Lo Sviluppo Edilizio Di Torino
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
BILANCIO DI ESERCIZIO 2006 Bilancio Di Esercizio 2006
FONDAZIONE DI TORINO BILANCIO DI ESERCIZIO 2006 Bilancio di Esercizio 2006 FONDAZIONE DI TORINO BILANCIO DI ESERCIZIO 2006 FONDAZIONE DI TORINO Sovrintendente Walter Vergnano Consiglio d’Amministrazione Presidente Sergio Chiamparino Sindaco della Città di Torino Vicepresidente Giovanni Zanetti Consiglieri Evelina Christillin Maria Luisa Cosso Elsa Fornero Maria Luisa Pacciani Vittorio Sette Walter Vergnano Sovrintendente Segretario Franco Ferrari Collegio dei Revisori dei Conti Presidente Nadia Ribaudo Revisori Paola Martinelli Luigi Puddu Società di revisione Pitagora Revisione S.r.l. ALBO DEI FONDATORI STATO ITALIANO AZIENDE METROPOLITANE DEL COMUNE DI TORINO Azienda Energetica Metropolitana Torino SpA Azienda Multiservizi Igiene Ambientale Torino SpA Gruppo Torinese Trasporti SpA Società Metropolitana Acque Torino SpA Sostenitori della Fondazione associati all’Unione Industriale di Torino: Autostrada Torino Milano SpA, Carrozzeria Bertone SpA, Cartiere Burgo SpA, Carpano SpA, CSP SpA, Ergom Automotive SpA, Ferrero SpA, Luigi Lavazza SpA, Manifattura Tessile di Nole SpA, Martini & Rossi SpA, Newfren SpA, Pininfarina SpA, Prisma SpA, Sagat - Turin Airport, Gruppo Comital Saiag SpA, SKF Industrie SpA. ADERENTI ALLA FONDAZIONE CIET Srl Tenuta La Fiammenga Unioncamere Piemonte circoli e associazioni Lions Club Torino Regio PARTNERS SOSTENITORI Alcatel Alenia Space Montblanc BENEMERITI DELLA FONDAZIONE Vittorio Bertone Gianfranco Carbonato Francesca Cilluffo Pietro Fraire Gianluigi Frigerio Antonio Maria Marocco Sergio Merlo Max Pellegrini -
Pagina 1 Comune Sede Torino Sede Grugliasco Sede Orbassano Torino
Sede Sede Sede Comune Torino Grugliasco Orbassano Torino 21388 794 461 Moncalieri 987 51 29 Collegno 958 70 41 Numero di iscritti alle Rivoli 894 79 72 sedi UNITO di Torino, Settimo Torinese 832 22 10 Grugliasco e Nichelino 752 26 27 Orbassano distinte Chieri 713 55 14 Grugliasco 683 94 32 Venaria Reale 683 26 23 Ad es. sono 958 i Pinerolo 600 19 37 domiciliati a Collegno Chivasso 445 22 3 che sono iscritti a CdS San Mauro Torinese 432 21 7 Orbassano 404 27 31 sono 70 i domiciliati a Carmagnola 393 24 5 Collegno che sono Ivrea 381 23 1 iscritti a CdS con sede Cirié 346 14 12 Caselle Torinese 323 17 12 sono 41 i domiciliati a Rivalta di Torino 307 28 29 Collegno che sono Piossasco 292 16 25 iscritti a CdS con sede Beinasco 284 16 23 Alpignano 274 24 11 Volpiano 271 12 1 Pianezza 264 18 3 Vinovo 262 11 14 Borgaro Torinese 243 16 1 Giaveno 238 12 11 Rivarolo Canavese 232 7 Leini 225 10 4 Trofarello 224 18 5 Pino Torinese 212 8 3 Avigliana 189 14 16 Bruino 173 6 16 Gassino Torinese 173 10 1 Santena 161 13 4 Druento 159 8 6 Poirino 151 12 5 San Maurizio Canavese 151 8 7 Castiglione Torinese 149 8 2 Volvera 135 5 7 None 133 7 3 Carignano 130 4 1 Almese 124 10 4 Brandizzo 120 4 1 Baldissero Torinese 119 5 1 Nole 118 5 3 Castellamonte 116 5 Cumiana 114 6 9 La Loggia 114 7 3 Cuorgné 111 5 2 Cambiano 108 9 5 Candiolo 108 7 2 Pecetto Torinese 108 6 2 Buttigliera Alta 102 9 4 Luserna San Giovanni 101 7 8 Caluso 100 1 Pagina 1 Sede Sede Sede Comune Torino Grugliasco Orbassano Bussoleno 97 6 1 Rosta 90 12 4 San Benigno Canavese 88 2 Lanzo Torinese -
TORINO - 80 - 18/06/11 - Pag
