Elenco Rivenditori Fitofarmaci
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Coppa Speranzesperanze Fiatfiat
Risultati 1a Media Femminile - Sulmona 2013 COPPACOPPA SPERANZESPERANZE FIATFIAT SULMONA (AQ), martedì 19 marzo 2013 CATEGORIA: 1a Media Femminile Cl. Cognome Nome Scuola Città Pt. 1 Di Censo Federica Radice - Ovidio Sulmona 1 2 Ruberto Alessandra Radice - Ovidio Sulmona 2 3 Bucci Elisa Tommaso da Celano Celano 3 4 Amicarella Serena Radice - Ovidio Sulmona 4 5 Macerola Marika Fontanamara Pescina 5 6 Prezzini Chiara Argoli Tagliacozzo 6 7 Lamiri Sana Ignazio Silone Luco dei Marsi 7 8 Amicarella Aurora Radice - Ovidio Sulmona 8 9 Liberatore Giorgia Radice - Ovidio Sulmona 9 10 Alfonsi Lucia Sabin Capistrello 10 11 Falancia Letizia Carducci L'Aquila 11 12 Anile Priscia Radice - Ovidio Sulmona 12 13 Garofalo Alessia Radice - Ovidio Sulmona 13 14 Brusco Giulia Carducci L'Aquila 14 15 De Luca Melania Argoli Tagliacozzo 15 16 Carusi Adriana Tommaso da Celano Celano 16 17 Azemi Elisa Tommaso da Celano Celano 17 18 Macinca Loredana Carducci L'Aquila 18 19 Di Luzio Eleonora Ist. Comprensivo Magliano dei Marsi 19 20 Pietrosanti Giulia Argoli Tagliacozzo 20 21 Massaro Alessandra Tommaso da Celano Celano 21 22 Moretti Federica Argoli Tagliacozzo 22 23 Agnelli Giordana Carducci L'Aquila 23 24 Pietrobattista Laura Ist. Comprensivo Magliano dei Marsi 24 25 Di Benedetto Debora G. Tedeschi Pratola Peligna 25 26 Pietroiusti Giulia Tommaso da Celano Celano 26 27 Mazzar Francesca Radice - Ovidio Sulmona 27 28 Calvacchi Alice Ignazio Silone Luco dei Marsi 28 29 Di Girolamo Valeria Ist. Comprensivo Magliano dei Marsi 29 30 Rocci Erika Ist. Comprensivo Castel di Sangro 30 31 Lilli Alessia Ignazio Silone Luco dei Marsi 31 32 Zauri Giorgia Fontanamara Pescina 32 33 Amicone Marta Ist. -
This Regulation Shall Be Binding in Its Entirety and Directly Applicable in All Member States
12. 8 . 91 Official Journal of the European Communities No L 223/ 1 I (Acts whose publication is obligatory) COMMISSION REGULATION (EEC) No 2396/91 of 29 July 1991 fixing for the 1990/91 marketing year the yields of olives and olive oil THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, Whereas the measures provided for in this Regulation are in accordance with the opinion of the Management Having regard to the Treaty establishing the European Committee for Oils and Fats, Economic Community, Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 September 1966 on the establishment of a common HAS ADOPTED THIS REGULATION : organization of the market in oils and fats ('), as last amended by Regulation (EEC) No 1720/91 (2) ; Article 1 Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261 /84 of 17 July 1984 laying down general rules on the granting 1 . For the 1990/91 marketing year, yields of olives and of aid for the production of olive oil and of aid to olive oil olive oil and the relevant production zones shall be as producer organizations (3), as last amended by Regulation specified in Annex I hereto . (EEC) No 3500/90 (4), and in particular Article 19 thereof, 2. The production zones are defined in Annex II . Whereas Article 18 of Regulation (EEC) No 2261 /84 provides that yields of olives and olive oil should be fixed for each homogeneous production zone on the basis of Article 2 information supplied by the producer Member States ; This Regulation shall enter into force on the third day Whereas, in view of the information received, it is appro following its publication in the Official Journal of the priate to fix these yields as specified in Annex I hereto ; European Communities. -
