ANNO II No.3 ComuneInforma 8

nell’indifferenziato? Ma La alle spese di manutenzione Guida disponibile anche in ragione del 50%, arri- sul sito web del Comune. vando cos`ıal livello massi- ComuneInforma Salutiamo quindi la Guida mo di contribuzione che la alla Raccolta Differenziata legge regolatrice della ma- Periodico Bimestrale dell’Amministrazione Comunale di di Castellina Marittima, teria consente. Conseguen- un’azione di comunicazione temente il peso del tributo ANNO II No.3 Direttore Responsabile: Valberto Miliani LUGLIO 2012 e sensibilizzazione necessa- a carico dei singoli Utenti ria a completare, ma non sar`ainferiore.- esaurire, il quadro di ini- 2- L’introduzione delle As- Acqua, Nuova Piazza, XXV edizione della Cucina Povera e Musica W ziative nell’ambito delle semblee di strada, che ha politiche sui rifiuti, nel- il compito di approvare il l’auspicio che possa essere piano dei lavori da esegui- ESTATE CASTELLINESE usata ed apprezzata da re, consentir`auna maggio- tutti i cittadini. re partecipazione dei citta- cio Consuntivo chiuso in pareggio che e le feste di Associazione o di dini, i quali attraverso la Partito. Intanto per`o,mentre i prati discussione sui problemi e sono inevitabilmente ingialliti e gli Consorzio Permanente le necessit`a delle proprie alberi perdono le foglie come fosse Strade Vicinali vie, decideranno, di con- autunno. In tema di manifestazioni certo con il Comune, qua- c’`eda segnalare il successo della XXV Di Giacomo Lenzi li opere eseguire, e conse- edizione di Cucina Povera organizza- Con l’approvazione del nuo- guentemente quanti fondi ta dall’Amministrazione Comunale, vo statuto da parte del- dovranno essere posti in es- sponsorizzata da Knauf e messa in l’assemblea degli Utenti, si sere per realizzarli.- tavola dall’equipe dell’ Osteria de Le `e concretizzato il proget- 3- Una maggiore snellezza Badie nella stupenda scenografia del to di riforma del Consor- nel funzionamento dell’en- piazzale dell’Ecomuseo e proseguita zio Permanente delle strade te, che avr`a quale punto con le due serate di stand gastronomi- Vicinali di Castellina Ma- centrale il Consiglio di Am- ci in piazza Giaconi che hanno richia- rittima. Grazie al contri- ministrazione, a cui sono mato un foltissimo pubblico accorso a nell’ambito delle iniziative buto dell’Amministrazione deputate tutte le attivit`a gustare il revival delle antiche ricette In distribuzione la Guida (A) Castellina si differen- Comunale, del Presidente non espressamente riserva- della gastronomia castellinese. Tra MusicaW, una precedente edizione alla Raccolta zia, questa utile pubbli- Giuliano Fornai e di tutti te alle Assemblee di stra- gli altri temi trattati in questo nume- Differenziata cazione sar`adistribuita in i componenti del Consiglio da ed all’Assemblea Gene- con 2.761,83 euro di entrate pareg- ro merita una segnalazione la ratifica Di Valberto Miliani questi giorni a tutte le fami- di amministrazione, si `epo- rale, a cui rimangono in ca- gio con 2.761,83 euro di entrate ed del protocollo di intesa tra Regione Regolamento Urbanistico e Bilancio Di Francesco Calderini glie del Comune di Castel- sta la base per consentire po quelle decisioni essen- altrettanti in uscita. Anche nel Pre- Toscana, Aspes e Comune di Castel- Consuntivo 2011 e Preventivo 2012 Si presenta in questi gior- lina Marittima. Una guida a questo ente di migliorare ziali quali, a titolo esem- ventivo 2013, visto che per i Comuni, lina per la ristrutturazione di Palazzo sono gli atti amministrativi di mag- ni la Guida alla raccolta nella quale potranno tro- e rendere pi`uefficace l’atti- plificativo, la riforma del- come dicevano i latini, mala tempora Renzetti, RSA ormai abbandonata gior rilievo approvati dal Consiglio differenziata del Comune vare risposta i tanti dubbi vit`adi manutenzione e con- lo statuto, l’approvazione currunt, proseguir`a l’indispensabile da un decennio, che sar`aadibita ad Comunale. Il primo `e di valenza di Castellina Marittima. che ci accompagnano gior- trollo delle vie vicinali ad del Bilancio, e la nomi- opera di razionalizzazione e revisio- arginare il sempre pi`ugrave proble- storica poich´e il precedente Piano Realizzata dall’Assessorato nalmente a riguardo della uso pubblico del nostro Co- na dello stesso Consiglio di ne della spesa sintetizzata dalle cifre ma delle emergenze abitative anche Regolatore risaliva ormai ad oltre all’Ambiente in collabo- raccolta differenziata: Do- mune. Il nuovo statuto ha Amministrazione.