TROFEO BUSSINELLO E KINDER+SPORT SPRING CUP: ECCO LE REGINE!

Un PalaPaganelli gremito ha incoronato le regine dell’XI Trofeo Internazionale ‘Paolo Bussinello’ e della II Kinder+Sport Spring Cup. Si è dunque conclusa nel migliore dei modi la manifestazione ‘doppia’ organizzata dalla Scuola di Pallavolo Anderlini dedicata alle Under 16 e alle Under 13 in cui sono scese in campo in totale ben 64 squadre con tutto il pubblico ad applaudire i vincitori: una vera festa della pallavolo giovanile in cui gli Under 16 hanno mostrato un ottima pallavolo ai fratellini minori dell’Under 13. Il Trofeo Bussinello ha visto i successi diTrentino Volley tra i maschi e VolleyRò Casal De Pazzi tra le femmine mentre nell’Under 13 si è imposta Le Signe Firenze tra le femmine e Volano Volley, che anticipa l’altro successo trentino nell’Under 16. Il momento clou della giornata sono le finali pomeridiane del Trofeo Bussinello che vedono prima impegnate le ragazze con la Norda Foppapedretti opposta alla VolleyRò Casal De Pazzi, in una partita spettacolare nel primo set in cui le romane si impongono solo al fotofinish per 25-22 mentre il secondo set è più a senso unico e termina per 25 a 16. Terzo posto per le tedesche dell’Hessen che conquistano la medaglia di bronzo dopo una palpitante finalina contro BrunoPremi.com con il set di spareggio terminato 18 a 16. Proprio le tedesche erano riuscite nell’impresa di eliminare l’Anderlini Unicom Starker nei quarti di finale ma hanno subito poi la sconfitta per 2 a 0 contro la Norda Foppapedretti in semifinale. Il torneo delle ragazze di Marco Amiens prosegue con la seconda sconfitta consecutiva ad opera delle potenti croate della Zagreb Selection e si conclude con la bella vittoria per 2 a 1 contro l’In-Volley Chieri e con il settimo posto finale. L’Anderlini Unicom Starker Blu di Stefano Montanari chiude invece al 13° posto grazie alla vittoria con le spagnole del Sant Cugat. Il torneo femminile si è riconfermato ad un livello veramente incredibile, con le squadre italiane a farla da padrone ma alcune squadre straniere degne di tale livello. L’ultimo atto è stata la finale maschile Under 16 tra e MRoma Volley con un primo set in cui i romani avevano dato l’impressione di poter conquistare il titolo. Il primo parziale si conclude 25 a 19 per MRoma, che però pareggia con il secondo set vinto 25-20 e un tie-break giocato punto su punto in cui alla fine i Campioni d’Italia Under 16 in carica hanno avuto la meglio per 15-13 e va a scrivere per la prima volta il suo prestigioso nome nell’altrettanto prestigioso albo d’oro del Trofeo Bussinello. Il terzo posto è stata una questione tutta polacca con il derby tra Jastrzebie Borynia e Top Yedynka, vinto da questi ultimi per 2 a 0 in una partita molto sentita. I ragazzi della S.di P. Anderlini chiudono la manifestazione all’ultima posizione, dopo aver sfiorato la vittoria nella penultima partita contro i tedeschi del Friedrischafen: nonostante questo sicuramente un’esperienza utilissima per il gruppo che sta tentando di raggiungere la fase finale del Campionato Regionale. Anche tra i maschi dunque un torneo di altro livello che ha avuto anche gli apprezzamenti del coach della Nazionale Italiana Seniores Mauro Berruto accorso a Modena per seguire i giovani della Nazionale Italiana Allievi che hanno concluso la manifestazione con un onorevole 5° posto. Dopo le premiazioni delle squadre sono stati assegnati anche i premi agli atleti più meritevoli della manifestazione. Miglior giocatore a Mirco Cristofaletti (Trentino Volley), miglior giocatrice Elisa Zanette (VolleyRò), miglior attaccante Simone Testalepre (MRoma) e Anastasia Guerra (Brunopremi.com), Francesco Zoppellani (Selezione Italiana Allievi) miglior palleggiatore e Carlotta Cambi (VolleyRò) miglior palleggiatrice. Come antipasto delle finali dell’XI Trofeo Bussinello si è svolto, sempre al PalaPaganelli di Sassuolo, l’atto conclusivo della Kinder+Sport Spring Cup. Ad aprire la lunga giornata sono state le due squadre femminili di Vero Volley Vedano, che in semifinale avevano superato le padrone di casa dell’Anderlini Unicom Starker Blu, e il Volley Club Le Signe, giunto in finale ai danni del San Prospero. Sono proprio le toscane ad aggiudicarsi il Trofeo Kinder regolando con il punteggio di 2-0 le avversarie in una gara dominata nel primo parziale e combattuta punto a punto nel secondo e decisivo set. Salgono sul podio anche le ragazze dell’Anderlini Unicom Starker Blu che hanno la meglio nel derby col San Prospero. Chiude al ventesimo posto laScuola di Pallavolo Serramazzoni che si arrende alla Norda Foppapedretti Bergamo nella finale 19°-20° posto. Le ragazze dell’Anderlini Unicom Starker Gialla di Simone Tassoni invece chiudono all’ultimo posto un torneo che le ha viste comunque ben figurare. La seconda gara della mattinata è stata la finale maschile che vedeva opposte Volano Volley, approdata in finale a spese del Carige Genova, e la Polisportiva Virgilio, che in semifinale aveva superato l’Artiglio. Partita condotta dall’inizio alla fine dai Trentini del Volano che, col punteggio di 2-0, si laureano campioni della categoria Under 13 Maschile. Gradino più basso del podio per i liguri del Carige Genova che, al termine di un incontro estremamente combattuto, superano l’Artiglio. Finale 5°-6° posto all’insegna del derby tra laScuola di Pallavolo Serramazzoni e i ragazzi dellaScuola di Pallavolo Anderlini, e ad aggiudicarsela sono proprio questi ultimi, allenati da Samuel Lugli, dopo una lunga rimonta e un terzo set chiuso 15-12. Settimo ed ottavo posto per San Giorgio e Pallavolo Scarperia. Il Trofeo ‘Bussinello’ si è dunque confermato anche quest’anno come una delle manifestazioni più importanti d’Europa in grado di convogliare a Modena squadre da ben 10 nazioni diverse e con una valenza che va ben oltre al semplice aspetto agonistico. Anche la Kinder+Sport Spring Cup ha regalato a tutti i giovanissimi pallavolisti una tre giorni di sano divertimento condita da quelle emozioni e da quel pizzico di agonismo che non guasta mai. Foto e video della manifestazione sono già presenti su www.scuoladipallavolo.it e su fotomodena.it e nei prossimi giorni saranno disponibili anche i contenuti della giornata delle finali. La Scuola di Pallavolo Anderlini vuole ringraziare tutte le 64 squadre e le quasi 2000 persone presenti nel pomeriggio al PalaPaganelli così come tutti quelli che hanno collaborato ad una manifestazione riuscita anche quest’anno in maniera impeccabile.

