A GRANDE RICHIESTA AMBIENTE E NATURA 2 Dall’insediamento dell’uomo alla cultura della civiltà lagunare

Laguna Nord Domenica 1 Maggio 2016 CACCIATORI, PESCATORI, ARTIGIANI E AGRICOLTORI CUSTODI DEL TERRITORIO E DELLA CULTURA LAGUNARE

ALLA SCOPERTA DELLA LAGUNA A BORDO DELLA MOTONAVE OSVALDO

Le associazioni Laguna Venexiana Onlus e Fondazione per la Cultura Rurale in collaborazione con Laboratorio Venezia per la Resilienza e i Vagantivi, promuovono un giro in motonave nelle aree più interne della Laguna di Venezia per condividere ed esplorare la storia della Laguna, l’ambiente che la circonda in una fusione magica con i reperti storici e le bellezze architettoniche.

Sono invitati gratuitamente i soci benemeriti che si iscrivono per il 2016 di Laguna Venexiana Onlus.

Programma: 09:00 Imbarco al Tronchetto 09:30 Imbarco zattere ai Gesuiti 10.10 Ing. Giovanni Cecconi, del Laboratorio Venezia per la Resilienza: Approdi alle origini di Venezia 11:00 Massimo Parravicini, Laguna Venexiana Onlus: Opere di miglioramento ambientale in Laguna con la collaborazione dei cacciatori e pescatori: il progetto LIFE + SeResto –LIFE 12 NAT/IT/000331 come caso di studio 11:30 Prof. Paolo Leone Rossi, Pesca e origini 12:00 Alessandro Sartori ornitologo: Gli uccelli della Laguna di Venezia – importanza degli impianti di mitilicoltura per gli uccelli e delle opere di miglioramento ambientale del progetto LIFE + SeResto –LIFE 12 NAT/IT/000331 13.00 Ing. Giovanni Cecconi, Laboratorio Venezia per la Resilienza: Idraulica morfologica 13.30 Pranzo al sacco 14:30 Massimo Parravicini Associazione Cacciatori Veneti: Sistemi e metodi di caccia in Laguna di Venezia 15:00 Prof. Paolo Leone Rossi, Sistemi e metodi di pesca: l’importanza delle piante acquatiche per la diversità della fauna ittica (effetti attesi dagli interventi del progetto LIFE + SeResto –LIFE 12 NAT/IT/000331)

17:30 Sbarco al Tronchetto

Possibilità di visita breve con arrivo alle 12.30 per imbarco a e sbarco alle 16.30 Faro oppure al Tronchetto alle ore 17.30 Percorso della motonave Osvaldo : Canale Gesuiti, San Marco, Bocca di Lido e cantieri Mose, Saline, S. Francesco del deserto, Mazzorbo, Santa Maria, Canale Sant’Antonio. Ritorno per Sant’Erasmo Murano Faro e poi Tronchetto.

Per informazioni e prenotazioni Laguna Venexiana Onlus 329 3898549 041 5041919 fino ad esaurimento posti, adesione entro il 28 APRILE 2016.

Il progetto Life+ SeResto –LIFE 12 NAT/IT/000331 gode del contributo dello strumento finanziario LIFE dell’Unione Europea e si colloca nell’ambito della rete Natura 2000 (SIC IT3250031 – Laguna di Venezia Settentrionale)