TROFEO BUSSINELLO – CIRCUITO COMMERSALD: IL VERO VOLLEY DOMINA A CARASCO E CONQUISTA LA FINALISSIMA

E’ il Vero Volley la seconda finalista del XIII Trofeo Internazionale ‘Paolo Bussinello’ Under 17 Maschile: i lombardi hanno conquistato la tappa di Carasco disputata domenica 24 novembre con la collaborazione della Scuola di Pallavolo Carasco e hanno raggiunto la Lube Banca Marche Macerata qualificata a Pontedera. A Carasco si è ripetuta una giornata di ottima pallavolo giovanile con tanto entusiasmo, tre squadre che diranno la loro nella lotta al titolo nazionale e che avrebbero meritato tutte il pass per la finalissima (Vero Volley, Volley Segrate 1978 e Bre Banca Lannutti Calcom) e altre tre con grossi margini di crescita nel corso della stagione e che hanno provato a mettere il ‘bastone tra le ruote alle favorite’. Nei due gironi mattutini si sono imposte Volley Segrate, su S.di P. Anderlini e Santa Sabina, e Vero Volley, che si è imposta prima su Zinella poi su Cuneo in un match di altissimo livello conclusosi 25-23 e 25-23. Le finali pomeridiane hanno visto Zinella imporsi per 2-0 su Santa Sabina, conquistando il quinto posto, e Bre Banca Lannutti Calcom al terzo posto grazie al 2-0 sulla S.di P. Anderlini. Nella finalissima tutta lombarda Vero Volley supera per 2-0 Volley Segrate: primo set chiuso 25-23 con una rimonta sfiorata di Segrate e secondo parziale vinto più agevolmente dal Vero Volley, che sarà così protagonista della Finalissima di Modena.

Un grande ringraziamento alla Scuola di Pallavolo Carasco per aver collaborato ancora una volta in maniera impeccabile all’organizzazione delle tappe. Appuntamento ora al 9 febbraio 2014 a Cervignano del Friuli: con la collaborazione dell’Ausa Pav scenderanno in campo 9 squadre tra cui spiccano i nomi di Itas Trentino, , Volley Game Falconara e .

Clicca QUI per consultare tutti i risultati di giornata

TROFEO BUSSINELLO: DOMENICA LA SECONDA TAPPA MASCHILE A CARASCO

Domenica 24 novembre si svolgerà aCarasco la seconda tappa maschile del Circuito Commersald – Trofeo ‘Paolo Bussinello’: scenderanno in campo sei formazioni Under 17 che rappresentano probabilmente il meglio dell’Italia nord-occidentale. La giornata eleggerà la seconda squadra italiana qualificata alla finalissima del 18, 19 aprile a Modena che andrà ad affiancare la Lube Banca Marche Macerata, vincitrice della prima tappa a Pontedera.

Al mattino si svolgerà la fase di qualificazione con le squadre suddivise in due gironi mentre al pomeriggio verranno disputate le finali valide per i piazzamenti: sul campo del Palazzetto di Carasco alle 15.30 inizierà la Finale 3°-4° posto e a seguire Finalissima e premiazioni. Nel girone A, al Palazzetto di Carasco, si sfideranno , e Zinella Bologna, mentre nel girone B, alla palestra del Villaggio del Ragazzo di San Salvatore di Cogorno, le protagoniste saranno S.di P. Anderlini, Santa Sabina-Progetto Blues e Volley Segrate 1978. Per i ragazzi modenesi allenati da Gazzola e Malagoli sarà un altrotest particolarmente impegnativo visto che si troveranno di fronte alcune delle probabili partecipanti alle Finali Nazionali come le due lombarde Volley Milano e Volley Segrate e come i cuneesi del Piemonte Volley, da anni tra i migliori settori giovanili d’Italia. La S.di P. Anderlini insieme a Zinella e Santa Sabina, giocherà dunque il ruolo di outsider, provando a fare lo sgambetto alle favorite e provando a confermare quanto di buono fatto nelle prime due giornate del campionato Regionale d’Eccellenza. L’immancabile supporto organizzativo in loco sarà sempre della Scuola di Pallavolo Carasco.

