COMUNE DI

DETERMINAZIONE n. 398 del 27/08/2020

OGGETTO: D20-ARTAT-0238 INTERVENTI REALIZZAZIONE DELLE NUOVE DIFESE SPONDALI A PROTEZIONE DELL'EROSIONE DEL TORRENTE BUT E MESSA IN SICUREZZA DEL TRANSITO LUNGO LA S.S. 52 BIS "CARNICA" NELL'ABITATO DI ARTA TERME A MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO NONCHÉ ALL’AUMENTO DEL LIVELLO DI RESILIENZA DELLE INFRASTRUTTURE. DETERMINA AGGIUDICAZIONE LAVORI, APPROVAZIONE VERBALE DI GARA E BOZZA DEL CONTRATTO D’APPALTO.

CIG: CUP: J43H20000110001

Visto il decreto n. 4 del 13/06/2017 del Sindaco di Arta Terme avente ad oggetto "Nomina Responsabile dell'Ufficio per la gestione del Ufficio Lavori Pubblici", con la quale si è provveduto a nominare, quale Responsabile del Servizio OO.PP., il p.i. BUBISUTTI Maurizio con decorrenza dal 12/06/2017.

Premesso che, in relazione agli eccezionali eventi meteorologici che hanno interessato parte della Regione Autonoma : 1. con Decreto 1231 del 30/10/2018 è stato dichiarato dall’Assessore regionale alla Protezione Civile, d’intesa con il Presidente della Regione, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 9 comma 2 della L. 64/1986 e s.m.i., a decorrere dal 28 ottobre 2018 e fino alla revoca del provvedimento, lo stato di emergenza sul territorio regionale, al fine di fronteggiare i danni derivanti dall’evoluzione negativa dello scenario di rischio descritto negli allerta regionali n. 27, 28 e 29/2018 e di avviare tutti gli interventi atti a fronteggiare l’emergenza a salvaguardia della pubblica incolumità; 2. con Delibera del Consiglio dei Ministri del 8/11/2018: I. è stato dichiarato, tra l'altro, lo stato di emergenza nei territori colpiti della Regione Friuli Venezia Giulia; II. per l’attuazione dei primi interventi urgenti di cui all’art. 25, comma 2, lettere a) e b) del D. Lgs. 2 gennaio 2018, n. 1, è stato disposto di provvedere a valere sul Fondo per le emergenze nazionali di cui all’art. 44, comma 1, del citato D. Lgs. n. 1/2018, con l’assegnazione alla Regione Friuli Venezia Giulia dell’importo di € 6.500.000,00 per gli eventi occorsi dal 28 ottobre 2018 al 5 novembre 2018; 3. con l’art. 1 comma 1 dell’O.C.D.P.C. 558/2018 è stato nominato, tra gli altri, il Presidente della Regione Autonoma Friuli - Venezia Giulia - per il proprio ambito territoriale - Commissario Delegato per l’emergenza; 4. con l’art. 1 comma 2 dell’Ordinanza n. 558/2018, laddove prevede che “Per l’espletamento delle attività di cui alla presente ordinanza i soggetti di cui al comma 1 [tra cui il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia nominato Commissario delegato] possono avvalersi anche delle strutture e degli uffici comunali nonché individuare soggetti attuatori che agiscono sulla base di specifiche direttive, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica”; 5. con Decreto del Commissario Delegato n. 2 del 11/12/2018, è stato individuato quale Soggetto Attuatore, ai sensi dell’art. 1 comma 2 dell’Ordinanza n. 558/2018, il Vicepresidente delegato alla Protezione civile della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e allo stesso, in base al medesimo Decreto, sono state affidate tutte le funzioni che la prefata Ordinanza assegna al Commissario delegato.

Pag. 1 Preso atto che in tale veste il Vicepresidente ed Assessore alla Protezione Civile dott. Riccardo Riccardi, nominato Soggetto Attuatore, ha costituito l’Ufficio di Supporto della gestione commissariale di cui all’art. 9 comma 2 dell’Ordinanza n. 558/2018, come indicato nel Decreto n. 1 del 23/01/2019 e s.m.i.

Visto il Decreto DCR/4/CD11/2019 del 2/05/2019 con cui sono stati individuati i Comuni dei territori colpiti dagli eventi meteorologici verificatisi dal 28 ottobre al 5 novembre 2019.