- di entrata prevista e dai conseguenti nei nostri comuni. Le news relative vent’anni fa. Coinvolgimento dei cit- razione e con il contribu- ve metto il contenitore del sinteticamente tre elementi investimenti programmati. Intanto a Biblioteca, gestione associata della tadini, perseguimento dell’interesse to economico del Gestore latte? Nella plastica (mul- fondamentali: Orario Estivo Cimitero la stagione turistica, come del resto Protezione Civile e nuovo Statuto del collettivo, sostenibilit`a, tutela del REA di Rosignano timateriale), nella carta o 1- il Comune parteciper`a comunale 8 - 20 in tutta Italia, procede sotto un sole Consorzio Strade completano il qua- paesaggio e dell’ambiente sono le cocente che ha inaridito la terra e la dro di Comune Informa. Godiamoci strutture portanti di una program- crisi economica che ha prosciugato quest’ultimo scorcio d’estate con il mazione urbanistica finalizzata alla Comune di Castellina Marittima le tasche. Castellina, che di turismo suo programma di manifestazioni. In riqualificazione e alla valorizzazione Piazza Mazzini, n 4, 56040 Castellina Marittima (PI) non `emai vissuta, si difende con i primo piano Musica W, nella foto, dei luoghi, delle peculiarit`astoriche, Tel. 050/694111 Fax 050/694112 P.IVA 00929490498 soliti aficionados ai quali sta offrendo giunta alla sua XVIII edizione, con paesaggistiche, territoriali, sociali ed PEC: [email protected] un calendario di manifestazioni di i suoi concerti, meeting e workshop economiche : Castellina del futuro, ottimo livello con spettacoli teatrali, con artisti importanti del panorama insomma. Nelle pagine interne i letto- ComuneInforma: Reg. Trib. Livorno N 15/06 Del Registro Stampe musicali, folcloristici e culturali che musicale indipendente italiano ed in- ri troveranno la sintesi del documento Direttore Responsabile: Valberto Miliani Editore: Amm. Comunale Castellina M.ma (PI) hanno richiamato un buon pubblico ternazionale. A risentirci a novembre, e troveranno altres`ıle voci del Bilan- Editore Responsabile: Elisa Bini, Assessore al Turismo, Cultura e Istruzione e con le consuete sagre gastronomi- quando magari sar`apiovuto. Grafica, Impaginazione, Stampa: Federico Lorussi Hanno Collaborato: Erika Arrighi, Giacomo Lenzi, Francesco Calderini, Federico Lorussi, Federico Lucchesi, Fulvia Vetturini ANNO II No.3 ComuneInforma 2 ANNO II No.3 ComuneInforma 7

gestionale in cui si trova ad una ge- ter L.R. 34/94). Questo ha, negli ul- Con una corsa durata 15 mesi Assessorato all’istruzione stione ufficiale del Gestore ASA. Nel timi anni ed in virt`udi scelte poli- NOTIZIE DAL MONDO periodo che ci separa dalla soluzione tiche precise, sviluppato ed ampliato APPROVATO IL NUOVO REGOLAMENTO URBANISTICO definitiva, nell’ottica di garantire la le competenze tecniche e le capacit`a DELLA SCUOLA fruibilit`adi un bene pubblico cos`ırile- di eseguire lavori in economia diret- vante per i cittadini di questo Comu- ta, tanto da rappresentare ormai un Di Elisa Bini Di Federico Lucchesi. ritoriali, sociali ed economiche. Tale la gestione del dimensionamen- ne e non solo, l’Amministrazione si `e interlocutore di primo piano nel cam- La verifica delle opportunit`adi rea- L’ultimo piano regolatore risaliva or- indirizzo comporta una pianificazione to, la volont`a,cio`e,di utilizzare sol- attivata col Gestore per trovare solu- po della manutenzione idraulica. Nel lizzazione del nuovo complesso scola- mai ad oltre 20 anni fa. Castelli- volta, non solo a conservare ed a tu- tanto una parte del dimensionamento zioni temporanee in grado di rimuo- nostro ambito le attivit`adel Consor- stico de `emomentaneamen- na aveva bisogno urgente di un nuo- telare gli elementi di pregio, ma a fa- stabilito dal Piano Strutturale in mo- vere l’ordinanza di chiusura. Attual- zio sono state svolte sinora prevalen- te ferma poich´ela strategia di spo- vo strumento urbanistico adeguato ai vorire il superamento delle condizio- do da garantire, qualora necessario, mente tali soluzioni a causa di incon- temente nelle aree di fondovalle e di stamento della Scuola Secondaria di tempi, alla nuova normativa, che pia- ni di degrado che connotano alcune le future esigenze, limitando il consu- venienti tecnici non hanno prodotto i pianura. Con questi presupposti, ol- Primo Grado non si concilia logistica- nificasse un nuovo sviluppo del terri- parti del territorio, in particolare al- mo di suolo; la partecipazione con- risultati sperati, tanto che le analisi tre ad alcuni lavori dimostrativi ese- mente con l’utilizzo della scuola stes- torio comunale. Per la redazione del le Badie ed al . Il grup- dizione per disporre di un RU effica- dell’ASL di un campione prelevato il guiti dal Consorzio lo scorso anno nel- sa anche da parte dei ragazzi si Ripar- nuovo regolamento urbanistico l’am- po, incaricato dall’Amministrazione ce in quanto il pi`upossibile condiviso 31 luglio 2012 hanno riconfermato che l’ambito della Settimana della Bonifi- bella. Resta invece nelle intenzioni ministrazione ha dato dei chiari indi- Comunale, ha analizzato la struttura con la popolazione. Il RU adottato i valori rilevati non sono compatibili ca, stata stipulata ad inizio 2012 una dell’Amministrazione la realizzazione rizzi, alcuni dei quali sono: territoriale