagno- poteva inventarsi una presentazione lo in casa. Le cartucce che Jarno può così faraonica come quella poi vista Alessandro Nannini apre una multisala a Siena sparare hanno un poi un range limi- ieri. Bloccando l’intero centro stori- tato, visto che a a fine stagione gli co di Palermo. Nel grembo del subli- Da pilota di Formula Uno a presentato il progetto della sua scade il contratto che lo lega al tema me hanno infatti proprietario di una multisala multisala - cinque locali di francese. Pensa invece al mercato collocato la nuova R24, quella mono- cinematografica. Così l’ex corridore proiezione per 1100 posti, affiancati mondiale Patrick Faure, gran capo di posto composta da ben 3000 pezzi Alessandro Nannini diversifica la anche da un centro commerciale - Renault: «Siamo in F1 perché vendia- che ha l’intenzione di ottenere molto sua attività finora concentrata sul che nascerà entro il 2005, alla mo 2.5 milioni di macchine, abbia- più dell’unica vittoria firmata Alon- settore tradizionale della sua periferia di Siena. «Sono certo - ha mo 150.000 dipendenti dei quali un so nel Gp d’Ungheria 2003. Non so- famiglia, quello della pasticceria. detto Nannini - che la risposta alla migliaio sono nel reparto corse. Nel lo: due ore più tardi, a Piazza Castel- Partner di Nannini nella nuova crisi del cinema si trova 2010 vogliamo arrivare a 4 milioni di nuovo - tra una manifestazione di avventura cinematografica un altro nell’alternativa della multisala, con auto vendute. La Ferrari spende 700 disoccupati e l’altra - l’èquipe Re- pilota automobilistico di fama, spazi più confortevoli e più milioni di euro a stagione? Se lo faces- nault ha buttato sull’asfalto la vec- Nicola Larini. Ieri Nannini ha possibilità di scelta». simo noi, mi avrebbero già licenzia- chia R23 guidata da Jarno Trulli e to!». 20 venerdì 30 gennaio 2004

CROZZA, PAOLA CORTELLESI E GENE GNOCCHI A SANREMO IL NOSTRO TEDESCHI COMPIE 90 ANNI: BUON COMPLEANNO COMPAGNO RUBENS Accanto a Simona Ventura, sul Paolo Petazzi palco del’Ariston al festival di Sanremo, ci saranno Gene Gnocchi Rubens Tedeschi lavora per l'Unità dal 1945, e oggi pubblicazione, perché risale al 1957: si tratta della era di sensibile apertura, anche con il coraggio di di umorismo acuta quanto capace di leggerezza. e Maurizio Crozza, che già sono compie novant'anni. È il momento di fargli gli auguri recensione della prima rappresentazione in teatro, rimettersi continuamente in discussione, con onestà Ai lettori dell'Unità, che sanno come me queste cose, partner della conduttrice nel più caldi e di stringerglisi intorno con moltissimo postuma, del Moses und Aron di Schönberg a Zuri- intellettuale pari alla cristallina limpidezza della scrit- grazie alla consuetudine di lettura degli articoli di programma domenicale «Quelli affetto; ma non di tentare bilanci: per questi Rubens è go. Può apparire incredibile oggi che ad un simile tura, con consapevolezza problematica ed estrema Tedeschi, vorrei ricordare che le stesse qualità di scrit- che il calcio», e Paola Cortellesi. ancora troppo giovane, e non sappiamo che cosa ci avvenimento solo due critici musicali italiani fossero disponibilità. Queste riflessioni valgono ovviamente tura si ritrovano nei suoi libri, da quello sull'opera Manca ancora la firma dei vari potrà riserbare proseguendo il suo percorso di ricerca. presenti, Rubens Tedeschi e Massimo Mila; ma è per tutto l'ampio fronte su cui è chiamato a rendere russa (I figli di Boris), guida preziosissima, uno dei contratti, ma l'accordo sembra Si può tuttavia cogliere l'occasione per ringraziarlo anche questo un significativo indizio della chiusura testimonianza un critico musicale, per la comprensio- pochi contributi italiani su questo argomento, alla raggiunto. I tre comici con commossa gratitudine per ciò che ha significato la provinciale di una parte notevole della critica musica- ne di una interpretazione o si un'idea registica nuova, introduzione a Wagner, ai due libri dedicati alle rifles- affiancheranno Simona Ventura sua presenza di testimone di sessant'anni di musica e le italiana di allora. Nel 1957 Schönberg era scompar- per il giudizio sul profilo culturale di una stagione o sioni sull'opera e la cultura italiana dai tempi di tutte le serate nel ruolo di di vita musicale, come redattore e critico musicale so da sei anni; ma il riconoscimento della sua grandez- di un sovrintendente: mi piace ricordare come Tede- Mascagni e Puccini a D'Annunzio. Con Addio fiori- co-conduttori. Ieri hanno discusso dell'Unità dalla Liberazione (con la parentesi degli za allora non era scontato per molti colleghi di Tede- schi non si sia mai fatto intimidire dal «prestigio» to asil Tedeschi ha proposto un profilo acuto e spesso del cast della kermesse la anni in cui è stato inviato, dal 1959 al 1966). schi. Scontate erano invece per molti di loro le preclu- delle istituzioni che sono solite definirsi grandi per dissacrante della storia dell'opera italiana da Boito al conduttrice, il direttore artistico Per motivi anagrafici seguo la sua attività solo da 35 sioni nei confronti di autori come Nono, Berio, Bou- diritto divino, e come la sua limpidezza di scrittura verismo; gli fa idealmente seguito D'Annunzio e la Tony Renis e il direttore di Raiuno anni; ma vorrei ricordare per prima cosa un suo lez, Stockhausen o Manzoni: non molti decenni fa su sia servita, quando era necessario, a rendere più che musica, anch'esso posto prevalentemente sotto il se-

festival Fabrizio Del Noce. maestri articolo che ho potuto leggere molto tempo dopo la di loro la polemica era viva, e la posizione di Tedeschi mai incisive le sue critiche, grazie anche ad una vena gno di una stimolante e coraggiosa vena polemica.

Silvia Boschero va proprio nel periodo della par-condicio. Sono stato la prima vittima: nessuno la pas- sava in radio. E poi in tante altre piccole «Registrare concerti è un po’ come fotogra- occasioni: capita ad esempio un giorno che fare l’acqua che scorre: nessuna speranza di per girare un video ti serve una camionetta riuscire davvero a cogliere completamente il della polizia e ti dicono che non è disponibi- senso di quello che le, poi scopri che vedi». Così scrive non era disponibile Daniele Silvestri nel- perché serviva a Da- la presentazione del niele Silvestri… E suo nuovo disco: un poi penso a quello doppio live per fe- che è successo allo steggiare dieci anni scorso Primo Mag- di acqua passata sot- gio: non mi hanno to i suoi ponti, di domande, prese di posizio- censurato perché non hanno fatto in tempo, ne, incidenti di percorso, come la censura, ma hanno provato in tutti i modi nei giorni grosse soddisfazioni, come il successo (me- successivi a storcere quello che avevo detto e glio tardi che mai) in classifica con la sua a condannarlo. Salirò. Dieci anni di un cantautore che rie- In questi dieci anni hai mai avuto la sce ad uscire integro dalla crisi del disco, presunzione di poter cambiare il mon- dalla crisi della politica e della canzone poli- do con la tua musica? tica. Che oggi è un uomo fatto e ha voglia di Sinceramente no, con la musica no. For- raccontarci il senso di quello che vede. se a sedici-venti anni, come tutti, pensavo Dieci anni di carriera come il nostro semplicemente che lo si potesse cambiare presidente del consiglio. Tu hai rispet- Daniele Silvestri con un certo modo di stare al mondo, fare tato il tuo «programma di governo»? Sotto delle scelte diverse da quelle che ti vengono Io non farò una convention con lo sfon- James Brown consigliate o imposte. Se non proprio a cam- do azzurro, mi accontento di festeggiare biare il mondo a cambiare le persone. Tal- con questo disco doppio gli sforzi di gruppo volta succede, ma spesso in maniera così fatti nel tempo. La coincidenza mi ha diverti- impercettibile che forse lo potranno apprez- to: entrambi siamo scesi in campo nel 1994. zare altri dopo di te. Ma questo non toglie Non so se Silvio può dire lo stesso, ma io che non sia il giusto modo per vivere. sono andato oltre ogni rosea aspettativa: for- A proposito di censure: hai sentito se perché non ho mai avuto grandi ambizio- una scossa lungo la schiena di fronte ni oltre quella di riuscire a scrivere canzoni agli ultimi casi di censura in tv? (anche per altri) e magari campare di quel- Certamente sì. Ma forse potremmo usa- lo. Tutt’oggi quando canto ho sempre la re questi fatti per cominciare a renderci con- sensazione che possa arrivare qualcuno a to che la verità non sta in televisione: un po’ dirmi: mi scusi, scenda e lasci il posto a perché una parte di verità viene cancellata qualcun altro più pratico… di proposito, un po’ perché il mezzo stesso Affascinante metafora politica… Co- non è adatto alla verità. Io poi della tv ho munque in tutti questi anni sei uno un’opinione piuttosto bassa. Per farti un dei pochi che è riuscito a mantenere esempio: se fossi io a decidere la campagna una bella integrità artistica. elettorale del centro-sinistra suggerirei di Se ci sono riuscito, ammesso che sia non farla proprio se non per strada, tra la vero, dipende da un paio di cose. Primo: di gente, nella vita vera. Meglio non accettare non essere arrivato a questo mestiere col quel confronto. bisogno di farlo a tutti i costi. Immaginare Quello dell’80 per cento di cartelloni destini diversi è im- pubblicitari prenotati da Silvio Berlu- portante per non sen- sconi? tirsi incatenato, cri- dai partecipanti (in parte smentiti) che com- solito avviso o la disillusio- Certo. Spostarlo sul terreno in cui si stallizzato. L’altra for- Pensieri e un cd dopo parivano nei primi articoli, mi sembrava fos- ne avanza? può essere più forti: che è quello della verità, tuna è stata quella di se addirittura una manifestazione più tradi- Sarei un pazzo a cambiare non dei lustrini e dei lifting. Perché sui lif- aver avuto una cresci- dieci anni di carriera: zionale di Sanremo. E poi nonostante il festi- idea. È anche vero però che è ting ci battono. La vera scommessa sarebbe ta graduale: non mi è val di Sanremo sia partito da una previsione troppo forte la pressione su gen- proprio quella: del resto veniamo da un pre- capitato di fare il bot- L’Ulivo scelga la assolutamente negativa, col tempo ho co- te come noi, sui musicisti, soprat- cedente in cui era quel signore lì a non accet- to tutto insieme ma- minciato a vederci dei lati positivi. Chi sa? tutto quelli schierati… È la pres- tare il confronto diretto. Sarebbe bello poter gari in un momento strada per la sua Forse mi stupirà. Ora mi stupisce in positi- sione di chi si trova all’improvvi- fare il contrario: lasciare a lui tutto lo spazio in cui non avevo i vo il fatto che vedremo artisti svincolati dal so messo in un angolo, censura- che vuole e che peraltro si prende. Dimostre- mezzi psicologici per solito codazzo sproporzionato di discografi- to… Intorno a me sento troppa rebbe ciò che ha dimostrato in questi due capire come gestirmi. campagna elettorale ci e anche che ci sia una dimensione quasi attesa. Io guardo da altre parti per cercare anni: quanto puo’ essere negativo questo Questo è un mondo «scolaresca» con i partecipanti riuniti tutti risposte a quello che vivo. Risposte che ma- governo. che ti porta facilmen- Il contro-festival? assieme per fare le prove. gari la politica ufficiale mi dà poco, ma è lì Uno dei due inediti del disco si intito- te ad adagiarti: capita A proposito di dignità e di scelte: l’ul- che le vorrei trovare. Sono quelle le coscien- la «Kunta kinte», come il protagoni- che tu venga circon- Sembrava peggio di tima nostra intervista coincideva con ze che dovrebbero svegliarsi di più. sta di «Radici». Sembra un modo per dato da persone che il clou dei movimenti e ci dicesti che Quante volte sei stato censurato? parlare delle schiavitù moderne. Qua- fanno le cose al posto Sanremo, non ci vado quello era il periodo giusto per schie- Tantissime! La prima volta proprio agli li sono quelle che più ti preoccupano? tuo, e questo è il ri- rarsi, per scendere in piazza. Sei del esordi: con L’uomo col megafono, che capita- Le dipendenze. Prima di tutto quella dal- schio più grande. Ne la tv di cui parlavamo prima. Mi preoccupa ho visti tanti di can- da un punto di vista sociale e politico, che è tanti che piano piano si sono ritrovati a non ancora più grave. In tv oggi è addirittura avere più il controllo di ciò che facevano. i guai del re del soul difficile distinguere tra le discussioni di un Ma la colpa di chi è? campionato di calcio e di governo. Ma la Molta degli artisti stessi: diventa facile canzone è diversa, allegra. Parla di un ina- trincerarsi dietro un: non ero io che ho volu- sta più influente degli ultimi 50 anni, è spettato lato positivo nel riconoscersi schia- to fare questa cosa, me lo fanno fare. Biso- tornato ancora una volta nella prigione vi, rendersi conto di avere qualcosa in comu- gna ricordarsi che si è i principali responsa- James Brown picchia la moglie della Contea per uscirne quasi subito. ne: schiavi di un mercato che cerca di omolo- bili e la cosa più bella da fare in questo La coppia era già in crisi, si sarebbero gare le persone in tutto il pianeta che improv- mestiere è rimanere sinceri, che vuol dire dovuti separare lo scorso anno. Brown visamente si guardano tra loro e trovano semplicemente coltivare una dignità. e finisce (di nuovo) in carcere lo aveva divulgato urbi et orbi in manie- una forza comune, sono all’improvviso «con-

Quindi il fatto che tu non sia al Festi- ra plateale: noleggiando uno spazio nessi». Connessi perché le nuove catene so- val di Mantova è una scelta persona- pubblicitario su «Variety» e annuncian- no quelle che corrono su Internet attraverso le? Rossella Battisti Nel ‘95 era finito di nuovo do, in forma di fumetto, l’imminente i fili del telefono, il satellite. Ci rendono

Sì. In verità non sono aggiornato, ma nei pasticci per un’altra divorzio. L’autore di Sex Machine non schiavi ma allo stesso tempo comunicanti. brutta storia di percosse al- ha mai avuto rapporti idilliaci con l’al- James Brown, re del soul e una vita spericolata per la moglie, nel ‘98 altri due tra metà del cielo, nemmeno con le La sinistra, dice, farebbe destino: ieri l’altro è finito in carcere (e dopo una notte anni di carcere, con la con- figlie che lo denunciarono perché affer- Mi diverte di Sanremo ‘‘‘ in cella ne è uscito) con l’accusa di aver picchiato la dizionale, per problemi le- mavano di aver collaborato, bambine, ‘‘ bene a disertare la tv giovane moglie Tori Rae (33 anni). Il cantante ha detto gati agli stupefacenti (una costante). Ne era venuto alla stesura di 25 delle canzoni che Brown aveva poi il fatto che i concorrenti e fare campagna al giudice che lui ama la Tori e non avrebbe mai fatto fuori promettendo di frequentare un corso di recupero firmato e portato al successo. Recentemente persino non siano sovrastati dalle una cosa simile. Ma il giudice gli ha ordinato di stare per drogati. una sua ex collaboratrice lo aveva accusato di molestie. tra la gente, lasciando alla larga dalla donna. Non è infatti la prima volta per il Ma resta il vizio assurdo di picchiare le sue donne, E nel suo passato anche una brutta ombra: l’accusa di major e che si preparino Berlusconi a far spot cantante, che ora rischia un mese di prigione, alle stelle per il quale è stato richiamato e punito più volte. L’ulti- aver ucciso la quarta moglie, Adrianne Lois Brown, in tutti assieme, come in pubblico e all’inferno nella vita privata. Settant’anni mo episodio, appunto, ieri a Beech Island, nella Caroli- quell’anno terribilis, il ‘98, in cui fu arrestato per posses- tutto solo di successi e altrettanti di guai, col pedale dell’accelerato- na del Sud, dove Brown ha alzato le mani sulla sua so di droga e di porto abusivo di armi da fuoco. Al in una scuola re a tavoletta, sempre, e non solo metaforicamente: tre ultima giovane moglie, Tori Rae, finita in ospedale con processo fu assolto, venne dimostrato che la donna non anni di galera, nel 1988, per essersi fatto inseguire dalla graffi e lividi su tutto il corpo. Lui, il re, insignito appe- era morta per le percosse ricevute ma per problemi polizia in una vertiginosa corsa in auto per due stati... na un mese fa dal Kennedy Center della fama di musici- cardiaci. venerdì 30 gennaio 2004 in scena 21

CONCERTI PER NEONATI A SANTA CECILIA L’ARTE IN TV VISTA DA LUCIANO EMMER? UNA STRAORDINARIA AVVENTURA Un concerto per neonati e bambini fino Stefano Miliani ai due anni. Una bella idea proposta dall'Accademia nazionale di Santa Cecilia Una torcia avanza proiettando bagliori su stalattiti e stalag- disperazione per il Cristo morto di Giotto nella Cappella ria quanto verosimile, di una prostituta nella Londra del to tallonato da un mostro (è Bosch), su Guernica di Picasso di Roma: domenica alle 17 e lunedì alle miti. Dalle forme contorte della roccia si profila e poi si degli Scrovegni a Padova, raccontavano storie, vicende. ‘700, dice: «Non avevo fatto altro che raccontare un film di «non servono le parole per commentare l’orrore suscitato 10 all’Auditorium presenta «Che staglia nel buio la Pietà Rondanini di Michelangelo, doloro- Il programma era così impostato: Emmer procedeva con la 300 anni fa». È la sua risposta a chi lo criticava, anni fa, nel pittore dalla strage» del 26 aprile 1937 e vediamo l’urlo orecchie grandi che ho!», laboratorio sa, dalla superficie non ancora levigata. È un’apparizione torcia nelle viscere della terra (le grotte di Pestuna) e da qui per come girava i film d’arte. della donna, il toro, la morte, «ho viaggiato sempre ai con l’Associazione italiana Gordon per «come nei sogni dai quali non ci si vorrebbe mai svegliare». si imbatteva nei suoi «fantasmi d’arte», spezzoni dei suoi Attraverso i vecchi filmati e la voce d’oggi la scultura dalla confini dell’arte e oltre questo confine c’è la morte», medita l’apprendimento cui seguiranno Il sogno è quello dell’arte, a dirlo è la voce di Luciano storici documentari che comparivano come sogni (non sarà Paolina Bonaparte del Canova (Galleria Borghese di Ro- Emmer, torna Giotto... Aprivano questo miniciclo le riprese appuntamenti per le mamme in attesa. Il Emmer, regista e autore di molti filmati su pittori e scultori un caso che appare, in entrambe le puntate, l’episodio del ma) ha «una sensualità fredda e distaccata che allontana il di tg sull’11 settembre newyorkese ed ecco quindi che si concerto, con i Solisti dell’Accademia, si che, con la guida di Enrico Ghezzi, intorno alla mezzanotte Sogno di Costantino dipinto da Piero della Francesca nel desiderio», mentre la Dafne del Bernini, e lo dice la teleca- intuisce, forse, il senso dell’operazione impostata da Ghez- ispira alle teorie di Edwin E. Gordon, ha compiuto su Raitre per due mercoledì di seguito un ciclo affrescato sulla Leggenda della Vera Croce ad Arezzo). mera, pur di marmo, è sensualissima, pare di carne. «Le zi: primo, un dovuto omaggio a un regista significativo, secondo il quale il bambino sviluppa percorso molto particolare: «Un viaggio ai confini dell’ar- Il programma procede per balzi, per epoche, attraverso immagini parlano perché sono le presenze della vita», ricor- nato il 19 gennaio 1918, e ai suoi amori; secondo, attraver- l’attitudine musicale attraverso te». Un viaggio particolare, per certi aspetti illuminante: sia dettagli dei dipinti e delle sculture, da Carpaccio al teschio da Ghezzi. Compare Zavattini mentre cammina tra le so bagliori e riflessioni l’arte in tv può essere materia viva, un'esposizione che rispetti le sue grandi perché ci dice che un documentario sull’arte può essere nel San Gerolamo di Caravaggio fino al quadro nero di spighe del grano maturo perché al regista Emmer chiese palpitante; terzo, ci fa riflettere su dove andiamo a parare, capacità di ascolto e di assorbimento. vivo, non freddo, calibrato sulle sensazioni e i pensieri che i Malevic. Emmer parla con tono pacato, cordiale e narrati- quale fosse la sua opera preferita e lui indicò i corvi in un come genere umano, come individui, sul nostro destino. Ci Durante i concerti i bambini potranno capolavori suscitano, sia perché le opere del passato, fossero vo, individua fatti, persone, esperienze. Quando, attraverso campo di grano di Van Gogh. Il viaggio nella grotta prose- sarà anche dell’altro, magari, ma per il momento sembra buonatv

idee muoversi liberamente. i dannati della Divina Commedia raffigurati da Dorè o la le incisioni di Hogarth, racconta la storia, tanto immagina- gue. La telecamera si posa sull’occhio atterrito di un danna- già parecchio. Da Avati ecco cinque amici in vendita Presentato a Bologna «La rivincita di Natale», sequel del fortunato «Regalo di Natale»

