Organico Potenziamento
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Rapporto Preliminare
PROVINCIA DI COSENZA SETTORE CACCIA PIANO FAUNISTICO VENATORIO PROVINCIALE VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA RAPPORTO PRELIMINARE OTTOBRE 2009 REDAZIONE: ING. GIACOMO MARTIRANO Piano Faunistico Venatorio Provinciale (PFVP) della Provincia di Cosenza INDICE 1 INTRODUZIONE......................................................................................................................... 4 2 IL PIANO FAUNISTICO VENATORIO PROVINCIALE DELLA PROVINCIA DI COSENZA......... 6 2.1 I contenuti e la strategia del PFVP ............................................................................................. 6 2.2 La schematizzazione del PFVP: macro-obiettivi e obiettivi specifici.......................................... 10 2.3 L’analisi di coerenza interna del PFVP ..................................................................................... 10 3 IL PROCESSO DI VAS: LA VALUTAZIONE E L’INTEGRAZIONE DELLA DIMENSIONE AMBIENTALE NEL PFVP ................................................................................................................. 11 3.1 Il processo di VAS del PFVP, documenti e riferimenti per la valutazione.................................. 11 3.2 Il rapporto preliminare .............................................................................................................. 11 3.3 Le consultazioni ....................................................................................................................... 12 4 LA COSTRUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO, PIANIFICATORIO E PROGRAMMATICO DI RIFERIMENTO............................................................................................................................ -
Aiello Calabro (CS) Italy
Dr. Francesco Gallo OUTSTANDING FAMILIES of Aiello Calabro (CS) Italy from the XVI to the XX centuries EMIGRATION to USA and Canada from 1880 to 1930 Padua, Italy August 2014 1 Photo on front cover: Graphic drawing of Aiello of the XVII century by Pietro Angius 2014, an readaptation of Giovan Battista Pacichelli's drawing of 1693 (see page 6) Photo on page 1: Oil painting of Aiello Calabro by Rosario Bernardo (1993) Photo on back cover: George Benjamin Luks, In the Steerage, 1900 Oil on canvas 77.8 x 48.9 cm North Carolina Museum of Art, Raleigh. Purchased with funds from the Elizabeth Gibson Taylor and Walter Frank Taylor Fund and the North Carolina State Art Society (Robert F. Phifer Bequest), 98.12 2 With deep felt gratitude and humility I dedicate this publication to Prof. Rocco Liberti a pioneer in studying Aiello's local history and author of the books: "Ajello Calabro: note storiche " published in 1969 and "Storia dello Stato di Aiello in Calabria " published in 1978 The author is Francesco Gallo, a Medical Doctor, a Psychiatrist, a Professor at the University of Maryland (European Division) and a local history researcher. He is a member of various historical societies: Historical Association of Calabria, Academy of Cosenza and Historic Salida Inc. 3 Coat of arms of some Aiellese noble families (from the book by Cesare Orlandi (1734-1779): "Delle città d'Italia e sue isole adjacenti compendiose notizie", Printer "Augusta" in Perugia, 1770) 4 SUMMARY of the book Introduction 7 Presentation 9 Brief History of the town of Aiello Calabro -
