Periodico Bimestrale dell’Amministrazione Comunale di Anno III No. 1 Direttore Responsabile: Valberto Miliani Giugno 2013

Foto di copertina dedicata all’inaugurazione del parco pubblico de Le Badie titolato a Lucia Mangifesta, la ragazzina che a pochi metri da lì perse la vita in un tragico incidente. Bello e giusto tramandarne la memoria.

L’IMPATTO CON “IL PATTO”

A fianco pubblichiamo la lucida, forse è per questo che lo hanno chiamato di esaustiva ed accorata relazione di metà stabilità. Auguriamoci che il nuovo Governo legislatura del Sindaco Federico Lucchesi che provi a dargli una spallata facendolo traballare. rende conto dell’operato dell’Amministrazione La relazione del Sindaco sintetizza chiaramente in questi tempi di crisi drammatica che ciò che è stato (non poco)nonostante i ferrei attanaglia il nostro Paese ed è stata riversata su vincoli e ciò che si potrebbe e si dovrebbe fare grandi e piccoli Comuni. Oasi felici non ce ne se si allentassero un po’. In questi frangenti, sono più e Castellina non può fare eccezione, come sottolinea la relazione, l’Unione dei anche se da noi la crisi sembra meno feroce, Comuni non può certo costituire la panacèa di almeno dal punto di vista dell’occupazione. tutti i mali, ma è l’unica risposta seria per tentar Il primo caposaldo è quello di un di cambiare le cose ed è l’unica forma bilancio sano, stabilizzato sui 2.000.000 di euro incentivata economicamente da Stato e (con una riduzione di 600.000 rispetto all’inizio Regione, tolta la fusione. legislatura)senza residui attivi e passivi. Il Incontro su tematiche ambientali e “patto di stabilità” pone come obiettivo sviluppo sostenibile, Politiche sociali, Consulta programmatico del nostro Comune per il 2013, dei cittadini, Partecipazione alla vita la cifra di 319.000 euro paralizzandoli, di fatto, dell’amministrazione, Cultura, Turismo, o perlomeno ridimensionando drasticamente le Informagiovani sono gli altri temi trattati in possibilità di investimento in opere pubbliche. questo numero insieme alle news tra le quali il Siamo al paradosso che ci sono le intenzioni, i concorso nazionale “Poetika 2013”, indetta da programmi, i progetti e ci sarebbero anche i Onirica Edizioni e sponsorizzata dal Comune. soldi, ma purtroppo c’è anche il “patto di In tempi di volgare prosa un po’ di poesia non stabilità”. In Italia per frane, alluvioni, guasterebbe. Valberto Miliani. inondazioni, terremoti, crolla tutto meno lui e ANNO III No.1 Comune Informa 2 Il bilancio del Sindaco a metà legislatura. La voglia di fare e l’impossibilità di spendere

Cari concittadini,  spesa di personale: circa 600.000 euro; alla luce delle molteplici quanto confuse novità normative, tese in qualche modo a  mensa e trasporto scolastico: circa 300.000 riformare i piccoli comuni, sento necessario euro(trasferimento all'Unione che svolge il informarvi, con visione ampia e generale, servizio in forma associata per i comuni). circa la situazione del nostro Comune, del Fino a pochi anni fa il bilancio si finanziava nostro territorio, dei nostri interessi collettivi, per il 90% con trasferimenti dallo Stato e la dei servizi pubblici, per l'amministrazione dei parte rimanente con tributi diretti dei quali sono stato eletto. Mi sento in dovere di castellinesi, oggi le parti sono esattamente aggiornarvi, di comunicare con i cittadini, in invertite e la tendenza è quella di andare questo momento più che in altri, considerato verso un azzeramento definitivo del fondo che mai, dall'avvento della Repubblica, gli di riequilibrio cioè dei trasferimenti statali. italiani si erano trovati ad affrontare un così Novità sono le voci di trasferimento difficile ed incerto momento storico. Anche i all'Unione dei Comuni alla quale sono castellinesi, come tutti gli italiani, sono delegate ad oggi le funzioni: istruzione, chiamati a dare molto per ricevere servizi polizia municipale, catasto, tributi, di messo pubblici che in generale non soddisfano come notificatore. vorremmo. Tralascio le considerazioni politiche del perché siamo giunti a questo punto, già in tanti lo stanno facendo, e Il patto di stabilità richiamerebbe ad un conflitto generazionale A partire dal 2013 anche il nostro comune che in questo momento non fa bene a dovrà rispettare la normativa nazionale riferita nessuno. Mi interessa invece nella veste di al patto di stabilità. Tale disciplina risponde Sindaco, informare sulla situazione del nostro alla esigenza di rispettare gli accordi che Comune, sulle difficoltà che dovremo l'Italia ha sottoscritto