Clicca QUI per il programma della Tappa.

XIII TROFEO ‘PAOLO BUSSINELLO’: LA PRIMA QUALIFICATA DEL CIRCUITO COMMERSALD E’ LA LUBE MACERATA

E’ la Lube Banca Marche Macerata laprima finalista del XIII Trofeo Internazionale ‘Paolo Bussinello’ Under 17 Maschile: i marchigiani si sono imposti nella prima tappa di qualificazione giocata domenica a Pontedera grazie alla preziosa collaborazione con il Comitato Provinciale Fipav di Pisa. In campo dal mattino nove squadre provenienti dal Centro-Nord Italia che hanno offerto una giornata di divertimento e sano agonismo: i tre gironi mattutini hanno qualificato alle finali 1°-3° posto Lube Macerata, Lupi Santa Croce e Asd Roma 12. I marchigiani hanno dominato il girone C vincendo per 2-0 sia su Pallavolo Cascina che su 4 Torri Ferrara. Santa Croce ha lottato e vinto per 2-1 contro Parma Volley Project nella partita decisiva del girone A; infine Asd Roma12 chiude con 4 punti un equilibratissimo girone B davanti ai ragazzi della S.di P. Anderlini Blu con 3 punti e al Dream Volley Pisa con 2 punti.

I gironi pomeridiani assegnano il settimo posto a Pallavolo Cascina e il quarto posto al Parma Volley Project. Il girone di finalissima ha poi visto prima Lube e poi Santa Croce imporsi per 2-0 su Roma12 e ritrovarsi di fronte nella sfida decisiva per la vittoria di tappa. Il primo set è giocato punto a punto con i marchigiani che la spuntano per 25-23 e per poi sfruttare il vantaggio psicologico e chiudere il secondo set per 25-10. I maceratesi, squadra giovane con un solo ’97 in campo, conquistano così anche il pass per la Fase Finale del 18-19 aprile a Modena.

Le due squadre della S.di P. Anderlini tornano da Pontedera con un esperienza utilissima: per i ragazzi di Gazzola, alla ricerca del miglior assetto, è arrivata la conferma di potersela giocare alla pari con tutti gli avversari mentre i ragazzi della S.di P. Anderlini Gialla, che si sono trovati di fronte squadre di rango ed età superiore, non hanno affatto sfigurato trovando buone prestazioni con particolare riferimento a quella finale con Dream Volley Pisa.

La tappa di Pontedera sarà seguita dagli appuntamenti del 24 novembre a Carasco (Ge) e del 9 febbraio 2014 a Cervignano del Friuli: già tutti esauriti i posti a disposizione nelle prossime due tappe. Si vedranno in campo praticamente tutte le migliori realtà giovanili maschili del Centro-Nord Italia andando così a garantire un altissimo livello nelle giornate di gara. A Carasco saranno protagoniste per esempio Piemonte Volley, Vero Volley Milano, Volley Segrate mentre a Cervignano del Friuli spiccheranno i nomi di Itas Trentino, Volley Treviso, Volley Game Falconara e Pallavolo Padova.

RISULTATI – On-line Risultati e Classifiche della tappa di Pontedera FOTO – La Photogallery della giornata

XIII TROFEO INTERNAZIONALE ‘PAOLO BUSSINELLO’: AL VIA IL CIRCUITO COMMERSALD DI QUALIFICAZIONE

Parte domenica 6 ottobre a Pontedera latredicesima edizione del Trofeo Internazionale ‘Paolo Bussinello’: in terra toscana, grazie alla collaborazione con il Comitato Provinciale Fipav Pisa, si terrà infatti la prima tappa Under 17 maschile del Circuito Commersald. In campo nove squadre provenienti dal Centro-Nord Italia che andranno a comporre i tre gironi mattutini da 3 squadre che, a loro volta, qualificheranno ai gironi finali a 3 squadre del pomeriggio: a giocarsi il titolo presso la palestra Matteoli saranno dunque le 3 vincenti dei gironi del mattino. A Pontedera si rivedranno in campo i ragazzi della S.di P. Anderlini Blu guidata da Giovanni Gazzola, inserita nel girone insieme a Dream Volley Pisa e Roma 12. Esordio ufficiale invece per l’altro gruppo Under 17, quello ‘Giallo’ guidato da Alberto Di Mattia ma che per l’occasione sarà guidato dal secondo Samuel Lugli e che troverà in girone Lupi Santa Croce e Parma Pallavolo Project. Nel girone C in campo la Lube Banca Marche Macerata, 4 Torri Ferrara e Pallavolo Cascina. Sul sitowww.scuoladipallavolo.it è disponibile il programma completo dellaTappa di Pontedera.

