ANC070422001e2_ac1e2 18-04-2007 18:09 Pagina 1

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abb. postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL SETTIMANALE DI INFORMAZIONE - DOMENICA 22 APRILE 2007 - ANNO 105 - N. 15 - Û 1,00

Impegnativa indagine condotta da magistratura e carabinieri Politica locale L’Ancora A pagina 7 • Un altro candidato sindaco. e i disguidi Con l’operazione “Cavour” • Lettera di Danilo Rapetti agli acquesi. Da alcune settimane alcuni • Ristorto: Ferraris espulso abbonati a L’Ancora non rice- per fallo da ultimo uomo. vono il settimanale al venerdì: duro colpo allo spaccio di droga A pagina 8 abbiamo appurato le cause e, • Gallizzi: l’inciucio del Cen- onore al merito, la colpa in pro- tro sinistra & C. posito non è delle Poste Italiane, . Un’operazio- trovavano a tutte le ore del A pagina 9 anzi dobbiamo pubblicamente ne delicata e impegnativa, di giorno e della notte, ma par- • La lista dei Ds; la lista di riconoscere che l’Ufficio Posta- quelle che vengono narrate ticolarmente nelle ore sera- Forza Italia; la lista de La le di Acqui Terme è sotto questo per l’abilità investigativa di li, nelle vicinanze del «pho- città ai cittadini; accordo aspetto encomiabile. Quando, chi l’ha diretta e compiuta, di ne center» di quella via. tra Margherita ed Acqui al giovedì sera, l‘Ufficio Postale come è stata realizzata. In- Ed ecco il via ad indagini per Acqui. acquese riceve i sacchi con le somma, di tali dimensioni da che hanno portato alla sco- A pagina 11 copie degli abbonati acquesi, e infondere tra la gente ulterio- perta di un giro di droga che • L’ex assessore Pci, Olia: nello smistamento vede delle re fiducia e stima nell’effica- comprendeva lo spaccio di perché io scelgo . etichette sparse nei sacchi sen- cia della magistratura e dei cocaina, hashish, marijuana A pagina 13 za il settimanale subito ci te- carabinieri. ed eroina. • Bosio: sono stato premia- lefona richiedendo copie su cui Un’operazione importante L’operazione è stata illu- to dal sondaggio a sini- incollare le etichette vaganti. con 28 persone indagate, 17 strata, nel primo pomeriggio stra. Nella settimana di venerdì 13, italiane e 11 extracomunita- di martedì 17 aprile, nella • Verdi: una città più attenta numero 14 de L’Ancora, questo rie, che ha permesso di met- caserma dei carabinieri di alle persone anziane. è capitato ad Acqui Terme per tere fine ad un giro di spac- Acqui Terme, dal procurato- • La Dc per le autonomie 30 abbonati. Il disguido avviene cio di droga. re della Repubblica di Acqui parla ai giovani. anche in altri paesi ma non ab- Coordinati dal procuratore Terme, Maurizio Picozzi; dal • Italia dei valori: ci vuole biamo in proposito la possibilità della Repubblica di Acqui comandante provinciale dei un team di efficace pro- di un riscontro immediato e con- Terme, dottor Maurizio Pi- te mesi. dell’operazione, che lamenta- carabinieri, colonnello Leo- gettualità. creto: comunque ci scusiamo cozzi, e al comando del ca- Infatti l’operatività investi- vano il comportamento inci- nardo Giangreco e dal co- A pagina 16 con i nostri abbonati, anche se pitano Francesco Bianco, i gativa era iniziata a fine set- vile di extracomunitari ma- mandante della Compagnia • Domenico Ivaldi, di Prc, la colpa non è della direzione, al- carabinieri pedinano, spiano, tembre dello scorso anno, a rocchini. carabinieri di Acqui Terme, sulle novità termali. meno direttamente. intercettano telefonate, rac- seguito di segnalazioni per- Cittadini che non sopporta- capitano Francesco Bianco. • Acqui per Acqui sui pe- Giacomo Rovera colgono montagne di prove, venute all’Arma da residenti vano più schiamazzi e risse C.R. staggi in locali pubblici. presidente Editrice non si fermano per oltre set- di via Cavour, da qui il nome da parte di persone che si ri- • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2

Così si festeggia il 25 Aprile Presentate dall’assessore Ristorto Si riscopre Acqui romana Due intense giornate Novità in ecologia La raccolta Scovazzi per la Liberazione e allo stadio Ottolenghi a palazzo Robellini ALL’INTERNO - Laurea honoris causa a Stefano Leoni. Servizio a pag. 31 - I paesi dell’acquese cele- brano il 25 Aprile. Servizio a pag. 34 - : incontro con la falconeria. Servizio a pag. 35 - : la storia del vi- no? Nell’etichetta. Servizio a pag. 36 - : la targa del partigia- no Romeo Pastorino con- segnata alla sorella Ester. Servizio a pag. 50 Acqui Terme. L’Anpi sezio- popolare: questo momento, in- Acqui Terme. Due le confe- riciclati tipo carta, plastica, al- Acqui Terme. Sabato 14 - Ovada: i lavori sul ponte di ne cittadina, il Municipio di Ac- fatti, vuol essere non solo un renze stampa indette dall’as- luminio, tessuti. L’allestimento aprile, la raccolta di Augusto finiscono entro aprile. qui Terme ed il Coordinamento doveroso ricordo, ma un’as- sessore Daniele Ristorto, ver- del mercatino fa inoltre parte Scovazzi è entrata a far parte Servizio a pag. 50 dei Comuni dell’Acquese, in sunzione di impegno per il fu- so mezzogiorno di giovedì 19 del progetto «Rifiuti di classe» delle collezioni municipali del - I tredici martiri di Masone una conferenza stampa - tenu- turo democratico della nostra aprile. ideato e cofinanziato dal Con- Museo Civico, trovando (sino commemorati al romitorio. tasi a Palazzo Robellini nel tar- società e dei nostri Comuni. La prima sul tema dell’eco- sorzio rifiuti del Novese, Tor- al 29 luglio) una prestigiosa Servizio a pag. 53 do pomeriggio di martedì 17 Il programma del 25 aprile logia, dell’ambiente e sulla tonese, Acquese ed Ovade- vetrina nelle sale d’arte nel - Cairo: cementifici di Bra- aprile - hanno reso noto il pro- prevede la S. Messa celebrata possibilità del riciclaggio dei se, di cui Acqui Terme fa par- Palazzo della Cultura acque- gno e rilancio Ferrania. gramma della manifestazione da Mons. Giovanni Galliano rifiuti; la seconda per presen- te. se. Servizio a pag. 54 unitaria del 25 aprile 2007, presso la chiesa di S. France- tare le opere di riqualificazio- Sulla stessa piazza, il 18 Al tavolo delle autorità, con - Canelli: partiamo dai platani... mercoledì prossimo, in occa- sco con inizio alle ore 9. ne dello stadio Ottolenghi e maggio sarà presente il furgo- il sindaco Danilo Rapetti e Servizio a pag. 57 sione del 62º anniversario del- Quindi, verso le 10.15, si av- del «campetto» situato a lato ne che eroga detersivi alla l’assessore alla Cultura Enzo - Canelli: in Africa con don la Liberazione. Come nei pre- vierà il corteo per le strade del campo di gioco principale. spina e che promuove il pro- Roffredo, i presidenti di Lions Barbero e l’alberghiera. cedenti due anni, l’anniversario della città: dalla tappa iniziale Da puntualizzare l’organizza- getto «Ricucimballi» finanzia- - Ing. Franco Parodi - e Ro- Servizio a pag. 58 sarà ricordato unitariamente presso la ex-caserma Cesare zione, da parte di Ristorto, to dalla Regione Piemonte. Si tary Club - Adriano Benzi - la - Nizza: cittadinanza onora- coinvolgendo tutto il territorio Battisti, a ricordare il primo della «Giornata del rifiuto-ri- tratta di un furgone che pro- dott.ssa Marica Venturino ria a Franco Piccinelli. acquese e la città centrozona, episodio della resistenza ac- sorsa», programmata per ve- muove la politica di riduzione Gambari della Soprintenden- Servizio a pag. 60 proprio per evidenziare lo spiri- quese (mattinata del 9 settem- nerdì 18 maggio, in piazza della produzione di rifiuti alla za Regionale per i Beni Ar- to con cui tanti uomini e donne, bre 1943, con l’assalto tede- Levi. fonte, eliminando gli imballi cheologici e del Museo Anti- oltre 60 anni fa, si sono sacrifi- sco alla “Battisti”, che oppose Quando verrà allestito un superflui. Il progetto, come chità Egizie, e il prof. Marco L’ANCORA cati per costruire una nuova una strenua resistenza) pren- mercatino gestito direttamen- descritto da Ristorto, funziona Pavese (Università di Geno- convivenza civile basata sulla derà inizio un percorso pun- te dagli studenti della scuola in questo modo. Il consumato- va), presidente della sezione in PDF è all’indirizzo democrazia, il rispetto della teggiato da 11 soste presso i media statale «G. Bella», che re acquista il contenitore in- “Statiella” dell’Istituto di Studi www.lancora.com/edicola/ persona, la ricerca della giusti- “segni di memoria” resistenzia- venderanno al pubblico gli og- sieme al detergente solo la Liguri. zia e della pace. Pertanto dalle le di Acqui Terme. getti da loro stessi creati du- prima volta. Numeroso il pubblico pre- istituzioni del territorio viene un G.Sa rante l’anno scolastico con C.R. sente. forte invito alla partecipazione • continua alla pagina 2 l’utilizzo esclusivo di materiali • continua alla pagina 2 • servizio a pagina 15 ANC070422001e2_ac1e2 18-04-2007 18:09 Pagina 2

L’ANCORA 222 APRILE 2007 ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA Con l’operazione L’Ancora “Cavour” e i disguidi Due intense giornate per la Liberazione In custodia cautelare sono fi- Ogni mercoledì sera, in Queste le “stazioni” dell’i- doppio DVD - di cui è auto- zione, sui ‘sentieri della li- denti: 4 blocchi di materiali nite nove persone nate in Ma- via telematica, L’Ancora im- tinerario: Vicolo della Pace re Alberto Cavanna - raccol- bertà’ in provincia. I materia- relativi alle scuole elemen- rocco e un acquese: Jdi paginata e rifinita viene spe- C.L.N. (onore ai caduti); Piaz- gono una serie di materiali li integrali sono disponibili tari di Acqui, , Rival- Mohammed, 37 anni, abitante dita alla Tipografia CAF di za San Guido (onore ai ca- storici e didattici riguardanti sul DVD per il libero uso di- ta e Canelli; 5 percorsi ela- in via G. Ferraris; El Merras che nella notte, duti); Giardini della Stazione la Resistenza nell’Acquese, dattico. borati dalle scuole medie di Abderrahmane, 23 anni, abi- oltre alla stampa con rota- Monumento ai Caduti guerra elaborati nell’ambito del pro- L’ultima e più complessa Acqui, e Rivalta; 13 tante in via Trasimeno; Smir tiva, provvede alla postaliz- 1915-18 e Monumento ai Ca- getto “Memoria della Resi- sezione è dedicata alla “Ri- ricerche e attività storico-di- Karim, 32 anni, residente a zazione delle copie spedite duti della Resistenza (onore stenza nell’Acquese. Dalla cerca storico-didattica con- dattiche costruite dagli stu- , in via Ugo Pierino; Rafik o tramite i distributori che ai caduti); Via Alessandria; Resistenza alla Costituzio- dotta dagli studenti delle denti delle scuole superiori Hakim, 20 anni, residente a provvedono, via gomma, a Via Cardinal Raimondi [Mi- ne” avviato nel 2004 sul ter- scuole della zona” in occasio- acquesi; infine due saggi sto- Strevi, in via Alessandria; Laa- far pervenire il giornale al- chel] (onore ai caduti); Piaz- ritorio di Acqui Terme e dei ne del concorso scolastico. rici tratti da tesi di laurea naya Adil, abitante ad Acqui le edicole entro il giovedì za Bollente; Portici Saracco Comuni del circondario. Ad una breve sintesi delle universitaria. Ai materiali già Terme in via Giordano Bruno; sera, o, tramite le Poste (onore ai caduti); Corso Ita- Il lavoro si articola in diver- iniziative svolte in questi an- elaborati (e disponibili in ver- Jabir Otmane, 21 anni, via San Ferrovia di Alessandria, per lia; Corso Viganò (onore ai se sezioni che intendono of- ni in occasione dell’anniver- sione integrale sul DVD) si Defendente; Baouid Adil, via la spedizione, che è opera- caduti); Cortile ex Teatro Ga- frire una “mappa” delle vi- sario della liberazione della accompagna una proposta di Nizza; Ammarr Brahim, via zione alquanto complessa ribaldi [partigiano Testa] cende e dei problemi con- “giornata della memoria”, se- approfondimento della Costi- Grattarola; Bagdhadi Bou- e delicata. (onore ai caduti); Corso Ba- nessi alla memoria resisten- gue la presentazione di una tuzione, che intende aprire chaib, via Casagrande e Targo- L’Ancora è diffusa nelle gni - Monumento ai Martiri di ziale, arricchendosi di nume- selezione dei lavori degli stu- un percorso futuro. ni Mario Davide, 31 anni, via 114 parrocchie della Dioce- Cefalonia (onore ai caduti); rose e inedite testimonianze Berlingeri. Quindi, ordinanza di si e negli 89 Comuni del ter- inversione; Corso Bagni. di protagonisti locali delle vi- custodia cautelare con obbligo ritorio diocesano: il territorio Il corteo si concluderà di cende della guerra e della DALLA PRIMA di dimora per P.N. 37 anni e di diffusione è sparso in 2 fronte al Liceo Classico, do- lotta di liberazione. S.S. 30 anni Acqui Terme e regioni (Piemonte e Liguria) ve si terranno gli interventi. In particolare nella sezio- A.G., 46 anni di . Anco- e 5 province (Alessandria, Il prof. Adriano lcardi por- ne “Perché fare memoria del- ra, ordinanza di custodia cau- Asti, Savona, Genova e Cu- terà il saluto introduttivo a la Resistenza oggi?”, accan- telare con obbligo di presenta- neo), oltre le copie spedite nome dell’Anpi locale, quin- to alle linee del progetto, 15 Novità in ecologia zione alla polizia giudiziaria per fuori zona. di seguirà l’intervento di Da- interventi di autorità politiche O.G. 36 anni, di Visone e B.L. L’organizzazione delle Po- nilo Rapetti, sindaco di Acqui amministrative, culturali e re- Terminato il detersivo, va al sta la costruzione di una tri- 18 anni di Acqui Terme. ste Italiane prevede che le Terme e di Walter Ottria, a ligiose del territorio fanno il punto vendita con il conteni- buna completamente coper- Il colonnello Giangreco ha copie spedite da Alessan- nome dei sindaci dell’Acque- punto sul significato di attua- tore vuoto e lo riempie di- ta, ma anche di spogliatoi, parlato di una notizia data qua- dria, per esempio, a Dego, se. L’orazione ufficiale sarà lizzare oggi questa memo- rettamente dai distributori locali caldaie, un tunnel per si in diretta (gli arresti erano vanno spedite al capoluo- tenuta da Paolo Filippi, pre- ria. collocati nei supermercati l’ingresso dei giocatori. stati effettuati alle 5 di lunedì), go regionale, Genova, al sidente della Provincia di Nella sezione “Tra storio- che aderiscono all’iniziativa. Nel campo principale, ver- e ha rivolto un plauso agli uo- capoluogo provinciale, Sa- Alessandria. La prevista par- grafia generale e ricerca lo- Pertanto il contenitore non è ranno sostituite tutte le pol- mini del capitano Bianco. Il pro- vona, quindi alle Poste cen- tecipazione del partigiano cale” 6 brevi saggi propongo- più un elemento usa e get- troncine utilizzando quelle re- curatore della Repubblica dot- tro luogo per il recapito al- Giovanni Pesce, medaglia no i riferimenti complessivi ta, ma viene utilizzato più golamentari, come da dispo- tor Picozzi, magistrato con abi- l’abbonato: in questi pas- d’oro della Resistenza, è in della vicenda resistenziale e volte. sizioni federali. Verrà anche lità indagatrice derivata da una saggi, a volte, il sacco spe- forse per motivi di salute. della sua interpretazione; ad Il progetto per la riduzione sostituita l’intera recinzione profonda conoscenza in mate- cifico si perde nei meandri, Nell’ambito delle manife- essi si collegano 7 interven- dei rifiuti alla fonte, ideato e del campo ed anche in que- ria, ha ricordato che durante le di qui una delle cause dei stazioni per l’anniversario ti che presentano materiali gestito dall’ente di ricerca sto caso è in progetto la co- indagini è stato anche accerta- ritardi. della Liberazione, giovedì 26 storici relativi a specifici epi- Ecologos, intende sensibiliz- struzione di un tunnel per to un caso di estorsione effet- Una delle zone più criti- aprile, alle ore 17.30 presso sodi e forme della resisten- zare ed informare la cittadi- l’ingresso in campo dei gio- tuato ai danni di un commer- che della spedizione posta- la Biblioteca Civica di Acqui za nell’Acquese; 14 schede nanza in modo diffuso su un catori. ciante. A questo punto il dottor le per L’Ancora è la zona Tenne si terrà la presenta- didattiche offrono quindi indi- problema di sempre crescen- Al termine dei lavori, verrà Picozzi ha inteso diffondere un Cairese, Savonese: dopo zione del volume e del dvd cazioni di cronologia, biblio- te attualità. «A questo fine – chiesta l’omologazione per il messaggio ai commercianti mesi e mesi di crisi, da al- riguardanti la “Memoria del- grafia, sitografia, archivi loca- spiega Ristorto – si è deci- campionato di serie D. La con queste parole: «Anche se cune settimane il giornale la Resistenza nell’Acquese” li, progetti didattici, musica- so di puntare sia sugli adul- spesa per le opere di riqua- il fatto dell’estorsione rappre- giungeva puntuale al ve- curati da Vittorio Rapetti e li, teatrali, ecc… ti inserendo politiche di ‘di- lificazione avrebbe un costo senta un fatto marginale nel- nerdì, ora da tre settimane Alberto Cavanna. Alle “Memorie e riflessioni simballo’, sia sui giovani fa- di 850 mila euro: Ristorto l’ambito dell’inchiesta, rimane L’Ancora arriva non al ve- Il lavoro presenta una ric- dei testimoni” è dedicata la vorendo i laboratori di idee i parla «del maggior numero di una cosa molto grave, invito i nerdì ma al mercoledì suc- ca e originale serie di con- terza sezione, con testi scrit- cui risultati si vedranno nel opere mai realizzate ad Ac- commercianti a segnalare cessivo. tributi storiografici e testimo- ti e filmati che segnalano 9 mercatino del 18 maggio». qui Terme, che serviranno eventuali fatti simili». Un pro- Se poi, per mancanza di nianze sulle vicende della re- diversi vissuti e punti di vista La seconda delle confe- per il presente e per i pros- verbio dice: «Meglio prevenire colla, della macchina che eti- sistenza locale, insieme ai di autorevoli protagonisti lo- renze stampa riguarda l’av- simi trent’anni». che combattere», meglio tron- chetta, arriva l’etichetta sen- lavori di ricerca didattica ela- cali della vicenda resisten- vio di lavori per la costruzio- L’assessore allo Sport, care sul nascere questi reati. za giornale, la frittata è com- borati dalle scuole del distret- ziale, cui si accompagna la ne, l’ampliamento e la mes- Mirko Pizzorni, ha sottolinea- Da mettere in risalto, per pleta. to. Il convegno, introdotto da scheda che presenta i 94 te- sa in sicurezza dell’intera to che «l’intervento sul ‘co- meglio indicare la complessità Siamo ben consci che di- Aureliano Galeazzo (a nome stimoni intervistati dagli stu- area dello stadio «J.Ottolen- munale’ si rende necessario dell’operazione, che l’ordinan- re “pazienza” non è sufficien- dei sindaci dell’Acquese) e denti. ghi». al fine di garantire condizio- za con cui il gip ha deciso gli te, ma personalmente non del prof. Angelo Arata (coor- “La didattica delle resisten- Nel così detto «campetto» ni di sicurezza in linea con la arresti era di una novantina di sappiamo, al presente, co- dinamento docenti), avrà co- za attraverso i documenti fo- verrà realizzato un manto di normativa vigente, nonché pagine. Tutto si muoveva attor- me porre rimedio a questi me moderatrice la prof. Lau- tografici ed il rapporto con il erba sintetica, che verrà so- fornire un impianto idoneo no a Mohammed Jdi. La droga contrattempi, che sono più rana Lajolo. territorio” è la sezione dedi- vrapposto ad un terreno di allo svolgimento della prati- proveniva da Torino ed Ales- grandi di noi. Un volume interattivo cata alla presentazione di 6 humus particolare. Si tratte- ca sportiva indirizzata al set- sandria e serviva per rifornire i Per ora comunque un per il 25 aprile mostre sui luoghi di memo- rebbe come spiegato da Ri- tore giovanile. consumatori acquesi attraver- grande grazie all’Ufficio Po- Il volume EIG Memoria ria in Acqui e nell’Acquese, storto, di una tipologia di Quindi, il costante incre- so gli spacciatori. Si dice giova- stale di Acqui Terme per la della Resistenza, resistenza sulla resistenza locale, sulla campi regolamentari (dieci mento dei giovani tesserati ni di Acqui Terme e della zona, disponibilità alla collabora- nella memoria dell’Acquese, storia generale delle resisten- anni di garanzia) presenti so- ha indotto l’amministrazione studenti, impiegati e professio- zione che fa onore alla Dire- curato da Vittorio Rapetti za e sulla partecipazione del- lo in trenta strutture in Italia. comunale a predisporre que- nisti. zione e a tutto il personale. (256 pagine), e l’allegato l’esercito alla lotta di libera- A fianco del campo è previ- sti lavori». ANC070422003_ac03 18-04-2007 17:22 Pagina 3

L’ANCORA ACQUI TERME22 APRILE 2007 3 Un nuovo seminario per cinque seminari Nella Diocesi acquese 444 anni di storia gloriosa

Pubblichiamo integralmente gono una integrazione armoni- il comunicato stampa con cui i ca. cinque Vescovi, delle Diocesi I cinque Seminari diocesani ri- di Acqui, Alessandria, Asti, mangono punto di riferimento e , necessario per conservare la danno la notizia ufficiale della dimensione della “diocesanità”, costituzione di un nuovo uni- indispensabile elemento per una co Seminario per le cinque pastorale incarnata nella cultu- Diocesi, che inizierà la sua at- ra, nella mentalità e nelle tradi- tività formativa con il prossi- zioni della propria Diocesi; a Dai primi secoli dell’era cri- affidò al grande architetto ba- Livio Maritano a volere anche interno e porticati. mo settembre 2007 nella Ca- questo proposito si determine- stiana la comunità dei creden- rocco torinese Bernardo Vitto- il restauro dei negozi su via Dopo 444 anni di storia il sa di Betania sulla collina di ranno opportune iniziative. ti ha sentito la necessità di ne (1702-1770) la costruzione Alla Bollente con relativa fac- gruppo dei seminaristi del Se- Valmadonna in Alessandria. Una simile scelta è già stata chiamare al sacerdozio per- del nuovo imponente palazzo ciata ad ovest. La facciata è minario della Diocesi di Acqui In esso risultano chiari al- attuata da non poche Diocesi sone adeguatamente prepa- del Seminario che tale è re- stata ultimata sui lati sud e trasloca nella nuova sede di cuni concetti, primo dei quali italiane, ed anche in Piemonte rate. Così si è comportata la stato pienamente funzionale est nel 2004. A settimane Valmadonna di Alessandria. il fatto che in nessuna delle vi è l’esperienza assai positiva comunità cristiana della Dio- fino ad oggi. Fu lo stesso Ve- partirà il restauro del cortile G.R. cinque Diocesi viene a cessa- delle cinque Diocesi della pro- cesi di Acqui, la cui storia ha scovo Capra che raccogliendo re il Seminario. Se ne cambia vincia di Cuneo. La vita comu- tramandato, dal IV secolo ad i primi libri antichi della pri- solo la sede, per rendere più nitaria permette una crescita oggi, una scelta schiera di sa- mordiale Biblioteca la arricchì efficace l’attività comunitaria culturale e spirituale in sintonia cerdoti pastoralmente prepa- in modo superbo e si deve a e la conseguente formazione con gli Orientamenti della Con- rati, tra cui anche illustri Ve- lui se oggi la Biblioteca del Così lo ricorda sia teologica che spirituale e, ferenza Episcopale Italiana ove scovi, Cardinali, Missionari e Seminario sta raggiungendo i appunto, comunitaria. si legge: “È necessario per i fu- Santi. Classica la storia della 40.000 volumi. Attualmente i seminaristi turi presbiteri un tempo di vita chiamata al sacerdozio di Nel 1903, per volontà del monsignor Galliano delle cinque Diocesi sono: comune per stare con Gesù e Guido d’Acquesana, il grande Vescovo mons. Disma Mar- Acqui 7, Alessandria 2, Asti 5, con i fratelli nella consapevo- San Guido riformatore della chese l’architetto bolognese Da tempo le voci circolava- superiori e dalla diocesi, am- Casale Monferrato 7, Tortona lezza della comune chiamata” Diocesi nel secolo XI, chia- Francesco Gualandi costruì la no, si rincorrevano, rientrava- mirata, salutarono ed accom- 8: complessivamente il nuovo (CEI, Orientamenti e norme per mato esplicitamente al sacer- nuova cappella del Maggiore, no sulla sorte del nostro Se- pagnarono la rinascita del Se- Seminario di Valmadonna ac- i seminari (terza edizione), dozio dal vescovo acquese al centro del plesso del Semi- minario Diocesano, su una minario, che in pochi anni si coglierà 29 Seminaristi. n.58). Dudone. nario del Vittone. sua eventuale chiusura per presentava splendido ed effi- Per quanto riguarda la nostra Poiché è della massima im- L’attuale forma di collegi per Nel corso di questi secoli si unificare il tutto in un unico cientissimo nelle sue strutture Diocesi, nelle giornate di saba- portanza dar vita ad una equipe l’educazione dei giovani al sa- distinsero per amore del Se- collegio provinciale. e nel suo nuovo ordinamento to e domenica, in cui i semina- formativa i Vescovi hanno scel- cerdozio è stata codificata nel minario, impegnati in grandi Poi vedendo che i nostri di studi e di disciplina e di for- risti torneranno nelle rispettive to tra i sacerdoti delle cinque Concilio di Trento (1545 – lavori di ristrutturazione e do- Chierici lentamente aumenta- mazione. In ogni campo il no- diocesi, i referenti educativi re- Diocesi. 1563), ai cui lavori partecipa- tazione di impianti moderni di vano di numero e conoscen- stro Seminario si imponeva e steranno gli attuali: cioè il Ret- Rettore: Don Marco Danie- rono in successione tre ve- servizi igienici, bagni, docce, do le disponibilità del nostro noi eravamo orgogliosi di es- tore Mons. Carlo Ceretti, e l’E- le, della Diocesi di Tortona; scovi acquesi: mons. Pietro luce, riscaldamento, cucina, i Seminario e l’efficienza del serne gli alunni. Si entrava in conomo della Diocesi sac. Eu- Vice Rettore: Don Emanue- Vorstio (1534 – 1549), mons. Vescovi mons. Lorenzo Del- servizio, nutrivamo la fiducia Seminario il primo giorno di genio Caviglia, i quali saranno le Rossi, della Diocesi di Bonaventura Fauno (1549 – ponte, che negli anni ‘30 rico- che il servizio sarebbe conti- ottobre e si tornava in famiglia anche i referenti per i rapporti Alessandria; 1559) e mons. Pietro Fauno struiva con intelligenza il Se- nuato. Ora veniamo a cono- per un breve periodo di va- con la nuova “équipe educativa” Direttore Spirituale: Mons. (1559 – 1585). Quest’ultimo, minario Minore, con l’architet- scenza che con il prossimo canza il lunedì dopo la festa che presiederà il nuovo Semi- Carlo Grattarola, della Diocesi su esplicito ordine del Conci- to mons. Thea e l’economo anno scolastico i nostri chieri- di San Guido; ma anche que- nario interdiocesano. di Casale Monferrato; lio, che chiedeva ad ogni Dio- mons. Caruzzi; e negli anni ci lasceranno questo nostro sto non ci pesava perché, no- Altri dettagli sull’organizza- Economo: Don Carlo Sol- cesi di istituire il Seminario ’90 il Vescovo mons. Livio caro Seminario per portarsi nostante tante rinunce la vita zione della nuova struttura sono dateschi, della Diocesi di così come è strutturato fino Maritano che ristrutturò tutto altrove e proseguire gli studi e del Seminario ci piaceva. allo studio da parte di un comi- Alessandria; ad oggi, lo volle istituire, nel il Seminario Maggiore attrez- la vita seminaristica. Era una grande famiglia. tato costituito dai cinque rettori Direttore degli Studi: Don 1563, nella prima sede che è zando 40 camere dotate di Non è nostro intendimento E anche durante gli anni attuali, da un sacerdote ag- Marco Andina, della Diocesi sorta in città nella attuale ca- servizi, con restauro di cuci- esaminare ed approfondire i della guerra il Seminario con- giunto per ogni diocesi e della di Asti; sa di piazza Duomo n.12. Sul ne, alloggio suore, cappella e motivi di tale scelta: non è no- tinuò la sua vita e la sua mis- nuova équipe educativa. Confessori straordinari: sito dell’odierno Seminario soprattutto la rifondazione stro compito e ne possiamo sione, superando ostacoli e Ecco, integralmente, il comu- Can. Stefano Sardi della Dio- Maggiore di Piazza Duomo 4 della attuale Biblioteca com- anche comprendere il perché. difficoltà. Uno degli aspetti pa- nicato dei cinque Vescovi: cesi di Acqui e Mons Bruno si trovava un piccolo borgo di pletamente informatizzata e Soltanto il nostro pensiero ed storali, che sempre abbiamo “I vescovi delle Diocesi di Ac- Nobile della Diocesi di Torto- case medioevali, una chiesa all’avanguardia per funziona- il nostro ricordo vanno agli an- notato, che dal Seminario e qui, Alessandria, Asti, Casale na. oratorio, il palazzo comunale, lità e collocazione; a questa ni passati, al tempo in cui ab- stando in Seminario si aveva Monferrato e Tortona, dopo la Successivamente verranno sull’angolo di Piazza Duomo donò un fondo di 4.000 volu- biamo visto questo nostro Se- una profonda conoscenza del consultazione dei relativi Pre- pubblicati lo statuto e il rego- prospiciente la Cattedrale e il mi della sua biblioteca perso- minario crescere, consolidarsi, Clero, delle abitudini e della sbiteri, il parere della Congre- lamento. Vescovado. nale; ad oggi sono numerosi i nelle sue strutture fisiche, nella vita della diocesi. gazione per l’Educazione, dei Questa iniziativa, anche se A seguito dell’interessa- sacerdoti che lo imitano nel disciplina, negli studi: in tutte le Il Seminario inserisce nelle Seminari e degli Istituti di Studi non del tutto nuova, ha co- mento di numerosi Vescovi munifico gesto della donazio- manifestazioni della vita, fino a tradizioni delle parrocchie. ed una prolungata riflessione, munque necessità di una spe- diocesani per trovare una ne; ricordiamo mons. Pier raggiungere coi suoi oltre 150 Pur comprendendo le ne- hanno deliberato di rendere più rimentazione che potrà sug- nuova, confacente e definitiva Giorgio Micchiardi, don Fiori- alunni alti vertici. cessità, oggi, di unirsi nelle stabile la collaborazione delle gerire per il futuro eventuali sede per il Seminario, dopo no Pesce, don Ignazio Alben- Si era orgogliosi del Semi- comunità, sia permesso di cinque Chiese particolari per la perfezionamenti”. aver acquistato le varie case ga, don Gino Barbero, mons. nario e del suo ordinamento. mandare un affettuoso saluto formazione dei futuri sacerdoti, I Vescovi: di Acqui, mons. del borgo su Via Alla Bollente, Teresio Gaino, mons. Giovan- Ora il pensiero ed il ricordo e ricordo e ringraziamento al mettendo a disposizione una Pier Giorgio Micchiardi; di con il confine a nord di Casa ni Galliano, can. Giorgio Mor- vanno agli anni 1926-1930 nostro caro e grande Semina- sede che consenta una vita se- Alessandria, mons. Fernando Spinola, essendosi spostato il fino, don Elia Eliseo, don Gia- quando il grande Vescovo rio, al Rettore, al Direttore spi- minaristica in maggior misura Charrier; di Asti, mons. Fran- Comune nella sede di Palazzo como Rovera e alcuni bene- Mons. Delponte, Vescovo co- rituale e quanti con dei veri comunitaria, per evitare la fram- cesco Guido Ravinale; di Ca- Olmi, in Borgo Pisterna, il Ve- meriti Parroci che affidano in struttore coadiuvato dall’ap- sacrifici fino ad oggi l’hanno mentazione e la separazione sale, mons. Germano Zac- scovo mons. Carlo Giuseppe custodia il fondo bibliotecario passionato architetto Mons. sostenuto. Alle suore che fra la dimensione culturale e pa- cheo; di Tortona, mons. Marti- Capra (1755 – 1772) nella se- della Parrocchia alla Bibliote- Thea e dall’Economo il Can. l’hanno servito. Il Seminario è storale, aspetti formativi che esi- no Canessa. conda metà del secolo XVIII ca Diocesana; è stato mons. Caruzzi e sostenuto da tutti i entrato nella nostra vita! G.G.

VIAGGI DI UN GIORNO I NOSTRI WEEK-END 2007 APRILE LUGLIO Domenica 6 maggio in promozione a e 149 I VIAGGI Dal 28 aprile al 1º maggio PRAGA Dal 7 all’8 Tour delle DOLOMITI VICENZA: SANTUARIO DI MONTE BERICO …LA FEDELTÀ TI PREMIA! Dal 29 aprile al 1º maggio Dal 9 al 15 e le VILLE VENETE DI Tour dell’UMBRIA BRETAGNA e NORMANDIA Domenica 20 maggio 5 e 6 maggio CASCIA + CASCATA DELLE MARMORE Dal 17 al 19 SAN MARINO LAIOLO MAGGIO FORESTA NERA Domenica 27 maggio 12 e 13 maggio MARSIGLIA e CASSIS ACQUI TERME - Via Garibaldi 76 Dal 23 al 25 CAMARGUE - PROVENZA Dal 21 al 22 NAVIGAZIONE SUL DELTA DEL PO Trenino JUNGFRAU Pranzo a bordo+POMPOSA e COMACCHIO 19 e 20 maggio ALTA SAVOIA: Tel. 0144356130 “Festa dei gitani” CHAMBERY - AIX LES BAINS - LIONE Dal 22 al 29 Sabato 2 giugno 0144356456 Tour MOSCA e SAN PIETROBURGO PESCHIERA DEL GARDA, VALLEGGIO SUL 26 e 27 maggio GIUGNO Trasferimenti + volo Alitalia - Bus privato MINCIO e i GIARDINI DI VILLA SIGURTÀ LUBJANA e POSTUMIA www.laioloviaggi.3000.it Dal 1º al 3 Accompagnatore-Guida-Pensione completa Domenica 17 giugno 9 e 10 giugno [email protected] ALVERNIA “Terra dei vulcani” Dal 24 al 1º agosto Capitali Nordiche: TRENINO CENTO VALLI + RE + LOCARNO ABRUZZO e MARCHE: Dal 16 al 17 ISOLA D’ELBA COPENAGHEN - OSLO - STOCCOLMA + crociera LAGO MAGGIORE e STRESA TIVOLI - L’AQUILA - CAMPO IMPERATORE NIZZA M.TO • LA VIA MAESTRA Dal 18 al 21 ARENA DI VERONA 16 e 17 giugno Via Pistone 77 - Tel. 0141727523 LOURDES - NIMES - CARCASSONNE Venerdì 29 giugno: Nabucco PARCO DEL VERDON e COSTA AZZURRA MOSTRE Giovedì 5 luglio: Aida la promozione continua… Dal 23 al 27 giugno Domenica 13 maggio Venerdì 13 luglio: Boheme OVADA AMSTERDAM - VOLENDAM - MARKEN FIRENZE: MOSTRA SU CEZANNE Venerdì 19 luglio: Barbiere di Siviglia Partenze assicurate da Acqui Terme Via Lung’Orba Mazzini 57 Dal 30 giugno al 1º luglio + MOSTRA DELL’IMPRESSIONISMO Martedì 21 agosto: Traviata Alessandria - Nizza Monferrato - Ovada Tel. 0143835089 ISOLA DEL GIGLIO - MAREMMA NEL 1910 A PALAZZO STROZZI ANC070422004e5_ac4e5 18-04-2007 17:25 Pagina 4

L’ANCORA 422 APRILE 2007 ACQUI TERME

RINGRAZIAMENTO ANNUNCIO ANNUNCIO ANNUNCIO TRIGESIMA TRIGESIMA

Roberto BRUNO Liliana SBURLATI Piero CASIDDU Mario GIACOBBE Giuseppe COSOLETO Matteo SIMIELE di anni 41 in Pansecco (Peyo) Venerdì 13 aprile è mancato “Da un mese ci hai lasciati, vi- “Nessuno muore sulla terra Giovedì 12 aprile è mancato 1952 - † 4 aprile 2007 Consigliere Provinciale ai suoi cari. La moglie Lina, i vi nel cuore e nel ricordo dei finchè vive nel cuore di chi re- all’affetto dei suoi cari. Nel dar- “... ci hai lasciati ma vivi nel cuo- A.I.S.M. - di anni 36 figli Gianni e Roberto, le nuo- sta”. Ad un mese dalla tua di- ne il triste annuncio, i familiari re e nel ricordo dei tuoi cari e di Martedì 10 aprile, è mancato re Adriana e Franca, gli ado- tuoi cari e di quanti ti hanno partita caro Matteo, la tua fa- ringraziano tutti coloro che con quanti ti hanno voluto bene...”. ai suoi cari. La moglie Laura, rati nipoti Daniela e Fabio, le voluto bene”. I familiari unita- miglia ti ricorda nella santa fiori, scritti e presenza hanno Le s.s.messe di trigesima ver- il figlio Luca ed i familiari tutti, sorelle, i fratelli ed i parenti mente ai parenti tutti, lo ricor- messa di trigesima che verrà partecipato al loro dolore. Un ranno celebrate sabato 5 mag- nel darne l’annuncio, porgono tutti, ne danno l’annuncio e dano nella santa messa che celebrata domenica 22 aprile particolare ringraziamento al gio ore 17 nella chiesa di “S.Ca- il più sentito ringraziamento ringraziano sentitamente verrà celebrata domenica 22 alle ore 11 nella parrocchiale personale medico, paramedi- terina” di Cassine e domenica 6 per l’amicizia ed il cordoglio quanti si sono uniti, con affet- di San Francesco. Grazie a co, ausiliario e volontario, uni- maggio ore 10 nella chiesa espressi, in ogni modo, da to e cordoglio, al loro dolore aprile alle ore 18 in cattedra- chi si unirà alle nostre pre- tamente a tutti coloro che gli “S.S.Quirico e Giuditta” di Ca- quanti sono stati loro vicino ed hanno voluto porgere a lui le. Un sentito ringraziamento ghiere. sono stati vicino. stelnuovo Bda. I familiari con sincero affetto. l’ultimo saluto. a quanti vorranno partecipare. Famiglia Simiele

TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA

Catterina GIRIBONE Giovanna BALDIZZONE Gusto SIRI Angela Maria OLIVERO (Lina) Leonardo BURATTI ved. Macario ved. Tabacco (L’Armaiolo) ved. Voglino Bianca e Giovanni nel ringra- “Il tempo che passa non can- di anni 84 Sabato 28 aprile alle ore 18 in ziare quanti si sono uniti al lo- Nel ringraziare tutti coloro che cella il tuo caro ricordo”. Ad “...è venuta la sera Gesù disse... Passiamo all’altra sponda...”. cattedrale sarà celebrata la ro dolore, ad un mese dalla un mese dalla scomparsa, i Sabato 31 marzo è mancata all’affetto dei suoi cari mamma Li- hanno espresso sentimenti di scomparsa della cara mam- familiari lo ricordano con im- na. La ricordano con amore i figli Franchida e Giancarlo con le santa messa di trigesima in ma e nonna, annunciano che cordoglio per la sua scompar- mutato affetto nella santa rispettive famiglie, il fratello Noti con la moglie, gli adorati nipoti la santa messa di trigesima messa che sarà celebrata ve- Barbara, Silvia, Alice, Paola e Vittorio. L’affezionatissimo Ar- suo ricordo. La famiglia è cor- sa, i familiari la ricordano nel- sarà celebrata domenica 22 nerdì 27 aprile alle ore 8,30 mando e parenti tutti. La santa messa di trigesima verrà cele- aprile alle ore 11 nella parroc- la santa messa che sarà cele- nella chiesa parrocchiale di brata venerdì 27 aprile alle ore 21 nella parrocchiale di Rical- dialmente grata a quanti par- chiale di . Un San Francesco. Si ringraziano done. I familiari riconoscenti ringraziano di cuore quanti sono brata domenica 22 aprile alle teciperanno al cristiano suf- grazie di cuore a quanti vor- quanti si uniranno nella pre- stati loro vicino e tutti coloro che vorranno regalarle una pre- ranno partecipare. ore 10 in cattedrale. ghiera. ghiera. fragio.

ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Dott. Oscar GALLO Anna BARISONE Teresa VIOLA Gabriella DAGNINO Giovanni MIGNONE chimico (Giuseppina) ved. Pizzala in Percivale Nel 6º anniversario dalla 1997 - 26 aprile - 2007 “Siamo sicuri cara mamma, che Nel 9º anniversario della sua scomparsa, la moglie Pierina “In punta di piedi mi accosto ci stai guardando e ci proteggi. Nel 1º anniversario della sua scomparsa i figli, nel ricordo affet- scomparsa, i familiari ed i pa- Parodi ed il figlio Giancarlo ne al tuo mondo, ti sento vicino Riposa in pace e dacci la forza renti tutti la ricordano, con im- tuoso della loro cara mamma, ed i familiari tutti annunciano che ricordano la figura onesta e seppure lontano da abissi di affrontare il nostro cammi- mutato affetto e rimpianto, sperduti mi ergo al tuo cielo ti no”. Nel 3º anniversario della generosa, sempre pronto ad le sante messe anniversarie verranno celebrate domenica 22 nella santa messa che verrà penso felice e sempre al mio tua scomparsa vogliamo ricor- celebrata mercoledì 25 aprile aiutare il prossimo come do- fianco. In punta di piedi mi ac- darti con una s.messa che verrà aprile alle ore 17 nella parrocchiale di “San Lorenzo” in Cassi- alle ore 17 nella chiesa di natore di sangue. La santa costo al tuo mondo portandoti celebrata sabato 21 aprile alle messa verrà celebrata dome- in dono i sogni interrotti, le la- ore 17,30 nella parrocchiale di ne e martedì 24 aprile alle ore 18 nella Cattedrale di Acqui Ter- “Sant’Antonio”, borgo Pister- na. Un sentito ringraziamento nica 29 aprile alle ore 10 nella crime sparse e i molti rim- Ponti. Un grazie di cuore a quan- me. Ringraziano coloro che vorranno unirsi nel ricordo e nella pianti e....,”. ti vorranno partecipare. a quanti vorranno partecipare chiesa parrocchiale di Castel- Ciao amore la tua rompi Le figlie preghiera. al ricordo ed alle preghiere. letto d’Erro. ANC070422004e5_ac4e5 18-04-2007 17:26 Pagina 5

L’ANCORA ACQUI TERME22 APRILE 2007 5

Sabato 21 al grand Hotel Nuove Terme “Lenti di ingrandimento” il 10 aprile Con il Cai acquese alpinismo e solidarietà Ariston gremito per

Acqui Terme. “Tessa face- e dell’Arcivescovo di Nairobi la compagnia Strabilio va una distinzione netta fra sono stati ufficialmente avviati chi osserva il dolore e chi lo i lavori di costruzione del cen- Acqui Terme. Grande pub- re alle azioni, alle scelte, agli condivide. Esiste un dolore tro sanitario. blico martedì 10 aprile al Tea- incontri che facciamo. Noi giornalistico, diplomatico, tele- L’esperienza alpinistica e di tro Ariston per il lavoro della operatrici per esempio abbia- visivo, che cessa non appena solidarietà vissuta dalla spe- Compagnia Teatrale “Strabi- mo imparato dai ragazzi la si spegne l’apparecchio. Chi dizione del CAI di Acqui Ter- lio”, che ha debuttato portan- grande genuinità di cui sono osserva il dolore senza far me sarà presentata sabato 21 do in scena il suo ultimo lavo- testimoni, la loro fiducia nella niente, secondo Tessa, è solo aprile alle ore 21 presso la ro “Lenti di ingrandimento”. vita e il loro ottimismo, oltre un po’ meglio di chi lo infligge. Sala Belle Epoque del Grand La strada per arrivare alla alla spensieratezza contagio- Sono i cattivi samaritani”. Con Hotel Nuove Terme. rappresentazione è stata lun- sa che portano nelle cose che queste parole Justin Quayle Dopo i saluti del sindaco ga e faticosa per ragazzi e fanno. descrive l’amore per l’Africa Danilo Rapetti e dell’assesso- operatrici ma il risultato non L’impegno che i ragazzi della moglie, uccisa per aver re allo sport Mirko Pizzorni, i ha deluso. Il grande impegno hanno messo in questo pro- lottato contro la violenza delle partecipanti alla spedizione il- dei ragazzi del Laboratorio getto teatrale li rende grandi multinazionali in Kenya, in “Il lustreranno, attraverso affa- teatrale e dell’equipe educati- maestri per tutti noi così nor- giardiniere tenace”, famoso scinanti foto e video, la realtà va sono riusciti a trasmettere mali e spesso banali e osses- romanzo di John Le Carrè. che hanno conosciuto in Afri- al pubblico emozioni e entu- sionati dal tempo che scorre Ma l’ambiente descritto dal ca. Concluderà la serata l’in- siasmo, quello stesso entu- troppo veloce, poco attenti nel grande autore britannico non tervento del dott. Morino, che siasmo che ha animato i ra- dare tempo alle relazioni, a è una fantasia: il degrado, la potrà portare la sua testimo- gazzi nel percorso artistico ed capire chi è diverso da noi, a violenza, le malattie e la sof- nianza di medico “in prima li- educativo intrapreso a partire temere chi non comunica con ferenza di un paese travolto nea” sul fronte della solida- dal mese di ottobre. Il percor- il nostro linguaggio. da vecchie e nuove forme di rietà e dell’assistenza. so nasce dall’attività educati- Per questo siamo fortemen- sfruttamento sono una realtà Una serata a cui non si può va e dalla collaborazione con te convinte che continuare che colpisce chiunque visiti mancare, se non si vuole ri- l’attrice Daniela Tusa che la- questo progetto teatrale sia Nairobi, abbandonando gli al- manere estranei al dolore del- vorando in sinergia hanno svi- un grande impegno sociale. In berghi ed i quartieri riservati le baraccopoli di Nairobi e luppato un percorso che ha seguito alla serata del 10 ai turisti. “cattivi samaritani”. permesso ai ragazzi di vivere aprile la nostra Compagnia E per conoscere questo Vi è un ulteriore modo per all’interno del gruppo un’e- Teatrale si vuole aprire al ter- mondo e partecipare a questo partecipare attivamente al- sperienza arricchente delle ritorio, proporsi a tutti coloro dolore un gruppo di soci del Aurelio Repetto, un protagonista della grande impresa l’impegno di Gianfranco Mori- proprie competenze corporee che vogliono fare incontri au- CAI di Acqui Terme ha deciso del Cai acquese. no: destinando il 5 per mille e relazionali favorendo attra- tentici e mettersi in gioco. di collegare al programma al- all’associazione Amici del verso la recitazione l’aumento Apriamo le nostre attività a ra- pinistico della scalata al Mon- Mondo -World Friends onlus dell’autostima personale e gazzi e ragazze, adulti di ogni te Kenya una significativa per- componenti della spedizione ne della trasmissione mater- si sosterrà il progetto Watoto l’integrazione sociale. Anche età che possono affiancarci manenza nelle periferie più a Nairobi, permettendo loro di no-fetale del virus HIV; edu- Wetu. artisticamente i risultati hanno con il loro aiuto concreto e neglette di Nairobi. conoscere direttamente i pro- cazione socio sanitaria per la Destinare a World Friends il superato di gran lunga tutte le prestando volontariato sia per Naturalmente la scelta del blemi che quotidianamente prevenzione dell’AIDS nelle 5 per mille è molto semplice. aspettative, ed il pubblico ha l’attività teatrale che nelle al- luogo non è stata casuale: da deve affrontare per alleviare scuole e nei villaggi delle ba- Nell’apposito spazio sul mo- potuto apprezzare uno spetta- tre attività territoriali. Ognuno anni il CAI acquese collabora la sofferenza di chi non ha al- raccopoli; prevenzione e riabi- dulo di dichiarazione dei red- colo decisamente sorpren- può contribuire con piccole con Gianfranco Morino, un tre possibilità di avere assi- litazione per bambini disabili; diti basterà apporre la propria dente «Ci rendiamo conto che cose (cucendo, dipingendo, medico che è ormai popolare stenza medica. micro-credito per le famiglie firma nel primo riquadro: “so- questo concetto può sembra- scrivendo, fotocopiando, ap- nella nostra città e sta acqui- In particolare gli alpinisti dei bambini disabili; training stegno del volontariato e delle re retorico se si parla di disa- pendendo locandine...) e an- sendo notorietà anche a livel- acquesi hanno visitato il luogo per il personale medico e gli organizzazioni non lucrative bilità - commenta Giovanna che versando il 5 per1000 lo nazionale, grazie all’atten- in cui verrà realizzato il pro- operatori socio sanitari. di utilità sociale, etc….. “ e Lo Scalzo, dell’equipe Educa- della propria denuncia dei zione che reti televisive ed im- getto Watoto Wetu. La controparte locale del quindi inserire il Codice Fi- tiva Territoriale Disabili - ma redditi indicando nell’apposito portanti riviste hanno dedica- Watoto Wetu n Kiswahili si- progetto è l’Arcidiocesi di Nai- scale di World Friends: pensiamo che stia ad ognuno spazio la seguente Partita Iva to al suo impegno. gnifica “i nostri bambini”: sono robi, che ha concesso l’uso 97256540580. di noi attribuire dignità e valo- 01512990068». M.Pr Il dottor Morino lavora al infatti i bambini delle baracco- del terreno di 10 acri su cui Per ulteriori informazioni: Mbagadhi Hospital, l’ospedale poli di Nairobi i destinatari di sorgerà il centro sanitario. tel/fax 06 50917635 oppure pubblico di Nairobi. Vive in questo progetto che prevede Il 23 gennaio 2007 alla pre- 3403075979, inviare una e- questa città con la moglie la realizzazione di un Centro senza del Ministro della Sa- mail: [email protected] , Mons. Galliano incontra Marcella e quattro figli. Nel Sanitario Pediatrico ed una nità del Kenya, del Vicemini- consultare il sito web: 2006 ha festeggiato i vent’an- serie di servizi a favore dei stro degli Affari Esteri italiano www.world-friends.org. gli ex alunni ni di permanenza in Africa: minori residenti negli slum. Acqui Terme. Dopo primi due incontri tra mons. Giovanni una carriera iniziata in Kenya Due terzi della popolazione Galliano ed i suoi ex alunni, che si sono tenuti a febbraio e a con il servizio civile, prosegui- di Nairobi vive nelle baracco- marzo sui temi “Fede: dono o conquista?” e “Di chi è la vita?”, è ta in aree rurali al confine con poli che sorgono alla periferia Si pensa alla struttura giunta la data dell’ultimo incontro, che si terrà venerdì 20 aprile, l’Etiopia e ora in due baracco- della città. I problemi sanitari sempre nel salone San Guido, ed avrà come tema “Deus cari- poli di Nairobi: Mathare e Ko- sono innumerevoli, aggravati per la cremazione tas est”. Il tema trae spunto dalla prima lettera enciclica diffusa rogocho. dalla carenza assoluta di ser- Acqui Terme. L’amministrazione comunale sta vagliando da Papa Benedetto XVI dall’inizio del suo pontificato. Gli incon- Nel 2000 ha fondato, insie- vizi specialistici e di base ac- l’avvio di un procedimento necessario a verificare la possibilità tri, voluti dagli ex alunni del liceo classico sono aperti a tutti gli me ad un gruppo di professio- cessibili ai poveri. di realizzare un sistema di cremazione nel cimitero urbano.La ex alunni di monsignor Galliano, che in questo modo potranno nisti, ricercatori, operatori so- Il progetto Watoto Wetu struttura, come annunciato a livello di giunta comunale, verreb- aver modo di rivivere l’emozione di ascoltare il professore, l’in- ciali e tecnici, l’associazione prevede la costruzione e l’av- be realizzata senza aggravio finanziario da parte del Comune segnante di scuola e di vita conosciuto tanti anni fa. onlus World Friends, che si viamento dei seguenti diparti- se non la messa a disposizione dell’area individuata nel cimite- sostiene con i contributi di pri- menti: Centro Diagnostico, ro. Dato che si tratta di costruire un’opera di particolare rilevan- vati, di enti locali ed istituzioni Pronto Soccorso, Ambulatori, za non solo dal punto di vista ambientale, architettonico o tec- pubbliche, della diocesi di Ac- Chirurgia, Reparto Maternitá, nologico, ma anche sotto il profilo concettuale, è imprescindibi- Contributi comunali per recupero qui Terme e di altre organiz- Reparto di Pediatria, Fisiote- le per l’amministrazione comunale che il confronto fra i possibili zazioni ecclesiastiche. rapia, Centro Ustioni, Training concorrenti abbia luogo non soltanto sulla base di eventuali edifici centro storico Dopo aver collaborato alla Centre. prestazioni economiche, ma soprattutto sulla base dell’elabora- Acqui Terme. La giunta comunale ha recentemente delibe- preparazione della spedizione Il centro sanitario avrà una zione di una progettazione definitiva che risulti essere la miglio- rato l’aggiornamento relativo ad un provvedimento per l’asse- alpinistica del CAI di Acqui in struttura modulare ed agirà a re e la più confacente. gnazione di contributi per il recupero degli edifici situati nel occasione del 50º anniversa- tre livelli: educazione sanitaria L’iniziativa fa parte delle linee programmatiche generali defi- centro storico. Secondo le modalità impartite dal Comune, la rio della Sezione, il dottor Mo- e prevenzione; attività ospe- nite dal Comune per il triennio 2007/2009 e riguardano, nel ca- domanda può essere effettuata in carta semplice e deve perve- rino vi ha preso parte, come daliera di diagnosi e cura; for- so, la sistemazione ed il completamento del patrimonio cimite- nire in Comune entro il 30 giugno. Deve contenere gli estremi vecchio socio ed appassiona- mazione del personale medi- riale. Ciò, anche tenuto conto della sempre maggiore richiesta catastali del fabbricato, l’indicazione dei beneficiari del contri- to di montagna. Al termine co e paramedico locale di poter effettuare la cremazione delle salme, dovuta anche alle buto, la descrizione sommaria dell’intervento, l’importo richie- della felice avventura alpinisti- Verranno implementati i se- variegate religioni presenti sul territorio ed anche per la caren- sto a titolo di contributo. ca, ha poi accompagnato i guenti programmi: prevenzio- za di strutture di tali specie nella zona del basso Piemonte. L’esame delle istanze sarà effettuato dall’Ufficio urbanistica che provvederà a formare l’elenco degli interventi ammissibili e quantificare le somme massime erogabili. Appello Dasma a donare sangue Acqui Terme. L’Associazione Dasma - Avis ricorda che per- mane sempre la carenza di sangue ad uso dell’Ospedale di Acqui Terme. Si invitano pertanto le persone in buona salute a voler collaborare alla donazione di sangue. Per donare il sangue occorre avere compiuto 18 anni e di peso corporeo non inferiore a 50 kg. Recarsi all’ospedale di Acqui all’ultima domenica del mese in corso, a digiuno, al mat- tino, al primo piano (centro trasfusionale) dalle ore 8.30 alle 11. Le donazioni verranno effettuate ogni tre mesi, per gli uomini e ogni sei mesi per le donne in età fertile. Il quantitativo di pre- I necrologi si ricevono entro il martedì lievo è per tutti i donatori di 400 grammi di sangue intero, come presso la sede de L’ANCORA prescritto dalle norme nazionali. Ad ogni donazione seguirà sempre una serie di esami clinici. I donatori hanno diritto a visi- in piazza Duomo 7, Acqui Terme. te e esami supplementari su prescrizione del Dasma - Avis o del medico curante con esenzione tiket. Il donatore ha diritto ad astenersi dal lavoro per l’intera gior- nata conservando la normale retribuzione e i contributi previ- Û 26 iva compresa denziali. Per ulteriori informazioni tel. 333 7926649 e ricorda che: ogni donazione può salvare una vita! ANC070422006_vd06 18-04-2007 17:26 Pagina 6

L’ANCORA 622 APRILE 2007 VITA DIOCESANA

Parrocchia di San Francesco Auguri Santità L’avventura Scout Caro Papa Benedetto: Sono stati tanti i modi e le Concluso il corso Ormai i tempi cominciano Durante l’Assemblea Re- manifestazioni con cui ti han- ad essere stringenti, le date gionale, tenutasi a Torino, so- no fatto gli auguri di buon del Jamboree si avvicinano a no stati messi a punto altri Compleanno… Anche noi ci pre matrimoniale passi da gigante, sono iniziati dettagli e si sono ampliate le uniamo con sincero affetto al gli incontri conoscitivi dei Ca- informazioni e raccomanda- numero di tanti e vorremmo pi e di quanti faranno servizio. zioni a tutti i capi i cui ragazzi cantare, con la semplicità dei Questa volta i numeri sono sono stati scelti quali amba- bimbi, «tanti auguri a te, tanti incredibilmente elevati, il con- sciatori dello scoutismo italia- auguri a te...» e nello spegne- tingente italiano sarà compo- no al jamboree del centena- re le 80 candeline augurare la sto da oltre 2200 persone, il rio. Ma l’Assemblea aveva vis- pienezza di tutto ciò che è ne- terzo contingente di tutto il suto anche altri momenti im- cessario per la tua vita di Pa- Jamboree dopo di quello in- portanti, l’approvazione del bi- pa così piena e bella come la glese, per tradizione il paese lancio economico consuntivo vivi. ospitante ha la quota più alta, del 2006 e preventivo del E poi anche auguri per il 2º e quello statunitense. 2007, momenti di confronto anniversario della tua elezio- I partecipanti tutti, che po- su tematiche associative, ne a Papa. Nella preghiera tranno dire “c’ero anche io” quali competenza, disabilità, che ogni giorno facciamo per saranno oltre 42000, più del pace, non violenza e solida- te ti ricordiamo al Signore doppio della nostra cittadina. rietà. perché ti riempia dei doni ne- Il Piemonte sarà rappresen- Particolarmente interessan- cessari alla guida della Chie- tato da due Reparti di forma- te il gruppo di lavoro sulla di- sa. Un compito che farebbe zione, uno interamente pie- sabilità, con esperti che han- tremare chiunque. E ricordia- montese (di cui due ragazzi no avviato un confronto fra mo i tuoi gesti semplici e conquista. Acqui Terme. Sabato 14 apri- gliosa giornata trascorsa tutti del nostro gruppo più in capi capi, confronto frutto di espe- spontanei con le mani sempre Bravo Papa Benedetto. Ti le si è concluso il corso prema- insieme e dei 7 incontri previsti sempre del nostro gruppo) e rienze diverse, sia nel rappor- pronte al saluto, le parole vogliamo bene e ti facciamo trimoniale della parrocchia di dal corso prematrimoniale mi l’altro comprendente anche to con i ragazzi portatori di di- semplici, anche se sei molto un mare di auguri…. San Francesco tenuto da Don sento, a nome di tutte le 12 cop- alcuni scout liguri ed alcuni sabilità che con in genitori de- colto, la tua semplicità che dP Franco Cresto. pie che con me e il mio fidanzato valdostani. gli stessi. Si potrebbe far pro- Ne pubblichiamo un com- Alessandro hanno vissuto que- Il motto “un mondo una pro- prio la frase utilizzata per un mento inviato da Ambra Ca- sta importante esperienza, di messa”, un laboratorio di spe- convegno medico “sono io ponnetto: ringraziare sentitamente Don ranza per il futuro del mon- che non sono capace di par- Attività Oftal «In occasione dell’ultimo in- Franco per averci accompa- do,benché io non sia un utiliz- larvi o siete voi che non siete contro, abbiamo deciso di con- gnato in questo cammino reli- zatore di inglesismi devo am- capaci di ascoltarmi?”., cludere il nostro percorso reli- gioso verso il matrimonio con la mettere che il motto in inglese La presenza di disabili in un La primavera è il giro di smossero il parroco facendo gioso con un istruttivo e inte- sua simpatia e generosità, con mi sembra più espressivo in gruppo scout comporta effetti- boa di ogni movimento anche cadere la barriera di diffi- ressante ritiro spirituale al sug- i suoi modi gentili, con la sua quanto non usando né ma- vamente una serie di proble- l’Oftal con la riunione del denza, “mi guardava come gestivo santuario della Madon- umanità e con la sua zelante schile né femminile recita mi organizzativi e richiede un Consiglio che si è tenuta fossi una persona” e l’altra na della Pieve a . partecipazione, al fine di farci ca- “one world one promise” serio progetto perché altri- questa settimana ha chiuso che parlava di “Immacolata Siamo arrivati a destinazio- pire l’importanza del sacra- È già in circolazione la boz- menti diventa una sorta di le attività invernali per ini- Concezione” ne intorno alle 15 e il luogo ci ha mento del matrimonio, inteso za del prossimo francobollo parcheggio senza senso che ziare a lavorare su progetti di Se riusciamo ad inqua- veramente colpito perché que- come un importante “segno” commemorativo del “centena- non è utile a nessuno. ampio respiro. drare il momento storico e sto piccolo santuario si affac- della figura di Gesù nella no- rio”. un vecchio scout Tante le idee messe in di- la classe sociale di Berna- cia a strapiombo sulle colline stra vita di sposi, e per farci ca- scussione per la progetta- dette, grande doveva essere che circondano il paesino di pire che il matrimonio oltre ad zione delle attività future ma lo stupore della fanciulla che, Ponzone e, grazie al sole me- essere una grande festa per la due sono le principali che forse per la prima volta, si raviglioso che ci ha accompa- coppia è soprattutto un dare Fidanzati e sposi in Duomo assorbiranno tutte le energie sentiva guardata “come una gnato per tutta la giornata, la senza riserve più che un rice- Acqui Terme. Due importanti appuntamenti per fidanzati e disponibili, il Pellegrinaggio persona” lei figlia di povera vista e l’atmosfera erano vera- vere, dove gli sposi si donano sposi in questo fine settimana nella parrocchia del duomo. Diocesano che si svolgerà in gente e guardiana di pochi mente degni dell’occasione, giu- reciprocamente la loro fede per Sabato 21, alle 20,45 nei locali della parrocchia in via Verdi, agosto del corrente anno, ed animali al pascolo. sto a suggerirci quella pace in- tutta la vita. Grazie a lui non di- avranno inizio gli incontri di preparazione per il matrimonio cri- il Convegno giovani del 2008. Oggi con la prosopopea teriore e quella serenità di cui menticherò mai questa profon- stiano. Le serate, guidate dal parroco mons. Paolino Siri, si av- Su entrambi gli appunta- che ci avvinghia non pos- tanto abbiamo parlato durante il da esperienza che mi ha fatto valgono della presenza di coppie di sposi che mettono la pro- menti ci dilungheremo di so- siamo capire appieno il si- corso. Ad accoglierci al santua- crescere, capire meglio il mio pria esperienza a disposizione per un confronto costruttivo. vente, mi sia consentita una gnificato della frase, però se rio è stato Frate Benedetto che compagno e confrontarmi con Domenica 22, appuntamento con gli anniversari di nozze. Al- riflessione molto umana, le riflettiamo su come tanta ci ha fatto accomodare all’inter- gli altri, ma soprattutto porterò la messa delle 11 in cattedrale, saranno festeggiate le seguenti categorie al lavoro saranno gente guarda i nostri amici no della piccola e accogliente nel cuore per tutta la vita le sue ricorrenze: 5 anni di matrimonio, nozze di legno; 10 anni, nozze due, la prima che si rimboc- ammalati, fisici o mentali che chiesetta dedicata alla Madon- parole cariche di affetto e di si- di latta; 15 anni, nozze di cristallo; 20 anni, nozze di porcellana; cherà le maniche e lavorerà siano, basta riflettere sulle na e qui ci ha spiegato la storia gnificato. Inoltre ringrazio le 12 25 anni, nozze d’argento. al meglio, la seconda che frasi ipocrite e accondiscen- del santuario e delle sue origi- coppie che con me e il mio fi- Tra un mese (domenica 20 maggio) sarà la volta degli altri an- cercherà il pelo nell’uovo e denti che spesso, troppo ni raccontandoci che fu costrui- danzato Alessandro hanno fre- niversari: 30 anni, nozze di perle; 35 anni, nozze di corallo; 40 an- spesso parlerà solo per da- spesso, udiamo. to moltissimi anni fa come pro- quentato il corso e le 3 coppie di ni, nozze di rubino; 45 anni, nozze di zaffiro; 50 anni, nozze d’o- re aria alle tonsille, ma, poi- Spesso, purtroppo le stes- va di un miracolo compiuto da “già sposati” che hanno aiutato ro; 55 anni, nozze di smeraldo; 60 anni, nozze di diamante. ché di tutti c’è bisogno tutti se frasi le udiamo anche a Maria su una pastorella sordo- Don Franco con la loro testi- Tutte le coppie che raggiungono nel 2007 questi traguardi saranno ascoltati, anzi le cri- Lourdes, quando, insieme muta della zona. Inoltre Padre monianza di vita matrimoniale. sono pertanto invitate dalla comunità parrocchiale a ricordare, tiche ben vengano, saranno agli ammalati, si incontrano Benedetto ci ha mostrato una Infine ringrazio il mio fidanzato rispettivamente nelle date su indicate, queste gioiose ricorren- di sprone a fare di meglio. i “turisti dei santuari”. particolarità di questa chiesetta, che amo profondamente e che ze durante una messa comunitaria, alla quale seguirà un ben Il Pellegrinaggio per quan- Per questo Pellegrinaggio ossia una statua della Madonna grazie a questa importante augurale brindisi nei locali della parrocchia. Il parroco proporrà to sia da considerare sempre sarebbe bello che facessimo rappresentata in stato interes- esperienza ho imparato a co- anche un rinnovo della promessa matrimoniale avvenuta diver- un evento nuovo ed unico è nostra la frase di S.S. Be- sante posizionata sull’altare noscere meglio e ad amarlo e ri- si anni prima. in ogni caso un fatto ricor- nedetto XVI “lasciatevi ri- principale, esemplare molto ra- spettarlo un po’ di più. Colgo Per ogni informazione comunque ci si può rivolgere al parro- rente quindi l’insieme delle conciliare con Dio”, invito che ro di cui conosciamo pochissimi l’occasione, nessuno me ne vo- co al n. tel. 0144 - 322381. cose da considerare e pre- quasi prosegue la frase del altri esempi in tutta Italia. Infine glia, per dirgli che è parte di me vedere è abbastanza scon- Suo Predecessore “aprite le abbiamo fatto una lunga rifles- e che ogni giorno di più sento di tato, il Convegno Giovani in- porte a Cristo” sione sul significato delle paro- volerlo sposare e di voler pas- vece è un “unicum” di cui c’è Cerchiamo di farne il no- le del Padre Nostro e sull’im- sare il resto della vita insieme a tutto da organizzare, preve- stro motto per tutto l’anno, portanza della presenza di Ge- lui. Ancora mille grazie a tutti, al- Vangelo della domenica dere, dalla scelta dei relato- ed oltre: sù e della religione all’interno la parrocchia di San Francesco ri alla scelta degli argomen- Il nostro ufficio di Acqui della coppia al fine di accom- e alla meravigliosa persona che ti di cui trattare e le cui boz- con il mese di Aprile inizia la pagnare noi futuri sposi nel no- ci ha aiutato a rendere tutto que- La messa di domenica 22 aprile, terza di Pasqua, ci parla ze devono essere comuni- raccolta delle prenotazioni e stro cammino e nella nostra sto possibile: Don Franco». della presenza del Signore nella vita della comunità. La manife- cate alle varie sezioni Oftal poi, successivamente da giu- unione, superando grazie alla fi- stazione del Risorto, dice l’evangelista apostolo Giovanni, av- affinché possano preparare i gno, sarà aperto anche il no- gura di Gesù gli ostacoli che la viene in Galilea sul lago. La regione di Galilea, con Nazaret e i loro interventi. stro ufficio, il nostro indiriz- vita ci presenterà. paesi prospicienti il lago di Tiberiade, costituiscono la zona in Il tema di questo Conve- zo è sempre il solito. Via Ca- Dopo, intorno alle 16:30 ab- Calendario cui Gesù vive la sua vita nascosta e, una volta iniziato il suo gno è molto interessante, ed sagrande 58 in Acqui Terme biamo fatto 15 minuti di rigoro- ministero pubblico, è quella in cui educa i discepoli vivendo con è tratto dalle parole che Ber- ed i nostri numeri telefonici so silenzio, in solitaria, con l’in- diocesano loro giorno dopo giorno. nadette riportava al suo par- sono 0144-321035, 0143- tento di riflettere su quanto era Venerdì 20 – Il Vescovo vi- La vita di ogni giorno roco per tentare di spigare 835169, 328-2176967, 347- stato detto da Padre Benedetto sita, in pomeriggio, le parroc- È nella vita semplice di ogni giorno che si può vedere il Si- cosa aveva visto alla grotta, 5108927. e sul significato del sacramen- chie di Molare e di . gnore. Dopo l’incontro del Cenacolo il Risorto dà appuntamen- le frasi furono due quelle che Un barelliere to e del passo che presto sare- Domenica 22 – Il Vescovo to in Galilea: dal mistero di grazia al quotidiano. Qui torniamo mo pronti a compiere. amministra la Cresima ad anche noi, gli stessi di prima, che, come i discepoli, siamo tor- Infine, dopo un’abbondante Ovada: alle ore 16 nella chie- nati alle nostre occupazioni, dopo il Battesimo ricevuto nel gior- merenda, abbiamo percorso le sa di S.Paolo della Croce; alle no di Pasqua e dopo aver deposto le vesti bianche indossate Il progetto Benìn in nome 14 stazioni della Via Crucis che ore 18 nella chiesa parroc- per l’occasione. Riprende la vita feriale, il lavoro ordinario, la fa- ci hanno portato in cima ad una chiale di Nostra Signora As- tica quotidiana. Disse loro Simon Pietro: Io vado a pescare... della Serva di Dio Chiara Badano collinetta posizionata a lato del sunta. Gli apostoli sono soltanto sette. La comunità è piccola; si è ri- Sulla base della legge Finanziaria 2006, le persone fisiche santuario posta a simboleggia- Lunedì 23 – In Seminario preso a lavorare come prima, sul lago, pur avendo già fatto hanno la possibilità di destinare il cinque per mille dell’imposta re il monte Calvario, e per ogni alle ore 9 si riunisce il Consi- esperienza della resurrezione. Pietro prende l’iniziativa, gli altri sul proprio reddito alle associazioni non lucrative di utilità so- stazione Don Franco ci ha aiu- glio diocesano affari economi- lo seguono. Il Signore si fa presente durante la pesca, mentre ciale iscritte in un apposito elenco. Tra esse, l’associazione Lu- tato a riflettere sulle difficoltà ci. sono intenti al lavoro, come avvenne la prima volta quando fu- ce d’Amore che attua progetti umanitari senza scopo di lucro in che i giovani sposi possono in- Nel pomeriggio, il Vescovo rono chiamati dal Maestro. Non credere che l’incontro col Si- memoria della Serva di Dio Chiara Badano, tra cui il Progetto contrare ogni giorno nella loro vi- è in visita nelle parrocchie di gnore si verifichi sotto segni straordinari, ma sii attento alla vita Benìn. ta di coppia. Belforte ed Ovada. di tutti i giorni. Anche il suo aspetto è quello di uno qualsiasi: i La donazione è completamente gratuita per il donatore; chi Intorno alle 19 abbiamo fatto Mercoledì 25 – In Semina- discepoli, dice il vangelo, non si erano accorti che era Gesù. sceglie di destinare il cinque per mille non versa nulla; questa rientro ad Acqui Terme dove rio ad Acqui Terme il Vescovo Correre a vuoto forma di donazione non interferisce con l’otto per mille, che ri- Don Franco ci ha omaggiato di partecipa alla 70º Giornata “Gesù disse loro: non avete nulla da mangiare? Gli rispose- mane attiva e invariata. Nella dichiarazione dei redditi l’offeren- uno splendido cofanetto com- diocesana dei chierichetti. ro: no”. Il Signore fa una domanda che potrebbe mettere in im- te ponga la sua firma nell’apposito spazio di “Sostegno del vo- posto da un libro e un DVD sul- Giovedì 26 – Il Vescovo, nel barazzo, ma i discepoli non si vergognano a confessare la loro lontariato, delle organizzazioni non lucrative…”: il codice fiscale la vita degli sposi e sul sacra- pomeriggio, è in visita alle indigenza. Le nostre mani sono vuote. Non abbiamo nulla. È del beneficiario (in questo caso l’associazione “Luce d’Amore mento del matrimonio. parrocchie di Bandita e di l’esperienza di tanto nostro correre a vuoto. onlus” è: 90017160061. A seguito di questa meravi- . d.G. ANC070422007_ac07 18-04-2007 17:51 Pagina 7

L’ANCORA ACQUI TERME22 APRILE 2007 7

Con una lettera aperta inviata a L’Ancora Ci scrive l’assessore Daniele Ristorto Il sindaco Danilo Rapetti Gian Franco Ferraris espulso si rivolge agli acquesi per fallo da ultimo uomo

Acqui Terme. Ci scrive il diffusi e sono stati riconosciuti avvenimenti, ma il cui peso ri- Acqui Terme. In risposta ni chiare, i proclami e le pa- piedi dove mancano, fare gri- Sindaco di Acqui Terme, Da- a livello europeo. cade su tutti. Il senso della re- all’intervento di Gian Franco ventate sicurezze iniziano a glie di scolo per le acque pio- nilo Rapetti: Il mio grazie va poi agli am- sponsabilità per un sindaco è Ferraris ci scrive l’assessore vacillare, Acqui per Acqui pro- vane, pulire fossi e banchine, «Cari Acquesi, ministratori che con me han- il primo dei doveri, oltre che la Daniele Ristorto. pone un’accozzaglia Carozzi regimare le acque, realizzare il Consiglio Comunale è no risposto alla chiamata dei coscienza che una retta con- «Gentili lettori, in campa- (destra), Ferraris (sinistra), aree ecologiche (prima in reg. sciolto e si avvicina la data cittadini di cinque anni fa: agli dotta sia l’unica ragione nel gna elettorale i toni sono ine- Gallizzi (centro sinistra), Bo- Fontanelle ed ora in str. Pol- delle elezioni, in cui ciascuno assessori ed ai consiglieri di decidere per gli altri. Ho agito vitabilmente più alti e la pole- sio (centro destra) allucinante veriera), recuperare parchi di noi sarà chiamato a formu- maggioranza, che con il loro in buona fede e ritenendo di mica può assumere contorni (scusate ma non riesco a tro- (del Castello e dei Tartufi), far lare un giudizio e ad indicare lavoro hanno reso possibile la assumere le migliori determi- sgradevoli e fastidiosi. vare altri termini) per gli Ac- riscoprire ai bambini come si una direzione. realizzazione di molteplici nazioni e mi conforta sapere L’educazione che mi è stata quesi. coltiva un orto (Orto in Con- Prima che la campagna eventi ed occasioni di svilup- che questo mi viene ricono- insegnata mi ha sempre por- Il candidato (per amore!) dotta), etc.. etc.. etc.. elettorale cominci, ho deside- po. Grazie anche ai consiglieri sciuto. tato a credere che il lavoro Ferraris si trova, dopo aver Il candidato fa l’elenco delle rio di esprimere ad ogni citta- di opposizione che, al di là Ora sono infine a chiedere debba avere sempre la me- pontificato per due anni, co- nomine per le quali il sotto- dino un sincero grazie. Ed è delle polemiche e dei contra- a ciascuno la riconferma della glio sulle parole e sulle insi- me durante la partita Man- scritto siede nel consiglio di giusto farlo attraverso le co- sti anche serrati, hanno con- fiducia che mi avete già mani- nuazioni. chester-Roma, in balia degli amministrazione, peccato che lonne di questo giornale, fe- diviso l’onore e l’onere del- festato. Sono a chiedere un Per questo mi ero ripro- eventi, un po’ come Chivu nemmeno qui sia preciso, le dele ed attento specchio delle l’amministrazione della Città nuovo mandato per completa- messo di non entrare nelle contro Cristiano Ronaldo…, nomine che ho sono unica- notizie che ci riguardano, dei con correttezza ed interesse re le opere avviate, per conti- diatribe che l’approssimarsi non sapendo che fare, invece mente al Consorzio Rifiuti e pensieri e delle opinioni che per il bene civico. Grazie a chi nuare nella direzione cono- delle elezioni avrebbero im- di ballare come la difesa capi- alla Econet. circolano in Città. opera nella macchina comu- sciuta, per migliorare le cose mancabilmente portato, ma, tolina, dall’alto della sua La retribuzione è però una Grazie per la fiducia accor- nale, senza il cui prezioso im- fatte in questi anni, Le liste nel momento in cui si è attac- esperienza prova l’ultima car- sola, secondo quanto previsto datami cinque anni fa, grazie pegno non si sarebbero con- che mi sostengono, civiche e cati frontalmente e personal- ta e per contrastare il Sindaco dalla Legge Finanziaria. per il sostegno che non è mai seguiti tanti ed apprezzabili ri- di partito, nella grande allean- mente è necessario fare un Danilo Rapetti, con le sue li- Mentre al contrario non ho mancato, grazie per l’impegno sultati. Grazie infine agli am- za che mi onoro di guidare, po’ di chiarezza. ste Acqui Bella e Acqui No- mai avuto alcun ruolo nell’A- e la passione civile di una po- ministratori dei Comuni e del- sono il segno concreto della Fino alla scorsa settimana stra con il suo “artefice” Da- mag e nella STU ho avuto un polazione laboriosa, seria ed le Istituzioni ed Aziende del disponibilità al servizio per la gli appelli e gli articoli delle niele Ristorto, la mette sulla ruolo nel passato ma, essen- attenta come la nostra. territorio, con i quali lo spirito Città da parte di tante donne varie forze politiche avevano rissa. do ora in liquidazione non ha Acqui cresce e si sviluppa di concordia e collaborazione e tanti uomini, amministratori assunto un carattere polemi- Sono stato attaccato da chi alcun Cda e questo Ferraris per lo spirito d’iniziativa e la ha permesso di poter definire uscenti e nuovi candidati. co ma propositivo. ho sempre rispettato, come dovrebbe saperlo. volontà dei suoi cittadini: l’am- l’Acquese finalmente come Mi affido sereno al vostro Ho apprezzato, pur non uomo e come politico così co- Il nostro candidato (per ministrazione comunale ha fa- una realtà omogenea. giudizio, perché so che sarà condividendone almeno il me, tutti gli avversari che nel amore?) predica bene e raz- vorito gli investimenti, asse- Cari Acquesi chiedo anche come sempre obiettivo e con- 90%, gli interventi del porta- corso degli anni si sono suc- zola male e per nascondere condando le istanze di molti e perdono per gli errori e le vinto. E, se lo vorrete, faremo voce dei Verdi Marco Lacqua ceduti, ho sempre creduto e la trave nel proprio occhio cercando di rispondere ai bi- manchevolezze che ho com- insieme crescere ancora la così come ho trovato apprez- continuo a credere che il ri- guarda il moscerino negli oc- sogni che si manifestavano. Il piuto in questi anni, tipici di nostra Acqui, sempre più viva zabile l’articolo di Paolo Ar- spetto per le persone debba chi degli altri, sarebbe il caso successo di domande per il chi opera e non aspetta gli e bella». chetti Maestri. sempre venir prima delle dif- guardasse le sue nomine at- piano degli insediamenti pro- Anche l’intervento dei Con- ferenze politiche o ideologi- tuali e passate, e quanto sono duttivi di Regione Barbato è siglieri Comunali Poggio, Bor- che. sono stato tacciato, e di e sono state remunerate. solo l’ultimo anello di una lun- gatta e Rapetti, in merito al questo si occuperanno gli av- Ferraris non sapendo più ga catena di iniziative di que- Un altro candidato sindaco bilancio di cinque anni di am- vocati, di essere un “bravo” di da che parte difendersi è en- sti anni. ministrazione, ed i diversi co- manzoniana memoria, e di trato a gamba tesa per far Grazie quindi a ciascuno Acqui Terme. Un ulteriore municati delle forze di centro chiedere voti in cambio di fa- male, ma non riuscirà a spac- degli Acquesi che, in un clima candidato sindaco si presenta sinistra hanno assunto conno- vori. carmi il ginocchio (in verità di concordia ed unità di inten- alla ribalta della tornata elet- tati critici, ma corretti, per chi In tutti questi anni di ammi- malandato) così come, non ti, ha creduto e continua a torale del 27 maggio. da quindici anni è all’opposi- nistrazione non ho mai chie- riuscirà a vincere contro la credere nella Città e ad inve- È Attilio Tagliafico, 65 anni, zione mentre, i continui arti- sto alcunché a nessuno! nostra squadra, una squadra stire, nonostante a livello na- nativo di Castelletto d’Erro, coli di Acqui per Acqui sono Mentre i favori che ho fatto fatta di un portiere, di difenso- zionale le tasse e le condizio- imprenditore conosciuto quale sempre stati solo carichi di e che continuerò a fare sono: ri, centrocampisti ed attac- ni economiche generali siano titolare per anni della ditta demagogia e populismo. mettere l’illuminazione dove canti che vincerà la partita, difficili da sopportare e nono- «AutoAttilio» ed attualmente Ora che la data di presen- manca, aumentarla dove è una Squadra “Fortissimi”! Fer- stante esistano certe leggi re- impegnato con attività nella tazione delle liste si avvicina debole, asfaltare le strade che raris, fallo da ultimo uomo... gionali sbagliate, come quelle ditta «L’Arcobaleno». e i sondaggi danno indicazio- necessitano, costruire marcia- espulso!». sul commercio e sulla grande Tagliafico si presenta con il distribuzione, che tutti subia- simbolo della Democrazia Cri- mo. stina. Ha al suo attivo, come Acqui cresce nel turismo e lo stesso ha dichiarato, mai come in questi ultimi anni «esperienze amministrative in è stata conosciuta e visitata qualità di consigliere comuna- da un numero sempre più im- le di Ponti, per due legislatu- portante di persone. Mai co- re, e di consigliere della Co- me in questi ultimi anni siamo munità montana, con sede a comparsi in televisione e sui Ponzone. ottimi risultati personali». principali giornali per eventi di Ma ha anche ricordato di Sempre Tagliafico ha sottoli- cultura, sport e spettacolo. essere stato «candidato alle neato di essere impegnato Mai come in questi anni i pro- elezioni provinciali nel 1999 nella realizzazione di un pro- dotti della nostra terra si sono (Udc) e nel 2004 (Udc) con gramma per la città.

Dopo 17 anni da consigliere comunale Il sincero grazie di Luigi Poggio

Acqui Terme. Ci scrive Lui- cienza nel gestire il quotidia- gi Poggio: no è sicuramente attiva sui «“Chiedo scusa se” ancora grandi temi. E di grandi temi una volta mi rivolgo a “L’Anco- ad Acqui ce ne sono tanti a ra” per esprimere, oltre ai miei partire dall’occupazione e più sentiti ringraziamenti per quindi della necessità di favo- le immeritate belle parole che rire la nascita di nuovi posti di la Redazione acquese ha vo- lavoro riducendo così il forte luto dedicarmi, alcune rifles- pendolarismo che contraddi- sioni. stingue la nostra città. Sono stati diciassette anni Inoltre, voglio ringraziare di impegno appassionante e tutto il personale del Comune appassionato durante i quali di Acqui per la collaborazione ho sentito la responsabilità datami in questi anni e tutti derivante dalla delega a rap- coloro che in questo periodo presentarli datami dai concit- hanno esplicitato, pubblica- tadini. mente o personalmente con La mia attività politica era una gradita stretta di mano, però antecedente all’elezione simpatia e affetto nei miei in consiglio comunale e conti- confronti per gli anni a servi- nuerà con il medesimo impe- impegno anche per le “picco- zio della comunità che spero gno a partire da questa cam- le” cose di cui un’amministra- di aver onorato. pagna elettorale, che mi vede zione locale si deve occupare: Per concludere, esprimo un fortemente presente nel so- lampadina, marciapiede e grande ringraziamento agli stenere la candidatura a sin- quant’altro. elettori che mi hanno soste- daco di Gian Franco Ferraris Vorrei che i prossimi ammi- nuto in tutti questi anni non e dei candidati del mio partito, nistratori avessero attenzione facendomi mai sentire solo i Democratici di Sinistra. per questi problemi, poiché neppure nei momenti più diffi- Ricordava l’articolo il mio una città che dimostra effi- cili». ANC070422008_ac08 18-04-2007 17:27 Pagina 8

L’ANCORA 822 APRILE 2007 ACQUI TERME Gallizzi risponde a Garrone: “L’inciucio del Centro sinistra & C.”

