10° Cronoscalata Tuenno Lago
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Promozione Promozione Trentino Alto Adige
TRENTINO 3 Giovedì 22 agosto 2019 CALENDARI CALCIO REGIONALE Promozione Promozione Trentino Alto Adige 1 Set. 2019 1ª Giornata 9 Feb. 2020 8 Set. 2019 2ª Giornata 16 Feb. 2020 15 Set. 2019 3ª Giornata 23 Feb. 2020 1 Set. 2019 1ª Giornata 16 Feb. 2020 8 Set. 2019 2ª Giornata 23 Feb. 2020 15 Set. 2019 3ª Giornata 1 Mar. 2020 CALCIOCHIESE - MEZZOCORONA GARDOLO - BORGO AQUILA TRENTO - CALCIOCHIESE VALLE AURINA - PARCINES RAIFF. BRUNICO - VALLE AURINA VALLE AURINA - VAL PASSIRIA AQUILA TRENTO - ALENSE NAGO TORBOLE - CAVEDINE LASINO BORGO - ROVERETO ALBES - BRUNICO CAMPO TRENS - STRADA D. VINO SUD ALBES - APPIANO PINZOLO V. RENDENA - BORGO CALCIOCHIESE - TELVE VOLANO - RAVINENSE NATURNO - VORAN LEIFERS APPIANO - NAZ NAZ - CAMPO TRENS VOLANO - NAGO TORBOLE ALENSE - VOLANO BASSA ANAUNIA - GARDOLO NAZ - VAL PASSIRIA LACES - NATURNO PARCINES RAIFF. - BRUNICO BENACENSE - BASSA ANAUNIA PINZOLO V. RENDENA - BASSA ANAUNIA CAVEDINE LASINO - ALENSE SCENA - CAMPO TRENS MILLAND - SCENA SCENA - VORAN LEIFERS CAVEDINE LASINO - ROVERETO MEZZOCORONA - BENACENSE PINZOLO V. RENDENA - BENACENSE STEGONA - MILLAND PARCINES RAIFF. - TERLANO STEGONA - LACES SACCO S.GIORGIO - GARDOLO ROVERETO - SACCO S.GIORGIO SACCO S.GIORGIO - NAGO TORBOLE TERLANO - LACES VAL PASSIRIA - ALBES TERLANO - NATURNO TELVE - RAVINENSE RAVINENSE - AQUILA TRENTO TELVE - MEZZOCORONA STRADA D. VINO SUD - APPIANO VORAN LEIFERS - STEGONA STRADA D. VINO SUD - MILLAND 22 Set. 2019 4ª Giornata 1 Mar. 2020 29 Set. 2019 5ª Giornata 8 Mar. 2020 6 Ott. 2019 6ª Giornata 15 Mar. 2020 18 Set. 2019 4ª Giornata 8 Mar. 2020 22 Set. 2019 5ª Giornata 15 Mar. 2020 29 Set. 2019 6ª Giornata 22 Mar. 2020 GARDOLO - PINZOLO V. RENDENA GARDOLO - BENACENSE MEZZOCORONA - CAVEDINE LASINO BRUNICO - TERLANO VALLE AURINA - CAMPO TRENS CAMPO TRENS - PARCINES RAIFF. -
BCT1 (Fondo Miscellaneo). Archivi Di Famiglie 2018
BCT1 (Fondo miscellaneo). Archivi di famiglie 2018 AGOSTINI COLLOCAZIONE: BCT1–3088/16, BCT1–3088/29 ESTREMI CRONOLOGICI: 1754-1773 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: i documenti collocati al ms. BCT1–3088 sono stati donati da Pietro Zanolini nell’anno 1908 e fanno parte di una raccolta di 43 documenti, relativi a diverse famiglie trentine, rilegati in due volumi. DESCRIZIONE: 1. Contratti di compravendita - 1754 aprile 28, Leonardo Segata di Sopramonte vende a Valentino Agostini di quel luogo un prato ubicato nelle pertinenze di Sopramonte: BCT1–3088/16 - 1773 maggio 20, Contratto di permuta concluso tra Gianantonio Rosat di Sopramonte e Antonio Agostini del medesimo luogo: BCT1–3088/29 ALBERTINI COLLOCAZIONE: BCT2 ESTREMI CRONOLOGICI:1590 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Hippoliti, famiglia