Spedizione in abbonamento postale Roma, conto corrente postale n. 649004 Copia €1,00 Copia arretrata €2,00 L’OSSERVATORE ROMANO GIORNALE QUOTIDIANO POLITICO RELIGIOSO Unicuique suum Non praevalebunt

Anno CLIII n. 259 (46.503) Città del Vaticano lunedì-martedì 11-12 novembre 2013

.

Si stimano decine di migliaia di morti e centinaia di migliaia di sfollati nelle regioni dell’arcipelago asiatico sconvolte dal passaggio del tifone Haiyan Catastrofe nelle Filippine Papa Francesco chiama alla solidarietà concreta e invia alle popolazioni colpite un primo aiuto

MANILA, 11. Sta assumendo il profilo tario di Stato, arcivescovo Pietro Pa- lari è stato inviato dal Pontefice at- La tempesta — considerata la più di una catastrofe con pochi prece- rolin, indirizzato al presidente delle traverso il Pontificio Consiglio Cor violenta mai abbattutasi sulla terra denti il passaggio sulle Filippine del Filippine Benigno Aquino III. «Pro- Unum. La Conferenza episcopale ferma — ha colpito proprio le isole tifone Haiyan. Le stime parlano di fondamente rattristato per la distru- italiana ha stanziato tre milioni di più povere del gruppo delle Visayas, diecimila morti nella sola città di Ta- zione e la perdita di vite — vi si leg- euro per la prima emergenza, mentre e in partciolare Samar e Leyte, quel- cloban, che contava oltre duecento- ge — sua Santità Papa Francesco la Caritas ha inviato centomila euro. le meno raggiungibili. mila abitanti. Ma purtroppo si tratta esprime profonda solidarietà con tut- Le conseguenze del disastro che La comunità internazionale ha già di un bilancio parziale che non tiene ti coloro che sono stati colpiti dalla ha sconvolto l’arcipelago asiatico si avviato una gigantesca operazione di conto delle devastazioni in altre re- tempesta e dalle sue conseguenze. configurano come un’e m e rg e n z a soccorso. L’aeroporto di Tacloban è gioni e che, secondo fonti della Ca- Egli ricorda in particolare quanti umanitaria di massa, vista l’alta den- stato parzialmente riaperto oggi. Il ritas, è destinato ad aumentare verti- piangono la perdita dei loro cari e sità della popolazione e la vastità del segretario alla Difesa statunitense, ginosamente, fino a raggiungere le quanti hanno perso le loro abitazio- territorio colpito. Onde alte fino a Chuck Hagel, ha istruito il comando decine di migliaia di vittime. Centi- ni. Nel pregare per tutto il popolo sei metri hanno seminato distruzione americano nel Pacifico perché so- naia di migliaia di persone sono delle Filippine, il Santo Padre offre fino a un chilometro dal litorale. An- stenga le operazioni. Il sostegno, sfollate. In totale si calcola che al- incoraggiamento alle autorità civili e che i danni alle infrastrutture sareb- meno quattro milioni di persone alle squadre di soccorso che assisto- bero incalcolabili. Il Governo delle fornito su richiesta delle Filippine, avrebbero in qualche modo subito le no le vittime della tempesta. Egli in- Filippine ha lanciato un appello alla sarà assicurato in questa fase da eli- conseguenze del tifone. Molti stanno voca la benedizione divina di forza e calma nelle zone devastate, dove ieri, cotteri e aerei che contribuiranno al- cercando di sopravvivere senza ripa- consolazione per la Nazione». come detto, si sono già verificati sac- le missioni di ricerca e di soccorso. ro, cibo o acqua potabile, mentre so- La tragedia delle Filippine era sta- cheggi e alcuni convogli di aiuti so- Dopo aver flagellato le Filippine, no già segnalati episodi di sciacal- ta ricordata anche ieri dopo la pre- no stati assaltati. Il presidente Beni- il tifone Haiyan, anche se si è inde- laggio. ghiera mariana dell’Angelus, quando gno Aquino III ha assicurato ai so- bolito progressivamente, ha colpito Dolore per le numerosissime vitti- il Papa, assicurando la sua vicinanza, pravvissuti che il Governo non li ab- oggi il Vietnam dove per ora non si me e solidarietà con i soccorritori so- aveva chiesto preghiere e aiuti con- bandonerà e ha chiesto alla popola- segnalano vittime e si sta abbattendo no state espresse da Papa Francesco creti per le popolazioni colpite. E zione di cooperare alle operazioni di lungo la costa sud della Cina dove si in un telegramma, a firma del segre- un primo contributo di 150.000 dol- so ccorso. segnalano almeno sei vittime.

L’Onu parla di fatto emblematico che dimostra la mancanza di considerazione per la vita NOSTRE Donne e bambini massacrati INFORMAZIONI Il Santo Padre ha ricevuto nella Repubblica Centroafricana questa mattina in udienza le Loro Eccellenze Reverendissi- me i Monsignori: BANGUI, 11. Un ennesimo massacro nella Repubblica Centroafricana, avvenuto il 26 ottobre ma del quale si — André Dupuy, Arcivesco- è avuta notizia solo durante il fine settimana, conferma vo titolare di Selsea, Nunzio la violenza dilagante nel Paese da quando gli ex ribelli Apostolico nei Paesi Bassi; della Seleka hanno rovesciato in marzo con un colpo di Stato il presidente François Bozizé. Due uomini ar- — Jude Thaddeus Okolo, mati hanno fatto irruzione in un villaggio alle porte Arcivescovo titolare di Novica, della città occidentale di Bouar, quattrocento chilome- Nunzio Apostolico nella Re- tri dalla capitale Bangui, e hanno ucciso diciotto perso- pubblica Dominicana; ne, in massima parte donne e bambini. Per l’alto com- missario dell’Onu per i diritti umani, Navanethem Pil- — Joseph Marino, Arcivesco- lay, si tratta di un fatto emblematico del grado di vio- vo titolare di Natchitoches, lenza che prevale nel Paese, ma soprattutto della «man- Nunzio Apostolico in Malay- canza assoluta di considerazione per la vita umana da sia e in Timor Orientale, De- parte dei combattenti, in questo caso individui sospet- legato Apostolico in Brunei; tati di essere ex ribelli della Seleka». A identificare gli — Jean-Claude Périsset, Ar- aggressori come miliziani della Seleka sono stati i su- civescovo tiolare di Giustinia- persiti dell’attacco, compresi dodici feriti ricoverati nell’ospedale di Bouar. L’Onu sta indagando sulla zo- na prima, Nunzio Apostolico; na di Bossangoa (ovest), già teatro di attacchi e scontri — Rudolf Voderholzer, Ve- Sfollati a Tacloban (Ansa) che hanno costretto alla fuga almeno 30.000 persone Madri e figli nel villaggio di Bengambe (Zuma Press) scovo di Regensburg (Repub- blica Federale di Germania).

In data 10 novembre, il San- In un’intervista a Maria Voce Il cordoglio del Pontefice to Padre ha accettato la rinun- cia al governo pastorale del per la morte Vicariato Apostolico di Ne- Le donne nella Chiesa kemte (Etiopia), presentata da del cardinale Bartolucci Sua Eccellenza Reverendissi- ma Monsignor Theodorus van di LU C E T TA SCARAFFIA la condizione delle donne, ma solo qual- ficativo che Maria Voce evoca con «per- che «fiore all’occhiello» da esibire per sal- plessità», cioè la mancata possibilità di in- È morto questa mattina, lunedì 11 novembre, all’età di Ruijven, C.M., in conformità al intervista di Maria Voce alla rivi- vare l’immagine. cardinare nel movimento sacerdoti già or- novantasei anni, il cardinale Domenico Bartolucci, già canone 401 § 1 del Codice di sta «Città Nuova» sul tema don- La presidente dei Focolari auspica inve- dinati. Forse perché — qualcuno potrebbe maestro direttore della Cappella Musicale Pontificia Sistina, Diritto Canonico. L’ ne e Chiesa è di grande interesse, ce un cambiamento vero e profondo: vuo- pensare — si troverebbero in una posizione incarico che aveva svolto per più di quarant’anni, dal 1956 sia per l’importanza della persona — certo le non soltanto che le caratteristiche fem- di subalternità nei confronti di una donna: al 1997. Nato il 7 maggio 1917 a Borgo San Lorenzo, in Gli succede Sua Eccellenza la donna più eminente del mondo cattoli- minili — da lei definite come una relazione la presidente del movimento. provincia di Firenze, era stato ordinato sacerdote il 23 Reverendissima Monsignor co in quanto presidente del movimento di amore e distacco con gli altri esseri I Focolari — è un aspetto che salta agli dicembre 1939 e creato cardinale da Benedetto XVI nel Varghese Thottamkara, C.M., che vi è più diffuso, i Focolari — sia per il umani — siano apprezzate veramente, ma occhi di chiunque si trovi a entrare in con- concistoro del 20 novembre 2010. Appresa la notizia, Papa Coadiutore del medesimo Vi- coraggio e la lucidità delle sue proposte. che venga ricercato e ascoltato anche il tatto con loro — sono uno dei pochi spazi Francesco ha inviato il seguente telegramma a Sandro e cariato Apostolico. Inizia con un cenno alla Mulieris digni- pensiero delle donne. del mondo cattolico dove donne e uomini Stefano Bartolucci, nipoti del porporato. tatem, finora scarsamente attuata, ma che Ammette però che le donne sono alme- collaborano insieme per il bene della Appresa la notizia della morte del venerato Cardinale deve essere considerata per il suo valore no in parte responsabili di questa situazio- Chiesa, dove la differenza fra i generi di- ne, per aver accettato senza protestare Domenico Bartolucci, desidero esprimere all’omonima In data 11 novembre, il San- profetico: «Si vedrà una progressiva attua- venta collaborazione e non contrapposi- Fondazione, ai familiari e alla comunità diocesana fio- zione nella misura in cui i tempi mature- ruoli subalterni in cambio della protezio- zione. Ed è proprio per questo motivo che to Padre ha accettato la rinun- ne. Ma oggi la situazione è in veloce cam- rentina sentimenti di profondo cordoglio pensando con ranno e le donne sapranno offrire adegua- Maria Voce è una delle persone più auto- cia al governo pastorale della biamento, tanto che si può pensare a un affetto a questo caro e stimato sacerdote, illustre compo- ti contributi». È molto interessante questo rizzate a parlare della collaborazione ne- Diocesi di Colima (Messico), ingresso non troppo esiguo di donne negli sitore e musicista, che ha esercitato il suo lungo e inten- modo di rovesciare il problema: invece di cessaria fra donne e uomini, a proporre la presentata da Sua Eccellenza organismi di consultazione, di pensiero e so ministero specialmente mediante la musica sacra che incolpare gli uomini di non avere fatto presenza di donne almeno nelle fasi pre- Reverendissima Monsignor Jo- di decisione, e anche a un organismo di nasce dalla fede ed esprime la fede. Ricordo con viva posto alle donne, l’intervistata parla di un consulenza del Papa di cui facciano parte paratorie del conclave, a consigliare Papa gratitudine la sua feconda opera quale Direttore della sé Luis Amezcua Melgoza, in momento in cui le donne daranno «ade- uomini e donne insieme. E non ha remore Francesco di affidarsi alle sue esperienze Cappella Sistina e la valorizzazione sapiente del prezio- conformità al canone 401 § 1 guati contributi», dando per scontato che nell’affermare: «Un organismo del genere domestiche con la mamma e la nonna, alle so tesoro della polifonia, tesa ad elevare il cuore nella lo- del Codice di Diritto Cano- il cambiamento ci sarà. mi entusiasmerebbe». donne che ha conosciuto in passato e con de a Dio. Innalzo fervide preghiere al Signore affinché, nico. Del resto, ci sono già donne capaci di La sua esperienza di governo al femmi- le quali ha costruito «contatti profondi e per intercessione della Beata Vergine Maria, accolga collaborare, come si evince dalle risposte nile, caratterizzata dall’amore, viene pro- autentici», per pensare a un ruolo nuovo questo suo generoso servitore e insigne uomo di Chiesa successive, in cui Maria Voce si preoccupa posta come modello per tutta la Chiesa, per le donne nella Chiesa. nel gaudio e nella pace eterna, e di cuore imparto a che la questione non venga risolta con ricordando che questa esperienza — sp eci- Le parole di Maria Voce fanno com- quanti ne piangono la scomparsa la confortatrice Bene- Provvista di Chiesa l’assegnazione di qualche posto decisiona- fica del movimento dei Focolari — si rifà a prendere chiaramente come le giuste ri- dizione Apostolica. In data 11 novembre, il San- le a due o tre donne, ma piuttosto che chieste di un riconoscimento vero della un aspetto della figura di Maria «che è to Padre ha nominato Vescovo «tutta la compagine ecclesiale sia disposta ancora poco considerato, quella di Madre presenza femminile nella Chiesa non ven- FRANCISCUS P P. di Colima (Messico) Sua Ec- ad accogliere l’autorevolezza di persone di della Chiesa, cioè colei che contiene tutte gano solo da gruppi radicali che chiedono sesso femminile anche laddove si prendo- le realtà della Chiesa stessa». l’ordinazione femminile, ma da figure au- Analogo telegramma è stato inviato dall’arcivescovo Pietro cellenza Reverendissima Mon- no le decisioni più importanti per la Chie- Di fatto però questo tipo di governo torevoli e moderate. Dietro le quali c’è si- Parolin, segretario di Stato. signor Marcelino Hernández sa». Senza questo cambiamento di menta- femminile non è ancora completamente ri- curamente la maggioranza delle donne Rodríguez, finora Vescovo di

y(7HA3J1*QSSKKM( +%!#!#!=!?! lità, non vi sarà un vero cambiamento nel- conosciuto. Lo rivela un particolare signi- che fanno parte della Chiesa. LA BIO GRAFIA DEL P O R P O R AT O A PA G I N A 7 O rizaba. pagina 2 L’OSSERVATORE ROMANO lunedì-martedì 11-12 novembre 2013

