DI GALBIATE PROVINCIA DI

Area Istituzionale

Determinazione del Responsabile dell’Area n. 670 REG.GEN. / 196 REG. SETT. del 02/11/2017

OGGETTO: AFFIDAMENTO INCARICO PER ORGANIZZAZIONE E PROMOZIONE CORSO DI FORMAZIONE ““TRAILDIREEILFARE” PER GIOVANI PRESSO IL PARCO LUDICO NELL’AMBITO DEL PROGETTO CULTURE SHOCK

IL RESPONSABILE DELL’AREA

Visto il Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali approvato con Decreto Legislativo n. 267 del 18/8/2000;

Visto lo Statuto Comunale ed il vigente Regolamento Comunale di Contabilità;

Visto il vigente Regolamento Generale sull’ordinamento degli uffici e dei servizi;

Visto il decreto di nomina da parte del Sindaco in data 2 gennaio 2017, n. 2;

Visto il progetto “Culture Shock. Diamo credito al futuro”, messo in campo da un partenariato composto da Cooperativa Sociale Liberi Sogni Onlus (ente capofila), Comunità Montana Lario-Orientale Valle San Martino, Comune di Galbiate, Comune di , Associazione di promozione sociale L’Altra Via e Invento Innovation Lab con il contributo di Fondazione Cariplo (bando “Protagonismo culturale dei cittadini”), che ha l’obiettivo di promuovere la partecipazione della comunità e specialmente dei giovani (14-25 anni) alla vita culturale del proprio territorio favorendo l’incontro e lo sviluppo di relazioni in termini intergenerazionali (adulti-giovani), interculturali (tra giovani di diversa provenienza) e sociali (tra giovani e istituzioni/associazioni che in molti casi necessitano di un ricambio generazionale e innovazione);

Considerato che nell’ambito del progetto sopra richiamato il Comune di Galbiate si è impegnato a sostenere alcune spese a sostegno delle attività previste;

Ritenuto , come da accordi con la Cooperativa Sociale Liberi Sogni Onlus, di affidare l’organizzazione e promozione del corso di formazione “TrailDIREeilFARE” rivolto ai giovani dai 18 ai 28 anni, per imparare a progettare in ambito culturale, che si svolgerà presso il Parco Ludico, nei mesi di novembre e dicembre, nell’ambito del progetto Culture Shock sopra citato;

Dato atto che l’art. 7, comma 6, del D. Lgs. 30/03/2001, n. 165 prevede che “Per esigenze cui non possono far fronte con personale in servizio, le amministrazioni pubbliche possono conferire incarichi individuali, con contratti di lavoro autonomo, di natura occasionale o coordinata e continuativa”;

Visto il Programma degli incarichi per l’anno 2017, approvato con deliberazione di C.C. n. 10 in data 02/03/2017 e le successive modifiche ed integrazioni;

Richiamato inoltre il Regolamento per l’affidamento di incarichi individuali di collaborazione autonoma, di natura occasionale o coordinata e continuativa, approvato con Deliberazione della Giunta Comunale n. 182 del 01/08/2011;

1

Considerato che per la realizzazione di quanto sopra indicato è stata contattata la Sig.ra Pirovano Sara Annalisa, residente in Via Olcellera Alta n. 10, 23887 (Lc), C.F. PRVSNN80L49E507H, che presenta la necessaria esperienza e competenza come da curriculum vitae allegato, alla quale deve essere corrisposto un compenso pari a € 687,50, al lordo della ritenuta d’acconto, come da preventivo acquisito al protocollo comunale in data 02/11/2017 al n. 12371;

Considerato che l’incarico si configura quale collaborazione meramente occasionale, avendo durata temporanea limitata e comportante una spesa di modica entità equiparabile ad un rimborso spese;

Dato atto che l’incarico in oggetto rispetta quanto previsto dal D.Lgs. 165/2001 e dal Regolamento comunale sopra richiamati, in quanto: • l'oggetto della prestazione corrisponde alle competenze attribuite dall'ordinamento all'amministrazione conferente nell’ambito delle politiche giovanili, nonché ad obiettivi e progetti specifici e determinati fissati dall’Amministrazione Comunale e risulta coerente con le esigenze di funzionalità dell'amministrazione conferente; • è stata preliminarmente accertata l'impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili all’interno dell’Amministrazione; • la prestazione è di natura temporanea, strettamente connessa alle abilità e conoscenze specialistiche del prestatore d’opera; • sono stati preventivamente determinati durata, luogo, oggetto e compenso della collaborazione, e non è previsto il rinnovo;

Rilevato che l’incarico in questione non ha ad oggetto attività di studio, ricerca o consulenza;

Considerato che ai sensi dell’art. 5, comma 7, del Regolamento comunale sopra richiamato risulta possibile conferire l’incarico intuitu personae , senza l’esperimento di procedure comparative, in quanto trattasi di attività comportante prestazione di natura artistica non comparabile, in quanto strettamente connessa alle abilità del prestatore d’opera e a sue particolari interpretazioni o elaborazioni;

Ritenuto che l’istruttoria preordinata alla emanazione del presente atto consenta di attestare la regolarità e la correttezza di quest’ultimo ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l’art. 147 bis del D. Lgs. 267/2000;

Visto in particolare l’art. 107 del Decreto Legislativo n. 267 del 18 agosto 2000;

Accertata la propria competenza ed inteso dover determinare in ordine all’argomento in oggetto;

D E T E R M I N A

1. DI affidare l’organizzazione e promozione del corso di formazione “TrailDIREeilFARE”, meglio descritto in premessa, che si svolgerà presso il Parco Ludico, nei mesi di novembre e dicembre, nell’ambito del progetto Culture Shock, come da preventivo acquisito al protocollo comunale in data 02/11/2017, n. 12371, alla Sig.ra Pirovano Sara Annalisa, residente in Via Olcellera Alta n. 10, 23887 Olgiate Molgora (Lc), C.F. PRVSNN80L49E507H. 2. DI attribuire un compenso di € 687,50 al lordo della ritenuta d’acconto, alla Sig.ra Pirovano Sara Annalisa. 3. DI impegnare la somma complessiva di € 745,94, per la realizzazione dell’iniziativa di cui • € 687,50, al lordo della ritenuta d’acconto, da corrispondere alla Sig.ra Pirovano Sara Annalisa, incarico che si configura come collaborazione occasionale • € 58,44 imposta IRAP a carico del Comune. 4. DI imputare la spesa complessiva di € 745,94 • per € 687,50 al codice bilancio D.Lgs 118/2011 n. 6.02.1.0103 - cap. 18391 - Piano dei conti finanziario 1.03.02.11.999 • per € 58,44 al codice bilancio D.Lgs 118/2011 n. 1.01.1.0102 - cap. 22000 - Piano dei conti finanziario 1.02.01.01.001

2

del Bilancio di previsione 2017, che presentano la necessaria disponibilità. 5. DI dare atto che si procederà alla pubblicazione dei dati relativi al presente incarico nella sezione Amministrazione Trasparente del sito internet comunale, ai sensi di quanto previsto dal D.Lgs. 33/2013. 6. DI attestare la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa del presente atto ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l’art. 147 bis del D. Lgs. 267/2000. 7. DI attestare la compatibilità del pagamento della spesa derivante dal presente atto con gli stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica, ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l’art. 9, c. 1, lettera a), punto 2 del D.L. 78/2009).

Il Responsabile dell’Area Istituzionale Dott.ssa Alessia Polvara

A norma dell’art. 8 della legge n. 241/1990, si rende noto che responsabile del procedimento è la Dott.ssa Alessia Polvara.

3