Acqui Terme. Ci scrive Mi- elettorale ha sminuito, se non minato sul campo? Il signor 3) Convertire = trasformare, chele Gallizzi, candidato sin- addirittura annullato la loro Garrone vuole dire, visto che passare da un modo di pen- daco de “La città ai cittadini”: forza. Lo possiamo notare io non ero assolutamente al sare a un altro. Pertanto se- «In riferimento all’articolo dalla drastica diminuzione corrente della sua “trovata”, condo il signor Garrone, io apparso sul settimanale “L’An- delle sezioni che possono che Carozzi e Bosio appog- dovrei trasformare una pre- cora” che viene indicato come contare su 30 o 40 iscritti e giano o appoggeranno Ferra- sunta ostilità per i partiti, in “La proposta di Garrone” vor- dalla loro scarsa partecipazio- ris, oppure che Ferraris e Ca- che cosa? Asservimento, for- rei fare alcune considerazioni. ne alla vita politica. Certo, sa- rozzi appoggiano o appogge- se? Rispetto i partiti nella mi- Quando la politica diventa ranno gli elettori acquesi a ranno Bosio, e così via nel sura in cui esprimono i valori faccenda e le finalità di chi la scegliere l’uomo che vorranno gioco delle possibilità, oppure e il credo in una ideologia. esercita non fanno parte delle come guida politica per i pros- il gioco si è già concluso nei Personalmente rimango fede- idealità, allora ogni azione è simi cinque anni. Quello che meandri oscuri delle segrete- le alla mia. Siccome i partiti articolata intorno al potere fi- voglio rimarcare, al contrario rie politiche dei partiti che moderni, pur avendo antiche ne a se stesso. Ecco, il conte- di quanto sostenuto nell’arti- hanno cessato ogni “ostilità” origini, hanno perso il loro ra- nuto della suddetta proposta colo di Garrone, è che non è in forza della “conversione” dicamento nella società e so- mira a raggiungere soltanto vero che le liste civiche non auspicata dall’estroso soste- no diventati per molti dottrina questo obiettivo: “il potere per siano in grado di tenere i con- nitore della proposta? È un di rampante opportunismo il potere”. tatti con gli enti amministrativi gioco che non mi appartiene, politico, scatta automatico il Per cercare di interpretare il superiori, ma, proprio perché non mi diverte e che non cre- meccanismo di distacco per significato bizantino della pro- sono soggetti autonomi, spes- do diverta la maggioranza de- coloro che la politica la eser- posta Garrone, mi rifaccio so ottengono di più, sia come gli acquesi: mi sembra di ve- citano per passione e per spi- semplicemente alla lingua ita- contributi che come attenzio- dere già “l’alzata di scudi” de- rito di servizio collettivo. Noi liana, richiamando il significa- ne e possono dare una rispo- gli elettori di sinistra e di quelli abbiamo scelto di connotarci to dei termini: dialogo, il dotto- sta amministrativa adeguata di destra. Sicuramente, rispet- così: organizzandoci in grup- re, convertire, contenuti nella alla richiesta dei cittadini. to a questa uscita del signor po civico autonomo con la vo- dissertazione marziana del- D’altronde lo Stato, le Regioni Garrone, ci saranno delle lontà di creare le condizioni di l’articolo in questione. e le Province, non ignorano i smentite ufficiali, magari af- libertà più realistiche, senza 1) Dialogo = conversazio- comuni piccoli o grandi, an- fiancati al mio articolo, ma pensare al potere per il pote- ne e, pertanto, scambio di che se sono amministrate da niente potrà smentire l’accor- re, fine a se stesso. A questo idee e proposte. Non mi pare coalizioni di colore diverso dal do della lista di Garrone con punto ho una sola richiesta che essere “assemblati” in loro. Se ciò accadesse sareb- la Margherita (mi meraviglio da farle: “cittadino Garrone”, una coalizione per volontà del be la fine della democrazia e come abbiano potuto accetta- mi lasci tranquillamente fuori signor Garrone, corrisponda gli elettori non sarebbero più re un’intesa del genere Gar- dai suoi “desiderata”e, se non esattamente al concetto di liberi cittadini, ma umiliati barino, Borgatta e Vittorio Ra- ha altro a cui pensare, passi dialogo, al quale io non mi so- sudditi. Siccome il sottoscritto petti, rigorosi moralisti della “all’analisi del capello”, per no mai negato. Quando però crede nella democrazia e nel Margherita) già diffuso dalla coerenza alla sua stessa pre- il dialogo è un monologo nel diritto, è convinto che liberi stampa e nulla potrà ostaco- cedente illuminata proposta. senso peggiore: uno parla e cittadini possano organizzarsi lare e smentire le trattative in gli altri (io soprattutto), non in movimenti civici per parte- corso con Bosio a livello pro- solo ascoltano, ma acconsen- cipare alla vita politica di una vinciale. Solo il voto degli elet- tono, non vedo ragione per collettività e alle competizioni tori acquesi potrà impedire Decimo Ivaldi continuare a sottopormi a ten- elettorali, così come la legge questo scempio. Il centro (?) tativi di convincimento su prevede, non vedo perché do- di Garrone tace, ma forse è neo cavaliere quanto da alcuni (non solo vremmo essere per le istitu- come un’isola, quella che non acquesi) proposto, diretto, ap- zioni superiori solo dei figlia- c’è, o il tempo delle mele è fi- plicato (leggi scelta nell’ambi- stri. Stia sereno, signor Garro- nito ed è iniziato per voi il pro- to del centro-sinistra di un ne, vedrà che se la mia lista cesso di trasformismo darwi- candidato a sindaco debole, civica “La città ai cittadini” an- niano che ha originato una accordi già fatti a livello locale drà al ballottaggio e gli elettori specie politica asessuata, con la lista Acqui per Acqui di acquesi la sosterranno nell’ul- simpatica, solidale, disponibi- Garrone-Carozzi e a livello tima tappa decisiva, la nostra le e “morale”, che non riu- provinciale con la lista Bosio città non sarà isolata, glielo scendo a fare una lista si pro- tramite i padrini alessandrini, posso assicurare. pone, in alternativa, come de- il tutto condito dalle buone in- 2) “Il”, articolo determinati- bole supporto pensando di tenzioni per sostenere il can- vo, fornisce precise indicazio- portare al successo un candi- didato a sindaco del centro-si- ni e diviene linguisticamente dato altrettanto debole? Non nistra, che, ricercando stam- un segno distintivo. Come in- c’è dubbio che voi abbiate in- pelle a destra e a manca, terpretare dunque “il dottore”? terpretato alla perfezione que- conferma ulteriormente la sua Dubito che sia nel significato sta legge elettorale, illegittima debolezza). Se l’autore di indicato dal vocabolario, mi sul piano costituzionale e ini- questo articolo e i suoi amici viene in mente piuttosto la qua su quello sociale, da A volte nella vita giungono non hanno ancora capito le brutta copia del più famoso e qualsiasi angolazione si guar- dei riconoscimenti inaspettati mie intenzioni e quelle del colto Carneade, chi era co- di, perché soffoca ogni orien- per tutto quello che si è fatto gruppo che mi sostiene, cerco stui?... oppure più banalmen- tamento ideologico e costrin- e ti colpiscono, lasciando di spiegarle ancora una volta te, “ma chi si crede di esse- ge a intese impensabili, tuttal- emozioni intense ed indimen- con questo mio intervento. re”? Certo, è una bella pre- più ci può confermare che ticabili. È il caso di un acque- Avevo precisato più volte a messa per un dialogo… D’al- nessuna ideologia può nasce- se, Decimo (Augusto ) Ivaldi, quanti mi chiedevano cosa tra parte, scrivendo al signor re dalla scienza, ma che l’i- al quale, grazie all’interessa- avrei fatto al ballottaggio, che Garrone, rispondo che non deologia può nascere solo mento del prof. Adriano Icardi, il mio obiettivo non è quello di c’è proprio nulla da discutere: dall’ideologia e non da rime- è stato attribuito il titolo di Ca- fare da stampella a Tizio o a lui ha già sfornato la sua “ar- scolamenti di minestre riscal- valiere al merito, un titolo che Caio, ma è quello di andare io mata…” nominato i suoi co- date. Se le esternazioni a cui gli sarà solennemente conse- stesso al ballottaggio perché lonnelli Ferraris, Carozzi, Bo- mi riferisco, contengono ele- gnato in Prefettura il 2 giugno ritengo, senza presunzione, di sio e il sottoscritto. Ma chi l’ha menti di verità relativamente prossimo. Classe 1921, lavo- essere credibile e affidabile autorizzato? Io sicuramente al gioco delle possibilità, sono ratore prima all’Inam, poi al- se non più degli altri, almeno no, anzi, il titolo dell’articolo, curioso di sapere, come cre- l’Alpestrade, quindi all’Inps, quanto gli altri candidati a sin- mi ha lasciato assai perples- do lo sia la maggior parte dei Ivaldi, più conosciuto come daco, perché la partita si gio- so, ma so che gli attenti lettori cittadini acquesi, che posizio- “Gusto”, non nasconde la ca proprio sulla credibilità dei acquesi non si sono fatti trar- ne hanno preso e come han- commozione e l’orgoglio per il candidati e non su quella dei re in inganno. Escludendo no motivato l’inciucio i dirigen- riconoscimento. Auguri e partiti. D’altronde la legge me, chi sarà il “generale” no- ti dei partiti dell’Unione. complimenti. ANC070422009_ac09 18-04-2007 17:44 Pagina 9

L’ANCORA ACQUI TERME22 APRILE 2007 9

In appoggio al candidato Ferraris Raggiunto martedì 17 aprile In appoggio al candidato Rapetti Presentata la lista Accordo tra Margherita Presentata la lista Democratici di sinistra e Acqui per Acqui di Forza Italia

Acqui Terme. Presentazione, nomia», ha detto Carlo Ricagni. Acqui Terme. Nella giorna- quartiere di san Defendente, Acqui Terme. Forza Italia, te». È, come ribadito da Bru- da parte dei Ds (Democratici di si- Ha chiuso gli interventi, e la se- ta di martedì 17 aprile è stato riqualificazione della nuova si presenta all’elettorato del no, la conferma che F.I. di Ac- nistra), nella serata di lunedì 16 rata, il consigliere regionale Roc- raggiunto un accordo tra la passeggiata Corso Bagni – 27 maggio, con una lista rivol- qui si candida ad essere una aprile, a Palazzo Robellini, della co Muliere dicendo che il compito Margherita locale e il movi- Borgo Roncaggio ta a sostenere la candidatura vera forza popolare che scen- lista dei candidati che, nella tor- di Gian Franco Ferraris è certa- mento di opinione civico “Ac- - Riconfermare e valorizza- a sindaco di Danilo Rapetti. de tra la gente per dialogare e nata elettorale del 27 maggio so- mente difficile. Quindi Muliere ha qui per Acqui”. re la posizione politica di mo- Un’idea vincente, secondo confrontarsi con lei, lasciando sterrà la candidatura a sindaco di ricordato che le elezioni prossi- L’accordo prevede l’adesio- derati di centro all’interno di quanto sottolineato dal capoli- da parte quegli atteggiamenti Gian Franco Ferraris. Quest’ulti- me «rappresenteranno un ele- ne di Adolfo Carozzi e di alcu- una coalizione sta, Paolo Bruno, poiché i che in passato in alcune occa- mo, nel suo intervento introdutti- mento significativo, un campa- ni esponenti del suo movi- - Garantire alla città di Ac- venti candidati sono persone sioni hanno dato immagine di- vo, ha ricordato che non si tratta nello d’allarme ben sapendo che mento alla Margherita di Ac- qui maggiori relazioni e colle- impegnate nella società civile, versa da ciò che realmente è di un elenco di nomi, ma un pro- anche in campo nazionale è una qui Terme, che faranno parte gamenti con le istituzioni terri- che ben conoscono le esigen- questo partito. Sempre a livello getto per la città, la scelta delle cosa difficile. La lista acquese della lista della Margherita al- toriali Provincia e Regione ze di chi lavora, gente attiva di comunicato del Comitato persone è frutto di una politica fi- dei Ds va a recuperare la politi- le elezioni amministrative del evitando l’isolamento politico che assieme alle doti morali e elettorale», «Forza Italia è un nalizzata a rappresentare al me- ca come servizio verso gli inte- 27 maggio. e istituzionale. professionali ha la volontà di grande partito che vuole espri- glio il tessuto sociale della città. ressi della città. Chi si propone de- L’accordo è stato fatto sulla «Avendo trovato quindi - di- portare la città ai vertici che mersi solamente in propositivo La lista dei candidati Ds è com- ve saper ascoltare, sapere con- base di un comune program- ce ancora il comunicato - una merita. Sempre dai dirigenti e il suo unico obiettivo è quello posta da venti cittadini, nove don- sigliare ai cittadini». Ancora a ma amministrativo e di un co- corrispondenza su questi ar- della sede acquese di Forza di confrontarsi e mettersi a di- ne. Sei candidati sono indipen- proposito dei candidati, secondo mune punto di vista modera- gomenti sia all’interno del Italia, struttura con capacità sposizione su temi che inte- denti. Luigi Poggio, per dicias- quanto espresso dai Ds: «Sono to. programma della Margherita propria di interventi senza in- ressano la vita quotidiana dei sette anni consigliere comunale, cittadini di Acqui Terme che la- La Margherita, in un comu- che in quello del candidato terferenze di posizioni prove- cittadini». senza nascondere un poco di vorano e vivono ad Acqui. Sono nicato stampa, saluta con pia- Sindaco Ferraris, abbiamo nienti da altre zone, serpeg- Quindi la presentazione del- emozione, ha affermato di avere portavoce di esigenze e diritti di cere l’ingresso nel partito di preferito rinunciare ad un per- giano la frase «le elezioni le la lista dei candidati. Paolo Lui- ritenuto fosse il momento di pas- una società, non sono come cer- Adolfo Carozzi del movimento corso autonomo a favore di vogliamo vincere». gi Bruno; Franca Anna Arceri- sare la mano e di voler dare il suo ti assessori di questa giunta che “Acqui per Acqui”. In prospet- una coalizione più ampia che «Procederemo in campa- to; Enrico Silvio Maria Bertero; supporto ed appoggio alla lista. hanno intrapreso con efficacia tiva delle prossime elezioni ci consentirà di raggiungere gna elettorale con gesti non Roberto Bongiovanni; Ales- Gian Franco Ghiazza ha esordi- una personalissima lotta alla lo- comunali la sua adesione alla gli obiettivi prefissati. eclatanti, per il dopo elezioni sandro Buffa; Roberto Caroz- to dicendo che «la lista Ds ha ro disoccupazione ricoprendo lista, assieme a un gruppo di Il candidato Sindaco della ci hanno garantito che noi di zi; Marcello De Chirico; Matteo qualcosa di più. Acqui è la più bel- contemporaneamente quattro o amici, rafforza la presenza dei coalizione di centro sinistra Forza Italia saremo diretta- Gabriele Gabutto; Giulia Giu- la città della provincia di Ales- cinque cariche retribuite in società moderati nella Margherita. Gian Franco Ferraris spiega mente partecipi della politica seppina Gelati; Elsa Giovine; sandria, ma attende uno svilup- partecipate». I nomi dei candidati «Questo ci fa ben sperare - si «Questo accordo rappresenta amministrativa acquese», ha Giovanni Pietro Guglieri; Griffo po reale. La lista ha dentro valo- sono: Marinella Barisone (diret- legge nel comunicato -, con una cosa vera, giusta e buo- affermato Bruno. Non prima di Angelo Lobello; Pier Gianni ri e professionalità che si sono trice Ascom); Claudio Bottero l’appoggio del candidato Sin- na nell’interesse della città. ricordare che «per i Comuni, Lovisolo; Alessandra Murchio; messe in gioco, sono persone (insegnante); Giuliano Camera daco Gian Franco Ferraris, di L’obiettivo è quello di dare e per la gente, la stangata ro- Alberto Protopapa; Mauro Rat- serie, esprime la volontà di cam- (pensionato); Maria Teresa Ca- poter ottenere un buon risul- una svolta ad Acqui Terme mana è eccessiva e cosa to; Domenico Rolando; Fausto biare la politica degli amici degli mera (artigiana); Ezio Cavallero tato elettorale, onde poter da- per far sì che la nostra città succede a Roma sulla pelle Scaiola e Simonetta Tosco. amici. Vorremmo riuscire a dare (dirigente amministrativo Asl 22); re un decisivo cambiamento diventi un vero centro termale della popolazione evidenzia C.R. qualcosa a qualcuno anche se Anna Maria Cazzola (impiegata); alla guida dell’amministrazio- e turistico, capace di dare la- un vento favorevole per le ele- non conosce nessuno perché ha Amalia Coretto (pensionata ex ne comunale acquese». voro ai giovani. zioni amministrative». gli stessi diritti degli altri». preside scuola media); Emilia L’esponente del movimento Conosco Adolfo Carozzi da Soddisfazione per la manife- Da Ferraris, ancora una rac- Garbarino (Dirigente biologo); “Acqui per Acqui” Adolfo Ca- vent’anni, è uno stimato pro- stazione organizzata da Forza Sito internet comandazione: «Siamo il parti- Carla Giaccari (medico pedia- rozzi sottolinea la coerenza fessionista, una persona mo- Italia sabato 14 aprile, con to più organizzato, si preannun- tra); Riccardo Giacobbe (stu- del percorso da tempo iniziato derata e intelligente, con cui grande partecipazione di citta- di Forza Italia cia una campagna elettorale con dente-lavoratore); Roberto Le- ed oggi conclusosi con que- sicuramente faremo un lavoro dini, che ha consentito di Acqui Terme. È stato aper- tantissimi candidati, cerchiamo di vratti (commerciante); Roberto sto accordo che contiene i serio e proficuo. ascoltare le loro istanze e in to il nuovo sito internet di For- darci da fare». Amalia Coretto, in- Merlo (psicoterapeuta); Bruno punti ispiratori e propulsori Sono rimasto molto colpito poche ore ha permesso di rac- za Italia acquese, sul quale si terpellata da Ferraris, ha esordi- Panucci (impiegato); Carlo Ri- del movimento: dai giovani che si sono aggre- cogliere le firme necessarie al- potranno conoscere i candi- to dicendo: «Non ho ambizioni cagni (imprenditore agricolo); - Costituire un’alternativa gati al suo movimento civico la presentazione della lista alle dati alle prossime elezioni politiche, mi ci hanno trascinato Antonietta Sabolla (casalinga); all’attuale amministrazione Acqui per Acqui, giovani che prossime elezioni, è stata amministrative a sostegno del le mie colleghe per il problema Alfonso Salamone (studente); comunale, prestando maggio- porteranno aria fresca e idee espressa in un comunicato dal Sindaco Rapetti, il calendario della scuola». «La mia candida- Caterina Scaglia (infermiera Asl re attenzione ad importanti nuove nel momento in cui sa- Comitato elettorale di F.I. La delle prossime attività del mo- tura è legata al lavoro che faccio, 22); Marinella Schiumarini (im- problemi: occupazione dei remo chiamati ad amministra- manifestazione, sempre se- vimento, ed essere informati l’agricoltore. Un settore che può piegata poste); Giancarlo Toriel- giovani, rilancio turistico e ter- re la nostra città. È un giorno condo il Comitato, «ha per- sulle novità al seguente indi- essere un valore aggiunto lega- li (dirigente Cgil); Giuliano Vitolo male, sicurezza dei cittadini, lieto per me e per tutta la coa- messo ai candidati di farsi co- rizzo internet: http://www.for- to al turismo e alla enogastro- (commerciante bar). C.R. riconoscimento urbano del lizione». noscere, di parlare con la gen- zaitalia-acqui.com

La città ai cittadini I motivi di una scelta presenta la lista Acqui Terme. Sabato 21 aprile alle ore 18, presso la Giancarlo Perazzi sala di palazzo Robellini, la lista civica “La città ai citta- dini” presenterà ufficialmen- e “Acqui Nostra” te ai cittadini di Acqui Terme i candidati consiglieri e il Acqui Terme. Ci scrive e mi responsabilizza mag- candidato sindaco Michele Giancarlo Perazzi per spie- giormente. A differenza di Gallizzi. L’ufficializzazione gare i motivi della scelta di far molti miei colleghi, non ho sarà introdotta e sostenuta parte della lista civica di Da- molta esperienza pratica nel da uno dei suoi maggiori rap- nilo Rapetti “Acqui Nostra”: settore della Pubblica Ammi- presentanti ingegner Piero «Da molto tempo, lavoran- nistrazione, ma gli studi (ri- Giaccari, attuale coordinato- do in un luogo che mi da’ cerca sulla storia di Acqui) e re, e da altri importanti soci l’opportunità di relazionare gli esami universitari (laurea fondatori del movimento. con i cittadini acquesi, mi at- in economia aziendale) mi La lista è composta dai se- tivo per alcune manifestazio- hanno anche portato ad ap- guenti candidati consiglieri: ni sia a livello musicale che profondire tematiche che ri- Maria Rosaria Antonucci sportivo. Ho organizzato il pri- guardano la vita amministra- (commessa), Andrea Asten- mo giro dell’Acquese di tiva-sociale del Comune. Pos- go (tecnico industria alimen- Mountain-Bike, molte feste so garantire che la voglia di tare), Alessandra Lorena Be- delle scuole, manifestazioni fare è tanta, e chi mi cono- nazzo (agente immobiliare), musicali. Da qui la voglia di sce sa che queste non sono Mario Boffito (operaio), Mi- fare un qualcosa in più da solo parole. Confido in tutte rella Capra (impiegata), Giu- dare alla mia città. Nato ad quelle persone che credono seppe Carta (panificatore), Acqui e fiero di esserne cit- in me, ma non posso pro- Carmen Di Mauro (inse- tadino, sono sicuro che la mettere nulla perchè in primo gnante di danza classica), città sia in un momento mol- luogo devo poter contare su Fabio Formica (gestione ri- to favorevole per il proprio un buon numero di voti dei sorse università di Genova), sviluppo e alcuni dati lo di- concittadini, necessari per es- Valter Goslino (portalettere), mostrano: un ottimo rapporto sere eletto. In ogni caso, so- Paola Giuseppina Gregorio del flusso turistico-termale, no sicuro che questa sarà (imprenditrice), Vittorio Fa- l’incremento di richieste d’im- una esperienza molto signifi- bio Guidotti (operaio), Silvia prese per il piano di sviluppo cativa e, oltre a dare un im- Marchetti (stilista), Emilio Mi- della regione industriale Bar- pulso personale, vorrei colla- nacapelli (cantante), Giu- bato, la costante crescita del borare alla realizzazione del seppe Pallavicini (professore nome di Acqui Terme in Ita- nostro programma presenta- in pensione), Massimo Pal- lia. to da Danilo. lotti (capostazione), Ivan Pat- Da tempo mi sarebbe pia- Sono tra i più giovani can- ti (insegnante), Sergio Siri ciuto partecipare attivamen- didati e per questo motivo (macchinista Trenitalia), Luca te alle iniziative del Comune vorrei rappresentare anche la Stinà (cuoco e barista), An- e l’elezioni amministrative rap- parte giovanile della città. Tu- tonio Vaiano (studente uni- presentano un momento di rismo, viticoltura, viabilità, si- versitario), Sara Varosio (lau- opportunità. Ho scelto Dani- curezza civile, scuola: alcu- reata in neurofisiopatologia), lo Rapetti, il quale mi ha ac- ne tematiche. La mia scelta che sostengono il candidato cettato nella sua lista “Acqui non è casuale. Questa è e sindaco Michele Gallizzi. Nostra”. Questo mi fa onore sarà la mia linea». ANC070422010_ac10 18-04-2007 17:29 Pagina 10

L’ANCORA 1022 APRILE 2007 ACQUI TERME

Notizie utili Associazione Need You Nella lezione di lunedì 16 aprile

DISTRIBUTORI dom. 22 aprile - AGIP e Centro Impianti Meta- Acqui Terme. Ci scrivono che in tutti questi anni ci stan- no e GPL: via Circonvallazione; ESSO: stradale Savona 86; Pinuccia ed Adriano Assandri no continuamente supportan- Attività fisico motoria AGIP: piazza Matteotti 39; IP: viale Acquedotto Romano. Mer. dell’associazione Need You do, siamo riusciti a realizzare 25 aprile - ESSO: stradale Alessandria; AGIP: via Nizza 152; Onlus: così tanti progetti! Ci auguria- SHELL: corso Divisione Acqui 47; Centro Imp. Metano e GPL: «Carissimi lettori de L’Anco- mo di poterne realizzare an- all’Unitre acquese via Circonvallazione (7.30-12.30). ra su questo numero voglia- cora altrettanti sempre con il EDICOLE dom. 22 aprile - Reg. Bagni; via Crenna; piazza Ita- mo raccontarvi l’evolversi del vostro aiuto. Acqui Terme. Lunedì 16 ed eccessivamente rapidi, co- lia; piazza Matteotti; via Moriondo; via Nizza (chiuse lunedì po- progetto in Messico del quale Sabato 21 aprile alle ore aprile il prof. Fabio Bertero ha me il sollevamento non coor- meriggio). Mer. 25 aprile - tutte aperte solo al mattino. vi abbiamo parlato qualche 10,30 si terrà l’assemblea an- tenuto un’interessante lezione dinato di carichi. La ginnasti- FARMACIE da venerdì 20 a venerdì 27 - ven. 20 Bollente; settimana fa. Il progetto ri- nuale della Need You Onlus sull’attività fisica e motoria. ca può anche essere dome- sab. 21 Albertini, Bollente e Vecchie Terme (Bagni); dom. 22 guarda la realizzazione di un con tutti i soci, con i “padrini” Diplomato all’Isef, insegna stica, purché regolata e può Albertini; lun. 23 Caponnetto; mar. 24 Cignoli; mer. 25 Terme; centro di riabilitazione per che sostengono i bambini a educazione fisica presso la essere coadiuvata da attività gio. 26 Centrale; ven. 27 Albertini. persone disabili all’interno del distanza e con i benefattori palestra della Croce Bianca, “passive” aggiuntive come la Piccolo Cottolengo di Ameca- che ci aiutano a realizzare i in una struttura ben avviata e sauna, ottima per migliorare meca ; questo servizio verrà progetti a favore dei bambini ben gestita. L’argomento mag- la circolazione ed eliminare le utilizzato dai residenti (25 ra- disagiati delle Comunità di giormente trattato è stato tossine. Stato civile gazzi) e dai piccoli bisognosi Don Orione nel mondo. quello relativo all’importanza Il prof. Bertero, nuovo inse- che vivono nella zona (sono La mattinata sarà intensa di fare attività fisica soprattut- gnante del corpo docente, ha Nati: Giorgia Zaccone, Gaia Vinotti. circa 100). Questo servizio ed emozionante con la proie- to per gli ultra sessantenni, la dimostrato competenza e pro- Morti: Natalina Moretti, Roberto Bruno, Gian Carlo Ponte, Pla- mira a dare cure ed attenzioni zione di filmati e presentazio- costanza nella ginnastica per- fessionalità rendendosi anche cido Mario Giacobbe, Iride Granata, Adriano Rabellino, Antoni- costanti ai bambini disabili, ai ni fotografiche relative ai SAD mette ad ognuno di noi di sta- disponibile a rispondere alle na Siddi, Giovanna Serafina Rapetti, Guido Cresta, Emilio Mi- ragazzi ed agli adulti che sa- ( Sostegno a distanza ) ed ai re meglio, lavorare sull’armo- numerose domande a lui ri- gnone. ranno affidati alle cure del vari progetti (realizzazione di nia dei movimenti è un buon volte dagli allievi. Pubblicazioni di matrimonio: Fabrizio Roma con Paola Giu- Centro. Ci sarà la necessità di scuole di lavoro, di ospedali, modo di fare prevenzione at- Si ricordano i prossimi ap- seppina Varso; Gian Luca Grillo con Erika Sardo. avere personale idoneo per di case di accoglienza e traverso il progressivo miglio- puntamenti: giovedì 19 aprile, garantire questo tipo di tera- quant’altro). L’ingresso è libe- ramento delle capacità coor- orario da stabilirsi, visita gui- pie; la struttura verrà divisa in ro e saremo felicissimi di po- dinative dell’equilibrio statico. data esterna al Museo Coppi due gruppi: i residenti e gli ter vedere affluire molte per- Il prof. Bertero ha anche ri- di con Valentina Numeri utili ambulanti. In questo modo sone tra i nostri sostenitori e cordato che l’attività fisica va Pastorino Gruppo Happy Tour verrà offerto un servizio mi- tra nuovi fautori di opere di comunque fatta con attenzio- Acqui Terme; giovedì 26 aprile Carabinieri: Comando e Stazione 0144 310100. Corpo Fore- gliore. Il costo totale per l’at- bene a favore dei bambini ne e moderazione e che an- visita guidata a Maranzana al stale: Comando Stazione 0144 58606. Polizia Stradale: 0144 tuazione di questo progetto è supportati dalla Need You On- che le semplici passeggiate Museo Giacomo Bove e Can- 388111. Ospedale: Pronto soccorso 0144 777211, Guardia di 90.000 euro; 50.000 euro lus. Partecipare a questo in- (almeno 30 minuti al giorno) tina sociale; giovedì 10 mag- medica 0144 311440. Vigili del Fuoco: 0144 322222. sono già stati donati da un contro servirà per capire me- sono utilissime ai fini di una gio pranzo di fine Anno Acca- nostro generoso benefattore glio il nostro operato, vedere buona attività fisica. Ha poi demico alla Scuola Alberghie- di nome Giordano, che ha con i propri occhi le opere fornito alcune indicazioni su ra di Acqui Terme; mercoledì preso a cuore questa causa che stiamo realizzando, visio- come prevenire il mal di 23 maggio gita di fine Anno ed ha voluto contribuire per la nare i progetti futuri, ascoltare schiena, evitando posizioni Accademico con visita alla sua realizzazione. Grazie a le esperienze di volontari che fisse o movimenti improvvisi città di Montecarlo. persone come lui, anche i pic- sono andati ad operare diret- coli disabili messicani avran- tamente sul luogo e constata- no la possibilità di ricevere le re quante persone hanno già Il progetto “Bussola” cure necessarie per migliora- deciso di dedicare parte del re la loro condizione di vita. In loro tempo ai più bisognosi. Messico l’assistenza sociale è Dedicheremo del tempo a far quasi totalmente assente, capire come nasce un proget- perciò, se non venissero to ed in che modo riusciamo Chiusi gli incontri create strutture come questa a trovare i finanziamenti per che sta realizzando la Don concretizzarli nei Paesi in cui Orione in collaborazione con stiamo già operando quali: sugli adolescenti la Need You, i disabili del po- Brasile, Argentina, Uruguay, sto non avrebbero modo di Messico, Costa d’Avorio, Acqui Terme. Il progetto ca 800 studenti proveniente da essere assistiti. Questi giova- Burkina Faso, Togo, Albania, “Bussola: strumenti per orien- tutti gli istituti superiori e pro- ni, grazie alla riabilitazione, Polonia e le Filippine. In que- tarsi”, gestito dalla Coop. Soc. fessionali di Acqui Terme. I da- hanno la possibilità di com- sto momento circa 3000 bam- CrescereInsieme per conto del- ti, analizzati ed elaborati dalla piere piccoli gesti quotidiani bini disagiati stanno usufrui- l’ASCA e finalizzato alla pre- dott. Alessandra Ferraris hanno che prima erano, per loro, im- scono delle nostre opere. venzione di comportamenti a ri- indagato le abitudini ed i com- possibili. Noi speriamo che Per chi fosse interessato a schio da parte degli adolescenti, portamenti degli adolescenti tra molte persone di cuore abbia- fare una donazione: ha chiuso il ciclo di serate i 15 ed i 19 anni, dando atten- mo il desiderio di unirsi a 1) on line, direttamente sul “Orientarsi nel mondo degli ado- zione al valore ed all’importan- Giordano per permettere di sito con carta di credito; 2) lescenti” proposte alla cittadi- za che scuola, famiglia e com- concludere, il prima possibile, conto corrente postale, C/C nanza in particolare a coloro petenze personali possono ave- quest’opera. Tante persone ci postale 64869910, Need You che si trovano coinvolti in espe- re nel coinvolgimento dei ra- chiedono come fare per poter Onlus; 3) bonifico bancario, rienze con i ragazzi, (genitori, in- gazzi in comportamenti che

ITALY andare ad aiutare, diretta- Banca Sanpaolo Imi, filiale di segnanti, educatori, parroci, ani- possono essere rischiosi per la mente sul posto, questi giova- Acqui Terme, Need You On- matori, allenatori…) salute; i risultati sono stati por- ni; non è necessario avere lus, CIN: U, ABI: 01025, CAB: L’ultima serata, il 13 aprile, è tati all’attenzione degli interve- una specializzazione ma tan- 47940; 4) devolvendo il 5 per stata occasione per riflettere nuti e verranno nuovamente pro- ta volontà e buon cuore. A se- mille alla nostra associazione con gli operatori del progetto e posti agli insegnanti delle scuo- Automazione - Antifurti - Impianti elettrici conda della possibilità di ogni (c.f. 90017090060). Vi ricor- con il noto psicologo e psicote- le coinvolte dal progetto il 24 persona verranno fatti dei pic- diamo che le Vostre offerte rapeuta acquese dott. Roberto aprile presso l’Istituto Barletti di ACQUI TERME - VIA MARISCOTTI, 64 - TEL. 0144 57679 coli corsi per insegnare e da- sono fiscalmente detraibili se- Merlo portando in sala il suo ul- Acqui. 0La serata del 13 aprile re consigli ai nuovi volontari condo le norme vigenti». timo lavoro di prevenzione e è stata anche occasione per e, a seconda delle possibilità Ricordiamo il recapito del- una relazione sul suo ultimo li- coinvolgere cittadini e racco- di ciascuno, verranno indiriz- l’associazione: Need You bro “Abitare le relazioni con i gliere adesioni e disponibilità zati verso il progetto più ido- o.n.l.u.s., Reg. Barbato 21 Ac- giovani” edito dalla Franco An- per aprire tavoli di dialogo e for- neo. Per ulteriori informazioni qui Terme, tel: 0144 32.88.34 geli. L’incontro è stato occasio- mazione su queste tematiche, in merito ci potete contattare – Fax 0144 32.68.68 e-mail ne per presentare agli interve- stimolo e opportunità per crea- ai nostri recapiti. Grazie a tutti [email protected]; sito internet: nuti i risultati del questionario re nuovi processi educativi. i benefattori ed ai volontari www.needyou.it proposto ad un campione di cir- Grazie agli spunti del dott. Merlo e agli interventi del pub- blico in sala è stato possibile Nomine Ottolenghi veicolare l’attenzione sull’im- Bando Guardia di Finanza portanza che gli adulti rivestono Acqui Terme. Come sottoli- le del 2001. Sono ammessi a Acqui Terme. Con proprio nelle relazioni educative, l’im- neato dal comandante della concorrere anche coloro che, decreto del 2 aprile, il sindaco portanza di avere e formare tenenza di Acqui Terme della pur non essendo in possesso Danilo Rapetti ha nominato adulti presenti, responsabili e Guardia di finanza, tenente del previsto diploma, lo conse- quali componenti il consiglio capaci di accettare il rischio di Giovanni Marchetti, sulla Gaz- guano nell’anno scolastico di amministrazione della Casa entrare e restare in relazione zetta Ufficiale n. 27 del 3 apri- 2006-2007. di riposo «Jona Ottolenghi» con i ragazzi anche e soprattutto le 2007 - 4ª Serie Speciale - è La domanda di partecipa- Gianpiero De Alessandri, Ar- nei momenti difficili, stando nel- stato pubblicato il bando di zione va presentata, possibil- mando Ivaldi, Pasquale Caria le zone grigie, permanendo del concorso, per titoli ed esami, mente a mano, oppure inviata e Giovanna Zaccone. conflitto generazionale esisten- per l’ammissione di 173 allievi a mezzo raccomandata con In una nota del 6 aprile, te e sempre più celato tra chi de- marescialli al 79 corso presso avviso di ricevimento, al Co- l’ordinario diocesano ha no- ve crescere e chi è già adulto. la Scuola Ispettori e Sovrin- mando Provinciale della Guar- minato quale componente del Bussola proseguirà gli incon- tendenti della Guardia di Fi- dia di Finanza del capoluogo Consiglio di amministrazione tri di formazione per le famiglie nanza, per l’anno accademico di provincia nella cui circoscri- di sua spettanza, monsignor dei ragazzi delle scuole medie 2007/2008. zione l’aspirante risiede. Giovanni Galliano. Dopo l’in- inferiori con due giornate in col- La presentazione delle do- Essa deve redigersi esclu- sediamento, il Consiglio di laborazione con i servizio pub- mande dovrà avvenire entro il sivamente su apposito model- amministrazione ha provve- blico di Sert e Consultorio il 18 3 maggio 2007. Possono par- lo, riproducibile anche in foto- duto a nominare alla presi- aprile ed il 9 maggio presso la tecipare i cittadini italiani che, copia e disponibile presso tut- denza dell’ente il ragionier sala ASL del 1º piano in corso alla data del 3 maggio 2007, ti i reparti del Corpo nonché Pasquale Caria, alla vice pre- Alessandria 1, alle ore 17, per che abbiano età non inferiore sul sito internet www.gdf.it sidenza il dottor Gianpiero De un approfondimento delle offer- ad anni 18 e non superiore ad nella sezione relativa ai con- Alessandri. te territoriale dei servizi. anni 26 e siano in possesso di corsi. Il precedente Consiglio di Per maggiori informazioni un diploma di istruzione se- Sul predetto sito internet è, amministrazione era cessato sulle attività e sulle proposte condaria di secondo grado comunque, possibile acquisire dalla carica il 31 dicembre formative portate avanti dal pro- che consenta l’iscrizione ai ulteriori informazioni di detta- 2006. Quindi, decorsi 45 gior- getto ci si può rivolgere a Gio- corsi di laurea previsti dal de- glio sul concorso e prendere ni, a termine di legge il sinda- vanna Lo Scalzo al numero creto interministeriale 12 apri- visione del bando. co ha effettuato le nomine. 335.59.64.548. ANC070422011_ac11 18-04-2007 17:30 Pagina 11

L’ANCORA ACQUI TERME22 APRILE 2007 11 L’ex assessore Pci, Salvatore Olia: “Perché io scelgo Bernardino Bosio”

Acqui Terme. Ci scrive siasi cittadino, quando esatta- presentano quanto la nostra fare una coalizione di 7, 8 Salvatore Olia, già assessore mente un anno fa il centrosi- Provincia consideri lo svilup- partiti con troppi “galli nel pol- acquese del Pci nella giunta nistra disse che avrebbe fatto po di Acqui: tanto come zero! laio”, guardiamo cosa succe- guidata dal dc Cassinelli nel tutto il contrario. Abbiamo due rappresentanti de a Roma! A meno che non 1990: Hanno aumentato i bolli di provinciali, uno che conta po- si scelga: l’immobilismo; la «In tutte le campagne elet- circolazione; ci hanno dato co (quello cooptato) ed è alla rissa continua; il far niente; torali è lecito cercare di batte- una miseria di aumento degli sua prima legislatura, l’altro quello che vogliono le dirigen- re l’avversario con tutti i meto- assegni familiari per poi, in l’ex senatore è gia la terza ze provinciali dei partiti per di legittimi che si riescono a base a un meccanismo diabo- volta che vi ricopre un incari- giustificare il loro inaccettabile mettere in campo, compresi lico tassare (per circa 200 eu- co di prestigio, non può certo atteggiamento nei confronti di quelli che tirano in ballo anali- ro) i figli, i nostri figli; hanno dire di non avere mai visto il Acqui, con baratti su questa o si su quella che deve essere tagliato i fondi ai Comuni co- progetto che viene attuato quella elezione dove la nostra la cultura della nostra città. stringendoli ad aumentare l’Ir- sotto i nostri occhi, allora per- città è considerata solo zavor- Mi ha particolarmente col- pef comunale; se il risultato ché non lo ha fatto modifica- ra. pito l’analisi della segreteria elettorale sarà a loro favore- re? Perché non ha fatto gli in- Prima di fare questa scelta, dei DS acquesi su raviolate vole è pronto lo “zuccherino” teressi della Valle Bormida? cittadini, guardiamoci intorno, non stop, Festa delle feste e il delle revisioni catastali del va- Ci risponda ex senatore, sem- guardiamo quello che è stato paragone strumentale che fa lore degli immobili, questo pre che abbia argomenti per fatto, quello che era Acqui e con iniziative valide come il vuole dire che quando ci sarà poterlo fare. A maggio ci sa- quello che è adesso. Era solo premio Acqui Storia o altre di- da pagare l’Ici dovremo ag- ranno le elezioni per il rinnovo un programma scritto in un scutibili come Acqui in Palco- giungere al valore dell’immo- del consiglio comunale della retrobottega, quello di Bernar- scenico. Chi stabilisce cosa è bile riportato sui documenti la nostra città e per la scelta del dino Bosio, con un vecchio cultura? La segreteria DS? percentuale che il governo nuovo sindaco. computer, bisogna dargli atto Per fortuna lo stabilisce pro- stabilirà. Attenzione questo Non si tratterà di scegliere di averlo attuato quasi per in- prio il “raviolo”, perché lui non è uno scherzo! tra uno preparato “tecnica- tero, i risultati non li vede solo pensa, nonostante tutto pen- Anche in questa campagna mente” e altri no perché tutti i chi non vuole farlo. sa con la sua testa. elettorale vi è un candidato, candidati lo sono, diversa- Per questo alle elezioni di Con il raviolo la Pro Loco di quello del centrosinistra, che mente ogni comune assume- maggio sono dalla parte di Acqui si auto finanzia una fa presente e sottolinea rap- rebbe dei tecnici e farebbe Acqui, la mia città, con Ber- manifestazione di rilevanza porti preferenziali, di se stes- amministrare a loro la cosa nardino Bosio, perché solo provinciale; con le raviolate so, con organismi amministra- pubblica. La democrazia è chi è riuscito ad attuare un non stop l’Oftal finanzia viaggi tivi superiori, quali Provincia e un’altra cosa! Si tratterà di programma può garantire di che possono anche essere Regione; indubbiamente ne scegliere da che parte stare: attuarne uno migliore, tutto il considerati una illusione ma ha pieno titolo essendo consi- se con la nostra città o con resto è solo propaganda elet- anche una speranza. gliere provinciale (anche se quelli che a questa non hanno torale. Questi cittadini che finisco- cooptato e non eletto). mai dato niente, se salire su Se qualcuno avesse dei no di lavorare e fino a notte I cittadini di Acqui devono un treno che passerà una so- dubbi, lo invito a percorrere la fonda si impegnano volonta- solo valutare se “questi rap- la volta o perderlo; se sceglie- ex statale 30 fino ad Alessan- riamente per darci quello che porti” abbiano sortito un risul- re chi vuole abbattere fontane dria, parlare con un suo qual- può essere solo un semplice tato positivo per la nostra e teatro Verdi o chi continuare siasi cittadino che non appar- svago, prestano il loro impe- città. Per farsi un’idea di quel- a costruire; se scegliere “un tenga ad un partito, lo invito a gno gratuitamente, solo per lo che sta succedendo basta innamorato” o chi ha dato una sentire cosa dice di come è questo gli si deve il massimo percorrere la ormai ex statale svolta alla città. stata amministrata la sua rispetto e qualsiasi contenzio- 30 da Terzo a Cassine, chie- Non si tratterà di scegliere città, come è stata ridotta dal- so di tipo elettorale, li deve la- dersi se le opere che vi ven- tra la destra, il centro, la sini- la sua amministrazione comu- sciare fuori da ogni polemica. gono realizzate servano alla stra (o miscugli vari), non si nale, col coprifuoco che scat- Indubbiamente in ogni cam- nostra città o se non siano tratta di non riconoscere il va- ta alla 19 in estate e alle 17 in pagna elettorale vi sono semplicemente la trasforma- lore degli altri candidati, so- inverno, per non parlare del aspetti che volente o nolente zione di questa strada in nien- prattutto del dottor Gallizzi, Ponte Tiziano, se vogliamo fa- hanno rilevanza nazionale, te più che una buona strada persona di tutt’altra pasta ri- re quella fine allora il sindaco anche questa, soprattutto urbana. Aveva ragione il Prof. spetto al candidato (sempre perfetto è la signora Scagni o questa, perché non può pas- Tasca il casello di quello cooptato) del centrosi- un suo simile locale, se inve- sare sotto silenzio quello che (se mai sarà realizzato) non ci nistra: si tratterà di scegliere ce ne vogliamo uno con attri- sta succedendo con tasse e servirà di certo, anzi le opere chi può fare meglio gli interes- buti ben diversi dobbiamo so- balzelli inaccettabili per qual- di contorno, (7 rotonde?), rap- si di Acqui. Non li può certo lo votarlo».

REGIONE PIEMONTE AGENZIA TURISTICA LOCALE Città di della provincia di Alessandria Acqui Terme

Domenica 22 aprile - Ore 13 Giovedì 26 aprile - Ore 20,30 I Tacconotti La Schiavia Reg. Tacconotti, 17 - Frascaro - Tel. 0131 278488 Vicolo della Schiavia - Acqui Terme - Tel. 0144 55939 Insalatina tiepida di gallina su letto di riccetto e fiori I totani con ceci e patate Barbajuan di erbe selvatiche alla salvia e olio extravergine Subric Il vitello tonnato all’antica Cucina e vini del territorio (con salsa tiepida) Farrotto con malva e borsa del pastore Tagliatelle con punte di asparagi Il risotto al luppolo e punte di asparagi e profumo di aglio ursino con pistilli di zafferano Filetto di maiale caramellato con sformatino di gentildonna Il cosciotto di maialino disossato Punta di vitello con nidi di barba di frate al timo selvatico con crema di prugne all’aceto balsamico Crema ai fiori primaverili Caffè Il gelato alla crema e pistacchio I nostri liquori di erbe officinali Caffè

Vini esclusi e 32 Tutto incluso e 40 ANC070422012_bosio 18-04-2007 15:42 Pagina 12

L’ANCORA 1222 APRILE 2007 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA ANC070422013_ac13 18-04-2007 17:52 Pagina 13

L’ANCORA ACQUI TERME22 APRILE 2007 13

Ci scrive Bernardino Bosio Ci scrive Marco Lacqua dei Verdi Ci scrive la segreteria di Italia dei valori Premiato dal sondaggio Una città più attenta Ci vuole un team del Centro sinistra alle persone anziane di efficace progettualità

Acqui Terme. Interviene comprensione, la tolleranza e Acqui Terme. Ci scrive Marco sato bene di rovinare il tutto, di- Acqui Terme. Ci scrive Marco to brutta, potrà essere un fiore all’ Bernardino Bosio in merito l’umanità, gli annunci farne- Lacqua dei Verdi: minuendo le panchine, trasfor- Macola della segreteria cittadina occhiello? agli ultimi articoli di politica ticanti dei Verdi che vorreb- «Acqui Terme è una città com- mando in negativo le aiuole uti- di Italia dei Valori: Ma i cittadini non sono stupidi, locale comparsi su L’Anco- bero sfasciare la città, “l’iro- posta prevalentemente da citta- lizzando delle antiestetiche reti e «“Solo sotto le elezioni vi fate sanno riconoscere i fischi dai fia- ra: nia” di Archetti, forse più bra- dini anziani, come del resto tutta soprattutto creando un parco gio- vedere, poi tutti spariscono!” que- schi, non per niente siamo in ter- «Egregio direttore, nem- vo come musicista, i giudizi la provincia di Alessandria. Nel- chi per bambini incustodito e quin- sta la provocatoria accoglienza ra di vino, e da gente concreta a meno la Settimana Santa…! così trancianti dei D.S., che l’immaginario comune spesso lo- di soggetto, nelle ore notturne, ad degli abitanti del quartiere S. De- chi li amministra chiedono pre- ha fermato la politica locale, nonostante il parere diverso ro vengono considerati un pro- atti vandalici di ogni tipo (come an- fendente che ho ricevuto nei gior- stazioni, servizi, attenzione. anzi proprio nei giorni pre- della stragrande maggioran- blema, un ostacolo, tante volte un che l’altro parco giochi della Pas- ni scorsi mentre distribuivo vo- Bisogna tornare quindi ai con- cedenti la Pasqua si sono za degli Acquesi dichiarato “mobile” da riporre in qualche ri- seggiata Piola in Corso Bagni) lantini. Il solito mugugno si po- cetti della sana amministrazione lette le affermazioni più du- nel loro sondaggio, non han- covero. Per fortuna, però, in que- che non aiuta il riposo e la sosta trebbe dire, ma basta osservare, in base alla quale è doveroso un re della politica Acquese, no trovato una cosa buona sti anni si è creata una nuova dei più adulti. come lamentano i residenti, le sistematico lavoro di inventario dei “segno inequivocabile della fatta dalle altre amministra- professione, quella delle badan- In una città che si rispetti ci aiuole poco curate, i marciapie- problemi, di confronto con le esi- nuova educazione indotta zioni; tutto ciò detto, scritto ti, preposta appositamente alla cu- deve essere massimo riguardo di inadatti ai portatori di handicap, genze degli abitanti, di puntuale dalla moderna democrazia”. ed affermato con astio, da ra e alla compagnia delle perso- per ogni fascia d’età, dal bimbo il senso di trasandatezza gene- programmazione della gestione Ringrazio invece sentita- cui traspare un livore che va ne purtroppo non più autosuffi- di pochi mesi (creando spazi rale, l’assenza di negozi, per ren- e del lavoro di tutti i giorni; di va- mente il centro sinistra che ben oltre lo scontro politico cienti. La loro opera, seppure aperti e sicuri per i giochi in po- dersi conto che un quartiere che lutazione delle risorse economi- presentando i risultati di un e con l’atteggiamento im- contraccambiata dal pagamento sti adeguati) all’anziano ultra- poteva essere una città giardino che abbinate alle priorità della loro sondaggio, hanno certi- bronciato di chi non sorride di un regolare stipendio, è di una centenario. E soprattutto le per- è invece un modesto dormitorio. città. Si deve ripartire cioè defi- ficato la capacità dell’ammi- mai. finalità sociale incalcolabile e ha sone avanti con gli anni devono L’ antenna telefonica, simbolo con- nendo un quadro strategico che nistrazione “Bosio – Lega”, Viene spontaneo chieder- aiutato in questi ultimi anni a far essere considerate una risorsa e tro cui gli abitanti hanno inutil- tenga conto delle priorità reali: ac- si deduce dai dati indicati, si, ma gli acquesi, già stufi sentire meno soli donne o uomi- non un problema da risolvere mente protestato, è sempre lì qua, manutenzione, strade, par- che Acqui Terme è una città dell’impoverimento dell’euro, ni che hanno raggiunto la cosid- con soluzioni drastiche. La me- che troneggia imperterrita e c’è cheggi. In pratica si va nei quar- dove si vive bene per il 90% troppo tartassati dal governo detta terza età. A tal proposito, moria storica e le esperienze di chi ha la faccia tosta di scrivere tieri si accerta la situazione, si de- degli intervistati; una bella Prodi, che sorride poco ma inoltre, non va dimenticata l’im- vita quotidiana che ci possono tra- “voglio vedere come faranno a finiscono interventi, progetti, co- città per il 73%. è bravo a farci piangere tut- portanza aggregativa anche del- mandare meritano un’attenzio- spostarla con la penale che c’è da sti, tempi e si attribuiscono le re- Il tenore di vita è stabile di- ti, avrebbero la forza di sop- l’Università corrispondente che ne particolare di chi, come noi Ver- pagare!”. Mancano i mezzi per fa- sponsabilità di realizzazione. ce il 41% degli intervistati, il portare anche un’ammini- permette sempre a loro di man- di che sosteniamo con sempre più re di più, dice qualcuno, e c’è Naturalmente si deve pensare 37% dichiara che è peggio- strazione triste e litigiosa? tenere un’elasticità mentale e di convinzione la candidatura a Sin- sempre qualcuno che lo dice, anche agli investimenti che solo rato a fronte del 21% per i Penso che la risposta sia ne- pensiero, oltre che conoscitiva, di daco di Gian Franco Ferraris, ha ma quando certi aspetti non so- con una città in ordine in tutti i suoi quali è invece migliorato… gativa. un certo livello. Continuando a l’ambizione di governare per i no considerati importanti i soldi aspetti potranno esprimere in pie- ecc… Vorrei far sapere a tutti co- parlare di aggregazione sociale prossimi cinque anni la città di Ac- non si trovano mai, neanche per no il loro potenziale. La defini- Affermazioni ove emerge loro che mi hanno creduto, va menzionato sicuramente an- qui Terme compiendo una vera Monterosso altro quartiere dove zione di una efficace progettua- che, se la maggioranza de- votato e difeso nel tempo che il gioco delle bocce in Piaz- svolta rispetto alla politica tenu- gli abitanti sono inviperiti per l’il- lità dovrà essere coordinata e fi- gli acquesi è soddisfatta di che il mio programma pre- za Maggiorino Ferraris che ogni ta in questi ultimi quindici anni nel- luminazione insufficiente, la ma- nalizzata al supporto di precisi in- come si vive e della città bel- vede cose semplici, al ser- pomeriggio entusiasma e scalda la nostra città. Non bastano le nutenzione del manto stradale dirizzi di sviluppo: l’occupazione, la è merito indiscutibile del- vizio dei cittadini, maggior gli animi di un buon numero di ac- raviolate o i pranzi dell’Epifania per trascurata, la segnaletica inade- il termalismo e il tempo libero, i col- l’amministrazione guidata da sicurezza su microcriminalità quesi, quasi totalmente pensio- far sentire meno sole le persone guata, la mancanza dei marcia- legamenti stradali con l’esterno, Bernardino Bosio e termina- e immigrazione clandestina, nati. Ma oltre a tutto questo, sia- di una certa età, serve una poli- piedi e la pulizia delle strade che l’ambiente, il piano per il com- ta nel 2002. più attenzione alle esigenze mo proprio sicuri che gli anziani tica comunale organica che pre- non c’è; ma anche in zona Ba- mercio. Per queste realizzazioni Per il dopo ricordo che il della viabilità, il rilancio del- ad Acqui sia tenuti nella giusta veda la creazione di una struttu- gni…. Per fortuna c’è una buona servirà la costituzione di un team 37% degli acquesi nota un l’economia tradizionale at- considerazione? Noi Verdi cre- ra apposita, di un centro d’ag- notizia: fra poco si inaugura il sot- progettuale che, abbandonando peggioramento! traverso l’incremento del tu- diamo proprio di no, si può e si de- gregazione sociale che riesca topasso di via Crenna. Oh!, scu- le solitarie intuizioni di qualche uo- Grazie ancora per queste rismo, la ripresa del com- ve fare molto di più, partendo da dare sia occupazione per i giovani sate rettifico, forse avevo capito mo della provvidenza, si colleghi affermazioni che permettono mercio tradizionale, la sal- cose concrete senza false pro- (che così non saranno più costretti male. Il vero problema è che l’eco- con gli indirizzi economici e di a tutti di ricordare i risultati vaguardia delle produzioni messe. Partiamo da un esem- a viaggiare fuori città per trovare nomia domestica non fa notizia, sviluppo che vengono espressi positivi del governo cittadi- del territorio ecc… pio reale: fino a qualche anno fa lavoro) sia soddisfazioni quoti- non se ne parla. Volete mettere dagli enti e dalle esperienze na- no targato “Bosio – Lega”, Ho già dimostrato di sa- vi era in centro città un bello ed diane di un certo tipo alle fasce un bel progetto faraonico per il zionali e internazionali. che ha oggettivamente cam- per fare queste cose. Il mio ombreggiato angolo verde nei d’età più avanzate, che allora si grattacielo firmato (è importante Avendo più volte affrontato con biato il volto di questa città. appello è questo non fate pressi del Liceo Classico nel qua- sentiranno davvero un impor- che sia firmato, il faut épater les Gian Franco Ferraris questi pro- Quali sono le altre storie? perdere altro tempo a questa le pensionati e non potevano ri- tante tassello della nostra so- bourgeois!) anche se getti dalla blemi sono convinto che, se gli ac- Le soventi liti all’interno del- città, datemi fiducia, e voi in- posarsi, socializzare, scambiar- cietà e non più solamente un im- finestra cinquecentomila euro quesi lo vorranno come loro sin- lo schieramento di sinistra sieme ad Acqui Terme tor- si pettegolezzi seduti tranquilla- polverato ed inutile soprammo- perché non lo farai mai; o una me- daco, che queste idee potranno dove dovrebbe regnare la nerete protagonisti». mente sulle panchine. Si è pen- bile». ravigliosa fontana che, per quan- essere realtà». Dc per le autonomie parla ai giovani

Acqui Terme. Ci scrive Er- me vuol però significare la vo- vestire sulle numerose poten- nesto Giolito, Coordinatore lontà d’indipendenza di pen- zialità di sviluppo, che per al- Cittadino della Democrazia siero nelle grandi e nelle pic- tro tutti i “forestieri” le ricono- Cristiana per le Autonomie: cole decisioni con quel pizzi- scono. «La formazione politica del- co di sana “irriverenza” che è Noi della D.C. per le Auto- la Democrazia Cristiana per tipica dei giovani. nomie vorremmo far sì che i le Autonomie, è una compagi- La Democrazia Cristiana nostri giovani non debbano ne di recente formazione, in- per le Autonomie è stata la andare fuori Acqui a cercare fatti, si è costituita il 25 giugno seconda formazione politica, luoghi d’incontro ma se co- 2005, e quindi è più che nor- a schierarsi a sostegno della struisse un “palatenda” per male che si rivolga ad un elet- candidatura per un secondo concerti ed altri tipi di manife- torato giovane, che ad Acqui mandato di Danilo Rapetti stazioni sia culturali che ri- non è molto ascoltato. proprio perché è un giovane. creative sarebbero i giovani È pur vero che le radici in Il nostro compito sarà di pun- delle altre città vicine a venire cui affonda le sue origini sono golarlo a prendere delle deci- qua, se poi a questo si abbi- quelle dei grandi ideali che sioni che si orientino nel sen- nasse l’apertura dei locali an- ispirarono le menti eccelse di so di un dovuto “rinnovamen- che in orari notturni sarebbe Don Sturzo, dei padri fondato- to e svecchiamento” di Acqui, l’ottimo. ri del Partito Popolare e poi e che vadano verso investi- Altro problema a nostro av- portate avanti da De Gasperi. menti che, pur mantenendo viso è che qui ad Acqui il co- È più che normale quindi, vive le tradizioni di realtà eno- sto della vita è abbastanza al- che anche oggi il cammino di gastronomiche della città non to e si deve assolutamente la- questo partito sia illuminato siano tralasciate tutte quelle vorare per ridurlo mettendo in dalla luce dei sentimenti di altre bellezze archeologiche e campo tutti i sistemi per ren- grande ispirazione popolare paesaggistiche che fanno di dere la città competitiva ri- come i valori della famiglia, Acqui un piccolo gioiello. Il spetto alle altre realtà limitrofe della libertà nel senso più pu- problema è che questo gioiel- e favorendo in primo luogo ro ed elevato del termine, del- lo è da troppo tempo chiuso l’imprenditoria giovanile e l’amor di Patria e della demo- in uno scrigno, che se da un femminile. crazia, quella vera e non lato lo preserva da inquina- Questa città ha una realtà quella così bistrattata ed infla- menti e pericoli di vario tipo, bellissima ma inespressa: l’a- zionata negli ultimi tempi, poi- dall’altro lo rendono invisibile viosuperficie. Basti pensare ché molti la nominano ma po- e sconosciuto ai più. Bene noi che non c’è in Italia un centro chi la praticano, e per questo della D.C. per le Autonomie termale che abbia a disposi- che la nostra posizione non vorremmo dare un concreto zione nelle vicinanze una stri- poteva che vederci con la aiuto a Danilo Rapetti a rom- scia per atterrare; bene que- C.d.L. pere le barriere che tengono sta realtà se sfruttata nel mo- Siamo un partito che pro- nascosto il gioiello acquese. do adeguato può diventare un prio perchè giovane e parla ai Chi scrive è il segretario cit- enorme valore aggiunto all’at- giovani, guarda al futuro co- tadino del Partito Ernesto tività turistica sia termale che me dimostra la presenza della Giolito che pur non essendo non, e non solo ma essere un bandiera della Comunità Eu- acquese di nascita, ma cono- punto d’aggregazione oltre ropea che spicca nel nostro scendo ormai molto bene la che rappresentare delle con- simbolo. città, ed essendone innamo- crete occasioni di lavoro pro- Il significato di quel “Per le rato, può ben dire che questa prio per quel mondo giovanile Autonomie” presente nel no- città è poco propensa ad in- cui tanto teniamo». ANC070422014_rapetti 18-04-2007 15:44 Pagina 14

L’ANCORA 1422 APRILE 2007 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA ANC070422015_ac15 18-04-2007 17:31 Pagina 15

L’ANCORA ACQUI TERME22 APRILE 2007 15 La raccolta Scovazzi a palazzo Robellini Il prof. Mariscotti ricorda Si riscopre Acqui Romana la figura di Augusto Scovazzi

Acqui Terme. Ci scrive il prof. Mario Mariscotti: «La raccolta archeologica di Augusto Scovazzi, inaugu- rata sabato 14 aprile alle ore 11 a palazzo Robellini, ha avuto un eccezionale succes- so di pubblico sia per l’altissi- mo livello artistico del com- pianto espositore sia per la valutazione più che positiva delle opere. Come presidente dell’Asso- ciazione Nazionale Combat- tenti e Reduci di Acqui Terme che trae vanto dall’intitolazio- ne della Sezione alla memo- Acqui Terme. “Sensibilità e ria di Augusto Scovazzi non amore per l’archeologia; ma mi è stata concessa inspiega- forse qualcosa di anteriore e bilmente in questa fausta oc- più forte: l’affetto per la città. casione la possibilità di ester- Per la sua storia e per le radi- nare il mio pensiero che pos- li, realizzando un raccordo fra pegno e la raffinata sensibi- ci. Per l’identità”. so manifestare ora approfit- passato, presente e futuro. lità. In esergo alla mattinata di tando della gentile ospitalità Oggi l’archeologia ha fatto Le opere di Augusto Sco- Palazzo Robellini, sabato 14 de “L’Ancora”. passi da gigante con l’aerofo- vazzi parlano un linguaggio aprile, in cui la raccolta di Au- Inoltre la sincera e lunghis- tografia soprattutto con la fo- semplice e chiaro, a tutti ac- gusto Scovazzi è entrata a far sima amicizia con Augusto tografia a raggi infrarossi e cessibile: chi visita la mostra parte delle collezioni munici- Scovazzi mi avrebbe consen- successivamente con l’indagi- resta stupito ed estasiato ed pali del Museo Civico, trovan- tito con piena consapevolezza ne geofisica basata sullo stu- ha la certezza di aprire gli do (sino al 29 luglio) una pre- di dare adeguato risalto a dio della resistività elettrica e orizzonti del bello in tutte le stigiosa vetrina nelle sale questa splendida figura di ar- delle variazioni dei campi sue più esaltanti manifesta- d’arte nel Palazzo della Cultu- tista acquese. elettromagnetici del terreno zioni. ra acquese, questi pochi ma Augusto Scovazzi è stato che consentono di rilevare la In molti casi i suoi “pezzi” profondissimi concetti. per tutti noi un luminoso mo- presenza di reperti, mentre le opportunamente e diligente- Capaci di mobilitare un dello di onestà, di correttezza, analisi chimiche per la valuta- mente composti fra di loro pubblico da grandissime oc- di dirittura morale, di fede nei zione delle tracce di biossido concorrono alla ricostruzione casioni. più alti ideali ed in tutti quei di carbonio segnalano la pre- dell’opera primitiva generan- Al tavolo delle autorità, con valori che hanno dato ric- senza di antichi insediamenti do nell’artista la stessa con- il sindaco Danilo Rapetti e chezza e significato alla vita e umani. sapevolezza della creatività. l’assessore alla Cultura Enzo che l’attuale società tende og- Altro metodo relativamente Chiudo queste righe con un Roffredo, i presidenti di Lions gi purtroppo ad odnubilare. recente è quello messo a affettuoso pensiero, anche se - Ing. Franco Parodi - e Ro- La raccolta archeologica ri- punto dalla Fondazione Lerici posticipato non per mia vo- tary Club - Adriano Benzi - la vela un altro esaltante aspetto per la ricerca di tombe etru- lontà, alla signora Mirella dott.ssa Marica Venturino di Augusto Scovazzi: la sua sche che, individuate con ap- Guasco Scovazzi anche a no- Gambari della Soprintenden- altissima passione e delicata parecchiature elettromagneti- me di tutti gli ex combattenti za Regionale per i Beni Ar- sensibilità per l’arte e soprat- che, vengono sondate e foto- della Sezione di Acqui Terme, cheologici e del Museo Anti- tutto per l’archeologia. grafate da uno speciale peri- onorati e fieri dell’intitolazione chità Egizie, e il prof. Marco Profonda nel suo animo è scopio nello stato in cui si tro- della Sezione stessa ad Au- Pavese (Univ. di Genova), la consapevolezza che l’ar- vano e quindi prima di qual- gusto Scovazzi che ha dato presidente della sezione “Sta- cheologia, arte e scienza ad siasi manomissione. lustro e vanto alla nostra città. tiella” dell’Istituto di Studi Li- un tempo, ci consente di rico- Augusto Scovazzi non ave- È doveroso infine indirizza- guri. portarli in classe: “per tanti ar- è prevista l’uscita di un vero e struire il passato, le tradizioni, va certo a disposizione questi re alla signora Mirella un sen- In platea numerosi i nomi gomenti, ragazzi, potete pen- proprio catalogo della raccol- le abitudini, gli usi ed i costu- potenti mezzi di indagine, ma titissimo grazie per aver dato della cultura locale, tra cui sare che ciò che vi racconto ta Scovazzi. Sarà un’altra mi di chi ci ha preceduto e di ha supplito egregiamente con a questa mostra tutto il suo segnaliamo l’ex Conservato- sia leggenda, ma quanto ai opera d’interesse altissimo, raffrontarli con le realtà attua- la feconda passione, con l’im- animo e tutto il suo cuore». re del Museo Civico dott. Lui- romani abbiamo le prove...”, che vedrà il patrocinio e il gi Moro, e l’attuale, dott. Al- ed ecco ampolline e cocci, coinvolgimento diretto del berto Bacchetta, il dott. Gio- brandelli di mosaico, forchette Lions Club locale. van Battista Garbarino (cu- e crateri comparire sulla cat- Aprire la via ratore - con il precedente - tedra!), a partire dal 1948 nel- Si parla dei romani, e subi- dell’allestimento espositivo, la cava aperta in corrispon- to compare la strada. L’Aemi- cui hanno contribuito anche denza con una necropoli ro- lia Scauri, che nel suo percor- Sara Lassa e Roberta Bra- mana, Augusto conciliò il la- so acquese vedeva sorgere ai gagnolo), Lionello Archetti voro con la passione. Anzi, suoi margini le necropoli, di- Maestri, documentarista del- meglio: con l’emozione. Quel- spensatrici, secoli dopo, di la Biblioteca: grazie ai suoi la di recuperare le tracce di veri e propri tesori. buoni uffici la Città oggi può un passato che poteva anda- Ma la latinità evoca anche mostrare alle nuove genera- re, altrimenti irrimediabilmen- le metafore legate alla parola zioni, ai curiosi d’arte e sto- te perduto. “iter”. Al percorso. Ad un viag- ria, ai turisti una collezione Quel percorso, iniziato ses- gio nelle nuove pratiche. che arricchisce il patrimonio sant’anni fa (in genere con Se - come ricordato da culturale e rende ancora più una telefonata a casa, che Marco Pavese la circoscrizio- “romana” la nostra città. annunciava il ritrovamento di ne giudiziaria di Acqui e l’area Un atto dovuto “qualcosa”, e che non era al- diocesana si possono consi- “Un atto dovuto”: così la tro che una intimazione a la- derare le ultime eredità in cui maestra Mirella Guasco vedo- sciar perdere ogni faccenda Aquae Statiellae era formida- va Scovazzi ha presentato il domestica per “scendere in bile capoluogo romano - “apri- “ritorno” alla Comunità della campo” per l’operazione recu- re la via” (che è motto rotaria- raccolta, amorevolmente co- pero) è giunto felicemente al no) può alludere alle strade struita negli anni, e capace di traguardo. non traumatiche (ovvero che “invadere” pacificamente pri- Concluso il restauro dei re- non comportano conseguen- ma salotto di casa, poi solaio perti da parte della Ditta Ro- za penali) che possono ricon- e cantine. mana di Giorgio Cragnotti, durre altre collezioni archeo- Da un lato questa virtuosa una piccola, infinitesima parte logiche private (la cui discipli- storia acquese testimonia dei reperti ha trovato la collo- na è regolata dalle norme l’importanza dei singoli, dell’i- cazione temporanea nelle sa- emesse prima nel 1909 e poi niziativa personale in quei le di Palazzo Robellini. Il resto nel 1939) sotto l’insegna mu- momenti in cui, contempora- guadagnerà i magazzini del nicipale. neamente, forte si sentiva la Museo, aspettando il momen- È l’auspicio questo della vacanza delle istituzioni, e nei to del tanto atteso amplia- Soprintendenza, ma anche di quali lo sviluppo economico mento. tutti i cittadini che amano la invitava alla disinvoltura ri- Un secondo aspetto deve nostra Acqui, e che sognano spetto agli “scavi”: si trattasse però essere sottolineato. un museo archeologico roma- di nuove fondazioni o di cave, Dopo il catalogo del Museo, no in grado di competere, ad di fabbriche di laterizi (come e le “guidine” (realizzate per i esempio, con gli splendori di nel caso della fornace di Vial tipi dell’editore genovese De quello di Vienne, capoluogo Savona in cui lavorò per Ferrari) dedicate alla Piscina romano sul Rodano. trent’anni Augusto Scovazzi, Romana e agli Archi preso il G.Sa originario di Quaranti), la pa- Bormida, la pubblicazione di *** rola d’ordine era “distrugge- invito alla mostra (pp. 37, 4 Gli orari dell’esposizione: al re”. “Cancellare”. euro) curata da Alberto Bac- mattino da lunedì a venerdì Insomma evitare di perdere chetta e Giovan Battista Gar- 9.30-12.30. Sabato e domeni- il tempo prezioso. barino, patrocinata dal Rotary ca 10-12. Al pomeriggio: lu- Invece, come ricordato da Club locale riapre il versante nedì e giovedì 16-18. Sabato Mirella Scovazzi (per anni della divulgazione alta. Men- e domenica 17.30-19.30. maestra di Visone, che “trafu- tre - su quello più propria- La mostra rimarrà aperta gava” i reperti da casa per mente scientifico - a fine anno sino al 29 luglio. ANC070422016_ac16 18-04-2007 17:32 Pagina 16

L’ANCORA 1622 APRILE 2007 ACQUI TERME

Dopo le dichiarazioni di Andrea Mignone Ci scrive Acqui per Acqui Domenico Ivaldi e le novità termali A proposito di pestaggi

Acqui Terme. Dopo l’inter- te dell’AGIP (e del bar?) in to dalle Terme così come era no, ma siano novità che non in locali pubblici vista al Presidente Mignone, zona Bagni? Il Presidente del- stato sottoscritto? Sono scat- forniscono certezze sul reale sulle novità del settore terma- le Terme, che fino a poco tate le clausole di autotutela, sviluppo della nostra stazione Acqui Terme. Ci scrive Ac- blema lo si dica, si convochi il le, interviene Domenico Ivaldi tempo fa militava in Forza Ita- considerato che il ritorno di termale. qui per Acqui: Prefetto ma non si lasci mai di Rifondazione comunista: lia, dica agli acquesi i motivi immagine di una squadra di L’unica certezza in Zona «La scorsa settimana pe- più nell’indifferenza il Cittadi- «Le novità nel settore ter- della chiusura prolungata di serie B è certamente inferiore Bagni è la colata di cemento staggi sono avvenuti davanti no. Soprattutto la si smetta male spiegate dal Presidente tale struttura. ad una di serie A che ha, an- di due costruzioni, in partico- e nei locali pubblici della no- con i facili autovelox ai danni delle Terme spa tendono a Dovrebbero venire più cu- che, un palcoscenico interna- lare quella del Palazzo dei stra Città e per i lettori meno di chi usa la macchina per la- trasmettere un senso di gran- randi ad Acqui Terme in se- zionale? Sembra che il Co- Congressi che sembra non “mondaioli” va detto che que- vorare. Più vigili di quartiere, de ottimismo agli acquesi ma guito al fatto che siano entrati mune di Pinzolo (TN) abbia avere futuro prima di essere sti fatti accadono non di notte meno parole, più coordina- sembrano trascurare i dati nel capitale delle Terme spa sborsato un cifra inferiore alla terminata, oltre a costituire ma in orari normali. Questo è mento tra le Forze dell’Ordi- fondamentali della gestione di sia la Cassa di Risparmio di nostra. uno scadente biglietto da visi- un problema che alza l’asti- ne, monitoraggio dei tempi di un centro termale. Alessandria che la sua omo- Anche il Sole24 ore aveva ta sotto il profilo architettonico cella dei piccoli furti alle vettu- risposta a difesa del Cittadino. Quanti saranno i curandi nima Fondazione? a suo tempo affrontato il pro- e ambientale per chi si pre- re in sosta, al bullismo con Iniziamo ad oggettivare la si- nella stagione 2007? Per qua- Credo che l’unica novità blema. E la questione morale senta per la prima volta in zo- coltellino in tasca che quoti- tuazione perchè la regola “c’è le novità veramente “nuova” che, per ora, tale operazione dove la mettiamo? na Bagni. dianamente vede genitori im- un problema, non parliamo dovrebbe venire ad Acqui Ter- abbia provocato sia stato il La Juventus non è stata, Voglio rammentare agli ac- pegnati a difendere i propri fi- del problema così il problema me un numero maggiore di pagamento di euro 600.000 al forse, retrocessa per gravi quesi che nel silenzio più to- gli e a recuperare refurtiva in non c’è più!” ci sta offenden- curandi dello scorso anno? Consorzio delle Ditte creditrici reati sportivi che sul piano tale ha dato le dimissioni, difficili incontri nei giardini del- do, anzi facendo arrabbiare. È Grazie alla assegnazione fra della ristrutturazione dell’Al- morale hanno ancora il loro senza dare spiegazione alcu- la stazione o in corso Cavour. deprimente per noi cittadini pochi giorni, come dice il Pre- bergo Nuove Terme, crediti peso? na, un Consigliere delle Ter- Questo stato delle cose, a sentirsi dire dopo aver subito sidente, dei lavori di zona Ba- che non hanno trovato soddi- Quale è stato il vero ritorno me spa, più noto come immo- quanto raccolto dai cittadini, è un danno, un furto, un’offesa gni? Certo di no, poiché non sfazione nella Società di sco- di immagine e di reale conve- biliarista nella città di Roma, crescente per la carente azio- “ma non faccia la denuncia, a sappiamo quando saranno po Nuove Terme Srl in liquida- nienza per le Terme di Acqui sostituito da un casalese. Me- ne di contrasto e di prevenzio- che serve?”. Noi di “Acqui per terminati, poiché riguardano zione in modo poco glorioso Terme? Il Presidente lo comu- no male che qualcuno sostie- ne realizzata in Città e la per- Acqui” continuiamo ad occu- solo il Lago delle Sorgenti, (l’affitto dell’Albergo doveva nichi agli acquesi. Mi sembra ne che le Terme sono tornate cezione che sia più facile fare parci della Città, dei Cittadini, poiché sembra che le buste pagare la rata del prestito che le novità, in effetti, ci sia- in mano agli acquesi». cassa con l’autovelox rende dei loro problemi e impegnan- delle offerte, contrariamente a bancario). Operazione decan- queste attività meno appetibi- doci a trovare risposte più che quanto annunciato saranno tata anche dall’uscente Diret- li. “Acqui per Acqui” ne racco- proclami». aperte “in una data da desti- tore Generale, che strana- glie l’esatta testimonianza e narsi” e non in quella prevista mente ha, in Consiglio, Corso Bagni dimenticata da oggi fa appello al Coman- e pertanto non sappiamo an- espresso parere contrario! dante dei Vigili della Città, al cora quando i lavori saranno Per quale motivo? dall’amministrazione comunale? Comandante dei Carabinieri, Ringraziamento realmente iniziati. In verità come si presenta Acqui Terme. Ci scrive Giuliano Vitolo: «Sono un commer- al Comandante della Polizia Le famiglie Pansecco e Sconcerto anche sulla as- la nuova stagione turistico al- ciante di corso Bagni e vi scrivo per lamentare il fatto che alla perchè dimostrino che in una Sburlati di Castelnuovo Bor- segnazione della Direzione berghiera? Ottima, media, vigilia di due festività primaverili durante le quali il Corso diven- città piccola come Acqui che mida e Cassine, ringraziano Lavori, dalla quale gara sono scarsa? Il Presidente a capo ta luogo di passeggiate e di ritrovo, non sono state ancora po- dice di investire anche in vi- la dott.ssa Gloria Ghione, tut- stati eliminati alcuni professio- di una Società per Azioni de- sizionate dall’amministrazione comunale le fioriere a protezio- deosorveglianza la protezione to il personale Day Hospital nisti locali, rei di non aver ver- ve saperlo e lo deve dire agli ne dell’area pedonale. dei diritti dei suoi abitanti sia del reparto di Oncologia del- sato la nuova tassa di 30 eu- acquesi. Lo deve dire ai di- Inoltre, il divieto di sosta sull’area pedonale che decorre dal un fatto concreto. Cosa, oggi, l’ospedale civile di Acqui Ter- ro, l’obbligo della quale parti- pendenti delle Terme se ci primo aprile non viene rispettato né fatto rispettare. Il risultato poco se non per nulla perce- me e il dottor Giorgio Borsino va a cavallo del bando di ga- sarà una annata di vacche di questa mancanza è la non piena fruibilità dell’area pedonale pita dai commercianti e dai per l’alta professionalità e ra. Il rigore nel rispetto di tale grasse o una di vacche ma- con conseguente difficoltà degli esercenti del Corso a svolgere cittadini e dai turisti. I pestag- l’assistenza con cui hanno se- formalità è sembrato eccessi- gre. la loro attività economica. gi davanti ai bar e nei bar di guito la cara Liliana. vo. In questa ultima disgraziata Già alcune settimane fa, proprio dalle pagine di questo gior- questa settimana e il ritardo Il ricavato delle offerte degli Dovrebbero venire più cu- ipotesi quali provvedimenti nale, c’era stata la presa di posizione dei commercianti di Cor- dell’intervento delle forze del- amici del bar “Ventaglio” di randi ad Acqui Terme per il sono ipotizzati per sostenere so e Zona Bagni per lamentare l’assenza dell’intervento del- l’ordine ma soprattutto il ritar- euro 250,00; e degli amici del fatto che sia stato delegato un l’occupazione? È previsto un l’amministrazione comunale nel recupero di queste aree. Non do nell’individuazione dei re- bar “Italia” di euro 295,00 è Consigliere a seguire i lavori part-time? L’oneroso contratto resta che prendere atto che l’atteggiamento non cambia nep- sponsabili ne è una prova stata devoluta al Centro Ri- per la ristrutturazione da par- con la Juventus è stato onora- pure nella risoluzione di facile risoluzione». concreta. E se esiste un pro- cerca Tumori di Candiolo. ACQUI è tempo di aprirsi al dialogo di produrre idee nuove di onestà e buona amministrazione

Amare Acqui. Vuol dire viverla, ascoltarla, condividerne i sogni e le aspettative. Vuol dire crescere con lei. Non trascurarla. Dare spazio a nuove idee. Vivere Acqui. Vuol dire riscoprirla in ogni suo angolo, in ogni sua piazza... Vuol dire cercare il dialogo con le persone, raccogliere le loro proposte per farle diventare la forza della città di domani. Vuoi partecipare a questo grande progetto? GIANFRANCO Vuoi diventare protagonista del futuro di Acqui? Scrivici le tue proposte, i tuoi consigli, i tuoi suggerimenti [email protected] FERRARISsindaco per amore Committente responsabile: ENZO MONERO · danibelsrl ANC070422017_bollente 18-04-2007 15:45 Pagina 17

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA22 APRILE 2007 17 ANC070422018_ac18 18-04-2007 18:00 Pagina 18

L’ANCORA 1822 APRILE 2007 ACQUI TERME

Lunedì 23 aprile cerimonia di inaugurazione nella serata Festa in piazza per la Bollente restaurata

Acqui Terme. Quando si parla della Bollente, la mag- Sabato 21 alle 17 da piazza Italia giore risorsa della città e del suo comprensorio, è sempre un momento di risonanza e di richiamo. La «riscoperta» del- la fonte e dell’edicola rappre- Parte il trenino turistico senta anche un modo per riacquisire cognizioni nuove Acqui Terme. Per il suo ed ampie, non solo sul valore viaggio inaugurale, la «Frec- e sul riutilizzo di una risorsa cia della Bollente», partirà sa- cui si deve la realizzazione bato 21 aprile, alle 17, da dei primi insediamenti umani piazza Italia. Ci riferiamo al dove oggi vive la nostra co- trenino turistico su gomma, munità. La cerimonia della una novità per la nostra città. esposizione di quanto risulta- Una struttura leggera dotata to dall’opera di riqualificazio- di ogni requisito di sicurezza ne del massimo monumento ed eco-compatibile, che può acquese è in programma per ospitare una trentina di perso- le 21 di lunedì 23 aprile. Per- ne, sia bambini che adulti. ché l’amministrazione comu- Consentirà una piacevole, nale ha previsto la manifesta- lenta, continua e rilassante vi- zione nella serata? «Il motivo sione della città, ma, secondo è semplicissimo. Aderendo al- quanto sottolineato dall’as- le sollecitazioni degli acquesi sessore ai Trasporti, Anna Le- presentate all’amministrazio- prato, il circuito del trenino ne comunale sei/sette mesi non sarebbe indicabile soltan- prima del crollo del cornicio- to ad uso turistico, ma pure di ne, che ha determinato i lavo- trasporto pubblico per con- ri di riqualificazione dell’edico- sentire mobilità agli acquesi e la, avevamo deciso di realiz- particolarmente agli ospiti zare una illuminazione sceni- della città che dagli hotel di ca. Luci di grande interesse zona Bagni intendono rag- che solo con l’oscurità posso- giungere il centro città, o vice- no essere valutate ed apprez- versa. zate», hanno ricordato il sin- Il percorso, con partenza daco Danilo Rapetti e gli as- monima piazza. Anche in pe- da piazza Italia, prevede il sessori Anna Leprato e Da- riodo di crisi idrica, di man- transito in corso Italia, via Ga- niele Ristorto. canza di acqua dal rubinetto, ribaldi, piazza Addolorata, Per festeggiare l’importante gli «sgaientò» hanno potuto quindi corso Dante per attra- momento è prevista la parte- contare su questo dono che versare ancora piazza Italia, cipazione della Corale «Città la natura ha dato gratuita- via Viganò e via Monteverde di Acqui Terme». Altra iniziati- mente alla città. per dirigersi in corso Bagni e va di carattere promozionale L’edicola del Cerutti aveva raggiungere la zona Bagni è costituita dalla presentazio- bisogno di un nuovo look, con giro intorno la piscina, ne dei bicchieri di vetro, con «per restituire e pre- quindi il fontanino dell’Acqua manico, tipo quelli usati per la stigio ad un’area dove gli ac- marcia. Secondo una tabella birra, creati ad uso soprattutto quesi possono camminare at- programmatica ideata con dei turisti. Sono tanti che, in traverso la loro storia e vivere l’amministrazione comunale, ogni stagione dell’anno, visi- nuove emozioni, ma anche la «Freccia della Bollente» dal tano la Bollente e desiderano offrire al turista, al visitatore la 21 aprile al 1º maggio sarà in misura delle esigenze del turi- bere l’acqua calda. Sino agli massima visibilità e sugge- servizio tutti i giorni nelle ore sta e del residente, che offrirà anni Cinquanta, circa, sullo stione», ha sottolineato il sin- pomeridiane. la piacevole sensazione di spazio immediatamente vici- daco Rapetti. Ragionamento Quindi, dal 5 maggio, fun- viaggiare in tratti importanti no alla fontana c’era un ad- dal quale è scaturito il concet- zionerà nei pomeriggi di ogni della storia della città termale. detto che concedeva, ad of- to di elaborare un piano per sabato e domenica. Dall’inizio Il tutto in completo rilassa- ferta libera, il bicchiere di ve- dotare l’edicola di una illumi- delle vacanze scolastiche, mento e con lo scopo prima- tro, che al tempo veniva lava- nazione, definiamola «sceni- funzionerà giornalmente. rio di far conoscere diffusa- to e «disinfettato» con spicchi ca» per la sua intensità, con L’amministrazione comunale, mente Acqui Terme e le sue di limone passati sul bordo «luci di gala» cosiffatte da de- secondo le affermazioni di peculiarità, tenendo anche dove si poggiano le labbra. I terminare un’atmosfera. Dun- Anna Leprato si sarebbe im- conto che chi viaggia sul tre- bicchieri creati dall’ammini- que, il «salotto della città» tor- pegnata a mettere a disposi- nino tiene ferma l’auto con strazione comunale portano nerà tale. Ora la piazza, oltre zione dei bambini degli asili notevole miglioramento della una immagine del monumen- che ad un adatto arredo urba- nido e di quelli delle scuole qualità dell’aria. L’idea, pre- to e quindi della città. no, deve rimanere sgombra elementari, un buono omag- sentata agli albergatori, è pia- La Bollente non ha mai tra- da veicoli, non continuare ad gio per una corsa sulla «Frec- ciuta, anche la cittadinanza dito gli acquesi. Da sempre essere usata come parcheg- cia della Bollente». ha risposto positivamente al- l’acqua sgorga copiosamente gio disordinato. Il trenino viene definito un l’iniziativa. dalle tre bocche situate sull’o- C.R. mezzo di trasporto pubblico a C.R. ANC070422019_cavallero 18-04-2007 15:46 Pagina 19

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA22 APRILE 2007 19 ANC070422020_ac20 18-04-2007 17:54 Pagina 20

L’ANCORA 2022 APRILE 2007 ACQUI TERME

Lunedì 16 dall’amministrazione comunale Inaugurate martedì 17 aprile Premiati 6 commercianti Due nuove autovetture del settore ambulante per i Vigili urbani

Acqui Terme. Sono com- de acquese della Confeser- Acqui Terme. «Esigenze esterni di emergenza, tavolo- mercianti su aree all’aperto centi, associazione che ha di maggiore funzionalità, si- scrittoio situato nel baule. (così vengono oggi denomi- notevolmente contribuito alle curezza per gli operatori e I due veicoli saranno in uso nati gli ambulanti) che hanno fasi di coordinamento dell’ini- pronta risposta alle richieste esclusivo agli operatori del capacità e volontà del fare. ziativa. «Porto grande rispetto di intervento». Sono i pre- servizio della Sezione di Poli- Nel caso specifico ci riferiamo per tutti gli imprenditori, per il supposti, come affermato dal zia stradale del comando di- a sei validi imprenditori ope- commercio che oggi sta di- sindaco Danilo Rapetti e dal retta dall’ispettore di polizia ranti nel settore dell’ambulan- ventando attività difficile da comandante la Polizia muni- municipale Stefano De Ales- tato, che nel primo pomerig- esercitare, particolarmente cipale, Paola Cimmino, per sandri, che giornalmente, fe- gio di lunedì 16 aprile hanno per voi che vi spostate e siete la dotazione di ulteriori due stivi compresi, oltre a soddi- ricevuto le targhe di riconosci- diventati i migliori venditori veicoli al parco già esisten- sfare le innumerevoli richieste mento che l’amministrazione della città e della zona», ha te. Sono una Fiat Punto T.D di intervento di ogni tipologia, REGIONE comunale assegna «quale affermato Anna Leprato. Di- e una Alfa Romeo 159 ben- natura e carattere, presidiano PIEMONTE manifestazione di elogio per scorso, anche da parte di Da- zina. il territorio della città, frazioni la brillante carriera». Sono niele Ristorto, di apprezza- L’inaugurazione delle due comprese. Giorgio Perletti, Paolo Forlini, mento e di ammirazione per nuove auto è stata effettua- Si tratta di veicoli immatri- Programma casa: Bartolomeo Cavanna, Mauri- l’opera svolta dai sei acquesi ta nella mattinata di martedì colati per uso esclusivo di po- 10.000 alloggi entro il 2012 zio Negro, Corrado Parodi e commercianti su aree pubbli- 17 aprile, con la benedizio- lizia, immatricolazione che Moretti snc., commercianti che. ne dei veicoli e dei vigili da comporterà un risparmio eco- Bando pubblico di concorso che nello svolgimento della La premiazione dei com- parte di monsignor Giovanni nomico all’amministrazione in per la concessione propria attività hanno dimo- mercianti effettuata dall’ammi- Galliano. merito alla copertura assicu- strato di avere conseguito una nistrazione comunale, vuole L’allestimento della Fiat e rativa e alla tassa di proprietà. di un contributo di e 12.500,00 notevole perizia professionale essere un incontro con i pro- dell’Alfa Romeo è stata affida- Inoltre, per la conduzione di per il recupero della prima abitazione e dato un notevole contributo tagonisti della nostra vita eco- ta alla ditta «Focaccia Attrez- questi veicoli, il personale do- allo sviluppo della città. nomica e sociale, un ricono- za Veicoli» con sede in Cer- vrà ottenere il rilascio della Si informano tutti i cittadini interessati che la Regione «È un momento di grande scimento di grandi meriti via, ditta certificata per la patente di servizio, come da Piemonte, nell’ambito del “Programma Casa: 10.000 allog- apprezzamento che vi rivolgo espressi da aziende che han- qualità ISO 9001:2000 da decreto del Ministero della In- a nome della cittadinanza, de- no saputo imporsi, da lavora- DNV. L’allestimento consiste frastrutture e dei Trasporti gi entro il 2012”, ha approvato un bando di concorso per la gli amministratori comunali tori che non hanno mai avuto in decorazioni della carrozze- che, in collaborazione con il concessione di contributi in conto capitale (buono casa) per per la vostra imprenditorialità la «prima pagina», ma hanno ria esterna con bande scritte Ministero dell’Interno attribui- il recupero della prima abitazione al fine di agevolare l’ac- e professionalità. Un merito al operato con tanto lavoro, in e loghi in pellicola rifrangente sce ai Prefetti il rilascio dell’a- cesso alla prima casa alle persone con età inferiore a 35 lavoro svolto con successo, silenzio e con impegno. Lavo- prismatica «reteflexite», di- bilitazione alla guida di veicoli anni. un segno di apprezzamento rando sempre e sodo. C.R. spositivi luminosi e acustici agli appartenenti ai corpi ed anche per il contributo sicura- ai servizi di polizia municipale Possono partecipare al bando di concorso tutti coloro mente offerto in maniera posi- che svolgono compiti di poli- che alla data del 30 marzo 2007 non abbiano ancora tiva anche in relazione all’a- zia stradale. compiuto i 35 anni (nati in data successiva al 30 marzo spetto turistico-commerciale Ricordo di Diana Morando Per queste patenti, come 1972) e che ricadano in una delle condizioni previste dal- che da sempre caratterizza la Acqui Terme. Pubblichiamo un ricordo di Diana Morando da affermato dal Comandante l’art. 1 del bando di concorso. nostra bella città», ha sottoli- parte della figlia e del marito: «Superfluo e scontato dire che “la Paola Cimmino, il comando di ? neato il sindaco Danilo Rapet- mamma è sempre la mamma”, ma più che mai in questo mo- Acqui Terme si è già attivato e Il contributo concedibile è pari a 12.500,00 per abita- ti, prima del momento della mento di dolore, le manifestazioni di affetto e cordoglio dimo- dopo aver svolto tutte le pro- zione e sarà soggetto a riduzione qualora la spesa effettiva- consegna delle targhe. Con strate a papà e a me confermano che la mia era una grande cedure necessarie e inviato mente sostenuta risulti essere inferiore a tale importo. Rapetti c’erano gli assessori mamma. Una donna buona, onesta che sapeva fare coraggio tutta la regolare documenta- Il contributo è destinato al recupero di abitazioni ubica- Anna Leprato (attività produt- agli altri anche quando di coraggio ne aveva bisogno lei. Nella zione attualmente è in attesa te esclusivamente nel territorio della Regione Piemonte. tive e trasporti), Daniele Ri- speranza che il suo ricordo rimanga sempre vivo nelle persone che le patenti arrivino per la storto (Commercio, lavori che le sono state amiche e che le hanno voluto bene, Attilio e relativa consegna individuale I beneficiari del contributo, qualora non siano già resi- pubblici e Ambiente), Mauro Anna Galliani, nell’impossibilità di farlo personalmente, ringra- al personale. denti nell’abitazione oggetto di recupero, dovranno trasferir- Luison responsabile della se- ziano tutti. Mamma ti voglio tanto bene». C.R. vi la propria residenza entro i sessanta giorni successivi alla data di ultimazione dei lavori. ACQUI TERME Il bando di concorso si aprirà in data 30 marzo 2007 e - ELEZIONI AMMINISTRATIVE 27-28 MAGGIO 2007 si chiuderà in data 28 maggio 2007. Il bando di concorso che detta le norme e definisce le procedure per la concessione e l’erogazione del contributo e il modello di domanda saranno scaricabili a partire dal 15 VOTA BRUNO marzo 2007 dal sito internet http://www.regione.piemon- te.it/edilizia/index.htm alla voce “Programma Casa 10.000 alloggi entro il 2012” e potranno altresì essere ritirati presso le sedi dei Comuni della Regione Piemonte. e Le domande di partecipazione al bando, redatte esclusi- vamente sugli appositi modelli predisposti dalla Regione Piemonte e complete della documentazione prevista dal bando, dovranno essere inviate nel periodo compreso tra il PRENDI TRE 30 marzo 2007 e il 28 maggio 2007 al Comune ove è ubica- ta l’abitazione oggetto di recupero, a mezzo raccomandata postale con avviso di ricevimento. il mio impegno Il Comune ove è ubicata l’abitazione oggetto di recupe- per Acqui ro provvederà all’istruttoria delle domande presentate e a comunicare ai richiedenti l’esito della stessa entro il 16 DANILO RAPETTI luglio 2007. BRUNO Candidato alla carica di Sindaco VOTA La graduatoria delle domande ammissibili sarà approva- ta con determinazione dirigenziale entro il 25 ottobre 2007. A tutti coloro che risulteranno inseriti in graduatoria verrà 1 DAI LA PREFERENZA AL CAPOLISTA data comunicazione a mezzo raccomandata postale. P BRUNO Ulteriori informazioni possono essere richieste presso il DI FORZA ITALIA AOLO Comune sede d’intervento ovvero presso l’Assessorato 2 SOSTIENI IL CANDIDATO dott. commercialista Politiche Territoriali - Direzione regionale dell’edilizia - Settore attuazione degli interventi in materia di edilizia, ai SINDACO DANILO RAPETTI consigliere comunale uscente seguenti recapiti telefonici 011432 interni 1454 - 2542 - 3 MANIFESTA IL TUO DISSENSO AL GOVERNO PRODI 4555 - 4556. Messaggio elettorale - Committente: Paolo Bruno ANC070422021_ac21 18-04-2007 17:55 Pagina 21

L’ANCORA ACQUI TERME22 APRILE 2007 21

Domenica 22 aprile l’istituto apre le porte Prosegue la rassegna enogastronomica Organizzate a Albeghiera: modificati A passeggio (a tavola) Serate astronomiche sei articoli dello statuto tra i profumi di primavera per bambini e ragazzi

Acqui Terme. L’assemblea munità montana Suol D’Alera- Acqui Terme. Lo spicchio di ti» di Frascaro e, giovedì 26 apri- Acqui Terme. Approfittan- suoi anelli, ora sono comoda- straordinaria dei soci del Con- mo. Il Consorzio potrà sviluppa- Piemonte rappresentato da Ac- le, alle 20,30, il ristorante «La do delle temperature miti l’As- mente visibile le galassie nel- sorzio per la formazione profes- re attività formativa in Italia e al- qui Terme e dai Comuni del suo Schiavia» di Acqui Terme. Gli ap- sociazione Studi di Acqui Ter- la zona dell’Orsa Maggiore e sionale nell’acquese (Scuola al- l’estero. comprensorio è assai ricco di puntamenti sono scaglionati tra me in collaborazione con la nella costellazione del Leone berghiera), convocata nel tardo Uno dei punti previsti nel do- cultura, arte, ambiente ed acque aprile e fine maggio. Per «I Tac- società Casa Scuti srl orga- e della Vergine, se la luna è pomeriggio di lunedì 16 aprile cumento sottoscritto dall’assem- curative. Cuochi provetti, basan- conotti», il menù comprende in- nizza delle aperture straordi- poi presente i visitatori avran- negli uffici del notaio Mangini, ha blea dei soci di lunedì 16 aprile ri- dosi sull’uso eccellenti di prodot- salatina tiepida di gallina su let- narie dell’osservatorio astro- no modo di compiere una deliberato le modifiche di sei ar- guarda la «possibilità di tenere riu- ti genuini del territorio e seguen- to di riccetto e fiori barbajuan di nomico di Cavatore e più pre- “passeggiata” sulla sua su- ticoli dello statuto del medesimo nioni dell’assemblea, con il si- do le regole di antiche ricetto, erbe selvatiche, e subric come an- cisamente per lunedì 23 apri- perficie tra mari, montagne, consorzio, alcune delle quali per stema audio/video collegati, con spesso arricchite e migliorate dal- tipasto. Quindi due primi piatti: le, martedì 24 e quindi lunedì crateri… disposizioni regionali avvenute interventi dislocati in più luoghi, la creatività e dalla esperienza de- farrotto con malva e borsa del 30 aprile. La scelta delle date I ragazzi e i bambini do- recentemente. contigui o distanti, a condizione gli chef, offrono agli ospiti dei va- pastore; tagliatelle con punte di prefestive sono pensate per vranno essere accompagnati Una tra le principali quella in cui che siano presenti nello stesso ri ristoranti l’opportunità di ap- asparagi e profumo di aglio ursi- permettere ai ragazzi e agli da un adulto. si afferma che «la società si pre- luogo il presidente ed il segreta- prezzare la nostra cultura della no. A seguire, filetto di maiale ca- studenti di prendere parte al- Le serate avranno inizio figge scopi esclusivamente con- rio della riunione che provvede- buona tavola. Il momento appro- ramellato con sformatino di gen- l’osservazione senza il pro- verso le 21.15 e si raccoman- sortili, senza alcun fine di lucro ed ranno alla formazione e sotto- priato per la degustazione di piat- tildonna; punta di vitello con nidi blema di dover andare a da la puntualità e si consiglia ha come scopo la formazione, l’e- scrizione del verbale, che gli or- ti, che stanno cambiando aspet- di barba di frate. Per il dessert, cre- scuola la mattina successiva. la prenotazione o presso la ducazione culturale e sociale, l’o- gani operativi della società con- to rispetto al periodo autunno/in- ma ai fiori primaverili, poi liquori In tutte le occasioni gli tabaccheria Levratti in corso rientamento professionale in par- sortile indicheranno nell’avviso verno, viene consigliato tra gli di erbe officinali. Prezzo, vini esclu- astrofili dopo aver fatto assi- Italia ad Acqui o telefonica- ticolare nel settore alberghiero e di convocazione i luoghi collega- appuntamenti contenuti nel pro- si, 32 euro. Il locale de «I Tacco- stere ad una breve lezione in- mente al n. 347-3699868 alimentare, nella somministra- ti nei quali gli intervenuti potran- gramma della rassegna enoga- notti» è conosciuto per la sua ot- troduttiva sugli oggetti che Il costo del biglietto d’in- zione di alimenti e bevande». no affluire sottoscrivendo in loco stronomica «A passeggio tra i tima cucina e per la ricerca, da verranno osservati nel corso gresso è di 2.50 euro per gli La società consortile a re- i fogli di presenza». Si tratta dun- profumi di primavera». Una serie parte dei suoi titolari, di ricette cu- della serata accompagneran- adulti e 1.50 euro per i ragaz- sponsabilità limitata, potrà inoltre que di una novità che si adegua di appuntamenti che coinvolgono riose e dimenticate. Si tratta di pre- no i visitatori allo strumento zi fino a 14 anni. «svolgere attività nel campo del- ai mutamenti del terzo millennio i ristoranti considerati tra i mi- parazioni che puntano alla valo- per illustrarne il funzionamen- Si consiglia un abbiglia- la promozione socio-economica e qualifica in modo sempre mag- gliori della zona, organizzata dal- rizzazione dei prodotti che le sta- to e se le condizioni meteo lo mento adeguato in particolare del territorio e dei suo prodotti, ol- giore la Scuola alberghiera ac- la Arda (Associazione ristoratori gioni offrono. Vale a dire che i consentono verranno puntati i con protezione antivento che tre che a realizzare e gestire cen- quese. dell’acquese), per un invito ai piatti proposti si riallacciano alla principali oggetti visibili, oltre risulta essere particolarmente tri di incontro congressuali e at- Consorzio importante nel con- buongustai a riscoprire i sapori tradizione locale e sono preparati al magnifico saturno con i fastidioso. tività di ospitalità alberghiera non- testo acquese per la formazione della cucina della città termale e con professionalità. Particolare ché di preparazione di alimenti e professionale, che nell’anno ac- dei paesi del suo comprensorio. cura è riservata ai vini, ottimo bevande». Il capitale sociale cademico 2006/2007 ha rag- La manifestazione, iniziata con la tanto il servizio in sala quanto dell’«Alberghiera» acquese è di giunto i 184 alunni, rispetto ai 70 locanda La Lodrona di Orsara l’accoglienza del cliente. Il menù Stage di danza “Vivi la danza” 150.787 euro interamente sotto- circa di alcuni anni fa. Bormida, martedì 17 aprile, è del ristorante «La Schiavia» di Ac- scritto e versato. L’82,2782% del- Domenica 22 l’istituto apre le proseguita giovedì 19 aprile con qui Terme, comprende, come an- Acqui Terme. Lo stage di le quote sociali è del Comune; il porte al pubblico: si potranno vi- il Golf Club Le Colline di Acqui Ter- tipasto, totani con ceci e patate al- danza moderna “Vivi la dan- 5,1547% delle quote è rappre- sitare locali ed attrezzature ve- me. I prossimi ritrovi a tavola ri- la salvia e olio extravergine; vitello za” in programma ad Acqui sentato dalla società Terme Ac- ramente unici nel loro genere. guardano, domenica 22 aprile tonnato all’antica, cioè con salsa Terme domenica 22 aprile qui Spa e il 5,5671% dalla Co- C.R. alle 13, il ristorante «I Tacconot- tiepida. Il primo piatto prevede ri- presso il Palazzetto dello sotto al luppolo e punte di aspa- Sport del Complesso Poli- ragi con pistilli di zafferano. Quin- sportivo di Regione Momba- di, cosciotto di maialino disossa- rone, organizzato dall’As- to al timo selvatico con crema di sessore allo Sport Mirko Piz- La magia del gioco al Digital Point prugne all’aceto balsamico.Per fi- zorni e dall’Assessore alle nire, gelato alla crema e pistac- Attività Produttive Anna Le- Acqui Terme. Giovedì 22 chio; caffè. Il prezzo, tutto inclu- prato, subirà alcune modifi- marzo, a mezzanotte, il nego- so, 40 euro.«La Schiavia» fa par- che nella programmazione a zio Digital Point di Manuel te del top della ristorazione del- seguito della defezione, co- Moggio ha aperto le porte al l’acquese. Tra le occasioni per municata in data odierna, del pubblico per la presentazione avvicinare i buongustai a cibi e be- coreografo Garrison Rochel- e la vendita della novità di ca- vande di cui, solo il nome è sim- le. sa Sony: la Playstation 3. bolo di seduzione, troviamo la L’assenza del ballerino è L’affluenza del pubblico è serata «A passeggio tra i profu- dovuta al grande successo stata numerosa e chi non ha mi di primavera». Il locale ha ac- che sta ottenendo al Teatro potuto acquistare la nuova quisito nel tempo notorietà e ser- Olimpico di Roma con il Mu- console ha comunque avuto vizi pubblicati sulle maggiori rivi- sical “Io Ballo” che ha dovu- Ilir Shaqiri. la possibilità di provarla. ste di cucina. Una di queste ha da- to prolungare le repliche in Manuel ha offerto a tutti un to notevole spazio alla cucina de cartellone fino al 22 aprile piccolo rinfresco a cui hanno «La Schiavia» nella rubrica Star compreso. torietà attribuita a Garrison. partecipato anche il sindaco ai fornelli. Il locale, dalle giuste am- La Città di Acqui Terme, Sempre legati alla tra- Danilo Rapetti e gli assessori bizioni e dalle idee chiare, è situato visto il successo registrato smissione televisiva Amici di Anna Leprato e Daniele Ri- in un edificio del ’600. Un am- dalle numerose iscrizioni per- Canale 5 giungeranno quin- storto. biente elegante, con splendida vi- venute per la partecipazio- di ad Acqui Terme Ilir Shaqiri Il prossimo appuntamento è timento con tornei di Magic. Per informazioni rivolgersi a sta della Cattedrale. Si pranza ne allo stage acquese, si è coadiuvato da Ivan D’Andra per domenica 29 aprile all’Ex- Yu-Gi-Ho, gioco di ruolo Dun- Digital Ponit, corso Divisione 12, tra camini e mobili d’epoca, tavoli impegnata fortemente per in- vincitore dell’edizione 2006 po Kaimano per una giornata geon & Dragon e Pro Evolu- Acqui Terme, tel. 0144 325300, e- con servizi di materiale pregiato. gaggiare un altro coreografo della trasmissione di Maria insieme all’insegna del diver- tion Soccer 6 Ps2. mail: [email protected]. C.R. della stessa levatura e no- De Filippi. ANC070422022_forzaitalia 18-04-2007 15:49 Pagina 22