Raggiunta Decisione annunciata dopo due giorni di riunione a Istanbul tra Aiea e Iran l’intesa L’opposizione siriana parteciperà sulle ispezioni alla conferenza di pace GINEVRA, 11. L’attesa dichiarazio- ne congiunta fra Iran e Aiea è stata firmata oggi: lo ha annun- IS TA N B U L , 11. La Coalizione nazio- Lakhdar Brahimi, aveva definito ciato il capo dell’O rganizzazione nale siriana, che raccoglie diversi un’opposizione credibile. Come no- atomica iraniana, Ali Akhbar gruppi di opposizione al Governo to, gli oppositori di Assad hanno Salehi, riferendosi all’intesa preli- del presidente Bashar Al Assad e che posizioni profondamente divergenti minare raggiunta sulle ispezioni è considerata l’interlocutrice in Siria e già più volte si sono registrati ai siti nucleari iraniani. L’a c c o rd o di alcuni Paesi stranieri, ha deciso di scontri armati tra gruppi ribelli di — che riguarda anche la centrale partecipare alla conferenza interna- diversa matrice. ad acqua pesante di Arak — è sta- zionale di pace, la cosiddetta Gine- La disponibilità della Coalizione a to firmato a Teheran da Iran e vra 2, della quale è stato annunciato partecipare alla conferenza Ginevra Aiea durante la missione del di- la scorsa settimana l’ennesimo rin- 2, sembra in qualche modo restituire rettore generale dell’Agenzia in- vio. La decisione della Coalizione è alla comunità internazionale un in- ternazionale per l’energia atomi- stata resa nota questa mattina, dopo terlocutore. Ma sul significato del ca, Yukiya Amano. due giorni di colloqui a Istanbul tra documento diffuso a Istanbul alcuni A Ginevra, intanto, «sono stati le sue diverse componenti. osservatori hanno ancora dubbi. Tra compiuti molti progressi concreti Secondo quanto riferito dalle l’altro, Louay Mokdad, portavoce ma restano alcune differenze». agenzie di stampa internazionali, nel del cosiddetto Esercito siriano libero Così l’alto rappresentante per la comunicato finale della riunione, (Esl), la milizia ribelle armata che Politica estera e di sicurezza co- diffuso in arabo, la coalizione pone costituisce una delle principali com- Combattenti a Raqqa (Reuters) mune dell’Ue, Catherine Ashton, come uniche condizioni l’accesso ponenti della Coalizione, ha ribadito ha commentato l’incontro conclu- nelle zone assediate alle agenzie di all’agenzia di stampa Dpa la posi- sosi ieri tra il gruppo cinque più soccorso, il rilascio dei prigionieri zione secondo la quale Assad «non strategica vicino all’aeroporto inter- compresi alcuni minorenni, provoca- Dayr az-Zawr, capoluogo dell’omo- uno (Stati Uniti, Gran Bretagna, politici, in particolare donne e bam- avrà alcun ruolo nella fase di transi- nazionale di Aleppo, la principale ta da razzi sparati dall’esercito go- Francia, Russia e Cina, membri nima provincia orientale del Paese. bine, e l’impegno a far sfociare la zione e nel futuro della Siria». città settentrionale del Paese. La no- vernativo su alcuni quartieri di Alep- permanenti del Consiglio di sicu- Il 27 ottobre un altro deputato, conferenza in una transizione politi- L’Esl era uno dei gruppi che due tizia, diffusa dalla televisione pubbli- po. Cinque morti ci sarebbero invece rezza dell’Onu, più la Germania) Mohanna Faysal Al Fayyad, è stato ca in Siria. settimane fa avevano sottoscritto un ca, è stata confermata da fonti stati nel quartiere di Ashrafieh. e l’Iran sul programma nucleare sequestrato a Chaymtiyè, sempre Sembrano dunque venuti meno i documento nel quale si minacciava dell’opposizione, secondo cui i com- Mentre altre sei persone, compresi di Teheran. I colloqui sono stati nella provincia di Dayr az-Zawr. due punti pregiudiziali finora posti l’uscita dalla Coalizione se questa battimenti hanno provocato almeno due bambini di tre e sei anni e una aggiornati al 20 novembre sempre Inoltre la Marina militare greca ha dalla Coalizione — l’impegno inter- avesse accettato di intavolare 95 morti tra i soldati governativi e i donna, sarebbero stati uccisi da altri nella città svizzera. Esistono sequestrato sabato nel mar Egeo una nazionale a rimuovere Assad dal po- trattative che non avessero come pre- ribelli, tra i quali, in questo caso, fi- razzi abbattutisi sui quartieri di Al «possibilità molto alte» di poter tere e l’esclusione dalla conferenza giudiziale la rimozione di Assad dal guravano miliziani del cosiddetto Haidariya e Hanano. nave, la Nour M, battente bandiera arrivare a una rapida soluzione dell’Iran, principale alleato del Go- p otere. Stato islamico in Iraq e Levante, for- A gruppi ribelli di matrice fon- della Sierra Leone, che aveva un ca- della questione del nucleare ira- verno di Damasco nella regione — Nel frattempo, in Siria non si fer- mato in massima parte da combat- damentalista islamica si deve rico di armi e munizioni che si so- niano. A dirsene convinto è stato sui quali era sembrato arenarsi lo ma il conflitto. L’esercito governati- tenti provenienti da altri Paesi l’uccisione, della quale si è avuta no- spetta destinate alla Siria. A bordo il ministro degli Esteri russo, sforzo di portare al tavolo delle trat- vo ha ripreso ieri, dopo tre giorni di dell’area. Le fonti dell’opp osizione tizia ieri, del deputato siriano sono stati trovati oltre ventimila Serghiei Lavrov. Anche il segreta- tative quella che l’inviato per la Siria violenti e sanguinosi combattimenti, avevano denunciato sabato l’uccisio- Mojhem Al Sahou, rapito all’inizio kalashnikov nascosti in cinquanta rio di Stato americano, John dell’Onu e della Lega araba, la Base 80, una postazione militare ne di non meno di undici civili, dell’anno nella sua città natale di c o n t a i n e r. Kerry, ha sottolineato che «abbia- mo ridotto le divergenze» sulla strada di un accordo. Al nuovo appuntamento nella città svizzera ci sono «buone possibilità» di raggiungere un’intesa, ha detto a Iraq sempre più ostaggio delle violenze Giudicato possibile dal premier l’intervento di forze straniere se i disordini dovessero persistere sua volta il ministro degli Esteri britannico, William Hague. Gli incontri di Ginevra, ha affermato oggi il ministro degli Esteri fran- Sangue La crisi petrolifera cese, Laurent Fabius, hanno «per- messo di fare passi avanti» e il gruppo cinque più uno non è a Mossul e a Baghdad mette a rischio la sicurezza della Libia lontano da un accordo con Tehe- ran. Ma — ha aggiunto — «ci so- no ancora alcune questioni da af- TRIPOLI, 11. La Libia va incontro a e che c’è una risoluzione delle Na- to Zeidan, lanciando infine un ap- f ro n t a re » . problemi di bilancio se la crisi petro- zioni Unite — il Capitolo VII adotta- pello ai libici a ribellarsi alle milizie Il presidente iraniano, Hassan lifera non verrà risolta. Lo ha detto to nel marzo del 2011 — che autoriz- armate che stanno «tenendo in Rohani, ha voluto ricordare che ieri il premier, Ali Zeidan, annun- za la comunità internazionale a ostaggio il Paese», e a «scendere per esistono «linee rosse» che Tehe- ciando di aver ricevuto quattro gior- prendere le «misure necessarie» per strada e sostenere la costruzione di ran non potrà oltrepassare facen- ni fa l’autorizzazione dal Congresso la protezione dei civili. un esercito e della polizia». Ma la do concessioni all’Occidente. Fra generale nazionale per sbloccare la Gli scontri di giovedì scorso a Tri- violenza non sembra abbandonare la queste spicca quella del diritto situazione e ha dato dieci giorni di poli fra miliziani — che hanno causa- Libia: un procuratore generale, un all’arricchimento dell’uranio. tempo ai gruppi che occupano i ter- to due morti e una trentina di feriti ufficiale e due poliziotti sono stati minali per riaprire le strutture. Altri- — hanno dato «una cattiva immagi- uccisi in attacchi di uomini armati menti, ha aggiunto senza fornire ul- ne del Paese» all’estero, ha prosegui- nel fine settimana a Bengasi. teriori dettagli, saranno prese le mi- sure necessarie. Nonostante il Governo abbia an- Scontri tra polizia nunciato nei giorni scorsi un aumen- to del 67 per cento sui salari dei la- e immigrati voratori del settore petrolifero, conti- nuano, dalla fine di luglio, gli scio- Combattimenti perieidisordini neimaggiorisitidi in Arabia Saudita estrazione ed esportazione del Paese. Oltre ad accusare il Governo di cor- nel nord dello Yemen RIAD, 11. Migliaia di lavoratori ruzione per la vendita di greggio immigrati in situazione irregolare non quantificato, i manifestanti chie- si sono scontrati ieri con la poli- Un’autobomba esplosa a Baghdad (Reuters) dono più diritti e un aumento dei SAN’A, 11. I combattimenti tra ri- salafiti, accusati di accogliere mili- zia saudita a Riad. Il bilancio salari. Gli scioperi costano allo Stato belli sciiti zaidisti e sunniti salafiti ziani stranieri armati. delle violenze è di due morti (un libico 130 milioni di dollari al gior- sono proseguiti durante il fine set- Nel corso degli scontri una per- BAGHDAD, 11. Ancora attentati in dell’esercito: due i morti e sette i no. Zeidan ha inoltre messo in guar- immigrato e un agente) e settanta timana nel nord dello Yemen, sona è rimasta uccisa e altre sette Iraq. Dopo i sanguinosi mesi di feriti. Sempre a Mossul vi è stato dia i libici dal rischio di un eventua- all’indomani dell’intervento della feriti. Gli scontri a Manfuha, uno ferite, ha detto un portavoce dei settembre e di ottobre si sperava un attacco in un ristorante che ha le intervento di forze di occupazione Croce rossa che ha soccorso 44 fe- dei quartieri più poveri della ca- salafiti. Dal canto suo, un respon- che le violenze diminuissero: ma provocato la morte di due persone. straniere se l’anarchia dovesse conti- riti dalla città di Dammaj. I violen- pitale, sono terminati solo a tarda sabile dei ribelli zaidisti, Ali Al anche i primi giorni di novembre Sangue anche a Baghdad. Un at- nuare nel Paese. «La comunità inter- ti scontri armati si svolgono da di- Bakhiti, ha confermato all’agenzia sera. Gli immigrati, soprattutto confermano che gli attacchi prose- tentato dinamitardo, compiuto vici- nazionale non può più tollerare uno verse settimane in questa enclave etiopi, sono in rivolta da quando Afp che la battaglia è andata avanti guono, a detrimento della già pre- no a un posto di blocco, ha causa- Stato del Mediterraneo che è fonte tenuta dai fondamentalisti sunniti a intermittenza per tutto il fine set- le autorità hanno cominciato, lo caria stabilità del Paese. Ieri a to la morte di un civile. Si stima di violenze e terrorismo», ha detto il nella provincia di Saada, feudo dei timana. Al Bakhiti ha ricordato che scorso 4 novembre, a espellere chi Mossul, nel nord dell’Iraq, un at- che dall’inizio dell’anno, a causa premier aggiungendo che il suo Pae- ribelli zaidisti. Questi ultimi hanno «la commissione presidenziale (in- non è riuscito a regolarizzare la tentatore suicida si è fatto esplode- delle violenze, siano morte in Iraq se è sempre sotto osservazione da lanciato sabato un’offensiva contro caricata di pacificare la situazione a propria posizione. re in un centro di reclutamento più di 5.500 persone. parte della comunità internazionale una moschea in cui sono rifugiati i Dammaj) ha obbligato tutte le par- ti a rispettare il cessate il fuoco», ma il suo invito è stato rotto siste- maticamente. In un momento di calma, la Croce rossa è riuscita a Militari occupano negozi di una catena accusata di applicare prezzi troppo alti sgomberare 44 feriti e a portare Epidemia di dengue medicinali alle due parti sulla linea del fronte per assistere tra i due- in Nicaragua Prova di forza del presidente venezuelano cento e i seicento feriti. In settem- bre degli analoghi combattimenti MA N A G UA , 11. L’epidemia di dengue ciassette anni, morta in un ospedale avevano causato 42 morti. CARACAS, 11. Con l’accusa di ven- mercati sono stati fermati. A segui- Maduro non ha poi escluso inter- che ha colpito il Nicaragua ha pro- di Managua. Intanto, nove presunti militanti dere i propri prodotti a prezzi esor- to dell’annuncio di Maduro, centi- venti simili in altri settori: «I con- vocato già diciotto morti, mentre i La dengue è una malattia provo- di Al Qaeda sono stati chiamati ie- bitanti, il presidente del Venezuela, naia di venezuelani hanno fatto trolli continueranno, prima o poi casi di contagio accertati sono cata dall’ominimo virus, che si ma- ri a rispondere in un tribunale spe- 6.729. Negli ospedali della capitale nifesta in quattro forme, ed è tra- Nicolás Maduro, ha ordinato l’o c- lunghe file nei cinque grandi nego- chi è colpevole di rubare al popolo cupazione, con personale militare, zi che la Daka ha nella capitale e in dovrà vedersela sia con la legge sia ciale a San’a dell’accusa di aver Managua e di altre località, soprat- smessa agli esseri umani dalle pun- tentato di assassinare il presidente tutto nelle province di Léon e Chi- ture di una zanzara. La dengue è della Daka, una delle più note cate- altre città, proprio al fine di appro- con lo Stato». L’economia venezue- ne di elettrodomestici del Paese. fittare dei nuovi prezzi. lana affronta ormai da tempo yemenita, Abd Rabu Mansour Ha- nandega, sono ricoverate 1.529 per- purtroppo ancora endemica in molti Durante un discorso alla televisio- Ma in qualche caso, hanno riferi- un’inflazione pari al cinquanta per di. Lo riferisce l’agenzia Saba pre- sone colpite dalla malattia, 37 delle Paesi della fascia tropicale, compre- ne, Maduro ha dichiarato che la to i media, i locali sono stati sac- cento, oltre a problemi nell’a p p ro v - cisando che i nove — uno dei quali quali sono giudicate dai sanitari in so appunto il Nicaragua. Qui, come Daka deve applicare «prezzi equi». cheggiati. Il ministro del Commer- vigionamento sia di alimenti sia di processato “in absentia” — avevano condizioni critiche. I dati dell’epi- nel resto dell’America centrale e dei Ha quindi aggiunto: «Abbiamo ve- cio, Alejandro Fleming, citato altri beni di largo consumo. Intan- piazzato un ordigno esplosivo lun- demia sono stati comunicati dalle Caraibi, la diffusione della malattia rificato che i prezzi sono più alti in dall’agenzia Ansa, ha detto che la to il leader dell’opposizione, Henri- go la strada tra l’abitazione di Ha- autorità durante il fine settimana, raggiunge solitamente il suo picco rapporto ad altri prodotti simili Daka «è responsabile di usura, spe- que Capriles, ha accusato il Gover- di e il palazzo presidenziale. subito dopo il decesso della diciot- in novembre, con la fine della sta- persino del mille per cento». Alcu- culazione e violazione di diverse no di essere esso stesso «il grande L’udienza è stata aggiornata al 24 tesima vittima, una ragazza di di- gione delle piogge. ni manager della catena di super- normative nazionali». Il presidente responsabile dell’inflazione». n o v e m b re .

L’OSSERVATORE ROMANO GI O VA N N I MARIA VIAN TIPO GRAFIA VAT I C A N A Servizio vaticano: [email protected] Tariffe di abbonamento Concessionaria di pubblicità Aziende promotrici della diffusione de direttore responsabile EDITRICE L’OS S E R VAT O R E ROMANO Vaticano e Italia: semestrale € 99; annuale € 198 «L’Osservatore Romano» Servizio internazionale: [email protected] Europa: € 410; $ 605 Il Sole 24 Ore S.p.A System Comunicazione Pubblicitaria GIORNALE QUOTIDIANO POLITICO RELIGIOSO Carlo Di Cicco don Sergio Pellini S.D.B. Africa, Asia, America Latina: € 450; $ 665 Intesa San Paolo direttore generale Servizio culturale: [email protected] Unicuique suum Non praevalebunt v i c e d i re t t o re America Nord, Oceania: € 500; $ 740 Alfonso Dell’Erario, direttore generale Servizio religioso: [email protected] Romano Ruosi, vicedirettore generale Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Piero Di Domenicantonio Abbonamenti e diffusione (dalle 8 alle 15.30): 00120 Città del Vaticano cap oredattore Segreteria di redazione telefono 06 698 99480, 06 698 99483 Sede legale Banca Carige telefono 06 698 83461, 06 698 84442 fax 06 69885164, 06 698 82818, Via Monte Rosa 91, 20149 Milano telefono 02 30221/3003, fax 02 30223214 Società Cattolica di Assicurazione o r n e t @ o s s ro m .v a Gaetano Vallini fax 06 698 83675 Servizio fotografico: telefono 06 698 84797, fax 06 698 84998 [email protected] d i f f u s i o n e @ o s s ro m .v a h t t p : / / w w w. o s s e r v a t o re ro m a n o .v a segretario di redazione s e g re t e r i a @ o s s ro m .v a [email protected] w w w. p h o t o .v a Necrologie: telefono 06 698 83461, fax 06 698 83675 s e g re t e r i a d i re z i o n e s y s t e m @ i l s o l e 2 4 o re . c o m Credito Valtellinese lunedì-martedì 11-12 novembre 2013 L’OSSERVATORE ROMANO pagina 3

Soddisfazione dell’Onu per la firma di un documento che sancisce la fine del conflitto nel Nord Kivu Accordo politico sul Jubaland Passo in avanti In Somalia si tenta di disinnescare per la pace nei Grandi Laghi la mina Chisimaio

