XII TROFEO INTERNAZIONALE ‘PAOLO BUSSINELLO’: IN CAMPO IL MEGLIO DELLA PALLAVOLO GIOVANILE EUROPEA

Partirà venerdì mattina nelle palestre di Modena e Sassuolo e si concluderà sabato pomeriggio al PalaPaganelli di Sassuolo,la dodicesima edizione del Trofeo Internazionale ‘Paolo Bussinello’ riservata alle categorie Under 16 Femminile e Under 17 Maschile. Al via 24 formazioni, in un torneo che anno dopo anno è entrato nell’olimpo delle manifestazioni giovanili più importanti in ambito continentale. Saranno 6 le nazioni rappresentate in questa edizione, con Germania e Polonia a farla da padrone, con le piacevoli conferme delle squadre spagnole e ungheresi e con il ritorno dopo 4 anni della squadra russa proveniente da Mosca, che nella primavera del 2009 vinse con un’incredibile superiorità il torneo maschile. Ai 10 club stranieri vanno poi aggiunte lesquadre italiane qualificate dalle tappe invernali e che da sempre sono sinonimo di un altissimo tasso tecnico. In campo maschile basta fare i nomi di ed SS Lazio ed aggiungere i campioni d’Italia e del Bussinello in carica del per capire il livello della competizione, mentre in campo femminile GioVolley Reggio Emilia, Foppapedretti Bergamo e Italsteel Fiume Veneto non hanno certo bisogno di presentazioni per chi segue la pallavolo giovanile. A completare il quadro saranno come sempre presenti sia fra i maschi che fra le femmine laSelezione Regionale dell’Emilia Romagna e fra i maschi laSelezione Nazionale Italiana Allievi. Approfittando dell’inaspettato doppio ritiro delle squadre croate della Zagreb Selection il Trofeo Bussinello conquista ancora più modenesità con gli inserimenti in campo maschile di Casa Modena e in campo femminile della Mondial Città di Carpi che vanno ad affiancare le squadre della Scuola di Pallavolo Anderlini al via che anche quest’anno saranno 3, tutte in campo con il ruolo di imprevedibili out-sider: le due Under 16 Femminili dell’Anderlini Unicom Starker allenate da Marcello Galli e Sandor Kantor e l’Under 17 Maschile targata S.di P. Anderlini allenata da Alberto di Mattia.

IL PROGRAMMA Le delegazioni arriveranno a Modena a cominciare dalla giornata di giovedì, dando vita ad amichevoli e allenamenti negli impianti del territorio, mentre venerdì mattina completeranno gli arrivi le squadre con trasferte più agevoli da affrontare. Dunque tra venerdì e sabato la città Geminiana, che è stata nominata Città Europea dello Sport per l’anno 2013, ospiterà circa 400 atleti partecipanti al Trofeo Bussinello, a cui se ne vanno ad aggiungere altrettanti che prenderanno parte alla Kinder+Sport Spring Cup. Saranno 8 i campi di gara utilizzati, dislocati in 4 impianti cittadini (PalAnderlini e Guarini per le ragazze, Selmi e Corni per i ragazzi). Sia il programma maschile che quello femminile prevedono nella mattinata divenerdì i gironcini di qualificazione a 3 squadre, di cui le prime classificate accederanno direttamente ai quarti di finale in programma nel tardo pomeriggio (h 17.00) mentre le seconde e le terze si scontreranno negli spareggi del primo pomeriggio. Al venerdì sera conosceremo quindi le 4 squadre maschili e le 4 femminili che nella mattinata di sabato disputeranno le semifinali per il Titolo. Negli stessi impianti nella mattinata di sabato, oltre alle semifinali primo-quarto posto si disputeranno tutti i match che decreteranno le posizioni dal dodicesimo al terzo classificato. L’epilogo con le due finalissime e le premiazioni si svolgerà al PalaPaganelli di Sassuolo nel pomeriggio di sabato 7 aprile: alle ore 15 è in programma la finale maschile mentre alle ore 16.30 inizierà la finale femminile davanti ad un palazzetto presumibilmente esaurito dall’entusiasmo delle squadre e di tutti gli appassionati. In ultimo lacerimonia delle premiazioni incoronerà le due squadre che raccoglieranno l’eredità del VolleyRò Casal De Pazzi e del Trentino Volley, vincitrici dell’edizione 2012.