esistente (insediativa, sto- ha tentato di sintetizzare tali presup- con le acque destinate ad uso uma- convenzione tra Amministrazione Co- del nuovo complesso dell’infanzia nel- - coinvolgimento dei cittadini: citta- rica, morfologica, ambientale, geolo- posti evidenziando le scelte sia nelle no. Nell’auspicio che gli inconvenienti munale e Consorzio di Bonifica delle l’area gi`aprevista dal Regolamento dini chiamati a vari incontri pubbli- gica, economica, etc) e sociale. In schede norma (che stabiliscono, per le tecnici possano essere superati e con Colline Livornesi per la manutenzio- Urbanistico in prossimit`adell’attuale ci con l’Amministrazione e i progetti- tal senso, sono state effettuate ana- diverse destinazioni funzionali, i pa- l’impegno di portare la questione ad ne ordinaria dei tratti dei corsi d’ac- scuola. Per quanto riguarda la situa- sti, in giro per il territorio, tipo forum lisi, raccolti dati e informazioni, fatti rametri urbanistici ed edilizi, nonch´e una soluzione definitiva, con ramma- qua che ricadono nei centri abitati del zione generale del settore dell’istru- itinerante, ripetuti nelle varie fasi di sopralluoghi, al fine di conoscere, at- le indicazioni morfologiche e tipologi- rico si comunica che rimane in essere territorio comunale. La quota desti- zione va segnalato con soddisfazio- elaborazione del piano. Fondamenta- traverso percorsi partecipativi e rac- che, etc), sia nella disciplina di pia- l’ordinanza di chiusura. nata a tali opere finanziata per met`a ne l’andamento positivo coinciso an- le il confronto con i cittadini per uno colta di contributi, le esigenze della no che comporta: -la riqualificazione dal Consorzio e di anno in anno pu`o che con l’arrivo della nuova dirigente strumento in grado di recepirne le ne- comunit`a.Dall’ascolto e dal confron- urbanistica e paesaggistica degli inse- essere rideterminata in aumento o di- prof.ssa Daniela Pampaloni che ha as- cessit`a. to con le persone che vivono il ter- diamenti di fondovalle (Malandrone e minuzione fino ad azzerarsi a seconda sunto l’incarico con grande professio- - perseguimento dell’interesse colletti- ritorio l’Amministrazione Comunale Le Badie) e, pi`uin generale, della aree delle necessit`ae della situazione di bi- nalit`ae tanto entusiasmo. I numeri di Assessorato all’ambiente vo: ogni intervento di trasformazione ha valutato le proposte urbanistiche di recente edificazione, dando nuova lancio. Per il 2012 l’Amministrazione Castellina relativi a Scuola dell’infan- nasce con lo scopo di migliorare il tes- emerse dalle assemblee, dal consiglio identit`aalla frazione de Le Badie; - il CONSORZIO DI BONIFICA ha destinato 6.000 del proprio bilan- zia (46), Scuola Primaria (71) e Scuo- suto urbanistico esistente. Ogni area comunale dei giovani, dagli ammini- rafforzare al Malandrone la vocazione cio a tali attivit`a,per un importo di la Secondaria di Primo Grado (44) so- oggetto di trasformazione `estata in- stratori, dai tecnici, etc, molte indi- commerciale e artigianale; - la previ- Di Francesco Calderini lavori stimato in 12.000 . Gran par- no tali da garantire che anche per il dividuata per risolverne le problema- cazioni fanno parte della soluzione del sione dell’area multifunzionale attrez- In Toscana, in materia di difesa del te dei lavori sono stati gi`aeseguiti ed prossimo anno non si dovr`aricorrere tiche urbanistiche, con il fine di ga- Regolamento Urbanistico adottato in zata per la sosta dei camper e centro suolo, i Comuni hanno competenza hanno interessato il Torrente Buia (a alla pluriclassi in virt`udella decisione rantire maggior qualit`adella vita dei Consiglio Comunale. La normativa `e di accoglienza per la fruizione dei bo- sui corsi d’acqua che ricadono nei cen- pi riprese), il Botro Luridone, il Bo- di chiudere il plesso scolastico di Ri- residenti. stata predisposta tenendo conto degli schi a monte da includere all’interno tri abitati e provvedono alla pulizia tro della Noce, il Botro degli Asini e il parbella, a partire dalla prima classe - sostenibilit`a:interventi pensati va- spazi di relazione, della qualit`adel- di ANPIL a Castellina; - la ridefini- dei tratti degli alvei dei fiumi, dei tor- Botro Puccinelli, oltre ad un interven- della scuola secondaria di quest’anno, lutando la disponibilit`adi risorse e l’ambiente, della riappropriazione de- zione della porta di accesso al Comu- renti dei corsi d’acqua interni ai cen- to di sfalcio straordinario sul Torrente per carenza di iscrizioni. Fermo re- servizi presenti nel territorio comuna- gli spazi urbani, della mobilit`a,dei ne; -la valorizzazione dei caratteri di tri stessi [..] qualora i detti tratti ed Marmolaio. A settembre i tecnici del stando che il trasporto verr`acomun- le; servizi, della residenza, delle aree pro- ruralit`a,incentivando il turismo ru- opere non siano classificati ai sensi Consorzio effettueranno