On-line la Photogallery con le immagini della tre giorni di grande pallavolo.

TROFEO BUSSINELLO E KINDER+SPORT SPRING CUP: DOMANI GIORNATA DI FINALI

Ha preso il via nella mattinata di oggi l’XI edizione del Trofeo Internazionale ‘Paolo Bussinello’. La giornata è stata un susseguirsi di emozioni con le partite dei giorni di qualificazione giocate una dopo l’altra e che hanno nominato le 8 squadra che continueranno la corsa verso la finalissima. E da ora saranno vietati i passi falsi: alle ore 9 (al PalAnderlini e al Guarini per le ragazze, al Selmi e al Corni per i maschi) si svolgeranno i quarti di finale, subito dopo le semifinali (inizio gara ore 10.30 negli stessi impianti) e ancora a seguire (inizio ore 12) tutte le finali ad eccezione delle 2 finalissime. Queste si disputeranno una di seguito all’altra nello scenario da Serie A del PalaPaganelli di Sassuolo: alle ore 15 si giocherà la finale femminile e alle 16.30 quella maschile. A giocarsi i piazzamenti di prestigio ci sarà nel torneo femminile l’Anderlini Unicom Starker di Marco Amiens che ha vinto tutte le partite del Girone A: senza problemi il primo successo sulle greche dell’Iraklis, un po più sudato il secondo sempre per 2 a 0 contro le ungheresi dell’Obuda Hofeca, decisamente equilibrato il terzo match con Italsteel Fiume Veneto (match vinto 2-1 con il set di spareggio terminato 16 a 14). Le altre squadre che si sono imposte nei gironi sono: Zagreb Selection nel girone B, VolleyRò Casal De Pazzi nel girone C, BrunoPremi.com nel girone D. I quarti di finale prevederanno dunque i seguenti accoppiamenti: Anderlini Unicom Starker-Hessen, VolleyRò Casal De Pazzi-Italsteel, BrunPremi.com- Habimat In Volley Chieri e Zagreb Selection-Norda Foppapedretti Bergamo.

