UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE Comuni di , , ,

Contratto per l’affidamento di servizi sussidiari e strumentali al procedimento sanzionatorio relativo alle violazioni di leggi, regolamenti, ordinanze e altri provvedimenti amministrativi dello Stato, della Regione e degli enti locali, nell'ambito delle competenze della Polizia Municipale L’anno______, il giorno ______del mese di______, presso uno degli uffici della sede del Settore Polizia Municipale e S.U.A.P. dell’Unione dei Comuni della Val di Merse ubicata in Sovicille (SI), Piazza Marconi n. 1, TRA - L’Unione dei Comuni della Val di Merse, con sede in (SI), Via Tiberio Gazzei n. 24, rappresentata dal dott. Jacopo Balucanti - nato a il 12 settembre 1978 -, nella sua qualità di Responsabile del Settore di Polizia Municipale e S.U.A.P. dell’Unione dei Comuni della Val di Merse, nominato con decreto del Presidente n. 16 del 30 dicembre 2020 e domiciliato per la carica presso l’Unione dei Comuni della Val di Merse E - La società “ARBIA SERVIZI” S.r.l., con sede in Monteroni d’Arbia (SI), Viale Sardegna 145/F, nella persona del legale rappresentante presidente pro tempore Sig. Simone Bonucci, nato a Siena (SI) il 27 novembre 1977, domiciliato presso la sede della società, PREMESSO - che l’Unione dei Comuni della Val di Merse è socio, con una partecipazione pari al 5%, di Arbia Servizi S.r.l., società a capitale interamente pubblico; - che Arbia Servizi S.r.l. ha quali fini statutari la fornitura di servizi strumentali agli Enti Locali soci, tra i quali figura anche “l’autoproduzione di beni o servizi strumentali all'ente o agli enti pubblici partecipanti o allo svolgimento delle loro funzioni, nel rispetto delle condizioni stabilite dalle direttive europee in materia di contratti pubblici e della relativa disciplina nazionale di recepimento.”; - che l’Unione dei Comuni della Val di Merse è stata delegata dai Comuni di Chiusdino, Monticiano, Murlo e Sovicille a gestire in forma associata tutte le funzioni di polizia locale, e che detta gestione associata è stata attuata ricorrendo alla costituzione del Corpo Unico di Polizia Municipale della Val di Merse; - che tra i servizi e le attività di competenza del Corpo Unico di P.M., il procedimento sanzionatorio relativo alle violazioni di leggi, regolamenti, ordinanze e altri provvedimenti amministrativi dello Stato, della Regione e degli enti locali; - che si ritiene opportuno, in tale ambito, ferma restando la responsabilità diretta e gestionale dell’Unione dei Comuni, avvalersi della collaborazione di Arbia Servizi S.r.l., per lo svolgimento di alcuni compiti ed attività inerenti il procedimento amministrativo sanzionatorio afferente alle violazioni previste dal Codice della Strada, al fine di affrancare gli operatori di PM – stante al riguardo l’esigenza correlata alla riduzione della dotazione organica del Corpo Unico di Polizia Municipale che si è effettivamente concretizzata rispetto al 30 aprile 2009 (in cui ha avuto avvio la gestione associata in discorso) – da operazioni di carattere prettamente amministrativo e consentire, quindi, di mantenere una adeguata presenza sul territorio per lo svolgimento delle mansioni e delle competenze proprie ed esclusive degli agenti di PM;

Sede del Corpo P.M.: Piazza G. Marconi n. 1, 53018 Sovicille (SI) Tel. 0577 / 790610 cell. 336706748 e-mail: [email protected] Pec: [email protected] UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE Comuni di Chiusdino, Monticiano, Murlo, Sovicille

