Installazione Impianti Di Protezione Antincendio

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Installazione Impianti Di Protezione Antincendio P.A.T. - Ufficio albo imprese artigiane - Dati aggiornati al 10/08/07 Totale imprese artigiane iscritte: 690 Ditte iscritte all'albo delle imprese artigiane della provincia di Trento per l'attività di Installazione impianti di protezione antincendio Comune Ditta Frazione Indirizzo CAP Telefono ALA BROGGIATO CLAUDIO ALA VIA ROGGIA 38061 0464-671660 ALA BRUSCO GIANNI ALA VIA MONDINI 12 38061 0464-672717 ALA CAVAGNA MATTEO PILCANTE VIA GARIBALDI 15 38061 N. F. ALA F.LLI TOMASI S.R.L. ALA VIA 4 NOVEMBRE 2 38061 N. F. ALA R.G. IMPIANTI ELETTRICI - DI ROBOL ALA VIA MONDINI 15 38061 0464-672760 GIACOMO ALA TE.MA DI DEIMICHEI TIZIANO ALA CORSO TRENTO 3 38061 N. F. ALA TECNOCONTROL DI MATTEI RENATO ALA VIA DE PIZZINI 10 38061 0464-671436 ALA TERMOIDRAULICA ADIGE S.N.C. DI SANTA VIA AZZOLINI 38060 N. F. GALLI MAURO E ECCHELI ROBERTO MARGHERITA ALA VICENTINI ANDREA PILCANTE VIA CAVOUR 32 38061 N. F. ALBIANO IDROSTENICO DI STENICO LUCA ALBIANO VIA G. PASCOLI 10 38041 N. F. ALDENO BEN AMMAR SAMIR ALDENO PIAZZA DEPERO 8 38060 0461-842808 ALDENO CD IMPIANTI E SISTEMI ELETTRICI DI ALDENO VIA DELLA CHIESA 14/1 38060 0461-842246 DECARLI CLAUDIO ALDENO CE.MA. IMPIANTI DI CELIA CESARE E ALDENO VIA PASCOLI, 13 38060 N. F. MALFER MIRCO SNC ALDENO GIEMME DI GIORGIO MENESTRINA ALDENO VIA 3 NOVEMBRE 60/B 38060 N. F. ALDENO IMP.ELE. S.N.C. DI FRANCESCHINI ALDENO VIA ZANDONAI 6 38060 0349-3358380 WALTER E BERTOTTI GABRIELE ALDENO L.A.S. DI LITTERINI MARCO ALDENO P.ZZA DE PERO 8 38060 N. F. ALDENO PROLINK S.R.L. ALDENO VIA DELLA CROCE 24 38060 0461-842256 ANDALO EREDI DI OSTI ANTONIO SDF ANDALO V.PERLI 24 38010 0461-585789 ARCO A.T.N. TERMOIDRAULICA S.N.C. DI ARCO VIA S. MARTINO 18 38062 N. F. AGOSTINI LUCA E NEGRI NICOLA ARCO B. SERVICE DI BARONI GIANCARLO ARCO VIA ANGELO MAINO 18 38062 N. F. ARCO BOMBARDELLI TERMOIDRAULICA DI ARCO VIA COGOZZI 4 38062 N. F. BOMBARDELLI SERGIO E C. S.N.C. ARCO CONZATTI ELETTROMECCANICA DI ARCO VIA S.CATERINA 60 38062 0464-553248 BOTTESI RAG.PATRIZIA & C. SNC ARCO ELETTRO SG S.R.L. ARCO VIA SANTA CATERINA 94/E 38062 0464-514722 ARCO ELETTRO SPEED S.N.C. DI MARCHI VARIGNANO VICOLO SPACCATO 11 38062 0335-6660740 DANIELE E VINCENZI ROBERTO ARCO ELIMP DI RIGOTTI GRAZIANO & ARCO VIA COGOZZI N. 13 38062 0464-517321 PRANDI ENZO S.N.C. ARCO EMILIANO SISTEMI DI FAVA MARIO ARCO VIA NARZELLE 27 INT. 7 38062 N. F. ARCO GALVAGNI GIANNI ARCO VIA LINFANO 26 38062 N. F. ARCO GAS SYSTEM DI FATTORELLI MARCO E ARCO VIA MANTOVA 25 38062 N. F. C. S.A.S. ARCO GRUBER S.R.L. ARCO VIA CERERE 13 38062 0464-516948 ARCO HYDROTECH TERMOSANITARI DI VARIGNANO VIA FRISONI 9 38062 0347-3078064 QUALLIG CRISTIAN ARCO MENEGATTI LORENZO ARCO VIA S.GIUSEPPE 19 38062 N. F. ARCO PAROLARI EMILIO & MARCO S.N.C. ARCO VIA DEL TORCHIO 3/A 38062 0464-516777 ARCO SANTORUM ENZO & C. S.N.C. ARCO VIA ALDO MORO 35 38062 N. F. ARCO SICUREZZA 2000 DI GENTILI ARCO V.LE ROMA 15 38062 0464-517502 CARMELO ARCO TERMOCLIMA S.R.L. ARCO VIA V.VENETO 20/A 38062 