Elenco Classi Inglese Docenti.Xlsx
ID: 01 ‐ ELEMENTARY ‐ PARTENZA MARTEDI' 18 GIUGNO MAR 14.30..17.30 ‐ VEN 14.30..16.30 N. Cognome Nome email scuola città telefono 1 De Leonardis Patrizia [email protected] IC CAROLEI‐DIPIGNANO CAROLEI 2 Lio Dora [email protected] IC CAROLEI‐DIPIGNANO CAROLEI 3 Salvia Angela [email protected] IC CAROLEI‐DIPIGNANO CAROLEI 4 Branda Benito Giuseppe [email protected] IC COSENZA I ZUMBINI COSENZA 3396001874 5 Corvino Antonella [email protected] IC COSENZA I ZUMBINI COSENZA 3394403429 6 Cottone Giovanna [email protected] IC COSENZA I ZUMBINI COSENZA 3931592840 7 Gualtieri Maria [email protected] IC COSENZA I ZUMBINI COSENZA 3288132431 8 Magnelli Rosa [email protected] IC COSENZA I ZUMBINI COSENZA 0984/481501 9 Tarsitano Giuliano [email protected] IC COSENZA I ZUMBINI COSENZA 3333152777 10 Canino Rosanna [email protected] IC Mangone ‐ Primaria Santo Stefano di Rogliano 11 BRUNI MICHELE [email protected] IC RENDE ‐ QUATTROMIGLIA Rende 3420150657 12 Policicchio Manuela [email protected] IC Rogliano ‐ primaria Rogliano 13 Manna Sergio [email protected] IC.Cosenza III V.Negroni Cosenza 330700598 14 CASUSCELLI ANNA [email protected] IIS "Mancini‐Tommasi" Cosenza 3283066763 15 De Marco Maria Costanza [email protected] IIS "Mancini‐Tommasi" Cosenza 3281927895 16 Musolino Giuseppe [email protected] IIS "Mancini‐Tommasi" Cosenza 3389816040 17 Perri Maria maria‐[email protected] IIS "Mancini‐Tommasi" Cosenza 3462200946 18 Rende Angela [email protected] IIS "Mancini‐Tommasi" Cosenza 3283451370 19 Viviano Eleonora [email protected] IIS "Mancini‐Tommasi" Cosenza 3389773766 20 Zinno Maria [email protected] IIS "Mancini‐Tommasi" Cosenza 3384464628 21 Brunetti Caterina [email protected] IIS "Mancini‐Tommasi" Cosenza 3391838039 22 Bove Luciano [email protected] ITI A. -
SERVAS in Bici Cosenza, Calabria
SERVAS in bici Cosenza, Calabria http://www.parcosila.it/en 1-3 June 2018 PROGRAMME Thursday 31 May Arrival expected from the early afternoon at the Agriturismo (country hotel) Falcone, Celico (CS). Welcome and welcome dinner with Calabrian SERVAS members. Accommodation First Day Friday 1 June 1st leg On Norman Douglas’s tracks (A Victorian writer in Calabrian lands) Route duration: about 6 hours 7.00 breakfast 8.00 leaving for the Sila plateau to reach Lorica (microbus and private cars) 9-10 bicycle pickup 10.00 cycling from Lorica to lake Arvo 11.00 Silvana Mansio (stop: 15 minutes) 11.45 San Nicola (disused railway station of the Calabrian Railways) 12.30 Lake Ariamacina 13.30 Magara Cross (break) 14.00 Sila Giants (visit: 1 hour) 16.00 