DESCRIZIONE: 1. Contratti - 1590 febbraio 10, Maria fu Tomeo Pazzo da Cinte, vedova di Pellegrino Alde da Scurelle e Zaneto suo figlio vendono a Nicolò Albertino una pezza di terra sita a Scurelle, in luogo det- to ‘a Pra de Ponte’: BCT2–884 ALESSANDRINI DI NEUENSTEIN COLLOCAZIONE: BCT1–482, BCT1–905, BCT1–1038, BCT1–2409, BCT2 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: raccolta Mazzetti e altre provenienze fondo manoscritti BCT1–1696, BCT1–1818, BCT1–2224, BCT1–2518, BCT1–2668, vedi anche BCT2 DESCRIZIONE: - De anatome humani corporis, auctore Julio Alexandrino cum notis, copia del sec. XVII: BCT1–2409 ALIPRANDI COLLOCAZIONE: BCT1–1188 ESTREMI CRONOLOGICI:1654 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Raccolta Antonio Mazzetti DESCRIZIONE: 1. Privilegi di nobiltà - 1654: BCT1–1188 ALMERICO 1 BCT1 (Fondo miscellaneo). Archivi di famiglie dicembre 2014 COLLOCAZIONE: BCT1–2478 ESTREMI CRONOLOGICI:1820 DESCRIZIONE: 1. Eredità - 1820, Pretesa Mazani sull’eredità di famiglia: BCT1–2478 ALTENBURGER COLLOCAZIONE: BCT1–3322 ESTREMI CRONOLOGICI:1733 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Lascito Tranquillini dell’aprile 1923, pervenuta con i docu- menti della famiglia Valentini di Calliano e della famiglia Zambaiti di Vezzano. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus B611
Orari e mappe della linea bus B611 B611 Trento-Mezzocorona-Fai d/Paganella- Visualizza In Una Pagina Web Andalo-Molveno La linea bus B611 (Trento-Mezzocorona-Fai d/Paganella-Andalo-Molveno) ha 15 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Cles-Autostazione: 16:55 (2) S.Michele A/Adige: 07:20 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus B611 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus B611 Direzione: Cles-Autostazione Orari della linea bus B611 39 fermate Orari di partenza verso Cles-Autostazione: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 16:55 martedì 16:55 Trento-Autostaz. mercoledì 16:55 Trento L.Go N. Sauro Largo Nazario Sauro, Trento giovedì 16:55 Trento Bren Center venerdì 16:55 330 Via del Brennero, Trento sabato Non in servizio Trentino Trasporti domenica Non in servizio Trento-Via Galassa Zona Industriale Spini 11 Via Linz, Trento Informazioni sulla linea bus B611 Direzione: Cles-Autostazione Lamar Di Gardolo-Ss.12-Ftm Fermate: 39 Durata del tragitto: 97 min Lavis La linea in sintesi: Trento-Autostaz., Trento L.Go N. 38 Via Alcide Degasperi, Lavis Sauro, Trento Bren Center, Trentino Trasporti, Trento- Via Galassa, Zona Industriale Spini, Lamar Di Nave S.Felice Gardolo-Ss.12-Ftm, Lavis, Nave S.Felice, Sorni Bivio, 1 Via ai Paradisi, Nave San Rocco Sornello-Piazzale Ex Dogana, S.Michele A/Adige, Grumo, Mezzocorona-Staz.Fs, Mezzocorona-Borg., Sorni Bivio Mezzolombardo, Mezzolombardo-Nord, Crescino, Via Bolzano, Lavis Denno Strada Stazione Ftm, Denno Magazzino, Denno-Via Marconi 46, Denno, Denno Via Degasperi Sornello-Piazzale Ex Dogana 42/A, Cunevo, Cunevo, Flavon Via Nazionale 4/A, Flavon, Flavon Nord, Terres, Terres Loc. -