Tutto ciò premesso e considerato, si conviene e si stipula quanto segue: Art. 1 – Oggetto dell’affidamento Il presente contratto disciplina i rapporti fra l’Unione dei Comuni della Val di Merse, attraverso il Corpo Unico di Polizia Municipale e la società Arbia Servizi S.r.l., per la fornitura di servizi sussidiari e strumentali al procedimento sanzionatorio relativo alle violazioni di leggi, regolamenti, ordinanze e altri provvedimenti amministrativi dello Stato, della Regione e degli enti locali, nell'ambito delle competenze della Polizia Municipale effettuati nel territorio dei comuni dell’Unione indicati dal Responsabile del settore Polizia Municipale e S.U.A.P. del Corpo Unico di Polizia Municipale, sulla scorta delle direttive all’uopo previamente impartite dalla Giunta dell’Unione dei Comuni della Val di Merse. Art. 2 – Individuazione delle attività e dei compiti riservati in via esclusiva al settore Polizia Municipale La responsabilità dei procedimenti amministrativi di cui all’art. 1 è di totale ed esclusiva competenza del Corpo Unico di PM dell’Unione dei Comuni della Val di Merse. Successivamente all’avvenuto accertamento delle violazioni al C.d.S., le attività riservate in via esclusiva alla competenza del Settore Polizia Municipale risultano quelle appresso indicate: - inserimento foto in apposito software; - Convalida dell’accertamento (targa e modello); - Consultazione ed Estrapolazione dalle banche dati disponibili dei dati anagrafici relativi ai soggetti obbligati e/o dei trasgressori nelle violazioni accertate; - Accesso agli atti, ricevimento pubblico e risposte telefoniche - redazione memorie difensive per ricorsi in opposizione con predisposizione del plico, comprensivo degli allegati, da trasmettere all’autorità competente; - Rapporto ai sensi dell’art. 17 della legge 689/1981; - deposito dei ricorsi sia al Giudice di Pace che alla Prefettura; - decurtazione dei punti delle patenti; - Generazione verbali 126/bis; - predisposizione del supporto cartaceo e/o informatico all’Agente della Riscossione per la generazione del Ruolo Coattivo; - approvazione del ruolo; - controllo degli Scarti, e predisposizione di nuovo invio all’Agente della Riscossione; - approvazione discarichi; - predisposizione ed approvazione del contenuto di ogni atto relativo ai procedimenti sanzionatori. Art. 3 – Individuazione delle attività e dei compiti strumentali affidati ad Arbia Servizi S.r.l. Fermo restando quanto stabilito all’art. 2, ad Arbia Servizi S.r.l. sono affidate le seguenti attività: Sede del Corpo P.M.: Piazza G. Marconi n. 1, 53018 Sovicille (SI) Tel. 0577 / 790610 cell. 336706748 e-mail: [email protected] Pec: [email protected] UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE Comuni di Chiusdino, Monticiano, Murlo, Sovicille

 Violazioni al c.d.s. accertate mediante misuratori di velocità stampa dei verbali (originale e copia);  Altre Violazioni al c.d.s. e ad altre sanzioni di competenza della Polizia Municipale inserimento delle sanzioni in apposito software già in dotazione al Servizio di PM stampa dei verbali (originale e copia); scansione ed inserimento nel predetto software del verbale di accertamento;

 Notifiche predisposizione delle operazioni necessarie alla notifica dell'atto, anche mediante PEC, ivi compresa la redazione della relativa distinta per la spedizione; inserimento nel gestionale cds dei dati relativi alle notificazioni, ivi compresi gli atti di deposito, con scansione della prova dell’avvenuta notifica; segnalazione all’ufficio dell’eventuale intervenuta variazione degli obbligati in solido ex art. 196 C.d.S. e conseguente attività di aggiornamento di dati nel sistema; eventuale predisposizione di ulteriori notifiche, anche mediante la compilazione di richiesta ai Messi Notificatori di altri Comuni, in caso di variazioni di indirizzo, variazione di intestatari, PEC restituite dal sistema con ricevuta di mancata consegna e successiva nuova registrazione delle relazioni di avvenuta notifica, con scansione della prova dell’avvenuta notifica; Le spese di notifica poste a carico dei soggetti tenuti al pagamento della sanzione amministrativa pecuniaria ai sensi dell'art. 201, comma 4, del Decreto Legislativo 285/1992, sono anticipate dall'Unione dei Comuni della Val di Merse, che provvede attraverso il Corpo Unico di Polizia Municipale ad inviare i verbali preparati per la notificazione, le lettere ed ogni altro atto predisposto.  Pagamenti / statistiche inserimento delle attestazioni e ricevute di pagamento; redazione e stampa dell'estratto mensile relativo ai pagamenti sia per Banca che per c/c postale secondo quanto previsto dal software gestionale in uso; redazione e stampa delle richieste di pagamenti integrativi e predisposizione all'invio di dette richieste; redazione e stampa dell'estratto mensile relativo ai pagamenti sia per Banca che per c/c postale Pago PA secondo quanto previsto dal software gestionale in uso; fornire statistiche relative agli accertamenti a richiesta.  Ricorsi registrazione dei ricorsi nel software gestionale in uso; inserimento nel programma di gestione delle sanzioni dell'esito dei ricorsi;