Non riesce all’Anderlini Unicom Starker Blu di Stefano Montanari di strappare la vittoria nell’ultima partita al Ticino, dopo aver vinto il primo set 25-23 si inchinano per 23-25 nel secondo e per 15-10 nel terzo e decisivo set, chiudendo così il girone con un solo punto viste le due sconfitte nelle prime due partite con Hessen e VolleyRò.

Nel torneo maschile la S.di P. Anderlini di Alberto Di Mattia chiude al quarto posto il proprio girone, frutto delle sconfitte per 2 a 0 contro Zagreb Selection, con i polacchi del Top Jedynka e con Carige Genova. Domattina incroceranno Vfb Friederischafen per cercare di riscattare la prestazione di oggi. I gironi sono stati vinti dal Trentino Volley, che chiude con 8 punti su 9 davanti alla Selezione Nazionale Allievi, dall’MRoma Volley davanti ai russi del Vitoria, dal Ks Jastrzebie Borynia e dal Top Jedynka. I conseguenti accoppiamenti dei quarti di finale: Trentino volley-Vitoria, Ks Jastrzebie Borynia-Carige Genova, Mroma-Selezione Nazionale Allievi e Top Jedynca-Nuncas Chieri.

LE FINALI DELLA KINDER+SPORT SPRING CUP SARANNO: VOLANO VOLLEY-POL.VIRGILIO e VERO VOLLEY VEDANO-LE SIGNE, L’ANDERLINI UNICOM STARKER PER IL BRONZO

La II Kinder+Sport Spring Cup ha decretato le finaliste che dalle 9.30 di domani si contenderanno i due Trofei Kinder messi a disposizione dalla Ferrero. La finale maschile sarà Volano contro Pol.Virgilio, le due squadre che fin dall’inizio hanno dimostrato di avere una marcia in più delle altre. Il Volano, dopo aver vinto il proprio girone di qualificazione, ha sconfitto in semifinale Carige Genova mentre Mantova ha avuto la meglio sui modenesi dell’Artiglio, che avevano sconfitto nei quarti di finale la S.di P. Anderlini. Ai ragazzi di Samuel Lugli non è riuscita la vittoria nel derby, dopo le buone prestazioni di ieri nel girone. Così domattina si giocheranno il quinto posto in un altro derby con la S.di P. Serramazzoni (con inizio del match alle ore 9 alla palestra Lanfranco). Nel torneo femminile, che vedeva un numero di formazioni al via molto maggiore, ben 24, l’Anderlini Unicom Starker ha visto vicinissima la finale ma si è dovuta arrendere al Vero Volley Vedano nella semifinale del pomeriggio. Le ragazze di Chiara Arlandini avevano disputato un ottimo quarto di finale vincendo contro la temibile Pallavolo Zanica ma non sono poi riuscite a ripetersi e giocheranno domattina la finale 3°-4° posto contro la Pallavolo San Prospero. La finalissima sarà dunque Vero Volley Vedano contro Volley Club Le Signe, che si è imposta agevolmente su San Prospero in semifinale.

LE FINALI IN DIRETTA WEB SU ANDERLINI CHANNEL Dalle 9.30 Anderlini Channel, la web-tv della Scuola di Pallavolo Anderlini, si collegherà in diretta con il PalaPaganelli di Sassuolo per seguire gli atti finali della Kinder+Sport Spring Cup al mattino e del Trofeo Bussinello al pomeriggio. Chi non potrà essere fisicamente presente potrà dunque seguire nell’ordine: alle 9.30 la finale femminile della Kinder+Sport Spring Cup Vero Volley Vedano contro Volley Club Le Signe, alle 11 la finale maschile tra Volano e Pol. Virgilio, nel pomeriggio alle 15 la finale femminile del Trofeo Bussinello e per ultima alle 16.30 la finale maschile sempre del Trofeo Bussinello. Il collegamento si chiuderà con la cerimonia delle premiazioni che assegnerà i titoli. Per seguire la diretta basta collegarsi al sito www.scuoladipallavolo.it.

