Rassegna Stampa
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Domenicale N.17/5.7.2020 (Chiusura Redazionale H.13.00)
1 Università IULM Osservatorio su comunicazione pubblica, public branding e trasformazione digitale Direttore scientifico: prof. Stefano Rolando ([email protected]) Comunicazione e situazione di crisi https://www.iulm.it/it/sites/osservatorio-comunicazione-in-tempo-di-crisi/comunicare-in-tempo-di-crisi Domenicale n.17/5.7.2020 (chiusura redazionale h.13.00) Rassegna settimanale di contributi civili, culturali, scientifici e divulgativi segnalati in rete sulla crisi epidemica Covid-19. Attorno al suo impatto sulla salute, l’economia, le dinamiche pubbliche, sociali e individuali, sul sistema della comunicazione e dell’informazione, in ordine alle problematiche di contrasto, all’applicazione delle misure di contenimento e ai nessi nazionali e internazionali dell’epidemia. Un’esperienza collettiva del Pianeta che in Italia, e in molti altri paesi, presenta caratteri sconosciuti ai più, rispetto a pregresse simili vicende. E di cui è protagonista un virus che la comunità scientifica considera ancora ampiamente sconosciuto. I materiali selezionati - ben inteso, sempre solo frammenti di una vasta galassia - corrispondono al pluralismo d’opinione e di giudizio che la rete presenta a tutti. L’Osservatorio si propone di tenere il più largo possibile, nel quadro della soglia di serietà di approccio, lo spettro rappresentato del dibattito che è in svolgimento su tanti temi connessi alla vicenda epidemica. Accogliendo dunque anche, in taluni casi, opinioni diversamente condivise. Dal 3 giugno il Domenicale raccoglie anche in forma più sintetica alcune notizie e commenti della stampa quotidiana italiana e internazionale articolandole nelle varie rubriche. Le foto La nota dell’Ansa (2.7.2020, h.17.20) sull’incontro tra Angela Merkel e Ursula von der Leyen in apertura del semestre di presidenza tedesca della UE. -
Rassegna Stampa
Rassegna Stampa Venerdì 23 Ottobre 2015 Sommario Testata Data Pag. Titolo p. 1. Conferenza delle Regioni Repubblica (la) 23/10/2015 3 Chiamparino: "Il mio non è un ricatto. Sulle tasse 1 dico no a imposizioni per legge" (Strippoli Sara) Stampa (La) 23/10/2015 1 L'ira di Chiamparino contro Palazzo Chigi: 3 "Lascio la Conferenza dei governatori" (Tropeano Maurizio) Libero 23/10/2015 2 Sinistra dem pronta allo scontro. Chiamparino: 5 «Rischiamo il crac» Avvenire 23/10/2015 7 Chiamparino lascia la Conferenza dei governatori 6 Giornale d'Italia (Il) 23/10/2015 2 Chiamparino si dimette (per finta) ma solo dalla 7 Conferenza delle Regioni Secolo XIX (Il) 23/10/2015 1 Conferenza Stato-Regioni, Chiamparino si 8 dimette Repubblica (la) - 23/10/2015 1 L'ira di Chiamparino "Non metto altre tasse 9 ed. Torino Vensa il commissario" (Strippoli Sara) Giornale di Vicenza 23/10/2015 3 Chiamparino pronto a lasciare Dimissioni per ora 11 (Il) «congelate» Gazzetta di Parma 23/10/2015 3 Regioni, Chiamparino lascia 12 Giornale 23/10/2015 3 Chiamparino si dimette, ma i governatori: deve 13 dell'Umbria (il) restare Gazzetta del 23/10/2015 3 Chiamparino sbatte la porta «fatali» le parole 14 Mezzogiorno (La) della Lorenzin Arena (L') 23/10/2015 1 Verso l'aumento del ticket Chiamparino pronto a 15 lasciare Bresciaoggi 23/10/2015 3 Chiamparino pronto a lasciare. Dimissioni per ora 17 «congelate» Garantista (Il) 23/10/2015 6 Chiamparino si dimette. È scontro sulla Sanità 18 Giornale del 23/10/2015 3 Conferenza delle regioni. -
An Alternative Narrative of the Second Italian Republic : a View From