DALL'INVIATA Gabriella Gallozzi A fianco «La te al ministro Urbani per avermi tenuto rivincita di fuori da queste questioni. Stiamo gestendo Natale», Cinecittà Holding in modo completamen- BOLOGNA «Diciotto anni dopo sono tutti di Pupi Avati. te autonomo da ogni forma di eventuale bari, traditori e nessuno va assolto. In un In basso pressione politica». gli altri certo senso potrebbe essere la metafora di Dustin In tanti, però, non la pensano così. quello che è successo in Occidente e nel Hoffman L'amministratore delegato di Cinecittà, Li- film nostro paese, ma non voglio che si insista in «La giuria» volsi, per esempio, è anche targato politica- troppo su questa chiave per interpretare il mente, Forza Italia. «Però è un tecnico di film». Pupi Avati, insomma, ci tiene ad inconfutabili capacità - prose- Bel week-end, tutto sommato. Impazzano eludere ogni lettura politica del suo La ri- gue Pupi Avati - e io, dal canto sempre hobbit & compagnia (dell´anello), ma vincita di Natale, seguito di quel fortunato mi occupo di cinema come re- non mancano le alternative per chi voglia Regalo di Natale, del 1986, in cui si giocava- LA RIVINCITA DI NATALE gista da trent'anni. Ecco, pos- andare al cinema senza farsi del male. Qui no i destini dei cinque protagonisti dietro Regia di Pupi Avati - so dire che proprio io, nel mio accanto privilegiamo La giuria, ottimo a un tavolo da poker. Oggi, li ritroviamo con Diego Abatantuo- ruolo, faccio da garante affin- legal-thriller tratto da un romanzo del maestro tutti lì, ancora una volta una notte di Nata- no, Carlo Delle Piane, ché la politica non condizioni del genere, John Grisham. Ma si può le, ancora gli stessi interpreti di allora: Die- George Eastman, Ales- il lavoro di Cinecittà. Se mai scegliere impegno, nostalgia, divertimento. go Abatantuono, Carlo Delle Piane, Geor- sandro Haber, Gianni questo accadesse sarei pronto Ecco le altre proposte. ge Eastman, Alessandro Haber e Gianni Cavina a rivedere il mio ruolo». Cavina. Anzi, sono proprio questi ultimi Altro tema di grande pre- ROSENSTRASSE Sugli schermi dal 27, giorno due, come racconta lo stesso presidente di LA GIURIA occupazione è il potere assolu- della Memoria, è il bel film di Margarethe Von Cinecittà Holding, ad aver sollecitato que- regia di Fleder - con Du- to che avrà Cinecittà col decre- Trotta sulle donne, mogli di ebrei, che lottano sto sequel che uscirà oggi nelle sale distri- stin Hoffman, John Cu- to di riforma Urbani del setto- per salvare i loro mariti minacciati dal buito imponentemente - 250 copie - da sack re cinema. «Ho sentito tante nazismo. Per non dimenticare. Medusa, a seguito di un’altrettanto impo- polemiche a proposito - com- nente «anteprima» bolognese «corredata» menta Avati - ma Cinecittà OSAMA Primo film che giunge in Occidente dal sindaco Guazzaloca e dai vip locali. avrà soltanto un ruolo di certi- (e nel mondo tutto) dall´Afghanistan Del resto si sa ogni ritorno di Avati ficazione. Si occuperà di stila- post-talebano. Non c´entra nulla con Osama re i profili delle produzioni e degli autori bin Laden: Osama è il nome maschile che si necessari per il reference system. Un lavo- dà una bambina, durante il regime talebano, nella sua città è festeggiato con grandi cla- vincita di Natale, un film dai toni sconsola- scottanti come la questione Biennale. Con- ro di tutta trasparenza e basato su criteri per fingersi maschio e poter lavorare per mori. Come fu anche l'altro anno per la ti che parla di uno spaccato di società in sumato lo scippo della prestigiosa istituzio- oggettivi». Nessuna preoccupazione, quin- mantenere la sua famiglia. Cronache di presentazione de Il cuore altrove, piccolo cui i soldi - lo ribadisce anche Pupi Avati - ne col recente decreto Urbani, ora si sta di, secondo Pupi Avati. Neanche quella del ordinaria follia, da un paese dominato dai film, come lo definì lo stesso regista, che sono l'unico parametro di misura per le consumando la kermesse delle nomine: conflitto di interessi che dovrebbe riguar- sadici: il film è forte, bello, e senza alcuna riuscì a raggiungere persino il festival di persone. Dove la truffa sembra essere l'uni- quelle del direttore della Mostra e del presi- darlo nel suo ruolo di presidente di Cinecit- concessione «hollywoodiana» alla falsa Cannes, dove, il giorno del suo passaggio ca legge e «tutti sono disposti a scendere a dente. Proprio l'altro giorno, in commis- tà Holding e di regista che continua a fare speranza. Ha contribuito, in fase di in concorso, arrivò a rendergli omaggio il compromessi con tutti», prosegue il regi- sione cultura al Senato è stata bloccata da film. Anzi, quasi uno dietro a l'altro di produzione e montaggio, il famoso iraniano ministro Urbani in persona che, non si sta. Più chiaro di così, verrebbe da dire. E, An la nomina a presidente della Biennale questi tempi. È già pronto, infatti, a girar- Mohsen Makhmalbaf. Ma Osama è molto più premurò, invece, di fare altrettanto per un invece, Pupi Avati, dall'alto della sua carica di Croff, sostenuta, invece, da Forza Italia. ne uno nuovo, Ma quando arrivano le ra- vero, anche se meno spettacolare, del fin altro «italiano» al festival: La meglio gioven- istituzionale alla presidenza di Cinecittà «Stiamo assistendo ad una lotta politica gazze, col sostegno di RaiCinema. «Nel mo- troppo osannato Viaggio a Kandahar. tù di Marco Tullio Giordana che proprio a Holding, evita ogni tipo di commento. Per- intestina», commenta consapevole Pupi mento in cui dovessi avvertire il disagio Cannes vide cominciare la sua fortuna do- sino a chi gli domanda quali siano i nuovi Avati, sottolineando, però, che non è un del conflitto di interessi - conclude Avati - LA CASA DI SABBIA E NEBBIA Kathy Lazaro è po che la Rai l'aveva messa in «soffitta». bari di oggi, replica con un no comment. tema che ama affrontare. «Quello che pos- abbandonerei subito l'incarico per conti- una donna che, in un bungalow californiano, Chissà che destino avrà, invece, La ri- Tanto più se si arriva a temi ancor più so dire - aggiunge - è che sono riconoscen- nuare a fare il regista che è il mio lavoro». tenta di rifarsi una vita dopo essersi disintossicata dalla droga. Quando viene sfrattata, per assegnare la casa a un immigrato persiano, sembra una vera beffa. Il film è ben condotto e ben interpretato. Ma fa di più, ficca le unghie in un dilemma molto attuale: con che mezzo si risponde ai soprusi? Cronache di guerre fra poveri nel paese di Dio (il Dio di chi?). È l´opera prima dell´ucraino Vadim Perelman, emigrato in Canada. Abbastanza a sorpresa, ha ottenuto tre «La giuria»: che meraviglia un thriller senza noia candidature all´Oscar, fra cui Ben Kingsley come migliore attore. Nel cast anche Jennifer Connelly. Alberto Crespi accende una sigaretta è considerato un crimina- festa di compleanno del figliolo e, senza preavvi- fini della legalità, è scegliere i giurati, scoprire usando i loro metodi, e gestendo con disinvoltu- le assai più pericoloso di chi acquista un fucile a so, viene fatto fuori da un pazzo armato di mitra- tutto di loro ed essere in grado di prevedere le ra conti off-shore alle isole Cayman (nome che, UNDERWORLD Forse è l´unico titolo pompa. Ma poiché Hollywood ha prodotto un glietta. L´assassino è un ex collega, licenziato e loro mosse, ricattarli e al limite indirizzare il a noi italiani sotto shock-Parmalat, fa venire i caldamente sconsigliabile del week-end. A Magari è una strategia, magari ci sono persino notissimo film anti-fumo pochi anni fa (il note- deciso a vendicarsi facendo una strage e suicidan- verdetto. Ma fra i 12 prescelti c´è un manipolato- brividi)? Probabilmente Grisham e Fleder voglio- meno che vi piacciano i film costruiti sul casi di sponsorizzazioni occulte, ciò non di me- vole Insider di Michael Mann, con Al Pacino e dosi subito dopo. Il problema è che quella mitra- re abile quasi quanto lui: si chiama Nicholas no che ci poniamo proprio queste domande: La «team up», ovvero sulla fusione di no è bello sapere che di tanto in tanto il cinema Russell Crowe), la 20th Century Fox e il regista glietta è un´arma da terroristi che non dovrebbe Easter (John Cusack), sembra un perdigiorno e giuria non è un banale scontro fra buoni e catti- personaggi provenienti da saghe differenti. americano si scaglia contro i Poteri Forti del suo Gary Fleder hanno deciso, d´accordo con il cele- essere acquistabile ad ogni angolo di strada. invece è un genio; e lavora in coppia con una vi, ma una spietata requisitoria sui meccanismi Qui i vampiri combattono contro i lupi stesso paese. Ve l´immaginate un film italiano bre scrittore, di cambiare bersaglio. E hanno Qualche anno dopo, la vedova fa causa alla ditta ragazza, Marlee (Rachel Weisz), che condivide della giustizia Usa e sulla necessità, per i «buo- mannari: e Selene, una succhiasangue contro la Fiat? Ma mi faccia il piacere, direbbe sparato in alto: più su della Nra (la National che l´ha prodotta e commercializzata; l´assiste con lui una missione...La giuria è naturalmente ni», di padroneggiarli se vogliono avere qualche supersexy, si innamora di un tizio che i Totò. Ebbene, La giuria è un durissimo attacco Rifle Association, la lobby dei produttori d´armi l´avvocato-Don Chisciotte Wendell Rohr (Du- un omaggio a quel capolavoro indiscusso del speranza di vittoria. In questa chiave, il film licantropi vogliono rapire per i loro sporchi ai fabbricanti d´armi, una delle corporazioni più sbeffeggiata e accusata anche da Michael Moore stin Hoffman), abile ma apparentemente desti- cinema giudiziario che fu La parola ai giurati funziona alla grande: il cast è superbo, la regia scopi. Scusate, ci sentiamo cretini per aver potenti, inattaccabili e politicamente ammanica- in Bowling a Columbine) c´è solo la Casa Bianca, nato a soccombere tra le grinfie della squadra (Sidney Lumet, 1957). Ma va oltre. Il fulcro del del 38enne Fleder è vibrante e in 127 minuti non scritto le ultime cinque righe: ma è così. te degli Usa. Chi ha letto il libro di John e non sempre. La giuria inizia con un prologo in legale messa in campo dalla ditta. Anche perché film è Fitch, la sua totale assenza di moralità, e la ci si annoia mai. Fra gli ormai innumeri le- Dirige Len Wiseman, con Kate Beckinsale e Grisham, al quale si ispira, si stupirà: lì si parlava cui un dirigente d´azienda di New Orleans (Dy- la squadra è assistita da Rankin Fitch (Gene sfida mortale che Easter gli lancia. Un duello gal-thriller ispirati a Grisham, La giuria si gioca Scott Speedman. di multinazionali del tabacco, bersaglio altrettan- lan McDermott, curiosamente non accreditato) Hackman), il miglior consulente sulle giurie di- all´ultimo sangue che lascia sul campo interroga- con L´uomo della pioggia di Coppola la piazza to potente ma più «facile» in un paese dove chi va al lavoro, si siede nel suo ufficio, parla della sponibile su piazza. La specialità di Fitch, ai con- tivi forti: è lecito combattere le multinazionali numero 1. 22 in scena tv venerdì 30 gennaio 2004

Italia1 21,00 Raitre 21,00 Raitre 23,40 Raitre 1,25 INDEPENDENCE DAY ENIGMA SFIDE FUORI ORARIO Regia di Roland Emmerich - con Bill Sono ancora tanti i dubbi Milano, domenica matti- Tra le numerose "magnifi- da non perdere Pullman, Jeff Goldblum. Usa 1996. che gravitano sulla cattu- na. Tipico scenario da cal- che ossessioni tv: le 101 co- 144 minuti. Fantascienza. ra dell'ex dittatore irache- cio di borgata, campiona- se televisive del (mezzo) 4 luglio: una mastodonti- no Saddam Hussein. Che to di Terza Categoria. secolo rai", Fuori Orario ca astronave gonfia di cosa è realmente successo Ma questo campo ha qual- ripropone "Cancer", un da vedere aliene minacce giunge sui quella notte? Si discute su cosa di speciale: un muro programma sperimentale cieli terrestri seminando chi debba processarlo do- invalicabile che non serve realizzato da Glauber Ro- morte e distruzione. Il co- po la proposta americana a fermare la corsa di una cha in cui tre personaggi raggio del Presidente degli di un Collegio giudicante pallonata troppo alta, ma discutono della violenza Stati Uniti, di uno strano iracheno con la supervisio- la possibile fuga di uno psicologica, sessuale e raz- così così scienziato e di un asso dell' ne degli stessi USA. Le mo- dei giocatori. È lo stadio ziale in 27 piani sequen- aviazione salverà la razza dalità su un argomento della "FreeOpera Brera", za, e una intervista ai bri- umana e il giorno dell'In- così scottante saranno af- la squadra dei detenuti gatisti Moretti, Curcio, dipendenza verrà ricorda- frontate nel programma della Casa di Reclusione Balzarani realizzata nel

scelti per voi to da tutta l'umanità… di Andrea Vianello. di Opera. 1988. da evitare

BOLZANO -5 -1 VERONA -4 2 AOSTA -2 0 TRIESTE 1 6 VENEZIA -1 4 MILANO -2 3 TORINO -5 3 CUNEO -1 7 MONDOVÌ 0 1 GENOVA 2 4 BOLOGNA -2 2 IMPERIA 3 10 FIRENZE -2 2 PISA -1 4 ANCONA 0 9 PERUGIA 0 6 PESCARA 0 8 L’AQUILA -2 4 ROMA 0 7 CAMPOBASSO -2 2 BARI 3 9 NAPOLI 1 9 POTENZA 1 3 S. M. DI LEUCA 7 10 R. CALABRIA 8 14 PALERMO 9 11 MESSINA 8 11 CATANIA 5 13 CAGLIARI 6 12 ALGHERO 7 11

HELSINKI -5 -5 OSLO -6 -4 STOCCOLMA -4 -1

COPENAGHEN -1 -1 MOSCA -9 -8 BERLINO -3 -1

VARSAVIA -6 -4 LONDRA -2 5 BRUXELLES -1 4

BONN -2 2 FRANCOFORTE -1 2 PARIGI -1 4

VIENNA -10 -1 MONACO -3 -1 ZURIGO -1 0

Nord: sereno o poco nuvoloso ma con nebbie estese sulla Nord: tendenza a graduale aumento della nuvolosità. Foschie Mentre il sistema nuvoloso sul nord Europa si muove verso sud, un flusso di aria GINEVRA -2 1 BELGRADO -5 1 PRAGA -7 -2 pianura al mattino. Centro e Sardegna: sereno o poco nuvolo- dense e nebbie sulla Pianura Padana. Centro e Sardegna: fredda ed instabile interessa ancora le regioni centro meridionali. so con foschie dense o banchi di nebbia al primo mattino nelle sereno o poco nuvoloso in mattinata, tendenza a graduale BARCELLONA 5 15 ISTANBUL 11 13 MADRID -5 11 vallate. Sud e Sicilia: nuvolosità irregolare con possibilità di aumento della nuvolosità. Sud e Sicilia: sereno o poco nuvolo- LISBONA 5 14 ATENE 15 14 AMSTERDAM -3 6 qualche locale nevicata anche a bassa quota, ma in rapido so con residui addensamenti e tendenza dalla serata ad au- miglioramento; sereno o poco nuvoloso sul resto del sud. mento della nuvolosità su Campania e Sicilia. ALGERI 4 14 MALTA 9 18 BUCAREST -2 2 venerdì 30 gennaio 2004 23

IO HO PAURA. PER QUESTO COMPRO IL LIBRO Maria Serena Palieri icevano le bisnonne, quando al cinema un film le che fare con delle mosche necrofaghe; poi l’inquietudine scrivendo: avete notato il tono simile, ma speculare, dei D seduceva: «Che bello, quanto ho pianto!». E idem colta, ma sufficientemente sanguinaria, che circola tra le titoli dei due romanzi che a sorpresa, nel 2003, hanno dicevano un tempo le lettrici di romanzi sentimentali. pagine del giallo Il codice da Vinci di Dan Brown; la venduto, si direbbe a Roma, uno «sfracello»?: Io uccido e Che Dio ci perdoni. Stando alle classifiche di vendita dei libri, sembra che la paura infantile, affermata per negazione, di quella favola Io non ho paura. Due appelli diretti all’acquirente: «atten- Paura oggi abbia preso il posto della Commozione: nell’ul- dei Grimm ambientata nell’Italia anni Cinquanta (anche to, sto davanti a te col mio coltello», ci dice il primo; e E ci perdonerà. tima hit parade di www.alice.it, tra i primi dieci titoli, ben qui, come in Pollicino, l’Orco è in casa) che è Io non ho «vienimi a salvare», ci supplica il secondo. È il suo mestiere. sei declinano in varia forma quest’emozione. paura di Niccolò Ammaniti; il terrore sontuoso e sparso a Dopodiché, fedeli al principio consumerista di questa Trattandosi di un’emozione primaria - la condividia- piene mani di Io uccido di Giorgio Faletti; poi un’altra rubrichetta, facciamoci la consueta domanda: quando mo con gli animali - la paura può solleticare il palato di Cornwell, quella di Ritratto d’assassino; per finire con Lo compriamo questi libri che ci invogliano dai banchi, am- noi lettori travestendosi, poi, nei più svariati panni e strano caso del cane ucciso a mezzanotte di Mark Had- miccanti, col ghigno della Paura, cosa compriamo? usando un registro che va dal più elementare al più com- don, che ammicca a climi e brividi induttivi alla Sherlock Ma stavolta la risposta la chiediamo a voi. Perché a plesso: qui, in testa, ecco la paura algida (spesso colliman- Holmes, con quel titolo, ma poi ci porta dentro lo spaven- noi i libri «di paura» ci fanno paura. Non li compriamo te con il compiaciuto orrore) del nuovo romanzo di Patri- to totale di un ragazzino autistico che deve sbrogliarsela mai: li leggiamo solo su commissione. cia Cornwell, Calliphora, dove la solita Kay Scarpetta da solo dentro Londra.

ex libris Marcello Marchesi la fabbrica dei libri detective appassionata di anatomia legale torna ad avere a Ora, un pensiero a latere che ci è venuta in mente [email protected]

