Distretto Di Ponente
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
DET. 529 2021.Pdf
CITTÀ DI CASTEL SAN GIOVANNI Provincia di Piacenza Settore POLITICHE SOCIALI UFFICIO SERVIZI SOCIALI Determinazione n° 529 del 23/06/2021 OGGETTO: "PROGETTO CONCILIAZIONE VITA-LAVORO 2021" DGR 528/2021: SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE PER LA FREQUENZA DI CENTRI ESTIVI FSE 2014 - 2020 - OT. 9 - ASSE II INCLUSIONE - PRIORITA' 9.4 - ANNO 2021 PROMOSSO DALLA REGIONE EMILIA ROMAGNA. APPROVAZIONE ELENCO GESTORI ACCREDITATI AL PROGETTO CONCILIAZIONE IL RESPONSABILE DEL SETTORE Dott.ssa CASTAGNA SILVIA RICHIAMATA la deliberazione di Consiglio Comunale n. 61 del 29/12/2020, immediatamente eseguibile, avente per oggetto: “APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE PER IL TRIENNIO 2021/2023 E RELATIVI ALLEGATI”; RICHIAMATA la deliberazione di Giunta Comunale n. 6 del 05/01/2021, immediatamente eseguibile, avente per oggetto: “ASSEGNAZIONE PROVVISORIA RISORSE FINANZIARIE AI RESPONSABILI DI SETTORE IN ATTESA DI APPROVAZIONE DEL PEG/PIANO DELLA PERFORMANCE “; RICHIAMATA la deliberazione di Giunta Comunale n. 14 del 02/02/2021, immediatamente eseguibile, avente per oggetto: “PEG 2021/2023: APPROVAZIONE PIANO DELLA PERFORMANCE E PIANO DEGLI OBIETTIVI, CONFERMA ASSEGNAZIONE AI RESPONSABILI DI SETTORE DEL BUDGET FINANZIARIO ASSEGNATO CON DELIBERAZIONE G.C. N. 6 del 5.01.2021”; VISTO il provvedimento sindacale n° 20 del 22.09.2020, con il quale la sottoscritta risulta incaricata della posizione organizzativa relativa al Settore Politiche Sociali; PREMESSO che la Regione Emilia-Romagna con DGR 528/2021 ha approvato il “Progetto per la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di Centri Estivi FSE 2014 2020 – O.T. 9 – Asse II Inclusione – Priorità 9.4 – Anno 2021”, finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo, che prevede un sostegno alle famiglie consistente in un contributo economico per il pagamento delle rette di iscrizione ai Centri Estivi dei bambini/e in età tra i 3 ed i 13 anni (nati dal 2008 al 2018), nel rispetto di specifici requisiti reddituali ed occupazionali; RICHIAMATE: - la Deliberazione Giunta Comunale n. -
Relazione Tecnico Paesaggistica
RELAZIONE TECNICO PAESAGGISTICA INDICE 1 - Motivazioni tecnico-scientifiche della dichiarazione di notevole interesse pubblico 2 - Limiti territoriali del nuovo dispositivo di tutela 3 - Caratteri geomorfologici, vegetazionali, percettivo-visuali 4 - Il sistema insediativo: popolamento antico, architetture fortificate, borghi storici, architetture rurali dall’antico al XIX secolo · 4.1. Popolamento antico · 4.2. Architetture fortificate · 4.3. Borghi storici · 4.4. Nuclei rurali e aggregati 5 - Gli ambiti di paesaggio · 5.1. Ambito del paesaggio fluviale · 5.2. Ambito del paesaggio agrario pedecollinare · 5.2.1. I sub ambiti o micro unità di paesaggio · 5.3. Ambito del paesaggio naturale di collina · 5.3.1. Sub ambito Boelli · 5.4. Ambito del paesaggio naturale agrario di collina Conclusioni Fonti e bibliografia 1. Motivazioni tecnico-scientifiche della dichiarazione di notevole interesse pubblico Il territorio de quo, ricadente nell’ambito della media e bassa val Trebbia, comprende parte del terri- torio meridionale del comune di Rivergaro e parte di quello a settentrione del comune di Travo, ed è attraversato dal corso del fiume Trebbia. L’area è stata dichiarata di notevole interesse pubblico ai sensi della legge 431/1985, con decreto D.M. del 1.8.1985 pubblicato sulla G.U. n.271 del 18.11.1985. Tale area che nel decreto è indivi- duata con il titolo Monte Pillerone-Castello di Travo presentava la seguente perimetrazione: a nord era delimitata dalla strada comunale Monticello-Pigazzano sino al castello di Scrivellano; Pagina 1 di 33 a est il confine seguiva il tracciato della strada castello di Scrivellano-Pozzolo-Ballotta- Marano-Cà Gazza e attraversava il fiume Trebbia all’altezza del rio Mortale; a sud il confine seguiva la strada vicinale Coni-Rallio, per proseguire, in prossimità del bivio Coni- Scarpa, il tracciato del rio Colombarola fino alla confluenza con il fiume Trebbia; a ovest, superato il Trebbia alla confluenza con il torrente Guardarabbia, il confine seguiva il corso di detto torrente fino alla strada Comunale Monticello-Pigazzano. -
GRANDI DIGHE EMILIA-ROMAGNA A) Elenco Dighe (Tabella N
ALLEGATO N. 2 – GRANDI DIGHE EMILIA-ROMAGNA a) Elenco Dighe (Tabella n. 2 schema DPC) b) Tabella elenco Comuni con codice ISTAT e diga cui afferiscono TABELLA N°2 DIGHE DI R ILIEVO NAZIONALE GRANDI DIGHE EMILIA-ROMAGNA Volume L. Quota max. Quota Volume Fiume - Bacino Altezza NOME DIGA COMUNE PROV. Uso Classifica 584/94 (mil. regolazione Autorizz. (m Lat. Long. Autorizz. Concessionario Ente gestore Comuni a valle della diga afferente L.584/94 (m) m3) (m s.m.) s. m.) (mil. M3) Sambuca Pistoiese (PT), Castel di Casio, Alto Reno Terme, Gaggio Limentra di Volte sostenute da ENEL GREEN ENEL GREEN PAVANA Castel di Casio BO Idroelettrico 52 0,9 470 466,7 44,11839 11,00353 montano, Grizzana Morandi, Vergato, Sambuca - Reno contrafforti POWER POWER Marzabotto, Sasso Marconi, Casalecchio di Reno, Bologna Castelfranco Emilia, Modena, San Traversa in PANARO San Cesario sul Panaro MO Panaro - Po Laminazione piene 15,85 22,3 40,83 29,29 44,60936 11,00876 - AIPO Cesario sul Panaro, Nonantola, calcestruzzo Bomporto. Scoltenna - Calcestruzzo a ENEL GREEN ENEL GREEN Riolunato, Montecreto, Lama Mocogno, RIOLUNATO Riolunato MO Idroelettrico 24 0,108 656,99 