DEL MONTE COPPA ITALIA A2

FINAL FOUR 2013/14

Del Monte, Title Sponsor degli Eventi di Lega, vi invita a non perdere un Evento top della stagione: la Del Monte Final Four Coppa Italia Serie A2

Tonazzo Padova, Coserplast Openet Matera, Vero Volley Monza e Globo Banca Popolare del Frusinate Sora sono le quattro pretendenti alla Del Monte Coppa Italia Serie A2 2014. L’11 e il 12 gennaio 2014 le prime quattro squadre al termine del girone di andata daranno vita alla Final Four della 17a Del Monte Coppa Italia Serie A2, con le Semifinali in programma sabato 11 gennaio (alle 16.30 Tonazzo Padova – Globo Banca Popolare del Frusinate Sora e alle 19.00 Coserplast Openet Matera – Vero Volley Monza) e la Finalissima il giorno successivo alle 17.30 in diretta su RAI Sport 1.

La sede di gioco sarà il PalaIper di Monza che ospiterà l’Evento organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A e dalla Società Vero Volley Monza.

Semifinali e Finale si disputeranno sul mitico campo tricolore della Mondo e, come accade per tutte le partite della Serie A1, i palloni Mikasa verranno tenuti sotto stretta osservazione dal Video Check, il preciso e spettacolare sistema di instant replay ideato dalla Lega Pallavolo Serie A e applicato quest’anno su tutti i campi della Serie A1 in collaborazione con la FIPAV. Non solo i palloni a terra saranno oggetto dei controlli delle telecamere del Video Check: anche le invasioni a rete potranno essere “valutate” dagli arbitri, su richiesta delle squadre, come accaduto alla Del Monte Supercoppa del 9 ottobre a Trento.

"La nostra “partita” sarà far capire alla città non solo che la pallavolo può essere un evento di sport, ma di spettacolo e di eccellenza, se ben organizzato — ha annunciato la Presidentessa del Consorzio Vero Volley, Alessandra Marzari —. Power e Cassa Rurale Cantù saranno nostri partner in questa avventura, per noi è una possibilità straordinaria: è tanto tempo che Monza non ospita competizioni sportive di alto livello e siamo pronti per questa sfida. Lo sforzo organizzativo che stiamo profondendo nasce non solo dalla voglia di avere un Campionato di alto livello qui al PalaIper di Monza, ma anche di avere uno strumento ulteriore che valorizzi il lavoro di Vero Volley nella promozione dei valori del binomio Sport e Cultura”.

“Siamo particolarmente felici — commenta l’Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi — che la Presidentessa Marzari abbia messo la sua organizzazione in prima linea. Ha chiesto con entusiasmo di poter ospitare la Del Monte Coppa Italia A2 a Monza e siamo felici di avere un partner proattivo come la sua Società al nostro fianco in questa nuova avventura”.

GLI SPONSOR DEL VOLLEY

DEL MONTE®, uno dei maggiori produttori e distributori a livello mondiale di frutta e verdura fresca, simbolo di innovazione, qualità, freschezza e sicurezza da più di cento anni, rinnova la partnership con la Lega Pallavolo Serie A Maschile anche per la stagione 2013/14. Del Monte® è infatti anche per la corrente stagione sportiva “Gold Sponsor” dei Campionati di Serie A1 e Serie A2 e “Title Sponsor” di tutti gli Eventi della Lega Pallavolo Serie A (Del Monte Supercoppa; Del Monte Coppa Italia A1 e A2 e Finali giovanili). Quello di Del Monte® è quindi un rapporto consolidato con uno sport come la pallavolo che propone al grande pubblico valori sani e stili di vita totalmente coerenti con i propri prodotti.

MIKASA. L’azienda giapponese leader nei palloni sportivi, da sempre legata al mondo del volley, sarà protagonista anche negli incontri del 69° Campionato Italiano di Pallavolo e degli Eventi targati Lega Volley con il caratteristico pallone gialloblù.

MONDO. È per il tredicesimo anno Fornitore Ufficiale della pavimentazione degli Eventi della Lega Pallavolo Serie A. Le pavimentazioni dell'Azienda piemontese saranno protagoniste di tutti gli appuntamenti di Lega e di molte sfide della Serie A. Mondo ha creato in collaborazione con la Lega Pallavolo il famoso campo tricolore, quest'anno utilizzato in Campionato dalla Diatec Trentino Campione d’Italia in carica. Il campo tricolore sarà utilizzato anche per tutti gli Eventi firmati Lega Pallavolo Serie A.

LATTEMIELE. È la Radio Ufficiale della Lega Pallavolo. Anche nella stagione 2013/14 la sua musica in FM accompagnerà il 69° Campionato e tutti gli Eventi della stagione. Il quotidiano “Fuori Banda” e il settimanale “Set&Note” in diretta dai campi sono le trasmissione dedicate alla Serie A.

SPORTUBE. È la web tv ufficiale della Lega Pallavolo Serie A. Da anni al fianco del volley permette ai tantissimi appassionati di questo sport di seguire e tifare la propria squadra guardando ogni fine settimana le partite live. Un canale dedicato, dirette, approfondimenti, tutto h24. Per vivere le emozioni della pallavolo sempre e ovunque. Sportube.tv, infatti, è visibile anche su tutti i dispositivi mobile. Sportube… Play Your Passion.

ITALTELO. Il Gruppo Italtelo è il Fornitore Ufficiale dei Sistemi Pubblicitari a Led di ultimissima generazione, posti a bordo campo negli impianti sportivi in cui si svolgeranno tutti gli Eventi di Lega.

ARTISPORT. E’ Fornitore Tecnico dell’attività della Lega Pallavolo Serie A. L’Azienda veneta in occasione degli Eventi di Lega predisporrà le strutture di supporto per i giochi per il pubblico e gli allestimenti dei campi da gioco.

DEL MONTE COPPA ITALIA A2 FINAL FOUR

Il programma:

EVENTO: DEL MONTE COPPA ITALIA A2 FINAL FOUR

DOVE: PalaIper – Monza

ORGANIZZAZIONE: Lega Pallavolo Serie A Vero Volley Monza

PROGRAMMA: Sabato 11 gennaio 2014 Ore 16.30 1a Semifinale Tonazzo Padova – Globo Banca Popolare del Frusinate Sora

Ore 19.00 2a Semifinale Coserplast Openet Matera – Vero Volley Monza

Domenica 12 gennaio 2014 Ore 17.30 Diretta Rai Sport 1 FINALE

Gli Arbitri: Graziano Gelati, Motteggiana (MN) Antonio Longo, Principina Terra (GR) Giuseppe Piluso, Cosenza Umberto Ravallese, Ragusa Giuliano Venturi, La Loggia (TO) Marco Zavater, Roma

Gli Addetti al Video Check:

Cesare Armandola Eleonora Spartà

LA BIGLIETTERIA

PREZZI DEI BIGLIETTI

Biglietto ridotto giornaliero (tribuna gialla e tribuna verde) per tesserati Fipav, CSI, abbonati e tesserati Vero Volley, Libertas Cantù e Power Volley, Under 14 e Over 65: € 3,00

Biglietto unico giornaliero (tribuna gialla e tribuna verde): € 6,00 Abbonamento due giorni: € 10,00

Biglietto unico giornaliero (tribuna rossa): € 8,00 Abbonamento due giorni: € 14,00

Ingresso Gold giornaliero (tribuna Vip, area hospitality, parcheggio riservato): € 22,00 Abbonamento due giorni: € 40,00

I biglietti saranno in prevendita sul circuito Ticket One (www.ticketone.it)

Per maggiori informazioni sulla biglietteria e sulle convenzioni: [email protected] – Tel. 349 8879390

Per le società sportive, è attiva una promozione sull’acquisto dei biglietti, in collaborazione con i Comitati FIPAV Regionale e Provinciali della Lombardia.

DEL MONTE COPPA ITALIA A2 – IL TABELLONE

LA FORMULA Le prime quattro squadre classificate al termine del girone d’andata della Regular Season (26 dicembre) disputano una Final Four, con le due Semifinali in programma sabato 11 gennaio alle 16.30 (1a-4a Regular Season) e alle 19.00 (2a–3a Regular Season), e la Finale domenica 12 gennaio alle 17.30.

SEMIFINALI FINALE

Tonazzo Padova (1ª)

Vincente 1ª-4ª

Globo Banca Popolare del Frusinate Sora (4ª)

Vincitrice Del Monte Coppa Italia A2 2013/14

Coserplast Openet Matera (2ª)

Vincente 2ª-3ª

Vero Volley Monza (3ª)

CLASSIFICA GIRONE DI ANDATA SERIE A2

Partite Tipo di Risultato Set Punti Quoziente Classifica della sola fase di Punti Andata Vinte Perse 3·0 3·1 3·2 2·3 1·3 0·3 Vinti Persi Fatti Subiti Set Punti

1 TONAZZO PADOVA 24 9 1 4 1 4 1 0 0 29 12 950 857 2,42 1,11

2 COSERPLAST OPENET MATERA 23 8 2 4 3 1 0 1 1 25 11 844 785 2,27 1,08

3 VERO VOLLEY MONZA 23 8 2 3 3 2 1 1 0 27 13 937 860 2,08 1,09

4 GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA 21 7 3 3 3 1 1 0 2 23 14 858 774 1,64 1,11

5 SIECO SERVICE ORTONA 19 6 4 1 5 0 1 1 2 21 17 904 855 1,24 1,06

6 ITELY MILANO 14 5 5 2 2 1 0 1 4 16 19 786 807 0,84 0,97

7 CASSA RURALE CANTÙ 12 4 6 2 1 1 1 4 1 18 21 869 906 0,86 0,96

8 B-CHEM POTENZA PICENA 12 4 6 2 1 1 1 2 3 16 21 862 900 0,76 0,96

9 MATERDOMINIVOLLEY.IT CASTELLANA GROTTE 8 2 8 1 0 1 3 4 1 16 26 912 957 0,62 0,95

10 CAFFÈ AIELLO CORIGLIANO 7 2 8 1 0 1 2 3 3 13 26 825 927 0,50 0,89

11 ELETTROSUD BROLO 2 0 10 0 0 0 2 2 6 6 30 758 877 0,20 0,86

TONAZZO PADOVA

Società: Tonazzo Padova Al termine del girone di andata: 24 punti (1a posizione) Miglior realizzatore girone di andata: Mattia ROSSO, 192 punti (5°) STORIA. La Pallavolo Padova nasce nel 2009/10, ereditando lo scettro dallo storico presidente Maurizio Sartorati che - dopo 19 anni - lascia il timone della Società a Fabio Cremonese. Riunendo un gruppo di Soci, si crea un nuovo progetto per il rilancio della squadra allo scopo di riportare una delle Società più importanti d’Italia nel volley che conta. In quella stagione, dopo l’esonero del coach , con Paolo Montagnani i bianconeri accedono ai Play Off chiudendo il Campionato all’8° posto. Nel 2010/11 la Phyto Performance Padova domina il campionato di Serie A2 e conquista la massima serie nella storica finale contro l’agguerrita Santa Croce. La Fidia Padova approda in A1 e coach Montagnani punta molto sul ritorno a Padova dell’opposto Simeonov, affidandosi in cabina di regia al cubano Gonzalez. La stagione però è ricca di sfortune e si chiude con la retrocessione in A2. Il 2012/13 inizia con un nuovo gruppo guidato da coach Luigi Schiavon, tornato alla guida della squadra dopo l’ultima avventura del 2006/07 in A1. Padova può contare sul nuovo main sponsor, il Gruppo Tonazzo. Dopo una prima parte di stagione difficile, i bianconeri diventano protagonisti del girone di ritorno. Si va ai Play Off promozione e la scalata impetuosa prosegue fino alla finale dove cede il passo a Molfetta che conquista la massima serie in Gara 3. Intanto dal settore giovanile arriva la storica vittoria dello scudetto Under 14 della Pallavolo Padova guidata da coach Federica Tisato.

IN COPPA ITALIA: 22 partecipazioni. 2 in Coppa Italia di A2 nelle stagioni 2009/10 (eliminata ai Quarti di Finale dalla BCC-NEP Castellana Grotte) e 2010/11 (eliminata in Semifinale dalla NGN Mobile Santa Croce). 10 nella Coppa Italia di Serie A1 nelle stagioni 1982/83, 1984/85, 1985/86, 1994/95, 1998/99, 1999/00, 2000/01, 2003/04, 2004/05, 2007/08. 10 nella Coppa Italia Mista A1/A2 nelle stagioni 1987/88, 1988/89, 1989/90, 1990/91, 1991/92, 1992/93, 1993/04, 1995/96, 1996/97, 1997/98.

LA SQUADRA 3 Andrea MATTEI C 202 Marino (RM) - 23/07/1993 ITA 4 Filippo VEDOVOTTO S 192 S. Donà di Piave (VE) – 02/12/1990 ITA 5 Santiago ORDUNA P 183 Bueons Aires (ARG) – 31/08/1983 ITA 6 Stefano GIANNOTTI S 197 Padova (PD) – 14/05/1989 ITA 7 Fabio BALASO L 178 Camposampiero (PD) – 20/10/1995 ITA 8 Stefano GOZZO S 200 Padova (PD) – 24/10/1994 ITA 9 Mattia ROSSO S 198 Cuneo (CN) - 28/05/1985 ITA 10 Marco VOLPATO C 195 Vicenza (VI) – 02/05/1990 ITA 11 Andrea GARGHELLA S 192 Padova (PD) – 20/09/1982 ITA 14 Alessandro PAOLI C 194 Trento (TN) – 19/03/1984 ITA 15 Michele GROPPI P 192 Genova (GE) – 20/09/1986 ITA 17 Nicolò CASARO S 197 Abano Terme (PD) – 25/10/1994 ITA

