Sport in tv Ciclismo: Tour de France Raitre, ore 13,00 Ciclismo: Tour de France Raitre, ore 14.30 Tennis: Atp di Stoccarda Tele+ 2. ore 13.00 Auto: Campionato italiano F3 Raitre, ore 15,40 Boxe: Perna-Bartozzi Raitre, ore 17,30

ELZEVIRO L'INTERVISTA. Dalla panchina alla scrivania: l'ex azzurro parla delle difficoltà della Lazio

Dallo sport I biancazzurri alla politica del prossimo Brasile campionato Ecco tutti i giocatori convocati batte Italia dalla Lazio per il ritiro di San Gallo, in Svizzera. Portieri: Luca Marcheggiani (1966), Fernando Orsi (1959), SANDRO ONOFRI . Flavio Roma (1974). RIMO ATTO. Roma. Per le Difensori: Daniele Adani (1974), strade della città non gira Roberto Baccl (1967), Cristiano P nessuno, il popolo è tutto a Bergodl (1964), casa a seguire la semifinale dell'I­ (1972), Roberto Cravero(1964),' talia contro la Bulgaria. Solo Fabri­ (1972), Paolo zio Del Noce si aggira per le strade deserte chiedendosi a voce alta co­ Negro (1972), sa diavolo fare del dossier contro (1976), Mario Piccioni (1976). Deaglio che ha tanto scrupolosa- Centrocampisti: Domenico . mente raccolto. Ma a Palazzo Chi­ Cristiano (1976), Nano Della gi. Berlusconi ha riunito i suoi con­ Morte (1974), Vincenzo De Sio siglieri e prepara un decreto rivolu­ (1972), Roberto DI Matteo (1970), zionario: i corrotti e i ladri di regi­ Thomas Doli (1966), Paul •>•••; me non possono più essere arre­ stati. Aggiusta qui, correggi là, il de­ Gascoigne (1967), creto è pronto proprio mentre la (1971), Roberto Rambaudl (1966), gente in piazza festeggia la vittoria Giorgio Venturln (1968), Aaron della nazionale e la conquista del­ Winter(1967). la finale: del decretone pare non accorgersene nessuno. Ma il gior­ Attaccanti: Alen Boksic (1970), no dopo, a entusiasmi passati, la Pier Luigi Casiraghi (1969), Marco gente si rende conto di quanto è DI Vaio (1976), Daniele Federici avvenuto, e si ribella: c'è chi si ar­ (1977), Simone Lucchini (1976), rabbia di brutto, chi dice di avere Giuseppe Signori (1968). letto ma di non avere capito, chi di­ ce di non avere nemmeno letto e di avere firmato a scatola chiusa, conquistato dal sorriso del gover­ nante. Ma la gente scende per le Dino Zoff 6 passato dalla panchina alla presidenza della Lazio Bartolettl strade come la sera prima, solo che non è più per festa: meglio, è per far la festa alla prepotenza. Berlusconi minaccia di dimettersi se il decreto non verrà accettato, Biondi idem, Ferrara uguale. Fede non ci capisce niente e per non sbagliarsi intervista il suo Presiden­ Zoff racconta i pericoli della scrivania te. Tutto inutile, il decreto non pas­ sa, i prepotenti hanno perso. ;, ,-,••;• abbiamo già in mente delle solu­ la Juventus e la Sampdoria. Credo ritto di allenare la sua squadra co­ puntano sugli stranieri per fare il Secondo atto. Martedì sera, ae­ Dal campo alla panchina alla^scrivania. Strana zioni alternative per la difesa. ' ••; anche che l'Inter tornerà tra le me ritiene opportuno. Ogni tecni­ salto di qualità e i giocatori africa­ roporto di Rio: i giocatori carioca Si riferisce al brasiliano Aldalr? ' ',. «grandi». ••• • .. co ha il suo credo ed è giusto che ni, in questo senso, non danno ga­ scendono dall'aereo sollevando la storia, quella di Zoff. Dopo anni di ritiri, stavol­ Sono circolate tante voci. Aldair è E la Roma? lo rispetti. -:;•:,••• •-••• ..'.