Pagina Fisica: LASTAMPA - TORINO - 80 - 18/06/11 - Pag. Logica: LASTAMPA/CRONACA/29 - Autore: MASMAN - Ora di stampa: 17/06/11 21.24 T1 T2 PR CV LA STAMPA 80 Dove andiamo SABATO 18 GIUGNO 2011 U BRONSON eletto, il nuovo Pontefice entra in IL RAGAZZO CON LA .... 90 minuti. Uscito dal carcere, il guar- ··· Azione. Regia di Nicolas Win- crisi in quanto si ritiene inadatto al ··· Drammatico. Regia di Jean-Pier- diano notturno Alì si dedica alla sua ding Refn, con Tom Hardy e Kelly La classifica dei film più visti ruolo: interviene uno psicanalista. re e Luc Dardenne, con Jérémie Renier famiglia: durante uno scontro tra Adams. Durata: 92 minuti. La sto- LIBERA USCITA e Cécile De France. Durata: 87 minuti. polizia e manifestanti a Teheran la ria vera di Michael Gordon Peter- ·· Commedia. Regia di Bobby e Pe- Il dodicenne Cyril viene messo dal pa- moglie viene uccisa, lui si vendica. son, il detenuto più violento delle ter Farrelly, con Owen Wilson e Ja- dre in un centro di accoglienza per Produzione iraniana. carceri inglesi. son Sudeikis. Durata: 105 minuti. l’infanzia: durante una fuga, incontra TUTTI PER UNO I film CORPO CELESTE Per rivitalizzare i loro matrimoni, una parrucchiera che si prende cura ··· Drammatico. Regia di Romain ··· Drammatico. Regia di Alice due mogli concedono ai mariti una di lui. Dagli autoridi «Rosetta». Goupil, con Valeria Bruni Tedeschi e Rohrwacher, con Yle Vianello e settimana di totale libertà. Dai cine- RED Linda Doudaeva. Durata: 90 minuti. Mi- Salvatore Cantalupo. Durata: 98 asti di «Tutti pazzi per Mary». -
L'offerta Culturale Di Torino E I Progetti Avviati, Alla Conclusione Del Mandato Nel Giugno 2011. Arte Antica Il Museo Egizio In
L'offerta culturale di Torino e i progetti avviati, alla conclusione del mandato nel giugno 2011. Arte antica Il Museo Egizio in occasione delle Olimpiadi del 2006 è stato rinnovato nel suo statuario con l'intervento di Dante Ferretti. All'inizio del 2015 verrà inaugurato il nuovo Museo, raddoppiato nello spazio espositivo (progetto Aimaro Isola), arricchito di tutti i servizi di un moderno museo e riallestito dallo stesso Dante Ferretti. Sarà il museo di antichità egizie più suggestivo del mondo. La Galleria Sabauda, pinacoteca di arte antica ricca soprattutto di capolavori fiamminghi, si sta spostando dalla sede storica che si trovava ai piani superiori del Museo Egizio, alla manica nuova di Palazzo Reale. Anch'essa sarà ultimata per l'inizio del 2015. Il Polo Reale (una sorta di Ermitage) comprende in un unico percorso di visita il Museo di Archeologia (con una nuova ala dedicata alla Torino romana), la nuova Galleria Sabauda, il Palazzo Reale, l'Armeria Reale, la Biblioteca Reale (con l'autoritratto di Leonardo da Vinci e altri 12 suoi disegni), Palazzo Chiablese (dove vi saranno le biglietterie e i servizi per tutto il Polo), i Giardini Reali. Nello stesso sistema edilizio, al di là della Prefettura, si trova l'Archivio di Stato di eccezionale bellezza e ricchezza. Il Museo Civico di Arte Antica di Palazzo Madama (edificio che testimonia 2000 anni di storia, con porta romana incorporata, castello medioevale dei D'Acaja, facciata barocca-neoclassica di Filippo Juvarra) contiene sezioni di arte gotica, rinascimentale, barocca, ampio spazio dedicato all'arte decorativa (soprattutto porcellane) e giardino medioevale. La città romana comprende la Porta Palatina (la meglio conservata al mondo) e il teatro romano. -
Città Metropolitana Di Torino Comune Comune Comune
CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO COMUNE COMUNE COMUNE AGLIÈ CAREMA GERMAGNANO AIRASCA CARIGNANO GIAGLIONE ALA DI STURA CARMAGNOLA GIAVENO ALBIANO D'IVREA CASALBORGONE GIVOLETTO ALICE SUPERIORE CASCINETTE D'IVREA GRAVERE ALMESE CASELETTE GROSCAVALLO ALPETTE CASELLE TORINESE GROSSO ALPIGNANO CASTAGNETO PO GRUGLIASCO ANDEZENO CASTAGNOLE PIEMONTE INGRIA ANDRATE CASTELLAMONTE INVERSO PINASCA ANGROGNA CASTELNUOVO NIGRA ISOLABELLA ARIGNANO CASTIGLIONE TORINESE ISSIGLIO AVIGLIANA CAVAGNOLO IVREA AZEGLIO CAVOUR LA CASSA BAIRO CERCENASCO LA LOGGIA BALANGERO CERES LANZO TORINESE BALDISSERO CANAVESE CERESOLE REALE LAURIANO BALDISSERO TORINESE CESANA TORINESE LEINÌ BALME CHIALAMBERTO LEMIE BANCHETTE CHIANOCCO LESSOLO BARBANIA CHIAVERANO LEVONE BARDONECCHIA CHIERI LOCANA BARONE CANAVESE CHIESANUOVA LOMBARDORE BEINASCO CHIOMONTE LOMBRIASCO BIBIANA CHIUSA DI SAN MICHELE LORANZÈ BOBBIO PELLICE CHIVASSO LUGNACCO BOLLENGO CICONIO LUSERNA SAN GIOVANNI BORGARO TORINESE CINTANO LUSERNETTA BORGIALLO CINZANO LUSIGLIÈ BORGOFRANCO D'IVREA CIRIÈ MACELLO BORGOMASINO CLAVIERE MAGLIONE BORGONE SUSA COASSOLO TORINESE MAPPANO BOSCONERO COAZZE MARENTINO BRANDIZZO COLLEGNO MASSELLO BRICHERASIO COLLERETTO CASTELNUOVO MATHI BROSSO COLLERETTO GIACOSA MATTIE BROZOLO CONDOVE MAZZÈ BRUINO CORIO MEANA DI SUSA BRUSASCO COSSANO CANAVESE MERCENASCO BRUZOLO CUCEGLIO MEUGLIANO BURIASCO CUMIANA MEZZENILE BUROLO CUORGNÈ MOMBELLO DI TORINO BUSANO DRUENTO MOMPANTERO BUSSOLENO EXILLES MONASTERO DI LANZO BUTTIGLIERA ALTA FAVRIA MONCALIERI CAFASSE FELETTO MONCENISIO CALUSO FENESTRELLE MONTALDO -
Al Sindaco Del Comune Di Chivasso Leinì Brandizzo, Brozolo, Brusasco
Al Sindaco del Comune di Chivasso Leinì Brandizzo, Brozolo, Brusasco, Casalborgone, Castagneto Po, Castiglione, Cavagnolo, Cinzano, Crescentino, Foglizzo, Fontanetto Po, Gassino, Lamporo, Lauriano, Montanaro, Monteu, Rivalba, frazione Rivodora, Rondissone, Saluggia, San Benigno, San Mauro, San Raffaele, San Sebastiano, Sciolze, Torrazza, Settimo, Verolengo, Verrua e Volpiano Al Commissario ASLTO4 Dr. Luigi Vercellino Alla Direttrice Sanitaria ASLTO4 Dott.ssa Sara Marchisio Al Direttore e ai Medici di Medicina Generale del Distretto di Chivasso – San Mauro – Dr. Mauro Trioni Distretto di Settimo – Dr. Giovanni Caruso Agli Organi d’Informazione e pc All’ Assessore alla Salute Regione Piemonte Al Presidente dell’Ordine dei Medici e Odontoiatri Provincia di Torino Al Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Provincia di Torino LORO SEDI Oggetto: Accompagnamento gratuito cittadini fragili per vaccinazione anti COVID-19 L’associazione SAMCO Onlus, considerata l’estrema gravità della pandemia COVID e l’imperativo etico di mettersi a disposizione dei cittadini con disagi economici e sociali, che rispondono alle caratteristiche già considerate all’interno del Progetto Protezione Famiglie Fragili, comunica che a partire dal 03/04 c.a. e nei successivi week end, estenderà il Servizio “Con noi meno soli” ai cittadini prenotati per la vaccinazione. L’accompagnamento dei vaccinandi presso le sedi preposte, sarà garantita dai nostri Volontari, già vaccinati e formati per l’esecuzione di tale servizio, utilizzando le automobili dell’Associazione, muniti di tutti i presidi di sicurezza e in stretta collaborazione con le Autorità locali e Socio-Sanitarie del territorio. I cittadini potranno chiamare tutti i giovedì mattina al numero cell. 377-7069436 sede Samco di Chivasso o al numero cell. -
Uffici Locali Dell'agenzia Delle Entrate E Competenza