L’ANCORA 2222 APRILE 2007 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

ACQUI TERME - ELEZIONI AMMINISTRATIVE 27-28 MAGGIO 2007 LISTA DEI CANDIDATI DI FORZA ITALIA

BRUNO Paolo Luigi ARCERITO Franca Anna BARBERO Dionigi BERTERO Enrico Silvio Maria BONGIOVANNI Roberto Dottore Commercialista Impiegata Asl Imprenditore Agente Immobiliare Geometra Anni 48 Anni 49 Anni 55 Anni 48 Anni 33

BUFFA Alessandro CAROZZI Roberto DE CHIRICO Marcello GABUTTO Matteo Gabriele GELATI Giulia Giuseppina Tecnico Vitivinicolo Imprenditore Volontario 118 Studente Universitario Insegnante Anni 44 Anni 54 Anni 22 Anni 20 Anni 49

GIOVINE Elsa GUGLIERI Giovanni Pietro LOBELLO GRIFFO Angelo LOVISOLO Pier Gianni MURCHIO Alessandra Pensionata Ingegnere Direttore Commerciale Commerciante Funzionario Comunale Anni 78 Anni 45 Anni 56 Anni 51 Anni 37 o n u r B o l o a P : e t n e t t i m m o C

-

e l

a PROTOPAPA Alberto RATTO Mauro ROLANDO Domenico SCAIOLA Fausto TOSCO Simonetta r o t t e l Agente Immobiliare Metico Veterinario Commerciante Geometra Insegnante e

o i g

g Anni 36 Anni 49 Anni 48 Anni 34 Anni 35 a s s e M Con DANILO RAPETTI Sindaco ANC070422023_ac23 18-04-2007 17:37 Pagina 23

L’ANCORA ACQUI TERME22 APRILE 2007 23

Dalla rivista Joseph degli Oblati di San Giuseppe e del Movimento Giuseppino Il vescovo Giuseppe Marello e il sindaco Giuseppe Saracco

Acqui Terme. Da “Joseph”, Quando monsignor Marello, la partecipazione della giunta oppositori sarcasticamente periodico degli Oblati di San nel mese di maggoi 1889, ot- comunale alle manifestazioni chiamavano Linea Saracco. Giuseppe e del Movimento tenne il Regio Exequatur co- di accoglienza con queste pa- Alla cerimonia di inaugu- Giuseppino, n.4 di aprile me vescovo di Acqui, Saracco role: «Non una parola di biasi- razione, il 18 giugno 1893, 2007, traiamo questo interes- gli scrisse: «A nome dell’inte- mo sarebbe uscita dalla no- volle fosse presente il ve- sante contributo di padre Se- ra cittadinanza, noi esprimia- stra penna quando avessero scovo Marello, che impartì la verino Dalmaso dal titolo “Il mo a V.E. Rev.ma le nostre creduto gli onorevoli compo- benedizione e lodò l’opera, vescovo Marello e il sindaco più sentite felicitazioni e, con- nenti la giunta di recarsi priva- che permetteva anche a lui di Acqui Saracco”. sapevoli delle virtù che ador- tamente come cattolici ad os- di raggiungere i suoi Oblati di In definitiva, si può dire che pretis, con Rattazzi, con «In una lettera dell’8 no- nano la di lei persona, ci pro- sequiare monsignor Marello. San Giuseppe in Asti per la i rapporti del vescovo Marello Quintino Sella, con Lamarmo- vembre 1889, monsignor Giu- fessiamo lietissimi che un (...) Noi domandiamo se sia via più breve. con tutte le autorità civili furo- ra e poi con Crispi. Quest’uo- seppe Marello scriveva da Ac- prelato ed un valent’uomo par conforme al sentimento politi- I testimoni assicurano che no sempre buoni. mo potente era, in realtà, un qui: «Quando manderà i saluti suo sia stato prescelto a reg- co della maggioranza, ai rap- le relazioni fra il vescovo e il Il domestico dell’episcopio, conservatore della antica sini- all’economo del seminario gere questa insigne diocesi, porti attuali tra la chiesa e lo sindaco furono sempre cor- Felice, testimoniò ai processi stra piemontese, uomo serio, (don Giacomo Ivaldi), si ricor- rimasta vedova del suo amato stato, intervenire ufficialmente diali, e una volta che monsi- di beatificazione: «Sui suoi preparato, leale, ma anche di che è cresciuto di grado. È pastore. Sia Ella il benvenuto al ricevimento di chi rappre- gnor Marello gli espose i suoi rapporti con le autorità civili scaltro, arguto, pungente, un diventato nientemeno che col- fra noi. Ben venga questo senta la religione, ma anche timori perché era stato scelto non saprei che deporre. vero uomo politico, che seppe lega di Saracco nella ammini- giorno avventurato, nel quale i di chi quotidianamente e con un ebreo come ministro della So però che quando qual- conservare le caratteristiche strazione civica. Tutti si racco- cittadini di Acqui avranno il inaudita violenza combatte il pubblica istruzione, il Saracco che autorità faceva visita al del contadino piemontese e mandano a lui chi per una co- piacere e l’onore di portare a re, la patria e le rappresen- gli rispose: «Se è solo perché servo di Dio, si accomiatava- l’onestà negli affari economici sa chi per un’altra ed esso co- S.E. Rev.ma il tributo del loro tanze nazionali». è ebreo, eccellenza, non ab- no poi con molta cordialità». e finanziari, in cui fu sempre mincia ad accordare protezio- affetto e della profonda loro Questa situazione rappre- bia nessun timore: è il più cri- Giuseppe Marello morì al- occupato. ne, per ottenere quanto si de- devozione». sentava nel piccolo della città stiano di tutti noi ministri; ve- l’età di 50 anni e mezzo nel Egli aveva la massima sti- sidera». L’Exequatur era stato otte- di Acqui quelle che erano le drà che la religione non avrà 1895 e Giuseppe Saracco, ma del vescovo Marello, co- La situazione politica della nuto con insolita celerità, for- relazioni fra chiesa e stato in nessuna noia.» pur essendo più vecchio di me si espresse nel telegram- città di Acqui, dove monsignor se proprio per riguardo al mi- tutto il regno d’Italia. La osservazione del Marel- lui, continuò a vivere a lungo, ma inviato da Roma in occa- Marello era vescovo dal giu- nistro Saracco, che l’aveva Monsignor Marello non si lo era rivolta all’uomo giusto, divenendo presidente del sione della sua morte, il 30 gno 1889, era completamente presentato come uomo che scoraggiò per questo e nel poiché Saracco, secondo Fi- consiglio dei ministri a Roma, maggio 1895: «Ricevo grande in mano al senatore Giuseppe non si interessava di politica primo turno di elezioni ammi- lippo Crispolti, già nel 1848, tra il 1900 e il 1902, al tempo sincero dolore improvvisa Saracco (1821-1907), che, ol- ma piuttosto di fare la carità. nistrative che si svolsero dopo “era stato dei più fervidi a vo- del regicidio di Umberto di morte nostro amatissimo ve- tre ad essere ministro del la- Quando però arrivò il 16 il suo arrivo, immise nel co- lere quell’aggiunta allo statuto Savoia. scovo. Cittadini acquesi sa- voro a Roma, era sindaco giugno, giorno dell’entrata in mune il sacerdote Ivaldi, poi- che parificando tutte le con- Nel 1904, fu messo da par- ranno desolatissimi». della città fin dal 1854. diocesi di monsignor Marello, ché non aveva alla mano nes- fessioni religiose dinanzi agli te da Giolitti e morì povero, il Diede poi disposizione che Eletto deputato all’età di 30 non erano presenti le prime sun laico cattolico che potes- uffici pubblici, aveva parto agli 19 gennaio 1907, nel suo fosse allestita una sala della anni, fu sempre rieletto, fin- autorità della sottoprefettura e se confrontarsi con l’on. Sa- ebrei l’accesso a tutte le cari- paese di , a quattro stazione ferroviaria di Acqui ché, nel 1865, fu nominato quelle del comune, e l’on. Sa- racco. che dello stato”. chilometri da Acqui, assistito quando la salma di monsignor senatore a vita. Un alone di ri- racco aveva dato l’incarico di Acqui era tutta nelle mani La storia successiva ci as- in morte dal carmelitano Ge- Marello fu trasportata da Sa- spetto lo circondava soprattut- rappresentarlo al cattolico del vecchio partito liberale sicura che il giudizio di Sarac- rardo Beccaro. Aveva fatto vona per la sepoltura nel cimi- to nella città di Acqui, dove il avv. Accusani, che era pre- progressista, o, per meglio di- co sul ministro ebreo Luzzati parte di molti governi: con De- tero della città». partito liberale dominava in- sente con la giunta comunale. re, del suo concittadino on. corrispondeva alla verità, tan- contrastato. Giuseppe Sarac- La Gazzetta d’Acqui non Saracco, che per la città era to che lo storico Giovanni co era un uomo serio, prepa- mancò di elogiare il nuovo ve- un vanto e un sostegno note- Spadolini lo esaltò con queste rato, onesto, a modo suo an- scovo: «monsignor Vescovo vole. parole: che credente, anche se, “co- Marello viene a noi preceduto Durante la sua amministra- «Il suo segreto consiste, a me presidente del senato, per dalla fama di persona non so- zione, sorsero le Nuove Ter- ripensarci oggi, in una specie evitare di parlare della Provvi- lo dotta, studiosa, affabile, me, l’ospedale, le scuole, il di francescanesimo laico, che denza, in cui pur credeva, cortese e di carattere energi- mercato coperto, il mattatoio, seppe accettare la vita, che trovò la scappatoia del motto co ed indipendente, ma quel la grandiosa caserma militare, non rifiutò nessun impegno, pagano: l’avvenire riposa sul- che più gli torna ad onore, di e riuscì anche, come ministro che identificò, come strumen- le ginocchia di Giove” (F. Cri- persona caritatevole e magni- dei lavori pubblici, a portare a to di redenzione, la banca spolti, Politici, Guerrieri, Poeti, fico della parola»; mentre il termine la ferrovia Genova- (era stato ministro delle finan- Treves Milano 1938, p. 81). giornale La Bollente biasimò Ovada-Acqui-Asti, che i suoi ze) e la scuola». ANC070422024_ac24 18-04-2007 18:01 Pagina 24

L’ANCORA 2422 APRILE 2007 ACQUI TERME

Ad Ovada con Simona Bragagnolo Nathan Never Verso la conclusione ad Ovada Acqui Terme. Verrà inau- Lettura di Dante Pittura, gli affreschi votivi gurata alle 10,30 di venerdì 20 aprile, presso la Loggia di San Sebastiano di Ovada, la Acqui Terme. Ancora una per lo più temi biblici o even- montese di Archeologia e mostra di fumetti dedicata a volta gli acquesi alla ribalta. ti della vita di un santo, esi- Belle Arti, in coordinazione Nathan Never, l’agente spe- Questa volta non in TV o sui steva un insieme disomoge- tecnica con il Settore Musei ciale dell’agenzia Alfa che, giornali nazionali, ma al Mu- neo di raffigurazioni dispa- e Patrimonio Culturale della nell’anno 2110, è protagoni- seo Paleontologico “Giulio rate, ripetitive e talvolta rea- Regione Piemonte, Soprin- sta delle incredibili avventure Maini” di Ovada, dove sono lizzati con motivazioni con- tendenze piemontesi per i che trovano spazio in uno de- in programma gli “Incontri al traddittorie. Beni Artistici e Storici ed Ar- gli albi a fumetti più noti della Museo”. Si tratta di pitture definiti- chitettonici e Ambientali e Sergio Bonelli Editore. Dopo il grande successo ve genericamente “votive” per Politecnico di Torino. La mostra di Ovada, a cui di pubblico della conferenza sottolineare il carattere fun- Nel 2004 ha conseguito il prenderanno parte i cartoo- inaugurale, dedicata da Gian- zionale dell’immagine realiz- diploma di tecnico superiore nist Luigi Corteggi, Gino Ver- luca Ameri e Roberto Benso za per adempiere un voto, per la conservazione ed il celli e G. Scott, con la sce- alle esperienze figurative del- ossia un impegno assunto restauro dei Beni Culturali, neggiatrice Gisella Rivolo, si l’Ovadese nei secoli XIV e con un intercessore (un San- che coinvolgeva scuole su- svolgerà in contemporanea XV, il ciclo degli “Incontri” to o la Vergine) in cambio di periori locali (ISA “Ottolen- con quella delle copertine, della Primavera 2007” pro- un beneficio. ghi” e ENAIP), Università e realizzate da giovani aspi- segue venerdì 20 aprile, al- Non è una pittura fatta per professionisti del restauro. ranti disegnatori del Corso Acqui Terme. Solo l’ulti- le ore 21, presso la sala con- l’educazione dei fedeli (una Svolge l’attività di restau- di Fumetto dell’ITIS “Barlet- mo tratto di strada separa ferenze di Via Sant’Antonio Biblia pauperum, un testo vi- ratrice e collabora alle attività ti” e da studenti di tutta la lettori, musici e pubblico dal- 17 ad Ovada. sivo, affrescato, destinato agli della sezione Statiella dell’I- provincia di Alessandria, nel- la conclusione del Paradiso. La formula è quella - col- umili, agli analfabeti) e com- stituto Internazionale di Stu- l’ambito del concorso “Una Lunedì 16 aprile la lettura laudata di recente anche a missionata “dall’alto” dall’au- di Liguri. copertina per Nathan Never”. dei canti XXVIII, XXIX e XXX Palazzo Robellini - degli in- torità ecclesiastica, ma è una G.Sa Tutti gli elaborati dei parte- ha visto come protagonisti contri a tema, nella città del- espressione del rapporto dei cipanti verranno giudicati e Massimo Novelli (Dante) e la Bollente proposti dall’Isti- singoli con il sacro e della re- premiati dalla giuria del con- Ilaria Boccaccio (Beatrice), tuto Internazionale per gli ligiosità popolare medievale. corso che sarà presieduta mentre i commenti erano af- Studi Liguri, Sezione Sta- Sulla base di tali premes- Danza spontanea dal vice presidente della Pro- fidati al prof. Giorgio Botto tiella. se si prenderanno in esame Acqui Terme. L’associa- vincia di Alessandria, Maria (Liceo Scientifico “Parodi” di La prossima relatrice in gli affreschi che ornano le zione per lo studio e la ri- Grazia Morando. Acqui Terme). quel di Ovada sarà la pareti di alcune delle chiesa cerca delle psicologie e del- La mostra rimarrà aperta, Quanto alle musiche, come dott.ssa acquese Simona del territorio diocesano ac- le medicine antropologiche fino al 29 aprile, dalle ore di consueto, esse sono sta- Bragagnolo che intratterrà i quese. “Luna d’Acqua” organizza 10,30 alle ore 12,30 e dalle te proposte da Silvia Caviglia presenti sui Percorsi della La relatrice presso la sede di via Casa- ore 15,00 alle ore 18,00 fatta al salterio a pizzico, che ac- pittura votiva medievale nel- La dott.ssa Simona Bra- grande 47, per sabato 28 eccezione per il mercoledì, compagnava le evoluzioni la diocesi di Acqui. gagnolo si è laureata in Di- aprile, dalle 15 alle 18 un organizzata dall’Associazione della melodia offerta dal flau- La relazione punta l’atten- scipline delle Arti, della Mu- seminario introduttivo di Dan- “Ago nel Pagliaio” di Gavi con to di Antonella Bongiovanni. so libero), con un’altra lettu- zione sulle immagini a sog- sica e dello Spettacolo za Spontanea dal titolo “Il la Sergio Bonelli Editore e il Presente anche il coro for- ra - quella degli ultimi tre getto sacro che segnarono (DAMS) all’Università di Bo- corpo racconta...”. Patrocinio della Provincia di mato da Ivana Bazzano, Mo- canti - “polifonica”. fortemente la vita religiosa logna con una tesi in storia L’incontro è aperto a tutte le Alessandria e del Comune di nica Canepa, Vilma Cevasco, Non si chiuderà però con medievale. dell’arte medievale riguar- persone, qualunque sia la lo- Ovada. Agnese Darin, Laura Ivaldi questa data l’appuntamento Estesi programmi decora- dante La pittura votiva nel- ro età e la loro esperienza in Ospiti alla cerimonia d’inau- e Carla Tamberna. con le letture d’Autore della tivi si dispiegavano negli edi- l’antica diocesi di Acqui, re- campo motorio (sono neces- gurazione saranno il chitarri- Presente un buon pubblico, primavera 2007. fici di culto adattandosi alla latore, il professor Massimo sari: abbigliamento comodo sta Roberto Margaritella e la non numerosissimo ma cer- Un ulteriore appuntamen- struttura architettonica che Ferretti, attualmente docen- ed una propria fotografia). pianista dell’Accademia di tamente attento e partecipe, to - a fine maggio - riguar- come un’intelaiatura distin- te alla Normale di Pisa. Per informazioni e la neces- Mosca, Natalia Pirogova, che ora attende il gran fina- derà Giosue Carducci: così gueva e integrava le parti, Successivamente ha col- saria prenotazione al seguen- mentre, domenica 22 aprile, i le. ha annunciato l’assessore unitarie e gerarchicamente laborato al censimento dei te recapito telefonico: 329 – ragazzi del Maestro Cervetto L’appuntamento è fissato Roffredo - di cui ricorre que- organizzate. locali storici promosso dalla 1038828 (Francesca Lago- intratterranno gli intervenuti per giovedì 3 maggio, alle st’anno il centenario della Accanto a questi complessi Regione Piemonte in colla- marsini) - 333-6721676 (Al- con un musical interamente ore 21, sempre in Biblioteca morte. cicli pittorici, che illustrano borazione con la Società Pie- berta Assandri). preparato da loro. Civica (sempre con ingres- G.Sa ANC070422025_ac25 18-04-2007 17:38 Pagina 25

L’ANCORA ACQUI TERME22 APRILE 2007 25

Podismo domenica 22 aprile a Pareto Domenica 15 aprile a Torino Camminata tra i boschi Pesante maratona di Monte Orsaro - 2ª edizione per il caldo estivo

Pareto. Dopo un fine setti- cerà a salire fino all’8º. Poi re di categoria in maratona mana di pausa che ha ripren- sarà discesa fino quasi al 10º tra i Veterani Sportivi. La F dono le corse podistiche nel- km, prima di affrontare l’ulti- vede attualmente al coman- l’acquese con la gara di do- ma salitella di una gara, che do Angelo Agostini della Car- menica 22 aprile, a Pareto, tutto sommato seppur di qua- totecnica AL, ma con alcuni dove con partenza alle ore si 11 km di percorso risulta avversari molto vicini in ag- 9,30 si disputerà la 2ª edizio- abbastanza abbordabile. guato, mentre nella G si sa- ne della “Camminata tra i bo- Quella di Pareto potrebbe prà se Pino Fiore dell’ATA schi di Monte Orsaro”. essere l’occasione per il neo- riuscirà a scalzare dalla vetta La corsa, organizzata dalla portacolori dell’ATA Vincenzo Paolo Torino dell’Atl. Ovade- Pro Loco e dal Comune di Pensa per attaccare la lea- se. Pareto si snoderà su un per- dership di Alessio Rossi del- Nell’altro concorso, la corso di 10.700 metri di cui l’Eurobike , distac- Challenge Acquese, Rossi è più o meno la metà su sterra- cati l’un l’altro di soli 4 punti ben saldo al comando della to, per un dislivello comples- nella generale del Trofeo del- generale, con la Mengozzi sivo che tra la partenza da la C.M. che preso lo scettro nell’ulti- Piazza Battisti e l’arrivo po- Nella generale femminile, ma gara a Strevi, probabil- sto sempre sulla medesima Claudia Mengozzi dell’Atl. AL mente non lo mollerà più. piazza sarà di quasi 350 me- Arturo (Lino) Giacobbe. potrebbe anche lei balzare al Nelle categorie maschili della Beppe Chiesa, Giancarlo Ferraro, Massimo Vuerich, Ales- tri. Compresa sia nel Trofeo comando superando Norma Challenge, la A è stradomi- sandro Rossi. della Comunità Montana Sciarabba della SAI AL, nio di Rossi, la B un bel duel- Suol d’Aleramo che nella al 1º km, piuttosto agevole, mentre nelle due categorie lo tra Testa e Fasano appaia- Challenge Acquese, la corsa con molta discesa, quasi femminili, la H dovrebbe ri- ti, nella C Pensa non ha pro- Acqui Terme. Domenica 15 Zucca che lo ha seguito in bici di Pareto si presenta nei pri- completamente su sterrato, manere nelle mani di Ema- blemi, cosa che non si può aprile si è svolta la 21a edizio- per i 42km e 195 metri, inco- mi 5.000 metri, se si eccettua poi dal punto di ristoro, posto nuela Ottonello dell’Eurobike, dire per Caviglia, leader per il ne della TurinMarathon, torna- raggiandolo nei momenti di cri- una leggera salitella attorno all’incirca al km 5,5 si comin- con la K che potrebbe anche momento della D, nella E ta alla data solita di aprile su si accentuati dal caldo estivo cambiare titolarità premiando Gallo con l’assenza di Pareto un percorso nuovo ed ondula- che ha caratterizzato la gior- la Mengozzi. perderà il comando, nelle F to, con partenza da via Po e nata. Paolo Zucca grande ma- Le categorie maschili inve- Gianni Ivaldi dell’ATA è in- arrivo in piazza Castello. ratoneta a riposo forzato per Al Girotondo il Mago Clod ce sono guidate da Rossi la contrastato re, nella G Fiore Alla gara vinta dal keniano- problemi ai tendini, è stato an- Acqui Terme. Prosegue l’attività al baby parking Girotondo A con avversari che gli sof- è ben assestato in vetta. Nel- Tarbei Philemonin 2h 10’ 24” che di supporto all’amico Ales- l’attività nel 2007 che accanto alle normale attività di custodia fiano sul collo, la B da Enrico le due categorie femminile, la hanno partecipato 1880 atleti sandro Rossi (Atletica Ovade- oraria, feste e laboratori prevede anche numerosi appuntamen- Testa dell’ATA con una sola H è strapotere della Ottonel- di questi 1400 arrivati. Si cor- se) che con 3h 38 minuti si è ti che richiamano anche i frequentatori occasionali. Infatti dopo lunghezza sul compagno di lo, stessa cosa avviene nella revano in contemporanea an- dovuto accontentare, rimanen- gli spettacoli di burattini e gli appuntamenti carnevaleschi sarà club Fabrizio Fasano, la C K con la Mengozzi. che la StraTorino (10km) e la do distante dal suo record sot- di scena la magia. nettamente da Pensa, la D Nell’ultimo week end, non Topolino Marathon riservata a to le tre ore di Salsomaggiore. Ad allietare l’appuntamento con i bambini di sabato prossimo complice un infortunio del hanno riposato Vincenzo bambini e genitori. Nel com- Hanno corso anche gli amici sarà il Mago Clod, mago acquese autore sempre più di fre- leader Gianni Caviglia dell’A- Pensa e Maurizio Levo che plesso, secondo le stime degli canellesi, dell’Atletica Costi- quente di appuntamenti di magia nella nostra zona. TA, quasi sicuramente cam- sono stati tra i protagonisti di organizzatori, circa trentamila gliole, Massimo Vuerich Il suo spettacolo, come si suol dire, “per grandi e per piccini” bierà il gradino più alto del una tappa del campionato hanno corso domenica per To- (3h53’) e Giancarlo Ferraro avrà inizio alle 16 di sabato 21 aprile, presso il baby parking podio. La E ha in Arturo Gia- cuneese di corsa in salita rino. Tra i podisti in gara Beppe (4h 10’), entrambi dopo un ini- Girotondo di piazza don Dolermo (piazza dell’ex Caserma Bat- cobbe dell’ATA un buon capo, che si è disputato sulle stra- Chiesa dell’Ata Acquirunners zio entusiasmante hanno avu- tisti), dove presumibilmente saranno numerosi i bambini di tutte dove per l’occasione man- de di Cervasca. I due acque- Automatica Brus Il Germoglio, to a che fare con il caldo ed il le età ad ammirare lo spettacolo. Per prenotazioni e informazio- cherà Piermarco Gallo dell’A- si hanno concluso la gara che ha concluso la sua 28ª finale in leggera salita non ha ni chiamare lo 0144.56188 dal lunedì al sabato durante l’orario TA, impegnato a Padova nel con un ottimo piazzamento. maratona in 3h 57’ minuti no- aiutato a mantenere il ritmo di apertura 8.30-12.30 e 15.30-19.30. difendere il suo titolo tricolo- w.g. nostante l’assistenza di Paolo iniziale. ANC070422026_preti 18-04-2007 15:50 Pagina 26

L’ANCORA 2622 APRILE 2007 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

,

È UNA FIRMA, MA È ANCHE MOLTO DI PIÙ.

FIRMA IL MODELLO CUD PER DESTINARE L'8XMILLE ALLA CHIESA CATTOLICA. LA TUA VOGLIA DI AIUTARE GLI ALTRI NON ANDRÀ IN PENSIONE. www.8xmille.it C.E.I. Conferenza Episcopale Italiana

I contribuenti che non sono tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi, possono partecipare comunque alla scelta dell’8xmille con il loro modello CUD. Sulla scheda allegata al CUD, firmare due volte: nella casella “Chiesa cattolica” e, sotto, nello spazio “Firma”. Chiudere solo la scheda in una busta bianca indicando sopra cognome, nome e codice fiscale e la dicitura “SCELTA PER LA DESTINAZIONE DELL’OTTO E DEL CINQUE PER MILLE DELL’IRPEF”. Consegnare alla posta o in banca. Sulla tua dichiarazione dei Per ulteriori informazioni telefonare al Numero Verde 800.348.348. redditi o sul modello CUD

IL CINQUE PER MILLE SI AFFIANCA ANCHE QUEST’ANNO ALL’8XMILLE. IL CONTRIBUENTE PUÒ FIRMARE PER L’8XMILLE E PER IL CINQUE PER MILLE IN QUANTO UNO NON ESCLUDE L’ALTRO, ED ENTRAMBI NON COSTANO NULLA IN PIÙ AL CONTRIBUENTE. ANC070422027_ac27 18-04-2007 17:39 Pagina 27

L’ANCORA ACQUI TERME22 APRILE 2007 27

Ricordando Guido Cornaglia Nella 4ª coppa “L’Ancora - memorial Stefano Ivaldi” di golf Ricaldone: poesie per il maestro La vittoria a Franco Parodi

Acqui Terme. Si è disputa- ta domenica 15 aprile sui campi del circolo “Le Colline” di piazza Nazioni Unite la quarta edizione della coppa “Settimanale L’Ancora” - se- condo “Memorial Stefano Ival- di”. Il Memorial Stefano Ivaldi per ricordare un giornalista de L’Ancora che ha spesso scrit- to di golf con grande attenzio- ne e passione. Una giornata luminosa e calda, ideale per giocare a golf, ha accompagnato la ga- ra cui hanno preso parte tan- tissimi golfisti. Una competi- zione valida per lo “Score d’Oro 2007”, giocata con Ricaldone. Un popolo di grande impegno, che riserva- Parodi tra il presidente Zaccone e Jimmy Luison santi, marinai, maestri e poe- to sorprese e confermato il ti. Ricaldone e Maranzana si valore di giocatori abituati a stringono a braccetto, cele- salire sul podio. con 34 punti e si lascia alle andrà all’UNICEF), ed è stata brando gli uomini migliori. In prima categoria ha domi- spalle Paolo Sidoti a pari pun- organizzata dalla prestigiosa Succede in un fine settimana. nato Franco Parodi (HCP teggio. associazione femminile che Sabato 14 aprile una collina 19.7) con un punteggio da re- Domenica 22 aprile il “Le da molti anni predispone pensa con rimpianto a Guido cord (43 punti) ben otto in più Colline” ospita la gara spon- eventi diversi e parecchie ga- Cornaglia, insegnante ele- di Roberto Gandino che, con sorizzata dal “Ladies’ Circle re di golf per aiutare i più bi- mentare, sportivo e poeta dia- il secondo posto, conferma Italia”, competizione su 18 bu- sognosi. lettale. quanto di buono fatto nella che stableford aperta anche Numerosissimi i premi mes- L’altro bricco, il giorno dopo, gara d’esordio. ai giocatori non classificati. La si in palio, tra cui due week- festeggia il temerario tra i Un po’ a sorpresa la vittoria gara avrà uno scopo total- end ad estrazione tra tutti i ghiacci. Ecco Giacomo Bove. nel “Lordo” di Fabrizio Porta mente benefico (il ricavato partecipanti. w.g. A suo modo anche Guido è primo con 24 punti. stato un esploratore dell’ani- In seconda categoria Bruno mo, e la poesia lo ha spinto Bonomi, migliorando le sue verso terre lontane. Lontanis- precedenti prestazioni, vince Mercatino degli Sgaientò sime. Ma affascinanti. con un punteggio molto alto, Acqui Terme. Ritorna, domenica 22 aprile dalle 9 alle 19, E nel nome delle strofe, ben 44 punti, precedendo l’a- nello spazio di corso Bagni, il «Mercatino degli Sgaientò», mo- delle rime e dei versi gli amici gio a quelle “teste quadre” dei trada] del tuo cavallo! / Avran- mico-rivale Giovanni “Nani” stra mercato dell’antiquariato, dell’artigianato artistico, del col- più cari hanno pensato di ri- tifosi del Toro, Raffaele Floris no lacrime di vento i tuoi oc- Guglieri, che dimostra tutto il lezionismo. Una rassegna in cui si possono trovare curiosità, cordarlo. di (II premio) chi / e polvere da districare / e suo valore salendo per l’en- oggetti di ogni genere, cose vecchie, modernariato. Solo poesia scrive in onore dell’avv. Peppi- la curva del Casato sarà dura nesima volta sul podio. Per l’i- Si tratta di un mercatino all’aperto, situato in una delle vie più Per una volta possiamo de- no Prisco scomparso nel / senza l’euforico vociare del- nossidabile “Nani” i punti sono celebri ed interessanti della città. dicarci esclusivamente ai con- 2001 (in sala il figlio, giunto la folla / e prima di spronare il 39. Dal momento della sua istituzione, il «Mercatino degli tenuti (notevoli) del IIº Con- da Milano). cavallo, / le “chiarine” [le trom- In categoria “Lady” vince Sgaientò» è stato caratterizzato dalla presenza di un gran nu- corso “Poesia e Sport” intito- “Milano imbronciata, con be di foggia allungata] apri- ancora una volta Rita Ravera, mero di gente, da appassionati del settore, da chi era interes- lato a Guido Cornaglia. l’aria da vecchia matrona / ranno le bocche / e si udran- con 35 punti, davanti a Barba- sato all’acquisto, allo scambio o alla vendita di antichità, mo- Nel precedente numero del che ha perso gli amici di sem- no berci e stamburate / verso ra Bonomi con 31. dernariato o cose del passato in genere. giornale tutti i dati - doverosi e pre... immagina un prato, un quel cielo / che profumerà di Nella categoria Seniores Il mercatino rappresenta anche occasione di promozione tu- completi - riguardanti l’orga- rettangolo verde, là in alto, e fiori e di cera... sono le ultime nove buche a ristica, un passatempo che spesso si conferma di utilità poiché nizzazione, gli sponsor, le tu che ti guardi Meazza gioca- *** decidere il risultato. E’ una offre l’opportunità di acquistare l’oggetto che mancava alla loro personalità del mondo della re con Picchi e Arezzi guidati Giuseppe Accossato di Ge- rappresentante del gentil ses- collezione o che desideravano avere. cultura e della politica coinvol- dal Mago” (il derby, però, in nova riporta all’attenzione il so a mettere in fila la concor- Il «mercatino» dedicato agli «sgaientò», non corrisponde più te. cielo non c’è, perché il diavolo Grande Torino. Superga 1949 renza; Adriana Georgescu al termine diminutivo del titolo essendo diventato un vero e pro- In queste colonne solo poe- da queste parti non si è mai è il titolo di una lirica che non (golf club Moncalieri) vince prio «mercatone» . sia (sia pure per excerpta). visto). manca di esibire la mitica for- *** *** mazione: “Bacicalupo Ballarin “Un arpeggio il vociare dei Una citazione per il Vecchio Maroso / Grezar Rigamonti bambini per la strada / e l’alba ciclista di Vanes Forlini di Castigliano / Ossola Loik Ga- canta tra i piedi scalzi, la pol- Imola (III premio) e si arriva al betto Mazzola Menti”: versi vere e la palla. / Due pali sen- dialetto. anche nella misura, che si za rete / mentre il caldo ricol- Impossibile da rendere tutta orienta all’endecasillabo un ma l’aria, / s’ingrossa lungo i la musicalità esotica della lin- po’ “sfumato”... muri” . È questo l’incipit che gua sarda campidanese pro- *** Elisa Nunziatini Salhi di Do- posta da Sandro Chiappori da Da Motta di Livenza giunge modossola (primo premio cat. Cagliari (primo premio cate- uno slalom sulla cenere, che A) consegna al pubblico, con goria B), che dedica E dun- nasce guardando in TV una voce emozionata, ricordando cas ...bai (E dunque.... vai!) al gara per non vedenti della Pa- Beirut sotto le bombe israelia- fantino del Palio di Siena. raolimpiadi di Torino, È il terzo ne. Ma i versi sono belli anche premio, assegnato a Fabio *** nella traduzione. Franzin. Ma, parafrasando un Ecco la palla che rotola. Ec- “Ora lo sai.../ corre un dolce celebre libro di sport acque- co il foot-ball di antica dizione. vento / che ti nutrirà l’anima / se, verrebbe da dire che a Ri- E proprio l’anno dell’Inter, e dunque ...vai / stringi le re- caldone, in questo pomeriggio anche nella poesia. dini con tenacia / galoppa e di metà aprile, tutti sono arri- Se Giampiero Nani, estem- difendi la “spennacchiera” [il vati primi. poraneamente, offre l’omag- drappo con i colori della con- G.Sa

Golf: coppa “Ladies’ Circle” per fare beneficenza Acqui Terme. Il Ladies’ Circle è un Club edizione è andata all’Associazione Ant Italia, Service femminile fondato in Gran Bretagna nella seconda edizione a Care The People, e nel 1936 e diffuso ora in 135 nazioni nel mon- nella terza edizione verrà destinata ad UNI- do. Presente in tutti i continenti con il motto co- CEF ed in particolare al progetto “Uniti per i mune “Amicizia ed impegno sociale” ha visto Bambini - Uniti contro l’Aids”. La Golf Cup nascere il primo circolo a Rimini nel 1974. Ora 2007 è appena iniziata. La seconda gara si di- i Circoli italiani attivi sono 10, distribuiti per la sputerà domenica 22 aprile presso il Golf Club maggior parte nel nord dell’Italia con l’unica “Le Colline”. Oltre ai premi per le varie catego- eccezione di Taranto, la testa di ponte per la rie, c’è un ulteriore premio da estrarre a sorte tanto attesa espansione nel sud del paese. tra tutti i giocatori: un voucher per un week- Nel 2005 il “Ladies’ Circle” ha realizzato la end per 2 persone in un hotel 4*. L’idea è stata prima edizione della “Ladies’ Circle Italia Golf sicuramente vincente per incentivare la parte- Cup”. Si tratta di un circuito che prevede un cipazione e grazie ai contatti instaurati con calendario di 12 gare di golf, formula Sta- strutture e catene alberghiere il “Ladies’ Circle” bleford 3 categorie, con la premiazione del 1º ha con il tempo un numero sempre maggiore e 2º classificato di ogni categoria, il 1º lady e il di voucher. Importantissimo per la riuscita del- 1º lordo. Le gare vengono disputate tra aprile la manifestazione il sostegno degli sponsor: e novembre sul territorio nazionale. A livello lo- Catena Alberghiera Choice hotels Europe, cale, ogni Circolo si è impegnato a gestire la Gruppo Cimimo Hotels Rimini, Gruppo Alber- propria giornata di gara organizzando la ceri- ghiero Antiche Dimore, Le Meridien Rimini, monia di premiazione dei vincitori, buffet per Gruppo TOoni Hotels Rimini, Banca malate- gli ospiti, lotterie e putting green. L’incasso del- stiana, DMC San Marino, CNA, COM Rimini, le quote di iscrizione dei giocatori insieme con SAI Fondiaria, Csa Vinicola Marengo di Strevi, i contributi degli sponsor costituiscono la cifra Hotel Lungomare Riccione, Corriere di Roam- da devolvere in beneficenza, che nella prima gna (patrocinio), e Frandy Graphart. ANC070422028e29_regione 18-04-2007 15:51 Pagina 28

L’ANCORA 2822 APRILE 2007 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

a cura dell’Ufficio Stampa della Giunta Regionale del Piemonte - fotografie archivio regionale APRILE 2007 Sito Internet Ufficiale Regione Piemonte http://www.regione.piemonte.it - Per comunicazioni con l’Uffi cio Stampa uffi[email protected] - Per comunicazioni e messaggi [email protected]

IL MESSAGGIO DEL SEGRETARIO GENERALE Iniziativa delle Sicurezza stradale Nazioni Unite

in occasione della Prima Obiettivo: diminuire entro il 2010 gli incidenti Settimana Mondiale della Sicurezza Stradale, 23-29 aprile Il miglioramento della sicu- rezza stradale costituisce una a Prima Settimana Mondia- delle finalità principali della L le della Sicurezza Stradale del- politica regionale in materia le Nazioni Unite è un’importante op- di mobilità. portunità per migliorare la sicurezza La Regione intende perseguire delle centinaia di milioni di giovani gli obiettivi fi ssati dall’Unio- che viaggiano sulle strade del mon- ne europea e ribaditi dal Pia- do ogni giorno. no Nazionale della Sicurez- A partire dalla Giornata Mondiale del- za Stradale (PNSS): dimezzare la Salute del 2004 e dalle conseguenti entro il 2010 l’incidentalità re- discussioni in seno all’Assemblea Ge- gistrata nel 2000. nerale delle Nazioni Unite, i governi e gli Il tema della sicurezza riguar- enti ad essi associati hanno dato mag- da molteplici componenti: giore attenzione alla sicurezza stradale. Ma c’è ancora molta strada da fare. Gli - infrastrutture incidenti stradali uccidono ogni anno - uomo/comportamento nel mondo circa 1,2 milioni di persone, - enforcement (prevenzione, e ne feriscono milioni e milioni. Essi so- controllo, repressione) no la seconda maggior causa di morte - veicolo per la popolazione di età tra 5 e 25 an- - governance ni, con impatti devastanti sulle famiglie e sulle comunità. In quella classe di La Regione è materialmente im- età, i giovani maschi – in quanto pedo- pegnata su questo tema dal 2004: ni, ciclisti, motociclisti, neo-conducenti e passeggeri – hanno circa tre volte più I IN ATTUAZIONE del Piano probabilità delle giovani femmine di ri- nazionale della sicurezza stra- la sicurezza stradale (incidentali- di acquisire e condividere infor- manere uccisi o feriti sulla strada. dale ha dato avvio al primo tà, traffico, stato delle infrastrut- mazioni sull’efficacia di questi di- Fortunatamente, vi è una crescente programma regionale di azio- ture, monitoraggio degli inter- spositivi nei confronti degli utenti consapevolezza del fatto che le lesioni ne 2004-2005; venti di piano); della strada; da incidente stradale possono essere prevenute. È stato dimostrato in mol- I IN COLLABORAZIONE con I HA PROMOSSO il Centro di I HA IN CORSO la realizza- ti Paesi che, agendo su alcuni fattori- Province e Comuni, realizza Ricerca e Formazione Perma- zione di centri provinciali per chiave, in particolare sull’alcol durante progetti, in ambito urbano ed nente rivolto a tecnici e deci- la guida sicura strutture quali- la guida, l’eccesso di velocità, l’uso di extraurbano, per la progressi- sori, in collaborazione con Po- ficate (a disposizione di scuole, casco e cinture di sicurezza, nonche il va messa in sicurezza della re- litecnico di Torino - Corep, ba- autoscuole, aziende di traspor- disegno delle strade e le infrastrutture, te infrastrutturale, a partire dai sato sulla ricerca, selezione e to pubblico locale, associazioni può essere risparmiata una notevole nodi maggiormente critici e a trasmissione degli aspetti più degli autotrasportatori ed ope- quantità di vite umane e di risorse fi- più elevata incidentalità; avanzati del sapere tecnico e ratori professionali) per trasfe- nanziarie, anche se la motorizzazione scientifi co; rire la conoscenza e la consape- continua a crescere. I PROMUOVE e sostiene speci- volezza dei pericoli della guida e le da parte di enti locali, istituzioni, La sicurezza stradale non nasce dal fiche azioni sui temi dell’educa- I HA AVVIATO, in collabora- del comportamento dei mezzi associazioni di categoria, sistema caso. La sicurezza stradale si realizza zione alla sicurezza stradale nel- zione con Province e Comuni, la in caso di emergenza; delle imprese, parti sociali, asso- attraverso gli sforzi convinti di molti le scuole attraverso il coordina- sperimentazione di nuove tecno- ciazioni (dei cittadini, degli utenti individui e di molti settori della socie- mento regionale di più enti (Pre- logie per il controllo e la preven- I HA PROMOSSO iniziative co- della strada, delle famiglie). tà, sia governativi che non governati- fettura, Province, ANCI, Uffi cio zione come i dissuasori elettroni- me la “Promozione del guida- vi. Ognuno di noi ha un ruolo da gio- Scolastico Regionale, MIT); ci della velocità, collocati preva- tore designato – “BOB”, per pre- Nel contempo, la Regione ha ri- care: ministri dei trasporti, della salu- lentemente agli ingressi dei cen- venire comportamenti scorret- tenuto necessario imprimere un te, dell’educazione, fornitori di servi- I REALIZZA corsi di guida si- tri abitati, con l’obiettivo generale ti alla guida con particolare rife- maggiore impulso alla politica zi per la salute, associazioni automo- cura gratuiti per i neopatenta- rimento all’uso ed abuso di so- della sicurezza stradale deciden- bilistiche, educatori, studenti, assicu- ti e per gli operatori profes- stanze stupefacenti ed alcolici, do di dotarsi di un vero e proprio ratori, costruttori di veicoli, mezzi di sionali; rivolte ai giovani; Piano Regionale della Sicurez- comunicazione e vittime di inciden- za Stradale (PRSS), cercando di ti stradali e le loro famiglie. Ma un I HA COSTITUITO il Centro di I HA COSTITUITO la Con- compiere ogni sforzo possibile forte impegno a livello politico è de- Monitoraggio regionale per la sulta regionale per la sicu- per conseguire i traguardi fi ssati terminante. Le esperienze di succes- sicurezza stradale, inteso come rezza stradale, con il com- dall’Unione europea. so che oggi vediamo nascono spes- rete di centri provinciali e comu- pito di favorire, incentivare e Attualmente è in corso di ap- so da decisioni adottate al più alto li- nali, con il compito di predispor- organizzare la partecipazio- provazione il documento fi - vello di governo per il miglioramento re il necessario quadro conosciti- ne all’attuazione e al miglio- nale di piano ed il programma della sicurezza sulle strade. vo in ordine ai diversi aspetti del- ramento del Piano regiona- triennale di attuazione. Attraverso l’Assemblea Giovanile per la Sicurezza Stradale – l’evento princi- pale della Prima Settimana Mondiale della Sicurezza Stradale delle Nazioni Unite – l’Organizzazione Mondiale del- la Sanità, le Commissioni Regionali delle Nazioni Unite e le organizzazioni associate danno la parola ai giovani. PER INFORMAZIONI Ascoltiamo i loro suggerimenti. E mi- http://www.regione.piemonte.it/trasporti/index.htm glioriamo la sicurezza sulle strade del ED APPROFONDIMENTI mondo, per il loro ed il nostro bene. ANC070422028e29_regione 18-04-2007 15:51 Pagina 29

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA22 APRILE 2007 29 e l a i c e p

TI M.U.O.V.I? - Un progetto delle scuole per i giovani S e n

la salute pubblica mondiale, che ne- tà sono dovuti a incidenti stradali – o cessita di interventi urgenti, sia a li- in media si rilevano oltre 6000 casi di i vello nazionale che internazionale” morte e oltre 200.000 incidenti stra- g e richiama gli Stati membri ad un dali e impegno maggiore per affrontare il I dati riferiti dall’Istituto Superio- R e problema della sicurezza stradale”. re di Sanità (2003) evidenziano l a

L’Organizzazione Mondiale della Sa- che “mentre negli adulti dal 1969 i nità, in Europa affronta il tema delle ad oggi si può osservare una visto- c e

lesioni da incidenti del traffi co invi- sa diminuzione della mortalità per tà di chi muore intorno ai 18 anni p

tando i Governi ad azioni concertate incidente stradale (-40%), nei gio- di età, muore per questo evento”; S

e multisettoriali per una prevenzio- vani di 15-24 anni tale mortalità è il 70% degli incidenti stradali coin- e

ne efficace e sostenibile. rimasta sostanzialmente invaria- volge la fascia di età compresa tra i n

Ti M.U.O.V.I? Mobilità Urbana AutO- In Italia, ogni anno, circa un milio- ta …l’incidente stradale costitui- 15 e 35 anni. o noma per gioVani e bambini, è il ti- ne e mezzo di ricoveri al Pronto Soc- sce la prima causa di morte e di in- i g

tolo del progetto del CRESS, Coordi- corso e circa 20.000 casi di invalidi- validità nei giovani. Quasi la me- IL PROGETTO SI CONFIGURA COME: e namento regionale educazione alla R

sicurezza stradale. contributo alla riduzione dell’inci- e dentalità stradale in età evolutivae l a Il CRESS ha, tra i suoi compiti, quel- allo sviluppo dei percorsi formativi i c

lo di elaborare e definire linee guida sui temi dell’educazione alla sicu- e

di riferimento generale per gli inter- rezza stradale e dell’educazione al- p

venti nel settore, ed un piano annua- la convivenza civile attraverso: S

le delle iniziative e dei progetti che, e

tenendo conto delle rispettive esi- - un sistema di azioni formative, in- n o

genze degli Enti coinvolti, miri a svi- formative e di sensibilizzazione de- i

luppare sinergie, ad ampliare le of- stinate agli adulti di riferimento (in- g

ferte formative per la scuola e a ri- segnanti, familiari, enti ed istituzio- e cercare rapporti di collaborazione a ni del settore); R

livello nazionale ed europeo. e l

L’obiettivo è coinvolgere le scuole - il miglioramento delle conoscenze a i

del Piemonte sul tema della sicurez- sui principali fattori di rischio di in- c

za stradale. teresse educativo nella incidentali- e

Sui temi della sicurezza stradale e de- tà stradale in età evolutiva e giova- p

gli elevatissimi costi umani e sociali nile nel territorio piemontese; S degli incidenti stradali ( per il 2020 e si stima giungano a rappresentare la - una strategia di interventi diversi- n o

terza causa di mortalità e disabilità ficati per fasce d’età e sviluppati sul i

a livello mondiale), gli allarmi sono piano locale; g

molteplici e di grande rilievo. e

L’Organizzazione delle Nazioni Uni- - la sperimentazione di collaborazio- R e

te, per la prima volta nel 2003, af- ni e sinergie progettuali ed operati- l

fronta il tema degli incidenti strada- ve tra i soggetti rappresentati al tavolo a i

li definendoli “un fattore di crisi del- interistituzionale regionale (CRESS) c e p S e n o i g

Corsi di guida sicura e R e “Guida, non lasciarti guidare”, è la campagna di comunicazione per l a

promuovere i corsi di guida sicura organizzati da Regione Piemonte e i c

Consepi. L’obiettivo è raggiungere il pubblico dei giovani neopatentati e

che possono partecipare, gratuitamente, al corso. p Durante le lezioni i giovani automobilisti vengono sensibilizzati S rispetto ai pericoli della strada, in relazione alla velocità e al tipo di e n

veicolo utilizzato, e vengono insegnate loro le migliori tecniche di o reazione da mettere in pratica in situazioni di pericolo. i “ g

I risultati raggiunti nella precedente edizione sono incoraggianti e – spiega l’amministratore delegato di Consepi, Claudio Bonansea R

– Tra i soggetti che hanno seguito il corso, si è registrata una diminu- e l

zione del 30% del numero di incidenti che sono calati da 110 a 77. Di a i

questi ben l’80% non ha provocato danni ad altre macchine o persone. c “Guida, non lasciarti guidare” mira appunto a sollecitare un controllo e più consapevole dell’autovettura che cerchiamo di insegnare ai ragazzi p S

che frequentano i nostri corsi”. e

Questa iniziativa si inserisce nel quadro di azioni che la Regione n

ha messo in campo per aumentare la sicurezza sulle proprie strade, o i

avendo come obiettivo il dimezzamento degli incidenti stradali en- g

tro il 2010, così come previsto dal Piano Nazionale ed Europeo della e

Sicurezza Stradale. R e

“La sicurezza stradale – afferma l’assessore regionale ai Trasporti, l a

Daniele Borioli – è una problematica purtroppo sempre più attuale. I i corsi di guida sicura sono parte di una rosa di iniziative indirizzate alla c e

“componente uomo”, che vogliono fornire ai guidatori gli strumenti per p

un efficace controllo del mezzo e della strada, soprattutto in situazioni S di pericolo. Sono principalmente tre le direzioni nelle quali stiamo lavo- e rando per rendere più sicure le nostre strade: potenziamento delle misure TORINO n o di prevenzione, messa in sicurezza di strade urbane ed extraurbane, Piazza Castello 161 — 10122 Torino i controllo e repressione di comportamenti stradali pericolosi e l’avvio [email protected] g di campagne e progetti per la diffusione della cultura della sicurezza tel. 011.4324 903 / 904 / 905 e fax 011.4323683 R

stradale. Il compito di monitorare la situazione dell’incidentalità e l

e di valutare i risultati delle iniziative promosse sulla rete stradale a SEDI DECENTRATE i

piemontese - ha concluso - è stato affidato al Centro di Monitoraggio c

sulla Sicurezza Stradale, di cui fanno parte anche gli enti locali”. Alessandria, Asti, Biella, e Cuneo, Novara, Verbania, Vercelli. p S ANC070422030_ac30 18-04-2007 17:40 Pagina 30

L’ANCORA 3022 APRILE 2007 ACQUI TERME

Gli appuntamenti con sa- tutta la manifestazione sarà gre, feste patronali e sportive, disponibile il Gummy Park convegni sono tratti dai pro- Gli appuntamenti nella nostra zona gratuito per i bambini. grammi che alcuni Comuni, MOSTRE E RASSEGNE Pro Loco e altre Associazioni si curano di farci pervenire. contri al museo”, alle ore 21 singoli allievi, che scuole e del centro storico. Gli artisti SABATO 28 APRILE Acqui Terme Sono stati consultati anche: nella sala conferenze del mu- gruppi; la scheda di iscrizione che intendono partecipare Ciclo Incontri d’Artista orga- “Calendario manifestazioni” seo paleontologico in via S. e le quote di partecipazione con i propri lavori devono con- Bruno. Per la rassegna “Echi nizzati dalla Galleria della Città di Acqui Terme, as- Antonio; incontro con Simona sono disponibili nel sito inter- tattare i responsabili della Pro di cori”, organizzata dall’As- Artanda: fino al 21 aprile, in- sessorati Cultura, Turismo e Bragagnolo, istituto interna- net: www.comuneacqui.com, Loco al numero 347 7059536, sessorato alla Cultura della contro con l’artista Massimo Sport; calendario della Città zionale Studi Liguri - Sezione o richiedibili all’Ufficio Sport e o il coordinatore 347 Provincia di Asti, ore 21, nella Ricci. Per informazioni è pos- di Ovada, assessorati Cultura Statiella, “La pittura votiva turismo del Comune di Acqui 4120368. La mostra si terrà chiesa Nostra Signora Annun- sibile contattare il direttore ar- e Turismo; “Feste e Manifesta- medievale nella diocesi di Ac- Terme. Tel 0144 770274 - dalle 9 alle 19. Ritrovo degli ziata, concerto Coro Don Bo- tistico della Galleria, Carmeli- zioni” a cura della Comunità qui”. Per informazioni: Asso- 0144 770240 e-mail turi- artisti alle ore 9 presso piazza sco di Asti, Coro Vocincanto. na Barbato, al numero 0144 Montana “Langa Astigiana- ciazione Calappilia 340 [email protected]. Genova. Ingresso gratuito. 325479-www.webalice.it/info- Val Bormida”. 2748989, e-mail: silerma@in- Molare. Il settore adulti di Loazzolo. Gara alle bocce al- . Ore 21, Via Crucis restauro/galleria_artanda.htm MESE DI APRILE terfree.it. Azione Cattolica invita al ritiro la Baraonda. Per informazioni: vivente, 6ª edizione, organiz- Palazzo Robellini SABATO 21 APRILE per giovani e famiglie, guidato Comune di Loazzolo, tel. zata dalla Parrocchia in colla- Fino al 29 luglio, “La raccolta Morsasco. Sabato 21 e do- da Padre Marcello, passioni- 0144 87130. borazione con il Comune, la archeologica di Augusto Sco- menica 22 “I cavalieri alati - Bistagno. Alle ore 21.15 nel- sta, che si terrà al Santuario Ovada. “Festa della Libera- Comunità Montana, la Pro Lo- vazzi”; la mostra presenta incontro con la falconeria”; la sala polifunzionale SomsLi- delle Rocche di Molare. Ore zione”: ore 9 Raduno in Piaz- co, l’associazione di volonta- l’importante raccolta di mate- per due giornate si sussegui- ve in corso Carlo Testa 2; 10 arrivi e sistemazione; ore za G. Matteotti e omaggio al riato “Nostr pais Mirbé” e l’as- riali archeologici messa insie- ranno: visite guidate al castel- concerto del Coro Gospel L’A- 10.30 preghiera, prima rifles- monumento alla Resistenza sociazione “Limes Vitae”. me da Augusto Scovazzi a lo, mostra dei rapaci, dimo- malgama diretto dal maestro sione; ore 12 pranzo; ore 13 in via Gramsci. 9,45 Celebra- DOMENICA 29 APRILE partire dalla fine degli anni ’40 strazione di volo del rapaci, Silvio Barisone. partita di calcio genitori - figli; zione della santa messa pres- del secolo scorso. Orario: da aperitivo, pranzo e cena del Castelletto Molina. Per la ore 14.30 seconda riflessio- so la Cripta dei Caduti. 10,30 Castel Rocchero. La Pro Lo- lunedì a venerdì 9.30-12.30; Falconiere, sfilata con rapaci rassegna “Echi di cori”, orga- ne; ore 16 adorazione, Vespri; Omaggio al monumento dei co, in collaborazione con il lunedì e giovedì 16-18; saba- e sbandieratori, degustazioni nizzata dall’Assessorato alla ore 17 santa messa. Per i più Caduti di tutte le guerre e alla Comune e la Cantina La Tor- to e domenica 10-12, 17.30- di prodotti tipici, mostra del- Cultura della Provincia di Asti, piccoli è garantito uno spazio lapi dei fucilati di piazza XX re, organizza la “Festa della 19.30. Info: Comune di Acqui l’artigianato, giochi di un tem- ore 21, nella chiesa di San assistito. Per informazioni: Settembre. 11 cerimonia con- Torta verde”: dalle ore 9 fino a Terme Ass.alla Cultura 0144 po per i bambini, degustazioni Bartolomeo, concerto Coro Marisa Bottero 368 3769991, clusiva presso il Teatro Comu- sera, esposizione e vendita 770272, cultura@comuneac- sensoriali del cioccolato. Per Cantus Comites, Coro C.S.C. e-mail: marisa.bottero@virgi- nale. 16 presso il giardino del- prodotti enogastronomici e di qui.com. informazioni e prenotazioni, Val Rilate. Ingresso gratuito. lio.it. la Civica Scuola di Musica: artigianato locali, farinata no- Palazzo Chiabrera Castello di Morsasco 334 Monastero Bormida. Per la Perletto. 1º raduno Quad: ore Musiche e canti di Resistenza stop. La manifestazione sarà Dal 21 aprile al 6 maggio, 3769833. rassegna “Echi di cori”, orga- 8.30, ritrovo in piazza Marco- e altro con i Numantini. Nel accompagnata dai cantasto- mostra personale di Silvano VENERDÌ 20 APRILE nizzata dall’Assessorato alla ni, colazione offerta dalla Pro corso della Festa verrà offerta rie “I Pijtevàrda”. Alle ore Alladio; si è dedicato alla ri- Cultura della Provincia di Asti, Loco; ore 10, partenza escur- una merenda a base di focac- 16.30, “Quanto il dialetto di- produzione dei grandi maestri Ovada. Alle ore 21.15, nello ore 21, al teatro comunale, sione; ore 12.30, pranzo pres- cia e vino. venta poesia”, presentazione della pittura, i suoi quadri so- Spazio Sotto l’Ombrello scali- concerto Coro L’Eco delle so i locali della Pro Loco; ore . “Festa della del libro “Emusiòn... mument no un omaggio a Monet, Gau- nata Sligge, il pianista jazz Colline, Corale San Secondo. 15, trasferimento a Cortemi- Liberazione”; alle ore 16 pres- e sensasion ‘dla vita”, a cura guin, Van Gogh, Lempicka, Franco Russo presenta il cd Ingresso gratuito. lia; ore 15.30, percorso lungo so Giardini Gian Franco Para- della signora Gabriella Puppo Hopper, Vettriano e altri. Ora- “So behind the times”; lo ac- DOMENICA 22 APRILE il fiume Bormida e sfilata per vidino (in caso di pioggia ex- Lovisolo; interverrà l’autore rio: tutti i giorni 10-12.30, compagnano Silvia Benzi - le vie cittadine. Per informa- cantine palazzo Borgatta), Paolo De Silvestri, “El Quin- 13.30-18. Info: Comune di Ac- vocalist, Claudio Giorcelli - Acqui Terme. L’Assessorato zioni: 333 9373937 - 348 Narramondo “Teatro civile di tulè”. qui Terme Assessorato alla contrabbasso, Gian Maria Cu- allo Sport organizza, presso il 7702852. narrazione” presenta lo spet- . 2ª edizione della ma- Cultura 0144 770272, cultu- neo - batterista; brani di B. Palazzetto dello Sport di LUNEDÌ 23 APRILE tacolo: “Cantata con rabbia” di nifestazione “Dui pass a Den- [email protected]. Strayhorn, T. Monk e tratti dal Mombarone, uno stage di e con Paolo Li Volsi. Info sc, una piacevole camminata Santo Stefano Belbo cd. Per informazioni: 0143 danza moderna con parteci- Acqui Terme. Alle ore 21, in www.comuneroccagrimalda.it. tra le splendide colline deni- Fino al 22 aprile, nella casa 833338, info@duesottolom- pazione di Ivan D’Andra e Ilir piazza Bollente, invito alla VENERDÌ 27 APRILE cesi”, promossa dalla Poli- natale di Cesare Pavese, brello.net. Shaqiri. Alle lezioni, a paga- scoperta del restauro del sim- sportiva Denicese. Inizio iscri- mostra personale di pittura di Ovada. Per la rassegna “In- mento, potranno iscriversi sia bolo della città - la Fontana Ovada. Alle ore 21.15 nella zioni ore 8 (euro 10), presso il Giovanna Sardo, dal titolo “La della Bollente. sede del Gruppo Due sotto borgo di Denice, partenza ore natura delle Langhe”. Inaugu- Rossiglione. Per la rassegna l’ombrello in via Gilardini, se- 9; sono previsti due percorsi razione domenica 1 aprile ore “Quelli del martedì: serate rata 8mm: proiezione di filmini (20 e 12 km) con due punti ri- 16; orario: feriali 15-18, festivi speciali insieme in video” (ec- Super 8 d’epoca, girati ad storo, gara non competitiva. 10-12, 15-18; ingresso libero. cezionalmente di lunedì), ri- Ovada e dintorni; interessante Arrivo sotto la torre di Denice Info: 338 1269875. cordando il 25 aprile visione recupero che permette di ri- e pranzo offerto a tutti gli Ovada del filmato realizzato da Mau- vedere e ricordare gusti e co- escursionisti. Per informazioni Da venerdì 20 a sabato 29 rizio Orlandi a cura dell’Asso- stumi di un tempo appena 339 4931957. aprile nella storica Loggia di ciazione Memoria della Bene- passato e meditare sui grandi . La Pro Loco orga- S. Sebastiano mostra del fu- dicta: “Il rastrellamento”; a se- cambiamenti avvenuti. Per nizza la “Sagra dello Stocca- metto “Nathan Never - l’inve- guire “Il partigiano Pancho” di informazioni: 0143 833338, fisso”; programma: ore 7, pre- stigatore del futuro”, con la Michelangelo Pesce. Sala [email protected]. parazione stoccafisso; ore 9, presenza dei Cartoonist: Mº municipale di Rossiglione; Ovada. Per la rassegna “In- gara podistica; ore 11, santa Luigi Corteggi, Mº Gino Ver- info 010 925008. contri al museo”, alle ore 21 messa; ore 11.30, distribuzio- celli, Mº G. Scott e della sce- MERCOLEDÌ 25 APRILE nella sala conferenze del mu- ne stoccafisso da asporto; ore neggiatrice Gisella Rivolo. In seo paleontologico in via S. 12, pranzo; ore 14, gara di contemporanea mostra di co- Castel Rocchero. Degusta- Antonio; incontro con Anna lancio dello stoccafisso intor- pertine realizzate da giovani zione e vendita Torta Verde, Boato, università degli Studi no alle mura del castello co- aspiranti disegnatori del corso vendita vini e prodotti locali. di Genova, istituto di Storia e me da antica tradizione; ore di fumetto della prof. Rivolo e Per informazioni: Comune di Cultura Materiale (ISCUM), 15, si balla con l’orchestra del Mº Scott all’Iti “C. Barletti” Castel Rocchero, tel. 0141 “Archeologia dell’architettura: “Nino Morena”; ore 16, distri- di Ovada e da studenti della 760132. come ricostruire la storia degli buzione gratuita di stoccafis- Provincia di Alessandria. Lerma. La Pro Loco con il edifici”. Per informazioni: As- so, fuasòt e vin bon; ore 18, Inaugurazione venerdì 20 Patrocinio del Comune, orga- sociazione Calappilia 340 estrazione biglietti della lotte- aprile ore 10.30. Orario: nizza una mostra di “arti e 2748989, e-mail: silerma@in- ria e a seguire premiazione 10.30-12.30, 15-18; giorno di mestieri” che si terrà nelle vie terfree.it. lancio dello stoccafisso. Per chiusura mercoledì. ANC070422031_aq01 18-04-2007 16:49 Pagina 31

L’ANCORA DALL’ACQUESE22 APRILE 2007 31

Aperto al pubblico tutti i mercoledì Venerdì 20 aprile ad Alessandria Nell’antico borgo rievocazione storica A Bubbio sportello Laurea honoris causa Cremolino, 1º maggio Agenzia delle Entrate a Stefano Leoni festa delle frittelle

L’avvocato, prof. Stefano Cremolino. Torna puntuale La festa delle frittelle ha ori- Leoni, già Commissario dele- come sempre un appunta- gini antiche, che si sono tra- gato del Governo all’Acna di mento tradizionale, la Festa mandate lungo i secoli. Mo- Cengio, sarà dichiarato dotto- delle Frittelle a Cremolino, do- mento clou sarà, la rievoca- re magistrale honoris causa menica 1º maggio. zione storica (di un fatto acca- in “Studio e gestione degli Anche quest’anno la dina- duto a Cremolino nel 1240, ambienti naturali e antropiz- mica Pro Loco, in sinergia quando la Marchesa Agnese zati” dall’Università degli Studi con l’amministrazione comu- Del Bosco della stirpe degli del Piemonte Orientale “Ame- nale, ha organizzato la festa, Aleramici, andò in sposa a deo Avogadro”. La cerimonia che apre le manifestazioni del Federico Malaspina, una ca- avrà luogo venerdì 20 aprile, 2007, alla scoperta di un bor- sata famosa che trasferitasi alle ore 10, presso la sede go antico, e alla riscoperta di dalla Lunigiana prima del dell’Associazione Cultura & sapori dimenticati. 1200 aveva infeudato il ca- Sviluppo di Alessandria, in Dal mattino banchi del mer- stello di Molare), alle ore 16, piazza Fabrizio De Andrè 76. catino dei prodotti tipici, collo- che verrà interpretata dal La Facoltà di Scienze Mate- cati nel centro storico, con gruppo storico Borgo San matiche, Fisiche e Naturali, particolare attenzione a valo- Marzanotto di Asti che partici- su istanza del prof. Aldo Via- rizzare al meglio le eccellenze perà anche con il proprio rengo e del Consiglio di Fa- il Preside della Facoltà di del territorio tra le quali il pro- gruppo di sbandieratori, e altri coltà presieduto dal Preside, Scienze Matematiche, Fisiche dotto principe il vino dolcetto. personaggi con splenditi co- prof. Leonardo Castellani, e Naturali, prof. Leonardo Ca- All’ingresso del borgo verrà stumi d’epoca. aveva richiesto il conferimen- stellani, leggerà la motivazio- consegnata la mappa con tut- Per l’occasione il Castello to del titolo nel luglio del ne. Seguirà la laudatio, affida- te le cose da vedere e gusta- dei Malaspina verrà aperto al 2006, ricevendo parere positi- ta al prof. Aldo Viarengo, ordi- re. pubblico per l’intero pomerig- vo dal Ministero dell’Univer- nario di Fisiologia generale e La festa sarà rallegrata dal gio e sarà visitabile sità e della Ricerca nello scor- Direttore del Dipartimento di gruppo canoro “Raviore an til Grande regista della gior- so novembre. L’importante ri- Scienze dell’Ambiente e della vin” che eseguirà brani tipici nata sarà Meo Cavallero, che conoscimento è motivato dal Vita. Il Rettore conferirà, dun- della tradizione piemontese e con la sua professionalità e fatto che l’intera attività pro- que, la laurea, pronunciando monferrina. Pagliaccio bistec- bravura dirigerà tutta la festa. fessionale del dott. Stefano la formula in lingua latina. ca per i più piccini con castel- I valenti cuochi della Pro Leoni è stata mirata a svilup- Una volta laureato honoris lo gonfiabile, banco di benefi- Loco provvederanno a cuoce- pare studi che riguardano la causa, il dott. Stefano Leoni cenza per la raccolta di fondi re le squisite frittelle normali e salvaguardia e la tutela del esporrà la propria lectio doc- finalizzate al restauro del con le mele confezionate con territorio, soprattutto per toralis sul tema “Rilevanza campanile della parrocchiale l’antica ricetta dalle ore 14 si- quanto attiene la biodiversità. giuridica delle metodologie di e gara al punto con ricchi pre- no a sera. Negli anni del suo mandato di valutazione della qualità di mi. G.S. commissario governativo per ecosistemi potenzialmente la bonifica del megasito del- contaminati”. l’Acna di Cengio ha realizzato È la terza laurea honoris Da Castel Boglione, Incisa e Nizza un ampio programma che ha causa che viene concessa portato alla bonifica e messa dall’Ateneo “Avogadro”: la pri- in sicurezza del sito stesso, ma fu conferita a Novara nel collaborando attivamente con 2000 al pediatra israeliano Zvi il Dipartimento di Scienze del- Laron; la seconda, a Vercelli In Spagna i pensionati l’Ambiente e della Vita dell’U- nel 2003, fu a beneficio del niversità del Piemonte Orien- nono Presidente della Repub- tale. Ciò ha permesso di rida- blica Italiana, sen. Oscar Luigi dei soggiorni marini re un futuro a una valle che Scalfaro. Sarà dunque Ales- per più di cento anni aveva sandria, in un’ideale alternan- seguito un percorso di conti- za tra le sedi dell’Ateneo, a nuo degrado ambientale. ospitare questa importante La cerimonia sarà aperta cerimonia cui si potrà assiste- dal saluto del Rettore, prof. re insieme alle maggiori auto- Paolo Garbarino. Subito dopo rità del territorio. G.S. Bubbio. Mercoledì 11 apri- tenzione che l’Agenzia pone le, alle ore 11, nel “Salone po- nei confronti dell’erogazione lifunzionale ex Confraternita dei servizi, mettendo a dispo- Sabato 21 aprile dell’Annunziata” di Bubbio il sizione le proprie risorse an- Direttore Regionale dell’Agen- che in favore dei contribuenti zia delle Entrate, Gianni che per fruire degli stessi Giammarino, ed il sindaco di presso il front-office sono te- Bubbio, Stefano Reggio, han- nuti a spostamenti non agevo- Nocciola in tour no presentato lo sportello del- li. l’Agenzia delle Entrate, un I servizi erogati ai cittadini nuovo servizio di assistenza riguarderanno: rilascio codice nell’Oltrepò Pavese ai contribuenti. fiscale e partita IVA; assisten- Castel Boglione. Lunedì 16 aprile è partito il gruppo dei parte- Tanta gente e autorità han- za alla compilazione, ricezio- cipanti ai soggiorni marini per la crociera nel Mediterraneo. I no gremito la confraternita, ne, trasmissione telematica pensionati astigiani visiteranno la Spagna, Tunisia e Malta, fino dall’on. Massimo Fiorio, sin- delle dichiarazioni; interroga- a lunedì 23 aprile. L’itinerario prevede la partenza da Savona, daco di Calamandrana, all’as- zioni all’anagrafe tributaria; alla volta di Barcellona, Palma, poi la nave farà rotta verso Tuni- sessore al Bilancio della Pro- chiarimenti su cartelle di pa- si e Malta, Palermo, Civitavecchia, con arrivo a Savona. A salu- vincia di Asti, Annalisa Conti, gamento, avvisi bancari e co- tare i croceristi il presidente della Provincia di Asti Roberto alla consigliera provinciale, municazione di irregolarità; Marmo e l’assessore Giovanni Spandonaro. I 50 partecipanti Palma Penna, al maresciallo registrazione contratti e pre- alla crociera, organizzata dall’Ufficio Soggiorni Marini della capo Roberto Mocco di Ca- sentazione istanze di sgravio. Provincia, sono residenti in 17 Comuni, e della nostra zona: nelli, al luogotenente Franco Il nuovo sportello decentra- Castel Boglione, Incisa Scapaccino, Nizza Monferrato. Dal Brun di Nizza, al mare- to di Bubbio, che sarà gestito sciallo Marco Surano, coman- dall’ufficio di Nizza Monferrato dante della Stazione Carabi- dell’Agenzia delle Entrate (di- Venerdì 20 aprile all’hotel Nuove Terme nieri di Bubbio, al parroco di rettrice e la dott.ssa Surico), Bubbio, don Bruno Chiappello sarà aperto al pubblico nelle e a numerosi bubbiesi. giornate di mercoledì dalle Si tratta di un’importante ore 9 alle 13 presso il Munici- iniziativa, che testimonia l’at- pio, in via Cortemilia nº. 1. Cortemilia. Si susseguono gran maestro Luigi Paleari è I Lions sul territorio gli appuntamenti per la Con- stato intronizzato “Cavaliere fraternita della Nocciola “Ton- d’Onore” della Confraternita da Gentile di Langa” dopo la provenzale. Sabato 21 aprile, e i suoi prodotti Bistagno: penultima lezione compartecipazione con l’Eco- gita sociale nell’Oltrepò Pave- museo dei terrazzamenti al se, ospiti dell’amico Paolo Cortemilia. Non si sono ancora spenti gli echi della cerimo- all’Università della Terza Età carnevale cortemiliese “L’orso Beccaria, assessore al comu- nia di gemellaggio del Lions Club “Cortemilia & Valli” con il Bistagno. Lunedì 23 aprile, ore 15, presso la sala multime- di piume” e con il consorzio ne di Voghera e sempre par- Lions Club Sant’Arcangelo di Romagna di domenica 1º aprile, diale della Gipsoteca “Giulio Monteverde”, in corso Carlo Testa del Dolcetto dei Terrazzamen- tecipe alle manifestazioni del conclusasi con il pranzo ufficiale al ristorante “Castello di Bub- nº 3, si svolgerà la 20ª lezione del corso dell’U.T.E. (Università ti, la Confraternita si è gemel- sodalizio eno-gastronomico, bio”, che un grande intermeeting nella città termale si propone. della Terza Età. La prof. Anna M. Scasso, farà una “Panoramica lata con i Cavalieri del Grap- che si prefigge, come scopo Venerdì 20 aprile, ore 20,30 il Lions Club di Acqui Terme, in sull’Arte contemporanea”. polo d’oro feudo di Imperia - principale, la valorizzazione e collaborazione con il Lions Club “Cortemilia & Valli” e i Lions Lunedì 30 aprile, ore 15, la prof. Anna M. Scasso, parlerà di Sanremo. I cuochi del sodali- promozione della nocciola Club di Canelli-Nizza, Santo Stefano Belbo, Costigliole, propo- “Arte come comunicazione”. zio cortemiliese hanno prepa- “Tonda e Gentile di Langa”. Il ne l’“Intermeeting di zona”, che si terrà in Acqui Terme, presso Sabato 5 maggio, ore 11, “cerimonia di chiusura”. Scienze rato una cena con prodotti ti- programma prevede la visita, il Grand hotel Nuove Terme, finalizzato a promuovere il territo- umane, scienza cognitiva, neuroscienze, filosofia (logica, fisica, pici del territorio accompa- con degustazione, di due sto- rio ed i suoi prodotti. Sarà inoltre una splendida occasione per matematica), intelligenza artificiale, biologia - genetica, arte gnati dai dolcetti dei terrazza- riche cantine: Travaglino di passare una serata in compagnia dei soci di Lions Club limitrofi (musica, letteratura), sono le discipline in programma del cor- menti. Poi la grande festa del Calvignano e Monsupello di appartenenti alla zona 2C. so, di cui il prof. Aldo Coccimiglio è il coordinatore dell’U.T.E. di Cantè j’Euv nel Roero, men- Torricella Verzate, quindi Prossimo incontro del Lions Club “Cortemilia & Valli”, presie- Bistagno. tre sabato 14 aprile a Cagnes pranzo e visita del parco “Ter- duto dal vesimese Giuseppe Ferrero, sarà venerdì 4 maggio, L’ingresso e la partecipazione ai corsi è completamente gra- Sur Mer una delegazione è me di Salice” e del “Santuario ore 20, presso il ristorante Castel Martino, di Cortemilia, per tuita e libera a tutti. I corsi continueranno per tutti i lunedì, sem- stata ospite della Confratenita di Don Orione” a Tortona. “Cuore sport sesso”, serata in compagnia della dott.ssa Marisa pre dalle ore 15, fino a lunedì 30 aprile, come da calendario. “L’Olivado de Provence” ed il G.S. Brunengo, responsabile della Cardiologia di Albenga. G.S. ANC070422032_aq02 18-04-2007 16:50 Pagina 32

L’ANCORA 3222 APRILE 2007 DALL’ACQUESE

Sabato 21 aprile a teatro celebri corali Organizzato dai DS della Provincia di Asti Pedrin per l’amico partigiano A Monastero rassegna A Sessame interessante Ricordo di “Vilsan” “Echi di cori” convegno sul brachetto Vincenzo Traversa

Monastero Bormida.Per affiancato il servizio liturgico Ponti. Riceviamo e pubbli- gli appassionati del canto co- all’attività concertistica. chiamo questa lettera di Pe- rale torna il gradito appunta- Nel suo repertorio dunque, ol- drin in ricordo del partigiano mento con “Echi di cori”, la tre alla più belle pagine del Vincenzo Traversa “Vilsan”: rassegna organizzata dalla gregoriano, della polifonia an- «Caro Vilsan, non molti Provincia di Asti, che farà tap- tica, classica e contempora- giorni fa - in quel di Ponti - pa sabato 21 aprile, alle ore nea, sacra e profana, sono t’abbiamo accompagnato, ad- 21, al teatro comunale di Mo- presenti numerosi brani vocali dolorati, all’ultima dimora. Ri- nastero Bormida. Saranno in strumentali di Purcell, Bach, sentire le note di “Bella ciao” e scena due importanti corali Händel, Vivaldi, Charpentier, di “Bandiera rossa” è stato un dell’Astigiano, l’Eco delle Colli- Mozart, Beethoven, Saint po’ come scaricarsi di dosso o ne di Cantarana e la Corale Saëns e particolarmente di dimenticare un bel po’ di anni San Secondo di Asti. Giacinto Calderara, maestro e rifugiarsi in quel clima che “L’Eco delle Colline” è un di Cappella presso la catte- non è più di moda specie per i coro misto nato nel 1976 e drale di Asti nella seconda giovani e i giovanissimi non presenta canti della tradizione metà del ‘700. Le sue musiche più invogliati a partecipare a discriminazione); il “baratto” popolare sapientemente rivisi- inedite furono riscoperte ed questo tipo di manifestazioni. (geo-politico) di centotredici tati per far risaltare la tipicità allestite dal direttore del Coro: Presenti eravamo noi un zone militari (basi di Aviano, del dialetto e degli usi e costu- il maestro Giuseppe Gai, che tempo attori di avvenimenti Sigonella, Calambrone ecc.) mi di una civiltà contadina che ne è stato il fondatore. che ora alimentano i nostri ri- che testimoniano il “carachiri” sta inesorabilmente scompa- L’ingresso è libero a offerta cordi. È notevole il salto del di una Repubblica che per co- rendo. e seguirà, come di consueto, tempo; in noi è vivo quel “pas- stituzione si era dichiarata La Corale San Secondo è un dopoteatro con degusta- sato”. Nata la Resistenza al contro la guerra. nata nel 1974 come coro della zione di dolci e vini tipici. Tutti nazifascismo aveva inizio quel L’impegno della “Ricostru- Collegiata omonima, rinnovata gli appassionati di musica e lungo periodo in cui hai profu- zione” prima e il periodo del nel 1985 e successivamente canto sono cortesemente invi- so tutta la tua passione. Paro- “boom economico” che ne è nel 1996, ha costantemente tati a partecipare. la e azione erano la stessa seguito smorzavano però le cosa. I tuoi “perché” e i tuoi velleità politiche che ritornava- “intendimenti” erano rivolti al- no camuffate per spartirsi “tor- Dopo Ponti anche a Monastero Bormida l’interesse comune, al sogno te e tortine”. Alle varie forme di dare finalmente giustizia e associate di malavita si ag- libertà ad un popolo che s’era giungeva la “presa in giro” dei smarrito in un ventennio oscu- risparmiatori e la “precarietà” ro e sovente indegno. Nella del lavoro in tutti i comparti Aree Wilderness ridda di situazioni penose e della vita economico - finan- momenti tragici veniva fuori il ziaria del Paese. tuo credo: No alla vendetta! Al Non erano di certo questi i su Bormida di Spigno nemico eliminato preferivi un disegni e le speranze di chi, avversario da rigenerare.È pur sotto insegne diverse, con Monastero Bormida. Wil- to da decenni di inquinamento stato l’aspetto più vero e più coccarde azzurre, rosse o ver- derness: una parola inglese dell’Acna di Cengio. Se per la umano della tua e della nostra di, aveva lottato per uno stes- che sempre più spesso sen- Bormida di Millesimo a livello di Resistenza: preparare noi so ideale con un contributo di tiamo nominare, anche se per valle si stanno predisponendo stessi per vivere un domani cinquantamila caduti. la maggior parte delle perso- progetti comuni non solo per il più ricco di valori etici. Così Ciao Vilsan, hai la ricono- ne il suo significato resta al- risanamento ma anche per il ri- non fu. Ecco alcuni “punti” per scenza di tutti perché sei en- quanto vago. Wilderness vuol sarcimento e il rilancio econo- cui siamo stati traditi. trato nella nostra “Storia” sen- dire “selvaggio” e istituire del- mico del territorio, non per que- La nascita delle “cinque Re- za mai nulla chiedere. Gra- le Aree Wilderness vuol dire sto bisogna dimenticare il pic- gioni e statuto speciale” (vera zie». semplicemente tutelare quel- colo tratto astigiano della Bor- le ristrettissime fasce del no- mida di Spigno, che è imme- stro territorio che non sono diatamente a monte della inte- Organizzata dalla Polisportiva Denicese ancora state toccate da infra- ressante area naturalistica ca- strutture e mantengono le lo- ratterizzata dall’incontro dei ro caratteristiche naturali pra- due fiumi, ricca di vegetazione Sessame. È risultato di ticamente intatte. Il Comune fluviale e di specie interessan- grande interesse il convegno di Monastero Bormida ha re- ti come gli aironi bianchi e gli ai- sul «“Il Brachetto d’Acqui “Dui pass a Densc” centemente accolto la propo- roni cinerini, tutelati in un’ap- Docg - Una risorsa per le sta della Associazione Italiana posita Garzaia del WWF in Co- aziende agricole” Difesa dei Wilderness in merito alla isti- mune di Sessame. vigneti storici e vocati - Forme piacevole camminata tuzione di due piccole aree «Il concetto di wilderness - di Associazioni rappresentati- corrispondenti alla fascia flu- cioè di selvaggio - continua il ve dei produttori - Rese per Denice. Riceviamo dalla Polisportiva Denicese: «Domenica viale del Bormida di Spigno, sindaco Gallareto - non è la ti- ettaro - Promozione e vendita 29 aprile a Denice si svolgerà la 2ª edizione della “Dui pass a dai confini con Ponti (dove so- pologia prevalente del pae- del vino brachetto docg - Densc - una piacevole camminata tra le splendide colline deni- no state realizzate aree ana- saggio della Langa Astigiana, Coinvolgimento delle Istituzio- cesi”. loghe) ai confini con Sessa- che anzi deve la propria bel- ni locali», organizzato a Ses- La Polisportiva Denicese organizza la manifestazione, in par- me e Bistagno, dove sono in lezza e il proprio fascino so- same, venerdì 13 aprile, dal ticolare, per promuovere la conoscenza del territorio locale che programma zone di valorizza- prattutto all’azione secolare del- gruppo dei consiglieri provin- Sessame Carlo Berchio, sono presenta elementi di grande valore naturalistico con vedute zione del tratto fluviale in cui le l’uomo, che ha modellato le ciali D.S. (Democratici di Sini- state attentamente seguite le paesaggistiche di incomparabile suggestione. L’intento è pro- due Bormida si uniscono. colline, piantato le vigne, rea- stra) della Provincia di Asti a relazioni dell’on. Massimo prio quello di far conoscere Denice anche per questo importan- «Le aree Wilderness indivi- lizzato le terrazze di pietra, co- cui appartengono Mario Por- Fiorio sulla nuova normativa te aspetto, cercando di inserirlo all’interno di un programma più duate a Monastero - spiega il struito le cascine, lavorato i ta, Celeste Malerba e Giovan- OCM (organizzazione comu- articolato e rendendo, si spera, questa giornata unica. sindaco di Monastero dott. Lui- campi, imprimendo al paesag- ni Miglietta. Ha moderato il di- nitaria mercato) vino, in fase L’appuntamento è, per tutti gli amanti della natura e del gi Gallareto - hanno più che gio una fortissima connotazio- battito Celeste Malerba, già di discussione e quella del “camminare”, nel borgo di Denice; dalle ore 8 alle 9 sono aper- altro la funzione di dare visibi- ne umana. Questo è il pae- sindaco di Sessame per più presidente del Consorzio di te le iscrizioni (la quota è di euro 10). Rispetto allo scorso anno lità e promozione a un am- saggio unico e irripetibile della legislature, che scrive: Tutela del Brachetto d’Acqui, in cui era previsto un unico percorso da 20 km, quest’anno, per biente naturale del tutto parti- Langa Astigiana, che sta cer- «Alla presenza di un eleva- Paolo Ricagno, mentre sono venire incontro alle esigenze di tutti, è stato aggiunto un per- colare come quello fluviale. cando la via del riconoscimen- to numero di Sindaci dei Co- risultati di vero interesse gli corso “breve” di 12 chilometri. Ad ogni partecipante verrà con- Non creano disagi o danni a to internazionale da parte del- muni di produzione del Bra- interventi accorati di Luigi segnata una cartina in cui verranno indicati i due percorsi, per nessuno, perché sono limitate l’Unesco. Però a margine di chetto d’Acqui, degli ammini- Scovazzi, sindaco di Quaran- potersi orientare nel territorio denicese, anche se entrambi so- alla stretta fascia - già sotto- questa tipologia esistono rari stratori della Comunità Mon- ti, sempre in prima linea per no interamente segnati. Inoltre durante il cammino si troveran- posta ai vincoli demaniali - del- stralci di territorio molto margi- tana “Langa Astigiana-Val la difesa dei nostri territori e no due punti di ristoro. Non si tratta di una gara competitiva, è la rocca che strapiomba nel nali (come le rive del fiume, i Bormida”, dei rappresentanti dei prodotti dell’agricoltura lo- solo un momento di aggregazione e di divertimento. fiume. Inoltre sono ammessi burroni, i calanchi ecc.) che so- delle Province di Alessandria cale, di Aureliano Galeazzo L’arrivo è previsto sotto la torre del paese dove sarà servito gli eventuali lavori di regima- no effettivamente selvaggi, cioè e Asti, delle Organizzazioni sindaco di Alice Bel Colle, di un meritato pranzo sotto una struttura coperta: verranno offerti zione delle acque e di taglio non interessati dalle lavorazio- Sindacali dei Coltivatori Diretti Marco Patetta, sindaco di Ma- a tutti gli escursionisti antipasti misti, polenta e funghi porcini delle piante qualora necessa- ni umane. Difendere, tutelare e e della CIA, del presidente e ranzana, del prof. Adriano ed al sugo di lepre, innaffiati da buon vino, fragole con brachet- rio, nonché la caccia e la pe- valorizzare questi presìdi na- del direttore dell’Associazione Icardi per la provincia di Ales- to e caffè accompagnato da pasticceria mista. A conclusione ci sca. L’operazione riveste però turalistici è un dovere per tutti produttori Moscato d’Asti e sandria e di Carlo Binello sarà un’estrazione di premi offerti dalla Polisportiva Denicese. un importante ruolo di valoriz- noi, perché essi sono una te- soprattutto di un elevato nu- consigliere provinciale di Asti. Per informazioni: 339 4931957. Allora siamo d’accordo: venite zazione territoriale e indica la stimonianza della grande va- mero di liberi produttori vitivi- Sicuramente i viti-vinificato- anche voi a fare “Dui pass a Densc”!». sensibilità delle popolazioni lo- rietà ambientale del nostro ter- nicoli, si è svolta una vera di- ri, anche con gli interventi dei cali alla tutela del paesaggio, ritorio e il rifugio di specie ve- samina della situazione in cui loro rappresentanti di catego- anche in vista dei severi esa- getali e animali particolari. Inol- si trova la commercializzazio- ria quali Mario Porta, Dino mi della Commissione incari- tre l’area wilderness del tratto ne del vino Brachetto d’Acqui Scanavino e Gianni Seminara A Cessole pranzo in Langa cata di vagliare la candidatura di riva della Bormida di Spigno che coinvolge i viticoltori a della CIA provinciale, Giorgio presentata per l’inserimento che tocca il Comune di Mona- continuare nella scelta della Bodrito e Soave della Coldi- della Uila-Uil Asti del paesaggio vinicolo di Lan- stero Bormida è stata intitolata riduzione della resa per ettaro retti di Asti, hanno dimostrato Cessole. Riceviamo e pubblichiamo questa lettera di Domeni- ghe, Monferrato e Roero nel- allo scrittore Augusto Monti, (da 80 a 50 quintali per etta- la volontà di collaborare per co Ravazza, responsabile UILA-UIL di Asti: «La scrivente orga- l’ambito dei patrimoni dell’u- che proprio nell’area tra Ponti e ro), essendo le problematiche essere protagonisti e determi- nizzazione sindacale UILA-UIL (Unione Lavoratori Agricoli), come manità tutelati dall’Unesco». Monastero ha ambientato le di vendita comuni a quanto nanti nel programmare e di- tradizione da diversi anni organizza per i propri associati e quant’al- Del resto da molti anni non pagine più suggestive della sua già succede a molti vini rossi scutere quali misure attivare tro volesse essere presente il pranzo in Langa Astigiana, fissato solo le amministrazioni locali opera principale, “I Sanssos- del territorio, con la conse- al fine di avviare una valida per domenica 22 aprile alle ore 12,30 presso il ristorante “Paris” ma tutta la popolazione della si”, e ai due rami della Bormi- guenza di trovare molte pic- promozione del prodotto e del di Cessole. Ci sarà un super menù con ricchi vini e dolci al costo Valle Bormida è impegnata in da ha dedicato pagine di parti- cole aziende agricole in seria territorio che da ogni parte ci complessivo di ventisette euro. È gradita la conferma entro giovedì una dura lotta per la tutela am- colare suggestione e qualità difficoltà. dicono essere di vero pre- 19 aprile, alle ore 13, telefonando ai numeri: 0141 954074 oppu- bientale del territorio, devasta- letteraria». G.S. Dopo i saluti del sindaco di gio». re al 335 5935198. Distinti saluti e arrivederci in Langa». ANC070422033_aq03 18-04-2007 16:51 Pagina 33

