Scuola Secondaria I Grado.Pdf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
CITTA' DI COSENZA Elenco Dati Tovati, Filtro Attivo: II° DIPARTIMENTO TECNICO - Attestazione [CC] - Categoria [OG1] N° ID Impresaditta/Impresa 1 1 C.M.T
CITTA' DI COSENZA Elenco dati tovati, filtro attivo: II° DIPARTIMENTO TECNICO - Attestazione [CC] - Categoria [OG1] N° ID ImpresaDitta/Impresa 1 1 C.M.T. DI FRANCESCO AMENDOLA [email protected] C.DA DIODATO - 87100 - COSENZA 2 2 APPALTO SEMPLICE S.R.L.S. [email protected] C.DA MAZZARELLA - 3 87036 - RENDE 3 3 M.M.C. SRL [email protected] VIA FORTUNATO LA CAMERA - 30 87100 - COSENZA 4 4 EURO MEDITERRANEA SRL [email protected] VIA NAZIONALE - 90 87027 - PAOLA (CS) 5 5 EDILSTILLO DI ANTONIO STILLO [email protected] VIA MALVITANI - 48/A 87040 - MARANO MARCHESATO (CS) 6 6 EDILGEO COSTRUZIONI S.R.L. [email protected] VIA SAN FRANCESCO - 72/A 87058 - SPEZZANO DELLA SILA (CS) 7 19 BRUTIA COSTRUZIONI SRLS [email protected] VIA LANZA ANTONIO - 3 87100 - COSENZA (CS) 8 24 PAVI.MENTAL ENGINERING SRL [email protected] VIA MADONNA DELL'IDRIA - 13 87012 - CASTROVILLARI (CS) 9 36 A.M.G. COSTRUZIONI SNC DI ARDENTE [email protected] VIA S.FRANCESCO - 10 87040 - PATERNO CALABRO (CS) 10 58 EFFABI SRL [email protected] VIA GUIDO D'ORSO - 23 87100 - COSENZA (CS) 11 70 COSTRUZIONI SPADAFORA ANDREA & C SAS [email protected] C.DA CIOMMA - DONNICI INFERIORE - 34 87100 - COSENZA (CS) 12 84 IMPRESA LL.PP. DI ROBERTO MAZZUCA [email protected] C.DA PANTANO DI DIODATO - 17 87100 - COSENZA (CS) 13 98 ALVIMA SRL [email protected] VIA DEI MILLE - 74 87100 - COSENZA (CS) 14 99 RUFFOLO EDUARDO &FIGLI SNC [email protected] VIA PERRI - 43 87040 - MARANO MARCHESATO (CS) 15 100 CFM COSTRUZIONI SRL [email protected] VIA G.MOLINELLA - 44 87036 - RENDE (CS) 16 105 GIORDANO CASA SRL [email protected] DELLA RESISTENZA - 11P 87036 - RENDE (CS) 17 107 ADUEPI SRL [email protected] VIA TALETE - 76 87040 - CASTROLIBERO (CS) 18 110 IMPRESA SITE [email protected] VIA G. -
Aiello Calabro (CS) Italy
Dr. Francesco Gallo OUTSTANDING FAMILIES of Aiello Calabro (CS) Italy from the XVI to the XX centuries EMIGRATION to USA and Canada from 1880 to 1930 Padua, Italy August 2014 1 Photo on front cover: Graphic drawing of Aiello of the XVII century by Pietro Angius 2014, an readaptation of Giovan Battista Pacichelli's drawing of 1693 (see page 6) Photo on page 1: Oil painting of Aiello Calabro by Rosario Bernardo (1993) Photo on back cover: George Benjamin Luks, In the Steerage, 1900 Oil on canvas 77.8 x 48.9 cm North Carolina Museum of Art, Raleigh. Purchased with funds from the Elizabeth Gibson Taylor and Walter Frank Taylor Fund and the North Carolina State Art Society (Robert F. Phifer Bequest), 98.12 2 With deep felt gratitude and humility I dedicate this publication to Prof. Rocco Liberti a pioneer in studying Aiello's local history and author of the books: "Ajello Calabro: note storiche " published in 1969 and "Storia dello Stato di Aiello in Calabria " published in 1978 The author is Francesco