Rettifiche Elenco
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Aiello Calabro (CS) Italy
Dr. Francesco Gallo OUTSTANDING FAMILIES of Aiello Calabro (CS) Italy from the XVI to the XX centuries EMIGRATION to USA and Canada from 1880 to 1930 Padua, Italy August 2014 1 Photo on front cover: Graphic drawing of Aiello of the XVII century by Pietro Angius 2014, an readaptation of Giovan Battista Pacichelli's drawing of 1693 (see page 6) Photo on page 1: Oil painting of Aiello Calabro by Rosario Bernardo (1993) Photo on back cover: George Benjamin Luks, In the Steerage, 1900 Oil on canvas 77.8 x 48.9 cm North Carolina Museum of Art, Raleigh. Purchased with funds from the Elizabeth Gibson Taylor and Walter Frank Taylor Fund and the North Carolina State Art Society (Robert F. Phifer Bequest), 98.12 2 With deep felt gratitude and humility I dedicate this publication to Prof. Rocco Liberti a pioneer in studying Aiello's local history and author of the books: "Ajello Calabro: note storiche " published in 1969 and "Storia dello Stato di Aiello in Calabria " published in 1978 The author is Francesco Gallo, a Medical Doctor, a Psychiatrist, a Professor at the University of Maryland (European Division) and a local history researcher. He is a member of various historical societies: Historical Association of Calabria, Academy of Cosenza and Historic Salida Inc. 3 Coat of arms of some Aiellese noble families (from the book by Cesare Orlandi (1734-1779): "Delle città d'Italia e sue isole adjacenti compendiose notizie", Printer "Augusta" in Perugia, 1770) 4 SUMMARY of the book Introduction 7 Presentation 9 Brief History of the town of Aiello Calabro -
1^ Giornata Andata Domenica 18 Ottobre 2020 Ore 15:30 2^ Giornata
1^ Giornata Andata 2^ Giornata Andata Domenica 18 Ottobre 2020 ore 15:30 Domenica 25 Ottobre 2020 ore 14:30 ATLETICO SAN LUCIDO AGID DIPIGNANO SABATO AGID DIPIGNANO E.COSCARELLO CASTR. CUS COSENZA PARENTI SABATO ATLETICO ROGLIANO 18 ATLETICO SAN LUCIDO SABATO ORE 15.30 E.COSCARELLO CASTR. NUOVA AIELLO FALCHI ROSSI FALC. N. INDOMITA COLOSIMI KOMUNICANDO IKST ATLETICO ROGLIANO 18 SABATO NUOVA AIELLO VIRTUS DIAMANTE MARCELLO PASQUINO NUOVA GRISOLIA CALCIO SABATO NUOVA GRISOLIA CALCIO KOMUNICANDO IKST N. INDOMITA COLOSIMI REAL VERBICARO PARENTI MARCELLO PASQUINO VIRTUS DIAMANTE FALCHI ROSSI FALC. SABATO REAL VERBICARO CUS COSENZA 3^ Giornata Andata 4^ Giornata And a ta Domenica 01 Novembre 2020 ore 14:30 Domenica 08 Novembre 2020 ore 14:30 ATLETICO ROGLIANO 18 AGID DIPIGNANO SABATO AGID DIPIGNANO VIRTUS DIAMANTE ATLETICO SAN LUCIDO NUOVA GRISOLIA CALCIO SABATO E.COSCARELLO CASTR. N. INDOMITA COLOSIMI CUS COSENZA FALCHI ROSSI FALC. SABATO FALCHI ROSSI FALC. MARCELLO PASQUINO KOMUNICANDO IKST PARENTI SABATO NUOVA AIELLO CUS COSENZA MARCELLO PASQUINO REAL VERBICARO NUOVA GRISOLIA CALCIO ATLETICO ROGLIANO 18 N. INDOMITA COLOSIMI NUOVA AIELLO SABATO PARENTI ATLETICO SAN LUCIDO VIRTUS DIAMANTE