Psm 2021/2023 Programmazione Partecipata
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Pagina 1 Comune Sede Torino Sede Grugliasco Sede Orbassano Torino
Sede Sede Sede Comune Torino Grugliasco Orbassano Torino 21388 794 461 Moncalieri 987 51 29 Collegno 958 70 41 Numero di iscritti alle Rivoli 894 79 72 sedi UNITO di Torino, Settimo Torinese 832 22 10 Grugliasco e Nichelino 752 26 27 Orbassano distinte Chieri 713 55 14 Grugliasco 683 94 32 Venaria Reale 683 26 23 Ad es. sono 958 i Pinerolo 600 19 37 domiciliati a Collegno Chivasso 445 22 3 che sono iscritti a CdS San Mauro Torinese 432 21 7 Orbassano 404 27 31 sono 70 i domiciliati a Carmagnola 393 24 5 Collegno che sono Ivrea 381 23 1 iscritti a CdS con sede Cirié 346 14 12 Caselle Torinese 323 17 12 sono 41 i domiciliati a Rivalta di Torino 307 28 29 Collegno che sono Piossasco 292 16 25 iscritti a CdS con sede Beinasco 284 16 23 Alpignano 274 24 11 Volpiano 271 12 1 Pianezza 264 18 3 Vinovo 262 11 14 Borgaro Torinese 243 16 1 Giaveno 238 12 11 Rivarolo Canavese 232 7 Leini 225 10 4 Trofarello 224 18 5 Pino Torinese 212 8 3 Avigliana 189 14 16 Bruino 173 6 16 Gassino Torinese 173 10 1 Santena 161 13 4 Druento 159 8 6 Poirino 151 12 5 San Maurizio Canavese 151 8 7 Castiglione Torinese 149 8 2 Volvera 135 5 7 None 133 7 3 Carignano 130 4 1 Almese 124 10 4 Brandizzo 120 4 1 Baldissero Torinese 119 5 1 Nole 118 5 3 Castellamonte 116 5 Cumiana 114 6 9 La Loggia 114 7 3 Cuorgné 111 5 2 Cambiano 108 9 5 Candiolo 108 7 2 Pecetto Torinese 108 6 2 Buttigliera Alta 102 9 4 Luserna San Giovanni 101 7 8 Caluso 100 1 Pagina 1 Sede Sede Sede Comune Torino Grugliasco Orbassano Bussoleno 97 6 1 Rosta 90 12 4 San Benigno Canavese 88 2 Lanzo Torinese -
Città Metropolitana Di Torino Comune Comune Comune
CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO COMUNE COMUNE COMUNE AGLIÈ CAREMA GERMAGNANO AIRASCA CARIGNANO GIAGLIONE ALA DI STURA CARMAGNOLA GIAVENO ALBIANO D'IVREA CASALBORGONE GIVOLETTO ALICE SUPERIORE CASCINETTE D'IVREA GRAVERE ALMESE CASELETTE GROSCAVALLO ALPETTE CASELLE TORINESE GROSSO ALPIGNANO CASTAGNETO PO GRUGLIASCO ANDEZENO CASTAGNOLE PIEMONTE INGRIA ANDRATE CASTELLAMONTE INVERSO PINASCA ANGROGNA CASTELNUOVO NIGRA ISOLABELLA ARIGNANO CASTIGLIONE TORINESE ISSIGLIO AVIGLIANA CAVAGNOLO IVREA AZEGLIO CAVOUR LA CASSA BAIRO CERCENASCO LA LOGGIA BALANGERO CERES LANZO TORINESE BALDISSERO CANAVESE CERESOLE REALE LAURIANO BALDISSERO TORINESE CESANA TORINESE LEINÌ BALME CHIALAMBERTO LEMIE BANCHETTE CHIANOCCO LESSOLO BARBANIA CHIAVERANO LEVONE BARDONECCHIA CHIERI LOCANA BARONE CANAVESE CHIESANUOVA LOMBARDORE BEINASCO CHIOMONTE LOMBRIASCO BIBIANA CHIUSA DI SAN MICHELE LORANZÈ BOBBIO PELLICE CHIVASSO LUGNACCO BOLLENGO CICONIO LUSERNA SAN GIOVANNI BORGARO TORINESE CINTANO LUSERNETTA BORGIALLO CINZANO LUSIGLIÈ BORGOFRANCO D'IVREA CIRIÈ MACELLO BORGOMASINO CLAVIERE MAGLIONE BORGONE SUSA COASSOLO TORINESE MAPPANO BOSCONERO COAZZE MARENTINO BRANDIZZO COLLEGNO MASSELLO BRICHERASIO COLLERETTO CASTELNUOVO MATHI BROSSO COLLERETTO GIACOSA MATTIE BROZOLO CONDOVE MAZZÈ BRUINO CORIO MEANA DI SUSA BRUSASCO COSSANO CANAVESE MERCENASCO BRUZOLO CUCEGLIO MEUGLIANO BURIASCO CUMIANA MEZZENILE BUROLO CUORGNÈ MOMBELLO DI TORINO BUSANO DRUENTO MOMPANTERO BUSSOLENO EXILLES MONASTERO DI LANZO BUTTIGLIERA ALTA FAVRIA MONCALIERI CAFASSE FELETTO MONCENISIO CALUSO FENESTRELLE MONTALDO -
Al Sindaco Del Comune Di Chivasso Leinì Brandizzo, Brozolo, Brusasco