con l'Unione Europea, al affrontare e come pensiamo di farlo, sulle fine di evitare disavanzi pubblici eccessivi. probabili evoluzioni che dobbiamo aspettarci Ogni stato facente parte dell'Unione che cambieranno ulteriormente il nostro monetaria decide poi autonomamente come Comune. ridurre i disavanzi ed il proprio debito pubblico interno. In tema il Governo italiano La situazione economico finanziaria: ha dunque ritenuto necessario coinvolgere il nostro bilancio si presenta oggi in tutti gli enti locali nel raggiungimento di maniera molto chiara, è di facile lettura e questo difficile obiettivo, imponendo loro di interpretazione, in una parola trasparente. compartecipare al raggiungimento di tale fine. Tutti possono leggerlo sul sito internet del Tralasciando considerazioni politiche sulle Comune. È un bilancio sano, non presenta scelte effettuate dal Legislatore, quello che si residui attivi (soldi da incassare di esercizi può cogliere dalla confusa e mutevole passati) antecedenti il 2010 e così pure per i normativa è sintetizzabile nei seguenti punti: residui passivi (soldi da spendere di esercizi  ogni comune dovrà monitorare precedenti). Si trova in equilibrio e per la costantemente il proprio bilancio, sia dal parte corrente si attesta oggi su 2.000.000 di lato delle entrate, sia dal lato delle spese euro dopo una cura “dimagrante” di circa (correnti e per investimenti), ed attraverso 600.000 euro rispetto al nostro arrivo. Le voci un calcolo contabile definito di di spesa più importanti sono: “competenza mista” dovrà raggiungere un  Circa 430.000 euro raccolta e “obiettivo programmatico” fissato dal smaltimento rifiuti: Governo di anno in anno, e che per il nostro ANNO III No.1 Comune Informa 3 comune sarà per il 2013 di € 319.000. successivi giudizi per responsabilità erariale Mentre per gli anni successivi sarà di € a carico degli stessi Amministratori e/o 392.000. dipendenti. Questa breve esposizione rende dunque  Tralasciando per semplicità di lettura il evidente le difficoltà che ci troveremo ad metodo di calcolo di tale obiettivo, gli affrontare nei prossimi anni, ma la nostra effetti concreti avranno ripercussioni molto volontà è quella di fare tutto il possibile per evidenti nella vita di tutti noi, riducendo se rispettare quanto la Legge ci impone, non eliminando del tutto la possibilità del confidando però anche in modifiche Comune di fare investimenti in opere legislative, che possano consentire alla nostra pubbliche. Questo deriva non da un piccola comunità di affrontare seriamente i semplice “taglio” delle risorse del Comune problemi e di tentare di risolverli. di € 319.000, ma dalla sostanziale impossibilità di spenderli. In sostanza i soldi Lavori pubblici e manutenzioni presenti e ci sono, ma non possono essere spesi. Ciò future in funzione del patto di stabilità. oltre che essere paradossale risulta allo A Le Badie sono iniziati i lavori di stesso tempo di difficile comprensione per i riqualificazione della Via Roma con il primo comuni cittadini che hanno la necessità di lotto che realizzerà marciapiedi, nuova maggiori servizi e migliori infrastrutture e illuminazione e attraversamenti pedonali, che versano sempre maggiori tasse e tributi dalla Strada Regionale 206 alle nuove case allo Stato e agli enti locali. E ciò, si badi, realizzate dalla Cooper 2000. A seguire il rappresenta solamente una delle ipotesi secondo lotto, già progettato, che vede il meno gravose, infatti potrebbero proseguimento del marciapiede, la nuova rappresentarsi situazioni in cui non solo illuminazione e la realizzazione del sarebbero impossibili gli investimenti, ma parcheggio davanti all'asilo. Sul secondo lotto sarebbero altresì necessari tagli alla spesa al momento è probabile che pesi, purtroppo, il corrente, e se si pensa che l'obiettivo di € condizionamento del patto di stabilità. Per 319.000 rappresenta buona parte della spesa l'intervento si utilizzano fondi ottenuti dalla per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti comunità europea. Per il parcheggio davanti prodotti dal nostro comune, senza una all'asilo, il genio civile sta per recepire il adeguata programmazione e ristrutturazione nostro studio idraulico che vede appunto delle spese, si potrebbero prefigurare quella zona uscire dal rischio, subito dopo scenari disastrosi. sarà recepito nei nostri strumenti urbanistici e, patto di stabilità permettendo, il parcheggio  Oltre che confrontarsi con una normativa potrà essere realizzato. dettagliata e farraginosa, il comune sarà Entrato