Panizza Giovan Battista 1852 Ottobre 7 - 1923 Luglio 5
Persona Panizza Giovan Battista 1852 ottobre 7 - 1923 luglio 5 Luoghi Volano, Trento, Piazzola di Rabbi, Preghena, Arco, Tuenno, Lizzana Archivi prodotti Archivio di don Giovan Battista Panizza, 1852 ottobre 7 - 1923 luglio 5 Storia Giovan Battista Panizza nacque il 7 ottobre 1852 a Volano; frequentato il seminario diocesano di Trento, venne consacrato sacerdote l'8 luglio 1877 per mano del vescovo Riccabona. Cooperatore a Piazzola di Rabbi in Val di Sole (1877), a Preghena (1879), a Volano (1879) e ad Arco (1882), nel 1886 fu nominato curato di Tuenno in Val di Non, dove rimase fino al 1898, distinguendosi immediatamente non solo per la sua attività pastorale ma anche per l'impegno nel campo sociale ed economico, come dimostrano l'istituzione dell'asilo infantile (1893), e le fondazioni della Famiglia Cooperativa (1894) e della Cassa Rurale (1895). Nel 1898 venne nominato parroco di Folgaria, assolvendovi la cura d'anime fin quasi alla fine del 1900. Il 25 novembre di quell'anno infatti fu investito della parrocchia di Lizzana, che resse fino alla morte, avvenuta il 5 luglio 1923. Don Panizza fu uno dei più autorevoli ed attivi protagonisti del movimento cooperativistico trentino. Nel III Congresso federale del 1898 venne nominato presidente provvisorio della Federazione dei Consorzi Cooperativi, sorta nel 1895, sostituendo don Lorenzo Guetti, primo presidente della Federazione, morto il 19 aprile 1898; l'anno successivo venne riconfermato in tale carica, divenendo quindi presidente effettivo della Federazione. Sempre nel 1899 fu nominato vicepresidente del SAIT (Sindacato Agricolo Industriale Trentino) e consigliere della Banca Cattolica Trentina, nuovi organismi cooperativi centrali di coordinamento e di assistenza sia nel settore del consumo che in quello del credito, istituiti in seguito al particolare sviluppo del movimento cooperativo. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2014
Ufficio del territorio di TRENTO Data: 20/05/2015 Ora: 10.12.58 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2014 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 C1 - VALLE DI FIEMME - ZONA A C1 - VALLE DI FIEMME - ZONA BC11 - VALLE DI FASSA Comuni di: CAPRIANA, CASTELLO MOLINA DI FIEMME (P), Comuni di: CAMPITELLO DI FASSA, CANAZEI, CARANO, CASTELLO VALFLORIANA MOLINA DI FIEMME (P), CAVALESE, DAIANO, MAZZIN, MOENA, PANCHIA`, POZZA DI FASSA, PREDAZZO, SORAGA, TESERO, VARENA, VIGO DI FASSA, ZIANO DI FIEMME COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO - CLASSE A: BOSCO CEDUO 16000,00 21-BOSCO CEDUO CLASSE A - 16000,00 21-BOSCO CEDUO CLASSE A - BOSCO A CEDUO FERTILE) BOSCO A CEDUO FERTILE) BOSCO - CLASSE A: BOSCO DI FUSTAIA 25000,00 18-BOSCO FUSTAIA CLASSE A 25000,00 18-BOSCO FUSTAIA CLASSE A - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA V IV E III) TARIFFA V IV E III) BOSCO - CLASSE B: BOSCO CEDUO 12000,00 22-BOSCO CEDUO CLASSE B - 12000,00 22-BOSCO CEDUO CLASSE B - BOSCO A CEDUO BOSCO A CEDUO MEDIAMENTE FERTILE) MEDIAMENTE FERTILE) BOSCO - CLASSE B: BOSCO DI FUSTAIA 18000,00 19-BOSCO FUSTAIA CLASSE B 18000,00 19-BOSCO FUSTAIA CLASSE B - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA VII E VI) TARIFFA VII E VI) BOSCO - CLASSE C: BOSCO CEDUO 9000,00 23-BOSCO CEDUO CLASSE C - 9000,00 23-BOSCO CEDUO CLASSE C - BOSCO A CEDUO POCO BOSCO A CEDUO POCO FERTILE) FERTILE) BOSCO - CLASSE C: BOSCO DI FUSTAIA 12000,00 20-BOSCO FUSTAIA CLASSE C 12000,00 20-BOSCO FUSTAIA CLASSE C - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA VIII E IX) TARIFFA VIII E IX) Pagina: 1 di 81 Ufficio del territorio di TRENTO Data: 20/05/2015 Ora: 10.12.58 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2014 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. -
CAMPIONATO FIPAV 2019/2020 - Calendario Delle Partite 2DIV FEMM PALLAVOLO PINÉ
CAMPIONATO FIPAV 2019/2020 - calendario delle partite 2DIV FEMM PALLAVOLO PINÉ Gara GData Ora Squadra Casa Squadra Ospite Risultato Parziali Impianto Indirizzo Impianto N 678 1 venerdì 25/10/2019 21:00 VOLLEY VALLE DEI LAGHI PALLAVOLO PINE' PAL. SC. MEDIA "MADRUZZO" - CAVEDINE (TN) Via Don Negri 685 2 martedì 05/11/2019 21:00 PALLAVOLO PINE' LAGARIS VOLLEY VOLANO PAL. SC. MEDIA - BASELGA DI PINE' (TN) Via del XXVI Maggio 691 3 sabato 09/11/2019 21:00 USD SAN GIORGIO PALLAVOLO PINE' PAL. PIEDICASTELLO VELA campo 1 - TRENTO (TN) Via Doss Trento 23/B 695 4 giovedì 14/11/2019 21:00 PALLAVOLO PINE' MC DONALD'S BOLGHERA PAL. SC. MEDIA - BASELGA DI PINE' (TN) Via del XXVI Maggio 702 5 martedì 19/11/2019 21:00 MARZOLA SALESA' PALLAVOLO PINE' CENTRO CIVICO POVO - TRENTO (TN) Via Salè 1 709 6 giovedì 28/11/2019 21:00 PALLAVOLO PINE' US VILLAZZANO PAL. SC. MEDIA - BASELGA DI PINE' (TN) Via del XXVI Maggio 714 7 sabato 07/12/2019 21:00 CASTEL STENICO VOLLEY PALLAVOLO PINE' PAL. COMUNALE - STENICO (TN) Via Cesura 717 8 giovedì 12/12/2019 21:00 PALLAVOLO PINE' ACME SPORT TRIDENTUM GSD PAL. SC. MEDIA - BASELGA DI PINE' (TN) Via del XXVI Maggio 731 10 giovedì 09/01/2020 21:00 PALLAVOLO C9 ARCO RIVA PALLAVOLO PINE' PAL. SC. ELEM. ARCO campo A - ARCO (TN) Via Donatori di Sangue 737 11 giovedì 16/01/2020 21:00 PALLAVOLO PINE' LAKES LEVICO-CALDONAZZO PAL. SC. MEDIA - BASELGA DI PINE' (TN) Via del XXVI Maggio 744 12 martedì 21/01/2020 21:00 VDNV ASD PREDAIA PALLAVOLO PINE' PAL. -
