DI Città Metropolitana di DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Numero 19 del 07/06/2021

ORIGINALE Oggetto: Piano Nazionale per il Sud - Programmazione Attuativa Regionale FSC 2007/2013. Metropolitana leggera di Cagliari Linea 4. Direttrice //Quartucciu/ Quartu Sant'Elena. Determinazioni in merito al tracciato.

L'anno duemila il giorno sette del mese di giugno, nella sede comunale, alle ore 17:53, in seduta Ordinaria, Pubblica , in Prima Convocazione, previa l'osservanza delle formalità prescritte, si è riunito il Consiglio Comunale composto dal Sindaco e dai sotto elencati Consiglieri:

PISU PIETRO P VARGIU SANDRA P AMBU RITA A PIRAS ANTONIO P CAREDDA WALTER P DE GIORGI VALERIO P CONTINI ELISABETTA P MEREU CRISTIAN A FOIS MARIA GRAZIA P PAOLUCCI DAMIANO P MELONI ANTONIO P VACCA MICHELA P PADERI FRANCO GIORGIO P PERRA EFISIO A PISTIDDA GIOVANNI A PORCU ROSAMARIA P REX RITA P

Totale Presenti: 13 Totali Assenti: 4

Il Sindaco PISU DOTT. PIETRO, assume la presidenza.

Partecipa il Segretario Generale STERI DOTT. ANGELO.

IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: • Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 29 del 25/05/2018 avente ad oggetto “Proposta di tracciato della metropolitana di superficie nel tratto di interesse comunale – discussione”, è stato approvato il tracciato relativo alla “proposta n. 1” • in data 28.05.2018 è stata sottoscritta la Dichiarazione di intenti dalle amministrazioni comunali di Monserrato, Quartucciu, Selargius e Quartu Sant’Elena con la quale veniva formalmente condiviso il tracciato della Direttrice Quartu; • nel mese di ottobre 2020 il comune di Selargius, in sede di consiglio comunale ha deliberato un tracciato sostanzialmente difforme da quello condiviso con la Dichiarazione di intenti di maggio 2018; • nel mese di novembre 2020 si è insediata la nuova amministrazione comunale di Quartu S.Elena, la quale ha espresso la necessità di rivalutare il tracciato oggetto della Dichiarazione di intenti di maggio 2018; Vista la nota della RAS – Assessorato dei Trasporti, pervenuta al protocollo dell’Ente in data 01/03/2021 e registrata al n. 6292, con la quale si trasmette la nuova dichiarazione di intenti, modificata in riferimento alle richieste dei Comuni di Selargius e Quartu S. Elena; Vista la bozza di nuova dichiarazione di intenti acquisita al prot. com. n. 6483 del 03.03.2021; Considerato che con nota prot. n. 6710 del 05/03/2021 il Sindaco ha chiesto alla RAS – Assessorato dei Trasporti un incontro tecnico-politico, alla quale non è seguito formale riscontro, per conoscere meglio le caratteristiche del nuovo tracciato proposto, evidenziando che il Comune di Quartucciu non è stato invitato ai tavoli tecnici convocati in merito dalla RAS. Preso atto che in data 24/05/2021 si è tenuto un incontro con tecnici e funzionari della RAS – Assessorato dei Trasporti, ARST e del Comune di Quartucciu, nel corso della quale è stata illustrata la modifica al tracciato di cui alla nuova dichiarazione d’intenti. Richiamato l’art. 42 del D.lgs. 18.08.2000 n. 267; Atteso che occorre assumere determinazioni in merito;