656,24 44,23741 10,65217 0,072 Panaro Po gravità ordinaria POWER POWER Pavullo nel Frignano, Sestola, Montese. Traversa in Campogalliano, Modena, Rubiera, SECCHIA Campogalliano RE Secchia - Po Laminazione piene 9,02 2,8 46,27 44 44,6579 10,8153 - AIPO calcestruzzo Soliera, Bastiglia. Ferriere, Ottone, Cerignale, Corte Gravità ordinaria in Brugnatella, Bobbio, Coli, Calendasco, ENEL GREEN ENEL GREEN BOSCHI Ferriere PC Aveto - Trebbia Po Idroelettrico muratura di 35,6 1,45 615,5 - 44,58626 9,41945 Gazzola, Gossolengo, Gragnano POWER POWER pietrame con malta Trebbiense, Piacenza, Rivergaro, Rottofreno, Travo. -
Al Sindaco Del Comune Di 29020 TRAVO (PC) 29029 RIVERGARO
DIREZIONE GENERALE PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE E NEGOZIATA, INTESE. RELAZIONI EUROPEE E INTERNAZIONALI. SERVIZIO PIANIFICAZIONE URBANISTICA, PAESAGGIO E USO SOSTENIBILE DEL TERRITORIO ROBERTO GABRIELLI Al Sindaco del Comune di 29020 TRAVO (PC) 29029 RIVERGARO (PC) e p.c. Al Presidente della Provincia di Piacenza 29121 PIACENZA Oggetto: Dichiarazione di notevole interesse pubblico del Monte Pillerone – Castello di Montechiaro – Comuni di Travo e Rivergaro (Pc) – Invio documentazione per pubblicazione all’Albo Pretorio. Ai sensi degli artt. 138-140 del D. Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42, s.m.i., si comunica che la Commissione regionale per il paesaggio nella seduta del 15 aprile 2014 ha espresso parere favorevole alla Dichiarazione di notevole interesse pubblico del Monte Pillerone – Castello di Montechiaro – Comuni di Travo e Rivergaro (Pc) presentata, ai sensi dell’art. 138, comma 2, del D. Lgs. n. 42 del 2004, s.m.i., dalla Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici per le province di Parma e Piacenza. Pertanto, si invia, in allegato, al fine della pubblicazione all’Albo Pretorio dei Comuni di Travo e Rivergaro la documentazione relativa alla Proposta in oggetto e in particolare: -Verbale della seduta del 15 aprile 2014 della Commissione regionale per il paesaggio; -Relazione; -Disciplina di Tutela e Prescrizioni d’uso; - Allegato 1 – Abaco degli alberi e arbusti autoctoni e utilizzi consigliati; - Tavola 1 - Individuazione dell’area oggetto di tutela, ambiti e sub-ambiti; - Tavola 2 - Confronto fra la perimetrazione del D.M. 1.8.1985 e la nuova Viale Aldo Moro, 30 tel 051.527.6049 Email: [email protected] 40127 Bologna fax 051.527.6895 PEC: [email protected] INDICE LIV. -
Albo Giudici Popolari Corte D'assise 2015
GESTIONE ALBO GIUDICI POPOLARI Giudici Corte d'Assise Pag.1 __________________________________________________________________________________________________________________________________ Nr. Cognome/Nome Residenza Professione Nascita: data/luogo Tit.studio __________________________________________________________________________________________________________________________________ 1 ALBASI FABIO ROTTOFRENO (PC) COLLABORATORE SCOLAS 17/10/1974, PIACENZA (PC) S.NICOLO'-VIA VESCOVI n.11 MATURITA' COMMERCIALE 2 ALBERONI NEREO ROTTOFRENO (PC) IMPIEGATO 27/01/1961, SAN GIORGIO PIACENTINO ( S.NICOLO'-VIA ALICATA n.52/A MATURITA' COMMERCIALE 3 ALBERTELLI FABRICE ROTTOFRENO (PC) AUTISTA 16/08/1968, PARIGI (FRANCIA) ROTTOFRENO-VIA IACOPONE DA TODI LICENZA MEDIA SUPERIORE 4 ASCIONE CIRO ROTTOFRENO (PC) IMPIEGATO 15/04/1962, TORRE DEL GRECO (NA) S.NICOLO'-VIA PASCOLI n.24 MATURITA'COMMERCIALE 5 AURIEMMA TOMMASO ROTTOFRENO (PC) IMPIEGATO 06/02/1964, VOLLA (NA) S.NICOLO'-VIA CAVOUR n.2 LICENZA MEDIA INFERIORE RMMTMS64B06M115X 6 BARBINI SILVIO ROTTOFRENO (PC) PENSIONATO 12/08/1952, ROMA (RM) S.NICOLO'-VIA PAPA GIOVANNI PAOLO II N.8 MATURITA'COMMERCIALE BRBSLV52M12H501P 8 BERTOZZI GIOVANNI ROTTOFRENO (PC) COMMERCIANTE 12/08/1962, MILANO (MI) S.NICOLO'-VIA Marchesi n.14/b LICENZA MEDIA INFERIORE BRTGNN62M12F205E 9 BETTINARDI ROBERTO ROTTOFRENO (PC) IDRAULICO 21/10/1961, CAGLIARI (CA) S.NICOLO'-VIA DON BOREA n.2/A MATURITA' INDUSTRIALE 10 CALLEGARI DANILO ROTTOFRENO (PC) IMPIEGATO 19/06/1960, PIACENZA (PC) S.NICOLO'-VIA PAPA GIOVANNI PAOL MATURITA' -
Assegnazioni Supplenze Da Gps 2020/2021 Scuola Primaria Posti Comuni E Posti Di Sostegno
ASSEGNAZIONI SUPPLENZE DA GPS 2020/2021 SCUOLA PRIMARIA POSTI COMUNI E POSTI DI SOSTEGNO POSTI COMUNI SEDE ore Scadenza Doc. nominato 2 CIRCOLO 31.08 AGRO’ PAOLA 2 CIRCOLO 31.08 MORTILLA ANTONELLO 2 CIRCOLO 31.08 GUARNIERI ELISABETTA 2 CIRCOLO CRUPI FRANCESCA 2 CIRCOLO 8H MANGIAVACCA PAOLA 3 CIRCOLO CORNA MARIA DONATA 3 CIRCOLO FILIPPI ELISA 3 CIRCOLO 12H SALEMI EMANUELA 3 CIRCOLO 12H FERRARI ROBERTA 3 CIRCOLO 16H BELLANDI FRANCESCA 3 CIRCOLO 7H ZAMBRANO MARIA 3 CIRCOLO 7H ZAMBRANO MARIA 3 CIRCOLO 6H ZAMBRANO MARIA 4 CIRCOLO 31.08 LUNATI DANIELA 4 CIRCOLO 31.08 POGGI AGATA 4 CIRCOLO FANTINI ILARIA 4 CIRCOLO AGNELOTTI ELISA 4 CIRCOLO PECCARISI ANTONIETTA 4 CIRCOLO SPADARO STEFANIA 4 CIRCOLO VIOLA ANTONELLA 4 CIRCOLO DI SIVO LUCIA 4 CIRCOLO CACCAVELLI PAOLA ANTONELLA 4 CIRCOLO 6h GALLO ANTONIETTA 4 CIRCOLO 6h GALLO ANTONIETTA Dirigente: Maurizio Bocedi Corso G. Garibaldi n.50 - 29121 - PIACENZA Tel: 0523/330736 e-mail: [email protected] Posta Certificata: [email protected] - Sito web: http://pc.istruzioneer.gov.it/ 5 CIRCOLO 31.08 CONVERSANO MARIA CHIARA 5 CIRCOLO 31.08 MORENA LUCIANA 5 CIRCOLO GUGLIELMETTI ELISA 5 CIRCOLO 6H QUADRI CLAUDIA 5 CIRCOLO 6H QUADRI CLAUDIA 5 CIRCOLO 6H NICELLI ROSSELLA 7 CIRCOLO 31.08 FRANGELLA MARIA 7 CIRCOLO FERMI ILARIA 7 CIRCOLO CAPPELLINI CHIARA 7 CIRCOLO MARTINI GIULIA 7 CIRCOLO PATERMO MARIA STELLA 7 CIRCOLO 8H RINUNCIA LURASCHI OBONYO ALICE 7 CIRCOLO 6H RINUNCIA LURASCHI OBONYO ALICE 7 CIRCOLO 12H RINUNCIA LURASCHI OBONYO ALICE 8 CIRCOLO MALLIA MARINA 8CIRCOLO TAVAZZI FRANCESCA 8 CIRCOLO 8H BARBIERI DARIA 8 CIRCOLO 12H BARBIERI DARIA 8CIRCOLO 4H BARBIERI DARIA I.C. -