Bruno Gravagnuolo «schiavistico servile». La terza, «eliminazioni- sta». Naturalmente le tre fasi si mescolano e sovrappongono. Ma nella direzione prevalen- omparazione. Parola e metodo chia- te della «Vernichtung», la distruzione sotto la ve della storiografia contempora- regia dei «Sondernkommando». E il raffron- Cnea. Almeno da quando giganti co- to Gulag-Auschwitz? Improponibile, per me March Bloch e Polany cominciarono a Mantelli. Ad Auschwitz-Birkenau si elimina- introdurla nel Novecento, convinti com’era- va chimicamente il materiale umano. Nella no che la storia è sto- Kolyma invece per lo ria globale di mondi più si moriva di sten- e sistemi (e tempi). ti. E arriviamo così al Mondi da compara- Gulag. Ne parlano re, per spiegare svol- Elena Dundovich, te, continuità e asin- dell’Università di Fi- cronie, nell’avventu- renze, e Nikita Ocho- ra della civilità uma- tin, della associazio- na. Dopo quei mae- ne «Memorial» (Mo- stri - e passando per sca). «C’è continuità Braudel, Gramsci e tra bolscevismo leni- Wallerstein - non niano e Gulag stali- possiamo non dirci niano?», si chiede «comparatisti». E Dundovich. Rispo- comparatisti anche sta: cè discontinuità. sul piano delle gran- Ma con i pezzi del di astrazioni ideal-ti- primo si costruisce piche: rivoluzione in- anche la realtà del se- dustriale, modernizza- condo. All’inizio il zione, globalizzazio- campo bolscevico, ne, totalitarismo. governato dalla Ceka Concetti e categorie di Dzerzinsky, è che comportano un un’emanazione del giudizio articolato. sistema penale: «Cen- Unificante e dirimen- tro di raccolta puniti- te al tempo stesso. So- vo per un lavoro che lo se si distingue si si autofinanzia», ma compara, e d’altron- non si espande a de per comparare oc- macchia d’olio. La corre isolare un trat- progressione: 21 to comune, e decide- campi nel 1919, 107 re che realtà difformi nel 1920, 84 nel sono - per uno o mol- 1921. La vera svolta ti versi - simili. si determina l’11 lu- Ecco, l’asse forte glio 1929. Stalin, vit- e visibile, nel grande torioso su Bucharin convegno storico e i residui di Nep, fa conclusosi ieri a Ro- varare dal Politburo ma alla Terza Univer- 100 nuovi campi. sità, era proprio la Per trasformare le comparazione. Del resto il titolo generale, Nell’immagine un montaggio Terre vergini. Scavare canali. Rifornire di car- benché riferito a un problema specifico, par- delle foto di una torretta di bone e legname le città. Alla fine degli anni lava chiaro: «Il campo di concentramento guardia di un gulag sovietico e trenta saranno 500 i campi disseminati in nella storia del Novecento». E proprio sulla Ieri a Roma un grande quella del lager di Majdanek Urss. Ma vi convergono insediamenti rurali, falsariga di quel titolo, studiosi italiani, russi, reclusori e zone di lavoro. Milioni i morti per austriaci, israeliani e francesi hanno tentato carestia e deportazione. E 700mila i fucilati di mettere a fuoco una realtà tragica, variega- tra di loro. Quel che invece non funziona è convegno sulla memoria smontabili. Intercambiabili, nel loro arma- nel 1937-1938 (per Ochtin sono 1 milione e ta, ma unificante, del secolo XX: il campo di l’equiparazione, che è cosa ben diversa. Men- mentario. Insomma, la Shoah come macchi- 500mila). Impossibile ancora censire esatta- concentramento. Che ad un occhio storiogra- tre il Gulag fu infatti mobilitazione forzata Al centro, il campo na flessibile, che segue i ritmi della guerra. mente le vittime. Sta di fatto che il Gulag fico attento non si rivela affatto un mera con conseguenze omicide, il lager nazista e in Guerra, come spiegherà Brunello Mantelli, sopravvive fino al 1958, ma entra in crisi tecnica d’emergenza o di «contenzione», det- particolare quello di annichilazione, fu un di concentramento nella «senza la quale non si capisce lo sterminio». prima della morte di Stalin. È improduttivo tata da circostanze particolari. Bensì una vera progetto consapevole e intenzionale di stermi- Ma non c’era solo lo sterminio, racconta Ales- per un’economia moderna, e costellato di e propria istituzione, concentrazionaria ma nio. Di cancellazione planetaria di un’etnia, storia del Novecento sandra Eileen Weneck, studiosa della Com- ribellioni, specie dopo le speranze di libertà produttiva e riproduttiva di realtà sociale. benché consumatosi in modi decisi solo nel missione storica della Repubblica austriaca. disattese del dopoguerra (e dopo i 20 milioni Ben oltre il recinto della segregazione e la corso della vicenda bellica. Una distinzione C’erano anche gli scambi di prigionieri. L’ac- di morti subiti per la guerra nazista). Ochtin prigionia dei segregati. Il campo insomma, ben nota alla Arendt e allo storico Kaminski. E inevitabilmente è esplosa la cumulazione di ebrei «ricchi» da barattare estende il concetto di Gulag: fu «mobilitazio- come «modo di produzione». Di selezione e E allora, compariamo pure ma, senza arbitri con tedeschi prigionieri sui vari fronti. Per ne forzata su tutto il territorio, inclusiva a gerarchia delle etnie. Come accumulazione e e slogan ideologici. Comincia Gustavo Corni domanda: gli orrori dei due questo Himmler entra in collisione con il milioni di elementi refrattari e pochi veri cri- tesaurizzazione di dell’Università di «certosino» Eichmann, che ha altre idee orga- minali». La giornata si chiude con la polemi- materiale industriale Torino. Che indivi- totalitarismi si equivalgono? nizzative e vuol trattare gli ca di Viktor Zasla- umano. Da annichili- dua la genesi del la- ostaggi in proprio. Himm- vski. Per lo stu- re o metabolizzare ger nazista nella for- Ecco la risposta degli studiosi ler tiene in buona salute al- dioso di Lenin- negli ingranaggi del- mula degli «arresti cune migliaia di ebrei a Ber- grado, che ormai l’economia di co- di sicurezza», discre- gen-Belsen, ed è molto irri- vive in Italia, Gu- mando, nazista e bol- zionali e preventivi. tato perché la «materia pri- lag e Auschwitz scevica (ma lager e Grazie a cui il Reich ma» gli si deteriora. Talchè sono lo stesso. campi riguardarono protegge «la comu- alla fine, gli Alleati trovano «La pulizia di anche le civili econo- nità di popolo tede- ricordare per capire a Bergen - il suo campo classe - dice - vale mie coloniali, non- sca» da minacce e d’elezione - 13 mila cadave- quella etnica». ché la civilissima epo- «contaminazioni». È durato due giorni il grande convegno Gulag-Lager). Nella prima sessione è ri insepolti e 60mila uccisi Ma gli altri stu- pea americana, alme- Dalle prime migliaia all’Università Roma III sul «Campo di stato presenetato il Database sui campi sotterrati. E gli Alleati an- diosi non ne so- no fino ai tempi di di persone internate concentramento nella Storia del di concentramento in Italia. Nella gloamericani? Accettano di no convinti. Co- Theodor Roosevelt). Il campo non è una realtà a Dachau ai sei mi- Novecento», indetto dall’Associazione seconda si è parlato degli ebrei libici scambiare 2.500 prigionieri me dice Ochtin Ma stiamo al ‘‘ lioni di ebrei assassi- Nazionale ex deportati politici, dalla nella Shoah e nella storia d’Italia. Nella alla pari e con viveri. Ma si infatti, la «puli- punto dirimente, occasionale o dettata da nati nel «Governato- Fondazione Istituto Gramsci, dalla terza, della visione comparata dei campi. rifiutano di dar corso stabil- L’annichilazione nazista zia» bolscevica quello che ieri nella pure emergenze. È un rato di Polonia», il Fondazione Memoria della Deportazione Ieri sera il convegno è stato chiuso da mente alla pratica di scam- ‘‘ credeva di «poter seconda giornata dei passo non è breve. e dall’Università Roma III (Dipartimento una tavola rotonda dedicata a «Vecchio e bio. Morale: si potevano sal- è diversa dalla rigenerare le sue lavori è stato al cen- modo di costruire la Ma la linea è ben ri- di Scienze dell’Educazione). Nell’Aula nuovo antisemitismo», con Massimo vare migliaia e migliaia di mobilitazione sovietica vittime, mobili- tro della discussio- società in base a selezione conoscibile. E proce- Magna dell’Ateneo in Via Ostiense 161 si D’Alema, Mario Pirani, David Meghnagi ebrei. E poi: lo scambio in tandole». Per ne. Ovvero: Gulag e de tra distinzioni e sono altrenati sul tema studiosi come e Ilan Pappé dell’Università di Haifa. I parte praticato non rivela Entrambe produssero un’utopia pianifi- Auschwitz, massimi biopolitica tappe varie. Prima Loenardo Paggi, Amadeo Osti lavori sono stati inaugurati dal Rettore che ad Ovest si sapeva mol- massacri ma la Shoah cata che finiva paradigmi concen- di tutto, non ogni Guerrazzi,Tommaso Detti, Giancarlo Guido Fabietti, da Oscar Luigi Scalfaro, e to dei campi di sterminio? con l’uccidere. trazionari del secolo campo era di stermi- Monina, Stefano Vitali, Costantino Di da Salvatore Senese, Presidente Tocca di nuovo a Bru- resta unica Ma le uccisioni trascorso. Ebbene, nio a partire dalla fi- Sante, Ivo Biagianti, Paola dell’Associazione per la Storia e le nello Mantelli, dell’Univer- programmate sono confrontabili? E se sì, sono equiparabi- ne del 1941, sebbene le pratiche di eutanasia Carucci,Michele Sarfatti, Claudio Memorie della Repubblica. Al centro del sità di Torino. Che insiste «avvenivano fuo- li? E alla fine la risposta è stata più o meno avessero già posto le basi della «filosofia della Pavone, David Meghnagi, Nicola confronto internazionale due concetti: sulla «complessità» della ri dei campi». E questa: la comparazione è legittima. Perché i Shoah». I campi di prevalente morte pro- Tranfaglia, Liliana Picciotto, oltre agli memoria e comparazione. Ricordare per macchina nazista. E distingue tre fasi concen- le vittime nascoste come un «fallimento» tratti comuni ci sono, nella specularità della grammata erano quattro, mentre gli altri due altri indicati in questa pagina (nella capire l’orrore. E capire per non trazionarie. Dal 1933 al 1938. Dal 1938 al (Dundovich). Ancora una volta: l’equipara- tragedia moderna che vide, uno di fronte erano di smistamento, reclusione e lavoro. sessione dedicata al confronto dimenticare. 1941. Dal 1941 al 1945. La prima fase del zione con Auschwitz è impossibile. Sbagliata. all’altro, due totalitarismi pur così difformi Nell’insieme, strutture leggere, mobili e lager è «afflittiva-punitiva». La seconda Ma l’esame comparativo è legittimo. 24 orizzonti venerdì 30 gennaio 2004

TRA POESIA E ARTE uscita per Salani un libro illustrato dall’autore). BALESTRINI AL MACRO NELL’INTIMITÀ DEI LIBRI. RECENSIONI A FUMETTI IN LIBRERIA Pop up (questo il titolo) è divisa in due parti, così Si inaugura oggi a Roma (ore 18,30 nella Valeria Trigo come due sono le sale della libreria. Se nella prima Galleria Vetrata del Macro, in via Reggio lo spazio è riservato al colore saturo delle forme di Emilia 54) una mostra di Nanni Balestrini, è una libreria e c’è un libraio, poi ci sono i sazioni in libertà, dicevamo. Ora le strisce di Petrel- cartone, la seconda sala, invece, ospita il bianco e uno dei fondatori del movimento letterario C’ clienti e gli amici che entrano, parlano an- la sono approdate veramente in libreria. Per una nero delle strisce: le recensioni a fumetti escono Gruppo 63, che espone alcune installazioni che di libri o che da un libro prendono spunto per mostra, a Roma (nell’ambito della rassegna Textu- dagli scaffali come segnaposto o «memo». Dall’inti- che giocano sulla contaminazione tra parlare della vita, la loro ma non solo. Questo il res del Punto Einaudi di via Giulia 81/a), che ri- mità con i libri i personaggi delle strisce - dal linguaggio poetico ed arti visive. Gli spazi canovaccio delle strisce di Marco Petrella (che marrà aperta fino all’11 febbraio. Recensioni in libraio ai suoi amici agli animali che spesso irrom- del Museo ospitano anche le opere di altri ogni sabato, su queste pagine, recensisce a fumetti libreria come pesci pagliaccio nel loro anemone. O pono nella sit-com a fumetti di Marco Petrella - si tre artisti: Nicola De Maria, con opere un libro), storie e narrazioni come materia variabi- come sirene su una conchiglia. È proprio una gran- affacciano dai volumi come se volessero richiama- realizzate appositamente per il Macro e le di una sit-com a puntate, che fa l’occhiolino al de sirena su fondo azzurro ad accogliere i visitatori re l’attenzione su un libro, su una storia o su un una serie di dipinti di diversi periodi; primo romanzo di Nick Hornby, Alta fedeltà,nel nella prima sala, dove altre sagome colorate sono sogno. Perché le mini-storie di Petrella hanno mol- Elisabetta Benassi, con un lavoro che quale il teatro principale del racconto è un negozio appoggiate sui libri dei banconi o sugli scaffali ti sogni, quelli dei bambini e dei loro giochi e invita a riflettere sugli esiti e i rischi della di dischi. (E d’altra parte anche nei fumetti di delle librerie a muro: i colori e i «temi» del disegna- quelli degli adulti che passano in libreria, sogni di civiltà tecnologica, e il camerunense Marco Petrella la presenza della musica è costante tore ci sono tutti, dalla passione per il cinema (una altri mondi possibili, di altre relazioni possibili, Pascale Marthine Tayou che espone un e importante). Uma Thurman in versione Kill Bill ha appena fatto che prendono forma tra uno scorcio di periferia progetto focalizzato sulla possibilità di Strisce di vita minima, nell’intimità de i libri e dei volare una testa) all’amore per il bambino, sogget- urbana e un quadro d’arte contemporanea, tra un mostre/2

mostre/1 incontro tra tradizioni e religioni differenti. personaggi che li amano. Libri in libreria e conver- to quasi fisso delle sue storie, e i bambini (è in invito a cena e un appuntamento per un concerto. Janet Frame, un angelo della diversità È morta a 80 anni la scrittrice neozelandese resa celebre dal film di Jane Campion

Maria Serena Palieri ferto per una serie di tragedie fami- quella paziente era semplicemente diale. Pure, la potenza della sua spe- liari: l’epilessia del fratello ma- una donna che preferiva la solitudi- rimentazione narrativa risiede nel- schio, la morte, in due incidenti ne e che era diversa dagli altri. Usci- l’usare la schizofrenia come inedita lle soglie degli ottant’anni - diversi, nel 1934 e 1947, di due so- ta dal calvario psichiatrico, diventa- chiave di lettura della realtà: un te- ottant’anni vissuti con sin- relle; e fu nel ’47, dopo che la sorel- ta scrittrice a tutti gli effetti, Janet ma centrale, nella sua opera, è la Agolari sofferenze e singola- la Isabel annegò e dopo aver tenta- Frame visse poi a Ibiza, Andorra, paura che il «sano» ha del «matto». re intensità - è morta ieri di leuce- to il suicidio, che ebbe inizio la sua Londra e New York, per tornare Mentre la dimensione allucinato- mia mieloide a Dunedin, sua città odissea psichiatrica: anni passati in più tardi in Nuova Zelanda. ria diventa un grimaldello per for- natale nell’Isola del Sud della Nuo- manicomio, con la diagnosi di schi- Considerata la più grande scrit- zare il linguaggio oltre le catene del va Zelanda, Janet Frame: è la scrit- zofrenia, sottoposta a centinaia di trice di quella terra dopo l’angliciz- banale e del necessario. trice che Jane Campion, con una elettroshock, soggetta all’umiliazio- zata Katharine Mansfield, a più ri- In prima persona, Frame consi- magica accoppiata di talenti femmi- ne e alla nientificazione che raccon- prese candidata al Nobel, tradotta derava che la miglior cosa che aves- nili, il proprio di cineasta e il suo di tò poi in Dentro il muro (primo dei in sedici lingue, Frame ci ha lascia- se scritto fosse una favola il cui tito- narratrice, portò nel 1990 a fama suoi titoli tradotti in italiano, da to quindici romanzi, cinque raccol- lo in italiano suona Uccello, Aquila, planetaria con la trasposizione cine- Interno Giallo nel ’92), finché fu te di racconti, tre collezioni di poe- Spirito: dove l’uccello (l’immagina- matografica dell’autobiografia, Un una raccolta di racconti a salvarla sie, l’autobiografia e svariati libri zione e l’ispirazione) viene mangia- angelo alla mia tavola, pluripremia- dal capitolo finale, l’operazione di per bambini (in italiano, dopo il to dall’aquila (il materialismo) e ta ai festival di Venezia e Toronto lobotomia («non rimpiangerà mai successo del film di Jane Campion, questa dallo spirito malevolo (l’im- di quell’anno. Nei tre volumi auto- di averla fatta», ha scritto, le disse il l’hanno tradotta oltre a Interno maginazione repressa e l’inviduali- biografici, pubblicati tra il 1982 e il medico). Con The Lagoon,nel Giallo, Einaudi, Guanda, Tea, Tro- smo). Altri hanno visto nella sua 1985 (To the Is-land, An Angel at 1951, vinse infatti lo Hubert Chur- pea, Fazi e Mondadori). opera riflesse in infinite forme le my table, da cui il titolo del film, ch Memorial Award e ottenne di Molte delle sue opere crescono parole Tempesta, Mare, Isola, Esi- The Envoy from Mirror City), l’um- mantenere intero il proprio cervel- intorno al binomio salute-pazzia, lio, Magia, Ritorno: sono i codici bratile e tenacissima Frame raccon- lo. ma non tutte: Intensive Care, del di Prospero nella Tempesta shake- tava una vicenda che la consegnava Sarà uno psichiatra britannico, 1972, è per esempio un romanzo speariana. alla famiglia degli artisti - Campa- qualche anno dopo, a certificarle anti-utopico, ambientato in una Chiudiamo con dei suoi versi na e Sylvia Plath, Hölderlin e che in realtà non era mai stata schi- Terra dove i supertecnocrati han- che ben raccontano cosa significa

Pound, per intenderci - «baciati» zofrenica: secondo la sua diagnosi no scatenato la Terza guerra mon- essere «diversa» dagli altri ed essere dalla malattia mentale: scrittori la per questo considerata pazza. Scri- cui opera riverbera il tormentato ve, in Vivere nel Maniototo (Inter- viaggio in universi psichici ignoti In tre volumi Considerata la più no Giallo 1992), «D’ora in ora più ai «sani» ma che, anche, corrono il ‘‘ ‘‘ selvatica. Lo so. / Da tanti anni di- rischio di diventare oggetto di cul- autobiografici ha grande scrittrice della vorata,/ tagliata, ritagliata, i rami to più per la loro vita che per la raccontato l’odissea sua terra dopo costretti a destra e a manca,/ mi loro opera. slanciai, fiorendo minuti fiori bian- Janet Paterson Frame, infatti, in manicomio con la la Mansfield, è stata chi:/ sopra gli steccati fisso in viso era nata a Dunedin nel 1924 da diagnosi sbagliata di più volte candidata le persone./ Mi guardano le api, mi una famiglia di origine fiammin- ha preso in manto il vento./ Forte e go-scozzese, cinque figli e un padre schizofrenia al Nobel aspro è il mio gusto, rigogliose le ingegnere ferroviario caduto in ro- mie fronde./ Si acciglia la gente se vina; cresciuta a Oamaru (la «Wai- vede che metto ancora una radi- maru» dei suoi romanzi), aveva sof- La scrittrice neozelandese Janet Frame ce». perché non riusciamo a raccontare il mondo