E.COSCARELLO CASTR. REAL VERBICARO KOMUNICANDO IKST 5^ Giornata Andata 6^ Giornata Andata Domenica 15 Novembre 2020 ore 14:30 Domenica 22 Novembre 2020 ore 14:30 ATLETICO ROGLIANO 18 PARENTI SABATO AGID DIPIGNANO N. INDOMITA COLOSIMI ATLETICO SAN LUCIDO REAL VERBICARO SABATO E.COSCARELLO CASTR. MARCELLO PASQUINO CUS COSENZA E.COSCARELLO CASTR. SABATO FALCHI ROSSI FALC. ATLETICO SAN LUCIDO KOMUNICANDO IKST FALCHI ROSSI FALC. SABATO NUOVA AIELLO KOMUNICANDO IKST MARCELLO PASQUINO NUOVA AIELLO SABATO PARENTI NUOVA GRISOLIA CALCIO N. -
Consorzio Di Bonifica Integrale Dei Bacini Del Tirreno Cosentino - Scalea (Cs)
CONSORZIO DI BONIFICA INTEGRALE DEI BACINI DEL TIRRENO COSENTINO - SCALEA (CS) - PIANO DI CLASSIFICA PER IL RIPARTO DEGLI ONERI CONSORTILI ELABORATO IN OSSERVANZA DELLE NORMATIVA VIGENTE NELLA REGIONE CALABRIA E DEI CRITERI FORMULATI DALL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE DELLE BONIFICHE SCALEA 2014 II PIANO DI CLASSIFICA PER IL RIPARTO DEGLI ONERI CONSORTILI DI BONIFICA E DI IRRIGAZIONE Redatto a cura del dott. Leonardo Donnini con il supporto degli Uffici del Consorzio Il Direttore: dr. Pasquale Ruggero Il Commissario Straordinario: dr. Davide Gravina Luglio 2014 Dr. Leonardo Donnini - 00149 Roma Via Enrico Cruciani Alibrandi, 78 Tel. e Fax. 065574844 - E. Mail: [email protected] III INDICE 1. PREMESSA ................................................................................1 1.1. Il Consorzio .................................................................................................1 1.2. Origini ed evoluzione del Consorzio .............................................................1 1.3. L'esigenza di una nuova classifica ...............................................................4 2. IL TERRITORIO.........................................................................5 2.1. Dati amministrativi ......................................................................................5 2.1.1. Il Comprensorio .......................................................................................5 2.1.2. La popolazione ........................................................................................7 2.1.3. Aree Protette...........................................................................................9 -
P.S.C. Piano Strutturale Comunale (L.R
COMUNE DI VILLAPIANA (PROVINCIA DI COSENZA) P.S.C. PIANO STRUTTURALE COMUNALE (L.R. 16 Aprile 2002 N. 19 - art. 20) RELAZIONE GENERALE Sindaco Vice sindaco Segretario comunale Dott. Luigi BRIA Assessore all'Urbanistica D.ssa Loredana LATRONICO Roberto RIZZUTO Responsabile del procedimento Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO Gruppo di progettazione: Urbanistica: Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO Geologica: Geol. Maria Luisa CAMPISANO Geol. Maria Antonella RUSSO Agronomica: Agr. Vincenzo BIANCHIMANO Consulente per l'informatizzazione del piano in ambiente GIS: Ing. Francesco Antonio DIODATI TAVOLA N° SCALA ADOZIONE DELIBERA R1 COMUNE DI PIANO STRUTTURALE RELAZIONE GENERALE VILLAPIANA (Provincia di Cosenza) COMUNALE (PSC) PIANO STRUTTURALE COMUNALE RELAZIONE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO PRESENTAZIONE 1. SISTEMA AMBIENTALE 1.1 Integrità fisica del territorio 1.1.1 Rischio di inondazione 1.1.2 Rischio frana 1.1.3 Rischio di erosione costiera 1.1.4 Rischio di incendio 1.1.5 Rischio sismico 1.1.6 Cambiamenti climatici 1.1.7 Aree di ammassamento per usi di protezione civile 1.2 Risorse naturali e paesaggistiche 1.2.1 Risorse paesaggistiche 1.2.1.1 Paesaggio ecologico prevalente 1.2.1.2 Paesaggio ambientale prevalente 1.2.1.3 Paesaggi rurali con valore ecologico 1.2.2 Valenza costiera 1.2.3 Aree tutelate 1.2.3.1 Parchi e riserve 1.2.3.2 Altri ambiti di tutela 1.2.3.3 I Comprensori paesaggistici 1.2.3.4 La rete ecologica regionale 1.2.4 Risorse forestali PSC – V001 Rev. definitivo Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO 1 COMUNE DI PIANO STRUTTURALE RELAZIONE GENERALE VILLAPIANA (Provincia di Cosenza) COMUNALE (PSC) 1.2.5 Risorse agricole 1.2.6 Terre civiche 1.2.7 Attività estrattiva 1.3 Risorse storico-culturali 2. -
Carta Dei Servizi Carta Dei Servizi (Art
Azienda Sanitaria Provinciale Cosenza Carta dei Servizi Carta dei Servizi (art. 32, c. 1 del d.lgs. 33/2013) Distretto Tirreno Direttore: Dr.ssa Giuliana Bernaudo DISTRETTO SANITARIO TIRRENO 2 INDICE PRESENTAZIONE……………….…………………………………………….……….pag. DISTRETTO TIRRENO AREA NORD………………………………………………..…… DISTRETTO TIRRENO AREA CENTRO……………………………………….…..……... DISTRETTO TIRRENO AREA SUD……………………………………….………….…... ISCRIZIONE AL SISTEMA SANITARIO……………………………………………….... ASSISTENZA PRIMARIA……………………………………………………………......... CONTINUITA’ ASSISTENZIALE…………………………………………………………. SERVIZIO DI EMERGENZA E URGENZA (118)………………………………………… OSPEDALI DISTRETTO TIRRENO…………………………………………………….… PRONTO SOCCORSO…………………………………………………………………….… LABORATORI DI ANALISI CLINICHE OSPEDALIERI………………………………… INVALIDITA’ CIVILE……………………………………………………………………… PRESIDI, AUSILI PROTESICI E ALIMENTI DIETETICI SPECIFICI……………………………………………………………………… ESENZIONI TICKET………………………………………………………………………... CUP…………………………………………………………………………………………… ASSISTENZA FARMACEUTICA…………………………………………………………... FARMACIE TERRITORIALI……………………… ………………………………………… FARMACIE OSPEDALIERE………………………………………………………………….. CURE TERMALI…………………………………………………………………………….. ASSISTENZA DOMICILIARE……………………………………………………………… RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE (RSA)……………………………………… SPECIALISTICA AMBULATORIALE………………………………………………….….. Specialisti Praia a Mare………………………………………………………………. 3 Specialisti Scalea……………………………………………………………………... Specialisti Diamante………………………………………………………………….. Specialisti Belvedere M.mo…………………………………………………………... Specialisti Cetraro……………………………………………………………………. -
Dal Dissesto Si Può Uscire! Secondo Il Primo Cittadino Nel Giro Di Un Anno E Mezzo Saremo Fuori!
Il Giornale dei Sangiovannesi Direzione, Redazione, Amministrazione Anno XXVI (nuova serie) n° 6 - 5 giugno dell’anno 2016 V.le della Repubblica, 427 - San Giovanni in Fiore (Cs) Spedizione in A.P. - 45% - Art. 2 - comma 20/B - Legge 662/96 - Aut. DCO/DC-CS n° 112/2003 - valida dall’11-3-2003 www.ilnuovocorrieredellasila.it racconti d’alTRI TEMPI pag. 3 L’orto sinergico pag. 6 UN PROGETTO CON DON MAZZI pag. 8 IL TRENO DEI DESIDERI pag. 12 Il sindaco, ha proposto all’Organo Straordinario di Liquidazione, un preciso impegno di Giunta Dal dissesto si può uscire! Secondo il primo cittadino nel giro di un anno e mezzo saremo fuori! sciremo dal dissesto prima del previsto. Non politico-amministrativa dell’ente locale”. Lo ha detto l’Organismo Straordinario di Liquidazione (OSL), “Uè stato facile ma alla fine siamo riusciti a il sindaco Pino Belcastro consegnandoci una copia aveva accertato a suo tempo, una massa passiva am- cogliere questa occasione, dopo l’onta del dissesto della delibera di Giunta (esattamente la n° 51 del 18 montante compressivamente ad euro 10.394.183,34, che aveva immobilizzato e mortificato l’attività maggio 2016) che riporta “l’Adesione alla modalità somma comprensiva degli oneri della liquidazione semplificata di liquidazione di cui all’art. 258 del stimata presuntivamente in euro 254.000,00 e che D. Lgs 18/8/2000, n° 267”. In pratica la Giunta si è nella predetta individuazione si indica la somma di L’editoriale Riprende l’emigrazione impegnata a trasferire, nell’arco temporale della pro- euro 1.500.000,00 per debiti potenziali da vertenze cedura semplificata, risorse economiche da mettere a in corso. -
Carpanzano. La Secolare Storia Di Un Casale Avvolto Dai Verdeggianti Rilievi Della Valle Del Savuto
27 giugno 2018 Carpanzano. La secolare storia di un Casale avvolto dai verdeggianti rilievi della Valle del Savuto Franco Emilio Carlino alle numerose fonti storiche consultate emerge piuttosto chiaramente che Carpanzano è il comune più D arcaico della periferia cosentina, sorto intorno all’IX secolo. La sua genesi, del resto come quella della maggior parte dei Casali convicini sarebbe appunto dovuta ad opera di profughi cosentini obbligati ad allontanarsi dalla loro città distrutta dalle incursioni saracene. Sulla sua origine, tuttavia, non si esclude che questa potrebbe, all’inizio, essere stato un presidio militare strategico posto sulla confluenza del vecchio asse viario di comunicazione che univa la Sila al mare e l’altro quello che allacciava il fiume Savuto a Rogliano. La spiegazione su quanto appena sostenuto ci viene fornita da un brano estrapolato dal primo volume di Davide Andreotti sulla Storia dei Cosentini nel quale il nome di Carpanzano, insieme a tanti altri borghi come Castiglione, Lappano, Zumpano, Rovito, Celico, Spezzano Grande, Spezzano Piccolo, Pedace, Pietrafitta, Aprigliano, Donnici, Figline, Mangone, Rogliano, Altilia, Grimaldi, Malito, Paterno, Dipignano, Tessano, Belsito, Marzi e Trenta ed altri ancora risulta inserito nel corposo elenco dei paesi facenti parte della Confederazione Bruzia all’epoca della prima irruzione gotica e fino al tempo dell’occupazione musulmana. Una Confederazione che compresa Cosenza segnava complessivamente centoventimila abitanti, ma che nel momento in cui, come si attinge dalla narrazione -
Punti Vendita Provincia Di CS, Ordinati Per Comune
Punti Vendita Ubicati in Provincia di CS DENOMINAZIONE PUNTO DENOMINAZIONE PUNTO COMUNE COMUNE VENDITA E UBICAZIONE VENDITA E UBICAZIONE MD-vicino stazione dei treni (Rende PAM EXPRESS PADUANO s.r.l Viale CS) del lavoro 40 (Castrovillari CS) Castrovillari IPERSPAR vicino stazione dei treni INTERSPAR viale del lavoro (Rende CS) (Castrovillari CS) SALUMERIA CENTRALE DI CAVA DICO-via Verdi (Rende CS) DANIELA via Roma 66 (Castrovillari CS) CONAD-via Verdi (Rende CS) AUCHAN via Firmo (Castrovillari CS) MAXIFUTURA Via Polisportivo ARD-(Rende CS) (Castrovillari CS) DESPAR Via dell'iustria (Castrovillari GM-(Rende CS) CS) COPAL S.r.l. VIA DE CHIRICO SUPERMERCATO SAN GIOVANNI (Rende CS) (Castrovillari CS) SUPERMERCATO MERSI' via META' via Provinciale (Corigliano Giulio Cesare (Arcavacata di Rende Schiavonea CS) CS) MARKET STELLA Via C.Menotti VERDEBLU di Mario Esposito via Bari (Rende CS) (Corigliano Schiavonea CS) IL SUPERMERCATO via Salerno GS Via Londra (Rende CS) (Corigliano Schiavonea CS) COPERATORE di fronte centrale GIGAD Via Salerno (Corigliano Schiavonea CS) del latte (Roges di Rende CS) Corigliano SUPERMERCATO A&O vicino Rende IL RANCH alimentari bar pizzeria di marco Lorenzon (Commenda di Bifano Salvatore (Schiavonea Rende CS) Corigliano Calabro CS) ALDO SDAO di fronte ristorante MINI MARKET Esposito Giuseppe Viale Riccione n°10 (Schiavonea di Corigliano cinese (Commenda di Rende CS) Calabro CS) NUOVO MARKET SERGIO via A. SUPERMERCATO CONAD Alcom s.r.l. Volta (Rende CS) Via Nazionale (Corigliano Calabro CS) MACELLERIA MARKETVia L.da EUROSPAR ALIDIS S.R.L. via Vinci (Rende CS) Nazionale 128 (Corigliano Calabro CS) EUROPA BUON MERK via SMA viale Salerno (Corigliano Belgrado (Rende CS) Schiavonea CS) GS via A. -
Allegato 1 Regione Calabria
ALLEGATO 1 REGIONE CALABRIA Numero Numero Codice Enti progetti Italia Sito Internet Progetti Volontari NZ00165 COMUNE DI RENDE 1 12 www.comune.rende.cosenza.it NZ00195 COMUNE DI VILLA SAN GIOVANNI 2 8 www.comune.villasangiovanni.rc.it NZ00212 COMUNE DI SPEZZANO DELLA SILA 1 6 www.comune.spezzanodellasila.cs.it NZ00291 COMUNE DI SERRA SAN BRUNO 1 6 www.comune.serrasanbruno.vv.it NZ00318 PROVINCIA DI CATANZARO 3 36 www.provincia.catanzaro.it NZ00399 COMUNE DI MESORACA 2 8 www.comune.mesoraca.kr.it NZ00400 COMUNE DI SAN MARCO ARGENTANO 1 8 www.comune.sanmarcoargentano.cs.it NZ00403 COMUNE DI VERBICARO 2 8 www.comune.verbicaro.cs.it NZ00417 COMUNE DI CERVA 1 8 