L’ANCORA DALL’ACQUESE22 APRILE 2007 33

Lunedì 30 aprile termine ultimo per partecipare Domenica 15 aprile a Maranzana Terzo il concorso pianistico Bove day giornata preziosa

Terzo. Sono davvero gli ul- timi giorni per iscriversi alla XIX edizione del Concorso Nazionale per Giovani Pianisti Terzo Musica e Valle Bormida, in programma nel paese delle rocche che domi- nano il Bormida nei giorni 19 e 20 maggio, e poi nel fine settimana successivo, dal 25 al 27 maggio. Il termine ultimo di iscrizio- ne, come stabilito dal bando, diffuso in tutta Italia - presso Conservatori e scuole di mu- sica e insegnanti, ma si veda anche il frequentatissimo sito www.terzomusica.it, in cui gli interessati potranno trovare in dettaglio ogni informazione o t acXIXDedi Concorso nazionale categoria gli esecutori degli utile per le iscrizioni (con tan- per giovani pianisti “TERZO ultimi anni del corso di studio, to di moduli pdf scaricabili sul MUSICA - Valle Bormida” diplomandi e diplomati. pc) - è fissato nella data del È riservato a concorrenti Per loro una prova elimina- 30 aprile (fa fede il timbro po- italiani e stranieri residenti in toria comprendente Chopin o stale). Italia. Liszt (studi), e una prova fina- L’altra data sensibile per la Tre le sezioni. La prima de- le con programma libero da musica di Terzo (ma anche di nominata Primi passi nella concerto. Bubbio, dal momento che il musica, è aperta agli alunni IV Concorso comune astigiano collaborerà di età compresa tra gli 11 e i nazionale d’organo alle manifestazioni) è il 30 14 anni, e viene organizzata “San Guido d’Aquesana” giugno: questo il termine en- in collaborazione con il Labo- Italiani e stranieri residenti tro cui dovranno pervenire le ratorio Musicale Territoriale di in Italia possono prendere iscrizioni utili per partecipare Acqui Terme (19 - 20 maggio parte alla manifestazione, ar- al IV concorso nazionale d’or- 2007). ticolata in tre momenti. gano San Guido d’Aquesana, Comprende tre categorie Il primo è quello dedicato in programma nei giorni 19, solistiche (ragazzi di prima, Giovani organisti (nati dal 20 e 21 luglio ai manuali del seconda e terza media) e una 22.07.1984 in poi), chiamati a “novecentesco Marin” della a quattro mani, prevedendo suonare, in eliminatorie e in fi- Parrocchiale di Bubbio e del per tutti un programma asso- nale, un programma libero “Lingiardi 1854” di “San Mau- lutamente libero. della durata massima 15 mi- rizio“ in Terzo. Più impegnativa la Rasse- nuti. Risulta evidente: nelle in- Maranzana. Dal mare dei Dunque, musica sui bricchi, gna giovani esecutori intito- tenzioni essa si viene a strut- filari “i più belli del mondo”, con un coinvolgimento anche lata ad Angelo Tavella (25-26 turare secondo gli intendi- dai fiumi di vino che la Canti- della città termale centrozo- e 27 maggio), dedicata a co- menti della rassegna Primi na Sociale “La Maranzana” di- na, dal momento che la se- loro che studiano lo strumen- passi nella musica pianisti- spensa presso il suo moder- greteria di entrambi i concorsi to non solo per assoluto dilet- ca, offrendosi alla partecipa- no impianto di vendita al mi- è posta presso l’Ufficio Cultu- to, ma pensando alla carriera zione dei “buoni giovani dilet- nuto, il passo è breve al ricor- ra (Palazzo Robellini) del Mu- professionale. tanti”. do del concittadino più illu- nicipio di Acqui. Cinque le categorie (A: nati Una seconda sezione, con stre. Info Uff. Cultura del Comu- dall’1.1.2000 in poi; B: identici limiti anagrafici della Che è, poi, un marinaio di ne di Acqui Terme Piazza A. dall’1.1.1998; C: dall’1.1.1996; precedente, ma rivolta agli Al- collina. Levi, 12 - 15011 Acqui Terme D: dall’1.1.1993; E: dall’1.1.1990 lievi del Conservatorio (o co- Non l’unico. Erano in tanti - (AL) - tel. 0144 770272 - fax - per tutti programma libero): e munque di alto livello) preve- domenica 15 aprile, una gior- 0144 57627, e-mail: cultu- qui sarà facile trovare tanti allievi de un doppio cimento. Nella nata più d’estate che di pri- [email protected]. dei Conservatori di Musica (ma prima prova, eliminatoria, mavera - i marinai dell’Asso- Quanto alle informazioni ovviamente son solo loro; c’è sarà da proporre una Canzon ciazione Nazionale, prove- tecniche i direttori artistici del- chi anche studia privatamente dopo l’Epistola (a scelta del nienti da Acqui, Novara, Novi le due rassegne, Maestri En- con i maestri). concorrente, tratta dai “Fiori Ligure, Alessandria, dal Tori- no preso in considerazione i è parlato di effetto serra e di rico Pesce e Paolo Cravanzo- L’ultima sezione, denomina- musicali” di Frescobaldi, mas- nese (ma c’erano anche ber- due poli terrestri: non a caso derive dei ghiacci, monitorate la, invitano gli interessanti a ta Premio Pianistico “Terzo simo 20 minuti), mentre nella saglieri e alpini in congedo, i siamo nell’anno - il 2007 - po- del satellite Cryosat; della ba- contattarli ai seguenti numeri: Musica - Valle Bormida” seconda, di finale, l’esecuzio- carabinieri; c’era la musica lare internazionale, che se- se Giacomo Bove e del mon- 347 2731107 o 320 8453313 (sempre 25 -26 e 27 maggio), ne dovrà ricadere su un pez- del Corpo Bandistico Acque- gue quelli del 1882 e del 1957 te che ricorda ancor oggi il (Mº Pesce); 347 9751345 (Mº accoglierà i nati dal 1.1.1982 zo bachiano (sul sito internet se; c’erano - con il Sindaco - ndr.) ha fatto sì che il perso- viator di Maranzana, della Cravanzola). in poi, e radunerà in un’unica terzomusica.it le indicazioni di del paese e con il Rag. Gio- naggio Bove si arricchisse di tenda rossa e della marcia dei catalogo) e su un altro brano vanni Severino, presidente autorevoli e qualificatissime pinguini, di avventure antiche attinto dai Preludi e fughe op. della Cantina Sociale - l’On. testimonianze (molte delle e recenti in slitta o in aeropla- Sabato 21 aprile concerto alla SomsLive 37 o dalle Sonate op.65 di Massimo Fiorio in rappresen- quali anche filmate: segnalia- no, del Museo della Fine del Mendelssohn (con tempo di tanza della Camera e l’ass. mo il documentario Sulle or- Mondo, che non e Campo- esecuzione massimo stabilito Spandonaro per la Provincia me di Giacomo Bove promos- stella, in Galizia, ma nell’emi- in trenta minuti). d’Asti) che si sono dati conve- so dalla Ditta Pucci di Quar- sfero australe... La sezione terza, Concerti- gno a Maranzana in occasio- gnento- ndr). Tra i momenti sicuramente Bistagno il coro sti, vedrà in lizza musicisti più ne del terzo “Giacomo Bove Il risultato complessivo? Un più intensi quelli dell’omaggio anziani, diplomandi e diplo- Day” organizzato dall’Asso- ampliamento degli orizzonti alla tomba in cimitero e la vi- mati comunque nati dopo il ciazione “G. Bove & Maranza- della conoscenza di una parte sita alla casa natale. gospel l’Amalgama 22.7.1974. na” presieduta da Maria Tere- del mondo, che ancora ai Un personaggio sugli scudi Anche per questi ultimi è sa Scarrone, con il supporto giorni nostri si presenta estre- L’attenzione a Giacomo Bo- prevista una prova eliminato- di ANMI Acqui e Asti, Provin- mamente ostile per l’uomo e ve non è solo del suo paese ria di 20 minuti (sempre Fre- cia di Asti, Municipio, Marina le sue abitudini di vita. natio, che ha visto il locale scobaldi, una Toccata da Iº o Militare e Regione Piemonte. Un plauso va sicuramente museo dedicato all’esplorato- IIº libro), e una prova di finale Una giornata di cui è fonda- indirizzato a quanti hanno re arricchirsi di un quadro of- (40 minuti) con brani scelti da mentale sottolineare - e attin- supportato l’iniziativa; rinno- ferto dalla famiglia Truffelli di una rosa circostanziata che giamo qui ad una lettera arri- vato è l’interesse della comu- Savona comprende Bach, Bossi, Du- vata in redazione da Pier nità scientifica sia nazionale Mercoledì 18 aprile, alle ore pré, Franck, Reger, Vierne, Marco Gallo - “l’importanza che internazionale, è questa 17,30, a Genova, in Villa Ro- Widor, Yon. dell’avvenimento sotto il profi- è stata impresa vera e pro- sazza (piazza Dinegro, 3) Quanto ai premi (nel com- lo culturale e della ricerca che pria. presso la Fondazione Casa plesso quasi sette mila euro sta addentrandosi sempre più Adesso ritornano gli entu- America, si è tenuto un nuovo in borse di studio) e alle sedi nel vastissimo mondo delle siasmi e ritorna l’attenzione incontro dedicato alle esplora- dei concerti si rimanda sito in- opere e delle azioni di Giaco- verso un personaggio forse, zioni in Patagonia e nella Ter- ternet del concorso, dove mo Bove”. anzi sicuramente, più apprez- ra del Fuoco, sulle tracce del- sarà possibile soddisfare ulte- Come si è detto, attingendo zata e considerata all’Estero l’esploratore monferrino. riori curiosità. G.Sa alla metafora, la nave sta for- che in Patria. Resta ora da at- Vi hanno preso parte Clau- mando il suo equipaggio, pre- tendere, dopo l’interesse dio Ceotto, organizzatore del- parandosi ad una buona navi- scientifico, anche l’interesse la spedizione Il sentiero estre- gazione. delle Amministrazioni sia lo- mo, Marco Peschiera (“Il Se- Loazzolo bocce “Nelle fasi del convegno - di cali che provinciali e regionali, colo XIX”), il prof. Francesco Loazzolo. Vincenzo Cirio cui è stata madrina la proni- per iniziare un percorso di va- Surdich, titolare della cattedra Bistagno. Ancora musica di alto livello alla ex sala teatrale ha vinto la gara individuale di pote Franca Bove - sia nella lorizzazione anche nei con- di Esplorazioni geografiche Soms di Bistagno. Protagonista della serata il coro Gospel “l’A- bocce che si è disputata a mattina sia nel pomeriggio, la fronti dei media, che possa dell’ateneo della Lanterna malgama” diretto dal maestro Silvio Barisone. Il concerto è rea- Pasqua sui campi dello Spor- presenza di uomini di cultura rappresentare il punto di inizio Giancarlo Libert, autore del li- lizzato grazie alla collaborazione della scuola di musica “Corale ting club che ha visto la pre- quali il prof. Cesare Bumma, di una ascesa nella cono- bro Astigiani nella Pampa. città di Acqui Terme” che ormai da molti anni si impegna nella senza di oltre venti concor- la prof.ssa Gabriella Massa, scenza di un personaggio tal- Missionari e industriali pie- formazione di nuovi talenti musicali in grado di portare lustro al renti. Ha preceduto Piergianni degli esploratori ed alpinisti mente ricco e profondo”. montesi in Patagonia e nella nostro territorio. Vi ricordiamo quindi l’appuntamento per saba- Viviano e Pietro Cirio. Al ter- Mario Brigando e Rinaldo E soprattutto “nostro”. Terra del Fuoco, e Maria Tere- to 21 aprile, alle ore 21.15, presso la sala polifunzionale Som- mine il presidente Alberto Carrel, di Aldo Scaiano, di Un mondo sa Scarrone in rappresentan- sLive, in corso Carlo Testa n. 2 a Bistagno. La direzione della Leardi ha premiato i vincitori Claudio Ceotto (ecco i prota- di immagini e concetti za dell’Associazione “Giaco- Soms si scusa per la momentanea inattività del sito www.som- con maxi uova artigianali di gonisti delle due sessioni de- Impossibile in poche righe mo Bove e Maranzana”. sbistagno.it. cioccolato. dicate alle relazioni, che han- condensare tutti i contenuti: si G.Sa ANC070422034_aq04 18-04-2007 16:53 Pagina 34

L’ANCORA 3422 APRILE 2007 DALL’ACQUESE

Tanti gli omaggi ai caduti nei Comuni A Castelnuovo da un’idea del sindaco Una usanza strevese sempre partecipata I paesi dell’Acquese Luca di Montezemolo A Strevi il merendino celebrano il 25 Aprile adotta un pioppo alla cappelletta di Pineto

Oltre alla grande manifesta- come sempre il tradizionale . spina dorsale dell’economia zione unitaria di Acqui Terme, schema: si comincia con una Anche i personaggi famosi del paese; dall’altro, come ri- sono molti i paesi dell’acquese Santa Messa, in programma al- entrano in gioco per fare da corda lo stesso sindaco Cu- che hanno deciso di celebrare il le ore 11, in cui verranno ricor- traino alla campagna “adotta nietti, «ci auguriamo che l’ini- 62º anniversario della Libera- dati i partigiani morti per la li- un pioppo certificato”, ideata ziativa possa dare impulso ad zione con cerimonie locali. bertà e le vittime della guerra; dal sindaco di Castelnuovo estendere le superfici coltiva- . Come quindi, alle 11,45, le autorità co- Bormida Mauro Cunietti per te a pioppeto, in un’ottica di sempre molto articolato il pro- munali, alla presenza della cit- salvaguardare e valorizzare sviluppo, ma anche perchè gramma della commemorazio- tadinanza, procederanno a de- la coltivazione del pioppo, piantare sempre più alberi si- ne a Rivalta Bormida, dove il porre la tradizionale corona d’al- che rappresenta la spina dor- gnifica contribuire ai contenu- 62º della Liberazione sarà ri- loro presso il monumento ai ca- sale dell’economia del paese. ti del protocollo di Kyoto, ren- cordato nel pomeriggio del 25 duti, dove è previsto un breve di- “Adotta un albero certifica- dere il nostro pianeta più vivi- aprile, poche ore dopo la gran- scorso da parte del sindaco Au- to” è una campagna dalla for- bile e contrastare il surriscal- de manifestazione di Acqui.Tut- reliano Galeazzo. Confermata te valenza ambientale, che damento globale». Ma c’è di to inizierà con la tradizionale anche quest’anno la presenza ha preso il via a dicembre del più: una particolare particella Messa in suffragio dei caduti del Gruppo Alpini, che rende- 2006, e con la quale chiun- di pioppeto destinata alle per la Resistenza, in program- ranno omaggio ai caduti con il ri- que ha la possibilità di ‘adot- adozioni è stata inoltre deno- ma a partire dalle 17,30; quindi, to dell’alzabandiera e il trom- tare’ un pioppo coltivato in minata “Bosco degli illustri”: sindaco, amministratori, auto- bettiere che scandirà le note del maniera ecocompatibile. Per «si tratta di una porzione di rità e cittadini si trasferiranno in silenzio. farlo, basta rivolgersi all’As- pioppeto che sorge in località piazza, presso il monumento ai Strevi. È previsto invece sociazione “Best Quality della Gorre - spiega il sindaco - do- caduti, per assistere alla tradi- per il 24 aprile l’omaggio di Marca Italia”, che in cambio ve l’adozione si svolge in for- zionale orazione del sindaco Strevi ai caduti per la Libera- di un contributo volontario di ma particolare, perchè il cer- Ottria (che quest’anno sarà an- zione: sarà come sempre il 10 euro fornirà i riferimenti tificato è ‘ad honorem’, e i ge- che oratore alla manifestazione Sindaco Cossa a deporre una catastali del punto in cui l’al- nitori adottivi sono, appunto, di Acqui) e del vicepresidente corona di fiori sulla lapide po- bero è stato piantato. L’albero persone illustri». della Provincia, Maria Grazia sta alla base della salita che adottato riceverà il nome del Tra coloro che hanno già Morando. Alle celebrazioni pren- conduce al Borgo Superiore, suo ‘genitore adottivo’, che adottato un pioppo nel “Bo- deranno parte anche la sezione con una cerimonia breve, es- potrà recarsi a visitarlo ogni sco degli Illustri” figurano i ANPI di Rivalta Bormida ed il lo- senziale ma nel contempo ric- qual volta vorrà nel periodo membri della Giunta regiona- cale Gruppo Alpini. «Vista l’im- ca di significato. della crescita, o addirittura le e di quella Provinciale, ma portanza di questo giorno – af- Visone. Celebrazioni anti- coltivarlo personalmente (nel cominciano ad arrivare anche ferma il sindaco Ottria – mi au- cipate a Visone, dove il 62º rispetto di norme tecniche i primi personaggi celebri, co- guro una partecipazione com- della Liberazione verrà ricor- previste dagli enti certificato- me, appunto, Luca Cordero di patta della popolazione rivalte- dato domenica 22 aprile. Il ri). Montezemolo. «Anche un se, delle scuole e, magari, an- programma prevede il raduno I soldi versati per ogni al- personaggio di spessore na- che di qualche partigiano». alle 9.30 presso la sala consi- bero saranno impiegati per zionale, come il presidente di Cassine. Celebrazioni il gior- liare del comune di Visone, salvaguardare la vita di un al- Confindustria, ha deciso di no 25 anche a Cassine: qui, nel- dove si riuniranno gli alunni bero secolare di una foresta aderire alla nostra iniziativa. la mattinata di mercoledì, poco delle scolaresche, i partigiani, primaria, un patrimonio indi- Ne siamo contenti, e perso- prima delle ore 9, il sindaco Ro- i rappresentanti dell’ANPI, la spensabile per il pianeta, che nalmente sono convinto che Strevi. Una splendida gior- zata dalla Pro Loco con la berto Gotta, accompagnato da- popolazione e l’Amministra- sarà preservato dall’abbatti- Montezemolo non resterà l’u- nata di sole, una rosticciata collaborazione del Comune e gli Assessori e dai Consiglieri, zione Comunale. mento. L’albero adottato,inve- nico: siamo in attesa di rispo- apprezzata da tutti e oltre della Parrocchia. Il aMerendi- renderà omaggio ai luoghi sto- La scelta di anticipare la com- ce, una volta cresciuto sarà ste da Rita Levi Montalcini, duecento persone presenti, no, che ha fatto seguito alla rici della resistenza partigiana in memorazione è stata studiata tagliato e trasformato dall’in- Margherita Hack e Renato suddivise in tanto allegre ta- “Camminata del Merendino”, paese, deponendo presso ogni per poter consentire ai visone- dustria in un pannello di le- Dulbecco. che credo accette- volate: è il bilancio del “Me- ha rappresentato per tante fa- lapide una corona di fiori, in una si ed al Gonfalone di parteci- gno certificato utilizzabile per ranno. Ovviamente se poi rendino alla Cappelletta”, an- miglie l’occasione di trascor- sorta di ‘percorso della memo- pare compatti alla commemo- usi industriali e non. Ovvia- vorranno fare visita ai loro dato in scena lunedì 9 aprile rere un pomeriggio diverso, ria’ che si concluderà con un razione di tutti i comuni dell’ac- mente lo scopo della campa- pioppi saranno i benvenuti. sulle colline circostanti il cen- all’aria aperta e in compa- momento di raccoglimento pres- quese in programma nel comu- gna è duplice: da un lato, c’è Chissà... magari potrebbero tro abitato di Strevi. Un bilan- gnia: esattamente l’obiettivo so il monumento ai caduti posto ne centro zona mercoledì 25. Il l’intenzione di sensibilizzare i anche decidere di zappare: cio pienamente positivo, che degli organizzatori, che pos- di fronte al Municipio. Rispetto corteo, che partirà dal palazzo residenti (e non) a salvaguar- stalle e fattorie vanno di mo- sancisce ancora una volta il sono guardare con fiducia alla all’anno scorso non è prevista la comunale alle 9.45, si recherà a dare e valorizzare una colti- da». pieno successo per questa prossima edizione. presenza della banda “F.Solia”, rendere omaggio alle lapidi di vazione che rappresenta la M.Pr usanza tutta strevese organiz- M.Pr ma naturalmente è gradita la Enea Ivaldi, Michele Pittavino partecipazione dei cittadini. «An- e Giorgio Andreutti e si conclu- che se – afferma il presidente derà presso la lapide posta al- La 5ª edizione dal 27 al 29 aprile del Consiglio Comunale Stefa- l’ingresso del cimitero dal Co- Cavallerizza, mostra “Strevi in Tour” no Scarsi – invitiamo tutti a da- mune in onore di tutti i caduti, Strevi. Domenica 1º aprile, presso la “Cavallerizza”, presenti re priorità alla grande manife- per l’orazione ufficiale che sarà il sindaco Piero Cossa, il vicepresidente della Pro Loco Anto- stazione condivisa di Acqui, par- tenuta dall’Onorevole Mario Lo- nietta Chessa, il parroco don Angelo Galliano, gli organizzatori tecipandovi di persona». velli, A seguire, nella Chiesa A Castelnuovo festa Franco Casanova, Rita e Carmen Lupo, i titolari della ditta Alice Bel Colle. Verranno an- parrocchiale SS Pietro e Paolo, Laiolo Brunetto e Silvana e numerosi strevesi, è stata inaugu- ticipate alla mattina di domeni- don Alberto Vignolo celebrerà la rata la mostra “Strevi in Tour”, interessante rassegna fotografi- ca 22 aprile, le celebrazioni di santa messa commemorativa. di Mezza Primavera ca e giornalistica di una ottantina di gite svolte, in 28 anni di at- Alice Bel Colle, che seguiranno M.Pr tività, in Italia e all’estero, sempre con notevole successo e par- Castelnuovo Bormida. I bato sarà dedicato ai giovani, tecipazione. manifesti sono già stampati, e con musica rock e nuove ten- Le foto ricordo, le più significative ingrandite per l’occasione, Resistenza in Italia e nel mondo la Pro Loco è già impegnatis- denze, e tanta birra alla spi- con cronaca di riferimento, sono disposte in ordine cronologico, sima per preparare al meglio na; quindi la domenica, con dalla prima gita del settembre ’79 a Venezia, fino al Tour della l’evento di apertura nel pano- sonorità latinoamericane». La Toscana dello scorso agosto 2006, su 12 grandi pannelli, e ri- rama delle feste castelnovesi grande novità dell’anno sarà chiamano i piacevoli giorni trascorsi insieme dalla comitiva ete- del 2007. Si tratta della “Festa quindi una scommessa rivolta rogenea, ma sempre allegra e quanto mai affiatata, di piccoli, Rivalta, primo di Mezza Primavera”, in pro- al pubblico giovane... «Certa- di giovani, adulti e adulti non più giovani, in un clima di grande gramma il prossimo 27, 28 e mente: secondo noi manife- amicizia e familiarità. 29 aprile, e giunta ormai alla stazioni come questa posso- La mostra resterà aperta fino a martedì 1º maggio, col se- concorso scolastico sua quinta edizione. Per tre no coinvolgere anche le nuo- guente orario: sabato e domenica dalle ore 16 alle 19, e anche giorni stand enogastronomici ve generazioni, basta natural- dopo la messa delle ore 11 per chi ne facesse richiesta. Rivalta Bormida. Si svol- “Libreria Terme” di Acqui, e accompagneranno altrettante mente offrire loro qualcosa gerà venerdì 27 aprile, presso con la pubblicazione dei lavori inetnsissime “giornate ecolo- che catturi il loro interesse: la palestra scolastica di Rival- vincenti sulle pagine del no- giche”, con banchetti di Flori- speriamo di riuscirci». ta Bormida, la premiazione stro settimanale. coltura che nella giornata di Per il programma completo Maranzana i 106 anni di Lanza del 1º concorso scolastico “Se Grande soddisfazione è domenica 29 faranno bella della “Festa di Mezza Prima- Maranzana. Sabato 14 aprile Ferdinando Cesare Lanza ha non ora, quando? La Resi- stata espressa da parte degli mostra per le vie del paese. vera” vi rimandiamo invece al festeggiato i 106 anni di età. È il più anziano del paese e del- stenza in Italia e la Resisten- organizzatori per l’ampia par- Non mancheranno gli eventi prossimo numero del nostro l’Acquese e da alcuni anni passa il periodo invernale con i figli za nel mondo”, organizzato tecipazione riscontrata, «a di- collaterali: per venerdì 27 è settimanale. a Genova. Il sindaco Marco Patetta gli ha inviato gli auguri a dal Comune di Rivalta Bormi- mostrazione –osserva Barba- già certa una esibizione della M.Pr nome dell’intera comunità maranzanese. da e dall’Associazione “Comi- ra Frixione – che per destare palestra “Somatos” di Sezza- tato Lavoratori Cileni Esiliati”, interesse fra i ragazzi delle dio, mentre domenica 29 sarà con la collaborazione dell’AN- scuole servono anche iniziati- il gran giorno del “2º Raduno PI di Rivalta Bormida e del ve come questa». «Abbiamo delle Vespa”. Si rinnoverà an- Produttori A Castelletto Molina “Echi di Cori” nostro settimanale, e rivolto ricevuto una sessantina di che l’appuntamento con la Castelletto Molina. Torna l’appuntamento con “Echi di Cori agli alunni delle scuole ele- elaborati, anche da Canelli – prelibata cucina della Pro Lo- moscato 2007”. Stavolta la manifestazione itinerante fa tappa a Castellet- mentari e medie. fa invece notare il sindaco ri- co castelnovese, che per que- Bubbio. Durante le assem- to Molina dove sabato 21 aprile, alle ore 21 presso la chiesa par- Alla premiazione saranno valtese Valter Ottria – e que- st’occasione prepara tre gior- blee di zona dell’Associazione rocchiale di San Bartolomeo in Piazza IV Novembre, ospiterà presenti i sindaci dei paesi sto, per un concorso alla pri- ni di intense raviolate, ma la Produttori Moscato d’Asti As- una serata di musica nell’ambito della celebre rassegna che, or- compresi nell’ambito dell’Isti- ma edizione, è un risultato vera novità è il particolare ap- sociati di Bubbio (5 aprile) e ganizzata dalla Provincia di Asti, giunge quest’anno alla ventesi- tuto Comprensivo di Rivalta molto incoraggiante, anche proccio che la Pro Loco ha ri- di Vesime (10 aprile), Marco ma edizione. Si tratta di un’iniziativa volta soprattutto al manteni- Bormida, le classi i cui alunni perchè il tema era di quelli servato alla Festa di Mezza Defilippi di Bubbio e Virginio mento delle più antiche tradizioni territoriali, con lo scopo di pro- hanno partecipato al concor- che richiedevano riflessione. Primavera 2007. A spiegarlo Satragno di Cassinasco e muovere il grande patrimonio culturale che le corali rappresenta- so, e rappresentanti dell’Isral, Speriamo di fare ancora me- sono gli stessi membri del- Claudio Dagelle di Vesime e no, proseguire nel cammino della salvaguardia delle tradizioni, fa- dell’ANPI di Acqui Terme e di glio l’anno prossimo». Magari, l’associazione: «Abbiamo Vittorio Marrone di S. Giorgio vorire momenti di incontro e socializzazione, tutti motivi che ben numerose Associazioni della aggiungiamo noi, trovando la pensato a tre serate rivolte a Scarampi sono stati eletti rap- si coniugano con la realtà di un piccolo comune come il nostro e zona. I vincitori del concorso partecipazione anche delle tre diverse tipologie di pubbli- presentanti della zona all’as- ringraziamo l’amministrazione provinciale per l’opportunità con- saranno premiati con dei buo- scuole di Acqui... co: il venerdì avremo musica semblea annuale dell’Asso- cessa. Ad esibirsi nella serata di Castelletto Molina saranno le due ni-libro da spendere presso la M.Pr anni ’60-’70 ’80, mentre il sa- ciazione. corali “Cantus Comites” e “C.S.C. Val Rilate”. Iingresso gratuito. ANC070422035_aq05 18-04-2007 17:05 Pagina 35

L’ANCORA DALL’ACQUESE22 APRILE 2007 35

Gran folla e numerose autorità Sabato 21 e domenica 22 aprile Ad Alice inaugurato A Morsasco “Incontro con la falconeria”

l’Hotel Belvedere Morsasco. Sarà un fine settimana interamente dedi- Dante e il falcone cato all’antica arte della falco- neria, quello che si svolgerà a Riflessi della caccia nella letteratura Morsasco sabato 21 e dome- nica 22 aprile, nella suggesti- Morsasco. Della distanza dai tempi lontani possono essere indizio le pratiche che ormai la va ambientazione, nelle sale nostra contemporaneità ha seppellito. dello splendido castello co- È per questo che le due giornate dedicate alla falconeria di Morsasco costituiscono qualco- struito nel secolo XII e per an- sa di eccezionale. Guida ideale alla due giorni di sabato 21 e domenica 22 aprile potrebbe es- ni dimora della famiglia, sere la consultazione di un codice miniato del De arte venandi cum avibus, il famoso trattato Atmosfere a cavallo tra sto- prodotto nell’ambito della corte di Federico II, il celeberrimo sovrano di Svevia morto nel 1250. ria, tradizione e leggende me- Ma - anche in onore della Lectura Dantis che si sta concludendo ad Acqui - scegliamo di farci dievali scandiranno “I Cavalie- guidare da Dante Alighieri. ri Alati a Morsasco - Incontro Chi è, allora, il falcone? Certo l’uccello rapace che nel medioevo si usava addestrare per la con la Falconeria”, più che caccia. E proprio il “ghibellin fuggiasco” di foscoliana memoria usa - in genere - il termine fal- una semplice manifestazione, con di solito come “falco da caccia”. Solo in tre casi (Inferno canto XXII v.139, Purgatorio VIII un grande evento culturale e v.104, Paradiso I, v. 51) specificando trattarsi l’animale di uno sparviero, di un astore o di un nel contempo popolare, forte- pellegrino. mente voluto dalla Pro Loco D’altronde già Brunetto Latini, maestro del poeta, nel suo Tresor distingueva sette genera- di Morsasco, capeggiata da zioni o “lignaggi”: ecco i falchi lanieri, pellegrini, montanini, gentili, gerfalchi, sagri, randioni. Antonio Checchin, che l’ha or- Ferdinando Salsano, nell’ Enciclopedia dantesca, cui largamente attingiamo per la stesura ganizzato, affiancato dalla di questa breve nota, sottolinea come nella Commedia, a differenza del Convivio, il falco è di- promozione del Comune e del sponibile per significare situazioni di vario genere. Ora è battuto in prontezza dall’anatra, ora Castello, ma anche patrocina- viene richiamato dall’offerta di cibo, ora è colto nell’attimo in cui spicca il volo, ora diventa pie- to dalla Regione Piemonte e tra di paragone per rendere il volo di Gerione tra settimo e ottavo cerchio. dall’Associazione Alto Mon- Ecco, allora, una circostanziata scena di caccia: il predatore che vola in alto, il falconiere ferrato. Intento della manife- che si rammarica di vederlo calare, ecco la discesa per cento rote, la ribellione o la mortifica- stazione è quello di riscoprire zione del falcone che si posa lontano dall’uomo. Questi, a sua volta, come falconiere, viene ci- le tradizioni e le arti antiche. tato direttamente solo una volta nelle tre cantiche: si veda Inferno, XVII, v. 129. G.Sa. Per molti versi, sarà come compiere un viaggio a ritroso di ben 900 anni, quando la tutto il giorno, e una dimostra- a cura dell’associazione re (ma ovviamente questo è caccia, appunto, si praticava zione di tiro con l’arco. E poi- “Chococlub”. riservato a pochi) insieme ad con l’ausilio di uccelli rapaci, chè per cominciare la giorna- L’ingresso alla manifesta- un rapace addestrato. affascinanti, silenziosi preda- ta non c’è nulla di meglio che zione, che sarà ripresa dai Per ulteriori informazioni tori perfettamente addestrati una bella colazione, presso il canali Mediaset, sarà a paga- sulla manifestazione, la Pro ad obbedire al loro falconie- bar “La Vaca Loca” sarà di- mento: il biglietto di ingresso Loco morsaschese ricorda re. sponibile una degustazione di costerà 5 euro (ridotti 3,50 che è sempre possibile rivol- Alice Bel Colle. Erano ve «la presenza di questa Si comincia sabato, alle ore biscotti, dolci e caffè a cura di euro), ma gli organizzatori ri- gersi alla e-mail castellodi- davvero tante le persone riu- nuova struttura ricettiva rap- 16,30, con il via alle visite gui- “Casa Gaultier”. cordano che sarà possibile [email protected], oppure nite nel pomeriggio di sabato presenta un tassello impor- date al castello (partenza Le visite al castello (con entrare gratis, semplicemente telefonare al numero 334 14 aprile in piazza Guacchio- tante nell’ottica di sviluppo ogni 15’), che comprendono partenza ogni 15 minuti), alla presentandosi all’ingresso ve- 3769833. ne ad Alice Bel Colle, per as- dell’intero territorio: sappia- anche una mostra di attrezza- mostra dei rapaci e alle at- stiti con abiti medievali, oppu- M.Pr sistere alla grande inaugura- mo bene che i nostri prodot- ture inerenti l’arte della falco- trezzature, invece, saranno zione dell’Hotel Ristorante ti, in primis il vino e le terme, neria, e il volo di esibizione di nuovamente aperte a partire Belvedere. possono essere vendibili so- alcuni uccelli all’interno del dalle 9,30, e lo resteranno per A Rivalta Bormida nell’ottava di Pasqua Ad assistere al taglio del lo se a supportarle c’è un castello. Contemporaneamen- due ore, prima di dare spazio, nastro della nuova, splendida territorio ricettivo, capace di te, nella cantina del maniero, in piazza del Castello, a un struttura di accoglienza, an- offrire non solo dei bei pae- sarà possibile dedicarsi all’ar- suggestivo intermezzo deno- che tante autorità provenienti saggi, ma anche infrastruttu- te, non meno nobile, dell’as- minato “Falchi e bandiere in da tutta la Provincia, come il re e accoglienza. Tutto que- saggiatore, con una degusta- tande per Morsasco”. Per il Parrocchia in festa vicario del Prefetto, dottor Cu- sto ad Alice oggi è possibile: zione di vino delle aziende di pranzo di domenica c’è solo sumano, il presidente delle questo Hotel è una scom- Morsasco in programma alle l’imbarazzo della scelta: men- Terme di Acqui, Mignone, messa meravigliosa da vin- cantine, sempre dalle 13,30 tre i ristoranti proporranno con gli amici dell’Oami l’Assessore Provinciale al Tu- cere tutti insieme». alle 19. nuovamente il Menu del Fal- rismo Caldone e numerosi Caratteristica principale del Un altro spazio culturale, coniere, presso il banco ga- sindaci della zona. nuovo Hotel Belvedere è l’in- stavolta tutto dedicato a lettu- stronomico della Pro Loco A gestire l’Hotel (tre stelle, credibile vista che si può go- re scelte, tratte da opere di sarà possibile anche gustare i con 25 camere e una splendi- dere dalle sue camere, ogget- Boccaccio e Dante, sarà alle- ravioli morsaschesi. da “junior suite posta al piano to, fra l’altro, anche di una stito invece nel cortile del Ca- Il clou dell’intera manifesta- mansardato), è la famiglia scherzosa disputa tra lo stes- stello, a partire dalle ore zione, però, si svolgerà nel Brusco, una famiglia di alicesi so Galeazzo, e due ponzone- 17,30, mentre dalle 18,30 pomeriggio, a partire dalle doc, capeggiata da Giovanni si come Giampiero Nani e An- sarà possibile assistere a due 15,30 quando Borgo e Castel- Brusco, che con il duro lavoro drea Mignone. conferenze di notevole spes- lo diventeranno teatro di un di 50 anni è riuscito a costrui- «Non riuscivamo proprio a sore: Ennio Rapetti parlerà di vero tourbillon di falconieri, re mattone su mattone, spes- decidere se il panorama mi- “Morsasco nell’età dell’oro sbandieratori e animatori. Si so anche con impegno fisico gliore si goda dall’Hotel oppu- della Falconeria”, mentre comincia con la sfilata di uc- personale, prima un ristoran- re da Ponzone - commenta Claudio Peccati si occuperà celli rapaci e sbandieratori, e te, poi un albergo, e infine divertito il primo cittadino ali- di “Cura e allevamento dei ra- quindi si prosegue con dimo- questo hotel, frutto del pro- cese - La scelta è difficile: so- paci”. strazioni di caccia col rapace, getto degli architetti Stefano no due splendidi panorami, A partire dalle 19,30, inve- con l’ausilio di prede mecca- Zoanelli e Maurizio De Ber- tanto che stiamo pensando di ce, spazio all’“aperitivo del niche animali. nardi e dell’ingegner Luigi lanciare un piccolo referen- Falconiere”, con annessa de- Dopo l’esibizione degli Branda. dum... ci auguriamo che siano gustazione di piatti della cuci- sbandieratori, spazio all’ani- A supportare nella sua ope- tante le persone che faranno na dell’alto Monferrato, a cura mazione, col cantastorie ra Giovanni Brusco sono la tappa nei due paesi, e lascia- dei ristoranti di Morsasco, l’A- Prezzemolo che intratterrà i moglie Bruna Gilardi e i tre fi- mo volentieri a loro il compito griturismo “La Rossa”, il Ri- presenti con giochi e storie gli, Marco, Roberto e Cristina, di decidere...». storante “Pontechino” e il Ri- dei tempi andati. che, con ancora negli occhi la E per tutti coloro che desi- storante Pizzeria “La vaca lo- E sempre parlando di ani- gran folla che ha assistito al derano far tappa presso l’Ho- ca”, dove a partire dalle 20,30 mazione, non è finita qui: me- taglio del nastro, rivolgono un tel Belvedere, o anche sem- (su prenotazione) sarà anche rita una visita anche la botte- ringraziamento «a tutti coloro plicemente ricevere informa- possibile fermarsi a cena per ga artigiana di Capitano Ros- che sono intervenuti alla ceri- zioni, sarà sufficiente telefo- assaporare un gustoso pasto so, dove è previsto “Giocando monia inaugurale. In partico- nare allo 0144 74300 (o rivol- a tema, chiamato “Il menu del col Cioccolato”, uno spettaco- lare il sindaco Aureliano Ga- gersi via fax allo 0144 falconiere”. lo per bambini e adulti, curato leazzo». 745898); per i navigatori di in- La manifestazione ripren- dalla Bottega artigiana di Ca- Un sindaco che non ha ternet, invece, il sito da con- derà nella mattinata di lunedì, pitano Rosso. Parallelamente, mancato di ricordare il gran- sultare è www.belvedereali- stavolta nel borgo, con una e dietro prenotazione, sarà de valore turistico dell’Hotel ce.it, con la relativa e-mail: mostra di prodotti tipici e del- possibile anche partecipare Belvedere e la sua rilevante [email protected]. l’artigianato, che aprirà alle ad una interessante degusta- valenza per un territorio do- M.Pr ore 9 e resterà visitabile per zione sensoriale di cioccolato,

Rivalta Bormida. Domenica 15 aprile si è svolta la tradizio- Sessame sagra del risotto: Incontri nei paesi su bonifica nale Festa dell’Ottava di Pasqua. Tutta la comunità parrocchiale si è stretta, con il suo parroco banda, esposizioni, e... Acna e utilizzo fondi don Roberto Feletto, agli amici dell’OAMI offrendo, nei saloni Sessame. Domenica 6 maggio, la Pro Loco e il Comune or- Continua il ciclo d’incontri con gli abitanti della Valle, organiz- della canonica, un pranzo che si può definire da banchetto di ganizzano la “Sagra del risotto”. Programma: ore 10, apertura zato dalle associazioni Valle Bormida Pulita, Rinascita Vallebor- nozze. manifestazione con esposizione di prodotti tipici locali, macchi- mida e WWF gruppo locale di Acqui Terme, per presentare l’at- Si ringraziano tutti coloro che con entusiasmo hanno lavorato ne agricole, mercatino; dalle ore 12, inizio distribuzione no stop tuale situazione sulla vicenda Acna e per far vedere il filmato per realizzare le innumerevoli portate che hanno allietato le ta- fino a tardo pomeriggio dell’antico “Risotto di Sessame”; ore “Guerra all’Acna” realizzato nel 1993 dal regista Fulvio Monta- volate. 12, distribuzione bollito con sale e dolci, il tutto annaffiato dal no sulla lotta degli anni 1988/1990 contro l’Acna. Incontri inizia- Si esprime inoltre gratitudine a quanti hanno offerto i prodotti vino delle colline sessamesi. Durante la giornata, esibizione ti in gennaio a Loazzolo e proseguiti in altri paesi. Venerdì 20 alimentari e ai musicanti per l’ottima atmosfera creata. della banda musicale “Città di Canelli” diretta dal maestro prof. aprile a Prunetto, nel salone comunale, alle ore 21. Nel mese Un particolare ringraziamento va anche al GVA per il servizio Cristiano Tibaldi; inoltre per i più piccoli, clown truccabambini e di maggio, se necessario, altri incontri. Gli incontri sono aperti di assistenza e trasporto. palloncini “Girasole”; esposizione trattori d’epoca e vespe; per a tutti i valbormidesi, specialmente ai rappresentanti ammini- Nel corso del pranzo inoltre sono stati raccolti, tra i parteci- finire giochi per grandi, piccini e tanta allegria. strativi e politici che sono interessati alla Valle Bormida. panti, 450 euro devoluti all’OAMI per le sue attività. ANC070422036_aq06 18-04-2007 17:06 Pagina 36

L’ANCORA 3622 APRILE 2007 DALL’ACQUESE

Seminario alla Cantina Sociale di Ricaldone Da parte dei consiglieri di minoranza Alessio Monti e Michael Ugo La storia del vino? Nell’etichetta Lettera aperta al sindaco di Strevi

Ricaldone. Una interes- Strevi. Riceviamo e pubbli- ranza non siano molto coinvol- curo che questo è un buon si- santissimo seminario sulla chiamo questa lettera dei con- ti: in quasi 3 anni di attività am- stema a vantaggio degli stre- sperimentazione e l’applica- siglieri comunali del gruppo di ministrativa non li abbiamo vesi? zione delle nuove tecnologie minoranza, Alessio Monti e Mi- quasi mai sentiti intervenire. Restando in tema di scuole nel campo della viticoltura si è chael Ugo, inviata al sindaco Signor Sindaco lei continua cosa dire della palestra? svolta nel pomeriggio di ve- Cossa, dopo il Consiglio co- a chiedere la nostra collabora- Questo luogo è diventato un nerdì 13 aprile presso la Ter- munale di mercoledì 28 mar- zione ma in che modo? ricettacolo di siringhe e razza del Bianco della Canti- zo: Per strumentalizzarci davan- quant’altro, non è il massimo na Sociale di Ricaldone. Il se- «Egregio signor Sindaco do- ti agli occhi degli strevesi rac- dell’igiene per i bambini delle minario è la tappa conclusiva po l’ultimo Consiglio comunale contando loro le solite favole? scuole che ne fanno uso. di un progetto triennale di sentite le sue dichiarazioni e Se le cose vanno bene é La cosa preoccupa un po’ sperimentazione, finanziato quelle dei suoi collaboratori ci merito della maggioranza, se tutti, soprattutto chi ha cuore dalla Regione Piemonte e svi- teniamo a precisare quanto invece non vanno o non ven- le sorti di Strevi, non è il caso luppato proprio dalla Cantina segue: più volte noi consiglieri gono realizzate é colpa della di pensarci seriamente?, ma- Sociale di Ricaldone, e rap- di minoranza abbiamo lamen- minoranza? (quando ci ha mai gari installando delle teleca- presenta un momento di stu- tato alcune decisioni che la informati, come consiglieri co- mere a difesa dei punti a ri- dio e riflessione sui potenziali sua amministrazione ha posto munali, che avevate sul tavolo schio. vantaggi dell’impiego del wi-fi in essere, consapevoli delle questa o quella decisione da Il 3º ed ultimo punto, riguar- e delle nanotecnologie nel responsabilità che ciascuno prendere?). da un’altra vostra iniziativa, settore enologico, che si è ha nel proprio ruolo di ammini- Quando mai ci ha informati pubblicizzata sulla stampa lo- concretizzata con lo sviluppo stratore. di progetti ideati da lei e dalla cale che prevede la costruzio- di un software di archiviazio- E allora? sua amministrazione? ne di due nuovi circoli e locali ne e gestione dati, inseriti di- Fino a prova contraria il ruolo Se lei ha qualcosa da dirci per cucine attrezzate. rettamente in cantina e diret- di una minoranza politica non lo dica davanti a tutto il Consi- «Non ha mai pensato ad tamente consultabili dal per- è quella di controllare l’attività glio comunale. esempio al fatto che il Comu- sonale in ogni momento col messa in opera dalla maggio- Nell’ultimo Consiglio lei ha ne, la Regione o la Provincia semplice uso di un computer ranza? rimarcato, come se noi già non devono spendere dei gran sol- palmare (“wi-fi”, ovvero “sen- Le paternali che lei ci ha ri- lo sapessimo, che la raccolta di pubblici per la costruzione di za fili”). servato in diverse sedute del rifiuti viene gestita da un con- 2 nuovi circoli, quando vi sono Ampio e variegato il campo Consiglio o le “favole” che ven- sorzio di cui Strevi fa parte. le cantine del castello appena dei relatori: ad aprire i lavori è gono riportate sui giornali, in Ma noi non abbiamo chiesto ristrutturate, solo da mettere a stato il presidente della Canti- breve riassumono il vostro mo- come viene gestita la raccolta norma ed utilizzare allo sco- na Sociale Franco Zoccola, do di amministrare: dire sem- dei rifiuti bensì come il comu- po?». che partendo dall’importante pre tutto il contrario di tutto pur ne intende gestire le aree, ad Si potrebbe dotare la Pro anniversario che porta que- di apparire, senza mai ammet- oggi fatiscenti, dove i casso- Loco di una struttura mobile st’anno la cantina a compiere tere una propria debolezza o netti per tale raccolta sono tut- attrezzata a cucina che po- 60 anni di attività, ha quindi ri- un semplice “non l’avevo previ- tora collocati. trebbe essere usata sia dalla cordato come, per una Canti- sto”. Un altro punto, per l’ennesi- stessa che da altre associazio- na come quella di Ricaldone, nel database, aggiornandolo può essere letta come un co- Difatti nell’ultimo Consiglio, ma volta, di cui si é parlato è ni operanti sul territorio streve- certificata Iso 9002, l’archivia- e consultandolo in tempo rea- dice a barre (ma contenere anziché dare delle risposte quello del Girasole (il primo se, quali ad esempio la Prote- zione e la corretta gestione di le. molte più informazioni). I codi- concrete su precisi argomenti complesso residenziale arri- zione Civile. informazioni relative al vino Per rendere più facile l’inse- ci bidimensionali sono stan- (che più avanti cercheremo di vando da Acqui). Attenzione i 2 nuovi circoli e sia allo stesso tempo un’azio- rimento dati, ogni serbatoio è dardizzati: sono celle di forma spiegare più brevemente pos- Cosa si aspetta a dotare il i locali per le cucine attrezzate ne indispensabile e comples- stato contraddistinto da un quadrata e possono essere sibile), lei si è permesso di at- complesso del Girasole di un costerebbero 450.000 euro. sa, per la gran mole di dati da numero, mentre i barrique so- leggibili anche se macchiati. taccare il consigliere Alessio parco giochi per bambini? ovvero quasi 900 milioni delle maneggiare. no stati contrassegnati con Per leggerli basta una fotoca- Monti sul piano personale, co- Un’altra campagna elettorale? care vecchie lire (...non ci Anche per questo, confer- codici a barre, direttamente mera digitale collegata a un me ripreso anche dal giornali- Eppure sempre leggendo i sembrano noccioline!…). mando peraltro la propria vo- leggibili dal palmare, tutto sistema di elaborazione dati sta de L’Ancora che era pre- giornali, nonché il vostro pro- Di queste cose signor Sin- cazione alla sperimentazione questo per rendere più preci- (quella di un cellulare collega- sente al Consiglio (vedi argo- gramma elettorale, sembrava daco noi ci facciamo carico in («che già ci aveva portato a sa possibile l’operazione di in- bile a internet va benissimo). mento sulla flavescenza dora- una cosa già fatta. quanto in un momento difficile dar vita a un centro di docu- serimento dati. Tutto questo Il consumatore che, osser- ta). A riguardo dell’informazione per tutti, dove il lavoro scar- mentazione sulla viticoltura, ha permesso di comporre un vando una bottiglia, voglia Non era più semplice dare ai cittadini, un mese prima del- seggia, e le difficoltà economi- ad un vigneto storico e ad database che raccoglie, per saperne di più sul vino che delle risposte sincere e plausi- le elezioni eravate usciti con il che sono tante, riteniamo che uno sperimentale»), la Coo- ogni vino, informazioni pecu- ha di fronte dovrà soltanto bili invece che polemizzare notiziario comunale e poi? una spesa così ingente sia perativa ricaldonese ha rite- liari, dal vigneto di origine alla scattare una foto al codice e gratuitamente ? Il notiziario comunale non esagerata per le reali esigenze nuto giusto affiancare la Re- zona di cantina in cui è stato poi scaricarne i contenuti, Noi siamo del parere che doveva essere un vostro stru- del paese. gione in questa sperimenta- lavorato, alle operazioni subi- tramite internet, attraverso la quando un amministratore mento per informare i cittadini La proposta che noi faccia- zione, foriera di spunti inte- te nel processo produttivo e di rete Gprs o wi-fi: sullo scher- prende certe decisioni, qual- di Strevi? mo è di gran lunga più conve- ressanti per l’avvenire. affinamento. «Il programma mo del cellulare appariranno siasi esse siano, deve docu- I cittadini hanno la possibi- niente; con circa 50.000 euro Quindi la parola è passata utilizzato - ha proseguito informazioni assai articolate: mentarsi al riguardo e essere lità di conoscere l’attività am- si otterrebbero più benefici e al direttore tecnico della Can- Pronzato - è il risultato di sei non solo si potrà sapere la pronto a rispondere alle varie ministrativa o interpellando di- più funzionalità. tina, Paolo Pronzato, che ha anni di sviluppo, e apre po- gradazione del vino, i suoi domande spontaneamente e rettamente gli amministratori, Sindaco noi pur ammetten- illustrato il progetto nei detta- tenziali scenari futuri davvero possibili abbinamenti, i pro- con naturalezza. Lei, in tutta (che gli raccontano quello che do i nostri limiti, in quanto sia- gli. interessanti, sia per i produt- cessi subiti in fase di lavora- onestà, è sembrato in diffi- vogliono) oppure dalle pagine mo alla prima esperienza “poli- «La scelta di introdurre un tori che per i consumatori». zione, ma addirittura da qua- coltà. del sito internet del comune di tica”, siamo sicuri che il dialo- sistema senza fili per gestire E dei vantaggi per il consu- le vigneto proviene il conte- Di alcuni temi non vi é stata Strevi, purtroppo ad oggi non go politico mantiene vivo il tutto il flusso informativo rela- matore ha parlato Paola Ruo nuto della bottiglia. «E sarà discussione, perchè secondo aggiornato! paese. Il piattume fa solo bene tivo ai vini aveva tre fini: otti- Rui, ingegnere del politecnico possibile anche inserire dei quanto affermato da lei e dal Seguendo ora trattiamo 3 alla vostra prosopopea, dove mizzare il sistema produttivo, di Torino, che ha portato il di- feedback, e far sapere al pro- presidente del Consiglio Pe- argomenti molto importanti. pensate di essere così tanto archiviare i dati con un siste- scorso sulle etichette del futu- duttore se il prodotto è stato razzi non erano argomenti al- Il 1º, riguarda la casa di ri- bravi ad amministrare il comu- ma di inserimento e di acces- ro. «Le informazioni contenute gradito». l’ordine del giorno del Consi- poso Seghini Strambi - Bruna ne che nessuno ha il coraggio so facilitato, e quindi una nelle attuali etichette sono li- Unica possibile controindi- glio. Segre, guidata dal suo vicesin- di sfidarvi. maggiore rintracciabilità delle mitate, anche per ragioni le- cazione, la privacy del consu- Ma non é alla stesura di un daco Tomaso Perazzi. La casa Per come intendiamo noi informazioni». gate allo spazio. In un futuro matore, che interagendo con bilancio di previsione che si di riposo per l’anno 2006 ha ri- l’amministrazione comunale Si è trattato di monitorare il molto vicino però sarà possi- la bottiglia fornirebbe al com- devono programmare alcune cevuto dal comune la cifra di non deve essere un duello, processo produttivo, e per fa- bile ottenere informazioni merciante anche informazioni spese? 20.000 euro. Vorremmo capire quindi una battaglia personale, re ciò al personale della canti- molto più dettagliate grazie ad sulle sue preferenze, sul luo- Ci scusi ma se è vero che la motivazione per cui questo ma molto più semplicemente, na è stato fornito un palmare, un tipo di “etichetta attiva” go dove il vino è stato consu- lei è disponibile ad accettare i contributo è stato elargito! Vi- una discussione sana e pulita collegato al computer centrale consultabile con il solo uso di mato, etc... «Tutto vero: ma suggerimenti della minoranza, sto che la casa di riposo si è su due modi diversi di veder le attraverso una serie di anten- un cellulare». consultare le etichette ‘attive’ perché non parlarne davanti a sempre autogestita ed inoltre cose, confrontando le idee. ne piazzate in varie zone del- La tecnologia è già applica- è una scelta e non un obbligo: tutto il Consiglio comunale? può avvalersi oggi del grandis- Sindaco Cossa, noi sotto- la cantina. Grazie al palmare, ta ai surgelati e si basa su starà a noi stabilire se, per ot- Non é il Consiglio comunale simo aiuto della famiglia Bruna scritti siamo disponibili a dialo- i cantinieri hanno potuto inse- un’etichetta particolare, detta tenere più informazioni, e più l’organo preposto per discute- Segre. gare con lei, ma se il dialogo é rire dati relativi a ogni serba- a codice bidimensionale data- trasparenza, siamo disposti a re e deliberare almeno per gli Al 2º punto, le aumentate ta- sincero, leale, a beneficio del toio di vino e a tutte le fasi matrix: si tratta di una griglia sacrificare un po’ di privacy...» atti di competenza? riffe dello scuolabus e dei buo- paese, senza troppa burocra- della lavorazione direttamente di celle bianche e nere che M.Pr Pur consapevoli dei limiti ni pasto delle scuole: il risulta- zia e non dev’essere un duel- dello stesso Consiglio, ormai to non ci sembra dei migliori, lo. sono il Sindaco e la Giunta dagli ultimi dati in nostro pos- Diversamente, ci spiace, ma che esercitano un potere qua- sesso i bambini che utilizzano non saremo disponibili. Sarà A Morbello sesta edizione della Via Crucis vivente si assoluto, sembra che anche questi servizi sono diminuiti, nostra premura rendere la let- Morbello. La parrocchia di Morbello con la Interpretata da 50 personaggi in costume gli stessi consiglieri di maggio- quasi dimezzati. È proprio si- tera di dominio pubblico». collaborazione di Comune, Comunità Montana d’epoca. “Suol d’Aleramo”, Pro Loco, associazione di La Via Crucis si svolgerà per le vie del pae- volontariato “Nostr pais Mirbè” e associazione se e si concluderà sulla collinetta che sovrasta “Limes Vitae” organizzano per sabato 28 apri- il concentrico tra i suggestivi e superbi ruderi Langa delle Valli: escursioni con Terre Alte le, alle ore 21, a Morbello Piazza, la 6ª edizio- dell’antico castello. L’Associazione Culturale Terre Alte (www.ter- geta presente in tutta l’Alta Langa. È previ- ne della Via Crucis vivente. Inizialmente in pro- La Parrocchia ringrazia tutti coloro che col- realte.cn.it; e-mail: info @ terrealte . cn . it), se- sta la visita alla cascina della Crocetta, re- gramma per sabato 31 marzo è stata rimanda- laborano alla realizzazione della manifestazio- de presso Comunità Montana “Langa delle Valli centemente ristrutturata dalla Comunità ta al 28 aprile. ne religiosa. Belbo Bormida e Uzzone” a Torre Bormida montana Langa delle Valli. Ritrovo ore 10, a (prenotazioni 333 4663388, ufficio: tel. 0173 Castelletto Uzzone, presso Municipio. 828204, fax 0173 828914), organizza escursio- Domenica 29, alla ricerca delle orchidee ni nel mese di aprile. Quota di partecipazione: spontanee. Passeggiata particolarmente dedi- A Castel Rocchero la “Festa della torta verde” 5 euro; tutte le escursioni prevedono il pranzo cata a quanti sono appassionati di fiori (e di fo- Castel Rocchero. Domenica 29 aprile la sarà accompagnata dai cantastorie “I Pijtevàr- al sacco (non fornito) lungo il percorso. tografia): una lunga passeggiata alla scoperta Pro Loco, in collaborazione con il Comune e la da”. Alle ore 16.30, “Quanto il dialetto diventa Domenica 22, passeggiata al bricco dei delle numerose orchidee spontanee di queste Cantina La Torre, organizza la “Festa della Tor- poesia”, presentazione del libro “Emusiòn... faggi. Escursione ad anello nel “bosco dei colline; è prevista la visita alla chiesetta roma- ta verde”: dalle ore 9 fino a sera, esposizione mument e sensasion ‘dla vita”, a cura della si- faggi” tra Castelletto Uzzone e Prunetto, nica di San Martino di Lignera ed ai suoi bel- e vendita prodotti enogastronomici e di artigia- gnora Gabriella Puppo Lovisolo; interverrà particolarmente interessante dal punto di vi- lissimi affreschi. Ritrovo ore 10, a Saliceto, nato locali, farinata no-stop. La manifestazione l’autore Paolo De Silvestri, “El Quintulè”. sta naturalistico per conoscere l’unica fag- presso Municipio. ANC070422037_aq07 18-04-2007 17:07 Pagina 37

L’ANCORA DALL’ACQUESE22 APRILE 2007 37

“Studio opportunità per commercianti” Sabato 14 aprile a Pareto Durante il Giovedì Santo Visone riduce l’Ici “Cumediant per cos” Ad Urbe tradizionale e pensa agli esercenti un successo continuo “Scùratta judei”

Visone. Interessanti novità guardante un immobile posto Urbe. Lo “scùratta judei” na- scoordinato; le squadre si amministrative sono in arrivo proprio al centro del paese, sce da un tradizione antichis- muovono secondo una “tatti- a Visone: nel consiglio comu- che da diversi anni giace inu- sima le cui origini si perdono ca” che viene comandata dal nale tenutosi martedì 27 mar- tilizzato. Il piano di recupero, nella notte dei tempi, che tutti suono della “bôrgna” che altro zo, infatti, l’amministrazione la cui presentazione è previ- gli anni, a Urbe, la notte del non è che un vecchio corno capeggiata dal sindaco Marco sta per il mese di giugno, con- Giovedì Santo, dopo la pro- che detta i tempi delle scorri- Cazzuli, oltre al bilancio di sentirà di realizzare nuove cessione, coinvolge i giovani bande con precisi intervalli previsione 2007 e del piano abitazioni e spazi destinati a di Urbe. Sono quelli delle cin- musicali. pluriennale 2007-09, ha af- uso commerciale, nonchè di que frazioni, San Pietro, Ac- Gli orbaschi, per nulla inti- frontato altri due punti di sicu- abbellire una parte del paese quabianca, Martina, Vara Infe- moriti dal frastuono e dalla ro interesse per la popolazio- da tempo bisognosa di un in- riore e Vara Superiore che si carica dei giovanotti seguono ne locale e le ripercussioni tervento sostanziale di ricon- dividono in gruppetti ed inizia- lo “scùratta judei” con atten- sulle attività economiche. versione e valorizzazione, au- no percorrere le strade delle zione per non farsi travolgere Ma procediamo per ordine: mentando nel contempo sia le frazioni, partendo dalla più dalla foga dei giovanotti, ma il primo punto dell’ordine del opportunità abitative che grande, San Pietro. con il sorriso sulle labbra. giorno riguardava le aliquote quelle commerciali. Non sono semplici scorri- Infondo, una volta all’anno si e le tariffe per l’anno 2007, e E parlando di commercio, bande, i giovanotti con il volto può sopportare qualsiasi “mu- per i visonesi sono arrivate buone notizie sembrano in ar- scoperto trascinano qualsiasi sica” ed, inoltre, la festa è tra buone notizie, perchè il Con- rivo anche per i commercianti cosa che faccia rumore, ovve- le più antiche delle valli orba- siglio ha approvato all’unani- visonesi. ro latte, pentoloni, coperchi, sche. mità la riduzione dell’Ici sulla Dopo la riduzione dell’Ici, cassette tutto al suono delle Finisce quindi che i giovani, prima casa. L’aliquota passa infatti, l’amministrazione sta “sgrìzzule” che sono raganelle dopo lo sconquasso, facciano così dal 6 per mille al 5,5 per lavorando per verificare la di legno che vengono agitate la fila al bar in silenzio ed in mille. Un piccolo ritocco verso possibilità di un intervento dai più esperti. E’ un incedere ordine per far passare la sete il basso che però, oltre a rap- «che potrebbe - nelle parole frenetico, veloce per fare il più dopo tanta fatica. presentare un fatto inusuale, del sindaco Cazzuli - rappre- rumore possibile ma non è w.g. è certamente un segnale im- sentare una grande opportu- portante in un momento ca- nità per gli esercenti locali, ratterizzato dalle ristrettezze un’agevolazione che vorrem- economiche in cui tutti i picco- mo offrire a una categoria nu- Urbe ha finalmente li comuni sono costretti a di- merosa e molto attiva che sta battersi, e per di più lontano contribuendo con la sua viva- il medico di famiglia da ogni scadenza elettorale. cità e voglia di fare alla rina- Urbe. Dopo diversi anni durante i quali l’assistenza medica è «Si tratta non solo di un ge- scita di Visone. Ovviamente la stata garantita dalla “guardia medica” e da un servizio volonta- sto simbolico, ma di un preci- collaborazione degli esercenti rio prestato da alcuni medici dei paesi confinanti, su tutto il ter- so segno della volontà politica sarà molto importante». Di ritorio di Urbe è stato introdotto il “medico di famiglia”. Tutto ciò di prestare vera attenzione che si tratta? «Per ora preferi- è stato possibile grazie alla convenzione che il comune ha atti- nei confronti dei cittadini», ha sco non dire nulla. In settima- vato con la ASL2 del savonese e la ASL3 del genovese. Quello commentato il sindaco Caz- na faremo una riunione con i del “medico di famiglia” è un servizio effettivo ed utilizzabile da zuli, all’atto di ridurre una del- commercianti, per verificarne chi ne fa richiesta. A fornire l’assistenza sarà il dottor France- le fonti di entrata principale la fattibilità: ovviamente, se sco Travisan che ha dato la sua disponibilità ad occuparsi della per il Comune. l’esito sarà positivo, come mi comunità di Urbe. Quindi, è stata approvata auguro, avremo occasione di «Era una servizio che sentivamo di dover fornire ai cittadini - anche la possibilità di presen- riparlarne presto». sottolinea il vice sindaco Lorenzo Zunino - e dopo tanti anni ci tare un piano di recupero ri- M.Pr siamo finalmente riusciti. Ci conforta il fatto che dopo pochi giorni dalla firma della convenzione, sono stati moltissimi gli or- baschi che ne hanno fatto richiesta di potersi servire del medi- È accaduto a Prasco e a Strevi co di famiglia e, inoltre, ringrazio il dottor Trevisan che ha accol- to la nostra richiesta di fare servizio in quel di Urbe». Ladri rubano rame Si prepara una grande festa

Pareto. “Le risate sono ga- anche nei cimiteri rantite”, si leggeva sulla lo- candina che annunciava, a Alpini di Prasco. C’è un metallo le dove ogni giorno passano mi- Pareto, la commedia Na cubia cui quotazioni sono aumenta- gliaia di treni, merci e passeg- da cubié, in scena sabato 14 te del 145% in due anni, che è geri, di notte agiscono invece i aprile presso l’oratorio del verso il ventennale indispensabile nella vita di tutti ladri di rame, con tronchesi in paese. i giorni, nelle grandi città come mano e zainetti in spalla. Ma Un annuncio assai impe- Mombaruzzo. Si prepara nei piccoli paesi. Lo chiama- non ci sono sol le ferrovie: a gnativo: far ridere di questi una grande festa a Momba- no, ormai, oro rosso, ma il suo essere presi di mira sono an- tempi è difficilissimo. Ne san- ruzzo per il 20º anniversario nome in realtà è rame. E che che industrie, zuccherifici; i la- no qualcosa gli spettatori ac- della fondazione del locale ormai il rame possa essere in- dri non si fermano più nem- quesi che hanno applaudito Gruppo Alpini. L’importante ri- serito a pieno diritto nell’elen- meno di fronte alla prospettiva Cochi e Renato all’esordio, correnza sarà festeggiata con co dei metalli preziosi, lo di- di profanare chiese e cimiteri. nell’autunno, della stagione una intensa due giorni di av- mostra un altro dato: come l’o- E’ successo ultimamente an- del Teatro Ariston: tanti i sorri- dizione, si sono dimostrati venimenti, in calendario saba- ro, l’argento e il platino, ulti- che da queste parti: gli ultimi si, ma le grasse risate son al- bravissimi nel rapporto con le to 28 e domenica 29 aprile. mamente va a ruba, nel senso cimiteri presi di mira sono tra cosa. battute brillanti. Tra esercitazioni, cortei, pre- che i furti di rame in Italia so- quello di Strevi e quello di Il teatro comico è morto? Alla fine gli applausi son miazioni dei gagliardetti e gli no in continuo aumento: nel Prasco. Simile l’atteggiamento No, a dar retta a Pareto, piovuti copiosi e inevitabili. immancabili brindisi, il pro- corso del 2006 sono raddop- dei ladri: tutto ciò che è di ra- che ha riunito nell’oratorio Una alluvione. gramma, ideato dal direttivo piati rispetto all’anno prece- me si può rubare: vasi, croci- quasi duecento (proprio così: Alla buona riuscita ha poi guidato dal capogruppo Car- dente, e in questo primo scor- fissi, ma anche, addirittura, duecento) persone, che non contribuito l’ospitalità: due melo Cairone, che si avvarrà cio di 2007 la tendenza è grondaie. solo hanno applaudito i loro stufe ben alimentate hanno per l’occasione anche della quella di un ulteriore incre- A Prasco, i soliti ignoti han- beniamini, ma si sono diverti- contribuito a debellare ogni collaborazione del Comune di mento. Il più ricercato a livello no strappato rame anche dal- te da morire. traccia di umidità, e a rendere Mombaruzzo si annuncia par- di qualità e purezza è il rame le tombe, asportando crocifis- Ecco allora Luciano Minetti, accogliente l’interno dell’ora- ticolarmente intenso e ricco di della Rete ferroviaria italiana si e altri oggetti; non si esclu- che - smessi i panni del pa- torio, in cui si vedono gli effetti momenti coinvolgenti. (Rfi) che pertanto è anche il de che siano usciti a piedi, store Gelindo - ha indossati (ottimali) dei primi lavori di re- In attesa di fornirvi, nel più rubato, e il Piemonte è la con il provento dei furti in uno quelli di Umberto, sposo (po- stauro, che hanno interessato prossimo numero del nostro regione più colpita: sui binari zaino. Probabilmente diversa, co) innamorato; ecco Alinda- i soffitti. settimanale, il programma Il capogruppo degli alpini morti, negli scali ferroviari in invece, la dinamica del furto Bruna Falco che è diventata E proprio questa d’aprile completo dell’anniversario, Carmelo Cairone. disuso, ma anche sulle linee di Strevi, dove il cimitero è vi- una combattiva suocera; ecco serata (con tanto di lotteria fi- che prevede anche un gemel- deosorvegliato, e quindi, pro- la sposa Giulia cui dava volto nale al termine dello spetta- laggio col Gruppo Alpini di Ai- babilmente, i ladri potrebbero e voce Maria Teresa Bava; ec- colo) era finalizzata alla rac- runo (Lecco) il Gruppo Alpini Mombaruzzo, a prenotare un avere agito entrando sul suolo co Luciano Vassallo, qualche colta di fondi per procedere Mombaruzzo invita tutte le posto rivolgendosi diretta- A Perletto primo sacro e quindi gettando oltre il mese fa nientemeno che San nel recupero: il parroco Ange- penne nere interessate a par- mente al Comune di Momba- muro di cinta (forse a complici Giuseppe, che si è “trasfor- lo Siri ha spiegato come nel tecipare al grande pranzo so- ruzzo (0141-77002), oppure raduno quad già appostati in precedenza, mato” nel notaio, ecco Ma- corso dell’estate la comunità ciale, in programma domeni- allo stesso Capogruppo Cai- Perletto. Domenica 22 forse andando poi loro stessi donna Giada Gillardo nel ruo- si attiverà per rifare intonaci e ca 29, alle ore 13, presso i lo- rone (0141-774496), oppure aprile si svolgerà in paese il a raccogliere il provento del lo di Renata, segretaria zitella pavimento. cali della “Casa amici di Baz- ancora al consigliere Piero primo raduno quad (moto a loro furto sacrilego) tutto il ra- sconsolata, sfortunata, ma L’obiettivo? Quello di aprire zana”, in frazione Bazzana di Novelli (0141-77134). quattro ruote): ore 8.30, ritro- me che sono riusciti a trovare. certo non rassegnata.... un nuovo spazio polifunziona- vo in piazza Marconi, colazio- Sui due episodi, gli ultimi di All’allestimento, curato dal- le, che possa fungere tanto ne offerta dalla Pro Loco; ore una lunga serie avvenuta in la attenta regia della maestra da cappella invernale, quanto 10, partenza escursione; ore provincia (particolarmente Gemma Vassallo, hanno poi da centro di aggregazione per Regala la vita... dona il tuo sangue 12.30, pranzo presso i locali grave un episodio avvenuto contribuito la piccola Elisa e attività culturali e ricreative. E, Cassine. “Regala la vita... dona il tuo sangue” è la campa- della Pro Loco; ore 15, trasfe- nell’autunno a ), Amalia Vassallo (la serva in- naturalmente, per ospitare le gna di adesione al Gruppo dei Donatori di Sangue della Croce rimento a Cortemilia; ore indagano le forze dell’ordine, trigante e scansafatiche), An- prove dei Cumediant per cos Rossa di Cassine (comprende i comuni di Cassine, Castelnuo- 15.30, percorso lungo il fiume ma purtroppo cogliere sul fat- drea Cosa e Tito Ghione. che, a forza di successi, si vo Bormida, , ) del sottocomitato di Acqui Bormida e sfilata per le vie to i malfattori è quasi impossi- Della compagnia ha colpito stanno facendo conoscere in Terme. Per informazioni e adesioni al Gruppo potete venire tutti cittadine. Per informazioni: bile. la versatilità; gli attori a loro tutto l’Acquese. i sabato pomeriggio dalle ore 17 alle ore 19 presso la nostra 333 9373937, 348 7702852. M.Pr agio con il teatro sacro di tra- G.Sa sede di via Alessandria, 59 a Cassine. ANC070422038_aq08 18-04-2007 17:09 Pagina 38

L’ANCORA 3822 APRILE 2007 DALL’ACQUESE

Organizzata dalla Pro Loco per il 29 aprile Nel paese delle pesche e delle fragole In località “La Cascata” A Melazzo si prepara Castelletto d’Erro, parla Sull’Erro progetto la sagra dello stoccafisso il sindaco Galeazzo di impianto idroelettrico

Melazzo. È la 36ª edizione C’è poi la parte sportiva ed Castelletto d’Erro. Cento- della “Sagra dello Stoccafis- è ancora protagonista lo stoc- cinquantatre anime, una agri- so”. In prima analisi potrebbe cafisso in quello che è l’ormai coltura di nicchia che produce essere allineata alle tante fe- celeberrimo “lancio dello stoc- pesche e fragole di straordi- ste che vengono promosse cafisso”. Una vera e propria naria qualità e la “Torre” me- nel corso della stagione ad competizione sportiva che, dioevale. iniziare dai primi caldi per fini- nello scorso anno, ha addirit- La Torre è la prima cosa re, dalle nostre parti, quando tura interessato i norvegesi, che si vede da qualsiasi parte viene staccato l’ultimo grap- approdati a Melazzo per man- si arrivi; è imponente, di gran- polo d’uva. In realtà ha un giare quello che è uno dei de pregio, dallo spiazzo sotto- qualcosa di particolare di intri- prodotti alla base della loro stante si gode di un panora- gante che coinvolge cuochi cucina e poi per assistere al ma straordinario; è l’immagi- ed atleti, curiosi e chi può rac- lancio, magari con l’idea di ne del paese retto da Piercar- contare che a Melazzo c’è farne un campionato vero e lo Galeazzo, sindaco eletto stato trentotto volte, esatta- proprio. Ai norvegesi potrebbe nel 2004. mente tante quante sono sta- però mancare un ingrediente Il primo argomento che il te le feste sin qui organizzate ed è la spettacolarità del per- sindaco affronta è proprio dalla Pro Loco, in stretta col- corso. La gara del “lancio del- quello della torre, importante laborazione con l’amministra- lo stoccafisso” si dipana su di traccia di un complesso fortifi- . È stata presenta- zione della stessa quantità di zione comunale. È una sagra un tracciato che è da sempre cato - «È di proprietà del de- Piercarlo Galeazzo ta, in provincia di Alessandria, energia (ovvero circa 800 ton- un po’ anomala perché il tra- allestito intorno alle mura del manio ma, ci stiamo muoven- da parte della ditta Roberto nellate di gasolio); la fornitura mite è il “bastone di pesce” Castello medioevale nel cuore do per cercare ottenerne la Gaglione di Molare, la fase di di energia pulita rinnovabile che viene utilizzato in due del paese. È un percorso concessione in modo da chie- verifica di compatibilità am- ad un nucleo abitato di circa modi assolutamente non assi- quanto mai spettacolare che dere i finanziamenti e quindi bientale per la realizzazione 300 famiglie; il ripristino della milabili tra di loro. sa mettere in difficoltà i ga- metterla in sicurezza, ristrut- sul torrente Erro, in comune sponda sinistra della traversa, Lo stoccafisso lo si cucina reggianti, convinti di trovare turare la parte superiore, rea- di Cartosio, di un impianto attualmente in stato di abban- ed è la prima fase della sa- tutto facile e poi ingannati da lizzare un centro di osserva- idroelettrico, denominato “la dono delle opere murarie esi- gra: i numeri dicono che i cuo- angoli, tetti, terrazzi, spigoli, zione paesaggistico. Così co- Cascata”. stenti, mediante il riempimen- chi della Pro Loco, da anni mattoni. La gara e prevista a me è oggi non è sicuramente “La Cascata”, in quanto l’o- to tra la strada e il muro d’ala “imparentati” con lo stoccafis- coppie nelle categorie ma- una risorsa». pera verrebbe realizzata in della traversa, con il materiale so, preparano 3 quintali del schile, femminile e ragazzi. Paese tra i più piccoli, Ca- quella parte del torrente dove, di scavo; il ripristino della par- prelibato pesce aggiungendo- Vince la coppia che termina il stelletto d’Erro ha un fascino da moltissimi anni, esiste una te sinistra del coronamento ci 6 chilogrammi di patate, 15 giro del Castello con il minor tutto particolare, una sua filo- cascata, a suo tempo realiz- della traversa; la creazione di di acciughe e altrettanti di ton- numero di lanci e, a parità di sofia ed un suo modo di pre- zata come sbarramento per un’area didattica in collega- no, 6 di prezzemolo, 15 di oli- lanci, vince che oltrepassa la sentarsi. La chiesa parroc- raccogliere l’acqua da fornire mento con l’adiacente struttu- ve verdi e nere, 2 di pinoli, 2 linea del traguardo per più chiale dell’Annunziata, il Mu- al comune di Acqui Terme e ra ricreativa della Comunità di noci sgusciate e macinate, metri. Ai vincitori premi in oro nicipio, l’ufficio postale, la dove in seguito è stato co- Montana “Suol d’Aleramo”; la 2 di capperi, 25 di cipolle, 4 di offerti dalla ditta ALPE Strade “Torre”, il bar - ristorante di struito un centro di pescicoltu- creazione di una scala di risa- aglio, 25 litri di olio extra ver- di Melazzo. “Silvio e Orietta”, tutto raccol- ra della Regione mai entrato lita per la fauna ittica, in modo gine, 5 di passata di pomodo- Quella del “lancio” non è, to in pochi metri quadri e con in funzione. La struttura è at- da ripristinare la continuità ro, 10 litri di vino bianco sec- però, l’unica gara di una gior- la possibilità di godere, da tualmente inutilizzata ed in biologica del torrente, oggi in- co, peperoncino quanto basta nata che è quanto mai inten- ogni angolo, di un panorama evidente stato di abbandono. terrotta dalla presenza della poi una straordinaria abilità sa. Il mattino, con partenza al- che spazia dalla valle Erro al- Il progetto, secondo la valu- traversa; la partecipazione al nel cuocerlo, pazienza e pas- le ore 9, prenderà il via il 3º la valle Bormida con Acqui tazione dello studio che lo ha ripopolamento ittico del corso sione questi ultimi ingredienti trofeo “Davide Canocchia e sullo sfondo e parte della pia- effettuato, parte dal semplice d’acqua, in accordo con gli sempre più rari da reperire Andrea Garbero” organizzato nura. Piercarlo Galeazzo am- La torre medioevale. concetto di recuperare l’ener- enti locali competenti, in parti- sul mercato. Si inizia alle 7 per ricordare due giovani me- ministra Castelletto d’Erro in gia che il torrente Erro disper- colare nell’area di pesca spor- del mattino per far arrivare lazzesi e valido per il 5º trofeo serenità - «La fortuna è quella de nella cascata già esistente tiva a monte della cascata; la caldo e ben cotto lo stoccafis- Comunità Montana “Suol d’A- di avere una Giunta unita» - Carcare - Predosa sono con- per la produzione di energia redazione di una convenzione so presso l’area sportiva dove leramo” cercando di far quadrare i trario per come è stato pro- elettrica rinnovabile e pulita. con la pubblica amministra- ha inizio il pranzo non-stop Alla fine, da Melazzo si può conti - «Il primo obiettivo di un gettato e per come aggredi- Il progetto prevede: «la zione comunale per la cessio- esclusivamente con specialità poi andar via con il classico sindaco di un paese piccolo sce il nostro territorio ma, dire captazione dell’acqua a mon- ne di parte del fatturato annuo che poi sono spaghetti allo pacchettino, naturalmente come il nostro è quello di riu- di no e basta è controprodu- te della traversa e la restitu- prodotto dall’impianto, con la stoccafisso e stoccafisso alla con lo stoccafisso. scire a coprire le spese cor- cente; credo che un eventuale zione completa dell’acqua de- creazione di una rendita sicu- melazzese. w.g. renti e cercare risorse per rifiuto vada motivato e sup- rivata immediatamente a valle ra e regolare nel tempo, utiliz- qualche investimento mirato» portato da scelte alternative della stessa, senza sottende- zabile per interventi socio as- - con una costante presenza che potrebbero riguardare il re tratti di alveo dalla capta- sistenziali ed ambientali. Inol- A “La Cassera” lezioni di acquarello sul territorio - «È fondamenta- miglioramento delle ex statali zione. Il salto idraulico lordo tre, la realizzazione dell’im- le il contatto con i miei com- del Sassello e della val Bor- che verrebbe sfruttato è pari a pianto prevede, secondo il paesani anche per capire le mida”. sette metri». Una tipologia di progetto, la creazione di una loro esigenze» - e con conti- Con o senza autostrada in impianto che si differenzia da unico cantiere di lavoro posi- nui rapporti con le istituzioni - ogni caso Castelletto d’Erro è quelli idroelettrici tradizionali, zionato sulla sponda sinistra A Castelletto d’Erro «Su dieci incontri, almeno in un paese che cerca di cresce- caratterizzati dalla presenza del torrente, per facilitare l’ac- uno riesci ad ottenere qualco- re - «C’è interesse per l’agri- di una condotta forzata che cesso dei mezzi dalla ex sta- sa; se non arrivano risorse coltura, fragole e pesche so- collega l’invaso al fabbricato tale del Sassello che sfrutte- “segni di primavera” dall’esterno è difficile ammini- no risorse importanti ed occu- di centrale, con conseguente rebbero una stradina asfaltata strare». Comune talmente pano qualche unità lavorativa. impoverimento del tratto di già esistente. Castelletto d’Erro. L’am- pomeriggio il corso si aprirà piccolo che ha un unico di- Abbiamo un bar ristorante nel fiume intermedio. L’impianto Il progetto ha subito trovato biente può diventare il labora- con una lezione introduttiva pendente e non di rado …. centro, un complesso con ca- previsto è, invece, tale che l’adesione dell’amministrazio- torio per sviluppare un pro- mentre nei giorni successivi “Quando serve, e spesso suc- mere e maneggio immerso l’opera di presa ed il fabbrica- ne comunale che ha gia dato getto artistico strettamente le- le lezioni, di tre ore ciascuna, cede, certi lavori li fanno diret- nel verde e, soprattutto d’e- to centrale sono praticamente una adesione di massima co- gato al territorio; è quello che si svolgeranno la mattina, al- tamente assessori e consi- state, c’è un discreto movi- coincidenti e pertanto non me ci dice il sindaco Gianlo- hanno pensato, e realizzato, a l’aperto o, in caso di maltem- glieri; non abbiamo alternative mento. Abbiamo una Pro Lo- modificano l’ambiente. «Non renzo Pettinati - «È stata data “La Cassera” - “piccola dimo- po, in una ampia e bella sala e, soprattutto, non abbiamo co molto bene organizzata si sottendono tratti di fiume al- una adesione per ora solo ra di campagna” - in una in- dalle ampie vetrate affacciate tante risorse”. che propone feste importanti, la derivazione, con conse- verbale, ma credo che il pro- cantevole valle boscosa ai sulla valle. Poche risorse che però non legate alle risorse del territo- guente impoverimento di tratti getto meriti la massima atten- piedi di Castelletto d’Erro, do- La Cassera - piccola dimo- hanno impedito all’ammini- rio. Feste che originano un di corsi d’acqua; non si co- zione e possa essere consi- ve è nata un idea, anzi ne so- ra di campagna - è un com- strazione comunale di ridurre buon movimento e portano struiscono nuovi sbarramenti derato un’opera quanto mai no nate tante, di idee. Una di plesso di edifici accuratamen- l’ICI sulla prima casa dal 5,75 parecchia gente”. Oltre a sul corso d’acqua, in quanto interessante. Il nostro comune queste è “segni della prima- te restaurati per rendere pia- al 5,25 per mille e di mante- quelli che sono gli appunta- si andrebbe ad utilizzare un ne trarrebbe un primo benefi- vera”, ovvero un corso di ac- cevole e rigenerante il sog- nere su valori contenuti l’im- menti ormai consolidati, Ca- attraversamento già esistente, co in quanto parte dell’ener- quarello aperto sia a chi desi- giorno degli ospiti ed è collo- posta sui rifiuti solidi urbani stelletto ha in cantiere nuovi con utilizzo plurimo dell’ope- gia prodotta, o l’equivalente in dera sperimentare questa cato in un ambiente di straor- anche se esistono non poche obiettivi tra i quali “Territori di ra; non si andrebbe ad interfe- euro, questo dovrà essere tecnica per la prima volta e a dinaria bellezza; la casa, con difficoltà, visti i costi, a con- Cinema”, che verrà realizzato rire con l’attuale assetto del- stabilito dall’Ente che utiliz- coloro che anno già la mano cinque delle dieci camere; il servare l’area ecologica. Un con un finanziamento e della l’invaso a monte della traver- zerà l’impianto, andrebbe nel- allenata. rustico dove si trovano la problema è quello della viabi- fondazione CRT. Un progetto sa, in quanto il livello dello le nostre casse. Inoltre, nell’a- Si dipinge in un ambiente stanza di soggiorno-pranzo e lità - «Abbiamo 15 chilometri al quale Piercarlo Galeazzo stesso verrebbe mantenuto rea soprastante, sulla sponda straordinario. La Cassera è la cucina; la “casetta”, affac- di strade comunali asfaltate - tiene in modo particolare - costante durante l’anno appe- destra del fiume, quindi in co- un complesso di case, a po- ciata sul maneggio, con le al- sottolinea il sindaco Galeazzo «Territori di Cinema è rivolto na al di sotto della quota del mune di Cartosio, che do- chi chilometri da Acqui, sulla tre cinque camere. Nella casa - e i soldi per mantenerle non ai giovani ed ha come finalità coronamento (come si trova vrebbe diventare di proprietà provinciale che si arrampica gli ospiti possono trovare an- sono mai abbastanza. Però quella di promuovere il territo- durante i mesi estivi); non si comunale, verranno realizzati, per Castelletto d’Erro. Case in goli di tranquillità con comode cerchiamo di fare del nostro rio e la sua cultura attraverso andrebbe ad interferire con il in collaborazione con i proget- pietra collegate tra loro da po- poltrone, libri e giornali, ideali meglio ed intanto, nel centro i filmati e trasmettere un se- regolare deflusso delle porta- tisti che costruiranno l’impian- chi metri di sentiero. nelle giornate più fredde. La del paese, abbiamo in pre- gnale che vada oltre quelle te di piena, in quanto non ver- to idroelettrico, una serie di Nel complesso si possono stanza di soggiorno con i suoi ventivo la sistemazione di una che sono le realtà locali. Uni- rebbe modificata l’attuale lavori, compresa un passerel- trovare angoli di tranquillità, divani e le grandi finestre invi- nuova illuminazione con lam- tamente a questa iniziativa è geometria della traversa; Du- la per disabili per raggiungere vivere all’aperto sui prati che ta a incontrarsi, a chiacchiera- pioni di foggia artistica». Di in cantiere il teatro dei buratti- rante il periodo estivo l’im- la sponda del torrente, e com- circondano i rustici o passeg- re, ad ascoltare della musica. viabilità se ne parla anche in ni che da noi ha precisi punti pianto verrebbe fermato». pletare la struttura già realiz- giare per i boschi. I corsi di Poi, la l scuderia, il maneggio una veduta più articolata - «Il di riferimento ed è molto. L’ul- Nel progetto vengono presi zata dalla Comunità Montana acquarello sono tenuti da Sil- con piste di addestramento casello autostradale di Predo- timo lavoro - conclude il sin- in considerazione gli effetti “Suol d’Aleramo”. Lavori, che via Molinari, diplomata in tec- sono a disposizione degli sa è di fondamentale ed im- daco - Galeazzo sta per esse- positivi che l’attivazione l’im- qualificherebbero tutto l’am- niche decorative all’Istituto ospiti per i primi approcci e la mediata importanza per la re portata a termine e la ricer- pianto idroelettrico creerebbe: biente anche sotto il profilo d’Arte “Toschi” di Parma, ed pratica dell’equitazione non viabilità dell’acquese, di con- ca sulla storia del nostro pae- La mancata emissione in at- della recettività. Il fatto che inizieranno la mattina di saba- agonistica. Tutto questo a po- seguenza anche per Castel- se accompagnata da un cata- mosfera di circa 430 tonnella- poi venga prodotta energia to 28 aprile e si concluderan- chi chilometri da Acqui. letto. Per quanto riguarda il logo di fotografie». te di anidride carbonica all’an- pulita credo sia l’aspetto più no martedì 1º maggio. Sabato w.g. progetto autostradale della w.g. no, necessarie per la produ- importante». w.g. ANC070422039_aq09 18-04-2007 17:13 Pagina 39

L’ANCORA DALL’ACQUESE22 APRILE 2007 39

Comunità Montana del Giovo Da Mioglia ci scrive Roberto Palermo Ha preso il via il corso di pallapugno Mostra paleontologica In Valle Erro In Langa Astigiana grazie don Perrando quando la banda larga? “Primi pugni”

Sassello. Uno dei perso- ree di acqua dolce. Di fonda- Mioglia. Mentre in zona si nistratori, a coprire la zona. naggi più importanti della sto- mentale importanza è anche stanno raccogliendo firme Esse utilizzano il Wi-fi come ria di Sassello e del sasselle- la presenza di fossili vertebra- perché anche la Valle Erro tecnologia per distribuire il se- se è sicuramente don Pietro ti, ovvero un piccolo cocco- venga coperta dalla banda gnale internet. Deo Gratias Perrando, parro- drillo ed una tartaruga. La flo- larga pubblichiamo alcune in- Questo ha come differenza co di Stella Santa Giustina - ra fossile di Santa Giustina teressanti considerazioni di rispetto al Wi-Max,in termini paese confinante con Sassel- raccoglie felci arboree, palme Roberto Palermo: «Secondo pratici, il fatto che il suo rag- lo - dal 1857 al 1889. Don di grandi dimensioni e dicoti- una fonte autorevole (www . gio di copertura è inferiore. Perrando è anche il progeni- ledoni e identifica quella che antidigitaldivide . org) il pro- Tralasciando il fatto che “tra le tore della scoperta geologica è stato un ambiente di foresta getto della Comunità Montana montagne” non serve a nulla nella Liguria, soprattutto del tropicale-subtropicale umida, “del Giovo” di coprire l’entro- avere la portata di 20 km data suo entroterra ed è stato lui, paragonabile alle attuali fore- terra savonese con la banda dal Wi-Max ma bastano i cir- grazie ad una straordinaria ste pluviali. larga verrà attuato fra il 2008 ca 5 del Wi-fi, quest’ultimo ha curiosità per tutto ciò che lo Per questo il comune di e il 2009. Il progetto partirà in un enorme vantaggio: è già circondava e la natura in par- Stella Santa Giustina, in colla- questi giorni ed andrà appun- utilizzabile. ticolare, a tracciare quella che borazione con la comunità to a terminare tra circa 2 an- Il Wi-Max,da me sostenuto è la prima vera e propria Montana “del Giovo”, il geo- ni». fin dall’inizio e al quale ora mi mappa nel campo della geo- parco del Beigua, la Curia Ar- «Perché così tanto tempo? oppongo, non sarà legale fino logia ligure. Dopo essersi de- civescovile di Savona ed il Perché fare aspettare una zo- all’assegnazione delle fre- dicato con successo, e da pu- Museo di Storia Naturale na assetata di banda larga quenze che avverrà a giu- ro autodidatta, agli studi di “G.Doria” di Genova ha realiz- per ancora altri anni, andan- gno... quindi sarà realmente storia della natura, in partico- zato una importante mostra - dola a coprire con una con- utilizzabile solo nel prossimo lare nell’ambito delle ricerche «30 milioni di anni fa una fore- nessione a 2-4 Mega fra 2 an- anno. sulla Scienza della Terra, don sta tropicale a Stella Santa ni quando a Savona avranno Perché aspettare Wi-Max Perrando ha iniziato a racco- Giustina» - che è stata inau- già preso piede connessioni quando esistono tecnologie gliere in modo meticoloso, gurata questa settimana al da più di 20 Mega? che costano meno, già utiliz- fossili, rocce, minerali e reper- museo di Storia Naturale E soprattutto..perché così zabili,che svolgono lo stesso ti poleontologici, creando “G.Doria”. La mostra è stata tanto tempo per svolgere un lavoro, come ad esempio Wi-fi quella che è la prima collezio- realizzata con il contributo di lavoro che richiederebbe solo e Hyperlan? ne del genere nell’entroterra Maria Cristina Bonci e Grazia alcuni mesi? Bisogna coprire Perché non contattiamo ligure; soprattutto nella zona Maria Vannucci, relativamente la zona..e fare in fretta! Non queste società e chiediamo compresa tra Sassello e San- alla paleontologia e paleonto- possiamo accumulare altro ri- loro di coprirci? ta Giustina ha catalogato mi- logia vegetale; a Cristiano tardo! È questo ciò che mi in- Perché, altrimenti, non fac- gliaia di fossili poi ceduti all’I- Quierolo, Michele Piazza e teressa». ciamo la ‘nostra’ copertura uti- stituto di Geologia dell’Univer- Marco Firpo, per ciò che ri- «È per questo che da alcu- lizzando queste tecnologie sità di Genova, allora diretto guarda la geologia e la strati- ni mesi sono in contatto con portando la banda larga in Nelle foto, scattate al campo della struttura polifunzionale dal prof. Arturo Issel. Alcune grafia mentre le fotografie so- un Wisp (fornitore di servizi tutto l’entroterra entro la fine di Vesime, i ragazzi con gli istruttori e genitori e nonni che centinaia di reperti sono no del naturalista Emanuele internet senza fili) specializ- dell’anno?». controllano dall’alto. esposti nel museo “Perrando” Biggi e i disegni di Fabrizio zato nella copertura di zone «L’importante è trovare una collocato nella casa di fami- Boccardo. «Una mostra che - non coperte da Adsl. soluzione per portare la Ban- glia e donata dall’ultima erede sottolinea il cav. Anselmo Bia- Mi hanno garantito una co- da Larga in tempi più ristretti, Vesime Mercoledì 11 aprile Nicola Negro, 12 anni, Bub- all’ospedale sant’Antonio di le - sindaco di Stella e presi- pertura - ovviamente solo se e la soluzione esiste sicura- ha preso il via a Vesime, un bio; Davide Greco, 8 anni, Sassello che ha affidato al- dente della Comunità Monta- fattibile e questo verrà valuta- mente ed è attuabile in pochi corso “Primi pugni” di avvia- Cessole; Andrea Greco, 7 an- l’associazione “Amici del Sas- na “del Giovo” - raccoglie im- to dopo un sopralluogo - in mesi e a costi nettamente in- mento alla pallapugno, per ra- ni, Cessole; Alberto Satragno, sello” l’incarico di realizzare portanti reperti dell’antico am- circa 6 mesi e a costo zero feriori. gazzi dagli 8 ai 14 anni, orga- 8 anni, Cassinasco; Diego l’esposizione al secondo pia- biente di una foresta tropicale per le PA, mentre il progetto Tutto è possibile, basta vo- nizzato dal comitato provin- Lazzarin 8 anni, Loazzolo; Lu- no di casa Perrando. di 30 milioni di anni fa. Credo in atto richiederà 3 milioni di lerlo davvero. Scegliamo la ciale Fipap (Federzaione ita- ca Grea, 8 anni, Loazzolo; Ed è proprio grazie alle ri- che valga la pena di visitarla, euro. strada più veloce per risolvere liana pallapugno) di Asti, in Mattia Tedesco, 11 anni, Bub- cerche di don Perrando che anche per meglio conoscere Ciò di cui hanno bisogno è questo problema, qualunque collaborazione con il Gruppo bio; Riccardo Pola, 12 anni, nel’entroterra ligure, nell’area quella che è una realtà natu- del nullaosta delle Pubbliche essa sia. Non mi importa di Sportivo Bubbio, rappresenta- Vesime; Stefano Diotti, 13 an- del sassellesi e di Stella San- ralistica estremamente impor- Amministrazioni, solamente di come porterete l’Adsl nelle to dal segretario Marco Tardi- ni, Vesime; Mirco Garrone, 8 ta Giustina è stata rinvenuta tante di un territorio oggi valo- quello. Poi si impegneranno a nostre case, basta che venga to. anni, Vesime; Ivan De Dome- una ricca flora costituita da rizzato dall’appartenenza alla fare un sopralluogo ed un in- fatto il più in fretta possibile. Il corso, diretto dal pluri- nico, 9 anni, Ponti; Simone De piante superiori terrestri sotto Comunità Montana “del Gio- contro informativo con i Sin- Siamo già troppo in ritardo ri- campione italiano Aurelio De Domenico, 7 anni, Ponti; Luca forma di tronchi e numerosis- vo” e del Geoparco del Bei- daci. Un’altra società da me spetto al resto dell’Europa, Filippi, dal grande Oscar Giri- Ferrero, 10 anni, Bistagno; sime foglie; sono stati ritrova- gua». contattata attende un “invito”, non è il caso di rimanere an- baldi e dal tecnico Bruno Federico Capra, 13 anni, Mo- ti, inoltre, resti di alghe calca- w.g. sempre da parte degli Ammi- cora più indietro». Alerte, si tiene nei campi di nastero Bormida; Tiziano Vesime, Cessole, Bubbio, Sanchez, 14 anni; Emily San- Montastero Bormida, Mom- chez, 11 anni e Katerina San- La Pro Loco organizza la passeggiata ecologica Si inizia domenica 22 con la podistica baldone. Ogni mercoledì e sa- chez, 6 anni di Cessole. bato dalle ore 17 alle 18.30. Il Informazioni: Marco Tardito, corso è gratuito, e a tutti i ra- 349 4739418; Gianpaolo gazzi verranno regalate le fa- Bianchi, 335 6097223. sce protettive e i palloni rego- Il corso è gratuito, e a tutti i Urbe: ”Alla ricerca Programma 2007 lamentari. ragazzi verranno regalate le Al corso si sono iscritti 17 fasce protettive e i palloni re- ragazzi e una ragazza: Edoar- golamentari. dei fiori di primavera” della Pro Loco di Pareto do Alemanni, 13 anni, Bubbio; G.S.

