Giovanni Polin. Curriculum Dopo Aver Studiato Privatamente Violino E Canto, Si È Laureato Con Lode in Musicologia Presso La

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Giovanni Polin. Curriculum Dopo Aver Studiato Privatamente Violino E Canto, Si È Laureato Con Lode in Musicologia Presso La Giovanni Polin. Curriculum Dopo aver studiato privatamente violino e canto, si è laureato con lode in musicologia presso la Scuola di Paleografia e Filologia musicale dell'Università di Pavia con sede a Cremona (1989) diplomato in Archivistica, paleografia e diplomatica presso l'Archivio di Stato di Mantova (1989), ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Musicologia presso l'Università degli Studi di Bologna (1996). Ha tenuto conferenze eseminari in importanti istituzioni culturali nazionali come il Conservatorio N. Piccini di Bari (aprile 1997, Il filosofo di campagna di Goldoni / Galuppi nella versione di Wolf Ferrari), Università Statale di Milano (aprile 2013, Indagare le fonti dell’opera del Settecento: metodi, problemi, esempi), Conservatorio G. Verdi di Milano (dicembre 2013, Cataloghi tematici ed edizioni critiche digitali: filologia musicale e nuove tecnologie) Conservatorio A. Boito di Parma (marzo 2015, Fonti, edizioni, repertori bibliografici e blog musicali nell'era digitale) e internazionali come l'Università Karlowa di Praga (maggio 1992, L'edizione dei testi operistici settecenteschi: problematiche e metodologie). Nominato nell'ottobre 2008 Cultore della materia per la disciplina Storia della musica moderna e contemporanea all'Università degli Studi di Padova. Ha tenuto quattro seminari all'interno dei corsi di Filologia Musicale alle Università degli Studi di Padova e di Milano. Vinta una pubblica selezione, ha collaborato come ricercatore a contratto ad un progetto del MIUR finanziato con i Fondi di Investimento per la Ricerca di Base (2008-2012) sullo studio delle variantistica melodrammatica di Goldoni, Pergolesi e Jommelli presso l'Università degli Studi di Padova (ottobre 2008-novembre 2011) e l'Università degli Studi di Milano (marzo-agosto 2012). Nell'ambito di questo progetto è uno degli ideatori e autori del sito www.variantiallopera.it all'interno del quale ha, tra l'altro, curato il database delle partiture. Nel 2014 ha vinto una borsa di studio della fondazione Giorgio Cini di Venezia finalizzata alla realizzazione dell'edizione critica dei testi teatrali per musica di Giammaria Ortes. Attualmente insegna Musicologia Sistematica e Storia della Musica presso il Conservatorio Statale di Musica Gesualdo Da Venosa di Potenza, dopo aver avuto la docenza di Storia della Musica per Didattica della Musica presso la stessa istituzione nell'anno accademico 2014-2015. Ha partecipato come relatore ad oltre venti convegni internazionali e tenuto seminari in qualità di relatore presso importanti istituzioni culturali italiane ed europee. Ha collaborato e collabora come consulente scientifico col gruppo di musica antica Ghislieri Choir&Consort. Riconosciuto a livello europeo come esperto nello studio e nella valutazione critica di libretti e manoscritti operistici italiani del XVIII secolo è stato richiesto come consulente da studiosi delle Università di Vienna (Austria), Friburgo (Svizzera), Louvain la Neuve (Belgio), Oxford (Regno Unito), Barcellona e Madrid (Spagna), Karlowa di Praga (Repubblica Ceca) e Georgetown (USA). Collaboratore esterno del progetto Die italienische Opera Buffa auf der Wiener Bühne (1763-1773) dell'Università di Vienna (2011-2015), membro del comitato editoriale dell'Edizione Nazionale delle opere di Giovanni Battista Pergolesi pubblicata dall'editore Ricordi, ha fatto parte del comitato scientifico organizzatore del convegno internazionale di studi Niccolò Jommelli, l'esperienza europea di un musicista filosofo (Reggio Calabria, Conservatorio Statale di Musica F. Cilea 7-8 ottobre 2011). Tra i suoi ambiti di ricerca, cui ha dedicato saggi in riviste e o