Al Sindaco del Comune di Chivasso Leinì Brandizzo, Brozolo, Brusasco, Casalborgone, Castagneto Po, Castiglione, Cavagnolo, Cinzano, Crescentino, Foglizzo, Fontanetto Po, Gassino, Lamporo, Lauriano, Montanaro, Monteu, Rivalba, frazione Rivodora, Rondissone, Saluggia, San Benigno, San Mauro, San Raffaele, San Sebastiano, Sciolze, Torrazza, Settimo, Verolengo, Verrua e Volpiano Al Commissario ASLTO4 Dr. Luigi Vercellino Alla Direttrice Sanitaria ASLTO4 Dott.ssa Sara Marchisio Al Direttore e ai Medici di Medicina Generale del Distretto di Chivasso – San Mauro – Dr. Mauro Trioni Distretto di Settimo – Dr. Giovanni Caruso Agli Organi d’Informazione e pc All’ Assessore alla Salute Regione Piemonte Al Presidente dell’Ordine dei Medici e Odontoiatri Provincia di Torino Al Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Provincia di Torino LORO SEDI Oggetto: Accompagnamento gratuito cittadini fragili per vaccinazione anti COVID-19 L’associazione SAMCO Onlus, considerata l’estrema gravità della pandemia COVID e l’imperativo etico di mettersi a disposizione dei cittadini con disagi economici e sociali, che rispondono alle caratteristiche già considerate all’interno del Progetto Protezione Famiglie Fragili, comunica che a partire dal 03/04 c.a. e nei successivi week end, estenderà il Servizio “Con noi meno soli” ai cittadini prenotati per la vaccinazione. L’accompagnamento dei vaccinandi presso le sedi preposte, sarà garantita dai nostri Volontari, già vaccinati e formati per l’esecuzione di tale servizio, utilizzando le automobili dell’Associazione, muniti di tutti i presidi di sicurezza e in stretta collaborazione con le Autorità locali e Socio-Sanitarie del territorio. I cittadini potranno chiamare tutti i giovedì mattina al numero cell. 377-7069436 sede Samco di Chivasso o al numero cell. -
Uffici Locali Dell'agenzia Delle Entrate E Competenza
TORINO Le funzioni operative dell'Agenzia delle Entrate sono svolte dalle: Direzione Provinciale I di TORINO articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di MONCALIERI , PINEROLO , TORINO - Atti pubblici, successioni e rimborsi Iva , TORINO 1 , TORINO 3 Direzione Provinciale II di TORINO articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di CHIVASSO , CIRIE' , CUORGNE' , IVREA , RIVOLI , SUSA , TORINO - Atti pubblici, successioni e rimborsi Iva , TORINO 2 , TORINO 4 La visualizzazione della mappa dell'ufficio richiede il supporto del linguaggio Javascript. Direzione Provinciale I di TORINO Comune: TORINO Indirizzo: CORSO BOLZANO, 30 CAP: 10121 Telefono: 01119469111 Fax: 01119469272 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] Codice Ufficio: T7D Competenza territoriale: Circoscrizioni di Torino: 1, 2, 3, 8, 9, 10. Comuni: Airasca, Andezeno, Angrogna, Arignano, Baldissero Torinese, Bibiana, Bobbio Pellice, Bricherasio, Buriasco, Cambiano, Campiglione Fenile, Cantalupa, Carignano, Carmagnola, Castagnole Piemonte, Cavour, Cercenasco, Chieri, Cumiana, Fenestrelle, Frossasco, Garzigliana, Inverso Pinasca, Isolabella, La Loggia, Lombriasco, Luserna San Giovanni, Lusernetta, Macello, Marentino, Massello, Mombello di Torino, Moncalieri, Montaldo Torinese, Moriondo Torinese, Nichelino, None, Osasco, Osasio, Pancalieri, Pavarolo, Pecetto Torinese, Perosa Argentina, Perrero, Pinasca, Pinerolo, Pino Torinese, Piobesi Torinese, Piscina, Poirino, Pomaretto, -
Archivio Piossasco De Rossi Di None. Linea Sostituita Di Rivalba. Primo Versamento*