in vigore il nuovo regolamento soggetto al controllo della Corte dei Conti, urbanistico, sappiamo che per Le Badie sono che, dovendo far rispettare la Legge, ove state fatte scelte mirate a riorganizzare l'intero l'ente locale non rispettasse anche solo di un assetto della frazione. Tra queste è stata euro tale obiettivo, sarebbe obbligata a individuata l'area per la realizzazione di un sanzionare non solo l'ente locale, ma anche i area ricreativa e per la realizzazione di un singoli Amministratori e dipendenti. A campino polivalente. Per questo intervento titolo di esempio le principali sanzioni per sono state stanziate delle risorse economiche l'elusione o per il mancato rispetto del patto in bilancio ed è in corso la progettazione, dato di stabilità comportano: la riduzione anche che il proprietario ha accettato di anticipare la totale dei trasferimenti statali, la riduzione cessione del terreno e il Consiglio ha già di tre mensilità per il Funzionario deliberato in tal senso. Come per tutte le altre responsabile della Ragioneria, dal 30% sino opere di investimento anche in questo caso il a ben dieci annualità delle indennità degli patto di stabilità al momento è elemento amministratori (per il sindaco si condizionante oltre il fattore rischio idraulico sostanzierebbe in una multa ben superiore ai che però è in corso di risoluzione come per il 120.000 euro), il divieto di effettuare parcheggio dell'asilo. assunzioni e così via, senza tener conto dei ANNO III No.1 Comune Informa 4 Nel corso del 2012 è stata realizzata parcheggio ha assorbito molte energie agli una grande opera di miglioramento del tratto uffici, ma anche quest'opera è adesso finita, di acquedotto di Via Matassina per un valore compreso l'ascensore che in questi giorni sta di 50.000 euro. Detta località è uno dei punti per essere aperto. più critici, per disponibilità e qualità Per la massima garanzia della salute dei dell'acqua, di tutto il comune. L'intervento ha cittadini e in particolare dei nostri figli, sostituito tratti di vecchie tubazioni e abbiamo rimosso l'eternit posto a copertura soprattutto ha creato collegamenti con altri dell'edificio che ospita le scuole medie e tratti di acquedotto per favorire maggior sostituito con altri pannelli che hanno tra apporto di acqua e di migliore qualità. l'altro una maggiore capacità di isolamento Nelle località Gonnellino e Le Fornaci, sono termico. Alle scuole elementari invece sono stati collocati dei lampioni con pannelli stati realizzati infissi nuovi eliminando tutti fotovoltaici per migliorare la sicurezza di quelli ancora in legno mai sostituiti e cambiati alcune intersezioni stradali come giustamente i vetri degli altri infissi con altri a maggior era stato segnalato dai residenti. efficienza energetica. I termosifoni delle In Località Papacqua è arrivato il scuole elementari e materna sono stati dotati metano e la fognatura pubblica. Per il primo di copritermosifoni antiurto. la realizzazione è stata fatta direttamente dal L'Ecomuseo è stato messo a norma gestore della rete gas, mentre la fognatura è relativamente all'impianto anticendio, sono stata realizzata mediante appalto del comune. stati sostituiti gli infissi esterni gravemente In varie zone del paese sono stati fatti ammalorati, adeguata la stanza magazzino per interventi di asfaltatura indispensabili, attesi ospitare l'archivio che deve essere tolto dai da tempo, come tra Pontratico e Pietraia, in piani alti del Comune. Per una migliore Via Carrai, in Via Volterrana. fruizione è stato dotato anche di proiettori e Abbiamo collocato il guard-rail in legno schermi per la proiezione. A copertura del prima di entrare in paese, recependo e dando 50% dell'intervento è stato ottenuto un seguito alla segnalazione di cittadini circa la finanziamento della comunità europea. pericolosità della strada sopratutto in caso di Un intervento importante è stato quello neve. realizzato mediante convenzione con il Per rendere più accogliente, funzionale consorzio di bonifica che ha permesso di e decoroso l'ingresso del paese, abbiamo ripulire in modo approfondito i fossi e botri acquisito l'area tra la rotatoria e la via Dei che attraversano il paese. Giardini, l'abbiamo asfaltata e munita di In accordo con il gestore del sistema segnaletica con funzione di parcheggio. Oltre idrico ASA, nel corso del 2013 verrà che individuato dagli amministratori era stato realizzata una fontanella di alta qualità a Le segnalato da vari cittadini, la necessità di Badie presso il nuovo parco “Lucia