Centrale Unica Di Committenza
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Piano Di Assoggettabilita' a Vas Contratto Di
Comune Comune Regione Provincia Comune Comune Comune di Castel di San Vito Abruzzo di Chieti di Frisa di Lanciano di Treglio Frentano Chietino Piano d’Azione (Progetto Esecutivo – Fase 2 – Punto 2.2, 2.4, 2.5) Verifica di Assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica (Art.12, Titolo II, Parte II D.Lgs.152/2006 e s.m.i.) COMUNE DI LANCIANO Prot.n.71608 del 22-11-2017 partenza Versione n. del Autori Arch. Valentina Scutti Dott. Tommaso Pagliani 1 20/11/2017 Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali per l’Abruzzo Contratto di Fiume del Feltrino – Verifica di assoggettabilità a VAS del Piano d’Azione SOMMARIO PREMESSA ....................................................................................................................................................... 1 1. ITER PROCEDURALE, SOGGETTI COINVOLTI E CONSULTAZIONE ................................................................... 2 1.1 RIFERIMENTI METODOLOGICO NORMATIVI IN MATERIA DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITÀ ALLA VAS ................................. 2 1.2 INDICAZIONI SUI SOGGETTI COINVOLTI NELLA PROCEDURA DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITÀ ........................................... 2 1.3 DESCRIZIONE SINTETICA DEL PIANO D’AZIONE......................................................................................................... 2 1.4 MOTIVAZIONI PER CUI SI DECIDE L’APPLICAZIONE DELLA VERIFICA DI ASSOGGETTABILITÀ A VAS ....................................... 4 1.5 ELENCO DEI SOGGETTI COMPETENTI IN MATERIA AMBIENTALE DA CONSULTARE ............................................................ -
Avviso Di Indagine Di Mercato Lotto 5
Centrale Unica di Committenza Comuni di Lanciano Ortona Treglio Paglieta S. Vito Chietino Scerni AVVISO DI AVVIO DELL’INDAGINE DI MERCATO PER L’INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER L’AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI APPARECCHIATURE PER IL LABORATORIO DI CHIMICA E FISICA DELL’ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “L. ACCIAIUOLI – L. EINAUDI” DI ORTONA. LOTTO 5. In esecuzione della Determina del Dirigente Scolastico dell’Ist. d’Istruzione Superiore “L. Acciaiuoli – L. Einaudi” di Ortona n. 4259/C14 del 28.5.2018 è pubblicata la presente indagine di mercato preordinata a conoscere gli operatori interessati a partecipare alla successiva procedura di selezione per l’affidamento della fornitura di apparecchiature da destinare al laboratorio di chimica e fisica dell’Istituto d’Istruzione Superiore “L. Acciaiuoli- L. Einaudi” di Ortona, nell’ambito del Progetto di “Potenziamento dei laboratori di moda, ottica ed elettronica”, di cui al Programma FSC 2007/2013 “Istruzione interventi per il potenziamento dei laboratori di settore degli istituti professionali di Stato” – CUP E76J16000700007. Si forniscono, a tal proposito, gli elementi essenziali del contratto, i requisiti di idoneità professionale, i requisiti minimi di capacità economica/finanziaria e di capacità tecniche e professionali richiesti ai fini della partecipazione, il numero massimo di operatori che saranno invitati alla procedura e tutte le ulteriori modalità di svolgimento dell’intero processo. STAZIONE APPALTANTE: Istituto d’Istruzione Superiore “L. Acciaiuoli – L. Einaudi”– Via Mazzini, 26 – 66026 Ortona (Ch) – Tel. 085/9063441 - PEC: [email protected] AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Centrale Unica di Committenza (CUC) - Comuni di Lanciano – Ortona – Treglio – Paglieta – S. Vito Chietino - Scerni Comune di Lanciano - Via dei Frentani, 27 – 66034 LANCIANO (Ch) Tel. -