sopralluoghi que garantito nelle due direzioni (Ca- - tutela del paesaggio e dell’ambien- duttive, del paesaggio, della riqualifi- rale, dando la possibilit`adi ospita- del R.D. n. 523 del 25 Luglio 1904 per valutare eventuali criticit`ain at- stellina e Montescudaio), alcuni geni- te: vietato il taglio dei boschi sopra il cazione insediativa, etc. I presuppo- lit`ae di vendita dei prodotti tipici; [] (art. 15 L.R. 91/98). Per il Co- to e prossime necessit`adi manuten- tori, dopo aver visitato il nostro com- paese e previsione di una area protet- sti di tale atto di governo del territo- -il favorire le fonti di energia rinno- mune di Castellina una competenza zione. Tale convenzione mira, oltre plesso, hanno deciso di iscrivere i figli ta. Rispetto massimo del paesaggio e rio sono stati: il rispetto per il ter- vabile, il risparmio energetico, l’uso onerosa in termini di risorse, mezzi a garantire un’interfaccia ambientale a Castellina. dei coni visivi attraverso particolari e ritorio e paesaggio; l’interesse pub- di materiali ecosostenibili; -il poten- e personale, ma oramai non pi`upro- pi`uomogenea tra abitati e ambiti flu- specifiche prescrizioni per ogni inter- blico, quale elemento guida per ogni ziare i servizi e gli spazi a caratte- crastinabile in ragione sia dello sta- viali e torrentizi, a rafforzare il pre- vento ammesso. potenziale trasformazione in termini re pubblico, anche attraverso proce- to di degrado dei corsi stessi che del- sidio del territorio dal punto di vista - Tempi rapidi di approvazione: rego- di servizi, patrimonio, verde e par- dure perequative (ogni intervento di Assessorato all’ambiente le mutate condizioni climatiche che si della difesa del suolo. Tutto questo in lamento urbanistico tra i pi`uveloci in cheggi per la comunit`a;la qualit`a, trasformazione dovr`aessere ricondot- FONTE DELL’AGRIFOGLIO traducono in fenomeni pluviometrici un momento di grande incertezza isti- assoluto (forse il pi`uveloce) realizza- non solo insediativa, ma territoriale, to al criterio della perequazione ur- brevi ed intensi (bombe d’acqua) con tuzionale nel quale `eallo studio una to in soli 15 mesi. attraverso azioni di riqualificazione e banistica finalizzato all’equa distribu- Di Francesco Calderini riflessi sulle portate massime dei corsi legge regionale di riordino della difesa Il Regolamento Urbanistico (RU) di di valorizzazione; l’apertura culturale zione dei diritti edificatori tra le pro- Da alcuni mesi (4 febbraio 2012) la d’acqua. Il Consorzio di Bonifica del- del suolo e dei consorzi stessi, che non Castellina M.ma considera tutto il verso l’architettura contempora- priet`aimmobiliari oggetto dell’inter- fonte dell’Agrifoglio `echiusa a causa le Colline Livornesi, nel caso del no- pu`oe non deve in ogni caso mettere territorio bene comune, di conseguen- nea per i nuovi interventi; gli incen- vento); - l’ introduzione dell’autoco- di un cosante superamento dei limi- stro territorio, esercita le funzioni di in discussione o solo in secondo piano za la programmazione urbanistica `e tivi per la sostenibilit`aambientale struzione; - il recupero architettoni- ti di alcuni parametri batteriologici. consorzio idraulico di difesa e di sco- lattivit`astessa di manutenzione e di finalizzata alla riqualificazione ed al- (materiali, permeabilit`adei suoli, im- co e funzionale del centro storico; e Come noto l’Amministrazione sta la- lo [] la manutenzione delle opere di presidio dl territorio, cardini, per que- la valorizzazione dei luoghi, delle pe- piantistica che limiti i consumi, cor- molto altro. Dopo l’adozione del RU vorando per trovare non banali solu- regimazione idraulica ricomprese nel- sta Amministrazione, di uno sviluppo culiarit`astoriche, paesaggistiche, ter- retto orientamento e isolamenti etc); sono state presentate le osservazioni zioni che portino la sorgente dal limbo le attivit`adi cui allart. 2 [] (art. 59 sostenibile presente e prossimo. ANNO II No.3 ComuneInforma 6 ANNO II No.3 ComuneInforma 3 tando un incremento nella qualit`adel fruizione da parte degli utenti. L’o- un centro di incontro e di emanazione da Enti e cittadini. L’Amministra- pi pi`uvirtuosi, ma anche l’esemplifi- ta associata, l’ospitalit`adiffusa all’in- servizio offerto e si riflettono nell’im- biettivo che ci siamo posti `equello di di cultura per il nostro paese. zione comunale ha provveduto a con- cazione delle varie tipologie di com- terno del patrimonio edilizio esisten- mediato in una maggiore visibilit`ae far diventare sempre pi la biblioteca trodedurre tali osservazioni in base ai promissione verificatesi, diviene pre- te (albergo diffuso). In conclusione seguenti CRITERI DI VALUTAZIO- scrittivo per ogni trasformazione; si il RU, approvato, `estato ricalibrato, NE: rispetto di Leggi e Piani sovraor- afferma l’individuazione delle risor- in totale continuit`acon il documento Delibere