contributi in convegni internazionali: la storia della tradizione e recezione dei testi per musica goldoniani, la storia del collezionismo librettistico veneziano tra XVIII e XIX secolo, lo studio del sistema produttivo spettacolare a Venezia nella seconda metà del '700, la recezione ottocentesca di Giuseppe Tartini, la tradizione dei mss. pergolesiani, lo studio dei processi creativi negli autografi ed abbozzi dei testi per musica di Apostolo Zeno ecc. Oltre a collaborare con il Dizionario Biografico degli Italiani edito dall'Istituto Nazionale dell'Enciclopedia Italiana, dal 2003 è impegnato nell'Edizione Nazionale delle opere di Carlo Goldoni edita da Marsilio come responsabile della recensio dei testimoni dei libretti per musica e dei relativi mss. musicali. Collabora dal 2009 con il Centro di Studi Pergolesi dell'Università Statale di Milano per il quale sta realizzando il nuovo catalogo tematico delle opere di G.B. Pergolesi. Diplomi, Borse di Studio, Dottorato di Ricerca ecc. 1) Laurea in Musicologia conseguita presso l'Università degli Studi di Pavia il 6 dicembre 1989 con il punteggio di 110/110 e lode 2) Dottorato di Ricerca in Musicologia conseguito presso l'Università degli Studi di Bologna il 17 ottobre 1996 con esito positivo 3) Diploma in Archivistica, Paleografia e Diplomatica conseguito presso la Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica dell'Archivio di Stato di Mantova il 25 novembre 1989 con il punteggio di 126/150. 4) Borsa di Studio semestrale della Fondazione Giorgio Cini di Venezia cofinanziata dalla Regione Veneto finalizzata alla realizzazione dell'edizione critica dei testi teatrali per musica di Giammaria Ortes (febbraio- luglio 2014) Partecipazione a progetti di ricerca, edizioni, organizzazione di convegni 1) Ricercatore in un progetto del MIUR finanziato con i Fondi di Investimento per la Ricerca di Base (2008-2012) sullo studio delle variantistica melodrammatica di Goldoni, Pergolesi e Jommelli presso l'Università degli Studi di Padova (ottobre 2008-novembre 2011) e l'Università degli Studi di Milano (marzo-agosto 2012) cfr. http://www.variantiallopera.it 2) Collaboratore del progetto Die italienische Opera Buffa auf der Wiener Bühne (1763-1773) dell'Università di Vienna (2011-2015) cfr. http://www.univie.ac.at/muwidb/operabuffa/db_opern.php 3) Membro del comitato editoriale di redazione dell'Edizione Nazionale delle opere di Giovanni Battista Pergolesi pubblicata dall'editore Ricordi dal 2010 4) Membro del comitato scientifico organizzatore del convegno internazionale di studi Niccolò Jommelli, l'esperienza europea di un musicista filosofo (Reggio Calabria, Conservatorio Statale di Musica F. Cilea 7-8 ottobre 2011) Seminari tenuti come relatore 1) Università Karlowa di Praga (maggio 1992, L'edizione dei testi operistici settecenteschi: problematiche e metodologie) 2) Conservatorio N. Piccini di Bari (aprile 1997, Il filosofo di campagna di Goldoni / Galuppi nella versione di Wolf Ferrari) 3) Università Statale di Milano (aprile 2013, Indagare le fonti dell’opera del Settecento: metodi, problemi, esempi) 4) Conservatorio G. Verdi di Milano (dicembre 2013, Cataloghi tematici ed edizioni critiche digitali: filologia musicale e nuove tecnologie) 5) Conservatorio A. Boito di Parma (marzo 2015), Fonti, edizioni, repertori bibliografici e blog musicali nell'era digitale Convegni con partecipazione come relatore 1) La musica strumentale nel Veneto fra Settecento e Ottocento (Padova Università degli Studi, 4-6 novembre 1996) 2) La figura e l'opera di Giuseppe Giordani (Fermo, Conservatorio Statale di Musica G. B. Pergolesi, 3-5 ottobre 2008) 3) Goldoni e la modernità (Padova, Università degli Studi, 29-31 ottobre 2008) 4) Responsabilità d'autore e collaborazione nell'opera dell'Età barocca: il “Pasticcio” (Reggio Calabria, Conservatorio Statale di Musica F. Cilea, 2-3 ottobre 2009) 5) G. B. Pergolesi: la critica dei testi, i testi della critica (Milano, Università degli Studi, 20-21 maggio 2010) 6) Roma 1735: Pergolesi e l'Olimpiade (Roma, Università degli Studi La Sapienza, 9-10 settembre 2010) 7) Philology and Performing Arts: a Challenge (Louvain, Catholic University, 1-3 settembre 2011) 8) Niccolò Jommelli, l'esperienza europea di un musicista filosofo (Reggio Calabria, Conservatorio Statale di Musica F. Cilea, 7-8 ottobre 2011) 9) I Drammi giocosi di Carlo Goldoni nella Penisola Iberica (1764-1812): musica e libretti, (Barcelona, Universitat Autònoma de Barcelona, 24-26 novembre, 2011) 10) Dramma scolastico ed oratorio nell'età barocca (Reggio Calabria, Conservatorio Statale di Musica F. Cilea, 5-6 ottobre 2012) 11) Il catalogo tematico nell'era digitale: nuove soluzioni per antichi problemi (Cremona, Facoltà di Musicologia, 10- 11 aprile 2013) 12) I due mondi di Duni (Parma, Casa della Musica, 27-28 aprile 2013) 13) Schrift, Klang und Performanz. Forschungsperspektiven zur italienischen Oper des langen 18. Jahrhunderts (Mainz, Johannes Gutenberg Universität, 10-11 maggio 2013) 14) Apologhi morali. I drammmi per musica di Apostolo Zeno (Reggio Calabria, Conservatorio Statale di Musica F. Cilea, 4-5 ottobre 2013) 15) Giammaria Ortes nella Venezia del Settecento (Venezia, Fondazione G. Cini, 24-25 giugno 2014) 16) Giuseppe Sarti – Individual Style, Aesthetical Position, Reception and Dissemination of his Works (Berlin, Universität der Kunst, 18-20 luglio 2014) 17) Le stagioni di Niccolò Jommelli: la musica sacra, (Reggio Calabria, Conservatorio Statale di Musica, 3-4 ottobre 2014) 18) Werkstatt und Label. Künstlerische Produktionsprozesse in der Frühen Neuzeit. Internationales Symposium, (Marburg, Philipps-Universität, 8-10 ottobre 2014) 19) Le stagioni di Niccolò Jommelli tra Venezia e l’Europa (Venezia, Fondazione G. Cini, 31 ottobre 2014) 20) International conference Giuseppe Sarti and Late Eighteenth-century Italian Opera: from Text to Performance (The Jerusalem Academy of Music and
Recommended publications
  • 103 the Music Library of the Warsaw Theatre in The
    A. ŻÓRAWSKA-WITKOWSKA, MUSIC LIBRARY OF THE WARSAW..., ARMUD6 47/1-2 (2016) 103-116 103 THE MUSIC LIBRARY OF THE WARSAW THEATRE IN THE YEARS 1788 AND 1797: AN EXPRESSION OF THE MIGRATION OF EUROPEAN REPERTOIRE ALINA ŻÓRAWSKA-WITKOWSKA UDK / UDC: 78.089.62”17”WARSAW University of Warsaw, Institute of Musicology, Izvorni znanstveni rad / Research Paper ul. Krakowskie Przedmieście 32, Primljeno / Received: 31. 8. 2016. 00-325 WARSAW, Poland Prihvaćeno / Accepted: 29. 9. 2016. Abstract In the Polish–Lithuanian Common- number of works is impressive: it included 245 wealth’s fi rst public theatre, operating in War- staged Italian, French, German, and Polish saw during the reign of Stanislaus Augustus operas and a further 61 operas listed in the cata- Poniatowski, numerous stage works were logues, as well as 106 documented ballets and perform ed in the years 1765-1767 and 1774-1794: another 47 catalogued ones. Amongst operas, Italian, French, German, and Polish operas as Italian ones were most popular with 102 docu- well ballets, while public concerts, organised at mented and 20 archived titles (totalling 122 the Warsaw theatre from the mid-1770s, featured works), followed by Polish (including transla- dozens of instrumental works including sym- tions of foreign works) with 58 and 1 titles phonies, overtures, concertos, variations as well respectively; French with 44 and 34 (totalling 78 as vocal-instrumental works - oratorios, opera compositions), and German operas with 41 and arias and ensembles, cantatas, and so forth. The 6 works, respectively. author analyses the manuscript catalogues of those scores (sheet music did not survive) held Keywords: music library, Warsaw, 18th at the Archiwum Główne Akt Dawnych in War- century, Stanislaus Augustus Poniatowski, saw (Pl-Wagad), in the Archive of Prince Joseph musical repertoire, musical theatre, music mi- Poniatowski and Maria Teresa Tyszkiewicz- gration Poniatowska.