All.: Valerio BALDOVIN Vice all.: Nicola BALDON

COSERPLAST OPENET MATERA

Società: Pallavolo Matera Al termine del girone di andata: 23 punti (2a posizione) Miglior realizzatore girone di andata: Humphrey Anthony KROLIS, 166 punti (11°) STORIA. La pallavolo maschile a Matera nasce negli anni settanta con la squadra dei Vigili del Fuoco che partecipa al campionato nazionale di serie C. Alla metà degli anni ‘70, da una costola della squadra dei Vigili del Fuoco, nasce la società "Russo Sport" che, dopo tre anni, diventata l'attuale Pallavolo Matera. Nella stagione 1977/78 conquista la Serie C. Da quel primo campionato ha inizio la storia della società che ha raggiunto il traguardo della Serie A2 nella stagione 2012/13. Nei primi anni novanta, la nuova società materana conquista prima la serie B e nell'anno sportivo 1994/1995 la A2. Purtroppo, a causa di problemi logistici, il volley maschile non disputa nessuna delle partite interne a Matera e la squadra è costretta a migrare a Taranto dove si trasferisce definitivamente due anni dopo la storica promozione. Intanto nella città dei Sassi, si rifonda la Pallavolo Matera, creando così un sodalizio competente e motivato con il quale si partecipa nel 2009/2010 al primo campionato di B2, e successivamente a quello di B1 fino alla promozione in Serie A2 nella stagione 2011/12. IN COPPA ITALIA: prima partecipazione alla Coppa Italia.

LA SQUADRA 1 Oreste LUPPI C 199 Guastalla (RE) - 22/04/1983 ITA 2 Cesare CASULLI L 184 Putignano (BA) – 04/01/1983 ITA 3 Felice SETTE S 187 Altamura (BA) – 27/02/1996 ITA Luis F. JOVENTINO 4 S 192 Sao Bernardo (BRA) – 25/09/1989 BRA VENCESLAU Humphrey Anthony Curacao (Antille Olandesi) – 6 S 198 NED KROLIS 13/07/1984 7 Giuseppe SETTE S 190 Altamura (BA) – 05/06/1989 ITA 9 Matteo PEDRON P 189 Padova (PD) – 14/07/1992 ITA 11 Eustachio LAPACCIANA P 182 Castellana G. (BA) – 13/08/1979 ITA 12 Vittorio SUGLIA S 193 Matera (MT) – 03/09/1979 ITA 13 Matteo GRANITO C 196 Termoli (CB) – 02/08/1989 ITA 14 Alessandro GIOSA C 198 Taranto (TA) – 05/08/1977 ITA Leonardo 15 L 181 Corato (BA) – 03/06/1997 ITA MONTELEONE 18 Federico MARRETTA S 189 Castelvetrano (TP) - 09/08/1990 ITA

All.: Vincenzo MASTRANGELO Vice all.: Antonello ANDRIANI

VERO VOLLEY MONZA

Società: Volley Milano Al termine del girone di andata: 23 punti (3a posizione) Miglior realizzatore girone di andata: Williams PADURA DIAZ, 227 punti (2°) STORIA. Volley Milano fa parte del Consorzio Vero Volley. Si iscrive alla Serie A2 nel 2010-11 col diritto sportivo della US Pro Victoria, società dello stesso Consorzio, neopromossa dalla B1. Nel luglio 2007 Alessandra Marzari ne ha rilevato la proprietà e la Presidenza da Antonio Caserta, precedente “patron” della Società che era denominata Asystel Volley Milano. Ha così preso il via, sotto la nuova gestione, un programma innovativo di rilancio delle iniziative sul territorio milanese, con grande cura ed attenzione all’offerta formativa altamente qualificata. La Società Sportiva è oggi fortemente radicata nella Metropoli, con il suo Settore Giovanile e la continua collaborazione con le scuole. La prima squadra, invece, conquista nel suo primo anno di Serie A2 (2010/11) una salvezza tranquilla arrivando a disputare gli Ottavi di Finale dei Play Off Promozione (eliminata da Sora). Nel 2011/12, da Cinisello Balsamo, si trasferisce al Centro Pavesi di Milano dove coglie i Quarti di Finale di Coppa Italia e Play Off. Nel 2012/13 nuovo spostamento di sede di gioco e di denominazione: il PalaIper di Monza diventa la casa del Vero Volley sia per le partite interne della prima squadra sia come sede operativa della Società lombarda.

IN COPPA ITALIA: 1 partecipazione in Coppa Italia di A2 nella stagione 2012/13 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Pallavolo Molfetta).