Sede del Corpo P.M.: Piazza G. Marconi n. 1, 53018 Sovicille (SI) Tel. 0577 / 790610 cell. 336706748 e-mail: [email protected] Pec: [email protected] UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE Comuni di Chiusdino, Monticiano, Murlo, Sovicille

predisposizione degli atti per la notificazione dell'Ordinanza di Ingiunzione; registrazione della relazione di avvenuta notificazione dell'Ordinanza di Ingiunzione; registrazione pagamenti delle ordinanze ingiunzione  Ruoli predisposizione annuale e redazione dei solleciti di pagamento di sanzioni divenute esecutive (cd. pre - ruolo); registrazione, controllo e rendicontazione telematica di eventuali pagamenti; resoconto delle Sanzioni Non Pagate perla predisposizione del ruolo; controllo degli Scarti, inserimento di eventuali variazioni e predisposizione di nuovo invio all’Agente della Riscossione; predisposizione della rendicontazione dei movimenti e dei riversamenti relativi a verbali inviati a ruolo e trasmessi all’Agenzia delle Entrate Riscossione  Manutenzione calendarizzazione degli interventi di taratura e di verifica di funzionalità periodica della strumentazione elettronica utilizzata;  Forniture Software per la gestione delle notifiche ai soggetti residenti all'estero completo di banche dati aggiornate secondo le diverse procedure di ogni stato dove è possibile inviare le sanzioni; garantire in ogni caso la presenza di un operatore amministrativo, con esperienza almeno triennale e non occasionale nel settore ed attività di cui trattasi per 32 (trentadue) ore settimanali nei Presidi di P.M. dei Comuni interessati, secondo modalità operative preventivamente concordate con il Responsabile, oltre all'impiego del personale dipendente presso la propria sede per il tempo necessario al compimento delle attività complementari. Art. 4 – Postazioni di lavoro e software Per lo svolgimento dei compiti assegnati il settore Polizia Municipale dell’Unione dei Comuni della Val di Merse si impegna a mettere a disposizione di Arbia Servizi S.r.l. postazioni di lavoro presso ciascun Presidio di Polizia Municipale, compreso l’utilizzo di postazioni informatiche dotate di apposito software gestionale, fatta eccezione del software per la gestione delle notifiche ai soggetti residenti all’estero che sarà fornito da Arbia Servizi srl. Analogo software gestionale dovrà essere installato anche presso gli uffici della Società che potrà farne uso esclusivamente per i servizi di cui all’art. 3. Art. 5 – Forniture, spese di notificazione e di accertamento Il materiale di consumo necessario per lo svolgimento delle attività affidate ad Arbia Servizi S.r.l. (moduli autoimbustanti, cartoline, copie uso ufficio, cancelleria, etc.) viene fornito dal Corpo Unico di P.M.. Le spese di notifica poste a carico dei soggetti tenuti al pagamento della sanzione amministrativa pecuniaria ai sensi dell’art. 201, comma 4, del Decreto Legislativo 285/1992, sono anticipate dall’Unione dei Comuni della Val di Merse, che provvede attraverso il settore Polizia Municipale ad inviare i verbali preparati per la Sede del Corpo P.M.: Piazza G. Marconi n. 1, 53018 Sovicille (SI) Tel. 0577 / 790610 cell. 336706748 e-mail: [email protected] Pec: [email protected] UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE Comuni di Chiusdino, Monticiano, Murlo, Sovicille

notificazione, le lettere ed ogni altro atto predisposto da Arbia Servizi S.r.l. ai sensi dell’art. 3 della presente convenzione. Le spese di cui sopra sono preventivamente quantificate a cura del Corpo Unico di P.M.. Art. 6 – Costo del servizio Il costo del servizio è pari ad:

- Euro 8,00= per ciascun verbale al netto di I.V.A.; L’Unione dei Comuni, avrà la facoltà di decidere discrezionalmente in via unilaterale, per motivi di pubblico interesse, la risoluzione anticipata del contratto di servizio secondo le modalità stabilite all’art 10, fermo restando in ipotesi il riconoscimento alla società affidataria del corrispettivo dovuto per le attività svolte ed il completamento dei procedimenti amministrativi già avviati. Art. 7 – Rendicontazione e fatturazione La società affidataria provvede alla fine di ogni mese ad inviare al settore Polizia Municipale apposito rendiconto attestante l’attività svolta per ogni singolo comune, e trasmette altresì all’Unione dei Comuni la fattura con il numero e la diversa tipologia di sanzioni inserite ed inviate alla notifica. La fattura viene liquidata dal Corpo Unico di P.M. entro 30 giorni dalla data di protocollazione. Art. 8 – Personale Per l’espletamento di tutte le fasi di lavorazione, Arbia Servizi S.r.l. garantisce in ogni caso la presenza di un operatore amministrativo per 32 (trentadue) ore settimanali nei Presidi di P.M. dei comuni interessati, secondo modalità operative preventivamente concordate con il Responsabile, oltre all’impiego del personale dipendente presso la propria sede per il tempo necessario al compimento delle attività complementari. Art. 9 – Privacy La Società Arbia Servizi è tenuta a comunicare preventivamente i nominativi dei propri collaboratori incaricati dello svolgimento delle attività previste dalla presente convenzione. Il responsabile del settore Polizia Municipale, Responsabile del trattamento dati ai sensi del D. Lgs. 196/03 e s.m.i., provvede a nominare il Responsabile esterno per il trattamento dei dati secondo la vigente normativa in materia e limitatamente a quanto necessario per l’erogazione del servizio. Art. 10 –Risoluzione anticipata, definizione delle controversie L’Unione dei Comuni può decidere discrezionalmente in via unilaterale, per motivi di pubblico interesse, la risoluzione anticipata della presente convenzione, con preavviso di almeno 90 giorni e fermo restando in ipotesi il riconoscimento ad Arbia Servizi S.r.l. del corrispettivo dovuto per le attività svolte ed il completamento dei procedimenti amministrativi già avviati. In caso di inosservanza degli obblighi previsti dalla presente convenzione, l’Unione dei Comuni inoltrerà apposita contestazione scritta ad Arbia Servizi S.r.l., che potrà inviare le proprie controdeduzioni nel termine perentorio di 30 giorni dal ricevimento della contestazione. L’Unione dei Comuni, preso atto delle eventuali motivazioni addotte da Arbia Servizi S.r.l., potrà successivamente adottare apposita pronuncia di inadempienza. Tre pronunce di inadempienza comporteranno la risoluzione di diritto della presente convenzione.

Sede del Corpo P.M.: Piazza G. Marconi n. 1, 53018 Sovicille (SI) Tel. 0577 / 790610 cell. 336706748 e-mail: [email protected] Pec: [email protected] UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE Comuni di Chiusdino, Monticiano, Murlo, Sovicille

In caso di controversie inerenti all’interpretazione e l’adempimento della presente convenzione, il foro competente sarà quello di Siena. Art. 11 – Durata del servizio Il presente contratto di servizio esplica i propri effetti per anni tre dalla sua sottoscrizione. E’ fatta salva in ogni caso per l’Unione dei Comuni della Val di Merse la facoltà di recedere anticipatamente in via unilaterale dal presente atto negoziale, in relazione agli effetti concreti che conseguiranno all’applicazione delle disposizioni di cui all’art. 14, comma 32, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, ed all’art. 4 del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95. La Società si impegna a processare e lavorare in tempo utile per la notifica i verbali che, alla stipula della presente convenzione, risultassero giacenti presso il settore Polizia Municipale, secondo quanto stabilito dal settore Polizia Municipale, maturando conseguentemente il diritto a percepire il relativo corrispettivo nei termini contemplati dal precedente art. 6. Alla scadenza della convenzione, Arbia Servizi S.r.l. si impegna portare a termine le fasi di lavorazione dei verbali per i quali sia già stata emessa fatturazione. Art. 12 – Registrazione Tutti gli oneri afferenti alla stipula del presente contratto sono a carico di Arbia Servizi S.r.l. ed è soggetto a registrazione in caso d'uso ______(dott. Jacopo Balucanti)

______(Sig. Simone Bonucci)

Ai sensi delle disposizioni di cui agli artt. 1341 e 1342 del codice civile, le parti contraenti approvano espressamente le disposizioni di cui agli artt. 1, 2, 3, 6, 7, 8, 9, 10, 11 e 12 del presente contratto. ______(dott. Jacopo Balucanti)

______(Sig. Simone Bonucci)

Sede del Corpo P.M.: Piazza G. Marconi n. 1, 53018 Sovicille (SI) Tel. 0577 / 790610 cell. 336706748 e-mail: [email protected] Pec: [email protected]