Vista la nota prot. 3105 del 31/01/2020, con cui è stata inviata, al Dipartimento della Protezione Civile, la proposta di Piano degli investimenti da realizzare nell’anno 2020, a valere sulle risorse stanziate dai D.P.C.M. del 27/02/2020 e 4/04/2020 e s.m.i..

Visto il Decreto n. DCR/223/SA11/2020 del 28/02/2020 con cui il Soggetto Attuatore e delegato del Commissario ha individuato i Soggetti Ausiliari per la realizzazione degli interventi programmati per l’anno 2020, approvando, altresì, lo schema di avvalimento che regolamenta le attività di rispettiva competenza.

Dato atto che il Commissario delegato è stazione appaltante e il Vicepresidente e Assessore alla salute, politiche sociali e disabilità, delegato alla Protezione civile della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, è Soggetto Attuatore e delegato del Commissario, di cui al DCR/2/CD11/2018, e realizza parte degli interventi del Piano avvalendosi di Soggetti Ausiliari, per un importo totale pari ad € 79.159.902,46.

Visto l’art. 4 dell’Ordinanza n. 558/2018 e successive Ordinanze che introducono modifiche ed integrazioni, con cui si dispone che per la realizzazione delle attività di cui all’Ordinanza medesima i Commissari delegati e gli eventuali Soggetti attuatori dagli stessi individuati possono operare in deroga alle disposizioni normative ivi espressamente elencate, sulla base di apposita motivazione, e comunque nel rispetto dei principi generali dell’ordinamento e dei vincoli derivanti dall’ordinamento comunitario.

Dato atto che il Delegato del Commissario ha individuato il Comune di Arta Terme per l’attuazione degli interventi, avvalendosi pertanto dello stesso per le funzioni di Stazione appaltante per tutte le fasi del procedimento amministrativo volto alla completa attuazione dell’intervento, come meglio specificato negli articoli successivi della convenzione stessa.

Vista la nota del Commissario Delegato, pervenuta in data 2/03/2020 prot. 1852 con la quale è stata trasmessa la convenzione, corredata dall’elenco degli interventi oggetto della convenzione.

Precisato che: - il Comune di Arta Terme assumerà il ruolo di "Soggetto Ausiliario" nelle fasi della progettazione, dell’affidamento, dell’esecuzione e del collaudo degli interventi di cui all'allegato elenco; - il Soggetto Attuatore, in quanto titolare di contabilità speciale, provvederà ai pagamenti dei corrispettivi dovuti in base ai contratti stipulati dal Soggetto ausiliario, previa verifica dell’Ufficio di Supporto, istituito ai sensi dell’art. 9 dell’OCDPC n. 558/2018.

Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 43/2020 con la quale è stata approvata la convenzione, corredata dall’elenco degli interventi oggetto della stessa.

Vista la nota di data 10/03/2020 con la quale è stata inviata all’Ufficio del Commissario la convenzione, firmata dal Sindaco di Arta Terme, per la realizzazione degli interventi previsti per l’anno 2020.

Visti gli art.li 5 e 6 della predetta Convenzione ove vengono specificati gli impegni del soggetto ausiliario e i termini entro i quali parte degli impegni devono essere assolti.

Preso atto che tra gli interventi per l’anno 2020 vi è anche: “D20-artat-0238 Interventi realizzazione delle nuove difese spondali a protezione dell'erosione del torrente But e messa in sicurezza del transito lungo la S.S. 52 bis "Carnica" nell'abitato di Arta Terme a mitigazione del rischio idraulico e idrogeologico nonché all’aumento del livello di resilienza delle infrastrutture” del costo complessivo di € 1.500.000,00.

Vista la determina n. 135/2020 con la quale è stato affidato al p.i. CACITTI Luigi di (UD), l’espletamento dell’incarico di C.S.P. e C.S.E. per i lavori in oggetto.

Vista la determina n. 136/2020 con la quale viene affidato al geol. PASCOLO Giovanni di Tolmezzo (UD) l’espletamento dell’incarico di geologo per i lavori in oggetto. Pag. 2 Vista la determina n. 149/2020 con la quale è stato affidato allo Studio CUDINI Associati di (UD), l’espletamento dell’incarico di progettazione definitiva ed esecutiva per l’intervento in oggetto.