Urbe. Inizia domenica 29 panerà lungo le rive del tor- Pareto. La Pro Loco Pareto aprile la stagione delle “feste” rente Rosto per ripercorre i ha pubblicato il programma A maggio concorsi musicali messa in cantiere dalla Pro sentieri del sale della farina per i festeggiamenti del 2007 Loco di Urbe in collabora- e dei formaggi, visto che che gia iniziano domenica 22 zione con l’amministrazione quelli erano i percorsi che aprile con la gara podistica. comunale orbasca. A dire il venivano battuti dalle donne L’appuntamento successivo è vero la prima uscita non è orbasche che portavano le per domenica 29 aprile con la “Pontinvrea una festa vera e propria, ma ceste con i prodotti della “Ciclonaturalistica”, una mani- una salutare camminata che campagna verso Genova, per festazione sportiva per gli ap- prenderà il via alle 9,30 dal- poi tornare con le acciughe passionati della mountain Alta Valle Erro” la frazione Acquabianca. ed il sale. bike. È la prima tappa di una Una camminata in un am- La Festa Patronale dei Pontinvrea. Sono stati musicali e seguirà diretta- serie di escursioni che si ter- biente naturale e con le gui- Santi Apostoli Pietro e Paolo, programmati per il 19, 20, 26 mente gli allievi che parteci- ranno nel corso della sta- de naturalistiche che daran- che ruota intorno alla ricor- e 27 maggio i concorsi musi- peranno ai concorsi. Inoltre, gione estiva e che toccano no le necessarie spiegazio- renza del 29 giugno, durerà 4 cali “Pontinvrea - Alta Valle la celebre ditta giapponese, tutte e cinque le frazioni - ni su una flora ricca e quan- giorni e precisamente il 23, il Erro”, patrocinati dalla regio- organizzerà, sempre nei lo- San Pietro, Martina, Acqua- to mai variegata che è pre- 24, il 28 e il 29 giugno. La fe- ne Piemonte, dalla Comunità cali messi a disposizione dal bianca Vara Inferiore e Vara sente in zona. L’appunta- sta avrà luogo nel locale di Montana “del Giovo” e dal- comune di Pontinvrea, una superiore - che formano il mento è per tutti gli appas- proprietà comunale nel centro l’amministrazione comunale serie di seminari, spalmati in comune di Urbe. Ogni cam- sionati della natura, per chi del paese. È prevista un’otti- pontesina. «Quest’anno - ci diverse giornate, per il perfe- minata proposta dalla Pro ama stare in compagnia e ma cucina casalinga come dice il vice sindaco Daniele zionamento dello studio di Loco ha una sua identità e, godere dei panorami incan- nella migliore tradizione (po- Buschiazzo - i concorsi assu- alcuni strumenti. Inizia così per quella del 29 aprile è tevoli che si possono ammi- lenta con spezzatino, funghi, meranno una rilevanza del la stagione musicale di Pon- stato scelto “Alla ricerca dei rare percorrendo le valli or- ragù, rosticciata mista, dolci, tutto particolare infatti, oltre tinvrea che è diventata la fiori di Primavera”. I parteci- basche, in questo caso par- ecc.). Le serate saranno allie- registra un’interessante no- ai tradizionali appuntamenti “città della musica” non solo panti saranno accompagna- tendo dalla civettuola frazio- tate con musica dal vivo per vità, la “Gara dimostrativa di con pianoforte, archi e canto, per gli appassionati dell’en- ti dalle guide naturalistiche ne di Acquabianca. la gioia degli appassionati di Triatlon del boscaiolo” col 1º si aggiungerà quello per chi- troterra ligure e del basso di Urbe, la camminata si di- w.g. ballo. trofeo “Memorial a Corrado tarra». A rendere ancora più Piemonte, ma ha assunto va- Venerdì 29 verrà celebrata Gillardo”, realizzato in colla- prestigioso l’appuntamento, lenza nazionale ed interna- la santa messa in onore dei borazione con Comune di Pa- è stato attivato un progetto di zionale. santi patroni. I due giorni suc- reto e Comunità Montana collaborazione con la Ya- Dopo i concorsi di maggio, Antincendi boschivi cessivi, 30 giugno e 1º luglio, “Suol d’Aleramo”. maha, una delle più impor- verranno proposte, durante Bistagno. Campagna antincendi boschivi 2006. Se avvisti appuntamento a Ponzone per L’8 e il 9 settembre tutti ad tanti aziende produttrici di tutta l’estate, rappresentazioni un incendio o anche un focolaio non indugiare! Chiama il: 1515 il raduno delle Pro Loco. Un Acqui Terme per la Festa del- strumenti musicali del mon- operistiche e musicali e la (Corpo Forestale dello Stato) o il 115 (Vigili del Fuoco), oppure mese di pausa e poi, il 28 e il le Feste, per concludere un do. La Yamaha parteciperà stagione si concluderà a set- i Volontari Antincendi Boschivi di Bistagno: 339 6252506 comu- 29 luglio “Festa dell’agricoltu- anno non certo privo di inizia- con un nutrito gruppo di allie- tembre con gli ultimi corsi. nicando il luogo d’avvistamento! ra” a Pareto, che quest’anno tive di intrattenimento. vi provenienti dai suoi istituti w.g. ANC070422040_sp01 18-04-2007 16:29 Pagina 40

L’ANCORA 4022 APRILE 2007 SPORT

Acqui - Albese 1-0 Le nostre pagelle Vince l’Acqui con un gol di Massaro a cura di Willy Guala TETI: Nel primo tempo tie- FOSSATI: Sempre nel vivo ne a galla la sua squadra sal- dell’azione nel primo tempo ed i play off sono cosa fatta vando su Cravetto e Hamed. anche se con i soliti eccessi Replica nella ripresa sulla di frenesia, decisamente me- conclusione mancina di F. glio nella ripresa quando par- Acqui Terme. Non c’è Artu- Morone. Tanto per “non” cam- te basso ed ha ampi spazi sui ro Merlo in panchina nell’Ac- biare è protagonista. Buono. quali far valere la sua fre- qui che affronta l’Albese; il MILITANO: Impacciato ed schezza atletica. Buono. trainer è ricoverato all’ospe- incerto sin dai primi approcci MOSSETTI: A ridosso del- dale, reparto cardiologia, do- con il pallone. Una giornata le punte non riesce a trovare po il malore che lo ha colto storta dopo i segnali di ripre- la collocazione ideale e, so- mentre era in macchina e sta- sa. Giustamente sostituito. In- prattutto, non ha gli spazi da va recandosi all’Ottolenghi sufficiente. GRACI (dal 7º st): aggredire per far valere il dopo il pranzo in compagnia Serviva un po’ d’ordine in suo cambio di passo. S’in- della squadra. Un malore che mezzo al campo e lui ce la nervosisce ed è saggiamen- gli ha impedito di seguire il mette tutta per risolvere il pro- te richiamato in panchina. match, ma che non desta blema. Buono. Appena sufficiente. BOCCHI preoccupazioni da come han- ROVETA: Il migliore. So- (dal 34º st): fa subito sentire no detto ai cronisti, subito do- prattutto per come approccia il peso della sua grande po il match, il dottor Pierluigi la ripresa giocando la domi- esperienza. Roncarolo, primario del repar- natore della fascia sinistra do- MINNITI: Poche palle da to di cardiologia, presente in ve, grazie a lui, la squadra giocare, troppe in quota dove tribuna a seguire il match ed il affonda a suo piacimento. lui non arriva, qualche bel nu- dottor Michele Gallizzi, medi- Gallace (con la maglia n. 7) spreca da ottima posizione. Qualche imprecisione, ma so- mero, ma anche un eccesso co sociale dei bianchi che le lo per eccesso di foga. Buono. di narcisismo che lo porta a partite le segue in panchina. BOBBIO: Non parte con il complicarsi la vita. Appena Senza Merlo, è toccato a piede giusto, ma è questione sufficiente. VOTTOLA (dal 21º Massimo Robiglio, trainer in Pietrosanti ancora tra i mi- di confidenze dopo tanta pan- st.): Determinante il suo in- seconda, seguendo quelle gliori in campo Le interviste del dopopartita china. Poi è il solito gladiatore gresso oltre che per l’assist che erano le tracce lasciate di una difesa che glia attac- sul gol, per la capacità di te- dal suo “capo” che aveva già canti azzurri mettono a dura nere alta la squadra. Forza fi- preparato la distinta con la lo spunto vincente e poi, al È un dopo partita strano quello che si vive nel parterre del- prova. Più che sufficiente. sica e volontà lo premiano. formazione, impostare squa- 12º, prima Hamed e poi Cra- l’Ottolenghi senza Arturo Merlo; le notizie che portano il prima- PIETROSANTI: Anche lui Buono. dra e partita. Un Acqui che in vetto sono stoppati da Teti au- rio di cardiologia Pierluigi Roncarolo ed il dottor Gallizzi tran- inizialmente soffre la verve MASSARO: Come il com- campo ci va senza lo squalifi- tore di un prodigioso duplice quillizzano un po’ tutti e si può quindi parlare della partita in se- dell’attacco albese, mai poi pagno di linea Minniti fatica cato Delmonte, l’infortunato intervento. Per vedere l’Acqui renità visto che già a , contro il San Carlo, prende le misure a Cavetto e un tempo per scarsità di rifor- Petrozzi, e senza Bocchi per bisogna arrivare alla mezz’ora Arturo Merlo sarà al suo posto. compagni e si concede nume- nimenti anche se su punizio- una scelta tecnica. Al centro- quando, sulla punizione di Franco Merlo: «Nel primo tempo i giocatori, soprattutto i più ri da giocatore di lungo corso, ne sfiora il gol. Nella ripresa campista è concesso un turno Massaro è decisiva la porten- giovani come Militano, hanno sentito l’assenza di Arturo, poi dimostrando ancora una volta arriva una munizione e lui non di riposo e la sua assenza è tosa deviazione di Randazzo. tutto è andato a posto ed è arrivata una vittoria molto importan- quanto vale. Buono. la spreca. Più che sufficiente. quella che si sente più di tut- Piace più l’Albese che non te. Una partita comunque difficile, come difficili sono tutte le ga- MANNO: C’è quando deve Massimo ROBIGLIO: te. L’Albese che, dopo l’eso- l’Acqui, anche perché gioca re che si giocano in questo finale di campionato». fare l’interditore, va in crisi al- Prende il posto di Arturo nero di mister Scola ha in senza affanni e perché ai Massimo Robiglio: «Arturo aveva già preparato il biglietto lorché deve impostare l’azio- Merlo e segue le tracce del panchina ha il presidente bianchi mancano geometrie e con la formazione, non ho fatto altro che mandare in campo ne. Tocca una infinità di pallo- “titolare” che aveva già stilato Franco Rava, nella duplice non basta il gran movimento quell’undici. Dopo un primo tempo giocato sul ritmo più che ni con un’alta percentuale la formazione prima di sentir- veste di patron e allenatore, di Minniti, Massaro e Mossetti sulla tecnica, ho fatto ritocchi ed alla fine l’abbiamo spuntata, d’errore sino a quando arriva si poco bene. Durante la par- non scende in campo con il a destabilizzare una difesa ol- con merito anche se con fatica contro un ottimo avversario». Graci e gli fa fare il mestiere tita capisce quali sono le cor- profilo dimesso di una squa- tretutto protetta da un Garro- In casa Albese è il d.s. Ezio Grasso a tracciare un profilo del che predilige. Più che suffi- rezioni da apportare e, con dra che più nulla ha da chie- ne che gioca una partita match: «Prima di tutto auguro all’amico Arturo di recuperare ciente. due mosse, dà scacco matto dere al campionato. I langaroli straordinaria in fase di coper- subito e di tornare in panchina per un finale di campionato che GALLACE: A sprazzi con all’Albese che stava cercan- pur privi di pedine importanti tura. per l’Acqui è molto importante in chiave play off. Questa è la numeri d’alta classe e con do di vincere la partita. Rac- come Cristiano, Rovello, Ardi- Le cose cambiano nella ri- cosa più importante, poi sul match posso dire che sono soddi- qualche pausa di riflessione contato ad Arturo come sono to, Casu, Antona, con Di Bar- presa. Robiglio fa presto a ri- sfatto di come abbiamo giocato contro un Acqui che è una del- che non è nel suo dna. Bravo andate le cose, si sarà bec- tolo in panchina, prendono di visitare ruoli e schemi. Fuori le squadre più forti del campionato». nella ripresa a sacrificarsi in cato la giusta dose di compli- petto la partita e non fanno Militano che stava parecchio w.g. copertura. Più che sufficiente. menti. sconti. È una sfida che si gio- pasticciando, dentro Graci, ca in condizioni particolari, ol- con Fossati arretrato a destra tre che per l’assenza di Merlo sulla linea di difesa. Il primo Domenica 22 aprile non all’Ottolenghi cui i tifosi dedicano più di un assestamento non da subito i incoraggiamento, per il gran frutti, ma intanto l’Acqui spin- caldo e per la tensione che ge di più sulle fasce e, in coinvolge soprattutto l’Acqui, mezzo al campo, Graci mette in piena corsa per un posto un tot di ordine. L’Acqui è più Sul campo del San Carlo con Merlo in panchina nei play off e quindi motivato in partita, ma l’Albese conti- dalla necessità di fare risulta- nua ad occupare con disinvol- Acqui Terme. La prima co- ti in carniere, frutto di una vit- Bocchi tenuto a riposo in vista to. Meno stress per l’Albese tura gli spazi e creare proble- sa che raccontiamo ai lettori è toria e sei pareggi, con la te- del match con il Derthona ed i che può giocare senza “pen- mi a Teti. C’è però molto più che sulla panchina dell’Acqui, sta tra le nuvole. San Carlo successivi play off. Altra varia- denze” sulle spalle, in tutta equilibrio che, viene destabi- al comunale di Borgo San che non è ostacolo insormon- bile potrebbe arrivare in attac- tranquillità e con tanti giovani lizzato, al 21º, con l’ingresso Martino per la sfida con il San tabile, da non sottovalutare co, con Vottola preferito a in rosa che vogliono solo fare di Vottola al posto di Minniti. Carlo, ci sarà Arturo Merlo. Il ma con un profilo che non do- Minniti o Massaro per scardi- bella figura. Con Vottola l’Acqui ha più pe- trainer è stato dimesso dall’o- vrebbe impensierire i bianchi. nare una difesa che non è Ingredienti che fanno di una so in attacco e, soprattutto, ha spedale il giorno dopo il rico- Tra gli azzurri di mister Luon- nemmeno la peggiore del gi- sfida che per anni è stata una la possibilità di sfruttare le vero, avvenuto pochi minuti go, che a metà stagione ha rone - Aquanera e Cambiano classica del calcio piemontese palle alte. Non per caso, al prima dell’inizio del match preso il posto di Casone, il hanno fatto peggio - ma non un mix di buone giocate ed er- 27º, nasce il gol che segnerà con l’Albese, e dopo aver af- giocatore più dotato è quel ha giocatori dotati sul piano rori, dove spesso sono l’ago- la partita da una combinazio- fettato una serie di esami che Vetri, un ex, che con la maglia atletico. nismo ed il ritmo a prevaricare ne che vede protagonisti Gra- confermato che si era trattato dei bianchi ha disputato una In campo, salvo errori od valori tecnici che i bianchi fati- ci che imposta l’azione, Votto- di un semplice calo di pres- stagione con alti e bassi (più i omissioni, questi due undici. cano a fare emergere. Nono- la che arpiona una palla sulla sione. secondi) mentre in difesa fa San Carlo (4-2-2): Lisco stante il caldo i ritmi sono su- linea di fondo campo e poi Arturo Merlo in panchina ed sempre la sua figura Longo, (Bellasio) - Ferraro (Cavalli), Arturo Merlo bito pressanti, l’Acqui non ha crossa per Massaro che sfrut- Acqui sul prato, in discrete un altro ex che con i bianchi Longo, Freguglia, Venniro chi imposta in mezzo al cam- ta una incertezza di Randaz- condizioni, del collegio sale- ha disputato buone partite. Da (Pasino) - Raccone, Vetri, po e si muove con palle alte zo e Maglie che non s’inten- siano San Carlo, per vincere. non sottovalutare la coppia Bergamini (Mazzola), Scali - veta - Gallace (Mossetti), che non trovano il terminale dono e segna praticamente a Basterebbe un pari per otte- d’attacco formata da Boscaro Boscaro, Linarello. Manno, Graci, Fossati - Votto- ideale in Minniti e Massaro, porta vuota. Gol che arriva nere la matematica certezza e Linarello, entrambi molto ra- Acqui (4-4-2): Teti - Milita- la (Minniti), Massaro. più bravi nell’agire con la palla trenta secondi dopo che Mar- dei play off ma Merlo, che ha pidi anche se poco propensi no, Delmonte, Pietrosanti, Ro- w.g. a terra, mentre l’Albese che chì, aveva fallito l’aggancio già dimenticato il ricovero: “In ad inquadrare la porta. Sarà Rava schiera con un tridente solitario a pochi passi da Teti. quei momenti ho pensato alla un San Carlo con tanti giova- offensivo che ha nel possente L’ultimo quarto d’ora non of- mia salute, ma visto che gli ni, secondo quella che da Cravetto il perno centrale ed fre più emozioni: l’Albese ha esami hanno dato l’esito spe- sempre è la tradizione di una Appuntamenti sportivi in F. Morone e Hamed esterni ancora un buon ritmo, ma non rato, posso tornare a pensare società che in don Dante, ot- molto alti gioca in velocità, ha più la stessa verve del pri- per l’Acqui” - fa un passo tanta e passa anni ottima- senza troppa lucidità, ma con mo tempo. La partita si trasci- avanti - “In campo ci andiamo mente portati, il suo punto di Sabato 21 aprile, Acqui Terme, finali regionali GSS 1º e 2º un costante pressing sul por- na, l’Acqui non fa fatica ad per vincere anche perché c’è riferimento. grado di Badminton, alla palestra Battisti. tatore di palla. amministrare e l’1 a 0 sigilla il ancora una piccola possibilità Acqui che Merlo potrà Sabato 21 aprile, Acqui Terme, gara regionale promozionale Difficile far quadrare i conti, match che per l’Acqui vale un di agganciare il secondo po- schierare nella miglior forma- P.G.S. di ginnastica artistica, inizio ore 14 presso il centro spor- l’Acqui proprio non ci riesce e posto quasi certo nei play off. sto in classifica. Siamo a cin- zione o quasi. Non ci sarà Pe- tivo Mombarone; organizzato dall’A.S. Artistica 2000. sono le azioni degli ospiti a Per il resto la giornata offre il que punti dal Derthona e l’ulti- trozzi che dovrebbe essere Domenica 22 aprile, Acqui Terme, “Ladies Circles Italia Golf far segnare le prime note sul sorpasso della Novese sul ma la giochiamo in casa con- pronto per giocare i play off, Cup 2007”, 18 buche stableford HCP 3ª cat. al Golf Club Le taccuino. La fortuna dell’Acqui Derthona che all’ultima di tro di loro”. per il resto tutti a disposizione Colline. è il limite degli azzurri, è la campionato sarà di scena al- Ipotesi remota, visto che i di Merlo che, però, difficilmen- Sabato 28 e domenica 29 aprile, Acqui Terme, finali nazio- scarsa propensione al gol dei l’Ottolenghi e la vittoria del leoncelli tortonesi domenica te presenterà una squadra nali Coppa Italia a squadre di Badminton, presso la palestra suoi attaccanti; sbaglia Cra- Castellazzo sul Cambiano ospitano una Airaschese che senza un giocatore in grado dell’Itis. vetto che, al 4º, sfrutta un’in- che così si porta ad un punto giocherà in tranquillità, ma di dettare i tempi della mano- Dal 29 aprile al 1 maggio, Acqui Terme, festa regionale del- certezza della difesa acquese dal Bra per un finale di cam- buona per tenere sul chi vive vra. Lo ha fatto con l’Albese e lo sport, presso il centro sportivo Mombarone, le palestre sco- ma da posizione incantevole pionato che, a questo punto, un Acqui che potrebbe affron- sono venuti alla luce parecchi lastiche, piazza della Bollente. Organizzato dal Centro Sportivo sparecchia tra le braccia di tra le prime cinque solo l’Ac- tare la trasferta con il già da problemi; contro il San Carlo Italiano - comitato di Acqui Terme. Teti; lo imita poco dopo Ha- qui può giocare in scioltezza. tempo retrocesso San Carlo, potrebbe anche essere Graci Domenica 29 aprile, Acqui Terme, golf “Coppa Vini Maren- med che in mischia non trova w.g. ultimissimo con soli nove pun- il perno del centrocampo, con co”, 18 buche stableford HCP 2ª cat., al Golf Club Le Colline. ANC070422041_sp02 18-04-2007 16:32 Pagina 41

L’ANCORA SPORT22 APRILE 2007 41

Calcio serie D Le classifiche del calcio Canelli sempre più nei guai SERIE D - girone A 2-1, Carcarese - Pietra L. 1-0, Quiliano - Risultati: Alessandria - Casale 1-1, Bor- Sanremo 4-1, S. Filippo Neri - Sessello 0- sconfitto dal Giaveno gomanero - Canavese 2-2, Canelli - Giaveno 1, Legino - Taggia 1-0, S. Stefano - Veloce 0-2, Imperia - Saluzzo 0-1, Orbassano - La- 1-1. vagnese 0-0, Rivarolese - Voghera 1-1, Se- Classifica: Carcarese, Laigueglia 51; Canelli. Una brutta sconfit- pallone che finiva tra le brac- tellino rosso per Modica e pal- stri L. - Castellettese 1-0, Vado - Savona 2- Sassello 47; Albisole 46; S. Ampelio 45; ta che può condannare defini- cia del portierone azzurro Mo- lone sul dischetto. Cacciatore 2, Vercelli - CasteggioBroni 1-1. Veloce 43; Legino 41; Pietra L., Quiliano, S. tivamente il Canelli. Gli azzur- gni. Al 41’ ancora l’estremo di- realizzava. Inutile dire le pro- Classifica: Canavese 66; Savona 59; Ca- Stefano, Sanremo 40; Altarese 34; Millesi- ri hanno lasciato i “tre punti” al fensore canellese si metteva teste che questo penalty ha sale 57; Orbassano 45; Giaveno, Voghera, mo 27; Taggia 25; Alassio 15; S. Filippo Ne- Giaveno e si trovano sempre in evidenza sventato in angolo innescato, oltretutto ha inner- Alessandria, Vercelli 43; Borgomanero 40; ri 8. più nel baratro delle squadre un pericoloso calcio di puni- vosito molto i giocatore e Fu- Lavagnese 38; Rivarolese 36; Saluzzo 32; Prossimo turno (domenica 22 aprile): che lottano per evitare la re- zione dal limite di Bortolaz. ser non ha saputo mantenere Imperia 31; Sestri L. 28; Vado 27; Canelli, Pietra L. - Albisole, S. Filippo Neri - Car- trocessione. Ad attenuare Due minuti più tardi il Giaveno nervi e testa a posto. CasteggioBroni 25; Castellettese 24. carese, Veloce - Laigueglia, Alassio - Legino, questa sconfitta, ci sono le vicinissimo al vantaggio con Al 71’ l’ex granata, che era Prossimo turno (domenica 22 aprile): Sassello - Millesimo, Taggia - Quiliano, Al- dure contestazioni rivolte al- una bella rovesciata di Alessi già stato ammonito, continua- Canavese - Sestri L., Casale - Imperia, Ca- tarese - S. Ampelio, Sanremo - S. Stefano. l’arbitro, il sig. Di Francesco di che sfiorava il palo. mente toccato duro reagiva steggioBroni - Vado, Castellettese - Riva- Teramo, che senza alcun dub- Nella ripresa il Canelli dava ed inseguiva Gerbo atterran- rolese, Giaveno - Vercelli, Lavagnese - Bor- 1ª CATEGORIA - girone C Liguria bio ha condizionato di molto l’impressione di essere più in- dolo a metà campo. gomanero, Savona - Alessandria, Saluzzo - Risultati: Pieve L. - Avegno 2-1, Campese la gara. traprendente, al 49’ il portiere Il direttore di gara estraeva Orbassano, Voghera - Canelli. - Calvarese 2-3, Crevarese - Cogoleto 3-3, Il primo tempo è stato gio- blu-granata usciva come una nuovamente il cartellino giallo V. Chiavari - G.C. Campomor. 3-2, Pro Rec- cato sull’assoluto equilibrio, catapulta su Lentini e sventa- e subito dopo quello rosso la- ECCELLENZA - girone B co - Goliardica 2-1, Borzoli - Marassi 0-0, Pallavicini scendeva in campo va il pericolo. sciando così il Canelli in no- Risultati: Acqui - Albese 1-0, Chisola - Corte 82 - Fegino 2-1, Grf Rapallo - Sestri con il classico 4-4-2 con Mo- Un minuto dopo Alberti ve- ve. In netta inferiorità numeri- Asti Colligiana 1-1, Bra - Busca 1-1, Ca- 1-1. dica al posto di Nuccio e Riz- niva strattonato in area, ma ca, e con un Giaveno più gal- stellazzo - Cambiano 5-0, Aquanera - Car- Classifica: Pro Recco 50; V. Chiavari, zo in difesa che sostituiva per l’arbitro tutto regolare e vanizzato che mai, arrivava magnola 0-0, Fossano - Derthona 1-1, Ai- Goliardica 48; Campese 45; Corte ’82 44; Marchisio. Il primo vero peri- questo fallo innescava nume- alla mezz’ora il gol del rad- raschese - San Carlo 2-1, Novese - Som- G.C. Campomor., Marassi 38; Pieve L. 37; colo, della gara, era creato rose preteste nel pubblico. doppio con Larganà. Al termi- mariva Perno 1-0. Cogoleto, Calvarese 36; Crevarese 35; Se- dal Canelli al 20’ con Fuser Al 67’ il Giaveno conquista- ne della gara un centinaio di Classifica: Novese 60; Derthona 59; Ac- stri, Borzoli 34; Grf Rapallo 31; Fegino 27; che servito da Alberti tirava va un calcio d’angolo alquan- tifosi canellesi hanno conte- qui 54; Bra 50; Castellazzo 48; Airaschese Avegno 19. debolmente verso la porta. to dubbio. Dal tiro della ban- stato nei pressi degli spoglia- 42; Albese 40; Chisola, Fossano 38; Som- Prossimo turno (domenica 22 aprile): Ancora Fuser, qualche mi- dierina Alessi colpiva di testa toi l’arbitro Di Francesco criti- mariva Perno 37; Busca 34; Asti Colligiana Goliardica - Calvarese, Cogoleto - Campe- nuto più tardi, si rendeva peri- e impegnava Mogni in una re- cando le due espulsioni. 33; Carmagnola 31; Aquanera, Cambiano se, Avegno - Corte ’82, Sestri - Crevarese, coloso su calcio d’angolo con spinta, il pallone carambolava Formazione: Mogni, Rizzo 19; San Carlo 9. G.C. Campomor. - Grf Rapallo, Fegino - un tiro a rientrare; bravo il por- addosso a Modica sulla linea (Cascio), Di Maria, Modica, Prossimo turno (domenica 22 aprile): Borzoli, Pro Recco - Pieve L., Marassi - V. tiere del Giaveno Miglino che di porta mentre era a terra. Moretti, Cocito, Mirone Lenti- San Carlo - Acqui, Derthona - Airaschese, Chiavari. respingeva con sicurezza. Gli Per l’arbitro era rigore per- ni, Alberti (Spinacorona), Fu- Cambiano - Aquanera, Albese - Castellaz- ospiti rispondevano con Lar- ché il giocatore ha toccato il ser, Costanzo (Cori). zo, Carmagnola - Chisola, Bra - Fossano, 2ª CATEGORIA - girone R ganà che sfiorava di esterno il pallone con un braccio. Car- Alda Saracco Asti Colligiana - Novese, Busca - Somma- Risultati: Alta Val Borbera - 0- riva Perno. 0, - Novi G3 2-0, Oltregiogo - Aurora 2-0, Pontecurone - Pro Molare 1-0, Ventimiglia - Cairese 1-0 ECCELLENZA - girone A Liguria Silvanese - 0-2, Tagliolese - Bo- Risultati: Am. Lagaccio - Andora 2-2, Va- schese T.G. 1-4, - Cassano 5-3. razze - Bogliasco 2-2, Ventimiglia - Caire- Classifica: Villalvernia 53; Stazzano 49; se 1-0, Rivasamba - Corniglianese 0-1, Se- Alta Val Borbera 47; Oltregiogo 42; Volpe- strese - Bogliasco ’76 7-3, Sampierdarene- do 37; Cassano 32; Montegioco 29; Ponte- A Ventimiglia Cairese ancora ko se - Loanesi 2-2, Pontedecimo Polis - Sam- curone, Novi G3 27; Boschese T.G. 26; Au- margheritese 3-3, Valdivara - San Cipriano rora 23; Tagliolese 21; Silvanese 20; Pro Ventimiglia. Ventimiglia e Frasson il migliore in campo mezz’ora che il risultato si 0-0, Busalla - V. Entella 1-1. Molare 16. Cairese hanno dato vita ad tra i suoi, ed alla collaborazio- sblocca con un tocco di Gallo Classifica: Sestrese 80; V. Entella 67; Prossimo turno (domenica 22 aprile): Au- una sfida piacevole, giocata a ne dell’arbitro Brigandi di Ge- che sorprende il portiere gial- Loanesi 66; Pontedecimo Polis 59; Sam- rora - Pontecurone, Cassano - Oltregiogo, buoni ritmi nonostante il fondo nova che, allo scadere, ha an- lo-blu; la reazione cairese è margheritese 57; Busalla 51; Valdivara 48; Montegioco - Silvanese, Novi G3 - Boschese erboso non fosse in condizio- nullato un gol ai più apparso veemente, nella stessa azio- Bogliasco ’76 44; Andora 42; Bogliasco 40; T.G., Pro Molare - Alta Val Borbera, Staz- ni ideali, e con continui capo- validissimo, di Bottinelli. ne prima Cattardico e poi Da Rivasamba 36; Sampierdarenese 35; San zano - Tagliolese, Villalvernia - Volpedo. volgimenti di fronte. C’era per- La Cairese schiera la mi- Costa colpiscono la traversa. Cipriano, Corniglianese 34; Varazze 33; Cai- sino un discreto pubblico sulle glior formazione; davanti a Frasson alza una “saracine- rese 25; Am. Lagaccio 24; Ventimiglia 17. 2ª CATEGORIA - girone P gradinate del “Simone Morel” De Madre giocano Bottinelli, sca” contro la quale si infran- Prossimo turno (domenica 22 aprile): Risultati: Cameranese - Canale 2-1, Ca- - stadio che il mister cairese Dessì, Grosso e Ghiso, in gono le conclusioni di Pisto- Corniglianese - Busalla, Andora - Sestrese, stagnole - Celle Gen. Cab 0-4, Dogliani - Vella conosce molto bene per mezzo al campo Kreymadi e ne, da Costa, Cattardico e Gi- Sammargheritese - Am. Lagaccio, Cairese 2-2, Europa - Cortemilia 3-4, Gallo averci giocato dopo l’avventu- Da Costa sono gli esterni, ribone. Per un’ora si gioca - Loanesi, San Cipriano - Pontedecimo Po- Calcio - Sportroero 1-1, Pol. Montatese - Bi- ra con la Sanremese in C, Capro e Pistone i centrali nella metà campo dei grana- lis, Bogliasco - Rivasamba, Bogliasco ’76 - stagno 2-5, Santostefanese - S. Cassiano quando i granata militavano in mentre Cattardico e Giribone ta, ma la Cairese non sfonda. Sampierdarenese, V. Entella - Valdivara, 1-1. “Interregionale” - che ha se- le due punte. Ancora assente È una partita che è un po’ lo Ventimiglia - Varazze. Classifica: Cortemilia 44; Pol. Montate- guito il gioco delle due squa- Guido Balbo, che sta recupe- specchio di una stagione; una se 41; Celle Gen. Cab 40; Cameranese 38; dre con interesse viste le tan- rando dal malanno muscola- Cairese che quando segna PROMOZIONE - girone A Liguria Europa 36; Sportroero 35; Canale 34; Bi- te occasioni create, gli episodi re, Vella manda in panchina tanto becca ancora di più e, in Risultati: Golfodianese - Albenga 0-2, stagno 33; Gallo Calcio 32; Dogliani, San- maturati nel corso di una gara Piscopo, Altomari, Contino e quelle rare occasioni che su- Don Bosco - Agv 3-0, Argentina - Finale 1- tostefanese 27; Masio 23; San Cassiano che il Ventimiglia vincerà per Abbaldo. bisce un solo gol, non riesce 1, Bolzanetese - Riviera Pontedassio 2-0, 19; Castagnole 4. 1 a 0 grazie al gol di Gallo, al- La Cairese ha più talento, il a farne. Bragno - Rossiglionese 7-3, Ospedaletti - Prossimo turno (domenica 22 aprile): la mezz’ora del primo tempo, Ventimiglia cerca di fare la HANNO DETTO Serra Riccò 1-1, Borgorosso - V. Castelle- Bistagno - Europa, Cameranese - Doglia- ma soprattutto grazie ai tanti partita, ma non va oltre qual- Anche nel dopo gara con il se 1-1, Cisano - Voltrese 3-3. ni, Canale - Sportroero, Celle Gen. Cab - errori dei cairesi nei sedici che timida apparizione nell’a- Ventimiglia tiene banco il futu- Classifica: Borgorosso 60; Bolzanetese Pol. Montatese, Cortemilia - Gallo Calcio, metri finali, alle parate di rea di De Madre. È alla ro della Cairese. Lo dice il 59; Albenga 50; Serra Riccò 48; Argentina Masio - Santostefanese, San Cassiano - d.g. Carlo Pizzorno: “Queste 45; V. Castellese, Golfodianese 38; Cisano Castagnole. sono partite che servono an- 37; Bragno 36; Riviera Pontedassio 35; Fi- È ad Acqui Terme in via Alfieri che per capire cosa fare e co- nale, Don Bosco 34; Ospedaletti, Voltrese 3ª CATEGORIA - girone B me comportarci nel prossimo 31; Rossiglionese 17; Agv 12. Risultati: Audax S. Bernard. - Lerma 1- campionato di Promozione” - Prossimo turno (domenica 22 aprile): 0, Cassine - Castellettese 0-1, Pavese Ca- che poi aggiunge - “Ci stiamo Voltrese - Albenga, Serra Riccò - Argenti- stelcer. - 2-0, Pozzolese - Tassa- muovendo per costruire quel- na, V. Castellese - Bolzanetese, Rossi- rolo 0-1, - Cristo AL 3-1. Il negozio Acqui Run la che sarà la squadra del glionese - Borgorosso, Cisano - Bragno, Fi- Classifica: 38; Castellettese prossimo anno ed abbiamo nale - Don Bosco, Agv - Golfodianese, Ri- 36; Sarezzano, Audax S. Bernard. 35; Ler- già individuato quei giocatori viera Pontedassio - Ospedaletti. ma 25; Pozzolese 23; Paderna, Pavese Ca- leader nello sport che ne formeranno l’ossatu- stelcer., Cassine 16; Cristo AL 7. ra”. Secondo le variabili noti- 1ª CATEGORIA - girone H Tassarolo promosso in seconda categoria. Acqui Terme. Sabato 31 zie di spogliatoio, che però Risultati: Garbagna - Arquatese 1-1, Ni- Castellettese e Sarezzano accedono ai play marzo l’acquese Walter Brac- Pizzorno conferma, dovreb- cese - Calamandranese 1-0, Usaf Favari - off. co, atleta A.T.A. e titolare del bero restare Giribone, Cattar- Castelnovese 0-0, Arnuzzese - Fabbrica 3- negozio Acqui Run di via Al- dico, Farris, Ghiso, Balbo, Pi- 0, Ovada Calcio - La Sorgente 3-0, Pro Val- 3ª CATEGORIA - girone A Asti fieri, ha partecipato al Cam- stone ed i giovani del vivaio. fenera - Pro Villafranca 0-0, Rocchetta T. - Risultati: Tonco - Calliano 1-2, Praia - pionato Provinciale di atletica Si deciderà poi per nuovi in- Viguzzolese 3-1, San Damiano - Villaroma- Cerro Tanaro sospesa, Castelnuovo Bel- leggera su pista svoltosi a nesti ed ulteriori conferme. gnano 1-1. bo - Gierre San Marzano 3-2, Baldichieri Novi, ottenendo il titolo di Della partita ne parla, invece, Classifica: Arnuzzese 59; Nicese 57; Ca- - Over Rocchetta 5-0, Sandamianferrere - campione nella categoria Enrico Vella che dovrebbe es- lamandranese, Ovada Calcio 55; La Sor- San Marzano 2-2, Mombercelli - Spartak MM35, e in una specialità a sere tra i confermati: “Abbia- gente 40; Viguzzolese 39; Pro Valfenera 38; Club 4-3, Pralormo - V. Mazzola 5-1, Re- lui non consona, il Miglio, con mo sprecato troppe occasioni Castelnovese 31; Fabbrica 28; Arquatese, francorese - Villanova 1-2. il tempo di 5’15”. ed è stato bravo il loro portie- Rocchetta T. 27; San Damiano, Usaf Fava- Classifica: Calliano 49; Refrancorese 48; Walter alterna gli impegni re. Il risultato è bugiardo, ma ri 26; 23; Garbagna 21; Pro Praia 47; Baldichieri 45; Gierre San Mar- sportivi con il lavoro in nego- importante è aver visto una Villafranca 16. zano, San Marzano 40; Mombercelli, Ca- zio, gestito insieme alla com- squadra che ha ancora voglia Prossimo turno (domenica 22 aprile): Vi- stelnuovo Belbo 37; Spartak Club, Pralor- pagna Elisa Ricagno, che è di giocare”. guzzolese - Arnuzzese, Fabbrica - Garba- mo 32; Tonco 31; V. Mazzola 28; Sanda- specializzato nel running, nel- Walter Bracco Formazione e pagelle:De gna, Pro Villafranca - Ovada Calcio, Ca- mianferrere 27; Over Rocchetta 23; Villa- la vendita di abbigliamento Madre 8; Grosso 6 (15º st. stelnovese - Pro Valfenera, La Sorgente - nova 20; Cerro Tanaro 4. sportivo e dove vengono or- Contino 6.5), Ghiso 6; Botti- Rocchetta T., Arquatese - San Damiano, Ni- Prossimo turno (domenica 22 aprile): ganizzati corsi di Fitwalking, Regionale Master nella spe- nelli 6, Dessì 6 (15º st. Zela cese - Usaf Favari, Calamandranese - Vil- Cerro Tanaro - Mombercelli, Castelnuovo una disciplina basata sulla cialità dei 400 Hs. L’appunta- 6), Capurro 7, Kreymadi 7, laromagnano. Belbo - Praia, Over Rocchetta - Pralormo, camminata intensa, adatta a mento più importante sarà a Pistone 6, Giribone 6, Cat- Villanova - Baldichieri, V. Mazzola - Re- tutte le età. luglio, all’Arena di Milano con tardico 6.5, da Costa 6.5 1ª CATEGORIA - girone A Liguria francorese, Spartak Club - San Marzano, L’atleta acquese ora si sta i Campionati Italiani su pista (18º st. Abbaldo 6). Allenato- Risultati: Albisole - Alassio 5-0, Laigue- Calliano - Sandamianferrere, Gierre San preparando per il Campionato proprio nei 400 Hs. re: E. Vella. glia - Altarese 4-1, S. Ampelio - Millesimo Marzano - Tonco. ANC070422042_sp03 18-04-2007 16:34 Pagina 42

L’ANCORA 4222 APRILE 2007 SPORT

Calcio 1ª categoria Calcio 1ª categoria Calcio 1ª categoria Liguria La Nicese vince il derby Tre i gol per l’Ovada Il Sassello con fatica con la Calamandranese La Sorgente è sfortunata batte il modesto S.Filippo

Nicese 1 ma alla pronta respinta di pugno Ovada 3 Sorgente replica colpo su col- San Filippo Neri 0 giovane Eletto e Paolo Val- Calamandranese 0 di Gemetto. La Sorgente 0 po ed inizia ad avere un mag- Sassello 1 vassura interni e con Castori- Nizza M.to. Nicese-Cala- Al 7º la punizione di Ivaldi da Ovada. Non tragga in in- gior possesso del cuoio. Si Albenga. Con la vittoria sul na e Guarrera in attacco. Per mandranese era il big match fuori area trova solo l’esterno ganno il 3 a 0 finale, la sfida gioca a buoni livelli, con un fanalino di coda San Filippo tutto il primo tempo il Sassello dell’undicesima giornata di ri- della rete. tra l’Ovada e la Sorgente è sostanziale equilibrio, con i Neri, il Sassello mantiene viva si è lasciato invischiare dal torno e il folto pubblico stipato in La prima palla gol dilapidata stata meno prevedibile di sorgentini più dinamici e l’O- la speranza di agganciare i “non” gioco proposto dagli uo- 500 persone ha dimostrato an- dai locali avviene al 9º quando quanto indichi il risultato. Nul- vada che aspetta per poi ri- play off. A due gare dal termi- mini di mister Renzini; poche cor di più l’importanza e la va- un lancio lungo di Donalisio tro- la da eccepire sulla vittoria partire. Non ci sono grosse ne, i bianco-blu sono sempre azioni degne di nota, tanta lenza che poteva avere questa va il buco di testa di Parisio con dei bianco-stellati, indubbia- occasioni, tra gli ospiti si sen- distanziati di quattro lunghez- confusione, un calcio solo pa- gara per il fine stagione di en- Agoglio che a tu per tu con Gi- mente meritata, ma la Sor- te la mancanza di un giocato- ze dalla Carcarese e dal Lai- sticciato. È stato all’inizio del trambe le contendenti. lardi manda a lato. gente è sempre rimasta in re da area di rigore, mentre il gueglia che guidano appaiati secondo tempo che il Sassel- La classifica a quattro gior- Al 14º e al 17º la Calaman- partita. Solo nel finale quando contropiede dei padroni di ca- la classifica. Una situazione lo ha avuto il sussulto vincen- nate dal termine recita così Ar- dranese ci prova su calcio piaz- con un uomo in meno per l’e- sa si spegne sul limite dell’a- che non concede troppe spe- te con Castorina abile a rac- nuzzese 59, Nicese 57, Ovada zato nel primo caso Zunino tro- spulsione di Bruno e con Pir- rea giallo-blu dove fanno buo- ranze ai sassellesi che, nelle cogliere il cross dalla destra e e Calamandranese 55. va pronto il numero uno locale rone e Simone Cavanna che na guardia il solito Marchelli ultime gare, non hanno affatto battere l’incolpevole Muni. Do- A decidere la sorte della con- nella respinta e nel secondo ca- si sono infortunati dopo che ed un Bettinelli sempre con- entusiasmato. Difficoltà che po il gol si è visto un Sassello tesa e a pesare come un lin- so Berta A trova solo la barrie- Tanganelli aveva già effettua- centrato. nascono dal divario che a due più sciolto che, in più di una gotto d’oro a favore dei giallo- ra. to tutti e tre i cambi, i sorgen- Se nel primo tempo era gare dal termine è comunque occasione, e pur in inferiorità rossi il gol del 1-0 che avviene La risposta dei locali avviene tini hanno definitivamente al- stata un’autorete a incanalare pesante e dal vedere una numerica per l’espulsione di quando scocca il 40º del primo prima della mezzora con tiri di zato bandiera bianca. la partita degli ovadesi, a squadra che non esprime più Caso, al 20º, ha sfiorato il tempo allorché un invenzione Ivaldi rimpallato e Terroni di po- È stata una partita piacevo- chiuderla, nella ripresa, è un quel calcio brillante ed effica- raddoppio. Il match si è chiu- di Ivaldi serve Agoglio abile con co sul fondo. le, giocata in una giornata rigore, concesso per un netto ce che era valso il primo po- so con un episodio curioso: in un docile pallonetto a scaval- Tre minuti dopo la mezzora la “bollente” su di un campo per- fallo di Marchelli su Perasso sto in beata solitudine. fase di recupero Paolo Val- care l’ex Gilardi questo risulterà girata di Genzano non trova il fetto e davanti ad un discreto che Bafico trasforma. Ci prova Anche sul prato del comu- vassura è falciato in area dal essere l’episodio decisivo. varco vincente. pubblico. Solo all’Ovada servi- ancora l’undici di Tanganelli, nale “Lusingano” di Albenga, portiere ingauno, l’arbitro Mondo deve rinunciare a Oli- Poi al 40º il gol che fa cam- vano i tre punti, per restare in ma arriva l’espulsione di Bru- davanti a pochi intimi esclusi- sembra concedere il rigore, vieri attacco di appendicite e biare l’andamento della ripre- quota play off, mentre alla no per fallo da ultimo uomo vamente di fede bianco-blu, poi ci ripensa e fischia la fine schiera Gemetto tra i pali Ca- sa. Sorgente interessava solo fa- su Andrea Cavanna che nel- l’undici di mister Parodi ha la- del match. salone su Genzano T., e Qua- In avvio Agoglio serve Ivaldi il re bella figura e mantenere il l’occasione s’infortuna seria- sciato intuire di non attraver- HANNO DETTO rello su Giraud, Mezzanotte a suo tiro impatta nel ginocchio di quinto posto. Obiettivi entram- mente alla spalla, poi gli infor- sare un buon momento. Privo “Hanno quasi quaranta sostituire Olivieri nel ruolo di li- Giovine che spiazza l’incolpe- bi centrati; bella figura i giallo- tuni di Simone Cavanna e Pir- degli squalificati Carozzi e punti in meno di noi - sottoli- bero; Berta risponde nella linea vole Gilardi ma trova solo l’an- blu l’hanno sicuramente fatta rone finiscono per calmare gli Paolo Valvassura, con Bale- nea patron Giorgio Giordani - difensiva con Gilardi in porta golo, passano 60 secondi cross e la sconfitta della Viguzzole- ardori giallo-blu. Ininfluente, strieri e Roveta in panchina ma per tutto il primo tempo Parisio Giovine in marcatura e di Ferraris Gemetto non ci arri- se non cambia di una virgola quasi allo scadere il gol di Pe- per scelta tattica, il Sassello questa differenza non si è vi- Ricci nel ruolo di libero le fasce va ma Genzano T. manca il fa- la situazione in classifica. rasso, tra i migliori in campo, ha fatto più fatica del previsto sta”. Poi si torna sul campio- vedono confrontarsi Donalisio cile tap-in. Tanganelli che è privo di che rende troppo pesante il per battere un San Filippo nato: “Difficile pensare ai play e Ronello tra i locali e Giacche- Al 13º Genzano sottomisura Ponti e Luongo, schiera una passivo della Sorgente. che ha messo in mostra tutti i off, meglio guardare al prossi- ro e Martino tra gli ospiti il cen- manda alle stelle 1-1 la Nicese difesa con Bruno e Ferrando HANNO DETTO limiti di una squadra che navi- mo campionato”. trocampo vede una grande lot- si scuote e ci tenta senza fortu- esterni, Gozzi e Marchelli Per Silvano Oliva tre gol di ga all’ultimo posto in classifi- Formazione e pagelle: ta con Berta A. e Zunino a cui la na con Pandolfo, il rosso diret- centrali; a centrocampo Cipol- scarto sono davvero troppi: ca e per di più con un ruolino Bertola 6, Caso 5.5, Siri 6; Nicese risponde con Pandolfo to al 28 a Genzano T. sembra la e Montrucchio sono sulle “Un’autorete, un rigore, per al- di marcia tra i più penalizzanti Fazari 5.5, Bronzino 6, P.Val- Giovinazzo. essere già una condanna scrit- fasce con Zaccone e Gotta in- tro indiscutibile, hanno deciso in assoluto. Mister Parodi ha vassura 5.5, Faraci 5.5 (15º L’avvio del match e subito vi- ta per gli ospiti e nel finale non terni mentre in attacco Lavez- il match. Noi abbiamo cercato schierato la solita difesa a st. Ivaldi 6), Guarrer 5.5 (35º brante scocca il 2º quando Gi- succede più nulla se non una zaro sostituisce Luongo ed è di fare la partita e credo che quattro con Fazari e Persen- st. Roveta s.v), Eletto 6.5, Ca- lardi salva da felino deviando bella conclusione al volo di Gai supportato da Alberto Zunino. per lunghi tratti la mia squadra da centrali, Caso e Siri in cor- storina 6.5 (37º st. Bernasco- una staffilata sottomisura di D. alta di poco per una vittoria a È l’Ovada che deve fare la abbia giocato alla pari se non sia poi un centrocampo con ni sv). Allenatore: Parodi. Agoglio, passano due minuti e detta dei due mister meritata partita e i primi minuti sono meglio dell’Ovada”. Faraci e Bronzino esterni, il w.g. Giacchero su punizione chia- per i locali. gestiti dai padroni di casa; Pe- Formazione e pagelle: rasso costringe Bettinelli alla Bettinelli 6.5; Bruno 6, Ferran- super parata con deviazione do 6; Gozzi 5.5, Montrucchio Calcio 2ª categoria in angolo poi il vantaggio ova- 6 (25º st. Souza 6), Marchelli Le pagelle del derby dese arriva, al 15º, per una 6; Cipolla 6 (22º st. Pirrone sfortunata autorete di Gozzi sv) Zaccone 6.5, Lavezzaro 6 che devia alle spalle del suo (16º st. Cavanna sv), Zunino NICESE l’Arnuzzese restauratore. portiere il cross di Bafico. 6.5, Gotta 6.5. Allenatore: E. Il Cortemilia vince Gemetto 6.5: Sicuro e at- CALAMANDRANESE Sembra tutto facile per l’undi- Tanganelli. tento nelle occasioni in cui vie- Gilardi 6.5: Salva da felino ci di Alberto Esposito, ma la w.g ne chiamato in causa. in avvio su Agoglio non può la “guerra” d’Alba Casalone 6.5: È giovane nulla al 40 sullo stesso ma ga- ma tiene Genzano T. con gran- ra più che sufficiente. Calcio 1ª categoria Liguria Europa Alba 3 60º, ma da qui in poi l’Europa de piglio. Ferraris 5.5: Gioca poco in Cortemilia 4 si getta in avanti e in una se- Quarello 6.5: Chiamato in campionato e dimostra di pati- Alba. Dire che è stata una rie di mischie va a segno al causa all’ultimo causa assen- re ciò nell’arco della gara. battaglia sarebbe troppo po- 65º con Mozzone, al 70º con za di Olivieri si dimostra con- Giovine 6: Gara positiva co...è stata, sportivamente Ruggeri e al 75º con Garces, centrato. senza infame e senza lode Per la Campese un ko parlando, una guerra, quella raggiungendo un insperato Pandolfo 7: Lotta recupera (17º st Burlando: preciso ma che il Cortemilia si è trovato a pari: 3-3. La gara sembra è un ex e da tutto quello che non determinante come all’an- dover combattere (e vincere) stregata per il Cortemilia, an- ha in corpo. data 6). che può costare caro al quartiere Europa di Alba. che perchè l’arbitro annulla Mezzanotte 7.5: Fa il libero Berta A. 6.5: È il polmone «Mai vista una cosa del ge- un gol regolare di Costa, ma e lo fa con estrema disinvoltu- degli ospiti grinta e carattere a Campo Ligure. Colpaccio Nella ripresa la Campese nere - rivela mister Delpiano - lo stesso Costa, all’86º, devia ra insostituibile. servizio dei grigiorossi (45º st della Calvarese che infligge tenta di avanzare il baricen- il loro allenatore che incita i di testa in rete un cross dalla Ronello 6.5: Difende spinge Genzano B. entra per disputa- alla Campese la seconda tro: dentro una punta, Volpe, giocatori a picchiare, pietre fascia e chiude la partita con e crossa prova alquanto positi- re solo gli spiccioli del recupe- sconfitta interna: per i draghi fuori un difensore, Macciò, e che volano in campo...la no- un gol che può valere una va (32º st Seminara: s.v. 13 ro). della Valle Stura, invece, la subito arrivano i frutti di que- stra è stata un’impresa». stagione. minuti per fare la fascia come Parisio 6: Va a vuoto in un sconfitta rappresenta una pe- sta mossa: al 52º bella combi- Un’impresa che ha rischia- HANNO DETTO: Profetico da disposizioni impartite dal occasione di testa per il resto sante battuta d’arresto, in una nazione Basile-Piccardo-Vol- to di svanire sul più bello, ma mister Delpiano: «Avevo detto tecnico. gara ordinata. domenica che vede Pro Rec- pe, che entra in area e segna andiamo per ordine: ‘Corte’ che le partite su quel campo Donalisio 6: Non è il solito Ricci 6: Libero vecchio co e Vecchia Chiavari effettua- di potenza. Ma la Calvarese già in vantaggio al 5º: Kelepov possono finire anche 4-4. Mi stantuffo ma basta e avanza. stampo bada al sodo. re un allungo potenzialmente non ci sta: al 65º colpisce un prende palla da Bertonasco, sono sbagliato, ma non di Giovinazzo 6.5: Grinta e Martino 6.5: Si impegna in decisivo in prospettiva promo- palo clamoroso con una bom- avanza in area, salta due av- molto. E nel modo giusto...» cuore da capitano cala un po’ maniera lodevole per tutto l’ar- zione. Ai verdeblu di Piombo è ba da 25 metri di Cocchella e versari ed è scalciato violen- Formazione e pagelle alla distanza. co della contesa. mancata la capacità di gestire quindi, pochi istanti dopo, tro- temente da dietro: rigore net- Cortemilia: Piva 8, Bogliolo Terroni 6: Non è pimpante Zunino 8: Il rosso e un lea- una gara vibrante, che però si va il 3-2, con un colpo di testa to che il bulgaro trasforma. Al 6,5, Ferrero 7 (59º Farchica come al solito ma quanti pallo- der del centrocampo ospite era messa sui giusti binari per di Lercari che libera Scaduto, 12º ancora Kelepov si ripete 6,5); Mat.Cirio 7, Fontana 7, ni tocca e difende in avanti? gran bel giocatore. la Campese. Sfida subito in- entrato da poco, per un sini- in fotocopia, stavolta scarta Delpiano 7; Chiola 6, Berto- La risposta una quantità inde- Genzano T. 4.5: Spreca un tensissima, con le due squa- stro al volo vincente. anche il portiere, è costretto nasco 8, Ferrero 7; Bruschi scrivibile. occasione d’oro sottoporta dre che si affrontano a viso Per i Draghi è un brutto ad allargarsi ma serve Berto- 6,5 (75º Costa 7), Kelepov 7 Ivaldi 7: il lancio per Agoglio commette un fallo ingenuo che aperto: all’ 11º la Calvarese si colpo: sembra davvero dura nasco per un facile tap-in: 2- (25º Ceretti 6). Allenatore: vale il prezzo del biglietto im- gli costa il rosso diretto nevra- presenta con una torre di Por- centrare la promozione, visto 0. Delpiano. mensa classe (45º st Gai:s.v. stenico. ro per Giudici che tenta il pal- che la zona play-off dista or- Al 20º, durante un attacco M.Pr entra in zona Cesarini e per Giraud 6.5: Ha colpi e clas- lonetto, ma mette alto. Al 19º mai 3 punti, quando mancano dell’Europa si sente un grido pochissimo non firma il rad- se da vendere che per fortuna però i verdeblu passano: pre- solo due giornate al termine dalla parte opposta del cam- doppio. oggi rimangono in canna. ciso rasoterra dal limite dell’a- del campionato. Ma domenica po: Kelepov, violentemente Calendario C.A.I. Agoglio 7: Sbaglia un gol in Giacchero 6: Spinge crossa rea di Marco Carlini, e Caneva c’è Goliardica - Calvarese, scalciato a palla lontana, re- avvio ne sigla uno di rara bel- e si rende pericoloso sui calci è battuto. partita tutt’altro che scontata: sta a terra e dovrà essere so- Escursionismo lezza l’uomo della provvidenza piazzati cala alla distanza (24º I biancorossi reagiscono vale la pena crederci ancora. stituito 5’ più tardi. Al 30º l’Eu- 13 maggio - Il giro delle cin- che porta i suoi al 2 posto in st Vassalo 6: Torna al calcio subito, e al 33º l’arbitro puni- Formazione e pagelle ropa ottiene un calcio di rigo- que torri. classifica (37º Capocchiano: dopo due anni di esilio e dimo- sce con un penalty un tocco Campese: Vattolo 7, Macciò re, ma Piva è superlativo e 27 maggio - Nel parco di s.v. 8 minuti per portare il mat- stra di poter essere utile). di mano di Chericoni su azio- 6 (46º Volpe 7), Oliveri 6, para il tiro di Ruggeri, e il pri- Capanne di Marcarolo. toncino sulla vittoria) Allenatore Berta D. 6.5: Ha ne da calcio d’angolo. Dal di- Chericoni 6,5, Ottonello 6, mo tempo finisce sul 2-0. 2-3 giugno - Giro del Mon- Allenatore Mondo 7: Deve la coperta assai corta nella ro- schetto capitan Piazze non Mantero 6,5, Sagrillo 5,5 (46º Nella ripresa il Cortemilia gioie. rinunciare a Olivieri causa ap- sa gli manca anche 87 Berto- fallisce. E a fine primo tempo Piombo 6), M.Carlini 6,5, Ba- perde anche Ferrero, che in 24 giugno - Santuario di pendicite si affida all’esperien- nasco si affida alla potenza di arriva il sorpasso: corner di sile 6,5, Rena 5,5, Piccardo un contrasto con un avversa- San Besso (2019 m), Val za di Mezzanotte nel ruolo di Genzano T. in avanti il quale lo Bonfanti sul primo palo, e 5,5 (77º Ferrando n.g.). Alle- rio si frattura il gomito, poi se- Soana. libero non sbaglia una mossa tradisce nel momento della Giudici di piatto anticipa tutti natore: Piombo. gna il terzo gol, ancora con 8 luglio - Tutti al rifugio Ele- e adesso mira alla vetta del- massima spinta incolpevole. per il 2-1. M.Pr Bertonasco, in contropiede, al na (2062 m) in Val Ferret. ANC070422043_sp04 18-04-2007 16:36 Pagina 43

L’ANCORA SPORT22 APRILE 2007 43

Calcio 2ª categoria Calcio 3ª categoria Domenica 22 aprile Bistagno inarrestabile Il Cassine conclude Per la rassegnata Cairese travolta la capolista con una sconfitta arriva la Loanesi S.F.

Pol. Montatese 2 spunto in velocità per seminare i Cassine 0 Luca, che spiazza il portiere, Cairo M.te. Cairese arbitro no ex di Imperia, Novese, Ova- Bistagno 5 difensori, concludendo impara- Castellettese 1 ma la palla termina di un sof- dei play off. Con più nulla da da. Montà d’Alba. Quarta vittoria bilmente alle spalle di Crepaldi. Cassine. La prima squadra fio a lato. Lo scampato perico- chiedere al campionato e con la Il vantaggio della Cairese è consecutiva per un Bistagno (tar- Un quarto d’ora dopo, arriva an- dell’acquese a concludere il lo rende più prudenti i vallorbi- retrocessione già in tasca, i gial- quello di non aver nulla da per- divamente) inarrestabile. I gra- che il quarto gol, davvero un pez- suo campionato è il Cassine: i ni che si chiudono e portano a lo-blu affrontano, al Cesare dere, lo sottolinea anche mi- nata infilano 5 gol sul campo del- zo da antologia del calcio, auto- grigioblù finiscono il torneo di casa il primo tempo senza al- Brin, la Loanesi San France- ster Vella: “Chissà che giocan- la capolista e si mangiano unghie, re Channouf che attorniato da Terza Categoria in una posi- tri rischi. Ripresa con minori sco di patron Piave, undici co- do senza assilli non si possa dita, mani e parte delle braccia al due avversari se li scrolla di dos- zione anonima di centroclas- emozioni: al 47º un tiro di Ba- struito per l’alta classifica e che, giocare anche bene. Comun- pensiero delle tante opportunità so di potenza, avanza inarresta- sifica, che simboleggia perfet- risone sibila a lato del palo, con la Sestrese già da tempo que sarà una gara che noi af- gettate al vento in una stagione bile e quindi, giunto in zona tiro, tamente quella che doveva quindi al 49º replica Picasso promossa in “Interregionale”. si fronteremo con il massimo im- che avrebbe potuto e dovuto es- pur avendo un avversario avvin- essere un’annata di transizio- con una conclusione alta. Nel gioca i play off con la Virtus En- pegno, per onorare il campio- sere foriera di maggiori succes- ghiato alla cintola trova la coor- ne, e che puntualmente si è finale il Cassine tenta il tutto tella. nato e fare bella figura”. Tutta la si. dinazione per battere in gol. Do- rivelata tale. per tutto e si espone al contro- Nel girone ligure solo la se- rosa è a disposizione anche se Ai granata basta mezzora cir- po il momentaneo 4-2 di Mellac- L’ultima gara contro la Ca- piede, ma un po’ le parate di conda classificata disputa i play appare chiaro che Enrico Vella, ca per archiviare definitivamente ca c’è gloria anche per Maio, che stellettese si conclude con Taverna, un po’ l’imprecisione off e le ultime quattro retroce- che dovrebbe essere confer- la pratica: dopo un primo quarto all’84º converte in rete con clas- una sconfitta interna per i gri- degli attaccanti ospiti e una dono direttamente in “Promo- mato alla guida della prima d’ora di studio, infatti, De Paoli se e freddezza un tocco di Do- gioblu, ma l’esito era prevedi- volta (all’87º, su tiro di Minetti) zione”. A due turni dal termine squadra anche per la prossi- apre le marcature al 16º con un gliotti. bile: troppo diversi gli obiettivi il palo, negano il raddoppio la Virtus ha un punto di van- ma stagione, sceglierà tra quei preciso colpo di testa su un cross HANNO DETTO: per mister delle due squadre, con gli agli ospiti. Al triplice fischio ar- taggio sulla Loanesi e per non giocatori che potrebbero costi- da destra di Channouf. Gian Luca Gai, ancora una sod- ospiti che dovevano vincere riva anche il ‘rompete le righe’. perdere le speranze i rosso-blu tuire l’ossatura della rosa che di- Lo stesso maghrebino, anco- disfazione: «Quarta vittoria con- per essere certi di agguantare Per parlare di bilanci e di pro- devono fare bottino pieno sul sputerà il campionato di “Pro- ra una volta davvero incontenibi- secutiva, e non ripeto la storia del quantomeno i playoff. La gara spettive future, ci vorrà qual- campo di Cairo. Sulla carta il mozione” 2007-2008. le, si incarica in prima persona del rammarico perché ormai è nota: si risolve in apertura, al 3º, che settimana. pronostico è unidirezionale: la In campo queste probabili raddoppio, al 20º, concludendo in dico grazie ai ragazzi che hanno quando su un corner battuto Formazione e pagelle Loanesi ha qualità superiori e formazioni. rete di destro con un tocco di giocato tutti alla grande. Finiamo corto e sul conseguente Cassine: Taverna 6,5, Botto stimoli, cose che mancano ai Cairese (4-4-2): De Madre precisione all’angolino. in bellezza e poi penseremo al fu- cross, Scontrino, lasciato col- 6,5, Barberis 6,5; Zaccone giallo-blu. Nell’undici di mister (Farris) - Grosso, Dessì (Pi- Prima del riposo, la Montate- turo». pevolmente solo, batte Taver- 6,5, Gozzi 6,5, Bruzzone 6 Monteforte bazzicano giocato- scopo), Bottinelli, Ghiso - Krey- se trova durante un’estempora- Formazione e pagelle Bista- na con una precisa incornata. (46º Barisone 6,5); Chenna 6 ri abituati a ben altre categorie madi, Capurro, Pistone, Da Co- nea offensiva il gol del 2-1 con gno: Cipolla 7, D.Levo 7, Moret- Il Cassine accusa il colpo e (80º Pezzano ng), Torchietto come il mandrogno Fabio Brac- sta - Giribone, Cattardico. Ceppa, ma il Bistagno non si di- ti 7; De Paoli 7, Mazzapica 7, per i primi venti minuti subisce 6, Beltrame 6,5 (75º Giacob- co ex di Alessandria, Taranto e Loanesi San Francesco (4- sunisce e rientra in campo col pi- Moscardini 7 (87º D.Morielli sv); gli attacchi della Castellettese. be ng); De Luca 6 (44º Trino; poi Perrella ex di Spezia 3-1-2): Alberico - Bracco, Mon- glio giusto: già al 55º Dogliotti C.Morielli 7, Lovisolo 7, Chan- Poi i grigioblù si fanno sotto: al Bayoud 6), Fiorentino 6 (54º e Fo.Ce. Vara, Adorno ceduto ti, Camusi, De Stefanis - Per- può ristabilire le distanze: il gio- nouf 7; Maio 7, Dogliotti 7 (87º 32º un atterramento di Beltra- Guacchione 6). Allenatore: troppo frettolosamente dall’Al- rella, Fanelli, Falchini - Valenti- catore granata si lancia in avan- Borgatti 7). Allenatore: G.L. Gai. me in area è punito col rigore. Seminara. bese, Falchino acquistato dal no - Adorno, Aloe. ti la palla e quindi sfrutta il proprio M.Pr Sul dischetto si presenta De M.Pr Livorno, o il talentuoso Valenti- w.g.

Calcio 3ª categoria Domenica 22 aprile per La Sorgente Domenica 22 aprile per il Sassello Un grande Castelnuovo Contro il Rocchetta Derby con il Millesimo mette sotto il Gierre per mantenere il 5º posto ultima al “degli Appennini”

Castelnuovo Belbo 3 rinvia, ma colpisce l’incolpe- Acqui Terme. Domenica 22 In teoria è un avversario che Sassello. Ultima sfida casa- da scoprire mentre Guarrera e Gierre San Marzano 2 vole Leoncini e la palla, lem- aprile la Sorgente ospita, al- non dovrebbe mettere in affan- linga per il Sassello che, al “de- Castorina dovrebbero essere Castelnuovo Belbo. Gran me lemme, si avvia in fondo l’Ottolenghi, il Rocchetta Tana- no una Sorgente che ha tredici gli Appennini”, ospita con inizio confermati sulla linea d’attac- partita tra Castelnuovo Belbo alla rete. A rimettere le cose a ro, undici che ha tra i suoi soci punti in più degli astigiani, un at- alle ore 16 il Millesimo, undici co. Nel Millesimo, reduce dalla e Gierre San Marzano: alla fi- posto, però, ci pensa subito più appassionati Piero Sodano, tacco ed una difesa decisa- che all’andata rifilò un secco 2 sconfitta di misura sull’ostico ne prevalgono i padroni di ca- Bonzano: al 70º recupera pal- presidente del comitato provin- mente superiori. L’unico proble- a 0 ai bianco-blu. Non sarà la campo di Bordighera, ma che sa di Filippo Iguera, ma gli la a centrocampo, scambia ri- ciale della lega calcio nonché ma per Tanganelli potrebbero classica gara di fine campiona- nel turno precedente aveva ospiti non demeritano, ribat- petutamente con El Harch e, fratello del cardinal Sodano. essere le assenze di Bruno, to; da una parte il Sassello cer- bloccato la capolista sul pareg- tendo colpo su colpo fino al- dopo l’ultimo uno-due, si pre- Una partita sulla carta non squalificato poi degli infortuna- cherà di mantenere aperta la gio, da tenere d’occhio il sini- l’ultimo minuto. senta in area e spiazza il por- facile visto che i rosso-blu sono ti Ponti, Simone Cavanna e Pir- porta per i play off, dall’altra il strorso Scanu, sicuramente il Inizio della gara favorevole tiere per il 2-2. Il Gierre si get- ancora coinvolti nella lotta per rone che costringeranno il mi- Millesimo di mister Croci in lot- giocatore di maggior talento del- ai sanmarzanesi, che vanno ta in avanti, ma si espone al evitare i play out insieme ad al- ster a rivedere l’assetto della ta per evitare la retrocessione in l’undici di patron Levratto insie- in vantaggio al 10º grazie ad contropiede, e al 74º incassa tre cinque squadre tutte raccol- squadra. Dovrebbe rientrare “Seconda”. me a quel Minuto che ha vesti- un bel gol di Merlino, bravo a un altro splendido gol, stavol- te nello spazio di due punti. Luongo e quindi risolvere il pro- Sassello che potrà contare to la maglia della Cairese nel saltare più alto di tutti e girare ta da parte di Bellora, che re- Undici che ha a lungo navi- blema di un attacco che ha fa- sul rientro di Carozzi e Daniele campionato di “Promozione”, in rete di testa un cross pro- cupera palla a centrocampo, gato in seconda categoria, il ticato parecchio ad Ovada e Valvassura che hanno scontato mentre Siri è l’ex di turno. veniente da calcio d’angolo. taglia fuori tre difensori con Rocchetta sta disputando un che proprio con il Rocchetta, il turno di squalifica, che co- In campo al “degli Appennini” Per il Castelnuovo è un una finta e punta a rete realiz- campionato dignitoso, con mi- che non ha una difesa imperfo- munque non dovrebbe cambia- questi due probabili undici. brutto colpo ma i belbesi con- zando il 3-2. Finale incande- ster D’Urso che cerca di fare rabile, potrebbe riscattarsi. re “pelle” rispetto alle ultime ga- Sassello (4-4-2): Bertola - trattaccano subito, e trovano il scente, con occasioni da una quadrare i conti pur non avendo In campo queste due proba- re. Resteranno ancora in pan- Siri, Persenda, Fazari, Berna- pari al 25º, con El Harch, che parte e dall’altra, ma il risulta- una gran rosa a disposizione. bili formazioni. china Balestrieri e Roveta, verrà sconi - Faraci (D.Valvassura), riceve un cross proveniente to non cambia più. Arenario, cresciuto nelle giova- La Sorgente (4-4-2): Botti- confermato il giovane Eletto una Carozzi (P.Valvassura), Eletto, dalla destra e incrocia di testa Formazione e pagelle Ca- nili dell’Acqui, è forse il giocatore nelli - A.Scorrano, Marchelli, delle pedine attorno alle quali Bronzino - Guarrera, Castori- sull’angolo lontano. L’1-1 resi- stelnuovo Belbo: Bravo 5,5, d maggior talento insieme a Gozzi, Ferrando - Montrucchio, verrà costruito il Sassello del na. ste fino a fine primo tempo, Rimi 6,5 (74º Belletti sv), Poggio ed all’esterno sinistro Zunino, Zaccone, Cipolla - Luon- futuro. In difesa potrebbe rien- Millesimo (4-4-2): Delmonte ma la ripresa vede le due Leoncini 7,5; Bonzano 8, De Bonfanti che può giocare sia go, Lavezzaro (Souza). trare Bernasconi al posto dello - Scarsella, Siri, Balcon, Di Rien- squadre presentarsi in campo Luigi 5 (60 Sandri 6), Laghlafi sulla linea di difesa che a cen- Rocchetta Tanaro (4-4-1-1): squalificato Caso con Fazari e zo - Saviotti, Magliano, Scanu, ben decise a vincere. Il Ca- 7; Piana 7, Bellora 7,5, Aman- trocampo. Rocca - Sarzi, Arenario, Zuin, Persenda centrali e Siri sulla Blangero - Rizzo, Minuto. stelnuovo va di nuovo sotto al dola 7; Valisena 7 (88º L.Con- Nelle ultime due gare, il Roc- Bonfanti (Palmisano) - Viglione, corsia opposta. Centrocampo w.g. 65º, stavolta in modo davvero ta sv), El Harch 7. Allenatore: chetta ha incamerato quattro Ferro, Peracchio Bonfanti (Ger- fortuito: su un contropiede del Iguera. punti e segnato la bellezza di sei bi) - Poggio - Andreoli (Fasso- Gierre Bravo esce di piede e M.Pr gol con sei diversi giocatori. ne). Calcio 3ª categoria Calcio 2ª categoria: la domenica di Bistagno e Cortemilia La domenica del Castelnuovo Belbo Castelnuovo Belbo. Ormai da superare, ed è certamente Entrambe in piena forma, più tranquilla («questa è una Chiola, Delpiano, Rivella, Fer- la squadra è in forma, e nei fermo il girone B di Terza Ca- tra le maggiori pretendenti al Cortemilia e Bistagno si affac- squadra che se non altro pen- rino - Bertonasco - Kelepov, giocatori c’è il desiderio di fi- tegoria Alessandria, col Cassi- salto di categoria. «Una squa- ciano alle ultime tre giornate sa a giocare a pallone, e non Bruschi. Allenatore: Delpiano. nire almeno a ridosso della ne che ha concluso il suo cam- dra con cui siamo in eccellen- di campionato con speranze a fare male»), ma non per *** zona playoff. Come obiettivo pionato, deve invece ancora ti rapporti di collaborazione - di conquistare un filotto che questo più facile. Bistagno - Europa Alba. direi che possiamo proporci giocare il Castelnuovo Belbo, rivela mister Filippo Iguera - e porterebbe i cuneesi alla pro- Il Gallo Calcio è squadra Se il Cortemilia ha bisogno proprio di raggiungere l’Euro- inserito nel girone astigiano. che ha tutte le carte in regola mozione in Prima Categoria e giovane ma molto affiatata, assoluto di vincere per tene- pa...». Domenica, a partire dalle ore per vincere il campionato.Per i granata a concludere nelle che trova la sua forza nel col- re dietro gli inseguitori, nes- La squadra cuneese, oltre 15, per i belbesi si prospetta un essere certa di riuscirci, però zone alte della classifica. lettivo più che nelle individua- sun pensiero di classifica (se che per certi eccessi compor- vero e proprio big-match ca- dovrà tentare di vincere tutte le Cortemilia - Gallo Calcio. lità, anche se elementi come non l’intenzione di finire il più tamentali, risulta molto meno salingo. Avversario di turno è il partite che restano di qui alla fi- È certamente la sfida di Cor- il qualitativo centrocampista in alto possibile) anima il Bi- temibile lontano da casa, ma Praia, neocapolista e intenzio- ne, il che implica anche viola- temilia quella più importante Garau sembrano avviati ad stagno, che ospita proprio le qualità di Mozzone e Gar- nata fermamente a rimanere re il nostro campo, ma noi su per i suoi risvolti di classifica. un buon futuro e vanno tenuti quell’Europa Alba che i gial- ces terranno sicuramente sul sino alla fine sul gradino più questo non siamo d’accordo. «Abbiamo davanti a noi una d’occhio più di altri. Delpiano loverdi di Delpiano hanno chi vive la difesa granata. alto. Gli azzurri astigiani sono Mi aspetto una bella sfida: vin- grande occasione: il campio- dovrà fare a meno di Ferrero, sperimentato sette giorni pri- Probabile formazione Bi- squadra grintosa e di grande ca il migliore». nato è nelle nostre mani, e che ha un gomito fratturato, ma. stagno (4-2-3-1): Cipolla - temperamento, e possono con- Probabile formazione Ca- non dobbiamo farcelo sfuggi- ma ritrova Rivella di ritorno «Anche per noi l’andata su A.Grillo, D.Levo, Mazzapica, tare sulla verve di alcuni gio- stelnuovo Belbo (4-4-2): Bra- re», dice giustamente mister dalla squalifica. Vincere si quel campo fu...burrascosa - Moretti - De Paoli, Moscardini catori di etnia Sinti che ag- vo - Rimi, Bonzano, Leoncini, Delpiano cercando di dare la può, e si deve. ricorda Gian Luca Gai - e pro- - Lovisolo, Maio, Dogliotti - giungono imprevedibilità alla De Luigi (Sandri) - Laghlafi, carica ai suoi ragazzi. Probabile formazione prio per questo ci piacerebbe Channouf. Allenatore: G.L. manovra. La squadra pratica Piana, Amandola, Bellora - Va- Dopo la battaglia di Alba, la Cortemilia (3-4-1-2): Piva, vincere. È vero che non lottia- Gai. un pragmatico 4-4-2, molto so- lisena, El Harch. Allenatore: partita col Gallo si annuncia Bogliolo, Tibaldi, Ceretti - mo per nessun traguardo, ma M.Pr lido in difesa e sempre difficile Iguera. M.Pr ANC070422044_sp05 18-04-2007 16:39 Pagina 44

L’ANCORA 4422 APRILE 2007 SPORT

Domenica 22 aprile alla Campese Domenica 22 aprile per la Calamandranese Calcio Amatori AICS Contro il Cogoleto Arriva il “Villetta” Rivalta allunga serve solo vincere assetato di punti titolo più vicino

Campo Ligure. Dopo l’in- di un vero bomber, perché il Calamandrana. Il derby Buone cose nel corso del La fuga sembra proprio Voci e Rizzo; Benassour e Pi- credibile scivolone interno gigantesco Carnovale, seppur non è certo andato come i campionato hanno mostrato quella buona: il Rivalta vince ras arrotondano il punteggio. con la Calvarese, che potreb- dotato di un fisico impressio- grigiorossi avrebbero voluto: anche l’incostante Vennaruc- ancora e consolida il suo pri- Per gli acquesi salva la ban- be costare carissimo nel bi- nante, è più un uomo-sponda sul campo non solo la scon- ci e l’acrobatico portiere Del- mato nei “Dilettanti B”, grazie diera una rete di Vomeri. lancio finale della classifica, la che un fromboliere da area di fitta e il sorpasso subito da fino, ma a dire il vero i pro- al pari imposto dalla Keller Sezzadio - 4-1. Campese si prepara agli ulti- rigore. La squadra rende me- parte dei cugini nicesi, ora blemi più grossi per gli asti- agli inseguitori del Casalcer- Continua a scalare posizioni il mi 180’ della stagione regola- glio in trasferta che sul pro- saliti addirittura in scia alla giani sembrano proprio veni- melli Sezzadio, che cala un poker e re, con la speranza di ag- prio campo, preferendo agire capolista Arnuzzese, ma an- re dalla necessità di sostitui- Strevi - 2-1. Lo supera 4-1 l’Autotractor Ovi- guantare almeno i playoff. Per in contropiede. Un vero per- che le sanzioni disciplinari re lo squalificato Tommy Strevi approfitta del turno di glio. Ospiti a segno solo con i draghi della Valle Stura il ca- sonaggio è il portiere titolare che sicuramente porteranno Genzano, unica punta di ruo- riposo del Ponti per salire al Vuono, mentre i sezzadiesi lendario propone ancora una Pipino, che ha l’abitudine di ti- ad una squalifica per Tommy lo a disposizione del tecnico. terzo posto in classifica, gra- mandano in gol Furlani, Vitto- trasferta e una gara casalin- rare (e, a dire il vero, molto Genzano e mister Berta, de- Probabile, che a sacrificar- zie alla vittoria per 2-1 sul rio Cadamuro, Termini e Pa- ga: la sfida di domenica sarà spesso anche sbagliare) puni- stinati a saltare la prossima si sia Giraud, che potrebbe Grognardo, firmata dai gol di pale. l’ultima di campionato lontano zioni e rigori. Per mister Piom- partita. Bisogna voltare pagi- essere schierato come unica Mbaye e Ministru. Agli ospiti il Sugli altri campi: dalle mura amiche e per l’oc- bo è tempo di pensare alla na, e per farlo il calendario punta; quel che è certo è che gol di Bertin (su rigore) serve Casalcermelli-Keller I.G. 1-1 casione i verdeblu di mister formazione. I problemi più offre una partita che, per i mister Berta, prima di acco- solo per ridurre le distanze. Classifica: Rivalta 39, Ca- Piombo tenteranno di riscat- grossi sono probabilmente a grigiorossi, equivale ad un ri- modarsi in tribuna, dovrà Novoufficio Valenza - salcermelli 34, Strevi 30, Pon- tarsi sul terreno del Cogoleto, centrocampo, dove l’infortunio torno a casa, dopo l’infelice probabilmente apportare Cassine 3-1. Clamoroso e ti 26, Sezzadio 24, Cassine e squadra che con la sua tran- occorso due settimane fa a trasferta al “Bersano”. qualche correzione, cam- pesante ko del Cassine, bat- Asca Lineainfissi 19, Keller quilla posizione di metà clas- D’Aloisio, elemento equilibra- Avversario di turno, il Villa- biando anche l’assetto tatti- tuto dall’ultimissima in classifi- I.G.15, Oviglio 13, Grognardo sifica ha ormai quasi raggiun- tore della mediana, sembra romagnano, squadra che sin co. ca, Novoufficio Valenza. Gli 12, Novoufficio 7. to il traguardo prefissato a ini- pesare tantissimo. Anche dall’inizio di stagione si dibat- Per dare maggior penetra- amatori cassinesi sembrano *** zio campionato, ovvero una senza di lui, però, bisogna fa- te nella zona bassa, alla ri- zione ad un attacco spuntato ormai in caduta libera: non Prossimo Turno: Cassine - salvezza tranquilla, con buon re tre punti lo stesso: ai draghi cerca di punti per trovare la sarà indispensabile un atteg- sanno più vincere e lo dimo- Strevi (si è giocata giovedì 19 anticipo e pochi patemi. Ai ge- serve solo vincere se voglio- salvezza senza la necessità giamento più offensivo da strano con una prova scialba, aprile a Cassine); Ponti-Ca- novesi servirebbero ancora no sperare ancora. di affrontare la lotteria dei parte dei centrocampisti. incassando tre gol da Turato, salcermelli (venerdì 20, ore tre o quattro punti per la ma- Probabile formazione playout. Probabile formazione Ca- Tula e Franchini, e segnando- 21, a Ponti); Sezzadio - Asca tematica sicurezza ma c’è da Campese (4-4-2): Vattolo - La squadra tortonese, alle- lamandranese (4-5-1): Gi- ne solo uno, con D’Andrea. Lineainfissi (sabato 21, ore credere che la Campese non M.Carlini, Ottonello, Mantero, nata da mister Moretto, non lardi - Martino, Parisio, Ricci, Asca Lineainfissi - Rivalta 15, a Sezzadio); Keller I.G. - sia particolarmente d’accordo Olivieri - Sagrillo, M.Carlini, dispone di grandi valori indi- Giovine - Zunino, Bertona- 1-4. Travolgente successo del Novoufficio Valenza (sabato con i calcoli degli avversari di Rena, Ferrando (Chericoni) - viduali, se si eccettuano l’e- sco, A.Berta, Burlando, Giac- Rivalta, che infila quattro reti 21, ore 15, a ); Ovi- turno. Dal punto di vista tatti- Basile, Piccardo (Volpe). Alle- stroso Rutigliano, sicuramen- chero - Giraud. Allenatore: D. sul campo dell’Asca’04: due glio - Grognardo (sabato 21, co, il Cogoleto gioca un 4-4-2 natore: R. Piombo. te il giocatore del “Villetta” Berta. arrivano dal dischetto, con al- ore 15, Oviglio). scolastico e patisce l’assenza M.Pr dotato di maggior tecnica. M.Pr trettanti rigori trasformati da M.Pr Calcio Amatori K2 Calcio: Torneo Valle Belbo Nel torneo di kick boxing light

Campionato a sette gioca- pareggio dalla Nocciole La tori “2º Trofeo Dragone Sa- Gentile e viene quindi rag- Gabriele Palermo lumi” giunto in testa dalla Pizzerie Hanno avuto luogo gli in- Vecchio Mulino Macelleria contri della quinta giornata di Leva. Al terzo posto, staccato tiene alto il club ritorno ed alcuni recuperi. di un punto troviamo l’High Girone A Tech. In questo girone continua Risultati: Pareto - Autoro- la marcia solitaria in testa al- della 1-3, Nocciole La Genti- la classifica del Deportivo le - Denice F.C. 1-3 (recupero Caffè Duomo che, come un quarta giornata). Denice F.C. rullo compressore, spiana la - Pizzeria Vecchio Mulino strada avanti travolgendo tut- Macelleria Leva 2-4; High Te- te le avversarie a suon di gol. ch - Autorodella 6-2; Nocciole Ormai i punti di distacco sul- La Gentile - Cessole 2-2; la seconda in classifica è di UPA - Pareto 3-4. ben 15 punti. Torna finalmen- Classifica: Cessole e Piz- te in campo il Dream Team zeria Vecchio Mulino Macel- con due recuperi e trova una leria Leva punti 27; High Tech vittoria ed una sconfitta, ma 26; Autorodella 15; Nocciole Il Penna Nera, campione in carica della prima fase. deve rinviare la partita in ca- La Gentile e Denice F.C. 13; lendario. Pareto 9; Upa 4; Si sono già giocate le pri- danze sono stati i giocatori Risultati: Gorrino Scavi - In settimana si è giocata me gare della fase interpro- del Pat Trasformatori (alias Dream Team 4-3 (recupero sesta ed alcuni recuperi. Ve- vinciale del Torneo della Val- Penna Nera) che hanno sfida- della 1ª giornata); Dream nerdì 20 aprile avrà luogo le Belbo che hanno visto pro- to la Carpenteria Ciriotti. Le Team - Gelateria Saracco 4-0 l’ultimo incontro della giorna- tagonista ancora il Penna altre squadre del girone A so- Acqui Terme. Domenica vice Cusmano hanno perciò (recupero della 4ª giornata); ta a Cessole tra il Cessole e Nera, campione in carica del- no il Canelli C.C. e gli Amici. 15 aprile a Dusino San Mi- optato per una preparazione Gelateria Saracco - Ristoran- il Denice F.C. la prima fase, che si gioca Nel girone B troviamo il Bar chele (AT), in occasione del sportiva personale molto rapi- te Paradiso 3-3; Polisportiva Nella settima ed ultima l’accesso ai quarti con la Sport Canelli, il Luna Park, il consueto torneo interclub di da, adatta solo ad atleti di lun- Incisa Zena 1987 - Gorrino giornata si disputeranno i se- Croce Verde Alessandria sul Melampo e Massimo X. Il gi- Kick Boxing Light, l’allenatore ga esperienza. Sfortunata- Scavi 2-3; Impresa Edile Pi- guenti incontri: lunedì 23 campo di Frugarolo. Sorte rone C vede la GDF, la Tecni- del Fighters Team, Gabriele mente il vice Cusmano, il stone - Deportivo Caffè Duo- aprile a Terzo, Pizzeria Vec- avversa invece per il Bar ca D, il Punto Bere e AR Im- Palermo, che quel giorno ve- giorno della gara, non ha po- mo 3-5; Prasco ’93 - Dream chio Mulino Macelleria Leva - Sport Canelli, fuoriuscito al pianti elettrici. Ultimo girone, stiva i panni dell’atleta, ha tuto presentarsi per motivi di Team rinviata. Cessole e Autorodella - Deni- primo turno, solo dopo i tem- quello che vede affrontarsi il mantenuto alti i colori del suo lavoro. Classifica: Deportivo ce F.C .; giovedì 26 aprile a pi supplementari. Siragusa Canelli, il Torino club, nonostante l’assenza Nonostante le defezioni, la Caffè Duomo punti 33; Gorri- Terzo Nocciole La Gentile - È partito invece lunedì 16 F.C., il Mix F.C. e il SGT Tardi- dei suoi atleti dovuta alla non manifestazione sportiva orga- no Scavi 18; Dream Team 15; Pareto; venerdì 27 aprile a aprile il 2º Torneo di Primave- to. Le partite si giocheranno tempestiva segnalazione del- nizzata dal direttore tecnico Ristorante Paradiso 14; Pra- Terzo High Tech - UPA. ra di calcio a 5. Ben sedici dal lunedì al mercoledì presso l’evento sportivo da parte de- della Nazionale CONI, Mº sco ’93 13; Impresa Edile Pi- Campionato a 5 giocatori squadre si affronteranno fino le Piscine di Nizza Monferrato gli organizzatori. Giorgio Iannelli, è andata per stone e Pol. Incisa Zena “3º Trofeo Gigi Giacobbe” al 15 maggio. Ad aprire le ed il Palasport Canelli. Gabriele Palermo ed il suo il meglio. 1987 10; Gelateria Saracco Per il campionato a 5 gio- L’atleta Palermo, dopo aver 8. catori in settimana si sono di- vinto facilmente il suo avver- In settimana si è giocata la sputati gli incontri della quar- sario di turno nella categoria - sesta giornata ed alcuni re- ta giornata di ritorno. Conti- Motociclismo: buoni risultati per Denis Crivellari 65 kg, è stato richiesto per cuperi e venerdì 20 aprile so- nua la scalata alla testa della Acqui Terme. Ancora buoni giungendo la nona posizione misurarsi, in un incontro atipi- no in programma, a Terzo, classifica della Gelateria Sa- risultati per il pilota di enduro nella classifica generale, sa- co, con un altro atleta di alto Deportivo Caffè Duomo - racco che, sconfiggendo nel- Denis Crivellari impegnato nel bato 14 e domenica 15 apri- livello: l’attuale campione ita- Prasco ’93 e Ristorante Para- lo scontro diretto il Ristorante campionato assoluti d’Italia e le, a Castiglion Fiorentino, liano di Kick Boxing Light per diso - Polisportiva Incisa Piz- Mamma Lucia, si porta al ter- nel campionato italiano Major. ha migliorato ulteriormente i la categoria -75 kg. zeria Zena 1987. zo posto con il Music Power, Le ottime posizioni ottenute suoi risultati. Dopo un incontro equilibra- Nella settima ed ultima a due punti dal secondo. in passato al Campionato re- Dopo le speciali in fettuc- to e contraddistinto da spetta- giornata giornata, si dispute- Risultati: Gelateria Sarac- gionale enduro, nel campio- ciato, prova estrema e prova colari combinazioni da ambo ranno i seguenti incontri: gio- co - Ristorante Mamma Lucia nato ACSI motociclismo e nel in linea ed una rovinosa cadu- le parti, i due atleti sono stati vedì 26 aprile a Cassinelle 3-2; Pizzeria Vecchio Mulino trofeo Skube of Road, hanno ta, il pilota ha comunque otte- pienamente d’accordo con i Gorrino Scavi - Impresa Edi- Macelleria Leva - Music portato alla ribalta le sue qua- nuto due ottimi sesti posti sa- giudici che hanno decretato le Pistone e a Terzo Deporti- Power 5-6; Impresa Edile Pi- lità fino all’ingaggio da parte lendo così in classifica, giun- un risultato di pareggio. vo Caffè Duomo - Dream stone - Pareto 6-3. Ha ripo- di una scuderia prestigiosa gendo alla 5ª posizione di Chi volesse iniziare a cono- Team; venerdì 27 aprile a sato il Deportivo Caffè Duo- con la quale corre su una classe e conquistato il 16º po- scere meglio la Kick Boxing e Terzo Gelateria Saracco - mo. Honda CRE 250 2T. sto assoluto. la Thai boxe, può andare ad Pol. Incisa Zena 1987 e a Classifica: Deportivo Con la Tramelli Racing Nel campionato italiano assistere alle lezioni che si Prasco Prasco ’93 -Ristoran- Caffè Duomo punti 22; Risto- Team System di Piacenza, Major, invece, la prima gara a tengono nella palestra “Gym- te Paradiso. rante Mamma Lucia 18; Mu- Denis sta conseguendo ri- L’Aquila ha determinato il 22º nasium” in via Giusti 3 ad Ac- Girone B sic Power e Gelateria Sarac- sultati incoraggianti: nel posto nella classe M2. Prossi- qui Terme, con il seguente In questo girone continua co 16; Pizzeria Vecchio Muli- Campionato Italiano, dopo la mo appuntamento per questa orario: mercoledì dalle 21 alle l’avvincente lotta a tre. Il no Macelleria Leva 12; Pare- gara di Pescara in cui ha ot- categoria domenica 29 aprile 22.30 e venerdì dalle 19 alle Cessole viene fermato sul to 8; Impresa Edile Pistone 7. tenuto due decimi posti rag- a . 21. ANC070422045_sp06 18-04-2007 16:43 Pagina 45

