Itinerari Alla Scoperta Dell'umbria

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Itinerari Alla Scoperta Dell'umbria Itinerari alla scoperta dell'Umbria Agenzia Regionale di Promozione Turistica itinerario Informazioni - Information Sommario Renseignement - Auskünfte »» IAT DI PERUGIA mail: [email protected] 4 Perugia (Comuni di Perugia, Corciano, Deruta, Tor- internet: www.cittadicastello.umbria000.it 6 Deruta / Torgiano / Bastia Umbra / Corciano giano) »» IAT DI FoLiGNO 8 S. Maria degli Angeli / Bettona / Cannara Loggia dei Lanari (Comuni di Foligno, Bevagna, Gualdo Cat- 10 assisi P.zza Matteotti,18 - 06100 Perugia taneo, Montefalco, Nocera Umbra, Sellano, 12 Spello / Bevagna Tel. 075576458 - Fax 075570988 Spello, Trevi, Valtopina) 14 Foligno mail: [email protected] C.so Cavour, 16 - 0604 Foligno 16 Montefalco / Gualdo Cattaneo / Collazzone internet: www.perugia.umbria000.it Tel. 0742354459 - 0742354165 18 Giano dell’Umbria / Castel Ritaldi / Massa Martana »» IAT DI TERNI Fax 0742340545 20 Trevi / Campello sul Clitunno (Comuni di Terni, Acquasparta, Arrone, Calvi mail: [email protected] 22 Spoleto dellUmbria, Ferentillo, Montefranco, Narni, internet: www.foligno.umbria000.it 24 S. Anatolia di Narco / Vallo di Nera / Cerreto Otricoli, Polino, San Gemini, Stroncone) »» IAT DI GUBBIO 26 Preci / Norcia / Cascia Cassian Bon - 05100 Temi (Comuni di Gubbio, Costacciaro, Fossato di 28 Valtopina / Nocera Umbra Tel. 0744423047 - Fax 07444759 Vico, Gualdo Tadino, Scheggia, Sigillo, Val- 30 Valfabbrica / Gualdo Tadino / Fossato di Vico mail: [email protected] fabbrica) 32 Sigillo / Costacciaro / Scheggia e Pascelupo internet: www.terni.umbria000.it Via della Repubblica,15 - 0604 Gubbio 34 Gubbio »» IAT DI AMELIA Tel. 075922069 - Fax 07597409 36 Cartina dell’Umbria (Comuni di Amelia, Alviano, Attigliano, Avi- mail: [email protected] internet: 38 Umbertide / Montone / Pietralunga gliano, Giove, Guardea, Lugnano in Teverina, www.gubbio-altochiascio.umbria000.it 40 Città di Castello Montecastrilli, Penna in Teverina) »» IAT DI ORVIETO 42 Monte S. Maria Tiberina / Citerna / San Giustino Via delle Rimembranze,8 Amelia (Comuni di Orvieto, Allerona, Baschi, Castel 44 Magione / Passignano sul Trasimeno / Tuoro sul Trasimeno Tel. 074498145 - Fax 0744981566 Giorgio, Castel Viscardo, Fabro, Ficulle, Mon- 46 Castiglione del Lago mail: [email protected] tecchio, Montegabbione, Monteleone di Or- 48 Panicale / Città della Pieve internet: www.amerino.umbria000.it vieto, Parrano, Porano, San Venanzo) 50 San Venanzo / Montegabbione / Monteleone d’Orvieto/Parrano / Fabro / Ficulle »» IAT DI aSSiSi P.zza Duomo, 4 - 05018 Orvieto 52 Allerona / Castel Viscardo / Castel Giorgio / Porano (Comuni di Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Tel. 076334177 - Fax 0763344433 54 orvieto Cannara) mail: [email protected] 56 Marsciano / San Venanzo / Monte Castello Vibio/Fratta Todina P.zza del Comune - 06081 Assisi internet: www.orvieto.umbria000.it 58 todi Tel. 0758154 - Fax 0758177 »» IAT DI SPoLETO 60 Acquasparta / Avigliano / Montecastrilli mail: [email protected] (Comuni di Spoleto, Campello sul Clitunno, 62 San Gemini / Narni internet: www.assisi.umbria000.it Castel Ritaldi, Giano dell’Umbria) 64 terni »» IAT DI CaSCIA P.zza della Libertà, 7 - 06049 Spoleto 66 Arrone / Montefranco / Ferentillo (Comuni di Cascia, Cerreto di Spoleto, Mon- Tel. 074323891/0 - Fax 0743238941 68 amelia teleone di Spoleto, Norcia, Poggiodomo, Pre- mail: [email protected] 70 Lugnano in Teverina / Alviano / Baschi / Montecchio ci, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, internet: www.spoleto.umbria000.it Vallo di Nera) »» IAT DI TODI P.zza Garibaldi, 1 - 0604 Cascia (Comuni di Todi, Collazzone, Fratta Todina, Tel. 07471147 - 07471401 Marsciano, Massa