di Consiglio Comunale dinati, rispetto degli obiettivi prefis- se non negoziabili (Invarianti Strut- precedentemente adottato, ascoltan- sati dall’Amministrazione comunale, turali quali: le emergenze di caratte- do ulteriormente i suggerimenti, rac- favorire sempre l’interesse pubblico e re storico-artistico-testimoniale, le vi- cogliendo i contributi e le osservazio- • Del. 36/19.06.2012. LETTURA ED APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA PRECEDENTE. • Del. 37/19.06.2012. COMUNICAZIONI DEL SINDACO. rispondere, il pi`upossibile, ai bisogni suali paesaggistiche, i boschi, i corri- ni, perseguendo l’interesse collettivo, • Del. 38 /19.06.2012. DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI PER L’APPLICAZIONE DELL’IMPOSTA MUNICIPALE dei cittadini. Il RU approvato ha con- doi ambientali, i percorsi storico na- attraverso il coordinamento della re- PROPRIA ’I.M.U.’. • Del. 39/19.06.2012. APPROVAZIONE RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA, BILANCIO DI PREVISIONE 2012 E fermato gli obiettivi e l’impostazione turalistici, ecc). Inoltre, `estata intro- gia pubblica, che ha permesso, me- BILANCIO PLURIENNALE 2012/2014. rispetto all’atto adottato, garantendo dotta la possibilit`adi migliorare i li- diante una pianificazione unitaria, di • Del. 40/29.06.2012. LETTURA ED APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA PRECEDENTE. • Del. 41/29.06.2012. COMUNICAZIONI DEL SINDACO. una puntuale disciplina che favorisca velli abitativi, permettendo nel centro valorizzare l’esistente, facendo emer- • Del. 42/29.06.2012. REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNALE - VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS). APPRO- la qualit`aurbana e territoriale; a tale storico, attraverso il recupero archi- gere le potenzialit`aterritoriali e va- VAZIONE. • Del. 43/29.06.2012. REGOLAMENTO COMUNALE PER LO SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITA’ DI CAMPEGGIO TEMPORANEO proposito l’Abaco di riferimento per tettonico, oltre alla destinazione resi- lutando la sostenibilit`adelle scelte in NEL TERRITORIO COMUNALE DI CASTELLINA MARITTIMA. APPROVAZIONE. gli interventi che evidenzia gli esem- denziale e di centro di servizi per la vi- relazione alle risorse. • Del. 44/29.06.2012. REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DI REFERENDUM CONSULTIVI. APPROVAZIONE. • Del. 45/29.06.2012. REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DEI CITTADINI. APPROVAZIONE. • Del. 46/29.06.2012. ACQUISTO AREA DI PROPRIETA’ MONDUCCI MARCO A SEGUITO DI REALIZZAZIONE LAVORI DI ESTENDIMENTO DELL’ACQUEDOTTO IN LOC. ’PODERE DEL SANTO’. • Del. 47/ 29.06.2012. ADESIONE ALL’INIZIATIVA A.N.C.I. ’ADOTTA UN COMUNE TERREMOTATO’. • Del. 48/29.06.2012. MOZIONE PRESENTATA DALL’ASSESSORE VETTURINI FULVIA (GRUPPO CENTROSINISTRA PER CA- Assessorato alle Politiche Sociali STELLINA) SU ’UNA PIETRA PER PLACIDO RIZZOTTO’. PALAZZO RENZETTI PER LE EMERGENZE ABITATIVE

Delibere di Giunta Di Fulvia Vetturini la struttura di Palazzo Renzetti di Il periodo che stiamo vivendo `edram- propriet`adella Asl 6, una RSA che

• Del. 33/04.05.2012 ADESIONE A ’LE NOTTI DELL’ARCHEOLOGIA’ LUGLIO 2012. matico: disoccupazione a livelli re- fino a dieci anni orsono ospitava per- • Del. 34 /04.05.2012 ADESIONE AD ’AMICO MUSEO’ EDIZIONE 2012. cord tra chi non trova lavoro e chi sone con molteplici problematiche e • Del. 35/04.05.2012 PROTOCOLLO D’INTESA TRA LA SOCIETA’ AUTOSTRADA TIRRENICA P.A., LA PROVINCIA DI LIVORNO ED I COMUNI DELLA BASSA VAL DI CECINA PER LA DEFINIZIONE DELL’ESENZIONE DEL PEDAGGIO PER L’UTILIZZO lo ha perso per chiusure di aziende che da allora `edesolatamente vuota DELLA TRATTA AUTOSTRADALE DELL’A12 ’ROSIGNANO M.MO . S.P. IN PALAZZI’ IN ATTUAZIONE DI QUANTO DISPOSTO o tagli al personale, famiglie in dif- e inutilizzata. Nel piano di raziona- DALLA DEL. ZIONE DEL C.I.P.E. N.118 DEL 03/12/2009 (PRESCRIZIONE N.28). APPROVAZIONE. • Del. 36/04.05.2012 APPROVAZIONE ALBO BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA EROGATE NELL’ESER- ficolt`a anche per i soli acquisti di lizzazione della Asl 6 la struttura `e CIZIO 2011. generi alimentari, gravi problemi per stata messa in vendita. E’ nata l’idea • Del. 37/10.05.2012 ADESIONE ALLA 6 CAMMINATA PER LA PACE - . • Del. 38/10.05.2012 FESTA DELLA PROTEZIONE CIVILE. il pagamento degli affitti e sfratti in di adibirla a supporto delle situazioni • Del. 39/10.05.2012 ADESIONE ALLA MANIFESTAZIONE ’VOLER BENE ALL’ITALIA - FESTA DEI PICCOLI COMUNI’. aumento sono emergenze che pur- di emergenza abitativa. Appurata la • Del. 40/17.05.2012. CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CASTELLINA M.MA E L’ASSOCIAZIONE A.U.S.E.R. DI CASTELLINA M.MA PER L’ESPLETAMENTO DI INTERVENTI INTEGRATIVI DI NATURA SOCIALE - RINNOVO. troppo si verificano anche nei nostri disponibilit`adella Regione che si `e • Del. 