•»-•••' ranzie. ' quarta coppa del mondo appena ! di sicuro un grande giocatore, lo Si è rinforzata molto, ha fatto Ma il gioco della Nazionale le è Perché? ' vinta nella finale contro l'Italia. La ta passa l'estate in ufficio. Una buona occasione ha dimostrato ai mondiali, ma at­ -' grandi investimenti. Sulla carta piaciuto?. v- Credo che si tratti esclusivamente folla li acclama, in città sono già tualmente è della Roma. Slpi,,,per, pronti i festeggiamenti. Una sola adesso la Roma incute timore a Non sempre.;Molte volte non ab­ di un problema di esperienza in ora, puntiamo a portare avanti la; tutti. Bisognerà vedere sul campo. biamo potuto far, veder grandi co­ campo internazionale. 1 giocatori faccia silenziosa, --nell'ombra, per parlare delle ultime difficoltà della Lazio, di trattativa per arrivare a Chamot. aspetta il suo momento: sa che ar­ Concorda con quanti affermano se perche avevamo poca birra e africani sono dotatissimi fisica­ Qualora non riuscissimo a metter­ riverà. Una faccia lunga e doganie- nazionale e, ovviamente, di Signori. che nell'anno successivo > al perché le condizioni climatiche mente e spesso sono in possesso ra, coi baffi melanconici, attende ci d'accordo con il Foggia, si ve­ : mondiali non vincono le «gran- erano proibitive. L'importante, co­ di tecnica individuale più che drà: non resteremo certo con le che i campioni ancora imbandie­ di-? •• munque, è il risultato raggiunto, r buona. Ma non basta per emerge­ rati, con le braccia paralizzate nel mani in mano. Assolutamente no. Ciò poteva es- Ha parlato con Giuseppe Signori re nel nostro campionato. L'ex presidente Cragnottl alla fi­ segno della vittoria, e due dita an- . sere vero quando in Nazionale : dopo il rientro in Italia? Negli Stati Uniti hanno giocato p PAOLO FOSCHI ne del campionato '93-'94 ha chilosate a «V». si avvicinino al suo c'erano solo i giocatori delle co- '. SI, l'ho sentito, era un po' giù: è ' molto bene alcuni calciatori che detto «Adesso voglio lo scudet- sportello per chiedere loro, caro­ m ROMA Mentre i giocatori bwn- adattarmi alle stagioni della vita. normale. Era atteso da tutti come nel nostro campionato non era­ • to». È un obiettivo possibile? - . siddette «grandi». Ma adesso è di­ gnescamente: «Passaporto!». I cal­ coazzum sgobbano'nei boschi di Per ora va bene cosi, ancora non , verso, nessuna squadra ha sacrifi- protagonista. È il capocannoniere no mai riusciti a brillare. Ci rife­ ciatori, interrogati, eseguono. La Abtwill, in Svizzera, agli ordini del sento la nostalgia degli allena­ Mah, tutto è possibile nella vita... Secondo me, l'importante è che la : cato troppe energie per la Nazio­ del nostro campionato da due an­ riamo al rumeno Hagi, ai brasi­ guardia li guarda (incarico etimo­ nuovo tecnico Zdenek Zeman, a menti, della vita da tecnico della nale. E poi, tutti gli azzurri hanno ni, forse meritava più spazio, lui liani Branco e Dunga... logico) e poi, beffardo, solleva il Roma Dino Zoff, passato dalla panchina. ; Lazio si attesti fra le prime squadre del campionato. Lottando al verti­ tempo a sufficienza per recupera­ sperava di poter fare bene. Invece, Il nostro campionato è molto diffi­ telo che nascondeva il carico tra­ panchina alla presidenza! lavora Parliamo di mercato.. sportato nella pancia del Jumbo ce, può capitare veramente di tut- re prima dell'inizio della . non ha avuto molte possibilità, cile, è stressante. C'è grande pres- per cercare di preparare al meglio Quest'anno è mancata l'euforia ma si rifarà: è un giocatore dotato • sione da parte della stampa, il Los Angeles-Rio de Janeiro appe­ la Lazio per la prossima stagione, : to. Anche di raggiungere un obiet­ Parliamo del-mondiali, allora. delle passate stagioni. Solo qual­ di classe e di grande tempera­ pubblico partecipa con molto en­ na atterrato: si svelano cosi dicias­ con un occhio alle difficoltà eco­ tivo che prima sembrava irrag­ Che voto darebbe all'Italia? che squadra aveva il dovere e la mento. •,..'