Gallo, a Medical Doctor, a Psychiatrist, a Professor at the University of Maryland (European Division) and a local history researcher. He is a member of various historical societies: Historical Association of Calabria, Academy of Cosenza and Historic Salida Inc. 3 Coat of arms of some Aiellese noble families (from the book by Cesare Orlandi (1734-1779): "Delle città d'Italia e sue isole adjacenti compendiose notizie", Printer "Augusta" in Perugia, 1770) 4 SUMMARY of the book Introduction 7 Presentation 9 Brief History of the town of Aiello Calabro -
P.S.C. Piano Strutturale Comunale (L.R
COMUNE DI VILLAPIANA (PROVINCIA DI COSENZA) P.S.C. PIANO STRUTTURALE COMUNALE (L.R. 16 Aprile 2002 N. 19 - art. 20) RELAZIONE GENERALE Sindaco Vice sindaco Segretario comunale Dott. Luigi BRIA Assessore all'Urbanistica D.ssa Loredana LATRONICO Roberto RIZZUTO Responsabile del procedimento Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO Gruppo di progettazione: Urbanistica: Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO Geologica: Geol. Maria Luisa CAMPISANO Geol. Maria Antonella RUSSO Agronomica: Agr. Vincenzo BIANCHIMANO Consulente per l'informatizzazione del piano in ambiente GIS: Ing. Francesco Antonio DIODATI TAVOLA N° SCALA ADOZIONE DELIBERA R1 COMUNE DI PIANO STRUTTURALE RELAZIONE GENERALE VILLAPIANA (Provincia di Cosenza) COMUNALE (PSC) PIANO STRUTTURALE COMUNALE RELAZIONE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO PRESENTAZIONE 1. SISTEMA AMBIENTALE 1.1 Integrità fisica del territorio 1.1.1 Rischio di inondazione 1.1.2 Rischio frana 1.1.3 Rischio di erosione costiera 1.1.4 Rischio di incendio 1.1.5 Rischio sismico 1.1.6 Cambiamenti climatici 1.1.7 Aree di ammassamento per usi di protezione civile 1.2 Risorse naturali e paesaggistiche 1.2.1 Risorse paesaggistiche 1.2.1.1 Paesaggio ecologico prevalente 1.2.1.2 Paesaggio ambientale prevalente 1.2.1.3 Paesaggi rurali con valore ecologico 1.2.2 Valenza costiera 1.2.3 Aree tutelate 1.2.3.1 Parchi e riserve 1.2.3.2 Altri ambiti di tutela 1.2.3.3 I Comprensori paesaggistici 1.2.3.4 La rete ecologica regionale 1.2.4 Risorse forestali PSC – V001 Rev. definitivo Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO 1 COMUNE DI PIANO STRUTTURALE RELAZIONE GENERALE VILLAPIANA (Provincia di Cosenza) COMUNALE (PSC) 1.2.5 Risorse agricole 1.2.6 Terre civiche 1.2.7 Attività estrattiva 1.3 Risorse storico-culturali 2. -
Graduatoria Alfabetica Assistenza Primaria
Allegato 1. Graduatoria definitiva alfabetica dei medici aspiranti al convenzionamento- Settore Assistenza Primaria- valida per l'anno 2018 (SERVIZIO E TITOLI AL 31.12.2016) ATTEST DATA DI COMUNE DI DATA DI STORICO PUNT. TITOLI TOTALE N. POS. COGNOME NOME CAP PROV VOTO MED.GEN NASCITA RESIDENZA LAUREA PUNTI AGG.VI PUNTEGGIO . ANNO 2016 1 538 ABBRITTI FILOMENA 04/11/1957 87050 ROVITO CS 28/02/1986 95 48,50 48,50 2 786 ABBRITTI MASSIMO CARLO 18/04/1961 87100 COSENZA CS 07/10/1992 103 X 42,80 42,80 SAN LORENZO FRAZ. 3 270 ABENAVOLI BERNARDO 29/06/1961 89060 RC 