I PRIMI MATCH DELLA KINDER+SPORT SPRING CUP FANNO DA ANTIPASTO AL TROFEO BUSSINELLO

E’ iniziata nel pomeriggio di oggi la seconda edizione dellaKinder+Sport Spring Cup, la manifestazione per Under 13 Maschile e Femminile organizzata dalla Scuola di Pallavolo Anderlini. Al via 32 squadre, 24 femminili e 8 maschili, che hanno intrapreso il percorso verso la finalissima di sabato al PalaPaganelli di Sassuolo a cui arriveranno solo le 4 squadre migliori. La fase di qualificazione femminile prevede dei gironi a 3 squadre che hanno emesso dunque i primi verdetti e decretato le 16 squadre che partecipano agli ottavi di finale e rimangono dunque in corsa per i piazzamenti dal primo al sedicesimo. 2 vittorie per 2 a 0 portano l’Anderlini Unicom Starker Blu di Chiara Arlandini al primo posto del girone A davanti a Donoratico Volley e Pallavolo Susegana: le ragazze incontrano difficoltà solo nel primo set contro le toscane, poi vinto ai vantaggi e si impongono con autorità nel secondo e nella sfida successiva con Susegana. Domattina alle 9 nella palestra del Barozzi, Pedrazzi e compagne giocheranno gli ottavi di finale contro l’Usma, che si è classificata seconda in un girone E equilibratissimo, con tutte partite terminate al set di spareggio e in cui si è imposta la Pallavolo San Prospero. Le altre squadre che si impongono nei gironi sono: Pallavolo Zanica, Vero Volley Vedano, Scuola Nuova di Pallavolo, Volley Club Etruria, Estel San Paolo e Volley Club Le Signe. Finiscono i rispettivi giorni con un punto all’attivo e il conseguente terzo posto sia Anderlinil’ Unicom Starker Gialla che la S.di P. Serramazzoni. Ad entrambe il merito di aver comunque impensierito avversari di tutto rispetto. In campo maschile invece non c’è ancora nessun verdetto definitivo visto che i gironi a quattro squadre si concluderanno nella mattinata di domani, decretando gli incroci dei quarti di finale. Arrivano comunque ottime notizie dai ragazzi della S.di P. Anderlini che si impongono per 2 a 0 sia contro la Pallavolo Scarperia che contro San Giorgio e domattina sfideranno gli agguerriti trentini del Volano Volley per la leadership del girone A. Inizia invece in maniera più complicato il torneo per i ragazzi della S.di P. Serramazzoni, che nel girone B si inchinano per 2 a 0 alla Pol. Virgilio e domattina giocheranno alle 9 alle S.M. Lanfranco il derby con l’Artiglio per poi alle 11 sfidare la Carige Genova.

AL VIA L’XI TROFEO INTERNAZIONALE PAOLO BUSSINELLO Per i più grandi dell’Under 16 gli impegni cominceranno domattina e i gironi di qualificazione a quattro squadre occuperanno tutta la giornata di domani e decreteranno le 8 squadre che disputeranno nella giornata di sabato i quarti di finale. Il fascino del Trofeo Internazionale ‘Paolo Bussinello’ è dato dalla provenienza delle squadre al via che ne fa una sorta di Champion’s League giovanile: saranno infatti 10 i paesi europei rappresentati e alle squadre straniere si affiancano formazioni italiane di altissimo livello. La strada per le squadre di casa sarà dunque durissima! L’avventura per i ragazzi della S.di P. Anderlini diAlberto Di Mattia comincerà alle 10.30 alla palestra del Corni contro la Selezione di Zagabria per poi proseguire nel pomeriggio con i match con i polacchi del Top Jedynka e concludere il girone con la sfida alla Carige Genova. Il torneo maschile domani si disputerà interamente nelle palestre di Selmi e Corni in via Nobili. In campo femminile l’Anderlini Unicom Starker di Marco Amiens sarà di base al PalAnderlini ed esordirà alle 9 contro le greche dell’Iraklis, per poi tornare in campo alle 12 contro le ungheresi dell’Obuda Ofeka e terminare i propri impegni alle 16 contro l’Italsteel. Le ragazze dell’Anderlini Unicom Starker Blu di Stefano Montanari scenderanno invece in campo alla palestra del Guarini e avranno come avversarie nell’ordine: alle 9 le tedesche dell’Hessen, alle 12 le romane del Casal De Pazzi e alle 16 le svizzere del Ticino. Proprio PalAnderlini e Guarini saranno le due palestre che ospiteranno tutte le partite femminili in programma domani.