Archivio Piossasco de Rossi di None. Linea sostituita di Rivalba. Primo versamento* Le carte descritte nell'inventario si riferiscono alla “linea sostituita” della famiglia Piossasco De Rossi di None. La prima linea si estinse nel 1863 con la morte della contessa Luisa Carola Birago di Vische, vedova del conte Giuseppe Luigi Benedetto Piossasco. Urbano Piossasco (1757-1829), prozìo del defunto, fu il primo esponente della linea sostituita. Tale linea si estinse nel 1933 con la morte di Gabriella Giuseppa Delfina, ultima esponente della casata dei Piossasco. I conti Martina, eredi per via materna della contessa Gabriella Giuseppe Delfina, ereditarono sia il castello di Piossasco sia l'archivio. Una relazione datata 1933 di un funzionario della Sovrintendenza archivistica segnalava la presenza nel castello di Piossasco delle carte, rilevava la consistenza dell'archivio in 52 mazzi e dichiarava che i documenti non correvano rischio alcuno di dispersione. Quando nel 1980 gli eredi dei conti Martina, Angiola Maria e Emiliano, depositarono l'archivio – venduto poi nel 1983 -, i mazzi versati in Archivio di Stato erano 22. La linea sostituita dei conti Piossasco de Rossi di None di Rivalba nacque nel 1798: nella causa per la successione ai beni del conte Baldassarre Piossasco de Rossi di Rivalba – morto senza discendenza diretta nel 1796 e ultimo esponente della linea che aveva avuto origine nella seconda metà del secolo XV dal ramo principale dei conti Piossasco de Rossi di None -, il Senato di Torino aveva infatti attribuito a Urbano Piossasco de Rossi di None (1740-1824) il considerevole patrimonio dei conti Piossasco de Rossi di Rivalba. -
Elenco Dei Comuni Inseriti Nelle Zone Omogenee Della Citta
ELENCO DEI COMUNI INSERITI NELLE ZONE OMOGENEE DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI TORINO (hp://www.ciametropolitana.torino.it/cms/territorio-urbanistica/ pianificazione-strategica/zone-omogenee) Zona 1 “TORINO” (N. Comuni 1: Torino) Zona 2 “AMT OVEST” (N. Comuni 14: Alpignano, Buigliera Alta, Collegno, Druento, Grugliasco, Piane a, Reano, Rivoli, Rosta, San Gillio, Sangano, Trana, Venaria, Villarbasse) Zona 3 “AMT SUD” (N. Comuni 18: Beinasco, Bruino, Candiolo, Carignano, Castagnole P.te, La Loggia, Moncalieri, Nichelino, None, Orbassano, Pancalieri, Piossasco, Piobesi Torinese, Rivalta di Torino, Trofarello, Vinovo, Virle Piemonte,Volvera) Zona 4 “AMT NORD” (N. Comuni 7: Borgaro Torinese, Caselle Torinese, Lein., San Benigno C.se, San Mauro Torinese, Seimo Torinese, Volpiano) Zona 5 “PINEROLESE” (N. Comuni 45: Airasca, Angrogna, Bibiana, Bobbio Pellice, Bricherasio, Buriasco, Campiglione 0enile, Cantalupa, Cavour, Cercenasco, Cumiana, 0enestrelle, 0rossasco, Gar igliana, 1nverso Pinasca, Luserna S. Giovanni, Lusernea, Macello, Massello, Osasco, Perosa Argentina, Perrero, Pinasca, Pinerolo, Piscina, Pomareo, Porte, Pragelato, Prali, Pramollo, Prarostino, Roleo, Ror2, Roure, Sal a di Pinerolo, San Germano C.se, San Pietro Val Lemina, San Secondo di P., Scalenghe, Torre Pellice, 3sseau4, Vigone, Villafranca Piemonte, Villar Pellice, Villar Perosa) Zona 6 “VALLI SUSA E SANGONE” (N. Comuni 40: Almese, Avigliana, Bardonecchia, Borgone Susa, Bru olo, Bussoleno, Caprie, Caselee, Cesana T.se, Chianocco, Chiomonte, Chiusa di San Michele, Claviere, Coa e, Condove, E4illes, Giaglione, Giaveno, Gravere, Maie, Meana di Susa, Mompantero, Moncenisio, Novalesa, Oul4, Rubiana, Salbertrand, San Didero, San Giorio di Susa, Sant7Ambrogio di Torino, Sant7Antonino di Susa, Sau e di Cesana, Sau e d7Oul4, Sestriere, Susa, Vaie, Valgioie, Venaus, Villar Dora, Villarfocchiardo) Zona 7 “CIRIACESE - VALLI DI LANZO” (N. -