TORINO Le funzioni operative dell'Agenzia delle Entrate sono svolte dalle: Direzione Provinciale I di TORINO articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di MONCALIERI , PINEROLO , TORINO - Atti pubblici, successioni e rimborsi Iva , TORINO 1 , TORINO 3 Direzione Provinciale II di TORINO articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di CHIVASSO , CIRIE' , CUORGNE' , IVREA , RIVOLI , SUSA , TORINO - Atti pubblici, successioni e rimborsi Iva , TORINO 2 , TORINO 4 La visualizzazione della mappa dell'ufficio richiede il supporto del linguaggio Javascript. Direzione Provinciale I di TORINO Comune: TORINO Indirizzo: CORSO BOLZANO, 30 CAP: 10121 Telefono: 01119469111 Fax: 01119469272 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] Codice Ufficio: T7D Competenza territoriale: Circoscrizioni di Torino: 1, 2, 3, 8, 9, 10. Comuni: Airasca, Andezeno, Angrogna, Arignano, Baldissero Torinese, Bibiana, Bobbio Pellice, Bricherasio, Buriasco, Cambiano, Campiglione Fenile, Cantalupa, Carignano, Carmagnola, Castagnole Piemonte, Cavour, Cercenasco, Chieri, Cumiana, Fenestrelle, Frossasco, Garzigliana, Inverso Pinasca, Isolabella, La Loggia, Lombriasco, Luserna San Giovanni, Lusernetta, Macello, Marentino, Massello, Mombello di Torino, Moncalieri, Montaldo Torinese, Moriondo Torinese, Nichelino, None, Osasco, Osasio, Pancalieri, Pavarolo, Pecetto Torinese, Perosa Argentina, Perrero, Pinasca, Pinerolo, Pino Torinese, Piobesi Torinese, Piscina, Poirino, Pomaretto, -
Psm 2021/2023 Programmazione Partecipata
NUMERO 38 - serie V - anno XXV 2 OTTOBRE 2020 DA PALAZZO CISTERNA IL SETTIMANALE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO Cronache www.cittametropolitana.torino.it Autorizzazione del Tribunale di Torino n. 1788 del 29.3.1966 Torino di Tribunale del Autorizzazione PSM 2021/2023 PROGRAMMAZIONE PARTECIPATA L'agenda Nuovo campus al metropolitana Antenna Europa Barocchio- Grugliasco per lo sviluppo anche a Condove sostenibile Sommario PRIMO PIANO Dal primo ottobre il semaforo antismog VIABILITÀ riporta i limiti alla circolazione 14 Parte la consultazione dei territori Ponte di Quincinetto: controlli Sì o no ai taxisti di Borgaro e Piossasco sul Piano strategico metropolitano trimestrali della Città metropolitana nel sistema dell’area metropolitana? '21-'23 3 17 in via transitoria 33 Al Newton di Chivasso sopralluogo Progetto Life WolfAlps Eu: volontari di Città metropolitana 5 per monitorare la collina di Torino EVENTI e Asti L’Istituto Curie-Vittorini e il futuro 20 Organalia a Pavone Canavese dell’area del Barocchio 6 Magiclandscapes: come valorizzare e a Volpiano 34 le infrastrutture verdi 22 Alla scoperta delle dimore storiche ATTIVITÀ ISTITUZIONALI A Expocasa per scoprire la casa sicura di Torino e provincia 36 La Città metropolitana di Torino avvia la e green del futuro 24 Un seminario nazionale di gnomonica sua Agenda per lo sviluppo sostenibile 7 La storia si incontra ad Alpette 25 ad Ala di Stura 41 Pums: ripartono gli incontri 8 Onoriamo una promessa fatta Al via la terza edizione di Colline Ad Avigliana il Festival a Franco Berlanda -
Operatic Reform in Turin