KA M PA L A , 11. È attesa oggi nella ca- stituzione» o che «diano l’i m p re s s i o - pitale ugandese Kampala la firma di ne di volerci rubare la nostra vitto- di PIERLUIGI NATA L I A meglio conosciuto come Ahmed un documento che dovrebbe sancire ria». L’insistenza ugandese sul fatto Madobe, leader della milizia Ras formalmente la fine del conflitto nel- che tra Kinshasa e M23 debba esser- Un passo in avanti nel faticoso ten- Kamboni. Tale milizia, sostenuta la confinante regione orientale con- ci un accordo di pace, quindi un im- tativo di mettere fine al conflitto dalle truppe kenyane che un anno golese del Nord Kivu, riacceso un plicito riconoscimento politico dei somalo che si protrae da oltre fa avevano sferrato l’offensiva a anno fa dalla ribellione del Movi- ribelli, minaccia di riaccendere le vent’anni, con diverse fasi e diverse Chisimaio contro al Shabaab, subi- mento del 23 marzo (M23). Di passo tensioni politiche tra i Governi, pe- intensità, potrebbe essere rappre- to dopo era entrata in conflitto con molto importante per la pace ha raltro mai venute meno. Insieme con sentato dall’accordo annunciato la quella del colonnello Bare Adam parlato ieri l’inviato dell’Onu nella il Rwanda, infatti, l’Uganda è accu- scorsa settimana sul Jubaland. Si Shire, a sua volta meglio noto co- regione dei Grandi Laghi, l’ex presi- sata dai rapporti dell’Onu, oltre che tratta della regione di Chisimaio, me Barre Hirale, un altro dei “si- dente irlandese Mary Robinson. La dal Governo congolese, di aver so- seconda città e secondo porto del gnori della guerra” che da decenni rappresentante dell’Onu ha comun- stenuto la ribellione dell’M23 in Paese, fino a un anno fa controllata spadroneggiano in Somalia. que specificato che l’allarme interna- Nord Kivu. dalle milizie ribelli radicali islami- I protagonisti dello scontro si zionale sulla crisi nell’est congolese è Con quest’ottica diversi osservato- che di al Shabaab. Milizie, peral- erano entrambi proclamati in mag- tutt’altro che rientrato. Nel Nord ri leggono anche la questione dei tro, tutt’altro che sconfitte, come gio governatori del Jubaland, pro- Kivu, come nelle altre regioni con- circa millecinquecento miliziani del- dimostra il perdurare di azioni di spettando un’ennesima situazione golesi a ridosso dei Grandi Laghi, l’M23, compreso il capo militare del guerriglia e attentati. In proposito, di semiautonomia che minacciava Sud Kivu, Ituri e provincia Orienta- gruppo, Sultani Makenga, riparati in ad al Shabaab, viene attribuito an- di rendere ancora più incerto il le, restano infatti attivi diversi grup- Uganda dopo la sconfitta. Il porta- che quello di venerdì a Mogadi- processo di pacificazione somala pi armati. In merito, Robinson ha voce del Governo di Kampala, scio, dove lo scoppio di un’auto- sostenuto dalla comunità interna- detto che i caschi blu della Monu- Ofwono Opondo, ha detto che la bomba davanti all’albergo Maka al zionale. sco, la missione dell’Onu in territo- sorte di Makenga e degli altri verrà Mukarama, in pieno centro cittadi- L’accordo firmato a Mogadiscio rio congolese, sono pronti a interve- definita appunto «nell’ambito del- no, ha provocato quattro morti. Un campo di raccolta dei guerriglieri dell’M23 (Afp) è stato definito «un successo im- nire contro tali gruppi. l’accordo di pace». A conferma di L’accordo sul Jubaland è giunto portante e un passo fondamentale La questione, comunque, resta una sorta di riconoscimento politico a conclusione di una conferenza aperta non solo sul piano militare, lesi appoggiate dai caschi blu della ta più un interlocutore valido per la della ribellione congolese, il Gover- che ha visto riuniti nella capitale per la pacificazione e la riconcilia- zione tra somali» dal rappresentan- ma anche su quello politico e diplo- Monusco. Secondo le autorità con- firma di un qualunque accordo con no ugandese ha anche prospettato rappresentanti di tutte le tre aree, matico. Anche sui termini del docu- un intervento dell’alto commissariato Basso e Medio Juba e Gedo, che te dell’Unione africana nel Paese, golesi si tratta invece di una dichia- il Governo», ha dichiarato la scorsa Mahamat Saleh Annadif. A espri- mento che ci si accinge a firmare og- razione di chiusura del negoziati te- settimana il portavoce governativo, dell’Onu per i rifugiati, per definire compongono il Jubaland. L’intesa, gi a Kampala permane incertezza. la possibilità di riconoscere loro for- in sei punti, almeno sulla carta do- mere soddisfazione sono state an- nuti per mesi senza esito a Kampala, Lambert Mende. Anche secondo il Secondo il Governo ugandese si me di protezione internazionale. Di vrebbe porre fine all’instabilità cau- che le autorità etiopiche che in tratta di un accordo di pace tra il con la mediazione dei Paesi dei rappresentante congolese ai negozia- contro, però, Kampala rifiuta ogni sata dalle pretese dei diversi clan. agosto, assieme al Kenya, avevano Governo di Kinshasa e i ribelli Grandi Laghi. «L’M23 si è sciolto ti a Kampala, François Muamba, il ipotesi di consegnare alla giustizia In particolare, è previsto il ricono- accolto positivamente l’elezione di dell’M23, sconfitti militarmente la dichiarando di mettere fine alla sua Governo «non è disposto a firmare internazionale i ricercati per crimini scimento come presidente del Juba- Ahmed Madobe, sulle prime non settimana scorsa dalle truppe congo- lotta armata. Quindi non rappresen- cose in disaccordo con la nostra Co- di guerra, come lo stesso Makenga. land di Ahmed Mohamed Islam, accettata da Mogadiscio. Tra l’altro, a metà luglio, il Go- verno di Nairobi si era rifiutato di ritirare i propri militari dal sud del- la Somalia, come richiesto da quel- lo di Mogadiscio, che ne voleva la A New Delhi i lavori del forum interregionale Asem Cameron chiede Nella disputa territoriale con la Thailandia sostituzione con altre truppe nell’ambito dell’Amisom, la missio- indagini sui crimini ne dispiegata dall’unione africana Crescita e sviluppo sostenibili La Corte dell’Aja in Somalia. Nairobi aveva risposto contro i tamil che il controllo del confine riguar- da la sicurezza nazionale del Ke- tra Europa e Asia nello Sri Lanka dà ragione alla Cambogia nya. Del resto, le truppe kenyote erano state incorporate nell’Ami- som solo in un secondo momento, NEW DELHI, 11. L’India ospita oggi Paesi dell’Ue e i tredici membri LONDRA, 11. Il primo ministro bri- dopo essere entrate in Somalia tre e domani i rappresentanti di 51 Paesi dell’Asean, l’Associazione dei Paesi tannico, David Cameron, ha det- anni fa per una propria operazione in occasione della conferenza mini- del sud-est asiatico. Rappresenta il to ieri che chiederà di istituire autonoma dal dichiarato intento, steriale Asia-Europa (Asem). Il sum- 60 per cento della popolazione una inchiesta indipendente sulle appunto, di mettere in sicurezza il mit si svolge a Gurgaon, la città sa- mondiale e il 68 per cento dell’inter- violazioni dei diritti umani e sui confine. Come detto, era stato pro- tellite di New Delhi. scambio globale. La gamma delle presunti crimini di guerra nello prio l’intervento di tali truppe, ap- Si tratta di «uno dei più grandi questioni affrontate è molto ampia e Sri Lanka ai danni della minoran- poggiate da marina e aviazione da eventi multilaterali in India per nu- comprende le situazioni politiche, za tamil. Cameron ha inoltre riba- guerra, a obbligare le milizie di al mero di dirigenti governativi e per economiche e finanziarie delle due dito che si recherà nella capitale Shabaab a cedere il controllo di importanza» ha detto il portavoce regioni, le sfide climatiche e gli del Paese asiatico, Colombo, in Chisimaio. del ministero degli Esteri in una aspetti legati alle migrazioni e alla occasione del vertice dei Paesi del Nel perdurare delle tensioni tra conferenza stampa di presentazione formazione. L’Asem rappresenta la Commonwealth, in programma Mogadiscio e Nairobi, a farsi pro- a New Delhi. Sono attesi trentasei più importante piattaforma di scam- dal 15 al 17 novembre prossimi, motrici di un negoziato tra le auto- ministri degli Esteri e dodici vice. bio tra i due continenti. nonostante le forti critiche dei la- rità federali somale e Ahmed Ma- l’Italia — informa la Farnesina — Il summit, che sarà inaugurato og- buristi e degli oppositori del pre- dobe erano state l’Etiopia e l’Auto- avrà una rappresentanza a livello sidente dello Sri Lanka, Mahinda gi dal vice presidente indiano, rità intergovernativa per lo svilup- tecnico. Rajapaska, che a più riprese gli Hamid Hansari, sarà dedicato alle po (Igad), mediatrice da un decen- L’Asem è un forum interregionale avevano chiesto di boicottare nio a questa parte di tutti gli accor- sfide della crescita e dello sviluppo nato nel 1996 per favorire il dialogo l’evento. A riguardo, il premier di somali. sostenibile. Ma sarà anche un’o cca- tra Asia e Europa. Ne fanno parte la britannico ha affermato che Raja- Una conferma del cambio di li- sione per fare il punto in vista della Commissione europea, i ventotto paska deve rispondere a «gravi nea di Mogadiscio era arrivata, la nona conferenza ministeriale domande riguardanti le accuse di scorsa settimana, con la visita del dell’Organizzazione Mondiale del crimini di guerra condotte dal Un monaco nel tempio che sorge nell’area contesa (Reuters Press) presidente federale Hassan Moha- Commercio (Wto), che si terrà a Ba- suo regime». moud a Chisimaio, la prima dalla li, in Indonesia, agli inizi di dicem- «Quattro anni dopo la fine del L’AIA, 11. La Corte internazionale ha dichiarato il giudice Peter sua elezione nell’agosto 2012. A bre. A margine della conferenza conflitto nessuno ha pagato per le giudizio di molti, peraltro, quella dell’Asem, sono inoltre previsti dodi- di giustizia dell’Aia ha assegnato Tomka. «Come conseguenza — ha Annullato gravi accuse di crimini di guerra e oggi alla Cambogia il controllo spiegato il magistrato del principa- di Mohamoud è stata una scelta ci incontri bilaterali e un vertice mi- violenze, i giornalisti sono quoti- dell’area in cui sorge l’antico tem- le organo giudiziario dell’Onu — obbligata. Sullo sfondo, infatti, re- nisteriale tra India, Russia e Cina. il ballottaggio dianamente intimiditi e migliaia pio Khmer di Preah Vihear, al la Thailandia è tenuta a ritirare stano i nodi irrisolti dei rapporti Il Governo di New Delhi sarà im- di persone non sanno cosa sia centro di una disputa territoriale dall’area i suoi militari, poliziotti o tra Mogadiscio e le regioni da tem- nelle Maldive pegnato nei prossimi giorni anche in successo ai loro familiari scompar- con la Thailandia. Il tribunale altro personale che vi sia staziona- po proclamatesi autonome del un altro importante appuntamento, si» ha precisato Cameron. «Vo- dell’Aia ha ribadito una preceden- to. Nel luglio del 2008 questo Puntland, del Somaliland e del il vertice dei capi di Governo del glio vedere un cambiamento ma te sentenza emessa nel 1962, in cui contenzioso territoriale fra Cam- Galmudug. Se vi si fosse aggiunto MALÉ, 11. Maldive in pieno caos Commonwealth, che si apre a Co- non penso che boicottare il verti- si affermava che «la Cambogia ha bogia e Thailandia aveva provoca- il Jubaland, il controllo del Gover- dopo la decisione di ieri della lombo, capitale dello Sri Lanka, il 15 ce del Commonwealth possa ser- la sovranità su tutto il territorio to violenti scontri armati e un pe- no sul Paese sarebbe stato messo Corte suprema di annullare il pre- novembre prossimo. vire» ha aggiunto. del promontorio di Preah Vihear» sante bilancio di vittime. definitivamente in discussione. visto ballottaggio per le presiden- ziali. A poche ore dall’ap ertura dei seggi, i giudici hanno rinviato il secondo turno del voto a sabato prossimo, provocando un perico- loso vuoto di potere nell’arcip ela- Riunione dell’Ecofin Il Governo greco go dell’oceano Indiano, a mag- gioranza musulmana. ottiene una difficile fiducia Oggi, infatti, scade il mandato Negoziati sul bilancio dell’Ue del presidente uscente, Mohamed ATENE, 11. Il Governo greco ha otte- missione si sarebbe dovuta conclu- Waheed, e la Costituzione del nuto la notte scorsa una difficile fi- dere ieri, ma i rappresentanti della 2008 non prevede alcun Governo BRUXELLES, 11. «La presidenza pun- ducia in Parlamento. Una mozione troika hanno chiesto più tempo per provvisorio. C’è, quindi, il concre- ta a concludere oggi i negoziati, contraria all’Esecutivo era stata vo- poter condurre un capillare esame to rischio che il Paese precipiti in obiettivo che è condiviso anche dal luta e presentata dal partito radicale della situazione. Tra altro in agenda un vero e proprio limbo politico. Parlamento europeo». Lo ha dichia- di sinistra Syriza, per contestare le vi sono temi molto delicati. Fra que- Circa 240.000 elettori erano rato stamane Algimantas Rimkunas, «catastrofiche politiche economi- sti, il piano di mobilità dei 12.500 stati chiamati sabato a scegliere vice ministro delle Finanze della Li- che» dell’Esecutivo e la gestione dipendenti del settore pubblico che, tra i due candidati: l’ex premier e tuania (Paese che ha la presidenza di della vicenda Ert, l’ex emittente ra- secondo la troika, dovrà essere at- favorito, Mohamed Nasheed, spo- turno del Consiglio dell’Unione eu- diotelevisiva pubblica chiusa a giu- tuato entro la fine del 2013. Al ri- destato da un golpe nel 2012, e il ropea), nel corso della riunione del- gno nel quadro delle misure di au- guardo vi è stato un incontro con il rivale Abdulla Yameen. Nessuno l’Ecofin sul budget dell’Ue. Tuttavia sterità. A favore del Governo hanno ministro greco per la Riforma am- dei candidati in lizza aveva però il percorso non si annuncia agevole. raggiunto la maggioranza nel vo- Vi sono Paesi infatti — quali Germa- votato 153 parlamentari, 124 a favore ministrativa, Kyriakos Mitsotakis, In to, anche se Nasheed con quasi il nia, Gran Bretagna, Spagna — che e 17 si sono astenuti. Mentre si svol- più si dovrà raggiungere un accordo 47 per cento aveva sfiorato la vit- non intendono rivedere la proposta gevano le procedure di voto, mi- riguardo al licenziamento di 4.000 toria. Il ballottaggio era stato del Consiglio dell’Ue sui massimali gliaia di manifestanti protestavano dipendenti del settore pubblico e dunque indetto per domenica, ma per i pagamenti (132,7 miliardi di eu- davanti al Parlamento. delle imprese a partecipazione stata- un partito ha detto di avere biso- ro) per il 2014, il primo dei sette an- Continua intanto la revisione dei le. Al termine della missione, i rap- gno di più tempo per verificare le ni coperti dal nuovo bilancio setten- conti da parte degli ispettori della presentanti dell’Unione europea, del liste elettorali e per organizzare la nale dell’Unione europea. Il Parla- troika (Unione europea, Fondo mo- Fondo monetario internazionale e campagna elettorale, facendo di mento chiede di aumentare a 137,9 netario internazionale, Banca centra- della Banca centrale europea po- fatto rinviare il secondo turno miliardi le disponibilità per il prossi- le europea), che dovranno valutare trebbero far conoscere le proposte delle elezioni, che dovevano rista- mo anno: una proposta che incontra il via libera a una nuova tranche di circa l’attuazione o meno di nuove bilire la democrazia nel Paese. La sede della Bce a Francoforte (Afp) le resistenze del Consiglio. prestiti da 5,9 miliari di euro. La misure di austerità per il 2014. pagina 4 L’OSSERVATORE ROMANO lunedì-martedì 11-12 novembre 2013

La recezione del concilio Vaticano II e l’interpretazione del rapporto tra primato ed episcopato Dove si abbracciano tradizione e rinnovamento