La tappa di Pontedera sarà seguita dagli appuntamenti del 24 novembre a Carasco (Ge) e del 9 febbraio 2014 a Cervignano del Friuli: già tutti esauriti i posti a disposizione nelle 3 giornate in cui si vedranno in campo praticamente tutte le migliori realtà giovanili maschili del Centro-Nord Italia andando così a garantire un altissimo livello nelle giornate di gara. A Carasco saranno protagoniste per esempio Piemonte Volley, Vero Volley Milano, Volley Segrate mentre a Cervignano del Friuli spiccheranno i nomi di Itas Trentino, Volley Treviso, Volley Game Falconara e Pallavolo Padova. La vincente di tappa otterrà il pass per la Fase Finale che si svolgerà a Modena il 18 e il 19 aprile 2014: oltre alle 3 squadre provenienti dal Circuito Commersald saranno qualificate alla finalissima, oltre alla Scuola di Pallavolo Anderlini, anche la vincente della Winter Cup Under 17 Maschile, la Selezione Emilia Romagna e la Selezione Italiana a cui si affiancheranno 5 squadre straniere. Per il torneo femminile invece quest’anno non si svolgeranno le tappe di qualificazione: le partecipanti alla finalissima saranno decretate ad invito andando a scegliere le migliori realtà italiane ed europee.

XIII TROFEO INTERNAZIONALE ‘BUSSINELLO’: ECCO LA PRIMA TAPPA MASCHILE A PONTEDERA

Parte domenica 6 ottobre a Pontedera la 13a edizione del Trofeo Internazionale ‘Paolo Bussinello’: in terra toscana, grazie alla collaborazione con il Comitato Provinciale Fipav Pisa, si terrà infatti la prima tappa Under 17 maschile del Circuito Commersald. In campo nove squadre provenienti dal Centro-Nord Italia che andranno a comporre i tre gironi mattutini da 3 squadre che, a loro volta, qualificheranno ai gironi finali a 3 squadre del pomeriggio: a giocarsi il titolo presso la palestra Matteoli saranno dunque le 3 vincenti dei gironi del mattino. La vincente di tappa otterrà il pass per la Fase Finale che si svolgerà a Modena il 18 e il 19 aprile 2014. A Pontedera si rivedranno in campo i ragazzi della S.di P. Anderlini Blu guidata da Giovanni Gazzola, inserita nel girone insieme a Dream Volley Pisa e Roma 12. Esordio ufficiale invece per l’altro gruppo Under 17, quello ‘Giallo’ guidato da Alberto Di Mattia ma che per l’occasione sarà guidato dal secondo Samuel Lugli e che troverà in girone Lupi Santa Croce e Parma Pallavolo Project. Nel girone C in campo la Lube Banca Marche Macerata, 4 Torri Ferrara e Pallavolo Cascina. La tappa di Pontedera sarà seguita dagli appuntamenti del 24 novembre a Carasco (Ge) e del 9 febbraio 2014 a Cervignano del Friuli: 3 giornate in cui si vedranno in campo praticamente tutte le migliori realtà giovanili maschili del Centro-Nord Italia andando così a garantire un altissimo livello nelle giornate di gara.