Lunedì scorso, 19 gennaio, Romolo Buga- ristiche simili che sta lì, da qualche parte, e ro ha inaugurato una serie di interventi c’è qualcuno che se ne occupa. su «letteratura e realtà». Incalzati da criti- In questo modo quello diventa il luo- ci e da colleghi (un intervento di Mauro La vera domanda è: dov’è la realtà? go che avverte il peso delle domande sen- Covacich sulle pagine dell’«Espresso») gli za risposta. Perché è di tutti e di nessuno. scrittori dicono la loro. Chiediamo che rapporto c’è tra letteratura Enrico Palandri e realtà (biografia, storia ecc.) ma il senso o lanciato insieme ad altri una vero della domanda è: dov’è la realtà? mailing list che dovrebbe accom- cose simili sono toccate a altri siti nati con quanto ci manchi questo. Penso così quan- sa, si parla di libri, di ipotesi, interpretazio- maginario in cui tanti eroi sfuggono alla Non voglio contrabbandare con una Hpagnare quattro tappe di un semi- ambizioni analoghe (nazione indiana, spa- do suona un telefonino e l’altro mondo, ni. Eppure, non negli incontri che abbia- realtà (Don Chisciotte, Emma Bovary) si forma di filosofia la mia ignoranza su ciò nario itinerante sulla letteratura contem- zio creativo ecc.) e con fatti anche più quello di chi non è qui con noi, ci separa mo avuto ma nel suo doppio parallelo e trova quasi rovesciata in un proprio oppo- che per sua natura si fa più complesso e poranea organizzato insieme alla Holden clamorosi e dannosi, gente che prendeva dai luoghi e le persone con cui siamo; virtuale, la mailing list, è arrivata a una sto e chiamata ad assumere responsabilità inafferrabile (ma anche più ricco) via via di Torino, le università di Venezia, Bolo- false identità per creare guai anche gravi a quando diventa un abitudine immaginare tensione quasi insopportabile. Allora non che la superano, come se tutto il mondo che ci si presta attenzione. Ma la democra- gna e Milano (ne ha già parlato Roberto persone. Prendere ad esempio il nome di il mondo come l’insieme di altro che ci posso non fare una considerazione, da cui fosse finito su Marte. La frase che ha pro- zia totale del mondo virtuale rivela oggi Carnero su queste pagine il 29/12). La mai- un ex partner per lanciare attacchi violenti separa da questo, un altro popolato di sono nati molti equivoci con alcuni mem- vocato il flame era di Calvino, parlava del- più che mai cosa significhi annegare nelle ling list è a un certo punto impazzita, ha e altre simili pericolose facezie. guerre, terremoti epidemie o crisi che av- bri della lista e con i più giovani in questi la politica che è insufficiente a capire il domande. Viene nostalgia dell’aura, degli avuto un flame: una impennata di insulti, La rete offre un’opportunità meravi- volgono il pianeta mentre magari crollano incontri, che mi hanno chiesto di parlare mondo, arriva tardi e ha suoi fini. Certo la uomini e delle donne che ricordiamo per la gente ha inziato a fuggire dal sito come gliosa: non veniamo giudicati per l’aspetto rapporti centrali nella vita di ognuno, ve- di politica, di assumere responsabilità poli- letteratura, che può meno di tutto, non il mondo che hanno mostrato. Non è ne- da un luogo pericoloso, una persona mi fisico, per la condizione economica che niamo traditi o tradiamo, e la responabili- tiche (che in realtà io non ho mai avuto, può rispondere a nulla. Il termine stesso è cessario crederci, è lì. E proprio perché è ha persino minacciato di portarmi in tri- esibiamo o nascondiamo nel modo di ve- tà del nostro agire viene spostata dal cen- ma che sono spesso associate ai miei libri). terribilmente ambiguo, in realtà vorrem- così evidente tanti gli chiedono: ma cosa bunale, sebbene non ho capito bene per stire, per l’età o per il sesso. Siamo solo tro della nostra vita in questo universo C’è una mancanza di massimi sistemi (po- mo parlare di ciò che è nella letteratura, sei davvero? E dove porti? Domande cui cosa; alla fine ho chiuso la mailing list e una parola senza volto. Ma moltiplica an- parallelo, fatto di eventi decisivi, dramma- litici, religiosi, filosofici). O più precisa- della poesia e di ciò che attraverso la poe- non possiamo rispondere. A me sembra l’ho trasferita a un diverso indirizzo spe- che il pericolo di essere invasi da un altro tici eppure lontani. Quasi che la vita con- mente e semplicemente: c’è una mancan- sia si affaccia. Ma constatare la nostra sepa- già tanto che l’infinito di Leopardi, un rando questo possa filtrare gli iscritti. In mondo. creta fosse ormai una delle possibilità e za. ratezza dal reale è umiliante e allora parlia- quartetto di Beethoven, una canzone di questo luogo nuovo però nessuno osa più Braudel diceva che tutti abbiamo biso- non il centro. Paradossalmente la letteratura, che mo di letteratura come di una disciplina Dylan o una fotografia di Cartier Bresson parlare da alcune settimane. Ho visto che gno di un altro mondo. Oggi mi chiedo Un seminario di letteratura è poca co- per Cervantes o Flaubert è il mondo im- particolare, un insieme di libri con caratte- mi mostrino una cosa. venerdì 30 gennaio 2004 orizzonti 25

Da «American Journal of Epidemiology» Da «Jama» Una ricerca italiana Israele Un legame tra le tinture per capelli L’emicrania fa aumentare Il fumo della mamma Donazioni per i trapianti anni 70 e un tipo di linfoma il rischio di ictus causa della morte in culla? in calo tra gli arabi dal 2000 Un legame tra le tinture per capelli e il L'emicrania può causare danni Il fumo della mamma riduce l'arrivo di La disponibilità di organi per il trapianto linfoma non-hodgkin, almeno per le donne progressivi al cervello e si può tradurre in ossigeno al cuore del feto danneggiandolo: dipende in larga misura dalla volontà che si tingevano i capelli negli anni '70. Lo un aumento del rischio di ictus. Lo rivela è su questa base che, secondo uno studio delle famiglie della persona deceduta. I annuncia un articolo pubblicato sulla uno studio dell'Università olandese di per ora condotto solo sui topi, sembra motivi per cui si sceglie di donare un rivista «American Journal of Leida, pubblicato sulla rivista «Journal of esistere un legame fra morte improvvisa organo sono soprattutto altruistici. Ma Epidemiology». Lo studio è stato effettuato the American Medical Association» nei neonati e consumo di tabacco in cosa succede in una nazione come su un campione di 1.300 donne nello (Jama). La ricerca, coordinata dal dottor gravidanza. In Italia muoiono ogni giorno Israele, dilaniata dal conflitto? I ricercatori Stato del Connecticut (USA) e mostra che Mark Kruit, è stata condotta su un due neonati per morte improvvisa, la del National Transplant center di Tel Aviv quelle che hanno iniziato a tingersi i capelli campione di 435 volontari, alcuni senza principale causa di morte nel primo anno di sono andati a vedere. Hanno analizzato pillole di medicina da prima del 1980 hanno un rischio del 40 questo problema, altri colpiti da semplice vita. È stato presentato al 16˚ Congresso le donazioni tra il 1997 e il 1999, per cento più elevato di sviluppare questa mal di testa e altri con una forma di Internazionale sulle Aritmie Cardiache di concentrandosi sulle caratteristiche dei forma di malattia. Quelle che invece emicrania caratterizzata dall’aura, cioè Marilleva, uno studio dell'Università di potenziali donatori e dei riceventi e sui usavano tinte dai toni scuri 8-10 volte da disturbi alla visione. In quest'ultimo Firenze che, sulla base di dati sperimentali motivi (religiosi e non religiosi) per l'anno per almeno 15 mesi, secondo caso, i ricercatori hanno visto che i su ratti neonati, documenta la possibilità l’accettazione o per il rifiuto del consenso. l'autore della ricerca, Tongzhang Zheng pazienti subivano ad ogni attacco dei veri che la morte improvvisa in culla possa La percentuale di persone che avevano della Yale University, hanno invece il e propri danni al tessuto cerebrale, in essere dovuta proprio all'effetto nocivo sul bisogno di un organo era simile tra arabi doppio delle probabilità di sviluppare particolare nella regione del cervelletto. cuore del feto del fumo di sigaretta. «I e israeliani e che le donazioni erano questa forma di tumore. Questo perché Rispetto ai pazienti senza emicrania, il risultati di questo studio aggiungono altri percentualmente simili tra i due gruppi. A fino all'inizio del 1980 si usavano delle rischio di avere questi danni era più alto elementi agli effetti dannosi del fumo già partire dal 2000, inizio dell’intifada, però, sostanze particolari per la tintura che di ben sette volte e tendeva a diventare noti, come fattore di rischio in gravidanza» le donazioni tra gli arabi sono diminuite: mescolate tra loro davano luogo a più probabile con il crescere della ha commentato Francesco Furlanello, le famiglie avevano paura di essere composti potenzialmente cancerogeni. frequenza degli attacchi di emicrania. Presidente del Congresso. (lanci.it) discriminate per aver aiutato gli israeliani.

RICHIAMO Emergenze sanitarie: il panico in agguato PER LE STAMINALI Un gruppo di ricercatori Sars, bottiglie avvelenate, influenza aviaria. Bisogna pensare a interventi di tipo psicosociale? dell'Istituto Scientifico Universitario San Raffaele ha scoperto il meccanismo che Edoardo Altomare Ospedali canadesi in crisi tra permette alle cellule staminali canada Aids e Sars: il Sainte Justine di adulte di trovare il tessuto Montreal è rimasto sommerso danneggiato, moltiplicarsi e n paio di settimane fa al Po- da una valanga di richieste di ripararlo. Si tratta della stessa liclinico di Bari è scattato gente che vuole essere sottoposta al test anti-Aids dopo che proteina che i ricercatori del San Ul'allarme-Sars. Rimasta vitti- la settimana scorsa si è diffusa la notizia che una dottoressa Raffaele avevano già identificato ma di uno scippo nei vicoli della del suo staff di lontane origini italiane, morta l'estate come «ultimo messaggio» città vecchia, una turista americana scorsa, era affetta dalla malattia. Oltre diecimila richieste di rilasciato dalle cellule morenti. - ma di origini coreane - è caduta al test sono state fatte all'ospedale dove la dottoressa Maria di Lo studio è pubblicato sul suolo perdendo i sensi. Trasportata Lorenzo continuò ad operare anche dopo aver contratto il numero di febbraio del «The al pronto soccorso del maggiore virus. Finora le analisi effettuate non hanno scoperto alcun Journal of Cell Biology». ospedale barese, si è risvegliata, da- caso di Hiv tra i 2.614 pazienti che tra il 1990 e il 2003 La terapia con cellule staminali vanti all'ortopedico che stava valu- erano finiti sotto i ferri del chirurgo, che era assegnata al adulte prevede di solito che le tando l'entità del trauma riportato, reparto di pronto soccorso pediatrico e di chirurgia. cellule siano prelevate dal lamentandosi per il dolore e tossen- Intanto le autorità sanitarie di Montreal hanno disposto paziente, coltivate in provetta, e do ripetutamente. I colpi di tosse che chiunque si rechi a un pronto soccorso con sintomi reintrodotte nel paziente. Uno della sfortunata turista, insieme con influenzali arrivi indossando già la mascherina protettiva dei problemi è proprio fare in i suoi tratti somatici inequivocabil- sulla bocca. La misura non è tesa soltanto a contenere modo che le cellule staminali mente orientali, sono bastati per su- l'epidemia di influenza che nell'area di Montreal dovrebbe raggiungano il tessuto malato: scitare nei sanitari il sospetto di tro- raggiungere l'apice nelle prossime tre settimane, ma molto spesso rimangono dove varsi di fronte ad un caso di polmo- dovrebbe fermare sul nascere il ripresentarsi di nuovi casi sono state iniettate, oppure si nite atipica. di Sars o la trasmissione di un nuovo tipo di virus umano disperdono e non raggiungono il L'allarme è prontamente rientra- collegato alla cosiddetta «influenza dei polli». Ancora una tessuto da riparare. Le cellule to dopo una consulenza infettivolo- volta, come l'anno scorso, i medici del pronto soccorso sono staminali che risiedono gica, ed è stato probabilmente enfa- stati invitati a chiedere ai pazienti con febbre e tosse se nell'organismo del paziente in tizzato dai quotidiani locali, ma la hanno avuto contatti recenti con l'Asia Meridionale, il qualche modo trovano vicenda resta emblematica. Riporta focolaio dell'epidemia di Sars. naturalmente il tessuto infatti alla memoria analoghi episo- Del resto, l’esperienza della Sars ha lasciato un segno danneggiato e lo riparano; il di verificatisi ad Hong Kong e Pechi- indelebile sulla sanità canadese. Qualche giorno fa è stato problema è capire come avviene no nei giorni della Sars. «E ci dimo- pubblicato sulla rivista medica inglese «The Lancet» il per utilizzare lo stesso sistema stra - commenta Michele Cusano, resoconto agghiacciante di quel periodo raccontato da Paul per indicare la strada alle cellule docente di Psicologia dell'Emergen- Caulford, un medico dell'Università di Toronto, la città più staminali adulte coltivate. za alla Facoltà di Psicologia dell'Uni- colpita in Occidente dalla polmonite atipica. Una sorta di Uno studio precedentemente versità di Trieste - il livello di ap- discesa all'inferno, dalle prime misure di contenimento condotto da ricercatori del San prensione ed inquietudine in cui si attuate dagli ospedali, ad una situazione di vera e propria Raffaele aveva già chiarito che le trova la nostra collettività, che è la mobilitazione del personale medico e sanitario di tale cellule che muoiono per trauma condizione di base dalla quale si intensità da ricordare una guerra. o malattia lanciano, prima di può precipitare, in presenza di un morire, un ultimo messaggio, la fattore scatenante, in uno stato di proteina HMGB1, per avvertire angoscia. E in quest'ultima condizio- le altre cellule dell'organismo. ne possono attivarsi comportamen- al ministro Sirchia l'istituzione di continuo prima di tutto agli operato- A questo messaggio le cellule ti inadeguati». Cusano descrive in- squadre di specialisti anti-paura ri sanitari: questi ultimi infatti, an- reagiscono in modo diverso, a somma i meccanismi che determina- prontamente operative nei luoghi dando incontro ad un esaurimento seconda della loro identità: no ansie e «psicosi» collettive, che più a rischio. funzionale rapido, potrebbero cede- alcune si muovono per andare a vengono anche definite come ango- «Esiste senza dubbio - aggiunge re e venir meno»: una sorta di prendere il posto delle cellule sce di massa. Cresce il senso di insi- Cusano, che è anche presidente del- «burn out» anticipato rispetto a morte, altre si dividono, altre curezza e vulnerabilità: il timore per la Società Italiana di Psicologia dell' quello che si riscontra in talune cate- bero quelle da panico. E ciò porte- Più che di protezione civile, que- adeguate di comunicazione: «Dal ancora lanciano l'allarme e la recente diffusione dell'influenza Emergenza - il problema serio di gorie professionali esposte a condi- rebbe al collasso e alla disorganizza- sti devono essere considerati proble- punto di vista informativo - osserva iniziano una reazione dei polli nei paesi asiatici non ha predisporre interventi di carattere zioni di prolungato stress emotivo. zione sociale». Nella primavera del mi di difesa civile: è quanto sostiene Giuliani - il panico può essere gesti- infiammatoria. sostituito quello della Sars, ma vi si psicosociale». Lo psicologo non pen- Il supporto psicologico, peraltro, an- 2003, ricorda lo psicologo, in Cina Rocco Giuliani, professore ordina- to nascondendo verità preoccupanti Le cellule staminali, che hanno il è aggiunto; e le preoccupazioni per sa tanto ad una task-force anti-pau- drebbe esteso anche ai familiari e si sono avute dimostrazioni degli ef- rio di Anestesia e Rianimazione dell' alla popolazione, o preferibilmente compito di ricostruire i tessuti l'arrivo di un'epidemia capace di ra, quanto ad interventi rivolti a faci- conviventi di questi operatori, che fetti di questa disgregazione sociale: Università di Bari ed esperto in me- fornendo informazioni tempestive danneggiati, reagiscono provocare milioni di morti in tutto litare la gestione dell'ansia negli ope- devono comunque assicurare la lo- per la paura del contagio venivano dicina delle grandi emergenze. su quali sono i rischi e le condotte accorrendo per riparare il danno, il mondo (come hanno scritto tutti i ratori sanitari e nelle comunità: ro presenza al lavoro. attaccate le ambulanze, si dava fuo- «Non si tratta infatti di un evento da seguire». si moltiplicano prendendo quotidiani negli ultimi giorni) van- «Per la conservazione degli equilibri Si avverte la necessità di un'azio- co agli ospedali, si chiudevano paesi acuto - spiega - in cui il panico è l'identità delle cellule morte e le no ad affiancarsi a quelle per atti di in un sistema sociale sotto pressione ne diretta su quelli che Cusano defi- e villaggi, al punto che il governo ha circoscritto nel tempo e nello spa- sostituiscono. Grazie alla bioterrorismo: una paura «globale» - lamenta Cusano - non è stato pre- nisce come «distretti strategici della promulgato leggi che punivano i zio, ma di eventi che tendono a sov- proteina HMGB1, non sbagliano di cui si era già parlato in dicembre so alcun provvedimento. Pare che si collettività», per garantire l'ordine contravventori anche con la pena di vertire la struttura di una società per clicca su strada e raggiungono l’obiettivo. a proposito del fenomeno delle bot- vada verso una possibile pandemia, sociale ed il suo funzionamento: for- morte. Ed ha proliferato il mercato un periodo di tempo più o meno www.emergo.it È possibile che quello individuato tiglie di acqua minerale avvelenate, ed è preoccupante che non ci si pre- ze dell'ordine, uffici pubblici di rile- dell'angoscia (tipico, annota Cusa- lungo». Occorre perciò una gestio- da questo studio non sia l'unico e che aveva indotto il neurologo Ro- occupi di gestire il panico di massa. vante interesse, scuole: «Laddove in- no, di quando «la gente compra sicu- ne organizzata degli interventi, un meccanismo di richiamo delle sario Sorrentino (presidente dell'As- In vista di un evento epidemico, oc- somma non si devono verificare fu- rezza»): sono andate a ruba le ma- piano (e i processi di pianificazione, cellule staminali, ma di sicuro è sociazione per la ricerca sul distur- corre promuovere interventi tesi ad ghe o abbandoni. Accanto alle assen- scherine e i prodotti della medicina ricorda Giuliani, sono propri della il primo finora scoperto. bo da attacchi di panico) a proporre assicurare un sostegno psicologico ze giustificate, infatti, si registrereb- alternativa. medicina d'emergenza), e logiche

Sabato mattina si svolge la campagna «arance per la salute» per la raccolta fondi dell’Airc. Tema: l’alimentazione e il tumore, ne abbiamo parlato con l’epidemiologo Franco Berrino «Troppi salumi e pasticcini aumentano il rischio cancro»

Emanuele Perugini scientifiche è in grado di ridurre di circa il diversi meccanismi che coinvolgono lo svi- tutti i cibi senza eccedere in un senso o serie sulla nostra salute. Al contrario altri mangiare cibi arricchiti di sostanze di qual- 50 per cento il rischio di sviluppare alcune luppo delle cellule tumorali, come pure nell'altro. Per esempio invece che assume- alimenti (frutta, verdura, olio d'oliva) aiu- che genere quando la nostra dieta è già forme di tumore. molti altri che invece aiutano l'organismo re proteine mangiando esclusivamente car- tano l'organismo a difendersi da questo ricca e varia? La mia impressione è che «Un’arancia al giorno toglie il cancro di «L'alimentazione gioca un ruolo deter- a difendersi da questi rischi. Nei cavoli, per ne rossa, possiamo far ricorso anche ai rischio. Il mio consiglio è comunque quel- servono più all'industria alimentare come torno». È questo lo slogan che domani minante nella possibilità di prevenire il esempio ci sono elementi che aiutano a legumi o alla carne bianca. Quello che si lo di basare la propria dieta su alimenti di escamotage per conquistare nuove fette di mattina accompagnerà gli oltre ventimila cancro per diversi motivi. Per questo biso- espellere dall'organismo le tossine, mentre può fare è evitare di mangiare tutti i giorni origine vegetale non raffinati industrial- mercato, piuttosto che rispondere a reali volontari dell'associazione italiana per la gna saper mangiar bene e in maniera intel- gli zuccheri favoriscono la produzione di cibi che contengono sostanze nocive. Van- mente, soprattutto cereali e legumi e di esigenze di salute. ricerca sul cancro (Airc) in circa 2500 piaz- ligente» ha spiegato Franco Berrino dell' ormoni che a loro volta favoriscono, me- no perciò evitati gli eccessi in sostanze ad approfittare della grande varietà di frutta e Eppure l'industria alimentare spinge sem- ze italiane per la quindicesima edizione unità di epidemiologia dell'Istituto Nazio- glio cullano, lo sviluppo e la crescita dei alto contenuto di grassi saturi e di zucche- verdura presente in ogni stagione. pre di più al consumo di prodotti anche della campagna di raccolta fondi «Arance nale dei Tumori di Milano. tumori. ri. Questo è infatti un mix micidiale per lo Sugli scaffali dei supermercati co- estremamente elaborati. per la salute». Che legame esiste tra dieta e can- Quali sono gli alimenti che vanno sviluppo non solo del cancro ma anche di minciano anche in Italia a compari- Quello che bisogna fare seriamente a Il tema che domina l'edizione di quest' cro? maggiormente evitati e quelli che molte altre patologie. re alimenti arricchiti e supplementi livello europeo è un progetto di sviluppo anno è quello della buona e corretta ali- Il nostro modo di mangiare influisce invece vanno maggiormente racco- Quali sono questi prodotti? alimentari. Fanno bene? dell'intero settore agroalimentare che pun- mentazione come strumento per la pre- in moltissimi aspetti della genesi dei tumo- mandati? La carni processate e gli zuccheri che La reale efficacia di questi prodotti de- ti a modificare l'attuale stato delle cose. venzione del cancro. Non a caso simbolo ri. Ogni giorno noi ingeriamo sostanze che Più che mangiare certi alimenti e non ormai sono presenti ovunque. Mangiare ve ancora essere dimostrata. Anzi secondo Non si può continuare infatti a vendere dell'iniziativa sono le arance rosse di Sici- sono allo stesso tempo cancerogene, ma mangiare altri, è importante sforzarsi di tutti i giorni prodotti di pasticceria o carni certi studi sembra che possano addirittura prodotti che hanno una conseguenza diret- lia, un frutto ricco di sostanze antiossidan- anche anticancerogene. Esistono infatti mantenere un regime alimentare equilibra- conservate come per esempio i salumi, po- far male. Ma soprattutto deve essere dimo- ta sulla salute delle persone. Bisogna trova- ti che secondo alcune recenti ricerche composti che sono in grado di agire sui to e calibrato cercando di dare spazio a trebbe avere delle conseguenze piuttosto strata la loro utilità. A che serve infatti re una risposta a questo tipo di problema. 26 commenti venerdì 30 gennaio 2004 Bbc, il giorno degli sciacalli