Edited by Giovanni Lattanzi -.:: Camera Di Commercio Di Chieti
edited by Giovanni Lattanzi index introduction 5 craft in Abruzzo, a long history 6 craftmen, instructions for use 12 province of Chieti, capitals of craft Guardiagrele 16 Lanciano 22 Chieti 28 Vasto 36 province of Chieti, routes for the craft workshops the stone masters 42 the goldsmith’s masters 48 the glass masters 56 the ceramics masters 60 the iron and copper masters 68 the paper and decorations masters 74 the leather, textiles and embroidery masters 80 the wood masters 86 introduction his work, that I have the pleasure of presenting, moves out of the normal schemes that distinguish it from guides on Tartistic craft to offer the keen traveler a cross-section of the territory of our province indicating some tourist itineraries that include, apart from the artistic and environment beauties, what this province can offer, also an index of craft workshops representing various sectors. The guide to the itineraries to artistic craft wishes to tell of the magic spell of our villages and of people’s passion that animate these places through their work with the awareness that it is possible to hand down the memory only by drawing visitors close to this priceless heritage. The Chieti province, with its peculiarity of environment and traditions, is the ideal place to satisfy the curiosity of the attentive tourist. The four chosen itineraries are just a small part of what this territory has to offer. This guide is testimony to the interest the Chamber of Commerce of Chieti nurtures for this sector, so important because it is evidence of a civilization that proposes itself in such an evident way. -
(Ch) Ammessa Con Rise
ELENCO AMMESSI, AMMESSI CON RISERVA COGNOME E NOME Residenza Esito 1 ABBONIZIO ANNA CHIARA Castel Frentano (CH) AMMESSA CON RISERVA 2 ADDARIO NOEMI ANNUNZIATA Roccamontepiano (CH) AMMESSA 3 ADDARIO RAFFAELLA Chieti AMMESSA 4 ALESSI ERIKA ANTONIETTA San Giovanni Teatino (CH) AMMESSA 5 ALOISE PIERGIORGIO Montalto Uffugo (CS) AMMESSO 6 ANGELUCCI RITA Castel Frentano (CH) AMMESSA 7 ANTONUCCI PAMELA Torre de' Passeri (PE) AMMESSA 8 ARDITO VITO Ortona (CH) AMMESSO 9 BARBONE CHIARA Ortona (CH) AMMESSA 10 BARLAFANTE GABRIELE Roseto degli Abruzzi (TE) AMMESSO 11 BARONE EDOARDO Tocco da Casauria(PE) AMMESSO 12 BARONE SILVIA Lanciano (CH) AMMESSA 13 BELLISARIO LUCA Mozzagrogna (CH) AMMESSO CON RISERVA 14 BELLUZZI ROBERTA Chieti AMMESSA 15 BIZZARRI ALESSANDRA Torano Nuovo (TE) AMMESSA 16 BUCCERONI GILDA Guardiagrele (CH) AMMESSA 17 BUCCIARELLI MELANIA Fara Filiorum Petri (CH) AMMESSA 18 BUFARALE ANDREA Pescara AMMESSO 19 CAMPANA MIKE SANDRO Francavilla al mare (CH) AMMESSO 20 CAMPO GIUSTINA Pescara AMMESSA 21 CANTARINI ELISABETTA Chieti AMMESSA CON RISERVA 22 CAPONE VALENTINO Roccamontepiano (CH) AMMESSO 23 CARESTIA FRANCESCA Pescara AMMESSA 24 CARINCI ILENIA Ortona (CH) AMMESSA 25 CAROTA CHIARA Chieti AMMESSA CON RISERVA 26 CASAMASSIMA DOMENICO Foggia AMMESSO 27 CASCIANO DANILA Popoli (PE) AMMESSA 28 CAVALIERI ALICE Casacanditella (CH) AMMESSA 29 CENSURATO SARA Chieti AMMESSA 30 CERASI MIRIAM Cassino (FR) AMMESSA 31 CERASOLI PAOLA Tocco da Casauria (PE) AMMESSA 32 CHIAVELLI FRANCESCA Chieti AMMESSA CON RISERVA 33 CHIAVERSOLI BARBARA Pescara AMMESSA -
Curriculum Curricula Vitae Prof. Tipo Del 02.02.18 DI TORO.Pdf
Studio di Ingegneria Dott. Ing. NICOLA DI TORO via V.Veneto N.7 LANCIANO CH- C.F. DTRNCL53S03I335Z P. IVA 00355390691 Tel. - Fax (0872-710459– 329-6150181) E- Mail ditoro.soges @ gmail.compec [email protected] Spett. le Comune di FRANCAVILLA AL MARE C.so Roma N. 07 66023 Francavilla Al Mare (CH) Oggetto: Richiesta per il conferimento di incarichi di progettazione, D.L. e Coordinatori Prog. ed Esecuzione relativi a Lavori del Piano Triennale dei Lavori Pubblici 2015 di importo presunto inferiore a 100.000,00 Euro, per l’incarico di: a) Progettazione definitiva ed esecutiva; D.L. b) Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione; CURRICULUM VITAE: Elenco di Incarichi di Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva - Direzione Lavori – Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed in fase di esecuzione Legge 494/96 – 626/96 e 81/2008 Collaudi Statici -Amministrativi - Responsabile Procedimento e di Area Tecnica - Amministrativa C/O Amministrazioni Comunali Consulente (Direttore Tecnico Aziende private e Amministratore in carica del Consorzio Comprensoriale Rifiuti Lanciano. 1) Direttore Tecnico della "DI Vincenzo - SIPES S.p.a. (PE) dall’anno 1982 al 30.10.1991. a-Opere Dirette: CENTRO DI RICERCHE M. NEGRI SUD S. Maria Imbaro (CH) I°-II° Lotto Importo £. 25 mld. Opere Civili ed Impianti Tecnologici. b- " " POSTECENTRALIGiulianova(TE) Importo £. 1,5 mld. Opere Civili ed Impianti Tecnologici. 2) A.S.I. SANGRO: "COLLAUDI STATICO IMPIANTO DI DEPURAZIONE ZONA IND. (ATESSA – PAGLIETA)" a) Zona IND. ATESSA di C/DA Saletti (Ente Consorzio ASI CASOLI). Importo Lavori £. 1,8 mld. espletato nell’anno 1990-91. -
O.P.G.R. N. 18 Del 19.03.2021
Il Presidente della Regione ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 18 DEL 19 MARZO 2021 Oggetto: Misure urgenti per la prevenzione e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art.32 comma 3 della legge 23 dicembre 1978 n.833 in materia di igiene e sanità. Applicazione nuove misure restrittive VISTI l’art. 32 della Costituzione; lo Statuto della Regione Abruzzo; la legge 23 dicembre 1978, n. 833; il D. Lgs. 502/1992 e s.m.i.; VISTI la Delibera del Consiglio dei Ministri 7 ottobre 2020; leDelibere del Consiglio dei Ministri del 13 e del 31 gennaio 2020; VISTI i Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri 01-04-08-09-11-22 marzo 2020; i Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri 01- 10-26-30 aprile 2020; il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 17 maggio 2020; il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 giugno 2020; il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 luglio 2020; il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 agosto 2020 ; il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 settembre 2020 ; i Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri 13-18-24 ottobre 2020; il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 novembre 2020; il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 dicembre 2020; il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 gennaio 2021; il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 marzo 2021; VISTI il Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito con modificazioni dalla L. -
Parlamento Europeo
27.11.2014 ES Diario Oficial de la Unión Europea C 426 / 1 IV (Informaciones) INFORMACIÓN PROCEDENTE DE LAS INSTITUCIONES, ÓRGANOS Y ORGANISMOS DE LA UNIÓN EUROPEA PARLAMENTO EUROPEO PREGUNTAS ESCRITAS FORMULADAS CON SOLICITUD DE RESPUESTA ESCRITA Preguntas escritas formuladas por los diputados al Parlamento Europeo y las respuestas de una de las instituciones de la Unión Europea (2014/C 426/01) Sumario Página P-005100/14 by Malcolm Harbour to the Commission Subject: Travel concessions for old-age pensioners in the internal market English version ............................................................................................................................................................................................ 13 P-005101/14 by Amelia Andersdotter to the Commission Subject: Data retention, BEREC and the Swedish Post and Telecom Authority Svensk version ............................................................................................................................................................................................. 14 English version ............................................................................................................................................................................................ 15 E-005102/14 by Michael Cramer to the Commission Subject: Noise-related operating restrictions at airports in the context of the TTIP Deutsche Fassung ....................................................................................................................................................................................... -
Consultori Familiari, Distretti Sanitari Di Base Ed Ambulatori Ospedale
RECAPITI TELEFONICI CENTRI PRELIEVOASL LANCIANO/VASTO/CHIETI: CONSULTORI FAMILIARI, DISTRETTI SANITARI DI BASE ED AMBULATORI OSPEDALE CITTA’ AMBULATORIO CENTRO PRENOTAZIONI Chieti Centro Consultorio Familiare Chieti Centro dal Lunedì al venerdì Via N:Nicolini c/o Ex Pediatrico tel. 0871 – 358844 – 358860-358213 N° verde: 800214577 Chieti Scalo Consultorio familiare di Chieti Scalo dal lunedì al venerdì Piazzale Marconi tel. 0871 – 565102 - 565108 San Giovanni DS di San Giovanni Teatino dal lunedì al giovedì Teatino Via Cavour 2/a - c/o Distretto Sanitario di Base tel. 085 – 4463505 Francavilla al Consultorio familiare di Francavilla al Mare dal lunedì al venerdì Mare Via valle Anzuca c/o Distretto Sanitario di Base tel. 085 – 9174308 Guardiagrele Consultorio familiare di Guardiagrele tel. 0871 – 899305 c/o Ospedale Nuovo Ortona Consultorio familiare di Ortona dal lunedì al venerdì Piazza S. Francesco-c/o Distretto Sanitario di Base tel. 085 – 9173220 - UOSD Oncologia Ginecologica Ortona - C.da S. Liberata Orsogna Consultorio familiare di Orsogna dal lunedì al giovedì Via G. Magno tel. 0871 – 86239 – 867063 Lanciano Consultorio familiare di Lanciano nei giorni lunedì e venerdì Via Don Minzoni, 28 Tel. 0872 – 721305 721310 Fossacesia Consultorio familiare di Fossacesia dal martedì al venerdì Via della Marina tel. 0872 – 607708 - 60610 S.Vito Chietino Consultorio familiare di S.Vito martedì e mercoledì Via R. Sanzio 53 tel. 0872 – 61452 Atessa Consultorio familiare di Atessa dal lunedì al sabato Piazza Garibaldi, 1 tel. 0872 – 864309 – 864205 Casoli Consultorio familiare di Casoli dal lunedì al venerdì Via del Campo Sportivo tel. 0872 – 989256 Villa S.Maria Consultorio familiare di Villa Santa Maria - Via Roma dal lunedì al venerdì tel. -