41/17.05.2012. APPROVAZIONE PROTOCOLLO OPERATIVO PER L’ATTIVITA’ DI SORVEGLIANZA SANITARIA. paesi. Per cercare di porre un argi- dimostrata favorevole all’acquisto e • Del. 42/17.05.2012. ORDINE DEL GIORNO ’UN MAGGIO 2012 PER RICORDARE PEPPINO IMPASTATO’. • Del. 43/24.05.2012. ATTO DI INDIRIZZO PER CONCESSIONE PATROCINIO E USO GRATUITO STRUTTURE PARCO COMUNA- ne alle emergenze abitative `e stato coinvolta l’Aspes che si `eincaricata LE PER FESTA DELLO SPORT 2012. firmato, il 20 luglio 2012 nella sede della realizzazione ed ha gi`arealiz- • Del. 44/24.05.2012. GIROBIO GIRO D’ITALIA DILETTANTI. AUTORIZZAZIONE UTILIZZO LOGO DEL COMUNE. • Del. 45/24.05.2012. ATTO DI INDIRIZZO PER CONCESSIONE UTILIZZO GRATUITO STRUTTURE PARCO COMUNALE AL G.S. del Comune di Castellina, un Pro- zato il progetto, il 20 luglio `estato CASTELBADIE. tocollo d’intesa tra Regione Aspes e ratificato il Protocollo. Palazzo Ren- • Del. 46/28.05.2012. APPROVAZIONE TARIFFE T.A.R.S.U. ANNO 2012. • Del. 47/28.05.2012. DETERMINAZIONE ALIQUOTA ADDIZIONALE I.R.P.E.F. ANNO 2012. Comune. Erano presenti ,per la Re- zetti servir`aquindi a tamponare le • Del. 48/28.05.2012. IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA’ E DIRITTO SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI, ANNO 2012. gione l’Assessore alle Politiche Sociali emergenze offrendo cos`ıun prezioso DETERMINAZIONI. • Del. 49/28.05.2012 TASSA OCCUPAZIONE SPAZI ED AREE PUBBLICHE ANNO 2012. DETERMINAZIONI. dott. Salvatore Allocca, per l’Aspes aiuto sociale grazie anche alla colla- • Del. 50/28.05.2012 DEFINIZIONE E RICOGNIZIONE SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE. CONFERMA TARIFFE E/O CONTRI- il Presidente dott. Lorenzo Bani e borazione della Pubblica Assistenza BUZIONI ANNO 2012. • Del. 51/28.05.2012. DETERMINAZIONE PREZZO DI CESSIONE AREE E FABBRICATI DA DESTINARE ALLA RESIDENZA E il Direttore Giorgio Federici e per il che, occupando gi`aun’ala della strut- ATTIVITA’ PRODUTTIVE. Uno scorcio di Palazzo Renzetti Comune il Sindaco Federico Lucche- tura potr`adare una mano e costi- • Del. 52/28.05.2012. DESTINAZIONE QUOTA PROVENTI SANZIONI AMMINISTRATIVE DELLE PREVISIONI DI ENTRATA PER L’ANNO 2012 (ART.208 D.LGS. 30 APRILE 1992, N.285 E L. 29 LUGLIO 2010, N.210). si e l’Assessore alle Politiche Sociali tuir`acomunque un valore aggiunto al • Del. 53/28.05.2012 DECRETO LEGISLATIVO 30/04/1992 N.285 - DESTINAZIONE SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE Fulvia Vetturini. A Castellina esiste progetto. PER VIOLAZIONI ALLE NORME DEL CODICE DELLA STRADA - CONSUNTIVO ANNO 2011. • Del. 54/28.05.2012 APPROVAZIONE DEGLI SCHEMI PER LA PRESENTAZIONE AL CONSIGLIO COMUNALE DI: BILANCIO ANNUALE DI PREVISIONE PER L’ANNO 2012 - RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA - BILANCIO PLURIENNALE PER IL TRIENNIO 2012/2014 • Del. 55/07.06.2012 ATTO DI INDIRIZZO PER CONCESSIONE PATROCINIO ALLO SPETTACOLO ’FAVOLE SFASATE’ NELL’ABI- TO DEL PROGETTO PICCOLA OFFICINA DELLA MEMORIA. struttura manca ancora di pochi det- quella del parcheggio sottostante, an- • Del. 56 /07.06.2012 ATTO DI INDIRIZZO PER PATROCINIO ALLA 10 EDIZIONE DI ’CORRERE A CASTELLINA’. La nuova Piazza tagli di arredo che non ne pregiudi- che’esso gi`autilizzabile. Nel prossimo • Del. 57/07.06.2012. REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI. MODIFICA. • Del. 58/07.06.2012 ATTO DI INDIRIZZO PER INSTALLAZIONE WI-FI NEI LUOGHI PUBBLICI DI CASTELLINA MARITTIMA. cano l’utilizzo ed `estato ritenuto uti- numero ricorderemo la storia della co- • Del. 59/07.06.2012 RICOGNIZIONE DELLE ECCEDENZE DI PERSONALE. ADEMPIMENTO ANNUALE AI SENSI DELL’ART.33 `estata aperta in contemporanea le poterla usare per la manifestazio- struzione e descriveremo la cerimonia D.LGS. N.165/2001 COME MODIFICATO DALL’ART.16 L. 12 NOVEMBRE 2011 N.183. • Del. 60/21.06.2012 ATTO DI INDIRIZZO PER CONCESSIONE PATROCINIO ALL’ASSOCIAZIONE AUSER PER LA XVIII FESTA all’evento “Cucina Povera, la nuo- ne. L’inaugurazione `eprevista all’ini- di inaugurazione. DELL’ANZIANO E PER L’UTILIZZO GRATUITO DEL PARCO COMUNALE E DELLA SALA RISTORANTE. va piazza centrale di Castellina. La zio dell’autunno prossimo, insieme a ANNO II No.3 ComuneInforma 4 ANNO II No.3 ComuneInforma 5