BUSSINELLO PARTY Come da tradizione non può mancare ilParty che avrà luogo nella serata di venerdì 29 marzo presso il Ristorante “Le Cardinal” a Bastiglia, che servirà come momento di aggregazione, socializzazione e relax dopo le grandi sfide sui campi.

FINALI e DIARI QUOTIDIANI Come sempre la Scuola di Pallavolo Anderlini pensa anche a tutti coloro che non possono essere fisicamente a Modena per questa due giorni di grande pallavolo giovanile, ma che vogliono essere perennemente aggiornati sull’andamento della manifestazione, e lo fa attraverso l’aggiornamento in tempo reale dei risultati e puntando le telecamere di Anderlini Channel sui campioni del futuro. Due diari quotidiani racconteranno l’andamento delle gare attraverso le interviste ai protagonisti e saranno on-line sul sito della Scuola di Pallavolo e sulla pagina Facebook del torneo. Inoltre, poche ore dopo il termine delle finalissime saranno on-line i filmati integrali dei match decisivi della Kinder+Sport Spring Cup e del Trofeo Bussinello. Sempre e solo suAnderlini Channel. Al termine di ogni giornata di gare sarà anche possibile rivivere tutte le emozioni dei match attraverso le foto che si possono ammirare all’indirizzo www.fotomodena.it

STORIA La prima edizione del Trofeo Bussinello si è svolta nel 2002 esclusivamente riservata a squadre femminili italiane e ha incoronato la Teodora Ravenna. Già dall’anno successivo il Torneo ha preso la sua forma definitiva esteso alle squadre straniere e ai pari-età maschi. Dopo anni di dominio straniero nel torneo maschile, spezzato solo dalla vittoria della Scuola di Pallavolo Anderlini Daytona nel 2004, le ultime tre edizioni hanno visto protagoniste in finale solo squadre italiane con la vittoria del Piemonte Volley nel 2010, della Selezione Emilia Romagna nel 2011 e del Trentino Volley nel 2012. Nelle torneo femmine invece, dopo alcuni anni di successi stranieri, dal 2007 la manifestazioneparla italiano con i tre successi della Scuola di Pallavolo Anderlini, quello della Selezione Emilia Romagna nel 2008, quello della Yamamay nel 2010 e quello del VolleyRò Casal De Pazzi nella scorsa edizione.

MIGLIORI GIOCATORI Numerosi sono i giocatori e le giocatrici che, splendide realtà oggi del panorama nazionale ed internazionale, hanno calcato il palcoscenico del Trofeo Bussinello durante i suoi primi dieci anni di vita. Basti pensare a giovani promesse della pallavolo italiana comeGabriele Maruotti (neo-vincitore della Challenge Cup con la Copra Piacenza),Ludovico Dolfo (ex Sisley Treviso, ora a Castellana Grotte),Riccardo Pinelli e Giacomo Bellei (cresciuti nella S.di P. Anderlini e ora in forza rispettivamente a Casa Modena e a Cmc Ravenna) in campo maschile, e adAlessia Gennari (ex- Anderlini Unicom Starker e ora a Chieri),Martina Balboni (altra ex-Anderlini Unicom Starker e ora alla Foppapedretti Bergamo). In campo internazionale invece spicca Chantal Laboureur (Baden Wurttenberg e attualmente uno dei maggiori talenti nel panorama mondiale del beach volley femminile) oltre a Denys Kaliberda (che sta disputando i play-off scudetto con la maglia della Tonno Callipo) e all’altrettanto giovane Christian Fromm, neo-promosso in A1 Maschile con la maglia della Gherardi Svi Città di Castello. TROFEO BUSSINELLO: TRENTINO VOLLEY PER IL 4° ANNO CONSECUTIVO ALLA FINALISSIMA. A CERVIGNANO SI IMPONE SU E