www.comune.cerva.cz.it NZ00424 COMUNE DI TERRANOVA DA SIBARI 2 8 www.comune.terranova-da-sibari.cs.it NZ00552 BANCO ALIMENTARE DELLA CALABRIA 1 6 www.bancoalimentare.it NZ00687 COMUNE DI REGGIO CALABRIA 5 22 www.reggiocal.it NZ00831 COMUNE DI SELLIA MARINA 3 16 www.comune.selliamarina.cz.it NZ00953 COMUNE DI CETRARO 1 8 www.comune.cetraro.cs.it NZ00981 COMUNE DI FRASCINETO 2 8 www.comune.frascineto.cs.it NZ01044 COMUNE DI PATERNO CALABRO 1 6 www.comune.paternocalabro.cs.it NZ01210 COMUNE DI BAGALADI 1 6 www.comunicalabria.it NZ01500 COMUNE DI CELICO 2 8 www.comunedicelico.it NZ01538 COMUNE DI GRIMALDI 2 8 www.comunedigrimaldi.it NZ01719 A.N.M.I.C. CENTRI DI RIABILITAZIONE 1 8 www.anmicriabilitazione.it ASSOCIAZIONE SOCIO-CULTURALE NUOVA NZ01995 1 6 www.nuovasolidarieta.it SOLIDARIETA' NZ02145 FONDAZIONE ONLUS CITTA' SOLIDALE 1 18 www.cittasolid.it NZ02152 COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA -
Demanio Silano - Inventario
Demanio Silano - Inventario Busta Fascicolo Oggetto Estremi cronologici Note 1 1 Stato dei Regi Demani o terre comuni della Sila identificati dal Commisario Civile Barletta 1852 Volume a stampa negli anni 1849, 1850, 1851 e sui quali gli abitanti di Cosenìza e Casali hanno diritto di esercitare gli usi civici di semina e pascolo. 1 2 Verifica dei demani o terre comuni della Regia Sila, a cura del Commissaro Civile. Verbali. 1849 1852 1 3 Verifica delle terre occupate dal barone Barracco, con sunto ragionato dei titoli esibiti dallo 1843 1846 stesso al Commissario Civile, come da Sovrano Rescritto del 1844. Corrispondenza. 1 4 Quotizzazione delle difese Guzzolini e Frisone agli abitanti poveri del circondario di 1855 1860 Spezzano Grande, come da ministeriale del 1857. Corrispondenza. 1 5 Elenco dei documenti richiesti all'Intendente della provincia di Cosenza dai difensori dei 1848 1852 Comuni interessati alle controversie silane ed elenco dei documenti sugli affari silani che il capo della corrispondenza presso il Commissariato Civile in Catanzaro deve spedire al Commissariato Civile di Cosenza. 1 6 Ordinanza del 1838 che annulla la precedente del 1814, con la quale erano stati divisi 1838 1850 abusivamente i beni dell'Ordine Costantiniano a favore del comune di San Giovanni in Fiore. Corrispondenza. 1 7 Ordinanza del 1838 che annulla la precedente del 1814 con la quale si sottoponevano 1838 1850 abusivamente a divisione i beni dell'Ordine Costantiniano a favore del comune di San Giovanni in Fiore. Corrispondenza. 1 8 Richiesta del Commissariato Demaniale di Calabria Citra degli elenchi degli atti della Regia 1861 Sila esistenti nella segreteria del Governo di Cosenza. -
25^ Luzzi Sambucina Elenco Iscritti 21