`efinalizzata a promuovere la lettura e Assessorato al Bilancio l’attenzione per l’ambiente attraver- so laboratorio creativo-manipolativo BILANCIO CONSUNTIVO 2011 E PREVENTIVO 2012 in cui si sviluppa la manualit`aser- vendosi di materiale di riciclo. Il programma consiste nella lettura ad Di Giacomo Lenzi dai cittadini, tale da consentire an- di servizi, con eliminazione di spre- alta voce di un capitolo tratto dal Gli elementi che hanno caratterizzato che nei prossimi anni una maggiore chi o utilizzo pi`uefficiente delle risor- libro Le citt`ainvisibili di Italo Cal- il bilancio Consuntivo del 2011 ed il sensibilit`ae partecipazione di questi, se disponibili. A titolo di esempio `e vino complementato da laboratorio bilancio Preventivo del 2012 del Co- ed un coinvolgimento di tutte le forze stata venduta la cosiddetta auto blu creativo-manipolativo per costruire mune di Castellina Marittima, e che politiche e sociali nel contribuire con con un introito di € 500,00, ma con la attraverso il lavoro di gruppo la citt`a sono degni di essere evidenziati sinte- proposte, critiche e quant’altro possa contemporanea eliminazione di spese ideale, una citt`aa misura di bambi- ticamente sono: Per il Bilancio Con- consentire all’Amministrazione di po- per assicurazione, tassa di propriet`a, La pagina FB della Biblioteca no, tridimensionale, con tutti i suoi suntivo 2011: - `estata prestata una ter soddisfare con maggiore efficacia i revisione e manutenzione per oltre € Gianrico Carofiglio “La manomis- piccoli dettagli (case, parchi, strade, particolare attenzione per ci`oche ri- bisogni e le necessit`adella popolazio- 2.000. Tale opera di razionalizzazione riscosso un grande successo offren- sione delle parole”; Stephen King ecc.) utilizzando materiale di rici- guarda la gestione dei residui attivi ne. Le entrate pi`usignificative sono e revisione della spesa proseguir`aan- do ai ragazzi la possibilit`adi essere “22/11/’63” `econsultabile sulla pagi- clo. Alla scoperta delle Storie e passivi, mantenendo i primi solo se le seguenti: - IMU € 500.000; - TAR- che nel corso dell’anno 2012. In rife- seguiti da personale qualificato della na facebook, o visionabilesullo scaf- per Bambini di I. Calvino che si derivanti da crediti certi ed esigibili, SU € 400.000; - ICI anni pregressi € rimento alle spese in conto capitale si cooperativa Microstoria, che gestisce fale dei nuovi arrivi in bibblioteca. propone la lettura delle Storie per e per i secondi eliminando quelle po- 37.000; - proventi da sanzioni ammi- evidenzia che `estata data applicazio- la Biblioteca, nello svolgimento dei lo- Naturalmente un occhio particolare bambini di Italo Calvino. L’attivit`a ste che si riferivano ad economie di nistrative C.d.s. € 115.000; - perso- ne parziale all’avanzo di amministra- ro compiti estivi. “E molto divertente `e stato dato anche alla letteratura `erivolta agli alunni del secondo ciclo bilancio; - proprio dalla gestione dei nale comandato a Unione dei Comuni zione 2011 con opere di investimento passare le mattinate a fare compiti per bambini e tra i nuovi acquisti delle Scuole primarie ed `efinalizzata residui passivi degli anni pregressi si € 190.000; - Oneri di Urbanizzazio- come ad esempio: - € 19.000 per la in compagnia di altri ragazzi afferma risultano moltissimi titoli dedicati a promuovere la lettura in generale e `erilevato un avanzo di amministra- ne € 85.000 interamente destinate a manutenzione degli edifici scolastici; Sofia”, che a settembre passer`a in proprio a loro in modo da permettere in particolare a valorizzare un’opera zione di € 193.000, mentre l’avanzo spese in conto capitale; - Fondo speri- - € 25.000 per l’acquisto e l’asfalta- quinta elementare. “La bibilioteca un lavoro continuo con le insegnanti meno conosciuta del grande scritto- di competenza `estato di € 17.000. mentale di Riequilibrio (trasferimen- tura del parcheggio posto in via Ro- come luogo di studio si utilizza fino delle scuole. Abbiamo cos introdotti re italiano. Lavoreremo tramite la Per il Bilancio Preventivo 2012: In to statale) € 360.000; - Recuperi da ma; - € 60.000 per la realizzazione del all’Universit`a. Pietro, stessa et`a,`e titoli come Patrizia Ceccarelli Dino- lettura animata di uno o due storie riferimento all’entrata va segnalato: ASA € 80.000; - Proventi da Escava- campo polivalente in zona le badie; entusiasta della signorina che “ti aiu- sauri in arrivo, Heather Eyles Polly e tratte dall’opera sopramenzionata In- 1)una riduzione dei trasferimenti sta- zioni € 36.000; Per ci`oche concerne - € 18.000 per incarichi professionali ta a capire tutto” .Un’altra simpatica i mostri e cos via, sempre con elenco tegrando l’attivit`acon il laboratorio tali a seguito dei numerosi interventi la parte della spesa corrente si segna- per la realizzazione di studio idraulico iniziativa `equella dei Libri randagi: completo consultabile via Facebook o creativo Illustra la storia, facendo anti crisi e dell’introduzione del siste- lano le voci pi`usignificative: - spesa del territorio comunale, realizzazione all’interno dei locali troverete una visionabile nei nostri locali. L’aper- realizzare agli studenti disegni che il- ma del federalismo fiscale, che han- per il personale € 680.000; - trasfe- del Regolamento Energetico comuna- scatola con libri che risultano doppi tura della pagina con la descrizione lustrino le vicende. Infine Scuola di no diminuito sensibilmente la parte di rimento alla Societ`adella Salute € le e ricognizione e classificazione del- o non pi inseriti nel