sistemare la stradina che collega via Marconi Mangifesta”. Siamo riusciti finalmente a a via Roma di fronte a Via dei Giardini. Era stipulare un accordo con i proprietari del ancora sterrata e per questo difficile da terreno su cui insiste la sorgente Agrifoglio e manutenere, con le piogge portava sempre anche quella in convenzione con ASA sarà terra e sassi sulla via Roma creando pericolo. gestita e tutelata a garanzia della potabilità e É stata asfaltata rendendola più sicura e della fruizione pubblica. La convenzione con ordinata. ASA prevede che la gestione della sorgente Il progetto preliminare di Agrifoglio avvenga tramite tecnologie che riqualificazione di via della Repubblica a rispettano le caratteristiche organolettiche in Castellina è pronto da tempo, ma ad oggi solo modo da salvaguardare il gusto e la qualità di il parcheggio posto dietro le case popolari con acqua di sorgente. Questi interventi saranno ingresso da via Carrai è stato appaltato e da finanziati con crediti che il Comune vanta nei poco sono iniziati i lavori. Mentre altri due confronti di ASA. lotti stanno per essere appaltati. In riferimento alle manutenzioni, è Dobbiamo ricordare che il grande stata importante la scelta di individuare cantiere della nuova piazza con sottostante specifiche mansioni ai nostri operai, ANNO III No.1 Comune Informa 5 consentendo di riportare all'interno vari organizzativo. Che i piccoli comuni come il servizi, tra questi lo spazzamento e buona nostro fossero inadeguati ad affrontare le tante parte della manutenzione del verde. I nostri competenze che lo Stato trasferisce sempre operai, coordinati dal Responsabile più, e presentassero un’organizzazione non dell'ufficio tecnico, sono destinati: due alle adeguata ai tempi e alle tecnologie moderne, piccole manutenzioni, mentre un altro più un noi ne eravamo pienamente consapevoli da part-time si occupano prevalentemente di subito. Era pertanto già una chiara volontà igiene urbana. Intervengono su tutti quei espressa nel programma elettorale di mettere piccoli lavori che mirano a migliorare mano al sistema della macchina l'aspetto, la pulizia e l'ordine, del nostro amministrativa perché eravamo consapevoli paese, come per esempio: rifacimento delle che non era più economico ed efficiente avere balaustre, tinteggiatura delle fontine, restauro uffici: personale, segreteria, protocollo, fonte del Leone, corrimano in via Rattazzi, ragioneria e così via, per ogni piccolo manutenzione facciata ecomuseo, restauro comune. Dovevamo quindi metterci insieme scalette che collegano via d’Azeglio a via ai comuni limitrofi aventi caratteristiche marconi, taglio erba, ecc... Per questo sono omogenee alle nostre e ottimizzare le risorse stati dotati anche di un minimo di attrezzature umane ed economiche a disposizione. che consente loro di effettuare i lavori: Neppure un anno dopo dalla nostra elezione decespugliatori, tagliasiepi, trattorino per abbiamo partecipato pertanto alla volontà di taglio erba e spazzaneve che nel tempo può costituire una unione di comuni. Volevamo essere dotato anche di altri accessori come farla nascere con tempi e modi che avrebbero una piccola pala. Per lo spazzamento e la aiutato i cittadini a seguire e condividere il raccolta della differenziata nel centro storico è cambiamento, ma da allora (metà 2011) la stato acquistato uno specifico mezzo per il situazione è ogni giorno sempre più sollevamento dei cassonetti. È doveroso dare precipitata, con provvedimenti normativi che atto che per tutto il territorio abbiamo a si sono susseguiti velocemente e numerosi, disposizione le sole forze sopra ricordate. che hanno avuto spesso l'effetto di provvedimenti degni di una riforma, ma che Urbanistica invece sono stati inseriti qua e là in Mi preme ricordare che in poco più di provvedimenti di emergenza. Riforme epocali un anno abbiamo anche approvato il nuovo di cui l'Italia aveva ed ha bisogno, che regolamento urbanistico. Il lavoro è poi meritavano tempi e modi di confronto e continuato ed è culminato nell’approvazione condivisione, sono stati imposti in modi e del regolamento per la sostenibilità tempi che hanno creato confusione, ambientale, con il quale auspichiamo di incertezza, difficoltà enormi per adempiere e orientare la nuova edificazione e la creando grande approssimazione del nuovo ristrutturazione edilizia verso sistemi eco- sistema organizzativo per rispettare i tempi sostenibili, chi costruirà seguendo tali assegnati per adempiere. Comunque tecniche potrà avvantaggiarsi di bonus di