Trentino Volley vince la terza tappa delTrofeo Bussinello – Circuito Commersald che si è svolta ieri a Cervignano del Friuli sconfiggendo nel girone di finale le due squadre venete di Volley Treviso e Pallavolo Padova. I ragazzi trentini, già vincitori lo scorso anno sia del Bussinello che del Titolo Nazionale Under 16, conquistano così per il quarto anno di fila la finalissima della manifestazione che si svolgerà a Modena il 29 e 30 Marzo e a cui sono già qualificate le vincitrici delle prime due tappe SS Lazio e Piemonte Volley. Trentino Volley e Volley Treviso hanno avuto vita facile nei gironi mattutini con le vittorie di Trento su Opem Parma e La Piave Volley e di Treviso su Ausa Pav e Promovolley. Più combattuto il girone C con la partita d’avvio che si rivela decisiva per la qualificazione con Pallavolo Padova che si impone per 2-1 su Diavoli Rosa e le successive vittorie di entrambe su AVolley. Il gironi pomeridiani hanno invece assegnato i piazzamenti conclusivi con AVolley che ha conquistato il settimo posto e Diavoli Rosa il quarto. Il girone che assegnava la vittoria ha visto la vittoria di Volley Treviso e Trentino Volley su Padova e nel match decisivo il successo per 2-0 dei trentini sui trevigiani: il primo set ha visto il dominio di Trentino Volley, con la reazione di Treviso nel secondo fino al 15-8 in proprio favore non riuscendo a concretizzare il parziale; Trentino Volley chiude 25-23 andando a conquistare per il quarto anno consecutivo la tappa di Cervignano e la qualificazione alla finalissima della manifestazione.

Un grandissimo ringraziamento da parte della Scuola di Pallavolo Anderlini a tutte le squadre partecipanti che hanno affrontato lunghe trasferte per dare vita ad una giornata molto intensa. Un applauso ai ragazzi dell’Ausa Pav di Cervignano che conquistano un ottimo sesto posto e all’organizzazione della società friulana che ha saputo offrire la consueta impeccabile ospitalità alle squadre.

Clicca QUI per consultare tutti i risultati della Tappa Visita la Photogallery con tutte le immagini della giornata. Clicca QUI DOMENICA A CERVIGNANO L’ULTIMA TAPPA MASCHILE DEL TROFEO BUSSINELLO: CON IL CIRCUITO COMMERSALD UN’ALTRA GIORNATA DI GRANDE PALLAVOLO GIOVANILE

Domenica 3 Febbraio a Cervignano del Friuli, grazie alla consolidata collaborazione con l’Ausa Pav, nove squadre Under 17 Maschile daranno vita alla terza tappa del Trofeo Bussinello – Circuito Commersald. Visti i nomi al via sarà sicuramente una giornata di pallavolo giovanile di alto livello e da cui uscirà il nome della terza squadra qualificata alla finalissima, dopo SS Lazio e Piemonte Volley, che si svolgerà a Modena il 29 e 30 Marzo. La giornata vedrà svolgersi al mattino i 3 gironi di qualificazione che vedranno di fronte nel girone A i padroni di casa dell’Ausa Pav, Promovolley Trento e Volley Treviso, nel girone B La Piave Volley, Open Parma Pallavolo Project e i campioni d’Italia in carica, oltrechè vincitori del Bussinello 2012, del Trentino Volley; infine nel girone C saranno in campo Diavoli Rosa, AVolley e Pallavolo Padova. I piazzamenti del mattino determineranno i gironi del pomeriggio in cui le prime classificate del mattino si giocheranno il successo di tappa sul campo principale del Palazzetto di Cervignano a partire dalle ore 15.15 mentre sugli altri campi saranno in palio i restanti piazzamenti.

TROFEO BUSSINELLO – CIRCUITO COMMERSALD: A FOSSANO (CN) VINCE GIOVOLLEY REGGIO EMILIA

Si è conclusa la seconda tappa femminile delTrofeo Internazionale “Paolo Bussinello”, che per l’occasione ha sconfinato in terra piemontese grazie agli amici del C.R.F. Volley Fossano. Oltre alle padrone di casa e alle ragazze dell’Anderlini Unicom Starker, anche Giovolley e Volley Lugano si sono date battaglia per aggiudicarsi la vittoria finale. Un girone all’italiana di sola andata ha eletto le reggiane del Giovolley vincitrici della tappa, successo che consente loro di staccare l’ultimo pass per la Fase Finale della manifestazione in programma il 29-30 Marzo a Modena e Sassuolo. La mattinata si è aperta con il successo per 2-0 proprio delle reggiane su Volley Lugano ed il contemporaneo 2-1 con cui le ragazze dell’Anderlini Unicom Starker hanno superato Fossano. Con identico punteggio le modenesi hanno superato le svizzere, nel secondo turno, mentre le padrone di casa si sono imposte 2-1 sul Giovolley. L’ultima tornata di gare è stata quindi decisiva per la classifica finale: con un doppio 2-0 Giovolley e Volley Fossano hanno superato rispettivamente l’Anderlini Unicom Starker e Volley Lugano determinando così la graduatoria finale che vede le reggiane a quota 7, Fossano a 6, Anderlini a 4 e Lugano a quota 1. I riflettori ora si spostano sui maschi, che saranno di scena Domenica 3 Febbraio a Cervignano del Friuli per la terza ed ultima tappa di qualificazione.

Per consultare tutti i risultati della tappa di Fossano clicca QUI

TROFEO BUSSINELLO: DOMENICA A FOSSANO (CN) LA SECONDA TAPPA FEMMINILE

Con il nuovo anno tornano le Tappe di qualificazione per le Finali delTrofeo Internazionale “Paolo Bussinello”. A scendere in campoDomenica 20 Gennaio saranno le ragazze, con la seconda tappa che si svolgerà in terra piemontese grazie alla collaborazione con gli amici del Volley Fossano. Oltre alle ragazze dell’Anderlini Unicom Starker e alle padrone di casa, saranno Giovolley e Volley Lugano a completare l’elenco delle pretendenti alla vittoria di tappa, che ricordiamo assegnerà il pass per laFase Finale del torneo in programma il 29 e 30 Marzo a Modena, alla quale prenderà parte la formazione di Chions Libertas Fiume quale vincitrice della prima tappa andata in scena a metà Novembre a Riva del Garda.

TROFEO BUSSINELLO – CIRCUITO COMMERSALD: CARASCO ELEGGE PIEMONTE VOLLEY TRA I MASCHI

La seconda tappa maschile del Trofeo Bussinello – Circuito Commersald giocata ieri a Carasco (Ge) incoronaPiemonte Volley, che si affianca così SS Lazio tra le squadre qualificate alla finalissima di Pasqua. I Cuneesi si impongono nellafinalissima pomeridiana contro Segrate Volley 1978, in una partita di ottimo livello con un primo set eccezionale e vinto 34-32 e un secondo terminato 25 a 13. Piemonte Volley aveva dominato il girone eliminatorio vincendo per 2 a 0 il primo match con Volley Albisola e replicando con lo stesso risultato contro Yaka Volley Malnate; nella terza sfida Yaka Volley si impone sui genovesi conquistando così il secondo posto del girone. Nel girone A il primo match della giornata risulta essere quello decisivo: Segrate si impone per 2 a 0 contro Nuncas Chieri e replica poi nel terzo match contro la S.di P. Anderlini: per i ragazzi di Di Mattia e Malavasi una resa assolutamente onorevole con la sconfitta per 2 a 0 (parziali a 21 e 23) contro Nuncas Chieri, vincitrice lo scorso anno a Carasco e la successiva replica con Segrate dove Galli e compagni hanno comunque ben figurato contro una avversario di altissimo profilo inchinandosi 25-23 e 25-16. Nelle finali pomeridiane oltre alla vittoria di Cuneo, si segnala il terzo posto di Yaka Volley che si impone in un tiratissimo 2 a 1 su Chieri e l’ottimo acuto finale dei ragazzi della S. di P. Anderlini che coronano così una giornata giocata ottimamente fin dal mattino conquistando il quinto posto. Il Circuito Commersald maschile chiude così un’altra tappa di altissimo livello con le migliori squadre del panorama nazionale e ottimamente organizzata dalla Scuola di Pallavolo Carasco in attesa della terza di Cervignano del Friuli dove tra le altre scenderanno in campo tra le 9 squadre partecipanti anche i Campioni d’Italia Under in carica del Trentino Volley.

Clicca QUI per tutti i risultati della Tappa di Carasco

TROFEO BUSSINELLO – CIRCUITO COMMERSALD: LIBERTAS FIUME TRIONFA A RIVA DEL GARDA.

