LIBERTÀ lunedì 16 Cronaca piacentina Lunedì 20 agosto 2012

SEGNALAZIONI - Elvio Fiorentini (referente Cun):fenomeni ricorrenti osservati in Valtrebbia,ma comunicazioni arrivano anche da altre zone

▼ I PRECEDENTI A giugno ad Ivaccari trenta testimonianze - Soltanto lo scorso giugno, almeno 30 persone da Ivaccari avevano segnalato l’avvistamento di luci incon- suete percorrendo la provin- ciale di Carpaneto. L’avvista- mento aveva avuto vasta eco su Facebook, e anche Libertà aveva segnalato il fatto. Sem- Avvistamenti pre quest’anno, risale al 19 gennaio un altro avvistamen- Ufo nel to di possibile Ufo. Su un blog una ragazza di Piacenza se- Piacentino Sopra,il punto del fiume dove qualche sera fa si è registrato gnala un fenomeno osservato l’avvistamento. A sinistra un recente incontro del Cun in città sia la notte del 19 gen- naio verso le ore 24, che la successiva intorno alle 21. Di- RIVERGARO - Una luce, bianca ed ce di essere stata attratta da intensa, che con un volo a zig una sfera di colore verde/blu zag percorre a qualche metro molto acceso che andava da d’altezza il corso del fiume. Una est a ovest per scomparire do- luce che pulsa, senza mai scom- Quattro testimoni: Rivergaro, po pochi secondi dietro il pa- parire, fino a che, giunta ad lazzo di fronte. Il 9 aprile di un’altezza più elevata, altre nove quest’anno altra segnalazio- luci, in ordine sparso, le si acco- ne. Arriva ancora da una don- dano sulla sua scia e la seguono na che sta percorrendo l’au- fino a sparire. quelle strane luci sul tostrada da Piacenza in dire- E’ quanto avrebbero visto zione Genova. Vede una stra- quattro ragazzi piacentini l’altra na luce a forma di T. sera sulle rive del Trebbia, a Ri- vergaro. Sorpresa, sconcerto, in- Un gruppetto di giovani al Centro ufologico: comparse dal nulla credulità. Ma il fatto che esista- no quattro testimonianze uni- Piacentino, in questa estate per la identica serata di Ferrago- centino, esperto e storico di e- inseguita dopo qualche istante licottero. Ad ogni modo, luci in- voche del fatto costituisce per gli 2012, ha fatto i conti in diverse sto arriva da un altro piacentino venti “soprannaturali” o sempli- da altre 9 luci, che seguivano in solite non confermano sempre esperti un materiale ben più im- occasioni con fenomeni sulla direttamente a Libertà. Risaliva cemente misteriosi -. In questo ordine sparso. Il fenomeno, tesi di attività extraterrestri: so- portante e “pesante” che non u- cui natura non v’è chiarezza. invece a qualche settimana pri- momento ci stiamo concen- sempre secondo la testimonian- no prima di tutto un evento a- no scatto fotografico. La sera di Ferragosto attorno ma - attorno alla ricorrenza del trando sugli ultimi due avvista- za dei ragazzi, che verranno ria- normale. Da parte nostra ci ri- Dell’accaduto il gruppetto di alle 22,30 vengono segnalate al santo patrono del 4 luglio - menti, quello di Rivergaro e an- scoltati, sarebbe durato un paio serviamo di valutare tutti gli e- giovani ha riferito immediata- Cun, nella persona del respon- un’altra segnalazione a Libertà che quello di San Giorgio. Quel- di minuti. Sulle prime, per dare lementi senza fretta». All’esame mente al Cun (Centro ufologico sabile Elvio Fiorentini (in squa- relativa sempre a fenomeni lu- lo di qualche sera fa a Rivergaro, una spiegazione, si era ipotizza- del Cun in queste ore anche l’av- nazionale) di Piacenza, e in que- dra c’è anche Alberto Negri) lu- minosi difficilmente catalogabi- osservato sulle rive del Trebbia, to il volo di un elicottero. Ipote- vistamento segnalato a San sto caso ad uno dei referenti lo- ci su . Tre li osservati nello spazio di cielo all’altezza dell’ex lido, è partico- si scartata, per forza di cose: era Giorgio la sera di Ferragosto: u- cali Roberto Facchini. La Val- luci, paiono, ma per gli esperti sopra piazza Sant’Antonino. larmente