Cupone (visit of the park headquarters: 1 hour) 17.00 Driving by car and microbus to Camigliatello 17.30 Camigliatello to Torre Camigliati (visit to the Norman Douglas Literary Park: 1 hour) 18.30 Leaving for Agriturismo Falcone 20 Dinner Notes 45 km-long route, which – except for an initial 2-km-long, uphill portion - is virtually flat, with some challenging segments of a few hundred meters each. Extendable up to about 55 km for those who want to arrive at Camigliatello from Cupone by bicycle. a) Visit to the Sila Giants, a residue of the Silva Brutia forest celebrated by Latin writers, the primigenial forest, the Urwald described by Norman Douglas in his “Old Calabria”. b) Visit to the Cupone visitors’ centre. Originally a sawmill, then manufacturing centre for rosin (the yellowish to amber, translucent, hard, brittle, fragmented resin left after distilling the oil of turpentine from the crude oleoresin of the pine: used chiefly in making varnishes, varnish and paint driers, printing inks, and for rubbing on the bows of such string instruments as the violin, Translator’s note) and turpentine, then sawmill again, today the location of Cupone is a power pole for policies of responsible tourism and environmental conservation. -
CALABRIA Provincia: COSENZA Ambito Codice Meccanografico
Regione: CALABRIA Provincia: COSENZA Ambito codice Denominazione Capo Fila Comune codice mecc Denominazione Comune codice mecc. Denominazione Comune codice mecc. Denominazione Comune meccanografico CS076 CSPS03000G LS G.B.SCORZA COSENZA CSIC89700C IC COSENZA I"ZUMBINI" COSENZA CSIS06900C IIS "PEZZULLO" COSENZA CSIC81000R IC APRIGLIANO APRIGLIANO COSENZA COSENZA CSTF01000C ITI "A.MONACO" COSENZA CSPM05000T IM "L. DELLA VALLE" COSENZA CSIC8AL008 IC COSENZA V " Don COSENZA CSIS01700Q I.I.S MANCINI COSENZA COSENZA COSENZA MILANI -De Matera" COSENZA CS078 CSMM304005 CPIA COSENZA COSENZA CSIS04100L IIS COSENZA "ITC - ITG"+ COSENZA CSIC898008 IC COSENZA III "Via Negroni" COSENZA CSIC89600L IC COSENZA IV "GULLO" COSENZA CSPC010007 LC "B.TELESIO" COSENZA Liceo Artistico COSENZA CS079 CSIC857002 IC SAN PIETRO IN GUARANO SAN PIETRO IN GUARANO CS081 CSIC81700G IC CAROLEI CAROLEI CSIC877007 IC CERISANO CERISANO CSIC87000C IC MENDICINO MENDICINO CSIC80200T IC DIPIGNANO " DIPIGNANO Valentini" CSIC851003 IC MANGONE MANGONE CSIC84700B IC GRIMALDI GRIMALDI CSIC864005 IC SCIGLIANO/BIANCHI SCIGLIANO CSIC87400Q IC ROGLIANO ROGLIANO CS084 (IST. OMNIC) CS085 CSIS051007 IIS COSENZA " IPSS - ITAS COSENZA CSIC81200C IC COSENZA II " Via. Roma- COSENZA CSPS020001 LS "FERMI" COSENZA COSENZA CSIS073004 I.I.S Cosenza "IPSIA+ COSENZA " Spirito Santo " L.S. e I.T.C Rogliano " CS087 CSPC190001 LC G. DA FIORE - RENDE RENDE CSIC89000N IC RENDE "Centro" RENDE CSIC87900V IC RENDE "Quattromiglia" RENDE CSPS18000D LS "PITAGORA" RENDE RENDE CS090 CSIS03900L IIS DI SAN GIOVANNI IN SAN GIOVANNI IN CSIC8AV00X IC S.GIOVANNI IN FIORE "G. SAN GIOVANNI IN CSIS03800R IIS SAN GIOVANNI IN SAN GIOVANNI IN CSIC848007 IC LONGOBUCCO LONGOBUCCO FIORE "IPA-IPSAR-ITI" FIORE DA FIORE" FIORE FIORE "ITCG-ISA-IPSIA" FIORE (IST.OMNIC) CS091 CSIS049007 I.I.C. -