Vista la determina n. 150/2020 con la quale viene affidato allo Studio S.I.T. di Di Bello Giobatta e C. S.n.c. di Tolmezzo (UD) l’espletamento dell’incarico di redazione degli atti per l’occupazione temporanea delle aree interessate dai lavori in oggetto.

Preso atto che il progetto definitivo-esecutivo dell’intervento in oggetto è stato autorizzato con prescrizioni in sede di conferenza dei servizi nella seduta del 29/06/2020.

Preso atto che la DIREZIONE CENTRALE DIFESA DELL'AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE - Servizio difesa del suolo con propria nota pervenuta a mezzo mail in data 2/07 u.s. e a firma del geom. PASELLI Maurizio, ha confermato la corrispondenza degli gli elaborati progettuali aggiornati alle prescrizioni emerse durante la conferenza dei servizi di data 29/06/2020.

Visto il decreto del “Soggetto Attuatore” n. DCR/1205/SA11/2020 del 6/08/2020 con il quale è stato approvato il progetto definitivo-esecutivo dell’intervento in oggetto.

Richiamato l’art. 32 comma 2 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., nel quale è previsto che: “2. Prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti, in conformità ai propri ordinamenti, decretano o determinano di contrarre, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte. Nella procedura di cui all'articolo 36, comma 2, lettere a) e b), la stazione appaltante può procedere ad affidamento diretto tramite determina a contrarre, o atto equivalente, che contenga, in modo semplificato, l’oggetto dell’affidamento, l’importo, il fornitore, le ragioni della scelta del fornitore, il possesso da parte sua dei requisiti di carattere generale, nonché il possesso dei requisiti tecnico- professionali, ove richiesti.”.

Riscontrato che nulla-osta l’avvio delle procedure di gara d’appalto per l’affidamento in questione, secondo i disposti di cui agli art.li 30 comma 1, 31 comma 8 e 36 comma 2 lett.re a) e b) del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., nonché secondo le deroghe contenute nell’ordinanza 558/2018.

Preso atto che gli l’O.E. interpellati per la presente procedura dovranno rispetta i disposti di cui all’art. 45 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i..

Preso atto che trattandosi di appalto il cui importo soggetto a ribasso è inferiore alle soglie di cui agli art.li 35 e 95 comma 3 lett. b) del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., il criterio di aggiudicazione è quello del minor prezzo.

Vista la determina a contrarre n. 381/2020 per l’avvio della procedura d’appalto dell’intervento in oggetto.

Vista la R.d.O. di data 7/08/2020 identificata col codice rfq_17753 e relativi allegati, inviata agli O.E. selezionati e riportati nell’allegato verbale di gara, tramite la piattaforma e-appalti della Regione Friuli Venezia Giulia e relativa alla procedura di gara d’appalto per la realizzazione dell’intervento in oggetto.

Dato atto che la R.d.O. di cui sopra, al fine della definizione contrattuale dell’appalto, è da ritenersi parte integrante e sostanziale del presente atto anche se non materialmente allegata, in quanto al suo interno sono definiti in particolare: - l’oggetto dell’appalto; - l’importo a base d’asta; - i termini temporali di esecuzione e le penali applicabili in caso di mancato rispetto degli stessi.

Visto l’allegato verbale di gara, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto, con il quale l’appalto per la realizzazione dell’intervento: “D20-artat-0238 Interventi realizzazione delle nuove difese spondali a protezione dell'erosione del torrente But e messa in sicurezza del transito lungo la S.S. 52 bis "Carnica" nell'abitato di Arta Terme a mitigazione del rischio idraulico e idrogeologico nonché all’aumento del livello di resilienza delle infrastrutture”, viene affidato all’impresa NORD Asfalti S.r.l. con sede in Via dei Prati, 2 fraz. Primulacco – 33040 Povoletto (UD), C.F. e P.I.V.A. 00995110301 dal quale si evince che l’O.E. ha offerto il ribasso d'asta del -7,29% sull’importo soggetto a ribasso di € 965.173,21 (oneri per la sicurezza ed I.V.A. esclusi), pertanto per l’importo di aggiudicazione di € 894.812,08 (oneri per la sicurezza ed I.V.A. esclusi). Pag. 3 Preso atto che dalle verifiche fatte su tutti gli O.E. invitati prima dell’invio della R.d.O., non emergono elementi ostativi all’aggiudicazione di lavori in oggetto all’impresa NORD Asfalti S.r.l. con sede in Via dei Prati, 2 fraz. Primulacco – 33040 Povoletto (UD), C.F. e P.I.V.A. 00995110301.