interessante, anche assente completamente qual- na formazione di 3 Ufo, o, come trebbia si conferma anche sta- del Cun che stanno vagliando «Sembra che effettivamente sia perchè a riferirne sono in quat- siasi rumore, la luce non proiet- propende Fiorentini, «un unico volta terra speciale quanto ad testimonianza e foto, sarebbe un periodo in cui bisogna guar- tro. I ragazzi hanno raccontato tava nulla verso il basso, e la ve- oggetto, come accadde a Phoe- avvistamenti di fenomeni ufolo- piuttosto un’unica formazione. dare in alto in tutti i sensi - esor- di essere stati improvvisamente locità del fenomeno a cui i gio- nix, in Arizona». gici, ovvero di oggetti volanti Una segnalazione di avvista- disce con una battuta Elvio Fio- colpiti da questa luce che a bas- vani stavano assistendo faceva Simona Segalini non identificati. Anche se tutto il mento nei cieli di Piacenza città rentino, referente del Cun pia- sa quota zigzagava sull’acqua, escludere il movimento di un e- simona. segalini@liberta. it ▼ DANNI LIMITATI Gran folla alla “Sagra del vino” Lugagnano, giornata del ringraziamento agricolo LUGAGNANO - Nata esatta- migianini” messi a disposi- è stata rappresentata del mente nella primavera del zione dai produttori locali) il consigliere delegato Pierlui- 1976 a cura del neonato cui ricavato economico sarà gi Magnelli. Il divertimento “Centro Giovanile Val Chia- destinato al potenziamento pomeridiano (che una volta venna” la cui sede ufficiale è della casa protetta di Luga- metteva in campo “alberi della canonica di Chiavenna gnano. della cuccagna” sia verticali Rocchetta, una delle più im- Dopo la funzione liturgica che orizzontali tesi su ampie I pompieri sul posto (f.Lunini) portanti frazioni del Comu- officiata nel piccolo tempio vasche d’acqua, ndr.) ha in- ne di Lugagnano, la “Sagra dedicato a Sant’Ilario, il par- vece coinvolto soprattutto del vino 2012” avrebbe potu- roco don Natale Croci ha im- tanti bambini in un apposito Bruciano sterpaglie to raggiungere la sia trenta- partito la tradizionale bene- campo giochi ricco di gio- vicino al Gargatano seiesima edizione, ma pro- dizione alle macchine agri- stre, di strutture gonfiabili e blemi interni di carattere or- cole schierate in un apposito senza dimenticare una sin- ■ (er. ma) Incendio nel ganizzativo hanno determi- spazio alla presenza di pro- golare gimcana automobili- pomeriggio di ieri nella nato l’annullamento delle e- duttori agricoli – vitivinicol- stica nel corso della quale so- zona del Gargatano. Il ro- dizioni degli ultimi tre anni. tori e non - che operano nel- no state protagoniste le jeep go si è sviluppato lungo Risorto nei primi mesi di l’intera Valchiavenna, men- soprattutto d’epoca. alcuni argini di fianco ad quest’anno e grazie al giova- tre la civica amministrazione Franco Lombardi LUGAGNANO - La benedizione delle macchine agricole (f. Lombardi) una strada comunale ed nile entusiasmo, alla dedi- ha intaccato anche un ter- zione ed agli impegni di un reno. Il tutto per cause an- rinnovato direttivo presiedu- cora in corso di accerta- to da Alice Gandolfi e sotto il con i boschi, i piccoli torren- mento. Sul posto è inter- coordinamento di Pier Luigi Lugagnano,per il centro estivo 2012 ti ed i sentieri, il gioco e lo venuta una squadra dei Risoli, la trentatreesima “Sa- stare assieme sono cose vigili del fuoco che ha ra- gra de vino” ha trovato spa- semplici ma affascinanti e, pidamente domato le zio nell’ultimo fine settima- chiusura con un soggiorno in montagna quindi, capaci di entusia- fiamme. na richiamando nella valle smare i ragazzi che hanno Un altro incendio era del Chiavenna un’autentica LUGAGNANO - Con il soggiorno di vita comunitaria che, oltre trascorso un po’ di giorni in improvvisamente divam- folla di visitatori. montano che si è svolto a ai giochi, alle escursioni ed allegria, disintossicandosi