di KURT KO CH un’ermeneutica della riforma fa cer- mento del dialogo ecumenico con unica: «Questa Chiesa di Cristo è tamente i conti con la discontinuità, l’ortodossia, nel senso che il raffor- veramente presente nelle legittime ecclesiologia, in parti- ma allo stesso tempo vede al centro zamento della sinodalità rappresenta comunità locali di fedeli, le quali, colare il rapporto tra di ogni discontinuità una continuità il contributo ecumenico più impor- unite ai loro pastori, sono anch’esse primato ed episcopa- più fondamentale e profonda. L’er- tante della Chiesa cattolica al rico- chiamate Chiese nel Nuovo Testa- to, e il concilio Vati- meneutica della riforma si basa sulla noscimento del primato del vescovo mento» (Lumen gentium, 26). cano II costituiscono convinzione che il concilio non ha di Roma. Dall’altro lato, ci si può La Chiesa potrebbe dunque essere L’le tre parti principali del libro, che voluto una Chiesa nuova in rottura aspettare a ragione dalle Chiese or- paragonata, in maniera calzante, a contiene vari studi in onore dell’a rc i - con la tradizione, ma una Chiesa todosse il riconoscimento del fatto un’ellisse con due fuochi, che sono vescovo Agostino Marchetto e che rinnovata nello spirito del messaggio che un primato anche al livello uni- l’unità della Chiesa universale e la documentano al contempo i punti della fede cristiana rivelato una volta versale della Chiesa non è soltanto molteplicità delle Chiese locali: la focali della sua opera storica, teolo- per tutte e trasmesso nella tradizione possibile e teologicamente legittimo, Chiesa è communio ecclesiae et commu- gica e canonica e vanno intese come vivente della Chiesa. Il concilio non ma è necessario, che la stessa situa- nio ecclesiarum. In questa reciproca reazioni al suo lavoro, che è di am- zione delle relazioni in- immanenza di Chiesa universale e pio respiro: non solo combina storia, traortodosse spinge a riflet- Chiese locali risiede la peculiare e teologia e diritto canonico, ma fa tra Ciò che ha devastato la Chiesa tere su un ministero inconfondibile struttura costituziona- loro interloquire queste realtà. non è stato il concilio dell’unità a livello univer- le teologica della Chiesa, che ha una Quanto detto vale soprattutto a sale, e che questo non è as- struttura al contempo di Chiesa uni- proposito dello sforzo compiuto da ma il rifiuto di accoglierlo solutamente in contrasto versale e locale e, dunque, sia papale monsignor Marchetto in favore di Così osservava negli anni Settanta con l’ecclesiologia ortodos- sia episcopale, di modo che il rap- un’adeguata interpretazione e di una Joseph Ratzinger sa, ma è con essa compati- porto tra Chiesa universale e Chiese pertinente recezione del concilio Va- bile. locali trovi una concrezione persona- ticano II e in particolare dei suoi do- Questi brevi cenni ecu- le nella relazione tra primato ed epi- cumenti, come si evince dai suoi due ha voluto o promosso neppure una menici vogliono soltanto lasciar in- scopato. libri, Il concilio Vaticano II. Contrap- nuova dottrina della fede, ma un travvedere quale ampio e interessan- In questa interrelazione tra il sin- punto per la sua storia (Libreria Edi- rinnovamento di quella dottrina tra- te campo si apre con la tematica del golare “Chiesa” e il plurale “Chiese”, trice Vaticana, 2006), che rappresen- mandata nei secoli e permanente- rapporto tra primato ed episcopato. che è fondamentale per l’ecclesiolo- ta la prima storia della storiografia mente valida. Solo alla luce di que- In questo contesto, basti menzionare gia cattolica e che è stato evidenzia- sul Vaticano II,eIl concilio Vaticano sta ermeneutica della riforma, il Va- che la questione concreta di una in- to in modo nuovo dal concilio Vati- II. Per la sua corretta ermeneutica (Li- ticano II, come ogni concilio, può terpretazione teologica sostenibile cano II, si cela anche l’intero proble- breria Editrice Vaticana, 2012), in cui essere inteso come anello di una lun- del rapporto tra primato ed episco- ma ecumenico. A livello ecumenico, La celebrazione per l’apertura del Vaticano II (11 ottobre 1962) viene ripresa e approfondita l’erme- ga catena legata alla tradizione e al- pato può essere compresa soltanto con il plurale “Chiese” non s’inten- neutica della riforma sostenuta da lo stesso tempo aperta al futuro. nel quadro della relazione riscoperta dono le varie assemblee liturgiche Papa Benedetto XVI, secondo la qua- L’aver continuamente richiamato dal Vaticano II tra la Chiesa univer- locali all’interno della Chiesa cattoli- denza di comunità confessionali di- confini. Con ciò appare chiaramente, le la vera riforma della Chiesa consi- alla memoria questa prospettiva è sale una e la molteplicità delle Chie- ca, ognuna delle quali è pienamente vise. ancora una volta, quanto siano rile- ste nella riuscita interazione, ai vari uno dei grandi meriti di monsignor se locali, che è stata esplicitamente Chiesa, pur non essendo la Chiesa Su questo plurale s’incentra il pro- vanti da un punto di vista ecumeni- livelli, tra continuità e discontinuità. Marchetto. Il suo lavoro è partico- tematizzata nello studio di Peter piena, e costituisce insieme alle altre, blema ecumenico in tutta la sua gra- co i tre punti focali di ecclesiologia, larmente significativo Hofmann e che viene espressa dal nella loro molteplicità vivente, la vità. Ci troviamo infatti davanti alla rapporto tra primato ed episcopato e poiché ci ricorda che i concilio con la formula ecclesiale Chiesa indivisa. Il problema ecume- questione spinosa di capire come la concilio Vaticano II sia nel lavoro motivi degli sviluppi ne- fondamentale secondo cui è nelle nico verte piuttosto su quel plurale Chiesa cattolica debba e possa com- scientifico di monsignor Agostino gativi e delle correnti pe- Chiese particolari e a partire da esse “Chiese” che esiste al di fuori della portarsi nei confronti di questo plu- Marchetto che negli studi raccolti in Studi in onore ricolose diffusesi dopo il che esiste la Chiesa cattolica una e Chiesa cattolica, ovvero sull’indip en- rale “Chiese” al di fuori dei suoi suo onore. Vaticano II non devono dell’arcivescovo Marchetto essere ricercati nel conci- lio stesso, ma nella sua Anticipiamo l’intervento che il cardinale recezione sbagliata o mal presidente del Pontificio Consiglio per l’unità interpretata, come osser- A confronto con il pensiero di Serguei Averintsev dei cristiani terrà, martedì 12 a Roma, alla vava già negli anni Set- presentazione del volume, curato da Jean tanta Joseph Ratzinger: E h re t , Primato pontificio ed episcopato. Dal «Ciò che ha devastato la primo millennio al concilio ecumenico Vaticano Chiesa dell’ultimo de- Per sintetizzare il futuro II. Studi in onore dell’arcivescovo Agostino cennio non è stato il concilio, ma il rifiuto di Ma rc h e t t o (Città del Vaticano, Libreria quella dell’Europa, alimentandone na, finanche della cosmologia, co- ma allo stesso tempo permettiamo Editrice Vaticana, 2013, pagine 765, euro 42). accoglierlo». Da questa di ADRIANO RO CCUCCI chiara diagnosi deriva nel profondo le correnti culturali e me si può leggere nel primo sag- al suo creatore di rivolgersi a noi, Alla presentazione, moderata dal direttore Tornare a riflettere sull’arcip elago spirituali. gio: «Il Creatore fa esistere l’uni- di essere un partner del nostro la- dell’Osservatore Romano, interverranno l’altrettanto chiara tera- pia, secondo cui non si vasto, raffinato, ricco di temi e di L’amore per la frontiera cultura- verso interpellando le cose, rivol- voro intellettivo. Se una cosa con- l’arcivescovo Jean-Louis Bruguès, archivista e deve invalidare il conci- suggestioni, dell’attività di Serguei le, con le sue dinamiche antinomi- gendosi ad esse, e, oseremmo dire, sente solo che noi la esaminiamo, bibliotecario di Santa Romana Chiesa, il lio, ma, al contrario, fare Averintsev, costituisce un appunta- che di incontro e di dialettica, di conversando, rivolgendo la parola un simbolo anch’egli “g u a rd a ” cardinale , arcivescovo di il possibile per scoprirne mento importante per la cultura alterità e di sintesi, di contamina- ad esse: e le cose cominciavano ad noi». Genova e presidente della Conferenza nell’età della globalizzazione. In- il vero concilio e attuare zioni meticce e di sussulti identita- esistere, perché essere significa tro- Le osservazioni di Averintsev episcopale italiana, e Laura Boldrini, fatti il suo percorso di intellettuale nuovamente il suo vero ri, risponde a un tratto profondo varsi all’interno di un conversare, sono state riprese dal grande teori- cristiano ortodosso, di studioso e della cultura russa. Averintsev lo presidente della Camera dei deputati italiana. intento. In questo risiede trovarsi in comunione». co della letteratura Michail Micha- di testimone di un’epoca di transi- riconduceva all’eredità bizantina, a mio parere il filo rosso In una voce enciclope- zioni, la seconda metà del Nove- la cui cultura «di frontiera» è stata delle pubblicazioni di dica, pubblicata nei primi cento, si è snodato lungo linee di oggetto di suoi studi fondamen- anni Settanta del XX seco- monsignor Marchetto e confine, sulle quali si sono realiz- tali. lo, dedicata al termine Tale sforzo non ha certamente della grande opera che è stata pub- zati incontri tra mondi, tra cultu- L’indagine degli universi cultu- Simvol (“simb olo”), con Verbo di Dio perso niente della sua attualità ora blicata in suo onore. re, tra uomini, tra popoli. Dalla rali e la comprensione dell’alterità un approccio ermeneutico e parola dell’uomo che ci troviamo a commemorare il L’ermeneutica della riforma, unen- sua elaborazione culturale provie- emergono come una cifra comples- discordante da quello do- cinquantesimo anniversario dell’ini- do rinnovamento e fedeltà alla tradi- ne un contributo prezioso all’op e- siva dell’impegno intellettuale di minante nel clima cultura- zio del Vaticano II. Al contrario, è zione nella recezione del Vaticano II, ra sempre più necessaria di ripen- Interverranno il metropolita Hilarion Averintsev. La riflessione sull’alte- le sovietico, Averintsev ha Alfeyev, presidente del Dipartimento divenuto ancora più urgente soprat- fornisce alcuni spunti salutari anche rità è stata accompagnata dalla sottolineato come l’inter- tutto se teniamo presenti le tenden- e soprattutto per l’i n t e r p re t a z i o n e delle relazioni ecclesiastiche esterne del consapevolezza, maturata nel tem- pretazione dei simboli, in- patriarcato di Mosca, e il cardinale Paul ze, da tempo dominanti nei confron- teologica e canonistica del rapporto po, di una non radicale eteroge- sita a ogni analisi di un ti di questo importante evento, che tra primato ed episcopato, che esem- Poupard, presidente emerito del neità delle culture e di una loro testo, sia «priva della pos- Pontificio Consiglio della Cultura, alla vedono nel concilio una rottura con plifica l’abbraccio tra tradizione e possibilità di comunicazione. La sibilità di far propria la la tradizione della Chiesa e, questo, rinnovamento e che costituisce uno presentazione — il 12 novembre a convinzione dello studioso russo è precisione formale delle Roma, presso il Centro russo di scienza in una duplice direzione: da una dei punti focali del lavoro scientifico che ogni cultura particolare sia cosiddette scienze esatte». parte, le correnti progressiste conti- di monsignor Marchetto, come di- e cultura — del volume bilingue (italo- portatrice di un contenuto di valo- A suo parere è proprio russo) di Serguei Averintsev Verbo di nuano a comprendere il concilio co- mostra anche il suo ampio volume re universale. Il panorama di in- l’interpretazione del senso me la fine della tradizione ecclesiale su Chiesa e Papato nella storia e nel Dio e parola dell’uomo curato da contro, di dialogo e di sintesi fra simbolico dei testi a costi- Pierluca Azzaro (Mosca-Roma, precedente e l’inizio di qualcosa di diritto (Libreria Editrice Vaticana, le culture tracciato dalle sue ricer- tuire nell’ambito delle nuovo. Come rottura con la tradizio- 2002). È proprio questa tematica che Patriarcato di Mosca - Accademia che non è tuttavia confuso e indi- scienze umane «l’elemen- Sapientia et Scientia, 2013). Uno dei ne il Vaticano II viene interpretato mette in luce le implicazioni ecume- stinto. La sintesi e l’incontro pos- to umano nel senso pro- relatori ha sintetizzato il suo intervento anche dall’altra parte, dalle correnti niche sulle quali vorrei soffermarmi sono essere individuati solo nella prio della parola, cioè l’in- per il nostro giornale. tradizionaliste, che gli rimproverano brevemente in relazione al dialogo chiarezza della distinzione fra i va- terrogativo sull’humanum, di aver fatto nascere una nuova ortodosso-cattolico, per chiarire qua- ri segmenti culturali. sull’essenza dell’uomo». Chiesa, non più identica a quella li prospettive ecumeniche affiorano «Una potenzialità di intuizione Egli colloca la differenza esistita fino ad allora. dalle ricerche di monsignor Mar- finissima dell’alterità è insita nel tra scienze naturali e scienze uma- jlovič Bachtin, il quale ha insistito Non è dunque un caso che queste chetto e dalle ricerche sul suo lavoro temperamento stesso della cultura ne sul versante della simbologia, sul carattere di soggetto, di perso- due tendenze estreme, già su un pia- scientifico. russa»: Averintsev è stato un inter- intesa come ricerca della compren- na, che ha l’oggetto di studio delle no linguistico, concordino nell’op e- Il punto centrale del dialogo tra prete di questo carattere che egli sione del senso, in cui secondo lo scienze umane, le quali pertanto rare una distinzione tra la Chiesa la Chiesa cattolica e le Chiese orto- attribuiva al suo universo cultura- studioso russo consiste l’essenza richiedono un approccio metodo- preconciliare e la Chiesa postconci- dosse è il rapporto tra primato e si- le. Dai suoi studi emerge un meto- stessa delle scienze umane: «Se le logico differente da quelle natura- liare, come se la Chiesa non fosse nodalità. Nell’affrontare tale argo- do per l’indagine dei li. Per quest’ultime, infatti, l’essen- più la stessa prima e dopo il conci- mento, non si mira a un compromes- Il filosofo russo mondi altri, valido non ziale è l’esattezza, mentre per lio. La differenza tra le due tendenze so sul minimo comune denominato- solo per la cultura rus- Il filosofo moscovita è stato quelle umane è la profondità; per risiede nel fatto che mentre la parte re. Piuttosto, si tratta di far interlo- esse il criterio «non è l’esattezza samento della cultura umanistica sa. La conoscenza e la uomo e intellettuale di frontiera progressista sostiene un’ermeneutica quire tra loro gli aspetti più forti di comprensione dell’a l t ro della conoscenza, ma la profondità empatica della discontinuità e della entrambe le Chiese, ovvero la tradi- nel nostro tempo. Interprete della grande tradizione della penetrazione». La metodolo- La sua è stata la vicenda di un sono alla base della cul- rottura, la parte tradizionalista favo- zione sinodale delle Chiese ortodos- gia propria delle scienze umane è intellettuale al confine tra universi tura umanistica, che è bizantino-russa che ha attraversato risce un’ermeneutica della semplice, se e la forza primaziale della Chiesa fondata su un’esattezza che consi- culturali e tra temporalità diverse dialogica per sua natu- astorica continuità, che però, in rife- cattolica, contando sulla disponibili- la vicenda del cristianesimo ste nel «superamento dell’alterità della storia. Erede, grazie all’am- ra. Tale attitudine al rimento al concilio Vaticano II,si ri- tà di entrambe le parti a imparare biente familiare, della tradizione dialogo ha le sue fonti come anche quella dell’E u ro p a dell’altrui senza trasformarlo in vela anche un’ermeneutica della rot- l’una dall’altra e rimanendo fedeli al dell’intelligencija russa prerivoluzio- nell’incontro di Atene e qualcosa di puramente proprio tura. Da entrambe le prospettive, il principio fondamentale del dialogo naria, l’ha interpretata nel tempo Gerusalemme, con cui (sostituzioni di vario tipo, moder- Vaticano II non è più considerato ecumenico, che consiste in uno del conformismo sovietico, quan- secondo lo studioso russo occorre scienze esatte si possono contras- nizzazione, mancato riconoscimen- come parte della tradizione vivente scambio reciproco di doni. do non ha nascosto la sua adesio- «sintetizzare il futuro». segnare come una forma monolo- to dell’altrui, ecc.)». della Chiesa, esistita fino ad allora, Da un lato, la Chiesa cattolica do- ne al cristianesimo, per essere poi Tale richiamo Ad fontes! costitui- gica di sapere (l’intelletto contem- Alla radice delle scienze umane ma come la sua fine. vrà ammettere che non ha ancora intellettuale europeo in una Russia sce la cifra del volume appena pla una cosa e si pronuncia su di è, quindi, la comprensione dell’al- Davanti a queste due tendenze sviluppato nella sua vita e nelle sue in cerca di sé dopo il crollo del pubblicato di Averintsev, curato essa), l’interpretazione dei simboli terità, che costituisce un nodo de- estreme, monsignor Marchetto ha strutture ecclesiali quel livello di si- comunismo e voce della cultura da Pierluca Azzaro, Verbo di Dio e è in modo sostanziale una forma cisivo per il dialogo tra universi sempre difeso un’ermeneutica della nodalità che sarebbe possibile e ne- russa in un’Europa che ripensava parola dell’uomo. Discorsi romani, dialogica di sapere: il senso del culturali. Il paradigma dell’imp e- riforma, in cui continuità e rinnova- cessario da un punto di vista storico il suo profilo e la sua collocazione che opportunamente ripropone simbolo esiste realmente solo gno intellettuale di Averintsev è di mento sono uniti o, come ha scritto e teologico, che il principio sinodale nel mondo dopo la fine dell’equi- all’attenzione del dibattito cultura- all’interno di una relazione umana, «non ignorare i tratti di diversità in maniera calzante lui stesso in un e il principio primaziale non si librio bipolare. Averintsev è stato le il pensiero dello studioso russo all’interno di una situazione di in presenza di somiglianze esterio- articolo inserito nel libro oggi pre- escludono a vicenda e che un lega- uomo e intellettuale di frontiera, a quasi dieci anni dalla sua scom- dialogo, al di fuori della quale si ri, mentre nella diversità di conti- sentato, tradizione e rinnovamento si me credibile tra il principio prima- interprete della grande tradizione parsa. Il dialogo per questo fine può solo osservare la forma vuota nuare a vedere la somiglianza». La abbracciano. ziale e il principio sinodale sarebbe bizantino-russa che, spesso misco- intellettuale ortodosso è alla base del simbolo. Studiando un simbo- sua è una grande scuola di com- Poiché il Vaticano II voleva essere, un fondamentale aiuto apportato nosciuta, ha attraversato la vicen- della stessa esperienza religiosa lo, noi non solo lo esaminiamo e prensione dell’alterità e di dialogo ed è stato, un concilio riformatore, dalla Chiesa cattolica al prosegui- da del cristianesimo come anche cristiana e dell’antropologia uma- lo analizziamo come un oggetto, tra universi culturali. lunedì-martedì 11-12 novembre 2013 L’OSSERVATORE ROMANO pagina 5

Paolo VI e il dopo Franco Lello Scorzelli «Chiusura della terza sessione del concilio» Quella transizione avviata un decennio prima