INFORMATION TO USERS This manuscript has been reproduced from the microfilm master. UMI films the text directly from the original or copy submitted. Thus, some thesis and dissertation copies are in typewriter tece, while others may be from any type of computer printer. The quality of this reproduction is dependent upon the quality of the copy submitted. Broken or indistinct print, colored or poor quality illustrations and photographs, print bleedthrough, substandard margins, and improper alignment can adversely affect reproduction. In the unlikely event that the author did not send UMI a complete manuscript and there are missing pages, these will be noted. Also, If unauthorized copyright material had to be removed, a note will indicate the deletion. Oversize materials (e.g., maps, drawings, charts) are reproduced by sectioning the original, beginning at the upper left-hand comer and continuing from left to right in equal sections with small overlaps. Photographs included in the original manuscript have been reproduced xerographically in this copy. Higher quality 6” x 9” black and white photographic prints are available for any photographs or illustrations appearing in this copy for an additional charge. Contact UMI directly to order. Bell & Howell Information and Learning 300 North Zeeb Road. Ann Arbor, Ml 48106-1346 USA 800-521-0600 NOTE TO USERS This reproduction is the best copy available. UMI OPERATIC REFORM IN TURIN: ASPECTS OF PRODUCTION AND STYLISTIC CHANGE INTHEI760S DISSERTATION Presented in Partial Fulfillment of the Requirements for the Degree Doctor of Philosophy in the Graduate School of The Ohio State University By Margaret Ruth Butler, MA. -
Piazza San Carlo
BOTTEGHE STORICHE CHIESE E CAPPELLE PALAZZI ED EDIFICI STORICI ToTo TORINO TOUR FOR ALL ARCHITECTURE PLACES SITI ARCHEOLOGICI MONUMENTI IL QUADRILATEROARCHITETTURA URBANA POINT OF INTEREST 1 PIAZZA CASTELLO Torino Tour for All begins in the very heart of the city, piazza Castello, which spans about 40 thousand square meters. It is bordered to the northeast by piazzetta Reale and it merges four of the main downtown roads: via Garibaldi (a pedestrian street), via Po, via Roma and via Pietro Micca. During the Savoy reign, and then in the post-Unification period, Piazza Castello was the center of the Piedmontese State. It is surrounded on three sides by monumental porches, built in different times. In the mid XIX century, the west arcades were nicknamed Arcades of the Fair, because of the market housed during Carnival. On Piazza Castello there are several historical buildings, starting from via Garibaldi and proceed- ing clockwise: Palace of the Regional Council, Church of San Lorenzo, Royal Palace, Royal Library and Armory, State Archives, Government Palace (now the Prefecture Palace), Royal The- atre and the Galleria dell’Industria Subalpina (Subalpine Gallery of Industry). At the center of the square there is Palazzo Madama. Ascanio Vitozzi, architect of the Duke of Savoy Carlo Emanuele I, designed piazza Castello start- ing from 1587. The square was born to frame in a neat space the existing Senate and to accom- modate the Novo Palazzo Grande, today’s Royal Palace. Despite the architectural interventions of 1612 and 1773, piazza Castello maintains its configuration in three areas: the oldest, whose structure dates back to Roman times, on the side of Via Garibaldi, the area connecting Piazza Castello to the river through Via Po and the area of the Piazzetta Reale which was once divided from the square by a brick wall. -
Archivio Piossasco De Rossi Di None. Linea Sostituita Di Rivalba. Primo Versamento*