LA SQUADRA 1 William PROCOPIO L 180 Vimercate (MB) - 13/08/1990 ITA 2 Alberto ELIA C 205 Tarquinia (VT) – 12/08/1985 ITA 3 Lorenzo BONETTI S 197 Bergamo (BG) – 21/01/1988 ITA 4 Randy PREVAL C 198 New York (USA) – 18/11/1990 USA 5 Simone TIBERTI P 180 Brescia (BS) – 13/09/1980 ITA 7 Williams PADURA DIAZ S 200 L’Avana (CUB) – 24/10/1986 ITA 8 Francesco PIERI L 185 Prato (PO) - 30/03/1982 ITA Alejandro VIGIL 9 C 210 Siero (ESP) – 11/02/1993 ESP GONZALEZ 10 Andrea OLIVATI S 199 Desio (MB) - 26/12/1994 ITA 11 Iacopo BOTTO S 190 La Spezia (SP) – 22/09/1987 ITA 13 Paolo COZZI C 200 Milano (MI) – 26/05/1980 ITA 15 Leonardo PULITI S 199 Terni (TR) – 25/09/1991 ITA 16 Davis KRUMINS P 182 Riga (LAT) – 28/06/1990 ITA

All.: Oreste VACONDIO Vice all.: Francesco CATTANEO

GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA

Società: Al termine del girone di andata: 21 punti (4a posizione) Miglior realizzatore girone di andata: Vincenzo TAMBURO, 176 punti (7°) STORIA. La società pallavolo Sora A.S.D. nasce nel 1975 grazie alla passione di un gruppo di amici. Fino al 1999 milita nei campionati provinciali e regionali arrivando al massimo in serie C. Nel 1999 con lo sponsor Mondialfrutta Giannetti arriva la prima promozione in B2, che termina con una retrocessione dopo una stagione sfortunata. Nel 2005 l'impegno da parte dello sponsor aumenta e la Pallavolo Sora lega il suo nome alla Globo S.p.A. della famiglia Giannetti. Acquisito un titolo di B2, nel 2005/2006 la squadra viene affidata ad Alberto Gatto, tecnico di Frosinone che ha portato Isernia dalla B2 alla A2. Stessa sorte con la squadra laziale capace di raggiungere la promozione in Serie A2 nel 2008/2009. La Globo Banca Popolare del Frusinate cresce di stagione in stagione dove lotta in ogni frangente per arrivare ai vertici del volley nazionale. Nel 2011/12 torna anche a “casa”, con il nuovissimo PalaGlobo “Luca Polsinelli” che accoglie nella propria città le partite casalinghe della formazione sorana. IN COPPA ITALIA: 4 partecipazioni in Coppa Italia di A2 nelle stagioni 2009/10 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Samgas Crema), 2010/11 (eliminata in Semifinale dalla Marcegaglia CMC Ravenna), 2011/12 (eliminata ai Quarti di Finale dalla BCC-NEP Castellana Grotte) e 2012/13 (eliminata in Semifinale dalla Sidigas HS Atripalda).

LA SQUADRA 1 Alessio FIORE S 196 Taranto (TA) - 25/12/1982 ITA 4 Luca BECCARO P 190 Camposampiero (PD) – 25/01/1988 ITA 5 Cesare GRADI S 198 Roma (RM) – 01/02/1988 ITA 6 Nicola DALDELLO P 184 Treviso (TV) – 06/05/1983 ITA 7 Federico BONAMI L 183 Bagno a Ripoli (FI) – 29/09/1993 ITA 8 Daniele TOMASSETTI C 203 Roma (RM) - 07/08/1981 ITA Allan Verissimo SILVA 10 S 186 Curitiba (BRA) – 26/06/1990 BRA DE ARAUJO 11 Vincenzo TAMBURO S 200 Empoli (FI) – 01/10/1985 ITA 12 Matteo CASARIN S 192 Camposampiero (PD) – 20/06/1991 ITA 13 Hiosvany SALGADO C 201 Matanzas (CUB) – 13/12/1979 ITA 14 Marco RIZZO L 185 Galatina (LE) – 02/01/1990 ITA 18 Marco CITTADINO S 201 Lamezia Terme (CZ) – 23/03/1984 ITA

All.: Marco FENOGLIO Vice all.: Maurizio COLUCCI

I PRECEDENTI TRA LE SFIDANTI

TONAZZO PADOVA – GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA

Totale Incontri Club Set Set Punti Punti Giocati Vinti Persi Vinti Persi Fatti Subiti Padova 14 9 5 35 20 1290 1211 Sora 14 5 9 20 35 1211 1290

Ris. 1° 2° 3° 4° 5° Casa Ospite Giornata Fase Campionato Stagione Finale Set Set Set Set Set Padova Sora 3-0 25-22 25-18 25-22 0-0 0-0 5ª Giornata Andata Regular Season A2 2013 Sora Padova 0-3 29-31 22-25 18-25 0-0 0-0 5ª Giornata Semifinali Linkem Cup Play Off A2 2012

Padova Sora 3-1 25-21 17-25 25-21 25-20 0-0 4ª Giornata Semifinali Linkem Cup Play Off A2 2012

Sora Padova 3-2 25-23 17-25 25-21 24-26 15-11 3ª Giornata Semifinali Linkem Cup Play Off A2 2012

Padova Sora 3-1 25-20 25-23 22-25 25-21 0-0 2ª Giornata Semifinali Linkem Cup Play Off A2 2012

Sora Padova 3-2 17-25 25-18 25-20 23-25 16-14 10ª Giornata Ritorno Regular Season A2 2012

Padova Sora 0-3 22-25 15-25 22-25 0-0 0-0 10ª Giornata Andata Regular Season A2 2012

Sora Padova 0-3 23-25 23-25 25-27 0-0 0-0 4ª Giornata Quarti Play Off A2 2010

Sora Padova 3-2 21-25 25-22 27-25 15-25 25-23 3ª Giornata Quarti Play Off A2 2010

Padova Sora 3-1 25-27 25-22 26-24 25-17 0-0 2ª Giornata Quarti Play Off A2 2010

Sora Padova 1-3 29-27 16-25 22-25 23-25 0-0 8ª Giornata Ritorno Regular Season A2 2010

Padova Sora 3-1 25-21 23-25 25-18 25-22 0-0 8ª Giornata Andata Regular Season A2 2010

Sora Padova 0-3 21-25 22-25 19-25 0-0 0-0 15ª Giornata Ritorno Regular Season A2 2009

Padova Sora 2-3 25-18 25-22 23-25 20-25 12-15 15ª Giornata Andata Regular Season A2 2009

COSERPLAST OPENET MATERA – VERO VOLLEY MONZA

Totale Incontri Club Set Set Punti Punti Giocati Vinti Persi Vinti Persi Fatti Subiti Matera 3 2 1 6 4 226 218 Monza 3 1 2 4 6 218 226

Ris. 1° 2° 3° 4° 5° Casa Ospite Giornata Fase Campionato Stagione Finale Set Set Set Set Set Matera Monza 3-1 25-19 25-16 19-25 27-25 0-0 4ª Giornata Andata Regular Season A2 2013 Matera Monza 3-0 25-18 25-21 25-19 0-0 0-0 5ª Giornata Ritorno Regular Season A2 2012 Monza Matera 3-0 25-15 25-19 25-21 0-0 0-0 5ª Giornata Andata Regular Season A2 2012

I MEDIA IN TV RAI – La RAI seguirà in diretta la Finale della Del Monte Coppa Italia A2 Final Four con il canale RAI Sport 1 a partire dalle 17.30.

MONZABRIANZA TV E VIDEO STAR SPORT – Già partner del Vero Volley Monza in Campionato, queste televisioni saranno il TV Partner locale della manifestazione. Porteranno le proprie telecamere al PalaIper per riprendere le Semifinali e la Finale, che verrà trasmessa sui due canali in differita.

IN FM

LATTEMIELE – La radio ufficiale della Lega Pallavolo Serie A si collegherà con il PalaIper di Monza durante la partita di Finale. Per tutta la settimana, invece, dalle 14.20 l’appuntamento con “Fuori Banda” con ampie finestre sulla manifestazione.

SUL WEB

LEGAVOLLEY.IT - Il sito ufficiale della Lega Pallavolo dedicherà alla Del Monte Coppa Italia A2 Final Four una sezione speciale, con approfondimenti e notizie. Saranno disponibili anche gli aggiornamenti in tempo reale della gara e, subito dopo la conclusione, i tabellini e le statistiche. E ancora, notizie sulle protagoniste e foto del match.

INIZIATIVE SPECIALI

La Final Four di Coppa Italia non sarà solo sport e pallavolo: tante le iniziative che faranno da contorno alle partite e che coinvolgeranno gli appassionati e gli addetti ai lavori nella due giorni monzese.

“WEEKEND SPORT E CULTURA” Un pacchetto giornaliero in collaborazione con Euro Hotel, che prevede ospitalità, Final Four, visite guidate al Parco di Monza e al Museo di Arte contemporanea di Lissone. Il pacchetto è attivabile a partire da giovedì 9 gennaio 2014.

TAVOLA ROTONDA MARKETING Incontro con esperti di Marketing e Comunicazione sportiva dedicato ai dirigenti di società di pallavolo.

MECENATI DELL'ARTE CONTEMPORANEA Presentazione dell'opera “Fuori Gioco”, dipinto a olio di Valentina Faraone, a cui verrà legato il nome del Consorzio Vero Volley.

“EMOZIONI NEL VOLLEY” Un concorso che coinvolge gli alunni delle Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado dove il Consorzio è attivo con i Progetti Scuola. Ogni classe realizzerà uno striscione sul tema “Emozioni nel volley” e lo esporrà al PalaIper nei giorni della Final Four, le classi che avranno realizzato i tre elaborati più belli vinceranno materiali sportivi per la scuola.

SOLETERRE ONLUS Metà dell'incasso di domenica 12 gennaio verrà devoluto all'associazione SoleTerre Onlus, a sostegno delle attività della scuola materna “Roberto e Marzio Marzari” in El Salvador.

IL CONSORZIO VERO VOLLEY

Il Consorzio Vero Volley è nato ufficialmente il 9 settembre 2008 dall’esigenza di costruire una struttura di supporto alle singole società di pallavolo del territorio. Attualmente è composto da 6 società sportive presenti nelle province di Milano e Monza Brianza e opera nella promozione di un progetto di “Cultura Sportiva” che parte dallo sport giovanile e arriva all'attività agonistica nazionale.

I NUMERI Oltre 1.500 atleti tesserati, più di 50 allenatori, 200 dirigenti, 2 squadre in serie A2, 22 squadre maschili, 33 squadre femminili, più di 400 allievi di minivolley. Il progetto scuola, invece, vede coinvolti circa 6.000 alunni, 300 classi in 56 scuole.

LA MISSION In Vero Volley considerano l’esperienza sportiva un coinvolgimento totale della persona; in quest’ottica la palestra diventa il luogo dove si trasmettono i valori che aiutano la crescita personale, dove è facile insegnare il rispetto delle regole, la dedizione, la lealtà, la sincerità dei rapporti. Un luogo dove poter stare bene con gli altri in ogni occasione sportiva, dove poter sperimentare le proprie capacità motorie, dove migliorare le abilità per la vita e dove applicarsi insieme per un obiettivo comune, nutrendo un sano agonismo.

IL PALAIPER Dal 4 settembre 2012 è ufficialmente la “casa” del Vero Volley. Un palazzetto che ospita le gare delle prime squadre del Consorzio (Vero Volley Monza A2 Maschile e Saugella Team Monza A2 Femminile) e altri importanti eventi pallavolistici, come le Finali Regionali Under 17 maschili 2013, allenamenti e tornei di squadre giovanili e le feste di minivolley del Consorzio, che radunano ogni volta centinaia di piccoli atleti sul Mondoflex del palazzetto. Tanti gli eventi esterni ospitati al Palazzetto dello Sport di Monza nella stagione 2012-2013: l’Assemblea di Confindustria di Monza Brianza, fiere ed esposizioni (mineralogia, elettronica), eventi sportivi (skating, karate, zumba, boxe) e convention religiose. Grande attenzione viene data agli eventi che coinvolgono le scuole del territorio, di cui il PalaIper si presta ad essere la location ideale. Hanno così preso vita i tornei delle scuole medie di Monza e la festa finale dei “remigini” delle scuole materne paritarie cittadine.

COPPA ITALIA A2 - L’ALBO D’ORO

Stagione Vincitrice Sede 1997/98 Sira Falconara Ancona 1998/99 Cosmogas Forlì Forlì 1999/00 Della Rovere Carifano Fano Taranto 2000/01 Pony Express Kappa Torino Torino 2001/02 Copra Piacenza Piacenza 2002/03 Tonno Callipo Vibo Valentia Gioia del Colle (BA) 2003/04 Marmi Lanza Verona Modica (RG) 2004/05 Codyeco Santa Croce Bassano del Grappa (VI) 2005/06 Salento d’amare Taviano Casarano (LE) 2006/07 Sparkling Milano Roseto degli Abruzzi (AP) 2007/08 Marmi Lanza Verona Isernia 2008/09 Andreoli Latina Forlì 2009/10 M. Roma Volley Montecatini (PT) 2010/11 NGM Mobile Santa Croce Verona 2011/12 BCC-NEP Castellana Grotte Andria (BAT) 2012/13 Sidigas HS Atripalda Assago (MI)

LE 16 EDIZIONI DELLA COPPA ITALIA A2

Stagione 1997/98 – Ancona, 18 gennaio 1998 Sira FALCONARA - Carilo LORETO 3-1 (11-15, 15-8, 15-0, 15-7)

Stagione 1998/99 – Forlì, 21 febbraio 1999 Cosmogas FORLÌ - Mail Express CARIPARMA 3-0 (15-6, 15-3, 15-1)

Stagione 1999/00 – Taranto, 8 gennaio 2000 Della Rovere CARIFANO – Club Vacanze TARANTO 3-0 (26-24, 25-23, 25-18)

Stagione 2000/01 – Torino, 25 febbraio 2001 Pony Express Kappa TORINO - Sira Cucine FALCONARA 3-1 (25-21, 25-20, 22-25, 25-17)

Stagione 2001/02 – Piacenza, 17 marzo 2002 Copra PIACENZA - Conad FORLÌ 3-2 (25-16, 25-21, 15-25, 20-25, 15-11)

Stagione 2002/03 - Gioia del Colle (BA), 12-13 aprile 2003 Semifinali Raffaele LAMEZIA - Codyeco S.CROCE 3-0 (25-21, 25-22, 25-23) Tonno Callipo VV – Telephonica GIOIA DEL COLLE 3-2 (21-25, 25-23, 25-20, 14-25, 15-10) Finale Tonno Callipo VIBO VALENTIA - Raffaele Lamezia 3-2 (21-25, 25-18, 28-26, 24-26, 15-9)

Stagione 2003/04 – Modica (RG), 20-21 marzo 2004 Semifinali Marmi Lanza VERONA – BrillRover BOLZANO 3-1 (25-21, 17-25, 25-21, 25-16) Tonno Callipo VIBO VALENTIA – Reima CREMA Samgas 3-0 (25-20, 25-21, 25-23) Finale Marmi Lanza VERONA - Tonno Callipo VV 3-1 (23-25, 25-21, 25-20, 25-18)

Stagione 2004/05 – Bassano del Grappa (VI), 19-20 marzo 2005 Semifinali Codyeco S.CROCE - Esse-Ti Carilo LORETO 3-2 (25-22, 20-25, 21-25, 26-24, 15-13) Mail Service CORIGLIANO - BASSANO Volley 3-0 (25-21, 25-23, 25-21) Finale Codyeco SANTA CROCE - Mail Service CORIGLIANO 3-0 (25-21, 25-17, 25-15)

Stagione 2005/06 – Casarano (LE), 25-26 febbraio 2006 Semifinali Prisma TARANTO - Mercatone Uno PINETO 2-3 (25-23, 23-25, 35-33, 22-25, 12-15) Esse-Ti Carilo LORETO - Salento d'amare TAVIANO 0-3 (21-25, 27-25, 19-25) Finale Salento d'amare TAVIANO - Mercatone Uno PINETO 3-2 (25-16, 22-25, 25-23, 20-25, 17-15)

Stagione 2006/07 – Roseto degli Abruzzi (TE), 10-11 febbraio 2007 Semifinali Materdomini CASTELLANA GROTTE – Framasil Cucine PINETO 2-3 (21-25, 31-29, 19-25, 25-22, 13-15) Famigliulo CORIGLIANO – Sparkling MILANO 0-3 (21-25, 21-25, 25-27) Finale Framasil Cucine PINETO - Sparkling MILANO 0-3 (21-25, 15-25, 10-25)

Stagione 2007/08 – Isernia, 15-16 marzo 2008 Semifinali Marmi Lanza VERONA – Olio Pignatelli Isernia 3-0 (30-28, 25-22, 25-23) Tonno Callipo VIBO VALENTIA - Premier Hotels CREMA 3-1 (25-17, 20-25, 25-19, 25-15) Finale Marmi Lanza VERONA - Tonno Callipo VIBO VALENTIA 3-1 (25-19, 25-22, 19-25, 25-15)

Stagione 2008/09 – Forlì, 1 febbraio 2009 Andreoli LATINA – Nava GIOIA DEL COLLE 3-1 (25-23, 25-18, 24-26, 33-31)

Stagione 2009/10 – Montecatini (PT), 31 gennaio 2010 M. ROMA Volley – Zinella BOLOGNA 3-0 (25-15, 25-21, 27-25)

Stagione 2010/11 – Verona, 23 gennaio 2011 Marcegaglia CMC RAVENNA – NGM Mobile SANTA CROCE 0-3 (19-25, 22-25, 22-25)

Stagione 2011/12 – Andria (BAT), 3-4 marzo 2012 Semifinali BCC-NEP CASTELLANA GROTTE - Sir Safety PERUGIA 3-2 (22-25, 25-20, 25-12, 16-25, 15-11) Crazy Diamond SEGRATE - Pallavolo MOLFETTA 3-2 (25-20, 25-19, 19-25, 22-25, 16-14) Finale Crazy Diamond SEGRATE - BCC-NEP CASTELLANA GROTTE 1-3 (25-21, 18-25, 19-25, 20-25)

Stagione 2012/13 – Assago (MI), 30 dicembre 2012 Gherardi SVI CITTÀ DI CASTELLO – Sidigas HS ATRIPALDA 1-3 (23-25, 26-28, 25-17, 23-25)