Corpo Elettorale Comuni Con Popolazione Fino a 3.000 Abitanti Cognome Nome Sesso Luogo Di Nascita Data Di Nascita Scheda
FASCIA A CORPO ELETTORALE COMUNI CON POPOLAZIONE FINO A 3.000 ABITANTI COGNOME NOME SESSO LUOGO DI NASCITA DATA DI NASCITA SCHEDA 1 CAPPARELLI Gennaro M ACQUAFORMOSA 08/01/1971 AZZURRA 2 BRIGANTE Fabrizio M SALERNO 12/03/1977 AZZURRA 3 CAPPARELLI Antonia F CASTROVILLARI 22/11/1988 AZZURRA 4 CAPPARELLI Andrea M CASTROVILLARI 01/08/1991 AZZURRA 5 CAPPARELLl Giuseppe M CASTROVILLARI 28/04/1988 AZZURRA ACQUAFORMOSA 6 DE SUE Pasquale M ACQUAFORMOSA 02/12/1961 AZZURRA 7 EPIFANIO Saverio M ACQUAFORMOSA 12/06/1977 AZZURRA 8 FRAGALE Pasquale M S.DONATO NINEA 17/09/1966 AZZURRA 9 GROSSO Marianna F CASTROVILLARI 13/11/1991 AZZURRA 10 LAURITO PIerfrancesca F ACQUAFORMOSA 08/02/1995 AZZURRA 11 MANOCClO Giovanni M ACQUAFORMOSA 28/09/1958 AZZURRA 12 MARITATO Giorgio M ACQUAPPESA 27/09/1955 AZZURRA 13 ANDREOLI Bruno M ACQUAPPESA 17/10/1964 AZZURRA 14 AVOLIO Rosa F CETRARO 13/11/1981 AZZURRA 15 DE CARO Massimiliano M CETRARO 10/10/1982 AZZURRA 16 MAURO Maria F CETRARO 09/12/1982 AZZURRA ACQUAPPESA 17 OCCHIUZZI Rino M BELVEDERE M.MO 05/06/1976 AZZURRA 18 POLTERIO Mario Angelo M CETRARO 26/06/1960 AZZURRA 19 RICCO Francesco M ACQUAPPESA 24/11/1950 AZZURRA 20 SPANO' Giuseppe M PAOLA 14/03/1974 AZZURRA 21 TRIPICCHIO Francesco M COSENZA 18/02/1977 AZZURRA 22 VACCARO Lucia F BELVEDERE M.MO 13/12/1979 AZZURRA 23 IACUCCI Francesco M AIELLO CALABRO 14/09/1954 AZZURRA 24 BALDINI Lucia F AIELLO CALABRO 02/01/1951 AZZURRA 25 BERNARDO Fausto Gaetano M PAOLA 13/09/1990 AZZURRA 26 BOSSIO Fenice F COSENZA 18/04/1986 AZZURRA 27 CHIARELLO Salvatore M AIELLO CALABRO 03/01/1961 -
Bollettino Movimenti
SMOW5A 18-04-15PAG. 1 SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : COSENZA ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2015/16 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. ALOE SILVANA . 20/ 9/52 (CS) DA : CSAA86500R - IC AMANTEA MAMELI (AMANTEA) A : CSAA02400G - CD AMANTEA (AMANTEA) PRECEDENZA: TRASFERITO D'UFFICIO NEL COMUNE PUNTI 184 2. AQUINO ANNA MARIA . 6/ 4/60 (CS) DA : CSAA81000L - IC APRIGLIANO (APRIGLIANO) A : CSAA81000L - IC APRIGLIANO (APRIGLIANO) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 57 (SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) 3. BARCA PIERANGELA . 24/ 6/57 (CS) DA : CSAA897008 - IC COSENZA "ZUMBINI" (COSENZA) A : CSAA812008 - IC COSENZA "V.ROMA-SPIRITO S." (COSENZA) PUNTI 69 4. BLANCO FILOMENA . 2/12/52 (CS) DA : CSAA88600T - IC CORIGLIANO C. "TIERI" (CORIGLIANO CALABRO) A : CSAA8AH007 - I.C. "ERODOTO" DI CORIGLIANO C (CORIGLIANO CALABRO) PUNTI 236 5. BONOFIGLIO ANGELA . 17/ 6/59 (KR) DA : CSAA8AW00G - IC S. GIOVANNI IN F. "BANDIERA" (SAN GIOVANNI IN FIORE) A : CSAA8AW00G - IC S. GIOVANNI IN F. "BANDIERA" (SAN GIOVANNI IN FIORE) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 63 (SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) 6. CANINO PAOLA . 29/ 6/57 (CS) DA : CSAA85400A - IC CELICO - SPEZZANO PICCOLO (CELICO) A : CSAA85400A - IC CELICO - SPEZZANO PICCOLO (CELICO) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI DELL'UDITO PUNTI 89 SMOW5A 18-04-15PAG. -