catalogo della dei singoli libri introdotti in catalogo detective per gli studenti delle classi trasferimenti che lo Stato conferisce 93.000; - servizio smaltimento rifiuti le strade del territorio comunale; - € biblioteca. Invece di essere buttati ha dato immediatamente i suoi pri- prime e seconde delle Scuole secon- ogni anno. 2) una riduzione, a segui- € 400.000; - trasferimento ad Unio- 30.000 per la realizzazione di un nuo- si possono adottare e portare a casa. mi risultati. La richiesta dei libri in darie di primo grado sar`afinalizzata to della eliminazione nell’anno 2011 ne dei Comuni € 190.000; - energia vo palco al Parco M.Montauti. Le al- In questi giorni sono stati, inoltre, prestito `eaumentata del 20 % Per il ad avvicinare i ragazzi al romanzo della postazione fissa autovelox, degli elettrica € 39.000; - gas € 16.000; - tre spese in conto capitale degne di acquistati moltissimi libri nuovi e prossimo anno scolastico, la biblio- giallo, attraverso alcune proposte lu- introiti derivanti da sanzioni ammini- telefonia € 11.000; - contributo affitti nota sono: - Manutenzione straordi- moltissime novit`a letterarie. Dopo teca presenter`auna serie di progetti dicoinvestigative, che mettono alla strative per violazione del C.d.s., che, € 11.000; - iniziative in campo cul- naria acquedotto Matassina € 45.000 essere stati schedati sul catalogo na- per l’iniziativa della regione Toscana prova le loro capacit`adi analisi e os- a titolo esemplificativo, hanno porta- tura € 12.000; - iniziative in campo - Manutenzione e tutela Ambienta- zionale SBN sono ora disponibili per Tipi da Biblioteca 2012 tra cui le servazione. Il progetto evidenzier`a to le entrate riferite a questa voce, da turismo € 16.000; - iniziative in cam- le € 15.000 - Intervento straordinario il prestito. I servizi della biblioteca insegnanti potranno scegliere per ar- la presentazione delle caratteristiche circa 1 milione di euro annui, a cir- po sportivo € 17.000; - assicurazioni per circolazione e viabilit`a € 41.000. sono consultabili anche mediante la ricchire l’offerta formativa dei nostri del racconto giallo d’indagine (origine ca 120.000, con evidenti ripercussio- varie € 22.000; nell’ambito delle spe- Infine il rimborso delle quote in conto nuova pagina Facebook della Bi- bambini e ragazzi: La tua camera del termine giallo - gli ingredienti del ni sulla capacit`adi spesa del Comu- se correnti `estata effettuata una rico- capitale ammonta a € .76.425,00. blioteca comunale con le novit`a ideale L’attivit`a`erivolta agli alunni giallo) tramite la lettura ad alta voce ne. E’ stato inoltre predisposto un gnizione di tutte le spese riferite alle e le recensioni dei libri che potete del primo ciclo delle Scuole primarie di un breve racconto di Agatha Chri- bilancio pi`uchiaro e leggibile anche utenze, acquisto di beni e prestazioni trovare sugli scaffali. Per chiedere ed `efinalizzata a promuovere la let- stie, sospendendo il finale e facendo amicizia cercate BibliotecaComunale tura attraverso laboratorio creativo- ipotizzare la conclusione ai ragazzi CastellinaMarittima. Questo nuovo manipolativo e consister`ain Lettura A completare, svolgeremo attivit`adi Assessorato alla Cultura mezzo `estato creato appositamente ad alta voce del libro Una camera tut- laboratorio basato sulla simulazio- per avvicinare chi vaviga in intner- ta per me di Margaret Wise Brown, ne di semplici attivit`ainvestigative ` net. L’elenco completo dei nuovi Laboratorio creativo-manipolativo tramite scrittura di messaggi invisi- NOVITA E PROGETTI IN BIBLIOTECA arrivi, di cui fanno parte, per fare un per realizzare la camera ideale nel- bili con inchiostro simpatico (ricetta esempio: Carlos Ruiz Zafn “L’ombra la forma e con i contenuti preferiti, dell’inchiostro simpatico) e tramite del vento” , “Marina e Il prigioniero Di Erika Arrighi, Elisa Bini l’Aiuto Compiti per ragazzi delle copertina con altri, (sempre a met`a servendosi di materiali semplici quali svolgimento di giochi con enigmi (al- del cielo” Marco Malvaldi “Odore di La Biblioteca Comunale, oltre ai suoi scuole elementari e medie. Dal 23 lu- prezzo e senza alcuna commissione), carta, cartoncino, colla, ritagli di ri- fabeto misterioso, parole nascoste, chiuso”, “La briscola in cinque”, “Il compiti istituzionali, sta svolgendo glio c’`einfatti la possibilit`adi portare da usare per il prossimo anno scola- viste, ecc. La tua citt`aideale, la brevi strisce a fumetti con casi gialli gioco delle tre carte” e “Il re dei gio- in queste settimane due importan- in Biblioteca libri di scuola usati per stico. Aiuto Compiti `el’altra inizia- cui l’attivit`a`erivolta agli alunni del da risolvere). Tutta questa serie di chi”; ti funzioni come il Barattolibri e barattarli a met`adel loro prezzo di tiva, completamente gratuita che ha secondo ciclo delle Scuole primarie ed attivit`ae di iniziative, stanno por-