Curriculum Arch. Di Biase Giuseppe
CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome e Nome Di Biase Giuseppe Architetto Iscritto all'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Chieti al numero di matricola 223 Indirizzi e recapiti Residenza : viale Marconi n.65 Lanciano (Ch) 66034 Italia Studio: via A. Barrella n. 63 Lanciano (Ch) 66034 Italia Tel./fax 0872/715370 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] Cittadinanza Italiana Data di nascita Sant’Eusanio del Sangro (CH) il 12.07.1958 Sesso M Settore professionale Ambiti di prevalente Edilizia residenziale interesse professionale Edilizia commerciale - artigianale Edilizia ricreativa, espositiva, culturale Urbanistica e pianificazione territoriale Diagnosi-progettazioni per riqualificazioni energetiche con relative qualificazioni e certificazioni Principali ruoli svolti Progettista in tutti i settori dell’architettura e dell’urbanistica e Direttore dei Lavori secondo l’adozione di soluzioni di qualità ISO 9001 del 2008; Consulente per differenti enti, amministrazioni pubbliche e società private per programmi complessi di interventi urbani; Esperienza nell’attività didattica universitaria con sviluppo di attività complessa di ricerca e studio del campo urbano. Esperto nella Prevenzione Incendi 1 Esperienza professionale Principali lavori svolti Incarichi pubblici Anno 1985 Lavoro o posizione ricoperta Progetto esecutivo e Direzione Lavori. Tipo di attività o settore Riparazione alle opere di viabilità comunali danneggiate da eccezionali condizioni atmosferiche, Legge 08.08.85 n. 424 Committente Comune di Borrello (CH) Descrizione Importo lavori a base d’asta £. 85.697.820. Lavori ultimati Anno 1986 Lavoro o posizione ricoperta Redazione del Piano Paesaggistico - Settore Urbanistica-Beni ambientali Tipo di attività o settore Redazione del Piano Paesaggistico, ambito fiumi Sangro ed Aventino, in base alla Legge 08.08.85 n. -
Elenco Rivenditori Fitofarmaci
Nome rivendita Indirizzo Comune Asl LINEA VERDE DI BOLLETTINI VIA NAZIONALE PER ANTONIO SRL TERMAMO N°132 GIULIANOVA TERAMO GARDEN MANIA DI RESTA B VIA ROMA N°709 MARTINSICURO TERAMO TERRA FELICE DI IEZZI MOIRA VIA NAZIONALE, 7 BELLANTE TERAMO AGROS AGRICOLTURA SRL DI FELICIONI GIANLUCA VIA ROMA SNC PINETO TERAMO EREDI DI PAVONE GIOVANNI DI TORO RITA & FIGLI SAS VIA DELLA REPUBBLICA N°14 ATRI TERAMO MANGIMI BADIA SRL DI BAIOCCHI ANTONELLA VIA RUGGIERI CORROPOLI TERAMO AGRIFARMA DI DI BONAVENTURA GABRILE E FIGLI S.R.L. ZONA INDUSTRIALE GIULIANOVA TERAMO AGRARIA DURANTE SRL DI DURANTE STEFANO VIA MILANO N°29 MOSCIANO SANT'ANGELO TERAMO VERDEVIVO DI BONOMO MARCO PIAZZA ALDO MORO 3 ROSETO DEGLI ABRUZZI TERAMO AGRI VOMANO 2000 DI AMATO ALFONSO VIA DELLE MARCHE NERE NOTARESCO TERAMO VERDE NATURA DI FABIO RAPAGNANI VIA MORETTI 43 ROSETO DEGLI ABRUZZI TERAMO FERCASA DI PALUSCI DONATO VIA PRINCIPE PIEMONTE N°9 BISENTI TERAMO NATURA VIVA DI MARINI ANTONIO VIA MOLINO S. ANTIMO N°10 ROSETO DEGLI ABRUZZI TERAMO AGRI VERDE VOMANO DI GIACOMO MARIALISA VIA PIANA PICCOLA N°22 TERAMO TERAMO CONSORZIO AGRARIO CENTRO SUD C.DA CANCELLI CASTILENTI TERAMO CONSORZIO AGRARIO CENTRO SUD VIA DEL CONSORZIO BELLANTE TERAMO CONSORZIO AGRARIO CENTRO SUD VIA VIBRATA, 125 SANT'EGIDIO ALLA VIBRATA TERAMO CEREAL ABRUZZO SRL C.DA TANESI ROSETO DEGLI ABRUZZI TERAMO AGRIMARKET SNC DEI F.LLI DI GIANGIACOMO ANDREA, M. E M. CARTECCHIO TERAMO TERAMO LA BOTTEGA AGRARIA PIANTE E FIORI "LA ROSA BLU" DI BORGO PAGLIARA VECCHIA ISOLA DEL GRAN SASSO COSTANTINO MATERAZZO N.61 D'ITALIA TERAMO SO.SE.A SRL VIA VIBRATA N°22 CORROPOLI TERAMO SO.SE.A. -