VI di VICENTE CÁRCEL ORTÍ È giusto mettere in risalto questo Dal documento firmato a Roma lona, ci fu l’elezione di Paolo . Se- ruolo importante della Chiesa in un l’8 dicembre 1965, passando per la condo il ministro dell’informazione e ome conseguenza del momento che avrebbe potuto essere dichiarazione della Commissione del turismo, Manuel Fraga, «La no- concilio Vaticano II,e difficile, poiché fu una delle istitu- permanente del 29 giugno 1966 e al- tizia preoccupò lo stesso Franco, che grazie all’azione perso- zioni che influì maggiormente sulla tri testi, fino ai documenti sulla commentò contrariato: “una doccia nale di Paolo VI, la tran- regolarità della transizione. Sarebbe Chiesa e la società politica e la ri- f re d d a ”». sizione politica dal regi- estremamente ingiusto non ricono- conciliazione, l’episcopato spagnolo Il 29 settembre, Paolo VI inaugurò scerlo. Cme di Franco alla democrazia — che cercò di aggiornare per i cattolici la seconda sessione del Vaticano II, E il gran merito dell’atteggiamen- spagnoli la dottrina del concilio. «con un discorso importante e abile. cominciò il giorno stesso della morte to della Chiesa va a Paolo VI, sebbe- Non fu sempre ascoltato e a volte Era evidente che ciò avrebbe condi- del generale (20 novembre 1975) e ne occorra anche dire chiaramente neppure ben interpretato. È però zionato fortemente un regime come culminò con la promulgazione della che la gerarchia spagnola non inter- giusto riconoscere che i suoi docu- il nostro di allora», come disse lo costituzione (6 dicembre 1978) — fu venne direttamente nel cambiamento menti collettivi aprirono nuovi oriz- stesso Fragua. Il 12 luglio 1964, a preparata lentamente dalla Chiesa di regime. Si limitò a rispettare e a zonti e risvegliarono nelle coscienze León si tenne la chiusura del con- dieci anni prima e fu uno dei fattori difendere i diritti e le libertà politi- di molti spagnoli una comprensione gresso eucaristico nazionale, alla pre- che di tutti gli spa- più aggiornata della missione della senza di Franco; il messaggio del gnoli e accettò la co- Chiesa. Papa fu considerato freddo e molto stituzione, anche se Grande importanza ebbe il docu- indicativo dei venti che spiravano in da parte di alcuni ve- mento dell’assemblea plenaria della Vaticano verso la Spagna. Il 6 aprile scovi le critiche non Conferenza episcopale del 23 gen- 1965, la gerarchia ecclesiastica nomi- mancarono. La Chie- naio 1973, Sobre la Iglesia y la comu- nò arcivescovo di Madrid monsignor sa non si schierò asso- nidad política. I vescovi, in questo Morcillo, affinché, a nome di tutti i lutamente con un par- documento, si difesero dall’accusa di vescovi, si recasse dal capo dello tito politico, ma la- fare politica perché denunciavano i Stato per chiedergli di avviare il pro- sciò ognuno libero di gravi peccati della società, e rivendi- cesso d’istituzionalizzazione e di ri- militare dove voleva. carono di aver chiarito la reciproca forma; era, indubbiamente, l’interlo- I vescovi si limita- indipendenza tra Chiesa e Stato, politici e i governanti di allora — — condanna orchestrata tendenziosa- cutore migliore. Il 29 giugno 1967 il rono a svolgere la lo- sebbene ciò generasse difficoltà. La quantomeno molti di loro — g u a rd a - mente dal potere — ma anche e so- nunzio Riberi fu nominato cardina- ro funzione religiosa loro posizione, dunque, non poteva vano con sospetto al cardinale Mon- prattutto per il suo carattere aperto le; non lo fu, come invece sembrava ed evangelizzatrice e, essere più chiara. tini, e accettarono malvolentieri la e pronto al dialogo con la cultura logico, l’arcivescovo Morcillo. Le naturalmente, chiesero Evidentemente non era stato così sua elevazione alla Cattedra di Pie- moderna e con il mondo, mostrato due nomine furono particolarmente la libertà necessaria negli anni precedenti. Bisognerebbe tro, e non solo per il suo intervento, già molto prima di essere elevato al indicative del vento che soffiava a per farlo, la stessa li- però considerare le coordinate di al- quando era vescovo di Milano, dove sommo pontificato. Non è dunque Roma. bertà pretesa da tutti tre epoche, esaminare attentamente aveva chiesto clemenza per alcuni strano che le direttive nell’esercizio dei pro- le circostanze in cui si svolse la vita giovani studenti condannati a morte conciliari che seguivano pri diritti umani, ed della Chiesa, e solo allora trarre le proprio questa linea di Il ruolo della gerarchia ecclesiastica era il minimo che po- dovute conseguenze. Si tratta preci- rinnovamento intra-ec- fu cruciale tevano chiedere. In samente di una questione di tipo clesiale e di apertura alla storico, che è necessario analizzare. Grazie alla paziente opera di Montini Il monumento a Madrid che ricorda la Costituzione del 1978 tal modo si ottenne realtà del mondo e al di- ciò che non si era mai Era logico che il governo spagno- venire della storia del- il cambiamento politico radicale ottenuto fino ad allo- lo non accettasse di buon grado l’at- Il re e la Chiesa l’umanità fossero accolte avvenne pacificamente che rese possibile la transizione alla ra, ovvero che la Santa Sede sotto- teggiamento conciliare dei vescovi. con freddezza, per mera democrazia, senza che rinascessero scrivesse gli accordi d’indip endenza Coloro che esercitavano il potere L’11 novembre, a Roma, e stretta obbedienza, ma E senza risvegliare vecchi odi vecchi odi, e l’istaurarsi della pace. e di collaborazione tra la Chiesa e lo erano cattolici e in teoria accettava- all’Ambasciata spagnola presso senza convincimento. Forse questo importante ruolo Stato, affinché ognuno avesse i pro- no le decisioni conciliari come un la Santa Sede viene presentato Il governo non com- dovere della loro condizione di cre- della Chiesa non è stato dovutamen- pri diritti e rispettasse quelli dell’al- il volume El Rey, la Iglesia y la prese il progressivo distanziamento Le riforme liberalizzatrici, i nuovi denti, ma non condividevano alcuni te riconosciuto, ma ogni spagnolo di tro. Nessuno può ignorare che, come Tra n s i c i ó n (Madrid, Sílex della Chiesa dal regime, manifestato orientamenti conciliari e la spinta orientamenti conciliari che appariva- in alcuni atti particolarmente signifi- rinnovatrice di Paolo VI p ro b a b i l - buona volontà deve ammettere che risultato dell’evolversi di tale proces- Ediciones, 2013, pagine 240, no loro imprudenti — o quantomeno euro 18) di Pablo Martín de cativi. mente ebbero in Spagna più impor- — grazie alla paziente opera di Paolo so, si accentuò sempre più la reale poco meditati — per la Spagna. Santa Olalla Saludes. L’8 ottobre 1962, tre giorni prima tanza che in qualsiasi altro Paese, VI attraverso la gerarchia — essa riu- differenza tra la società civile e la Non potevano condividere, data Intervengono il cardinale dell’apertura del Vaticano II, appar- fosse solo per il fatto che la Spagna scì a evitare qualsiasi lotta religiosa e comunità ecclesiale. la loro mentalità, molte affermazioni Santos Abril y Castelló, ve il primo della serie di telegrammi fino ad allora era stata più conserva- che il suo atteggiamento fu molto Dalla fine del concilio, l’episcopa- della Gaudium et spes, la proclama- arciprete della basilica di Santa del cardinale Montini; la questione trice di qualunque altro Paese catto- positivo nel consentire che si produ- to spagnolo allertò i cattolici circa le zione della libertà religiosa come Maria Maggiore, e lo storico innervosì molto il ministro degli af- lico importante. Il sodalizio formale cesse un cambiamento politico radi- conseguenze e le nuove esigenze che un’esigenza della stessa personalità Vicente Cárcel Ortí che ha fari esteri, Castiella, e altri ministri. con lo Stato continuò, ma la Santa cale senza che la pace si vedesse mi- il magistero del Vaticano II significa- umana, l’accettazione dell’ecumeni- anticipato al nostro giornale Il 21 giugno 1963, mentre il consi- Sede mostrò chiaramente che deside- nacciata. va per il cattolicesimo spagnolo. smo e altri orientamenti conciliari. I una sintesi del suo intervento. glio dei ministri era riunito a Barcel- rava un cambiamento.

I quindici anni del quotidiano di Madrid che dal 2009 stampa e diffonde il giornale della Santa Sede E un giorno freddo ma assolato l’Osservatore sbarcò in Spagna

Tutto cominciò nell’autunno del 2009, a Los ogni settimana arrivava per posta dal Vati- poco più di dieci anni era riuscito autorevol- della diffusione, troppo ristretta, come nota- E con una particolarità anch’essa senza pre- Negrales. Per la prima volta la conferenza cano. mente a farsi spazio nel panorama spagnolo. va ancora il cardinale Montini nell’articolo cedenti per «L’Osservatore Romano», e cioè episcopale spagnola aveva organizzato un Al seminario, oltre a un gruppo di vescovi Una suggestione in quel momento, niente di scritto per il centenario. la stampa interamente a colori realizzata a seminario sui problemi della comunicazione sensibili e attenti, intervennero studiosi di più. Subito dopo Natale, il 27 dicembre 2009, Madrid. Tra l’altro è significativo che questo destinato a un gruppo di vescovi. Durante i comunicazione e giornalisti, per riflettere Il giornale della Santa Sede è nato nel la collaborazione tra «L’Osservatore Roma- traguardo storico sia stato raggiunto nell’am- lavori e, più ancora, nel corso di conversa- sulla trasformazione rapidissima dell’infor- 1861 con una doppia vocazione: la fedeltà al no» e «La Razón» iniziò e da allora ogni bito ispanofono, il primo a ideare un’edizio- zioni fitte e appassionate tra persone che si mazione: non più solo giornali di carta, ra- Papa e la dimensione internazionale. E con settimana il giornale preparato in Vaticano ne non italiana del giornale. Fu infatti in Ar- dio e televisione, ma l’oceano immenso e an- un metodo: la fraternità di rapporti e di lin- erano appena conosciute ma che si erano ac- viene spedito a Madrid e circa duecentomila gentina che nel 1931 si pensò a un progetto, cora poco esplorato della rete globale. Come guaggio. A esprimersi così nel 1961, in un ar- copie vengono stampate e diffuse ogni do- corte di condividere già molto, si impose che tuttavia allora non ebbe esito. Vent’anni realizzare una diffusione più vasta ed effica- ticolo per il centenario del quotidiano, fu il menica, senza aumento di prezzo per i letto- una constatazione: in Spagna il giornale del dopo, il 4 novembre 1951, venne pubblicato ce del giornale della Santa Sede, che da due cardinale Giovanni Battista Montini, allora a Buenos Aires il primo numero di un «Ob- Papa, «L’Osservatore Romano», era cono- anni aveva avviato un ampio rinnovamento? arcivescovo di Milano e che due anni più servador Romano» (poi «El Observa- sciuto e letto. Ma purtroppo da un numero Fu così in quei quattro giorni di metà otto- tardi sarebbe divenuto Papa con il nome di dor Romano» e infine «L’O sservatore limitatissimo di persone, per lo più comuni- bre, nel tepore dell’autunno di Castiglia, che Paolo VI. Montini — figlio di un avvocato Romano», con la specifica che si tratta- tà religiose — poco più di un migliaio — si affacciò l’idea della collaborazione con che aveva diretto il piccolo giornale cattolico abbonate all’edizione in lingua spagnola che «La Razón», il quotidiano di Madrid che in di Brescia e lui stesso appassionato di gior- va della Edición semanal argentina). nalismo — conosceva bene «L’O sservatore Dopo il concilio Vaticano II, dal 1969 Romano», che aveva seguito in prima perso- l’edizione settimanale in lingua spagnola na per un quindicennio, dal 1937 come sosti- si prepara e si stampa in Vaticano, per tuto (cioè numero due) della Segreteria di lunghi anni sotto la guida di due religio- Stato e poi, dal 1952 al 1954, come pro-segre- si — dapprima lo spagnolo Cipriano Cal- Il compleanno della Razón tario di Stato di Pio XII. derón e poi Arturo Gutiérrez, messicano Proprio tenendo conto di queste caratteri- — e ora di una giornalista laica spagnola, Marta Lago. E quasi mezzo secolo dopo Quindici anni fa, il 5 novembre 1998, usci- nessuno si perda e tutti abbiano la vita stiche del giornale del Papa, dopo il semina- rio di Los Negrales non fu difficile trovare l’esperimento argentino il giornale è torna- va a Madrid il primo numero di un nuovo eterna» sottolinea poi il porporato. un accordo di principio con «La Razón». to in America Latina. L’edizione preparata quotidiano, «La Razón». Per festeggiare il Il 4 novembre l’anniversario era stato ce- L’incontro decisivo fu la mattina del 23 no- in Vaticano viene infatti trasmessa e stampa- compleanno il giornale ha distribuito con lebrato nella sede del giornale da oltre cin- vembre — in un giorno freddo ma limpido e ta anche in Perú (dal 1997), Messico (dal l’edizione domenicale di ieri, 10 novembre, quemila persone. Tra gli altri, sono interve- assolato — nella sede del quotidiano di Ma- una rivista a colori di 276 pagine che si 1998) e Argentina (dal 2005), divenendo così nuti i principi delle Asturie, Filippo e Leti- drid, quando in poche ore di lavoro furono può scaricare gratuitamente dal sito del la più diffusa. E se la crisi ha costretto a zia, il presidente del Governo spagnolo, stabilite le linee generali per diffondere quotidiano (www.larazon.es). un’edizione cartacea ridotta con «La Ra- Mariano Rajoy, numerosissimi esponenti «L’Osservatore Romano» ogni domenica in zón», è sul sito del quotidiano di Madrid Tra i molti contributi, oltre un articolo del mondo politico, culturale e artistico, i tutta la Spagna: davvero una novità senza del direttore del nostro giornale che pub- che «L’Osservatore Romano» è interamente cardinali Carlos Amigo Vallejo, arcivescovo precedenti. Seguì poi un lavoro a distanza, a e gratuitamente accessibile in spagnolo in blichiamo in questa pagina, spicca una ri- emerito di Siviglia, e Cañizares Llovera, Madrid e in Vaticano, per mettere definitiva- flessione del cardinale Antonio Cañizares tutto il mondo. l’arcivescovo Juan del Río Martín, ordina- mente a punto il progetto, che oltre la stam- La collaborazione di questi anni tuttavia Llovera, che dal 2002 al 2008 è stato pri- rio militare, e i vescovi ausiliari di Madrid, pa e la diffusione del giornale della Santa mate di Spagna e che collabora regolar- non si è limitata a una diffusione senza pre- Fidel Herráez Vegas e Juan Antonio Martí- Sede avrebbe naturalmente coinvolto anche mente al quotidiano di Madrid. «Di fronte cedenti, in Spagna e nel mondo, del giorna- nez Camino, segretario della Conferenza il sito del quotidiano spagnolo per ottenere La prima pagina dello speciale per i quindici anni le del Papa. Il lavoro comune di questi anni ai grandi bisogni, ai timori e alle speranze una presenza mondiale più efficace. episcopale spagnola. della Razón si è infatti trasformato in amicizia con «La della Spagna, l’apporto specifico e fonda- Esattamente un mese dopo l’incontro di mentale della Chiesa — scrive tra l’altro il Per il quindicesimo anniversario della Razón» e con chi ogni giorno la realizza Razón — che dal 2009 stampa e distribui- Madrid, il 23 dicembre, antivigilia di Natale, prefetto della Congregazione per il culto ri del quotidiano madrileno e senza costi ag- con passione e professionalità. Il giornale di sce ogni domenica l’edizione settimanale in il progetto era pronto e il primo numero del divino e la disciplina dei sacramenti — deve giornale della Santa Sede stampato da «La giuntivi per la Santa Sede. Il risultato è pro- Madrid ama definirsi un giornale di principi spagnolo dell’Osservatore Romano — Pa p a incentrarsi su una realtà semplice e decisi- Razón» veniva in un’indimenticabile udien- digioso, perché viene così triplicata la tiratu- proposti con la ragione, così come è iscritto Francesco ha espresso i suoi auguri attra- va: manifestare e proclamare con le opere e za presentato al Papa, che è il suo editore. E ra complessiva del giornale, che — somman- nella sua testata. È questo un metodo che verso una lettera del sostituto della Segre- le parole che Dio esiste e che è lui ad aver- Benedetto XVI accolse la novità con curiosità do i numeri del quotidiano, delle sette edi- «L’Osservatore Romano» condivide, convin- ci dato la vita». È una tragedia che «so- teria di Stato, l’arcivescovo Angelo Becciu, intellettuale e compiacimento, meraviglian- zioni settimanali (in italiano, francese, spa- to che si debba cercare sempre il confronto e prattutto negli ultimi due secoli si sia affer- al direttore del giornale della Santa Sede dosi della rapidità con la quale il progetto gnolo, inglese, portoghese, tedesco e malaya- l’amicizia con ogni interlocutore, sul terreno mata e diffusa la convinzione che Dio è con l’auspicio che dall’impegno giornalisti- era stato concepito e realizzato, ma apprez- lam) e dell’edizione mensile in polacco — si comune a ogni essere umano, nella ricerca antagonista dell’uomo e nemico della sua co si traggano lezioni «per l’oggi e per il zando soprattutto le sue potenzialità. Al di avvicinava mediamente alle centomila copie. del bene di tutti e nella certezza, fondata libertà. Con questo si voleva mettere in domani, che tutti siamo chiamati a costrui- là della difficoltà di essere all’altezza di un Insomma, mai prima del 2009 nel secolo e sulla parola di Cristo e annunciata ogni ombra la vera fede biblica nel Dio che ha re apportando il meglio di noi stessi in una ruolo davvero unico, nella storia del giornale mezzo di storia del quotidiano della Santa giorno da Papa Francesco, che il male non mandato nel mondo suo Figlio affinché ricerca infaticabile del bene comune». il punto dolente è infatti sempre stato quello Sede si era raggiunta una tiratura così alta. avrà l’ultima parola. pagina 6 L’OSSERVATORE ROMANO lunedì-martedì 11-12 novembre 2013

Si apre a Baltimore l’assemblea plenaria dei vescovi degli Stati Uniti Messaggio a conclusione dei lavori della Conferenza episcopale Va l o r i Cile alle urne per la giustizia e nuove strategie pastorali e la tutela dei più deboli