27/09/1988 110L 53,00 55,40 CHORIO 2,4 ABENAVOLI MARIA 4 1507 04/07/1956 89100 REGGIO CALABRIA RC 28/03/1983 108 17,10 17,10 CARMELA 5 1698 ABENEVOLI SILVIA 19/03/1956 89022 CITTANOVA RC 04/11/1981 110L 11,00 11,00 6 968 ABRUZZESE VINCENZA 08/09/1957 88100 CATANZARO CZ 26/10/1988 101 39,30 39,30 7 668 ABRUZZINO MARIO PIO 06/10/1959 46100 MANTOVA MN 20/03/1986 104 45,30 45,30 TERRANOVA DA 8 2073 ACAMOTACHIS GIORGIO 12/07/1958 87010 CS 20/07/1984 100 1,90 1,90 SIBARI 9 1339 ACCORINTI MARIA CATENA 07/07/1961 89900 VIBO VALENTIA VV 29/10/1993 106 X 24,90 24,90 10 331 ACCURSO COSIMO 16/06/1962 89126 REGGIO DI CALABRIA RC 27/10/1989 97 53,70 53,70 11 111 ADAMO GISELLA ANGELA 22/08/1955 88048 LAMEZIA TERME CZ 25/07/1990 101 58,70 61,10 2,4 12 139 ADAMO LORENZO 21/01/1955 88900 CROTONE KR 28/03/1990 97 57,80 60,20 2,4 ADONOPOULOS 13 1878 01/03/1954 88100CATANZARO CZ 12/04/1989 85 7,90 7,90 THEODORES 14 455 ADORE MARIA 01/01/1961 89034 BOVALINO CZ 31/01/1991 105 50,50 50,50 15 531 ADORISIO GIUSEPPE 26/02/1962 87066 LONGOBUCCO CS 24/10/1991 107 46,30 48,70 2,4 16 687 AFFLITTO FRANCESCO 27/06/1952 88071 CIRO' KR 27/10/1986 94 45,00 45,00 17 1972 AGNELLO RITA 19/09/1965 89018 VILLA SAN GIOVANNI RC 30/06/1993 110L 5,80 5,80 18 2091 AGOSTINACCHIO GAETANO 15/03/1956 32100 BELLUNO BL 25/10/1984 87 1,20 1,20 19 220 AGOSTINO PAOLO 01/08/1949 87017 ROGGIANO GRAVINA CS 08/11/1991 102 57,30 57,30 N.B. -
Punti Vendita Provincia Di CS, Ordinati Per Comune
Punti Vendita Ubicati in Provincia di CS DENOMINAZIONE PUNTO DENOMINAZIONE PUNTO COMUNE COMUNE VENDITA E UBICAZIONE VENDITA E UBICAZIONE MD-vicino stazione dei treni (Rende PAM EXPRESS PADUANO s.r.l Viale CS) del lavoro 40 (Castrovillari CS) Castrovillari IPERSPAR vicino stazione dei treni INTERSPAR viale del lavoro (Rende CS) (Castrovillari CS) SALUMERIA CENTRALE DI CAVA DICO-via Verdi (Rende CS) DANIELA via Roma 66 (Castrovillari CS) CONAD-via Verdi (Rende CS) AUCHAN via Firmo (Castrovillari CS) MAXIFUTURA Via Polisportivo ARD-(Rende CS) (Castrovillari CS) DESPAR Via dell'iustria (Castrovillari GM-(Rende CS) CS) COPAL S.r.l. VIA DE CHIRICO SUPERMERCATO SAN GIOVANNI (Rende CS) (Castrovillari CS) SUPERMERCATO MERSI' via META' via Provinciale (Corigliano Giulio Cesare (Arcavacata di Rende Schiavonea CS) CS) MARKET STELLA Via C.Menotti VERDEBLU di Mario Esposito via Bari (Rende CS) (Corigliano Schiavonea CS) IL SUPERMERCATO via Salerno GS Via Londra (Rende CS) (Corigliano Schiavonea CS) COPERATORE di fronte centrale GIGAD Via Salerno (Corigliano Schiavonea CS) del latte (Roges di Rende CS) Corigliano SUPERMERCATO A&O vicino Rende IL RANCH alimentari bar pizzeria di marco Lorenzon (Commenda di Bifano Salvatore (Schiavonea Rende CS) Corigliano Calabro CS) ALDO SDAO di fronte ristorante MINI MARKET Esposito Giuseppe Viale Riccione n°10 (Schiavonea di Corigliano cinese (Commenda di Rende CS) Calabro CS) NUOVO MARKET SERGIO via A. SUPERMERCATO CONAD Alcom s.r.l. Volta (Rende CS) Via Nazionale (Corigliano Calabro CS) MACELLERIA MARKETVia L.da EUROSPAR ALIDIS S.R.L. via Vinci (Rende CS) Nazionale 128 (Corigliano Calabro CS) EUROPA BUON MERK via SMA viale Salerno (Corigliano Belgrado (Rende CS) Schiavonea CS) GS via A. -