PARTY Una grande giornata di pallavolo giovanile che si cocluderà per tutte le squadre, sia per le Under 16 che per le Under 13, con la maxi-festa al ristorante ‘Le Cardinal’ di Bastiglia’. Per tutti l’occasione di socializzare , divertirsi e sfogarsi in vista della giornata finale di sabato.

XI TROFEO INTERNAZIONALE ‘PAOLO BUSSINELLO’: IN CAMPO LE MIGLIORI UNDER 16 D’EUROPA

Partirà venerdì mattina nelle palestre di Modena e Sassuolo e si concluderà sabato pomeriggio al PalaPaganelli di Sassuolo,l’undicesima edizione del Trofeo Internazionale ‘Paolo Bussinello’, manifestazione riservata alle categorie Under 16 Maschile e Femminile. Al via 32 formazioni, provenienti da 10 paesi europei, che hanno negli anni elevato il torneo a una delle più importanti manifestazioni giovanili in ambito continentale. Polonia, Germania, Spagna, Croazia, Svizzera, Serbia sono le nazioni da sempre rappresentate al Bussinello, a cui si aggiunge il piacevole ritorno dei russi del Vitoria e delle grandi novità dello storico club bulgaro delCska Sofia, dei greci del’Iraklis Salonicco e degli ungheresi delObuda Hofeka. Ai club stranieri di aggiungono le squadre italiane che hanno vinto letappe di qualificazione svoltasi durante la stagione invernale in varie località in Italia e tra cui spiccano i nomi di Trentino Volley e MRoma nei maschi e di InVolley Chieri e Norda Foppapedretti fra le ragazze oltre a Brunopremi.com e Carige Genova vincitrici della Kinder+Sport Winter Cup. A completare il quadro sarà come sempre presente sia fra i maschi che fra le femmine la Selezione Regionale dell’Emilia Romagna e fra i maschi la Selezione Nazionale Italiana Allievi. Le squadre di casa saranno le due Under 16 Femminili dell’Anderlini Unicom Starker allenate da Amiens e Montanari e l’Under 16 Maschile targata S.di P. Anderlini allenata da Alberto di Mattia.

IL PROGRAMMA In totale circa 500 persone arriveranno a Modena tra la serata di giovedì e la mattina di venerdì con alcune squadre straniere che anticiperanno l’arrivo approfittandone per disputare allenamenti congiunti e amichevoli. Nella giornata di venerdì si svolgeranno i gironi di qualificazione mentre nella mattinata di sabato si svolgeranno quarti di finale, semifinali e tutte le finali escluse le finalissime. L’epilogo con le due finalissime e le premiazioni si svolgerà al PalaPaganelli di Sassuolo nel pomeriggio di sabato 7 aprile: alle ore 15 è in programma la finale femminile mentre alle ore 16.30 inizierà la finale maschile davanti ad un palazzetto presumibilmente esaurito dall’entusiasmo delle squadre e di tutti gli appassionati. In ultimo lacerimonia delle premiazioni incoronerà le due squadre che raccoglieranno l’eredità dell’Anderlini Unicom Starker e della Selezione Emilia Romagna, vincitrici dell’edizione 2011.

BUSSINELLO PARTY Come da tradizione non può mancare ilParty che avrà luogo nella serata di Venerdì 6 Aprile presso il Ristorante “Le Cardinal” a Bastiglia, che servirà come momento di aggregazione, socializzazione e relax dopo le grandi sfide sui campi.

DIRETTE TV e DIARI QUOTIDIANI Come sempre la Scuola di Pallavolo Anderlini pensa anche a tutti coloro che non possono essere fisicamente a Modena per questa due giorni di grande pallavolo giovanile, ma che vogliono essere perennemente aggiornati sull’andamento della manifestazione, e lo fa attraverso l’aggiornamento in tempo reale dei risultati e puntando le telecamere di Anderlini Channel sui campioni del futuro. Due diari quotidiani racconteranno l’andamento delle gare attraverso le interviste ai protagonisti e saranno on-line sul sito della Scuola di Pallavolo e sulla pagina Facebook del torneo. Inoltre, a partire dalle ore 9,30 di Sabato 7 Aprile, i riflettori saranno puntati sulle Finali della Kinder+Sport Spring Cup prima e del Trofeo Bussinello a partire dalle ore 15 con la finale femminile e a seguire quella maschile. Il tutto rigorosamente in diretta all’indirizzo www.scuoladipallavolo.it .