nell'autunno del 2011 è nata l'Unione dei volumetria o sconti sugli oneri di Colli Marittimi Pisani che oltre a Castellina urbanizzazione. Importante è stato anche Marittima è costituita dai comuni di Casale realizzare lo studio idraulico del nostro Marittimo, Guardistallo, Montescudaio e territorio, per la sicurezza dei cittadini e che Riparbella, i quali presentano territorio e da la possibilità alle nuove lottizzazioni di caratteristiche omogenee tra loro. Ad oggi avere queste informazioni già pronte. all'Unione sono stati delegati i seguenti servizi e funzioni fondamentali: Unione dei Comuni Colli Marittimi Pisani  il servizio istruzione: che cura tutti gli (Castellina M.ma, Casale M.mo, aspetti necessari al funzionamento delle Guardistallo, Riparbella, Montescudaio) attività didattiche, servizio mensa, servizio L'Unione dei Comuni Colli Marittimi trasporto scolastico, edilizia scolastica. Pisani: il nostro Comune sta cambiando e  Servizio Polizia Municipale cambierà ancora. Mi riferisco al sistema  servizio personale ANNO III No.1 Comune Informa 6  servizio del catasto, ad eccezione delle considerazione che oggi la gente ha della funzioni mantenute allo Stato dalla politica mi corre anche l'obbligo ricordare che normativa vigente pur mantenendo tutte le responsabilità gli Trascorso un anno dalla sua costituzione, amministratori dell'Unione non percepiscono l’organizzazione operativa dell’Unione si nessuna indennità o gettone di presenza, come presenta pertanto divisa in quattro aree: sancito nello statuto dello stesso ente. Che la Istruzione, Polizia Municipale, Servizi scelta organizzativa sia più impegnativa e finanziari e Affari generali. Alle aree già seria è dimostrato anche dal fatto che è l'unica esecutive sono state attribuite inoltre i nuovi forma incentivata economicamente da Stato e servizi del Catasto, del Messo notificatore, Regione oltre la fusione. I primi anni l'Unione della Stazione unica per gli appalti e le gare, il avrà sicuramente costi maggiori mentre i servizio di protezione civile. risparmi saranno evidenti da subito a spese Le nuove disposizioni di legge in materia dei dipendenti. hanno introdotto modifiche circa il numero e l’articolazione delle funzioni fondamentali e stabilito il 1 gennaio 2014 come data ultima per il loro completo trasferimento. Pertanto entro il 2013 saranno delegati anche i seguenti servizi e funzioni fondamentali:  organizzazione generale dell’amministrazione, gestione finanziaria e contabile e controllo (ufficio ragioneria e altro);  organizzazione dei servizi pubblici di interesse generale di ambito comunale, ivi compresi i servizi di trasporto pubblico comunale; Progetto “Europe on the Move”  la pianificazione urbanistica ed edilizia di con la scuola Media di Castellina M.ma e di Riparbella ambito comunale nonché la partecipazione alla pianificazione territoriale di livello Istruzione: evitata la pluriclasse per la sovracomunale (uffici tecnici); prima media Quest’anno le iscrizioni scolastiche  l’organizzazione e la gestione dei servizi di sono state on line e grazie alla disponibilità raccolta, avvio e smaltimento e recupero dei del servizio Informagiovani, il Comune di rifiuti urbani e la riscossione dei relativi Castellina ha potuto mettere a disposizione la tributi; consulenza e la connessione per effettuare la  progettazione e gestione del sistema locale procedura. Ad oggi, per il prossimo anno dei servizi sociali ed erogazione delle scolastico gli iscritti per ogni ordine di scuola relative prestazioni ai cittadini, secondo saranno i seguenti: scuola dell’infanzia 50, quanto previsto dall’articolo 118, quarto scuola primaria 65, scuola media 39.E’ da comma, della Costituzione (servizio segnalare che da settembre tre ragazze di sociale); Riparbella frequenteranno la futura prima Come avrete avuto modo di capire alla fine media del nostro comune evitando così che ci del 2013 praticamente quasi tutte le attività venisse assegnata la pluriclasse. del comune dovranno essere svolte in forma Il puntuale confronto con la dirigente associata, quindi l'Unione diventerà il centro scolastica Prof.ssa Daniela Pampaloni e con di erogazione dei servizi. tutti gli insegnanti fa sì che ci siano precise Non pensiamo che L'Unione sia la panacea risposte alle esigenze delle scuole. E’ di tutti i mali, tuttavia è per noi l'unica opportuno segnalare la collaborazione risposta seria che tenta di cambiare veramente preziosa che il Comune ha con gli insegnanti le cose, al contrario della semplice gestione per le numerose