Azienda Sanitaria Locale N. 2 Lanciano Vasto Chieti
Regione Abruzzo Azienda Sanitaria Locale n. 2 Lanciano Vasto Chieti RASSEGNA STAMPA Lunedì 9 gennaio 2017 www.asl2abruzzo.it facebook.com/asl2abruzzo (clicca su MI PIACE per ricevere gli aggiornamenti) twitter.com/asl2abruzzo Lunedì, 9 gennaio 2017 VASTO Castiglione Messer Marino: porte chiuse da due metri di neve Schiavi, pochi viveri Il gelo segna meno 12 di Paola Calvano w SCHIAVI D'ABRUZZO Il termometro segna meno 5 gradi. Ma durante la notte è sceso a meno 12. La morsa del gelo attanaglia l'Alto Vastese ricoperto da una coltre di neve che in alcuni punti supera abbondantemente i 5 metri. Uscendo da casa si fa fatica a respirare. Il gelo brucia il viso e le labbra. Cappello e sciarpe, i soccorritori sono al lavoro da ore. Diverse le frazioni isolate a Schiavi d'Abruzzo (1.172 slm) e Castiglione Messer Marino. Da quattro giorni decine di famiglie non hanno la possibilità di rifornirsi di viveri. Isolati i 70 immigrati del centro d'accoglienza. «Finalmente sabato sera le turbine hanno liberato la Trignina, unica strada di collegamento fra la vallata e i piccoli comuni montani», dice il sindaco di Schiavi, Luciano Piluso. Lasciata la Trignina e imboccata la strada che risale la collina per raggiungere il paese le difficoltà di moltiplicano. Raggiungere Schiavi è un'impresa. La visibilità è ridotta al minimo. Ai lati della strada due muri di neve. Intorno il silenzio interrotto solo dal rumore di qualche trattore o pala meccanica. Un paesaggio irreale. Eppure a Schiavi ci sono 850 abitanti . Ciascuno di loro fa quello che può. -
The Sea in Abruzzo Is Unforgettable Proverbial Seaside
Mare_eng:Layout 1 4-09-2008 16:28 Pagina 1 The sea in Abruzzo 2 is unforgettable Abruzzo’s summer 10 seaside resorts 24 There’s nowhere like it The billboard: great shows 28 every day! Proverbial seaside 34 hospitality Treasures 36 of skills and savours Abruzzo Promozione Turismo - Corso V. Emanuele II, 301 - 65122 Pescara - Email [email protected] Mare_eng:Layout 1 4-09-2008 16:28 Pagina 2 is u 133 kilometres of coast where you will find golden sand, cool pine groves, cliffs, promontories and pebbly coves, lively fun-packed beaches or solitary shores if you want some peace and quiet. This is the seaside in Abruzzo, and without mentioning the many localities that have often been awarded the prestigious “Blue Flag” for clean waters, or the charm and proverbial friendliness of the people of Abruzzo, all against the backdrop of Europe’s greenest region. From these beaches you can travel inland to a splendid landscape of nature, ancient villages and towns, castles, sanctuaries and abbeys, lakes and archaeological sites. What better or more unique way to enhance a seaside break. THE SEA IN ABRUZZO Abruzzo Promozione Turismo - Corso V. Emanuele II, 301 - 65122 Pescara - Email [email protected] Mare_eng:Layout 1 4-09-2008 16:28 Pagina 3 ABRUZZO ITALY 3 s unforgettable The twofold peculiarity of the coast and the actual geographical conformation of the Abruzzo hills, create an utterly unique tourist district that offers some exclusive traits: a coast that is the gateway to the entire territory and two very complementary local realities, coexisting in just a few kilometres of territory.