STORIA La prima edizione del Trofeo Bussinello si è svolta nel 2002 esclusivamente riservata a squadre femminili italiane e ha incoronato la Teodora Ravenna. Già dall’anno successivo il Torneo ha preso la sua forma definitiva esteso alle squadre straniere e ai pari-età maschi. Da allora il ‘Bussinello’ ha parlato quasi sempre straniero tra i maschi con la sola Scuola di Pallavolo Anderlini Daytona nel 2004, nel 2010 e Selezione Emilia Romagna nel 2011 a spezzare l’egemonia dei club tedeschi, polacchi e russi. Nelle femmine invece, dopo alcuni anni di dominio straniero, dal 2007 la manifestazione parla italiano con i tre successi della Scuola di Pallavolo Anderlini, quello della Selezione Emilia Romagna nel 2008 e quello della Yamamay nel 2010.

MIGLIORI GIOCATORI Numerosi sono i giocatori e le giocatrici che, splendide realtà oggi del panorama nazionale ed internazionale, hanno calcato il palcoscenico del Trofeo Bussinello durante i suoi primi dieci anni di vita. Basti pensare a giovani promesse della pallavolo italiana comeGabriele Maruotti (Sisley Treviso e M.Roma Volley),Ludovico Dolfo (Sisley Treviso, Pallavolo Loreto e Sisley Belluno) e Giacomo Bellei (S.di P. Anderlini, Acqua Paradiso Monza e Casa Modena) in campo maschile, e Alessiaad Gennari(Anderlini Unicom Starker e Riso Scotti Pavia),Martina Balboni (Anderlini Unicom Starker e Riso Scotti Pavia). In campo internazionale invece spicca Chantal Laboureur (Baden Wurttenberg e attualmente uno dei maggiori talenti nel panorama mondiale del beach volley femminile) oltre a Denys Kaliberda (SCC Berlin e Generali Haching Monaco) e ai freschissimi convocati nella nazionale tedesca maschile Sebastian Krause e Christian Fromm.

SPORT DATA-SERVICE AL FIANCO DEGLI ALLENATORI DEL TROFEO BUSSINELLO Dopo il grande successo ottenuto nell’ultima edizione della Kinder + Sport Winter Cup, Scuola di Pallavolo Anderlini e Sport Data Service, l’azienda che realizza software di analisi sportiva mantenendo un elevato standard qualitativo abbinato a costi contenuti, sono nuovamente partner. Tutti gli allenatori delle squadre partecipanti al Trofeo Bussinello e alla Kinder + Sport Spring Cup riceveranno nel pacco gara a loro riservato un Cd con la versione demo di VolleyDataEntry 2.0 (software per la Match Analisys) , VolleyDataEntry / Video Basic (software per la Video Analisys), SportDataShare (programma per la condivisione scout e video in prova gratuita per 30 giorni) e SportDataWeb (sito web per le Società Sportive in prova per 15 giorni). Un ulteriore premio attende poi gli allenatori delle due squadre vincitrici: Sport Data Service mette in palio due licenze gratuite per 365 giorni del software SportDataEntry 2.0! Per ulteriori informazioni e specifiche potete visitare il sito www.sportdataservice.it .

ON-LINE I CALENDARI DEL XI TROFEO BUSSINELLO E DELLA KINDER+SPORT SPRING CUP

Sono on-line nelle rispettive sezioni del sito www.scuoladipallavolo.it i calendari delle due manifestazioni organizzate dalla Scuola di Pallavolo Anderlini nel periodo di Pasqua. L’undicesima edizione del Trofeo Internazionale ‘Paolo Bussinello’ riservato alle categorie Under 16 Maschile e Femminile prenderà il via venerdì 6 aprile e la due giorni di grande pallavolo giovanile, decreterà le quattro squadre che giocheranno le finalissime nel pomeriggio di sabato 7 aprile nel suggestivo scenario del PalaPaganelli di Sassuolo. Prenderanno parte alla manifestazione 16 squadre maschili e altrettante femminili in rappresentanza di 10 paesi europei.