WASHINGTON, 11. La tutela della li- del presidente dell’episcopato, il che implicano appunto una forte li- SANTIAGO DEL CILE, 11. Un messag- e a fidarsi degli altri. Questo non ci accogliere gli immigrati. Riteniamo bertà religiosa e dei valori fonda- cardinale arcivescovo di New York, mitazione della libertà di coscienza gio a tutti i cileni affinché esercitino impedisce come Chiesa di essere vi- opportuno promuovere l’accesso e mentali, tra cui il matrimonio natu- Timothy Michael Dolan e del nun- dei credenti. Su questo tema, fra le con coscienza il proprio diritto di cina alle diverse realtà che sono lon- la qualità dell’istruzione, rispettando rale; l’adattamento e la revisione di zio apostolico negli Stati Uniti altre, è prevista una relazione del- voto e ai politici affinché contribui- tane dai valori cristiani, soffrono per la libertà di insegnamento e la pari- alcuni testi liturgici; la presentazio- d’America, l’arcivescovo Carlo Ma- l’arcivescovo di San Francisco, Sal- scano allo sviluppo sociale del Paese questo e hanno bisogno di essere il- tà di opportunità per non perpetua- ne di una proposta per la pubblica- ria Viganò. vatore Joseph Cordileone, presiden- è stato rivolto dalla Conferenza epi- luminati e, soprattutto, accompa- re la disuguaglianza e creare un cli- zione di un documento sulla porno- Come accennato, al centro della te della subcommissione per la pro- scopale del Cile a conclusione della gnati nella carità e nella verità». ma di tensione sociale. Ribadiamo grafia; l’individuazione di nuove plenaria vi è l’esame delle iniziative mozione e la difesa del matrimonio. centoseiesima assemblea plenaria. Un terza questione per il discer- la necessità di affrontare le cause strategie pastorali e il rinnovamento da mettere in campo per promuove- Per quanto concerne i testi litur- «In vista delle elezioni presiden- nimento «è che la pace sociale è profonde del grande debito sociale delle cariche, con l’elezione del pre- re la libertà religiosa anche all’inter- gici, sono in programma discussioni ziali e parlamentari e dei consiglieri opera della giustizia. La società — del Paese». sidente e del vicepresidente della no del Paese, con riferimento anche e votazioni sull’adattamento del regionali, ricordiamo che, anche se proseguono i vescovi — continua a Inoltre, secondo i vescovi, il com- Conferenza episcopale e dei presi- alla libertà di coscienza. In partico- Messale Romano e la traduzione in per la legge il voto non è obbligato- essere ferita da vergognosi divari pito che i politici devono svolgere denti di alcune commissioni: sono lare vi saranno riflessioni e indica- spagnolo del libro delle preghiere rio, è un dovere morale esercitare ta- che escludono migliaia di concitta- «è imprescindibile e ineludibile, e questi, in sintesi, alcuni dei punti zioni in merito alla «Call to Prayer per garantire un sempre più efficace le diritto. Data l’importanza — si dini dalle condizioni necessarie per deve servire il prossimo. Esortiamo i servizio spirituale nei confronti della legge nel testo dei vescovi — chie- il loro sviluppo integrale. Ed è una principali del programma dell’as- for Life, Marriage and Religious politici cristiani — aggiungono — a comunità ispanica nel Paese. La diamo a tutti i cattolici e alle perso- realtà che non riguarda solo i settori semblea generale della Conferenza Liberty», ovvero l’appello a pro- restare fedeli alla propria vocazione Conferenza episcopale aveva già ap- ne di buona volontà di compiere il più poveri e vulnerabili, ma anche episcopale degli Stati Uniti, che si è muovere azioni che i presuli hanno di servire il bene comune, alla luce provato nel giugno 2011 la traduzio- proprio dovere di votare e realizzare la classe media». In particolare, i aperta lunedì a Baltimore. Per lanciato da tempo ai fedeli e a tutti del Vangelo e della dottrina sociale l’inaugurazione dei lavori della riu- i cittadini contro la diffusione delle ne in spagnolo di una serie di ag- uno sforzo di discernimento, in vista presuli si riferiscono alla possibilità giunte al Messale Romano per in- del bene comune». di accedere a un alloggio dignitoso, della Chiesa. D’altro canto, la re- nione, che si concluderà il 14 no- pratiche abortive e delle unioni fra cludere le feste dei santi ispanici e Al riguardo, i presuli propongono a un sistema sanitario pubblico effi- sponsabilità di ogni cittadino è di vembre, sono previsti gli interventi persone dello stesso sesso: questioni spagnoli. La decisione, è spiegato, è ai cattolici credenti tre importanti ciente e umano, alla situazione di votare liberamente e con una co- il frutto di un anno di lavoro del questioni da considerare nel proprio professionisti e tecnici che non rie- scienza rettamente formata, dove la Committee on Divine Worship che discernimento, al momento di sce- scono ad avere un lavoro decente dignità e i diritti fondamentali della ha raccolto una serie di testi per la gliere i propri rappresentanti. La dopo anni di sacrifici, alla situazio- persona costituiscono un valore irri- celebrazione della festa dei santi pa- prima è «la valorizzazione e la dife- ne dei pensionati e degli anziani. nunciabile della nostra identità na- troni ai quali più sono devoti i fede- sa incondizionata della vita dal con- «In altri scenari quotidiani, consta- zionale». I presuli concludono il lo- li ispanici. La plenaria, inoltre, do- cepimento fino alla morte naturale. tiamo con preoccupazione la violen- ro intervento affermando che è vrà esaminare le bozze di traduzio- Attentare contro la vita in gestazio- za del narcotraffico e la tratta di estremamente necessario «considera- ne in inglese dell’Ordine della cele- ne o nella fase terminale, calpestare persone. Abbiamo anche segnalato re ciò che è meglio per il bene co- brazione del matrimonio e del sa- i diritti umani non potrà mai avere la necessità di affrontare la situazio- mune al fine di scegliere i candidati cramento della confermazione. Co- come effetto un beneficio. Per que- ne delle popolazioni indigene e la che promuovono realmente i veri me accennato, i lavori saranno occa- sto, in risposta alla realtà trascen- mancanza di politiche sociali per valori cristiani». sione anche per la presentazione di dente della persona umana, creata a una proposta per la pubblicazione immagine e somiglianza di Dio, ri- di un documento che avrà per og- badiamo il nostro “sì” alla vita. Il getto il tema della pornografia e cristiano nuocerebbe all’essenza del- della sua incidenza nella vita morale la sua vocazione se permettesse l’eli- Documento dei presuli dell’A rg e n t i n a della nazione. minazione di esseri umani che è Tra i punti più rilevanti in pro- chiamato ad amare e servire come gramma vi sono poi le nuove indi- p ro s s i m o » . Rivoluzione morale contro la droga cazioni pastorali e l’analisi della si- La seconda questione di discerni- tuazione sociale interna e interna- mento «è la tutela della famiglia, e il suo commercio zionale alla luce delle relazioni sulle comunità di vita e di amore, fonda- attività delle organizzazioni caritati- ta sul matrimonio tra un uomo e BUENOS AIRES, 11. «Dolore e parole per il dolore di coloro che ve. Recentemente l’episcopato ha una donna. Per i credenti — spiega- preoccupazione» per la crescente piangono per la perdita di un stanziato nuovi fondi per le cosid- no — c’è nella natura umana un pia- diffusione del consumo delle dro- bambino a causa di una overdose dette home missions, ovvero le dioce- no di Dio che non può essere evita- ghe nel Paese e per l’impatto sulla di droga o per la violenza causata si di frontiera negli Stati Uniti. Per to. Con rispetto a chi la pensa di- società, in particolare per quanto dal narcotraffico». Vi è la consape- il 2014 sono stati assegnati circa 9 versamente, è evidente che la tra- concerne l’allentamento dei valori volezza, è aggiunto, che questo milioni di dollari. Si tratta di opere smissione della vita e la formazione fondamentali e il futuro dei giova- problema nasce dal «deterioramen- pastorali nelle diocesi che includono della famiglia passano necessaria- ni e l’auspicio per «una rivoluzio- to dei legami sociali» e dall’«as- centri abitati scarsamente popolati, mente per la complementarietà ori- ne morale». È quanto emerge dal senza di valori trascendentali». Da poveri e per la maggior parte spesso ginaria tra un uomo e una donna. documento dal titolo «Il dramma qui, scrivono ancora i presuli, na- anche difficili da raggiungere. Il La famiglia è la cellula fondamenta- della droga e del narcotraffico» sce l’esigenza di adottare misure Catholic missions appeal, promosso le della società in cui si impara ad che è stato presentato alla vigilia che possano impedire di arrivare a fin dal 1998, raccoglie regolarmente amare e ad essere amato, a dialogare della chiusura dell’assemblea ple- «una difficile situazione di non ri- considerevoli risorse. tra le generazioni, a credere in Dio naria della Conferenza episcopale torno». Per l’episcopato «la com- in Argentina. Al centro dei lavori plessità del problema è tale che della riunione dei vescovi, che si è potrà essere efficacemente affronta- conclusa il 9 novembre, vi sono ta soltanto attraverso politiche con state le problematiche del mercato un consenso sociale ampio. L’ap- Una denuncia della Chiesa Appello al Congresso per l’approvazione della Farm Bill delle droghe e delle dipendenze pello è rivolto in particolare alle che esse causano. istituzioni civili affinché si adope- Nell’illustrare il documento du- rino per sradicare la corruzione e Crescente allarme rante una conferenza stampa, il la presenza delle bande di narco- In difesa degli agricoltori e dei poveri presidente dell’episcopato, José trafficanti. «È vero — si puntualiz- per la violenza María Arancedo, arcivescovo di za nel documento — che la sfida è Santa Fe de la Vera Cruz, ha sot- enorme e che il potere della corru- in Bolivia WASHINGTON, 11. «Le politiche hanno conseguenze umane profon- ti, si sottolinea, «non devono andare tolineato che l’Argentina è diven- zione e della estorsione da parte agricole devono rispondere adegua- de». Nell’ambito della legge sono a scapito delle persone più vulnera- tato un importante mercato di dei gruppi criminali è di grandi di- legata al narcotraffico tamente alle esigenze delle persone inclusi, infatti, non soltanto i sussidi bili». Milioni di persone nel Paese consumo delle droghe nel conti- mensioni», ma non è vero che più vulnerabili in patria e all’este- agli agricoltori, ma anche tutta una utilizzano per esempio i food stamps, nente americano: «Ci preoccupia- «non si può fare» nulla per con- ro»: lo sottolineano i firmatari di un serie di finanziamenti per program- ovvero i buoni concessi dalle autori- mo — ha osservato monsignor trastarlo. LA PAZ, 11. Profonda preoccupazio- appello rivolto al Congresso degli mi sociali rilevanti. Secondo un rap- tà federali per l’acquisto di generi ne per la minacciosa crescita del Arancedo — perché non siamo un D all’episcopato giungeinoltre la Stati Uniti. Si tratta dei vescovi di porto pubblicato dal Census Bureau alimentari. I rappresentanti dell’epi- incrocio di traffici al livello della gratitudine «per il duro lavoro» traffico di droga e della violenza nel Stockton e di Des Moines, Stephen — l’organo di censimento ufficiale scopato e delle organizzazioni cari- Paese è stata espressa dalla Confe- Colombia e del Messico, tuttavia che si sta sviluppando all’interno Edward Blaire e Richard Edmund del Governo — un cittadino su sei tative hanno anche messo in rilievo renza episcopale della Bolivia (Ceb) siamo diventati un Paese di consu- delle diocesi e delle parrocchie per Pates, rispettivamente presidenti risulta povero e le disuguaglianze che «è essenziale continuare a ga- durante i lavori della sessantanovesi- mo». Quello della droga, è spiega- promuovere il sostegno e il reinse- della commissione sulla giustizia tra classi sociali diventano sempre rantire sostegno ai nostri fratelli e ma assemblea plenaria, in corso di to, è un «problema emergente» rimento sociale delle persone affet- domestica e lo sviluppo umano e più evidenti. Particolarmente dram- alle nostre sorelle che nel mondo della più profonda crisi sociale. Da te da dipendenze per droghe. A svolgimento a Cochabamba. Il pre- della commissione sulla giustizia in- sidente della Ceb e ordinario milita- matica è la situazione dei minori sono colpiti dalla fame, dalla mal- tempo, infatti, i presuli denuncia- tale riguardo viene incoraggiata la ternazionale e la pace della Confe- re per la Bolivia, monsignor Oscar poveri, la cui percentuale è passata nutrizione e dai disastri naturali». no che la difficile situazione eco- creazione di centri di assistenza. In renza episcopale. Alle firme dei pre- Omar Aparicio Céspedes, ha fatto dal 20,7 per cento del 2009 al 22 Nell’appello, a tale riguardo, si chie- nomica e sociale del Paese sta conclusione si fa appello alla soli- suli si sono aggiunte anche quelle di riferimento all’attacco subito tre set- per cento del 2010. Nella lettera in- de di garantire un sostegno econo- avendo pesanti ripercussioni sulla darietà: «Cerchiamo di lavorare alcuni rappresentanti di organizza- timane fa dagli uomini del reparto viata al Congresso vi è preoccupa- mico pari a 400 milioni di euro per vita soprattutto dei giovani. «Mol- per una cultura dell’incontro e del- governativo incaricato alla distruzio- zioni cattoliche, tra cui il presidente zione per i possibili tagli alle risorse fornire contributi agli agricoltori e te persone — si legge nel docu- la solidarietà come base per una ri- ne delle piantagioni illegali di cocai- delle Catholic Charities Usa, il reve- messe a disposizione del «Farm per sviluppare le coltivazioni nei mento — ci portano la loro ango- voluzione morale che sostenga una na, nella zona di Apollo, da parte di rendo Larry Snyder, e il presidente Bill». Le riduzioni dei finanziamen- Paesi poveri. scia per questa piaga. Siamo senza vita più dignitosa». alcuni contadini e narcotrafficanti. del Catholic Relief Services, Si è trattato di un vero e proprio Carolyn Y. Woo. Nell’appello si agguato nel quale hanno perso la chiede sostegno per l’a p p ro v a z i o n e vita due soldati, un poliziotto, un di una legge in materia, il «Farm medico, mentre dodici persone sono Bill», che «rifletta il bene comune». rimaste ferite. «Episodi simili — si Si tratta di una legge federale, rin- legge nel messaggio — richiedono novata ogni cinque anni, che regola un maggiore coinvolgimento della il comparto agro-alimentare e che società civile e più rispetto per le stabilisce l’erogazione dei sussidi istituzioni, e mettono in evidenza per la produzione agricola e per il ciò che denunciamo da tempo: l’in- sostegno di programmi alimentari terferenza del narcotraffico nel no- per le famiglie e i poveri: tra questi stro Paese». ultimi, per esempio, lo Special Sup- Quello avvenuto ad Apollo, se- plement Nutrition Program per le condo il presidente della Conferen- donne, i bambini e i neonati al fine za episcopale, è un esempio di ciò di migliorare la nutrizione e lo stato che sta vivendo il Paese: «Tempi di salute. sempre più difficili, livello di violen- Le scelte alle quali sono chiamati za in crescita e disprezzo per la vita i membri del Congresso, ricordano i umana». L’arcivescovo, inoltre, ha presuli, sono «di carattere morale e chiesto un’indagine «approfondita e imparziale per stabilire le responsa- bilità dell’agguato e assicurare ade- guate sanzioni per impedire il ripe- tersi di simili episodi. La Chiesa in Bolivia — ha concluso — ribadisce la propria preoccupazione per il dif- fondersi del narcotraffico nel Pae- se». Durante l’assemblea plenaria, che si conclude martedì 12 novem- bre i vescovi hanno definito le linee guida per il quadriennio 2014-2018. lunedì-martedì 11-12 novembre 2013 L’OSSERVATORE ROMANO pagina 7

In un’intervista a «Le Figaro» il cardinale Barbarin analizza le novità del pontificato Per oltre quarant’anni aveva diretto la Cappella Sistina La terza via È morto il cardinale di Papa Francesco Domenico Bartolucci

PARIGI, 11. «Spero che l’azione del sociale e familiare e di considerare il «è realista e sa bene che gli Stati È morto questa mattina, lunedì 11 novembre, all’età di novantasei anni, il cardi- del suo temperamento. Egli ragio- nuovo Papa ci faccia uscire dalla di- rapporto con il lavoro e il potere» devono garantire la pace sul loro nale Domenico Bartolucci, già maestro direttore della Cappella Musicale Pontifi- nava sempre in ossequio al canto visione caricaturale tra coloro che con l’auspicio di «voltare pagina, di territorio», per evitare che le violen- cia Sistina, incarico che aveva svolto per più di quarant’anni, dal 1956 al 1997, gregoriano e alla tradizione polifo- dicono “fuori dalla Chiesa quelli andare verso un cambiamento in ze si estendano ovunque. Nessun ri- sotto i Pontificati di Pio XII, Giovanni XXIII, Paolo VI, Giovanni Paolo I e nica, in particolare a Palestrina, ten- che non sono in regola” e coloro profondità» — e quanto si avverte schio, poi, che l’interpretazione di Giovanni Paolo II. Era nato il 7 maggio 1917 a Borgo San Lorenzo, in provin- tando un adeguamento alla sensibi- che affermano “fuori le regole dalla nella Chiesa dopo l’avvento di Fran- alcuni discorsi del Papa possano ri- cia di Firenze, ed era stato ordinato sacerdote il 23 dicembre 1939. Nel conci s t o ro lità moderna. Chiesa”. Bisogna mostrare una terza cesco. svegliare, nella Chiesa di Francia, il del 20 novembre 2010 Benedetto XVI lo aveva creato cardinale, assegnandogli la «Monsignor Capovilla — raccon- via. L’insegnamento delle Scritture e Porre i poveri e gli emarginati di progressismo di sinistra degli anni diaconia dei Santissimi Nomi di Gesù e Maria in via Lata. Le esequie saranno tava ricordando quel periodo — mi di tutta la Chiesa non è una “legge” nuovo al centro: è questo il messag- Settanta del secolo scorso: è «arabo celebrate dal cardinale decano mercoledì 13 novembre, alle 15.30, suggeriva i desideri di Papa Roncal- o un insieme di regole, ma l’indica- gio del Pontefice, da cogliere assu- per i giovani delle nostre comuni- nella basilica Vaticana, dove Papa Francesco si recherà alle 16.30 per l’e s t re m o li, e componevo messe, offertori e zione di un cammino di felicità per mendosi ognuno le proprie respon- tà», roba del passato che forse an- commiato. mottetti per le liturgie da lui presie- l’uomo. Ecco la nostra fede. È que- sabilità. Nessun rischio, afferma il drebbe «buttata nel cestino» con i dute. Scrivevo in continuazione, an- sto tono nuovo che dobbiamo trova- porporato, di «trasmettere trascura- risentimenti che ancora porta con Promotore della liturgia basata sul pelle musicali. Alunno dell’Almo che per ricorrenze particolari: ricor- re insieme». Papa Francesco, il suo tezza dottrinale o di svalutare la Pa- do il Tu es Petrus per l’i n c o ro n a z i o - impatto mediatico e popolare, l’en- rola di Dio. Essa attraverserà i secoli sé. Il Pontefice «dice cose vere e canto gregoriano e sulla polifonia Collegio Capranica, oltre a frequen- ne di Giovanni XXIII, l’Attende Do- tusiasmo da lui suscitato dentro e e le culture. So bene che ci saranno utili, scuote e muove tutti», e se sacra, prolifico compositore, appas- tare Raffaele Casimiri, illustre stu- mine, quando, nel 1959, lo stesso fuori la Chiesa, ma anche il futuro sempre degli scontenti di Giovanni provoca malessere, disagio, inquie- sionato e fedele interprete di Gio- dioso palestriniano, era stato subito Pontefice annunciò la convocazione del movimento di protesta (trasver- Paolo II, Benedetto XVI o Francesco. tudine nella Chiesa, ben venga ciò, vanni Pierluigi da Palestrina, Dome- affiancato a Lavinio Virgili come vi- Missa pro defunctis sale, non solo cattolico) sorto in Ciò non deve impressionarci trop- «fa bene», osserva l’arcivescovo di nico Bartolucci aveva coltivato la cedirettore della cappella di San del Concilio, la Francia dopo l’approvazione della po». Papa Francesco — chiarisce Lione, il quale, parlando in partico- sua passione per la musica sacra sin Giovanni in Laterano. per i funerali sia di Pio XII che di Giovanni XXIII. Ma eseguivo soprat- legge sul matrimonio fra persone Barbarin — non è Benedetto XVI, lare della Francia, sottolinea di da giovanissimo. «La musica — rac- Nel 1947 il cardinale Elia dalla dello stesso sesso: in un’intervista a più immediatamente teologo: «Agi- vedere «molti sacerdoti e fedeli se- contava — l’ho amata fin da bambi- Costa lo aveva voluto parroco di tutto le celeberrime messe di Pier- «Le Figaro» uscita nel numero da- sce su un altro terreno, poiché nes- gnati dal suo atteggiamento e dal no. Mio padre, un operaio, era un Montefloscoli, un piccolo centro nel luigi da Palestrina». tato 9-10 novembre, il cardinale arci- suno può essere dappertutto allo suo messaggio di povertà e di fra- cantore appassionato, mi portava Mugello, in Toscana. Faceva dun- Nel 1959 aveva ricevuto dallo stes- vescovo di Lione, Philippe Barba- stesso tempo», «e cambiano gli ac- ternità». sempre con lui quando andava a que il pendolare tra Roma e Firenze so Roncalli l’approvazione per il progetto di riorganizzare la Cappel- rin, pone in collegamento una nuo- centi» contrassegnati da «grande Un anno dopo le prime manife- cantare in chiesa nel coro della e in quegli anni gran parte delle sue la Sistina. Oltre a cambiare la sede va corrente di pensiero che sta pren- semplicità e vera interiorità». Fran- stazioni contro il mariage pour tous, Compagnia dei Neri, una confrater- musiche le componeva in treno. e definire l’organico stabile per i dendo piede nella società francese — cesco richiama le nazioni alla gene- il cardinale Barbarin ritiene che tale nita laicale di Borgo San Lorenzo». Sempre nel 1947, dopo l’esecuzione cantori adulti, la riforma aveva dato «è un altro modo di guardare la vita rosità, con i migranti, i profughi, ma lotta abbia prodotto una generazio- Terminate le scuole elementari era del suo poema sacro Baptisma al vita alla schola puerorum dedicata al- ne che ha ancora molto da dire: «Il entrato nel seminario di Firenze do- Pontificio Istituto di Musica Sacra la formazione dei ragazzi, forse il movimento avrà certamente un se- ve, oltre agli studi ordinari, si era di Roma, era stato nominato mae- più importante lascito della sua guito, poiché tutte queste persone subito dedicato alla musica con stro della Cappella liberiana di San- esp erienza. hanno preso coscienza di rappresen- Francesco Bagnoli, maestro di cap- ta Maria Maggiore e docente di Nel 1965 era stato nominato acca- tare una forza e che si può resistere pella del duomo di Santa Maria in composizione e direzione polifonica In Italia un’alleanza di soggetti guidata dalle Acli demico di Santa Cecilia. Proprio alla marcia ineluttabile del cosiddet- Fiore. Per questo molto presto era proprio al Pontificio Istituto di Mu- l’Accademia ha più volte program- to progresso». Non può considerarsi stato incaricato di accompagnare sica Sacra. mato i suoi oratori nelle passate sta- una nuova forza politica ma un fe- all’organo le esecuzioni corali in cat- In quel periodo nel campo com- gioni sinfoniche, invitandolo a diri- Nella lotta alla povertà nomeno allo stesso tempo antropo- tedrale. Alla morte di Bagnoli gli positivo si confrontavano tendenze gerne le esecuzioni: tra esse occupa- logico, sociale e politico, questo sì. era succeduto e negli stessi anni diverse, alcune tese a spingere il lin- no un posto particolare quella del Il porporato parla di «una corrente aveva iniziato a comporre le prime guaggio della musica sacra verso Gloriosi principes, presentato a tutti i l’unione fa la forza nuova che si potrebbe chiamare di messe, i mottetti, le musiche organi- territori esplorati dagli ambienti padri conciliari alla presenza di Pao- “ecologia umana”, per riprendere la stiche e cameristiche, i madrigali, avanguardistici, altre più inclini a VI formula di Benedetto XVI». Un altro ma soprattutto La tempesta sul lago, lo , e L’Ascensione offerta a Gio- ROMA, 11. L’avvio nel 2014, in Ita- ti. «Attenzione — si avverte — non modo di guardare la vita, richieste del 1935, il suo primo oratorio. vanni Paolo II al suo rientro in Vati- lia, di un piano contro la povertà, si parla di imp0verimento ma di di cambiamento che non sono «sen- In seminario, però, la disciplina cano dopo l’attentato del 13 maggio di durata pluriennale, che conten- povertà assoluta». Questo 8 per za rapporto con ciò che si avverte era rigida: al pianoforte non gli era 1981. ga «indicazioni concrete affinché cento non si riferisce quindi al fe- nella Chiesa dopo l’arrivo di Papa concesso di dedicarsi per più di Nel corso degli anni, oltre all’im- venga gradualmente introdotta nomeno di impoverimento che Fr a n c e s c o » . mezz’ora al giorno, e nemmeno tutti pegno nelle esecuzioni nelle liturgie una misura nazionale, rivolta a tut- tocca una parte ben più ampia dei Di mariage, ma nel senso di ma- i giorni. Amava ricordare un episo- papali, aveva promosso con convin- te le persone in povertà assoluta cittadini, costringendola a rinun- trimonio tradizionale, e della neces- dio: «Nel 1929 mi ritrovai davanti a zione l’attività concertistica della Si- nel nostro Paese, che si basi su ciare ad alcuni consumi che desi- sità di proporre alle coppie un più un armonium durante la festa stina, ritenendola uno strumento una logica non meramente assi- dererebbe permettersi, senza però adeguato cammino di preparazione, dell’Immacolata, ad Arcetri, e sfor- privilegiato di evangelizzazione. Si stenziale ma che sostenga un at- impedire la fruizione dei beni e ha invece parlato l’arcivescovo di tuna volle che il parroco di quella era dedicato anche all’insegnamento teggiamento attivo dei soggetti be- chiesa fosse anche il mio professore dei servizi essenziali. Si tratta piut- Marsiglia, Georges Pontier, presi- presso il conservatorio statale di neficiari dell’intervento». È quanto di latino e greco in seminario: se tosto di «chi non raggiunge uno dente della Conferenza episcopale Santa Cecilia a Roma e il Pontificio chiede al Governo l’«Alleanza suona così bene — pensò — vuol di- Istituto di Musica Sacra, aveva te- standard di vita minimamente ac- francese, nel discorso di chiusura contro la povertà in Italia», insie- re che si impegna troppo nell’a p p ro - nuto corsi di polifonia palestriniana cettabile calcolato dall’Istat e lega- dell’assemblea plenaria, ieri a Lour- me di soggetti sociali che hanno to a un’alimentazione adeguata, a fondimento della musica e troppo in Italia e all’estero, aveva diretto i des. Tale cammino «dovrà permette- deciso di unirsi per contribuire alla una situazione abitativa decente e poco in quello delle lingue classi- principali complessi sinfonico-corali re loro di trovare le parole giuste costruzione di adeguate politiche ad altre spese basilari come quelle che. Ottenne che fossi interdetto italiani ed era stato insignito di alte per descrivere l’esperienza del pro- pubbliche contro la povertà asso- per la salute, i vestiti e i trasporti». dallo studio della musica durante onorificenze e premi nazionali e in- prio amore, di precisare il progetto luta. Il nuovo organismo — p re s e n - Anche dopo la fine della crisi eco- l’anno e che mi fosse impedito di ternazionali. di vita comune, di guadagnare fidu- tato questa mattina a Roma nel nomica — viene sottolineato — s u o n a re » . È autore di una vastissima produ- cia sulla loro capacità di continuare corso di una conferenza stampa — l’Italia resterà più povera di prima, Col passare del tempo, tuttavia, zione musicale. Il corpus di opere in tale progetto di vita aperto all’ac- ha diffuso un documento nel qua- perché il nuovo fenomeno è strut- la sua passione artistica era stata già pubblicate dalle Edizioni Cap- coglienza dei figli. Insieme, dovran- le, in otto punti, si elencano le ca- turale e non si concentra più esclu- compresa dai superiori del semina- pella Sistina supera i quaranta volu- no assumersi la responsabilità di ratteristiche che tale piano dovreb- sivamente nel Meridione e tra le rio, che avevano cominciato a valo- mi e comprende sei libri di mottetti, educarli e di condurli, in un clima be avere e dove si sottolinea tra famiglie numerose ma «gli ultimi rizzarne le capacità musicali: è pro- sei di messe, laudi, inni, cantici e di amore e fiducia, fino alla scelta l’altro la necessità di «impegnare anni ne hanno visto l’i n c re m e n t o prio di quel periodo uno suoi dei una serie di oratori e messe per soli, da subito risorse adeguate a far galoppante in segmenti della po- del proprio, personale cammino». mottetti più belli, Super flumina Ba- coro e orchestra. partire il piano nazionale e non li- polazione prima ritenuti immuni»: Ma monsignor Pontier, parlando bylonis, scritto a soli 17 anni. concentrarsi sulla tradizione. Il dua- Al compimento degli ottant’anni, mitarsi al modesto finanziamento il Nord (dove i poveri assoluti del fenomeno sociale dell’aborto, ha Il 23 dicembre 1939 era stato ordi- lismo si concretizzava nelle figure di nel 1997, mantenendo il titolo di attualmente previsto nel disegno di sono aumentati dal 2,5 per cento allargato il discorso sottolineando nato sacerdote. Nello stesso anno Lorenzo Perosi, maestro in carica maestro “p erp etuo”, lasciavala gui- legge di stabilità». del 2005 al 6,4 del 2012), e le fami- l’importanza di una migliore educa- aveva conseguito il diploma in com- della Cappella Musicale Pontificia da della Cappella Sistina a monsi- D ell’«Alleanza» fanno parte As- glie con due figli (dal 4,7 al 10). zione affettiva dei giovani che «fac- posizione e direzione d’o rc h e s t r a Sistina, e dello stesso Bartolucci, in- gnor Giuseppe Liberto, nominato sociazioni cristiane lavoratori ita- cia capire loro la grandezza del cor- Di recente, un gruppo di esperti con Vito Frazzi al conservatorio fio- dicato per la successione. Il giovane da Giovanni Paolo II il 29 maggio. liani (Acli), Caritas italiana, Azio- insediato presso il ministero del po umano e di una vita affettiva re- rentino. Alla fine del 1942, dopo promuoveva il ritorno alla polifonia In occasione del suo ottantacin- ne cattolica italiana, Comunità di Lavoro e delle Politiche sociali ha sponsabile, posta in un rapporto aver insegnato nei seminari della cinquecentesca e al canto gregoria- quesimo compleanno, con l’obietti- sant’Egidio, Movimento dei Foco- elaborato indicazioni per l’intro du- pieno di rispetto per l’altro, di im- diocesi d’origine, si era recato a Ro- no, l’anziano usava nelle sue com- vo di conservare e diffondere il pa- lari, Jesuit Social Network, Federa- zione di una nuova misura di con- pegno nei suoi confronti, di tenerez- ma per approfondire la conoscenza posizioni procedimenti che teneva- trimonio musicale da lui composto, zione nazionale Società di san trasto alla povertà, il Sia (Soste- za, amore e apertura al dono della della musica sacra, grazie al contat- no conto delle più moderne acquisi- era stata costituita la Fondazione Vincenzo de’ Paoli, Anci, Action gno all’inclusione attiva), mentre vita». to con la pratica delle fiorenti cap- zioni del linguaggio musicale, so- Aid, Cgil-Cisl-Uil, Cnca, Confcoo- Domenico Bartolucci, del cui comi- le Associazioni cristiane lavoratori prattutto in campo armonico. perative, Conferenza delle regioni tato d’onore aveva fatto parte anche italiani e la Caritas italiana hanno L’affiancamento era iniziato il 12 e delle province autonome, Fio- il cardinale Joseph Ratzinger. In presentato il progetto del Reddito marzo 1952, anniversario dell’i n c o ro - Psd, Fondazione banco alimentare, questi anni la fondazione ha realiz- d’inclusione sociale (Reis). Tenen- nazione di Pio XII, quando Barto- zato numerose manifestazioni musi- Forum nazionale del terzo settore, lucci aveva diretto la Cappella Sisti- Lega delle autonomie, Save the do conto di queste iniziative, tutti Ufficio delle celebrazioni liturgiche del Sommo Pontefice cali e ha costituito un coro polifoni- na per la prima volta, in sostituzio- Children. È la prima volta che un gli aderenti all’«Alleanza» nei co che — diretto dallo stesso Barto- ne di Perosi. Nominato vice mae- così ampio numero di soggetti so- prossimi tre mesi svolgeranno in- lucci — si è esibito in concerto da- Cappella papale per le esequie stro, nello stesso anno aveva compo- ciali, sindacali, del terzo settore e sieme un lavoro di approfondi- vanti a Benedetto XVI nella Cappel- sto l’oratorio L’As c e n s i o n e , con il istituzionali dà vita a un sodalizio mento del tema così da presentare la Sistina il 24 giugno 2006, ese- del signor cardinale Domenico Bartolucci quale era stato inaugurato a Città per promuovere politiche adeguate una proposta organica di riforma a guendo tra l’altro un Oremus pro del Messico il nuovo santuario della contro il dilagare della povertà as- regime ampiamente condivisa. La pontifice nostro Benedicto comp osto soluta: «Alleanza contro la povertà richiesta è che il piano nazionale NOTIFICAZIONE Vergine di Guadalupe. E in estate dal maestro perpetuo nel 2005 dopo sia graduale e abbia un orizzonte era partito per una tournée in Ger- l’elezione al pontificato di Joseph in Italia» nasce per fronteggiare la Mercoledì 13 novembre 2013, alle ore 15.30, all’Altare della Cattedra della crisi ripartendo dai più bisognosi, definito, privilegi i più deboli, par- mania con un complesso corale che, R a t z i n g e r. ta subito con i servizi, assicuri con- Basilica Vaticana, avranno luogo le Esequie del Signor Cardinale Domeni- pur non potendosi fregiare del no- dall’urgenza di «rispondere al dif- co Bartolucci, della Diaconia dei SS. Nomi di Gesù e Maria in via Lata, fondersi di questo grave fenomeno tinuità, non scateni guerre tra po- me di Cappella Musicale Pontificia, già Maestro della Cappella Musicale Pontificia “Sistina”. che negli ultimi anni ha visto rad- veri, goda di un finanziamento as- era composto in parte da cantori si- doppiare le persone colpite», come sicurato dallo Stato e valorizzi la La Liturgia Esequiale sarà celebrata dal Sig. Cardinale Angelo Sodano, stini e in parte da altri che in segui- si legge in un comunicato delle partecipazione sociale. Sin dall’ini- Decano del Collegio Cardinalizio, insieme con gli Em.mi Signori Cardinali to lo sarebbero diventati. Con loro Acli. «Solo unendo le forze si può zio, cioè dal 2014, la misura — si e gli Ecc.mi Arcivescovi e Vescovi. c’erano anche i fanciulli che studia- † provare a cambiare qualcosa — si legge al quarto punto del docu- Al termine della Celebrazione Eucaristica, il Santo Padre Francesco pre- vano sotto la guida dei padri Gio- vanni Maria Catena e Raffaele Prei- Il Cardinale , Arcive- afferma — a cominciare da questa mento — «dovrebbe costituire il siederà il rito dell’Ultima Commendatio e della Va l e d i c t i o . scovo di Firenze, il Vescovo Ausiliare diritto a una prestazione monetaria te. In questo ambito Bartolucci legge di stabilità che rappresenta il I Signori Cardinali, gli Ecc.mi Arcivescovi e Vescovi che desiderano Mons. Claudio Maniago e tutta l’A rc i - banco di prova della volontà poli- accompagnato dall’erogazione dei avrebbe seguito, rafforzato e com- diocesi fiorentina annunciano il ritorno concelebrare vorranno trovarsi alle ore 15 nella sagrestia della Basilica Va t i - tica di avviare sin dal prossimo an- servizi necessari ad acquisire nuove piuto il percorso avviato da Perosi, alla casa del Padre del cana per indossare le vesti sacre, portando con sé: i Signori Cardinali la mi- no un piano nazionale contro la competenze e/o organizzare diver- che andava nella direzione di elimi- povertà». Il nuovo organismo na- samente la propria (servizi per tra bianca damascata, gli Ecc.mi Arcivescovi e Vescovi la mitra bianca nare gradualmente i falsettisti per C a rd i n a l e sce da un’idea di Cristiano Gori, l’impiego, contro il disagio psico- semplice. fare riferimento esclusivamente ai logico e/o sociale per esigenze di pueri cantores. DOMENICO BARTOLUCCI docente all’Università cattolica del *** Sacro Cuore di Milano, promossa cura e altro)». Si fa riferimento al- Musicalmente, invece, quando nel figlio illustre di questa Chiesa, insigne con il coordinamento politico-or- le prestazioni nazionali sperimen- Coloro che, in conformità al Motu Proprio Pontificalis Domus, fanno par- 1956 Pio XII gli aveva conferito l’in- membro del suo clero, Maestro perpe- ganizzativo delle Acli. tali o una tantum già esistenti, che te della Cappella Pontificia e intendono partecipare al Sacro Rito, indos- carico di direttore perpetuo della Si- tuo della Cappella Sistina, eminente Nel documento vengono forniti confluiranno progressivamente nel- sando il proprio abito corale completo, sono pregati di trovarsi per le ore 15 stina, il cambiamento era stato note- musicista, compositore e direttore di la misura. Si dovranno seguire i presso l’Altare della Cattedra per occupare il posto che sarà loro indicato. vole rispetto al periodo precedente. altissimo valore. dati assai preoccupanti. Nel 2012 Lo ricordano nella preghiera al Si- l’8 per cento delle persone residen- principi del “dare prima a chi sta Città del Vaticano, 11 novembre 2013 Con la sua musica Bartolucci — che gnore, grati per il dono del suo servi- ti in Italia viveva in povertà asso- p eggio” e della continuità, stando manteneva anche l’incarico di mae- zio alla vita liturgica e all’arte musicale luta, mentre nel 2005 rappresenta- bene attenti a non recuperare le ri- Per mandato del Santo Padre stro della Cappella liberiana — in- nella Chiesa di Firenze e poi nella vano “solo” il 4,1 per cento della sorse necessarie sottraendole ad al- tendeva rifuggire da astrattezze e Chiesa universale, testimone delle lodi popolazione; gli indigenti cioè nel tre fasce deboli o a rischio povertà Mons. GUID O MARINI caricare la produzione di quella pas- di Dio e della bellezza della fede. giro di sette anni sono raddoppia- della popolazione. Maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie sione descrittiva che era connotato pagina 8 L’OSSERVATORE ROMANO lunedì-martedì 11-12 novembre 2013

All’Angelus il Pontefice ricorda le violenze dei nazisti contro gli ebrei nella “notte dei cristalli” del 1938 Messa del Papa a Santa Marta Vigilanti contro ogni forma Peccatori sì di odio e intolleranza corrotti no