Approvazione Protocollo D'intesa Tra Enti Pubblici Ed Associazioni Di Categoria Private Per La Promozione Turistica
COPIA COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA DELIBERAZIONE N. 48 in data: 11.12.2012 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PROTOCOLLO D'INTESA TRA ENTI PUBBLICI ED ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA PRIVATE PER LA PROMOZIONE TURISTICA E LA VALORIZZAZIONE DELLA VIA FRANCIGENA E DEGLI 'ITINERARI FRANCIGENI DI MONTAGNA' INSISTENTI SUL TERRITORIO PIACENTINO. L’anno duemiladodici addi undici del mese di dicembre alle ore 10,00 nella sala delle adunanze previa l’osservanza delle modalità e nei tempi prescritti, sono stati convocati a seduta per oggi i componenti la Giunta Comunale. All'appello risultano: N. COMPONENTI 1 GHILARDELLI dott. MANUEL Presente 2 FORNASIER ROSSANA Presente 3 BADENCHINI PAOLO Presente 4 FERRARI MARIA LUISA Presente 5 CIVARDI MARINELLA Presente Totale presenti 5 Totale assenti 0 Partecipa ai sensi dell’art. 97 co. 4 lett. A) del Dlgs n. 267/2000 il Segretario Comunale dott.ssa dott. Giovanni De Feo Accertata la validità dell’adunanza il dott. dott. Manuel Ghilardelli in qualità di Sindaco ne assume la presidenza, dichiarando aperta la seduta e invitando la Giunta Comunale a deliberare in merito all’oggetto sopra indicato. Trasmessa per competenza all’Ufficio: Amministrativo Finanziario Tecnico LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO che la Legge regionale n. 7 del 04.03.1998 “Organizzazione turistica regionale. Interventi per la promozione e commercializzazione turistica”, attribuisce ai Comuni, tra l’altro le funzioni amministrative in materia di accoglienza, informazione e promozione dell’offerta -
Fa Pr PC 12Lu 2018 Corretto.Pdf
Provincia Piacenza Comuni Pop.resid. 1/1/2018 Sup. in Km2 Abitanti per Km2 Agazzano 2.060 36,15 56,99 Alseno 4.696 55,27 84,96 Besenzone 959 23,95 40,05 Bettola 2.756 122,37 22,52 Bobbio 3.588 106,53 33,68 Borgonovo Val Tidone 7.943 51,22 155,08 Cadeo 6.108 38,48 158,73 Calendasco 2.465 36,94 66,73 Caorso 4.733 40,98 115,49 Carpaneto Piacentino 7.742 63,08 122,74 Castell'Arquato 4.637 52,75 87,91 Castel San Giovanni 13.784 44,04 312,95 Castelvetro Piacentino 5.356 35,06 152,79 Cerignale 123 30,82 3,99 Coli 873 71,69 12,18 Corte Brugnatella 580 46,31 12,52 Cortemaggiore 4.677 36,47 128,23 Farini 1.201 112,36 10,69 Ferriere 1.237 178,5 6,93 Fiorenzuola d'Arda 15.299 59,77 255,96 Gazzola 2.068 44,48 46,5 Gossolengo 5.655 31,1 181,83 Gragnano Trebbiense 