L’ANCORA SPORT22 APRILE 2007 45

Basket serie D Calcio giovanile Acqui Finita la regular season PULCINI 98 Junior B Junior Acqui 0 Ovada Calcio 4 Netta sconfitta che non de- Giuso play out col Fenix ve tuttavia scoraggiare i pic- coli Juniorini che hanno co- munque messo impegno e Villa Scati 69 HANNO DETTO posto nel girone A - 22 punti - ed volontà, uniti ad un pizzico di Monferrato Al 72 “Va bene così - premette coa- avrà il vantaggio di giocare l’e- sfortuna nelle loro conclu- (16-16; 45-34; 58-55) ch Gatti - sapevamo d’aver a ventuale bella in casa avendo sioni. Al contrario i bravi av- Acqui Terme. Due sconfitte, che fare con un avversario for- ottenuto un miglior piazzamen- versari hanno avuto anche contro il Verbano e contro il te e motivato mentre noi aveva- to rispetto agli acquesi, tredice- dalla loro quel pizzico di buo- Monferrato, nell’ultima sfida gio- mo già la testa ai play out. Loro simi con diciotto punti. na sorte che nel calcio non cata sul parquet dello Sporting sono stati bravi a reggere sino Squadra che ha una media guasta mai. Soddisfatto co- Club “Villa Scati” di Melazzo, alla fine ed hanno meritata- realizzativa superiore a quella munque il mister per l’impe- hanno chiuso la regular season mente vinto guadagnandosi l’ac- del Giuso (64,40 contro 60,20) gno messo in campo dai suoi del Giuso Basket. cesso ai play off” - poi aggiun- mentre il Giuso gode del van- ragazzi. Da segnalare a mar- Un Giuso che ha perso contro ge - “Ho dato spazio a chi ha taggio d’avere una migliore di- gine la buona prova di Cor- I Pulcini 1997. il Monferrato in una partita che giocato meno, ed ho avuto la fesa (67,80 contro 70,60). I to- tesogno, Ghione, Montorro. contava solo per gli ospiti, an- soddisfazione di veder tutta la rinesi allenati da coach Cavan- Formazione: Ghione, Gal- cora in piena corsa per i play squadra andare a referto. Un na possono sono squadra che lese, Mazzini, Grenna, Mon- male di avere per la pros- chiudono il campionato con off ed ala fine vincenti e pro- buon segno in vista dello spa- fanno della prestanza fisica sot- torro, Simonte, Scarlata, Ca- sima stagione una seconda la grande soddisfazione di mossi nella parte alta del tabel- reggio per restare in D”. to canestro la loro arma vin- ratti, Cortesogno. Allenatore: squadra di Allievi Regiona- sconfiggere sul terreno ami- lone a discapito di un’altra ales- Giuso Basket tabellino: Co- cente e hanno in Franco, D’Aguì Luciano Griffi. li anche se iscritti in fascia co il forte squadrone del Chi- sandrina, l’Enerdi Basket Al, cla- sta 6, Spotti 5, Bottos 16, Gili 16, e Bevione gli elementi qualitati- *** B. sola autentico dominatore di morosamente sconfitta dal Bor- A.Tartaglia 9, C.Tartaglia 7, Fia vamente più forti. PULCINI 97 La cronaca del match ve- questo torneo. gosesia. Nella sfida giocata con- 6, Biondi 4. Coach Edo Gatti. Ci vorrà il miglio Giuso per Olimpia F.Q.S. 2 de i bianchi in vantaggio con I bianchi riescono, grazie tro il Monferrato, il Giuso ha fat- Domenica i play out cercare di uscire indenne dal Acqui U.S. 5 un eurogol di Ivaldi. Ad ini- ad una gara attenta e spe- to sino in fondo il suo dovere; ha Sarà la A.S.D. Fenix Basket di “Palacrocetta” ma, Gatti è quan- I piccoli aquilotti di mister zio ripresa l’arbitro inverte culare, a sfruttare l’unica ve- tenuto testa ai più motivati av- Torino l’avversario del Giuso nei to mai fiducioso: “Abbiamo la Verdese continuano a vince- erroneamente un fallo, sulla ra occasione creata per an- versari ed ha, come al solito, play out. La sfida di andata si qualità per fare risultato. Se riu- re nettamente tutte le parti- cui battuta i locali pareggia- dare in rete con Gottardo retto sino all’ultimo quarto te- giocherà in casa del Fenix, al sciamo a giocare concentrati, te, ed escono dal campo con no, ma poco dopo sugli svi- nella fase centrale del primo nendo in mano il match con il “Palacrocetta” di via Piazzi a To- e se siamo al completo, pos- i meritati complimenti da par- luppi di un angolo di Molan tempo, per poi controllare ab- massimo vantaggio (dodici pun- rino domenica sera, 22 aprile, siamo ipotecare la salvezza già te degli sportivissimi avver- irrompe Oliveri che stacca di bastanza agevolmente le sfu- ti) all’inizio del terzo tempo. Un con inizio alle 20.30. Il Fenix To- all’andata”. sari, come è successo nella testa in rete, ed in pieno re- riate offensive dei bravissi- Giuso che avrebbe potuto addi- rino ha concluso al dodicesimo w.g. trasferta di , dove i cupero dopo che avevano mi ospiti, il tutto grazie anche rittura lottare per i primi posti se piccoli bianchi hanno fatto la sbagliato un calcio di rigo- ad alcune ottime parate di tutte le partite anziché quattro, partita andando a segno cin- re, i locali trovano il pareg- Gallisai. fossero durate solo tre tempi. que volte e colpendo i soliti gio che chiuderà la partita. Con questa vittoria Rocchi Le sconfitte maturate nell’ultimo La classifica del basket due pali. L’Acqui conclude il presti- e compagni raggiungono una quarto, sono la conseguenza Risultati: Vigliano Basket Team - Pol. Santhià 93-64, Il Cerro Squadra dei record, anco- gioso campionato regionale posizione finale di tutto ri- delle difficoltà della squadra ad Asti - Pol. Verbano 85-82, Verbania Basket - Oratorio Trecate ra imbattuta per questa sta- in ottima posizione. spetto, mandando allo spa- allenarsi con regolarità, e per 86-44, Giuso Basket - Monferrato Basket 69-72, Il Canestro - gione, aggiunge al suo “bot- Un risultato ottenuto grazie reggio per la vittoria finale il gli infortuni che hanno coinvolto G.S. Borgosesia 74-76, Pall. Chivasso - E.C.S. Basket 75-63, tino” le reti di Tardito, Cam- alle qualità di un gruppo Chisola con il Chieri. più di un giocatore, Costa e Ales- - Borgomanero 86-77, Swing Borgo Ticino biaso, Basile e la doppietta straordinario che si è con- Bravi tutti i ragazzi che sandro Tartaglia in primis, e per - Basket Junior Club 86-62. Classifica finale: Pall. Chivasso* di La Rocca. frontato con le più blasona- hanno saputo interpretare al gli impegni di lavoro che hanno 44; Borgomanero* 42; Il Cerro Asti*, Verbania Basket* 40; G.S. Formazione: Roffredo, Ba- te scuole del calcio giovani- meglio quelle che erano le costretto molti giocatori a cen- Borgosesia* 38; Vigliano Basket Team* 36; Monferrato Basket*, sile, Cocco, Cambiaso, Bo- le regionale riuscendo sem- direttive del mister. tellinare gli allenamenti. Swing Borgo Ticino*, Il Canestro 34; Castelnuovo Scrivia 30; veri, Cavallotti, La Rocca, pre a fare bella figura. Formazione Chieri - Ac- Nonostante tutto il Giuso di Pol. Verbano 28; Basket Junior Club 24; Giuso Basket 18; Tardito, Minetti, Martinetti, Formazione: Ranucci (Pa- qui: Gallisai, Paschetta, Pia- coach Edo Gatti ha fatto sino in E.C.S. Basket, Oratorio Trecate 16; Pol. Santhià 4. *ai play off. Poggio, Correa. Allenatore: naro), Cutuli, Pari, Scaglione, na S., Braggio, Carosio, Roc- fondo il suo dovere; all’esordio in Ivano Verdese. Alberti, Molan (D’Agostino), chi, Valente (Battiloro), An- “D” i bianco-neri hanno disputa- PULCINI 96 Rocchi (Robotti), Palazzi, tonucci, Gottardo, Sartore to un ottimo campionato tra le Bene le giovanili del “Villa Scati” Asca 0 Ivaldi, Oliveri, Barletto. A di- (De Bernardi), Giribaldi. A di- mura amiche prendendosi qual- Acqui U.S. 4 sposizione: Ranucci, Danie- sposizione: L. Piana, Zumino, che bella soddisfazione. Hanno Reduci dal successo con l’Alessandria, gli “Aquilotti” del Villa Rocambolesca e vibrante le, Merlo, Mohamadi, Cor- Dogliero. addirittura “rischiato” di vincere Scati sono stati battuti dal Castelnuovo Scrivia, al termine di partita quella disputata dai dara. Allenatore: Valerio Ci- Formazione Chisola - Ac- con il Monferrato che, partito una gara quanto mai intensa e decisa nei minuti finali. 34 a 30 piccoli aquilotti sempre pa- relli. qui: Gallisai, Piana S., Sar- molto bene, ha poi subito il ri- per i più esperti tortonesi. Formazione: Bo, Neri, A.Pastorino. droni del campo e con la su- ALLIEVI provinciali tore, Braggio, Carosio, De torno del Giuso in vantaggio, al- R.Pastorino, Bassani, Olivieri, Gilardi, Porta. Gatti. premazia mai in discussio- Leone Dehon 4 Bernardi (Battiloro), Rocchi, la pausa lunga di undici punti A Cuneo, nella fase finale del campionato regionale “3 x 3” ne. Quattro le reti messe a Acqui U.S. 1 Zumino (Dogliero), Gottardo (45-34). Ancora in vantaggio nel ovvero sfide tra squadre di tre giocatori ed un quarto in panchi- segno da Camparo, Torio, Il gol del vantaggio ha for- (Giribaldi), Antonucci, Valen- terzo tempo (58-55), è stato il ru- na, il Villa Scati” ha chiuso tra le prime dodici in un lotto di 64 Foglino e Ravera. se illuso i bianchi di fare lo- te A disposizione: L. Piana. sh finale dei bianco-rosso-blu, squadre reduci dalle selezioni provinciali piemontesi e valdo- Convocati: Cavallero, Fo- ro agevolmente la partita, ma Allenatore: Massimo Robi- trascinati da un sontuoso Mos- stane. Privi dell’infortunato Tacchella, il Villa ha schierato Olivie- glino, Turco, Camparo, Bal- dopo il gol iniziale di Mura ed glio. si, a chiudere il match. ri, Molinari, Frisone e Foglino. dizzone, Ravera, Bosetti. Al- il pareggio dei padroni di ca- JUNIORES regionale lenatore: Gian Luca Rapetti. sa, ai termali non è rimasta U.S. Monferrato 1 PULCINI 96 A che la traversa colpita da Acqui U.S. 6 Per Artistica 2000 doppio appuntamento Arquatese 3 Balla e tanto possesso pal- Così come era prevedibile Acqui U.S. 3 la. alla vigilia, i bianchi di mi- Bella partita, combattuta Cinici e spietati, i locali ster Robiglio hanno avuto vi- con il risultato in bilico sino hanno lasciato fare la parti- ta facile contro i monferrini e al fischio finale. In vantag- ta ai bianchi che hanno fal- vanno a chiudere al secon- Bella domenica tra Genova e Cumiana gio per 2-1, i piccoli aquilot- lito un paio di ghiotte occa- do posto in classifica in at- ti subiscono il pari dei loca- sioni, per sfruttare al meglio tesa di sapere se i 50 punti Acqui Terme. Il 15 aprile è li grazie ad una sfortunata le loro poche palle gol utili finali sono sufficienti per an- stata una bella domenica per autorete prima e ad un gol comunque in contropiede, dare a disputare la fase fi- la ginnastica acquese. La gior- legittimo poi, ma nel finale i per portare a casa l’intera nale regionale come una tra nata, che vedeva le ginnaste di ragazzi di mister Dragone posta. le tre migliori seconde del Artistica 2000 impegnate su due trovano il gol del sacrosan- Formazione: Giacobbe, Piemonte. fronti, il campionato interregio- to pareggio. Di Tobia, Chiar- Barberis, Mura, Viotti, Car- Mai in discussione il risul- nale di C2 a S.Olcese (GE) e il lo e Bosso le reti dei terma- bone, Comucci (Galliano) tato della partita in virtù del- “Trofeo Cumiana Gym Team li. Cresta (Tabano), Satragno, la netta differenza tecnica tra Cup”, gara di circuito europeo in Convocati: Dappino, Baio, Garrone, Balla, Erba. Adi- le due formazioni. programma a Cumiana (TO), Bosso, Chiarlo, D’Alessio, La sposizione: Dotta, Scrivano. A segno per i bianchi Mol- ha visto emergere le giovani ac- Cara, Picuccio, Tobia. Alle- Allenatori Cirelli, Landolfi. lero con doppietta, Fundoni, quesi con risultati di ottimo li- natore: Fabio Dragone. ALLIEVI regionali Faraci, Leveratto e Bricola vello. A S.Olcese, su 17 squadre GIOVANISSIMI regionali Chieri - Acqui U.S. 2-1 (re- direttamente su punizione. partecipanti, Artistica 2000 si è Acqui U.S. - Chieri 0-4 cupero mercoledì 11 aprile) Formazione: Ameglio piazzata quinta, concludendo il (mercoledì 11 aprile) Acqui U.S. - Chisola 1-0 (Ferraris), Cossu (Rocchi), campionato ben oltre quelle che Chisola - Acqui U.S. 2-2 Dopo la sconfitta patita a Bottero, Valentini, Castino, erano le ragionevoli aspettati- (domenica 15 aprile) Chieri nel recupero infraset- Fundoni (Carosio), Gioano- ve della vigilia. “Una bella gara Sonora ed immeritata timanale, che ha visto i bian- la, Faraci (Antonucci), Mol- - commenta Raffaella Di Marco sconfitta nel turno infraset- chi perdere con il minimo lero (Gottardo), Leveratto, - dove soprattutto le mie allieve Alice Zunino, Simona e Serena Ravetta. timanale giocato contro il scarto dopo che Rocchi ave- Bricola A disposizione: Va- hanno potuto provare l’emozio- Chieri. va riportato la gara in parità; rona, De Bernardi. Allenato- ne di cimentarsi in un impianto mattina, ma hanno imparato in date per l’atteggiamento sporti- Oltre alla bravura degli i ragazzi di mister Robiglio re Massimo Robiglio. all’avanguardia, con tanto di fretta e fatto un’ottima figura, vo e l’educazione. Questo mi ospiti, il direttore di gara punteggi proiettati sul tabello- ma soprattutto hanno apprez- preme più del risultato sportivo”. non concede ai bianchi ben ne luminoso e attrezzature elet- zato il clima della gara interna- Ma parlando di risultati spor- quattro rigori solari (am- troniche. Ci siamo fatti onore”. zionale...” tanto che... “Tanto che tivi, occorre già pensare al fu- messi direttamente dall’al- Ed è buono (4º su 6 squadre l’anno prossimo, posso confer- turo: ecco in arrivo l’appunta- lenatore avversario). Gli articoli nella categoria di riferimento) marlo ufficialmente, prenderemo mento, dal 19 al 22 aprile, con Passano appena tre giro- anche il piazzamento alla gara parte a tutto il circuito, dispu- i Campionati Italiani PGS, dove ni ed i ragazzi di mister Gi- di Cumiana, visto che le acquesi tando anche gare all’estero, in sarà in gara Giorgia Cirillo, men- relli disputano una tra le più sul podismo e sul golf () hanno dovuto per l’occasione Austria, in Germania, e così tre fervono i preparativi per la 2’ belle partite stagionali pa- cimentarsi con due specialità via”. gara promozionale PGS, in pro- reggiando in casa del Chi- per cui non si erano mai alle- Ma a rendere felice Raffaella gramma a Mombarone il 5 mag- sola, squadra seconda del- sono a pagina 25 e 27 nate, il Thumbling e il Trampoli- Di Marco è soprattutto un’altra gio prossimo, cui parteciperan- la classe, chiudendo così il no. “Si sono allenate sui nuovi cosa: “Il fatto che le mie allieve no 14 società piemontesi. campionato al 4º posto che attrezzi solo brevemente alla siano state pubblicamente lo- M.Pr consentirà alla società ter- ANC070422046_sp07 18-04-2007 16:44 Pagina 46

L’ANCORA 4622 APRILE 2007 SPORT

Calcio giovanile La Sorgente Calcio giovanile Bistagno

GIOVANISSIMI PULCINI ’98 Mazza. Allenatori: Caligaris, Torneo di Pasqua in Spa- La partita tra Aquanera e Fornarino. gna Bistagno è stata rinviata. GIOVANISSIMI In una splendida cornice di PULCINI ’97 Alessandria 0 pubblico e con la presenza di Campionato terminato per i Bistagno 0 148 squadre provenienti da bistagnesi che si sono com- Il Bistagno, con 7 Esordien- tutta Europa, si è svolto dal 5 portati bene ed hanno ottenu- ti in campo, ha bloccato con al 9 aprile a Pineda de Mar to buoni risultati, ma soprat- un po’ di fortuna e tanto impe- (Barcellona) il torneo “Komm tutto si sono distinti per il gio- gno la gloriosa Alessandria mit international”. I gialloblu co espresso sia in campiona- sullo 0-0. I ragazzi, trascinati hanno affrontato, nel corso di to che nei tornei pasquali. da capitan Tenani e dal por- tre giornate, i tedeschi dell’In- PULCINI misti tiere “saracinesca” Siccardi, ter 96, la Serenissima di Ve- Cassine 0 hanno contenuto gli avversari, nezia e i giovanissimi dell’A- Bistagno 1 ricevendo alla fine anche gli depo di Madrid società satel- Partita molto combattuta, applausi dello sportivo pubbli- lite del Real Madrid. Gli in- corretta, a tratti avvincente co alessandrino. contri sono stati utili per per- con un palo colpito dal Bista- Formazione: Siccardi, Pio- mettere alla squadra di con- I Giovanissimi. gno con Visconti e un palo vano, Allemanni, Barosio, Sa- frontarsi a livello internazio- colpito dal Cassine. La rete tragno, Fornarino, Mazza, El Davide Visconti, goleador nale. I giovanissimi sorgentini granata porta la firma di Vi- Quadrassi, Stojkovski, Tenani, dei Pulcini Misti. hanno giocato con grinta e Convocati: Maccabelli, girone contro il fanalino di co- sconti. Cristofalo. Allenatori: Caliga- volontà, pur sapendo di do- Ventimiglia, D’Urso, Mantelli, da. Convocati: Delorenzi, Dot- ris, Lacqua. ver affrontare squadre più Secchi, Pagliano, Giordano. Mister Picuccio Giorgio ha ta Nicholas, Dotta Kevin, Go- ALLIEVI Astengo), Cazzuli, Roso, Ra- blasonate come l’Adepo Ma- Manto, Masieri, Pavanello, avuto modo di far riposare slino, Fornarino, Ravetta, Vi- Aurora 1 bagliati, Siccardi, Eni, Tenani, drid che milita nel campiona- Federico A. qualche pedina per il rush fi- sconti, Revilla, D’Angelo. Alle- Bistagno 2 Pirronello. Allenatori: Lacqua, to nazionale spagnolo di ca- ESORDIENTI misti nale e dare spazio a quei natori: Caratti, Visconti. Si mette subito male per il Caligaris. tegoria. Un’esperienza, co- Due Valli 0 giocatori fino ad ora poco im- ESORDIENTI ’94-’95 Bistagno che dopo 5 minuti JUNOIRES munque, altamente positiva, La Sorgente I. d’Onofrio 1 piegati. I gol segnati portano Basso Monferrato 2 subiscono la rete dei locali, ma Bistagno 2 è il commento di mister Oliva. Importante vittoria esterna la firma di: Ranaldo (3), Ber- Bistagno 5 al 20º arriva il giusto pareggio Calamandrana 0 PULCINI misti ’96-’97 per gli Esordienti del duo nardi (2), Grillo (2), Drago, Occorreva concentrazione, con Pirronello ben servito da Supremazia del Bistagno Basso Monferrato 2 Vaccotto - Gianoglio. Sul De Borba. corsa, tecnica per sopperire Siccardi. Nei primi 20 minuti nel primo tempo che si con- La Sorgente Click gr. 5 campo di Silvano d’Orba i Prossimi incontri alla troppa differenza fisica vi- della ripresa, l’Aurora mette in cretizza al 20º con rete di Impegnativa trasferta della sorgentini approfittano della Pulcini ’98: Cassine - La sta in campo e il Bistagno, ol- difficoltà a centrocampo il Bi- Bayoud, sfiora il raddoppio formazione sorgentina in frazione con vento a favore Sorgente, sabato 21 aprile tre a questo, ha aggiunto il stagno, ma il reparto difensivo, ancora con Bayoud e Levo, quel di . Grande pre- per realizzare con Astengo la ore 16.30 campo Cassine. cuore vincendo così una par- anche se privo del libero Cirio con parate del bravo portiere stazione in una partita com- rete decisiva. Nei restanti due Pulcini ’97: La Sorgente Click tita molto difficile. Con questa e del capitano Capra, chiude ospite, ed ancora Gamba al battuta ma mai in discussio- tempi sono costretti a difen- graphic - Sale (da definire). vittoria i bistagnesi sono vinci- bene. Poi capolavoro di Roso 35º colpisce il palo. Nel se- ne che i sorgentini hanno dersi sia dagli assalti degli Pulcini ’96: La Sorgente - Au- tori del loro girone con una scatto perentorio di Pirronello condo tempo, bella triangola- controllato senza particolari avversari, sia dall’aria. Un dax, sabato 21 ore 16, cam- giornata di anticipo perché che supera in dribbling stop- zione Serpero - Coico e palla affanni. I gialloblu entrano in plauso ai portieri gialloblu po Sorgente. Esordienti: La l’Arquatese impattava 1-1 con per, libero e portiere deposi- in rete per la vittoria finale. campo con la giusta determi- che non si sono fatti sorpren- Sorgente Imp. d’Onofrio - Ac- l’Aurora. I marcatori del Bista- tando in rete per il gol della vit- Formazione: Koza, Rever- nazione e dopo una serie di dere dalle strane traiettorie qui, sabato 21 ore 17.30, gno sono Stojkovski con 4 reti toria. Il Bistagno crea ancora dito (60º Serpero), Gillardo, azioni nelle quali sfiorano più della palla. campo Sorgente. Giovanissi- e Mazza. due grosse occasioni da rete Ghione, Levo, Calvini, Coico, volte il vantaggio, si scatena- Formazione: Consonni, mi: La Sorgente Jonathan Convocati: El Quadrassi, fallite per stanchezza da Sic- Gamba (s.t. Chiarelli), Moriel- no con le reti di Scianca Mi- Rinaldi, Comucci, Facchino, sport - Castellettese, domeni- Ruga, Pagani, Fornarino, Sa- cardi ed Eni. li, Bayoud (60º Pennone), chele autore di una tripletta e Antonucci, Laborai, Lamperti, ca 22 ore 10.30, campo Sor- trano, Traversa, Capra, Raba- Formazione: Koza, Eleute- Manfrotto (s.t. Scardullo). Al- Gazia Lorenzo con una dop- D’Onofrio, Garbero, Reggio, gente. Allievi: Cristo - La Sor- gliati, Piovano, Stojkovski, ri, Viazzo, Muschiato (s.t. lenatore: Pesce. pietta. Astengo, Gazia, Barisone, gente Sal. Cima, domenica Formazione: Chelenkov, Girasole, Gaglione, Tavella. 22 ore 10.30, campo Cristo Caucino, Barisone Lorenzo, Allenatori: Vaccotto, Giano- AL. Juniores: Castelnuovo Gazia, Garbarini, Srhaidi, glio. Don Bosco - La Sorgente Ho- Derby giovanile Ruberto, Mazzoleni, Scianca, ALLIEVI tel Royal, sabato 21 ore Zarri. La Sorgente Sal. Cima 13 16.45, campo Castelnuovo PULCINI ’96 Agape Onlus 3 D.B. GIOVANISSIMI provinciali A punizione e la palla, indiriz- Formazione Acqui: Bari- Castellazzo 1 Per gli Allievi di mister Pi- TORNEO PULCINI ’96 U.S. Acqui U.S. 1 zata in rete, viene deviata sione F. (Panaro), Deluigi, Bi- La Sorgente 1 cuccio Fabio, una gara a sen- Mercoledì 25 aprile si svol- La Sorgente Jonathan Sp. 0 da Ghio che inganna il pro- stolfi, Cordara, Grotteria, Gu- Pareggio esterno per i sor- so unico che ha visto i locali gerà sul centrale di via Po il Come si conviene ad un prio portiere depositandosi glieri (Barisione), Merlo, Griffi gentini sul difficile campo del chiudere l’incontro già nei pri- torneo dedicato alla catego- derby che si rispetti, si gioca in rete. (Maio), Mohamafi (Grua), Castellazzo. È stata una par- mi minuti di gioco. Le reti por- ria dei Pulcini ’96. In questo a ritmi alti, nonostante la par- In seguito i bianchi sono D’Agostino (Robbiano), Da- tita dai ritmi lenti per il primo tano la firma di: D’Assoro (4), torneo sono ben otto le squa- tita fosse condizionata dal for- padroni del gioco creando niele (Galli). Allenatore Lan- caldo stagionale che ha con- Foglino (2), Alemanno, Fa- dre a darsi battaglia: A.S. La te vento e da un brutto terre- due ghiotte occasioni per dolfi. dizionato le formazioni. Par- meli, Zanardi, Mei, Trevisiol Sorgente, Torino Calcio, no di gioco. arrotondare la partita con Formazione La Sorgente: tono subito bene i gialloblu (2), Grattarola. Sampierdarenese, Castellaz- Davanti ad un numeroso Galli e Mohamadi, ma è bra- Gallo, Barbasso, Gamalero, che grazie ad una incursione JUNIORES zo, Baia del Sol, Olimpia, Le pubblico, i bianchi sono su- vo l’estremo gialloblu Gallo Gallizzi (Collino), Rapetti, di Masieri si portavano in La Sorgente Hotel Royal 9 Grange Vc., Vallestura. bito molto aggressivi ed i autore di alcune buone pa- Ghio, Lo Cascio (Parodi), vantaggio. Nella ripresa uno A.S.D. Pavarolo 2004 0 Si procederà con le qualifi- sorgentini sono bravi a con- rate. Chelenkov (Nanfara), Gotta sfortunato disimpegno per- Nulla di più che una sem- cazioni al mattino e le finali al trollare le loro folate offensi- Tra i bianchi da evidenziare (Gatto), Ciarmoli (Fittabile), metteva ai locali di pareggia- plice formalità la gara che ve- pomeriggio, a seguire ricche ve sino al quarto d’ora l’ottima prova di Cordara e La Lafi. A disposizione: Tchiche, re. deva opporsi la capolista del premiazioni in campo. quando Merlo calcia una Grotteria. Marenco.

Pedale Acquese Bocce Con i Giovanissimi La Boccia Acqui in vetta al primo trofeo stagionale al campionato di serie D

Acqui Terme. La lunga tra- lia Filia ha dosato meglio le to, giungendo seconda nella Acqui Terme. Grandiosa sale e i 5 della Familiare. vela implacabile e vincen- sferta di Monasterolo di Savi- forze e con una condotta di femminile. Più attardati Dario affermazione de La Boccia Seguono più staccate la te. gliano ha visto il Pedale Ac- gara giudiziosa ha saputo co- Rosso, Omar Mozzone, Simo- Acqui nel campionato ita- Belvedere (4) e la Telma AL La Belvedere prevale 13- quese aggiudicarsi con i Gio- gliere il secondo gradino del ne Filia e Nicolò Chiesa. liano di Serie D. (3). 11 nonostante la grande vanissimi il primo trofeo della podio. Nella G5 Luca Garbari- Gli Esordienti allenati da Al giro di boa gli acquesi *** prestazione degli acquesi. stagione. Infatti le atlete gial- no ha provato anche lui trop- Bucci invece hanno gareggia- si prendono la rivincita sul- Buona prova degli ac- Da segnalare anche il 5º lo-verdi hanno vinto con pieno po presto a prendere il co- to nel 39º Circuito di Bassi- la temibile “Familiare” di quesi nella selezione del posto del duo Fornaro-Siri. merito la classifica femminile. mando della corsa con il risul- gnana su un percorso sali e Alessandria, aggiudicando- campionato italiano catego- Intanto, dall’altra semifi- Nella G1 i due portacolori tato di ritrovarsi con le gambe scendi. si le cinque prove della se- ria D, andata in scena do- nale emerge la coppia del- del Pedale Gabriele Drago e dure nel finale, mentre Matteo Quelli del 1º anno hanno rata e chiudendo quindi con menica 15 aprile. la Soms Castelletto Mon- Alessandro Caneva hanno La Paglia ha corso costante- corso in gruppo, il solo Ma- un punteggio inappellabile: In gara 45 coppie, in rap- ferrato, Frascarolo-Marche- corso sempre nel gruppo, co- mente nel gruppo. Per loro ri- rengo ha provato una volta ad 10-0. presentanza di 22 società. se, che supera Olivieri-Ot- gliendo rispettivamente l’otta- spettivamente un quattordice- entrare in una fuga. Per lui al- Apre Girardi, che nel tiro Grande la partecipazione di tonello della Costa d’Ova- vo e l’undicesimo posto. Nella simo e un diciottesimo posto. la fine un diciottesimo posto di precisione batte Pavese pubblico nelle due giorna- da. G3 grande performance delle La categoria G6 è stata in- di tutto rispetto, seguito da 19-5, quindi la festa acque- te, dove le gare si dimo- In finale, vincono Pinoffo- bambine acquesi che, con vece connotata da un ritmo di Raseti al 28º, da Larocca al se continua con la terna Gi- strano combattutissime. Capurro della Belvedere Va- una gara sempre nelle prime gara vertiginoso. Gli atleti del 33º e da Gilardo al 53º. In rardi-Abate-Perrone, che Resta in gara fino alle se- lenza che prevalgono 13-6 posizioni, alla fine hanno otte- Pedale hanno cercato con in- quelli del 2º anno ancora prevale 13-2 su Verzetti-Gat- mifinali la coppia de La Boc- sui castellettesi. nuto il gradino più alto e quel- telligenza di non spremersi un’ottima prestazione di Si- ti-Capriata. cia Acqui formata da Enzo Quello che conta però è il lo più basso del podio. Alice troppo, cosi da arrivare abba- mone Staltari settimo al tra- In coppia, G.Zaccone e Zuccari e da Giovanni Ric- grande successo riscosso Basso ha vinto (quarta asso- stanza freschi nei momenti fi- guardo ma soprattutto primo A.Zaccone battono di misu- ci, che affrontano la coppia dalla manifestazione, capa- luta) con Martina Garbarino nali. Per Davide Levo un otti- dei piemontesi e autoritario in ra Tassisti e Mattacheo 7-6, della Belvedere Valenza Pi- ce di attirare un pubblico terza. Gabriele Gaino dodice- mo quinto posto seguito due gara. Cossetta e Viazzi sono quindi nell’individuale Man- noffo-Capurro. numeroso e sempre parte- simo assoluto. Nella G4 Ste- posizioni più indietro da Simo- arrivati con il gruppo legger- giarotti straccia Dania 13-4 Partono bene gli acquesi, cipe. L’arrivederci per tutti fano Staltari ha provato per ne Acton autore di una gran- mente sfilacciato. e nel punto e tiro R.Giardi- che si battono alla grande e è a domenica 22 aprile, due giri a prendere la testa de prova. Prossimo impegno per i ni prevale 19-8 su Canepa- in vantaggio 9-3 sembrano quando andrà in scena la della corsa, pagando la fatica Sempre attenta e pronta Giovanissimi domenica 22 ri: un trionfo, che proietta avviati a una facile vittoria. gara femminile a coppie, nel concitato finale e chiuden- Giuditta Galeazzi è riuscita aprile a Trino Vercellese, men- La Boccia Acqui in vetta al- Ma il gioco delle bocce si ospitata proprio presso La do undicesimo. anche in questa occasione a tre gli Esordienti correranno a la classifica con 8 punti, conferma imprevedibile: la Boccia AL. Nella stessa categoria Giu- ottenere un buon piazzamen- Piasco. contro i 6 della Gaiero Ca- rimonta dei valenzani si ri- M.Pr ANC070422047_sp08 18-04-2007 16:45 Pagina 47

L’ANCORA SPORT22 APRILE 2007 47

Volley serie C femminile Volley serie D femminile Alla final four provinciale di volley Focacciaparty lotta Erbavoglio troppo Under 14: vince ma vince il 4 Valli forte: G.S. battuto lo Sporting, il G.S. è 3º

Focacciaparty Int 2 Gollo e Guanà, ma soprattutto Erbavoglio Asti 3 no al massimo, ma cedono di Quattrovalli Galilei 3 il libero Ferrari, autrice di un GS Arredofrigo Coldline 0 fronte ad un muro decisamen- (25-19, 22-25; 23-25; 25-15; primo set perfetto. Nel primo (25-18; 25-20; 25-12) te difficile da superare, anche 19-17) parziale non c’è gran partita: fi- Asti. Nessuna sorpresa, per questioni meramente le- Acqui Terme. Finisce, pur- nisce 25-19, ma Alessandria è tutto come da copione. Arriva gate ai centimetri, e ad una troppo per il Focacciaparty Int, superiore. Nel secondo set, una netta sconfitta per il GS buona precisione in battuta. con una vittoria al tie-break del però, le parti si invertono, per- Arredofrigo, sul campo del- Crollo nell’ultimo set, quando Quattrovalli Galilei di mister chè le acquesi trovano la giu- l’Erbavoglio Asti. Alle ragazze la squadra, scoraggiata, de- Gastaldi, il derby disputato a sta determinazione e grazie di Ivano Marenco non è ba- pone le armi, «un fatto, que- Mombarone sabato 14 aprile. anche a una più accorta di- stato una partita giocata su sto che non mi è piaciuto». La Per Acqui, che avrebbe meri- stribuzione del gioco arrivano buoni livelli per impensierire nota più positiva di giornata tato qualcosa di più, al dispia- al 25-22, bissato dal 25-23 del la terza forza del campionato. viene pertanto dal rientro cere per la sconfitta, si ag- terzo set. «Non c’erano molte possibilità (part-time) di Gessica Gaglio- giunge quello per la situazione Un po’ di stanchezza, e la di fare punti qui: sulla carta il ne, che sarà regolarmente al di classifica, visto che facendo grande grinta del Quattrovalli pronostico era chiuso», am- suo posto per il momento più sua l’intera posta, il Focaccia- però portano alla vittoria le mette coach Marenco, che importante della stagione. De- party avrebbe potuto raggiun- alessandrine nella quarta fra- però fa seguire a questa affer- cisamente una buona notizia gere sia il Lingotto che la Ford zione (25-15) e costringono le mazione anche una giusta os- per le termali, perchè la clas- Sara Villar, a quota 22, e fare squadre a un tie-break intenso servazione: «d’altra parte sifica, intanto, si fa delicata, Under 14 Sporting. un bel passo avanti verso i e intricato come un romanzo. però, devo dire che la mia è con Barge dietro di un solo playout. Coach Dogliero si Subito due errori arbitrali a fa- una squadra molto regolare: punto e Gavi di tre: la salvez- mantiene ottimista: «diciamo vore di Alessandria: le acque- anche troppo. Raramente gio- za è possibile, ma la prossi- che è svanito il sogno di sal- si si disuniscono, forse pen- chiamo al di sotto dei nostri ma partita, contro Pozzolo, varsi senza passare nemmeno sando ai torti subiti, e si ritro- standard, ma in tutto il cam- non è di quelle che fanno vi- dai playout, che per quanto vano praticamente fuori causa pionato non ci è mai riuscito vere tranquilli, e per affrontare possa sembrare strano io col- sul 6-11. In quella però, va in un exploit. Non è un rimprove- senza eccessivi patemi le ulti- tivavo con convinzione, ma battuta Camera, e sale in cat- ro, ma credo che forse, nelle me due gare con Barge e continuo a pensare che la sal- tedra Guidobono, che si in- partite in cui non c’è nulla da Lessona sarebbe decisamen- vezza sia possibile». venta dal nulla quattro punti: perdere le mie ragazze do- te meglio evitare un altro ko. Partita combattuta, e con Acqui ne fa sei consecutivi e va vrebbero osare qualcosa di GS Arredofrigo Coldline: qualche strascico polemico al sorpasso. Addirittura, le ac- più...questo almeno era l’at- Trombelli, Villare, Ivaldi, Colla, dentro e fuori dal campo, quel- quesi servono due volte per il teggiamento che assumevo io Visconti, Ferrero. Libero: Lovi- la tra acquesi e alessandrine. match, 14-12 e 15-14, ma ven- quando giocavo». si. Utilizzate: G.Gaglione, Ghi- Tra alcuni elementi delle due gono riprese e quindi, sul 17- Sul campo, poca storia: nei gnone. Coach: Marenco. squadre non c’è amore, e in 17, un errore di Guidobono e primi due set le acquesi lotta- M.Pr certi casi le occhiatacce che le uno di Viglietti, su palloni non giocatrici si scambiano fanno facili, consegnano la partita al pensare che non sia un male Quattrovalli. Per coach Do- Volley Sporting giovanile che a dividerle ci sia una rete gliero, un unico rammarico: Under 14 G.S. al centro del campo. «Dispiace vedere che Ales- Nelle fila acquesi, gioca una sandria giocare la partita del- splendida partita Valentina Gui- la vita proprio contro di Valenza. Meglio di così era torio Ratto - è la conferma del- dobono, ben supportata dalla noi...hanno giocato con un’in- Settimana nera con tre difficile sperare. Si chiude con la grande attenzione che il no- Gatti, ma la Brondolo accusa il tensità straordinaria, special- due squadre acquesi sul podio, stro presidente Valnegri ha sem- riacutizzarsi dei problemi mu- mente nel primo set. Io co- a conferma della grande qualità pre posto verso il nostro vivaio, scolari al polpaccio (forse psi- munque resto convinto: ci sal- sconfitte in tre partite dei vivai della città termale, la fi- che ancora una volta si è con- cosomatici, dovuti in parte an- veremo». nal four provinciale under 14, fermato il migliore della provin- che alla grande tensione per la Focacciaparty - Int Acqui: Under 16 Valbormida Acciai CrAT: disputata a Valenza nella gior- cia. Ci tengo a dire che se ab- gara) e Viglietti, pur devastan- Camera, Giordano, Viglietti, Valnegri Tirrena Morino, Boarin, F.Garbarino, nata di domenica 15 aprile. A biamo vinto è perchè la squadra te come sempre dal punto di vi- Brondolo, Fuino, Borromeo. LI- Comincia male l’avventura Rabino, Beccati, Di dolce, conquistare il titolo di campione è composta di 8 elementi, e non sta della forza, è meno preci- bero: Francabandirera. Utiliz- nella fase regionale del tor- Fossati. Allenatore: Varano. provinciale è lo Sporting, al ter- di 2, come sento malignare da sa del solito. zate: Guidobono, Gatti, Boa- neo Under 16 per le ragazze Under 13 mine di una giornata ricca di qualcuno. Prova ne è che di Tra le alessandrine, invece, rin e Morino. Coach: Dogliero. di Pino Varano, sconfitte 1-3 a Estr.Favelli-Assic.Tirrena emozioni. Si comincia al matti- queste 8 giocatrici ben 5 fanno giocano alla grande due ex, M.Pr Mombarone dalle torinesi del- Va ko anche l’Under 13 di no, con un classico: il derby tra parte della selezione regionale. l’Avis Lilliput, nella gara di an- Giusy Petruzzi, sconfitta a Va- Sporting e GS. Finisce con la vit- Credo sia giusto ringraziare le data dei quarti di finale. 25- lenza dalle padrone di casa toria della squadra di patron Val- nostre giocatrici per questa Volley: le gare del week end 23, 17-25, 12-25, 21-25 i par- per 3-1 al termine di una gara negri: 3-0 (25-16; 25-17; 25-11), gioia, ma ci tengo a ringraziare ziali a favore delle ospiti, che sottotono. Si trattava dell’ulti- con il GS attaccato alla partita anche il pubblico, e special- hanno fatto valere una mag- ma di campionato, e nono- nei primi due set, ma poi supe- mente quello di fede GS, che nei giore freschezza fisica. Per stante il ko le acquesi acce- rato nettamente dalle ‘cugine’. momenti di difficoltà ci ha so- Acqui difficile ipotizzare una dono alla final eight provincia- Anche l’allenatrice Visconti alla stenuto, mostrando a tutti il si- Lo Sporting a Settimo rimonta nella gara di ritorno, le dove affronteranno il fine ammette: «Erano più forti: gnificato dei veri valori dello visto che per passare il turno Derthona in un doppio con- onore al merito». sport». Loda la sua squadra an- le termali dovrebbero imporsi fronto. Contrariata comunque Nel pomeriggio si giocano in- che l’allenatrice del GS Chiara G.S.: arriva il Pozzolo per 3-0 coach Petruzzi: «Mi spiace vece le finali: comincia ancora il Visconti, che afferma, «abbiamo U16 Valnegri-Tirrena: Mori- per l’atteggiamento mostrato GS, al meglio dei tre set, contro fatto il massimo possibile e so- SERIE C cile anche quella che aspetta no, Pettinati, Camera, Boarin, dalle mie ragazze: non hanno Casale: splendida la prova del- no soddisfatta: penso che il Lilliput Settimo - Focaccia- l’Arredofrigo Coldline di Ivano Gatti, Giordano. Libero: Corsi- giocato come una squadra, e le acquesi, che pur inferiori alle prossimo anno questo gruppo, party. Pronostico assoluta- Marenco, che sabato sera, a co. Utilizzata: Ratto. A disp.: questo non va bene: il volley avversarie per età, riescono a che potremo ripresentare qua- mente chiuso, almeno sulla Mombarone, affronta la Crisci De Alessandri, Beccati, Di si gioca in sei, e se non c’è prevalere per 2-1 (25-18; 23- si interamente, possa puntare carta, per il Focacciaparty Int Volley Pozzolo, quarta forza Dolce, Grillo. Coach: Varano. anzitutto la gioia di stare in- 25; 15-10) e conquistano la ter- almeno alla finale». di coach Dogliero, che a Setti- del campionato. Per le squa- 1ªDivisione sieme e di giocare l’una per za piazza. Per lo Sporting, invece, ora mo affronta la Lilliput, capolista dre di Marenco le gare contro Valbormida Acciai CrAT l’altra non si arriva da nessu- Il ‘clou’ della giornata però ar- c’è l’accesso alle fasi regionali: incontrastata del girone, ma Pozzolo sono sempre assai Sconfitta netta anche nu- na parte». riva con la finalissima per il 1º e un’altra sfida cui accostarsi con soprattutto squadra che per or- accese, ma anche sempre mericamente per la rappre- U13 Favelli-Tirrena: Ber- 2º posto, che vede lo Sporting fiducia. ganico potrebbe sin d’ora fare molto difficili. «Tradizional- sentativa di Prima Divisione, nengo, Cresta, Calzato, Pe- opposto al Novi. Le acquese Sporting Ratto Antifurti - la sua figura nella categoria mente le mie squadre e quel- che subisce un netto 0-3 per sce, Patti, Marengo. Utilizza- sono stanche e in palestra fa Rombi Escavazioni: Giorda- superiore. Se non di più, visto le di scuola pozzolese prati- mano del Novi. Poco altro da te: Mazzetta, Morielli, Torielli, molto caldo: Novi parte forte e no, De Alessandri, Gatti, Petti- che le torinesi, la scorsa esta- cano due tipi di volley alquan- dire su una partita che non ha Grua, Ivaldi. Coach: Petruzzi vince i primi due set, ma quan- nati, Corsico, Ratto. Utilizzate: te, hanno scelto autonoma- to diversi, e devo dire che tra mai avuto storia. 1ªDivisione M.Pr do la partita sembra persa Ac- Beccati, Di Dolce. Coach:Vara- mente di declassarsi in serie l’altro le mie squadre soffrono qui inizia una epica rimonta che no C, ma in realtà, sul campo, tantissimo lo stile di gioco di la porta a prevalere al tie-break GS Albergo Rondò-Kerus avevano maturato il diritto di Pozzolo». Volley G.S. giovanile e conquistare l’ennesimo suc- Alimentari: Garino, Canobbio, giocare addirittura in B1. All’ori- Un dato, questo, confermato cesso giovanile col punteggio Gotta, Berta, Torielli, Secci, Ric- gine del doppio passo indietro, anche dall’esito dell’incontro di di 24-26; 17-25; 25-23; 25-18; ci, Guazzo, Ferrero. Coach: Vi- forse, qualche problemino eco- andata. Rispetto ad allora, il 15-10. «Questa vittoria - com- sconti. nomico, anche se il fatto che le GS può contare in più sul fatto menta il dirigente acquese Vit- M.Pr ragazze prescelte per la B1 che la gara si disputerà (saba- Dal minivolley arrivano siano rimaste quasi tutte sem- to 21 aprile con inizio alle bra contrastare con questa 20,30) tra le mura della pale- teoria. Per coach Dogliero una stra Battisti, dove tradizional- ancora soddisfazioni Il 25 aprile tutto Beach Volley certezza da cui partire: quella mente le energie delle acquesi al “Villa Scati” che non c’è nulla da perdere. si decuplicano. Sul piano tecni- Mini e superminivolley. An- picchi di rendimento, mi piace Da questo assunto starà poi al- co, Gessica Gaglione, che al- cora soddisfazioni per il GS dal proprio analizzare il risultato Organizzato da Edo Gatti e Roberto Garrone, si disputa, le ragazze tirare fuori una pro- l’andata non c’era (fu operata settore mini e superminivolley: nel suo complesso», spiega mercoledì 25 aprile, sulla sabbia dello Sporting Club “Villa Sca- va d’orgoglio, che probabil- alla vigilia della partita) sarà in- nella tappa del circuito disputa- coach Marenco, che poi ripren- ti” il primo torneo di beach volley “2 per 2”. Il torneo per squa- mente non basterà per portare vece pronta a disputare, se ta a Pozzolo le piccole giessine de: «Credo che i risultati di dre composte da due uomini (tesserati come massimo in prima a casa un risultato positivo, ma non l’intera partita, almeno uno aggiungono un’altra giornata Pozzolo confermino due inne- divisione) e due donne a tesseramento libero, inizierà il mattino che certamente potrebbe fare spezzone di discreta lunghez- da ricordare alla loro annata, gabili realtà: la prima è che di- alle ore 10 e si concluderà alle 18 con la finalissima. È il primo molto bene al morale. Si gioca za. Piccole cose, cui attaccare davvero ricca di momenti felici. sponiamo di un gruppo di gio- torneo del genere che viene organizzato nell’acquese sulle or- a Settimo Torinese sabato 21 le speranze di salvezza: una La squadra 1 si piazza infatti al vani che, oltre ad essere nu- me dei gradi tornei balneari; è anche il torneo che apre ufficial- aprile, alle ore 20,30. vittoria non è necessaria, per- primo posto, mentre la squadra meroso, è anche qualitativo; la mente la stagione estiva, quella dei bagni, del sole e dei giochi *** ché le ultime due gare saranno 2 conquista la terza piazza: a seconda è che tutto sommato all’aperto. Per rendere ancor più interessante e goliardica la SERIE D quelle decisive...certo che però completare l’opera ci sono inol- stiamo lavorando bene: ne sia- manifestazione alla fine del torneo ci sarà l’over time con birra Arredofrigo Coldline - Cri- fare punti aiuterebbe. tre altre tre compagini nelle pri- mo felici». e salciccia per tutti. Per le iscrizioni è aperta la segreteria dello sci Pozzolo. Gara assai diffi- M.Pr me dieci posizioni. «Più che i M.Pr Sporting Villa Scati. ANC070422048_sp09 18-04-2007 16:46 Pagina 48

L’ANCORA 4822 APRILE 2007 SPORT

Pallapugno serie A Calendario 2007 • Pallapugno serie C1

ANDATA CAMPO PRIMA GIORNATA CAMPO RITORNO Sfortunato Flavio Dotta 25 aprile ore 15 Bistagno Soms Bistagno-Cuneo Sider Bernezzo 29 giugno ore 21 22 aprile ore 15 Spigno Pro Spigno-Bcc Caraglio Caraglio 30 giugno ore 21 25 aprile ore 15 Magliano Hotel Royal-Priero Priero 1 luglio ore 15,30 sul campo di Canale 25 aprile ore 15 Canale Torronalba-Pro Paschese Villanova 28 giugno ore 21 25 aprile ore 15 Vene Rialto Rialtese-Castellettese Sc.Uzzone 29 giugno ore 21 Tutto regolare nella prima Simondi che sin dalle prime che Berruti schiera con Flavio ANDATA CAMPO SECONDA GIORNATA CAMPO RITORNO giornata del campionato di se- battute pare già destinato ad Dotta, Isoardi, Cirillo e Alossa 28 aprile ore 15 Bernezzo Cuneo Sider-Rialtese Vene Rialto 8 luglio ore 16 rie A, spalmata in due week un ruolo di secondo piano. Le sta conducendo per 8 a 6. Un 1 maggio ore 15 Sc.Uzzone Castellettese-Torronalba Canale 10 luglio ore 21 end, e con il fattore campo a tre sfide più interessanti si so- risultato sorprendente, ma più farla da padrone. Hanno vinto no giocate a Dolcedo dove il sorprendente ancora è la coe- 29 aprile ore 15 Villanova Pro Paschese-Hotel Royal Magliano 6 luglio ore 21 tutte le squadre di casa e per rinato Danna reduce da una sione che dimostrano i belbe- 1 maggio ore 15 Priero Priero-Pro Spigno Spigno 6 luglio ore 21 la statistica è un evento inu- travagliata retrocessione con si, quartetto tutto nuovo e da 29 aprile ore 16 Caraglio Bcc Caraglio-Soms Bistagno Bistagno 7 luglio ore 21 suale, anche se non raro, vi- la Subalcuneo, ha trascinato scoprire. Dotta è “prepotente” ANDATA CAMPO TERZA GIORNATA CAMPO RITORNO sto che nel balôn il fattore alla vittoria la sua Imperiese in battuta, presente nel ricac- 5 maggio ore 16 Caraglio Bcc Caraglio-Cuneo Sider Bernezzo 14 luglio ore 17 campo non è componente contro la quotata Pro Pasche- cio al volo un po’ spaesato al 6 maggio ore 16 Bistagno Soms Bistagno-Priero Priero 22 luglio ore 15,30 fondamentale. Tutto facile per se dell’ingegner Alessandro salto, ma solo per un piccolo 5 maggio ore 16 Spigno Pro Spigno-Pro Paschese Villanova 13 luglio ore 21 il campione d’Italia Corino Bessone. 11 a 8 il finale quasi problema muscolare che non 5 maggio ore 16 Magliano Hotel Royal-Castellettese Sc.Uzzone 13 luglio ore 21 che, con la sua Virtus Doglia- tre ore di partita. Ad Alba dove gli permette di muoversi come 5 maggio ore 16 Canale Torronalba-Rialtese Vene Rialto 15 luglio ore 16 ni, ha battuto il San Leonardo tre ore non sono bastate per vorrebbe; già buona l’intesa ANDATA CAMPO QUARTA GIORNATA CAMPO RITORNO di Trinchieri rinforzato dall’arri- vedere il ligure Orizio battere il con Isoardi mentre sul fronte 18 maggio ore 21 Bernezzo Cuneo Sider-Torronalba Canale 20 luglio ore 21 vo del “centrale” Paolo Vogli- Ricca di Galliano ed infine a opposto Oscar Giribaldi fatica 20 maggio ore 16 Vene Rialto Rialtese-Hotel Royal Magliano 22 luglio ore 21 no. Stessa musica a Monticel- canale dove era di scena la anche per l’apporto appena 20 maggio ore 16 Sc.Uzzone Castellettese-Pro Spigno Spigno 19 luglio ore 21 lo dove la Monticellese di santostefanese allenata da sufficiente di una squadra 19 maggio ore 16 Villanova Pro Paschese-Soms Bistagno Bistagno 20 luglio ore 21 Sciorella, “indebolito” dall’ab- Massimo Berruti. che, senza Paolo Voglino, ha bandono di Papone che è an- Canalese 11 perso in esperienza e qualità. 20 maggio ore 15 Priero Priero-Bcc Caraglio Caraglio 20 luglio ore 21 dato a sostenere la Pro Pa- Santostefanese 8 Sembra che il team di Berruti ANDATA CAMPO QUINTA GIORNATA CAMPO RITORNO schese di Bessone, si è sba- Canale. Si gioca da quasi sia lanciato verso il successo, 27 maggio ore 15 Priero Priero-Cuneo Sider Bernezzo 27 luglio ore 21 razzata (11 a 5) del Ceva di due ore, la Santostefanese dopo il 6 a 4 alla pausa, i bel- 25 maggio ore 21 Caraglio Bcc Caraglio-Pro Paschese Villanova 27 luglio ore 21 besi hanno mantenuto il van- 27 maggio ore 16 Bistagno Soms Bistagno-Castellettese Sc.Uzzone 27 luglio ore 21 taggio e la Canalese non da 27 maggio ore 15 Spigno Pro Spigno-Rialtese Vene Rialto 29 luglio ore 16 Figure che scompaiono l’impressione di poter ribaltare 25 maggio ore 21 Magliano Hotel Royal-Torronalba Canale 27 luglio ore 21 il risultato. Improvvisamente ANDATA CAMPO SESTA GIORNATA CAMPO RITORNO Isoardi accusa un primo ma- 1 giugno ore 21 Magliano Hotel Royal-Cuneo Sider Bernezzo 4 agosto ore 21 Morto Piero Marello l’arbitro più famoso lanno muscolare che si fa più 2 giugno ore 21 Canale Torronalba-Pro Spigno Spigno 3 agosto ore 21 insistente con il passare dei 3 giugno ore 16 Vene Rialto Rialtese-Soms Bistagno Bistagno 2 agosto ore 21 È mancato Piero Marello, giochi. Berruti è costretto rivo- 1 giugno ore 21 Sc.Uzzone Castellettese-Bcc Caraglio Caraglio 3 agosto ore 21 indimenticabile icona degli ar- luzionare la squadra; Alossa 1 giugno ore 21 Villanova Pro Paschese-Priero Priero 5 agosto ore 15,30 bitri della pallapugno. Piero passa nel ruolo di “centrale” e Marello, classe 1939, per 23 Isoardi scala sulla linea dei ANDATA CAMPO SETTIMA GIORNATA CAMPO RITORNO anni è stato uno dei giudici di terzini. Anche Dotta inizia ad 12 giugno ore 21 Bernezzo Cuneo Sider-Pro Paschese Villanova 20 agosto ore 21 gara più apprezzati e stimati avere maggiori problemi, so- 10 giugno ore 15 Priero Priero-Castellettese Sc.Uzzone 10 agosto ore 21 nel mondo del balôn, dirigen- prattutto nel “ricaccio” al salto. 8 giugno ore 21 Caraglio Bcc Caraglio-Rialtese Vene Rialto 19 agosto ore 16 do centinaia di partire e alcu- Il tutto favorisce il quartetto 9 giugno ore 21 Bistagno Soms Bistagno-Torronalba Canale 22 agosto ore 21 ne finalissime passate alla del notaio Toppino che recu- 8 giugno ore 21 Spigno Pro Spigno-Hotel Royal Magliano 20 agosto ore 21 storia; lasciata la casacca di pera e si porta sull’11 a 8. Alla ANDATA CAMPO OTTAVA GIORNATA CAMPO RITORNO direttore di gara, ha ricoperto fine delusione per la sconfitta, 16 giugno ore 16 Spigno Pro Spigno-Cuneo Sider Bernezzo 24 agosto ore 21 per 16 anni, fino al 2005, la ma Berruti sottolinea: “Troppe 15 giugno ore 21 Magliano Hotel Royal-Soms Bistagno Bistagno 25 agosto ore 21 carica di designatore arbitra- coincidenze sfavorevoli; Isoar- 15 giugno ore 21 Canale Torronalba-Bcc Caraglio Caraglio 25 agosto ore 21 le, ruolo che rivestì sempre di che s’infortuna, Dotta che è 17 giugno ore 16 Vene Rialto Rialtese-Priero Priero 26 agosto ore 15,30 con grande professionalità e limitato da problemi muscolari 6 giugno ore 21 Sc.Uzzone Castellettese-Pro Paschese Villanova 24 agosto ore 21 dedizione. Attualmente era eppure siamo stati ad un pas- consigliere federale, ed anche pallonistica, sempre disponi- so dalla vittoria. Peccato, ma ANDATA CAMPO NONA GIORNATA CAMPO RITORNO in questo ruolo ha contribuito bile a contribuire, in prima sono comunque soddisfatto 23 giugno ore 16 Bernezzo Cuneo Sider-Castellettese Sc.Uzzone 31 agosto ore 21 a far crescere la professiona- persona, ad ogni evento che perché sin quando ha potuto 24 giugno ore 16 Vene Rialto Rialtese-Pro Paschese Villanova 31 agosto ore 21 lità e la preparazione della ca- coinvolgesse la pallapugno, giocare compatta la squadra 24 giugno ore 15,30 Priero Priero-Torronalba Canale 31 agosto ore 21 tegoria arbitrale. Sempre pre- rimarrà una figura indimenti- ha fatto vedere quanto vale”. 22 giugno ore 21 Caraglio Bcc Caraglio-Hotel Royal Magliano 31 agosto ore 21 sente ad ogni manifestazione cabile ed insostituibile. w.g. 23 giugno ore 21 Bistagno Soms Bistagno-Pro Spigno Spigno 31 agosto ore 21

Pallapugno Pallapugno serie C1 Le squadre della serie C1

Castellettese di Castelletto Uzzone: Bogliacino Marcello, Molinari Luigino, Bogliacino Maurizio, Campi Gabriele, Santi Presentato Mombaldone Spigno e Bistagno Ermanno. Canalese di Canale: Marchisio Mario, Montanaro Ivan, Cava- gnero Davide, Cavagnero Walter, Nimot Claudio, Bordino Luigi, nel campionato di C2 al via del campionato Marchisio Fabio. Caragliese di Caraglio: Rivoira Danilo, Aime Mauro, Rivero Spigno M.to. Il campionato dra giovane tutta da scoprire. Rinaldo, Ghibaudo Gabriele. Maglianese di magliano Alfieri: di serie C1 inizia con un anti- Agli ordini del d.t. Elena Paro- Ghione Davide, Somano Oscar, El Kara Yeria, Cagnasso Ema- cipo, quello di domenica 22 di ci sono il battitore Lorenzo nuele, Danusso Claudio, Cagnasso Francesco. Pro Paschese aprile, inizio alle 15, a Spigno Panero, il ventenne “centrale” di Villanova di Mondovì: Biscia Daniele, Bessone Carlo, Bon- Monferrato dove la gloriosa Fabio Rosso, poi i terzini Fa- gioanni Elio, Aimo Roberto, Biscia Oreste, Biestro Bruno. Pro Spigno ospita la Caraglie- brizio Cerrato e Paolo Pizzor- Pro Priero: Core Luca, Vero Marco, Bracco Alessio, Bracco se. Un campionato che i gial- no che sino gli esperti del Davide, Promis Roberto. lo-verdi, guidati dall’esperto quartetto. Pro Spigno: Ferrero Diego, Morena Joseph, Decerchi Paolo, Diego Ferrero, battitore di Se- Al comunale di località Pie- Gonella Marco, Garbarino Mauro. role che allo sferisterio di via ve il Bistagno ospita la Speb Rialtese di Vene di Rialto: Stalla Danilo, Novaro Mascarello Roma ha disputato, in passa- di San Rocco di Bernezzo Pietro, Agnese Corrado, Stalla Mauro. to, fior di partite, affrontano guidata da Simone Rivoira Soms Bistagno: Panero Lorenzo, Rosso Fabio, Cerrato Fabri- con l’intenzione di lottare per i con Cristian Martino da cen- zio, Pizzorno Paolo, Thea Enrico. primi posti. trale, Blangetti e Tolosano sul- Speb di San Rocco di Bernezzo: Rivoira Simone, Martino Una squadra molto esperta la linea dei terzini. w.g. Cristian, Blangetti Andrea, Tolosano Davide. che a Ferrero affianca quel Jose Morena, cortemiliese, che da trent’anni bazzica gli Pallapugno - Risultati e classifiche sferisteri, poi Paolo De Cerchi e Marco Gonnella sulla linea dei terzini. Il primo ostacolo è SERIE A neo (Molinari) - Pievese (D. Giodano II) 11-10; subito importante, sono infatti Risultati prima giornata: Monticellese (Scio- Nigella (Gallarato) - A.Benese (L. Dogliotti) 11- i caragliesi di Danilo Rivoira, rella) - Ceva (Simondi) 11-5; Canalese (O. Gi- 4; Bubbio (D. Giordano I) - Bormidese (Levrat- Dirigenti, tecnici ed i giocatori della prima squadra. battitore che lo scorso anno ribaldi) - Santostefanese (Dotta) 11-8; Virtus to) posticipo. ha giocato in B a San Biagio, Langhe (Corino) - S. Leonardo (Trincieri) 11- Classifica: Merlese, San Biagio, Subalcuneo, Mombaldone. È stata presentata, la scorsa settimana, nei lo- ad affrontare i giallo-verdi in 5; Imperiese (Danna) - Pro Paschese (Besso- La Nigella p.ti 1; Monferrina, Don Dagnino, cali adiacenti lo sferisterio di Mombaldone, la quadretta della una prima importante sfida in ne) 11-8; Albese (Orizio) - Ricca (Galliano) Pievese, A.Benese, Bubbio, Bormidese p.ti 0 Pro Mombaldone che parteciperà al prossimo campionato di ottica play off. 11-10. (Bormidese e Bubbio una partita in meno). serie C2. Con il presidente Franco Vergellato, i dirigenti, i diret- Partita che finirà con un Classifica: Monticellese, Canalese, Virtus Prossimo turno: sabato 21 aprile ore 15 a tori sportivi Ferrero è Stanga, erano presenti i giocatori che di- “terzo tempo”, ovvero con un Langhe, Imperiese, Albese p.ti 1; Ceva, Santo- San Biagio: San Biagio - Bubbio; a Beneva- sputeranno il campionato con l’obiettivo di raggiungere quella rinfresco e con la presenta- stefanese, San Leonardo, Pro Paschese, Ric- gienna: A.Benese - Subalcuneo; domenica 22 promozione in C1 che, negli anni scorsi anni, era solo stata zione di tutte le squadre della ca p.ti 0. aprile ore 15 a Vignale: Monferrina - San Bia- sfiorata. La squadra è composta dal battitore Roberto Milano, società guidata dal cavalier Prossimo turno: sabato 21 aprile ore 15 a gio; a Bormida: Bormidese - Merlese; merco- dal “centrale” Bruno Soria e da Guido Fallabrino, Fabio Ferrero Giuseppe Traversa che, oltre Ceca: Ceva - Albese; a Ricca: Ricca - Imperie- ledì 25 aprile ore 15 a Pieve di Teco: Pievese - e Marco Ferraris. Un altro importante progetto è stato messo in alla C1, sarà in corsa nel se; domenica 22 aprile ore 15 a Villanova Don Dagnino. cantiere dal club mombaldonese; da quest’anno una squadra campionato “under 25” e nelle Mondovì: Pro Paschese - Virtus Langhe; a Im- SERIE C1 di giovanissimi, composta da Marco Nani, Lele Bocchino, Maria categorie giovanili. peria: San Leonardo - Canalese; a Santo Ste- Prima giornata: domenica 22 aprile ore 15 a Barbero, Pietro Barbero, Claudio Barbero e Angello Ferraro Tre giorni dopo, mercoledì fano Belbo: Santostefanese - Monticellese. Spigno M.: Pro Spigno - Caragliese; mercoledì parteciperà al campionato “promozionale” riservato ai più pic- 25 aprile, toccherà alla SOMS SERIE B 25 aprile ore 15 a Bistagno: Soms Bistagno - coli. I futuri campioni si stanno già allenando agli ordini di Fer- Bistagno esordire in campio- Risultati prima giornata: Merlese (Fenoglio) Speb San Rocco; a Magliano: Maglianese - rero e saranno pronti per le prime uscite nel mese di maggio. nato. I bistagnesi sono, a dif- - Monferrina (Adriano) 11-8; Don Dagnino Pro Priero; a Canale: Canalese - Pro Pasche- w.g. ferenza degli spignesi, squa- (Dutto) - S. Biagio (Campagno) 1-11; Subalcu- se; a Vene di Rialto: Rialtese - Castellettese.

ANC070422049_ov01 18-04-2007 14:50 Pagina 49

L’ANCORA OVADA22 APRILE 2007 49

Era eroina: arrestati un ovadese e un tunisino Doppio semaforo “intelligente” a Molare Scoperto traffico di droga Un altro autovelox a San Lorenzo di Ovada fisso in zona...

Ovada. Che cosa sta suc- sandria sono stati indirizzati a Alessandria circola molta più Molare. E’ praticamente in cedendo nella zona di Ova- San Lorenzo da una serie di droga rispetto a qualche tem- funzione anche l’altro semafo- da? segnalazioni dei vicini di ca- po fa, i grossisti medi stanno ro “intelligente”, posto in pae- Dopo l’ondata di furti nel sa, che si erano insospettiti aumentando i tipi di stupefa- se lungo la Provinciale, subito centro zona ed un po’ in tutti i nel vedere un andirivieni di cente per far fronte a richieste prima della pasticceria. paesi del circondario, arrivano auto nei pressi del cascinale che aumentano in modo Interessa chi proviene da ora i sequestri di droga. in ristrutturazione. Dopo una esponenziale. Cassinelle, Cremolino ed Ac- In una cascina di San Lo- serie di sopralluoghi e quindi Ecco allora immettere sul qui. Il “rosso” scatta se si su- renzo, tra Ovada e Rocca Gri- di appostamenti vicino alla mercato provinciale della dro- perano i 50 km/h e chi com- malda, è stato scoperto un casa ed in frazione, gli agenti ga non solo hascish ma an- mette l’infrazione di passare quantitativo di droga pari a hanno bloccato due uomini, che cocaina ed eroina. Ma c’è lo stesso quando non deve, è due chili e mezzo, quella più Rodolfo “Rudy” Modena, 50 di più: l’incremento costante fotografato dalla telecamera potente e da “sballo” sicuro, anni, ed il tunisino Mohamed della “domanda” di droga da incorporata e multato in modo cioè l’eroina. Il micidiale stu- Adel Lafi, 38 anni. Ufficial- parte dei consumatori fa sì salato. pefacente è stata scoperto mente muratori ed alle prese che il suo prezzo segua la Da tempo invece funziona, dagli agenti della squadra an- con la ristrutturazione della legge di mercato e quindi ten- in modo analogo, il semaforo tidroga e dalla “mobile” della cascina per farla diventare un da a scendere man mano che lungo via Roma. Questura di Alessandria, “bed and breakfest”. In realtà il numero dei richiedenti si in- Gli altri semafori posti a coordinate dal dirigente Do- trafficanti di droga ed importa- grossa sempre di più. Cremolino, Prasco e Visone, menico Lopane. tori di chili di eroina al mese. Quello di San Lorenzo di in entrambi i sensi di marcia, “Mai si erano verificati se- Che poi, secondo gli inquiren- Ovada non è un fatto isolato fanno scattare il “rosso” a ve- questri di droga così massicci ti, doveva servire anche per ma l’ultimo di una serie di se- locità superiore al limite con- in provincia”, dice il questore l’acquisto e lo smercio di altri questri di droga impressio- sentito ma per ora non “foto- alessandrino Masini. Ed in ef- tipi di droga, come cocaina ed nante. Da ottobre ad aprile grafano”. fetti due chili e passa di eroi- hascish, in tutta la provincia di prima a Casale (cocaina), poi Necessario comunque ar- na sono veramente tanti: basti Alessandria e zone limitrofe. Alessandria (idem) e San Mi- restarsi se si è fatto scattare il che gli autovelox a postazione Prasco e Visone, nel rettifilo pensare che quella scoperta Modena è di Ovada e si era chele (eroina). Quindi Novi “rosso”. Molto meglio questa fissa piazzati dalla Provincia a subito prima dell’incrocio con a San Lorenzo non era nep- trasferito col complice tunisi- (cocaina) e Spinetta (hasci- soluzione del semaforo “intel- Silvano. Pontechino, anche lì in legge- pure “tagliata” ma del tipo “a no a San Lorenzo a maggio sh). Ed ora in frazione, a San ligente”, dice in coro la gente, E prossimamente anche tra ra discesa. pietra”. del 2006. Piccolo imprendito- Lorenzo. Due chili e mezzo di eroina re edile, in realtà grossista di Anche la zona di Ovada del valore “commerciale” di droga, che riforniva abitual- dunque entra prepotentemen- Ecomuseo circa 100.000 euro (duecento mente i piccoli distributori i te nel grande “giro” provincia- La vignetta di Franco milioni di vecchie lire) che poi, quali, a loro volta, rivendeva- le della droga ed una vecchia opportunamente lavorata e no lo stupefacente agli spac- casa immersa nella campa- della calce mescolata con altro materiale, ciatori e, da lì, la merce finiva gna diventa una centrale della avrebbe potuto rendere an- infine ai drogati. Pare che l’o- eroina. a Visone che dieci chili di stupefacente, vadese trattasse dai tre ai cin- Si suppone ora che dietro i Otto nuovi ecomusei pari a circa 500.000 euro. que chili di droga al mese. due arrestati ci possano esse- Ovada. sono stati istituiti in questo pe- Qualcosa come un miliardo di Ora sia per Modena che per il re altri complici. Per questo gli riodo in Piemonte. vecchie lire! tunisino scattano i provvedi- inquirenti proseguono le inda- La droga è stata rinvenuta menti cautelari presi dall’auto- gini e presto potrebbero es- Tra questi c’è anche nel cofano di una vecchia au- rità giudiziaria. serci altri importanti sviluppi l’ecomuseo delle vallate Viso- to, che sembrava abbandona- Al di là ed al di sopra di riferiti alla scoperta dell’eroina ne e Caramagna. ta nel cortile di casa. Gli questo fatto così grave, ne re- a San Lorenzo di Ovada. Si tratta dell’Ecomuseo della agenti della questura di Ales- sta un altro. In provincia di E.S. Calce di Visone, una produzio- ne documentata in loco già dall’epoca romana. Sommati ai 17 già esistenti, Aumenta il consumo di droga sale dunque a 25 il numero de- Ovada. Le droghe pesanti più usate in provincia ed in zona sono la cocaina e l’eroina. gli ecomusei presenti sul terri- Specie la prima, considerata un tempo “la droga dei ricchi”, si è diffusa negli ultimi anni in tutte torio piemontese, pari ad oltre le condizioni sociali. Si assume per inalazione e, per essa, è aumentato di molto il giro della gen- un terzo dei settanta esistenti te che si droga. in Italia. L’eroina ora si può anche fumare, oltre che essere iniettata in vena. Ma il danno fisico e psichi- co è lo stesso, dicono gli esperti del settore, come l’effetto. Tra i giovani ed i giovanissimi ha sempre fatto presa “l’erba”, cioè hascish e marijuana. Ma ora è entrato in ballo, specie nelle discoteche, un altro tipo di droga: l’ectasy. Le sue pastiglie sem- “Fiorile 2007” brano innocue, sono bianche o azzurre, e sul fianco spesso hanno stilizzato un animaletto o un pupazzo. Forse per accattivarsene subito l’uso ed il consumo. Ma le sue conseguenze sul siste- in piazza ma psicofisico umano sono devastanti. Specie se poi l’ectasy viene assunta mischiata a degli al- coolici perché si ingenera spesso un cocktail esplosivo dagli effetti drammatici. ad Ovada Il Sert di Ovada (via XXV Aprile, Distretto sanitario) è la struttura della Asl 22 cui possono ri- Ovada. Domenica 22 Aprile volgersi i consumatori di droga. Ma è difficile che i giovani utenti dell’ectasy si rivolgano alla in piazza Assunta, p.zza Gari- struttura sanitaria. baldi e p.zza Mazzini si terrà Eppure il loro numero continua ad aumentare, specie di sabato sera. la tradizionale giornata di Ed ora ci sono anche dei ragazzi che sniffano la colla, come in America Latina. “Fiorile 2007” Rassegna itine- rante di fiori, piante semi e frutta, tutto per il giardino, la casa, il balcone, l’orto e la ter- Finanziamenti alla scuole montane razza. Lerma. Presso il centro di vinificazione della Comunità Montana Alta Val Lemme ed Alto Ova- Dalle 8 del mattino alle set- dese presentazione della scheda di rilevazione delle esigenze di finanziamento “delle criticità” e te di sera più di 40 banchi di della necessità di offerta formativa che gli Istituti scolastici, con sede in Comunità Montana, pre- vivaisti e artigiani saranno a senteranno entro giugno/luglio per i programmi dell’anno scolastico 2007/8. disposizione del pubblico nel- I componenti la commissione regionale, insieme alla Regione e l’ufficio scolastico, hanno sti- le piazze Assunta, Garibaldi e pulato un protocollo d’intesa per aiuti economici alle scuole situate in Comunità Montana (in Pie- Mazzini. monte le Comunità Montane sono 48). Essi hanno incontrato dirigenti e segretari scolastici delle Comunità Montane di Alessandria e Asti. A Cremolino Oltre ai finanziamenti per le pluriclassi si sono aggiunti fondi per l’insegnamento del francese Taccuino di Ovada nelle ultime tre classi della Elementare (è già previsto l’inglese) ed altri fondi ancora per le “diffi- coltà” nell’italiano in gruppi classi comprendenti diverse etnie. la festa delle Infatti è sempre più frequente l’arrivo, ad anno iniziato, di bambini extracomunitari che sanno Edicole: Corso Saracco, Cor- dri Scolopi: festivi 7,30 e 10. poco o niente di italiano, sia alla Elementare che alla Media. frittelle e del vino so Libertà, Piazza Assunta. Prefestiva sabato 16,30; feriali I dirigenti di Molare e di Gavi, Barisione e Malucelli, hanno sottolineato anche il problema dei Cremolino. Nel borgo me- Farmacia: Moderna - Via Cai- 7,30. S. Paolo: festivi: ore 11. trasporti per i vari plessi in Comunità Montana. dioevale al pomeriggio del Pri- roli 165 - tel. 80348. Prefestiva sabato 20,30. Padri mo Maggio, la Pro Loco orga- Autopompa: 22 aprile API - Cappuccini: festivi ore 8,30 e nizza la tradizionale festa del- Via Novi; 25 aprile SHELL - 10,30; feriali ore 8. Cappella 25 Aprile, festa della Liberazione le frittelle. Degustazione di va- Via Gramsci. Madri Pie: feriali ore 17. Con- rie ricette di gustose frittelle, Vigili del Fuoco: 115. Cara- vento Passioniste, Costa e Ovada. Mercoledì 25 aprile, festa della Liberazione. alla mela, normali e all’uvetta, binieri: 112. Grillano: festivi ore 10. San Alle ore 9, raduno in piazza Matteotti ed omaggio al Monumento alla Resistenza in via Gram- accompagnate dal Dolcetto S. Messe: Parrocchia: festivi Venanzio festivi ore 9,30. San sci. Alle 9,45 celebrazione della S. Messa presso la cripta dei Caduti. Alle 10,30 omaggio ai Mo- locale. La giornata di festa ore 8; 11 e 18; feriali 8,30. Pa- Lorenzo: festivi ore 11. numento dei Caduti di tutte le guerre ed alla lapide dei fucilati di piazza XX Settembre. prevede anche il mercatino di Alle ore 11 cerimonia conclusiva al Cine teatro comunale di corso Martiri della Libertà. Saluti prodotti tipici e la rievocazione del sindaco Andrea Oddone e del presidente dell’Anpi Mario Olivieri. Intervento dell’assessore storica, con sfilata per le vie provinciale alla Cultura Rita Rossa. Partecipano il Corpo Bandistico ed il Coro della Scuola di del centro storico. La Pro Lo- L’ANCORA musica “A Rebora”, gli alunni della scuola primaria “Giovanni Paolo II” e della scuola media co, presso il campo di tambu- “Sandro Pertini”. rello, organizza anche la Sa- Settimanale di informazione Nel pomeriggio alle ore 16, presso il giardino della Scuola di musica in via San Paolo, musi- gra delle tagliatelle dal 13 al che e canti della Resistenza e altro, con I Numantini. 15 luglio e la Sagra del pe- www.lancora.com Nel corso della festa, organizzata dall’Anpi e dal Comune, sarà offerta una merenda con fo- sce - Festa del tamburello [email protected] caccia e vino. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà al Teatro Splendor di via Buffa. dal 20 al 22 luglio. ANC070422050_ov02 18-04-2007 14:54 Pagina 50

L’ANCORA 5022 APRILE 2007 OVADA

L’esempio di Rocca, Castelletto, Tagliolo e Cremolino Il partigiano ucciso alla Benedicta Investire sulla cultura La targa di Pastorino sul vino e sullo sport paga alla sorella Ester

Rocca Grimalda. Il sinda- le migliaia di persone che in- se ed il suo territorio, nelle Ovada. E’ stata consegnata co Fabio Barisione, il presi- vadono il paese al Carneva- valenze più tipiche e nelle alla sorella Ester la targa del dente del Laboratorio et- le o alla presenza di tanti do- peculiarità significative. partigiano della Benedicta noantropologico Grimaldi e il centi qualificati, di docenti Il centro zona fa comun- Romeo Pastorino, nell’ambito vice Enzo Cacciola, la se- universitari al convegno in- que la sua parte. Si pensi al- di una toccante e partecipata gretaria Sonia Barillari e il ternazionale. Ma anche al la Festa delle Pro Loco in cerimonia. curatore scientifico Castelli, successo rinnovato della Sa- piazza: una vetrina variegata La targa di Pastorino, ucci- in visita a Bucarest, la capi- gra della peirbuieira, che e succulenta dei piatti più ti- so dai nazifascisti durante il tale rumena. l’Amministrazione comunale pici e caratteristici dei tanti rastrellamento del 6 aprile Il gruppo ha visitato il Mu- e la Polisportiva hanno con- paesi della zona. O ai “ve- 1944, è stata ritrovata circa seo etnografico, un grande fermato, nonostante un “at- nerdì estivi sotto le stelle” un mese fa dalla Forestale di spazio museali all’aperto. E si tentato” molto paesano do- che, accompagnati dai Gavi e consegnata al sindaco sono stretti accordi per il ge- vuto a gelosie interne. Per concertini in centro, richia- Guido di Bosio. Che era pre- mellaggio con il Museo del- non parlare poi della Lache- mano tanta gente a curiosa- sente alla cerimonia a Palaz- la Maschera rocchese. Che, ra e delle sue trasferte in- re e anche comprare. E poi zo Delfino, assieme al sinda- a settembre, al 12º conve- ternazionali. le Rassegne musicali ed ar- co Oddone, al presidente del- gno internazionale “La medi- Ma quello di Rocca non è tistiche di cui il centro zona l’associazione della Benedicta cina magica” (22 e 23), si l’unico esempio di paesi, che si contorna un po’ tutto l’an- Foco, agli assessori Piana e presenterà rinnovato. Di- continuano ad avere succes- no. Caneva, ad autorità militari e sporrà di una nuova ala per so non solo d’estate, con le Centri movimentati, con ad un discreto numero di cit- lo spazio espositivo, di una sagre comuni un po’ a tutti. tanta gente a visitarli ed idee tadini. La festa dei chierichetti saletta per la lettura e di Castelletto e Tagliolo si ri- brillanti da proporre perché La targa è così passata dal- Ovada. Domenica 22 aprile, presso la Chiesa dei Padri Sco- un’aula per i lavori degli alun- confermano annualmente il successo di un anno non le mani di Guido a quelle di lopi in piazza San Domenico, 14ª edizione della festa dei Chie- ni. Scopo principale della vi- “paesi del vino” e del Dol- sia un fatto isolato. Ester Pastorino, visibilmente richetti. Alla S. Messa delle ore 10, celebrata da Padre Locatel- sita dei rocchesi a Bucarest cetto d’Ovada, e con le loro Possono essere esempi da commossa, e da lì, per vo- li, raduno interregionale dei bambini chierichetti, provenienti sia la definizione degli accordi manifestazioni promuovono il seguire per tutti. Tutti fanno lontà della donna, è stata ri- dalla zona che dalla provincia e dalla Liguria, nonché da ogni per la realizzazione di una prodotto principe della zona sforzi per fare qualcosa, spe- messa ad Oddone. come sin- sede d’Italia degli Scolopi. Seguirà il pranzo offerto dal Gruppo mostra settembrina, in paese, e quindi il suo territorio di cialmente d’estate, dal pae- daco di Ovada. Calasanzio nel salone dei Padri Scolopi. con costumi, opere e mate- produzione. Dando così una se più piccolo a quello più Ora è custodita al Centro di riali vari del museo rumeno. mano all’economia locale, ai grande. Documentazione della Bene- Dove sono rappresentati co- produttori vitivinicoli ed al set- Va da sé che da un cen- dicta e della Resistenza in stumi e tradizioni popolari, tore agricolo. tro dotato di maggiori poten- piazza . In attesa di 25 Aprile a Rocca Grimalda borghi, mobilio ed utensili ca- Ma c’è anche chi investe zialità perché più abitato e trasferirsi al Centro di Docu- Ovada. Mercoledì 25 Aprile a Rocca Grimalda, come ogni salinghi. nello sport per farsi cono- con più risorse umane e mentazione alla Benedicta, anno, in occasione del 25 aprile, “Festa della Liberazione”, si Sono più di 10 anni che scere in tutto il Nord Italia. E’ materiali a disposizione, la quando sarà pronto. rinnova l’appuntamento con il teatro. Mercoledì 25 Aprile alle l’Amministrazione comunale il caso di Cremolino, la cui gente attende comunque e A Romeo Pastorino tempo ore 16.00 presso Giardini Gian Franco Paravidino (in caso di rocchese ha imboccato la squadra di tamburello milita sempre qualcosa di più. fa è stata dedicata la via che pioggia lo spettacolo si svolgerà nelle Ex-Cantine Palazzo Bor- strada della cultura utile an- nel campionato di serie A. Altrimenti si rischia di tra- da via Voltri raggiunge il Liceo gatta), Narramondo “Teatro civile di narrazione” presenta lo che a sviluppare turismo nel Ogni 15 giorni il paese è vi- sformarsi in paese dormitorio. Scientifico, a perenne memo- spettacolo: “Cantata con rabbia” di e con Paolo Li Volsi (musi- territorio. Per far conoscere sitato e conosciuto dai pre- E. S. ria. che in scena Paolo Li Volsi). in Italia e l’Europa le tradi- senti sul pullman della squa- zioni più tipiche e peculiari dra ospite. Provengono dalla della sua gente, come il Car- provincia d’Asti, da Lombar- Sull'Orba, prima di Molare Le manifestazioni fino al 22 aprile in zona nevale e la Lachera. dia e Veneto. Ed investire sulla cultura Investire sulla cultura o sul anche per sviluppare turismo vino o sullo sport paga, l’im- in paese ed in zona ha avu- portante è che si faccia qual- to successo, se si pensa al- cosa per promuovere un pae- I lavori sul ponte Cosa succede in città

Sono 12 in tutto tra aiuole e rotonde finiscono entro aprile tra eventi e spettacoli Ovada. Sabato 21 e sabato A cura di Mauro Olivieri : 28 Aprile nel Centro Storico - “Documenti sul Cinema Italia- Via S. Sebastiano “Mercatino no”. Serata dedicata all’attore Aree verdi cittadine biologico”. Gian Maria Volontè. Venerdì 20 e venerdì 27 in Info: Due sotto L’Ombrello, via Gilardini alle ore 21.00, Via Gilardini, 2 tel.0143 via agli sponsors mostra personale pittura di 833338 cell. 333 4714506. Octavio Gozalbez Canto, ar- Venerdì 20 Aprile, in via S. Ovada. Apertura delle buste lunedì 23 aprile per chi ha con- tista spagnolo il cui grafitti- Antonio alle ore 21.00 presso corso per aggiudicarsi la pubblicità su di un pezzo di verde cit- smo è realizzato attraverso la sala conferenze del Museo tadino. l’utilizzo di materiali riciclati, Paleontologico incontro con Il Comune infatti ha deciso tempo fa di farsi pagare il verde creando universi di mostri ed Simona Bragagnolo (Istituto pubblico delle aiuole e delle rotatorie dai privati, in cambio della oggetti animati. Organizza- Internazionale di Studi Liguri - pubblicità di una banca o di un supermercato. O anche di sin- zione a cura del “La casa di Sezione Statiella) dal titolo goli commercianti interessati all’iniziativa di sponsorizzazione Resi”, Antonio Gatti e Ezio “La pittura votiva medioevale delle aree verdi. Minetti. nella diocesi di Acqui” L’appalto più costoso riguarda l’area verde di via Voltri: 9.000 Apertura: tutti i venerdí fino Info: 0143 822815 (Museo euro il costo della manutenzione del luogo con immissione di Ovada. Sembra che i lavori sl ponte dell’Orba di Molare debbano a maggio nella Sede del Paleontologico). Cell. 340 fiori e piantumazione di cespugli ed arbusti, in cambio di uno terminare entro il mese. Così almeno è stato promesso dalla ditta Gruppo Due Sotto L’Ombrello. 2748989 (Ass. Calappilia). spazio pubblicitario. di Serravalle esecutrice dell’intervento, che prevede il consolida- Venerdì 20 Aprile Scalinata Sabato 21 Aprile Teatro E poi la rotatoria di piazza Castello, dove saranno posate mento di tutta la struttura e la realizzazione di un passaggio pe- Sligge ore 21.15, musica col Splendor - ore 21 la Compa- piante e rose, per un costo di 2.500 euro. Quindi il giardino del- donale da e per la stazione ferroviaria e le abitazioni in zona. pianista jazz Franco Russo gnia “Misci e ma acciapei” di la Scuola di musica in via San Paolo, per 2.600 euro. In piazza che presenta il CD: “So Marasco presenta: “La strana XX Settembre manutenzione per 14 aiuole, per una spesa di behind The Times”. Lo ac- coppia” libera riduzione e 1.300 euro. Aiuole di via Gramsci: 900 euro per un nuovo man- compagnano: Silvia Benzi / adattamento da “Tree add to erboso. Consiglio comunale vocalist, Claudio Giorcelli / Couple” di Neil Simon. Regia Rotatoria della Stazione tra corso Italia e corso Saracco: Ovada. Lunedì 23 aprile, alle ore 21 adunanza straordinaria contrabbasso, Gian Maria Cu- di Carlos Linland. 2.900 euro per rose e cespugli. Via Torino: cinque aiuole per del Consiglio comunale. In discussione: sicurezza stradale, in- neo / batteria. Brani di B. Info e prenotazioni tel. 0143 800 euro; rotatoria di via Gramsci: 300 euro. terrogazioni della minoranza su intitolazione ai caduti di Nas- Strayhorn., T. Monk e brani 823170 (Comitato Splendor) Ed ancora la via del Fiume, suddivisa in due tronconi: il pri- sirjia e sull’immobile comunale di piazza Castello. dal cd. Iat 0143 0821043. mo da piazzale Sperico sino al ponte di Belforte, per 1.500 eu- ro; il secondo dal Geirino sino a lung'Orba Mazzini, per altret- tanti euro. Ala gara di appalto hanno potuto partecipare tutti? Parco Capanne di Marcarolo in video Brevi dal Comune No, sono stati esclusi dall’Amministrazione comunale i fab- Ovada. “Capanne di Marcarolo: un luogo sospeso nel cielo”. Ve- Ovada. Con un decreto del 2 aprile l’Amministrazione comu- bricanti di tabacco e di alcoolici. A meno che si sia trattato di nerdì 20 aprile alle ore 21, in via Palermo 5, proiezione di video e nale ha incaricato le ditte Mg servizi tipografici, Edk Editore e produttori del Dolcetto d’Ovada. presentazione delle attività del Parco delle Capanne di Marcarolo. Grafiche Gaspari della fornitura degli stampati per gli uffici e Complessivamente sono dodici le aree verdi cittadine sog- Sarà presente il presidente del Parco Gianni Repetto che illustrerà per i servizi comunali, relativamente al 2007. Costo globale del- gette a sponsorizzazione. Per un totale di poco più di 52.000 il programma delle iniziative e delle manifestazioni. La serata è or- la fornitura 5.098 euro. euro. ganizzata dalla Pro Loco Costa di Ovada Leonessa e dal Parco. L’Amministrazione comunale con un decreto del 30 marzo ha incaricato, con trattativa privata, la ditta torinese Manifattura Barberini di fornire capi di vestiario ai Vigili urbani. Costo dell’intervento 17.000 euro. Il Vescovo a Molare Copricalorifero come design Con un decreto del 28 marzo il Comune ha corrisposto alla Molare. Il vescovo mons. Pier Giorgio Micchiardi, in visita Ovada. Debutto venerdì 20 aprile, in occasione del Salone del Telecom 4.152 euro per le bollette telefoniche relative ad uffici diocesana venerdì 20 aprile, celebrerà la Messa delle 17.15 Mobile di Milano, per www.gnstyle.com, il primo sito di e.- e servizi comunale, scuole cittadine, Protezione civile e Giudi- nella Parrocchia di N.S. della Pieve. Si recherà poi a Trisobbio commerce tutto “ovadese” che presenta “Art Cover”, il copri- ce di pace. Di questi 2.650 euro è la spesa relativa agli uffici di in visita agli ospiti della Casa di Riposo. calorifero. Ideato e studiato dall’imprenditore e designer ovadese Palazzo Delfino. Alle ore 21 ritornerà a Molare per incontrare, nel salone Giorgio Nervi, diventa un oggetto di design molto personale, abbi- Con un decreto del 30 marzo il Comune ha incaricato la ditta parrocchiale, i collaboratori del Parroco don Giuseppe, i ca- nando il freddo acciaio al calore del calorifero. Innovazione, funzio- Piana e Ravera di svolgere interventi di manutenzione straordi- techisti e tutti gli appartenenti alla comunità cristiana molare- nalità di prodotto e servizi dedicati ai professionisti dell’interior de- naria per l’illuminazione pubblica e gli impianti elettrici dei pa- se. sign fanno di gnstyle.com una “vetrina” di riferimento per il settore. lazzi comunali. Spesa complessiva di 4.267 euro. ANC070422051_ov03 18-04-2007 15:12 Pagina 51

L’ANCORA OVADA22 APRILE 2007 51

Il 215 aprile a Silvano d’Orba Su pittura, archeologia e storia A Molare Il libro di memorie Incontri primaverili Donato ai più piccoli del partigiano “Caio” al museo paleontologico l’uovo di cioccolato