N. F. ARCO TERMOIDRAULICA ARMELLINI PAOLO & ARCO VIA TORINO 8 38062 0464-516998 C. S.N.C. ARCO TERMOIDRAULICA S.N.C. DI ANGELINI ARCO VIA A. DEGASPERI 10 38062 0464-516449 TULLIO & C. ARCO TERMOTEC DI GIULIANI LUCA ARCO VIA LINFANO 8 38062 N. F. AVIO DUECI DI CHIAMENTI MARCELLO E C. AVIO VIA VENEZIA 118 38063 0464-684498 S.A.S. AVIO EDY DI TOMASETTI MATTEO AVIO VIA PEROTTI 49 38063 N. F. AVIO ELETTROCI DI CRISTOFORETTI AVIO VIA VENEZIA 106 38063 N. F. GIAMPAOLO AVIO EMMEGI S.N.C. DI GAIARDELLI SABBIONARA VIA FOSS 23 38063 0347-8901282 ANDREA E FUMANELLI MANOLO AVIO FRACCHETTI GUIDO TERMOIDRAULICA AVIO VIA G. MARCONI 4 38063 0337-459031 AVIO PERICOLOSI CRISTIAN AVIO VIA CAMPAGNOLA 15/A 38063 N. F. AVIO SAVOIA CLAUDIO AVIO VIA MORIELLE 22 38063 N. F. BASELGA DI PINE' C.E.F. DI GALVAN ENRICO & C. S.A.S. MONTAGNAGA LOCALITA' VALT 31 38040 N. F. BASELGA DI PINE' ELETTRO PINE' DI VILIOTTI ANDREA BASELGA DI PINE' VIA DEL 26 MAGGIO 81 38042 0461-558554 BASELGA DI PINE' ERRE-BI DI RIZZI BRUNO TRESSILLA N. 99/1 38042 0461-558481 BASELGA DI PINE' GB IMPIANTI ELETTRICI S.N.C. DI MIOLA VIA DI GARDICIOLA 9 38042 N. F. BORTOLOTTI OSCAR E GIOVANNINI LOR BASELGA DI PINE' SICURA DI AVI ALESSANDRO BASELGA DI PINE' C.SO ROMA 59 38042 N. F. BASELGA DI PINE' VI.DA. S.N.C. DI VILIOTTI ETTORE E RIZZOLAGA NR.9/1 38042 0461-557628 DALLAPICCOLA FRANCO BASELGA DI PINE' VILIOTTI LUCIANO BASELGA DI PINE' VIA RICALDO 61 38042 0461-557514 BEDOLLO COIMP S.N.C. DI SIGHEL MAURIZIO E PIAZZE DI VIA CERAMONT 14/A 38043 0461-556943 C. BEDOLLO BERSONE C.E.B. DI BUGNA MARINO & C. S.N.C. BERSONE VIA AL PONTE 8 38085 0465-674406 BESENELLO A.T.E.C. ELETTROTECNICA E BESENELLO VIA SCANUPPIA 2 38060 0335-266907 TELEMATICA SNC... (V.NOTE). BESENELLO BUCCELLA RENATO BESENELLO VIA A. DEGASPERI 21 38060 N. F. BESENELLO FREE LIGHT AUTOMAZIONI S.N.C. DI BESENELLO VIA DEGASPERI 15 38060 N. F. TORBOL MARCO BESENELLO LAITEMPERGHER ROBERTO BESENELLO VIA RIO SECCO 8 38060 0464-820147 BESENELLO TRENTO IDRAULICA DI ANGELO OSS BESENELLO VIA COLLINA 19/B 38060 N. F. BALS BESENELLO TUSHAJ DRITAN BESENELLO VIA VANZETTI 36 38060 0464-834978 BLEGGIO MARTINELLI SNC - DI CELESTINO E PONTE ARCHE VIA DUINA 16 38071 0465-71345 INFERIORE GIUSEPPE MARTINELLI BLEGGIO ELETTRICA V.S. DI SALIZZONI VITO CAVRASTO S.N. 38071 0465-79693 SUPERIORE BLEGGIO TERMOIDRAULICA DI ZENNARI RENZO MARAZZONE NR. 78 38071 0465-779844 SUPERIORE BOLBENO ELETTROPOINT DI BUFFI ALESSANDRO BOLBENO VIA SPLAZZAGO 8 38079 0347-3393164 BORGO AEM DI ABOLIS PAOLO OLLE NR. 48 38051 N. F. VALSUGANA BORGO BATTISTI ALESSIO BORGO VIA LIVERONE 52 38051 0461-754728 VALSUGANA VALSUGANA BORGO BUFFA CLAUDIO BORGO VIA LIVERONE 4 38051 N. F. VALSUGANA VALSUGANA BORGO DISSEGNA NERINO BORGO VIA DEL MOGGIO 68 38051 0461-752397 VALSUGANA VALSUGANA BORGO ELETTRODIVINA SNC DI DIVINA LUCA BORGO VIA SOTTOSAMONTE 3 38051 0349-2160219 VALSUGANA & C. VALSUGANA BORGO GB IMPIANTI DI GAIOTTO BRUNO BORGO VIA DEGLI ORTI 3/A 38051 0461-754233 VALSUGANA VALSUGANA BORGO RATTIN SERAFINO PLACIDO BORGO VIA DELLA FOSSA 25 38051 0461-753655 VALSUGANA VALSUGANA BREGUZZO COLOMBO FABIO BREGUZZO VIA