pubblicità superiore a quella di tutti i fronti della politica di Tremonti. Servi- ella gestione del caso Kelly, lo di servizio pubblico. Eppure su molti quotidiani messi insieme e porta a casa zio che il Tg5 aveva invece in buona scienziato suicidatosi mesi fa, giornali italiani si fa di tutt’erba un fa- La tv inglese sta pagando duramente, ma chi con le sole telepromozioni (che la legge evidenza. Ieri il presidente della Rai, N la Bbc ha certo commesso più scio, del caso Kelly che ha già provoca- paga per la «pistola fumante» di Saddam che Gasparri non considera pubblicità) Lucia Annunziata, è tornata sulla politi- di un errore. Secondo il rapporto di to le dimissioni del presidente della 325 milioni di euro, cioè il 74,34 per ca di epurazione e di esclusione defi- lord Hutton, inoltre, Blair e il suo go- Bbc, Gavyn Davies, e le scuse pubbli- nessuno ha trovato? In Italia c’è chi esulta cento di questo specifico mercato. nendo la sua azienda il mattatoio delle verno non manipolarono i dossier dei che del direttore Gregg Dyke e dell’inte- ma quell’azienda resta un punto di riferimento Il Tg1, dopo mesi di tensioni interne, professionalità. Ma si può andare avan- servizi accentuando la drammatizzazio- ra campagna contro la dichiarazione di ha visto esplodere la protesta coraggio- ti in questo modo? E si ha il diritto di ne delle armi mortali in mano al ditta- guerra a Saddam sulla base di prove sa delle conduttrici e dei conduttori ironizzare sullo scivolone di Bbc? tore iracheno. Furono semmai i servizi rivelatesi sin qui latitanti. Salta agli oc- VITTORIO EMILIANI più noti (Maria Luisa Busi, Tiziana Fer- Quanto là succede in forza di una gran- segreti a fornire loro notizie forzate (co- chi in titoli e commenti nostrani una rario, Lilli Gruber, Paolo Di Giannanto- de autonomia politico-professionale me la possibilità del lancio di missili da certa appagata soddisfazione, quasi livello morale e culturale, la solidissima (pubblicità inclusa), cioè sui 4-5 miliar- da ironizzare su Sua Maestà Bbc scivo- nio, Davide Sassoli e altri) e di molti qui accade, al contrario, a causa di una Baghdad su Londra). La Bbc sta pagan- uno spirito di rivalsa sulla grande Bbc stabilità di guida. Tutte cose che fecero di di euro. lata dai gradini del trono. Viviamo in redattori di peso, sulla scia delle dimis- altrettanto grande, soffocante, mancan- do. Nessuno pagherà per questo? Per «nella bufera», «caduta dal piedestal- dire alla signora Thatcher nei lunghi Certo, è tanto più spiacevole che con climi e situazioni di segno esattamente sioni del vice-direttore Daniela Tagliafi- za di autonomia politico-professiona- una emittente di Stato storicamente lo», simbolo, addirittura, (ma questo è anni di potere: «So che la Bbc è critica queste garanzie di ferro, la tentazione opposto. In questi stessi giorni la pole- co, motivate con la puntuale denuncia le. Ne tenga conto chi comincia a parla- gloriosa qual è British Broadcasting un caso limite) di una sconfitta della verso di me, ma non posso farci nien- dello «scoop» giornalistico sia stata co- mica infuria sul Tg1 e più in generale di omissioni, manipolazioni, tagli del re di programma per l’Ulivo affinché Corporation il colpo è molto duro. Tut- «Internazionale vetero-pacifista di sini- te». Sembra di ascoltare Berlusconi che sì forte da indurre all’errore un giornali- sulla informazione della consorella sonoro, di una confezione del notizia- non si ripetano le balordaggini che han- tavia va rimarcato che la «pistola fu- stra anti-Blair». parla della Rai, nevvero? sta agguerrito come Andrew Gilligan. pubblica Rai-Tv. Polemica la quale rio politico cucinato come un «panino no lasciato la povera Rai ignuda preda mante» di Saddam, con cui Bush e Bla- Vi sarebbe semmai da sottolineare un Altra garanzia di autonomia e di liber- Anche perché, a quanto già si intuisce, mette a nudo, per contrasto, la inesi- blindato» senza possibilità, in pratica, lungo Viale Mazzini, senza alcun vero ir motivarono la guerra a Baghdad, altro dato: la Tv pubblica britannica ha tà, un canone di abbonamento doppio la lobby potente delle Tv private (in cui stenza di garanzie (né organismi di tute- di discuterne. «Panino» berlusconiano, scudo di difesa dal nuovo governo, da non è mai saltata fuori. Anche su que- sbagliato anche perché «poteva» per rispetto al nostro, con una evasione/ spicca Murdoch) cercherà di approfit- la, né canoni elevati) per il servizio pub- s’intende. Assai più allineato del Tg5 di qualunque governo o maggioranza, di sto, la Bbc ha avuto torto? Sembra pro- una volta sbagliare, grazie alla grande morosità inferiore di due terzi a quella tarne, specie in vista del rinnovo del blico italiano sempre più dipendente, Mentana. Basta confrontare ogni sera qualsivoglia colore fossero. E non si prio di no. autonomia concessale da una straordi- italiana, che insieme danno alla Bbc contratto della Bbc con lo Stato. Sono oltre che dalla pubblicità, dalla politica, anche soltanto gli strilli dei due Tg, venga a ripetere, per favore, il vecchio Un duro colpo, dicevo, alla credibilità naria armatura di norme e di organi- entrate soltanto pubbliche (unica ecce- tuttavia i guai, come si dice, dell’abbon- da Palazzo Chigi. Dove però abita il cioè la gerarchia delle notizie e la pre- slogan «privatizziamo due reti su tre, e della Bbc ritenuta a ragione «autorevo- smi di garanzia, la Royal Charter, la zione, il canale satellitare Channel 4 danza: abbondanza di libertà, di auto- padrone delle tre reti private le quali sentazione dei servizi. Mercoledì sera la Rai, il pluralismo saranno salvi». An- le» quasi di per sé e comunque un gran- Fondazione, i dodici «governors» no- che è a pagamento, con pubblicità) nomia, di garanzie. formano, con Publitalia, un impero la sordina è toccata alla circostanziata che al cretinismo, o alla malafede, c’è de patrimonio nazionale, un modello minati fra personaggi di impeccabile doppie rispetto a tutti gli introiti Rai In Italia c’è proprio poco da sorridere o mediatico che rastrella una massa di denuncia della Corte dei Conti nei con- sempre un limite. Maramotti Itaca di Claudio Fava

appalto". A lui va male, prima in galera e poi la condanna. Su Pino Firrarello ci TURBO L’ASTA E ME NE VANTO mette una pezza la giunta delle immuni- tà del Senato che negherà (a larga mag- ual è il colmo per un pubblico fatto qualche giorno di galera e poi l'han- gioranza, ricordano le cronache) amministratore processato e con- no condannato per turbativa d'asta ab- l´autorizzazione all´arresto. Q dannato per aver turbato l'appal- buonandogli il concorso mafioso. Dieci Bene: un paio di giorni fa l'onorevole to per la costruzione, mettiamo il caso, mesi di reclusione. Senza la condiziona- Castiglione era davvero lí, all'inaugura- di un nuovo ospedale? Presentarsi il gior- le, tanto per capire di che umore fossero zione del nuovo ospedale. Per tutta la no dell'inaugurazione del suddetto ospe- i giudici. cerimonia ha continuato soavemente a dale in abitino blu e sorriso tirato a luci- L'asta turbata, con il concorso del suoce- sorridere, lieto e rotondo come un uovo do, per tagliare il nastro, rilasciare inter- ro Pino Firrarello, senatore di Forza Italia a pasqua. viste e brindare alla propria faccia tosta. e padrone del partito in mezza Sicilia, è Quando è venuto il suo turno ha dispen- Accade (indovinate?) in Sicilia. L'ammi- uno scherzetto da settanta miliardi di sato poche, graziose parole al microfo- nistratore é addirittura il vicepresidente vecchie lire. Funziona così: ci sono due no, poi s'è messo anche lui in posa per i della Regione, tal Giuseppe Castiglione grosse imprese (che litigano), ci sono i fotografi e per la storia. Non un pensiero in quota Forza Italia. C'era da inaugurare buoni e saggi uffici degli amici siciliani e molesto gli ha increspato l'aplomb. Con a Catania il nuovo padiglione dell'ospe- alla fine ci si ritrova tutti a Roma per quel sorriso circonflesso pareva dire: "D' dale Garibaldi, storia triste e losca, un chiudere un accordo che vada bene per accordo, l'asta turbai, ma volete privar- processo in corso per diciotto imputati, ciascuno. Scriverà il giudice che a quell' mi adesso dello sfizio di star qui a taglia- un giro sospetto di tangenti e l'ombra incontro l'onorevole Castiglione, insie- re il nastro?". Forse ha ragione lui: da pesante delle cosche mafiose. A Casti- me al suocero, "cercò di mediare in mo- queste parti la giustizia è una cosa, la glione è andata meglio che ad altri: s'è do illecito tra le imprese concorrenti all' politica (e la faccia) ben altra.

segue dalla prima Pareri quotidiani

dente uscente alla provincia di Roma, e non è Passiamo adesso ad analizzare più nel dettaglio il una situazione strana che sfiora l'assurdo. Il parti- Il Conducator riuscito più a svincolarsene. Oggi, malgrado alcuni rapporto con il premier. Berlusconi gioca da sei to di Follini, che eredita dalla Dc una buona espe- Zenone di Elea innegabili successi d'immagine conseguiti sulla sce- mesi con Fini come il gatto con il topo. Non è rienza di navigazione governativa, è consapevole non verifica na internazionale, la situazione del vicepremier, disposto a concedergli nulla che lontanamente suo- del fatto che la difesa di Tremonti e della Lega, da e i frullati di Merlo all'interno dell'alleanza, resta difficile e segnata da ni come un ridimensionamento di Tremonti. I parte del premier, è ormai diventato un dogma per una profonda solitudine. Uno sguardo veloce al motivi sono arcinoti e tutta la stampa (per prima, l'intera alleanza. Rappresenta una sorta di difesa contrasti restano tutti ed il riferimento punti- risultato dei suoi ormai frequenti ed inusitatamen- l'Unità) ne ha scritto tante volte. Nell'alleanza sti- della razza in chiave moderna, senza gli eccessi Roberto Cotroneo glioso di Follini alle intemperanze della Lega te lunghi incontri col premier danno un'idea plasti- pulata dal premier con i propri alleati esiste "un brutali del "Mein Kampf". D'altra parte, si sa che il I non più sopportabili sono bilanciate dalla deci- ca di tale condizione. Basta analizzare i rapporti - cerchio primaio" e poi un "secondo che men luogo solo versante da cui il premier teme, per un incan- opo il virus dei polli, è arri- sione della Lega di cambiare il proprio nome in uno a uno - all'interno della coalizione di governo cinghia", per dirla con Dante. Il primo è costituito cellabile blocco psicologico, sgradevoli sorprese, è vato anche quello dell’estre- "Lega per la libertà della Padania". Le inquietudini per rendersene conto. Cominciamo dal rapporto dalla Lega e da Tremonti, il quale da solo funge quello della Lega. Nei fatti non è cosi: Dove potreb- D mismo. Che naturalmente che serpeggiano nella Casa delle libertà si colgono col suo stesso partito. Al di là delle dichiarazioni come il quarto partito dell'alleanza, l'altro da Fini, be andare il Carroccio una volta fuori dal governo? è di destra ed è di sinistra. Questo con evidenza nel riserbo assoluto tenuto sui tre ufficiali, Fini stenterebbe parecchio a portarsi die- da Follini, considerati parenti poveri ed inoffensi- Ma si sa che i blocchi psicologici sono come i secondo il parere dell’ottimo Fran- incontri. Ma vediamo di capire cosa è successo e tro la sua squadra di governo su di un'ipotesi di vi. Certo se si dà uno sguardo al consenso di cui pregiudizi. Difficili da eliminare. In ogni caso, sia cesco Merlo. Che ieri su «Repubbli- cosa potrà capitare nei prossimi giorni. Mercoledì, appoggio esterno. Le elezioni imminenti fungono An è portatrice, il 12 per cento (una percentuale come sia, l'Udc che pure desidera come An una ca» si è confuso. E ha messo tutto preceduto dalla metafora delle valigie pronte, il da formale deterrente per quei ministri di An che che permetteva a Craxi di giganteggiare nel quadri- verifica, attraverso la quale rendere più forte la assieme. Il paradosso di Zenone di capo della Lega si è presentato a Palazzo Grazioli, hanno stabilito in questi anni un rapporto privile- partito della prima Repubblica) ed a quello che propria squadretta di governo, si muove in perfet- Elea (che purtroppo per Merlo non forte di un'antica certezza: Berlusconi sta dalla sua giato con il premier. Tale situazione deve apparire porta in dote la Lega (il 3,9 per cento) il potere to stile democristiano. Solleva problemi, prospetta è «un sofista») e i massimalismi di parte, ma aumentano a dismisura le sue difficoltà piuttosto chiara a Berlusconi. Non a caso in questi della rappresentanza sembra capovolto, ma si sa soluzioni sui grandi temi del paese. Come fosse Forza Italia, i girotondi e le piazze a tenere ancora docili gli altri due alleati. A questo sei mesi ha potuto maramaldeggiare a proprio pia- che Berlusconi ha apportato significative innova- disinteressato agli assetti di governo. Si tratta in leghiste, la grandezza morale di Al- punto, qualcosa di politico sia Fini sia Follini do- cimento con Fini, arrivando a diffondere nei me- zioni nel costume politico della seconda Repubbli- verità di una vera congiura mediatica che rende mirante e le «robuste radici politi- vranno ottenenerla. Non faccio alcuna fatica nell' dia, con l'aiuto decisivo della Lega, una sicura bu- ca. Non ha introdotto solo il lifting, ma ha pure più difficile e isolata la posizione di Fini. Chiudo che della tradizione». Fino a defini- immaginare che il Cavaliere si sia limitato a poche, gia: quella che il vicepremier spasimi per ottenere scardinato categorie che sembravano consolidate con un doppio paradosso. Il culmine delle difficol- re la Repubblica italiana come luo- accorate raccomandazioni: " Caro Umberto, oltre dalla verifica un ministero. Se c'è una cosa che per sempre. Il consenso di un partito non ha più il tà e della solitudine del vicepremier coincide con il go «di aggressività biochimica» un certo limite non si può andare. Se i tuoi conti- Fini, paradossalmente, non desidera, in questo mo- valore assoluto di un tempo. E' assoggettato al culmine della sua popolarità presso gli elettori. (chiuderemo le frontiere?). Alla fi- nuano ad imperversare su Fini e su Follini, il ri- mento, è un ministero. Per lui sarebbe preferibile giudizio del premier, indipendentemente dalla sua Alcuni sondaggi di Renato Mannheimer lo piazza- ne, di fronte a tanta confusione una schio che la devolution si areni in Senato, è reale". non portare a compimento la verifica che chiuder- consistenza. no, negli ultimi mesi, al secondo posto tra i politici risposta si trova. Basta guardare la Un incontro sereno, dunque perché su di esso si la con un mercato sui ministeri. Quello che deside- Del rapporto con la Lega neanche a parlarne. Fini, più amati del centrodestra e quindi nella condizio- vignetta di Bucchi messa sotto l’arti- rifletteva positivamente quello dell'altro ieri tra il ra è un risultato politico. Oltre tutto, si trattasse da quando ha proposto il voto amministrativo agli ne ideale per raccogliere l'eredità di Berlusconi. colo. C’è un omino che guarda pro- premier e il suo vice che aveva avuto come tema la del ministero degli esteri, suo antico sogno, varreb- immigrati, viene giornalmente esposto alle contu- Solo che nella graduatoria stilata dal premier - prio verso l’editoriale di Merlo, e famosa verifica. Non esiste per Gianfranco Fini un be forse la pena di correre il rischio. Lui però sa melie del partito di Bossi. Ci sono principi - e l'unica che conti nella Casa delle libertà - la sua dice: «Dacci oggi il nostro parere garbuglio più intricato della verifica. Vi si è caccia- bene che, quel sogno, gli è proibito. Berlusconi l'odio per gli immigrati è un classico nella sua collocazione appare votata all'insignificanza, rele- quotidiano». Non c’è che dire, to dentro nel contesto emotivo della sconfitta elet- non affiderebbe mai la politica estera ad un alleato. visione del mondo - su cui la Lega non deflette. gata negli ultimi posti della classifica. l’omino di Bucchi questa volta è sta- torale subita, nella scorsa primavera, dal suo presi- Meno che meno ad un alleato come Fini. Da ultimo il rapporto con l'Udc. Qui si registra Agazio Loiero to esaudito.

cara unità... sioni del caso Parmalat non era mai accaduta in Italia: per Spazio libero in tv? vederla c'è voluto il governo Berlusconi e le sue leggi sul falso Ma noi teleabbonati in bilancio, rientro dei capitali illeciti, ecc. Ora però L'Unità Una gran bella idea deve continuare a dare voce a tutti i risparmiatori colpiti dei non diciamo nulla? Missione in Iraq, quali nessuno (anche la Sinistra sembra timida) sembra preoc- Donatella Ghini cuparsi abbastanza. Occorre sostenere la richiesta che le ban- Carlo Arquata Scrivia senza Onu votare no Cara Unità, ho apprezzato molto le parole di Lidia Ravera, che facciano la loro parte verso i loro clienti raggirati reinte- Cara unità, il vice direttore del tg 1, Daniela Tagliafico, con apparse sull'Unità, nelle quali mi riconosco pienamente. An- grando le perdite da loro subite. Mi aspetto che continuate grande onestà e dignità, ha presentato le proprie dimissioni. Gianpaolo Comini ch'io (e con me tante persone amiche) ho oscurato la quasi sempre con il vostro abituale impegno! Una trentina, o forse più di giornalisti sono solidali con lei. Cara Unità, il Parlamento sarà chiamato a votare la proroga totalità dei programmi televisivi del servizio pubblico e priva- Solo noi abbonati, che dovremmo essere i "veri padroni" della delle missioni militari italiane all'estero, in primo luogo quella to, con la sola eccezione di "Ballarò" e "Che tempo che fa". Se colpiscono un giudice Rai, non abbiamo nulla da dire: stiamo zitti e continuiamo a in Iraq, ipocritamente definita missione di pace, visto che il Ormai il televisore mi serve quasi esclusivamente come moni- pagare lo stipendio ai vari Mimun, Vespa, Socci, Cattaneo... comando delle operazioni è strettamente nelle mani dell'eser- tor per il videoregistratore. Sono perciò dispostissima ad auto- il «mandante» chi è? A febbraio del 1995 ho aderito all'invito "Abbonato alza la cito americano. tassarmi, in vista di uno spazio televisivo libero, in cui infor- voce"; ora, quale iniziativa intendiamo intraprendere per soli- Coerenza vuole che le forze del centrosinistra, in primo luogo marsi, dibattere, approfondire, senza lavaggio del cervello. Cesare Grillo darizzare con quei professionisti seri e onesti e tutelare il il mio partito, I Democratici di Sinistra, in assenza di un'assun- Siamo in tanti ad essere nauseati da questa palude maleodo- Caro Direttore, ricordo quando tu e l' Unità foste oggetto di nostro sacrosanto diritto ad una informazione libera e plurali- zione diretta dell'ONU della fase attuale, non esprimano il rante che è il servizio televisivo e credo che, se l'auspicio di una violenta campagna diffamante ed intimidatoria da parte sta? proprio consenso alla proposta del Governo. Nemmeno un Lidia Ravera trovasse una realizzazione concreta, moltissime di Giuliano Ferrara. L’altro giorno ho rivisto a Blob alcuni voto di astensione sarebbe compreso dalla maggioranza degli persone aderirebbero. passi del discorso di Berlusconi al decennale di FI e sono italiani, che in più occasioni hanno espresso nettamente la rimasto sbalordito dalla violenza delle affermazioni contro i loro condanna di una guerra chiaramente voluta dietro falsi I risparmiatori truffati giudici in generale e di Milano in particolare, fatte indicando pretesti. Tanto più se il Governo vuole subdolamente mettere con protervia i nomi di ciascuno di essi. Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) vanno indirizza- in difficoltà le forze di opposizione, accomunando in un si aspettano un aiuto Mi chiedo, citando a memoria Giuliano Ferrara: se a qualcu- te a Cara Unità, via Due Macelli 23/13, 00187 Roma o alla unico voto la continuazione della missione in Iraq con quella no di questi giudici succedesse che gli sparano, Berlusconi casella e-mail [email protected] di altre missioni di ben diversa natura, come ad esempio in Gianni Carbone dovrebbe essere considerato come "il mandate linguistico" Bosnia. Sono necessarie scelte nette e trasparenti. Cara redazione, una vergogna senza precedenti delle dimen- della loro esecuzione? venerdì 30 gennaio 2004 commenti 27