Silvano d’Orba. Anche Ovada. “Incontri al Museo” della primavera 2007 al Mu- quest’anno si è deciso di ri- seo paleontologico “Giulio Maini”, di via Sant’Antonio 17. cordare l’anniversario della Li- Gli incontri si svolgono di venerdì alle ore 21 nella sa- berazione, con un la conferenze del Museo. abbinamento di due iniziative, Venerdì 20 aprile Simona Bragagnolo (Istituto di studi in programma il 24 ed il 25 liguri) parlerà su: La pittura votiva medioevale nella Dio- aprile. cesi di Acqui. Nella serata di martedì 24 alla Soms avrà luogo Venerdì 27 aprile Anna Boato (Università di Genova) trat- “Vent’anni nel ‘45”, con la pre- ta il tema: Archeologia dell’architettura: come ricostruire sentazione del libro “Ricordi la storia degli edifici. di vita partigiana”, scritto da Venerdì 4 maggio Enrico Giannichedda (Università di Sie- Giovanni Chiappino. na) sul tema: Archeologia del potere: casi eccezionali e Caio, questo il nome di regole generali. battaglia dell’autore ai tempi Venerdì 11 maggio Anna Decri (Istituto di storia della della 2ª Guerra Mondiale, tra- cultura materiale) argomenterà su: Le mura di Genova smette un memoriale stilato tra storia, arte e archeologia. più di venti anni fa, dove testi- Venerdì 18 maggio Paola Piana Toniolo (Società di sto- monia con emozione i dram- ria, arte, archeologia di Alessandria) sul tema: Dalla pie- matici fatti vissuti in prima ve alla parrocchia: l’organizzazione ecclesiastica della persona. Nel volume si rac- diocesi di Acqui prima del Concilio di Trento. contano quei giorni di guerra, Venerdì 25 maggio Matteo Bergaglio (Università di Pado- da cui traspaiono i sentimenti, va) tratta l’argomento: Archeologia ambientale per il l’incoscienza, la forza di quei patrimonio rurale. Esempi dall’appennino ligure. giovani impegnati a combatte- re sul confine appenninico tra Il Museo paleontologico è aperto il sabato dalle ore 15 Liguria e Piemonte. In partico- La manifestazione conti- alle 18. La domenica dalle ore 10 alle 12 e dal 1 ottobre lare il tragico avvenimento nuerà nella mattinata succes- al 31 maggio dalle ore 15 alle 18. della Benedicta riemerge nel siva alle ore 9.30 con la S. L’ingresso al Museo (tel. 0143-822815 in orario di aper- suo racconto, la sua storia di Messa officiata da mons. tura) è libero. Visite guidate su prenotazione anche in al- sopravvissuto al terribile ecci- Sandro Cazzulo al Monumen- tri orari: associazione Calappilia tel 340-2748989 oppure Molare. Nella foto il dott. Andrea Agostini, dentista con studi in dio, la fuga, la paura e la vo- to ai caduti di piazzale De Ga- ufficio Iat 0143-821043. paese e a Genova, con il grande uovo di cioccolato, vinto a Pa- glia di tornare alle proprie abi- speri. Gli “incontri al museo” sono organizzati dall’associa- squa e donato alla Scuola dell’Infanzia dell’Istituto Comprensi- tazioni, impresa non facile ma Alle 10 corteo per le vie del zione Calappilia e dalla Città di Ovada. vo di Molare, per la felicità dei bimbi. che alla fine vorrà dire libertà. paese, fino al Monumento ai La conversazione con l’au- caduti di piazza Battisti, dove tore sarà condotta da Maria saranno deposti corone e fiori Elaborati scolastici entro il 30 aprile Rosa Scarcella, consigliere per i defunti della 1ª Guerra comunale e curatrice dell’ope- Mondiale. Serata musicale a Molare ra. Presenti anche i proff. Gi- Alle ore 10.45 ritorno al no Armano e Roberto Foca, piazzale De Gasperi, dove al Molare. Domenica 22 aprile, alle ore 20,45, presso la Par- autore questi della prefazione saluto del sindaco Giuseppe rocchia N.S. della Pieve, serata musicale. Per “Testimone di pace” del libro. Coco, seguirà l’orazione uffi- Si esibiranno la Piccola Orchestra e il Coro della Scuola di Inoltre musiche e canti ese- ciale dell’avv. Franco Barella, Musica “A. Rebora”, diretti dal maestro Ivano Ponte. Musiche di guite dal “Gruppo Giovani partigiano della divisione Pi- Mozart, Vivaldi, Albinoni, Castelnuovo Tedesco e Dowland. scadono i termini Soms”. E proprio questo è il nan Cichero e rappresentante Adattamenti musicali dello stesso Ponte. Solisti L. Senelli, G. segno che si vuol dare: i gio- della Sezione Anpi di Novi. Ratto, I. Arata, F. Rossi, C. Pizio ed F. Pizzorno. Ovada. Premio “Testimone organizzatori del premio (il vani che raccolgono dai più La cerimonia del 25 sarà Seconda parte con il Coro Polifonico della “A. Rebora” diretto di pace”: scade la partecipa- Comune e il centro per la pa- anziani il testimone, perché seguita dal Corpo Bandistico dal m. Paolo Murchio. Musiche di Bach, Cocciante, De Marzi, zione per le Superiori. ce “Rachel Corrie”), integrata così nel domani toccherà a lo- “Vito Oddone”. In caso di mal- Bozo-Dodero, Cappello-Margutti e Joplin. Adattamenti musicali “Meno di un mese alla sca- da componenti indicati da di- ro essere gli autorevoli custo- tempo orazione alla Soms e dello stesso Murchio. Voci soliste: E. Beltrami, C. Moiso, F. Ros- denza e sono già numerosi gli versi enti. Stefania Fusero, di portatori del segnale da tra- Messa in Parrocchia a S. Se- si e G. Ratto. L’ingresso alla serata musicale, organizzata dal elaborati arrivati”, dice Sabri- responsabile della segreteria mandare. bastiano. Comune e dalla Parrocchia è libero. na Caneva, assessore comu- organizzativa del premio, di- nale alla pace, commentando ce: “Si stanno chiudendo an- le adesioni alla sezione spe- che gli incontri di educazione Ad Alessandria ciale Scuole del premio. ai media, diretto da professio- “Stanno arrivando elaborati nisti dell’informazione. Ultimo , scuola da ogni parte della penisola. appuntamento venerdì “20 Una scuola di Roma è stata la aprile, alle ore 14,30 al Bar- prima ad inviare gli elaborati, letti, con Roberto Natale, già Borgoallegro, successo in espansione seguita da Melfi e Pistoia. Il segretario Usigrai”. significato dell’iniziativa è Le classi o gruppi di stu- Mornese. Scuola Elementare e Media in costante aumento di quello di diffondere una cultu- denti iscritti al concorso devo- della nuova commedia alunni iscritti. Nella prima elementare il prossimo anno vi saran- ra di pace tra i giovani e vor- no scegliere un testo giornali- no 19 alunni. In prima media gli iscritti sono già 27 e sono state remmo partire proprio dal no- stico sul tema della pace e richieste 2 classi prime. Per una Scuola che qualche anno fa ri- stro territorio”. della non violenza ed effettua- schiava la chiusura, una bella rivincita! Allora furono la determi- Il premio è stato presentato re un lavoro di ricerca, analisi, nazione degli operatori scolastici, dell’Amministrazione comuna- lo scorso 11 settembre al Co- rielaborazione. Oppure pos- le e dei genitori ad impedirne la chiusura. Oggi si può ben dire munale, quando furono pre- sono produrre un testo gior- che avevano ragione. La crisi è superata anche perché arrivano miati alla memoria i 4 giornali- nalistico (anche in formato vi- iscrizioni dai paesi limitrofi, oltre che dal normale bacino d’uten- sti recentemente caduti in zo- deo o audio) sulle stesse te- za. E cioè anche da Tagliolo e Bosio, che prima orbitavano su ne di guerra: Maria Grazia matiche. Ovada e Gavi. Dice il dirigente Elio Barisione: “Forse i genitori Cutuli, Antonio Russo, Raf- Lavori in forma cartacea o cercano per i figli ambienti scolastici tranquilli, con aule poco faele Ciriello ed Enzo Baldoni. digitale da pervenire entro il affollate, considerando anche che tutti i servizi e le possibilità la- Il concorso, annuale, premia 30 aprile alla segreteria orga- boratoriali esistono nelle scuole dei paesi come in quelle di città. italiani e non per l’impegno nizzativa di “Testimone di pa- Anzi forse sono potenziati quelli dei paesi, che ottengono anche per la pace e la non violenza. ce”, c/o segreteria del Sin- contributi, specialmente quelli situati in Comunità Montane.” La giuria è composta dagli daco, via Torino 69. Allo Splendor la Palestina Da Mornese in Croazia Ovada. Gli educatori di Sanità” di Alessandria, dove il Borgallegro portano “in tour” il folto pubblico ha applaudito i Ovada. Due spettacoli coraggiosi che raccontano storie di Mornese. Visita d’istruzione per la Scuola Media in Croazia. loro spettacolo “... per quattro bravi Federico Tonin, Eleono- giovani migranti e che mettono di fronte alla tragicità di una A maggio alunni ed insegnanti si recheranno per sei giorni a gocce di pioggia!” ra Bisio, Marco Cazzulo, Gior- realtà spesso dimenticata, scomoda e negata. E’ partito il 19 Karlovac, grotte di Postumia (da percorrere col trenino), parco E’ una commedia musicale gio Ratto, Elena Pesce, Giulia aprile, al Teatro Splendor di via Buffa, la rassegna di teatro nazionale dei laghi di Plitvice, isola di Krk, borgo medievale di in tre atti, giunta alla quarta Dalbò e tutto il gruppo “Senza confini”, organizzata dall’assessorato comunale alla pa- Vrbnik. Vi saranno per i ragazzi diversi laboratori, gare sportive replica, in cui i giovani “artisti organizzativo. ce in collaborazione con il centro per la pace e la non violenza e serate musicali. Questa visita è resa possibile per il contribu- ovadesi” cantano dal vivo, re- Ricavato della serata devo- “Rachel Corrie”.Due spettacoli teatrali a cura di Narramondo, to economico della Regione, settore parchi, per l’interessamen- citano e ballano. luto per sostenere i progetti di che raccontano storie di vita negata. L’iniziativa vuole essere so- to del Parco Capanne di Marcarolo ed il contributo della Provin- Ad ospitarli, il 14 aprile, il adozioni a distanza dell’orato- prattutto una proposta di teatro impegnato ad analizzare le pro- cia per progetti e percorsi di educazione ambientale. teatro di “Santa Maria della rio alessandrino. blematiche del nostro complesso presente. L’ingresso, proprio nell’ottica di favorire la fruizione alla cultura a tutti, soprattutto ai più giovani, è gratuito. Giovedì 3 maggio, “Ingannati” - raccon- to palestinese, storia di immigrazione, di e con Nicola Pannelli. Il libro su Peruzzo 1º in classifica Lo spettacolo: “Ingannati” è liberamente tratto da “Uomini sotto il Ovada. “Le pecore e il pastore”, il giallo storico di Camilleri, sole” di Ghassan Kanafani. giornalista, pittore e militante pale- è balzato al primo posto della classifica dei libri più venduti in stinese. Qui si racconta la storia di tre emigranti clandestini che, Italia. chiusi dentro un’autocisterna che dovrebbe portarli in Kuwait, vi Il libro infatti è primo sia in senso assoluto che nel settore muoiono soffocati. Il racconto, scritto nel 1961, divenne il più fa- della Narrativa. E’ imperniato sulle vicende siciliane del ve- moso nella letteratura araba contemporanea, e fece di Kanafa- scovo Peruzzo di Madonna delle Rocche, ad Agrigento nel pe- ni, ancora giovanissimo, il modello culturale di tutta una genera- riodo del fascismo. zione. Il regista egiziano Tawfiq Saleh trasse dal libro un grande Il libro è quasi introvabile ad Ovada ed in zona. film, “Gli ingannati”. ANC070422052_ov04 18-04-2007 15:20 Pagina 52

L’ANCORA 5222 APRILE 2007 OVADA

Tamburello: battuto il Castellaro per 13 a 8 La Plastipol sconfitta a Novi L’Ovada Calcio ritorna al terzo posto Cremolino, sei partite Perso il derby Tre reti e tre punti fanno sei vittorie addio ai play off per continuare a sperare

Cremolino. Continua la il gioco che l’avrebbe portati Ovada. Una Plastipol assai un minimo scarto. Ovada. Nel campionato di 1? Lorenzo Ravera e il completo re- marcia del Cremolino che, nel sul punteggio di 8 a 10. Il re- sottotono, un po’ per le condi- In entrambi i sets Quaglieri categoria l’Ovada Calcio con la cupero di Merlo. 6º turno del campionato di se- sto della gara fila liscio per il zioni non ottimali di qualche & C. si sono fatti rimontare vittoria per 3-0 su La Sorgente Formazione. Esposito D. Cai- rie A, dal campo mantovano Cremolino. Otto i giochi chiusi giocatore e un po’ per un perdendo poi di misura e non riconquista il terzo posto in coa- rello, Alloisio, Ravera A., Pa- di Castellaro incasella altri 3 sul 40 pari, di cui 5 per il Cre- errato approccio mentale alla senza qualche recriminazio- bitazione con la Calamandra- squino (Parodi), Siri, Cavanna preziosi punti, mantenendo il molino. gara, è stata sconfitta per 3-0 ne. nese. Oltre a Facchino e Patro- (Oddone), Caviglia, Perasso primato della classifica, con Il presidente Claudio domenica 15 a Novi nel derby Musica quasi identica an- ne squalificati, il tecnico Espo- (Badino), Meazzi, Bafico. A disp. due punti in più dei campioni Bavazzano, pur non nascon- più importante e deve dire che ne l terzo dove i punti di sito doveva rinunciare agli infor- Zunino, Caneva, Ravera L. Bis- d’Italia del Callianetto, che ha dendo la giusta soddisfa- definitivamente addio ai play- vantaggio sono stati solo tre e tunati Lorenzo Ravera e De Me- so. già osservato il turno di ripo- zione, è il primo a ragionare off con tre gare di anticipo ri- rimontati quasi subito da un glio; Caviglia e Pasquino veni- Risultati. Arnuzzese - Fab- so. con i piedi per terra. Basta os- spetto al termine del campio- Mangini sicuramente più moti- vano rischiati, ma poi il buon brica 3-0; Garbagna - Arquate- Il Cremolino domina la gara servare la classifica per capi- nato. vato che nel finale è riuscito d Gino doveva uscire. Tra le note se 1-1; Nicese - Calamandra- ed il risultato finale di 13 a 8 è re che delle 6 squadre battute I ragazzi di Minetto, ormai rintuzzare la reazione ovade- positive invece l’esordio del gio- nese 1-0; Ovada - La Sorgente la conferma della superiorità dal Cremolino (resta comun- fuori dai giochi dovendo recu- se ed incamerare una vittoria vane, classe 90, Badino e il 3-0; Pro Valfenera - Pro Villa- dimostrata in campo, e sottoli- que un’impresa), 4 sono la perare quattro punti al Savi- meritata. quinto goal stagionale di Pe- franca 0-0; Rocchetta - Viguz- neata sportivamente anche coda della classifica. gliano potrebbero dare una Sabato 21 si torna a gio- rasso. La gara si spianava dopo zolese 3-1; S. Damiano - Villa- dal presidente dei mantovani, E già domenica 22, a Cre- mano ai cugini novesi se care al Geirino con il Bre- il quarto d’ora con Meazzi che romagnano 1-1; Usaf Favari - Danieli, che ha apprezzato molino, arriva il Medole che sabato prossimo al Geirino fa- scia, una partita che può ri- lanciava Bafico, sul cross Goz- Castelnovese 0-0. soprattutto Daniele Ferrero e vincendo a Cavaion, è terzo ranno risultato pieno con il servare ancora emozioni co- zi nel tentativo di liberare de- Classifica. Arnuzzese 59; Ni- Yohan Pierron, con Samuel in classifica. Si apre per il Brescia, che ora è a rischio sì come le restanti due in cui viava nella propria porta. Nella cese 57; Calamandranese, Ova- Vall, evidenziando i progressi Cremolino una serie di retrocessione al posto del i punti in palio per la Plasti- ripresa il raddoppio dopo 8’ per da 55; La Sorgente 40; Viguz- del giovane mezzo-volo asti- appuntamenti impegnativi: il Mangini e che dovrà giocare pol non saranno importanti un fallo di Marchelli ai danni di zolese 39; Pro Valfenera 38; Ca- giano. 25 trasferta sul campo della a Novi nell’ultima di campio- ma potrebbero essere l’’ago Perasso. Rigore che Bafico tra- stelnovese 31; Fabbrica 28; Ar- Castellano a ranghi com- Cavrianese. nato. della bilancia per il passag- sformava. Poi Siri doveva allon- quatese , Rocchetta 27; S.Da- pleti: il tecnico Facchetti Risultati: Castellaro-Cremo- Per Ferrari & C. si profila gio diretto in B1 del Carnate tanare un pallone dalla linea, miano, Usaf Favari 26; Villaro- schiera a fondo campo anche lino 8-13; Cavrianese-Bardoli- un finale davvero elettrizzan- o del Trecate. quindi l’espulsione di Bruno per magnano 23; Garbagna 21; Pro Manuel Festi, fuori squadra no 10-13; Montechiaro- te mentre per i biancorossi si Mangini - Plastipol 3-0 (26- fallo da ultimo uomo ai danni di Villafranca 16. per due turni. Ma contro un Sommacampagna 13-8; Fila- tratta di evitare di sentirsi in 24, 27-25 25-23) Formazio- Cavanna che nell’occasione ri- Prossimo turno. Viguzzole- Cremolino di alto livello, an- go-Callianetto 6-13; Fumane- vacanza anzitempo ed ono- ne: Crocco 1, Donolato 7, maneva infortunato e all’81’ il se -Arnuzzese; Fabbrica - Gar- che l’ottima prova di Luca Ro- Solferino 13-5; Cavaion-Me- rare sino in fondo l’impegno Torrielli 3, Roserba 20, Puppo goal di Perasso su servizio di bagna; Pro Villafranca - Ovada bul, “jolly” dei mantovani, non dole 6-13. Riposo per il Mez- così come ha fatto sul par- 2, Belzer 9. libero U. Quaglie- Parodi. Domenica 22 aprile tra- C.; Castelnovese - Pro Valfene- è sufficiente. zolombardo. quet di Novi dove il 3-0 finale ri, util.: G.L. Quaglieri 8, Dutto, sferta a Villafranca in casa del ra; La Sorgente - Rocchetta; Ar- I ragazzi di Fabio Viotti par- Classifica: Cremolino 17; non deve trarre in inganno Trotta1. Disp.: Barisone, Coci- fanalino di coda. Saranno as- quatese - S. Damiano; Nicese - tono alla grande ed al terzo Callianetto 15; Medole 13; perchè sono stati tre sets ti- to. All.: Minetto - Patrone. senti De Meglio e Cavanna; cer- Usaf Favari; Calamandranese cambio campo conducono Bardolino 12; Solferino e Fu- ratissimi e tutti terminati con Acc.: Viganego. ti i rientri di Patrone, Facchino, - Villaromagnano. per 7 a 2. Solo a questo punto mane 11; Mezzolombardo e accusano alcune indecisioni, Montechiaro 7; Cavrianese 5; che favoriscono i padroni di Sommacampagna e Castella- casa, i quali però, non riusco- ro 3; Cavaion e Filago 2. Tagliolo giù con la Boschese no, sul 40 pari, ad incasellare R. B. Tagliolo M.to. Nel campionato di 2ª categoria il Tagliolo Aggredito l’arbitro scende sempre più in basso. Nello scontro con la Boschese perde per 4-1 dopo il momentaneo pari di Parodi. Formazione. Porciello, Olivieri, Vignolo, Sciutto C.A., Peruzzo, Sciutto A., sul campo del Geirino I vincitori dei tornei alla “Pertini” Parodi, Mazzarello, Chiappino, Lazzarini, Romano. A disp.: Oli- Ovada. La 1ªB dell’Istituto comprensivo “Pertini” è stata la vieri, Lantero, Macciò, Grosso, Grillo, Alloisio, Pastorino. Ovada. È stata aggredito l’arbitro al Geirino durante l’in- classe vincitrice del torneo di calcetto svoltosi nell’ambito della Sconfitto il Molare a Pontecurone per 1-0. Formazione. contro della Juniores. scuola tra le diverse sezioni delle prime. Giambirtone, Pisaturo, Bovone, Bruno, Valente, Vacchino, Si- Si giocavano i minuti di recupero della partita Ovada - Co- Organizzatori gli insegnanti di Educazione Fisica Antonietta meone, Bo, Pesce, Tosi, Facchino. A disp. Lucchesi, Pantisano, mollo quando un infortunio ad un giocatore novese richiedeva Bianchi e Stefano Lovisolo. Mazzarello. l’intervento della barella. Ecco gli atleti che si sono distinti: Carolina Arata, Andrea Ar- Silvanese sconfitta dalla capolista Villalvernia per 2-0. For- Si aprivano i cancelli e nello stesso tempo anche uno spet- lotta, Andrea Balbo, Giacomo Bono, Alessio Calafato, Emanue- mazione: Pardi, Sciutto, Montaiuti, Arata, Perasso, Ottonello, tatore, di parte novese, entrava in campo, dirigendosi verso il le Massa, Fabrizio Ortiz, Claudio Repetto, Giulia Repetto, Mar- Oltracqua, Ivaldi, Bonafè, Rapetti, Andreacchio. A disp: Masso- direttore di gara e mandandolo ko. co Scrivanti. ne, Callio, Repetto, Burato. Intervenivano la polizia municipale e i carabinieri per i rilievi. Tra le classi seconde ha vinto la sezione E con Francesco Successo dell’Oltregiogo sull’Aurora Pontecurone per 1-0. La partita era poi chiusa dal direttore di gara con il successo Gullone, Jerry Orrale, Junior Macias, Leonardo Manino, Luca Gol di Casaril. Formazione: Carrea, Comotto, Lasagna, Persi- dell’Ovada per 3-2, doppietta di Bisso e gol di Caneva. Musante, Francesco Rottoli, Goran Stupar, Alessandro Valente. vale, Di Costanzo, Bisio, Rossetto, Repetto, Eroso, Burone, Tra gli altri risultati i successi degli Allievi sul Cristo per 4-1, Per le classi terze la migliore è stata la sezione C con Ales- D’Orazio. A disp: Arecco, Cabella, Zunino, Parodi, Zerbo, Far- doppietta di Bottero e reti di Scarsi e Kindris. Successo dei Pul- sio Barletto, Darius Chindris, Fernando De Meo, Francesco ruggia, Casaril. cini di Palese ad Acqui con la Junior per 4-0, reti di Barletto, Gaione, Andrea Griffi, Andrea Oliveri, Federico Salmetti. Domenica 22 il Pro Molare ospita l’Alta Val Borbera; Tagliolo Marchelli, Barbato e Mallak. Per il torneo di pallavolo, organizzato dagli stessi insegnanti a Stazzano, Oltregiogo a Cassano e Silvanese a Montegioco. Gli Esordienti a undici di Sciutto perdono 2-1 dalla Don Bo- di Educazione fisica, nel settore maschile ha vinto la terza A sco, rete di Ferrando. Esordienti a sette di Ferraro sconfitti dal composta da: Andrea Bertinotti, Giovanni Bettarini, Luca Gan- Dehon 7-2, reti di Gandini e Perfumo; Pulcini di Ottria battuti dino, Andrea Grosso, Stefano Olivieri, Stefano Robbiano e Si- Sabato 21 al Geirino nello scontro diretto dall’Aurora 5-3, doppietta di Siri e gol di Mongiardini e dall’Au- mone Stocco. dax per 6-2, reti di Palpon e Marasco. Battuti i Giovanissimi a In campo femminile vittoria della terza C composta da: Mi- Capriata dal DueValli 3-0. chela Caddeu, Federica Currà, Alessia Farinetti, Ilaria Garbari- no, Rebecca Mancini, Elena Marchelli, Margot Morchio, Giulia Pastorino, Mara Pini, Camilla Porata, Elisa Rapetti, Fabiola Ra- Plastigirls: col Chivasso Con un bel recupero nel finale vera, Camilla Scarsi, Eleonora Zuffiato. in gioco la salvezza Buoni risultati ad Alessandria Ovada. Sconfitta preventiva- musica anche ne l quarto par- L’Unipol Assicurazioni ta, ma per fortuna senza con- ziale, con il Villanova avanti per seguenze per la classifica, quel- 15-9 rimontano da Tacchino & c. la della Plastipol femminile che sino al 18-16 prima della resa fi- batte il Sarzana Prima uscita stagionale sabato 14 è stata battuta per nale. 3-1 a Villanova Mondovì. Da sabato prossimo arrive- Ovada. L’Unipol Assicura- determinazione sono le ar- Per le plastigirls si è trattato di ranno le gare che contano e in zioni inizia la serie degli in- mi vincenti dell’Unipol. per l’Atletica Ovadese una tappa di avvicinamento al tre settimane ci si giocherà l’in- contri dei play-off in modo Nel quarto parziale volata momento al momento clou del- tera stagione per evitare prima positivo. finale degli ovadesi che, tra- la stagione in quanto tutto si de- la retrocessione e poi la coda La squadra del presidente scinati da Torrieri, Mossi e ciderà nelle ultime tre gare in cui dei play out. Il primo appunta- Mirco Bottero infatti batte il Corosu, ottengono una me- disputeranno due scontri diret- mento è per sabato 21 al Geiri- Sarzana 72-67; dopo un bel ritata quanto preziosa vitto- ti probabilmente decisivi per la no dove sarà di scena il fanali- recupero sugli avversari nel- ria. salvezza. no di coda Fortitudo Chivasso. la parte finale della gara. Unipol Assicurazioni – Sar- Le ragazze di Mucciolo han- Una partita in cui è vietato sba- La squadra ligure era re- zana 72-67 (15-19; 29-40; no iniziato la gara piuttosto con- gliare in cui si dovrà far di tutto duce da dieci vittorie su die- 56-58). tratte, sulla falsariga della tra- per conquistare tre punti fonda- ci partite disputate nell’altra Tabellino: Corosu 12, sferta di Carmagnola com- mentali per evitare la retroces- poule. Brozzu 5, Torrieri 15, Mon- promettendo di fatto il primo set sione ed affrontare il successi- Partenza alla grande per tanari 1, Carissimi 8, Mossi disunendosi nella fase iniziale e vo scontro diretto, quello di sa- il Sarzana che, alja fine del 14, Villani 6, Buzzi 11, Za- lo dimostra l’andamento del se- bato 28 a Torino con il lingotto, secondo parziale, è in van- nivan. Coach Gilardenghi. condo parziale in cui le bianco- da una posizione di indubbio taggio di 11 punti (29-40). Altri risultati: Spezia – Gra- rosse dopo lo svantaggio ini- vantaggio sia sotto l’aspetto dei Ovadesi troppo imprecisi nel narolo 95-65; Loano – Im- ziale hanno portato a compi- punti in classifica nel confronti tiro e poco determinati in fa- peria 77-62; Sestri P. - Vil- mento rimonta e sorpasso con- delle dirette avversarie che sot- se di risoluzione delle ma- laggio Sport 73-68; Cogole- trollando le avversarie nel fina- to l’’aspetto psicologico. novre d’attacco. to – Cairo 85-68. le sino a conquistare il punto Villanova - Plastipol 3-1 (25- Le cose cambiano nel ter- Già qualificate per la C1 sul 25-22. Quando si pensava di 15 22-25 25-18 25-18). Forma- zo parziale, chiuso dai ra- Sestri L. e Tigullio, ammes- poter proseguire l’incontro con zione: Scarso, 2 Oddone 13, gazzi del coach Andrea Gi- se direttamente alle semifi- più fiducia il 6-0 subito in avvio Tacchino 11, Agosto 15, Com- lardenghi ancora in svantag- nali in quanto prima e se- del terzo set raggela le speran- pagnoni 0, Laborde 9, libero Vi- gio (56-58) ma con evidenti conda dopo la regular sea- Ovada. Prima uscita stagionale per i ragazzi dell’Atletica ze delle ovadesi che rientrano in tale. Util:. Biso 2, Ravera Ba- e confortanti segnali di ri- son. Ovadese ad Alessandria e primi brillanti risultati, nei diversi partita sul 13-14 ma non rie- stiera 1, a disp.: Pola, Ferrari. sveglio. Maggior precisione La vincente dei play off ot- settori di gara. scono ad andare oltre. Stessa All.: Mucciolo all. Vignolo. nel tiro, più concentrazione e tiene la promozione in C1. ANC070422053_vs01 18-04-2007 15:21 Pagina 53

L’ANCORA VALLE STURA22 APRILE 2007 53

Ricordo sempre vivo Sabato 15 e domenica 16 aprile Ciclismo Buon esordio I tredici martiri di Masone Due serate da applausi ad Andora commemorati al Romitorio con il “Tornado Antonietta” per il gruppo ciclistico “Vallestura” Campo Ligure. Dopo la fal- sa partenza di Valenza dove la pioggia non ha consentito le gare dei giovanissimi ciclisti, per il “Gruppo Ciclistico Valle- stura” la prima uscita è stata domenica 15 aprile ad Ando- ra. In una splendida giornata di sole più estiva che primaveri- le, i ragazzi di mister Piombo (Beppe) hanno collezionato subito un’ottima serie di risul- tati tanto da consentire al gruppo, pur ancora non al completo, di piazzarsi nei pri- mi posti tra le società. Tra i G4 (10 anni) al via 20 giovani corridori con Gian Lu- ca Pastorino ed il debuttante Daniele Torriglia a rappresen- Campo Ligure. Ancora una volta le “Rocce suo fidanzato: Fabrizio Sala, una spigliata e tare i valligiani. Masone. Il sessantatreesi- Gruppo Alpini, l’Associazione Rosa” hanno voluto regalarci due serate di decisa Lenny, personaggio non gradito dal ge- Dopo una partenza non mo anniversario dell’eccidio Carabinieri sezione “Angelo buon umore con l’annuale “performance” tea- nitore che spera di accasare la figlia con il molto felice, anzi potremmo di- dei “Tredici Martiri di Maso- Petracca”, la Croce Rossa di trale. Le “artiste” che sfornano una sola edizio- rampollo dell’amico Michele che deve arrivare re brutta, Gian Luca riusciva a ne”, risalente al giorno 8 apri- Masone, mentre la Banda ne ogni anno della loro fatica, come tutte le dopo aver studiato anni in un famoso collegio recuperare avversari su avver- le 1944, la tragica Pasqua di “Amici di Piazza Castello” ha cose preziose che si rispettano, hanno recitato inglese. Ma, soprattutto, ad attentare alle coro- sari e finiva la gara in una sangue della Benedicta, è atteso il corteo presso la chie- davanti all’ormai consueto folto pubblico, “il narie del capofamiglia provvederà un tele- onorevole quarta posizione, stato solennemente celebrato sa del Romitorio, dove alle tornado Antonietta” commedia brillante alla gramma che annuncia che la prima moglie An- mentre Daniele concludeva la sabato di 14 aprile. ore 10, il Parroco Don Mauri- quale danno vita, al di là della trama, le gusto- tonietta è viva e che sta per tornare. Da lì si di- sua prima gara con un bel 10º Rispettando il programma zio Benzi ha celebrato la sissime caratterizzazioni delle interpreti, per- panano tutta una serie di vicende che vedono posto assoluto. stabilito, dopo il concentra- S.Messa. fettamente in grado di calarsi in personaggi entrare in scena l’avvocato Augusta Rasetti, Nella categoria G5 (11 anni) mento delle autorità e delle Al termine si sono svolti i ogni volta diversi ma sempre straordinaria- una “professionale” Renata. Il colpo di scena il gruppo schiera Federica Pia- rappresentanze in piazza del previsti interventi dell’asses- mente ironici e “credibili” La vicenda, questa della serata è quando arriva il famoso studen- na che, come lo scorso anno, Municipio, vi è stata la depo- sore alla Cultura Paolo Otto- volta, narra della famiglia Moschini che abita in te dall’Inghilterra che si rivela tutt’altro che se- sembra non avere rivali tra le sizione delle corone d’alloro nello, e dell’oratore ufficiale, un non meglio identificato paese, ma che, da rio ma addirittura un “grosso” cantante di una femmine ed anche con i ma- presso la stele che, sul luogo Giacomo Ronzitti, preceduti alcuni passaggi, non si fa fatica a capire che qualche “band” poco incline all’educazione e a schi non si dà facilmente per della strage, ricorda il nome, dalla lettura dei nomi delle vit- potrebbe essere il nostro. Il sig. Moschini, in- seguire la strada tracciata per lui dal padre e vinta. Anche in questa catego- l’età e la provenienza delle time da parte degli alunni del- terpretato da una spumeggiante Daniela deve dall’amico. La parte è interpretata da un’incre- ria sono 20 al via, tre femmine giovani vittime. la classe seconda dell’Istituto vedersela con al figlia Tiziana, un’ottima Nico- dibile Gabriela con tanto di cappelli lunghi e e 17 maschi, alla fine Federica La Regione Liguria era rap- Scolastico Comprensivo Valli letta, e con la seconda moglie Valeria, una di- chitarra. Alla fine,dopo infiniti tormenti, tutto si è prima tra le ragazze ed otta- presentata da Giacomo Ron- Stura ed Orba che, come ogni sinvolta Ivana, sposata dopo la morte della pri- aggiusterà e l’amore,secondo copione, trion- va assoluta. zitti, Presidente in carica del anno, prendono attivamente ma signora, appunto, Antonietta. La loro esi- ferà ma quanta fatica… Quest’anno purtroppo Nella categoria G6 (12 an- Consiglio Regionale; per la parte alla toccante celebra- stenza scorre tutto sommato tranquilla, il sig. c’è stato spazio per il doveroso ricordo di un ni), 15 i corridori al via con An- Provincia di Genova era pre- zione. Moschini si rivela un marito e un padre non amica recentemente scomparsa: Mariuccia drea Castrogiovanni a difen- sente il consigliere Agostino Il senatore Raimondo Ricci, perfetto che preferisce la compagnia del vec- Bottero, da sempre, molto vicina alle “Rocce dere i colori del gruppo. Barisione; il Comune di Geno- partecipe e testimone oculare chio compagno d’armi Michele Castellani, Rosa”. L’incasso, anche questo secondo tradi- Anche Andrea è già in buo- va infine era rappresentato di tanti episodi della Resisten- un’esilarante Fernanda, ma tutto sommato c’è zione, è stato devoluto alle opere assistenziali na forma, cade nei primi giri dal Presidente Emanuele za, deportato in lager, ha ono- di peggio. in Uganda. Per chi,e non sono molti, si fossero ma stringe i denti e si ributta Guastavino. Oltre ai gonfaloni rato con la sua presenza i A movimentare la scena provvede prima la persi lo spettacolo ricordiamo che verrà repli- nella gara fino a raggiungere il dei suddetti enti, erano pre- “Tredici Martiri di Masone”. ragazza che sfida il padre presentandogli il cato a Masone il 5 di maggio. secondo posto assoluto. senti anche quelli di Masone, Purtroppo era assente per Campo Ligure, Rossiglione e motivi di salute, dopo tanti an- Tiglieto, accompagnati da sin- ni di ininterrotta presenza, Campionato di tennis serie C Calcio daci ed assessori; nutrita co- Don Bartolomeo Ferrari, il mi- me sempre la rappresentanza tico Don Berto, a cui è stato delle Associazioni, l’ANPI ge- rivolto con un applauso l’au- novese e locale in testa, il gurio di pronta guarigione. G.S. Masone sconfitta interna Termina l’avventura Masone. Al Gino Macciò, gremito come nelle grandi occasio- ni, l’U.S. Masone rimedia un’altra sconfitta, pesante e meritata. Sabato 21 aprile, alle 9.30 Come fecero nell’ultima uscita, i ragazzi di mister Morchio han- del T.C. Masone no disputato una gara incolore ed opaca, regalando i tre punti ai quotati avversari, sempre più vicini alla promozione. Il Masone, Masone. Domenica 15 privo del bomber Di Clemente per squalifica, inizia la gara in aprile con la sconfitta casalin- modo convincente quando Alessio Pastorino, su errore della re- Benedicta, filmato ga contro il TC Loano, per 4 a troguardia avversaria, ha sciupato una buona occasione davanti 2, svanisce la possibilità per il al portiere. Prova ancora a spingere, soprattutto sulla fascia de- TC Masone di rimanere in se- stra con Matteo Pastorino, ma non riesce a creare consistenti sul rastrellamento rie C nella prossima stagione pericoli. Gli avversari invece trovano, alla mezz’ora del primo agonistica. Il TC Masone con tempo, il gol del vantaggio, dopo una disattenzione della difesa Campo Ligure. Sarà la sa- rastrellamento della Benedicta una formazione ancora in- biancoceleste. Nella ripresa i genovesi controllano la gara e, do- la polivalente della Comunità in quelle tragiche giornate del completa cede al TC Loano. I po alcuni minuti, realizzano la rete del due a zero, sorprenden- Montana valli Stura e Orba ad 6/7 aprile 1944 in cui le SS giocatori masonese hanno do ancora una volta la retroguardia masonese. A questo punto i ospitare, sabato 21 aprile, alle naziste e le Brigate Nere com- lottato ma senza dare quel padroni di casa tentano una timida reazione, anche grazie all’in- ore 9.30 la proiezione del fil- pirono quei terribili misfatti qualcosa in più che in queste serimento di Galleti, D’Angelo e Andrea Pastrorino. La rimonta mato di Maurizio Orlandi “il ra- tanto che la Benedicta è da competizioni fa la differenza e però non si concretizza, anche per lo scarso numero di occasio- strellamento” che vedrà quindi sempre una delle pagine più non è bastato giocare in casa, ni create. L’incontro termina così due a zero per il Green Team l’importante battesimo nella tristi e più tragiche della storia con una superficie di gioco San Biagio. Se fino a due settimane fa l’approdo ai playoff sem- nostra regione dopo che a della Resistenza italiana. La più favorevole. brava scontato, il Masone si trova ora a dover giocare il tutto per febbraio era stato presentato vicenda viene narrata con Negli incontri di singolare, tutto negli ultimi novanta minuti a Genova Prà contro, la Croce prima ad Alessandria e poi a grande emozione e con l’ausi- Franciscono non avrebbe do- Verde Praese, sperando anche nei risultati favorevoli provenienti Torino. lio di testimonianze e musiche vuto cedere al terzo set con- (6/7-6/4-6/3). Nota positiva dagli altri campi. Non è bastato dunque lo straordinario apporto La proiezione è stata resa di straordinaria suggestione. tro l’ostico avversario Rubino per il locale TC, la vittoria di del pubblico, davvero ammirevole nel sostenere la sua squadra possibile grazie alla sensibilità Il regista sarà presente al- L., considerando le diverse Repetto Daniele che con fino alla fine con cori, bandiere e coreografie, a spingere una dell’associazione “memoria l’incontro assieme natural- occasioni che ha avuto per esperienza e senza commet- compagine che rischia di non raggiungere, neppure quest’anno, della benedica” di cui la nostra mente al presidente Antonio chiudere il match al secondo tere errori liquidava l’avversa- l’obiettivo minimo stabilito ad inizio stagione. Comunità Montana fa parte Oliveri e all’assessore provin- set (4/6-7/5-6/3). Un Farcinto rio Aluigi in due set (6/4-6/1) dal momento della sua fonda- ciale Maria Cristina Castellani. Andrea (testa di serie) non Il secondo punto veniva ot- zione, nonché dalla disponibi- Alla manifestazione, che ha certo in forma e ben motivato tenuto nell’incontro di doppio, lità della provincia di Genova avuto anche il patrocinio del non avrebbe dovuto lasciare dalla coppia Farcinto/Puppo, “Pasquetta” al santuario ed in particolare degli asses- comune e dell’Anpi di Campo impostare il proprio gioco al che in due set si imponevano sori Maria Cristina Castellani Ligure, parteciperanno i do- giovane giocatore del TC Loa- sulla coppia Rubino/Aluigi della Cappelletta e Giuseppe Piero Fossati. In centi e gli studenti dell’istituto no Michelis che lo liquidava in (6/4-6/4). Sconfitta invece la Masone. Molti masonesi si sono recati in pellegrinaggio al San- buona sostanza, dopo che il superiore “Rosselli” e delle due rapidi set. (6/1-6/3). San- coppia Repetto/Pesce dalla tuario della Cappelletta nel pomeriggio del lunedì di Pasqua per presidente Antonio Oliveri era scuole medie dei tre paesi telli Lorenzo ha ben dimostra- coppia del TC Loano Miche- la recita del S.Rosario, dei Vespri e per l’adorazione e benedi- stato ad Alessandria alla pre- della valle anche grazie alla to le sue qualità di attacco so- lis/Maraldi (6/0–6/4) zione Eucaristica trasmessi in collegamento diretto dall’emittente sentazione del filmato, ha cer- collaborazione del dirigente prattutto nei primi due set, ma Giudice Federale (F.I.T.) di radiofonica Radio Maria. Il parroco don Maurizio Benzi, nell’in- cato in tutti i modi di portarlo scolastico Maria Garlando per purtroppo, non è riuscito a gara presente Sig. Menichelli troduzione alle preghiere, parlando delle ricorrenze del 2007, i in Vallestura ed ha avuto nella le scuole medie, del professor mantenere la giusta concen- Franco. 350 anni dalla preservazione di Masone dalla peste (1657) con Provincia di Genova il suppor- Marco Oliveri per l’istituto trazione e lucidità fino al ter- Sabato 21 aprile alle ore l’inizio della processione votiva del 2 luglio e i 50 anni della con- to finanziario necessario. Il fil- “Rosselli” e con la collabora- mine della partita, cedendo al 15, presso i campi presenta- sacrazione del Comune masonese alla Madonna (1957), ha ri- mato racconta i momenti im- zione, per gli spostamenti, terzo set e dopo 3 ore di gio- zione delle squadre iscritte ai cordato la bella e semplice tradizione locale di ringraziare e pre- mediatamente precedenti al dell’Atp. co al giovane talento Maraldi campionati e …rinfresco. gare, in ogni occasione, la Vergine della Cappelletta. ANC070422054_ca01 18-04-2007 15:22 Pagina 54

L’ANCORA 5422 APRILE 2007 CAIRO MONTENOTTE

Sono in fase avanzata di realizzazione Secondo la “Associazione per Ferrania” Problemi e prospettive Disattesi tutti gli impegni dei cementifici di Bragno sul rilancio della Ferrania

Cairo Montenotte. Conti- Ferrania. Riceviamo e pub- nuano a pieno ritmo i lavori a blichiamo un intervento Bragno per la costruzione del dell’“Associazione per Ferra- cementificio della Cementilce, nia”, a firma di Mario Norziglia società a capitale messicano, e Gianluigi Patrone, in cui che dovrebbe iniziare la pro- vengono espressi seri dubbi duzione nella primavera del nei confronti delle prospettive 2008. Tutto sembra procedere di rilancio citate nei vari ac- al meglio ma i sindacati cordi di programma. avrebbero denunciato una si- «Le indiscrezioni relative al tuazione non del tutto chiara “futuro assetto che, da luglio in quanto sarebbero venuti a potrebbe ridisegnare la “Ferra- conoscenza di presunti con- nia”, con un organico intorno ai tratti non perfettamente in re- 180 – 200 dipendenti ed una gola se non addirittura di epi- vocazione soprattutto verso la- sodi di lavoro nero. vorazioni specifiche e retropor- La ditta Scamussi di Savona to” rappresentano ulteriore e energia solo a valle di un effet- no energetico regionale che ha affidato i lavori in subappal- definitiva conferma ai sospetti tivo rilancio delle attività indu- fissa a 4 MWe il limite massi- to alla DPF di Cusano Milanel- che moltissimi cittadini, rappre- striali a garanzia del pieno man- mo per la potenza di tali im- lo che sarebbe stata diffidata proprio cementificio in quanto tunamente dosate) e loro ma- sentati dall’ Associazione per tenimento dei livelli occupazio- pianti, assolutamente estra- dal continuare questo tipo di saranno trattate produzioni cinazione, cottura a circa Ferrania, nutrono da sempre nali che, all’ epoca del commis- nea alle esigenze di rilancio o comportamento ritenuto dai sin- secondarie, vale a dire che 1450-1500ºC fino a formare i nei confronti delle prospettive sariamento, ammontavano ad di soddisfacimento del fabbi- dacati non del tutto trasparente. verrà macinato un semilavo- vari composti idraulici, raffred- di rilancio citate nei vari accor- un migliaio di unità». sogno energetico di attività Ci sono poi, una volta ultimati i rato come il clinker, che verrà damento del prodotto di cottu- di sottoscritti tra istituzioni, azien- «Nonostante queste positi- ormai quasi completamente lavori, i problemi derivanti dalla mescolato con altri materiali: ra, appunto il “clinker”, sua da e OO.SS.». ve dichiarazioni d’ intenti, ci dimesse. Non bisogna dimen- movimentazione dei materiali, non verranno utilizzati quindi macinazione previa addizione «E’ ormai evidente che nes- sconforta constatare che, l’u- ticare che nel settembre scor- vista la situazione ancora pre- impianti termici o forni. di una piccola percentuale di suno degli impegni previsti a nico progetto che sembra so lo stesso progetto, oggi caria della viabilità della zona. La fabbricazione del ce- gesso. sostegno del rilancio delle atti- prendere forma per Ferrania approvato, riceveva parere Secondo quanto è stato deciso mento Portland comprende E’ quest’ultima fase (maci- vità esistenti è stato mantenuto; sia una centrale a biomasse, negativo dall’ufficio VIA della in una recente riunione con l’Au- sostanzialmente le seguenti nazione e aggiunta del gesso) istituzioni e segretari di vari par- di potenza assolutamente ina- Regione proprio per la sua in- torità Portuale di Savona le ma- fasi: miscelazione delle mate- che costituisce l’attività pro- titi politici si dichiaravano di- deguata alla capacità produt- congruenza con le direttive terie prime arriveranno tramite ria prime (rocce calcaree ed duttiva dello stabilimento di sponibili a valutare progetti di tiva della filiera locale del le- dei piani programmatici della ferrovia, soluzione questa otti- argillose in percentuali oppor- Bragno. PDP sviluppo della produzione di gno, incompatibile con il Pia- Regione Liguria. Vogliamo male che non crea alcuna diffi- pertanto richiamare gli enti lo- coltà. Il discorso è diverso per cali, che saranno chiamati ad quel che riguarda l’uscita del Per cinquant’anni di attività e vita insieme esprimersi in Conferenza dei prodotto finito che sarebbe tra- servizi, ad una cosciente, sportato su gomma con un traf- tempestiva e responsabile fico di mezzi pesanti che pena- presa di posizione contro un lizzerebbe non poco i centri di progetto che nulla ha a che Bragno e Ferrania. C’è infatti da Riconoscimento ai medici Barberis e Adami vedere con il rilancio della considerare che la variante del storica azienda del fotosensi- Vispa, che potrebbe supporta- Cairo Montenotte. Mercoledì 18 aprile molte ditte della Val Bormida, medico au- bile; vogliamo sollecitare gli re il viavai di camion, non sarà scorso, presso la Sala rossa del Comune torizzato alla sorveglianza degli esposti a stessi enti ad un assunzione completata che l’anno succes- di Savona, è stato conferito un particola- radiazioni ionizzanti. di responsabilità nei confronti sivo all’entrata in attività della re riconoscimento ai medici che hanno La dottoressa Barberis è in pensione dei cittadini che rappresenta- fabbrica, sempre che i tempi conseguito la laurea negli anni attiva, si dedica ad attività sociali. Da 7 no, di quei cittadini che do- vengano rispettati. 1955,1956 e 1957. Tra questi c’erano i anni presso l’emittente Radio Canalicum vrebbero essere protagonisti Un percorso provvisorio por- due cairesi Bianca Barberis e Antonio San Lorenzo, di cui è attualmente vice nella scelta dell’indirizzo di terebbe essere rappresentato Adami. Si erano conosciuti sui banchi presidente, conduce in studio la rubrica: sviluppo del territorio in cui vi- dalla strada di cantiere della va- dell’Università di Genova, dove si sono “Un medico per voi “, programma di edu- vono e che, troppo spesso, si riante. Il cementificio sarà posi- laureati in Medicina la stessa sera del 13 cazione alla salute a cui intervengono trovano costretti ad autorap- zionato su un’area di 90 mila novembre 1956. Si sono sposati nel professionisti primari e medici dei nostri presentarsi costituendosi in metri quadrati, di questi 50 mi- 1959 e da allora anno condiviso vita ma- ospedali, i responsabili dei vari servizi, associazioni o ancor peggio, la saranno coperti. E’ previsto un trimoniale e professionale; hanno avuto gli specialisti ambulatoriali che operano si vedono obbligati a sostene- investimento che si aggira sui 30 una figlia,Michaela,anche lei medico, sul territorio e altri specialisti ancora; in- re impegnative e dispendiose milioni di euro. Il numero degli specialista in Chirurgia Plastica, prof. a. sieme vengono affrontate le varie temati- battaglie legali per far valere il addetti ammonta a quaranta o. dirigente medico Cattedra di Chirurgia (servizio attività distrettuali ) e Coordina- che che riguardano la nostra salute, per loro diritto ad una partecipa- unità quando l’impianto funzio- Plastica Università di Genova. tore del IV distretto di Cairo Montenotte. conoscere le prestazioni erogate in Valle zione democratica in quei nerà a pieno ritmo. La d.ssa Barberis è stata la prima don- Dal luglio 1997 ha cessato l’attività in Bormida, quali i servizi idonei. processi decisionali che, ine- La produzione di cemento na laureata in Medicina e Chirurgia in val qualità di dipendente e nel luglio del La dottoressa Barberis è sempre di- vitabilmente, peseranno per si aggira sulle 500 mila ton- Bormida, si è poi specializzata in Pedia- 2001 ha rimesso l’incarico di pediatra sponibile per interventi inerenti la sua lunghissimi anni sul destino nellate annue. Dal punto di vi- tria, in Igiene e Medicina scolastica. È convenzionata. professione e trova anche il tempo per della Valle Bormida e sulla sta tecnico c’è da considerare stata dipendente della VI USL con l’inca- Il dottor Antonio Adami è specialista in accompagnare gli ammalati nei pellegri- qualità della vita dei suoi abi- che non si tratta di un vero e rico di responsabile del servizio SAD Medicina del lavoro, in attività presso naggi a Lourdes. RCM tanti».

Sabato 14 aprile nella chiesa parrocchiale gremita di fedeli Altare ha detto addio al medico Ferraro

Altare. Sabato, 14 aprile su nessuno, anzi, preferiva di al distaccamento “Calcagno” scorso, nella chiesa parroc- gran lunga non esprimere giu- in qualità di sanitario assu- chiale di Altare gremita di fe- dizi; gli bastava una battuta mendo il nome di battaglia di deli, la comunità cristiana ha cordiale per mantenere nello “Piero”. presentato a Dio l’anima di stesso tempo un distacco e Fu poi inquadrato nella Di- TACCUINO CINEMA Pietro Ferraro, per lunghi anni una sana accettazione degli visione d’Assalto Garibaldi DI CAIRO M.TTE medico in Altare. aspetti quotidiani della vita “Gin Bevilaqua” sempre con La chiesa sta celebrando in che per molti di noi rappre- incarichi di carattere sanita- FARMACIE CAIRO M.TTE questi giorni il tempo pasqua- sentano un problema. Anche rio e con la qualifica di te- Festivo 22, 25/4 : ore 9- le e il parroco, Don Paolo Ci- la sua morte avvenuta nel- nente. Qui rimase sino alla fi- 12,30 e 16-19,30: Farmacia CINEMA ABBA rio, non ha avuto difficoltà a l’ambiente spersonalizzante ne della guerra. Si sposò nel Manuelli, Via Roma, Cairo. Infoline: inquadrare quest’uomo giusto dell’ospedale non ha scalfito 1946 con Mariuccia Terragna Notturno. Distretto II e IV: nel mistero della risurrezione la sua saggia rassegnazione: dalla quale ebbe tre figli, Farm. di Rocchetta Mallare. 019 5090353 di Cristo. ha ancora avuto modo di rice- Gianfranco, Paola e Chiara. DISTRIB. CARBURANTE e-mail: Alla fine della messa il ge- vere i sacramenti nella ricor- Alla fine degli anni 40 iniziò Domenica 22/4: OIL, via Col- nero, Ing. Bruno Berta, con renza della Pasqua e si è al- ad esercitare in un ambula- la, Cairo;Tamoil, via Gramsci, [email protected] poche ma esaurienti parole lontanato da noi verso la me- torio a Carcare e nel 1948 si Ferrania; mercoledì 25/4:Ta- ha delineato la figura del suo- ta estrema, serenamente». trasferì ad Altare dove svol- moil, via Sanguinetti; Q8, cor- cero col quale aveva convis- Il dott. Pietro Ferraro era se la sua professione sino Due settimane fa si rese so Brigate Partigiane, Cairo. ALTARE suto in questi ultimi anni: «“El nato a San Giuseppe di Cairo agli inizi degli anni 90. Negli necessario il ricovero all’o- Chiusura pomeridiana in- VALLECHIARA meg Feraro” era un uomo il 19 Giugno del 1916. Si lau- anni 70/80 fu consigliere co- spedale Santa Corona in se- frasettimanale: martedì: semplice e lineare. Il suo ca- reò nel bel mezzo del periodo munale di minoranza. guito alla rottura del femo- Agip c. Italia, Cairo; Api c. Piazza Vittorio Veneto, 10 rattere, unito all’esperienza bellico: era il 9 novembre del Nel 1998 gli venne a man- re; i sanitari lo sottoposero Brigate Partigiane Rocchetta; maturata in 45 anni di profes- 1943. care la sua adorata sposa, ad un intervento chirurgico giovedì: Oil via Colla, Esso 019 5899014 sione quale medico di fami- Dopo una serie di peripezie colpita da un male incurabile, ma purtroppo le sue condi- c. Marconi Cairo; sabato: Ta- glia, gli aveva fornito la capa- fu contattato da alcuni gruppi e questo triste accadimento zioni si aggravarono e il Dott. moil via Gramsci Ferrania, La programmazione delle cità di mantenere un sorpren- di partigiani che operavano fu per lui una prova molto du- Pietro Ferraro si spegneva via Sanguinetti Cairo, Q8 c. sale cinematografiche si dente candore segno di una nella zona di Quiliano e di ra. In questi ultimi anni viveva serenamente nella notte del Brigate Partigiane Cairo. trova in penultima pagina saggezza profonda. Non Mallare e fu così che decise con la figlia Paola a Carcare 12 aprile. esprimeva mai giudizi negativi di unirsi a loro. Fu aggregato amorevolmente accudito. P.d.P. ANC070422055_ca02 18-04-2007 15:23 Pagina 55

L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE22 APRILE 2007 55

Dopo il rifacimento legato al nuovo Palazzo di Città Ci scrive il prof. Franco Xibilia Il XXV Aprile a Cairo Cairo, antiche mura inaugura anche la piazza e nuove allergie

Cairo Montenotte. Le cele- Cairo Montenotte. Ci scrive il prof. Franco brazioni del 25 aprile sul terri- Xibilia. torio comunale di Cairo inizie- «Sono stati appaltati i lavori per il ripristino ranno il giorno prima a Bra- della collina sottostante le rovine del castello gno dove, alle ore 10,30, nel di Cairo Montenotte. Le rovine sono ormai ri- piazzale della Magrini avrà coperte di vegetazione. Che tipo di vegetazio- luogo la commemorazione dei ne? lavoratori caduti durante la È sicuro che sulle mura (si fa per dire) non Resistenza. La giornata si alberghi la temibile Parietaria, erba a cui sono concluderà poi a Rocchetta: allergici tantissimi valbormidesi? A vedere con alle ore 19 è verrà celebrata un binocolo, sembrerebbe proprio Parietaria. una messa di suffragio al ci- Quando avremo una risposta? mitero e subito dopo, davanti E soprattutto: esiste un piano per riconosce- al monumento, verranno com- re ed estirpare la Parietaria da muri e muric- memorati i caduti di tutte le cioli nelle campagne, in modo da ridurre i fe- guerre. nomeni allergici e la necessità di ricorrere a Il 25 aprile, anniversario lunghi e costosi vaccini?». della Liberazione, le cerimo- corda i Caduti della Resisten- verrà pronunciata anche l’ora- In effetti la Parietaria, chiamata anche Mu- nie inizieranno alle ore 11 con za che si trova davanti alle ex zione ufficiale da parte del raiola o Erba Vetriola, è un’erba perenne infe- la celebrazione della Santa scuole medie. In questa occa- Generale degli Alpini Milane- stante che predilige i ruderi, le macerie, i mu- Messa nella chiesa parroc- sione avrà luogo anche l’inau- se, presidente dell’Unuci. Sa- riccioli a secco, le crepe dei muri e ed è quindi Nell’Italia settentrionale il periodo critico inizia chiale di Cairo. Al termine del- gurazione dell’area antistante ranno presenti i le associazio- comprensibile, come giustamente osserva il verso il mese di maggio e termina ad ottobre. la funzione religiosa i presenti quello che sarà il Palazzo di ni combattentistiche e d’arma, prof. Xibilia, che si trovi perfettamente a suo D’altro canto la Parietaria contiene nitrato si recheranno in corteo al mo- Città. La lapide era stata ri- varie autorità e i rappresen- agio tra ruderi del castello. potassico, tannino e sostanze mucillaginose numento di Piazza della Vitto- mossa per permettere i lavori tanti dell’Amministrazione Co- Le foglie sono ellittico acuminate con peli ri- ed è ancora oggi usata in erboristeria per le ria dove verrà deposta una di restauro ed ora è stata ri- munale a cominciare dal sin- curvi che si attaccano agli abiti. sue proprietà diuretiche, emollienti, rinfrescan- corona. messa la suo posto a ricordo daco reggente Dott. Pier Luigi Purtroppo il suo polline, sferico, triporato, ti. Un tempo era utilizzata anche per pulire e ri- Un’altra corona verrà depo- perenne dei combattenti per Vieri che renderà onore ai ca- con granuli di 12-20 µ di diametro, è una delle dare lucentezza alle bottiglie e ai vetri in gene- sta davanti alla lapide che ri- la libertà. In questo luogo duti a nome di tutta la città. più importanti cause di allergia respiratoria. re: da qui il nome “Vetriola”.

Uova benefiche Primo cittadino di Cairo dal 1945 al ’46 ANNIVERSARIO Cairo M.tte. Una grande ga- ra di solidarietà a favore della Parrocchia di Cairo ha coinvolto, durante le feste pasquale, un È scomparso Carlo Rodino gran numero di persone. In pa- lio c’erano tante uova di ciocco- lato, anche queste offerte in do- il sindaco della Liberazione no da tanti donatori che hanno voluto in questo modo collabo- Cairo Montenotte. È nazifascisti nella zona di Pia- che anche quando si dedicò rare all’iniziativa. Il primo pre- scomparso, il 13 aprile scor- na. a tempo pieno al lavoro e al- mio era costituito da un uovo di so, all’età di 96 anni, Carlo E fu il Comitato di Libera- la famiglia. ben sette chili che è andato al Rodino, che fu sindaco di zione, alla fine della guerra, Era sposato con Carla No- Sig. Delfino. Il secondo premio Cairo nel periodo della Li- a nominarlo sindaco di Cai- vellina Damiano ed era padre l’ha vinto Simona e il terzo la berazione. ro, per le sue indiscusse do- di Roberto, medico. ditta Valvetri. Un grazie partico- Nato nel 1910, avrebbe ti morali e per le sue capa- Due anni fa, venne colpi- lare va alle volenterose catechi- compiuto 97 anni il prossi- cità organizzative. Svolse la to da un infarto. Purtroppo, ste che si sono date da fare per mo 6 luglio. sua funzione dal 1945 al anche a causa dell’età avan- la buona riuscita dell’iniziativa. Apparteneva a una delle 1946 ed ebbe modo così di zata, a nulla valsero le lun- più conosciute famiglie cai- preparare le prime elezioni ghe terapie alle quali fu sot- PORRO Carlo CURTO Angela resi. Il padre Luigi era avvo- amministrative libere dopo la toposto. in Porro Cori for children cato, la madre Giovanna Po- dittatura fascista, che videro Fu poi ricoverato alla Rsa mero, direttrice delle scuole eletto in qualità di primo cit- “I Tigli” di Millesimo, dove 2001- 2007 1989 - 2007 “Cairo M.tte - Many voice for elementari di tutta la provin- tadino Remo Stiaccini. ebbe termine la sua lunga e children” è un concerto benefico cia, lo zio paterno Angelo, Per i suoi trascorsi di com- laboriosa esistenza. Nell’anniversario della loro scomparsa, le figlie, i generi, le ni- a favore dei bambini albanesi. generale di Divisione, aveva battente per la libertà fece Ai funerali, che si sono poti e i parenti li ricordano con immutato affetto e con profonda Ad eseguirlo sono il coro “Armo- lavorato per molti anni come parte, per diversi anni, del svolti il 14 aprile scorso, nel- nie di Renée” diretto da Igor Bal- impiegato alla Ferrania. Consiglio direttivo della lo- la chiesa parrocchiale San nostalgia. Una S. Messa di suffragio verrà celebrata giovedì, 3 di e i cori parrocchiali di Carlo Rodino aveva preso cale sezione dell’Anpi (As- Lorenzo di Cairo, c’erano an- - Piana, diretti dal Maestro G. parte alla Resistenza, insie- sociazione Nazionale Parti- che i rappresentanti del- maggio, alle ore 18 nella chiesa parrocchiale di Cairo Monte- Chiarlone.L’appuntamento è per me con il fratello Domingo, giani d’Italia). l’Amministrazione Comunale notte. Un grazie di cuore a quanti vorranno unirsi nel ricordo e sabato 28 aprile, alle ore 21 nel- medico condotto di Cairo, e Non rinunciò mai alle sue di Cairo e della sezione An- la Chiesa Parrocchiale di Cairo. aveva combattuto contro i profonde convinzioni politi- pi della Val Bormida. nella preghiera. COLPO D’OCCHIO SPETTACOLI E CULTURA LAVORO

Dego. E’ deceduto Giuseppe Varaldo, 74 anni, farmacista, Escursioni. Dal 25 aprile al 1 maggio l’associazione 3A-CAI Autista. Azienda di Cairo Montenotte cerca 2 autista per as- che per molti anni ha gestito la farmacia di Dego assieme al- di Altare organizza una lunga escursione sui Monti Lattari e sunzione a tempo determinato. Si richiede triennio professio- la moglie Enrica Rossi. La farmacia adesso è gestita dai figli la Costiera Amalfitana attraverso gli splendidi panorami del nale o diploma tecnico, età min 25 max 50, patente C, espe- Alessandra e Corrado. sentiero degli dei.. Tel. e fax. 019584811. E-mail: rienza. Sede di lavoro: Cairo Montenotte. Per informazioni: Cairo Montenotte. D.S., savonese di 26 anni, è stato arre- [email protected]. Centro per l’Impiego di Carcare via Cornareto (vicino IAL). stato dai carabinieri mentre litigava animatamente con la sua Escursioni. Domenica 13 maggio l’associazione 3A-CAI di Rif. offerta lavoro n. 1628. Tel.: 019510806. Fax: 019510054. fidanzata nei pressi dello svincolo di Rocchetta Cairo. Altare organizza un’escursione in Val D’Aveto con salita at- Infermiere. Comunità cerca 1 infermiere professionale per assunzione a tempo indeterminato. Si richiede diploma infer- . Un motociclista di Carcare, Andrea Bonifaci- traverso la foresta delle Lame verso una vetta lunare, da Ma- San Giuseppe miere professionale, patente B, auto propria, esperienza. Se- no di 21 anni, è rimasto ferito, riportando un trauma ad una gnasco al Monte Aiona. Tel. e fax. 019584811. E-mail: cai.al- de di lavoro: Cairo Montenotte. Per informazioni: Centro per gamba. in un incidente stradale verificatosi nella frazione cai- [email protected]. l’Impiego di Carcare via Cornareto (vicino IAL). Riferimento rese l’11 aprile scorso. Escursioni. Il 26 e 27 maggio l’associazione 3A-CAI di Alta- offerta lavoro n. 1627. Tel.: 019510806. Fax: 019510054. Cengio. Salvatore Balestra di 22 anni è stato nuovamente re organizza un’escursione sulle Alpi Apuane con base al ri- Autista. Azienda di autotrasporti cerca 1 autista per assun- arrestato dai carabinieri perché, secondo l’accusa, nella sua fugio Donegani sulle vette a pochi passi dal mare. Tel. e fax. zione a tempo indeterminato. Si richiede assolvimento obbli- casa, dove era agli arresti domiciliari, aveva continuato a de- 019584811. E-mail: [email protected]. go scolastico, età min 18 max 40, patente B, auto propria. tenere droga a scopo di spaccio. Escursioni. Domenica 10 giugno l’associazione 3A-CAI di Sede di lavoro: Cairo Montenotte. Per informazioni rivolgersi Carcare. Il carcarese Igor V. di 44 anni ha patteggiato una Altare organizza un’escursione a Cima Seirasso e Grotta del a: Centro per l’Impiego di Carcare via Cornareto (vicino IAL). pena di 4 mesi e 10 giorni di carcere per resistenza a pubbli- Mondolè, fra terreni carsici e stelle alpine (EM) dislivello di Riferimento offerta lavoro n. 1624. Tel.: 019510806. Fax: co ufficiale e lesioni. 600 metri. Tel. e fax. 019584811. E-mail: [email protected]. 019510054.

L’ANCORA [email protected] www.lancora.com ANC070422056_ca03 18-04-2007 15:23 Pagina 56

L’ANCORA 5622 APRILE 2007 CAIRO MONTENOTTE

La Cairese perde per 7 a 6 contro il Sanremo Partenza a razzo Altare: incontro in Comune per lo Star Cairo Difficile esordio del Baseball La ristrutturazione nel campionato di serie C1 di Villa Bordoni

Cairo M.tte - Esordio diffici- sottolineare quanto lavoro ci tenziale e soprattutto una no- le per la Cairese nel campio- sia ancora da fare per miglio- tevole crescita dei giovani, ob- nato di serie C1 di baseball, rare diversi aspetti tecnici e biettivo primario della società. contro l’accreditata formazio- soprattutto mentali. Positivo Prossimo incontro domeni- ne di Sanremo. anche il commento del presi- ca 22 aprile a Cairo contro la Dopo il rinvio per pioggia dente Simona Rebella che, neo promosso Dolphins Chia- della prima giornata, i ragazzi nonostante il risultato, ha visto vari, sulla carta avversario di Biagio Milani hanno dovuto una squadra con un buon po- non particolarmente ostico. confrontarsi subito in trasferta contro il Sanremo, una delle Cairo M.tte - In una splen- formazioni candidate alla vitto- Sconfitti per 6 a 4 da Grizzliest TO dida giornata di sole la stagio- ria del girone. ne agonistica del Softball Cai- Nonostante sia una neo- rese si è aperta nel migliore promossa, il Sanremo è stata dei modi. Le ragazze dello decisamente rinforzata da di- Star Cairo, serie A2, opposte versi giocatori che negli anni Inizio amaro di stagione ad una delle più blasonate passati hanno militato in serie squadre del nord Italia, il Mal- A2 e dotati quindi di evidente nate Varese, hanno offerto esperienza. All’inizio del mat- per i Cadetti cairesi un’esaltante prestazione. Par- ch, infatti, la differenza l’ha fat- tite fortissimo grazie al soste- ta il pitcher avversario che ha nimento del folto pubblico, messo in difficoltà le mazze hanno aggredito il Malnate fin Altare. Si è svolto l’11 apri- spondono i soci dell’impresa Cairesi, in grado di segnare dal primo inning, esprimendo le scorso in Comune ad Alta- Siccardi e Rossi: «Da quando un solo punto grazie a Riccar- al meglio il proprio gioco d’at- re un importante incontro tra è nata l’idea della ristruttura- do Barlocco. Dal punto di vista tacco, forti di un gruppo affia- l’Amministrazione Comunale zione, vale a dire nell’ottobre difensivo, il lanciatore partente tato che gioca divertendosi. (rappresentata dal sindaco e scorso, non abbiamo certo Pacenza, dopo due bellissimi Da sottolineare la notevole assessore all’urbanistica, Ol- perso tempo. strike out sui primi due battito- prestazione del ricevitore ga Beltrame, dal vice sindaco, Il primo passaggio obbliga- ri, si è infortunato, conceden- Giorgia Rodino e della lancia- Davide Berruti, dall’assessore torio, visto che si tratta di un do quindi un paio di punti agli trice Deborah Candeloro, uni- al bilancio, Angelo Billia, e dal immobile antico, era l’appro- avversari. ta ad una difesa priva di sba- responsabile dell’area urbani- vazione del progetto da parte Un’importante svolta al mat- vature, sia gli interni, con Cri- stica dell’ufficio tecnico, San- della Soprintendenza per i ch l’ha data però l’ingresso del stina Gasco e Alice Dall’O’ in dro Ferraro) e i vari soggetti Beni Architettonici della Ligu- rilievo lanciatore Alberto Sicco evidenza, sia gli esterni. In at- interessati alla ristrutturazione ria. che, dopo aver chiuso il primo tacco le giocatrici cairesi han- di Villa Bordoni: il rappresen- Sono pratiche che normal- inning limitando i danni, ha no fatto una scorpacciata di tante della Condominio Ca- mente richiedono tempi molto contribuito, supportato da una La formazione del Baseball Cairese categoria Cadetti. punti, grazie alla grande pro- stello snc di Altare, proprieta- lunghi, siamo contenti che in- buona difesa, a mantenere il va di alcune giocatrici, tra cui ria dell’immobile, lo studio di vece la risposta, seppure punteggio fermo sul 3-1 fino al Cairo M.tte - Inizio amaro ze del rilievo Lomonte e met- Giorgia Rodino, Lorena Belli- architettura Fasoli e Capuani informale, della Soprintenden- sesto inning. per i cadetti Cairesi che al ter- tono a segno 4 punti; la Cai- no, Cristina Gasco, Paola Pal- di Milano e l’impresa edile za sia arrivata in tempi ragio- A questo punto del match, il mine di una prestazione opa- rese reagisce subito accor- mieri, Silvia Conforti. Quindi Siccardi e Rossi di Vado Ligu- nevoli e siamo oltremodo sod- leggero calo dei due lanciato- ca si devono arrendere ai pari ciando le distanze con tre bel- non poteva esserci modo mi- re. disfatti che questa risposta ri, ha consentito ad entrambi età torinesi. le battute valide di Veneziano, gliore per iniziare la stagione Il progetto prevede la ri- sia positiva». gli attacchi di segnare ulteriori Nonostante una buona pre- Lomonte e Germano che por- a riprova della volontà e della strutturazione dell’immobile di L’ingegner Marco Sobrero, punti, ad incominciare dal stazione del lanciatore par- tano il punteggio sul 6 a 4; i capacità del gruppo di mante- pregio denominato Villa Bor- liquidatore della società Con- Sanremo, che si è portato a 6, tente Berretta che ha “tenuto” biancorossi però non riesco- nere e semmai migliorare la doni, situato sulla collina che dominio Castello, proprietaria e successivamente la rabbio- il monte per ben 5 riprese i no a sfruttare fino in fondo il posizione di prestigio acquisi- domina l’edificio comunale, a dell’immobile, non manca di sa reazione della Cairese che giovani cairesi sono costretti momento favorevole e la par- ta dalla società nel palcosce- due passi dal centro storico. stigmatizzare il comporta- in due inning ha riagganciato ad inseguire già dal 1º inning tita finisce con il punteggio nico nazionale. Verranno realizzati una venti- mento del prof. Nicolick che si gli avversari portandosi sul 6- che termina con il punteggio definitivo di 6 a 4. Al sabato le ragazze allena- na di appartamenti, con la sarebbe introdotto nella villa 6 al nono inning. di 2 a1 a favore dei piemonte- Buona la prestazione della te da Arena hanno dimostrato possibilità di destinare gli spa- senza autorizzazione: «Sono Determinanti le pesanti bat- si. squadra in difesa guidata di avere le carte in regola per zi architettonici più pregiati ad sorpreso dall’iniziativa del tute di Barlocco, Bellino, Votte- Il pareggio arriva nel corso egregiamente dal ricevitore disputare il campionato Ca- uso pubblico. consigliere Nicolick sull’entra- ro e Aiace. Purtroppo, nono- del terzo inning con Goffredo Barlocco; apparsa però un po’ dette ad alto livello, superan- Nei giorni scorsi il consi- ta arbitraria all’interno di una stante la buona prova di Aiace autore di un lungo triplo sul- contratta in attacco: solo nel do le rappresentanti della gliere provinciale Roberto Ni- proprietà privata regolarmen- sul monte di lancio, sul finale l’esterno centro; poi le squa- finale i giovani cairesi hanno Sanremese, con il punteggio colick era intervenuto, attra- te recintata e dotata di cartelli del nono inning gli esperti av- dre si muovono in assoluta dimostrato una grinta maggio- di 12 a 9. Nel clima festoso di verso vari organi di stampa, di divieto di accesso - afferma versari sono riusciti a segnare parità con i lanciatori di en- re che ha permesso di recu- questo inizio campionato bi- sulla necessità di addivenire l’ing. Sobrero - invito pertanto il punto che ne ha decretato il trambe le squadre che poco perare in parte lo svantaggio. sogna però ricordare la nota quanto prima la ristrutturazio- il consigliere Nicolick, qualora successo. concedono alle mazze avver- Prossimo impegno casalin- dolente della domenica, in cui ne di questo immobile che in abbia necessità di entrate Parzialmente soddisfatto il sarie. go Sabato 5 maggio contro la serie B cairese ha subito effetti si trova in condizioni di- nuovamente nell’immobile, a manager Milani che a fine Nel corso dell’inning sup- l’Avigliana la compagine Val- una sconfitta sul campo del sastrose, lamentando lo scar- chiedere, come buona educa- partita ha commentato con plementare resosi necessario bormidese dovrà cercare di Castellamonte, nonostante so interesse dell’Amministra- zione (e non solo) impone, il soddisfazione la prova in ge- dal perdurare della parità i rientrare in corsa per il cam- una buona prova di Katia Cal- zione Comunale. permesso al legittimo proprie- nerale, non mancando però di Grizzlies sfruttano le incertez- pionato. cagno e Chiara Ghidetti. Alle accuse di Nicolick ri- tario».

Riceviamo e pubblichiamo Contro l’ultima in classifica Una Pigotta per ogni bambino Altare.Tenendo fede ad un impegno preso lo scorso an- no, sabato 14 aprile scorso, il Comune di Altare ha conse- gnato una Pigotta ad ogni bambino nato in paese durante Scritte volgari Calcio Femminile Bragno il 2006. Simbolo nell’Unicef, com’è noto la Pigotta è una bam- bola di pezza che permette a chi l’acquista di sostenere pro- getti in favore dei bambini poveri e disagiati in varie parti sui cannoni in piazza goleada a Cornigliano del mondo.

Cairo Montenotte. Ci scrive rebbe che anche i due canno- Cairo M.tte. Nonostante la stiche, anzi, ha un’ottima visio- il prof. Renzo Cirio: ni fossero protetti da una re- facile trasferta, data l’ultima po- ne del gioco, pecca solamente «”Signa immortalia divitiarum cinzione e non lasciati all’incu- sizione in classifica del San Gio- della giovane età delle calciatrici. Vent’anni fa su L’Ancora patriae” è la scritta ben visibile ria e al vandalismo. Anche per vanni Battista, quello che si è vi- Prima della fine del primo tem- sul monumento ai caduti di tut- quanto riguarda la richiesta sto domenica scorsa sul campo po c’è ancora spazio per la dop- Moriva Vincenzo Suffia, ex-Sindaco di Cosseria. te le guerre a Cairo Montenot- avanzata da alcuni reduci per di Cornigliano è stato un buon pietta di Parodi che direttamen- Dal giornale “L’Ancora” n. 15 del 19 aprile 1987. te, adiacente a Piazza della Vit- ottenere “l’ordine del tricolore”, Bragno. Gia dai primi minuti le te dal calcio d’angolo insacca la Lo studio Bergero & Sicco consegnava il progetto definitivo toria e ai giardini pubblici. Uno onorificenza del tutto simbolica, ragazze dell’improvvisato Mi- palla sotto il sette avversario. per l’accorpamento scolastico delle scuole materna ed ele- dei simboli più importanti della la domanda inviata nel 2006 ster Delogu vogliono e riescono Nel secondo tempo il gioco di- mentare di Rocchetta Cairo. Valbormida e dove si sono svol- non ha ancora ottenuto dei ri- a mettere la partita al sicuro. È venta meno insistente da parte te innumerevoli cerimonie di tri- sultati concreti. Spesso lo Sta- Galliano che sblocca il risultato del Bragno ma i goal arrivano Il Comitato per la Salvaguardia dell’Ambiente Naturale delle buto a quei giovani che sono to si dimentica dei propri figli e dopo poco replica Manuelli. comunque: Galliano ne segna Valli Bormide, nella persona del presidente Leoncavallo, pre- morti per la Patria. Da alcuni che hanno combattuto per la Sugli sviluppi di un corner bat- altri quattro, Manuelli chiude con sentava numerose osservazioni al Piano Paesistico Regiona- anni davanti al monumento so- Patria». tuto da Parodi è Papa che svet- una doppietta e anche Preglia- le particolarmente laddove individuava siti di discarica in loc. no stati posizionati due canno- ta e segna il 0 - 3. Galliano lan- sco ha spazio per il suo primo Mogliole, fra Cairo e Dego, ed a Pontinvrea. ni, cimeli della Prima Guerra ciata da Pesce dribla un avver- goal stagionale. La partita si Il socialista cairese Franco Caruso partecipava come delega- Mondiale e poi rimossi per es- Antiquari a Carcare sario e tira, ma il portiere geno- conclude con un inequivocabi- to regionale ligure al congresso del P.S.I. che si teneva a Ri- sere restaurati. Adesso sono vese riesce a mettere una top- le 0 - 12. Domenica prossima il mini. stati imbrattati da scritte volga- Carcare - Si svolge dal 25 pa e respinge, Galliano recu- Bragno affronterà sul campo di ri, frutto di ignoranza e di man- al 29 aprile prossimi a Carca- pera e non perdona segnando Ferrania la Finalborghese. La lavanderia Botto in via Roma festeggiava i venticinque an- canza di rispetto. La cosa fa re l’undicesima edizione della il 0 - 4. Il quinto goal arriva da BRAGNO: Imbimbo, Papa, ni di attività. soffrire molto il Cav. Paolo Fer- mostra “Antiquari a Villa Barri- una perfetta triangolazione tra Cavalli (Sobrero), Pesce (Boni- Il 10 aprile moriva, all’età di settantuno anni, Vincenzo Suffia, rero che, da sempre, rappre- li”. La manifestazione è orga- Manuelli e Parodi che appoggia facino), Galindo, Pregliasco, Ma- Sindaco di Cosseria dal 1980 al 1985. Suffia era il padre dei senta i reduci valbormidesi del- nizzata dal Comune di Carca- la palla a filo palo spiazzando il nuelli, Lenzi, Galliano, Parodi, Di noti avvocati Roberto e Mauro, del foro savonese, e di Laura l’ARMIR ed è la memoria stori- re - Assessorato alla Cultura - portiere. Non si può dire che il Micco (Barlocco),. A disp. Ca- e Flavio. ca di quei pochi che sono an- ed è curata dall’antiquario San Giovanni Battista sia una nale. Allenatore Gianluca De- Flavio Strocchio - [email protected] cora in vita. Il buon Paolo vor- carcarese Guido Castellano. squadra priva di qualità calci- logu. F.P. ANC070422057_cn01 18-04-2007 15:24 Pagina 57

L’ANCORA VALLE BELBO22 APRILE 2007 57 I platani in conferenza stampa Partiamo dai platani….

Canelli. La giunta comu- Canelli. Dai platani che non nale con l’assessore all’As- ci sono più, allo storico incon- setto e Tutela del Territorio, tro con la popolazione che po- Giuseppe Camileri, è co- trebbe reinventare la vita e la stretta a fare vere e proprie storia di una città. Così po- acrobazie per tentare di stop- trebbe definirsi l’incontro, nella pare la tanto discussa ope- sala comunale, venerdì 13 razione di abbattimento dei aprile, tra una settantina di cit- 99 platani di viale Indipen- tadini venuti a sentire del per- denza e relativa sostituzio- ché e del come siano stati ab- ne con 118 alberi di Giuda battuti i 99 settantenni platani (Cercis siliquastrum). di viale Indipendenza. Camileri, dopo i primi arti- Di fronte al coraggio postu- coli di spiegazione sui gior- mo (“non abbiamo avuto il nali, la risposta in Consiglio tempo per informare debita- alla storia. Avete modificato l’i- blica incolumità, di aver preso comunale (martedì 27 marzo mente la popolazione”) di Ca- dea di una città”. una decisione né semplice, né scorso), la conferenza stam- mileri, accompagnato dal re- “Avete costruito un percor- rapida e dopo accurate indagi- pa (mercoledì 11 aprile), ha sponsabile tecnico Cavallo e so, avete fatto una scelta che ni e approfonditi studi. E di es- incontrato (venerdì 13 aprile), da nessun altro della Giunta, i fosse conosciuta meno possi- sere impegnato, ormai da due a palazzo Anfossi i cittadini settanta cittadini presenti, bile”. anni, ad ampliare e rendere che avevano fatto pervenire quasi tutti giovani, hanno di- “Avete fatto una gara priva- fruibili le aree verdi del Comu- le loro osservazioni diretta- sfacente relazione di 7 pa- … Vista la necessità di ga- mostrato, nei loro interventi, ta e avete concesso i lavori al- ne come quelle in via Solferino mente in Comune gine; rantire l’incolumità pubblica, una passione ed una compe- la stessa ditta che ha fatto lo (‘Giocomune’), via Giovanni Alla conferenza stampa di premesso di aver provve- la razionalità economica, l’o- tenza che fan ben sperare per studio”. XXIII, in regione santa Camil- mercoledì 11 aprile, oltre a duto al censimento e all’a- mogeneità degli interventi, i il recupero di una storia diver- “I canellesi sono arrabbiati la, in via Giovine (via Bussinel- Camileri che ha presentato nalisi di tutte le alberature disagi e i danni degli abi- sa della città in modo che si più di quanto voi crediate”. lo), e nell’area dell’ex galoppa- un meticoloso dossier di 12 del Comune affidati alla dit- tanti, i tempi ridotti dell’ese- possa dimenticare gli orrori “Voi avreste dovuto forma- toio dove saranno disponibili pagine con dati, foto, tabel- ta Coriver di Torino che già cuzione delle potature e dei degli abbattimenti della ‘Filatu- lizzare bene la pratica e cioè 32.000 metri quadrati di terre- le, a dare spiegazioni ai nu- operava, con serietà e ca- reimpianti… ra’, del ‘Foro boario’ (l’ala), dopo la prima perizia che pre- no. Al termine di tanto illumi- merosi giornalisti presenti, pacità, nel verde orizzontale … Fatto presente come la della piazza della verdura, del vedeva così tanti guai, voi nante incontro che la questio- c’era il sindaco Dus, il tec- che rivelò una situazione decisione non sia stata né corso della Libertà, ecc. avreste dovuto richiedere una ne platani non riesca a far ri- nico responsabile dell’Asset- preoccupante…; semplice, né rapida e come Sentiamoli. controperizia senza precipita- tornare ‘la cosa pubblica’ alla to - Tutela del Territorio Ca- premesso che sulle 574 questo sia andato a discapi- “Perché il Comune non ha re le cose”. gente? Che tutta questa pas- vallo, il dott. Lombardi della piante analizzate solo 312 to della possibilità di una più fatto ricorso alle analisi regio- E qualcuno si è poi augura- sione civile, competenza, se- ditta Coriver, esecutrice dei sono state giudicate stabili ampia e dettagliata informa- nali, gratuite, dell’Ipla”? to le dimissioni dell’assessore rietà dimostrata dalla settanti- lavori, e il dottore in Scien- (classe A e B), mentre per le zione alla cittadinanza… “Canelli è diventata uno che a sua volta ha dichiarato na di giovani presenti non porti ze Forestali, Leone. rimanenti, 23 sono giudicate … E’ stato deciso di so- schifo. Queste piante costitui- di “esserci”, di aver fatto tutto a superare l’ultima violenza Premesso che la manu- da abbattere immediata- stituire i 99 platani di viale In- vano un patrimonio per tutta la alla luce del sole, per il decoro subita e a recuperare la nostra tenzione del verde orizzon- mente (classe D) e ben 239 dipendenza, mantenere i 13 popolazione e non solo degli della città e la tutela della pub- vera storia? beppe brunetto tale (aree verdi, rotonde, ver- necessitano di analisi stru- platani di piazza Unione Eu- abitanti di viale Indipendenza”. de scolastico), con il bilancio mentali per capire se deb- ropea, mettere a dimora 105 “L’ambiente non dipende da di fine dicembre 2004 era bano essere abbattute im- esemplari di Cercis Siliqua- una maggiore o minore sensi- passata dall’assessorato ai mediatamente o no... strum, procedere alle pota- bilità, è una necessità”. Il Sovrintendente Argiolas Lavori pubblici al suo (Arre- … La situazione risulta ture previste per il 2006 e “Perché avete preso una do Urbano e Ambiente); particolarmente grave in via- 2007 in via Alba e viale Ri- decisione così importante, da Canelli ad Alessandria premesso che il Comune le Indipendenza (55 piante sorgimento, affidare alla Co- con così tanta fretta?”. Canelli. Il Sovrintendente aveva subito elaborato un ca- stabili su 112, il 49%). river la potatura, l’abbatti- “Questo è l’ultimo atto di Argiolas Cav. Ignazio lascia il pitolato con le caratteristiche … Le cause di questa pre- mento e la messa a dimora una logica perversa che mette Comando della Stazione Fo- e la periodicità degli inter- carietà vanno ricondotte a: delle nuove piante… al primo posto il guadagno, il restale di Canelli per assume- venti e che venne espletata ridottissimo spazio vitale ga- … Gli alberi di Giuda so- denaro, senza preoccuparsi re il Comando del Nucleo In- una gara con l’affidamento rantito alle piante, asfalto fin no stati collocati in posizio- della felicità dei suoi cittadini”. vestigativo di Alessandria. alla Coriver di Torino (aveva contro il colletto, numerose ni non invasive rispetto ai “Quello che avete fatto è Al suo posto subentrerà offerto un ribasso del precedenti capitozzature er- passi carrai, sono coperti da uno scandalo”. l’Ass. Lazzarino Sandro. Il tra- 31,20%); rate… garanzia di attecchimento di “Se avete abbattuto i platani sferimento attuato dall’Ammi- premesso che nell’autun- … Questa situazione un anno anche per l’omegeneità della nistrazione Forestale al fine di no 2005 al suo Assessorato avrebbe dovuto portare al- … Per tutti gli interventi so- loro distanza, perché, sempre potenziare il servizio investi- venne affidato anche il ‘ver- l’abbattimento di altri 36 pla- no stati informati il Corpo Fo- per omogeneità, non avete gativo in materia di ecomafie, de verdicale’ piante); tani con il risultato che quel- restale, la Sovrintendenza, messo i nuovi in tutte le zone incendi dolosi, commercio in- premesso di aver eredita- li presenti sarebbero scesi l’Atl di Asti, il Settore Fito- del viale?” ternazionale delle specie in to, in merito, una insoddi- da 112 a 70… sanitario della Regione…” “E’ stata fatta una violenza via di estinzione e delle frodi comunitarie nel settore agri- Acqui Terme, Bubbio, Canelli colo forestale. Il Sovrinten- e Nucleo Investigativo di Asti. Al Balbo lunedì 23 aprile dente Argiolas è stato chia- Il Sovrintendente Argiolas mato a ricoprire il nuovo inca- Cav. Ignazio ringrazia le Auto- rico prestigioso in virtù dell’e- rità Civili e Militari per la colla- sperienza acquisita in 24 anni borazione e augura al suo di onorato servizio operativo successore prestigiosi tra- “Dodici uomini arrabbiati - La parola ai giurati” presso i Comandi Stazione di guardi e una brillante carriera.