Archivio Piossasco de Rossi di None. Linea sostituita di Rivalba. Primo versamento* Le carte descritte nell'inventario si riferiscono alla “linea sostituita” della famiglia Piossasco De Rossi di None. La prima linea si estinse nel 1863 con la morte della contessa Luisa Carola Birago di Vische, vedova del conte Giuseppe Luigi Benedetto Piossasco. Urbano Piossasco (1757-1829), prozìo del defunto, fu il primo esponente della linea sostituita. Tale linea si estinse nel 1933 con la morte di Gabriella Giuseppa Delfina, ultima esponente della casata dei Piossasco. I conti Martina, eredi per via materna della contessa Gabriella Giuseppe Delfina, ereditarono sia il castello di Piossasco sia l'archivio. Una relazione datata 1933 di un funzionario della Sovrintendenza archivistica segnalava la presenza nel castello di Piossasco delle carte, rilevava la consistenza dell'archivio in 52 mazzi e dichiarava che i documenti non correvano rischio alcuno di dispersione. Quando nel 1980 gli eredi dei conti Martina, Angiola Maria e Emiliano, depositarono l'archivio – venduto poi nel 1983 -, i mazzi versati in Archivio di Stato erano 22. La linea sostituita dei conti Piossasco de Rossi di None di Rivalba nacque nel 1798: nella causa per la successione ai beni del conte Baldassarre Piossasco de Rossi di Rivalba – morto senza discendenza diretta nel 1796 e ultimo esponente della linea che aveva avuto origine nella seconda metà del secolo XV dal ramo principale dei conti Piossasco de Rossi di None -, il Senato di Torino aveva infatti attribuito a Urbano Piossasco de Rossi di None (1740-1824) il considerevole patrimonio dei conti Piossasco de Rossi di Rivalba. -
Elenco Dei Comuni Inseriti Nelle Zone Omogenee Della Citta
ELENCO DEI COMUNI INSERITI NELLE ZONE OMOGENEE DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI TORINO (hp://www.ciametropolitana.torino.it/cms/territorio-urbanistica/ pianificazione-strategica/zone-omogenee) Zona 1 “TORINO” (N. Comuni 1: Torino) Zona 2 “AMT OVEST” (N. Comuni 14: Alpignano, Buigliera Alta, Collegno, Druento, Grugliasco, Piane a, Reano, Rivoli, Rosta, San Gillio, Sangano, Trana, Venaria, Villarbasse) Zona 3 “AMT SUD” (N. Comuni 18: Beinasco, Bruino, Candiolo, Carignano, Castagnole P.te, La Loggia, Moncalieri, Nichelino, None, Orbassano, Pancalieri, Piossasco, Piobesi Torinese, Rivalta di Torino, Trofarello, Vinovo, Virle Piemonte,Volvera) Zona 4 “AMT NORD” (N. Comuni 7: Borgaro Torinese, Caselle Torinese, Lein., San Benigno C.se, San Mauro Torinese, Seimo Torinese, Volpiano) Zona 5 “PINEROLESE” (N. Comuni 45: Airasca, Angrogna, Bibiana, Bobbio Pellice, Bricherasio, Buriasco, Campiglione 0enile, Cantalupa, Cavour, Cercenasco, Cumiana, 0enestrelle, 0rossasco, Gar igliana, 1nverso Pinasca, Luserna S. Giovanni, Lusernea, Macello, Massello, Osasco, Perosa Argentina, Perrero, Pinasca, Pinerolo, Piscina, Pomareo, Porte, Pragelato, Prali, Pramollo, Prarostino, Roleo, Ror2, Roure, Sal a di Pinerolo, San Germano C.se, San Pietro Val Lemina, San Secondo di P., Scalenghe, Torre Pellice, 3sseau4, Vigone, Villafranca Piemonte, Villar Pellice, Villar Perosa) Zona 6 “VALLI SUSA E SANGONE” (N. Comuni 40: Almese, Avigliana, Bardonecchia, Borgone Susa, Bru olo, Bussoleno, Caprie, Caselee, Cesana T.se, Chianocco, Chiomonte, Chiusa di San Michele, Claviere, Coa e, Condove, E4illes, Giaglione, Giaveno, Gravere, Maie, Meana di Susa, Mompantero, Moncenisio, Novalesa, Oul4, Rubiana, Salbertrand, San Didero, San Giorio di Susa, Sant7Ambrogio di Torino, Sant7Antonino di Susa, Sau e di Cesana, Sau e d7Oul4, Sestriere, Susa, Vaie, Valgioie, Venaus, Villar Dora, Villarfocchiardo) Zona 7 “CIRIACESE - VALLI DI LANZO” (N.