Allegato 1 Regione Calabria
ALLEGATO 1 REGIONE CALABRIA Numero Numero Codice Enti progetti Italia Sito Internet Progetti Volontari NZ00165 COMUNE DI RENDE 1 12 www.comune.rende.cosenza.it NZ00195 COMUNE DI VILLA SAN GIOVANNI 2 8 www.comune.villasangiovanni.rc.it NZ00212 COMUNE DI SPEZZANO DELLA SILA 1 6 www.comune.spezzanodellasila.cs.it NZ00291 COMUNE DI SERRA SAN BRUNO 1 6 www.comune.serrasanbruno.vv.it NZ00318 PROVINCIA DI CATANZARO 3 36 www.provincia.catanzaro.it NZ00399 COMUNE DI MESORACA 2 8 www.comune.mesoraca.kr.it NZ00400 COMUNE DI SAN MARCO ARGENTANO 1 8 www.comune.sanmarcoargentano.cs.it NZ00403 COMUNE DI VERBICARO 2 8 www.comune.verbicaro.cs.it NZ00417 COMUNE DI CERVA 1 8 www.comune.cerva.cz.it NZ00424 COMUNE DI TERRANOVA DA SIBARI 2 8 www.comune.terranova-da-sibari.cs.it NZ00552 BANCO ALIMENTARE DELLA CALABRIA 1 6 www.bancoalimentare.it NZ00687 COMUNE DI REGGIO CALABRIA 5 22 www.reggiocal.it NZ00831 COMUNE DI SELLIA MARINA 3 16 www.comune.selliamarina.cz.it NZ00953 COMUNE DI CETRARO 1 8 www.comune.cetraro.cs.it NZ00981 COMUNE DI FRASCINETO 2 8 www.comune.frascineto.cs.it NZ01044 COMUNE DI PATERNO CALABRO 1 6 www.comune.paternocalabro.cs.it NZ01210 COMUNE DI BAGALADI 1 6 www.comunicalabria.it NZ01500 COMUNE DI CELICO 2 8 www.comunedicelico.it NZ01538 COMUNE DI GRIMALDI 2 8 www.comunedigrimaldi.it NZ01719 A.N.M.I.C. CENTRI DI RIABILITAZIONE 1 8 www.anmicriabilitazione.it ASSOCIAZIONE SOCIO-CULTURALE NUOVA NZ01995 1 6 www.nuovasolidarieta.it SOLIDARIETA' NZ02145 FONDAZIONE ONLUS CITTA' SOLIDALE 1 18 www.cittasolid.it NZ02152 COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA -
Scarpelli Silvana Curr.Pdf
CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE Dott.ssa SCARPELLI SILVANA Nome SILVANA Cognome SCARPELLI Luogo e Data di nascita: Rovito CS -13/08/1952 Residenza: Via dei Mille 46/A Cosenza Azienda: ASP COSENZA Qualifica:DIRIGENTE MEDICO 1° Livello a Tempo Indeterminato- Esperienza > 15 anni Incarico attuale: DIRIGENTE OSTETRICO-GINECOLOGO CONSULTORIALE Numero telefonico del servizio:0984435117/ 0984496202 Fax del servizio: 0984435528/ 0984496202 Cell. 3409244709/ 3488920131 E-mail: [email protected] TITOLI DI STUDIO, PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio: • LAUREA DI DOTTORE IN MEDICINA E CHIRURGIA conseguita presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, il 20/12/1983 • ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO PROFESSIONALE presso l’Università di Roma “La Sapienza” , Febbraio 1984, Altri titoli di studio e professionali: 1. SPECIALIZZAZIONE IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA, conseguita presso l’Università di Siena il 27 ottobre 1989. 2. MASTER UNIVERSITARIO DI 2° LIVELLO: Biotecnologie-Salute e Diritti, conseguito presso l’Università degli Studi della Calabria, Campus di Arcavacata, Direttore del corso :Prof. S. Andò- anno acc. 2011/ 2012. 