La Kinder+Sport Spring Cup è invece alla seconda edizione e come l’anno scorso vedrà al via 24 squadre femminili e 8 squadre maschili nella categoria Under 13. Le gare inizieranno nel pomeriggio di giovedì 5 aprile e porteranno alle finalissime della mattina di sabato 7 sempre al PalaPaganelli di Sassuolo. (LINK) Trofeo Bussinello Under 16 Maschile – Le squadre – I calendari

(LINK) Trofeo Bussinello Under 16 Femminile – Le squadre – I calendari

(LINK) Kinder+Sport Spring Cup Under 13 Maschile – I calendari

(LINK) Kinder+Sport Spring Cup Under 13 Femminile – I calendari

TROFEO BUSSINELLO: TRENTINO VOLLEY SI IMPONE A CERVIGNANO DEL FRIULI

L’Under 16 del Trentino Volley (nella foto) imita la squadra maggiore e, mentre la squadra di Stoychev conquista la Coppa Italia a Roma, i ragazzi di Francesco Conci conquistano la terza tappa del Trofeo Bussinello – Circuito Commersald che si è svolta domenica 19 Febbraio a Cervignano del Friuli. Nel girone finale Trentino Volley si impone su e Bassano Volley e si qualifica così per la finalissima di Pasqua raggiungendo M.Roma Volley e Nuncas Chieri, vincitrici delle prime due tappe. La giornata è iniziata con le nove squadre impegnate nei tre gironi di qualificazione: il girone A vede imporsi Pallavolo Padova sui sorprendenti ragazzini dell’Ausa Pav Cervignano e su La Piave Treviso, nel girone B arriva al primo posto Bassano Volley su Promovolley e sui ragazzi della S.di P. Anderlini ,mentre nel girone C Trentino Volley vince i due incontri su Pallavolo Modena e AVolley Torre. Questi risultati determinano così i gironi pomeridiani. Nel girone 7°-9° posto S.di P. Anderlini e Pallavolo Modena si impongono su Ausa Pav e nel sentito scontro diretto i ragazzi della S.di P. Anderlini di Alberto Di Mattia conquistano una sudatissima ma gustosa vittoria per 2-1 su Pallavolo Modena conquistando così il settimo posto. Al quarto posto AVolley su La Piave e Promovolley. Nel girone di finale il primo incontro vede il successo nel derby veneto di Pallavolo Padova su Bassano Volley, che poi si inchina con onore anche a Trentino Volley. Nel match decisivo i Campioni d’Italia Under 16 in carica di Trento, macinano un gioco più fluido rispetto al match con Bassano e conquistano vittoria per 2 a 0 con Pallavolo Padova e conseguente vittoria di tappa. Grande soddisfazione per l’organizzazione locale dell’Ausa Pav, come sempre impeccabile, che ha regalato alle 9 squadre partecipanti (probabilmente tra le migliori realtà del Nord-Est) una grande giornata di pallavolo.

DOMENICA A CERVIGNANO LA III TAPPA MASCHILE DEL BUSSINELLO

Domenica 19 febbraio si svolgerà a Cervignano del Friuli (Ud) la terza tappa maschile del XI Trofeo Internazionale Paolo Bussinello, Circuito Commersald. Grazie all’organizzazione locale degli amici dell’Ausa Pav, saranno al via 9 squadre che si contenderanno l’ultimo posto disponibile per la finalissima di Pasqua. Già qualificate dalle precedenti tappe M.Roma Volley e Nuncas Chieri. A Cervignano le partecipanti saranno divise in 3 gironi da 3 squadre: nel girone A sono inseriti i padroni di casa dell’Ausa Pav, Pallavolo Padova e La Piave . Nel girone B i ragazzi della S.di P. Anderlini guidati daAlberto Di Mattia se la vedranno con Promovolley Trento e Bassano Volley. Nel girone C al via Pallavolo Modena, Volley Forlì e Trentino Volley. Al pomeriggio altri 3 gironi da 3 squadre decreteranno i piazzamenti finali ed eleggeranno la squadra che conquisterà il posto nella finalissima. Si prospetta una giornata di pallavolo giovanile di ottimo livello in cui laS.di P. Anderlini cercherà di confermare i costanti progressi che l’hanno portata alla recente conquista del titolo provinciale.