iniziative che vengono associata che è il sistema per adempiere alla proposte alle scuole. legge ma non cambiare nulla. Vista la bassa ANNO III No.1 Comune Informa 7 Da questo anno scolastico la gestione del Politiche ambientali e sviluppo sostenibile: servizio mensa è stata appaltata ad una ditta il bilancio di metà legislatura specializzata nel settore e una parte del Il profilo di sintesi scelto per questa personale è stato inserito. Il comune ha attiva comunicazione si è reso necessario per la Commissione mensa che puntualmente si l’efficacia della stessa consapevoli del fatto riunisce per controllare menù e che ogni singolo tema può essere sviluppato organizzazione del servizio. ad un dettaglio maggiore quando trattato singolarmente. Cosa è stato fatto, cosa c’è da Cultura: 2341 presenze all’Ecomuseo fare ancora. Dopo due anni di gestione dell’ecomuseo e della biblioteca da parte delle Green Economy (Con il termine Green due coop Microstoria e Il Cosmo, Economy (economia verde) si indica una l’assessorato alla cultura si ritiene molto economia il cui impatto ambientale sia soddisfatto per le numerose iniziative culturali contenuto entro dei limiti accettabili.) che sono state realizzate Nell’anno 2011 sono • Valutazione regolamento appalti verdi state registrate 2041 presenze e nel corso del (per il quale si è ritenuto più opportuno la 2012 ne sono state registrate 2341, dati trattazione nell’ambito dell’Unione dei significativi dell'apprezzamento delle attività Colli) proposte. Anche in biblioteca, grazie • Proposta di deperimetrazione aree DOP e all’attenzione profusa nella pubblicizzazione IGP per favorire installazione impianti delle iniziative e all’acquisto di libri nuovi per energie rinnovabili (accolta parzialmente da gli adulti ma anche per i bambini, i contatti ed Provincia e Regione) i prestiti sono cresciuti molto, basti pensare • Valutazione interventi di risparmio che durante il 2012 abbiamo avuto 80 contatti energetico (alcuni in corso d’opera ed anche e 252 prestiti con un picco proprio in per questi pare che i “numeri” possano corrispondenza delle nuove acquisizioni divenire interessanti se inseriti in ambito Unione) Informagiovani: • Approvazione Regolamento comunale per Il servizio è molto presente sul nostro la sostenibilità ambientale (si prevede territorio grazie alla professionalità e un’incentivazione per azioni virtuose di disponibilità del referente che ha a cuore il efficienza energetica) suo lavoro. È un servizio gratuito di • Incentivi IMU per interventi di efficienza accoglienza e informazione sulle tematiche di energetica su edifici interesse giovanile e non solo. Il servizio • Incentivi TARSU per la diffusione del mette a disposizione due postazioni internet biocompostaggio domestico (realizzata per gratuite, fotocopiatrice e stampante e da circa il 2012 è allo studio la riproposizione per il un mese è a disposizione dei cittadini per il 2014) ritiro del CUD.

Valorizzazione, tutela dell’ambiente e sviluppo sostenibile • Promozione interventi di educazione ambientale (Puliamo il mondo, Festa dell’Albero, Festa del Cavaiolo, M’illumino di meno, L’ora della terra, Piccola grande Italia,…) • Ridefinizione e incarichi e conclusione per il progetto “Sassi Bianchi”trekking • Avvio procedimento per istituzione ANPIL “Bosco di Castellina” Concorso per il Logo dell’Informagiovani: la vincitrice Arianna Aime ANNO III No.1 Comune Informa 8 • Convenzione con il Consorzio di Bonifica • Interventi sulla rete località via Matassina delle Colline Livornesi (prorogata anche per • Interventi sulla rete zona Papacqua il 2013) • Interventi sulla rete zona Case Popolari • Studio idraulico del territorio comunale. Castellina • Filtri per gli erogatori delle scuole • Sistema di abbattimento dei solfati per 2013 • Conclusione con esclusione della verifica di assoggettabilità a VAS per variante Depuratore • Valutazione su installazione fonte di alta qualità alle Badie in accordo con ASA • Avvio risoluzione della criticità della Fonte dell’Agrifoglio