Ministero Della Salute, Risultati Dell
Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA DIGITALIZZAZIONE, DEL SISTEMA INFORMATIVO SANITARIO E DELLA STATISTICA UFFICIO III Si forniscono di seguito i risultati dell’analisi condotta sui dati 2012 della Regione Abruzzo rilevati attraverso il sistema informativo per il monitoraggio dell’assistenza domiciliare (SIAD). Tale sistema istituito, nell’ambito del Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS), con decreto ministeriale del 17 dicembre 2008 e successive modificazioni (G.U. n. 6 del 9 gennaio 2009) mira a costruire una base dati integrata a livello nazionale, incentrata sul paziente, dalla quale rilevare informazioni in merito agli interventi sanitari e socio-sanitari erogati in maniera programmata da operatori afferenti al Servizio Sanitario Nazionale (SSN), nell’ambito dell’assistenza domiciliare. L’analisi è stata condotta attraverso l’applicazione delle seguenti due misure ai dati trasmessi dalla regione Abruzzo relativamente ai Comuni individuati e ricompresi nelle macro aree: Valle Subequana, Val Fino – Vestina, Basso Sangro – Trigno, Valle Roveto. Misure Numero di persone con età maggiore o uguale a 65 anni/ 75 anni prese in carico (misura 1); Numero di accessi pro capite (misura 2). Aree di interesse: Valle Subequana – Comuni di: Acciano, Calascio, Capestrano, Caporciano, Carapelle Calvisio, Castel del Monte, Castel di Ieri, Castelvecchio Calvisio, Castelvecchio Subequo, Collepietro, Fagnano Alto, Fontecchio, Gagliano Aterno, Goriano Sicoli, Molina Aterno, Navelli, Ofena, Prata d’Ansidonia, San Benedetto in Perillis, San Pio delle Camere, Santo Stefano di Sessanio, Secinaro, Tione degli Abruzzi, Villa Santa Lucia degli Abruzzi. Val Fino – Vestina – Comuni di: Arsita, Bisenti, Brittoli, Carpineto della Nora, Castel Castagna, Castelli, Castiglione Messer Raimondo, Castilenti, Cermignano, Civitella Casanova, Corvara, Elice, Farindola, Isola del Gran Sasso d’Italia, Montebello di Bertona, Montefino, Penna Sant’Andrea, Vicoli, Villa Celiera. -
Graduatoria 1° Fascia Privacy
Graduatoria di Istituto I Fascia Personale ATA I.I.S. "E. Majorana" - AQIS01400C Data Pubblicazione P o P s u P . Inc. n Serv. P Prov. Pos. Grad. r Descrizione Profilo Cognome Nome con t senza Art. 4 a C.A.P. Comune Recapito Nascita Provinciale o G Riserva e demerito t f r g e i a g n l d i t o . o e AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 1 DI BENEDETTO CHIARINA AQ 86,37 1 67030 ATELETA AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 2 CONTESTABILE CHIARA AQ 85,9 2 67051 AVEZZANO AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 3 PAREDI LILIANA PA 85,33 3 67039 SULMONA AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 4 PARISSE CENZA AQ 85 4 67057 PESCINA AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 5 SERAPIGLIA ALIDA AQ 84,17 6 67052 BALSORANO AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 6 SETTE REGINA AQ 81,17 8 67017 PIZZOLI AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 7 DI GREGORIO GIUSEPPINA AQ 80 9 67050 AVEZZANO AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 8 MARCELLI DANIELA RI 79,17 11 67051 AVEZZANO AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 9 UBERTINI NICOLETTA AQ 78 12 67051 AVEZZANO AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 10 LETTERI MIRELLA AQ 77,27 14 67039 SULMONA AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 11 PRESUTTI MARILENA EE 76,33 15 67035 PRATOLA PELIGNA AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 12 MONTALDI MARIA GABRIELLA AQ 75,5 16 67051 CAPISTRELLO AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 13 LAURENZI TIZIANA AQ 75,37 17 67100 L'AQUILA AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 14 RUSCITTI LUIGIA AQ 74 18 67051 AVEZZANO AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 15 SIMEOLI DANIELA RM 73,67 19 67054 CIVITELLA ROVETO AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 16 LIBERATORE SABRINA AQ 71,5 20 67039 SULMONA AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 17 IPPOLITI STEFANIA -
Sedi Query PROV REG Avis Comunale Aielli AQ Abruzzo Avis
Sedi_Query Denominazione PROV REG Avis Comunale Aielli AQ Abruzzo Avis Comunale di Carsoli Pietrasecca AQ Abruzzo Avis Comunale di Civitella Roveto AQ Abruzzo Avis Comunale di Collelongo AQ Abruzzo Avis Comunale di Gioia dei Marsi AQ Abruzzo Avis Comunale di Luco dei Marsi AQ Abruzzo Avis Comunale di Morino AQ Abruzzo Avis Comunale di Ortucchio AQ Abruzzo Avis Comunale di Pescasseroli AQ Abruzzo Avis Comunale di Pescina AQ Abruzzo Avis Comunale di Pratola Peligna AQ Abruzzo Avis Comunale di San Benedetto dei Marsi AQ Abruzzo Avis Comunale di Sante Marie AQ Abruzzo Avis Comunale di Sulmona AQ Abruzzo Avis Comunale di Tagliacozzo AQ Abruzzo Avis Comunale di Trasacco AQ Abruzzo Avis Provinciale di L'Aquila AQ Abruzzo Avis Comunale di Bussi sul Tirino PE Abruzzo Avis Comunale di Civitella Casanova PE Abruzzo Avis Comunale di Farindola PE Abruzzo Avis Comunale di Lettomanoppello PE Abruzzo Avis Comunale di Loreto Aprutino PE Abruzzo Avis Comunale di Manoppello PE Abruzzo Avis Comunale di Montebello di Bertona PE Abruzzo Avis Comunale di Montesilvano PE Abruzzo Avis Comunale di Nocciano PE Abruzzo Avis Comunale di Penne PE Abruzzo Avis Comunale di Pescara PE Abruzzo Avis Comunale di Picciano PE Abruzzo Avis Comunale di Popoli PE Abruzzo Avis Comunale di Scafa PE Abruzzo Avis Comunale di Torre dei Passeri PE Abruzzo Avis Provinciale di Pescara PE Abruzzo Avis Regionale Abruzzo PE Abruzzo Avis Comunale di Bolzano BZ Alto Adige Avis Comunale di Bressanone BZ Alto Adige Avis Comunale di Brunico Val Pusteria BZ Alto Adige Avis Comunale di Merano -
Comunicato Stampaabiabruzzo080409
COMUNICATO STAMPA Terremoto: Abi Abruzzo, attivo numero verde 800002266 su bancomat funzionanti La Commissione regionale Abi Abruzzo informa che sul territorio è attivo il numero verde ‘Faro’ 800002266 per conoscere gratuitamente, 24 ore su 24, lo sportello Bancomat funzionante più vicino. Attualmente nella provincia de L’Aquila sono attivi 113 sportelli Bancomat. La popolazione può ricevere tutte le informazioni utili telefonando al suddetto numero verde. Si fa presente, tuttavia, che il servizio non fornisce informazioni sulla raggiungibilità degli stessi sportelli. BANCA DEL FUCINO AVEZZANO VIA MARRUVIO, 92 BANCA DELL'ADRIATICO AVEZZANO PIAZZA TORLONIA, 45/46/47 BANCA DELL'ADRIATICO AVEZZANO VIA VITTORIO VENETO, 44/46/48 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI ROMA AVEZZANO VIA GARIBALDI, 113 BANCA NAZIONALE DEL LAVORO AVEZZANO PIAZZA MUNICIPIO, 3 BANCA POPOLARE DI LANCIANO E SULMONA AVEZZANO VIA GARIBALDI, 165 BANCA TOSCANA AVEZZANO VIA XX SETTEMBRE, 196 BANCA TOSCANA AVEZZANO VIA MARCONI, 39 BANCA TOSCANA AVEZZANO VIA MONTE ZEBIO, 23/25 CARISPAQ CASSA DI RISPARMIO DELLA PROVINCIA AVEZZANO VIA TRIESTE, 16 DELL'AQUILA SPA CARISPAQ CASSA DI RISPARMIO DELLA PROVINCIA AVEZZANO VIA SAMUELE DONATONI, 70 DELL'AQUILA SPA CARISPAQ CASSA DI RISPARMIO DELLA PROVINCIA AVEZZANO VIA E. LOLLI, 19 DELL'AQUILA SPA CREDITO EMILIANO S.P.A. AVEZZANO VIA XXIV MAGGIO, 10/A INTESA SANPAOLO AVEZZANO VIA NAZARIO SAURO, 58 TERCAS - CASSA DI RISPARMIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO AVEZZANO VIA LIGURIA, 19/F TERCAS - CASSA DI RISPARMIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO AVEZZANO -