Segue dalla prima ti da uno come Bondi che avrebbe potu- Incroci stridenti: da una parte il Giorno Berlusconi continua ad avere lo stesso to benissimo interpretare la parte di don è da rimanere stupefatti. È il Abbondio nello sceneggiato dei Promessi presidente del Consiglio dei della memoria, dall’altra il premier che credo: distruggere chi disturba, chi si sposi di Bolchi alla tv. Ha preferito diven- C’ministri di uno Stato di diritto definisce «figure dell’orrore» i magistrati intestardisce a difendere regole e leggi tare uno dei bravi. Ma ora è Baget Bozzo a parlare. Ha detto proprio così, minacce il favorito. Quell’abbraccio scomposto dissennate, pericolose per i magistrati, sul palco è il «Toson d’Oro». Chissà co- vendette di lungo corso. Non importa me si manifesta la delusa mestizia dei che Borrelli sia an- favoriti non di mo- dato in pensione e da, nei sussurri di che Di Pietro, al corte. quale nel 1994 of- La morte di Primo frì il ministero del- Levi seguita a esse- l’Interno nel suo re un tormento, do- primo governo, sia Contro i giudici, l’odio di ricino po 16 anni, per chi ora un deputato l’ha conosciuto e europeo. Chi deve CORRADO STAJANO gli ha voluto bene. abbassare i toni? La sua gentilezza, Aldo Carpi, famoso pittore di Milano, l’impossibilità di credere, la sofferenza traccia perché persino il vostro numero e incommensurabile. Fingeva attenzione, rotto ripete le stesse ricette veteropoliti- la sua malinconia, la sua severità e anche professore a Brera, arrestato dai fascisti atroce dello spirito e del corpo, e fare ciò il vostro nome sono spariti». guardava in giù, guardava in su, alle tri- che che sono andate bene in passato il suo spirito sottile. Com’era felice quan- nel gennaio 1944 in un paese della Brian- che può, anche il minimo, se non può di Il Cavaliere non sembra avere un gran bune, al soffitto ottocentesco con i fregi quando i suoi elettori non erano ancora do arrivava la lettera di qualche giovane za, Mondonico, internato a Gusen, cam- più, anche con la sola presenza, con una senso delle istituzioni. Il presidente del pompeiani, sbirciava le quattro figure rosi dai dubbi nati dalle promesse manca- tedesco che aveva letto i suoi libri. Un po di lavoro e di eliminazione a 7 chilo- carezza, una parola. Come si lasciava ac- Senato Pera è seduto in mezzo a tutti agli angoli, il diritto, la fortezza, la con- te. Blatera contro il comunismo che non sogno lo inquietò per anni. D’improvvi- metri da Mauthausen, matricola carezzare la testa, e come l’appoggiava a quanti i forzisti estatici, segretari, porta- cordia, la giustizia. Un’ossessione. Anche c’è più. Vuol soltanto dire che bisogna so tutto gli si disfaceva intorno, i famiglia- n.55376, scrisse nel lager, con il rischio me il piccolo Zucarov, russo bolscevico voce, portalumi, portavivande, ancelle. là l’immagine della giustizia. Dava l’im- distruggere chi disturba, chi s’intestardi- ri ritrovati, gli amici, la casa, la campa- della vita, note e appunti su minuscoli di quindici anni, e altri ragazzi per i quali Per Berlusconi le istituzioni devono esse- pressione di uno col tempo contato che sce a difendere e ad applicare le regole e gna morbida, il letto soffice crollavano e foglietti: la sua finestra guardava sul io non potevo che dire qualche buona re l’ufficio acquisti, l’ufficio vendite, l’uf- ascoltare inutili chiacchiere mentre fuori le leggi. Il comunismo è occulto, si è l’angoscia lo strangolava. Era di nuovo Bahnhof del blocco 31, la camera a gas e il parola e mostrare che ero padre di fami- ficio pubblicità, soprattutto l’ufficio scattano gli indici della Borsa, si intreccia- mimetizzato, pensa, ingrato, gli ha fatto nel lager, nulla era vero fuori del lager, il crematorio. Carpi si salvò e quei foglietti glia e li capivo. (...) Giovani cari e amati marketing forse scaduto d’importanza no i commerci, si imbastiscono gli affari, anche dei doni, i suoi moschettieri del resto era inganno. E una parola rimbom- diventarono dopo la guerra il Diario di del lager, voi che avete riempito fino al- adesso che i sondaggi gli sono nemici. traballano le frequenze, corrono i satelli- duce, Adornato, Bondi, Ferrara. Il Pci bava sempre più minacciosa: «Wa- Gusen: «Il cristiano deve correre là dove è l’orlo la fossa dei morti, là nel cremato- Nell’aula di Palazzo Madama, durante il ti con dentro Emilio Fede. Il suo credo non si accorse che polli stava allevando. tawac!», alzarsi. Il comando urlato in la miseria, là dove è l’aridezza spirituale, rio, voi dei quali non rimane più alcuna suo primo ministero, mostrava una noia non è mutato, da allora. Come un disco Ma insomma come non essere affascina- ogni alba di Auschwitz.

rima delle elezioni del 2001 e vo diritto societario, le imprese pos- soprattutto dopo con gli atti di sono chiedere prestiti sul mercato P Governo il ministro Tremonti non più fino al capitale sociale ma ha più volte evocato gli «spiriti ani- Tremonti, gli spiriti animali e i risparmiatori per il doppio (Parmalat docet). Tra mali» del capitalismo, nella convin- l’altro la vicenda Parmalat fa entrare zione che per rimettere in moto il in campo diverse questioni: paradisi sistema Italia sia necessario fare ap- ALFIERO GRANDI * legali (e fiscali) di cui troppe imprese pello alle energie primordiali «vitali» si avvalgono per sfuggire ai controlli del capitalismo. Questa visione di stati l’11 settembre, con i conseguen- to societario) con criteri e vincoli pre- (la proposta di vietare il ricorso ai Tremonti, iper semplificata e malthu- ti controlli sui movimenti dei capita- matite dal mondo cisi. Il mercato non è in grado di paradisi legali è attuale); legislazione siana dell’economia, è diventata poli- li, e gli scandali Enron ed altri, con le autoregolarsi. Questo non vuol dire sui gruppi, non solo fiscale con il tica concreta del Governo. Gli atti conseguenti drastiche misure sulle che non ci siano altri aspetti decisivi conseguente problema di nuovi con- del Governo hanno avuto certo di società e sugli amministratori. da affrontare. Al contrario. Il sistema trolli a livello globale; livello europeo mira le difficoltà a far quadrare i con- È chiaro che tra gli «spiriti animali» dei controlli non va. In particolare di coordinamento legislativo e di in- ti pubblici, ma più ancora i citati «spi- ci sono anche quelli feroci e legati non funziona il controllo che deve tervento; riconoscimento della rap- riti animali» nella speranza di rimet- alla criminalità organizzata. garantire i risparmiatori, figura socia- presentanza dei risparmiatori. An- tere in moto il Paese. Basta pensare Se non si parte da qui non si capisce le ed economica chiave per reperire i che Banca d’Italia naturalmente do- allo scudo fiscale (rientro dei capitali lo scaricabarile di Tremonti sulla capitali necessari allo sviluppo e che vrà aggiornare il proprio ruolo. esportati illegalmente all'estero) che Banca d’Italia. Con l’aggiunta che oggi è drammaticamente scossa da- Non sembra esserci coerenza tra il Governo ha fortemente voluto non nella costruzione del nuovo regime gli scandali. alcuni aspetti di modifica dei poteri solo per gli euro che ha portato nelle tremontiano è necessario liberarsi da Per le banche può non essere di Banca d'Italia di cui si ragiona e gli casse dello Stato, ma soprattutto per un soggetto autonomo come Banca una scelta piacevole e il problema è scandali come la Parmalat. Ad esem- la convinzione che questi capitali ille- d’Italia. Il problema messo in luce certamente non solo italiano, infatti pio: togliere il controllo della concor- citi avrebbero contribuito a rimette- con forza dall’ultimo e più grave le banche italiane sembrano coinvol- renza a Banca d’Italia è un salto logi- re in moto l’economia. Errore. L’eco- scandalo finanziario di Parmalat è te nella Parmalat per circa un quar- co. Nello scandalo non è mancata la nomia non ha beneficiato del salva- proprio che il Governo si è mosso to. Tuttavia il sistema bancario può e concorrenza tra le banche, basta condotto concesso al modico prezzo nella direzione opposta: meno legali- deve farsi carico della soluzione im- guardare alla lista degli istituti coin- di un quinto della tassazione dei Bot tà, meno vincoli con l’idea di resusci- mediata del problema risparmio, al volti. Semmai Banca d’Italia dovreb- e la legalità economica ha preso un tare una sorta di capitalismo selvag- di là degli aspetti strettamente legali, be favorire, anche con una moral sua- colpo. La convinzione del Governo gio delle origini. Il crack Parmalat ha perché il problema oggi è garantire sion, l’assunzione da parte delle ban- in sostanza è stata che un certo tasso certamente origini più antiche, ma integralmente i risparmiatori truffa- che e della garanzia per i risparmiato- di illegalità non è una tragedia e, an- l’aggravamento drastico è più recen- ti, sia per consentire al risparmio di ri, nell’interesse del Paese. Ciò non zi, l'incentivo alle imprese e al mon- te e se in Italia fossero stati introdotti non perdere fiducia, sia in attesa di toglie che se fossero dimostrati casi do degli affari a darsi da fare dà per tempestivamente meccanismi e misu- costruire soluzioni strutturali, che pe- di frode da parte delle banche ai dan- scontata una legalità a prezzi di sal- re sul modello degli Stati Uniti lo rò non potranno valere che per il ni dei risparmiatori Banca d’Italia do- do. scandalo probabilmente non sareb- futuro. vrebbe sanzionare senza esitazioni. Questo spiega il lungo elenco dei be lievitato a questi livelli. Poi c’è il tema dei controlli. Pote- Quanto poi al mandato del Go- provvedimenti approvati del centro Il secondo aspetto di fondo riguarda Secondo il quotidiano inglese «The Independent» il rapporto Hutton ha risolto una situazione che stava ri e sanzioni adeguate in capo alla vernatore se ne può discutere, come destra in meno di tre anni che hanno le imprese. Il Governo ha fatto appro- diventando un po’ troppo «scottante» per il primo ministro Blair (sul secchio d’acqua compare la scritta Consob sono il primo passaggio indi- di tutto, ma in altra occasione e in pesantemente abbassato il tasso di vare questa legislazione in questi an- «whitewash», che sta per «mano di bianco» o, più esplicitamente, «insabbiamento») spensabile. Per questo occorre anzi- un quadro in cui l'assetto istituziona- legalità nell'economia: dalla depena- ni senza una vera reazione del mon- tutto modificare le leggi, a partire dal le non sia condizionato da un eviden- lizzazione del falso in bilancio, fino do delle imprese e qualche volta con diritto societario che oggi è largamen- te interesse di parte del ministro Tre- all’eliminazione degli scontrini fisca- l’applauso di alcuni settori conniven- dei controlli, inesistenti, degli organi quali prezzi, sia per i risparmiatori ti il mondo delle imprese ha confer- te affidato all’autonomia degli orga- monti di liberarsi di un ostacolo co- li per le piccole imprese che accetta- ti o invaghiti della demagogia populi- societari e non. È il modo di funzio- che per i lavoratori ed i settori econo- mato di non essere in grado di con- ni delle imprese (amministratori e me Banca d’Italia sul suo tutt’altro no il condono (pardon: concordato) sta di Tremonti. nare di troppe imprese che non va. mici coinvolti. trollarsi da solo. controlli) che non hanno dato buo- che luminoso cammino di protagoni- preventivo. Il quadro della legalità Prima ancora di chiedersi quali con- Qui è la patologia. È l’etica di una Questo gruppo dirigente di Confin- De te fabula narratur, si potrebbe di- na prova di sé. È come se di fronte a sta dell’abbassamento del tasso di le- economica è stato in Italia drastica- trolli non hanno funzionato in casi parte consistente dell’imprenditoria dustria ha fatto della guerra ideologi- re al mondo imprenditoriale quando scioperi selvaggi si passasse dalla leg- galità del sistema economico. mente ridotto. Il segnale è stato chia- come Cirio e Parmalat occorre dire che non va. Non basta guardare ai ca ai presunti lacci sulle imprese il parla di Parmalat quasi fosse una co- ge sugli scioperi all’autoregolamenta- ro. che la responsabilità è anzitutto della risultati, per di più spesso fallimenta- suo credo e ha sbagliato, perché sen- sa estranea. Occorre rivedere il mo- zione. Senza trascurare che dal pri- * Vice Presidente Commissione Questo mentre nel mondo ci sono gestione, fraudolenta, dell’impresa e ri, ma anche a come ci si arriva, a za precisi controlli e condizionamen- do di funzionare delle imprese (dirit- mo gennaio di quest’anno, per il nuo- Finanze - Camera dei Deputati

segue dalla prima nuovi razzismi

società israeliana verso l'argomento dei Tentare prigionieri israeliani, anche morti, e tiene di più, a mio avviso, a guadagnare consen- Il «filo del paradosso» e il ritorno dei diversi di vivere si nei sondaggi di fine settimana che ad una apertura verso i palestinesi. Nasralla- ch, fedele alla sua convinzione che gli PAOLA QUATTROMINI * intanto continua ad attaccare, a ra- israeliani capiscono solo la forza, non pire soldati per scambiarli con pri- concepisce questo scambio come un rico- altro ieri si è celebrata la discriminazioni razziali. Basta. volmente, per nascita. Il lavoro lo «Sono antropologicamente diver- E gionieri musulmani. noscimento di fatto dell'esistenza dello Giornata della memoria, Cosa diversa è però qualche altra si sceglie. Nessuno ti obbliga a far- si dalla razza umana». Sono gli Ad una prima lettura, questo scambio di stato ebraico. L’ affinché la Shoa, ricordata distinzione. Ad esempio a secon- ne per forza uno. Ad esempio ci unici ad essere definiti «iniqui» prigionieri può sembrare uno spiraglio di Egli vede la liberazione di esponenti co- nella sua orribile e reale dimensio- da del lavoro che si svolge. No, sono alcuni lavoratori che: An- dal Vangelo. speranza. Non è cosa di tutti i giorni che me gli sceicchi Ubeid e Diranni e altri ne, non abbia mai più a ripetersi. questo non è razzismo. L’apparte- drebbero mandati «ai lavori forza- Ma allora ci risiamo? Ancora una Ariel Sharon conceda compromessi ad centinaia di terroristi islamici come un’al- Non abbiano mai più a ripetersi nenza etnica la si riceve incolpe- ti». Vanno «additati con orrore». volta una categoria di persone è una forza integralista armata. E non è da tra prova di deblezza dello stato di Israele meno uguale delle altre? sottovalutare che Nasrallach riconosca in dopo il ritiro dal Libano. Via, non esageriamo! Sono solo Ariel Sharon un interlocutore legittimo. Se questi due leader fossero interessati a eccessi verbali ed elettoralistici. Ma esaminando meglio la realtà in cui lo collegare l’accordo storico di questi gior- Chiacchiere. Che volete che siano! scambio di prigionieri avviene, non lo si ni a un processo di pace, potrebbero com- Direzione, Redazione: Sono affermazioni «sul filo del pa- potrà considerare come parte di un pro- piere atti simbolici di buona volontà. Per ■ 00187 Roma, Via dei Due Macelli 23/13 cesso di pace o una tregua nella guerra fra esempio, Israele poteva dichiarare che in radosso» (complimenti, che stile CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE tel. 06 696461, fax 06 69646217/9 signor portavoce del Governo!). lo stato israeliano e il terrorismo musul- concomitanza con questo scambio non DIRETTORE ■ 20124 Milano, via Antonio da Recanate, 2 mano. avrebbe eseguito alcuna eliminazione mi- RESPONSABILE Furio Colombo Marialina Marcucci tel. 02 8969811, fax 02 89698140 Eppure, tra breve, saranno gli uni- Come sanno bene i lettori, il giorno pri- rata per sei mesi. Nasrallach poteva richia- PRESIDENTE ■ 40133 Bologna, via del Giglio 5 ci ad essere privati di alcuni dei ma del cambio Israele ha effettuato una mare jihad islamico e Hamas a una tre- CONDIRETTORE Antonio Padellaro Giorgio Poidomani tel. 051 315911, fax 051 3140039 diritti fondamentali dell’uomo. AMMINISTRATORE DELEGATO ■ 50136 Firenze, via Mannelli 103 incursione sanguinosa nella striscia di Ga- gua reciproca di tutte le forze islamiche tel. 055 200451, fax 055 2466499 Gli altri potranno partecipare ad za, mirando proprio a colpire forze dell' terroristiche. Oppure dare un’informazio- VICE DIRETTORI Pietro Spataro Francesco D’Ettore iniziative politiche. Non loro. CONSIGLIERE Stampa: Gli altri potranno manifestare il integralismo musulmano. E il 29 gennaio ne chiara sulla vera sorte del pilota israe- Rinaldo Gianola Giancarlo Giglio un terrorista suicida si è fatto esplodere a liano Ron Arad. Niente di tutto questo, (Milano) CONSIGLIERE Sabo s.r.l. Via Carducci 26 - Milano proprio pensiero ed associarsi libe- Gerusalemme in un bus pieno di civili. né di simile, è stato fatto. Fac-simile: ramente. Non loro. Luca Landò Giuseppe Mazzini Sies S.p.A. Via Santi 87, - Paderno Dugnano (Mi) Queste attività belliche sono, da entram- Due leader sono i protagonisti di questo (on line) CONSIGLIERE Litosud Via Carlo Pesenti 130 - Roma Gli altri potranno liberamente e be le parti, pianificate in anticipo, non il evento singolare tra hezbollah e lo stato Maurizio Mian Ed. Telestampa Sud Srl. Località S. Stefano, 82038 Vitulano (Bn) pubblicamente discutere di politi- frutto di improvvisazione delle ultime di Israele. Uno vecchio, macchiato dalle CONSIGLIERE Unione Sarda S.p.A. Viale Elmas, 112 - 09100 Cagliari REDATTORI CAPO Paolo Branca STS S.p.A. Strada 5a, 35 (Zona Industriale) - 95030 Piano D'Arci (CT) ca e società. Non loro. ore. Pertanto l’attacco israeliano a Gaza e conseguenze disastrose della guerra del “NUOVA INIZIATIVA EDITORIALE S.p.A.” Gli altri potranno partecipare a l’attentato cannibalesco a Gerusalemme Libano. L’altro giovane, che ha guadagna- (centrale) Nuccio Ciconte SEDE LEGALE: Distribuzione: movimenti civili e dare un senso sono frutto di un pensiero poco pacifico. to tutta la sua credibilità politica attaccan- Via San Marino, 12 - 00198 Roma A&G Marco Spa Via Fortezza, 27 - 20126 Milano bello e profondo alla propria vita. Vogliono dare un segnale molto chiaro a do le forze israeliane nel Sud del Libano e Ronaldo Pergolini Per la pubblicità su l'Unità Non loro. entrambi i popoli che lo scambio è un nella Galilea, anche dopo il ritiro israelia- Ma chi diavolo sono? accordo utile, innanzitutto, a scopo pro- no sui confini decisi dalle Nazioni Unite. Publikompass S.p.A. ART DIRECTOR Fabio Ferrari Certificato n. 4947 Via Carducci, 29 - 20123 MILANO Sono i magistrati italiani. pagandistico. Sharon è mischiato in una Due personaggi molto diversi, ma la loro del 25/11/2003 Iscrizione al numero 243 del Registro nazionale della stampa Tel. 02 24424443 Fax 02 24424490 Che esagerazione! Non rischiano faccenda che lo lega a soldi illeciti, sta logica è sempre una e deludente: niente PROGETTO GRAFICO Mara Scanavino del Tribunale di Roma. Quotidiano dei Gruppi parlamentari dei perdendo colpi nell'opinione pubblica trattative di pace e di tregua, sfruttamen- Democratici di Sinistra - l’Ulivo. Iscrizione come giornale 02 24424533 02 24424550 mica la vita, soltanto il lavoro. E israeliana e praticamente non conduce to delle cause umane a scopi propagandi- murale nel registro del tribunale di Roma n. 4555 poi a noi cosa importa? Mica sia- mo magistrati. alcuna trattativa di pace degli ultimi tre stici. La tiratura de l’Unità del 29 gennaio è stata di 152.227 copie anni. Egli conosce bene la sensibilità della Alon Altaras * Girotondi Napoli PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