E prima della preghiera mariana parla della salvezza portata da Gesù per donare la vita eterna «Peccatori sì, corrotti no». Papa corrotto. Quello che pecca invece Francesco, durante la messa cele- vorrebbe non peccare, ma è debole Il settantacinquesimo anniversario brata questa mattina, lunedì 11 no- o si trova in una condizione a cui dell’ondata di distruzione e saccheggi vembre, nella cappella di Santa non può trovare una soluzione ma scatenata dai nazisti contro gli ebrei in Marta, è tornato a parlare della cor- va dal Signore è chiede perdono. A Germania nella “notte dei cristalli”, ruzione, meglio dei corrotti la cui questo il Signore vuole bene, lo ac- del 1938 è stato rievocato da Papa «doppia vita» li rende simili «a una compagna, è con lui. E noi dobbia- Francesco all’Angelus di domenica 10 putredine verniciata». mo dire, noi tutti che siamo qui: novembre, in piazza San Pietro. Prima La riflessione del Pontefice ha peccatori sì, corrotti no». I corrotti, della preghiera mariana il Pontefice preso spunto dalla lettura di un ha spiegato ancora il Papa, non aveva invitato a riflettere sulla vita brano del Vangelo di Luca (17, 1-6): sanno cosa sia l’umiltà. Gesù li pa- eterna donataci dall’amore di Dio e «Se il tuo fratello commetterà una ragonava ai sepolcri imbiancati: ottenuta attraverso la salvezza colpa, rimproveralo; ma se si penti- belli di fuori ma dentro pieni di os- guadagnata per noi da Gesù. rà, perdonagli. E se commetterà sa marce. «E un cristiano che si una colpa sette volte al giorno con- vanta di essere cristiano ma non fa Cari fratelli e sorelle, buongiorno! tro di te e sette volte ritornerà a te vita da cristiano — ha rimarcato — è dicendo: “Sono pentito”, tu gli per- Il Vangelo di questa domenica ci un corrotto». donerai — ha confidato — vedo presenta Gesù alle prese con i sad- Tutti conosciamo qualcuno che sempre un ritratto di Gesù. Lo ab- ducei, i quali negavano la risurrezio- «è in questa situazione e tutti sap- biamo sentito tante volte: lui non si ne. Ed è proprio su questo tema che piamo — ha aggiunto — quanto ma- stanca di perdonare. E ci consiglia le fanno alla Chiesa i cristiani cor- essi rivolgono una domanda a Gesù, di fare lo stesso». Il vescovo di Ro- per metterlo in difficoltà e ridicoliz- ma si è poi soffermato sulla figura zare la fede nella risurrezione dei del peccatore che chiede perdono, morti. Partono da un caso immagi- ma pur essendo davvero pentito ca- nario: «Una donna ha avuto sette de ancora e cade più volte nel pec- mariti, morti uno dopo l’altro», e cato. Egli, ha spiegato il Papa, «si chiedono a Gesù: «Di chi sarà mo- pente ma non può uscire da questo; glie quella donna dopo la sua mor- è debole. È la debolezza del pecca- te?». Gesù, sempre mite e paziente, to originale». C’è la buona volontà, per prima cosa risponde che la vita ma c’è anche la debolezza e «il Si- dopo la morte non ha gli stessi pa- gnore perdona». L’unica condizio- portati a dire che il cammino L’amore di Dio è eterno, non può questi nostri fratelli e sorelle, e cer- rametri di quella terrena. La vita ne è quella di «andare da lui — ha dell’uomo va dalla vita verso la mor- cambiare! Non è a tempo limitato: è chiamo di far giungere ad essi anche eterna è un’altra vita, in un’altra di- aggiunto — e dire: “Ho peccato, te. Questo si vede! Ma questo è sol- per sempre! È per andare avanti! il nostro aiuto concreto. Preghiamo mensione dove, tra l’altro, non ci sa- perdonami. Vorrei non farlo più, tanto se lo guardiamo con occhio Lui è fedele per sempre e Lui ci in silenzio. rà più il matrimonio, che è legato ma io sono debole”. Questo è il umano. Gesù capovolge questa pro- aspetta, ognuno di noi, accompagna alla nostra esistenza in questo mon- peccatore». E l’atteggiamento di spettiva e afferma che il nostro pel- ognuno di noi con questa fedeltà do. I risorti — dice Gesù — saranno Quindi, dopo aver guidato la recita Gesù è sempre quello del perdono. come gli angeli, e vivranno in uno legrinaggio va dalla morte alla vita: eterna. dell’Ave Maria, il Pontefice ha la vita piena! Noi siamo in cammi- Nel brano del Vangelo è conte- stato diverso, che ora non possiamo rievocato così la “notte dei cristialli”. nuto un altro passaggio in cui, ha no, in pellegrinaggio verso la vita Al termine della preghiera mariana sperimentare e nemmeno immagina- Ricorre oggi il settantacinquesimo notato il Vescovo di Roma, Gesù piena, e quella vita piena è quella ha così ricordato la beatificazione re. E così Gesù spiega. anniversario della cosiddetta “Notte dice: «Guai a colui a causa del qua- che ci illumina nel nostro cammino! di Maria Teresa Bonzel. Ma poi Gesù, per così dire, passa Quindi la morte sta dietro, alle spal- dei cristalli”: le violenze della notte le vengono gli scandali». Gesù, ha al contrattacco. E lo fa citando la le, non davanti a noi. Davanti a noi Oggi pomeriggio, a Paderborn, in tra il 9 e il 10 novembre 1938 contro spiegato, «non parla del peccato Sacra Scrittura, con una semplicità e sta il Dio dei viventi, il Dio dell’al- Germania, verrà proclamata Beata gli ebrei, le sinagoghe, le abitazioni, ma dello scandalo» e dice: «È me- un’originalità che ci lasciano pieni leanza, il Dio che porta il mio no- Maria Teresa Bonzel, fondatrice del- i negozi segnarono un triste passo glio per lui che gli venga messa al di ammirazione per il nostro Mae- me, il nostro nome, come Lui ha le Povere Suore Francescane verso la tragedia della Shoah. Rin- collo una macina da mulino e sia stro, l’unico Maestro! La prova della detto: «Io sono il Dio di Abramo, dell’Adorazione Perpetua, vissuta noviamo la nostra vicinanza e soli- gettato nel mare, piuttosto che scandalizzare uno di questi piccoli. risurrezione Gesù la trova nell’episo- Isacco, Giacobbe», anche il Dio col nel secolo diciannovesimo. L’Eucari- darietà al popolo ebraico, i nostri rotti, i preti corrotti. Quanto male dio di Mosè e del roveto ardente mio nome, col tuo nome, col tuo stia era la fonte dalla quale attinge- fratelli più grandi, maggiori. E pre- State attenti a voi stessi!». Il Ponte- fice si è quindi chiesto: «Ma che fanno alla Chiesa! Non vivono nel- (cfr. Es 3, 1-6), là dove Dio si rivela nome..., con il nostro nome. Dio dei va energia spirituale, per dedicarsi ghiamo Dio affinché la memoria del lo spirito del Vangelo, ma nello spi- come il Dio di Abramo, di Isacco e viventi! ... Sta la definitiva sconfitta con carità instancabile ai più deboli. passato, la memoria dei peccati pas- differenza c’è tra il peccare e lo scandalizzare? Che differenza c’è rito della mondanità. E san Paolo di Giacobbe. Il nome di Dio è lega- del peccato e della morte, l’inizio di Lodiamo il Signore per la sua testi- sati ci aiuti ad essere sempre vigilan- lo dice chiaramente ai romani: Non to ai nomi degli uomini e delle don- un nuovo tempo di gioia e di luce monianza! ti contro ogni forma di odio e di in- tra fare un peccato e fare qualche cosa che dà scandalo e fa male, tan- conformatevi a questo mondo (cfr. ne con cui Lui si lega, e questo lega- senza fine. Ma già su questa terra, tolleranza. Romani 12, 2). Ma nel testo origi- me è più forte della morte. E noi nella preghiera, nei Sacramenti, nel- to male?». La differenza, ha detto, Successivamente Papa Francesco ha è che «chi pecca e si pente chiede nale è ancora più forte: non entrare possiamo dire anche del rapporto di la fraternità, noi incontriamo Gesù e Infine, prima di salutare i diversi chiesto di pregare per le numerose perdono, si sente debole, si sente fi- negli schemi di questo mondo, nei Dio con noi, con ognuno di noi: il suo amore, e così possiamo pregu- vittime del tifone nelle Filippine. gruppi di pellegrini presenti, il Papa parametri di questo mondo, perché stare qualcosa della vita risorta. glio di Dio, si umilia e chiede la Lui è il n o s t ro Dio! Lui è il Dio di ha ricordato la celebrazione della sono proprio questi, questa monda- L’esperienza che facciamo del suo Desidero assicurare la mia vici- salvezza di Gesù. Ma chi dà scan- ognuno di noi! Come se Lui portas- Giornata del ringraziamento. nità, che portano alla doppia vita». amore e della sua fedeltà accende nanza alle popolazioni delle Filippi- dalo non si pente e continua a pec- se il nostro nome. Piace a Lui dirlo, Avviandosi a conclusione il San- come un fuoco nel nostro cuore e ne e di quella regione, che sono sta- In questa domenica, in Italia, si care e fa finta di essere cristiano». e questa è l’alleanza. Ecco perché to Padre ha detto: «Una putredine aumenta la nostra fede nella risurre- te colpite da un tremendo tifone. celebra la Giornata del Ringraziamen- È come se conducesse «una doppia Gesù afferma: «Dio non è dei morti, verniciata: questa è la vita del cor- zione. Infatti, se Dio è fedele e ama, Purtroppo le vittime sono tante e i to. Unisco la mia voce a quella dei vita» e, ha aggiunto, «la doppia vi- ma dei viventi; perché tutti vivono rotto. E Gesù semplicemente a que- non può esserlo a tempo limitato: la danni enormi. Preghiamo un attimo, Vescovi esprimendo la mia vicinanza ta di un cristiano fa tanto male». per lui» (Lc 20, 38). E questo è il le- sti non li chiamava peccatori. Ma game decisivo, l’alleanza fondamen- fedeltà è eterna, non può cambiare. in silenzio, e poi alla Madonna, per al mondo agricolo, specialmente ai A questo proposito il Pontefice ha richiamato come esempio colui gli diceva ipocriti». Gesù, ha ricor- tale, l’alleanza con Gesù: Lui stesso giovani che hanno scelto di lavorare che mette la mano in tasca e fa ve- dato ancora, perdona sempre, non è l’Alleanza, Lui stesso è la Vita e la la terra. Incoraggio quanti si impe- dere che aiuta la Chiesa mentre con si stanca di perdonare. L’unica con- Risurrezione, perché con il suo amo- gnano perché a nessuno manchi l’altra mano ruba «allo Stato, ai po- dizione che chiede è che non si vo- re crocifisso ha vinto la morte. In un’alimentazione sana e adeguata. veri». Questi «è un ingiusto» per il glia condurre questa doppia vita: Gesù Dio ci dona la vita eterna, la Saluto tutti i pellegrini, venuti da quale sarebbe stato meglio — «e «Chiediamo oggi al Signore di fug- dona a tutti, e tutti grazie a Lui diversi Paesi, le famiglie, i gruppi non lo dico io ma Gesù» ha sottoli- gire da ogni inganno, di riconoscer- hanno la speranza di una vita anco- parrocchiali, le associazioni; in parti- neato il Papa — che gli mettessero ci peccatori. Peccatori sì, corrotti ra più vera di questa. La vita che colare, i fedeli delle Diocesi della no». Liguria, accompagnati dal Cardinale una macina da mulino e lo gettasse- Dio ci prepara non è un semplice ro in mare. Non si parla di perdono abbellimento di questa attuale: essa Bagnasco e dagli altri Vescovi della Regione. qui, «perché questa persona ingan- supera la nostra immaginazione, na», ha detto il Papa facendo poi perché Dio ci stupisce continuamen- Saluto l’Istituto Secolare Operaie riferimento alla prima lettura, tratta te con il suo amore e con la sua mi- Parrocchiali, il Centro Académico Ro- dal libro della Sapienza (1, 1-7), do- s e r i c o rd i a . mano Fundación, i fedeli degli Stati ve si legge: «Il santo spirito, che Nomina episcopale Pertanto, ciò che accadrà è pro- Uniti d’America e di Tahiti; come ammaestra, fugge ogni inganno, si prio il contrario di quanto si aspet- pure quelli di Riccione, Avezzano, tiene lontano dai discorsi insensati in Messico tavano i sadducei. Non è questa vita Torino, Bertonico e Celano. Un e viene scacciato al sopraggiungere a fare da riferimento all’eternità, pensiero speciale per i giovani delle dell’ingiustizia». all’altra vita, quella che ci aspetta, Pontificie Opere Missionarie, i ra- «Dove c’è l’inganno — ha com- La nomina di oggi riguarda la ma è l’eternità — quella vita — a illu- gazzi di Pescara e Monte San Savi- mentato Papa Francesco — non c’è Chiesa in Messico. minare e dare speranza alla vita ter- no e la Croce Verde di Alessandria. lo Spirito di Dio. Questa è la diffe- rena di ciascuno di noi! Se guardia- A tutti auguro una buona dome- renza tra peccatore e corrotto. mo solo con occhio umano, siamo nica. Arrivederci e buon pranzo! Quello che fa la doppia vita è un Marcelino Hernández Ro dríguez vescovo di Colima (Messico)

Beatificata a Paderborn la fondatrice delle Povere suore francescane dell’adorazione perpetua di Olpe, Maria Teresa Bonzel Nato il 28 maggio 1946 a Cer- ro di San Pedro, arcidiocesi di San Luis Potosí, ha compiuto gli Dalla contemplazione alla carità studi ecclesiastici nel seminario di Guadalajara. Ha conseguito una specializzazione in psicolo- Una consacrata «che al fervore della la città di Paderborn». Infatti «i san- e abbandonati, nel cui volto vedeva lennità di Tutti i Santi, il 1° novem- «ha adorato con tutto il fervore della gia presso l’Istituto tecnológico contemplazione dei misteri divini unì ti mostrano che la parola di Gesù ha il volto stesso di Gesù. Amandoli ed bre, ha detto che “I santi non sono sua anima Gesù eucaristia, che l’ha de estudios superiores de occi- lo zelo della carità verso i poveri e trovato il terreno propizio per far educandoli, contribuì a formare buo- superuomini, né sono nati perfetti. nutrita e plasmata con il suo pane di dente, retto dai gesuiti. Ordinato gli infermi»: così Papa Francesco de- fruttificare l’eroismo della carità e ni cristiani e a immettere nella socie- Sono come noi, sono persone che vita eterna». sacerdote per l’arcidiocesi di finisce, nella lettera apostolica di della santità». tà onesti cittadini». prima di raggiungere la gloria del Infine soffermandosi sul significa- Guadalajara il 22 aprile 1973, è beatificazione, Maria Teresa Bonzel Il cardinale Amato nel rivolgersi In secondo luogo, ha proseguito, cielo hanno vissuto una vita norma- to generale delle beatificazioni il stato vicario parrocchiale, asses- (1830-1905), la religiosa tedesca ele- direttamente alle eredi spirituali della «i consigli evangelici sono le leve le, con gioie e dolori, fatiche e spe- porporato ha sottolineato che con sore diocesano del Movimiento vata agli onori degli altari domenica religiosa, ha poi ricordato «che il fi- che permettono ai consacrati di ele- ranze”». Anche madre Bonzel, ha esse la Chiesa presenta una figura de jornadas de vida cristiana, 10 novembre a Paderborn. Lo ha ri- ne della consacrazione è la propria varsi verso l’alto, verso la perfezio- commentato, «ci ricorda che la santi- esemplare non solo alla nostra am- membro della commissione dio- cordato il cardinale , santificazione». Del resto, ha ag- ne». E «la beata Maria Teresa Bon- tà non è un privilegio per pochi, ma mirazione e contemplazione, ma so- cesana per la formazione integra- prefetto della Congregazione delle giunto, «i consigli evangelici di po- zel si è santificata vivendo eroica- il traguardo di tutti. Il battesimo in- prattutto alla nostra imitazione. le dei sacerdoti, parroco, assi- Cause dei Santi, che ha presieduto il vertà, castità e obbedienza, hanno mente i tre voti, che le permisero di fonde in tutti le virtù soprannaturali «Oggi più che mai — ha detto in stente del proyecto génesis per i rito a nome del Pontefice. una duplice funzione. Anzitutto per- imitare Cristo facendo del bene a della fede, della speranza e della ca- proposito — la Chiesa ha bisogno di preti in difficoltà. Eletto vescovo Intervenendo al termine della ceri- mettono una donazione totale tutti». Il cardinale Amato ha poi in- rità, che consentono a tutti di cresce- cristiani, fervorosi nella contempla- titolare di Ancusa e ausiliare di monia, il porporato ha sottolineato all’apostolato della carità verso i bi- dividuato un secondo messaggio di re e maturare nella perfezione cristia- zione dei misteri divini e zelanti nel- México il 5 gennaio 1998, ha ri- come la beatificazione della fondatri- sognosi di ogni tempo e di ogni luo- portata più ampia, lasciato dalla na, accogliendo giorno per giorno la la carità verso i bisognosi». Da qui cevuto l’ordinazione episcopale il ce delle Povere suore francescane go». E «in ciò madre Bonzel fu eroi- nuova beata «a tutti noi. È anch’esso grazia divina», la quale «come man- l’auspicio conclusivo a essere «gene- successivo 5 febbraio. Dieci anni dell’adorazione perpetua di Olpe sia ca», in quanto «spese l’intera sua — ha spiegato — un invito alla santi- na benefica sostenta i nostri proposi- rosi come fu generosa Maria Teresa dopo, il 23 febbraio 2008 è stato «un dono per la diocesi, le suore e esistenza a favore degli orfani poveri tà. Papa Francesco, nella scorsa so- ti di bene». In particolare la beata Bonzel». trasferito alla diocesi di Orizaba.