D.T3.1.3. Fua-Level Self- Assessments on Background Conditions Related To
D.T3.1.3. FUA-LEVEL SELF- ASSESSMENTS ON BACKGROUND CONDITIONS RELATED TO CIRCULAR WATER USE Version 1 Turin FUA 02/2020 Sommario A.CLIMATE,ENVIRONMENT AND POPULATION ............................................... 3 A1) POPULATION ........................................................................................ 3 A2) CLIMATE ............................................................................................. 4 A3) SEALING SOIL ...................................................................................... 6 A4) GREEN SPACES IN URBANIZED AREAS ...................................................... 9 B. WATER RESOURCES ............................................................................ 11 B1) ANNUAL PRECIPITATION ...................................................................... 11 B2) RIVER, CHANNELS AND LAKES ............................................................... 13 B3) GROUND WATER .................................................................................. 15 C. INFRASTRUCTURES ............................................................................. 17 C1) WATER DISTRIBUTION SYSTEM - POPULATION WITH ACCESS TO FRESH WATER .................................................................................................... 17 C2) WATER DISTRIBUTION SYSTEM LOSS ..................................................... 18 C3) DUAL WATER DISTRIBUTION SYSTEM ..................................................... 18 C4) FIRST FLUSH RAINWATER COLLECTION ................................................ -
Dipartimenti Di Prevenzione Delle ASL Della Regione Piemonte Ambito Territoriale (Comuni)
Dipartimenti di prevenzione delle ASL della Regione Piemonte Ambito territoriale (comuni) 1 ASL Ambito territoriale ASL Città di Torino Torino Almese, Avigliana, Bardonecchia, Beinasco, Borgone Susa, Bruino, Bruzolo, Bussoleno, Buttigliera Alta, Caprie, Caselette, Cesana Torinese, Chianocco, Chiomonte, Chiusa di San Michele, Claviere, Coazze, Collegno, Condove, Exilles, Giaglione, Giaveno, Gravere, Grugliasco, Mattie, Meana di Susa, Mompantero, Moncenisio, Novalesa, Orbassano, Oulx, Piossasco, Reano, Rivalta di Torino, Rivoli, Rosta, Rubiana, Salbertrand, San Didero, San Giorio di Susa, Sangano, Sant’ambrogio di Torino, Sant’Antonino di Susa, Sauze di Cesana, Sauze d’Oulx, Susa, Trana, Vaie, Valgioie, Venaus, Villar Dora, Villar Focchiardo, Villarbasse, Volvera, Alpignano, Druento, ASL TO3 Givoletto, La Cassa, Pianezza, San Gillio, Val della Torre, Venaria Reale, Airasca, Angrogna, Bibiana, Bobbio Pellice, Bricherasio, Buriasco, Campiglione Fenile, Cantalupa, Cavour, Cercenasco, Cumiana, Fenestrelle, Frossasco, Garzigliana, Inverso Pinasca, Luserna San Giovanni, Lusernetta, Macello, Massello, Osasco, Perosa Argentina, Perrero, Pinasca, Pinerolo, Piscina, Pomaretto, Porte, Pragelato, Prali, Pramollo, Prarostino, Roletto, Rorà, Roure, Salza di Pinerolo, San Germano Chisone, San Pietro Val Lemina, San Secondo di Pinerolo, Scalenghe, Sestriere, Torre Pellice, Usseaux, Vigone, Villafranca Piemonte, Villar Pellice, Villar Perosa, Virle Piemonte. Ala di Stura, Balangero, Balme, Barbania, Borgaro Torinese, Cafasse, Cantoira, Caselle Torinese, -
Official Journal C 435 of the European Union
Official Journal C 435 of the European Union Volume 61 English edition Information and Notices 3 December 2018 Contents II Information INFORMATION FROM EUROPEAN UNION INSTITUTIONS, BODIES, OFFICES AND AGENCIES European Commission 2018/C 435/01 Non-opposition to a notified concentration (Case M.9125 — Klio/Bertelsmann/Holtzbrinck/Skoobe) (1) 1 IV Notices NOTICES FROM EUROPEAN UNION INSTITUTIONS, BODIES, OFFICES AND AGENCIES Council 2018/C 435/02 Notice for the attention of a person subject to the restrictive measures provided for in Council Decision 2014/119/CFSP and in Council Regulation (EU) No 208/2014 concerning restrictive measures directed against certain persons, entities and bodies in view of the situation in Ukraine ........................ 2 2018/C 435/03 Notice for the attention of the data subjects to whom the restrictive measures provided for in Council Regulation (EU) No 208/2014 concerning restrictive measures directed against certain persons, entities and bodies in view of the situation in Ukraine apply ..................................................................... 3 European Commission 2018/C 435/04 Euro exchange rates .............................................................................................................. 4 EN (1) Text with EEA relevance. 2018/C 435/05 Commission Implementing Decision of 21 November 2018 on the publication in the Official Journal of the European Union of the application for registration of a geographical indication in the spirit drinks sector referred to in Article 17 of Regulation -
Bando Atc Cavagnolo
BANDO DI CONCORSO ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA SOCIALE DISPONIBILI NEL COMUNE DI CAVAGNOLO Emesso ai sensi della L.R. 17 Febbraio 2010, n° 3 per l’assegnazione in locazione di alloggi di edilizia sociale disponibili nel comune di Cavagnolo, fatti salvi gli alloggi riservati per le situazioni di emergenza abitativa di cui all’art. 10 della suddetta Legge Regionale 3/10. Possono partecipare al presente bando coloro che hanno la residenza o prestano attività lavorativa da almeno tre anni nei Comuni compresi nell’ambito territoriale del bando (n. 22) e precisamente: Brandizzo, Brozolo, Brusasco, Casalborgone, Castagneto Po, Castiglione Torinese, Cavagnolo, Chivasso, Cinzano, Crescentino, Foglizzo, Fontanetto Po, Gassino Torinese, Lauriano, Montanaro, Monteu da Po, Rivalba, Rondissone, Saluggia, San Mauro Torinese, San Raffaele Cimena, San Sebastiano da Po, Sciolze, Torrazza Piemonte, Verolengo, Verrua Savoia. Ai sensi dell’art. 5 comma 4 della L.R. 3/2010 ed in applicazione della Deliberazione di Giunta Comunale n. 83 del 10.11.2020 è individuata una riserva, fino al massimo del 25%, degli alloggi che si rendono disponibili nel periodo di vigenza della graduatoria, a favore: - dei nuclei monogenitoriali con prole. REQUISITI PER L’AMMISSIONE AL CONCORSO Ai sensi dell’art. 3 della L.R. 17 febbraio 2010 n. 3 possono partecipare al presente bando di concorso coloro che possiedono i seguenti requisiti: a) essere cittadino italiano o di uno Stato aderente all’Unione Europea o cittadino di uno Stato non aderente all’Unione europea, regolarmente soggiornante in Italia in base alle vigenti normative in materia di immigrazione, o essere titolare di protezione internazionale di cui all’art. -