3. MASTER ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE 1° Livello: Medicina e Terapia Biologica ad indirizzo Fitoterapico-Omotossicologico, conseguito presso l’Università degli Studi della Calabria- Dipartimento di Scienze Farmaceutiche e Associazione Medica Italiana di Omotossicologia, anno accademico 2003/2005. (306 ore di attività: n°230 di didattica frontale; n°40 ore di tirocinio e n°36 ore di laboratorio presso il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche Esperienze lavorative( incarichi ricoperti): 1. DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO a tempo indeterminato dal 01/02/2004 ad oggi,Incarico espletato presso l’ASP di Cosenza nei Consultori Familiari di Celico e dell’Unical. -
Provincia Di COSENZA
2H PROVINCIAl DI COSENZA ·- CIRCONDARIO DI COSENZA MISURE LOCALI MISURE METRICHE COMUNI VALORE VALORE DENOMJNAZIONE in DENOMINAZIONE in l Pr}JSURE- METftlCBE MISUI\It LOC:\Ll l l MISURE DI LUNGHEZZA Misure legali seconào la legge del 4SiO. Metri Canne Canna ••.••••••••••••••• 2,645!'>03 Metro 0,378000 TUTTI I COMUNI DEL CIRCOND.l.RIO . .... , .. } Palmi Palmo • ••••••••.•.••••. •• 0,264550 Id. 3,780000 , Misure abusive anteriori al 4 84:0. Metri Cauue Canna .•.••••••• •• , •••... 2,·109360 Metro 0,4-74077 TuTTI I CoMUNI DEL CmcoND.UIO ...•••• • } Palml Palmo ••..••••••••• •••... 0,263670 Id. 3,79264 9 La Canna l9gale si divide in 1Ò Palmi. Il Palmo legale segc1e la divisione decimale. 700 Canne legali fanno il Miglio legale. Secondo l'uso anteriore al 184.0, la Can na si divide in 8 Palmi, i,l Palmo in 12 Once, l'Oncia in 5 Minuti. 10 Palmi fanno una Pertica. 7 Palmi fanno un Passo. 10 Passi fanno la Catena. 100 Catene fanno il Miglio. Come base delle Misure agrarie oltre il Passo comune di 7 Palmi si usavano pure nelle varie località Passi da terrro di Palmi 1 4, 5 'la , 6, 6 'la, 7 13 , 8, 9, 10 '11 , 12 1 14. ' MISURE DI SUPERFICIE Misure legali secondo la legge del 48i0. Mog~a 1 Moggio ••..•••••••• · •••.• 0,14288.\. TUTTI I CoMUNI DEL CmcoND.&RIO . ... .• ) :~~~~~~r~t~ l Ara Palmi quadra t i r Palmo quadrato ... : ••••••• 0,069987 Metro quadr. 14,288400 Misure abusive anteriori al 48i0. Metri quadrati Palmi quadrati TuTTI r CoMUNI Dl'L CrRCOJSD!RIO ••••..•• , Palmo quadrato .•••.•.... ·l 0,069522 :Me tro quadr. -
Assegn. Sost. Sost. Aa Ee
ASSEGNAZIONI SOSTEGNO- SOSTEGNO SCUOLA PRIMARIA Dati anagrafici Dati domanda Dati titolarità Punteggio nel Punteggio nel comune di Cognome Nome Data di Nascita Precedenza Punteggio base comune di Comune di Ricongiungimento Comune di Assistenza Tipi Posto Richiesti Scuola Sede assegnata Ricongiungim Assistenza ento PALERMO ANTONIETTA 07/01/1970 * 0 6 0G317 - PAOLA SOSTEGNO CSEE873012 - FUSCALDO IC IC PAOLA F. BRUNO D'AMICO MARA ROSINA 13/11/1971 * 3 9 0 L124 - TERRANOVA DA SIBARI SOSTEGNO CSEE8AE012 - S.MARCO ARGENTANO IC IC TERRANOVA DA SIBARI SCARAVAGLIONE ANNA 26/10/1983 * 4 10 0 I895 - SPEZZANO ALBANESE SOSTEGNO - CSEE87501N - ROGGIANO IC IC SPEZZANO