.--. tusiasmo alle vicende delle squa­ sette tonnellate di elettrodomestici, nomiche che stanno creando più giungibile. ' Non spetta me dare i voti. Comun- necessità di spendere molto, di • Lei lo avrebbe fatto giocare in frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, vi­ d'un problema alla società. Tutta­ Nella stagione passata la Lazio • que, penso che l'Italia abbia di­ dre. E poi ci sono tutti i giocatori rinnovarsi. Tutte le altre hanno deoregistratori, forni a microonde, via, in questi giorni Zoff e ancora ha sofferto ia «panchina corta». sputato un buon campionato: il : America? • più forti del mondo. In questa si­ cercato di risparmiare, di far qua­ servizi di caffè da dodici, vassoi di assorto da una questione di merca­ - SI tratta di un problema risolto? . secondo posto è un risultato im- : Ognuno la pensa a modo suo, tuazione è difficile fare bene. Molti plastica e d'argento... v; .,;,',.•; •': •> to. Il club biancoazzurro deve risol­ drare i conti. Anche noi. Si è senti­ Credo proprio di sì, grazie agli ac­ portante. Abbiamo ; dimostrato !: non 6 importante ciò che io avrei ' stranieri vengono ingaggiati giova­ vere il problema della difesa: man- ; ta la crisi economica del momen­ quisti appena fatti. Noi nello scor­ che il calcio italiano è da primi : scelto. In non la penso come Sac­ nissimi e si trovano a vivere in un to, era inevitabile. •. • i. • -r •••*:• • chi. Ma il et della Nazionale è lui, è CALCIATORI '- brasiliani non ca un centrale, forse arriverà l'ar­ so anno abbiamo avuto una serie ^pOSti. ••.'•• •••...;-.••- ' •.:.- ambiente completamente nuovo, Quali sono state le strategie di hanno ancora perso il sorriso gentino ChamotdalFoggia. : -,--•••• di infortuni che avrebbero messo Il Brasile era la squadra più for­ giusto che decida lui, non mi inte­ senza avere l'appoggio della fami­ Idella vittoria, ma quell'ometto La Lazio ò hi ritiro In Svizzera, lei mercato della Lazio. .-,... . in difficoltà qualsiasi • squadra, te? ..-..,•••..,-... ressa criticarlo, non servirebbe a glia e degli amici. Chi viene fuori triste, dall'alito pesante, tutto attac­ è Invece dietro una scrivania a Abbiamo ritenuto opportuno non • tranne il Milan. Come ho già detto, '.. Senz'altro. 11 Brasile ha dimostrato " nulla. •••• :..•..•••--;"••• :•..-.• ' dal nostro campionato, quindi, e cato a leggi e regolamenti e a un v Roma, assorto nel suo nuovo In­ fare follie, limitarci all'acquisto di quest'anno non abbiamo com­ di meritare il titolo. A parte qual­ Questi mondiali hanno ripropo- abituato a tutto e magari, anche se senso deidovere che non porta carico di presidente. Come va? qualche rinforzo. Del resto, i cam­ prato campioni, ma • abbiamo che piccolissima parentesi, il Bra­ ' sto, più che nelle edizioni passa­ . in Italia non ha brillato, all'estero gloria mai a nessuno, insiste, e av­ Va bene, va bene. È un lavdro sti­ pioni li avevamo già acquistati nei ; scelto di acquistare dei giocatori sile ha sempre giocato bene, di­ te, i progressi del calcio africa­ riesce a mettere a frutto l'espe­ verte le sue autorità. Le quali avver­ molante, è una situazione nuova, • dueanni precedenti. •••;- ..•'>. per rinforzare la rosa, visto che sa­ vertendo il pubblico. • no. Eppure, nel nostro campio­ rienza acquisita da noi. Il nostro tono il sottosegretario alle finanze, che affronto con molto entusia­ L'argentino Chamot giocherà remo impegnati anche sul fronte Come giudica le scelte del et Ar­ nato, nonostante ci sia un frene­ campionato -e un'università del Osiris Lopez Riho, responsabile smo, sperando di fare bene. Certo, con la maglia blancoazzurra? - rigo Sacchi? tico via vai di stranieri, I giocato­ : calcio, dove ci si laurea campioni. governativo delle tasse. La risposta, europeo. .