LI ZHENSHENG L’odissea di un fotografo cinese nella Rivoluzione Culturale (1966 - 1976)

PIERGIORGIO COLOMBARA Lacrime di vetro

Reggio Emilia, Palazzo Magnani 7 dicembre 2003 - 15 febbraio 2004

Orari di visita Con il contributo di 9.30 - 13.00 / 15.00 - 19.00. Chiuso il lunedì Aperto l’8, il 24, 26, 31/12 e il 6/1 Corso Garibaldi 29, Reggio Emilia Natale e Capodanno, solo 15.00 - 19.00 tel. 0522 454437- 444406 Biglietti di ingresso intero, € 5; ridotto, € 4; studenti, € 2 fax 0522 444436 Cataloghi Phaidon www.palazzomagnani.it I Quaderni di Palazzo Magnani Cinema 1 Genova e Liguria cinema e teatri venerdì 30 gennaio 2004

GENOVA SANREMO IL FILM: Il signore degli anelli - Il ritorno del re 21 grammi Mona Lisa Smile Thirteen ARISTON AMERICA drammartico drammatico drammatico Il bene trionfa sul male e regna la pace Di Alejandro Gonzales Di Mike Newell Di Catherine Hardwicke Via Matteotti, 200 Tel. 0184/507070 Via Colombo 11 Tel. 010/5959146 Iñarritu con Sean Penn, con Julia Roberts, con Evan Rachel Wood, nell’ultimo capitolo della saga di Tolkien 1960 posti Chiuso per allestimento Festival Sala A Rosenstrasse Naomi Watts, Kirsten Dunst, Julia Stiles, Nikki Reed, Benicio Del Toro Maggie Gyllenhaal Holly Hunter ARISTON ROOF 386 posti 15,00-17,30-20,00-22,30 (E 6,71) Finalmente è finita: il bene ha trionfato sul male, la Dall’apprezzato regista di 1953. Catapultata in un colle- Ritratto di normale bambina Via Matteotti, 236 Tel. 0184/507070 Sala B Il cuore degli uomini Terra di Mezzo è libera dagli orchi e dagli anelli, Amores perros e del segmento ge femminile esclusivo, ultra tredicenne dei nostri tempi: Frodo si è liberato dal suo fardello e il prode Aragorn messicano di 11 settembre,un conservatore e pieno di termi- sesso, acidi e spinelli, pier- Sala 1 Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re 250 posti 15,30-17,50-20,10-22,30 (E 6,71) film particolare. Che prima ti nators della conoscenza pap- cing e tatuaggi, maleducazio- può coronare il suo sogno d'amore elfico e regnare in appassiona: si entra nel mecca- pagallesca in gonnella, la pro- ne e insolenza, istinti suicidi, 350 posti 15,30-20,30 (E 6,70) ARISTON pace sul trono di Gondor. Con Il ritorno del re Peter nismo, si assaporano i perso- fessoressa Julia Roberts af- litigi in famiglia, madre dispe- Sala 2 La giuria Jackson conclude la sua trilogia tolkeniana naggi, le riflessioni sulla mor- fronta a suo modo il ruolo rata e padre assente (ovvia- Vicolo San Matteo, 14/r Tel. 010/2473549 135 posti 15,30-22,30 (E 6,70) raccontandoci la battaglia di Minas Tirith, la fusione te. E che poi si appesantisce, che fu di Robin Williams ne mente divorziati), tanga e tac- Sala 1 Osama oberato da eccessiva lunghez- L’attimo fuggente. Tentando chi alti, sbronze, taccheggio e Sala 3 Il paradiso all'improvviso dell'anello nel Monte Fato a Mordor e il tutti vissero za e dalla tendenza a ripetersi. di far nascere il dubbio della spaccio per pagarsi lo shop- 350 posti 15,30-17,45-20,30-22,30 (E 5,16) felici e contenti del finale. Purtroppo quest'ultima L'intrecciarsi fulminante di cultura e il seme della perso- ping, isteria, tendenza all’ano- 135 posti 15,30-17,10 (E 6,70) Sala 2 Lost in translation - L'amore tradotto parte non regge il confronto con i primi due capitoli, e scene a mosaico, rapide e nalità fra le mura bigotte e ressia e dulcis in fundo poca 21 Grammi soprattutto con Le due torri che agli occhi di oggi asciutte, splendidamente foto- stanche dell’America post bel- voglia di studiare e brutti vo- 20,00-22,30 (E 6,70) 150 posti 15,30-17,45-20,30-22,30 (E 5,16) appare indiscutibilmente un passo avanti. Jackson grafate e ottimamente recita- lica. Ma senza essere all’altez- ti a scuola. Senza falso morali- te, funge da calamita per gli za del capolavoro di Weir. An- smo e con qualche crudezza CENTRALE AURORA forse questa volta paga il desiderio di fedeltà al occhi e la mente. Difficile giu- zi, fiaccando il tema e lo spet- di troppo, un film niente ma- romanzo. Comunque da vedere. dicare. tatore. le. Via Matteotti, 107 Tel. 0184/597822 Via Cecchi, 19/r Tel. 010/592625 a cura di Edoardo Semmola 750 posti Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re 150 posti Opopomoz 14,30-18,10-21,50 (E 6,70) 15,15 (E 6,20) SALA SIVORI PROVINCIA DI GENOVA PEGLI LA SPEZIA RITZ RAPALLO A mia madre piacciono le donne Salita S. Caterina, 12 Tel. 010/2473549 BARGAGLI CINECLUB CONTROLUCE Via Matteotti, 220 Tel. 0184/506060 17,00-20,30-22,30 (E 6,20) 250 posti Le invasioni barbariche CINEMA PARROCCHIALE GRIFONE Via Roma, 128 Tel. 0187/714955 460 posti L'ultimo samurai CINEPLEX 15,30-18,00-20,30-22,30 (E 6,71) Piazza della Conciliazione, 1 Corso Matteotti, 42 Tel. 0185/50781 550 posti Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re 16,00-19,00-22,10 (E 6,70) Kitchen Stories - Racconti di cucina Porto Antico Tel. 010/2541820 Riposo 418 posti Underworld SANREMESE 15,45-17,45-20,40-22,30 (E 6,71) 16,30-21,30 (E 6,70) Sala 1 Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re BOGLIASCO 15,45-17,55-20,05-22,20 (E 6,20) Via Matteotti, 198 Tel. /0184507070 UCI CINEMAS FIUMARA 14,30 (E 4,65) 18,30-22,30 (E 6,20) CINEMA PARADISO MULTISALA AUGUSTUS GARIBALDI 160 posti Lost in translation - L'amore tradotto Sala 2 L'ultimo samurai Va Pieragostini (ex area industriale Ansaldo) Tel. /199123321 Largo Skrjabin, 1 Tel. 010/3474251 Via Muzio Canonico, 6 Tel. 0185/61951 Via G. Della Torre, 79 Tel. /0187524661 15,30-22,30 (E 6,70) 1 La casa di sabbia e nebbia TABARIN 15,30 (E 4,65) 18,30-21,30 (E 6,20) The mother Sala 1 Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re 300 posti Le valigie di Tulse Luper Sala 3 Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re 143 posti 17,30-20,00-22,40 (E 7,00) 275 posti 16,30-21,00 (E 6,20) Via Matteotti, 107 Tel. 0184/507070 CAMPO LIGURE 20,00-22,15 (E 6,00) 2 Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re 90 posti La rivincita di Natale 15,30 (E 4,65) 19,30 (E 6,20) CAMPESE Sala 2 La giuria IL NUOVO 20,00-22,30 (E 6,70) Sala 4 21 Grammi 216 posti 16,30-20,30 (E 7,00) Via Convento, 4 Tel. 010/6451334 190 posti 15,45-17,55-20,05-22,00 (E 6,20) 15,00-17,35 (E 4,65) 20,10-22,45 (E 6,20) 3 Abbasso l'amore - Down with love Via Colombo, 99 Tel. 0187/739592 SAVONA 140 posti Riposo Sala 3 La rivincita di Natale 143 posti 18,20-22,20 (E 7,00) DIANA MULTISALA Sala 5 L'ultimo samurai 150 posti 16,00-18,10-20,20-22,30 (E 6,20) 250 posti Abbasso l'amore - Down with love CAMPOMORONE Via Brignoni 1/r Tel. 019/825714 16,45 (E 4,65) 19,45 (E 6,20) 4 E' già ieri AMBRA RONCO SCRIVIA 20,15-22,15 (E 6,50) 143 posti 16,20-20,20 (E 7,00) Sala 1 Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re Sala 6 Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re COLUMBIA Via P. Spinola, 9 Tel. 010/780966 PALMARIA 444 posti 16,15-21,30 (E 7,00) 16,30 (E 4,65) 20,30 (E 6,20) 5 21 Grammi Via XXV Aprile, 1 Tel. 010/935202 312 posti Mona Lisa smile Via Palmaria, 50 Tel. 0187/518079 Sala 2 La rivincita di Natale Sala 7 Abbasso l'amore - Down with love 143 posti 20,00-22,30 (E 7,00) 150 posti L'ultimo samurai 175 posti 15,45-18,00-20,15-22,30 (E 7,00) 21,15 (E 5,50) L'ultimo samurai 22,45 (E 6,20) 6 Oscure presenze a Cold Creek 21,00 (E 4,13) Sala 3 L'ultimo samurai 216 posti 17,30 (E 7,00) CASELLA Sala 8 Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re 20,00-22,30 (E 6,50) 110 posti 16,00-19,00-22,00 (E 7,00) ROSSIGLIONE PARROCCHIALE 17,30 (E 4,65) 21,30 (E 6,20) 7 La rivincita di Natale SMERALDO ELDORADO SALA MUNICIPALE 216 posti 16,20-18,20-20,20-22,20 (E 7,00) Via De Negri, 56 Tel. 010/9677130 Sala 9 Underworld Via XX Settembre, 300 Tel. 0187/20104 Vico Santa Teresa Tel. 019/8220563 Piazza Matteotti, 4 Tel. 010/924400 15,00-17,30 (E 4,65) 20,00-22,30 (E 6,20) 8 Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re 220 posti Riposo 110 posti Chiuso 250 posti Il paradiso all'improvviso Sala Rubino La rivincita di Natale Sala 10 La giuria 499 posti 16,00-20,00 (E 7,00) CHIAVARI FILMSTUDIO 21,00 (E 5,50) 20,15-22,15 (E ) Piazza Diaz 46/r Tel. 019/813357 15,00-17,30 (E 4,65) 20,00-22,30 (E 6,20) 9 Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re CANTERO 216 posti 18,00-22,00 (E 7,00) RUTA Sala Smeraldo Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re Lost in translation - L'amore tradotto La rivincita di Natale Piazza Matteotti, 23 Tel. 0185/363274 SAN GIUSEPPE 20,30-22,30 (E 5,00) 15,00-17,30 (E 4,65) 20,00-22,30 (E 6,20) 10 Alla ricerca di Nemo 21,00 (E ) 997 posti Alla ricerca di Nemo SALESIANI CORALLO 216 posti 16,10 (E 7,00) Via Romana, 153 Tel. 018/5774590 16,30-18,15 (E 5,20) Sala Zaffiro La giuria Via Piave, 13 Tel. 019/850542 L'ultimo samurai Via Innocenzo IV, 13/r Tel. 010/586419 204 posti Master & Commander - Sfida ai confini del Master & Commander - Sfida ai confini del mare 20,00-22,15 (E ) 300 posti Riposo 18,30-21,30 (E 7,00) Sala 1 La casa di sabbia e nebbia mare 21,00 (E 5,20) 11 La giuria 350 posti 15,30-17,45-20,15-22,30 (E 6,20) 20,10-22,30 (E 5,20) 320 posti 17,30-20,00-22,30 (E 7,00) SANTA MARGHERITA Sala 2 Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re MIGNON teatri 12 Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re CENTRALE ALBATROS TEATRO DELLA TOSSE 120 posti 15,30-21,00 (E 6,20) Via M. Liberazione, 131 Tel. 0185/309694 Via Roggerone, 8 - Tel. 010.7491662 Piazza Negri, 4 - Tel. 010.2470793 320 posti 19,00 (E 7,00) Largo Giusti, 16 Tel. 0185/286033 EUROPA Domani ore 21.00 Sulle note di Aida e Radames presentato Museo di S. Agostino: oggi dalle 9.00 alle 19.00 La classe 224 posti Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re da Gruppo Teatro & Musica morta in mostra 13 Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re 473 posti Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re Sala Dino Campana: domenica 01 febbraio ore 16.00 Le Via Lagustena, 164 Tel. 010/3779535 16,15-21,00 (E 6,20) stagioni di Pallina presentato da Compagnia Teatro all'im- 216 posti 17,00-21,00 (E 7,00) 16,00-21,30 (E 3,00) provviso 150 posti E' già ieri ISOLA DEL CANTONE AUDITORIUM - TEATRO DELL'ORTICA Sala Aldo Trionfo: mercoledì 04 febbraio ore 21.00 Il libro 14 Underworld SESTRI LEVANTE Via Allende, 48 - Tel. 0108380120 Cuore di T. Conte (tratto da E. De Amicis) con A. Bergamini, 20,40-22,30 (E 6,71) SILVIO PELLICO Oggi ore 21.00 Patè d'animo con R. Giannini, M. P. Altamo- E. Campanati, M. Di Michele, P. Fabbri, C. Lawrence, D. 143 posti 17,30-20,00-22,30 (E 7,00) ARISTON re, F. Terminello Lorino, M. Marchi, F. Piccolo, L. Pisano, F. Ravera, M. Selva, LUX Via Postumia, 59 Tel. 338/9738721 V. Valenza UNIVERSALE Via E. Fico, 12 Tel. 0185/41505 Via XX Settembre, 258/r Tel. 010/561691 Master & Commander - Sfida ai confini del Via Roccatagliata Ceccardi, 20 Tel. 010/582461 mare 596 posti Abbasso l'amore - Down with love 630 posti Teatro AUDITORIUM MONTALE Galleria Siri, 1 - Tel. 010.589329 TEATRO DUSE Sala 1 Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re 20,15-22,30 (E 5,16) 15,45-18,00-20,15-22,30 (E 5,16) 21,00 (E 3,10) Oggi ore 21.00 All that Swing con Lil Darling e il Hot Club Via Bacigalupo - Tel. 010.5342200 Oggi ore 10.30 Così fan tutte rappresentazione con mario- 560 posti 15,15-20,30 (E 6,20) Oggi ore 11.00 e ore 20.30 ingresso libero Vita di Galileo ODEON MASONE SESTRI PONENTE nette a filo dell'opera di W. A. Mozart con E. Grillotti (piano- Galilei di B. Brecht regia di M. Mesciulam e A. Giusta forte) presentato da Opera delle Marionette di Mauro Pagan Sala 2 La rivincita di Natale O.P. MONS. MACCIÒ Oggi ore 10.30 Così fan tutte Rappresentazione con mario- Corso Buenos Aires, 83/r Tel. 010/3628298 IMPERIA nette a filo dell'opera di W. Mozart di W. Mozart con M. 530 posti 15,10-17,00-18,50-20,40-22,30 (E 6,20) Morita, M. Trabucco, L. Tidda, E. Andaloro, M. Iwabuchi 21 Grammi Via Pallavicini, 5 Tel. 010/926573 CENTRALE TEATRO GARAGE Sala 3 Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re 400 posti Missione 3-D: Game over Via Paggi, 43 b - Tel. 010.510731 15,30 (E ) 17,50-20,15-22,30 (E 6,20) Via Cascione, 52 Tel. 0183/63871 Oggi ore 21.00 Cani sciolti di R. Cascina con A. Tancredi 300 posti 16,00-21,00 (E 6,20) 21,00 (E 5,16) CORTE Alla ricerca di Nemo 320 posti Underworld Viale E. F. Duca D'Aosta - Tel. 010.5342200 D'ESSAI MONLEONE Oggi ore 20.30 La brocca rotta di H. Von Kleist regia di C. 15,30-17,50 (E 6,20) 20,15-22,40 (E 6,50) Lievi con F. Nuti, G. Dettori AMBROSIANO TEATRO GUSTAVO MODENA - TEATRO DELL'AR- OLIMPIA FONTANABUONA DANTE CHIVOLTO Via Buffa, 58/r Tel. 010/6136138 Piazza Modena, 3 - Tel. 010.412135 Via XX Settembre, 274/r Tel. 010/581415 Via S. G. Gualberto Tel. 0185/92577 Piazza Unione, 5 Tel. 0183/293620 TEATRO CARIGNANO Oggi ore 21.00 Corpo di stato. Il delitto Moro: una genera- L'ultimo samurai Viale Villa Glori, 8 c - Tel. 010.5702348 zione divisa regia di M. Maglietta con M. Baliani 618 posti La giuria Riposo 480 posti Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re Sala Mercato: martedì 03 febbraio ore 21.00 Bukowski con- Domani ore 21.00 Gleumo e Maurin fan guaera di L. Dam- fessione di un genio con A. Haber, il Velotti, Battisti jazz 21,00 (E 5,20) bra, P. Campodonico regia di L. Dambra 15,00-17,30-20,00-22,30 (E 6,20) NERVI 21,00 (E 6,50) ensemble N. CINEMA PALMARO RITZ D'ESSAI SAN SIRO IMPERIA Via Prà, 164 Tel. 010/6121762 P.zza Leopardi, 5/r Tel. 010/314141 Via Plebana, 15/r Tel. 010/3202564 Piazza Unione, 9 Tel. 0183/2929745 Piazza De Ferrari - Tel. 010.53811 TEATRO POLITEAMA GENOVESE 100 posti Master & Commander - Sfida ai confini del Lunedì 02 febbraio ore 20.00 Concerto di Beethoven, Ligeti, Via Bacigalupo, 2 - Tel. 010.8393589 342 posti L'ultimo samurai mare 148 posti L'ultimo samurai 330 posti La rivincita di Natale Brahms con K. Blacher (violino), S. Dohr (corno), B. Canino Oggi ore 21.00 Up - Verticali Energie con Kataklò Athletic (pianoforte) Dance Theatre 15,30-18,15-21,00 (E 6,20) 21,00 (E 4,20) 18,45-21,30 (E 5,20) 20,40-22,40 (E 6,50) Cinema venerdì 30 gennaio 2004 Torino e provincia cinema e teatri 2