Ecco il programma della Tappa di Pontedera. Clicca QUI LA SCUOLA DI PALLAVOLO ANDERLINI PADRONA DELLA KINDER+SPORT SPRING CUP. IL BUSSINELLO INCORONA DYNAMO MOSCA TRA I MASCHI E FOPPAPEDRETTI TRA LE FEMMINE

Si chiudono con la cerimonia delle premiazioni la dodicesima edizione del Trofeo Internazionale Paolo Bussinello e la quarta edizione dellaKinder+Sport Spring Cup, organizzate a Modena e Sassuolo dalla Scuola di Pallavolo Anderlini e dedicate alle squadre Under 16 Femminile, Under 17 Maschile, Under 13 Maschile e Femminile. Il podio, in un PalaPaganelli colmo di entusiasmo e di tifo, incorona l’Anderlini Unicom Starker in Under 13 Femminile e la S.di P. Anderlini nella medesima categoria maschile mentre sono i russi della Dynamo Mosca a riconquistare dopo 5 anni il Titolo maschile del Bussinello, il cui Titolo femminile va alla Foppapedretti Bergamo. Le finalissime hanno infiammato gli spettatori presenti fin dal mattino, con 2 tie-break e tantissimo entusiasmo nelle finali mattutine della Kinder+Sport Spring Cup e con un altro tie-break e un altissimo tasso tecnico nelle finali pomeridiane del Trofeo Bussinello. Trofeo Bussinello che si conferma ancora una volta come uno dei tornei di maggior prestigio a livello europeo con 24 squadre al via provenienti quest’anno da 6 paesi europei e dalle migliori realtà giovanili d’Italia.

In rigoroso ordine cronologico le prime a scendere in campo sono state le ragazze dell’Under 13 Femminile: si affrontavano Curno 2010 Foppapedretti e Anderlini Unicom Starker, con le ragazze di Davide Soattini che entrano in campo determinate e conquistano per 25-22 il primo set per poi cedere 25-23 il secondo parziale. Anche se il tie-break vede l’Anderlini Unicom Starker partire forte (cambio campo sull’8-4), la Foppa si riporta sotto e la partita è giocata nuovamente punto su punto con Besozzi e compagne che però mostrano più determinazione in attacco e riescono a chiudere il set per 15-11 tie-break conquistando il Titolo! Gradino più basso del podio per la Pol. Remo Masi che si impone per 2-1 nel derby valevole per la finale 3°-4° posto contro Pistoia Volley La Fenice. La Kinder+Sport Spring Cup si chiude poi con la finale maschile tra S.di P. Anderlini e Bassano Volley. Ancora emozioni con le squadre che alternano fasi di ottimo gioco a cali di tensione: così i ragazzi di Fiorini e Malagoli conquistano 25-21 il primo set ma cedono nettamente il secondo per 25-11. Nel tie-break regna l’emozione ma una sequenza di attacchi calibrati da parte della squadra modenese assegna la vittoria alla S.di P. Anderlini che bissa così il successo ottenuto dalla squadra femminile. Medaglia di bronzo per i trentini della Pallavolo C9 Arco Riva.