4.620 34,61 133,48 Gropparello 2.267 56,33 40,24 Lugagnano Val d'Arda 3.988 54,4 73,31 Monticelli d'Ongina 5.295 46,33 114,28 Morfasso 985 83,93 11,74 Ottone 495 98,96 5 Piacenza 103.262 118,24 873,36 Pianello Val Tidone 2.232 36,29 61,51 Piozzano 623 43,61 14,29 Podenzano 9.163 44,34 206,67 Ponte dell'Olio 4.720 43,92 107,48 Pontenure 6.509 33,85 192,3 Rivergaro 7.105 43,83 162,1 Rottofreno 12.243 35,17 348,13 San Giorgio Piacentino 5.685 49,19 115,56 San Pietro in Cerro 837 27,35 30,61 Sarmato 2.862 27,26 105 Travo 2.131 81,01 26,3 Vernasca 2.083 72,57 28,7 Vigolzone 4.308 42,04 102,48 Villanova sull'Arda 1.751 36,57 47,88 Zerba 77 24,13 3,19 Ziano Piacentino 2.534 32,78 77,31 Alta Val Tidone 3.060 100,87 30,34 Totale 287.375 2.585,86 111,13 Quadro riepilogativo degli ambiti territoriali e delle Unioni di Comuni Distretti sociosanitari Ambiti territoriali Unioni di Comuni Evoluzione delle Unioni di Comuni Popolazione Sup. -
CHE CLASSE Classifica 28 Ottobre
1 PLURICLASSE ELE Primaria (San Pietro in Cerro) 412 2 VOLPI MAT Giovanni Rossi (Ponte Dell'Olio) 329 3 MONOSEZIONE MAT Scuola Infanzia (Vigolo Marchese) 257 4 SCOIATTOLI MAT San Giuseppe (Podenzano) 236 5 5 UNICA ELE Primaria (Ferriere) 230 6 4 UNICA ELE 25 Aprile - Borgotrebbia (Piacenza) 170 7 ROSSA MAT Nostra Signora di Lourdes (Piacenza) 138 8 BLU MAT Don Burgazzi (Carpaneto) 137 9 1A ELE Pascoli (San Polo) 125 10 3B ELE Due Giugno (Piacenza) 119 11 1A ELE Collodi (San Giorgio) 101 12 CARCIOFI VERDI MAT San Quintino (Gossolengo) 99 13 1A MED Italo Calvino - V. Boscarelli (Piacenza) 84 14 2A ELE Baiardi (Pianello) 83 15 3F ELE Pesaro (Castel San Giovanni) 82 16 3 UNICA ELE S. Eufemia (Piacenza) 78 17 2B ELE De Amicis (Piacenza) 74 18 UNICA MAT Fogliani Pallavicino (Castelnuovo Fogliani) 64 19 BLU MAT Scuola Infanzia (Borgonovo) 60 20 5 UNICA ELE Primaria (Quarto) 59 21 4E ELE Primaria (Gazzola) 58 22 B MAT Gerbido (Piacenza) 52 23 4A ELE Rodari (Podenzano) 46 24 4B ELE Carella (Piacenza) 41 25 5B ELE Rodari (Podenzano) 40 26 DELFINI MAT Inacqua (Piacenza) 40 27 C MAT Parrocchia di San Fiorenzo (Fiorenzuola) 38 28 PLURICLASSE MED Bruzzi (Farini) 36 29 2B ELE Collodi (San Giorgio) 35 30 2A ELE Mazzini (Piacenza) 32 31 3C ELE Amaldi (Carpaneto) 32 32 5B ELE Mazzini (Piacenza) 31 33 VERDE MAT Armani (Bobbio) 30 34 2I ELE Primaria (Calendasco) 28 35 5B ELE Don Minzoni (Piacenza) 26 36 1C ELE Pezzani (Piacenza) 24 37 2A ELE Don Minzoni (Piacenza) 24 38 3C ELE Rodari (Podenzano) 23 39 4A ELE Carella (Piacenza) 23 40 5G ELE Primaria (Besenzone) -
La Diocesi Di Bobbio. Formazione E Sviluppi Di Un'istituzione Millenaria