Pr Z Gr-G Alt Comune to E 2617 315 Agliè to E 2781 257 Airasca to F
pr z gr-g alt comune TO E 2617 315 Agliè TO E 2781 257 Airasca TO F 3974 1080 Ala di Stura TO E 2706 230 Albiano d'Ivrea TO F 3146 610 Alice Superiore TO E 2900 364 Almese TO F 3789 957 Alpette TO E 2825 314 Alpignano TO E 2813 306 Andezeno TO F 3495 836 Andrate TO F 3527 782 Angrogna TO E 2835 321 Arignano TO E 2928 383 Avigliana TO E 2748 260 Azeglio TO E 2684 360 Bairo TO F 3085 440 Balangero TO E 2732 392 Baldissero Canavese TO E 2985 421 Baldissero Torinese TO F 4502 1432 Balme TO E 2756 266 Banchette TO E 2897 362 Barbania TO F 3043 1312 Bardonecchia TO E 2841 325 Barone Canavese TO E 2591 265 Beinasco TO E 2827 406 Bibiana TO F 3452 732 Bobbio Pellice TO E 2740 255 Bollengo TO E 2639 254 Borgaro Torinese TO F 3020 540 Borgiallo TO E 2737 253 Borgofranco d'Ivrea TO E 2748 260 Borgomasino TO E 2945 394 Borgone Susa TO E 2714 240 Bosconero TO E 2634 187 Brandizzo TO E 2847 400 Bricherasio TO F 3420 797 Brosso TO E 2894 360 Brozolo TO E 2834 320 Bruino TO E 2609 170 Brusasco TO F 3036 455 Bruzolo TO E 2726 301 Buriasco TO E 2771 276 Burolo TO E 2620 317 Busano TO F 3014 440 Bussoleno TO E 2975 414 Buttigliera Alta TO F 3039 409 Cafasse (20/a) TO E 2808 303 Caluso TO E 2604 253 Cambiano TO E 2785 365 Campiglione Tenile TO E 2781 285 Candia Canavese TO E 2581 237 Candiolo TO F 3342 659 Canischio 1 TO E 2936 459 Cantalupa TO F 3479 750 Cantoira TO E 2915 374 Caprie TO E 2743 257 Caravino TO E 2726 349 Carema TO E 2578 235 Carignano TO E 2714 240 Carmagnola TO E 2661 205 Casalborgone TO E 2717 239 Cascinette d'Ivrea TO E 2961 405 Caselette -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2018
Ufficio del territorio di TORINO Data: 19/02/2019 Ora: 12.04.08 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2018 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VAL LOCANA E SOANA MONTAGNA DEL CANAVESE Comuni di: ALPETTE, VALPRATO SOANA, CANISCHIO, CERESOLE Comuni di: ANDRATE, BORGIALLO, BROSSO, CAREMA, REALE, FRASSINETTO, INGRIA, LOCANA, NOASCA, PONT CASTELNUOVO NIGRA, CHIESANUOVA, CINTANO, COLLERETTO CANAVESE, PRATIGLIONE, RIBORDONE, RONCO CANAVESE, CASTELNUOVO, ISSIGLIO, MEUGLIANO, NOMAGLIO, SPARONE QUINCINETTO, RUEGLIO, SETTIMO VITTONE, TAVAGNASCO, TRAUSELLA, TRAVERSELLA, VICO CANAVESE COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 1991,00 1991,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 4910,00 6767,00 BOSCO MISTO 2656,00 2656,00 CASTAGNETO DA FRUTTO 3319,00 4380,00 INCOLTO PRODUTTIVO 331,00 331,00 ORTO 23426,00 ORTO IRRIGUO 28111,00 PASCOLO 597,00 597,00 PASCOLO ARBORATO 2656,00 PASCOLO CESPUGLIATO 664,00 664,00 PRATO 11017,00 SI SI 11017,00 SI SI PRATO ARBORATO 11017,00 11017,00 PRATO IRRIGUO 13803,00 13803,00 Pagina: 1 di 21 Ufficio del territorio di TORINO Data: 19/02/2019 Ora: 12.04.08 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2018 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VAL LOCANA E SOANA MONTAGNA DEL CANAVESE Comuni di: ALPETTE, VALPRATO SOANA, CANISCHIO, CERESOLE Comuni di: ANDRATE, BORGIALLO, BROSSO, CAREMA, REALE, FRASSINETTO, INGRIA, LOCANA, NOASCA, PONT CASTELNUOVO NIGRA, CHIESANUOVA, CINTANO, COLLERETTO CANAVESE, PRATIGLIONE, RIBORDONE, RONCO CANAVESE, CASTELNUOVO, ISSIGLIO, MEUGLIANO, NOMAGLIO, SPARONE QUINCINETTO, RUEGLIO, SETTIMO VITTONE, TAVAGNASCO, TRAUSELLA, TRAVERSELLA, VICO CANAVESE COLTURA Valore Sup.