La grande giornata di Finali prosegue con l’atto conclusivo delXII Trofeo Internazionale “Paolo Bussinello” riservato alle categorie Under 16 Femminile e Under 17 Maschile. Sono proprio i ragazzi ad aprire il pomeriggio di gare e lo fanno con una Finale di altissimo livello: Selezione Nazionale Allievi e Dynamo Mosca si contendono il gradino più alto del podio, per succedere a vincitrice della passata edizione. La formazione guidata dalla coppia Barbiero-Di Pinto giunge al match dopo una combattutissima semifinale contro Trentino Volley , vinta 17-15 al terzo e decisivo set; altrettanto impegnativa la semifinale per la compagine Russa, che supera 2-0 una Bre Banca Lannutti che vende carissima la pelle. Primo set ed è subito Mosca a comandare il gioco, con un cambiopalla più fluido ed un’ottima correlazione muro-difesa e a nulla vale il tentativo di rimonta dei ragazzi italiani, col parziale che si chiude 25-20. È il muro italiano invece a fare la differenza nel secondo set, dove gli azzurri prendono immediatamente un vantaggio consistente che li porterà sino al 25-14 finale. Si va quindi al terzo e decisivo set davanti ad un Pala Paganelli gremito di entusiasmo: è subito la squadra russa che parte forte ed allunga sino al 10-6, la gara sembra chiusa ma il muro degli azzurri torna a farsi sentire e riporta i ragazzi di Barbiero a -1 sul 12-11. I moscoviti escono però dal time-out determinatissimi e spingono nuovamente sull’acceleratore, piazzando il break vincente che vale il 15-12 finale. Piazza d’onore per Trentino Volley che nella Finale 3°-4° posto supera 2-0 Bre Banca. I ragazzi della S. di P. Anderlini guidati da Alberto Di Mattia chiudono noni dopo aver superato nella finalina la Selezione Emilia Romagna col punteggio di 2-1. Un’ottima esperienza anche per loro in una manifestazione davvero di altissimo livello. Appena il tempo di sistemare l’altezza della rete ed ecco in campo le squadre femminili che si contenderanno la possibilità di succedere a VolleyRò nell’albo d’oro della manifestazione: Foppapedretti Bergamo e Itasteel Chions Fiume Veneto. Le orobiche approdano in finale dopo aver superato in mattinata l’Anderlini Unicom Starker di Marcello Galli, mentre le Friulane non lasciano scampo alle catalane del Sant Cugat. Parte subito forte l’Itasteel che conduce con tre lunghezze di vantaggio sino a metà set, ma il muro e le bordate di Mingardi scardinano le sicurezze friulane e portano la Foppa a condurre il parziale sino al 25-22 finale. Sulle ali dell’entusiasmo la squadra guidata da Matteo Prezioso continua a girare a meraviglia anche ad inizio seconda frazione ed accumula così un vantaggio che la traghetta meritatamente al 25-18 finale. Un successo sicuramente legittimato per quanto mostrato in campo dalle lombarde, ma onore anche alla formazione di Fiume Veneto che ha lottato con grande tenacia, dando vita ad una finale di altissimo livello tra due delle migliori realtà del panorama pallavolistico giovanile italiano. Gradino più basso del podio per le ragazze dell’Anderlini Unicom Starker che superano 2-1 Sant Cugat ed ottengono un altro ottimo piazzamento dopo la vittoria a dicembre della Kinder+Sport Winter Cup. Ottimo sesto posto per l’Anderlini Unicom Starker Blu di Sandor Kantor che nella finalina si arrende 2-1 alla formazione tedesca di Hessen. Come ormai da tradizione il Trofeo Internazionale “Paolo Bussinello” elegge anche i suoi migliori interpreti e così, dopo i saluti delle autorità ed i ringraziamenti a tutti i partecipanti, a salire sul podio premiati da Paolo Tofoli, palleggiatore della “generazione di fenomeni” che ha portato la nazionale italiana sul tetto d’Europa e del Mondo, sono Giorgia Cambi (Anderlini Unicom Starker) e Riccardo Sbertoli (Selezione Nazionale Allievi) come Migliori Palleggiatori, Camilla Mingardi (Foppapedretti) e Lorenzo Codarin (Trentino Volley) come Migliori Attaccanti, Ilaria Balena (Itasteel) e Alexey Chanchikov (Dynamo Mosca) come Migliori Giocatori.

Infine la Scuola di Pallavolo Anderlini vuole ringraziare di cuore tutti coloro che hanno reso possibile ancora una volta questa tre giorni di grande pallavolo: innanzitutto gli atleti, allenatori e dirigenti di tutte le Società partecipanti, che col loro entusiasmo e la loro passione per questo sport sono elemento fondamentale; gli Sponsor, che col loro sostegno fanno sì che i ragazzi possano vivere un’esperienza che sicuramente rimarrà per sempre nella loro memoria di sportivi; le Amministrazioni Comunali di Modena e Sassuolo, la Provincia di Modena ed i Comitati Fipav Provinciale e Regionale che come sempre appoggiano queste iniziative volte alla promozione dello sport giovanile sul territorio, a dimostrazione del fatto che Modena merita ed onora il titolo di Città Europea dello Sport 2013. Ultimo, ma non certo per importanza, un sentito ringraziamento alla famiglia Bussinello che non manca mai di presenziare a questa iniziativa in ricordo di Paolo, grande amico della Scuola di Pallavolo.