(Ch) Ammessa Con Rise
ELENCO AMMESSI, AMMESSI CON RISERVA COGNOME E NOME Residenza Esito 1 ABBONIZIO ANNA CHIARA Castel Frentano (CH) AMMESSA CON RISERVA 2 ADDARIO NOEMI ANNUNZIATA Roccamontepiano (CH) AMMESSA 3 ADDARIO RAFFAELLA Chieti AMMESSA 4 ALESSI ERIKA ANTONIETTA San Giovanni Teatino (CH) AMMESSA 5 ALOISE PIERGIORGIO Montalto Uffugo (CS) AMMESSO 6 ANGELUCCI RITA Castel Frentano (CH) AMMESSA 7 ANTONUCCI PAMELA Torre de' Passeri (PE) AMMESSA 8 ARDITO VITO Ortona (CH) AMMESSO 9 BARBONE CHIARA Ortona (CH) AMMESSA 10 BARLAFANTE GABRIELE Roseto degli Abruzzi (TE) AMMESSO 11 BARONE EDOARDO Tocco da Casauria(PE) AMMESSO 12 BARONE SILVIA Lanciano (CH) AMMESSA 13 BELLISARIO LUCA Mozzagrogna (CH) AMMESSO CON RISERVA 14 BELLUZZI ROBERTA Chieti AMMESSA 15 BIZZARRI ALESSANDRA Torano Nuovo (TE) AMMESSA 16 BUCCERONI GILDA Guardiagrele (CH) AMMESSA 17 BUCCIARELLI MELANIA Fara Filiorum Petri (CH) AMMESSA 18 BUFARALE ANDREA Pescara AMMESSO 19 CAMPANA MIKE SANDRO Francavilla al mare (CH) AMMESSO 20 CAMPO GIUSTINA Pescara AMMESSA 21 CANTARINI ELISABETTA Chieti AMMESSA CON RISERVA 22 CAPONE VALENTINO Roccamontepiano (CH) AMMESSO 23 CARESTIA FRANCESCA Pescara AMMESSA 24 CARINCI ILENIA Ortona (CH) AMMESSA 25 CAROTA CHIARA Chieti AMMESSA CON RISERVA 26 CASAMASSIMA DOMENICO Foggia AMMESSO 27 CASCIANO DANILA Popoli (PE) AMMESSA 28 CAVALIERI ALICE Casacanditella (CH) AMMESSA 29 CENSURATO SARA Chieti AMMESSA 30 CERASI MIRIAM Cassino (FR) AMMESSA 31 CERASOLI PAOLA Tocco da Casauria (PE) AMMESSA 32 CHIAVELLI FRANCESCA Chieti AMMESSA CON RISERVA 33 CHIAVERSOLI BARBARA Pescara AMMESSA -
Nuovi Dati Paleosismologici Dal Settore Orientale Del Bacino Del Fucino (Italia Centrale)
Il Quaternario Italian Journal of Quaternary Sciences 21(1B), 2008 - 383-394 NUOVI DATI PALEOSISMOLOGICI DAL SETTORE ORIENTALE DEL BACINO DEL FUCINO (ITALIA CENTRALE) Michele Saroli1, Marco Moro2, Hermann Borghesi3, Daria Dell’Acqua4, Fabrizio Galadini5, Paolo Galli6 1 Dipartimento di Meccanica, Strutture, Ambiente e Territorio, Università di Cassino, e-mail: [email protected] 2 Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia 3 Cooperativa Limes, Avezzano 4 Coll. esterno Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Roma 5 Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Milano 6 Dipartimento della Protezione Civile, Roma. RIASSUNTO: M. Saroli et al., Nuovi dati paleosismologici dal settore orientale del bacino del Fucino (Italia centrale). (IT ISSN 0394- 3356, 2008). L’analisi di depositi del Pleistocene superiore-Olocene in due cave a ridosso della faglia San Benedetto dei Marsi-Gioia dei Marsi (bacino del Fucino, Appennino centrale) ha consentito di ottenere informazioni paleosismologiche che integrano quanto già pubblicato in materia alla fine del secolo scorso. In entrambi gli affioramenti sono stati osservati sedimenti colluviali, alluvionali e lacustri deposti successivamente al Tardiglaciale (14-15 Ka BP). Vincoli cronologici per le successioni individuate vengono da una datazione radiocar- bonio (1466-1372 