TORINO FREGOLI Missione 3-D: Game over MONTEROSA CHIERI MONCALIERI ADUA Piazza Santa Giulia, 2 bis Tel. 011/8179373 15,40-17,40 (E 7,50) Via Brandizzo, 65 Tel. 011/284028 SPLENDOR KING KONG CASTELLO 240 posti Il ritorno Corso G. Cesare, 67 Tel. 011/856521 21 Grammi 444 posti Teatro Via XX settembre, 6 Tel. 011/9421601 Via Alfieri, 42 Tel. 011/641236 17,00 (E 3,00) 18,50 (E 6,00) 100 21 Grammi 17,25-19,50-22,25 (E 7,50) VALDOCCO 300 posti Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re 300 posti Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re Vodka lemon 15,45 (E 3,00) 18,00-20,15-22,30 (E 6,50) Via Salerno, 12 Tel. 011/5224279 21,00 (E ) 21,00 (E ) 20,30 (E 3,00) 22,20 (E 6,00) 3 Alla ricerca di Nemo UNIVERSAL NONE 200 Lost in translation - L'amore tradotto IDEAL 15,40-17,50 (E 7,50) L'ultima estate 21,00 (E 3,50) EDEN 149 posti 16,00 (E 3,00) 18,10-20,20-22,30 (E 6,50) Corso Beccaria, 4 Tel. 011/5214316 4 Oscure presenze a Cold Creek Piazza Cavour, 2 Tel. 011/9411867 400 L'ultimo samurai 200 posti L'ultimo samurai Tel. 011/9864574 Sala 1 Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re 20,00-22,30 (E 7,50) 00,50 (E 8,00) PROVINCIA DI TORINO 384 posti 16,00 (E 3,00) 19,00-22,00 (E 6,50) 1770 posti 14,00-17,45 (E 5,00) 21,30 (E 7,00) 21,00 (E ) L'ultimo samurai 5 Abbasso l'amore - Down with love AVIGLIANA Sala 2 L'ultimo samurai 21,00 (E ) ALFIERI CORSO CHIVASSO 15,15-17,40-20,00-22,25 (E 7,50) 00,30 (E 8,00) Piazza Solferino, 4 Tel. 011/5623800 14,25-17,20 (E 5,00) 20,30 (E 7,00) ORBASSANO C. Laghi, 175 Tel. 011/9312403 CINECITTÀ Sala 3 L'ultimo samurai CENTRO CULTURALE V. MOLINI Alfieri Teatro 6 L'ultimo samurai Piazza Del Popolo, 3 Tel. 011/9111586 16,00 (E 5,00) 19,00-22,00 (E 7,00) 400 posti Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re Tel. 011/9036217 Sala Solferino 1 Il paradiso all'improvviso Chiuso Sala 4 Underworld 15,30-18,50-22,10 (E 7,50) 19,00-22,30 (E ) 20,10-22,30 (E 6,50) Riposo 15,00-17,30 (E 5,00) 20,00-22,30 (E 7,00) 7 La giuria BARDONECCHIA MODERNO Sala Solferino 2 Dogville PIANEZZA Sala 5 E' già ieri 15,00-17,35-20,10-22,50 (E 7,50) SABRINA Via Roma, 6 Tel. 011/9109737 19,15-22,00 (E 6,50) 14,30-16,30 (E 5,00) LUMIERE 8 Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re Via Medail, 71 Tel. 0122/99633 320 posti Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re AMBROSIO Il cartaio Via Rosselli, 19 Tel. 011/9682088 21,00 (E ) 14,00-15,00-16,00-18,00-19,00-20,00-22,00 (E 359 posti The dreamers Corso Vittorio Emanuele, 52 Tel. 011/547007 18,30-20,35-22,40 (E 7,00) 7,50) 23,10 (E 8,00) 1 Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re 21,15 (E ) POLITEAMA LUX 580 posti 20,45 (E ) Sala 1 Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re 9 Underworld BEINASCO Via Orti, 2 Tel. 011/9101433 Galleria S. Federico Tel. 011/541283 2 L'ultimo samurai 472 posti 16,30 (E 4,25) 21,15 (E 6,75) 15,00-17,35-20,10-22,50 (E 7,50) 1336 posti A mia madre piacciono le donne BERTOLINO 420 posti 21 Grammi Sala 2 Underworld 19,45-22,30 (E ) 16,00 (E 4,50) 18,10-20,20-22,30 (E 7,00) 10 E' già ieri Via Bertolino, 9 Tel. 011/3490270-3490079 19,50-22,05 (E ) 208 posti 15,00 (E 4,25) 17,30-20,00-22,30 (E 6,75) PINEROLO MASSIMO 20,15-22,30 (E 7,50) 00,30 (E 8,00) Riposo CIRIÉ HOLLYWOOD Sala 3 L'ultimo samurai Via Verdi, 18 Tel. 011/8125606 REPOSI WARNER VILLAGE CINEMAS LE FORNACI CINEMA TEATRO NUOVO Via Nazionale, 73 Tel. 0121/201142 150 posti 16,00 (E 4,25) 19,00-22,15 (E 6,75) uno Le invasioni barbariche Via XX Settembre, 15 Tel. 011/531400 Viale G. Falcone Tel. 011/36111 Via Matteo Pescatore, 18 Tel. 011/9209984 ARLECCHINO 480 posti 16,30 (E 4,20) 18,30-20,30-22,30 (E 6,50) Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re 351 posti Il paradiso all'improvviso Sala 1 Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re Sala 1 Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re 20,30 (E ) Corso Sommeiller, 22 Tel. 011/5817190 due Rosenstrasse 21,15 (E ) 148 posti 17,15 (E 4,20) 20,00-22,30 (E 6,50) 360 posti 14,00-17,45 (E 4,50) 21,30 (E 7,00) 16,00-20,00-00,00 (E ) ITALIA Sala 1 L'ultimo samurai tre The missing Gun Sala 2 L'ultimo samurai COLLEGNO 450 posti 16,15 (E 4,65) 19,10-22,10 (E 6,70) Sala 2 La casa di sabbia e nebbia Via Montegrappa, 6 Tel. 0121/393905 150 posti 16,00-18,10-20,20-22,30 (E 5,20) 15,10-18,20-21,30-00,40 (E ) PRINCIPE Sala 2 Alla ricerca di Nemo 360 posti 15,00-17,30 (E 4,50) 20,00-22,30 (E 7,00) sala 200 Underworld MEDUSA MULTICINEMA Sala 3 Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re Via Minghetti, 1 Tel. 011/4056795 Sala 3 La nuova Babilonia 200 posti 20,10-22,30 (E ) 250 posti 15,30-17,30 (E 4,65) Corso Umbria, 60 Tel. /199757757 14,00-18,00-22,00 (E ) 400 posti Underworld sala 500 L'ultimo samurai Master & Commander - Sfida ai confini del Sala 1 Alla ricerca di Nemo 612 posti 20,30 (E 7,00) mare Sala 4 Alla ricerca di Nemo 20,15-22,30 (E ) 500 posti 21,30 (E ) 262 posti 15,05 (E 5,00) Sala 4 Rosenstrasse 20,00-22,30 (E 6,70) 14,35-16,55 (E ) REGINA Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re RITZ 90 posti 15,00-17,30 (E 4,50) 20,00-22,30 (E 7,00) CAPITOL 17,15 (E 5,00) 21,15 (E 7,00) L'ultimo samurai Via San Massimo, 3 Tel. 011/781623 Via Luciano, 11 Tel. 0121/374957 Sala 5 - Lilliput L'ultimo samurai Via San Dalmazzo, 24 Tel. 011/540605 Sala 2 L'ultimo samurai 19,20-22,30-1,30 (E ) Sala 1 Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re Mona Lisa smile 150 posti 16,00 (E 4,50) 19,00-22,00 (E 7,00) 706 posti A mia madre piacciono le donne 201 posti 15,50 (E 5,00) 19,05-22,20 (E 7,00) Sala 5 La giuria 21,00 (E ) 20,00-22,30 (E ) Sala 3 Il paradiso all'improvviso ROMANO 16,00 (E 4,15) 18,10-20,20-22,30 (E 6,20) 14,10-16,50-19,30-22,10-00,50 (E ) Sala 2 L'ultimo samurai RIVOLI 124 posti 13,50 (E 5,00) 18,05-22,25 (E 7,00) CENTRALE Galleria Subalpina Tel. 011/5620145 Sala 6 Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re 149 posti 22,00 (E ) CINEMA TEATRO BORGONUOVO Abbasso l'amore - Down with love Via Carlo Alberto, 27 Tel. 011/540110 sala 1 Lost in translation - L'amore tradotto 17,00-21,00-1,00 (E ) STAZIONE Via Roma, 149 16,00 (E 5,00) 20,20 (E 7,00) Sala 7 Underworld Via Martiri XXX aprile, 3 Tel. 011/789792 238 posti The mother Sala 4 La giuria 111 posti 16,00 (E 3,00) 18,10-20,20-22,30 (E 6,50) Satin rouge 16,00 (E 2,50) 18,10 (E 3,50) 20,20-22,30 (E 132 posti 13,50 (E 5,00) 16,30-19,15-22,00 (E 7,00) sala 2 21 Grammi 14,40-17,10-19,45-22,20-00,55 (E ) La giuria 18,30-21,15 (E ) 6,50) Sala 5 Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re 240 posti 15,45 (E 3,00) 18,00-20,15-22,30 (E 6,50) Sala 8 La rivincita di Natale 20,15-22,30 (E ) SAN MAURO TORINESE CINEPLEX MASSAUA 160 posti 13,45-17,45 (E 5,00) 21,45 (E 7,00) STUDIO LUCE sala 3 Mona Lisa smile 15,00-17,15-19,35-21,50-00,10 (E ) GOBETTI DIGIT Piazza Massaua, 9 Tel. /199199991 Sala 6 Underworld Sala 9 Abbasso l'amore - Down with love 100 posti 15,45 (E 3,00) 18,00-20,15-22,30 (E 6,50) Via Martiri XXX Aprile, 43 Tel. 011/4153737-4056681 Via Martiri della Libertà, 17 Tel. 011/8227362 1 La rivincita di Natale 160 posti 14,10-16,50 (E 5,00) 19,30-22,10 (E 7,00) 15,35-20,20 (E ) 150 posti La rivincita di Natale 200 posti Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re 15,20-17,40 (E 4,50) 20,00-22,20 (E 7,00) Sala 7 21 Grammi STUDIO RITZ 21 Grammi 20,30-22,30 (E ) 21,00 (E ) 2 Il paradiso all'improvviso 132 posti 14,00-16,45 (E 5,00) 19,25-22,05 (E 7,00) Via Acqui, 2 Tel. 011/8190150 17,50-22,40-1,10 (E ) CUORGNÉ SAUZE D'OULX 15,40-18,00 (E 4,50) 20,20-22,40 (E 7,00) Sala 8 La rivincita di Natale 269 posti L'ultimo samurai 124 posti 15,30 (E 5,00) 17,50-20,10-22,30 (E 7,00) BORGARO TORINESE MARGHERITA SAYONARA 4 Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re 14,20-17,10 (E 4,50) 20,00-22,50 (E 6,50) NAZIONALE ITALIA DIGITAL Via Ivrea, 101 Tel. 0124/657523-666245 Via Monfol, 23 Tel. 0122/850974 14,00-15,40 (E 4,50) 18,00-20,10-22,00 (E 7,00) VITTORIA Via Pomba, 7 Tel. 011/8124173 Via Italia, 43 Tel. 011/4703576 560 posti Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re 297 posti Riposo Sala 1 Le invasioni barbariche Via Roma, 336 Tel. 011/5621789 5 L'ultimo samurai Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re 21,15 (E ) SESTRIERE 308 posti 15,50 (E 3,00) 18,00-20,10-22,30 (E 6,50) 918 posti Chiuso 15,30-18,50 (E 4,50) 22,10 (E 7,00) 21,15 (E ) GIAVENO FRAITEVE Sala 2 Il cuore degli uomini DORIA D'ESSAI BUSSOLENO S. LORENZO Via Fraiteve, 5 Tel. 0122/76338 179 posti 16,05 (E 3,00) 18,15-20,25-22,30 (E 6,50) Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re Via Gramsci, 9 Tel. 011/542422 NUOVO AGNELLI NARCISO Via Ospedale, 8 Tel. 011/9375923 21,15 (E ) 402 posti La giuria Corso Massimo d'Azeglio, 17 Tel. 011/6500200 Via P. Sarpi, 111 Tel. 011/3161429 Corso B. Peirolo, 8 Tel. 0122/49249 348 posti Teatro SETTIMO TORINESE 15,20 (E 4,50) 17,45-20,10-22,35 (E 7,00) Sala Grande Teatro 374 posti Mystic River 500 posti Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re IVREA DUE GIARDINI - Sala Valentino 1 Il cartaio PETRARCA 20,30-22,50 (E 4,70) 21,15 (E ) ABCINEMA Via Monfalcone, 62 Tel. 011/3272214 270 posti 20,00-22,30 (E 6,50) Via Petrarca, 7 Tel. 011/8007050 CARDINAL MASSAIA CARMAGNOLA Vicolo Cerai, 6 Tel. 0125/425084 - Sala Valentino 2 Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re Sala 1 Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re Sala Nirvana Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re MARGHERITA DIGITAL A mia madre piacciono le donne 300 posti 21,00 (E 6,50) Via C. Massaia, 104 Tel. 011/257881 21,00 (E ) 295 posti 16,00 (E 2,50) 21,00 (E 6,50) Via Donizetti, 23 Tel. 011/9716525 20,00-22,15 (E ) OLIMPIA 296 posti Spettacolo teatrale Sala Ombrerosse Tanguy Sala 2 L'ultimo samurai Via Arsenale, 31 Tel. 011/532448 378 posti Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re BOARO CINEMA TEATRO BARETTI 21,10 (E ) 150 posti 15,30 (E 2,50) Sala 1 La rivincita di Natale 21,15 (E ) Via Palestro, 86 Tel. 0125/641480 Via Baretti, 4 Tel. 011/8125128 Sala 3 E' già ieri Osama 489 posti 16,00 (E 4,50) 18,10-20,20-22,30 (E 7,00) CASCINE VICA La giuria Riposo 21,20 (E ) 17,25 (E 3,50) 19,10-20,55-22,40 (E 6,50) Sala 2 Master & Commander - Sfida ai confini del DON BOSCO DIGITAL 20,00-22,30 (E ) mare SUSA ELISEO CUORE Via Stupinigi, 1 Tel. 011/9593437 LA SERRA 250 posti 14,55-17,30 (E 4,50) 20,05-22,40 (E 7,00) CENISIO Piazza Sabotino Tel. 011/4475241 Via Nizza, 56 Tel. 011/6687668 PATHÉ LINGOTTO 418 posti Il paradiso all'improvviso Corso Botta, 30 Tel. 0125/44341 Chiuso Corso Trieste, 11 Tel. 0122/622686 Blu 21 Grammi Via Nizza, 262 Tel. 011/6677856 21,15 (E ) 400 posti Riposo 563 posti L'ultimo samurai 206 posti 15,30 (E 3,00) 17,50-20,10-22,30 (E 6,50) 1 Il paradiso all'improvviso ESEDRA CESANA TORINESE POLITEAMA 21,00 (E ) Grande L'ultimo samurai 15,30-18,00-20,20-22,40 (E 7,50) 00,50 (E 8,00) Via Bagetti, 30 Tel. 011/4337474 SANSICARIO Via Piave, 3 Tel. 0125/641571 TORRE PELLICE 450 posti 16,00 (E 3,00) 19,00-22,00 (E 6,50) 2 Looney Tunes: Back in action Caterina va in città Fraz. S. Sicario Alto-Sansicario 13/C Tel. 0122/811564 Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re TRENTO Rosso Abbasso l'amore - Down with love 15,20 (E 7,50) 21,00 (E 4,10) Riposo 16,15-21,00 (E ) Viale Trento, 2 Tel. 0121/933096 207 posti 15,55 (E 3,00) 18,10-20,20-22,30 (E 6,50) Mystic River EMPIRE 21,15 (E ) Piazza Vittorio Veneto, 5 Tel. 011/8138237 VALPERGA 244 posti Le valigie di Tulse Luper teatri AMBRA 15,30-17,50 (E 4,20) 20,10-22,30 (E 6,70) ALFA TEATRO GOBETTI Via P. Sarpi, 111 - Tel. 011.6192351 Domenica 01 febbraio ore 11.00 Il mondo di Til presentato da Teatro delle Mani Via Casalborgone 16/I (C.so Casale) - Tel. 011.8193529 Via Rossini, 8 - Tel. 011.8159132 Via Martiri della Libertà, 42 Tel. 0124/617122 ERBA Giovedì 05 febbraio ore 20.45 La belle Helene di J. Offenbach con la Compagnia Oggi ore 20.45 Baby Doll di T. Williams regia di P. Rota con E. Russo Aramn; I. TEATRO ALFIERI Stabile di Operette Alfa Folies Marinelli, A. Genovesi, F. Rossini Uno L'ultimo samurai Corso Moncalieri, 241 Tel. 011/6615447 Piazza Solferino, 2 - Tel. 011.5623800 ARALDO/TEATRO DELL'ANGOLO IL MUTAMENTO - ZONA CASTALIA Oggi ore 20.45 Cose da pazzi! Ovvero lo strano caso di Felice C. commedia in due 420 posti 21,30 (E ) Sala 1 Kitchen Stories - Racconti di cucina Via Chiomonte, 3/A - Tel. 011.331764 Via Principe Amedeo, 8/a - Tel. 011.484944 atti di V. Salemme Oggi ore 20.30 Fratelli di sabbia Oggi ore 21.00 Il Giro: Contrappassi, note e passi di D. Castaldo con Rosso rustico Due Abbasso l'amore - Down with love 110 posti 20,00-22,30 (E 6,00) Amaro Trio TEATRO D'UOMO-COMP. A. BOLENS Via Bligny, 10 - Tel. 011.5211570 CAFÈ PROCOPE 580 posti 21,30 (E ) Sala 2 Teatro JUVARRA Martedì 03 febbraio in scena Grasse matinée di R. de Obaldia regia di P. Marcelli con TEL. 011.540675 la compagnia Anna Bolens Via Juvarra, 15 - Tel. 011.532087 VILLAR PEROSA 360 posti Oggi ore 22.30 Tango Argentino con Dj Aurora Oggi ore 20.45 Il giro: Contrappassi, note e passi presentato da Il Mutamento-Zona Castalia NUOVO CINEMA TEATRO F.LLI MARX CARIGNANO - TEATRO STABILE Musica PICCOLO REGIO G. PUCCINI Piazza Carignano, 6 - Tel. 011.537998 . Tel. 0121/933096 Corso Belgio, 53 Tel. 011/8121410 Oggi ore 20.45 La Tempesta di W. Shakespeare regia di A. Latella con A. Guerrieri, D. Piazza Castello, 215 - Tel. 011.88151 AUDITORIUM GIOVANNI AGNELLI Nigrelli presentato da Teatro Stabile dell'Umbria I concerti del 2004 vendita abbonamenti e biglietti per i sette concerti dall'1/3 al 7/6 Via Nizza, 280 - Tel. 011.8104653 Riposo Sala Groucho Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re Oggi ore 20.30 La vedova allegra operetta di F. Lehar regia di F. Trivero dir. L. COLOSSEO Oggi ore 21.00 (turno blu) 16˚ Concerto Stagione sinfonica 2003-04 dir. J. Tate con Dominici con l'Ensemble strumentale Lehar e Coro Strauss VILLASTELLONE 16,15 (E 2,50) 21,00 (E 6,50) L. Vogt (pianoforte), musiche di Henze, Mozart, Mendelssohn - Bartholdy Via Madama Cristina, 71 - Tel. 011.6698034-6505195 PICCOLO TEATRO COMICO Oggi in scena Yllana 666 BALLETTO TEATRO DI TORINO Via A. Guglielminetti, 17/c - Tel. 011.364859 JOLLY Sala Harpo L'ultimo samurai Via Principessa Clotilde, 3 - Tel. 011.4730189 GARIBALDI Domani ore 21.15 Era normale da l'Istruttoria di P. Weiss regia di M.P. Casorelli Via San Giovanni Bosco, 2 Tel. 011/9610857 16,00 (E 2,50) 19,00-22,00 (E 6,50) Domani ore 18.30 Microcabaret con i Mammuth Teatro Tenda di Pontemosca - Largo Dora Firenze, 15: La bella addormentata nel Via Garibaldi, 4 (Settimo Torinese) - Tel. 011.8970831 bosco Domenica 01 febbraio ore 16.30 Sotto la tenda - Ti racconto il mio Marocco con la REGIO Teatro Gobetti: lunedì 02 febbraio ore 10.00 (scuola) La danza nella musica del '900 Il paradiso all'improvviso Sala Chico La petite Lili compagnia Teatro Laboratorio di Brescia Piazza Castello, 215 - Tel. 011.88151 MONTEROSA 21,00 (E ) 16,30 (E 2,50) 18,30 (E 3,50) 20,30-22,30 (E Oggi ore 17.00 In ricordo di Mario Merz GIANDUJA Via Brandizzo, 65 - Tel. 011.284028 6,50) Via S. Teresa, 5 - Tel. 011.530238 Oggi ore 20.30 La fanciulla del West di G. Puccini regia di G. Del Monaco dir. S. VINOVO Mercurio con l'Orchestra e Coro del Oggi ore 21.00 Sogno di una notte di mezza estate di W. Shakespeare con la Domenica 01 febbraio ore 17.00 Il giardino segreto con la compagnia Marionette compagnia I Teatranti FIAMMA Lupi STALKER TEATRO AUDITORIUM TEATRO NUOVO PER LA DANZA C.so Trapani, 57 Tel. 011/3852057 GIOIELLO Piazza Montale, 14 bis - Tel. 011.7399833 Via Roma, 8 Tel. 011/9651181 Scuola Pergolesi - Via Ancina, 21: oggi ore 21.00 Action C.so M. D'Azeglio, 17 - Tel. 011.6500253 Via C. Colombo, 31/bis - Tel. 011.5805768 Oggi ore 21.00 Le pillole di Ercole di C.M. Hennequin, P. Bilhaud regia di M. Nichetti 132 posti Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re Oggi ore 21.00 Forbici follia presentato da Compagnia Torino Spettacoli TEATRO AGNELLI con M. Micheli, B. Boccoli 448 posti L'ultimo samurai 14,00-17,45 (E 4,50) 21,30 (E 7,00) 21,00 (E )