VALLE 187 38081 0465-901099 BREGUZZO MONFREDINI MARCO BREGUZZO VIA TIONE 115 38081 0465-902193 BRENTONICO DOSSI TERMOIDRAULICA DI DOSSI CROSANO VIA S. BIAGIO 19 38060 N. F. P.I. ENRICO BRENTONICO ELETTRO MALFATTI DI MALFATTI BRENTONICO VIA ROMA 34 38060 N. F. LORIS BRENTONICO ENERGY IMPIANTI ELETTRICI DI BRENTONICO VIA DON F. ROBERTI 7 38060 N. F. ECCHELI THOMAS BRENTONICO ESCALADA IMPIANTI ELETTRICI DI DI BRENTONICO VIA TRAVERSA 12 38060 0392-3655614 DIO LORENZO BRENTONICO VILLA SISTEMI DI VILLA ALBERTO BRENTONICO VIA DEI NAGHI, 4/C 38060 0329-2119287 BRESIMO ARNOLDI MICHELE BRESIMO FR. FONTANA NUOVA 7/B 38020 N. F. CALAVINO GROSSELLI FABIO CALAVINO SALITA A POLIN 6 38072 0461-563073 CALAVINO IDRAULICA RICCI MATTEO SNC CALAVINO VIA AI MOLINI 1 38072 0461-564056 CALAVINO L'IDRAULICO DI CHEMELLI MARIANO SARCHE VIA TOBLINO 9 38070 0347-8856056 CALCERANICA AL FERRARI ROBERTO CALCERANICA AL VIA CAVOUR 11 38050 N. F. LAGO LAGO CALCERANICA AL MICHELONI GIANFRANCO & C. SNC CALCERANICA AL VIA AL LAGO 7 38050 N. F. LAGO LAGO CALDES IDROIMPIANTI DI PEDERGNANA TOZZAGA VIA DELL'AGOL 6 38022 0463-901048 FAUSTO CALDES PEDERGNANA TULLIO TOZZAGA VIA DELL'AGOL N. 6 38022 0463-91048 CALDONAZZO C.R. ELETTRICA S.N.C. DI ROSSI CALDONAZZO VIA ROMA N. 96 38052 N. F. BRUNO E C. CALDONAZZO CIOLA ELIO S.R.L. CALDONAZZO VIA CAORSO 8 38052 N. F. CALDONAZZO L.G. SYSTEM DI LIBARDI GIORGIO CALDONAZZO VIA G.MARCONI 38052 N. F. CALDONAZZO TIECHER ROBERTO CALDONAZZO VIA DELLA VILLA 83 38052 0461-724163 CALLIANO DEL.MAR. IMPIANTI ELETTRICI... CALLIANO VIA CESARE BATTISTI 25 38060 N. F. (V.NOTE). CALLIANO MITTEMPERGHER SOCIETA' A CALLIANO VIA CASTEL BESENO 1 38060 0464-835210 RESPONSABILITA' LIMITATA CANAZEI FOSCO EMILIO & C. - SOCIETA' IN CANAZEI VIA DOLOMITI 40 38032 N. F. NOME COLLETTIVO CANAZEI TAVANA MATTEO CANAZEI STREDA DOLOMITES 125/C 38032 N. F. CAPRIANA FOPPA LUCA CAPRIANA VIA MIRAVALLI 14 38030 0340-3531342 CARANO VARESCO ALFREDO CARANO VIA BONELLI 4/A 38033 0462-31030 CARISOLO AR ENERGY CALOR DI RONCHINI CARISOLO VIA NEGRELLI 13 38080 0465-502458 ADRIANO & C. SNC CARISOLO CHIODEGA GABRIELE CARISOLO VIA CAVALLOTTI 6 38080 0465-501762 CARISOLO LUCA & ALESSANDRO CUNACCIA SNC CARISOLO VIA MAZZINI 9 38080 0465-51489 CARISOLO QUERIO PAOLO CARISOLO VIA G.VERDI 11/B 38080 0465-53160 CASTELFONDO GENETTI LUCA CASTELFONDO VIA D. ALIGHIERI 21 38020 N. F. CASTELFONDO PATERNOSTER GIOVANNI CASTELFONDO VIA FABIO FILZI 28 38020 N. F. CASTELLO TESINO BOSO MAURIZIO CASTELLO TESINO P.ZZA TRENTO 13 38053 N. F. CASTELLO TESINO FRANCESCHINI ALBERTO CASTELLO TESINO VIA BAILI 26/2 38053 0461-593158 CASTELLO TESINO MORANDUZZO GIORGIO S.N.C. DI CASTELLO TESINO VIA M.O. MENGUZZATO 38053 0461-594741 MORANDUZZO LORENZO & C. VEGLIA 14 CASTELLO- BORTOLOTTI S.N.C. DEI F.LLI LUCA E MOLINA DI VIA SEGHERIE 3 38030 0462-30080 MOLINA DI FIEMME MIRKO BORTOLOTTI & C. FIEMME CASTELLO- CRISTELLON MAURIZIO & C. S.N.C. CASTELLO DI VIA ROMA 62 38030 0462-20802 MOLINA DI FIEMME FIEMME CASTELLO- DAGOSTIN CRISTIAN CASTELLO- VIA DELLE RIVE 1 38030 0348-3627135 MOLINA DI FIEMME MOLINA DI FIEMME CASTELLO- IDROTERMOELETTRIKA S.R.L.U.