Martana, Monte Castello Fax 0747660 di Vibio) mail: [email protected] P.zza del Popolo, 8/9 - 06059 Todi internet: www.valnerina.umbria000.it Tel. 0758945416 - 07589456 introduzione alla Guida "itinerari alla scoPerta dell’umbria" »» IAT DI CaSTIGLIONE DEL LaGo Fax 075894406 La guida, aggiornata e di facile I tragitti, nelle singole sezioni (Comuni di Castiglione del Lago, Città della mail: [email protected] consultazione, suggerisce la visita e da una sezione all’altra, sono Pieve, Magione, Paciano, Panicale, Passigna- internet: www.todi.umbria000.it in una sessantina di località appositamente studiati per agevolare no sul Trasimeno, Piegaro, Tuoro) tra le più suggestive dell’Umbria. le escursioni sul territorio. P.zza Mazzini, 10 »» INTERNET 06061 Castiglione del Lago www.regioneumbria.eu Suddivisa in 6 sezioni (“A sud-est di Per ogni itinerario sono inoltre segnalate Tel. 075965484 - 07596578 Perugia”, “A est di Perugia”, “A nord di le distanze da Perugia, Capoluogo della Fax 07596576 »» MAIL Perugia”, “A ovest di Perugia”, “A sud- Regione, felicemente collocato al centro mail: [email protected] [email protected] ovest di Perugia”, “A sud di Perugia”) del territorio umbro. internet: www.trasimeno.umbria000.it facilita l’orientamento di chiunque abbia »» IAT DI CITTÀ DI CaSTELLo »» TELeVIDEO deciso di visitare questo meraviglioso (Comuni di Città di Castello, Citerna, Lisciano Rai 3 - Rai regionale dell’Umbria territorio, scrigno di tesori artistici, storici Niccone, Monte Santa Maria Tiberina, Monto- pag. 517 - 518 e naturalistici. ne, Pietralunga, San Giustino, Umbertide) P.zza Matteotti - Logge Bufalini 0601 Città di Castello Tel. 0758554922 - Fax 075855100 itinerario 1 itinerario 1 Perugia no pitture attribuite a Pietro Cavallini e alla sua scuola. Il capoluogo della regione La Galleria Nazionale dell’Umbria ospita memorabili testimonianze ar- tistiche dal XIII al XVIII sec. Da non PeruGia perdere le pitture di Piero della Fran- Perugia, capoluogo regionale, si rag- cesca, Benozzo Gozzoli, Beato Angeli- giunge dall’autostrada del Sole:da co, Pinturicchio, Perugino. nord, uscita Valdichiana, quindi lungo Nei dintorni di Perugia da visitare: il raccordo Bettole-Perugia; da sud, l’Ipogeo dei Volumni (III-I sec. a.C.) a uscita Orte, quindi la E45. La città sorge Ponte S. Giovanni; la tomba e alcuni Perugia - Chiesa S. Prospero sugli alti colli che fiancheggiano la riva affreschi di Pietro Vannucci detto Il destra del Tevere. Centro multietnico e Perugino in località Fontignano; la sti del genere. multiculturale, grazie anche alla pre- tomba etrusca di S. Manno (III sec. sagra musicale umbra, a settembre. senza della prestigiosa Università Ita- a.C.) in località Ferro di Cavallo. È uno dei più importanti e prestigiosi liana per stranieri, Perugia riassume festivals di musica sacra. le molteplici fisionomie della Regione: da assaggIaRe festival Internazionale delle figure cultura, arte, storia, religione, artigia- Ottimi i primi e i secondi piatti al tartu- animate, ad agosto-settembre. Con- nato, ambiente e gastronomia. fo, la torta al testo, la torta di Pasqua, siderato tra i più grandi festival del formaggi e salumi. settore in Europa, in cui si esibiscono da vedeRe Ma soprattutto i dolci: la Ciaramicola, oltre 60 compagnie provenienti da va- nel centro storico: dolce pasquale a forma di ciambella e rie parti del mondo. Arco Etrusco o di Augusto, porta mo- di colore rosa, tradizionalmente rega- eurochocolate, a ottobre. Grande ker- numentale dell’antica cinta muraria lato dalle ragazze in età da marito ai messe dedicata agli amanti del “Cibo etrusca della quale sono visibili tratti Perugia - Piazza IV Novembre propri innamorati. Le Pinoccate, fatte degli Dei”, che trasforma ogni anno la importanti (III sec. a.C.). con