La diocesi di Bobbio. Formazione e sviluppi di un’istituzione millenaria a cura di Eleonora Destefanis e Paola Guglielmotti Firenze University Press 2015 La diocesi di Bobbio. Formazione e sviluppi di un’istituzione millenaria / a cura di Eleonora Destefanis e Paola Guglielmotti. – Firenze : Firenze University Press, 2015. (Reti Medievali E-Book ; 23) Accesso alla versione elettronica: http://www.ebook.retimedievali.it http://digital.casalini.it/9788866558569 ISBN 978-88-6655-855-2 (print) ISBN 978-88-6655-856-9 (online PDF) ISBN 978-88-6655-857-6 (online EPUB) In copertina: Bobbio. Chiesa cattedrale di Santa Maria. Transetto absidato e collate- rale sud, particolare. Foto A. Segagni Malacart. Le immagini di questo volume sono fornite a colori nelle versioni on line (www.ebook. retimedievali.it). Certificazione scientifica delle Opere Tutti i volumi pubblicati sono soggetti ad un processo di referaggio esterno di cui sono responsabili il Consiglio editoriale della FUP e i Consigli scientifici delle singole collane. Le opere pubblicate nel catalogo della FUP sono valutate e approvate dal Con- siglio editoriale della casa editrice. Per una descrizione più analitica del processo di referaggio si rimanda ai documenti ufficiali pubblicati sul catalogo on-line della casa editrice (www.fupress.com). Consiglio editoriale Firenze University Press G. Nigro (Coordinatore), M.T. Bartoli, M. Boddi, R. Casalbuoni, C. Ciappei, R. Del Punta, A. Dolfi, V. Fargion, S. Ferrone, M. Garzaniti, P. Guarnieri, A. Mariani, M. Ma- rini, A. Novelli, M. Verga, A. Zorzi. CC 2015 Reti Medievali e Firenze University Press Università degli Studi di Firenze Firenze University Press Borgo Albizi, 28 50122 Firenze, Italy www.fupress.com Printed in Italy La presente opera e gli E-Book di Reti Medievali sono rilasciati nei termini della li- cenza Creative Commons Attribution 4.0 Unported (CC BY 4.0: https://creativecom- mons.org/licenses/by/4.0/legalcode). -
Raccolta, Trasporto, Cura, Riabilitazione E Liberazione Della Fauna Selvatica Ferita O in Difficolta' - Riferimenti E Attivita'
RACCOLTA, TRASPORTO, CURA, RIABILITAZIONE E LIBERAZIONE DELLA FAUNA SELVATICA FERITA O IN DIFFICOLTA' - RIFERIMENTI E ATTIVITA' TERRITORIO ENTE E RECAPITI ATTIVITA' (*) TERRITORIO SPECIFICO - Per MP: tutto il territorio di Bologna. ASSOCIAZIONE CENTRO PER LA TUTELA E RICERCA PER LA FAUNA ESOTICA E SELVATICA - MONTE ADONE Raccolta, trasporto, cura, - Per AM, AP, AA: Valsamoggia, Pianoro, Monterenzio, Camugnano, Sasso Marconi, Casalecchio di Reno, Lizzano in Via Brento 9 Sasso Marconi (BO) riabilitazione e liberazione Belvedere, Casalfiumanese, Grizzana Morandi, Monte San Pietro, Marzabotto, Alto Reno Terme, San Benedetto Val di Tel. 051-847600 MP, AM, AP, AA Sambro, Castiglione dei Pepoli, Monzuno, Vergato, Gaggio Montano, Castel del Rio, Loiano, Monghidoro, Castel di Casio, Castel d’Aiano, Borgo