    [Show full text]
  • Das Tragico Fine Auf Venezianischen Opernbühnen Des Späten 18
    View metadata, citation and similar papers at core.ac.uk brought to you by CORE provided by Heidelberger Dokumentenserver Das tragico fine auf venezianischen Opernbühnen des späten 18. Jahrhunderts Textband Inauguraldissertation zur Erlangung der Doktorwürde der Philosophischen Fakultät der Ruprecht-Karls-Universität Heidelberg Zentrum für Europäische Geschichts- und Kulturwissenschaften Musikwissenschaftliches Seminar vorgelegt bei Prof. Dr. Silke Leopold von Katharina Kost November 2004 INHALT DANKSAGUNG............................................................................................. IV TEIL I: DIE FRAGE EINLEITUNG .................................................................................................................... 2 Die Geschichte des tragico fine in der italienischen Oper des 18. Jahrhunderts – Forschungsüberblick ........................................................................................................ 2 Tragico fine zwischen 1695 und 1780 ......................................................................... 4 Bislang in der Forschung berücksichtigte Aspekte im Repertoire ab 1780 .................. 9 Fragestellung und Vorgehensweise ................................................................................ 15 Die Eingrenzung des Repertoires .............................................................................. 15 Das Repertoire im Überblick ..................................................................................... 18 Untersuchung anhand von Vergleichen – Dramaturgie
    [Show full text]
  • La Pantomima Del Grande Castrato E Le Sue Risultanze Coreutiche: L’Ezio Di Marchesi E Lefèvre*
    Philomusica on-line 16 (2017) La pantomima del grande castrato e le sue risultanze coreutiche: l’Ezio di Marchesi e Lefèvre* Andrea Chegai Università di Roma “La Sapienza” [email protected] § Non è frequente che i coreografi § Choreographers writing about settecenteschi scrivano di melodramma melodrama and their opinions on e si pronunzino sui cantanti, o vice- singers and virtuosi are uncommon versa. La formazione professionale e la in the Eighteenth Century. The concezione del teatro da parte di professional training of dancers and ballerini e coreografi ci appare distinta choreographers and their conception e autonoma rispetto a quella dei grandi of theatre appear autonomous virtuosi del dramma per musica. La compared to those of the great reciproca influenza, che vi fu, pare virtuosi of the dramma per musica. quindi circoscriversi in Italia alla Their reciprocal influence, which was condivisione dei soggetti fra i due however present, seems therefore to generi di spettacolo e alla contiguità be limited in Italy to the sharing of temporale di atti d’opera ed entr’acte di subjects between the two kinds of danza. Il caso qui esaminato, che pone spectacle and the temporal contiguity al centro le figure del castrato Luigi of Opera acts and of entr’acte for Marchesi (1754-1829) e del coreografo dance. The case here examined, Domenico Lefèvre (173?-181?), e la centred on the figures of the castrato ricognizione sulla bibliografia critica Luigi Marchesi (1754-1829) and the dell’epoca mettono in luce alcuni non choreographer Domenico Lefèvre trascurabili punti di contatto fra canto (173?-181?), and the survey on the e ballo pantomimo riguardo alla critical bibliography of this period, recitazione scenica e ad alcune reveal some convergences between tipologie di aria d’opera, che ancora a singing and pantomime dance in fine Settecento risentono della stage acting and in some types of diffusione e del ruolo sociale della arie, which are still affected at the danza.