ALBANESE COMUNE - INGLESE CALA' ROBERTA 20/07/1964 * 0 12 12F125 - MENDICINO F125 - MENDICINO SOSTEGNO - CSEE8AL02B - COSENZA V DON MILANI DE IC MENDICINO COMUNE MATERA GALLO VERONICA 18/12/1986 * 12 18 0A053 - ACRI SOSTEGNO - CSEE8AJ05V - BISIGNANO CENTRO C.C. IC ACRI PADULA COMUNE CALABRESE GIOVANNA 21/11/1978 * 8 14 0C349 - CASTROVILLARI SOSTEGNO CSEE827018 - MORANO/SARACENA IC UTILIZZATA SAVAGLIO ELISA GESSICA 10/11/1984 * 8 14 0H235 - RENDE SOSTEGNO CSEE8AL02B - COSENZA V DON MILANI DE IC RENDE QUATTROMIGLIA MATERA VELTRI MARILIA 19/08/1986 * 8 14 0G317 - PAOLA SOSTEGNO CSEE872016 - CETRARO IC IC PAOLA F. BRUNO GALLO PIERPAOLA 23/06/1987 * 8 14 0 M385 - CASALI DEL MANCO SOSTEGNO CSEE81002X - APRIGLIANO IC IC CASALI DEL MANCO 1 ESPOSITO VALERIA 08/07/1978 * 7 13 0F125 - MENDICINO SOSTEGNO CSEE89801A - COSENZA III "NEGRONI" IC IC CERISANO LO GIUDICE NUNZIATINA 19/05/1983 * 7 13 0A053 -
Piano Provinciale Dim Piano Provinciale
ALLEGATO B Piano Provinciale DimDimensionamentoensionamento Rete Scolastica e PProgrammazionerogrammazione dell’Offertadell’Offerta Formativa MODIFICHE AL PIANO A.S. 2018/2019 Provincia di Cosenza Piano Dimensionamento Rete Scolastica e Programmazione dell’Offerta Formativa - A. S. 2017/2018 ALLEGATO B N. COMUNE ISTITUZIONE SCOLASTICA TIPO I INDIRIZZO II INDIRIZZO IIIIIIIII INDIRIZZO IV INDIRIZZO ALUNNI ALUNNI ALUNNI ALUNNI NUMERO NUMERO NUMERO NUMERO DISTRETTO DISTRETTO DISTRETTO DISTRETTO REGIONE CALABRIACALABRIA---- PROVINCIA DI COSENZA --- AMBITO TERRITORIALE N. 1 DISTRETTO N. 15 IIS PEZZULLO/ SERRA 555 NUOVO 151515 813 ITC + LS + ITG SEDE LICEO SCIENTIFICO DIRIGENZA LICEO SCIENTIFICO 144 Liceo SCIENZE APPLICATAPPLICATEEEE PEZZULLO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE INDIRIZZO FINANZIA E MARKETING RELAZIONI ITC PEZZULLO ISTITUTO TECNICO 346 Tecnico INTERNAZIONALI SETTORE ECONOMICO Articolazione “ PER IL SERVIZI INFORMATIVI MARKETING AZIENDALI" CORSO SERALE 000 INDIRIZZO COSTRUZIONI, AMBIENTE E INDIRIZZO ITG --- QUASIMODO 229 Tecnico TERRITORIO” Costruzioni, Ambiente e Territorio" Articolazione GEOTECNICO INDIRIZZO "AMMINISTRAZIONE FINANZIA E MARKETING" ITC SERRA 545454 Tecnico INDIRIZZO TURISMO Articolazione SERVIZI INFORMATIVI AZIENDALI" INDIRIZZO "AMMINISTRAZIONE ITC SERRA ( SERALE) 404040 FINANZIA E MARKETING Provincia di Cosenza Piano Dimensionamento Rete Scolastica e Programmazione dell’Offerta Formativa - A. S. 2018/2019 2 ALLEGATO B N. Nuovi indirizzi COMUNE ISTITUZIONE SCOLASTICA TIPO I INDIRIZZO II INDIRIZZO III INDIRIZZO IV INDIRIZZO -
Calendario CAI - Programma 2021.Pdf