un impasto di acqua zucchero e città di Perugia in una animata cioc- 4 Porta Marzia (III sec. a.C.), seconda Pozzo etrusco o pozzo Sorbello (III sec. pinoli a forma di rombo. Il Torcolo di colateria all’aperto. Un evento unico 5 porta monumentale etrusca, inglobata a.C.). S. Costanzo, il dolce tipico di Perugia e vario che vede come protagoniste le nella fronte del bastione della Rocca Cattedrale di S. Lorenzo (XIV-XV sec.) a base di pasta di pane, canditi, uvetta più prestigiose realtà dolciarie italiane Paolina. con pregevoli opere pittoriche e pla- e anice. ed estere. Rocca Paolina, resti dell’antica fortezza stiche. fatta costruire da papa Paolo III nel La Chiesa del Gesù (XVI sec.) con un manIfestazIonI Info 1540. mirabile soffitto intagliato e dorato. Umbria Jazz, a luglio. Nata nel 197, è IAT di Perugia, Fontana Maggiore (175 - 177) di Frà Chiesa di S. Pietro (X sec.). una delle più importanti manifestazio- tel. 075.57.6.458; [email protected]; Bevignate da Perugia con bassorilievi Basilica di S.Domenico (XIII sec.). ni jazzistiche del mondo. Ha ospitato, www.perugia.umbria000.it; di Nicola e Giovanni Pisano. Oratorio di S. Bernardino (XV sec.). nelle sue edizioni, i più grandi musici- www.comune.perugia.it. Chiesa di S. Francesco al Prato (XIII sec.). Chiesa di S. Filippo Neri (XVII sec.). Chiesa di S.Severo con affreschi di Perugino e Raffaello. Palazzo dei Priori (XIII–XV sec.). Ospita il Municipio e la Galleria Nazionale dell’Umbria. L’imponente complesso Perugia architettonico era l’antica sede dei cambiavalute (corporazione di arti e mestieri di Perugia), delle funzioni legislative e dei priori. Nella Sala del- l’Udienza del Cambio, rettangolare e coperta da volte ogivali, le pareti sono decorate da mirabili affreschi del Pe- rugino, considerati il capolavoro asso- terni luto dell’artista. Nella Cappella di S. Giovanni Battista vi sono affreschi del XVI sec. Mentre nella Sala dei Notari, antica sede dei notai perugini, si trova- Perugia - Palazzo dei Priori Perugia - Fontana Maggiore itinerario 2 itinerario 2 deruta / torgiano / Bastia Umbra / Corciano manIfestazIonI
Recommended publications
  • JOHN FELICE ROME CENTER Fall Orientation Schedule 2011
    JOHN FELICE ROME CENTER Fall Orientation Schedule 2011 General Background Information: Each year, and each semester, we begin a new and exciting series of events and trips with a new group of students coming from all over the US. Much of those first days together involves providing you with necessary information, settling into your accommodations, introducing you to one another, the staff, the city and to Italy. From arrival day August 31st to September 11th, there are activities and group meetings scheduled, most of which are required or highly suggested. Don’t worry: there will be plenty of time to explore the city and travel in Italy and Europe. Your first two weeks, however , will be occupied with official orientation. We will be ready to welcome you on Wednesday, August 31st starting at 10:00AM. If you plan on arriving in Rome before August 31, you will want to consider some of the lower cost hotels listed in the accommodation section of the John Felice Rome Center (JFRC) webpage. Let us know you’ve arrived so we can anticipate your coming to JFRC when doors are ready to open. You will probably want to have about €200 cash in hand for a variety of activities. It may be easiest to exchange dollars with your bank in the US or at the Airport when you arrive. Because of all the Orientation week activities, you may find you are strapped for cash, and bank machines for Euro currency are not always nearby. During these first days, there will be two optional Orientation meals which are partially subsidized by the JFRC, offered on a first-come, first-served basis.