B.C., età calibrata a 2 sigma), da numerose determinazioni archeologiche su materiali ceramici attribuiti all’Eneolitico e all’Età del Bronzo e dal rinvenimento di una fossa di cottura inquadrabile nello stesso ambito cronologico. Le unità stratigrafiche identificate sono in contatto per faglia con il substrato carbonatico. Il trascinamento dei sedimenti lungo i piani di faglia principali e le dislocazioni osservate lungo piani di taglio secondari definiscono l’attività olocenica di questo settore della faglia San Benedetto dei Marsi-Gioia dei Marsi. -
O.P.G.R. N. 18 Del 19.03.2021
Il Presidente della Regione ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 18 DEL 19 MARZO 2021 Oggetto: Misure urgenti per la prevenzione e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art.32 comma 3 della legge 23 dicembre 1978 n.833 in materia di igiene e sanità. Applicazione nuove misure restrittive VISTI l’art. 32 della Costituzione; lo Statuto della Regione Abruzzo; la legge 23 dicembre 1978, n. 833; il D. Lgs. 502/1992 e s.m.i.; VISTI la Delibera del Consiglio dei Ministri 7 ottobre 2020; leDelibere del Consiglio dei Ministri del 13 e del 31 gennaio 2020; VISTI i Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri 01-04-08-09-11-22 marzo 2020; i Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri 01- 10-26-30 aprile 2020; il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 17 maggio 2020; il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 giugno 2020; il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 luglio 2020; il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 agosto 2020 ; il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 settembre 2020 ; i Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri 13-18-24 ottobre 2020; il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 novembre 2020; il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 dicembre 2020; il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 gennaio 2021; il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 marzo 2021; VISTI il Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito con modificazioni dalla L. -
Genio Civile Dell'aquila
GENIO CIVILE DELL’AQUILA Divisione territoriale dei Comuni L’Ufficio Sismica L’Aquila è competente in materia sismica per i seguenti Comuni Acciano Castel del Monte Ocre Sant’Eusanio Forconese Barete Castelvecchio Calvisio Ofena Santo Stefano di Sessanio Barisciano Fagnano Alto Pizzoli Scoppito Cagnano Amiterno Fontecchio Poggio Picenze Tione degli Abruzzi Campotosto Fossa Prata d’Ansidonia Tornimparte Capestrano L’Aquila Rocca di Cambio Villa Santa Lucia Capitignano Lucoli Rocca di Mezzo Villa Sant’Angelo Caporciano Montereale San Demetrio ne’ Vestini Carapelle Calvisio Navelli San Pio delle Camere L’Ufficio Tecnico e Sismica Avezzano è competente in materia sismica e quale Autorità Idraulica per i seguenti Comuni Aielli Cerchio Massa d’Albe Rocca di Botte Avezzano Civita d’Antino Morino San Benedetto dei Marsi Balsorano Civitella Roveto Opi San Vincenzo Valle Roveto Bisegna Cocullo Oricola Sante Marie Canistro Collarmele Ortona dei Marsi Scurcola Marsicana Capistrello Collelongo Ortucchio Tagliacozzo Cappadocia Gioia dei Marsi Ovindoli Trasacco Carsoli Lecce dei Marsi Pereto Villavallelonga Castellafiume Luco dei Marsi Pescasseroli Celano Magliano dei Marsi Pescina L’Ufficio Tecnico e Sismica L’Aquila-Sulmona è competente in materia sismica per i seguenti Comuni Alfedena Castel di Sangro Pacentro Roccaraso Anversa degli Abruzzi Castelvecchio Subequo Pescocostanzo Scanno Ateleta Civitella Alfedena Pettorano sul Gizio Scontrone Barrea Collepietro Pratola Peligna Secinaro Bugnara Corfinio Prezza Sulmona Campo di Giove Gagliano Aterno Raiano -