INSTITUT FÜR POLITIKWISSENSCHAFT PIFOPOLITISCHE ITALIEN-FORSCHUNG An alternative narrative of the Second Italian Republic: a view from the city Francesca Gelli Occasional Papers No. 5/2009 Hrsg. von Alexander Grasse ISSN: 1866 - 7619 www.italienforschung.de Impressum PIFO Politische Italien-Forschung Erscheinungsort: Gießen Hrsg.: Prof. Dr. Alexander Grasse Institut für Politikwissenschaft Justus-Liebig-Universität Gießen Karl-Glöckner-Str. 21 E 35394 Gießen Tel.: 0641 - 9923091 (Sekr.) Tel.: 0641 - 9923090 Fax: 0641 - 9923099 E-Mail: [email protected] ISSN: 1866 - 7619 Gießen, 2009 © Alexander Grasse http://www.italienforschung.de http://www.pifo.eu An alternative narrative of the Second Italian Republic: a view from the city An alternative narrative of the Second Italian Republic: a view from the city Contributions of American political science to the study of Italian urban politics1 Francesca Gelli Contents Page 1. First narrative: the crisis of the First Italian Republic in the ’90s and the foundations of the new, Second Republic 5 2. The federalist argument: local political leaders vs. national party politics 13 3. The proposal for a Northern Party vs. the coordination of Northern Regions 17 4. An alternative narrative: local foundations for a Second Italian Republic 22 5. Contributions of American political science to the understanding of the urban political process 30 6. “Who Governs?” (Robert A. Dahl) 35 7. “At the Pleasure of the Mayor” (Theodore Lowi) 41 8. The problem with case studies: challenging policy studies as a science of government 49 9. “Leadership in a Small Town” (Aaron Wildavsky) 52 10. Conceptualizing city politics and urban policies 59 11. -
Bonaccini Vince in Emilia, Adesso Per Le Candidature Alle Regionali Liguria Il Tempo È Scaduto Di Giulia Mietta 27 Gennaio 2020 – 9:00
1 Bonaccini vince in Emilia, adesso per le candidature alle Regionali Liguria il tempo è scaduto di Giulia Mietta 27 Gennaio 2020 – 9:00 Genova. Il voto in Emilia Romagna era diventato un po’ come le vacanze estive o il Natale. Una scadenza perentoria che permetteva a tutti di dire “Ne riparliamo dopo”. Il dopo è arrivato. Stefano Bonaccini, presidente uscente e candidato del Pd e di una serie di liste di centrosinistra (con l’endorsement delle Sardine), ha vinto con parecchi punti di scarto sul nome lanciato dal centrodestra e in particolare dalla Lega, Lucia Borgonzoni: 51% a 47%, con il Pd primo partito davanti a Salvini, e con il Movimento 5 Stelle ridotto al 4,5% (solo 3,5% se si parla del candidato, ma c’era la possibilità del voto disgiunto). In Calabria, stravince il centrodestra con Jole Santelli (55,3%), candidata di Forza Italia, contro Pippo Callipo (30,2%). Attenzione, anche nella regione del Sud il Pd si conferma primo partito. Il candidato del Movimento 5 Stelle supera di poco il 7%. Questo il quadro. Questo lo scenario con il quale dovranno fare i conti i partiti a livello nazionale, con gli equilibri nel governo giallo-rosso inevitabilmente da rivedere, ma soprattutto – per quanto ci riguarda – a livello ligure. Doveil presidente uscente Giovanni Toti non ha ancora uno sfidante. O meglio, ne ha già un paio, ma puramente in linea teorica: Aristide Massardo, autocandidato per una serie di realtà vicine alla Genova24.it - 1 / 2 - 27.09.2021 2 sinistra e alla società civile, e Alice Salvatore, vincitrice delle Regionarie M5S ma ancora ai blocchi. -
Errani Condannato, Caso Nel Pd
-MSGR - 14 PESARO - 1 - 09/07/14-N: €1,20* ANNO 136- N˚ 184 ITALIA Pesaro Sped. Abb. Post. legge 662/85 art.2/19 Roma Mercoledì 9 Luglio 2014 • S. Veronica Giuliani IL GIORNALE DEL MATTINO Commenta le notizie su ILMESSAGGERO.IT Il progetto La scoperta Lo sfogo Teatro di Roma C’è l’impronta L’ex ct Prandelli si cambia: di Leonardo «Io minacciato a Stein le chiavi sul mappamondo ma non sono dell’Argentina inciso su un uovo come Schettino» Sala a pag. 23 Larcan a pag. 22 Danza nello Sport I nuovi trattati Commercio la guerra Errani condannato, caso nel Pd nascosta `Al governatore dell’Emilia un anno per falso ideologico in appello: innocente ma mi dimetto Europa-Usa `Il partito: ripensaci e resta, vicenda diversa da Orsoni. Renzi lo chiama: hai la mia solidarietà Giulio Sapelli ROMA Scoppia un caso nel Pd do- po le dimissioni del governatore Scatta anche la prescrizione L’Ecofin iamo veramente certi che dell’Emilia Romagna Vasco Erra- la vera questione europea ni, condannato dalla Corte d’ap- Sentenza Mediatrade, assoluzione Conti Ue, c’è il via libera all’Italia S sia l'affannosa ricerca della pello di Bologna a un anno di re- flessibilità e dello sfora- clusione per falso ideologico nel mento contrattato dei limiti fis- processo “Terremerse” coopera- per Berlusconi jr e Confalonieri «Ma flessibilità dentro il Patto» sati dai regolamenti europei sul tiva agricola presieduta dal fra- deficit e sul debito? A leggere le tello. «Sono innocente - ha riba- Claudia Guasco David Carretta dichiarazioni un po’ schizofre- dito Errani - ma mi dimetto». -
Ordinanza N. 20 Del 7 Aprile 2017
Presidenza del Consiglio dei Ministri IL COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA RICOSTRUZIONE NEI TERRITORI INTERESSATI DAL SISMA DEL 24 AGOSTO 2016 Ordinanza n. 20 del 7 aprile 2017 Modifiche all’ordinanza n. 4 del 17 novembre 2016, all’ordinanza n. 8 del 14 dicembre 2016, ordinanza n. 9 del 14 dicembre 2016 ed all’ordinanza n. 15 del 27 gennaio 2017 Il Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione nei territori dei Comuni delle Regioni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dall’evento sismico del 24 agosto 2016, Vasco Errani, nominato con decreto del Presidente della Repubblica 9 settembre 2016, ai sensi dell’articolo 11 della legge 23 agosto 1988, n. 400; Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri del 25 agosto 2016, recante “Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi sismici che il giorno 24 agosto 2016 hanno colpito il territorio delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria”; Visto il decreto del Presidente della Repubblica del 9 settembre 2016 con cui il sig. Vasco Errani è stato nominato Commissario Straordinario del Governo, ai sensi dell’articolo 11 della legge 23 agosto 1988, n. 400 e successive modificazioni, ai fini della ricostruzione nei territori dei Comuni delle Regioni di Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria interessati dall’evento sismico del 24 agosto 2016; Vista la delibera del Consiglio dei Ministri del 27 ottobre 2016, recante l’estensione degli effetti della dichiarazione dello stato di emergenza adottata con la delibera del 25 agosto 2016 in conseguenza degli -
XX Olympic Winter Games Torino 2006 Cari Amici Del Movimento Olimpico
Relazione Finale Final Report XX Giochi Olimpici Invernali - XX Olympic Winter Games Torino 2006 Cari amici del Movimento Olimpico, ripensando a quei magici sedici giorni delie Olimpiadi qui a Torino, le mente non può non ritornare al motto del Giochi, "Passion lives here". La passione è stata grande, intensa, coinvolgente, come solo le passioni possono essere: un'atmosfera incredibile, una città, una regione, una nazione in festa, centinaia di migliaia dì persone a respirare le Olimpiadi per le strade e le piazze di Torino e nelle valli montane; migliaia di atleti a dare vita a competizioni bellissime e leali e poi a condivìdere e scambiare emozioni ed esperienze all'interno dei Villaggi Olimpici; ancora decine di migliaia fra dipendenti del Comitato Organizzatore e volontari, a produrre il massimo impegno nel loro lavoro, per assicurare una memorabile edizione dei Giochi Invernali; infine, miliardi di occhi in tutto il mondo, a seguire in televisione le gare e le due fantastiche Cerimonie di Apertura e Chiusura. Scorrono queste immagini davanti gli occhi e il cuore ancora si riscalda. Ma la passione di Torino 2006 non è un sentimento effimero che svanisce, è un fuoco che arde lento e costante: un'intera città, e il suo territorio, ha iniziato con le Olimpiadi una nuova vita e un nuovo corso, scoprendo di essere un'area più che mai viva, creativa, capace di coinvolgere e capace di raccontarsi ed esprimersi in modi nuovi. E confermandosi in grado di vincere sfide organizzative difficili e di gestire eventi complessi con successo. Si, perché Torino 2006 ha vinto. Ha vinto con il gioco di squadra fra le istituzioni locali e nazionali, il Governo, il CIO, il CONI e il Comitato Organizzatore. -
Sabato Una Brutta Pagina Per La Città
Anno 3, n°186 (595) - lunedì 26 ottobre 2009- Edizione delle ore 19,30 Sabato una brutta pagina per la città Le comunicazioni Una pietra grossa così e un revole delle file del ‘sanpietrino’: ecco le prove Pdl ha provocatoria- del Sindaco dell’aggressione di sabato esibite mente richiesto al in Sala Rossa in sala rossa dai consiglieri della sindaco di poter Lega Nord Carossa e Angeleri, affittare i locali del che hanno rivendicato il diritto ‘Gabrio’di via Revel- all’autodifesa. I tafferugli in cui lo, (per cui ha ri- sono rimaste ferite alcune perso- chiesto anche un ne, scoppiati fra giovani sopralluogo ufficia- ‘antagonisti’ ei leghisti che volan- le, vista l’accertata tinavano presso gli stand di via presenza di amian- Garibaldi, sono stati esecrati da to nell’edificio) e tutti i consiglieri, e Goffi (Udc) ha dell’Askatasuna di parlato di “una brutta pagina per corso Regina Mar- la nostra città”. gherita. Ma la sua Il sindaco ha voluto esprimere la accusa diretta, di sua solidarietà alle vittime degli “guidare l’amministrazione che corso Chieri qualcuno ha soste- atti di violenza, una solidarietà detiene il record di centri sociali” nuto che ci fosse anche mio fi- “automatica, doverosa, e soprat- non regge (a tal proposito Chiam- glio. Che invece vive all’estero da tutto, sentita”. Secondo Chiam- parino si riserva di fagli avere un anni”. E ha voluto accennare an- parino è necessario tracciare una elenco aggiornato sul numero che ad un altro fatto di cronaca, linea netta fra aggrediti e aggres- degli immobili occupati abusiva- sintomo di un diverso disagio, ma sori, e ha detto che “non è tolle- mente nelle altre città italiane). -
Building, Dwelling, Thinking. Looking to the Future
building, dwelling, thinking. looking to the future. industry meets the world of culture programme BOLOGNA 29 SEPTEMBER 3 OCTOBER 2009 International Exhibition of Ceramic Tile and Bathroom Furnishings Bologna Exhibition Centre Viale della Fiera, 20 29 September - 3 October 2009 Tuesday to Friday: 9.00 - 19.00 Saturday: 9.00 - 18.00 Friday and Saturday entrance open to the public Promoted by The Italian Association of Ceramics in collaboration with Cersaie P.O. Box 103 I-40050 Centergross Bologna Organized by Edi.Cer. SpA t +39 051 6646000 f +39 051 862514 in collaboration with www.cersaie.it Promos srl Programme uptaded on 22/09/2009 The Organizer riserves the right to modify the programme due to circumstances beyond its control Texts and data sheets by: Edi.Cer. SpA Società Unipersonale Viale Monte Santo, 40 I-41049 Sassuolo (MO) Tel. +39 0536 804 585 Fax +39 0536 806 510 www.italiatiles.com [email protected] Texts may not be reproduced without the permission of Edi.Cer. SpA Design: Interpromex srl www.interpromex.it Printing: Ruggeri Grafiche www.ruggerigrafiche.it Centro Servizi, Blocco B - 1st Floor Press Office Press office is a place to meet and to find out about events at the exhibition. It is a reference point for accredited foreign and Italian journalists. Press kits, press releases and photographic documentation on the main events are available in English, German, French and Italian language. A daily press review can be consulted on line too. Specific facilities are available in the vicinity of the press office, including meeting rooms reserved for the exhibitors, the Corner’s Rest restaurant, and the Vip Club. -
Manovra Antismog, L'area Off-Limits Si Allarga
www.lanuovaprimapagina.it VENERDÌ 2 SETTEMBRE 2016 Abbinamento obbligatorio con LA STAMPA ANNO 5 - NR. 238 € 1,50 TERREMOTO CENTRO ITALIA Le prime parole del neo commissario Vasco Errani ALL’INTERNO CAMPOSANTO «Modello Emilia? Non lo useremo» Differenziata, arriva «Sarebbe stolto riproporre quel sistema». Plauso dal Pd, ironia a destra il porta a porta ndrà subito nelle zone a pagina 15 CRIMINALITA’ A terremotate per vede- re di persona, porterà l’e- SASSUOLO Spaccata sperienza emiliana ma puntualizza che «sarebbe al distributore e stolto riproporre un mo- dello ad un territorio di- «Parcheggiatori verso». Vasco Errani, ex furti nei garage presidente dell’Emilia Ro- abusivi magna, è stato nominato ufficialmente ieri dal Con- siglio dei ministri commis- e la Municipale sario straordinario per la ricostruzione del Centro I- non fa nulla» talia. Una scelta che fa re- gistrare il plauso di Pd, a pagina 16 sindacati e mondo coope- rativo, ma che invece fa storcere il naso al centro- PA L A G A N O destra. «La ricostruzio- ne-lumaca non deve essere urto al distributore un esempio» dicono dal «Profughi, basta F della Esso di via Cana- gruppo modenese di Forza letto: i ladri hanno rubato Italia. con le false 1000 euro tra soldi e buo- ni. Mentre la polizia ha ar- .ALLE PAGINE 3,4 E 5 restato l’autore di tre col- informazioni» pi nei garage di via Sassi. BLOCCO DEL TRAFFICO Dal 2 ottobre stop ai veicoli a benzina fino all’Euro 1 e ai diesel fino all’Euro 3 a pagina 19 .A PAGINA 7 Manovra antismog, l’area off-limits si allarga SANITA’ I mezzi considerati inquinanti dovranno fermarsi all’anello delle tangenziali Sospetto caso er adeguarsi c’è ancora di Zika, via alla P un mese di tempo, ma poi bisognerà farci i conti L’ASSEMBLEA LA PRESSA fino a primavera. -
Domenico Carpanini: Discorsi in Sala Rossa
6 ASSOCIAZIONE CONSIGLIERI EMERITI DEL COMUNE DI TORINO DOMENICO CARPANINI DISCORSI IN SALA ROSSA (1980-2001) DOMENICO CARPANINI. DISCORSI IN SALA ROSSA (1980-2001) IN SALA DISCORSI ROSSA CARPANINI. DOMENICO AASSOCIAZIONE CONSIGLIERI EMERITI AASSOCIAZIONE CONSIGLIERI TORINO DI DEL COMUNE 6 ASSOCIAZIONE CONSIGLIERI EMERITI DEL COMUNE DI TORINO DOMENICO CARPANINI. DISCORSI IN SALA ROSSA (1980-2001) a cura di Claudio Rabaglino Si ringraziano la Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci (che custodisce il fondo documentale di Domenico Carpanini, operandosi per la sua valorizzazione), e il quotidiano «La Stampa», dai cui Archivi fotografici sono state tratte le immagini qui riprodotte. Un ringraziamento anche al personale dell’Archivio storico della Città di Torino per la disponibilità e la collaborazione dimostrate durante la ricerca. Ci riserviamo di ottemperare agli obblighi di legge ed eventualmente pagare i diritti d’autore per le immagini da noi pubblicate. In copertina: Domenico Carpanini, 1990 (Archivio fotografico Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci) Associazione Consiglieri Emeriti del Comune di Torino Piazza Palazzo di Città, 1 Torino L’Associazione è stata costituita, per impulso della Presidenza del Consiglio Comunale di Torino, con atto del 18 gennaio 2001. Dopo un periodo iniziale di gestione istituzionale, in data 7 novembre 2001 sono stati eletti i previsti organi statutari. L’Associazione ha sede in Torino, piazza Palazzo di Città n.1, presso la sede del Consiglio Comunale. Finalità e scopi dell’Associazione -
Ordinanza 21
Presidenza del Consiglio dei Ministri IL COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA RICOSTRUZIONE NEI TERRITORI INTERESSATI DAL SISMA DEL 24 AGOSTO 2016 Ordinanza n. 21 del 28 aprile 2017 Assegnazione di contributi per spese di traslochi e depositi temporanei di mobili di abitazioni dichiarate totalmente inagibili nei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria, a seguito degli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016, e modifiche all’articolo 4, comma 1, dell’ordinanza n. 19 del 7 aprile 2017. Il Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione nei territori dei Comuni delle Regioni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dall’evento sismico del 24 agosto 2016, Vasco Errani, nominato con decreto del Presidente della Repubblica 9 settembre 2016, ai sensi dell’art. 11 della legge 23 agosto 1988, n. 400; Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri del 25 agosto 2016, recante “Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi sismici che il giorno 24 agosto 2016 hanno colpito il territorio delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria”; Visto il decreto del Presidente della Repubblica del 9 settembre 2016 con cui Vasco Errani è stato nominato Commissario Straordinario del Governo, ai sensi dell’art. 11 della legge 23 agosto 1988, n. 400 e successive modificazioni, ai fini della ricostruzione nei territori dei Comuni delle Regioni di Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria interessati dall’evento sismico del 24 agosto 2016; Richiamato il comma 2 dell’articolo 1 del citato decreto