Il Sindaco introduce l’argomento ripercorrendo la cronistoria dell’iter procedurale relativo alla definizione del tracciato della metropolitana leggera di Cagliari Linea 4, direttrice Monserrato/Selargius/Quartucciu/Quartu Sant’Elena. Al termine, chiama il Responsabile del Settore Lavori Pubblici ing. Davide Casu, presente in aula, ad illustrare in dettaglio il nuovo percorso proposto dalla Regione Sardegna con nota pervenuta in data 01.03.2021. L’ing. Casu procede all’illustrazione avvalendosi di slides proiettate su lavagna. Entra nella sala delle adunanze il consigliere Efisio Perra. Presenti: 14 Ultimata l’esposizione, intervengono Paderi e Vacca per chiedere chiarimenti e Paolucci per talune precisazioni a cui rispondono l’ing. Casu e il Sindaco. Quindi, il Sindaco dichiara aperto il dibattito, rilevando alcune criticità sul nuovo tracciato ed invitando i consiglieri ad intervenire senza preclusioni di sorta. Puntualizza in merito come la Giunta comunale non abbia volutamente ritenuto di esprimere un preciso indirizzo politico nella proposta deliberativa del Consiglio. Entra in aula il consigliere Giovanni Pistidda. Presenti: 15 Uditi i consiglieri Paderi, Pistidda, De Giorgi, Piras, Contini, Vacca e Meloni che con motivazioni differenti esprimono posizioni di dissenso sul nuovo tracciato proposto dalla Regione Sardegna. Il Sindaco, con l’ausilio del segretario, riassume i contenuti del dibattito in aula evidenziando che: - non sussistono ragioni ostative a consentire nel territorio comunale un innesto necessario a costruire in futuro una diramazione a favore del Comune di Selargius; - sia necessario da parte della Ras acquisire formale assenso dei proprietari dei terreni privati attraversati dal nuovo tracciato della metro al fine di sollevare il Comune di Quartucciu da possibili contenziosi - è emersa una chiara volontà di rinuncia al tratto di percorso nella direttrice di via Mameli. Chiedono e ottengono la parola: Perra che ipotizza la realizzazione di una linea circolare esterna, lungo la strada statale n. 554 da condividere con i Comuni limitrofi; Pistidda che ribadisce la propria contrarietà al nuovo percorso suggerito dalla Ras; Vargiu che ritiene la mobilità mediante metropolitana leggera più utile rispetto ad altri mezzi di trasporto quali auto e pullman, a prescindere da ogni considerazione in merito al percorso ipotizzato dalla Ras ed alle correlate problematiche paesaggistiche o di altra natura. Paolucci che propone, rispetto al tracciato ipotizzato dalla Regione Sardegna, un percorso alternativo che colleghi direttamente i punti 4 e 6 individuati nella planimetria allegata alla nota del 01.03.2021, rinunciando al percorso in direzione centro commerciale Carrefour– Le Vele e Via Mameli (punto 5). Ipotizza, quindi, una direttrice lungo la via Marconi che raggiunga la via Bizet a Quartu Sant’Elena e, nel contempo, un innesto da realizzare per una possibile tratta futura a favore dei Comuni di Quartucciu e Selargius. All’esito della discussione, il Sindaco, preso atto di un generale assenso nei confronti della proposta presentata dal consigliere Paolucci, la pone in votazione, significando tuttavia la necessità che la Ras acquisisca preventivamente il consenso scritto dei proprietari privati dei terreni coinvolti nella linea della metro e preannunciando il proprio voto di astensione: Il resoconto integrale dei lavori è riportato nel verbale di adunanza depositato agli atti dell’ufficio segreteria. Con votazione, espressa mediante alzata di mano, favorevoli 11 (Paolucci, Pistidda, Piras, De Giorgi, Fois, Vargiu, Vacca, Paderi, Porcu, Perra e Contini), astenuti 4 (Pisu, Meloni, Caredda, Rex). DELIBERA 1. Per le ragioni espresse in premessa che costituiscono parte integrante della presente deliberazione, di esprimere le seguenti determinazioni in merito al tracciato della metropolitana leggera di Cagliari, Linea 4, Direttrice Monserrato/Selargius/Quartucciu/Quartu Sant’Elena: - prevedere un percorso alternativo che colleghi direttamente i punti 4 e 6 individuati nella planimetria trasmessa con nota prot. n. 6292 del 01.03.2021 (documento allegato A), con rinuncia al percorso in direzione centro commerciale Carrefour–Le Vele e Via Mameli (punto 5 della planimetria) a favore di una direttrice lungo la via Marconi che raggiunga la via Bizet a Quartu Sant’Elena e con la garanzia che venga lasciato un innesto per una possibile tratta futura da realizzare sul territorio dei Comuni di Quartucciu e Selargius, così come rappresentato nel documento allegato “B”. - prevedere che la Regione Autonoma Sardegna acquisisca preventivamente il formale assenso dei proprietari dei terreni privati attraversati dal nuovo tracciato della metro al fine di sollevare il Comune di Quartucciu da possibili contenziosi futuri.

2. di trasmettere copia della presente deliberazione alla Regione Autonoma Sardegna - Assessorato ai trasporti.

COMUNE DI QUARTUCCIU

DELIBERA CONSIGLIO COMUNALE N. 19 del 07/06/2021

OGGETTO: Piano Nazionale per il Sud - Programmazione Attuativa Regionale FSC 2007/2013. Metropolitana leggera di Cagliari Linea 4. Direttrice Monserrato/Selargius/Quartucciu/ Quartu Sant'Elena. Determinazioni in merito al tracciato.

Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto come segue:

FIRMATO FIRMATO IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE PISU DOTT. PIETRO STERI DOTT. ANGELO

Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 del "Codice dell'amministrazione digitale" (D.Leg.vo 82/2005).