Istituto Comprensivo Statale Cariati - C.F
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CARIATI - C.F. 97022300780 C.M. CSIC892009 - aoo_csic892009 - Segreteria Prot. 0006392/U del 23/09/2019 13:18:27VIII.1.1 - DISPOSIZIONI GENERALI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A INDIRIZZO MUSICALE- CARIATI Via Dante Alighieri - Tel./Fax 0983 91309 C.F. 97022300780 - C.M. CSIC892009 Mail: [email protected] - PEC: [email protected] ALL’ALBO ON LINE AGLI ATTI AL FASCICOLO PERSONALE DOCENTE DETERMINA DIRIGENZIALE DI ASSEGNAZIONE DEI DOCENTI ALLE CLASSI IL DIRIGENTE SCOLASTICO IN OTTEMPERANZA alla normativa vigente in merito ai 'criteri generali' per l'assegnazione dei docenti alle classi di cui agli art. 7, comma 2, lett.b), art. 10, comma 4, art. 396 c. 1 lettera d) e art. 128 del d.lvo. n.297/94; IN OTTEMPERANZA alla normativa vigente inerente i poteri organizzativi del datore di lavoro di cui all’art.5, comma 2, del D.Lgs. n.165/2001 (comma sostituito dall'art. 34, comma 1, del D.Lgs. n. 150/2009, poi modificato dall'art. 2, comma 17, della Legge n. 135/2012); SENTITE le proposte del Collegio dei Docenti del 12.09.2019; VISTE le delibere del Consiglio di Istituto; CONSIDERATA l’opportunità di preservare il più possibile la continuità d’insegnamento per gli alunni e per i docenti e la formazione di cattedre stabili nel tempo; CONSIDERATE specifiche competenze professionali dei docenti (es. conoscenza della lingua inglese in assenza di altri docenti specializzati), in coerenza con quanto previsto dalla progettazione didattico – organizzativa del P.O.F.; RITENUTO di dover procedere necessariamente all’assegnazione ai plessi ed alle classi dei docenti che, a causa della contrazione di organico, hanno perso la continuità con la classe e nel plesso; FATTA SALVA la possibilità di assicurare la continuità didattica alle classi; INTESO che, secondo la giurisprudenza, la continuità d’insegnamento non è tanto un diritto soggettivo del docente, quanto piuttosto un’espressione riflessa del diritto degli alunni a ricevere un'adeguata formazione scolastica (sentenza n. -
Brigantaggio Indice Toponomastico
Brigantaggio Indice toponomastico Comune busta Fasc note Altomonte 1 16 Amantea 9 340 Amendolara 8 301 Aprigliano 9 350; 356 Aprigliano 19 729 ApriglianoArchivio di Stato 18 di Cosenza 700 Aprigliano 16 646; 649 Aprigliano 15 602; 615; 616, Aprigliano 14 bis 590 Aprigliano 12 472; 484; 514 Aprigliano 10 392 Aprigliano 8 297 Aprigliano 7 210; 228; 230; Aprigliano 6 179; 196 Aprigliano 2 38 Aprigliano 1 17; 25 Aprigliano 11 408; 425; 436; Ascoli 2 41 Avellino 1 1 Aversa 15 635 Bagnoli 1 1 Baraggiano 8 327 Bellantoni 1 14 Belsito 7 276 Berverano 20 732 (bosco) Bianchi 