Per rivivere tutte le emozioni del Trofeo Bussinello attraverso gli scatti fotografici clicca QUI Per tutte le immagini della Kinder+Sport Spring Cup clicca QUI Per tutti i video della tre giorni di grande pallavolo vai sulla pagina di Anderlini Channel cliccando QUI

TROFEO BUSSINELLO – CIRCUITO COMMERSALD: CARASCO ELEGGE PIEMONTE VOLLEY TRA I MASCHI

La seconda tappa maschile del Trofeo Bussinello – Circuito Commersald giocata ieri a Carasco (Ge) incoronaPiemonte Volley, che si affianca così SS Lazio tra le squadre qualificate alla finalissima di Pasqua. I Cuneesi si impongono nellafinalissima pomeridiana contro Segrate Volley 1978, in una partita di ottimo livello con un primo set eccezionale e vinto 34-32 e un secondo terminato 25 a 13. Piemonte Volley aveva dominato il girone eliminatorio vincendo per 2 a 0 il primo match con Volley Albisola e replicando con lo stesso risultato contro Yaka Volley Malnate; nella terza sfida Yaka Volley si impone sui genovesi conquistando così il secondo posto del girone. Nel girone A il primo match della giornata risulta essere quello decisivo: Segrate si impone per 2 a 0 contro Nuncas Chieri e replica poi nel terzo match contro la S.di P. Anderlini: per i ragazzi di Di Mattia e Malavasi una resa assolutamente onorevole con la sconfitta per 2 a 0 (parziali a 21 e 23) contro Nuncas Chieri, vincitrice lo scorso anno a Carasco e la successiva replica con Segrate dove Galli e compagni hanno comunque ben figurato contro una avversario di altissimo profilo inchinandosi 25-23 e 25-16. Nelle finali pomeridiane oltre alla vittoria di Cuneo, si segnala il terzo posto di Yaka Volley che si impone in un tiratissimo 2 a 1 su Chieri e l’ottimo acuto finale dei ragazzi della S. di P. Anderlini che coronano così una giornata giocata ottimamente fin dal mattino conquistando il quinto posto. Il Circuito Commersald maschile chiude così un’altra tappa di altissimo livello con le migliori squadre del panorama nazionale e ottimamente organizzata dalla Scuola di Pallavolo Carasco in attesa della terza di Cervignano del Friuli dove tra le altre scenderanno in campo tra le 9 squadre partecipanti anche i Campioni d’Italia Under in carica del Trentino Volley.

Clicca QUI per tutti i risultati della Tappa di Carasco SS LAZIO SI IMPONE A PONTEDERA ED E’ LA PRIMA QUALIFICATA ALLA FINALE DEL TROFEO BUSSINELLO

E’ iniziata domenica con la prima tappa maschile di Pontedera la XII Edizione del Trofeo Internazionale ‘Paolo Bussinello’: il circuito Commersald, come da tradizione, fa da antipasto alla finalissima che si svolgerà a Modena il 29 e 30 Marzo 2013 e a cui ci sarà SS Lazio che ha trionfato a Pontedera imponendosi nel girone di finale su Volley Game Falconara e Vero Volley Lid Logistic ed è così la prima squadra a guadagnare il pass. La giornata, organizzata in collaborazione con l’impeccabile Comitato Provinciale Fipav di Pisa, ha visto al via 9 squadre provenienti da Nord e Centro Italia suddivise nei 3 gironi mattutini nei quali le future finaliste si sono imposte sulle avversarie senza lasciare per strada nemmeno un set: nel girone A Volley Game Falconara si è imposto su Lupi Santa Croce (seconda) e C.I.R. Roma 12 (terza) mentre nel girone B Volley Milano si è imposto su Vbc Calci e S.di P. Anderlini con i ragazzi di Di Mattina che hanno poi ceduto il secondo posto del girone a Calci piegandosi per 2 a 0 nello scontro diretto; nel girone C infine SS Lazio conquista la finale ai danni di Cus Pisa e Pallavolo Cascina, con il derby pisano vinto poi dal Cus Pisa che si aggiudica dunque il secondo posto e la qualificazione al girone pomeridiano per i posti dal 4° al 6°. Nei gironi pomeridiani che stabilivano i piazzamenti finali la S.di P. Anderlini si impone su Cascina ma si inchina poi a Roma 12 che chiude così al 7° posto; Cus Pisa si impone su Lupi e Calci chiudendo al 4° posto. Il girone 1°-3° posto ha visto di fronte ottime squadre capaci di offrire una pallavolo assolutamente gradevole e con tante difese spettacolari: nel primo match SS Lazio si impone per 2 a 0 sul Vero Volley, che ritrova il gioco nel secondo match contro Falconara obbligando i marchigiani al tie-break per poi piegarsi per 2 a 1 in una partita emozionante. La bella pallavolo continua nel match decisivo tra SS Lazio e Falconara in cui i romani si impongono in un equilibratissimo primo set ed impongono in maniera più convincente il loro gioco nel secondo set aggiudicandosi il match per 2 a 0 e di conseguenza il successo di tappa e il pass per la finalissima di Pasqua. Appuntamento ora a Domenica 18 Novembre quando si svolgeranno in contemporanea la seconda tappa maschile a Carasco (in campo S.di P. Anderlini, Volley Albisola, Piemonte Volley, Nuncas Chieri, Volley Segrate 1978 e Yaka Volley Malnate) e l’esordio del torneo femminile con la prima tappa aRiva del Garda (Tn).