Carissimi, è con vero piacere che mi accingo a scrivere queste poche righe di presentazione del programma 2021. Sono passati appena tre mesi dalle elezioni e sembra essere passato tanto, tanto tempo. Ci siamo lanciati in questa avventura con l’entusiasmo di chi a questa sezione CAI è legato a doppio filo da sempre. Come tutti avete potuto verificare, il ricco programma del 2020, è stato vanificato dal COVID 19 e, con esso, si sono volatilizzati i nostri entusiasmi. Avremmo dovuto, tra l’altro, festeggiare anche il trentennale della sezione, rinviato però nel 2021; così come è stata rinviata la data delle nostre elezioni da Aprile a Settembre. Questa pandemia ha avuto un effetto negativo non solo sulle nostre iniziative, ma purtroppo anche sul numero degli iscritti, che speriamo quanto prima di poter recuperare. La vita però deve continuare e per questo vi presento il programma 2021. Come potrete vedere, è molto ricco e vario, quindi avremo una grande possibilità di scelta. Ci auguriamo di riuscire a realizzare tutte le iniziative presentate, sempre nel pieno rispetto delle direttive del CAI Centrale, inerenti alle precauzioni necessarie a difesa della salute di tutti. Il mio augurio per tutti noi e per la nostra sezione, è che questo incubo finisca quanto prima, e che, si possa ritornare alle nostre abitudini quotidiane, alle escursioni in montagna ed a tutte le nostre belle iniziative. Si spera, quest’anno, di poter festeggiare degnamente il trentennale della nostra Sezione. Vorrei anche sottolineare che nel programma 2021 avremo la collaborazione dell’Associazione Mistery Hunters, che ci proporrà luoghi e ambienti poco noti. -
Salvia Officinalis L. from Italy: a Comparative Chemical And
molecules Article Salvia officinalis L. from Italy: A Comparative Chemical and Biological Study of Its Essential Oil in the Mediterranean Context Rosa Tundis 1,* , Mariarosaria Leporini 1, Marco Bonesi 1, Simone Rovito 2 and Nicodemo G. Passalacqua 2 1 Department of Pharmacy, Health and Nutritional Sciences, University of Calabria, 87036 Rende, CS, Italy; [email protected] (M.L.); [email protected] (M.B.) 2 History Museum of Calabria and Botanic Garden, University of Calabria, 87036 Rende, CS, Italy; [email protected] (S.R.); [email protected] (N.G.P.) * Correspondence: [email protected]; Tel.: +39-0984-493246 Received: 21 November 2020; Accepted: 9 December 2020; Published: 10 December 2020 Abstract: Salvia officinalis L. (sage) is one of the most appreciated plants for its plethora of biologically active compounds. The objective of our research was a comparative study, in the Mediterranean context, of chemical composition, anticholinesterases, and antioxidant properties of essential oils (EOs) from sage collected in three areas (S1–S3) of Southern Italy. EOs were extracted by hydrodistillation and analyzed by gas chromatography (GC) and gas chromatography-mass spectrometry (GC-MS). Acetylcholinesterase (AChE) and butyrylcholinesterase (BChE) inhibitory properties were investigated by employing Ellman’s method. Four in vitro assays, namely, 2,2-diphenyl-1-picrylhydrazyl (DPPH), 2,20-azino-bis(3-ethylbenzothiazoline-6-sulfonic acid) (ABTS), ferric-reducing ability power (FRAP), and β-carotene bleaching tests, were used to study the antioxidant effects. Camphor (16.16–18.92%), 1,8-cineole (8.80–9.86%), β-pinene (3.08–9.14%), camphene (6.27–8.08%), and α-thujone (1.17–9.26%) are identified as the most abundant constituents.