25^ LUZZI SAMBUCINA 21 - 22 AGOSTO 2021 ELENCO ISCRITTI r. GAR Concorrente / Competitor naz, lic. Gruppo Vettura / Group Per Classe Vettura / Car Scuderia / Team AUTOSTORICHE 279 Maltese Francesco ITALIA 202052 2 H1 TC-700 GIANNINI 650 NP 278 Crocco Andrea ITALIA 463621 2 H1 TC1000 FIAT 127 Cosenza Corse Asd 277 Crocco Francesco ITALIA 201766 2 H1 TC1150 FIAT 128 Cosenza Corse Asd 276 Incutto Francesco ITALIA 56667 2 G2 TC1300 FIAT 128 RALLYE 275 Crocco Fabio ITALIA 220642 3 I SIL.1000 A 112 ABARTH Cosenza Corse Asd 274 Pianese Emilio ITALIA 237494 3 I SIL 1150 Fiat 127 SIL 1.150 273 Valenti Giuseppe ITALIA 420487 3 I SIL.1150 FIAT 127 272 Martino Loris ITALIA 484597 3 IR TC1300 FIAT 127 Asd Kronoracing 271 Denisi Giuseppe ITALIA 209845 4 J1 n1600 PEUGEOT 205 GTi A.s.d. Piloti Per Passione 259 Paloschi Gianluca ITALIA 399418 4 J2 A 1400 PEUGEOT 205 RALLYE 1.3 One Management S.r.l. GRUPPO BICILINDRICHE 256 Colabello Francesco ITALIA 364693 GRUPPO BICILINDRICHE 1,5/650 FIAT 126 Tramonti Corse 255 Fata Luigi ITALIA 404373 GRUPPO BICILINDRICHE 2/ 700 FIAT 500 Cosenza Corse Asd 254 Catavero Franco ITALIA 388406 GRUPPO BICILINDRICHE 2/700 FIAT 126 Cosenza Corse Asd 253 Garritano Giuseppe ITALIA 244749 GRUPPO BICILINDRICHE 2/700 FIAT 500 Cosenza Corse Asd 252 Paletta Claudio ITALIA 351502 GRUPPO BICILINDRICHE 2/700 FIAT 126 251 Tripicchio Remo ITALIA 244223 GRUPPO BICILINDRICHE 2/700 FIAT 500 Scuderia Vesuvio A.s.d. 249 Candido Claudio ITALIA 208520 GRUPPO BICILINDRICHE 2/700 FIAT 126 Scuderia Vesuvio A.s.d. -
Assegn. Sost. Sost. Aa Ee
ASSEGNAZIONI SOSTEGNO- SOSTEGNO SCUOLA PRIMARIA Dati anagrafici Dati domanda Dati titolarità Punteggio nel Punteggio nel comune di Cognome Nome Data di Nascita Precedenza Punteggio base comune di Comune di Ricongiungimento Comune di Assistenza Tipi Posto Richiesti Scuola Sede assegnata Ricongiungim Assistenza ento PALERMO ANTONIETTA 07/01/1970 * 0 6 0G317 - PAOLA SOSTEGNO CSEE873012 - FUSCALDO IC IC PAOLA F. BRUNO D'AMICO MARA ROSINA 13/11/1971 * 3 9 0 L124 - TERRANOVA DA SIBARI SOSTEGNO CSEE8AE012 - S.MARCO ARGENTANO IC IC TERRANOVA DA SIBARI SCARAVAGLIONE ANNA 26/10/1983 * 4 10 0 I895 - SPEZZANO ALBANESE SOSTEGNO - CSEE87501N - ROGGIANO IC IC SPEZZANO ALBANESE COMUNE - INGLESE CALA' ROBERTA 20/07/1964 * 0 12 12F125 - MENDICINO F125 - MENDICINO SOSTEGNO - CSEE8AL02B - COSENZA V DON MILANI DE IC MENDICINO COMUNE MATERA GALLO VERONICA 18/12/1986 * 12 18 0A053 - ACRI SOSTEGNO - CSEE8AJ05V - BISIGNANO CENTRO C.C. IC ACRI PADULA COMUNE CALABRESE GIOVANNA 21/11/1978 * 8 14 0C349 - CASTROVILLARI SOSTEGNO CSEE827018 - MORANO/SARACENA IC UTILIZZATA SAVAGLIO ELISA GESSICA 10/11/1984 * 8 14 0H235 - RENDE SOSTEGNO CSEE8AL02B - COSENZA V DON MILANI DE IC RENDE QUATTROMIGLIA MATERA VELTRI MARILIA 19/08/1986 * 8 14 0G317 - PAOLA SOSTEGNO CSEE872016 - CETRARO IC IC PAOLA F. BRUNO GALLO PIERPAOLA 23/06/1987 * 8 14 0 M385 - CASALI DEL MANCO SOSTEGNO CSEE81002X - APRIGLIANO IC IC CASALI DEL MANCO 1 ESPOSITO VALERIA 08/07/1978 * 7 13 0F125 - MENDICINO SOSTEGNO CSEE89801A - COSENZA III "NEGRONI" IC IC CERISANO LO GIUDICE NUNZIATINA 19/05/1983 * 7 13 0A053