    [Show full text]
  • FIORI DEL PARNASO Ritratti Di Artisti Della Scena Reggiana (Archivio Vivi)
    Testi: dott. Paola Meschini dott. Luciana Bonilauri Ufficio Stampa: dott. Rita Pansa Realizzazione: Liliana Corvo Annunziata Di Somma Silvia Lo Rillo Laura Vacondio Fotografie: Giuliano Ferrari Stampa: Grafitalia Ministero per i Beni e le Attività culturali ARCHIVIO DI STATO DI REGGIO EMILIA Inventari e cataloghi collana diretta da Paola Meschini FIORI DEL PARNASO Ritratti di artisti della scena reggiana (Archivio Vivi) Reggio Emilia, 2010 I TEATRI Le prime notizie dell’esistenza di un luogo deputa- to alle rappresentazioni teatrali a Reggio Emilia risalgono alla seconda metà del ‘500, quando fu adibita a “luogo teatrale” la sala delle adunanze del Pubblico Consiglio nel vecchio palazzo comunale, ormai non più sede degli uffici del Comune; questo si era trasferito nel nuovo edi- ficio antistante al vecchio, nella parte meridionale della attuale piazza Prampolini. Funzionava, contemporaneamente alla “stanza delle Commedie”, e con analoga destinazione a luogo teatrale, un altro sito della Comunità: la vicina costru- zione delle vecchie beccherie, andata da poco in disuso. Essa ospitava, a differenza della “stanza delle Comme- die” (destinata al teatro serio, “ufficiale”), le recite degli istrioni, ovvero degli attori del teatro dell’Arte. In quel periodo, l’élite dirigente dell’aristocrazia di corte e della borghesia frequentava il colto teatro “ufficiale”, mentre il ceto degli artigiani e dei bottegai preferiva il semplice e popolare teatro dell’Arte. La “sala delle Commedie” fu poi, nel corso del secolo XVII, ampliata e adattata a vero e proprio teatro in sen- so moderno, con palcoscenico e palchi. Nel 1740 un in- cendio la distrusse completamente e, con l’occasione, il locale fu venduto al Santo Monte di Pietà, che già occu- pava il palazzo.
    [Show full text]
  • Call for Papers Luigi Marchesi (1754-1829), “Ocean of Sopranos”: Career of a Castrato Singer
    CALL FOR PAPERS LUIGI MARCHESI (1754-1829), “OCEAN OF SOPRANOS”: CAREER OF A CASTRATO SINGER Bergamo, October 16-17, 2015 CFP deadline: March 30, 2015 Luigi Marchesi was one of the most famous singers of the second half of the Eighteenth Century, acclaimed performer of operas by Pasquale An- fossi, Domenico Cimarosa, Alessandro Tarchi, Johann Simon Mayr, Nic- colò Zingarelli, Antonio Salieri, Giuseppe Sarti, Francesco Bianchi, Josef Mysliveček, etc. The brilliant career of this emblematic castrato spread across Europe: enormous triumphs throughout Italy were followed by travels to St. Peter- sburg, London, Warsaw and Vienna. Thanks to his incredible coloratura, a legendary range, and a dazzling singing technique, Marchesi proved himself to be the perfect performer for extremely virtuosic and heroic roles. With Rubinelli and Pacchierotti he was universally considered one of the most important singers of his time. Marchesi was also fiercely criticized: his style in embellishments and his acting became topics for discussions strongly influenced by the incipient sunset of the castrati era in theatres. Stile Galante (Amsterdam) wishes to dedicate to Luigi Marchesi a two-day international conference, to be held in Bergamo on October 16-17, 2015. CONFERENCE BOARD Nicholas Baragwanath (University of Nottingham) Rosa Cafiero (Università Cattolica di Milano) Damien Colas (CNRS) Paolo Fabbri (Università degli Studi di Ferrara) Giulia Giovani (Centro Studi sulla Cantata Italiana) Claudio Toscani (Università degli Studi di Milano). The international conference Luigi Marchesi, “Ocean of Sopranos”: Career of a Castrato Singer is a part of The Luigi Marchesi Project (<www.luigimarchesimusic.com>). Conference proceedings are going to be published by February 2016.