-••. è completamente differente dal La trattativa con il Foggia è ancora Quali squadre lotteranno per il Non voglio entrare nel merito di ri africani godono di scarsa con- Il livello tecnico è cosi elevato che categorica, è questa: «In Brasile tut­ ; mestiere dell'allenatore, ma io mi aperta, anche se è un po' ferma. ' titolo nel prossimo campionato? queste discussioni. Sono stato al­ siderazione. Perché? - ' anche grandi giocatori possono ti i cittadini sono uguali: dunque adatto • a ; tutto. Soprattutto, so ' Certo, se non dovesse arrivare lui, sfigurare. anche i campioni del mondo de­ Penso alle solite: il Milan, il Parma, lenatore anch'io, ognuno ha il di­ Nel nostro campionato le squadre vono pagare le tasse». Le autorità girano la risposta al doganiere, il quale stacca la cornetta dall'orec­ chio piegando le labbra un po' al CALCIO & CRISI. Cremonese; Foggia e Lazio devono «sistemare» i bilanci riso e avverte: «O pagate un milio­ ne di dazio, oppure queste merci non si muovono da qui». I giocatori , perdono finalmente ilsomso, e ac­ quistano la smorfia dell'incazzatu­ Campionati a rischiod i fallimento ra. «Ah, è cosi? - dicono -. E allora ' le feste fatevele da voi, sfilateci voi davanti alle folle in delirio. Noi, Nove squadre su 38, tra serie A e , devono ancora gia e Lazio per la serie A. In serie B delle quote di proprietà che ha tol­ senza lavatrice, ce ne stiamo a ca­ invece sono Acireale, Ascoli, Co­ to a Ferlaino la maggioranza delle sa, a lavare i panni!». A questo pun­ sistemare i ioro bilanci. E là loro situazione economica è senza, Palermo, Pescara, Salernita- azioni. :..-.•• to interviene Texeira, presidente così ingabrugliata e preoccupante che la Legai ha deciso , na. Ogni società potrà regolarizza­ I rilievi fatti ieri, dunque, si riferi­ della federazione, che fa interveni­ di ritardare l'elaborazione dei calendari di A e B della re la posizione entro il primo ago­ scono strettamente alle operazioni re il presidente della Repubblica sto, benché un primo controllo sa­ di mercato delle settimane scorse: "' Franco che fa intervenire il mini­ prossima stagione da mertedì a venerdì prossimo, dopo rà fatto il 29 luglio prossimo, pro­ più volte i padroni del calcio italia­ stro dell'Economia - Ricupero, il un'ennesima verifica dei bilanci. Le società sotto osserva­ prio prima della presentazione dei '•; no avevano ripetuto - a parole - quale 11 per II si innervosisce. Ma calendari del prossimo campiona­ che la crisi economica del paese ' passa un attimo e Ricupero recu­ zione sono Cremonese, Foggia e Lazio in serie A e Acirea­ to. •..'-•. .•..-•.., ...... ; imponeva maggiore oculatezza pera (obbligo etimologico) la cal­ le, Ascoli, Cosenza, Palermo, Pescara e Salernitana in B. ';"'. I risultati del lavoro della ' ' nella gestione del calcio. Quasi un ma, e consiglia buon senso: «Ma Co.vi.soc, seppur parzialmente invito a non dare avvio a operazio­ dai! Cosa sono tutte queste .storie? preannunciati nei giorni • scorsi, ni di mercato speftacolmente one­ Chamot rimane al Foggia, una delle società a rischio Alberto Pais Il popolo aspetta, non facciamolo vanno comunque «interpretati». In­ rose. Invece non sempre è andata aspettare!». E allora, recuperati i fatti, fra le società a rischio non ri­ cosi (vedi il caso abbastanza cla­ souvenir sdoganati gratis, i cam­ sultano alcune di quelle che alla fi­ moroso del trasferimento di Dino pioni si danno generosamente alla m MILANO. Come ogni anno, il va­ te verso il rosso. Ebbene, quest'an­ si procederebbe al ripescaggio e al non in regola - ha affermato Niz­ ro dei calendari di serie Ae B è pre­ no la Lega ha addirittura deciso di ne dello scorso campionato sem­ Baggio). Dal punto di vista stretta­ laro posto in A e in B salirebbero ri­ zola - non mi sento né tradito e gioia della folla. • .-• - .-.-.- -•>•••-, mente tecnico, l'indicazione della ceduto da giorni di suspencc. Pri­ rinviare la presentazione dei calen­ bravano davvero sulla via del falli­ spettivamente Cesena e Juve Sta- neppure deluso perché oggi è sicu­ Terzo atto. Il palcoscenico è di­ Lega era di spendere 1 per incassa­ ma di questa classica kermesse dari: l'operazione prevista per mar­ mento: Napoli e Torino, in partico- ; bia. Meno problemi, invece pare viso a metà: da una parte c'è Ro­ re 3. E non a caso fra le società a ri­ ramente cambiata la mentalità nel­ ma, dove i ministri che avevano estiva, la Co.vi.soc, la commissione tedì mattina è stata spostata a ve­ lare. Il Torino, con il passaggio del­ abbiamo le altre società sotto os­ la proprietà da Goveani a Calieri schio, le due che veramente po­ le società di calcio. Il calcio sta vi­ detto di dimettersi non si sono di­ di vigilanza dei bilanci economici nerdì. È la prima volta che succe­ servazione. • In particolar modo ha dato l'avvio a un riassetto eco­ tranno finire in fallimento sono. vendo un suo momento di crescita messi; dall'altra c'è Rio de Janeiro, delle società di calcio professioni- : de. ".• .-'•,-. -'-:-.•.•. "•' . . Cremonese ; e ; Lazio: addirittura stico, ha l'abitudine e il dovere di nomiche che e stato giudicato po­ Foggia e Salernitana che non han­ con un travaglio laborioso». Ma poi dove il sottosegretario Filho, per Insomma, ieri sera, il presidente Cragnotti, padrone della Lazio, ha passare al setaccio i conti dei club. sitivo dalla Commissione. Il Napoli, • no condotto in modo corretto il " ha aggiunto, alludendo con un ele­ protesta contro l'inequità del go­ della Lega Luciano Nizzola ha reso detto che già da lunedi sistemerà le verno, si dimette. Al centro c'è Giu­ Dopodiché dà i voti olle società, noto che sono nove lesocietà di invece, cosi come sostanzialmente mercato. Senza contare che. tanto gante eufemismo ai numerosi rami cose. • .-. .-j'- -. •;'••' •'.-'.••>.;«>.••,'.• liano Ferrara, che si rivolge al pub­ ovviamente tenendo conto delle calcio che allo stalo attuale non imposto dalla Figc qualche mese il Foggia quanto la Salernitana fan­ dell'inchiesta definita «piedi puliti»: blico, e parla di repubblica delle operazioni di mercato: le compra- • hanno, secondo le indagini svolte fa, ha risistemato il suo bilancio no capo a Pasquale Casillo, im­ 1 commenti di ieri, dunque, era­ «Oggi vi è molta più attenzione ai banane, di scelleratezze da paese vendite devono riportare il pareg­ per l'appunto dalla Co.vi.soc, i re­ tanto con la vendita di alcuni gio­ prenditore sempre più pieno di \ no abbastanza «tranquilli». «Pur es­ conti finali, perché la magistratura dell'America latina. A quale parte gio in bilanci che, in genere, a fine quisiti per essere iscritte al campio­ catori (Fonseca, Thern, Ferrara, guai. Se le due società alla fine non sendo la prima volta che si registra ' ha mostrato un suo particolare in- 7 dovessero sistemare i loro bilanci, del palcoscenico si riferisce stagione pendono pericolosamen­ nato. Si tratta di Cremonese, Fog­ Bia) quanto con la ridefinizione un numero cosi elevato di società teresseverso il mondo del calcio...».