I Corpi Bandistici Del Trentino Del I Corpi Bandistici I Corpi Bandistici Del Trentino
DIZIONARI DELLA CULTURA TRENTINA I corpi bandistici del Trentino del I corpi bandistici I corpi bandistici del Trentino PROVINCIA AUTONOMA DIZIONARI DELLA CULTURA TRENTINA DI TRENTO DIZIONARI DELLA CULTURA TRENTINA I corpi bandistici del Trentino I CORPI bandistici del Trentino / a cura di Maria Liana Dinacci. – [Trento] : Provincia autonoma di Trento, 2014. – 110 p. : ill. ; 24 cm. – (Dizionari della cultura trentina). 1. Bande – Trentino I. Dinacci, Maria Liana 784.80945385 I corpi bandistici del Trentino © 2014 Giunta della Provincia autonoma di Trento Servizio Attività culturali, via Romagnosi 5 - 38122 Trento Tel. 0461.496915 - Fax 0461.495080 [email protected] www.trentinocultura.net Dizionari della cultura trentina Collana editoriale realizzata dalla Provincia autonoma di Trento, Assessore alla Cultura, cooperazione, sport e protezione civile, Servizio Attività culturali È vietata la riproduzione con qualsiasi mezzo essa venga effettuata Progetto editoriale Servizio Attività culturali Coordinamento generale IDESIA SRL - www.idesia.it Supervisione testi Giuseppe Marino, Francesca Polistina Progettazione e realizzazione grafica Gianfranco Rizzoli Si ringraziano per la collaborazione la Federazione Corpi Bandistici della Provincia di Trento e i corpi bandistici che hanno gentilmente messo a disposizione le informazioni e le immagini relative alla loro attività. DIZIONARI DELLA CULTURA TRENTINA I corpi bandistici del Trentino a cura di Maria Liana Dinacci PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Presentazione La storia dei corpi bandistici -
Istituti Scolastici 76
13/07/2021 Protocollo Informatico Trentino Tipologia Ente n. Comuni 151 Comunità 15 Pubblica amministrazione locale 12 Società pubbliche strumentali 13 Formazione - Istituti scolastici 76 Musei & Fondazioni 11 Amministrazioni Separate dei beni di Uso 43 Civico (ASUC) Altri Enti 10 TOTALE 331 pag 1 di 12 13/07/2021 Comuni Protocollo Informatico Trentino Comuni Ala Cavedago Moena Albiano Cavedine Molveno Aldeno Cavizzana Mori Altavalle Cembra Lisignago Nogaredo Altopiano della Vigolana Cimone Nomi Amblar Don Cinte Tesino Novaledo Andalo Cis Novella Avio Comano Terme Ossana Baselga di Pinè Commezzadura Palù del Fersina Bedollo Contà Panchià Besenello Croviana Peio Bieno Dambel Pellizzano Bleggio Superiore Denno Pelugo Bocenago Dimaro Folgarida Pergine Valsugana Bondone Fai della Paganella Pieve di Bono - Prezzo Borgo Chiese Fiavè Pieve Tesino Borgo d'Anaunia Fierozzo Pomarolo Borgo Lares Folgaria Porte di Rendena Brentonico Fornace Predaia Bresimo Frassilongo Predazzo Caderzone Terme Garniga Terme Primiero San Martino di Castrozza Calceranica al Lago Giovo Rabbi Caldes Giustino Riva del Garda Caldonazzo Imer Romeno Calliano Isera Roncegno Terme Campitello di Fassa Lavarone Ronchi Valsugana Campodenno Ledro Ronzo-Chienis Canal San Bovo Livo Ronzone Canazei Lona - Lases Roverè della Luna Capriana Luserna Ruffrè - Mendola Carisolo Madruzzo Rumo Carzano Malè Sagnon - Mis Castel Condino Massimeno Samone Castello-Molina di Fiemme Mazzin San Giovanni di Fassa - Sen Jan Castello Tesino Mezzana San Lorenzo Dorsino Castelnuovo Mezzano San Michele all'Adige -
Valle Di Non
2021 TURNI SERVIZI FARMACIE VALLE DI NON www.trento.federfarma.it ASSOCIAZIONE TITOLARI DI FARMACIA DELLA PROVINCIA DI TRENTO UNIVIS Integratore alimentare di L-Carnitina, L-Arginina, Creatina, Vitamina C, acido aspartico e Magnesio con Tiamina, Vitamine B6 e B12 con zucchero ed edulcorante scarica Metabolismo energetico unilife farmacieunilife GRATIS la app Stanchezza fisica e affaticamento Funzione muscolare ASSISTENZA Se non posso IN CHAT per qualsiasi andare in esigenza Farmacia, entro nella mia App Unilife Addio code: SCEGLI PRENOTA RITIRA RITIRO SU PRENOTAZIONE PREDAIA - FRAZ. TAIO dott.ssa MARINCHEL 0463 468.116 PREDAIA - FRAZ. COREDO DIEMME FARMA 0463 536.165 REVÒ dott.ssa SILVESTRI 0463 432.131 DENNO dott. TONFOLINI 0461 655.537 CLES DIEMME FARMA 0463 421.146 FONDO DIEMME FARMA 0463 831.524 TUENNO dott. BALDRACHI 0463 450.333 CAVARENO dott.ssa SARTORI 0463 850.083 LIVO dott. CESCHI 0463 535.014 GENNAIO FEBBRAIO 1 V 16 S 1 L 16 M CLES 2 S 17 D 2 M CLES 17 M CAVARENO TAIO 3 D 18 L 3 M 18 G CLES CLES 4 L REVÓ 19 M LIVO 4 G 19 V MEZZOLOMBARDO 5 M 20 M 5 V 20 S 6 M 21 G 6 S 21 D COREDO 7 G 22 V 7 D 22 L LIVO REVÓ MEZZOLOMBARDO 8 V 23 S 8 L FONDO 23 M 9 S 24 D 9 M 24 M TUENNO 10 D 25 L DENNO 10 M 25 G TAIO 11 L COREDO 26 M 11 G 26 V CLES 12 M 27 M 12 V 27 S DENNO 13 M 28 G 13 S CLES 28 D 14 G 29 V 14 D TAIO CLES 15 V 30 S CAVARENO 15 L 31 D note MARZO APRILE 1 L 16 M 1 G 16 V CLES 2 M CLES 17 M FONDO 2 V 17 S 3 M DENNO 18 G 3 S 18 D FONDO 4 D 4 G 19 V 19 L TUENNO LIVO 5 L 5 V 20 S DENNO 20 M 6 S 21 D 6 M 21 M TAIO 7 D 22 L REVÓ 7 -
Mercati E Fiere Settimanale Settimanale S
2018 2018 PLANNING PLANNING MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC CLES - PINZOLO BRENTONICO 1 G 1 D PASQUA 1 M ZAMBANA 1 V 1 D CALCERANICA 1 M 1 S 1 L 1 G SANTI 1 S MOENA 2 V 2 L S. LORENZO BANALE 2 M CLES 2 S 2 L 2 G 2 D SEGONZANO 2 M 2 V STORO 2 D LAVIS 3 S 3 M 3 G 3 D 3 M 3 V 3 L 3 M 3 S 3 L S. LORENZO 4 D 4 M 4 V 4 L 4 M 4 S 4 M 4 G 4 D IN BANALE 4 M FOLGARIA 5 L 5 G 5 S 5 M 5 G 5 D 5 M 5 V (CARBONARE) 5 L 5 M C. di LEDRO TIARNO S. 6 M 6 V 6 D TRENTO 6 M 6 V 6 L 6 G 6 S PIEVE DI BONO 6 M 6 G 7 M 7 S 7 L 7 G 7 S 7 M 7 V 7 D LUSERNA 7 M 7 V C. di C. IVANO STRIGNO 8 G 8 D LAVIS (PRESSANO) 8 M 8 V 8 D 8 M 8 S FOLGARIA 8 L 8 G 8 S TRENTO BORGO VALSUGANA FOLGARIA - OSSANA TRENTO 9 V 9 L FIERA DI PRIMIERO 9 M 9 S 9 L 9 G 9 D PINZOLO 9 M 9 V 9 D 10 S 10 M 10 G 10 D LIVO 10 M 10 V 10 L REVÒ 10 M 10 S ALA 10 L STENICO 11 D S. -