17 665 Pagina 1 di 23 Comune busta Fasc note Bianchi 6 181 Bianchi 7 225; 263; 275 Bianchi 14 bis 564 Bisignano 15 636 Bisignano 13 522 Bisignano 7 275 BisignanoArchivio di Stato 4 di Cosenza 103 Bisignano 1 1 Bisignano 3 86 Bocchigliero 15 611 Bocchigliero 5 148 Bocchigliero 18 724 Bocchigliero 17 662; 675 Bocchigliero 6 177 Bocchigliero 1 24 Bocchigliero 13 532 Bucita 1 1 Buonabitacolo 1 27 Buonvicino 13 536 Caccuri 1 25 Caielli 16 643 Calabria 6 168 Calabria 21 746; 747 Calopezzati 1 17 Calopezzati 9 346 Caloveto 1 24 Caloveto 7 232; 241 Pagina 2 di 23 Comune busta Fasc note Caloveto 9 355 Campana 15 609 Campana 12 482 Campana 7 219 Campana 18 689 Campotenese 7 221 Caprara Archivio di Stato15 di Cosenza 602 (bosco) Cariati 17 665 Cariati 18 689 Cariglione 3 53 Cariglione 14 bis 597 Carlopoli 8 328 Carlopoli 14 bis 578 Carpanzano 14 bis 571 Carpanzano 7 275 Casabona 1 26 Caserta 7 217 Casole 13 536 Casole 14 bis 568; 594 Casole 16 646; 653 Casole 14 558 Casole 7 243; 245 Casole -
Piano Provinciale Dim Piano Provinciale
ALLEGATO B Piano Provinciale DimDimensionamentoensionamento Rete Scolastica e PProgrammazionerogrammazione dell’Offertadell’Offerta Formativa MODIFICHE AL PIANO A.S. 2018/2019 Provincia di Cosenza Piano Dimensionamento Rete Scolastica e Programmazione dell’Offerta Formativa - A. S. 2017/2018 ALLEGATO B N. COMUNE ISTITUZIONE SCOLASTICA TIPO I INDIRIZZO II INDIRIZZO IIIIIIIII INDIRIZZO IV INDIRIZZO ALUNNI ALUNNI ALUNNI ALUNNI NUMERO NUMERO NUMERO NUMERO DISTRETTO DISTRETTO DISTRETTO DISTRETTO REGIONE CALABRIACALABRIA---- PROVINCIA DI COSENZA --- AMBITO TERRITORIALE N. 1 DISTRETTO N. 15 IIS PEZZULLO/ SERRA 555 NUOVO 151515 813 ITC + LS + ITG SEDE LICEO SCIENTIFICO DIRIGENZA LICEO SCIENTIFICO 144 Liceo SCIENZE APPLICATAPPLICATEEEE PEZZULLO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE INDIRIZZO FINANZIA E MARKETING RELAZIONI ITC PEZZULLO ISTITUTO TECNICO 346 Tecnico INTERNAZIONALI SETTORE ECONOMICO Articolazione “ PER IL SERVIZI INFORMATIVI MARKETING AZIENDALI" CORSO SERALE 000 INDIRIZZO COSTRUZIONI, AMBIENTE E INDIRIZZO ITG --- QUASIMODO 229 Tecnico TERRITORIO” Costruzioni, Ambiente e Territorio" Articolazione GEOTECNICO INDIRIZZO "AMMINISTRAZIONE FINANZIA E MARKETING" ITC SERRA 545454 Tecnico INDIRIZZO TURISMO Articolazione SERVIZI INFORMATIVI AZIENDALI" INDIRIZZO "AMMINISTRAZIONE ITC SERRA ( SERALE) 404040 FINANZIA E MARKETING Provincia di Cosenza Piano Dimensionamento Rete Scolastica e Programmazione dell’Offerta Formativa - A. S. 2018/2019 2 ALLEGATO B N. Nuovi indirizzi COMUNE ISTITUZIONE SCOLASTICA TIPO I INDIRIZZO II INDIRIZZO III INDIRIZZO IV INDIRIZZO -
ASSOCIAZIONI PRO LOCO Aggiornato Al 31/07/2015