da pato a fianco del parcheg- Infatti, all’insegna di una Santa Giustina di Val Lecca, alle “serate insieme”, ha computer, da televisione e gio di una discoteca alla coppa di spumante e di un nota località turistica dell’al- coinvolto i giovanissimi par- da cellulari, riscoprendo il periferia della città. Sono calice di vino rosso, super ta valle del Ceno in comune tecipanti in attività comuni piacere ed il valore del gioco andati distrutti tre etti di affollati sono stati i primi due di Bardi (provincia di Par- come la preparazione della all’aria aperta e della com- sterpaglie. I pompieri trattenimenti (negli attrezza- ma), si è concluso il “centro colazione, del pranzo e della pagnia. La condivisione di o- hanno dovuto raffreddare ti ed ampi parcheggi sono estivo 2012” organizzato dal- cena, nonché il riordino del- gni aspetto della giornata, una bombola di gas Gpl state contate fino a mille au- l’amministrazione comuna- le stanze di alloggio. delle gioie ed anche delle prima di rimuoverla. E’ to): quello di venerdì scorso le di Lugagnano in stretta L’organizzazione e la ge- piccole delusioni, ha infatti accaduto intorno alle 16. interamente dedicato ai gio- collaborazione con la coope- stione del campeggio è stata creato un clima di unità e di Probabilmente all’origine vani con balli soprattutto rativa “l’Arco” di Piacenza e a cura degli educatori Laura condivisione, sebbene non dell’incendio un mozzico- moderni, mentre quello di che, nel suo complesso e Marchi e Cristian Sileo (che siano mancate piccole ma ne di sigaretta non spento sabato è stato dedicato al re- nell’arco di sei settimane, ha nel corso del soggiorno sporadiche “arrabbiature”». gettato via da qualche di- vival musicale degli anni ’60, visto la partecipazione di montano ha avuto la notizia «Certo – ha riconosciuto il stratto. Ha preso fuoco ’70 e’80. Ma il clou della festa 150 ragazzi. della sua nomina a vice-sin- sindaco Jonathan Papama- un’area dove erano stati si è avuto ieri con un pro- «Si è trattato di una espe- LUGAGNANO - Cristian Sileo daco del Comune di Luga- renghi nel corso sua visita accatastati materiali edili gramma suddiviso in tre rienza ludico-educativa - co- gnano, ndr), entrambi della conclusiva – si tratta di una e diversi rifiuti, circondati tempi. Al mattino con una me è stato sottolineato da quanto riguarda il conclusi- cooperativa sociale “L’Arco”, “piccola parentesi” perché, da sterpaglie rese secche solenne liturgia dedicata al più parti – che ha inteso ri- vo soggiorno a Santa Giusti- con i quali hanno attiva- una volta tornati a casa, per dal caldo di questi giorni. ringraziamento agricolo, nel durre al minimo i costi a ca- na di val Lecca che ha avuto mente collaborato i volonta- gli stessi ragazzi, tutto tor- Sul posto sono accorsi i pomeriggio con tratteni- rico delle famiglie e quale la partecipazione di venti- ri Concetta Trombetta, suor nerà come prima, ma resta pompieri con un’autobot- menti dedicati soprattutto ai proseguimento ed anche po- cinque ragazzi di Lugagna- Giacomina, Daniele Molina- il fatto che questo (se pur te e un altro mezzo di soc- bambini e quello serale e tenziamento di un già ricco no, di , di Castellar- ri, Giulio Garelli, Sara Morni, breve) periodo comunitario corso. In breve i vigili del che, oltre alla serata gastro- pacchetto di servizi educati- quato e di Fiorenzuola e tut- Beatrice Vespari, Sara Lom- rimarrà un ricordo impor- fuoco sono riusciti a do- nomica e danzante, si con- vi rivolto dalla civica ammi- ti compresi fra i sette e gli bardelli e Camilla Morni. «La tante nel proprio cammino mare il rogo. cluderà con la tradizionale nistrazione a tutte le famiglie undici anni, si è trattato di u- vita all’aria aperta – è stato formativo». “asta dei vini” (i classici “da- lugagnanesi e non solo». Per na vera e propria esperienza confermato –, la montagna f. l.