    [Show full text]
  • MUSIC in the EIGHTEENTH CENTURY Western Music in Context: a Norton History Walter Frisch Series Editor
    MUSIC IN THE EIGHTEENTH CENTURY Western Music in Context: A Norton History Walter Frisch series editor Music in the Medieval West, by Margot Fassler Music in the Renaissance, by Richard Freedman Music in the Baroque, by Wendy Heller Music in the Eighteenth Century, by John Rice Music in the Nineteenth Century, by Walter Frisch Music in the Twentieth and Twenty-First Centuries, by Joseph Auner MUSIC IN THE EIGHTEENTH CENTURY John Rice n W. W. NORTON AND COMPANY NEW YORK ē LONDON W. W. Norton & Company has been independent since its founding in 1923, when William Warder Norton and Mary D. Herter Norton first published lectures delivered at the People’s Institute, the adult education division of New York City’s Cooper Union. The firm soon expanded its program beyond the Institute, publishing books by celebrated academics from America and abroad. By midcentury, the two major pillars of Norton’s publishing program— trade books and college texts—were firmly established. In the 1950s, the Norton family transferred control of the company to its employees, and today—with a staff of four hundred and a comparable number of trade, college, and professional titles published each year—W. W. Norton & Company stands as the largest and oldest publishing house owned wholly by its employees. Copyright © 2013 by W. W. Norton & Company, Inc. All rights reserved Printed in the United States of America Editor: Maribeth Payne Associate Editor: Justin Hoffman Assistant Editor: Ariella Foss Developmental Editor: Harry Haskell Manuscript Editor: JoAnn Simony Project Editor: Jack Borrebach Electronic Media Editor: Steve Hoge Marketing Manager, Music: Amy Parkin Production Manager: Ashley Horna Photo Editor: Stephanie Romeo Permissions Manager: Megan Jackson Text Design: Jillian Burr Composition: CM Preparé Manufacturing: Quad/Graphics—Fairfield, PA Library of Congress Cataloging-in-Publication Data Rice, John A.
    [Show full text]
  • Una Fanatica Per La Musica Di Mayr 2
    Una fanatica per la musica di Mayr? Angelica Catalani and Il fanatico per la musica in London in 1824 Alexander Weatherson No one can really be surprised that the outrageous heroine of Che originali - the fantastic Donna Aristea - who sported the headdress of Cleopatra and the sandals of Sofonisba, who swept on the stage in the robes of Semiramide or of Dido or of Ifigenia should have had such an attraction for Angelica Catalani - that irresistible bête noire of the operatic firmament who has come down to us as the one truly insuperable primadonna of the age of Mayr. A legendary soprano who sang more Semiramide, Didos and Ifigenie than anyone in existence, the one gloriously willful icon in a theatre of posture and change. The ultimate Metastasiasta diva par excellence. She timed her appearances with perfection, and not just for Mayr, it was the French Revolution that did it. No one ever sang so many betrayed or dying queens. Her operatic tastes, like her musical garb, however pessimistically they may have been viewed by generations of vocal purists, reflected the popular events of her day. Her career, like that of Donna Aristea was old hat but indisputably topical. She was a final extravagant flower of the ancien régime like Brigida Banti, Gertrud Elisabeth Mara and Giuseppina Grassini and utterly unlike - for example - Giuditta Pasta or Maria Malibran of the romantic era, with whom she overlapped. But was she a fanatic for the music of Mayr? She cultivated fanaticism it is true, she counted upon fanatics to sustain her career and ran a fanatical train of existance.
    [Show full text]
  • Sull'autorialità Di Un Melodramma Di Tardo
    DI CHI È LA PENELOPE? SULL’AUTORIALITÀ DI UN MELODRAMMA DI TARDO SETTECENTO Eleonora Di Cintio [email protected] Pescara Who Composed the Penelope? On the Authoriality of a Late-18th-Century Melodrama Abstract The textual tradition of Penelope, tralto Giuseppina Grassini (1779- an opera seria written in 1795 1850) who sang the title role by Giuseppe Maria Diodati and several times between 1795 and Domenico Cimarosa, refl ects not 1803. Reconstructing some of the only the creative project of the changes effected by her, I seek to original authors, but also those explain why this singer should of others who modifi ed the score herself be considered one of the over time. Particulary notable in main authors of Penelope. this sense is the case of the con- 1. Premessa In tempi relativamente recenti, la letteratura musicologica dedicata al melodramma del Settecento ha insistito a più riprese sul fatto che tale oggetto artistico sia piuttosto distante, in termini ontologici, dal concetto di opera ideale di ascendenza ottocentesca. Si è cioè concordi nel ritenere priva di fondamento l’idea secondo cui l’opera musicale, a quell’altezza cronologica, corrisponda unicamente alla versione licenziata dal primo librettista e dal primo compositore, essendo essa invece coincidente con le proprie performances e dunque oggetto artistico non defi nito una volta per tutte.1 Dando seguito alle posizioni testé avanzate, chi scrive ha a sua volta dedicato alcune rifl essioni a tale specie di melodramma, proponendone 1 Sulle metamorfosi del concetto di opera, in particolare tra Sette e Ottocento cfr. soprat- tutto Goehr 1992.
    [Show full text]
  • The Songs of Luigi Gordigiani (1806-1860), "Lo Schuberto Italiano" Thomas M
    Florida State University Libraries Electronic Theses, Treatises and Dissertations The Graduate School 2007 The Songs of Luigi Gordigiani (1806-1860), "Lo Schuberto Italiano" Thomas M. Cimarusti Follow this and additional works at the FSU Digital Library. For more information, please contact [email protected] THE FLORIDA STATE UNIVERSITY COLLEGE OF MUSIC THE SONGS OF LUIGI GORDIGIANI (1806-1860), “LO SCHUBERTO ITALIANO” By THOMAS M. CIMARUSTI A Dissertation submitted to the College of Music in partial fulfillment of the requirements for the degree of Doctor of Philosophy Degree Awarded: Summer Semester, 2007 Copyright © 2007 Thomas M. Cimarusti All Rights Reserved The members of the Committee approve the dissertation of Thomas M. Cimarusti defended on 28 June 2007. Douglass Seaton Professor Directing Dissertation Valerie Trujillo Outside Committee Member Charles E. Brewer Committee Member Jeffery Kite -Powell Committee Member William Leparulo Committee Member Approved: Seth Beckman, Chair, College of Music Don Gibson, Dean, College of Music The Office of Graduate Studies has verified and approved the above named committee members. ii To my parents iii ACKNOWLEDGMENTS The completion of this dissertation involved the help of many individuals. I am most grateful to my advisor Dr. Douglass Seaton, whose encouragement, patience, and inspiration have been invaluable. I am profoundly indebted to him. My deepest thanks to my committee members Drs. Charles Brewer, Jeffery Kite-Powell, and William Leparulo for their comments and suggestions regarding initial drafts. My sincere appreciation to Dr. Valerie Trujillo who, due to unforseen circumstances, stepped in to serve on the committee just prior to my defense. I am also thankful for Italian scholar Dr.
    [Show full text]
  • Johann Simon Mayr Franz Hauk
    2 CDs JOHANN SIMON MAYR JOHANN SIMON MAYR TELEMACO SAFFO Siri Karoline Thornhill Andrea Lauren Brown • Markus Schäfer Andrea Lauren Brown • Jaewon Yun • Katharina Ruckgaber Jaewon Yun • Marie Sande Papenmeyer • Katharina Ruckgaber • Daniel Preis Markus Schäfer • Niklas Mallmann Members of the Bavarian State Opera Chorus Members of the Bavarian State Opera Chorus Simon Mayr Chorus • Concerto de Bassus Simon Mayr Chorus • Concerto de Bassus Franz Hauk Franz Hauk CD 1 72:44 ¢ Recitativo: Mentore, amico, senti... 1:08 (Telemaco, Mentore, Calipso) 1 Sinfonia 5:06 ∞ Recitativo: Là, tosto l’audace stringete 1:13 Atto Primo (Calipso, Mentore, Telemaco) 2 Aria e Ballo: Dal seno dell’onda 2:35 § Finale I – Terzetto: Dov’è, dov’è la morte? 7:04 (Eucari) (Mentore, Telemaco, Calipso) 3 Recitativo: Compagni... amici... udite 1:07 Johann Simon (Eucari, Sacerdote di Venere, Calipso) Atto Secondo ¶ 4 Recitativo: Disprezzata, schernita, vilipesa 0:18 Recitativo: Ah, dimmi, e donde mai 1:37 MAYR 5 Aria: No; lasciatemi; tacete 2:08 (Eucari, Sacerdote di Venere) • (1763-1845) 6 Recitativo: Eucari, mia fedel... sei tu? 1:57 Aria: La Diva paventa 1:53 (Calipso, Eucari) (Sacerdote di Venere) ª 7 Recitativo: Ah, voi, numi possenti 1:44 Recitativo: Dunque s’eviti tosto l’incontro 3:30 Telemaco (Calipso) (Eucari, Calipso, Mentore) º nell’isola di Calipso 8 La tempesta 3:55 Recitativo: Olà, che dici? Menzognero, audace! 1:15 9 ⁄ Duetto: Chi sei tu? Non sei mortale 5:11 Dramma per musica in tre atti (1797) Recitativo: Ferma... non fulminar... 1:44 (Telemaco) (Calipso, Mentore) ¤ Libretto by Antonio Simeone Sografi (1759-1818) 0 Recitativo: Qual voce!..
    [Show full text]
  • Antonio Salieri Lieder
    ANTONIO SALIERI LIEDER Ilse Eerens Sopran Annelie Sophie Müller Mezzosopran Ulrich Eisenlohr Hammerflügel 02 Antonio Salieri (1750 – 1825) Lieder und Duette mit Klavier 03 1 Sonetto – Il Genio degli Stati Veneti [02:58] Antonio Salieri war längst auf dem Höhepunkt Einen durchweg unterhaltenden Charakter weisen incanto 11 . Einzelne Nummern der Sammlung seines europaweiten Ruhmes als Opernkomponist die 1803 beim Wiener Verleger Thadé Weigl veröf- rücken in Opernnähe, etwa die von einem Rezita- Divertimenti vocali [38:26] angekommen, als er begann, sich mit kleineren fentlichten Divertimenti vocali auf. Diese 28 kur- tiv eingeleitete, ausdrucksstarke Szene der kartha- 2 12 Deutsch V. Pastorella io giurerei [01:46] Formen der Vokalmusik zu beschäftigen. Dem Bio- zen Arien, Duette und Terzette mit schlichter Kla- gischen Königin Dido oder die Duette Spiegarti 3 X. Ch’io mai vi possa [02:05] graphen Ignaz von Mosel zufolge hatte er „bereits vierbegleitung basieren fast alle auf Texten des non poss’io 10 und Niso, che fa il tuo core? 16 , die 4 II. Già la notte [02:28] seit dem Jahre 1794 angefangen, jene, theils liebli- einstigen Wiener Hofpoeten Pietro Metastasio, man durchaus als Opern en miniature bezeichnen 5 VII. Bei labbri [02:59] chen, theils launigen kleineren, selbstständigen von dem Salieri als Jugendlicher persönlich in der könnte. 6 XXVI. Abbiam pennato, è ver [02:40] Gesangstücke zu componiren, welche als Duette, Deklamation italienischer Verse geschult worden 7 XXII. Caro, son tua così [02:41] Terzette, Canons u. dergl. mancher Gesellschaft war. Auch Salieris Schüler Ludwig van Beethoven Einer „echten“ Oper entstammt die Cavatine Pensi- 8 XIV.
    [Show full text]
  • The Journal Thomas Jefferson's Life and Times
    The Journal of Thomas Jefferson’s Life and Times Volume 2 ~ Number 1 Spring 2018 Jeferson and Women Essays Book Reviews Letters to the Editor The Journal of Thomas Jefferson’s Life and Times Volume 2 ~ Number 1 Jeferson and Women Dedicated to preserving knowledge o f the life and times of the man who wrote the Declaration of Independence and the history of the nation formed on its principles. The Journal of Thomas Jefferson’s Life and Times Managing Editor Professor M. Andrew Holowchak, Philosophy, University of Colorado, Colorado Springs, Colorado Editorial Advisory Board Professsor James Carpenter, Emeritus, Bartle Professor, Graduate School of Education, Binghamton University, State University of New York, Binghamton, New York Richard E. Dixon, Esq., Chairman of the Board, Thomas Jefferson Heritage Society, Clifton, Virginia Professor Brian Dotts, Associate Professor, Department of Educational Theory and Practice, University of Georgia, Athens, Georgia J. David Gowdy, Esq., Director, Washington-Jefferson-Madison Institute, Dallas, Texas Professor Arthur Scherr, Assistant Professor of History, The City University of New York, Brooklyn, New York Professor Garret Ward Sheldon, John Morton Beaty Professor of Politics, University of Virginia, Wise, Wise, Virginia Mr. James C. Thompson, II, Publisher, Commonwealth Books of Virginia, Richmond, Virginia Mr. Tony Williams, Senior Teaching Fellow, Bill of Rights Institute, Williamsburg, Virginia Professor Richard Guy Wilson, Commonwealth Professor of Architectural History, University of Virginia, Charlottesville, Virginia Professor William Wilson, Emeritus, Religious Studies, University of Virginia, Charlottesville, Virginia Photo facing page: Bust of Thomas Jeferson by Jean-Antoine Houdon (1789), © Collection of the New York Historical Society, USA/The Bridgeman Art Library The Journal of Thomas Jeferson’s Life and Times is published twice a year by the Thomas Jeferson Heritage Society as an imprint of Commonwealth Books of Virginia.
    [Show full text]