Consultori Familiari, Distretti Sanitari Di Base Ed Ambulatori Ospedale
RECAPITI TELEFONICI CENTRI PRELIEVOASL LANCIANO/VASTO/CHIETI: CONSULTORI FAMILIARI, DISTRETTI SANITARI DI BASE ED AMBULATORI OSPEDALE CITTA’ AMBULATORIO CENTRO PRENOTAZIONI Chieti Centro Consultorio Familiare Chieti Centro dal Lunedì al venerdì Via N:Nicolini c/o Ex Pediatrico tel. 0871 – 358844 – 358860-358213 N° verde: 800214577 Chieti Scalo Consultorio familiare di Chieti Scalo dal lunedì al venerdì Piazzale Marconi tel. 0871 – 565102 - 565108 San Giovanni DS di San Giovanni Teatino dal lunedì al giovedì Teatino Via Cavour 2/a - c/o Distretto Sanitario di Base tel. 085 – 4463505 Francavilla al Consultorio familiare di Francavilla al Mare dal lunedì al venerdì Mare Via valle Anzuca c/o Distretto Sanitario di Base tel. 085 – 9174308 Guardiagrele Consultorio familiare di Guardiagrele tel. 0871 – 899305 c/o Ospedale Nuovo Ortona Consultorio familiare di Ortona dal lunedì al venerdì Piazza S. Francesco-c/o Distretto Sanitario di Base tel. 085 – 9173220 - UOSD Oncologia Ginecologica Ortona - C.da S. Liberata Orsogna Consultorio familiare di Orsogna dal lunedì al giovedì Via G. Magno tel. 0871 – 86239 – 867063 Lanciano Consultorio familiare di Lanciano nei giorni lunedì e venerdì Via Don Minzoni, 28 Tel. 0872 – 721305 721310 Fossacesia Consultorio familiare di Fossacesia dal martedì al venerdì Via della Marina tel. 0872 – 607708 - 60610 S.Vito Chietino Consultorio familiare di S.Vito martedì e mercoledì Via R. Sanzio 53 tel. 0872 – 61452 Atessa Consultorio familiare di Atessa dal lunedì al sabato Piazza Garibaldi, 1 tel. 0872 – 864309 – 864205 Casoli Consultorio familiare di Casoli dal lunedì al venerdì Via del Campo Sportivo tel. 0872 – 989256 Villa S.Maria Consultorio familiare di Villa Santa Maria - Via Roma dal lunedì al venerdì tel. -
Civitella Roveto Aq 45,35 15 3229 4,6 0,33
A.R.T.A. - Agenzia Regionale per la Tutela dellÕAmbiente CIVITELLA ROVETO AQ 45,35 15 3229 4,6 0,33 COCULLO AQ 31,72 28 228 122,8 0,88 COLLELONGO AQ 57,17 5 1540 3,2 0,09 FAGNANO ALTO AQ 24,48 11 454 24,2 0,45 GORIANO SICOLI AQ 21,77 15 622 24,1 0,69 LÕAQUILA AQ 466,96 71 70005 1,0 0,15 LECCE NEI MARSI AQ 65,98 7 1796 3,9 0,11 LUCOLI AQ 109,74 10 956 10,5 0,09 MONTEREALE AQ 104,39 19 2971 6,4 0,18 ORICOLA AQ 18,4 16 948 16,9 0,87 ORTONA DEI MARSI AQ 52,66 4 778 5,1 0,08 OVINDOLI AQ 58,84 16 1234 13,0 0,27 PERETO AQ 41,11 4 711 5,6 0,10 PESCASSEROLI AQ 92,54 11 2267 4,9 0,12 PESCINA AQ 37,51 7 4713 1,5 0,19 PRATOLA PELIGNA AQ 28,27 3 8011 0,4 0,11 PREZZA AQ 19,71 27 1110 24,3 1,37 RAIANO AQ 29,1 3 2972 1,0 0,10 RIVISONDOLI AQ 31,65 1 718 1,4 0,03 ROCCA DI CAMBIO AQ 27,62 11 495 22,2 0,40 ROCCA PIA AQ 44,8 9 210 42,9 0,20 ROCCARASO AQ 49,95 18 1608 11,2 0,36 S. BEN. IN PERIL. AQ 19,01 6 175 34,3 0,32 S. EUSANIO FORCONESE AQ 7,97 3 446 6,7 0,38 SCANNO AQ 134,04 18 2154 8,4 0,13 SCOPPITO AQ 53,04 3 2748 1,1 0,06 SULMONA AQ 58,33 14 25301 0,6 0,24 TIONE ABRUZZI AQ 40,24 6 413 14,5 0,15 TORNIMPARTE AQ 65,87 3 2994 1,0 0,05 TRASACCO AQ 51,41 1 6011 0,2 0,02 VILLALAGO AQ 35,29 3 631 4,8 0,09 ARCHI CH 28,18 10 2362 4,2 0,35 BOMBA CH 18,13 31 978 31,7 1,71 BUCCHIANICO CH 38,05 3 4913 0,6 0,08 CASACANDITELLA CH 12,41 3 1462 2,1 0,24 CHIETI CH 58,63 7 56615 0,1 0,12 FARA S.