E’ possibile consultare il programma completo delle gare cliccando QUI

ALLA BRUNOPREMI.COM LA TAPPA DI RIVA DEL GARDA DEL TROFEO BUSSINELLO

Dopo essersi aggiudicata la categoria Under 16 Femminile della Kinder + Sport Winter Cup, la Brunopremi.com di Bassano vince anche la tappa di Riva del Garda del Trofeo Bussinello e si conferma una delle più belle realtà a livello nazionale. La manifestazione, organizzata come sempre ottimamente in collaborazione con gli amici della Pallavlo C9 di Arco Riva, ha visto la partecipazione di undici squadre provenienti da diverse regioni d’Italia che hanno sfidato il tempo inclemente dei giorni scorsi. Dopo i gironi eliminatori disputatisi nella mattinata si sono qualificate per le semifinali la Libertas Fiume Chions, l’Anderlini Unicom Starker Blu, la Pallavolo Laives e, appunto, la Brunopremi.com. Agevoli successi delle venete e delle friulane che si sono quindi sfidate nella finalissima che ha visto le ragazze allenate da Malinov imporsi in modo perentorio. Terzo posto per la Pallavolo Laives al termine di una equilibratissima gara conclusa solo al tie-break e quinto per la Pallavolo Rovereto (2-0 sulla Teodora Ravenna).

Appuntamento per ilTrofeo Bussinello con l’ultima tappa qualificatoria Maschile in programma a Cervignano il 19 Febbraio e con la Fase Finale prevista per il 6 e 7 Aprile e per la quale, in virtù del secondo posto di Riva, si è guadagnata la presenza la Libertas Fiume Chions.

DOMENICA A RIVA DEL GARDA LA SECONDA TAPPA FEMMINILE DEL TROFEO BUSSINELLO

Si avvicina sempre più la fase finale del11° Trofeo Internazionale Paolo Bussinello che si svolgerà a Modena il 6 e 7 Aprile ed è ormai definito il quadro delle 32 partecipanti (16 maschili e 16 femminili). Mancano solo due nomi: uno uscirà dalla seconda tappa femminile di qualificazione di Domenica 5 Febbraio a Riva del Garda e l’altra dalla terza tappa maschile di domenica 19 febbraio a Cervignano del Friuli. Domenica prossima, grazie alla consolidata collaborazione con la Pallavolo C9, scenderanno in campo a Arco e Riva del Garda ben 12 squadre femminili. Salvo sorprese, a contendersi la vittoria finale saranno Brunopremi.com, fresca vincitrice della Kinder+Sport Winter Cup, Chions Libertas Fiume e Teodora Ravenna. Giocheranno invece il ruolo di outsider le due formazioni dell’Anderlini Unicom Starker, la squadra Blu allenata da Stefano Montanari e Federico Galli e la squadra Verde allenata da Giorgia Iacolin e Sabrina Molesini. A breve on-line su www.scuoladipallavolo.it nella sezione dedicata al Trofeo Bussinello il programma aggiornato delle gare.

LA SECONDA TAPPA DEL TROFEO BUSSINELLO MASCHILE PREMIA NUNCAS CHIERI

E’ la squadra del Nuncas Chieri a conquistare il secondo pass per le finali di Pasqua del Trofeo Internazionale Paolo Bussinello: è questo il verdetto emesso dalla seconda tappa di qualificazione del Circuito Commersald svoltasi a Carasco (Ge) domenica 20 novembre con la perfetta organizzazione della Scuola di Pallavolo Carasco. I due gironi di qualificazione vedono il successo di Nuncas Chieri su Volley Merate e Carige Genova nel girone A e di Bre Banca Lannutti Cuneo nel girone B su Volley Milano e S.di P. Anderlini, con un bellissimo match tra i ragazzi di Cuneo e quelli di Milano. Nel pomeriggio si svolgono poi le finali che determinano il quinto posto del Volley Merate sulla S.di P. Anderlini, il terzo posto del Volley Milano sulla Carige Genova e la vittoria del Nuncas Chieri per 2-0 nel derby piemontese contro la Bre Banca Lannutti in una partita in cui Cuneo non è riuscita a ripetere l’ottima prestazione del mattino mentre Chieri è più determinata che mai per la conquista della vittoria di tappa.

Potete trovare tutte le foto della giornata cliccando qui.