Preso atto che il presente provvedimento non comporta riflessi diretti ed indiretti sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio della Stazione Appaltante e che pertanto non si rende necessario acquisire il parere di regolarità contabile, in quanto ai sensi dell’art. 4 comma 3 della Convenzione stipulata tra il Comune di Arta Terme ed il Commissario Delegato per l’emergenza a seguito degli eccezionali eventi meteo del 29/10/2018, lo stesso provvederà agli impegni ed alle liquidazioni dei corrispettivi dovuti.

Vista l’allegata bozza del contratto d’appalto che verrà stipulato mediante scrittura privata, così come stabilito all’art. 32 comma 14 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i..

Preso atto che alla presente procedura sono state applicate le deroghe previste alle ordinanze n.ri 558/2018, 559/2018 e seguenti, nonché si applica quanto previsto all’art. 32 comma 10 lett. b) del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i..

Dato atto che l’O.E. offre le necessarie garanzie ed esperienza in materia.

Accertata l’assenza di un potenziale conflitto d’interessi del R.U.P. e dei Titolari degli Uffici competenti così come previsto dall’art. 6-bis della legge 241/1990 e s.m.i..

Preso atto che nulla-osta l’affidamento dell’incarico di cui sopra.

Visto l’art. 36 comma 2 lett. c) del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i..

Viste le ordinanze n.ri 558/2018, 559/2018 e 560/2018.

Preso atto che il C.U.P. dell’opera è J43H20000110001.

Preso atto che il C.I.G. è 839949173E.

Visto il D.Lgs. 50/216 e s.m.i..

Visto il D.P.R. 207/2010 e s.m.i..

Richiamata la “Linea Guida ANAC” n. 4 del 26/10/2016.

Vista la L.R. 26/2014.

Visto il Vigente Regolamento Comunale di contabilità.

Visto lo Statuto Comunale e il Regolamento dei contratti.

Visto il D.Lgs. 267/2000 e s.m.i..

DETERMINA

1. Di dare atto che le premesse fanno parte integrante del presente atto.

2. Di approvare l’allegato verbale di gara, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto, con il quale l’appalto per la realizzazione dell’intervento: “D20-artat-0238 Interventi realizzazione delle nuove difese spondali a protezione dell'erosione del torrente But e messa in sicurezza del transito lungo la S.S. 52 bis "Carnica" nell'abitato di Arta Terme a mitigazione del rischio idraulico e idrogeologico nonché all’aumento del livello di resilienza delle infrastrutture”, viene affidato all’impresa NORD Asfalti S.r.l. con sede in Via dei Prati, 2 fraz. Primulacco – 33040 Povoletto (UD), C.F. e P.I.V.A. 00995110301, dal quale si evince che l’O.E. ha offerto il ribasso d'asta del -7,29% sull’importo soggetto a ribasso di € 965.173,21 (oneri per la sicurezza ed I.V.A. esclusi), pertanto per l’importo di aggiudicazione di € 894.812,08 (oneri per la sicurezza ed I.V.A. esclusi). Pag. 4 3. Di dare atto della regolarità dell’intero procedimento di gara per l’affidamento dei lavori relativi all’intervento: “D20-artat-0238 Interventi realizzazione delle nuove difese spondali a protezione dell'erosione del torrente But e messa in sicurezza del transito lungo la S.S. 52 bis "Carnica" nell'abitato di Arta Terme a mitigazione del rischio idraulico e idrogeologico nonché all’aumento del livello di resilienza delle infrastrutture”.

4. Di aggiudicare ai sensi dell’art. 32 comma 8 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. l’incarico di C.S.P. e C.S.E. relativo all’intervento: “D20-artat-0238 Interventi realizzazione delle nuove difese spondali a protezione dell'erosione del torrente But e messa in sicurezza del transito lungo la S.S. 52 bis "Carnica" nell'abitato di Arta Terme a mitigazione del rischio idraulico e idrogeologico nonché all’aumento del livello di resilienza delle infrastrutture” all’impresa NORD Asfalti S.r.l. con sede in Via dei Prati, 2 fraz. Primulacco – 33040 Povoletto (UD), C.F. e P.I.V.A. 00995110301 per l’importo complessivo di € 1.132.713,49 di cui € 928.453,68 di imponibile ed € 204.259,81 di I.V.A. 22% e che gli elementi essenziali del contratto sono:

Stazione Appaltante: Commissario delegato per l’emergenza V.A.I.A. per la Regione Friuli Venezia Giulia O.C.D.P.C. 558/2028

Soggetto Ausiliario: COMUNE DI ARTA TERME Via Umberto I, 1 – 33022 Arta Terme (UD)

R.U.P.: p.i. BUBISUTTI Maurizio

Intervento: D20-artat-0238 Interventi realizzazione delle nuove difese spondali a protezione dell'erosione del torrente But e messa in sicurezza del transito lungo la S.S. 52 bis "Carnica" nell'abitato di Arta Terme a mitigazione del rischio idraulico e idrogeologico nonché all’aumento del livello di resilienza delle infrastrutture C.U.P.: J43H20000110001 C.I.G.: 839949173E

Oggetto dell’incarico: esecuzione dei lavori

O.E.: impresa NORD Asfalti S.r.l. Via dei Prati, 2 fraz. Primulacco – 33040 Povoletto (UD) C.F. e P.I.V.A. 00995110301

Scelta dell’O.E.: art. 36 comma 2 lett. c) del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. O.P.C.M. n.ri 558/2018, 559/2018 e 560/2018

Stipula del contratto: ai sensi degli art.li 32 comma 14 e 163 comma 7 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i..

Importo di contratto: € 1.132.713,49 di cui € 928.453,68 di imponibile ed € 204.259,81 di I.V.A. 22%

Pagamenti: verranno effettuati dall’Ufficio del Commissario, entro il termine di 60 giorni dal ricevimento della fattura in formato elettronico, che dovrà essere intestata al “Commissario delegato OCDPC n. 558-2018” e riportare il codice intervento, i codici CIG e CUP. Il codice per la fatturazione elettronica è UFTCSI. Ai sensi dell’art. 3 comma 7 della L. 136/2010 e s.m.i., i pagamenti verranno effettuati sul conto corrente dedicato IBAN: IT 91 C 03069 12312 1 000 000 05943.

Termini esecuzione: 182 decorrenti dalla data del verbale di consegna definitiva dei lavori Pag. 5 Penale giornaliera: stabilità all’art. 23 del C.S.A.

Norme di rinvio: Per quanto non espressamente richiamato nella presente determinazione, si fa riferimento ai documenti posti a base di gara e all’offerta presentata e di cui alla R.d.O. identificata col codice rfq_17753.

5. Di approvare l’allegata bozza del contratto d’appalto che verrà stipulato mediante scrittura privata, così come stabilito all’art. 32 comma 14 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i..

6. Di provvedere d’Ufficio alla verifica dei requisiti dichiarati in fase di gara fermo restando che, ai sensi dell’art. 163 comma 7 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i: “…in ogni caso non è possibile procedere al pagamento, anche parziale, in assenza delle relative verifiche positive. Qualora, a seguito del controllo, venga accertato l’affidamento ad un operatore privo dei predetti requisiti, le amministrazioni aggiudicatrici recedono dal contratto, fatto salvo il pagamento del valore delle opere già eseguite e il rimborso delle spese eventualmente già sostenute per l’esecuzione della parte rimanente, nei limiti delle utilità conseguite, e procedono alle segnalazioni alle competenti autorità.”.

7. Di provvedere agli adempimenti previsti dagli art.li 29, 32, 76 e 98 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. nonché dal Decreto del M.I.T. del 2/12/2016.

8. Di trasmettere il presente provvedimento all’Ufficio del Commissario Delegato per l’emergenza a seguito degli eccezionali eventi meteo del 29/10/2018, per gli adempimenti di propria competenza con particolare riguardo a quanto stabilito all’art. 4 comma 3 della Convenzione stipulata con il Comune di Arta Terme.

9. Copia della presente determinazione sarà affissa all'Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi.

RIFERIMENTI CONTABILI Soggetto Anno Miss. - Progr. P.C.F. Capit. Impegno Importo

Soggetto Anno Tit. – Tipologia – Categoria Capit. Accert. Importo

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (Maurizio Bubisutti) Il Responsabile del Servizio (Maurizio Bubisutti / INFOCERT SPA) Atto sottoscritto digitalmente

Ufficio: UFFICIO OPERE PUBBLICHE Predisposta da: Maurizio Bubisutti Fascicolo: 2020 - 6.5/3.5

Pag. 6