Potete consultare tutti i risultati della prima tappa Maschile cliccando QUI

Per le foto della Tappa di Pontedera cliccate QUI

PARTE IL CIRCUITO COMMERSALD-TROFEO BUSSINELLO 2012-13: DOMENICA A PONTEDERA LA PRIMA TAPPA MASCHILE

Il Circuito Commersald, fase preliminare del XII Trofeo Internazionale ’Paolo Bussinelllo’, prenderà il via domenica 21 Ottobre a Pontedera, in provincia di Pisa con la prima tappa di qualificazione maschile. Il Trofeo ‘Bussinello’ vede quest’anno una grossa novità proprio in ambito maschile in quanto, in seguito alla riforma federale dei campionati, la categoria diventa Under 17 mentre rimane Under 16 per le femmine. La fase finale della manifestazione si svolgerà come di consueto nel periodo di Pasqua a Modena e per la precisione venerdì 29 e sabato 30 marzo 2013: vi parteciperanno 12 formazioni maschili e altrettante femminili provenienti da tutta Europa, in rappresentanza delle migliori realtà pallavolistiche del continente, da cui usciranno gli eredi ai campioni in carica del Trentino Volley (nella foto) in campo maschile e del VolleyRò Casal de Pazzi in campo femminile. Il ‘Circuito Commersald’,qualificando la vincitrice di ogni tappa, deciderà le squadre che nella finale saranno chiamate a rappresentare l’Italia. Le tappe di qualificazione saranno in tutto 5: già detto della prima tappa, in ambito maschile la seconda tappa sarà domenica 18 novembre a Carasco (Ge) e la terza a Cervignano del Friuli (Ud) il 3 febbraio; per il femminile l’esordio sarà il 18 novembre a Riva del Garda (Tn) e la seconda tappa a Fossano (Cn) domenica 27 gennaio.

L’onore di scendere in campo per primi sarà dunque per i maschi: la giornata di domenica, organizzata in collaborazione con il Comitato Provinciale Fipav di Pisa vedrà in campo 9 squadre a contendersi il prezioso pass per la finalissima di Pasqua. 3 gironi di qualificazione che si svolgeranno al mattino determineranno la composizione dei 3 gironi pomeridiani che a loro volta assegneranno i piazzamenti conclusivi. La Scuola di Pallavolo Anderlini si troverà di fronte nel girone B Vbc Calci e i milanesi Vero Volley Lid Logistic; nel girone A sono inserite invece Volley game Falconara, Lupi Santa Croce e C.I.R. Roma 12 e nel girone C saranno in campo SS Lazio, Cus Pisa e Pallavolo Cascina. Il girone che assegnerà la vittoria di tappa prenderà il via alle ore 15 presso la palestra Comunale Matteoli.