Recommended publications
  • Comune Di Aldeno. Inventario Dell'archivio Storico (1617-1971) E Degli Archivi Aggregati (1662-1995)
    Comune di Aldeno. Inventario dell'archivio storico (1617-1971) e degli archivi aggregati (1662-1995) a cura di Antonella Serra; Arcadia s.c.; A.R.Coop. società cooperativa Provincia autonoma di Trento. Soprintendenza per i beni librari, archivistici e archeologici 2012 Premessa L'ordinamento e l'inventariazione dell'archivio sono stati realizzati, per incarico e con la direzione tecnica della Soprintendenza per i Beni librari, archivistici e archeologici della Provincia autonoma di Trento. Il primo intervento è stato eseguito da Antonella Serra nel 2006. L'importazione in AST-Sistema informativo degli archivi storici del Trentino della parte relativa al primo intervento parzialmente redatto in Sesamo2000 è stata curata dalla Soprintendenza per i beni librari, archivistici e archeologici, con la collaborazione di Arcadia società cooperativa nel 2008, con l'obiettivo di garantire un livello minimo di coerenza rispetto alle regole di descrizione contenute nel manuale "Sistema informativo degli archivi storici del Trentino. Manuale per gli operatori", Trento , 2006. Un primo lotto di lavori riguardante l'archivio preunitario è stato svolto da ARCADIA società cooperativa di Trento dal 2009 al giugno 2010; la ricollocazione dell'archivio è avvenuta nel novembre 2010. Un secondo lotto di lavori è stato svolto da A.R.COOP. società cooperativa di Rovereto dal marzo 2012 a giugno 2012. Quest'ultima ha operato sui seguenti fondi, trattando la documentazione dal 1924 al 1971: 1. Comune di Aldeno e relativo soggetto 1.4 Comune di Aldeno (ordinamento italiano), 1924 - 1971 1.4a Azienda elettrica comunale di Aldeno, 1935 e relativo soggetto 1.4b Corpo dei vigili del fuoco volontari del comune di Aldeno, 1955 - 1980 e relativo soggetto Archivi aggregati: A8.
    [Show full text]
  • TRENTO Film, Documentari, Corti Di Animazione
    TNSP_opuscolo14 28/10/14 16.17 Pagina 1 TRENTO Film, documentari, corti di animazione PARTNER CON IL SOSTEGNO E PATROCINIO DI CON IL CONTRIBUTO DI Con il patrocinio della Presidenza del Consiglio della Provincia Autonoma di Trento TNSP_opuscolo14 28/10/14 15.36 Pagina 2 UN FESTIVAL PER IL GUSTO DI SAPERE. Il Festival Tutti nello stesso piatto organizzato da Mandacarù per meglio comprendere la realtà, come officina in cui si possa- Onlus e Altromercato è un’occasione di incontro con il cinema no ricostruire percorsi che abbiano un impatto costruttivo sul- e la cultura di Europa, Africa, Asia e America Latina, con i loro l’esperienza personale. cineasti e protagonisti, attraverso i temi del cibo, della biodiver- Cambiare si può, anche andando al cinema. Questo è l’impe- sità, della sovranità alimentare, dell’ambiente e dello sviluppo gno di Mandacarù e Altromercato con il Festival: ristabilire il sostenibile. flusso di conoscenza tra consumatore e cibo. Un Festival di Cinema e Cibo per raccontare il nostro presen- Il mostrare, il documentare, il raccontare il processo di produ- te, metter e a fuoco nuovi fenomeni che spesso sfuggono al- z ione che sta dietro il cibo è – oggi più che mai – un atto cultura- l’informazione ufficiale, rivelare la realtà complessa del si- le. È qui che risiede l’urgenza di Tutti nello stesso piatto. stema agroalimentare da Nord a Sud del mondo. Cibo Popoli Territori, la Cultura che Nutre è il focus per il Altromercato è la maggiore organizzazione di commercio equo e solidale 2014 come tema in preparazione di Expo 2015.
    [Show full text]
  • BCT1 (Fondo Miscellaneo). Archivi Di Famiglie 2018
    BCT1 (Fondo miscellaneo). Archivi di famiglie 2018 AGOSTINI COLLOCAZIONE: BCT1–3088/16, BCT1–3088/29 ESTREMI CRONOLOGICI: 1754-1773 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: i documenti collocati al ms. BCT1–3088 sono stati donati da Pietro Zanolini nell’anno 1908 e fanno parte di una raccolta di 43 documenti, relativi a diverse famiglie trentine, rilegati in due volumi. DESCRIZIONE: 1. Contratti di compravendita - 1754 aprile 28, Leonardo Segata di Sopramonte vende a Valentino Agostini di quel luogo un prato ubicato nelle pertinenze di Sopramonte: BCT1–3088/16 - 1773 maggio 20, Contratto di permuta concluso tra Gianantonio Rosat di Sopramonte e Antonio Agostini del medesimo luogo: BCT1–3088/29 ALBERTINI COLLOCAZIONE: BCT2 ESTREMI CRONOLOGICI:1590 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Hippoliti, famiglia DESCRIZIONE: 1. Contratti - 1590 febbraio 10, Maria fu Tomeo Pazzo da Cinte, vedova di Pellegrino Alde da Scurelle e Zaneto suo figlio vendono a Nicolò Albertino una pezza di terra sita a Scurelle, in luogo det- to ‘a Pra de Ponte’: BCT2–884 ALESSANDRINI DI NEUENSTEIN COLLOCAZIONE: BCT1–482, BCT1–905, BCT1–1038, BCT1–2409, BCT2 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: raccolta Mazzetti e altre provenienze fondo manoscritti BCT1–1696, BCT1–1818, BCT1–2224, BCT1–2518, BCT1–2668, vedi anche BCT2 DESCRIZIONE: - De anatome humani corporis, auctore Julio Alexandrino cum notis, copia del sec. XVII: BCT1–2409 ALIPRANDI COLLOCAZIONE: BCT1–1188 ESTREMI CRONOLOGICI:1654 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Raccolta Antonio Mazzetti DESCRIZIONE: 1. Privilegi di nobiltà - 1654: BCT1–1188 ALMERICO 1 BCT1 (Fondo miscellaneo). Archivi di famiglie dicembre 2014 COLLOCAZIONE: BCT1–2478 ESTREMI CRONOLOGICI:1820 DESCRIZIONE: 1. Eredità - 1820, Pretesa Mazani sull’eredità di famiglia: BCT1–2478 ALTENBURGER COLLOCAZIONE: BCT1–3322 ESTREMI CRONOLOGICI:1733 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Lascito Tranquillini dell’aprile 1923, pervenuta con i docu- menti della famiglia Valentini di Calliano e della famiglia Zambaiti di Vezzano.