Tossignano, Fontanelice. Imola, Medicina, Castel San Pietro Terme, Bologna, Molinella, Budrio, San Giovanni in Persiceto, Crevalcore, San Pietro in ENTE NAZIONALE PER LA PROTEZIONE DEGLI ANIMALI BOLOGNA Raccolta e trasporto AM, Casale, Malalbergo, Bentivoglio, Sala Bolognese, Baricella, Minerbio, Calderara di Reno, Galliera, Anzola dell’Emilia, Via della Beverara 97/2B Bologna (BO) AP, AA Castenaso, Argelato, Sant’Agata Bolognese, Granarolo dell’Emilia, Castel Maggiore, San Giorgio di Piano, Castello d’Argile, Tel. 342-8729513, 051-246646 Castel Guelfo di Bologna, Dozza, Mordano, Pieve di Cento, Zola Predosa, San Lazzaro di Savena, Ozzano dell’Emilia Imola, Medicina, Castel San Pietro Terme, Bologna, Molinella, Budrio, San Giovanni in Persiceto, Crevalcore, San Pietro in LEGA ITALIANA PROTEZIONE UCCELLI (ONLUS) - CRAS CENTRO OTUS Cura, riabilitazione e Casale, Malalbergo, Bentivoglio, Sala Bolognese, Baricella, Minerbio, Calderara di Reno, Galliera, Anzola dell’Emilia, Via Bentini 38 Bologna (BO) liberazione AM, AP, AA Castenaso, Argelato, Sant’Agata Bolognese, Granarolo dell’Emilia, Castel Maggiore, San Giorgio di Piano, Castello d’Argile, Tel. -
Albo Giudici Popolari Corte D'assise D'appello 2015
GESTIONE ALBO GIUDICI POPOLARI Giudici Corte d'Assise d'Appello __________________________________________________________________________________________________________________________________ Nr. Cognome/Nome Residenza Professione Nascita: data/luogo Tit.studio __________________________________________________________________________________________________________________________________ 1 ALBERONI NEREO ROTTOFRENO (PC) IMPIEGATO 27/01/1961, SAN GIORGIO PIACENTINO ( S.NICOLO'-VIA ALICATA n.52/A MATURITA' COMMERCIALE LBRNRE61A27H887V 2 ALBERTELLI FABRICE ROTTOFRENO (PC) AUTISTA 16/08/1968, PARIGI (FRANCIA) ROTTOFRENO-VIA IACOPONE DA TODI LICENZA MEDIA SUPERIORE LBRFRC68M16Z110I 3 ASCIONE CIRO ROTTOFRENO (PC) IMPIEGATO 15/04/1962, TORRE DEL GRECO (NA) S.NICOLO'-VIA PASCOLI n.24 MATURITA'COMMERCIALE SCNCRI62D15L259C 4 BETTINARDI ROBERTO ROTTOFRENO (PC) IDRAULICO 21/10/1961, CAGLIARI (CA) S.NICOLO'-VIA DON BOREA n.2/A MATURITA' INDUSTRIALE BTTRRT61R21B354V 5 CALLEGARI DANILO ROTTOFRENO (PC) IMPIEGATO 19/06/1960, PIACENZA (PC) S.NICOLO'-VIA PAPA GIOVANNI PAO MATURITA' INDUSTRIALE CLLDNL60H19G535N 6 GHITTONI ANDREA ROTTOFRENO (PC) IMPIEGATO 07/10/1962, PIACENZA (PC) S.NICOLO'-VIA AGAZZANO n.70/B MATURITA' INDUSTRIALE GHTNDR62R07G535U 7 IORIO ANTONIO FRANCESCO ROTTOFRENO (PC) IMPIEGATO 03/06/1957, ORTA NOVA (FG) S.NICOLO'-VIA ARGINE n.8 MATURITA' SCIENTIFICA RIONNF57H03G131O 8 LUPPATI FRANCESCO ROTTOFRENO (PC) DISEGNATORE MECCANIC 21/06/1967, PIACENZA (PC) S.NICOLO'-VIA GIORDANI n.5/D LICENZA MEDIA SUPERIORE CANCELLATO (GOSSOLENGO) 9 PANELLI