    [Show full text]
  • Umbria from the Iron Age to the Augustan Era
    UMBRIA FROM THE IRON AGE TO THE AUGUSTAN ERA PhD Guy Jolyon Bradley University College London BieC ILONOIK.] ProQuest Number: 10055445 All rights reserved INFORMATION TO ALL USERS The quality of this reproduction is dependent upon the quality of the copy submitted. In the unlikely event that the author did not send a complete manuscript and there are missing pages, these will be noted. Also, if material had to be removed, a note will indicate the deletion. uest. ProQuest 10055445 Published by ProQuest LLC(2016). Copyright of the Dissertation is held by the Author. All rights reserved. This work is protected against unauthorized copying under Title 17, United States Code. Microform Edition © ProQuest LLC. ProQuest LLC 789 East Eisenhower Parkway P.O. Box 1346 Ann Arbor, Ml 48106-1346 Abstract This thesis compares Umbria before and after the Roman conquest in order to assess the impact of the imposition of Roman control over this area of central Italy. There are four sections specifically on Umbria and two more general chapters of introduction and conclusion. The introductory chapter examines the most important issues for the history of the Italian regions in this period and the extent to which they are relevant to Umbria, given the type of evidence that survives. The chapter focuses on the concept of state formation, and the information about it provided by evidence for urbanisation, coinage, and the creation of treaties. The second chapter looks at the archaeological and other available evidence for the history of Umbria before the Roman conquest, and maps the beginnings of the formation of the state through the growth in social complexity, urbanisation and the emergence of cult places.
    [Show full text]
  • Hsia 2013 Itinerary
    HSIA 2013 ITINERARY June 22: Welcome to Assisi! Getting oriented: Santa Maria di Lignano June 23: Bevagna's Mercato delle Gaite (Medieval Festival) and Roman baths June 24: Classes start. Assisi: the Piazza del Comune and the Rocca (the castle) June 25: Perugia: the Etruscan city & the Ipogeo dei Volumni (2nd c. b.C. Etruscan tomb outside the city). June 26: Lunch out in Assisi, free time, Roman Assisi: temple, forum, cardo, decumanus, amphitheater, cistern, walls, house of Propertius June 27: Gubbio June 28: Afternoon activities, 1st serata June 29: Tarquinia and the beach! Orvieto (day trip) June 30: Free day, swim at the springs July 1: Assisi, from Romanesque to Gothic July 2:Spoleto, Festival dei Due Mondi July 3: Lunch out in Assisi, Roman Assisi: inscriptions. July 4: Medieval Perugia, tempietto di Sant'Angelo, Roman mosaics. July 4th party July 5: Afternoon activities, 2nd serata Assisi, cradle of the Renaissance, architecture in Assisi and the Basilica of St. Francis July 6: Ravenna and the beach! (day trip) July 7: Free day, swim at the beach July 8: Assisi, the Basilica of St. Francis July 9: Spoleto Festival dei Due mondi July 10: Lunch in Assisi, free time, Bevagna, Montefalco July 11: Renaissance Perugia, Umbria Jazz Festival July 12: Afternoon activities 3rd serata July 13: Florence (day trip) July 14: Free day, relax, swim at the springs July 15: Castiglione del Lago, palace and castle Jul 16: Last day, last trip to Assisi. Good-bye dinner July 17: Departure Humanities Spring in Assisi Santa Maria di Lignano, 2 06081 Assisi (PG) Italy Tel./Fax: (+39) 075-802400 Website: www.humanitiesspring.com E-mail: [email protected] .
    [Show full text]
  • Regione Umbria PARCO REGIONALE DEL MONTE CUCCO
    Regione Umbria Servizio Sistemi naturalistici e zootecnia Sezione Aree protette e progettazione integrata PARCO REGIONALE DEL MONTE CUCCO Aspetti faunistici - forestali e botanici PSR UMBRIA 2007-2013 Misura 323 - azione a) REGIONE UMBRIA Piani dei Parchi Regionali dell’Umbria ASPETTI VEGETAZIONALI, BOTANICI E FORESTALI Area Naturale Protetta “Parco del Monte Cucco” Coordinamento e responsabile dell’incarico: ................... Mauro Frattegiani - dottore forestale Fotointerpretazione: ................................................................. Mauro Frattegiani - dottore forestale Diego Prieto - dottore forestale sez. B Rilievi carta forestale: ................................................................ Marco Terradura - dottore forestale Diego Prieto - dottore forestale sez. B Martina Pedrazzoli - dottore agronomo Domenico Befani - laureato in Scienze forestali Bernardo Bertolini - laureato in Gestione Tecnica del Paesaggio Elaborazioni: .................................................................................. Mauro Frattegiani - dottore forestale Fabio Maneli - dottore naturalista Redazione testi: ............................................................................. Mauro Frattegiani - dottore forestale Fabio Maneli - dottore naturalista Valentina Ferri - dottore naturalista Martina Pedrazzoli - dottore agronomo Perugia, 8 ottobre 2015 11 INDICE 1. Aspetti Metodologici .................................................................................................................................. 3 1.1.
    [Show full text]
  • S. Maria Degli Angeli / Bettona / Cannara CANNARA (PG) Southeast of Perugia Cannara Is Just 9.5 Km from Bettona (SS 75, Then SP 410)
    ITINERARY 3 ITINERARY 3 S. Maria degli Angeli / Bettona / Cannara CANNARA (PG) Southeast of Perugia Cannara is just 9.5 km from Bettona (SS 75, then SP 410). Founded in the Roman era, the town is situated on the left bank S. MARIA DEGLI ANGELI (PG) of the Topino river. An impressive cylin- Located about 20 km from Perugia (SS drical tower remains of the old enclo- 75), Santa Maria degli Angeli is a small sure walls, erected in 13th-14th c. industrial centre on the outskirts of As- sisi and a shrine for pilgrims, as it is the WHAT TO SEE site of the Porziuncola, the small chapel Town Hall, where numerous Roman ar- where St. Francis founded the Francis- Perugia chaeological finds are exhibited. S. MARIA can Order in 1209. Pilgrims travel to S. DEGLI Church of S.Matteo, built in the 14th c. Maria degli Angeli, where St. Francis BETTONA ANGELI and reconstructed in 1786, where you frequently sojourned and where he died can admire the triptych Madonna con CANNARA in October 1226, to obtain indulgence. i Ss. Francesco e Matteo by Niccolò di Liberatore, known as Niccolò Alunno. WHAT TO SEE Church of the Buona Morte, which holds Basilica of Santa Maria degli Angeli. An effigies of the Madonna di Loreto. imposing Renaissance structure that Terni Church of S. Sebastiano, with numerous protects and incorporates the ancient frescoes from various epochs removed rural chapel of Porziuncola. Designed from the walls of churches and mona- by Perugian architect Galeazzo Alessi steries of the zone. Cannara – Archaeological sites in 1569, it also houses the Cappella Church of S.
    [Show full text]
  • Umbria Estate 2021
    itinerari estivi umbria di cultura estate sostenibile 2021 Ideazione e amministrazione / Lucia Fiumi Direzione artistica / Gianluca Liberali Direttore di produzione grandi eventi / Marco Ghirga Direttrici di produzione / Benedetta Baldelli / Sofia Zecca Servizi di facchinaggio e logistica / B-Labor Segreteria / Georgiana Celina Dutu / Linda Murro / Ylenia Pepe Assistente di amministrazione / Serena Sorrentino Selezione Letteraria Libri in Cammino / Giovanni Dozzini / Paola Boschi Identità visiva / Fattoria Creativa Ufficio Stampa / Francesca Cecchini Service audio luci / SPS Audio s.r.l. Servizio sicurezza / Sis investigazioni Servizio macchinista e allestimenti tecnici / JUJI Fotografo / Marco Signoretti Video / Le Fucine Tutti gli eventi sono organizzati nel rispetto delle normative anticovid Quattro anni fa, quando è nata l’idea di Suoni Controvento a Costacciaro, Sigillo e Fossato di Vico, si è pensato ad un festival della fascia appenninica del Monte Cucco e della grande comunità culturale che la popola. Con il coinvolgimento di Gualdo Tadino e Scheggia e Pascelupo, il progetto ha unito tutta la dorsale appenninica nord-orientale umbra. Si è capito allora che Suoni Controvento poteva trasformarsi da progetto a modello, una via per scoprire il vasto ambiente naturale che circonda i borghi umbri e che rappresenta una miniera di emozioni da esplorare passo dopo passo. Seguendo la geografia regionale si è arrivati a Trevi e Campello sul Clitunno con la fascia olivata, quindi a Norcia, con lo scenario di Forca Canapine, a Narni con il Parco Fluviale sul Nera, a Terni con i resti archeologici di Carsulae e i “Libri in cammino” sui Monti Martani, ad Assisi con il Monte Subasio e ancora ai suggestivi vigneti del Sagrantino e del Grechetto.
    [Show full text]
  • Elenco Tutori MMG 2012
    Allegato A) ALBO REGIONALE TUTORI IN MEDICINA GENERALE (istituito con D.G.R. N. 7235 DEL 29/09/1995) MEDICI TITOLARI DI ASSISTENZA PRIMARIA ANNO DI N. COGNOME NOME LUOGO DI NASCITA DATA COMUNE DI ATTIVITA' ISCRIZIONE Giano dell'Umbria 1 AGRIFOGLIO Carlo (PG) 24/11/52 1995 Perugia 2 ALUNNI Massimo Perugia 15/08/50 1995 Perugia 3 ANGELETTI Franco Terni 22/11/51 1995 Terni 4 ARIETE Maria Loreta Perugia 30/11/65 2012 Perugia 5 BAGLIONI Gregorio Todi (PG) 07/01/52 1995 Torgiano 6 BALDONI Marco Magione (PG) 25/04/54 2004 Perugia 7 BANCI Sandra Sandra Chiaravalle (AN) 26/03/50 2004 Magione 8 BARTOLINI Silvio Maria Foligno 28/07/59 2012 Foligno 9 BATTISTELLI Massimo Torgiano (PG) 05/07/59 2008 Perugia 10 BAZZUCCHI Maurizio Foligno 28/03/57 2005 Narni 11 BENEDETTI Walter Assisi (PG) 15/04/54 2012 Bastia Umbra 12 BENSI Angelo Assisi (PG) 23/07/53 2004 Assisi 13 BERARDI Mario Perugia 30/11/52 1995 Perugia 14 BIGERNI Patrizia Cortona (AR) 05/05/53 2012 Perugia 15 BIRGOLOTTI Maria Carla Perugia 10/09/52 2004 Perugia 16 BONELLI Marco Gubbio 21/08/54 2012 Gubbio 17 BRUGNETTA Maurizio Todi (PG) 12/03/52 1998 Todi 18 BRUNELLI Brunello Perugia 03/03/50 1995 Perugia 19 BUCIGNO Fausto Perugia 27/04/52 1998 Perugia 20 BURESTA Roberto Fano (PU) 19/06/50 2004 Bastia Umbra 21 CAIELLO Paola Orvieto 03/10/53 2003 Orvieto 22 CAPITOLI Fabio Terni 14/06/49 1995 Terni 23 CAPORALI Marco Perugia 31/08/61 2012 Umbertide 24 CAVALLETTI Maria Lucia Marsciano (PG) 26/06/61 2012 Marsciano 25 CAVALLETTI Pietro Marsciano (PG) 29/10/60 2012 Marsciano 26 CECCHETTI Andrea Perugia 09/11/57 2012 Città della Pieve 27 CECCOBELLI Massimo Terni 05/10/50 1995 Terni 28 CECCOLINI Gianfranco Terni 08/02/52 1998 Castelgiorgio (TR) 29 CICCONE Roberto S.
    [Show full text]
  • Elenco Partecipanti
    ABILITAZIONE ISTRUTTORE MONTAGGIO TENDE N. Data Nome Cognome Organizzazione di Volontariato Gruppo 1 25/11/2014 Luca Chiucchiù Marsciano GC A 2 25/11/2014 Fabrizio Latini Marsciano GC A 3 25/11/2014 Luca Montagnoli Marsciano GC A 4 25/11/2014 Santicchi Simona Marsciano GC A 5 25/11/2014 Italo Trequattrini Marsciano GC A 6 09/12/2014 Luca Meniconcini Campello sul Clitunno GC C 7 09/12/2014 Marcello Salvi Campello sul Clitunno GC C 8 09/12/2014 David Alejandro Bustos Garces OVUS Corciano C 9 09/12/2014 Gianfranco Morlupi OVUS Corciano C 10 24/03/2015 Corrado Bellucci Acquasparta GC D 11 24/03/2015 Alberto Ficola Acquasparta GC D 12 24/03/2015 Maurizio Frullani Acquasparta GC D 13 24/03/2015 Alain Lotis Acquasparta GC D 14 24/03/2015 Moreno Bastianini Assisi GC D 15 24/03/2015 Giuseppe Tiradossi Assisi GC D 16 02/04/2015 Chiara Bazzucchi Città di Gubbio E 17 02/04/2015 Mauro Ceccacci Città di Gubbio E 18 02/04/2015 Luca Manucci Città di Gubbio E 19 02/04/2015 Marco Menichetti Città di Gubbio E 20 02/04/2015 Ubaldino Smacchi Città di Gubbio E 21 02/04/2015 Celso Alunno Perusia E 22 15/04/2015 Piero Alessandrelli Città di Foligno F 23 15/04/2015 Giampiero Biondi Città di Foligno F 24 15/04/2015 Giampaolo Brugnami Città di Foligno F 25 15/04/2015 Catia Cavadenti Città di Foligno F 26 15/04/2015 Noris Ciani Città di Foligno F 27 22/04/2015 Stefano Felicioni Città di Foligno G 28 22/04/2015 Pier Francesco Pinna Città di Foligno G 29 22/04/2015 Marco Bucca ANC Spoleto G 30 22/04/2015 Fabio Militoni ANC Spoleto G 31 22/04/2015 Catia Cavadenti Città
    [Show full text]
  • The Saint Francis'
    Gubbio - Biscina Valfabbrica - Ripa Assisi - Foligno Spoleto - Ceselli The Reatine Valley (Lazio) LA VERNA Planning a Distance: 22,8 km Distance: 10,5 km Distance: 21,8 km Distance: 15,9 km The Sacred Valley of Rieti is full of testimony PIEVE S. STEFANO Height difference: + 520 / - 500 m Height difference: + 90 / - 50 m Height difference: + 690 / - 885 m Height difference: + 490 / - 680 m to St. Francis. The Greccio Hermitage, the Difficulty: challenging Difficulty: easy Difficulty: Challenging Difficulty: Challenging Sanctuaries of Fontecolombo and La Foresta, your CERBAIOLO VIA DI FRANCESCO the temple of Terminillo and the Beech Tree b SAINT FRANCIS - AND THE WOLF OF Val fabbrica (Pg) SAINT FRANCIS - IN FOLIGNO SAINT FRANCIS - IN SPOLETO of St. Francis are just some of the best-known GUBBIO Francis therefore leapt to his feet, made the Nil iucundius vidi valle mea spoletana landmarks. If you would like to see these Trip The sermon being ended, Saint Francis added Franciscan itinerary: sign of the cross, prepared a horse, got into the I have never seen anything more joyful than places, a visit to the website of the these words: Church of Coccorano saddle, and taking scarlet cloth with him set off my Spoleto valley - Saint Francis’ Rieti tourist board is highly recommended, “Listen my brethren: the wolf who is here before 13 Church of Santa Maria Assunta at speed for Foligno. There, as was his custom, at www.camminodifrancesco.it. c you has promised and pledged his faith that he sold all his goods and with a stroke of luck he consents to make peace with you all, and sold his horse as well.
    [Show full text]
  • REPORT STUDENTI ISCRITTI DA COMUNI DIVERSI A.S 2021-2022.Pdf
    PROVINCIA DI PERUGIA - MONITORAGGIO POPOLAZIONE SCOLASTICA - SCUOLE SECONDARIE DI II° RILEVAZIONE ALUNNI ISCRITTI PROVENIENTI DA FUORI COMUNE (ISCRITTI A TUTTE LE CLASSI A.S. 2021-2022) Totale Totale TOTALE Iscritti iscritti Ambiti Alunni fuori Ccodice Sedi/Plessi Codice indirizzo Indirizzi Formativi provenienti da fuori Funzionali Scuola e Sede iscritti AS Comune X OGNI Comuni di provenienza/iscritti x ogni comune Comune Inc. % scuola scoalstici formativo frequentati Territoriali 2021- INDIRIZZO A.S. 2022 FORMATIVO 2021- 2022 Anghiari AR (1) - Apecchio PU (2) - Citerna (3) - Monterchi (2) - LI02 LICEO SCIENTIFICO 23 Monta Santa Maria Tiberina (3) - San Giustino (7) - San Sepolcro (2)- Umbertide (3) LICEO "PLINIO IL LICEO SCIENTIFICO Citerna (1) - Umbertide (13) - San Sepolcro (1) - San Giustino (2) - PGPC05000A 499 L103 19 71 14% GIOVANE" - Città di Castello SCIENZE APPLICATE Monte S. M. Tiberina (2) Citerna (3) - San Giustino (4) - San Sepolcro AR (4)- Anghiari (1) - LI01 LICEO CLASSICO 29 Monterchi (1) - Monte S.M. Tiberina (1) - Perugia (2) - Umbertide (13) ISTITUTO ECONOMICO 425 45% AMMINISTRAZIONE San Giustino 11 - San Sepolcro 11 - Citerna 6 - Anghiari 2 - Apecchio TECNOLOGICO IT01 41 "FRANCHETTI-SALVIANI" FINANZA E MARKETING 1 - Monte Santa Maria Tiberina 5 - Pietralunga 1 -Umbertide 4 CITTA' DI CASTELLO CHIMICA MATERIALI E Monte Santa Maria Tiberina 2 - San Giustino 2 - Citerna 2 -Monterchi IT16 10 BIOTECNOLOGIE 1 - Pieve Santo Stefano 2 - Verghereto 1 COSTRUZIONI San Sepolcro AR 1- Anghiari AR 2 - Apecchio PU 2- San Giustino
    [Show full text]
  • Spostamento Di Comuni Dalla Circoscrizione Di Tribunale Di Terni a Quella Di Perugia A.C
    Spostamento di comuni dalla circoscrizione di tribunale di Terni a quella di Perugia A.C. 2962 Dossier n° 474 - Schede di lettura 20 luglio 2016 Informazioni sugli atti di riferimento A.C. 2962 Titolo: Modifiche alla tabella A allegata all'ordinamento giudiziario, di cui al regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, relative alle circoscrizioni dei tribunali di Perugia e di Terni, e alla tabella A allegata alla legge 21 novembre 1991, n. 374, relative a uffici del giudice di pace compresi nelle medesime circoscrizioni Iniziativa: Parlamentare Primo firmatario: Verini Numero di articoli: 1 Date: presentazione: 17 marzo 2015 trasmissione alla Camera: 17 marzo 2015 assegnazione: 15 maggio 2015 Commissione competente : II Giustizia Sede: referente Pareri previsti: I , V e XI Contenuto La proposta di legge A.C. 2962 modifica le circoscrizioni di tribunale nella Corte d'appello di Perugia, spostando tre comuni umbri (Città della Pieve, Paciano e Piegaro) dal tribunale di Terni al tribunale di Perugia. Vengono inoltre riviste le circoscrizioni territoriali dei giudici di pace dei due circondari e viene dettata una disciplina transitoria. In sede di attuazione della legge dovranno essere conseguentemente modificate le piante organiche degli uffici giudiziari coinvolti, senza maggiori oneri per il bilancio dello Stato. Corte d'appello di Perugia: situazione attuale A seguito della riforma della geografia giudiziaria del 2012 (che ha comportato la soppressione di 30 tribunali e 220 sezioni distaccate di tribunale), la Corte d'appello di Perugia comprende
    [Show full text]
  • Località Disagiate Umbria
    Località disagiate Umbria Tipo Regione Prov. Comune Frazione Cap gg. previsti Disagiata Umbria PG CASCIA ATRI 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA AVENDITA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA BUDA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CAPANNE DI ROCCA PORENA 6043 4 Comune DisagiataUmbria PG CASCIA CASCIA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CASCINE DI OPAGNA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CASTEL SAN GIOVANNI 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CASTEL SANTA MARIA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CERASOLA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CHIAVANO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CIVITA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA COLFORCELLA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA COLLE DI AVENDITA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA COLLE GIACONE 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA COLMOTINO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CORONELLA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA FOGLIANO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA FUSTAGNA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA GIAPPIEDI 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA LOGNA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA MALTIGNANO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA MALTIGNANO DI CASCIA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA MANIGI 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA OCOSCE 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA ONELLI 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA OPAGNA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA PALMAIOLO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA PIANDOLI 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA POGGIO PRIMOCASO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA PURO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA ROCCA PORENA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA SAN GIORGIO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA SANT'ANATOLIA
    [Show full text]