Itinerari Alla Scoperta Dell'umbria

Itinerari Alla Scoperta Dell'umbria

Itinerari alla scoperta dell'Umbria Agenzia Regionale di Promozione Turistica itinerario Informazioni - Information Sommario Renseignement - Auskünfte »» IAT DI PERUGIA mail: [email protected] 4 Perugia (Comuni di Perugia, Corciano, Deruta, Tor- internet: www.cittadicastello.umbria000.it 6 Deruta / Torgiano / Bastia Umbra / Corciano giano) »» IAT DI FoLiGNO 8 S. Maria degli Angeli / Bettona / Cannara Loggia dei Lanari (Comuni di Foligno, Bevagna, Gualdo Cat- 10 assisi P.zza Matteotti,18 - 06100 Perugia taneo, Montefalco, Nocera Umbra, Sellano, 12 Spello / Bevagna Tel. 075576458 - Fax 075570988 Spello, Trevi, Valtopina) 14 Foligno mail: [email protected] C.so Cavour, 16 - 0604 Foligno 16 Montefalco / Gualdo Cattaneo / Collazzone internet: www.perugia.umbria000.it Tel. 0742354459 - 0742354165 18 Giano dell’Umbria / Castel Ritaldi / Massa Martana »» IAT DI TERNI Fax 0742340545 20 Trevi / Campello sul Clitunno (Comuni di Terni, Acquasparta, Arrone, Calvi mail: [email protected] 22 Spoleto dellUmbria, Ferentillo, Montefranco, Narni, internet: www.foligno.umbria000.it 24 S. Anatolia di Narco / Vallo di Nera / Cerreto Otricoli, Polino, San Gemini, Stroncone) »» IAT DI GUBBIO 26 Preci / Norcia / Cascia Cassian Bon - 05100 Temi (Comuni di Gubbio, Costacciaro, Fossato di 28 Valtopina / Nocera Umbra Tel. 0744423047 - Fax 07444759 Vico, Gualdo Tadino, Scheggia, Sigillo, Val- 30 Valfabbrica / Gualdo Tadino / Fossato di Vico mail: [email protected] fabbrica) 32 Sigillo / Costacciaro / Scheggia e Pascelupo internet: www.terni.umbria000.it Via della Repubblica,15 - 0604 Gubbio 34 Gubbio »» IAT DI AMELIA Tel. 075922069 - Fax 07597409 36 Cartina dell’Umbria (Comuni di Amelia, Alviano, Attigliano, Avi- mail: [email protected] internet: 38 Umbertide / Montone / Pietralunga gliano, Giove, Guardea, Lugnano in Teverina, www.gubbio-altochiascio.umbria000.it 40 Città di Castello Montecastrilli, Penna in Teverina) »» IAT DI ORVIETO 42 Monte S. Maria Tiberina / Citerna / San Giustino Via delle Rimembranze,8 Amelia (Comuni di Orvieto, Allerona, Baschi, Castel 44 Magione / Passignano sul Trasimeno / Tuoro sul Trasimeno Tel. 074498145 - Fax 0744981566 Giorgio, Castel Viscardo, Fabro, Ficulle, Mon- 46 Castiglione del Lago mail: [email protected] tecchio, Montegabbione, Monteleone di Or- 48 Panicale / Città della Pieve internet: www.amerino.umbria000.it vieto, Parrano, Porano, San Venanzo) 50 San Venanzo / Montegabbione / Monteleone d’Orvieto/Parrano / Fabro / Ficulle »» IAT DI aSSiSi P.zza Duomo, 4 - 05018 Orvieto 52 Allerona / Castel Viscardo / Castel Giorgio / Porano (Comuni di Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Tel. 076334177 - Fax 0763344433 54 orvieto Cannara) mail: [email protected] 56 Marsciano / San Venanzo / Monte Castello Vibio/Fratta Todina P.zza del Comune - 06081 Assisi internet: www.orvieto.umbria000.it 58 todi Tel. 0758154 - Fax 0758177 »» IAT DI SPoLETO 60 Acquasparta / Avigliano / Montecastrilli mail: [email protected] (Comuni di Spoleto, Campello sul Clitunno, 62 San Gemini / Narni internet: www.assisi.umbria000.it Castel Ritaldi, Giano dell’Umbria) 64 terni »» IAT DI CaSCIA P.zza della Libertà, 7 - 06049 Spoleto 66 Arrone / Montefranco / Ferentillo (Comuni di Cascia, Cerreto di Spoleto, Mon- Tel. 074323891/0 - Fax 0743238941 68 amelia teleone di Spoleto, Norcia, Poggiodomo, Pre- mail: [email protected] 70 Lugnano in Teverina / Alviano / Baschi / Montecchio ci, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, internet: www.spoleto.umbria000.it Vallo di Nera) »» IAT DI TODI P.zza Garibaldi, 1 - 0604 Cascia (Comuni di Todi, Collazzone, Fratta Todina, Tel. 07471147 - 07471401 Marsciano, Massa Martana, Monte Castello Fax 0747660 di Vibio) mail: [email protected] P.zza del Popolo, 8/9 - 06059 Todi internet: www.valnerina.umbria000.it Tel. 0758945416 - 07589456 introduzione alla Guida "itinerari alla scoPerta dell’umbria" »» IAT DI CaSTIGLIONE DEL LaGo Fax 075894406 La guida, aggiornata e di facile I tragitti, nelle singole sezioni (Comuni di Castiglione del Lago, Città della mail: [email protected] consultazione, suggerisce la visita e da una sezione all’altra, sono Pieve, Magione, Paciano, Panicale, Passigna- internet: www.todi.umbria000.it in una sessantina di località appositamente studiati per agevolare no sul Trasimeno, Piegaro, Tuoro) tra le più suggestive dell’Umbria. le escursioni sul territorio. P.zza Mazzini, 10 »» INTERNET 06061 Castiglione del Lago www.regioneumbria.eu Suddivisa in 6 sezioni (“A sud-est di Per ogni itinerario sono inoltre segnalate Tel. 075965484 - 07596578 Perugia”, “A est di Perugia”, “A nord di le distanze da Perugia, Capoluogo della Fax 07596576 »» MAIL Perugia”, “A ovest di Perugia”, “A sud- Regione, felicemente collocato al centro mail: [email protected] [email protected] ovest di Perugia”, “A sud di Perugia”) del territorio umbro. internet: www.trasimeno.umbria000.it facilita l’orientamento di chiunque abbia »» IAT DI CITTÀ DI CaSTELLo »» TELeVIDEO deciso di visitare questo meraviglioso (Comuni di Città di Castello, Citerna, Lisciano Rai 3 - Rai regionale dell’Umbria territorio, scrigno di tesori artistici, storici Niccone, Monte Santa Maria Tiberina, Monto- pag. 517 - 518 e naturalistici. ne, Pietralunga, San Giustino, Umbertide) P.zza Matteotti - Logge Bufalini 0601 Città di Castello Tel. 0758554922 - Fax 075855100 itinerario 1 itinerario 1 Perugia no pitture attribuite a Pietro Cavallini e alla sua scuola. Il capoluogo della regione La Galleria Nazionale dell’Umbria ospita memorabili testimonianze ar- tistiche dal XIII al XVIII sec. Da non PeruGia perdere le pitture di Piero della Fran- Perugia, capoluogo regionale, si rag- cesca, Benozzo Gozzoli, Beato Angeli- giunge dall’autostrada del Sole:da co, Pinturicchio, Perugino. nord, uscita Valdichiana, quindi lungo Nei dintorni di Perugia da visitare: il raccordo Bettole-Perugia; da sud, l’Ipogeo dei Volumni (III-I sec. a.C.) a uscita Orte, quindi la E45. La città sorge Ponte S. Giovanni; la tomba e alcuni Perugia - Chiesa S. Prospero sugli alti colli che fiancheggiano la riva affreschi di Pietro Vannucci detto Il destra del Tevere. Centro multietnico e Perugino in località Fontignano; la sti del genere. multiculturale, grazie anche alla pre- tomba etrusca di S. Manno (III sec. sagra musicale umbra, a settembre. senza della prestigiosa Università Ita- a.C.) in località Ferro di Cavallo. È uno dei più importanti e prestigiosi liana per stranieri, Perugia riassume festivals di musica sacra. le molteplici fisionomie della Regione: da assaggIaRe festival Internazionale delle figure cultura, arte, storia, religione, artigia- Ottimi i primi e i secondi piatti al tartu- animate, ad agosto-settembre. Con- nato, ambiente e gastronomia. fo, la torta al testo, la torta di Pasqua, siderato tra i più grandi festival del formaggi e salumi. settore in Europa, in cui si esibiscono da vedeRe Ma soprattutto i dolci: la Ciaramicola, oltre 60 compagnie provenienti da va- nel centro storico: dolce pasquale a forma di ciambella e rie parti del mondo. Arco Etrusco o di Augusto, porta mo- di colore rosa, tradizionalmente rega- eurochocolate, a ottobre. Grande ker- numentale dell’antica cinta muraria lato dalle ragazze in età da marito ai messe dedicata agli amanti del “Cibo etrusca della quale sono visibili tratti Perugia - Piazza IV Novembre propri innamorati. Le Pinoccate, fatte degli Dei”, che trasforma ogni anno la importanti (III sec. a.C.). con un impasto di acqua zucchero e città di Perugia in una animata cioc- 4 Porta Marzia (III sec. a.C.), seconda Pozzo etrusco o pozzo Sorbello (III sec. pinoli a forma di rombo. Il Torcolo di colateria all’aperto. Un evento unico 5 porta monumentale etrusca, inglobata a.C.). S. Costanzo, il dolce tipico di Perugia e vario che vede come protagoniste le nella fronte del bastione della Rocca Cattedrale di S. Lorenzo (XIV-XV sec.) a base di pasta di pane, canditi, uvetta più prestigiose realtà dolciarie italiane Paolina. con pregevoli opere pittoriche e pla- e anice. ed estere. Rocca Paolina, resti dell’antica fortezza stiche. fatta costruire da papa Paolo III nel La Chiesa del Gesù (XVI sec.) con un manIfestazIonI Info 1540. mirabile soffitto intagliato e dorato. Umbria Jazz, a luglio. Nata nel 197, è IAT di Perugia, Fontana Maggiore (175 - 177) di Frà Chiesa di S. Pietro (X sec.). una delle più importanti manifestazio- tel. 075.57.6.458; [email protected]; Bevignate da Perugia con bassorilievi Basilica di S.Domenico (XIII sec.). ni jazzistiche del mondo. Ha ospitato, www.perugia.umbria000.it; di Nicola e Giovanni Pisano. Oratorio di S. Bernardino (XV sec.). nelle sue edizioni, i più grandi musici- www.comune.perugia.it. Chiesa di S. Francesco al Prato (XIII sec.). Chiesa di S. Filippo Neri (XVII sec.). Chiesa di S.Severo con affreschi di Perugino e Raffaello. Palazzo dei Priori (XIII–XV sec.). Ospita il Municipio e la Galleria Nazionale dell’Umbria. L’imponente complesso Perugia architettonico era l’antica sede dei cambiavalute (corporazione di arti e mestieri di Perugia), delle funzioni legislative e dei priori. Nella Sala del- l’Udienza del Cambio, rettangolare e coperta da volte ogivali, le pareti sono decorate da mirabili affreschi del Pe- rugino, considerati il capolavoro asso- terni luto dell’artista. Nella Cappella di S. Giovanni Battista vi sono affreschi del XVI sec. Mentre nella Sala dei Notari, antica sede dei notai perugini, si trova- Perugia - Palazzo dei Priori Perugia - Fontana Maggiore itinerario 2 itinerario 2 deruta / torgiano / Bastia Umbra / Corciano manIfestazIonI

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    19 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us