Rifiuti • Promozione interventi di educazione ambientale con il Gestore Polo Ambientale • Promozione incontri di condivisione degli • Sostegno alle ordinarie iniziative di aggiornamenti sull’evoluzione normativa e promozione del territorio del polo societaria della gestione • Ultimazione istallazione segnaletica sentieri • Internalizzazione del servizio di e cartellonistica di base spazzamento con contestuale ottimizzazione • Conclusione del progetto “Sassi Bianchi” dei mansionari del personale comunale • Avvio procedimento per istituzione ANPIL • Progetto sperimentale raccolta “Bosco di Castellina” differenziata nel centro urbano (con • Rilancio, in accordo con la Provincia di acquisto di porter con vasca, positivi i , delle attività di promozione del polo risultati del primo anno di sperimentazione tramite l’individuazione di una nuova e con indicazioni incoraggianti sia dal diversa tipologia di coordinamento (in fase gradimento dei cittadini coinvolti sia dal di studio) miglioramento quali-quantitativo delle frazioni di rifiuto differenziato interessate)ed estensione del servizio zona Papacqua e via Solferino • Distribuzione in comodato d’uso di biocompostori domestici • Riduzione sulla TARSU incentivante il biocompostaggio domestico per il 2012 • Rinnovo convenzione con REA (ricompresa la raccolta ingombranti e il nuovo sito di conferimento di Buriano – MVC) • Pubblicazione e distribuzione a tutte le famiglie del Comune della Guida alla Raccolta Differenziata Acqua • Interventi di controllo e sanzioni di reati • Promozione interventi di educazione ambientali ambientale con il Gestore del SII, Sistema Idrico Integrato. Attività produttive e commercio • Promozione incontri di condivisione delle • Contributo e impulso organizzativo alla conoscenze sulla situazione della qualità manifestazione “Cucina Povera” dell’acqua e della rete acquedottistica ANNO III No.1 Comune Informa 9 • Avvio del percorso di soluzione della medico di famiglia. Nel mese di Gennaio problematica inerente l’area produttiva Apes che per conto della Regione seguirà i Malandrone lavori di ristrutturazione ha in programma un ulteriore sopralluogo per definire l’ iter di Contributi a procedimenti di Valutazione acquisizione. Impatto Ambientale • Autostrada Rosignano-Civitavecchia Pari opportunita’ • Metanodotto Piombino-Collesalvetti Mai come in questa fase storica le pari • Permesso di ricerca geotermica opportunità sono strettamente intrecciate alla “” situazione sociale. In tempo di crisi spesso le • Permesso di ricerca geotermica tensioni per la situazione economica sfociano “Riparbella” in vere e proprie tragedie e a farne le spese sono quasi sempre le donne. Quest’ anno è Tra gli obiettivi che restano da compiere, in stato un bollettino di guerra. Tutti i giorni c’ un quadro di difficoltà congiunturale dal era una donna uccisa da coloro che più gli quale purtroppo anche il nostro Comune non è stavano vicini,le donne vittime di violenza esente, le forze “residue” saranno impiegate domestica sono un numero sempre maggior prioritariamente, terminato il progetto Sassi ma molte, troppe, non denunciano per paura Bianchi, alla risoluzione della “questione di ritorsioni. Malandrone” ed al compimento dei punti Esistono in molte città i centri, i più vicini a acqua pubblica di alta qualità Agrifoglio e noi sono ;la Casa della Donna A Pisa e il Badie. Centro Donna a Livorno; ai quali la donna può rivolgersi per chiedere aiuto speriamo che Politiche del sociale il governo che verrà sia più sensibile e riesca Siamo purtroppo in una fase a stanziare fondi per queste strutture le quali , drammatica. La disoccupazione è a livelli vivendo con contributi hanno delle notevoli altissimi, le famiglie non riescono in alcuni difficoltà a continuare a vivere. casi ad arrivare alla seconda settimana del mese, gli sfratti stanno aumentando Tavolo della Pace vertiginosamente per morosità incolpevole di Il Comune di Castellina Marittima coloro che non riescono a pagare a causa di aderisce al Tavolo della Pace della Val di un fattore esterno che lo impedisce come la Cecina esperienza di coordinamento e di perdita del lavoro. Lo Stato ha ridotto con confronto per la promozione della cultura di tagli dissennati i Comuni sul lastrico i quali, Pace diritti umani e solidarietà. Vi aderiscono nonostante la drammaticità della situazione, 13 Comuni fra Alta e Bassa Val di Cecina sono comunque e sempre al servizio di chi ultimo comune che ha aderito è Santa Luce. chiede aiuto. Con il Tavolo in questi anni abbiamo fatto molte iniziative, a cominciare da un dibattito Palazzo Renzetti sulla legalità con don Zappolini di Libera e Procede l’iter per l’acquisizione da Amnesty International alla fiaccolata con parte della Regione Toscana della struttura già Giovanni Impastato ala testimonianza di una di proprietà della ASL6 di Livorno; il 17 ragazza che è stata vittima della tratta fino ad Dicembre 2012 abbiamo partecipato al tavolo arrivare a quest’ anno dove Maurizio Pascucci tecnico che la Regione ha promosso per della Carovana della legalità ha fatto una completare le procedure di acquisto della lezione ai ragazzi delle Medie di Castellina struttura che come ricordo ritornerà poi Marittima sulle infiltrazioni mafiose nei vari proprietà del Comune di Castellina Marittima settori della vita produttiva , rifiuti, edilizia, in che lo metterà a disposizione della particolare. cittadinanza in primis per eventuali casi di emergenze abitative. Valore aggiunto di tutta l’operazione è senz’altro la presenza nella Struttura della Pubblica Assistenza e del ANNO III No.1 Comune Informa 10 NOTIZIE FLASH molto soddisfatta della partecipazione al concorso e comunica che la data per la premiazione è stata fissata per il 31 agosto nei Ufficio turistico: Si comunica che locali dell’ecomuseo dell’alabastro e che sarà l'Amministrazione Comunale ha istituito un organizzato un reading poetico in omaggio ad punto di informazione turistica per fornire ai Alda Merini e per l’occasione sarà ospite la turisti, soprattutto nel periodo estivo, tutte le figlia della poetessa, che sarà anche informazioni necessarie per soffermarsi nel presidente della giuria. nostro paese. Presso la Biblioteca Comunale Si ricorda che ai vincitori di ogni categoria di Castellina M.ma verranno assegnati i seguenti premi: 1° Lunedì dalle 15.00 alle 18.00 classificato: 200 euro e attestato, 2° e 3° Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì e classificato: 100 euro e attestato. I primi tre Sabato dalle 9.00 alle 12.00 classificati inoltre vedranno una selezione Email:[email protected] delle proprie opere pubblicate nel prezioso Aiuto compiti gratuito in biblioteca volume “Trilogy” a loro dedicato. dal 17 Luglio al 31 Agosto (con la pausa delle L’organizzazione si riserva il diritto di settimane a cavallo di ferragosto) selezionare ulteriori opere meritevoli con le per i bambini della scuola primaria quali realizzare un’antologia del premio. Il mercoledì (prima e seconda)10-12 il sabato (terza, quarta e quinta)10-12 Comunicazioni al cittadino con sistema Per le iscrizioni restituire il modulo che i telefonico bambini hanno ricevuto a scuola, all'Ufficio Il Comune di Castellina Marittima, cultura del Comune di Castellina o in attraverso l'Unione dei Comuni, si è dotata di biblioteca un sistema telefonico di comunicazione su protezione civile e altre informazioni Serie di incontri con l'amministrazione importanti per i cittadini (chiusura strade, comunale “Conoscere-Capire-Partecipare” chiusura scuole ecc...). Il sistema si chiama con Diretta Streaming sul sito del Comune “Sistem Allert” ed è in grado di fare fino a 50.000 telefonate in un ora. Il messaggio Martedi' 25 giugno ore 21,00 giunge come registrazione digitale a tutti i palazzo comunale sala del consiglio telefoni presenti sull'elenco telefonico e a tutti assemblea pubblica per parlare di “Bilancio i cellulari che si sono registrati sul sito del comunale esercizio 2013” Comune di Castellina Marittima. Chi ancora non lo avesse fatto, può registrarsi seguendo Mercoledi' 10 luglio ore 21 la semplice procedura indicata sul sito del palazzo comunale sala del consiglio Comune di Castellina Marittima. assemblea pubblica per parlare di “Unione di comuni: facciamo il punto della situazione” Partecipazione Ti ricordo che per mantenersi informati e Giovedi' 18 luglio ore 21,00 partecipare alle attività dell'Amministrazione Le Badie - parco “Lucia Mangifesta” comunale puoi utilizzare anche i seguenti assemblea pubblica per parlare di “Politiche modi: locali per le frazioni”  Consultare regolarmente il sito internet istituzionale del Comune; Concorso Poetika 2013 a Castellina  iscrivendosi alla newsletter dal sito Marittima istituzionale del Comune di Castellina Onirica edizioni comunica che le Marittima; poesie ricevute per la partecipazione alla 3°  seguendo i consigli comunali o gli incontri edizione del Concorso nazionale Poetika 2013 pubblici trasmessi in diretta streaming sul patrocinato dal comune di Castellina M.ma, web dal sito istituzionale del Comune. sono state circa 750 e provengono da tutta Italia. L’assessore alla cultura Elisa Bini è ANNO III No.1 Comune Informa 11

Fine dell’anno scolastico 2012/2013 in musica!

ANNO III No.1 Comune Informa 12

ComuneInforma: Reg. Trib. Livorno N 15/06 del Registro Stampe Direttore Responsabile: Valberto Miliani Amm. Comunale Castellina M.ma (PI) Comune di Castellina Marittima - Piazza Mazzini, 4 – 56040 Castellina Marittima (PI) Tel. 050/694111, fax 050/694112, P. IVA: 00929490498 -PEC: [email protected]