    [Show full text]
  • Elenco Aventi Diritto Al Voto - Generale
    CONS. MIGLIOR. FOND. ALDENO Data: sabato 26 dicembre 2009 VIA DEL PERER, 16 Pagina 1 Di 11 38060 ALDENO (TN) Codice Fiscale 96020480222 ELENCO AVENTI DIRITTO AL VOTO - GENERALE Codice RAPPRESENTANTE Comune di residenza Data di Superficie Numero di voti nascita rappresentata 2 A BECCARA GIOVANNA TRENTO 08/04/1939 3.539 1 3 A BECCARA LUCA TRENTO 05/06/1968 5.775 2 4 A BECCARA PAOLO TRENTO 28/03/1936 7.437 2 944 ALDRIGHETTI CLAUDIO ALDENO 12/03/1974 2.147 1 5 ALDRIGHETTI EZIO ALDENO 27/01/1935 10.703 3 945 ALDRIGHETTI LORENZA VILLA LAGARINA 02/03/1969 2.232 1 7 ALDRIGHETTI MARGHERITA ALDENO 26/03/1930 3.354 1 8 ALDRIGHETTI MARIO MEZZOLOMBARDO 10/01/1942 3.644 1 768 ANGHEBEN SIRA TRENTO 19/10/1923 5.834 2 10 AUSPERGHER ALESSANDRO ALDENO 10/10/1950 3.646 1 972 AUTOSTRADA DEL BRENNERO TRENTO 3.867 1 1002 AZIENDA BEATO DE TSCHIDERER TRENTO 29.905 3 11 BAFFETTI GIULIANO ALDENO 18/12/1948 12.051 3 14 BAFFETTI UMBERTO ALDENO 10/07/1953 10.526 3 15 BAFFETTI VINCENZO ALDENO 21/05/1910 7.330 2 16 BAILONI RENZO RAVINA 22/04/1963 4.312 1 912 BALDO ADELIA ALDENO 24/02/1947 5.607 2 17 BALDO ALBERTO ALDENO 09/08/1954 9.756 2 914 BALDO ANNA MARIA ALDENO 20/04/1945 5.588 2 1031 BALDO AULO POMAROLO 12/02/1954 10.341 3 19 BALDO BRUNO ALDENO 05/03/1931 25.079 3 20 BALDO BRUNO ALDENO 16/09/1926 11.819 3 22 BALDO CARLA ALDENO 21/11/1943 17.012 3 23 BALDO CARLO ALDENO 11/12/1934 4.648 1 25 BALDO CLARA IN BORGOGNONI ALDENO 28/03/1924 24.866 3 810 BALDO CLAUDIA ALDENO 02/03/1947 18.991 3 29 BALDO DAMIANA IN SPAGNOLLI ALDENO 14/01/1958 4.106 1 33 BALDO ENZO ALDENO
    [Show full text]
  • Consorzio Di Miglioramento Fondiario Di Aldeno Comune Di Aldeno Provincia Di Trento
    CONSORZIO DI MIGLIORAMENTO FONDIARIO DI ALDENO COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO ESITO DI GARA DI APPALTO MEDIANTE PROCEDURA CONCURSUALE DI CUI ALL’ART. 52 DELLA L.P. 10.09.1993, n.26 E DEL RELATIVO REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE. IL PRESIDENTE visto l’art.20 della L.19.03.1990, n.55; visto l’art.28 della L.P. 10.09.1993, n.26; RENDE NOTO che in data 12.03.2012 è stata esperita la procedura concorsuale per l’aggiudicazione dei lavori di “Sistemazione e messa in sicurezza strada “Canova-Carotte” in C.C. di Aldeno”. che alla gara sono state invitate le seguenti Ditte: 1. Green Scavi srl Strada di Pedegaza (Fr. Ciago), 12 38070 Vezzano TN 2. Ter System srl Via Maso Canton, 61 38010 Cavedago TN 3. Zambiasi Costruzioni srl Via Degol, 10 38059 Strigno TN 4. Costruzioni Casarotto srl Strada della Baricata 37 38059 Villa Agnedo TN 5. Co.Gi. sarl GMBH Via Nazionale, 130 39040 Salorno BZ 6. Tasin tecnostrade srl Loc. Zambana Vecchia 38010 Zambana TN 7. Cooperativa Lagorai Via Puisle, 35 38051 Borgo Valsugana TN 8. Stradasfalti srl Via Brennero,316 38123 Trento 9. ICES srl Via Trento, 7 38010 Spormaggiore TN 10. Grosselli Costruzioni srl Via di Coltura, 33 38070 Cadine TN 11. Misconel srl Via Pizzegoda, 3 38033 Cavalese TN 12. INCO srl Viale Europa, loc. S.Cristoforo, 75 38057 Pergine Valsugana TN 13. Sala Valerio & C. snc Via Rinassico, 5 38010 Vigo di Ton TN 14. EdilTione Spa Via del Foro, 4/a 38079 Tione di Trento TN 15.
    [Show full text]
  • Mercati E Fiere Settimanale Settimanale S
    2018 2018 PLANNING PLANNING MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC CLES - PINZOLO BRENTONICO 1 G 1 D PASQUA 1 M ZAMBANA 1 V 1 D CALCERANICA 1 M 1 S 1 L 1 G SANTI 1 S MOENA 2 V 2 L S. LORENZO BANALE 2 M CLES 2 S 2 L 2 G 2 D SEGONZANO 2 M 2 V STORO 2 D LAVIS 3 S 3 M 3 G 3 D 3 M 3 V 3 L 3 M 3 S 3 L S. LORENZO 4 D 4 M 4 V 4 L 4 M 4 S 4 M 4 G 4 D IN BANALE 4 M FOLGARIA 5 L 5 G 5 S 5 M 5 G 5 D 5 M 5 V (CARBONARE) 5 L 5 M C. di LEDRO TIARNO S. 6 M 6 V 6 D TRENTO 6 M 6 V 6 L 6 G 6 S PIEVE DI BONO 6 M 6 G 7 M 7 S 7 L 7 G 7 S 7 M 7 V 7 D LUSERNA 7 M 7 V C. di C. IVANO STRIGNO 8 G 8 D LAVIS (PRESSANO) 8 M 8 V 8 D 8 M 8 S FOLGARIA 8 L 8 G 8 S TRENTO BORGO VALSUGANA FOLGARIA - OSSANA TRENTO 9 V 9 L FIERA DI PRIMIERO 9 M 9 S 9 L 9 G 9 D PINZOLO 9 M 9 V 9 D 10 S 10 M 10 G 10 D LIVO 10 M 10 V 10 L REVÒ 10 M 10 S ALA 10 L STENICO 11 D S.
    [Show full text]
  • Allegato 1 Al Curriculum Vitae Di Maria Comite
    COMITE MARIA Indirizzo professionale P.zza Degasperi, 20 – 38051 Borgo Valsugana (TN) Telefono ufficio 0461/ 758713 0461/ 758787 Nata a Borgo Valsugana (TN) l’11 ottobre 1965 Esperienze professionali Periodo Dal 01/01/2008 a tutt’oggi Ente Comune di Borgo Valsugana (TN) Indirizzo Piazza Degasperi, 20– 38051 Borgo Valsugana (TN) Classificazione Comune di II Classe (Ente Pubblico) Servizio Segretario comunale a tempo indeterminato (di ruolo) in Servizio Mansioni di legge Esperienze professionali pregresse Periodo Dal 05/05/2011 al 01/07/2011 e dal 11/07/2011 al 31/12/2020 Ente Consorzio dei Comuni del Bacino Imbrifero Montano del Adige (Bim Adige di Trento) Indirizzo Pzza Centa,13 – 38122 Trento (TN) Classificazione Consorzio obbligatorio per legge formato da 114 Comuni (originariamente 125 ora in parte fusi) Ente Pubblico Servizio Segretario consorziale in Servizio Mansioni Analoghe a quelle del Segretario comunale Periodo Dal 01/01/2008 al 23/07/2020 Ente Consorzio dei Comuni del Bacino Imbrifero Montano del Brenta (Bim Brenta di Trento) Indirizzo corso Ausugum – 38051 Borgo Valsugana (TN) Classificazione Consorzio obbligatorio per legge formato da 34 Comuni (originariamente 42 ora in parte fusi) Servizio Segretario consorziale in Servizio Mansioni Analoghe a quelle del Segretario comunale Periodo Dal 19/12/2011 al 31/03/2012 Ente Comune di Carzano (TN) Indirizzo Comune di IV Classe Classificazione Segretario comunale a scavalco in sostituzione del collega assente Servizio di legge Mansioni per scadenza incarico Periodo Dal 18/05/2007
    [Show full text]
  • Strada Del Vino E Dei Sapori Della Piana Rotaliana Indice Legenda
    STRADA DEL VINO E DEI SAPORI DELLA PIANA ROTALIANA INDICE LEGENDA Mappa del trentino PAG. 4 VENDITA DI PRODOTTI PROPRI MIELE la strada del vino e dei sapori della piana rotaliana PAG. 6 DEGUSTAZIONI DOLCI Mappa della strada PAG. 8 VISITE GUIDATE SU PRENOTAZIONE PRODOTTI ITTICI PAG. 10 conosciaMo la piana rotaliana ATTIVITÀ, FATTORIE DIDATTICHE OLIO e LABORATORI prodotti PAG. 12 TRASFORMaZIONE PRODOTTI TIPICI COMMERCIO e BOTTEGHE vini PAG. 16 MENÙ DELLA STRADA VINI e DISTILLATI distillati PAG. 19 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA CARNI e SALUMi botteghe di prodotti tipici, ASPARAGI e MELE PAG. 20 RISTORAZIONE LATTE e FORMAGGI VIVAI, FIORI e artigianato PAG. 21 DORMIRE itinerari PAG. 22 SUCCHI e BEVANDE FRUTTA e ORTAGGI ATTIVITÀ ED INIZIATIVE eventi PAG. 26 ENOGASTRONOMICHE agritur PAG. 28 alberghi PAG. 29 nella pagina degli itinerari i nuMeri abbinati alle seguenti icone indicano dove è possibile dorMire, Mangiare e acquistare. affittacaMere, wine bar e ristoranti PAG. 30 ASSOCIAZIONI, CONSORZi, ENTI e PROLOCO PAG. 32 COMUNI PAG. 33 CLUB DI PRODOTTO OSTERIA TIPICA TRENTINA ADERENTE AL CLUB DI PRODOTTO “b&b DI QUALITÀ” VACANZE CALENDARIO EVENTI ENOGASTRONOMICI congusto PASSO PALADE PASSO SELLA CASTELFONDO PASSO PORDOI • COL RODELLA FONDO CAMPITELLO DI FASSA • MALOSCO CORTINA • • CANAZEI CAC TINACCIO RUMO • RONZONE PREGHENA • POZZA DI FASSA • CLÒZ PASSO FEDAIA PARCO NAZIONALE LIVO RABBI • • DÀMBEL VIGO DI FASSA • DELLO STELVIO • ROMALLO• PASSO MENDOLA REVÒ • • MARMOLADA BOZZANA • •CAVARENO • DON VA L D I FA SS A CASEZ • MOSTIZZOL•O SANZEN• O EREMO DI PASSO COSTALUNGA PEJO TERZOLAS L. di • SAN ROMEDIO • CLES S.Giustina SORAGA COREDO PASSO LAVAZÈ V A L D I S O L E • MOENA MALÈ CALDES• SMARANO PASSO SAN PELLEGRINO MONCLASSICO • • • DERMULO MEZZANA TUENNO TAIO PASSO VALLES • DIMARO • • PREDAIA SEGNO• ALPE DI MARILLEVA San Lugano VARENARE PAMPEAGO BOLZANO • PREDAZZO PANEVEGGIO VERMIGLIO TON BRENNERO DAIANO • CARANO• VA LLE DEL TRA VIGNOL O • VA L V E N EG IA CAVALESE TESERO BELLUNO V A L D I N O N • • • L.
    [Show full text]
  • Spett.Le E.N.C.I. Viale Corsica ,20 Trento , Li……… 20137 MILANO
    Spett.le E.N.C.I. Viale Corsica ,20 Trento , li……… 20137 MILANO Oggetto: Accordo delegazioni ENCI di Trento e Rovereto I sottofirmatari presidenti dei gruppi cinofili delegazione ENCI a nome e per conto rispettivamente del Gruppo Cinofilo Trentino e Circolo Cinofilo Roveretano , vista la necessità strutturale organizzativa di determinare la territorialità di competenza delle singole delegazioni , ottenuto il parere favorevole dai rispettivi direttivi , decidono di formalizzare e sottoscrivere il seguente accordo . Premesso che sono sostanzialmente presi a riferimento per la determinazione delle zone di competenza quale delegazione E.N.C.I. i confini dei territori delle neo costituite Comunità di valle cosi come da elenco della Provincia Autonoma Di Trento L.P. 3 /2006 (vedi allegato A : cartografia ) , le aree della Provincia di Trento di competenza territoriale vengono così suddivise : ( vedere allegato B : elenco comuni ) - Alla Delegazione di Trento competono i comuni ricadenti nel territorio delle Comunità di Valle n.1/2/3/4/5/6/7/11/13/14/15/16 - Alla Delegazione di Rovereto competono i comuni ricadenti nel territorio delle Comunità di Valle n. 8/9/10/12 Quindi a decorrere dalla data odierna il Gruppo Cinofilo Trentino ed il Circolo Cinofilo Roveretano si impegnano a svolgere l’attività di delegazione esclusivamente verso persone fisiche e/o giuridiche residenti nell’ambito del territorio di competenza. Vogliate pertanto prendere nota di quanto sopra esposto e , dopo Vs. ratifica previa verifica istituzionale, attivarvi per quanto
    [Show full text]
  • Strada Del Vino E Dei Sapori Del Trentino
    Roveré della Luna Scopri la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino 46 66 Discover the Trentino Wine and Flavour Route Madonna di Campiglio Entdecke die trentiner Wein- und Geschmackstrasse 12 Spormaggiore PIANA ROTALIANA 9 15 www.stradavinotrentino.com 39 1 Sover Mezzocorona Mezzolombardo 4 7 11 12 ADAMELLO - PRESANELLA 30 45 59 76 14 30 3 14 60 64 48 VALLE DI CEMBRA VAL RENDENA San Michele all’Adige ALTOPIANO DI PINÈ Cavedago 31 32 40 51 65 43 5 Segonzano 62 36 Faedo 26 29 Altavalle Fai della Paganella 49 33 54 Carisolo 4 Andalo Terre d’Adige Cembra Lisignago TRENTO Pinzolo 9 15 31 35 44 72 13 56 79 83 36 Bedollo 33 15 LAGORAI DOLOMITI DI BRENTA 17 23 1 20 51 26 La Trentina, frutta di famiglia Giovo 80 23 LAGO DELLE PIAZZE Deriva da una lunga tradizione la volontà del Consorzio la Trentina di Giustino Molveno Lona Lases trasmettere ai frutti che vengono coltivati l’amore che i suoi soci provano per la 45 19 32 42 30 Lavis terra, per far vivere, attraverso i prodotti la Trentina, i colori, i profumi e i sapori 8 15 24 34 41 52 Albiano LAGO DI SERRAIA che caratterizzano il territorio trentino. Da generazioni, aziende a conduzione 71 74 81 6 7 8 Baselga di Piné familiare, rappresentate dalle cooperative socie del Consorzio, si impegnano LAGO DI MOLVENO 24 41 59 1 20 4 per tutelare e contraddistinguere la qualità delle mele, kiwi, susine e patate 50 17 51 e altri prodotti del territorio coltivati nelle zone comprese fra la Valle 55 4 6 dell’Adige, la Piana Rotaliana, la Val di Cembra, la Valsugana, la Vallagarina, VALLE DEI MOCHENI la Valle del Sarca ed il Lomaso, operando nel pieno rispetto dei cicli biologici ALTOPIANO DELLA Sant’Orsola Terme spontanei e dell’ambiente.
    [Show full text]
  • Tabella Degli Enti (Comuni O Province) Che Riscuotono Alcuni Tributi Tramite
    Tabella aggiornata al 24 aprile 2020 Tabella degli enti (comuni o province) che riscuotono alcuni tributi tramite modello F24 IMIS, TARSU/TARIFFA, TOSAP/COSAP, imposta di scopo (ISOP), tassa/contributo di soggiorno (TDS) AVVERTENZA: la presente tabella indica esclusivamente per quali enti è possibile pagare alcuni tributi tramite modello F24. Per informazioni e chiarimenti sulla disciplina dei tributi, sul presupposto, sulle aliquote e annualità per le quali gli stessi sono dovuti (ad esempio, per l'imposta di scopo), è necessario rivolgersi ai singoli enti. CODICE CODICE DATA ATTIVAZIONE DENOMINAZIONE ENTE (Comune o Provincia, identificati dal ENTE TRIBUTO (AAAA/MM/GG) TIPO TRIBUTO codice catastale o dalla sigla automobilistica) A005 3936 2020/04/01 TDS ABBADIA LARIANA A005 3937 2020/04/01 TDS ABBADIA LARIANA A005 3938 2020/04/01 TDS ABBADIA LARIANA A091 3936 2018/10/10 TDS AGROPOLI A091 3937 2018/10/10 TDS AGROPOLI A091 3938 2018/10/10 TDS AGROPOLI A116 3990 2015/06/01 IMIS ALA A116 3991 2015/06/01 IMIS ALA A116 3992 2015/06/01 IMIS ALA A116 3993 2015/06/01 IMIS ALA A116 3994 2015/06/01 IMIS ALA A116 3995 2015/06/01 IMIS ALA A116 3996 2015/06/01 IMIS ALA A121 3936 2018/07/03 TDS ALANO DI PIAVE A121 3937 2018/07/03 TDS ALANO DI PIAVE A121 3938 2018/07/03 TDS ALANO DI PIAVE A158 3990 2015/06/01 IMIS ALBIANO A158 3991 2015/06/01 IMIS ALBIANO A158 3992 2015/06/01 IMIS ALBIANO A158 3993 2015/06/01 IMIS ALBIANO A158 3994 2015/06/01 IMIS ALBIANO A158 3995 2015/06/01 IMIS ALBIANO A158 3996 2015/06/01 IMIS ALBIANO A178 3990 2015/06/01 IMIS ALDENO
    [Show full text]
  • Le Paludi Dell'adige. Diritti Di
    ITALO FRANCESCHINI LE PALUDI DELL’ADIGE. DIRITTI DI SFRUTTAMENTO E TENTATIVI DI BONIFICA TRA XIII E XV SECOLO (*) Come ha scritto Marco Bellabarba, nella documentazione tre e quat- trocentesca alle definizioni episcopatus Tridentinus e Grafschaft Tirol, spesso per indicare questa regione si affiancavano espressioni più schiet- tamente geografiche come ad esempio Land am Etsch und im Gebirge, ossia terra all’Adige e nei monti (1). Se è fin troppo evidente che la montagna caratterizza il paesaggio trentino-tirolese, meno scontato, anche se non inaspettato, è il riferi- mento all’Adige. Oltre a costituire la “spina dorsale” idrografica di que- sto territorio, così composito dal punto di vista politico-istituzionale, il fiume rivestiva un ruolo essenziale come via di comunicazione, era anzi la più importante via d’acqua nella regione (2). Ma forse a questo aspetto sostanzialmente economico ne va aggiunto anche un altro, più squisita- mente ambientale. Il corso del fiume, come è noto, era molto diverso da quello attuale e ciò si rispecchiava in un fondovalle altrettanto differen- te, al punto che probabilmente il paesaggio che si vede oggigiorno risul- terebbe irriconoscibile per chi ne aveva familiarità nei secoli passati (3). Ancora nel 1786 Albanis Beaumont racconta come il percorso del fiu- me, risalendolo, a nord di Rovereto diventasse tortuoso a causa della ristrettezza della valle e che ciò dava vita ad un paesaggio simile a tante (*) Ringrazio Marco Stenico per le numerose indicazioni che ha fornito nel corso della ricerca. (1) BELLABARBA 2002, p. 15. (2) Si rimanda a ROSSINI 1987, VARANINI 1995. (3) Sul fiume Adige è fondamentale TURRI-RUFFO 1992.
    [Show full text]