Sono le ragazze di Donatella Soldan, sconfiggendo nel girone finale la Foppapedretti Bergamo e la Pallavolo Rovereto, ad aggiudicarsi la prima tappa del Circuito Commersald XII Trofeo Bussinello che si è svolta nell’intera giornata di ieri ad Arco e Riva del Garda organizzata in collaborazione della Pallavolo C9. Secondo posto per le lombarde, che insieme alle friulane si qualificano per la Fase Finale in programma a Modena nel prossimo periodo Pasquale, e ottimo terzo per le trentine. Nella partita decisiva per il successo di tappaChions Libertas Fiume e Foppapedretti giocano due set speculari portandosi sull’1 a 1 e Chions chiude il terzo set per 15 a 11. Quarto posto per Ata Trento su Picco Lecco e Volley Project Padova. Ottavo posto per le ragazze dell’Anderlini Unicom Starker di Sandor Kantor, falcidiate dagli infortuni, che si piegano al Volley Lugano ma si impongono sulla Pallavolo Rovereto Prossimo appuntamento con le tappe femminili, il 20 Gennaio a Fossano in provincia di Cuneo.

Per ripercorrere tutti i risultati della tappa di Riva del Garda clicca QUI

IL BUSSINELLO INIZIA ANCHE PER LE RAGAZZE: ECCO LA PRIMA TAPPA A RIVA DEL GARDA, I MASCHI IN CAMPO A CARASCO PER LA SECONDA TAPPA

Il Trofeo Bussinello – Circuito Commersal ritrova la contemporaneità tra la tappa maschile e quella femminile offrendo così per il 18 novembre una grande domenica di pallavolo giovanile: la prima tappa femminile 2012-13 si giocherà sui campi di Arco e Riva del Garda grazie alla collaborazione con la Pallavolo C9 mentre i ragazzi eleggeranno la seconda finalista, dopo SS Lazio vincitrice a Pontedera, nella tappa ligure di Carasco con l’organizzazione della Scuola di Pallavolo Carasco. A Carasco saranno al via 6 squadre Under 17 divise in 2 gironi: il girone A vedrà i ragazzi della S.di P. Anderlini opposti al Volley Segrate 1978 e alla Nuncas Chieri, vincitrice di tappa lo scorso anno proprio a Carasco. Nel girone B Volley Albisola Blues e la new entry Yaka Volley di Malnate proveranno a sovvertire i pronostici che danno Piemonte Volley Cuneo come favorita del girone. In base ai piazzamenti si giocheranno poi le finali pomeridiane con la finalissima in programma alle ore 17 circa presso il Palazzetto di Carasco.

A Riva del Garda saranno invece 9 le squadre Under 16 che si giocheranno il primo posto femminile nella finalissima di Pasqua. Le favorite per la vittoria di tappa saranno Foppapedretti Bergamo e Chions Libertas Fiume: la prima è inserita nel girone B insieme alle padrone di casa della Pallavolo C9 e Padova Volley Project, mentre Chions nel girone C si troverà di fronte Ata Trento e Volley Lugano. Le ragazze dell’Anderlini Unicom Starker, guidate da Sandor Kantor ed inserite nel girone A insieme a Picco Lecco e Pallavolo Rovereto, vestiranno invece il ruolo di outsider.

Clicca QUI per consultare il programma del tappa maschile e femminile.

SS LAZIO SI IMPONE A PONTEDERA ED E’ LA PRIMA QUALIFICATA ALLA FINALE DEL TROFEO BUSSINELLO

E’ iniziata domenica con la prima tappa maschile di Pontedera la XII Edizione del Trofeo Internazionale ‘Paolo Bussinello’: il circuito Commersald, come da tradizione, fa da antipasto alla finalissima che si svolgerà a Modena il 29 e 30 Marzo 2013 e a cui ci sarà SS Lazio che ha trionfato a Pontedera imponendosi nel girone di finale su Volley Game Falconara e Vero Volley Lid Logistic ed è così la prima squadra a guadagnare il pass. La giornata, organizzata in collaborazione con l’impeccabile Comitato Provinciale Fipav di Pisa, ha visto al via 9 squadre provenienti da Nord e Centro Italia suddivise nei 3 gironi mattutini nei quali le future finaliste si sono imposte sulle avversarie senza lasciare per strada nemmeno un set: nel girone A Volley Game Falconara si è imposto su Lupi Santa Croce (seconda) e C.I.R. Roma 12 (terza) mentre nel girone B Volley Milano si è imposto su Vbc Calci e S.di P. Anderlini con i ragazzi di Di Mattina che hanno poi ceduto il secondo posto del girone a Calci piegandosi per 2 a 0 nello scontro diretto; nel girone C infine SS Lazio conquista la finale ai danni di Cus Pisa e Pallavolo Cascina, con il derby pisano vinto poi dal Cus Pisa che si aggiudica dunque il secondo posto e la qualificazione al girone pomeridiano per i posti dal 4° al 6°. Nei gironi pomeridiani che stabilivano i piazzamenti finali la S.di P. Anderlini si impone su Cascina ma si inchina poi a Roma 12 che chiude così al 7° posto; Cus Pisa si impone su Lupi e Calci chiudendo al 4° posto. Il girone 1°-3° posto ha visto di fronte ottime squadre capaci di offrire una pallavolo assolutamente gradevole e con tante difese spettacolari: nel primo match SS Lazio si impone per 2 a 0 sul Vero Volley, che ritrova il gioco nel secondo match contro Falconara obbligando i marchigiani al tie-break per poi piegarsi per 2 a 1 in una partita emozionante. La bella pallavolo continua nel match decisivo tra SS Lazio e Falconara in cui i romani si impongono in un equilibratissimo primo set ed impongono in maniera più convincente il loro gioco nel secondo set aggiudicandosi il match per 2 a 0 e di conseguenza il successo di tappa e il pass per la finalissima di Pasqua. Appuntamento ora a Domenica 18 Novembre quando si svolgeranno in contemporanea la seconda tappa maschile a Carasco (in campo S.di P. Anderlini, Volley Albisola, Piemonte Volley, Nuncas Chieri, Volley Segrate 1978 e Yaka Volley Malnate) e l’esordio del torneo femminile con la prima tappa aRiva del Garda (Tn).

Potete consultare tutti i risultati della prima tappa Maschile cliccando QUI

Per le foto della Tappa di Pontedera cliccate QUI

PARTE IL CIRCUITO COMMERSALD-TROFEO BUSSINELLO 2012-13: DOMENICA A PONTEDERA LA PRIMA TAPPA MASCHILE

Il Circuito Commersald, fase preliminare del XII Trofeo Internazionale ’Paolo Bussinelllo’, prenderà il via domenica 21 Ottobre a Pontedera, in provincia di Pisa con la prima tappa di qualificazione maschile. Il Trofeo ‘Bussinello’ vede quest’anno una grossa novità proprio in ambito maschile in quanto, in seguito alla riforma federale dei campionati, la categoria diventa Under 17 mentre rimane Under 16 per le femmine. La fase finale della manifestazione si svolgerà come di consueto nel periodo di Pasqua a Modena e per la precisione venerdì 29 e sabato 30 marzo 2013: vi parteciperanno 12 formazioni maschili e altrettante femminili provenienti da tutta Europa, in rappresentanza delle migliori realtà pallavolistiche del continente, da cui usciranno gli eredi ai campioni in carica del Trentino Volley (nella foto) in campo maschile e del VolleyRò Casal de Pazzi in campo femminile. Il ‘Circuito Commersald’,qualificando la vincitrice di ogni tappa, deciderà le squadre che nella finale saranno chiamate a rappresentare l’Italia. Le tappe di qualificazione saranno in tutto 5: già detto della prima tappa, in ambito maschile la seconda tappa sarà domenica 18 novembre a Carasco (Ge) e la terza a Cervignano del Friuli (Ud) il 3 febbraio; per il femminile l’esordio sarà il 18 novembre a Riva del Garda (Tn) e la seconda tappa a Fossano (Cn) domenica 27 gennaio.

L’onore di scendere in campo per primi sarà dunque per i maschi: la giornata di domenica, organizzata in collaborazione con il Comitato Provinciale Fipav di Pisa vedrà in campo 9 squadre a contendersi il prezioso pass per la finalissima di Pasqua. 3 gironi di qualificazione che si svolgeranno al mattino determineranno la composizione dei 3 gironi pomeridiani che a loro volta assegneranno i piazzamenti conclusivi. La Scuola di Pallavolo Anderlini si troverà di fronte nel girone B Vbc Calci e i milanesi Vero Volley Lid Logistic; nel girone A sono inserite invece Volley game Falconara, Lupi Santa Croce e C.I.R. Roma 12 e nel girone C saranno in campo SS Lazio, Cus Pisa e Pallavolo Cascina. Il girone che assegnerà la vittoria di tappa prenderà il via alle ore 15 presso la palestra Comunale Matteoli.