COMUNICATO STAMPA Roma, 04/06/2008

PRESENTATO QUESTA MATTINA IN CAMPIDOGLIO ‘TUTTI PER NINO’ PARTITA DI CALCIO IN RICORDO DI E A SOSTEGNO DEL PROGETTO ‘L’OSPEDALE A DOMICILIO’ DESTINATO AI MALATI DI SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA (SLA). Vicesindaco Cutrufo: “Sport e solidarietà formano un binomio perfetto” L’evento, realizzato da Erminia Manfredi e dall’Associazione Viva la Vita, vede la partecipazione di Nazionale Italiana Cantanti e Rappresentativa Attori. Realizzato con il patrocinio di Regione Lazio, Provincia, Comune di Frosinone.

Questa mattina, a 4 anni esatti dalla morte di Nino Manfedi, è stato presentato in Campidoglio un evento che corre su doppi binari, da una parte il ricordo di un grande artista, dall’altra la solidarietà verso chi è affetto da una malattia rara e terribile, la SLA - Sclerosi Laterale Amiotrofica. Si tratta dell’evento ‘Tutti per Nino’, partita di calcio in ricordo di Nino Manfredi tra Nazionale Italiana Cantanti e Rappresentativa Italiana Attori, che si terrà venerdì 6 giugno allo stadio Matusa di Frosinone.

L’evento - che è stato voluto e realizzato dalla moglie di Nino, Erminia, impegnata nel migliorare le condizioni dei malati di Sclerosi Laterale Amiotrofica accanto all’associazione Viva la Vita Onlus, e dall’associazione stessa - è stato presentato questa mattina in Campidoglio ed ha il sostengo e patrocinio della Regione Lazio, della Provincia e del Comune di Frosinone.

Alla conferenza ha preso parte il vicesindaco di Roma sen. Mauro Cutrufo, che ha detto: “Nino Manfredi è stato uno dei grandi interpreti del nostro cinema, un grande attore che con i suoi personaggi ha accompagnato gli anni della mia e della nostra gioventù. Una partita per ricordarlo è un’iniziativa lodevole per due fattori. Lo sport è sinonimo di vita sana, amicizia, competizione leale e con la solidarietà formano un binomio perfetto. Migliorare la vita dei malati è un dovere di tutti e manifestazioni come questa, dove si mette in gioco chi dalla vita ha avuto tanto, devono essere esempio per tutti. Agli organizzatori, alla signora Manfredi va il mio augurio più sincero per la battaglia intrapresa”.

I fondi raccolti grazie all’evento saranno infatti destinati alla realizzazione del progetto ‘L’ospedale a domicilio’ promosso dall’Associazione Viva la Vita e destinato ai malati di SLA, malattia degenerativa ad esito infausto che costringe alla totale immobilità senza però intaccare le capacità intellettive. L’obiettivo è di potenziare i servizi di assistenza domiciliare ai malati di Sla attraverso l’acquisto di speciali apparecchiature diagnostiche utilizzabili a domicilio – laddove le ASL non dispongano delle risorse necessarie – affinché si possano effettuare degli esami specialistici che altrimenti andrebbero svolti dopo un difficoltoso trasporto in strutture ospedaliere.

“Questo progetto – ha spiegato Mauro Pichezzi, presidente di Viva la Vita – nasce dall’esperienza quotidiana di chi si occupa di malati di Sla. Vediamo ogni giorno quanto possa essere difficile e traumatico per un malato di Sla in stadio avanzato farsi trasportare in ospedale per le visite di controllo, che pure sono indispensabili. Queste persone vivono, infatti, collegate a macchine per la respirazione, per la comunicazione – che avviene attraverso il movimento degli occhi – e per la nutrizione artificiale. Il loro quadro clinico è particolarmente complesso e il trasporto può rappresentare una difficoltà anche per le Asl. Il progetto ‘L’ospedale a domicilio’ mira ad evitare questa sofferenza rendendo possibile la visita medica a casa. Per fare ciò sarà necessario acquistare alcuni macchinari diagnostici portatili e pagare il servizio degli specialisti; è proprio a questo che serviranno i fondi raccolti attraverso l’evento ‘Tutti per Nino’”.

Alla conferenza stampa hanno presto parte anche i presidenti delle due squadre che si affonderanno nello stadio di Frosinone, Ugo Scalise per la Rappresentativa Italiana Attori e Lanfranco Carnicina, consulente eventi della Nazionale Italiana Cantanti.

In ricordo di Nino e per solidarietà con l’iniziativa di Viva la Vita ha preso parte alla conferenza anche la famiglia Muccino e Leo Gullotta che ha commosso il pubblico leggendo una lettera inviata da Claudio Sabelli, malato di Sla e membro del direttivo dell’associazione Viva la Vita a Erminia Manfredi.

L’evento: ‘Tutti per Nino’ , partita di calcio che si svolgerà venerdì 6 giugno, ore 19.30, allo stadio Matusa di Frosinone, vede la partecipazione della Nazionale Italiana Cantanti e della Rappresentativa Italiana Attori. Tanti i nomi dello spettacolo che si sono presati a questa grande iniziativa di solidarietà.

Tra gli artisti: Enrico Ruggeri, Luca Barbarossa, Mogol, Paolo Belli, Marco Masini, Giulio Scarpati, Kaspar Capparoni, Paolo Vallesi, Ray Lovelock, Pietro Sermonti, Daniele Pecci, Enzo De Caro, Giulio Scarpati, Cesare Bocci, Sal Da Vinci, Paolo Conticini, Massimo Dapporto, Matteo Garrone, Walter Nudo e tanti altri.

Saranno, inoltre, ospiti della manifestazione: Christian De Sica, Gigi D’Alessio, Danilo Brugia, , Nicolas Vaporidis, , , Francesca Reggiani, Luca Lionello, Leo Gullotta e tanti altri.

Il pre-partita sarà animato da bande musicali, sbandieratori e gruppi di ballo provenienti da Frosinone e provincia.

Viva la Vita Onlus – www.wlavita.org UFFICIO STAMPA: Ilaria Ciancaleoni Bartoli Mail: [email protected]