Brescia.Xlsx
Le corse si effettuano solo sabato e domenica Le corse si effettuano solo sabato e domenica CAMPO CARLOMAGNO 09.15.00 15.15.00 BRESCIA 09.40.00 15.00.00 Funivia Grostè 09.17.00 15.17.00 VESTONE 10.35.00 15.55.00 Madonna di C. (Biv. V.Namb) 09.21.00 15.21.00 Vestone (L. Capparola) 10.37.00 15.57.00 Madonna di C. (Hotel Dahu) 09.21.00 15.21.00 Lavenone (V.Nazionale 4) 10.39.00 15.59.00 M.CAMPIGLIO Brenta Alta 09.22.00 15.22.00 Lavenone (Z. Industriale) 10.40.00 16.00.00 M.CAMPIGLIO Des Alpes 09.23.00 15.23.00 LAVENONE 10.41.00 16.01.00 Madonna di C. (Laghetto) 09.24.00 15.24.00 IDRO 10.45.00 16.05.00 M.CAMPIGLIO Pietra Gr. 09.25.00 15.25.00 Idro (Loc. Tre Capitelli) 10.47.00 16.07.00 Madonna di C. (Hotel Betulla) 09.26.00 15.26.00 ANFO 10.51.00 16.11.00 Madonna di C. (H. Lorenz.) 09.28.00 15.28.00 Anfo (S.P. Km. 50,7) 10.55.00 16.15.00 Madonna di C.(Loc.Fontanella) 09.29.00 15.29.00 Anfo (Locanda S.Antonio) 10.58.00 16.18.00 Madonna di C. (Loc.Paluac) 09.30.00 15.30.00 Loc. San Giacomo"Pizzeria" 11.01.00 16.21.00 S.Antonio di M.(Mumble Fratè) 09.31.00 15.31.00 Loc. San Giacomo 11.02.00 16.22.00 S.Antonio di M. -
Comunicato N
COMUNICATO N. 150-18 23/04/2018 Servizio Extraurbano Adunata Nazionale degli Alpini – 11 – 12 – 13 maggio 2018 In occasione dell’Adunata Generale degli Alpini a Trento, nei giorni 11, 12 e 13 maggio 2018, saranno attuate le seguenti modifiche al servizio Extraurbano: a) L’Autostazione di Trento in Piazza Dante sarà chiusa per tutti i tre giorni. Pertanto saranno attivati i sotto elencati 4 nuovi capolinea per le sotto elencate linee dove sarà possibile l’interscambio con le linee urbane per e da Trento utilizzabili anche con i titoli di viaggio extrarurbani con origine/destinazione Trento. Saranno contestualmente sospese anche tutte le fermate extraurbane previste normalmente in città. · Gardolo Piazzale Neufahrn : faranno attestamento le corse delle linee: Linea 101 Cavalese – Predazzo – Canazei – Penia Linea 102 Trento – Verla – Cembra – Cavalese Linea 103 Trento – Civezzano – Sover – Cavalese Linea 104 Trento – Egna – Cavalese Linea 201 Trento – Sarche - Ponte Arche - Tione Linea 202 Trento - Sardagna- Vason - Viote Linea 204 Trento - Vezzano – Lasino - Vigo Cavedine Linea 205 Trento – Sarche – Arco - Riva del G. Linea 206 Trento – Terlago - Monte Terlago Linea 215 Tione – Pieve di Bono - Storo - Baitoni Linea 231 Tione – Pinzolo – Madonna di Campiglio Linea 401 Trento – Pergine Valsugana – Levico Terme - Borgo Valsugana Linea 402-403 Trento – Nogarè – Pergine Valsugana - Baselga di Pinè –Brusago – Montesover Linea 405 Borgo Valsugana – Strigno - Castello Tesino Linea 512-514 Trento - Borgo Vals. – Arten – Feltre – Fiera di Primiero