Linee Guida Per Una Sana Alimentazione
Il Peso Linee Guida per una sana alimentazione DOSSIER SCIENTIFICO Edizione 2017 Centro di ricerca CentroAlimenti di ricerca Alimentie Nutrizione e Nutrizione Presidenti Coordinatore generale Andrea Ghiselli, Marcello Ticca Laura Rossi Comitato di coordinamento Sibilla Berni Canani, Laura Censi, Eugenio Cialfa, Amleto D’Amicis, Laura Gennaro, Andrea Ghiselli, Catherine Leclercq, Giovanni Battista Quaglia, Laura Rossi, Umberto Scognamiglio, Stefania Sette, Marcello Ticca Coordinatore della Revisione Editoriale Umberto Scognamiglio Progettazione grafica Fabio La Piana Impaginazione Pierluigi Cesarini, Fabio La Piana, Sofia Mannozzi Roma, 2017 ISBN 978-88-96597-01-9 2 capitolo 10 VARIA LA TUA ALIMENTAZIONEcapitolo 3 PIÙ FRUTTA Coordinatore: E VERDURALuisa Marletta Gruppo di lavoro: Emanuela Camilli, GiovinaCoordinatore: Catasta, Valeria Del Balzo,Maria Lucio Laura Lucchin, Scarino 3Stefania Marconi, Debo Lurah Mart Gruppo di lavoro: ffaela PicSimSimSona Baima, Lucio Capurso, Giusi D’Urso, Claudio Galli, Emilia Guberti, Carlo La Vecchia, Ginevra Lombardi-Boccia, Flavio Paoletti, Marisa Porrini, Anna Saba, Yula Sambuy, Mauro Seraἀni, Aida Turrini.cinelli, Luca Scalfi, icca, Elisabetta Toti, Ersilia Troiano SOMMARIO 1. INTRODUZIONE 494 e Verdura frruttafrutta e verdura Più 2. CONSUMI DI FRUTTA E VERDURA NELLA POPOLAZIONE ITALIANA 497 2.1 I consumi in grammi 497 2.2 Il numero di porzioni al dì 498 2.3 I singoli alimenti 499 2.4 Valutazioni 500 3. STRATEGIE PER AUMENTARE IL CONSUMO DI FRUTTA E VERDURA 503 CAPITOLO 3 3 CAPITOLO 3.1 Atteggiamenti
[Show full text]