Albo Professionale ASSOCIAZIONI PRO LOCO Aggiornato al 31/07/2015 N° iscrizione Denominazione Comune 469 FIRMOSA ACQUAFORMOSA 470 ACQUAPPESA 471 ACRI 472 AIELLO CALABRO 474 AIETA 473 ALBIDONA ALBIDONA 475 ALTILIA 476 ALTOMONTE 477 AMANTEA 478 APRIGLIANO 479 BELMONTE CALABRO 480 DEL TIRRENO BELVEDERE MARITTIMO 481 BIANCHI 482 BISIGNANO 483 JONICA SILANA BOCCHIGLIERO 484 CITTADELLA DEL CAPO BONIFATI 485 BUONVICINO 656 CALOPEZZATI 486 CALOVETO 713 CANNA 488 CARIATI 489 CAROLEI 490 CARPANZANO 491 CASOLE BRUZIO 492 PRO LOCO SIBARI - MAGNA GRECIA CASSANO ALLO JONIO 657 CASTIGLIONE COSENTINO 493 MARIO MARINO CASTROLIBERO 494 DEL POLLINO CASTROVILLARI 495 CELICO 691 CARMINE CHILELLI DI CELLARA CELLARA 496 DEL SELLARO CERCHIARA DI CALABRIA 497 CERISANO 498 CIVITAS CITRARII CETRARO 499 CIVITA 500 COLOSIMI 501 CORIGLIANO CALABRO 503 COSENZA 711 CROPALATI CROPALATI 504 CROSIA-MIRTO CROSIA 505 DIAMANTE 506 DIPIGNANO 507 POTAME-BUSENTO DOMANICO 508 FAGNANO CASTELLO 509 TORREMEZZO FALCONARA ALBANESE 510 FIGLINE VEGLIATURO 512 FIUMEFREDDO BRUZIO FIUMEFREDDO BRUZIO 511 FRANCAVILLA MARITTIMA 513 FRASCINETO 514 GRIMALDI 515 GRISOLIA 516 OCCITANA GUARDIA PIEMONTESE 517 LAGO 519 LAINO CASTELLO 520 LAPPANO 521 LONGOBARDI 522 LONGOBUCCO 523 LORICA 524 ARBERIA LUNGRO 654 LUZZI 525 MAIERA' 527 MANDATORICCIO 528 MANGONE 2000 MANGONE 684 MARANO MARCHESATO MARANO MARCHESATO 530 MARANO PRINCIPATO 531 MARZI 532 MONTE COCUZZO MENDICINO 533 MONTALTO UFFUGO 534 GIARDINO SULLO JONIO MONTEGIORDANO 535 MORANO CALABRO 536 MORMANNO 537 ORIOLO 680 ORSOMARSO ORSOMARSO 538 PALUDI -
Comune Di Spezzano Della Sila (CS)
REPUBBLICA ITALIANA Comune di Spezzano della Sila (CS) REPERTORIO N. del CONTRATTO DI APPALTO DEL SERVIZIO DI CONDUZIONE, GESTIONE E MANUTENZIONE ORDINARIA DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DEL COMUNE DI SPEZZANO DELLA SILA SITI IN LOC. MULINELLE ED IN LOC. FRISONE CON ANNESSE TRE STAZIONI DI SOLLEVAMENTO L’anno duemiladicotto il giorno xxxx del mese di XXXXXX in Spezzano della Sila , presso la Sede Municipale sita in in via Fausto Gullo n. 1, avanti a me Dott Pietro Manna., in qualità di Segretario Comunale, autorizzato alla rogazione dei contratti dall’art. 97 del D. Lgs. 267/2000 e s.m.i., domiciliato per la carica presso la predetta Sede, senza assistenza dei testimoni per espressa rinuncia fatta di comune accordo tra le parti, aventi i requisiti di legge, sono comparsi: - il Geom. Luigi D’Ambrosio, in qualità di Responsabile del Settore Tecnico Manutentivo LL. PP. nonché (RUP), nato a Spezzano della Sila (CS) il 14/07/1958, domiciliato per la carica presso la stessa suddetta Sede, il quale interviene nel presente contratto, in rappresentanza e per conto Comune di Spezzano della Sila, codice fiscale 00392700787, che nel prosieguo del presente atto per brevità, verrà chiamato anche soltanto “Amministrazione”; - il Sig. xxxxxxxxx nato a XXXX (XX) il xx/xx/xxxx residente a xxxxxxx (xx) alla via xxxxxxx, n. xx, il quale interviene in quest’atto in qualità di Legale Rappresentante/Titolare della ditta XXXXXXXXX, Partita I.V.A. xxxxxxxxxx, con sede legale in xxxxx (xx) alla Via xxxxxxxx n. x, iscritta nel registro delle imprese presso la Camera di Commercio di xxxxxx, al numero REA xxxxxxxxx, che nel prosieguo 1 del presente contratto, per brevità, verrà chiamata anche “Appaltatore”.