Canelli. L’ultimo spettacolo in cartellone della rassegna “Tempo di Teatro in Valle Bel- Sull’ex galoppatoio, la minoranza bo”, “Dodici uomini arrabbiati. La parola ai giurati” di Regi- chiede Consiglio urgente nald Rose (traduzione di Mi- Canelli. I sette consiglieri di minoranza (Marisa Barbero, Ma- chele Poggi), sarà messa in riella Sacco, Michele Panza, Giorgio Panza, Enrico Gallo, Ugo scena, al Balbo, lunedì 23 Rapetti e Paolo Vercelli) in merito alla grande confusione che si aprile, alle ore 21, da Mario è venuta a creare intorno all’area dell’ex galoppatoio (il sindaco Mesiano, Alessandro Conte, Dus deve aver già consultato, preventivamente, almeno due Manuela Annovazzi, Marco esperti in materia) hanno chiesto la convocazione urgente di Vaccari, Francesco Parise, un apposito Consiglio comunale, così motivandola: “In merito a Giuseppe Malacalza, Marino quanto discusso nella seconda commissione e all’avvio dei la- Zerbin, Sonia Grandis, Ma- vori nell’area verde posta tra via Robino e via Asti (area ex ga- rianna De Fabrizio, Giosiana loppatoio) permangono perplessità e dubbi sia in ordine all’as- Barisione, Simone Barbato, setto urbanistico ipotizzato sia in ordine allo stato della non pe- Andrea Schiavi. Regia di Mar- ricolosità di un’area utilizzata per raccogliere i residui dell’allu- co Vaccari. vione del 1994. Essendo ormai da tempo iniziati i lavori di riem- Dodici giurati devono giudi- pimento in detta area e non volendo ancora una volta discutere care un ragazzo accusato di a cose ormai fatte, i sottoscritti consiglieri Barbero M., Sacco parricidio. Chiusi in una stan- M., Panza M., Panza G., Rapetti U., Gallo E., Vercelli P.chiedo- za, come prescrive la legge, ne esalta la dimensione in- se in una stanza è metafora romanzo vendette subito 400 no con la massima urgenza la convocazione di un consiglio co- in un’afosa giornata estiva, quieta e claustrofobica. Il co- della nostra società con tutte mila copie. munale per poter approfondire la questione. undici di essi, certi della pione sfrutta ottimamente le sue contraddizioni, le sue Una seconda versione del colpevolezza, sono pronti a li- molti elementi importanti: le discriminazioni, le sue paure, film fu realizzata nel 1997 da quidare rapidamente il verdet- testimonianze, in- le sue violenze.” William Friedkin con Jack to per il giovane e tornarsene credibilmente contrastanti, Lo scrittore commediografo Lemmon. Rose è anche l’au- Da Comuni, Produttori e Consorzio a casa. Uno solo di loro non è rievocate e interpretate da e sceneggiatore statunitense tore del fortunato “I quattro convinto della condanna del- ogni giurato; il rapporto fra un Reginald Rose fu tra i più ri- dell’Oca selvaggia”, da cui nel una coppa di Asti l’imputato e, con una finezza membro e l’altro della giuria chiesti dalla televisione e dal 1978 è stato tratto l’omonimo Canelli. L’iniziativa, dopo un anno di successi con il Moscato psicologica pari alla sagacia in un caso di vita o di morte; il cinema americano negli anni film di successo del regista d’Asti, sarà ripetuta con l’Asti Spumante docg. È quanto è stato dialettica, cerca con tenacia tipo emotivo di ogni singolo ‘50. Era considerato uno dei Andrew McLaglen con Ri- annunciato al Vinitaly dal presidente dell’Associazione Comuni di convincere gli altri a votare giurato; alcuni problemi mate- precursori di quello che de- chard Barton e Roger Moore. del Moscato, Aureliano Galeazzo e dal sindaco di Canelli Pier- per la non colpevolezza, riali come il tempo, l’orario e cenni più tardi sarebbe stato A conclusione dello spetta- giuseppe Dus. L’iniziativa che è frutto di un accordo con il Con- smantellando la superficialità la scomodità della stanza. chiamato il “legal thriller”. Il colo, nel consueto dopoteatro, sorzio di Tutela dell’Asti per promuovere lo spumante in una se- e i pregiudizi dei suoi colleghi In “Dodici uomini arrabbiati” successo di Rose è associato il pubblico potrà salutare gli lezione di ristoranti, enoteche e wine bar, si svilupperà nel nel nome di “un ragionevole sono chiaramente contenuti al romanzo “La parola ai giu- attori e complimentarsi con i 2007, nel pieno della campagna, avviata lo scorso anno e dubbio”. importanti messaggi di demo- rati” (1954), che divenne nel direttori artistici, Alberto Ma- coordinata da Andrea Ghiglione. Così, a partire dal 1º maggio, E’ un testo che denuncia le crazia, di giustizia, di respon- giro di breve tempo un testo ravalle e Mario Nosengo, che in trecento locali del territorio dei 52 Comuni di produzione del- insidie del sistema giudiziario sabilità sociale, di oppressio- teatrale, un telefilm e un film hanno saputo organizzare l’uva Moscato, sarà offerta una coppa di Asti a tutti coloro che con una straordinaria tensio- ne dei tempi sugli individui diretto da Sidney Lumet (que- un’altra stagione teatrale ricca ordineranno un dessert. L’operazione dovrebbe coinvolgere ol- ne dell’impianto narrativo la che li vivono. La battaglia dia- st’anno Oscar alla Carriera) e impegnativa. tre sessantamila ospiti. L’elenco dei trecento locali sarà consul- cui unità di luogo e di tempo lettica tra dodici persone chiu- con Henry Fonda nel 1957. Il g.a. tabile sul sito del Consorzio, www.astidocg.it. ANC070422058_cn02 18-04-2007 15:25 Pagina 58

L’ANCORA 5822 APRILE 2007 VALLE BELBO L’architetto Barbero replica a Bielli Gli ottant’anni di don Gino Barbero

Canelli. Gent. Direttore, le e di facilissima movimentazio- per cui nessuno si fece male è Canelli. Sabato 24 marzo scorso, a Castel scrivo per replicare in maniera ne, inoltre il mio cliente com- che nessuno usa i suoi Rocchero, i famigliari, gli amici, i parrocchiani molto netta a quanto letto sul- prò la casa già così. “santè”, a quel punto un picco- hanno voluto ricordare che don Gino Barbero, l’Ancora, ultimo numero. Il rife- L’intervento da me pro- lo gruppo formato dal sig. canellese doc, avrebbe compiuto ottant’anni rimento preciso è l’articolo gettato è stato di recupero filo- Scaglione Alberto (mio com- con la celebrazione di una santa Messa. Com- “Oscar Bielli chiede “arridate- logico reale, riportando la ca- mittente per la casa incrimina- mossa dalla numerosa partecipazione, la ni- ce... i santè”. sa all’identità originale ripulen- ta), sig. Conti, confinante ed pote Giuliana, ha inviato all’Ancora le sue in- Scrivo come cittadino dola di ogni elemento super- io, sollecitammo il comune a tense sensazioni che volentieri pubblichiamo, canellese, ed architetto pro- fluo e di imbastardimento. darci almeno le pietre neces- unendoci anche noi nel ricordo di un grande gettista e direttore dei lavori di Preciso che l’edificio aveva ed sarie per realizzare noi stessi amico, un professore acuto che partiva sem- una delle case incriminate che ha vincolo paesaggistico, sog- il collegamento interrotto! pre dalla terra, di un sacerdote - uomo che ha secondo Oscar Bielli avrebbe- getto alla commissione re- Tutto pagato dal gruppetto! sempre snobbato il carrierismo: ro ostruito antichi passaggi a gionale per i beni culturali. In conclusione, mi chiedo e “Sabato 24 marzo con una santa Messa, a lui cari. Per maggiore sintesi Dunque l’iter procedurale è credo di poterlo fare a nome Castel Rocchero, si è ‘festeggiato’ l’80º com- individuerò alcuni punti. stato lungo ed oneroso per il di tutti quelli che realmente pleanno di don Gino Barbero. ‘Festeggiato’, Quando il sig. Bielli era sin- committente che ha sempre conoscono la vicenda, questo non è una parola fuori luogo perché, nono- daco, a detta di chi vive su manifestato la volontà di recu- signor Bielli ha già percorso i stante ci abbia lasciato da ormai alcuni mesi, questi percorsi a lui tanto cari, perare una tradizione che su santé? Quando era sindaco era come se Lui fosse lì tra la sua gente, vivo mai se ne interessò neanche costa Belvedere si è, in realtà, c’erano già? Credo di sì, visto più che mai, tra famigliari, parrocchiani, amici per garantire semplici manu- persa. Ho ottenuto parere po- che questi passaggi sono che hanno avuto il ‘privilegio’ di conoscerlo, tenzioni che avrebbero inoltre sitivo con i complimenti della centenari, ma per lui non c’e- amarlo, seguirlo… e che, ancora una volta, segnalato eventuali chiusure commissione regionale. Dun- rano. Perché oggi gli premono hanno testimoniato con la loro numerosa pre- abusive. Neanche all’Assedio que i dubbi sulla legittimità o così tanto, invece di promuo- senza quanto don Gino sia a loro caro e quan- cati i regali: da parte del ‘festeggiato don Gino’ di Canelli, nota manifestazio- meno del mio intervento, mi vere il rifacimento di elementi to abbia riempito il loro cuore con la grande un ennesimo contributo ai suoi ‘affamati’ e da ne, vennero mai segnalati. offendono come offendono il architettonici assolutamente umanità che ha caratterizzato ogni momento parte dei partecipanti, come sempre, una Come mai ora si interessa? mio staff e prima di tutti il pro- inadatti, nelle case dei vecchi della sua vita. grandiosa e generosa offerta per il prosegui- Avendo personalmente curato prietario dell’immobile. abitanti di Villanuova (borgata A celebrare la santa Messa l’amico da tanti mento dei lavori di questa scuola. il progetto di ristrutturazione Ultimo punto ma non di im- dove si trovano i santè). Per- anni don Emmanuel Rundijtse, originario del Da don Emmanuel, quindi, un grazie alla della casa sita, guardando da portanza, il sig.Bielli non sa ché non si è fatto un giro pri- Burundi, che, tornato in patria dopo anni di for- generosità e sensibilità di tutti e all’impegno di Canelli, all’arrivo del sentiero che il comune (ved. foto alle- ma di parlare, anzi di divulga- zata lontananza, ha reso conto sullo stato dei coloro che hanno recuperato i libri, rigorosa- di dx, le garantisco che: quan- gata risalente a prima dell’in- re notizie superficiali? Le chie- lavori della scuola per 600 ragazzi sorta con il mente in lingua francese, per i ragazzi del Bu- do rilevai la proprietà, era pre- tervento) lasciò incompiuto il do dunque di ritrattare nell’im- contributo di don Gino e di tutti coloro che rundi, che presto inizieranno a frequentare sente un cancello che però lavoro di rifacimento della pa- minenza quanto pubblicato in l’hanno sempre seguito nell’aiuto ai ‘più deboli questa scuola mai fu serrato, chiunque per- vimentazione di via Costa Bel- quell’articolo invitandovi cor- e ai più sofferenti’. Il nuovo appuntamento è previsto per il 1º correndo quel sentiero reso vedere creando uno scalino di dialmente a verificare le fonti La struttura muraria dell’edificio scolastico è settembre quando don Rundijtse sarà nuova- quasi impraticabile dalle incu- oltre cm 60 proprio all’arrivo di (posso produrre documenta- stata ultimata, ma occorre ancora molto. Ora mente a Castel Rocchero per celebrare una rie, avrebbe potuto aprire quel uno dei “santè”, è rimasto tale zione di ogni cosa riferita). deve essere completata con gli impianti elettri- santa Messa in suffragio di don Gino. cancello di dimensioni ridotte per 7/8 mesi, e l’unico motivo Arch. Alberto Barbero ci, le attrezzature e gli arredi. Un ringraziamento particolare è rivolto alla Inoltre sono stati spediti, e presto arriveran- Comunità di Castel Rocchero, a Mons. Gatti no, i libri che andranno nella biblioteca annes- per la sua cordialità e l’ospitalità e, ovviamen- sa alla scuola intitolata, come riportato nella te, ai molti amici, tanti giunti anche da lontano, foto, “Don Gino Barbero”: certamente un bel ri- che hanno così testimoniato quanto sia ancora Dall’Alberghiera di Agliano conoscimento per chi ha dedicato la sua vita forte il legame con don Gino e che quanto da all’insegnamento. lui trasmesso ad ognuno di noi non sarà di- i docenti per Capo Verde Come ad ogni compleanno non sono man- menticato mai”.

Agliano Terme. Agliano, antico borgo me- niziativa padre Ottavio Fasano) che si occupa Intenso programma di incontri del “25 aprile” dioevale, famoso per aver dato i natali a Bianca della ricerca dei finanziamenti, dei partners for- Lancia e per la sua ineguagliabile ‘barbera’; da mativi e tecnici; organizza i volontari e l’invio di decenni apprezzato per le sue salutifere acque personale specializzato italiano e capoverdiano termali; dal 1972 è diventato un vero punto di da e per Capo Verde; finanzia direttamente riferimento territoriale per la cultura dell’acco- parte del programma; mantiene un ruolo di re- Banda, fiori, Messa, mostra, camminata glienza turistica e dell’enogastronomia, grazie gia e supervisione governando e dirigendo tutti al suo Centro di Formazione professionale Al- i progetti; monitora, valuta e controlla i risultati. Canelli. Anche quest’anno corsi della lotta di Liberazio- to l’aspetto politico, economi- berghiero, oggi (dal 1998) agenzia di Forma- Il piano finanziario previsto per i 3 anni di la- il Comune di Canelli celebra il ne. La camminata sarà ac- co, o geografico, ma soprat- zione Professionale ‘Colline Astigiane’ (Lucia voro e per la realizzazione dei dodici progetti “25 aprile” in collaborazione compagnata da soste con let- tutto quello della collaborazio- Barabino direttrice) e sede della Strada dell’A- ammonta a 316.256,00 euro. con l’Associazione Memoria ture di brani e riflessioni sui ne e della solidarietà. Gli in- stigiana e di una affermata casa editrice (Sagit- Nella sua presentazione, martedì sera, pa- viva e le scuole del territorio. temi della Resistenza e della terventi intendono mettere a tario). Tra le innumerevoli iniziative dell’Alber- dre Ottavio ha elencato tutti coloro che posso- Mercoledì 25 aprile Guerra. Al Falchetto seguirà fuoco il significato della citta- ghiera, non ultima quella del “Ristorante didatti- no diventare sponsor del progetto: le persona- Il programma della Festa una merenda insieme. dinanza europea, in particola- co” che tanti famosi ristoratori e buongustai lità giuridiche, Enti pubblici (Comuni, Province, della Liberazione di mercoledì Dal 25 Aprile - 6 maggio re per le nuove generazioni, porta in regione San Rocco di Agliano Terme Regioni, Istituti scolastici, biblioteche, Enti pri- 25 aprile è il seguente: sarà aperta al Centro Servizi che sono alla ricerca della pa- (0141/954079), da martedì 3 aprile, è diventata vati profit (società, ditte, istituti bancari, impre- ore 10,00, ritrovo dei G.B. Giuliani la mostra “Fasci- ce, della stabilità e della pro- i capofila di un originale e qualificante progetto se), Enti no profit (fondazioni, associazioni, cittadini presso il Monumento smo, Antifascismo, Resisten- sperità, senza per questo vo- per una scuola di formazione professionale al- cooperative, società sportive..), Categorie pro- ai Caduti, in piazza della Re- za, Deportazione” a cura del- ler rinunciare ai loro diritti al- berghiera, come corso universitario, da realiz- fessionali, Gruppi organizzati, Enti morali, Par- pubblica; esecuzione di brani l’ANPI e la mostra dei lavori l’individualità e alla diversità. zare nel comprensorio di Fogo, città Sao Filipe, rocchie, e, ovviamente, tutte le persone fisiche. del repertorio della Banda dei ragazzi delle Scuole ele- Il titolo dell’iniziativa è Arcipelago di Capo Verde, nell’Oceano Atlanti- La Amses fa parte del Centro Missioni Este- “Città di Canelli”; deposizione mentari e medie di Canelli. “1957, trattato di Roma: na- co, al largo dell’Africa Occidentale. re Frati Capuccini di cui è responsabile padre di corona di fiori; corteo fino Orario apertura: da lunedì a sce la Comunità Economica Sinteticamente il programma prevede: la co- Ottavio Fasano, originario di Racconigi, che da alla Chiesa di S. Tommaso; venerdí e la domenica dalle Europea. 2007, Canelli in Eu- struzione della struttura, la formazione (due quarant’anni vive tra il centro missioni di Fos- ore 10,30, S. Messa in me- ore 9,30 alle12,30; al sabato, ropa - l’Europa a Canelli”. anni ad Agliano) in Italia di dieci futuri ‘inse- sano e le isole di Capo Verde. moria dei Caduti di tutte le dalle ore 17,00 alle 19,00. gnanti’ e l’avvio dei corsi in loco. Nel congedarsi padre Ottavio ha ricordato Guerre; Accanto alle celebrazioni Due importanti incontri Ad ideare il ‘Programma alberghiero in Fogo’ che “Il nuovo dialogo tra i popoli per costruire la ore 11,15, corteo fino al del ‘25 aprile’, si segnalano all salone della CrAt è l’AMSES (Associazione Missionaria Solida- pace passa attraverso la solidarietà (e non at- Centro Servizi “Lazzarito Boc- due momenti di studio, di di- Venerdì 27 aprile, “A 50 rietà e Sviluppo - sede sociale a Fossano - tel. traverso la guerra!), nella convinzione che l’u- chino” - Via G.B. Giuliani; battito, di approfondimento, ri- anni dal Trattato di Roma: 0172/634881 - www.amses. It - referente dell’i- manità è una sola”. ore 11,30, saluti delle volti a tutta la popolazione, Unione europea: possibilità e Autorità ed inaugurazione che si svolgeranno venerdì 27 limiti di una grande idea”. Mostra “Fascismo, Antifasci- aprile e venerdì 4 maggio a Sarà relatore: William Bona- smo, Resistenza, Deportazio- Canelli Salone Cassa di Ri- pace dell’Istituto per la Storia Appuntamenti in Valle Belbo ne” e mostra dei lavori degli sparmio di Asti alle ore 21. della Resistenza di Asti. alunni delle scuole elementari L’europeismo è l’ argomen- Venerdì 4 maggio, “I giova- Servizio notturno delle Far- Gazebo, “Salotto del Liscio con nea Verde - In diretta dalla na- e medie di Canelli. to degli interventi che si ni, il lavoro e l’Europa” macie: venerdì 20 aprile, Biel- i Saturni”. tura”, le bellezze di Canelli e Nel pomeriggio, alle ore inseriscono nell’ambito delle tavola rotonda con Indu- li, Canelli; sabato 21 aprile, S. Sabato 21 aprile, al Balbo, ore della Valle Bormida. 15, ritrovo presso il monu- manifestazioni promosse in striali e Sindacati: relatori: Rocco, Nizza; domenica 22 apri- 21, “Miss Muretto” - Ingresso Venerdì 4 maggio, ore 21, al mento ai partigiani e ex inter- tutta l’Unione europea in oc- Nanni Tosco, Segretario Ge- le, Bielli, Canelli; lunedì 23 apri- gratuito. salone della CrAt, “I giovani e nati in località Caffi e parten- casione del 50º anniversario nerale CISL Torino, e Renato le, Gaicavallo, Nizza; martedì Domenica 22 aprile, al dan- l’Europa”. za della “Dai Caffi al Fal- dell’UE . L’idea di Europa da Goria, vicepresidente Unione 24, Marola, Canelli; mercoledì cing Gazebo, “Salotto del Liscio Sabato 5 e domenica 6 mag- chetto”, camminata sui per- sempre racchiude non soltan- Industriale di Asti. 25 aprile, Baldi, Nizza; giovedì con Ciao Pais”. gio, in piazza Gancia, la Cri 26 aprile, Bielli, Canelli. Lunedì 23 aprile, al teatro Bal- espone i mezzi di emergenza e Incontro di Prima accoglien- bo di Canelli, “Dodici uomini ar- di Protezione Civile. Ci sarà ri- Con il 21 e 22 aprile riprende Auguri dall’AC a za (in piazza Gioberti 8, a Ca- rabbiati - La parola ai giurati” di levazione pressione arteriosa e nelli), è aperto all’accoglienza Reginald Rose con Mario Me- della glicemia. il tour delle Cattedrali sotterranee Loredana Cacciola notturna, tutti i giorni, dalle ore siano e Alessandro Conte - Re- Sabato 5 e domenica 6 mag- 20 alle 7. gia di Marco Vaccari. gio, a Castagnole Lanze, “Festa Canelli. Nell’ambito del progetto di candidatura per il ricono- Canelli. Venerdì 16 marzo Fino al 22 aprile, a Casa Pa- Mercoledì 25 aprile, un ricco della Barbera” scimento da parte dell’Unesco del patrimonio vitivinicolo del 2007 presso l’Università degli vese di S. Stefano B., ‘La natu- programma, a Canelli, con ban- Domenica 6 maggio, alla Fi- sud Piemonte, le storiche cantine canellesi (Bosca, Contratto, Studi di Genova Loredana Cac- ra delle Langhe’, mostra di pit- da, fiori, Messa, mostra e cam- das, in via Robino 131, Dona- Coppo e Gancia) apriranno ai visitatori, nel terzo fine settimana ciola ha conseguito brillantan- tura di Giovanna Sardo (0173 minata zione Sangue dalle 9 alle 12. di ogni mese, le proprie cantine, ormai definite, per molti versi te (con la votazione di 110 e Lo- 721219). Dal 27 aprile al 6 maggio 55ª Venerdì 11 maggio, “Stati ge- a ragion veduta, “Cattedrali sotterranee”. de!) la laurea in Lingue Stra- Fino al 30 giugno, all’Enoteca “Fiera città di Asti” nerali del vino”, a Canelli Il primo fine settimana di apertura sarà quello del 21 e 22 niere discutendo la tesi “Poeti e regionale di Canelli e dell’Aste- Venerdì 27 aprile, ore 21, al Domenica 13 maggio, in S. Leo- aprile, cui seguiranno quello del 19 e 20 maggio e quello del 16 viaggiatori a Salamanca”. sana, “Gente paesana”, mostra salone CrAt “Europa, a 50 anni nardo, ore 11, 1ª Comunione. e 17 giugno, in concomitanza con l’Assedio di Canelli. L’orario A Loredana, studentessa-la- di pittura di Antonio Zecca (0141 dal trattato di Roma” (relatore Dal 16 al 30 maggio, soggior- di apertura è dalle ore 9 alle 12 e dalle ore 15 alle 18. voratrice che malgrado i molti 832182 - 346 3248546). William Bonapace). no marino per anziani, a Bor- Per i gruppi numerosi è consigliabile la prenotazione ai se- impegni ha saputo continuare Sabato 21 e domenica 22 apri- Sabato e domenica, 28 e 29 ghetto S. Spirito. guenti numeri telefonici: Cantine Bosca, 0141 967711; Cantine a dedicare tempo alla parroc- le, riprende il tour delle Catte- aprile, ad Agliano Terme “Gior- Domenica 27 maggio, l’Uni- Contratto, 0141 823349; Cantine Coppo, 0141 823146; Cantine chia di San Tommaso, vanno i drali sotterranee (Cantine Bo- nata della Barbera” talsi Canelli, organizza una gita Gancia, 0141 830212. complimenti e i migliori auguri sca, Contratto, Coppo, Gancia). Domenica 29 aprile, alle ore - pellegrinaggio al Santuario di Al di fuori di queste date, le cantine possono essere visitate, per il suo futuro da tutti gli ami- Sabato 21 aprile, al dancing 12,20, su Rai Uno, durante “Li- Crea. previa prenotazione, con almeno due giorni di preavviso. ci dell’A.C. ANC070422059_cn03 18-04-2007 15:32 Pagina 59

L’ANCORA VALLE BELBO22 APRILE 2007 59 Calcio giovanile azzurro minuto per minuto 49ª Giornata del Donatore di sangue

Allievi toriosamente sull’1-0. Le reti so- virtusini hanno incominciato ad Canelli 4 no state una di Balestrieri e dop- interpretare al meglio le diretti- Grande festa per la Fidas di Canelli Torretta 1 pietta di Marchisio. Formazio- ve del proprio allenatore e nel Una buona gara quella gio- ne: Amerio Pinna, Totu, Bale- secondo tempo venivano fuori Canelli. Si è svolta domeni- cata dagli azzurri, con ordine e strieri, Duretto, Stella, Moreno, alla grande chiudendolo sul ri- ca 15 aprile la 49ª “Giornata buon senso tattico, mettendo Zilio, Alberti, Marchisio, Vitari. A sultato di 2-0. Nel terzo tempo del donatore di Sangue” orga- una ottima ipoteca sulla vittoria disposizione: Dotta, Garbarino, ancora una buona Virtus si im- nizzata dal locale Gruppo dei già nel primo tempo. Nella ri- Stoikonov. poneva per 1-0. Le reti sono donatori di sangue Fidas pre- presa gli avversari tentavano il Moncalvese 1 state di Vuerich, Sosso e Mos- sieduto da Amilcare Ferro che tutto per tutto per riagganciare Canelli 2 sino. Formazione: Madeo, Or- ha visto la premiazione dei do- il risultato, ma facendo così gli Vittoria conquistata sul filo di lando, Bosia, Vuerich, Pistone, natori che al 31 dicembre 2006 azzurri si trovano varchi per col- lana, ma con grande soddisfa- Corino, Stoikonovoski, Berto- hanno raggiunto i diversi tra- pire in contropiede. Le reti sono zione. Il primo tempo equilibra- rello, Sosso, Mossino. A dispo- guardi di donazione oltre alla re- state Cantarella su rigore e tri- to terminava sull’1-1 con rete sizione: Morando, Serafinov, lazione sull’attività svolta du- pletta di Scaglione D. Forma- azzurra di Fabiano. La partita Berra, Penengo. rante l’anno. La giornata orga- zione: Betti, Guza, Boella, Sa- nel secondo tempo aveva un Pulcini B nizzata dal locale Gruppo dei dell’ Aido, dell’Admo, ed i Vigili ti premiati con il distintvo d’ar- glietti, Scaglione P.P., Madeo, momento di rilassamento con Asti 10 donatori di sangue Fidas pre- del Fuoco volontari. Durante la gento Iodice Stefania, Parodi Lanero, Balestrieri, Origlia, Des- due squadre poco convinte a Virtus 1 sieduto da Amilcare Ferro, è manifestazione sono state pre- Luigi, Pellegrino Sebastiano, sì. A disposizione: Romano, Ca- colpire l’avversario. Nel terzo Il risultato lascerebbe pensa- iniziata con un momento di rac- sentate le nuove divise le pet- Torre Luigi; con quello di bron- ligaris, Bosia, Cantarella, Pe- tempo invece il Canelli inseriva re ad una disfatta senza para- coglimento nella parrocchia sa- torine rosse realizzate dal Grup- zo Bona Andrea Capra Mirko, nengo, Mossino. la marcia giusta e con un bel gol goni, invece la Virtus pur gio- cro cuore per la Santa Messa po grazie all’interessamento del Festa Marco, Gallese Maria Giovanissimi di Pergola conquistava la vitto- cando contro la più forte del officia da Don Taddeo in me- dott. Mario bianco della Croce Grazia, Gardino Andrea, Geni- Virtus 0 ria finale. Formazione: Ame- campionato e pur prendendo moria dei donatori defunti per Rossa per tanti dirigente della natti Chiolerio Luca, Greco Do- Spartak 1 rio, Ramello, Sosso, Bono, Fi- molti gol ha fatto la sua onesta poi proseguire nel salone della Miroglio per quanto riguarda la menico, Morando Rita, Ronsi- Un gol dopo pochi minuti di lippeti, Fabiano, Magnani, Voiko- figura, impegnando a tratti gli sede di via Robino per la parte stoffa e la signora Caterina De- svalle Francesco, Virelli Fabri- avvio, diventava come una doc- noski, Gulino, Pergola, Borgo- avversari. Certo è stata subito ufficiale della giornata. Nella re- sio per il lavoro gratuito di sar- zio. A conclusione i diplomi ai cia fredda per i virtusini, che gno. A disposizione: Leardi, Sa- una gara in salita, ma l’impe- lazione il presidente Amilcare toria per la sua realizzazione donatori Amico Valeria, Balan per tutta la gara hanno tentato vina, Chen. gno degli azzurri va comunque Ferro ha tracciato l’attività svol- che verranno utilizzate dal grup- Marcel, Biscaldi Giovanni, Boc- di raddrizzare le sorti della ga- Pulcini A lodato. La rete della Virtus è sta- ta nello scorso anno rimarcan- po per la sfilata del raduno na- chino Caterina, Boido Daniele, ra. Il pareggio ci stava tutto, an- Castagnolese 0 ta di Franco. Formazione: Gras- do che nel 2006 il Gruppo ha zionale che si terrà a Bari il Cagno Marco, Ciarmoli Fabio, che perché gli avversari dopo il Virtus 3 so, Mecca, Massimello, Di Be- raccolto ben 637 sacche e dal- prossimo 29 aprile. Ferrero Franco, Fogliati Silvio gol hanno fatto ben poco, men- Dopo un primo tempo in sor- nedetto, Saglietti, Sosso, To- la fondazione ad oggi ben Al termine la consegna delle Claudio, Garbarino Edoardo, tre gli azzurri ci hanno provato dina terminato a reti inviolate, i rielli, Franco, Tona, Amico.A.S. 31532 sacche da circa 400 cc benemerenze ai donatori: con Garbero Loredana, Ghidone in tutte le maniere, ma un po’ di caduna. Il presidente ha conti- Borrino Maria che ha raggiun- Franca, Messina Fabio, Moiso sfortuna, un po’ di imprecisione nuato sottolineando l’impor- to il traguardo di ben 60 dona- Lorenzo, Novelli Graziella, Sar- ha fatto sì che il risultato non Consegnata ai famigliari una targa tanza di tutti i consiglieri che zioni con la seconda medaglia tore Simona, Scaglione Ago- cambiasse. Formazione: Pa- collaborano con lui per il fun- d’oro, e Aranzulla Concetta, stino, Stella Clara, Tarasco vese, Dotta, Rivetti, Proglio, zionamento del gruppo e rin- Gallo Giuseppe, Gambino Ales- Amanda, Testore Graziella San- Bianco, Amerio, Garberoglio, Lo alla memoria di Armando Panattoni graziando in molto particolare sandro, Gatti Maurizio, Lazza- tina. La giornata si è conclusa Scalzo, Soave, Lovisolo, Pia. A Canelli. È stata consegnata domenica scorsa durante la 49º tutti donatori che puntualmen- rino Vilma, moncalvo Luigina, con il pranzo sociale presso il ri- disposizione: Chiavazza, Boc- Giornata del Donatore di Sangue da Parte della Associazione te si recano a donare. Anche il Nese Carlo e Pistone Alberto storante Grapolo d’Oro di Ca- chino, Blando, Iovino, Robaldo, donatori Sangue del Piemonte un targa alla memoria di Ar- Sindaco Beppe Dus e l’asses- con il distintivo d’oro. Sono sta- nelli. Ma.Fe. Bombardieri, Fogliati. mando Panattoni scomparso lo scorso 15 novembre. Il ricono- sore al bilancio della provincia Esordienti scimento è stato assegnato da parte della sede regionale in di Asti Annalisa Conti hanno Valtiglione 1 occasione dei suoi 50 anni a quelle dieci persone che hanno sottolineato l’importanza dei do- È mancata Marina Veranio Canelli 3 fatto grande la Fidas. Il “Maestro” come da tutti era conosciuto natori e come proprio dal suo Bella ed importante vittoria aveva fondato il Gruppo canellese nel lontano 1958. Un uomo fondatore Armando Panattoni Canelli. È mancata lunedì quella ottenuta dai canellesi su stupendo che ha fatto dell’impegno per il prossimo un motivo sia stato il volano di tutto il vo- scorso Marina Veranio vedova un ottimo avversario. La gara è importante della sua vita. Per lui i Donatori erano, dopo la fami- lontariato canellese. Ferro di anni 92. Lascia i figli stata molto equilibrata nel primo glia, la cosa più importante, quasi come un secondo figlio. Dal- Alla manifestazione erano Amilcare Ferro con la moglie tempo terminato sull’1-1. Poi nel la sua grande lungimiranza sono nate grandi cose, tutto il vo- presenti i labari dei gruppi Fidas Piera il nipote nostro collabora- secondo e terzo tempo sono lontariato canellese ha praticamente avuto in lui un punto di ri- di Bra, Cossano Belbo, Casti- tore e fotografo Mauro, Carlo venuti fuori gli azzurri che han- ferimento fondamentale per il suo sviluppo. Persona solare glione Tinella, None, Costiglio- con la moglie Franca ed il nipo- no praticamente messo alle cor- sempre con il sorriso, dalla battuta elegante ma sempre pronta, le d’Asti, San Marzano Oliveto, te Ivo con Fiorella ed i pronipo- de gli avversari chiudendoli vit- mai sopra le righe pronto a dispensare consigli a chi glielo Vesime, Pont Canadese, Bar- ti Francesco e Jody.I funerali si chiedeva. Era stato premiato anche con il premio L’Ancora d’Ar- baresco, Michelin Torino, Sori, sono svolti mercoledì scorso gento e ne aveva presentato anche alcuni edizioni con molta Avis e Aido di Vezzano Ligure, nella parrocchia San Tomma- Calcio serie D eleganza e simpatia. Il grande impegno per i Donatori canellesi e le associazioni canellesi del- so. All’amico Mauro ed ai fami- Il Canelli oltre ad essere stato sottolineato dal presidente della Fidas di la Croce Rossa italiana, degli gliari le condoglianze dei colla- sempre più nei guai Canelli Amilcare Ferro è stato ribadito e sottolineato dal Sinda- Alpini, della protezione Civile, boratori de L’Ancora. sconfitto co Piergiuseppe Dus e dal rappresentante regionale Fidas Bal- dal Giaveno di La targa è stata consegnata da parte del vice presidente re- gionale della Fidas Guido Baldi alla moglie Mariuccia ed al fi- servizio a pagina 41 glio Mauro. Un sentito e caloroso applauso di tutti i presenti ha accompagnato la consegna del premio. Ma.Fe. Scacchi Continuano i successi “La Viranda” della Bocciofila canellese abbandona la A2 Canelli. Continuano i bei successi della Bocciofila Canellese che domenica 15 aprile, presso i campi del Circolo Ricreativo produzione e vendita Canelli. Solo un pareggio Cassa di Risparmio ‘Sempre Uniti’ di Asti, ha conquistato il di- per “la Viranda” scacchi nell’ul- ritto alle fasi finali del Campionato Italiano di Categoria C che si Il meglio del tessile per la casa: tima giornata di Campionato. svolgeranno la prima domenica di luglio a Savona. Artefici del- Nell’ ultima di campionato, in l’impresa Giorgio Saglia, Claudio Dellapiana, Donato Muro che, tende, coperte, trapunte, scampoli, un clima da fine stagione, la con cinque belle partite hanno sconfitto San Domenico Savio prima squadra del “La Viran- (Asti), Circolo Nosenzo (Asti), Bocciofila nicese, bocciofila cala- lenzuola, copriletti e trapuntini da” scacchi pareggia 2 a 2 mandranese. Altro risultato di spicco quello di sabato 7 aprile, (quattro patte Baldizzone, Qui- ottenuto da Claudio Dellapiana e Pierangelo Cirio che, al Cir- di qualità. rico, Badano e Bosca) contro colo Nosenzo di Asti, hanno ottenuto il secondo posto. Lucca e purtroppo mestamen- Appuntamenti importanti: te abbandona la serie A2. Una venerdì 20 aprile, al bocciodromo di via Riccadonna, terzo stagione difficile per “La Viran- incontro di ritorno del campionato di società di categoria C, da” scacchi, una serie di circo- scontro diretto per la prima e seconda posizione in classifica; stanze sfavorevoli accanto al domenica 22 aprile, ore 8,45, sempre al bocciodromo di Ca- momento di cattiva forma di al- nelli, selezione provinciale Campionati Italiani di Categoria C a cuni giocatori, ha causato una coppie. retrocessione inaspettata con- siderato che, l’anno scorso so- lo lo spareggio tecnico aveva impedito la promozione nella Canelli Basket sconfitto a Nichelino prestigiosa A1 favorendo la Canelli. Dopo la dura sconfitta patita a Carmagnola con l’Au- squadra di Monzascacchi. A gusta, ci si aspettava una rivincita da parte del Canelli Basket, chiudere la giornata e la sta- ora terzo nel girone B di Promozione; il Nichelino, avversario dei gione negativa la pesante canellesi, martedì 10 aprile, sul parquet torinese, si è tuttavia di- sconfitta per 4 a 0 (in casa mostrato più ostico del previsto, arrivando a sconfiggere i giallo- contro l’Ivrea) della seconda blu con il punteggio di 69-64. Un risultato sicuramente inaspet- squadra militante in serie C ed tato, soprattutto per il morale della squadra, e che non rende anch’essa retrocessa nella se- merito alle buone giocate mostrate dalla compagine allenata da rie inferiore (promozione regio- Alessanro Bittner, trovatasi dietro di un solo punto a metà parti- nale). Il presidente Badano G. ta e poi incapace di recuperare il pesante passivo di 13 punti allarga le braccia e dice “ ci è subito nel terzo quarto, dimostratosi ancora una volta decisivo, La qualità che cerchi a prezzi di fabbrica. andato tutto storto ma ringra- anche se in negativo: non sono bastati i 13 punti realizzati sia zio comunque tutti i giocatori da De Milano che da Riccardo Bosia a salvare il Canelli da una per l’impegno profuso il Comu- sconfitta che fa svanire ogni possibilità di vittoria, pur lasciando INCISA SCAPACCINO (AT) Prov.le Nizza-Incisa ne di Calamandrana e lo vive le speranze di raggiungere il secondo posto finale. sponsor Agriturismo “La Viran- Parziali: 9-18, 17-9, 26-13, 17-24. Via Martiri della Libertà, 23 - Tel. 014174378 da” per la gentile collaborazio- Tabellino: Tressini 10, Pittatore 6, Bosia R. 13, De Milano Orario di apertura: da lunedì a venerdì 9,30/12,30 - 15,30/19 sabato 9,30/12,30 ne prestata. Ci rifaremo l’anno 13, Bosticco 2, Gullì 9, Bosia E. 8, Sconfienza 3, Gallo, Parac- prossimo”. chino. ANC070422060_nz01 18-04-2007 15:34 Pagina 60

L’ANCORA 6022 APRILE 2007 VALLE BELBO

Fiera del Santo Cristo a Nizza Le cifre della Croce Verde Sabato 21 aprile in comune a Nizza Sagra della torta verde Quasi novemila servizi e Cittadinanza onoraria con esposizioni e mercati oltre 400.000 km percorsi a Franco Piccinelli

Nizza Monferrato. La Fiera gli incontri più propriamente Nizza Monferrato. Nell’am- primaverile del “Santo Cristo” culturali: bito delle manifestazioni per apre le manifestazioni e gli alle ore 17, presso l’Audito- la fiera primaverile del “Santo appuntamenti fieristici della rium Trinità di Via Pistone, Cristo”, il Comune di Nizza città del “campanon” della Val- Paolo De Silvestri, poeta dia- Monferrato ha inserito la ceri- le Belbo, alias Nizza Monfer- lettale, presenterà la sua rac- monia per il conferimento del- rato. colta di poesie “Emusiòn”; la cittadinanza onoraria allo È una specie di “sagra” del alle ore 18, presso la sala scrittore e giornalista Franco commercio che con i suoi ol- consiliare del Comune di Niz- Piccinelli. tre 200 anni di storia riunisce i za Monferrato, il sindaco La proposta è suggerita dal lavoratori della terra per gli Maurizio Carcione conferirà la consigliere comunale Pietro acquisti per le semine e la la- cittadinanza onoraria a Fran- Balestrino della Lega Nord, vorazione della terra. Una vol- co Piccinelli. condivisa ed approvata dal ta la maggior attenzione era Domenica 22, tutta Nizza Consiglio all’unanimità. dedicata alle attrezzature sarà invasa, dall’alba al tra- Il riconoscimento va ad una agricole ed enologiche, men- monto, dalla bancarelle (circa personalità di spicco nel pano- tre oggi è stata allargata an- 400) per il “Gran Mercatone Alcuni mezzi della Croce Verde di Nizza Monferrato. rama letterario italiano ed è il ri- che alle autovetture ed al della Fiera del Santo Cristo”, conoscimento per il suo attac- fra cui 29 romanzi. Nel 1999 e giardinaggio. che è solita richiamare visita- camento alla terra piemontese nel 2001, vincitore del premio La “Fiera” in programma tori da ogni parte del Piemon- Nizza Monferrato. Nel no- Asti, Convenzione interospe- e nicese in particolare, eviden- Bancarella, ha ricevuto presti- prevede una 3 giorni, venerdì te ed anche regioni limitrofe, stro numero scorso, parlando dalieri: 1.134; A.S.L. 19 Asti, ziato con le sue frequenti visite giosi riconoscimenti e premi 20, sabato 21, domenica 22, senza dimenticare gli stranieri della Croce verde di Nizza Trasferimenti: 67. in terra monferrina, e la sua sin- ai concorsi di Fregane, Medi- dedicata ad: Esposizione del- che non mancano mai. Monferrato, abbiamo dato al- Percentualmente abbiamo: cera amicizia con il compianto terraneo, Pavese, Caserta, la macchine ed attrezzature In Piazza Garibaldi, presso cune cifre complessive sui Servizi ASL Asti: 72,87%; Se- Pino Morino, figura indimenti- Gozzano, Ischia. I suoi ro- agricole-autovetture ed attrez- il “ciabot” della Pro loco, “Sa- servizi effettuati e sui km. per- vizi privati: 20,73%; Servizi cabile dello sport del pallone manzi sono conosciuti in tutto zature per enologia e giardi- gra della Torta verde” e distri- corsi. vari: 4,13%; Convenzione Co- elastico, cha ha dedicato tutta la il mondo e sono stati tradotti naggio. buzione delle “Belecauda”. Per completezza di infor- muni: 2,27%. sua vita alla promozione ed al- in francese, inglese, tedesco, Nel giorno del venerdì si Gli esercizi commerciali di mazione, anche per sottoli- Il kilometraggio percorso la diffusione di questo sport, pri- ed adattati per rappresenta- svolgerà l’ormai tradizionale Nizza, per l’occasione, saran- neare il grande impegno di durante tutto il 2006 (km. ma come giocatore e poi come zioni teatrali. Conferenze in mercato. no aperti durante tutta la gior- questa associazione e la 413.132) è così ripartito: 118 organizzatore di manifestazioni, parecchi Atenei d’Italia e degli Sabato 21 si svolgeranno nata. grande mole di lavoro, ritenia- Mezzo di soccorso avanzato: tornei e partite fra i diversi cam- Stati Uniti, è stato insignito mo utile completare quelle ci- km. 45.572; A.S.L. 19 Asti pioni. del titolo di Cavaliere della fre nel dettaglio, a confermare Convenzione dialisi: km. Parecchi suoi libri sono Repubblica Italiana. i diversi ed diversificati servi- 70.861; 118 Mezzo di soccor- stati presentati in terra nicese Nel 1979, quando era alla re- Taccuino di Nizza zi. so di base: km. 11.612; Servi- e tanti inviti a convegni e con- dazione RAI di Torino fu grave- Come è già noto da molti zi privati: km. 11.612; Servizi ferenze sono stati onorati dal- mente ferito in un attentato ad anni, alla Croce verde di Niz- a privati: km. 76.945; A.S.L. la sua presenza; difficilmente opera delle Brigate rosse. DISTRIBUTORI: Domenica 18 aprile 2007: saranno di turno za è accorpata quella di Ca- 19 Convenzione assistenza diceva di no all’invito di Nizza. Fra i suoi innumerevoli ro- le seguenti pompe di benzina: AGIP, Corso Asti, Sig. Cavallo. stagnole Lanze per cui tanti domiciliare integrata: km. Franco Piccinelli, settanten- manzi ricordiamo: Le colline ERIDIS-TOTAL, Strada Canelli, Sig. Capati. dati sono complessivi, mentre 1.483; Servizi vari: km. ne, nativo di Neive, dove il pa- splendono al buio; Tersilio FARMACIE:Turno diurno delle farmacie (fino ore 20,30) nella per alcuni (quelli tra parente- 21.432; Convenzione con i dre svolgeva la mansione di Manera contadino; I giorni del settimana.Dr. FENILE, il 20-21-22 aprile 2007. Dr. BALDI, il 23- si) riguardano la sede stacca- Comuni: km. 9.479; A.S.L. 19 capo stazione, laureato in patriarca; Incontro a Torino; 24-25-26 aprile 2007. ta. Asti, Convenzione terapie: Giurisprudenza, è stato presi- Fino all’ultimo filare; La gran- FARMACIE: Turno notturno (20,30-8,30). Venerdì 20 aprile 2007: Gli automezzi a disposizio- km. 94.321; A.S.L. Asti Con- dente della Federazione Ita- de casa; Un amore italiano; Farmacia Bielli (telef. 0141.823.446) – Via XX Settembre 1 – Ca- ne sono 21, così suddivisi: venzione interospedalieri: km. liana di Pallone Elastico, oggi C’era una volta il treno; Viag- nelli. Sabato 21 aprile 2007: Farmacia S. Rocco (Dr. Fenile) (telef. ambulanze “di trasporto” 2 + 79.613; A.S.L. Asti, Trasferi- denominata Pallapugno, di cui gio nell’aldilà; Lettere dalle 0141.721.254) – Via Asti 2 – Nizza Monferrato. Domenica 22 apri- (1); ambulanze “di soccorso”: menti: km. 1.814. Percentual- è presidente onorario. E sotto Langhe; Dialoghi dei carabi- le 2007: Farmacia Bielli (telef. 0141.823.446) – Via XX Settembre 7 + (2); ambulanze fuoristra- mente: 73,90%, Servizi A.S.l. la sua presidenza questo nieri con delitto; La collina 1 - Canelli. Lunedì 23 aprile 2007: Farmacia Gai Cavallo (Dr. Mer- da: 1; pulmini 8 posti: 2; auto- 19 Asti; 18,62%, Servizi priva- sport ha avuto notevole im- dell’addio; Con le radici al li) (telef. 0141.721.360) – Via Carlo Alberto 44 – Nizza Monferra- mezzo dotato sollevatore per ti; 5,19%, Servizi vari; 2,29 %, pulso di promozione e svilup- vento. Molti dei suoi libri sono to. Martedì 24 aprile 2007: Farmacia Marola (telef. 0141.823.464) sedia a rotelle: 1 + (1); mezzi Convenzione comuni. po. Residente a Roma, dove ambientati nelle Langhe, che – Viale Italia/Centro commerciale – Canelli. Mercoledì 25 aprile per trasporto sangue, orga- Da queste cifre si può ben recentemente ha perso la sua ricorda sempre con particola- 2007: Farmacia Baldi (telef. 0141.721.162) – Via Carlo Alberto 85 ni…: 2 + (1). comprendere l’abnegazione e cara moglie, collabora attual- re nostalgia, con molti perso- – Nizza Monferrato. Giovedì 26 aprile 2007: Farmacia Bielli (telef. Il personale dipendente è l’impegno dei volontari che mente con alcune testate naggi della terra langarola. 0141.823.446) – Via XX Settembre 1 – Canelli. composto da 10 persone (tut- giornalmente rispondono giornalistiche e riviste, senza La cerimonia del conferi- EDICOLE: Domenica 22 aprile 2007: tutte aperte per “Fiera te a Nizza), suddiviso fra 7 “presente!” alla chiamata per dimenticare il suo impegno mento della cittadinanza ono- Santo Cristo”. autisti, 2 amministrativi e 1 soddisfare le richieste per i nella RAI, dove ha percorso raria a Franco Piccinelli avverrà Numeri telefonici utili: Carabinieri: Stazione di Nizza Monferra- addetto a pulizie e disinfezio- vari servizi e di qui l’appello gran parte della sua carriera sabato 21 aprile, alle ore 18, to 0141.721.623, Pronto intervento 112; Comune di Nizza Mon- ne. che la Croce verde lancia af- giornalistica. nella sala consiliare del Comu- ferrato (centralino) 0141.720.511; Croce verde 0141.726.390; Il totale dei servizi effettuati finché nuovi volontari mettano Ha firmato 33 pubblicazioni ne di Nizza Monferrato. F.V. Gruppo volontari assistenza 0141.721.472; Guardia medica (nu- a tutto il 2006, ammonta a a disposizione un po’ del loro mero verde) 800.700.707; Polizia stradale 0141.720.711; Vigili 8.984, così ripartiti: 118 mez- tempo per questa benemerita del fuoco 115; Vigili urbani 0141.721.565; U.R.P.-Ufficio relazioni zo di soccorso avanzato, associazione al servizio di tut- Brillante operazione della Guardia di Finanza con il Pubblico- numero verde 800-262590-telef. 0141.720.517 (da 1.280; A.S.L. 19 Asti, Conve- ta la comunità, mentre ai con- lunedì a venerdì, 9-12,30/martedì e giovedì, 15-17,00)- fax zione dialisi: 2.112; 118 mez- tribuenti nicesi, in procinto di 0141.720.533- [email protected] zo di soccorso di base: 519; effettuale l’annuale denuncia Ufficio Informazioni Turistiche – Via Crova 2 – Nizza M. – telef. A.S.L. 19 Asti, Convenzione dei redditi, la Croce verde ri- 0141.727.516. assistenza domiciliare inte- corda che fa parte di quelle Denunciati 5 soggetti per grata: 25; Servizi vari: 371; associazioni a cui si può de- Convenzione con i Comuni: volvere il 5 per mille, segnan- Il piatto tipico pasquale 204; A.S.L. 19 Asti, Conven- do il numero di Codice fiscale: bancarotta fraudolenta zione terapie: 1.410; A.S.L. 19 82002470050. Nizza Monferrato. Nelle Il tempestivo intervento dei settimane scorse i militi della finanzieri aveva permesso di Sabato 21 aprile alla Trinità Tenenza della Guardia di Fi- fermare, agli esordi, tale con- Ingredienti e ricetta nanza di Nizza Monferrato, dotta, portando alla chiusura delegati dalla A.G. di Acqui della società e la successiva Terme, hanno brillantemente denuncia degli amministratori per la torta verde concluso una indagine al ter- all’Autorità giudiziaria compe- De Silvestri presenta mine della quale sono state tente per le specifiche viola- Nizza Monferrato. La Pro erbe spontanee; 800 grammi denunciate, per bancarotta zioni penali, trovava piena loco di Nizza Monferrato sarà di riso; 150 grammi di lardo; 1 fraudolenta, cinque persone. conferma nel corso del suc- presente alla “Fiera del santo cipolla grande (o porro in il suo libro “Emusion” Pubblichiamo di seguito il cessivo dibattimento. Cristo”, oltre che per l’orga- quantità equivalente); 1 spic- comunicato inviato dalla Successivamente un prima- nizzazione della rassegna chio d’aglio; 1 bella manciata Nizza Monferrato. Sabato 21 Guardai di Finanza, Comando rio Istituto di credito, per recu- delle macchine e attrezzature di foglie di rosmarino; 12-15 aprile, alle ore 17, presso l’audito- Provinciale di Asti. perare gli ingenti finanzia- agricole, delle autovetture e uova; 2-3 manciate di parmi- rium Trinità di Nizza Monferrato, nel- «Nello specifico, le Fiamme menti concessi alla società ni- delle attrezzature per l’enolo- giano grattugiato; mezzo bic- l’ambito della “Fiera del Santo Cri- gialle avevano scoperto di ini- cese, ha promosso l'istanza gia ed il giardinaggio, con i chiere di olio; burro, sale, bro- sto” verrà presentato il volumetto di ziativa di una società nicese, di fallimento. suoi piatti tipici, la Belecauda do quanto basta. poesie “Emusiòn”, scritto da Paolo operante nel settore della pro- Le indagini condotte dal (la famosa farinata di ceci di Preparazione: Si prepara il De Silvestri (in arte, come ama lui mozione ed installazione di personale della Tenenza di Nizza) e la Torta verde, la soffritto con la cipolla; si ag- stesso definirsi, “Paulén, el quin- schermi per eventi fieristici la Nizza Monferrato hanno ulte- specialità primaverile presen- giungono gli spinaci crudi e tulé”). cui compagine societaria era riormente accertato l’effettiva te, ormai su tutte le tavole ni- poi il riso, aggiungendo brodo Paolo De Silvestri, nativo di Mom- costituita, oltre che dai due dissennata gestione della so- cesi. fino a cottura (20 minuti). baruzzo, oggi residente in quel di amministratori locali, anche cietà che ha portato alla se- Per curiosità e per “confron- Si lascia raffreddare com- Castel Rocchero, ex bancario, in da due società a responsabi- gnalazione alla Procura della to” fra le diverse variazioni, pletamente, poi si aggiungono pensione, mette in versi le sue sen- lità limitata di Roma. Tale Repubblica di Acqui Terme di pubblichiamo la ricetta della le uova (albume e tuorlo) e il sazioni “d’la vita” e le sue storie, “le commistione aveva consentito cinque persone, tra cui T.F., di Torta verde, il piatto tipico pa- parmigiano. quintule” nel dialetto delle nostre zo- agli spregiudicati imprenditori anni 56 e B.A., di anni 51, en- squale del territorio a base di Il preparato si mette in te- ne. Con l’autore, presenterà il libro di alterare fraudolentemente i trambi di Nizza Monferrato riso e spinaci… glia pirofila imburrata e co- Dedo Roggero Fossati, mentre Aldo bilanci della società, emetten- per il reato di bancarotta frau- Ingredienti (per 4/6 perso- sparsa di pane grattugiato. Oddone leggerà alcuni brani di poe- do e registrando un ingente dolenta. ne): 1 Kg. di spinaci cotti op- Si inforna a 180º C per 40 sia. Paolo De Silvestri cerca di man- ammontare di fatture per ope- L’attività ispettiva ha, infatti, pure 2 Kg. di spinaci crudi; minuti. tenere viva la tradizione del dialetto Paolo De Silvestri razioni inesistenti, quantificato consentito di appurare la di- eventualmente gli spinaci si Si può consumare tiepida o attraverso la poesia e il racconto poeta dialettale. dai militari operanti, per oltre strazione e l’occultamento di possono sostituire anche con fredda. E… buon appetito! dialettale. 440.000 euro. oltre 1.200.000 euro». ANC070422061_nz02 18-04-2007 15:36 Pagina 61

L’ANCORA VALLE BELBO22 APRILE 2007 61

Per i sessant’anni della Federmanager Dal titolo “Cuore valvolare” Un convegno che ha offerto Il disco d’esordio utili spunti di riflessione dei Jeremy

Nizza Monferrato. I primi sedi a Londra, Parigi, Hong 60 anni della Fedemanager, Kong) dal titolo “Affrontare la Associazione astigiana dei di- sfida del Cambiamento”. Nel rigenti d’azienda, sono stati dettaglio riportiamo alcuni festeggiati con un convegno “suggerimenti” per la sfida presso la foresteria della Ca- (con nuovi concorrenti e costi sa vinicola Bersano, in Piazza di produzione inferiori) che, Dante a Nizza Monferrato, oggi, le imprese devono af- che ha gentilmente concesso frontare le sue strutture per questa im- “...adattarsi prontamente ai portante occasione. continui cambiamenti di merca- Di fronte alla platea dei nu- to; ... fare dell’innovazione tec- merosi soci (circa un centi- nologica l’elemento indispen- naio) ed ai numerosi invitati, i sabile; ...alta specializzazione rappresentanti della Banca nel settore... di attività dove pos- Il tavolo dei relatori, da sinistra: Caprioglio, Edoardo Laz- popolare di Novara (ha con- sono vantare il massimo livello zati, Carlo Brumat, Pietro Masoero. cesso la sua sponsorizzazio- di esperienza; ...allinearsi alle ne a quest’evento), e fra gli esigenze dei clienti;...fare ade- Il complesso Nicese dei Jeremy. altri, i presidenti della Feder- guati investimenti...” manager Piemonte e delle Il presidente Masoero in Associazioni di Torino, Biella, chiusura ha ricordato che “Al Nizza Monferrato. Le no- ni amici musicisti (ricordiamo Alessandria, i rappresentanti sistema impresa è richiesto di stre zone hanno una lunga in particolare il cantautore del Comune di Nizza Monfer- guidare e motivare, dare un tradizione di ragazzi che si astigiano Marco Notari, che rato con il vice sindaco Sergio senso alla fatica, trasformare impegnano per fare musica, con i Jeremy condivise il pal- Perazzo ed il consigliere Enzo le idee in fatti, le opportunità armati di chitarre, amplificato- co del Tora Tora in quel lonta- Poggio (nella sua qualità di in conti economici”. ri e tanta buona volontà. C’è no 2003). Finché, finalmente, presidente delal Commissio- Successivamente ha preso chi ci prova ma presto rinun- possono stringere tra le mani ne attività produttive), il presi- la parola il Edoardo Lazzati, cia, chi ha momenti di suc- il frutto di tanto lavoro, un di- dente della Federmanager di presidente nazionale della cesso ma poi preferisce indi- sco vero e proprio, con undici Asti, Pietro Masoero ha retto Federmanager, che ha ricor- rizzare altrove il proprio inte- canzoni di vario taglio e atmo- la sua relazione introduttiva, dato, fra le altre cose, “questi La platea dei soci e degli invitati. resse, e chi la musica se la sfera, nel loro stile tra il rock ringraziando prima di tutto la momenti di difficoltà delle sente davvero dentro, perse- alternativo anni ‘90 e quello ditta Bersano per l’ospitalità e aziende con i politici che verando e dandosi da fare fin- italiano contemporaneo, e la la signora Laura Bersano per spesso non sono in grado di demografica: necessità di re- de dubbiosità, attitudine a ché non approda a un risulta- copertina realizzata dall’arti- aver messo a disposizione i dare delle risposte;... il mana- inventare il Welfare; La sfida guardare da più punti di vista, to, anche a costo di grandissi- sta Marco Avoletta. L’album è locali per la presentazione ger deve cambiare pelle in energetica; La sfida delle nuo- fare domande, visione d’insie- mi sacrifici. Ed è una soddi- prodotto da Sciopero Records (sabato 4 aprile) di questa maniera pratica anche se co- ve tecnologie; Un’esigenza me, servire non servirsi...” sfazione per tutti quando e distribuito a livello nazionale giornata commemorativa. sta fatica perchè cambiare inevitabile, la competizione: Scroscianti gli applausi al qualcuna di queste band dal da Venus: ciò significa che dal L’intervento del Presidente vuol dire mettersi in discus- lavorare di più, lavorare me- termine della relazione del grande cuore che pulsa a 20 aprile, presso qualunque Il presidente Masoero ha sione...”. glio, inventarsi nuove soluzio- prof. Brumat che sicuramente suon di musica – l’espressio- negozio di dischi, Cuore val- poi ricordato i numerosi per- La relazione di Brumat ni; Dirigere: definire il conte- ha lasciato materiale per di- ne non è scelta a caso, un po’ volare, album d’esordio dei sonaggi che hanno fatto la E’ seguita l’interessante re- sto e fissare gli scopi; Fare e scussione e meditazione. di pazienza – giunge a un ri- Jeremy, può essere finalmen- storia in questi “primi 60 anni” lazione del prof. Carlo Bru- imparare: associare le menti Dopo una breve pausa il sultato degno di nota: in que- te ordinato e acquistato. “È della Federmanager astigia- mat, “un cervello italiano emi- per confrontare, accertare, salato finale del vice presi- sto caso, l’uscita del primo di- una promessa mantenuta nei na, persone che “con il loro grato negli Stati Uniti”, oggi al pensare; complementarietà e dente, Luigi Caprioglio, prima sco. Al centro dei riflettori ab- confronti di tutte le persone, lavoro e la loro cultura hanno vertice mondiale per la cono- contraddizione dei punti di vi- di procedere alla premiazione biamo i Jeremy, band di area gli appassionati di musica, le segnato l’evoluzione del terri- scenza della formazione e sta; Fronteggiare l’incertezza: con una pergamena ricordo nicese di cui abbiamo avuto band amiche che ci hanno se- torio astigiano”. Ricordato che della scienza decisionale. creare trasparenza e dare fi- ed il dono di un orologio al si- occasione di parlare spesso, guito finora, che hanno senti- “ ...la Federmanager sta at- Attraverso la proiezione di ducia; imparare a program- gnor Adriano Sereno (oggi in su queste pagine, lungo gli to i nostri concerti, che sono tuando è un percorso di atten- slide ha presentato all’impor- mare. Particolarmente “sug- pensione), per i suoi 35 anni anni: li intervistammo quando venuti a trovarci al Grido” dice zione, di sensibilizzazione, di tante uditorio una serie di “in- gestiva” la chiusura del prof. di attività da Dirigente presso calcarono il palco nicese del Leo del Lago, voce e front- coinvolgimento per lo studio put”, toccando via via diversi Brumat che ha lanciato ai ma- la Giovanni Bosca Tosti di Ca- Tora! Tora! Festival, a rappre- man della band. Attenzione di fattori etici ed economici, temi e problematiche: La nager l’invito “ad ascoltare nelli. Nel corso della colazio- sentare una scena musicale però, non basta pensare di per la presa d’atto globale ci “morte della distanza che ve- anche il più umile che potreb- ne a tutti gli intervenuti è stata locale più che mai viva e vita- comprarlo e subito scordarse- chiede trasformazione e modi de protagonisti i container che be avere qualcosa di interes- consegnata una litografia au- le; ne parliamo ogni anno, ne; il mercato musicale è di apprendimento continui e facilitano le operazioni di tra- sante da dire” perchè “Dirige- tografa e numerata del pittore d’estate, in occasione del Gri- affollato, e l’unica maniera per diversi”, ha offerto ai colleghi sferimento; La sfida dei nuovi re non è amministrare. Vuol nicese Ugo Morino. do Festival, l’appuntamento sostenere veramente i Je- alcuni spunti di riflessione arrivati: l’entrata sul mercato dire farsi maestro con l’esem- Un convegno importante ormai imprescindibile per chi remy è ordinare il disco al più tratte da uno studio dell’Eco- globali di nuovi lavoratori mo- pio: economia di pensiero, per una data speciale da ri- ama la musica dal vivo, che presto, in modo che il disco e nomist Intelligence Unit (con tivati e più qualificati; La sfida eleganza, lungimiranza, gran- cordare. F.V. hanno ideato e a cui danno il nome comincino a circolare. vita in collaborazione con un Per il resto, i quattro Jeremy – pugno di amici e con il Comu- oltre a Leo, Gando alla chitar- Viale Partigiani e piazza Marconi Lunedì 16 aprile 2007 ne di Calamandrana. In più ra e voce, Gisbo al basso e occasioni, come l’energica Ivan B alla batteria – si prepa- esibizione al Grido lo scorso rano a far sentire in giro sem- anno, chi ascoltava le canzoni pre di più la loro musica. È dei Jeremy chiedeva lumi sul- freschissima la comparsata Sede provvisoria Inaugurato tunnel di Isola l’esistenza di un disco: “in la- torinese, presso il mitico loca- vorazione” era la risposta uffi- le Giancarlo, sui Murazzi del ciale. Già perché nel frattem- Po, dove nella serata di gio- per il “Mercatino” po i quattro ragazzi erano riu- vedì 19 il disco è stato pre- sciti ad attirare l’attenzione sentato per la prima volta. Li anche da parte degli addetti potete trovare su internet, al- ai lavori, tra cui Eugenio Meri- l’indirizzo www.jeremy.it o su co, batterista degli acquesi Yo myspace alla pagina Yo Mundi, che ha deciso di fa- www.myspace.com/italiaje- re da direttore artistico per il remy. E ci saranno altre av- loro l’album d’esordio. Ne so- venture, tutte a ritmo di quel no seguiti quasi due anni di grande “cuore valvolare”, an- registrazioni presso lo studio che il titolo di una delle loro di “Casa Bollente” di Acqui, canzoni più belle, che batte con tanto di contributo di alcu- senza sosta. Fulvio Gatti Giovane perde la vita Valle S.Giovanni Nizza Monferrato. Un giovane bielorusso di 18 anni, Elia I banchetti degli antiquari nella loro nuova sede provvisoria. Isola d’Asti. Lunedì 16 aprile, poco prima delle ore 15 è stato inau- Viktorovitech Shvatchka, dipendente presso un distributore di gurato ufficialmente il “tunnel” di Isola, come è chiamato, che con- Nizza, ha perso la vita lungo la provinciale della Valle S. Gio- Nizza Monferrato. Domeni- cando la dislocazione dei vari giunge direttamente la statale da Vigliano d’Asti - alla direttissima vanni, in territorio di Calamandrana. Il giovane nel tardo pome- ca 15 aprile, a Nizza Monfer- banchetti. verso Asti, eliminando l’attraversamento di Isola. Presenti all’i- riggio di sabato 14 aprile, in bicicletta procedeva verso Nizza rato, appuntamento della ter- Naturalmente questa nuova naugurazione con le autorità locali, sindaco Alberto Botto con Monferrato quando è stato travolto da un’auto condotta da un za domenica del mese con “Il sistemazione ha provocato al- tanti compaesani, il presidente della Provincia Roberto Marmo con operaio macedone, Zdravko Stoikovski che, a quanto pare, dal- mercatino dell’antiquariato” cuni disagi dei residenti, so- l’Assessore Giovanni Spandonaro e Angela Motta, consigliere re- le prime risultanze, avrebbe guidato in stato di evidente ubria- nella sua nuova dislocazione prattutto a quelli che non ave- gionale della Margherita. Con loro il prefetto Antonio De Bonis ed chezza. Mentre il giovane, sbalzato dalla bici è rimasto esami- provvisoria (per circa 3-4 me- vano pensato, avendo neces- il questore Antonio Di Nanni con alcuni assessori della attuale e ne fuori dalla carreggiata, l’investitore sarebbe finito fuori stra- si): in via Partigiani, anello di sità di usare la macchina, di della precedente Giunta regionale, accompagnati dai responsabile da, alcuni centinaia di metri più avanti, dileguandosi. Avrebbe piazza Marconi, di fronte alle spostarla per tempo. dell’Anas (presidente Paolo Ciucci e capo compartimento Vin- provveduto al recupero della macchina, più tardi, con l’aiuto di scuole Rossignoli ed in alcu- Nel medesimo tempo, i cenzo Perra). Dopo la benedizione augurale (nella foto) del vescovo alcuni contadini, con un trattore. Solo a notte inoltrata, un auto- ne vie laterali. banchetti della produzione di- di Asti, Mons. Francesco Ravinale, il passaggio degli ospiti sotto mobilista di passaggio si sarebbe accorto del giovane esamine. Naturalmente sempre affol- retta, sono rimasti sotto il via- il tunnel, lungo circa 1.200 metri del costo di un investimento di 52 Dato l’allarme, sono intervenuti il 118 ed i Carabinieri, ma or- lato di visitatori che hanno do- le di piazza Garibaldi e le milioni di euro. Non ha partecipato il ministro Di Pietro (come da mai non c’era più niente da fare. In seguito alle indagini dei Ca- vuto “fare l’occhio” alla nuova bancarelle degli artisti, in via promessa) per il prolungarsi della sua visita all’inaugurazione a Go- rabinieri si è risaliti all’investitore che è stato fermato con l’ac- sistemazione, soprattutto cer- Carlo Alberto. vone di un tratto della nuova autostrada Asti-Cuneo. cusa di omicidio colposo e trasferito in carcere a Quarto. ANC070422062_nz03 18-04-2007 15:38 Pagina 62

L’ANCORA 6222 APRILE 2007 VALLE BELBO

Per la festa di primavera Nicese Juniores Musica di Mozart Per i giovani giallorossi alla Sugart House un bel quarto posto finale

JUNIORES ceschetti tiro sul fondo; al 8’ è 7) A disposizione: Cela. Alle- I padroni di casa ci mettono Castellazzo 2 bravo Giordano S. nel respin- natore: Musso 6.5. 8 minuti a reagire quando una Nicese 0 gere la conclusione di Traja- Nicese 2 punizione di Conta viene spiz- Reti: 27’pt aut Zavattero noski; poi ancora locali con ti- Libarna 1 zicata da Pennacino con sfera 49’st Trajanoski. ro di Muscarella sul fondo e Reti: 10’ pt Veneti, 26’pt Gior- fuori di un soffio. Casalcermelli. L’ultima ga- gol mancato da Franceschetti dano M, 39’pt Giordano M. Il pari arriva al 26’ quando ra della stagione era una gara che nell’area piccola calcia al- Nizza Monferrato: Reduci Giordano M. in versione da affrontare senza l’assillo le stelle. Per vedere una azio- dall’ottimo torneo di Rimini, Beckam infila con una rasoia- del risultato visto la quarta ne giallorossa bisogna atten- durante le festività pasquali, i ta da fuori l’estremo Sciascia piazza già sicura dei giallo- dere il 24’ tiro da fuori di Se- ragazzi di Musso con rullino per l’1-1; un minuto prima del- rossi così come la quinta dei rianni, para Dardano, al 27’ di marcia fatto di tre vittorie e la mezzora la punizione cali- locali. Mister Musso sprizza un tiro senza pretesa di Traja- una sconfitta causata dall’1-0 brata di Giordano M. trova lo gioia nonostante la sconfitta e noski trova la deviazione di su calcio di rigore e dall’elimi- stacco di Conta ben bloccato ne a ben donde: “annata Zavattero che spiazza il com- nazione causa differenza reti, da Sciascia, ma 6minuti prima straordinaria; non si poteva pagno Giordano S.; scocca la i giovani giallorossi scendono del the caldo ancora Giorda- fare di più speriamo che la mezzora quando Sirb recupe- in campo nella giornata di no in versione killer parte in società il prossimo anno mi ra la sfera in area toccato in martedì 9 nel match interno progressione e con staffilata Nizza Monferrato. Dome- Verdi” di Milano e vincitore di metta a disposizione una rosa maniera limpida ma l’arbitro contro il Libarna e si impon- in diagonale infila la rete che nica pomeriggio la Figli di Pi- varie borse di studio, è con- di prim’ordine”. I 22 in campo lontano come sempre dall’a- gono per 2-1 grazie ad una risulterà decisiva al fine della nin Pero & C. ha festeggiato certista apprezzato in tutta nonostante la gara semi ami- zione, sorvola. prova fatta di sacrificio, abne- contesa. La seconda parte di la primavera con un’iniziativa Italia e ha suonato in Germa- chevole hanno onorato alla La ripresa vede Musso pas- gazione e attaccamento alla gara vede i nicesi in trincea a finora inedita per il Museo nia, Polonia, Svizzera, Ecua- grande l’impegno; di tutt’altro sare al 3-5-2 con gli inseri- maglia, doti avute durante difendere il vantaggio; Giorda- dello Zucchero di Corso Ac- dor, Turchia. Matteo Ferrario tenore la prestazione del di- menti di Bocchino e Soggiu e l’arco della stagione; il tutto no S. respinge di pugno su qui. Come ha fatto notare si è diplomato presso il con- rettore di gara che ha sorvola- a metà tempo di Morabito; la condito dalla grande prepara- Norscia al 28’ e blocca su te- Renzo Pero in apertura, si è servatorio “A. Vivaldi” di Ales- to su falli evidenti da ambo le Nicese si scuote e fa la gara: zione e sagacia tattica del mi- sta di Bosio; l’unica palla gol scelto di unire lo zucchero a sandria, svolge attività con- parti, fischiato con il conta- tiro di Zavattero respinto in ster che hanno permesso al nicese della ripresa viene di- qualcosa di altrettanto dolce, certistica da anni in diverse gocce, non assegnando due angolo miracolo del numero team del presidente Caligaris vorata da Bocchino che al vo- ovvero la musica, nella fatti- formazioni e ha partecipato a rigori entrambi su Sirb: il pri- uno ospite su Trajanoski, par- di arrivare al 4 posto finale lo su assist di testa di Garba- specie alcune opere di W.A. concerti presso la Camera dei mo per atterramento in area tita che sembra già scritta dietro a Derthona Acqui No- rino, manda alle stelle a un Mozart eseguite dal quartetto deputati e ad alcuni program- alla mezzora della prima fra- quando Santero per doppia vese militante in eccellenza metro dalla porta. Nel finale d’archi composto da Andrea mi televisivi nazionali. Federi- zione; ma la decisione cervel- ammonizione lascia i suoi in mentre la Nicese risulta due brivido con testa di Groppuso Bertino (violino), Matteo Fer- ca Michelon, diplomata a Fer- lotica è stata presa al 93’ del- 10 e poi addirittura in 9 per il categorie più sotto, in prima. con Giordano S. bravo a sal- rario (violino), Federica Mi- rara presso il conservatorio la ripresa quando Sirb si invo- rosso diretto evitabilissimo di Parlando della gara va det- vare con l’aiuto del palo chelon (viola) e Gabriele Fio- “G. Frescobaldi”, ha all’attivo la conclude in bocca al portie- Soggiu e invece Sirb viene to che in avvio i ragazzi di Nicese: Gorani s.v (11’pt ritti (violoncello). Questo il partecipazioni a importanti re riprende la sfera, viene fal- falciato in area, rigore non da- Musso sembrano ancora con Giordano S6.5), Serianni 6.5, programma musicale che è rassegne musicali in forma- ciato in area, rigore macro- to e nell’azione seguente la testa alla vacanza di Rimini Scarampi 6.5, Conta 6.5, stato eseguito: il quartetto per zioni cameristiche e orche- scopico non per l’insufficiente Trajanoski pone il 2-0 e così il Libarna ringrazia e Ndreka 5.5 (1’st Dagosto 6), archi K157; il quartetto per ar- strali, in Italia e all’estero. Ga- Massaro di Torino. Parlando Nicese: Giordano S 7, Gar- passa quando la lancetta dice Bertoletti 6.5, Zavattero 6 (1’st chi K161; Eine kleie nacht briele Fioritti, diplomato al della gara va detto che è sta- barino 5 (1’st Soggiu 4), Sca- 10’minuto con Veneti che si Bocchino 5.5), Giordano M musik, tutti di Mozart. In chiu- conservatorio “G.F. Ghedini” ta fortemente condizionata rampi 6, Santero 5, Ndreka 7, beve Zavattero e non lascia 7.5, Pennacino 6 (23’st Gar- sura, infine, la Sonata in si di Cuneo, ha suonato in tutta dal forte vento e che i locali in Bertoletti 7, Zavattero 6 (25’st scampo a Gorani, il quale, un barino 6), Sirb 6 (23’st Soggiu minore “Al santo sepolcro” di Italia e collabora con varie or- avvio si vedevano che voleva- Morabito 5), Giordano M 5.5, minuto dopo lascia il campo 6), Santero 7 A disposizione: A. Vivaldi. Andrea Bertino, di- chestre a livello nazionale. no, con più determinazione, i Dagosto 5 (1’ st Bocchino 6), per infortunio alla coscia a Morabito. Allenatore: Musso plomato al conservatorio “A. F.G. 3 punti. In avvio ci prova Fran- Sirb 6, Serianni 5 (42’ pt Iaria Giordano S. 7.5. Elio Merlino

Notizie in breve Seconda Voluntas minuto per minuto Donazioni AVIS. Sabato 21 e domenica 22 aprile, dalle ore 8,15 alle ore 11,45, presso la sede dell’AVIS di Nizza Monferra- sconfitta to i volontari sono chiamati a donare il loro sangue. Per coloro che partecipassero per la prima volta alla donazione Medici per il baseball Limpida vittoria per Allievi 91 cardiologi sottoporranno i nuovi volontari ad una visita cardiolo- Nizza gica ed ad un elettrocardiogramma (gratuiti). ALLIEVI REGIONALI 90 ALLIEVI REGIONALI 91 Voluntas: Tortelli, Bardo- Anniversario Don Spertino. Venerdì 20 aprile presso la chie- Nizza Monferrato. Secon- Voluntas 3 Voluntas 2 ne, Cortona, Mighetti, Pen- sa dell’Oratorio Don Bosco, alle ore 21, verrà celebrata una S. da giornata di campionato Asti 5 Astisport 0 nacino, Leardi, Stivala(Obie- Messa in suffragio di Don Ettore Spertino, direttore dell’Orato- per la formazione del Base- Sconfitta del turno infra- Vittoria limpida all’inglese dat) Gallese, Oddino (Ro- rio e Parroco di Vaglio Serra, nel secondo anniversario della ball Nizza e seconda scon- settimanale, nel recupero, per 2-0 per i ragazzi di Allievi della), Taskov (Lotta), Lovi- sua scomparsa. fitta. contro i cugini astigiani con che si portano in vantaggio solo; Allen: Allievi Pista Winner. Domenica 22 aprile, presso la Pista Winner di Dopo aver ceduto nella ga- gara ricca di gol. al 20 con un calcio piazzato Voluntas 0 Nizza Monferrato si svolgerà la sesta edizione del Trofeo Pri- ra di apertura del campio- A passare per primi sono di Boffa e nella ripresa pon- Novese 3 mavera di karting. La competizione è aperta alla partecipazio- nato al Boves, con una scon- i neroverdi con Gabutto ma gono al sicuro la vittoria con La voglia di vincere il cam- ne di piloti stranieri. fitta di stretta misura, 7-6 a la replica astigiana permette una rete di Bosco; per il re- pionato dei novesi visti il favore dei padroni di casa, il a Cori di andare con tre cen- sto della gara tante occa- punto di vantaggio sul Chi- primo incontro casalingo si tri personali sul 3-1; Boffa ri- sioni da reti divorate di un sola contro la rilassatezza Giovanissimi di San Giovanni è concluso con la netta vit- duce la svantaggio, ma an- non nulla da Boffa, tutto so- mentale dei locali valgono il toria degli avversari dell’Al- cora Cori porta sul 4-2 i suoi; lo davanti al portiere e da 3-0 finale degli ospiti che in- bissola, 4-12 per gli atleti Bosco fa il 3-4 ma la rete di Sosso, in due occasioni camerano già la gara nella ospiti. Canella pone il 5-3 finale del- Voluntas: Brondolo (Munì), prima parte con il doppio Un esordio amaro con i pa- la sfida Carta, Gregucci, Grassi, El vantaggio grazie alle reti di Triduo pasquale droni di casa che si sono do- Voluntas: Gagliardi, Ter- Harch (Gabutto), Terranova, Giacobbe e Paschetta vuto arrendere agli avversari ranova, Molinari, Mighetti, Dandria (Abdouni), Lanza- Comunque ottima l’annata per il maggior tasso tecnico, Iaia, Rizzolo, Massimelli, Ra- vecchia, Boffa, Bosco, Sos- dei giovani 92 che ora si go- in comunità almeno in questo scontro. vaschio (Bosco), Boffa, Ga- so; Allen Allievi dono il meritato riposo I nicesi hanno disputato un butto, Bongiorni (Ferrero); Al- Voluntas: Tortelli, Bardo- Nizza Monferrato. La Pasqua è la ricorrenza più importante incontro opaco con errori so- len: Calcagno GIOVANISSIMI REG.LI 92 ne, Pennacino, Mazzeo, Cor- dell’anno liturgico per tutti noi cristiani. Ma, spesso, è solo prattutto in difesa, con molti Novese 3 Asti 2 tona (Abdel), Gallese, Oddi- un’occasione per passare qualche giorno al mare e regalare errori, e non sono stati in Voluntas 1 Voluntas 0 no, Stivala, Lovisolo, Leardi, uova di cioccolato ai bambini, dimenticandone, così, il vero si- grado di controbattere gli at- Nella sfida in terra novese Una gara che visto l’an- Lotta, gnificato. Allora, come è possibile, per dei ragazzi di 15- 16 an- tacchi avversari. Da segna- la Voluntas domina nella pri- damento della partita sareb- ni, vivere la Pasqua in modo da comprenderne a fondo il signi- lare, anche, in battuta con ma frazione passa con un be stata da pareggio ma si GIOVANISSIMI REG.LI 93 ficato religioso, partecipando alle funzioni, ma senza isolarsi valide molto esigue. Tuttavia gran gol di Gregucci e po- sa nel calcio la differenza Voluntas 0 dagli amici? A questa domanda abbiamo provato a rispondere è doveroso, pur nella scon- trebbe raddoppiare con Mo- benchè minima la fa la pal- San Domenico Savio 0 noi ragazzi del gruppo giovanissimi del Martinetto, a Nizza fitta, rimarcare la buona pro- linari; centra una traversa la quando varca la linea “Una gara che avremmo Monferrato. In che modo? Attraverso un’esperienza nuova e va offerta dal lanciatore Cri- clamorosa con Bongiorni e bianca di porta e così l’Asti potuto vincere nonostante l’e- piuttosto singolare chiamata Triduo Comunitario. Ci siamo ra- chigno e del rilievo Mastor- nella ripresa, causa un net- si porta in vantaggio nella quilibrio della contesa” sono dunati il pomeriggio di Mercoledì 4 aprile presso la canonica chio. to calo atletico subisce la prima frazione grazie ad un queste le parole del dirigen- della chiesa di S. Giovanni che è diventata, fino al Sabato San- L’Albissola, da parte sua, veemente reazione dei no- tiro di Valenzano che passa te Mazzeo che continua di- to, la nostra casa. Qui abbiamo dormito, mangiato, pregato e ha legittimato la sua vittoria vesi che fanno proprio il mat- sotto la pancia di un pur ot- cendo “abbiamo sbagliato un studiato tutti quanti insieme sotto la sorveglianza degli anima- con una prova decisamente ch per 3-1. timo Tortelli; nella ripresa i calcio di rigore calciandolo tori e di Don Gianni, il nostro insostituibile parroco. Al mattino, positiva sia in attacco che in Voluntas: Gagliardi, Gre- ragazzi tentano il tutto per a lato con Taskov al 12’ del- dopo la colazione e le Lodi, i più grandi si recavano al lavoro, difesa, con i tre sudamericani gucci, Molinari, Mighetti, Iaia, tutto ma su un’azione vizia- la ripresa e mancato la rete mentre, chi ne aveva la possibilità, rimaneva in canonica ove ci schierati, in grado di fare la Rizzolo, Lanzavecchia, Ra- ta da un evidente fuorigioco con al 11 con tiro di Dimitrov si organizzava per passare la mattinata insieme. Dopo il pranzo differenza. vaschio, Bongiorni, Massi- Ritrovato raddoppia per il 2- parato e con un calcio piaz- comunitario, si partecipava alle funzioni pasquali, si usciva o si Nella formazione nicese, melli (Bosco), Gabutto (Ga- 0, manda i titoli di coda alla zato di Iovanov ben blocca- ritornava a casa per poi riunirsi a cena. Il tutto si svolgeva in un ancora assenti per i postumi vazza); Allen Calcagno contesa. ta dall’estremo ospite”. clima di allegria, serenità e preghiera. Quest’esperienza è sta- di un infortunio il lanciatore Voluntas: Susanna, Quas- ta, per noi giovani, un’occasione importante per vivere la Santa Abassio e l’esterno Hurbisch. so, Scaglione, Obiedat (Sam- Pasqua del Signore con spirito di comunione e condivisione, ci Dopo il turni di riposo, del pietro), Germano, Iovanov ha aiutati a rafforzare l’amicizia tra di noi e con Gesù. Un rin- 22 aprile prossimo, si spera in La cronaca di Nicese - Calamandranese (Baldi), Pennacino (Gonella), graziamento particolare va agli educatori e a Don Gianni che ci un rapido riscatto, sul “dia- Capra, Taskov(Mazzeo), Gal- hanno dato la possibilità di vivere la Pasqua in modo diverso, mante” casalingo di Regione è a pag. 42 lo, Dimitrov (Bodriti); Allen. rendendola davvero un giorno santo, centro e cuore di tutto Campolungo contro la forma- Cabella. l’anno. Una ragazza del Gruppo Giovanissimi zione del Carcare. E.M. ANC070422063_info 18-04-2007 17:57 Pagina 63

L’ANCORA INFORM’ANCORA22 APRILE 2007 63

Cinema La casa e la legge Centro per l’impiego a cura dell’avv. Carlo CHIESA ACQUI TERME - OVADA ACQUI TERME Da qualche mese il mio in- proprietario in denaro contan- Acqui Terme. Pubblichia- tempo determinato, durata tura e tinteggiatura di pavi- ARISTON (0144 322885), quilino sta ritardando nel pa- te. mo le offerte di lavoro relative contratto mesi 6, orario full ti- menti in resina, non è richie- ven. 20 aprile: spettacolo mu- gamento degli affitti. Prima si Il mancato rispetto di una di alla zona di Acqui Terme ed me, preferibilmente in pos- sta esperienza ma buona vo- sicale “Continuano... Le ri- trattava di solo pochi giorni. queste regole consente al Ovada pubblicate sul sito in- sesso di attestato di qualifica, lontà, preferibilmente iscritto flessioni sulla nostalgia” Ultimamente il ritardo accu- proprietario di procedere giu- ternet: www.provincia.ales- richiesta residenza in zona; nella lista di mobilità; Tagliolo con Banda 328 (ore 21.15); mulato è di un mese e mezzo dizialmente o per la risoluzio- sandria.it/lavoro: età minima 25, massima 40, Monferrato; da sab. 21 a lun. 23 aprile: La (devo ancora ricevere l’affitto ne del contratto, se la moro- n. 1 - commessa, cod. patente B, automunito; richie- n. 1 - impiegato d’ordine, ricerca della felicità (orario: di marzo e quello di aprile). A sità è grave, oppure per l’a- 12729; lavoro a tempo inde- sta esperienza come lavoran- cod. 12714; lavoro a tempo sab. 20-22.30; dom. 16-18- quanto vedo gli affari gli stan- dempimento del contratto terminato, orario part time, te presso salone di parruc- indeterminato, orario part ti- 20-22.30; lun 21.30). Mar. 24 no andando piuttosto bene. Il stesso. assunzione a tempo indeter- chiere; Acqui Terme; me, gli interessati dovranno e mer. 25: Mio fratello è fi- negozio affittato è molto fre- Nel caso proposto dal Let- minato (max 30/35 anni) op- n. 1 - aiuto cuoco, cod. inviare dettagliato curriculum glio unico (orario: 20.30- quentato dalla clientela, per tore fortunatamente il manca- pure come apprendista (età 12722; lavoro a tempo deter- vitae entro le ore 12 del 4 22.30). cui non mi spiego questo suo to pagamento è di scarsa en- 18/24 anni); patente B, auto- minato, durata contratto mesi maggio; conoscenza contabi- CRISTALLO (0144 980302), comportamento. Già qualche tità e si ritiene che facilmente munito; costituiscono titolo 3, orario full time, possibilità lità e bilancio, utilizzo perso- da ven. 20 a mer. 25 aprile: Il tempo fa mi sono lamentato possa essere rimediato senza preferenziale diploma e iscri- di trasformazione a tempo in- nal computer, diploma di 7 e l’8 (orario: ven. mar. mer. con lui ed ho ricevuto come ri- ricorso al Tribunale. Dovrebbe zione da oltre 24 mesi; Acqui determinato, richiesta resi- scuola media superiore ad in- 20.30-22.30; sab. dom. 16- sposta quasi una presa in gi- infatti essere sufficiente co- Terme; denza in zona; età minima 25, dirizzo tecnico commerciale; 17.45-20.15-22.30; lun. ro. Secondo lui l’affitto è trop- municare un sollecito di paga- n. 2 - responsabile di zo- massima 50, patente B, auto- Ovada. po alto rispetto al locale che mento a mezzo di lettera rac- na, cod. 12728; rapporto a munito; richiesta esperienza Per informazioni ed iscrizio- 21.30). ha. Però ricordo che quando comandata, invitando l’inquili- progetto, lavoro a tempo de- almeno biennale presso risto- ni ci si può rivolgere allo spor- CAIRO MONTENOTTE mi ha cercato il negozio non no a provvedere prontamente terminato, durata contratto rante, preferibilmente in pos- tello del Centro per l’impiego ha fatto la minima osservazio- a rimettersi in regola con i pa- mesi 6, titolo di studio diplo- sesso di attestato di qualifica; sito in via Dabormida 2, Acqui ne, anzi mi ha assillato sino a gamenti ed a mantenere que- ma maturità; età minima 25, Acqui Terme; Terme (tel. 0144 322014 - fax ABBA (019 5090353), da quando non glielo ho conces- sta regola anche relativamen- massima 40, patente B, auto- n. 1 - operaio posatore 0144 326618). Orario di aper- ven. 20 a lun. 23 e mer. 25 so. Come posso fare per otte- te alle mensilità future. munito; richiesta esperienza pavimenti in resina, cod. tura: dal lunedì al venerdì dal- aprile: Mr. Bean’s Holiday nere il rispetto dei termini di La lettera raccomandata, almeno triennale nel settore 12716; lavoro a tempo deter- le 8.45 alle 12.30; lunedì e (orario: ven. sab. 20-22; dom. pagamento? A me l’affitto ser- meglio di tanti solleciti verbali, vendite/rappresentanza; Ac- minato, durata contratto mesi martedì dalle 14.30 alle 16; 17.30-20-22; lun. 21; mer. 17). ve. È un incremento della pic- costituisce una prova del sol- qui Terme; 6, orario full time, è richiesta sabato chiuso. E al numero Dom. 22: Barnyard - il cortile cola pensione da ex commer- lecito ed è il precedente della n. 1 - lavorante parruc- flessibilità di orario; patente B; 0143 80150 per lo sportello di (ore 16). Mar. 24 e mer. 25: Il ciante. eventuale azione legale pres- chiere/a, cod. 12726; lavoro a il lavoro consiste nella posa- Ovada, fax 0143 824455. 7 e l’8 (orario: 20-22). *** so la Autorità Giudiziaria. In Tra le obbligazioni contrat- caso di perdurante mancato ALTARE tuali che la legge pone a cari- pagamento dell’affitto, il pro- co dell’inquilino la più impor- prietario potrà ottenere in bre- Novità librarie in biblioteca civica ROMA.VALLECHIARA, da tante è quella del pagamento ve tempo una pronunzia di ri- sab. 21 a lun. 23 aprile: Ho dell’affitto. lascio dell’immobile, senza Questa la 4ª parte delle novità Cannavò, C., E li chiamano di- Chomsky, N., Bagno di sangue, tanta voglia di te (orario: Salvo diverso patto, l’affitto che l’inquilino possa avanzare librarie di aprile reperibili, gra- sabili, Rizzoli; Il Formichiere. sab. e lun. 21, dom. 16-21). deve essere pagato mensil- ragioni di sorta. Per la rispo- tuitamente, in biblioteca civica. Piemonte - archivi LETTERATURA mente ed anticipatamente ri- sta ai vostri quesiti scrivete a SAGGISTICA Dellavalle, C., Economia e in- Armstrong, C., Grazie per la NIZZA MONFERRATO spetto al mese di riferimento L’Ancora “La casa e la legge”, Albania - situazione 1997 dustria nella guerra: le fonti e gli cioccolata, Mondadori; Briscoe, entro il giorno cinque. Deve piazza Duomo 7 - 15011 Ac- Chossudovsky, M., La crisi al- archivi in Piemonte, F.Angeli; C., Brutta!, Corbaccio; Cavallo, LUX (0141 702788), da ven. essere pagato al domicilio del qui Terme. banese, Gruppo Abele; Presepi - esposizioni T., Dalònh e belesì, Compagnia 20 a mer. 25 aprile: Perfetc Anziani - malattie Pro Loco di Acqui Terme, Espo- del birun; Dinosauri a Manhat- stranger (orario: ven., sab., Gandolfo, C., Principali malattie sizione internazionale del pre- tan, Bompiani; Fletcher, J., De- mar. 20.30-22.30; dom., mer. neurologiche dell’anziano, Ass. sepio 19º edizione: dal 10 di- litto in maschera, PaperBack; 16.30-18.30-20.30-22.30). Week end al cinema Volontari Ospedalieri; cembre 2005 all’8 gennaio Hess, H., 52 poesie, Mondado- SOCIALE (0141 701496), da Caravaggio 2006, s.n.; ri; Lake, D., L’ombra dello scia- ven. 20 a mer. 25 aprile: Guttuso, R., Caravaggio, Riz- Raffaello Sanzio callo, Mondadori; Le Breton, A., L’ombra del potere (orario: SVALVOLATI ON THE tonia della vita professionale zoli; Skyra; Prisco, M., Raffaello, Rizzoli- Rififi sulla Senna, Mondadori; ven. lun. 21; sab. mar. 19.30- ROAD (Usa, 2007) di fino a quando non decide di Cavatore - storia Skyra Corriere della Sera; Link, C., Alla fine del silenzio, 22.30; dom. mer. 16.30- M.Becker con J.Travolta, rimettersi in gioco e provare Associazione Torre di Cavau, Satira politica SuperPocket; Ludlum, R., L’in- 19.30-22.30). W.Macy, T.Allen, M.Lawrence. l’ebbrezza di una vacanza “on Cavatore: alla scoperta del no- Aloi, D., Storia d’Italia nel pen- ganno di prometeo, Super- MULTISALA VERDI (0141 A volte il caso gioca un ruo- the road”. Abiti in pelle nera, stro paese, s.n.; nino della satira : [Torino, Museo Pocket; McNab, A., Bersaglio in 701459), Sala Verdi, da ven. lo importante nel successo di bandana e Harley per sgom- Corruzione politica dell’Automobile, 15 dicembre movimento, SuperPocket; Woolf, 20 a mer. 25 aprile: Mio fra- una film, così “Svalvolati on mare sulle strade sconfinate Andreoli, M., Tangentopoli: le 2006-25 febbraio 2007], Il Pen- V., Le onde, Newton. tello è figlio unico (orario: the road” (traduzione pessima della prateria statunitense per carte che scottano, Mondadori; nino; LIBRI PER RAGAZZI ven. sab. mar. mer. 20.30- dell’originale “Wild Hogs”) una avventura che man mano Gheddafi, Muammar Terrorismo - paesi islamici Bersanetti, S., I doni di zia Ve- 22.30; dom. 16-18.15-20.30- uscito in sordina nel mese di che procede è destinata a di- Cooley, K., John, Muammar I quaderni speciali di Limes, Nel lutina, Fiabe in famiglia; 22.30; lun. 21.30); Sala Au- febbraio, negli Stati Uniti ha venire indimenticabile. Gheddafi e la rivoluzione libica, mondo di Bin Laden : la guerra Michelini, C., A., Dentro il com- rora, da ven. 20 a mer. 25 sbancato il botteghino rima- Citazioni e ironia sui “road Corno; in Afghanistan, il Pakistan in bi- puter, La Coccinella; aprile: nendo in testa agli incassi nel movie” primo fra tutti il capo- Matematica lico, il grande gioco asiatico, Rowling J., K., Harry Potter e la Last minute Marocco primo week end di program- stipite “easy Rider”, protago- Dieudonnè, J., L’arte dei nume- Gruppo Editoriale l’Espresso; pietra filosofale, Angolo Man- (orario: ven. sab. mar. mer. mazione e resistendo sino ad nisti del film diretto da Walter ri: matematica e matematici og- Ulcera da decubito zoni (Collana Corpo 16 - gran- 20.30-22.30; dom. 16-18.15- oggi nella top ten delle pelli- Becker, un sarcastico John gi, Mondadori-DeAgostini; Balestreri, R., Piaghe da decu- di caratteri); 20.30-22.30; lun. 21.30); Sa- cole più viste. La storia è Travolta, il comico Tim Allen, Medicina bito, Associazione Volontari Un’operazione importante, Mon- la Re.gina, da ven. 20 a mer. semplice e ripete un canovac- Martin Lawrence e Will Macy Sterpellone, L., Dagli Dei al DNA Ospedalieri; dadori; 25 aprile: Norbit (orario: ven. cio non nuovo; un gruppo di in un inconsueto ruolo legge- : l’affascinante cammino della Valle Bormida-inquinamento Unzner, C., Giulia e la piccola fa- sab. mar. mer. 20.30-22.30; amici alla soglia dei cinquan- ro. In un ruolo cameo appare medicina nei secoli (vol. 1-2-3- Sponde pulite [3; 1998], Valle ta, NorSud; dom. 16-18.15-20.30-22.30; tenni si trova a fare i conti con anche Peter Fonda indimenti- 4-5), A. Delfino; Bormida: sponde pulite 3, s.n.; Andiamo al parco, lun. 21.30). la mezza età e con la mono- cabile proprio in “Easy Rider”. Minorati - testimonianze Vietnam Sperling&Kupfer. OVADA

CINE TEATRO COMUNALE Orario IAT Orario biblioteca - DTS (0143 81411), da ven. L’ufficio IAT (informazione La Biblioteca Civica di Ac- 20 a gio. 26 aprile: Mio fra- ed accoglienza turistica), sito qui Terme, di via Maggiorino tello è figlio unico (orario: in via Manzoni 34, osserva il Ferraris 15, (tel. 0144 fer. 20.15-22.15; fest. 16.15- seguente orario: lunedì - sa- 770267) dal 18 settembre 18.15-20.15-22.15). bato 9.30-12.30, 15.30-18.30; 2006 al 9 giugno 2007 osser- TEATRO SPLENDOR - da domenica e festivi 10-13. Tel. va il seguente orario: lunedì e ven. 20 a lun. 23 aprile: spet- 0144 322142, fax 0144 mercoledì 14.30-18; martedì, tacoli teatrali (ore 21). 326520, e-mail: iat@acquiter- giovedì e venerdì 8.30-12 / me.it, ww.comuneacqui.com. 14.30-18; sabato 9-12.

duemila L’ANCORA settimanale di informazione Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL) Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 http://www.lancora.com • e-mail [email protected] Direttore: Mario Piroddi Referenti di zona - Cairo Montenotte: Alessandro Dalla Vedova - Canelli: Giusep- pe Brunetto - Nizza Monferrato: Franco Vacchina - Ovada: Enrico Scarsi - Valle Stura: Andrea Pastorino. Redazione - Acqui Terme, p. Duomo 7, tel. 0144 323767, fax 0144 55265. Registrazione: Tribunale di Acqui n. 17. - C.C.P. 12195152. ISSN: 1724-7071 Spedizione: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL. Abbonamenti: Italia 0,90 Û a numero (scadenza 31/12/2007). Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) Û 25,00+iva 20%; maggiorazioni: 1ª pagi- na e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore 20%, negativo 10%. A copertura costi di produzione (iva compresa): necrologi Û 26,00; annunci econo- mici Û 25,00 a modulo; lauree, ringraziamenti, compleanni, anniversari, matrimoni, nozze d’oro: con foto Û 47,00 senza foto Û 24,00; inaugurazione negozi: con foto Û 80,00 senza foto Û 47,00. Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi in- serzione. Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. Stampa: CAF srl, via Santi 27, 15100 Alessandria. Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - Consiglio di amministrazione: Giacomo Ro- vera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Alessandro Dalla Vedova, Pao- lo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. Associato FIPEG - Federazione Italiana Piccoli Editori Giornali. Membro FISC - Federazione Italiana Settimanali Cattolici. La testata L’ANCORA fruisce dei contributi statali diretti di cui alla L. 7/8/1990, n. 250 ANC070422064_galassia 18-04-2007 18:23 Pagina 64

L’ANCORA 6422 APRILE 2007 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA