Emanuela Giudice ESPERIENZA PROFESSIONALE centro. svolgimento diuncorsocantoperunapaziente del Gershwin”, econilC.I.MdiviaE.Gattamelataperlo persiane”, edelconcerto“Nataleinmusica:daVerdi a lirico”, unworkshopdi“percussioni tradizionali Storico perlarealizzazione diun“workshopcanto COLLABORAZIONI conilMunicipioI–Centro aspetti organizzativi delprogetto. dell’evento unpianoperlasupervisionedituttigli selezione dipersonalenecessarioallosvolgimento Progettazione esecutiva:definizionediaspetti autorizzativi, programmatici, contrattualielogistici; • dell’intero pianocomunicativo marketing strategico;ideazioneerealizzazione di eventiculturaliodidatticiattraversoazioni mercato diriferimentoperladefinizioneecreazione Ricerche dimercato, progettazione strategica: Analisi datiaseguitodiun’attivitàauditnel • Presidente –Ass.neCult. LeArtivendole Marzo 2011 adoggi ESPERIENZE PROFESSIONALI 1999 fino ad oggi Artista lirica: • Marzo 2003 Solista presso il teatro C.C. Voltaire in occasione del 4° Festival Culturel Européen(Intermezzo: Larinda e Vanesio di J. A. Hasse) • Giugno 2006 Solista presso il teatro di Terni nel ruolo di Donna Elvira (Opera: Don Giovanni di W. A. Mozart; Dir. Orch.: M° Massimo Gualtieri) • Agosto 2006 Solista presso il teatro Mercantini di Ripatransone (AP) nel ruolo della Strega Marzapane (Opera: Hansel e Gretel di H. Humperdinck; Dir. Orch.: Alan Chircop; Ensemble orchestrale del R.O.L.F.) • 2007 Collaborazione con la fondazione lirica Teatro Carlo Felice di Genova • marzo/aprile 2008 Solista presso la fondazione lirica Teatro Comunale di Bologna come cover nel ruolo di Norma (Opera: Norma di V. Bellini; Dir. orch.: M°Evelino Pidò; Regia: Federico Tiezzi; interpreti: Norma, Daniela Dessì, Maria Pia Piscitelli; Pollione: Fabio Armiliato, Francesco Anile; Adalgisa: Nino Surguladze; Giuseppina Piunti; Orchestra e coro del Teatro Comunale di Bologna) • Luglio 2008 Solista in concerto presso la fondazione lirica Teatro Comunale di Bologna in occasione del festival “L’estate del Bibiena” e dei festeggiamenti del 150° anniversario della nascita di (Dir. Orch.: M° Julian Kovatchev; Orchestra e coro del Teatro Comunale di Bologna) • Dicembre 2008 Solista nel balletto-concerto “Recondita armonia” presso la fondazione lirica Teatro Comunale di Bologna nella rassegna “L’altro Comunale” (Regia: Arturo Cannistrà) • Maggio 2009 Solista in concerto presso la Fondazione lirica (Pianoforte: M° Riccardo Fiorentino; I solisti del San Carlo) • Luglio 2009 Solista presso la fondazione lirica Teatro Comunale di Bologna nel ruolo di M.ma Butterlfy (Opera: M.ma Butterfly di G. Puccini; Dir. orchM° Roberto Polastri; movimento scenico e recitazione: Osvaldo Salvi; progetto drammaturgico: Alberto Triola; tra gli altri interpreti: : Oksana Dyka; Suzuky: Silvia Beltrami; F. B. Pinkerton: Giuseppe Varano; Sharpless: Sergio Bologna; Orchestra e coro del Teatro Comunale di Bologna); solista in concerto in occasione dell’assegnazione del XI premio fondazione “Ugo Becattini” (Dir.Orch.: M° Jsé Cura, M° Mario De Rose; tenore: José Cura; orchestra filarmonica Arturo Toscanini); Solista presso OperaFestival nel ruolo di (Opera: Aida di G. Verdi; Dir. orch.: M° Roberto Tolomelli; Regia: A. Cigni; scene: Igor Mitoraj; compagnia di danza: Maggio Danza) • Maggio 2011 Solista in concerto per il Tuscia Opera Festival in occasione della celebrazione del 150° anniversario dell’unità d’Italia; • Dicembre 2012 Solista con la RefuJam Choir & Orche- stra Project (Dir. Orch.: M° Marco Morrone); • Maggio 2013 Solista presso l’Accademia di Santa Cecilia in occasione di un convegno COLDIRETTI ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2013 segue un programma di consulenza per start-up con gli operatori de “la città dei mestieri” di Roma, corsi per la formazione imprenditoriale presso “B.I.C. Lazio” • Masterclass, seminari, workshop: Repertorio lirico M° Maurizio Arena (Direttore d’orchestra), Fiorenza Cedolins, Ileana Cotrubas, Carlo Colombara, Josè Cura, Repertorio barocco: Michael Aspinall, Marinella Pennicchi; Repertorio cameristico: Christa Ludwig, • Corso di perfezionamento “Opera Studio” presso l’Accademia Nazionale di S. Cecilia in Roma con la Sig.ra . • 2009 Certificato di qualifica professionale di cantante lirico ottenuto presso la Fondazione A.T.E.R. di Modena in collaborazione col Teatro Comunale di Bologna • 2006 Laurea II livello in discipline musicali ad indirizzo interpretativo Voto 110/110 • 2004 Laurea di I livello in discipline musicali ad indirizzo interpretativo – canto lirico Voto 95/100

CONTATTI [email protected] mobile : 339 7734532